View Full Version : [Retropassion] Sega Game Gear modding (updated!)
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi un lavoro che ho effettuato sul mio Sega Game Gear. Come molti sanno questa fantastica console dell'era dei primi anni 90 fu incompresa a causa di alcuni difetti progettuali che fecero ricadere la scelta della maggior parte degli acquirenti sulla concorrente Nintendo Game Boy gia sul mercato da qualche tempo. Tra i "difetti" piu' eclatanti c'era sicuramente la grandezza della stessa che non ne permetteva affatto un facile trasporto (tantomeno con le pile inserite) e seconda ma non per importanza l'autonomia davvero risicata che con le allora pile ricaricabili (di lunga piu' costose, obsolete e meno efficienti delle attuali NiMh da 2500mah acquistabili ovunque) faticava alla stessa di raggiungere un paio di ore di intrattenimento videoludico costringendo il giocatore a interrompersi nel bel mezzo dei giochi che nella maggior parte dei casi non avevano codici o mezzi per essere ripresi dallo stesso punto.
Questi pero' erano il prezzo dell'aver ridotto a dimensioni handeld una tecnologia enormemente piu' potente e avanzata rispetto alla concorrenza, dal momento che il Game Gear tecnicamente parlando altro non e' che un Master System rivisto e ridotto ai minimi termini logistici. La prova di questa esatta trasposizione dell'hw dalla console casalinga antecedente di un paio di anni al suddetto handheld e' proprio il fatto che gli stessi titoli dell'SMS possono tramite un semplice convertitore, girare nativamente sulla console portatile che per certi versi (palette dei colori) e' addirittura superiore alla console casalinga.
Se poi ci mettiamo uno schermo LCD con una alta risoluzione (per i tempi), retroilluminato (Nintendo lo ha montato worldwide dopo 13 anni e nemmeno retroilluminato) e soprattutto a colori, e' facile capire la superiorita' che questa aveva.
Questa premessa per arrivare al lavoro che ho effettuato. Come molti sanno questa console, vuoi per l'eta' ormai quasi ventennale, vuoi per la scelta poco longeva dei componenti, ha attualmente nella quasi totalita' (e tra pochi anni sara' totalita'.... "totale") di quelle ancora in vita dei problemi a cui tutte appunto prima o poi andranno incontro. Parlo dell'audio che non funziona piu o in cassa e successivamente in cuffia, e un po' meno frequente il video che risulta diventare sempre meno visibile fino a diventare praticamente inusabile.
Con un po' di ricerche si scopre che il problema risale appunto alla scelta di Sega nell'inserire dei componenti passivi con una breve longevita'.
Queste le foto effettuate del Game Gear aperto pre work:
http://img148.imageshack.us/img148/2402/dscf1951ow1.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/2005/dscf1953xb7.jpg
Ci sono quindi 17 condensatori circa da sostituire e cambiare sulla motherboard relativi alla gestione del video e alla schedina dell'audio.
Il game gear (rinnovato nel 2000 nella versione Majesco) venne costruito a livello di layout hardware in 2 versioni. La prima comprendeva come quella che vedete sulla foto da 2 ASIC (cpu e vdp) distinti in due package "old style" e con un processo produttivo probabilmente piu' obsoleto, mentre la seconda da un solo ASIC che fondeva entrambi i chip in uno unico un po' come e' successo per la PS2 con l'EE+GS.
http://img413.imageshack.us/img413/7686/dscf1952ed4.jpg
Ovviamente una tale rivisitazione hardware ha fatto cambiare il layout dei componenti passivi quali condensatori e resistenze sulla scheda.
Cosi' questa e' la tabella dei componenti relativa al video per cambiarli:
ONE ASIC GG
TWO ASIC GG
VALUE
1)C68
2)C43
3)C45
4)C55
5)C54
6)C48
7)C49
8)C1
9)C4
10)C14
11)C48
12)C11
1)C31
2)C49
3)C35
4)C45
5)C44
6)C38
7)C39
8)C1
9)C3
10)C14
11)C48
12) NON ESISTE IN QUESTA VERSIONE
1)100µ 6.3V
2)22µ 6.3V
3)4.7µ 35V
4)0.47µ 50V
5)0.47µ 50V
6)68µ 6.3V
7)100µ 4V
8)33µ 6.3V
9)10µ 6.3V
10)10µ 6.3V
11)10µ 6.3V
12)10µ 6.3V
Per la scelta dei componenti l'importante e' che la capacita' coincidi e che siano tutti standard polarizzati. Il voltaggio deve essere maggiore a quello che vedete sui componenti. Quelli sopra gia' lo sono per lo piu', attenti a sceglierli troppo alti come tensione solo per il fatto che sono grandicelli.
Il piu' difficile da trovare e' il 0,47u polarizzato e il 68u. Quest'ultimo ho dovuto sostituirlo con un ponte tra un 47 e un 22.
Armatevi di pinzette e saldatore per dissaldare e risaldare tutti i condensatori. Nel mio caso erano 17 perche' qui sopra non ho indicato quelli relativi alla parte AUDIO che vede sulla schedina in alto a destra nella foto questi condensatori:
47uF
100uF
100uF
100uF
4,7uF
i valori comunque meglio verificarli sulla schedina stessa prima di acquistarli.
Ecco le foto a lavoro finito.
http://img262.imageshack.us/img262/3365/dscf1955mx8.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/8146/dscf1957vd5.jpg
E il video dimostrativo
http://it.youtube.com/watch?v=jfjuNVtgYoE
Lo spazio e' piccolo per cui fare un lavoro pulito anche esteticamente diventa difficile ma al prossimo giro usero' componenti piu' piccoli e spero un saldatore migliore di quello che ho distrutto. :stordita:
Comunque il lavoro e' stato un successo e ora il mio Game Gear e' rinnovato audio e video parlando totalmente come se fosse nuovo. Questi condensatori dovrebbero durare molto di piu di quelli scelti originariamente per cui lunga vita a questa console. :)
Se avete domande o vi interessa fare lo stesso ben volentieri. :)
Ciao
UPDATED!!!!
Eccoci a noi.... finalmente posto il video di prova del lavoro che e' stato effettuato sul Game Gear... di seguito le estreme modifiche:
- RGB TV out circuit with D9 - SCART cable
- D9 Sega Master System - Mega Drive joypad connector
- Internal LCD power on-off switch
- Power led replacement
http://it.youtube.com/watch?v=7w71Nh9Hxy0
Cosa ne pensate? Aggiungo che il risultato e' qualitativamente stupefacente. ;)
*andr3a*
11-11-2007, 15:37
non ho mai giocato col game gear, però ti faccio lo stesso i complimenti per la guida, veramente ben fatta! :D
molto frankestein, ma se funziona, tanto di cappello :O :) :oink:
ti ha spinto sicuramente la passione per quella macchina a resuscitarla e far un buon lavoro, .. quando la passione spinge la persona, complimenti veramente :ave:
Giant Lizard
11-11-2007, 16:28
Complimenti, anch'io non ho mai avuto il Game Gear (avevo già il Game Boy :D ) ma hai fatto un ottimo lavoro che andrebbe premiato. Secondo me dopo tutta la fatica che hai fatto, ti meriteresti almeno che questo thread finisca nei thread ufficiali :p
ti ha spinto sicuramente la passione per quella macchina a resuscitarla e far un buon lavoro, .. quando la passione spinge la persona, complimenti veramente :ave:
bè secondo me oltre alla passione ci vuole anche molta conoscenza :) io ci tengo molto alle mie console, ma di elettronica ci capisco poco e niente, di conseguenza anche con la voglia di provare a fare una cosa simile non ne caverei un ragno dal buco.
Complimenti, anch'io non ho mai avuto il Game Gear (avevo già il Game Boy :D ) ma hai fatto un ottimo lavoro che andrebbe premiato. Secondo me dopo tutta la fatica che hai fatto, ti meriteresti almeno che questo thread finisca nei thread ufficiali :p
bè secondo me oltre alla passione ci vuole anche molta conoscenza :) io ci tengo molto alle mie console, ma di elettronica ci capisco poco e niente, di conseguenza anche con la voglia di provare a fare una cosa simile non ne caverei un ragno dal buco.
Complimentissimi, Simon!
Poco importa se il lavoro, esteticamente, non è un granché: è il risultato che conta, e il tuo è ottimo! :winner: :yeah:
bè secondo me oltre alla passione ci vuole anche molta conoscenza :) io ci tengo molto alle mie console, ma di elettronica ci capisco poco e niente, di conseguenza anche con la voglia di provare a fare una cosa simile non ne caverei un ragno dal buco.
grazie a ciccio ^_^!
è chiaro che se nn sai usare un saldatore...nn sai niente di eletronica e tutto il resto puoi avere tutta la passione che vuoi ma nn concludere niente è o v v i o :sofico:
Complimentissimi, Simon!
Poco importa se il lavoro, esteticamente, non è un granché: è il risultato che conta, e il tuo è ottimo! :winner: :yeah:
Grazie a tutti. :)
Mi ha spinto a fare questo lavoro sicuramente la passione per il retro', soprattutto Sega, ma piu' che altro nel vedere che ancora oggi e' possibile divertirsi con poco senza buttarsi in mega console futuristiche da mille euro. :p
Poi tutto quello che e' retro hacking mi appassiona da sempre (vedi il mio thread sul C64 DTV hackato per collegare tastiera e il resto), ben heck docet!.
Per la pulizia tutto dipende dalla compattezza dei componenti ma soprattutto dalla bonta' del saldatore. Il mio era da 10 euro, una schifezza usa e getta, con uno professionale a punta piccola fai sicuramente mooolto meglio.
PhoEniX-VooDoo
11-11-2007, 17:34
È sempre un piacere leggere i tuoi "retro-thread", ottimo lavoro tra l'altro ;)
Per curiosità, se al epoca si arrivava a meno di 2 ore, con le batterie di oggi quanto dura?
bye!
P.S. se hai tempo dai un occhio al mio thread qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19583444#post19583444) su una Voodoo5...
È sempre un piacere leggere i tuoi "retro-thread", ottimo lavoro tra l'altro ;)
Per curiosità, se al epoca si arrivava a meno di 2 ore, con le batterie di oggi quanto dura?
bye!
Con delle pile da 2500 mah nuove la durata e' ottima, ma non ho mai provato a cronometrare. Credo che sia comunque superiore alle 3-4 ore. ;)
Tieni conto che ci vanno dentro 6 pile da 1,5v per un totale di 9v schietti. ;)
JackNapier
11-11-2007, 17:46
il game gear è stata la mia prima consolle... poi mio zio me la rubò e non me la restituì più :cry: ... parenti serpenti.
Comunque la adoravo, ci attaccavo il trasformatore e ci giocavo ore e ore, quanti bei ricordi (avevo anche ninja gaiden (http://www.youtube.com/watch?v=I3DN6Ty6PVY) ... :eek: :eek: :eek: :D )
Ecco il risultato!.
http://it.youtube.com/watch?v=jfjuNVtgYoE
Davvero complimenti!!!! :eek: :eek: :eek:
Davvero complimenti!!!! :eek: :eek: :eek:
Grazie. Il prossimo step e' sicuramente provare a costruire il modulo TV-Out.
Murakami
12-11-2007, 14:40
Questa ragazzo ha dei numeri: non per nulla l'ho segnalato come principe onorario del retrogaming... :read: :D
Davvero complimenti.
Mi è sempre piaciuto il Game Gear.
beatstronger
12-11-2007, 16:36
Io avevo il game gear e devo dire che era veramente avanti per i tempi. Peccato che in un attacco d'ira mi sia caduto con conseguente rottura dello schermo. :muro:
Da allora non ho più voluto console portatili!
:cry:
Questa ragazzo ha dei numeri: non per nulla l'ho segnalato come principe onorario del retrogaming... :read: :D
Se non postavi un commento dopo le esperienze sul thread del retrogaming come minimo ti bannavo... :o
:D
Jaguar64bit
12-11-2007, 21:00
ottimo lavoro Simon si vede che funge bene quel game gear ci sai davvero fare con l'elettronica.. , mi hai fatto venire in mente il mio atari Lynx II che ho sull'armadio in stanza perfettamente tenuto e funzionante..
un giorno mi dovrai aiutare nel riparare il lettore cd del 3DO.. :D
come console sega portatile , mi ha sempre inghippato il nomad.. praticamente introvabile.
JackNapier
12-11-2007, 21:24
come console sega portatile , mi ha sempre inghippato il nomad.. praticamente introvabile.
non lo conoscevo :eek: ... è un megadrive portatile, l'ho visto su youtube... ma funzionavano le cartucce del megadrive sul nomad :eek: ??
Comunque, tutto questo retrogaming mi ha fatto venire voglia di riesumare il megadrive dalla cantina, solo che i miei se mi vedono giocare al genesis dopo aver comprato la ps3 mi prendono proprio per scemo :asd:
Jaguar64bit
12-11-2007, 21:27
non lo conoscevo :eek: ... è un megadrive portatile, l'ho visto su youtube... ma funzionavano le cartucce del megadrive sul nomad :eek: ??
Comunque, tutto questo retrogaming mi ha fatto venire voglia di riesumare il megadrive dalla cantina, solo che i miei se mi vedono giocare al genesis dopo aver comprato la ps3 mi prendono proprio per scemo :asd:
Si funziona con le cartucce del megadrive , era molto cara come console portatile... anche per questo non ebbe grandi vendite.
lestat2204
12-11-2007, 22:59
Buona sera,sono nuovo e visto il grande lavoro che hai fatto al tuo game gear, innanzitutto complimenti, vorrei proporti un mio problema il mio game gear non si accende più e questo credo non sia un problema solo mio, avresti mica una soluzione? ciao lestat
ottimo lavoro Simon si vede che funge bene quel game gear ci sai davvero fare con l'elettronica.. , mi hai fatto venire in mente il mio atari Lynx II che ho sull'armadio in stanza perfettamente tenuto e funzionante..
un giorno mi dovrai aiutare nel riparare il lettore cd del 3DO.. :D
come console sega portatile , mi ha sempre inghippato il nomad.. praticamente introvabile.
Piu' che introvabile (basta spendere... :p) e' inusabile. Tutto l'accrocchio con gioco inserito diventa troppo grosso e pesante per non parlare dell'autonomia ai minimi storici.. ;)
Buona sera,sono nuovo e visto il grande lavoro che hai fatto al tuo game gear, innanzitutto complimenti, vorrei proporti un mio problema il mio game gear non si accende più e questo credo non sia un problema solo mio, avresti mica una soluzione? ciao lestat
Ciao,
ovviamente appurato che non sia il trasformatore esterno ad avere problemi di sorta e/o a non essere compatibile e/o a non avere un connettore piu piccolo o rovinato nell'estremita' da collegare alla console, ti consiglierei di verificare prima di smontare qualcosa a muovere a console accesa e collegata il connettore. Se non da segni di vita prova con le pile sebbene immagino che avrai gia' testato. Sarebbe comunque da smontare e vedere la parte relatva all'alimentazione.
lestat2204
13-11-2007, 08:05
Simon come da te preannunciato ho già testato tutto ciò...la parte relativa all'alimentazione qual'è? Quella relativa a dove si trova l'interruttore più i blocchi gialli sulla diciamo piastra madre?Grazie e ciao
Simon come da te preannunciato ho già testato tutto ciò...la parte relativa all'alimentazione qual'è? Quella relativa a dove si trova l'interruttore più i blocchi gialli sulla diciamo piastra madre?Grazie e ciao
Esatto verificherei dapprima tutte le tensioni sulla schedina ove c'e' l'interruttore per passare poi alle fasi successive. Controlla anche i connettori che dalle schede satellite passano alla board principale. ;)
lestat2204
13-11-2007, 14:16
Simon tu dici i pin che la connettono alla motherboard....?
Simon tu dici i pin che la connettono alla motherboard....?
Quelli e altri punti ove vedere se c'e' alimentazione ai componenti. ;)
:eek: Sono senza parole.
Io ho due Game Gear: uno europeo che, dopo una sostituzione della lampada, ha iniziato piano piano a perdere luminosità e l'audio, e un altro giapponese che sta iniziando a funzionare peggio di prima.
Non avrei mai creduto di poter trovare una guida del genere. Grazie infinite. Purtroppo non credo di poter effettuare la riparazione a breve, ma seguirò con attenzione la discussione.
In primis complimenti per lo stupendo 3d Simon82, mi hai rispolverato ricordi stupendiiii da bimbo, tutto'ora posseggo 2 Game Gear (fissi in un cassetto a prendere polvere assieme alle loro custodie) uno mio ed uno di mio fratello con una decina di cartuccie giochi che bello, quasi quasi vado di la e mi faccio una partitina...:D
Pvt per te space.
Comunque lets begin another Game gear hack.
http://img46.imageshack.us/img46/9318/16112007eu9.jpg
:)
Nerocielo
16-11-2007, 21:11
mamma mia Simon, che lavorone :eek:
io non so nulla di elettronica e componentistica, ma so che il game gear ce l'avevo e ce l'ho, tenuto perfettamente, che ogni tanto lo uso ancora e che anche io mi dico sempre: certo che per essere una console di 20 anni fa, fa paura :) Proprio per i motivi da te elencati in prima pagina (figurati che ho tutto: lente, adattatore, tv tuner). Era una console completa, indubbiamente.
ottimo lavoro, bravissimo :mano:
Una domanda all'autore della guida , teoricamente si pu' collegare l'alimentatore del primo megadrive al gamegear ?Brucio tutto o funge ? grazie
Una domanda all'autore della guida , teoricamente si pu' collegare l'alimentatore del primo megadrive al gamegear ?Brucio tutto o funge ? grazie
Mhh da quel che ricordo mi sembra che l'alimentatore fornisca una tensione differente. Quello del Sega Master System dovrebbe invece andare bene. ;)
Grande!Solo per l'impegno nell'aver "restaurato" questa mitica console ti meriti i complimenti!:) :)
Io me la feci comprare per natale ed è stata la mia prima console...ce l'avrò da 10-11 anni (almeno mi pare...forse sono di più!!!) però funziona tutto alla meraviglia...(solo una volta l'ho fatta cadere ma l'ho portata in assistenza!)...solo il tasto direzionale si è staccato..ma si può usare uguale!!!infatti ogni tanto una partitina scappa!!!EHEHE!!:D :D
Slayer86
17-11-2007, 11:21
Sei un GRANDE!!! questa console signifca tantitssimo per me... ormai sono 10 anni che la possiedo e devo dire che qualche problemino comincia ad accusarlo... purtroppo non sono in grado di effettuare le riparazioni da te descritte ma almeno mi dai speranza!!! Grazie e ciao!
lestat2204
23-11-2007, 18:05
Simon scusa della domanda ma mica hai per caso i diagrammi dell'elettronica del game gear? o meglio lo schema circuitale?
lestat2204
23-11-2007, 20:16
Simon devo comprarmi un voltmetro anche da pochi soldi per controllare le tensioni, perchè in qualche modo (credimi davvero da l'età della pietra) sono riuscito a testare e capire che la tensione sui pin c'è che cmq l'interruttore lavora il problema potrebbe risiedere nel commutatore della tensione su di un sito si parlava di questo problema....unico problema tale commutatore non esiste in commercio....cmq ti tengo aggiornato.....
Simon scusa della domanda ma mica hai per caso i diagrammi dell'elettronica del game gear? o meglio lo schema circuitale?
Ehh magari (ammesso per ipotesi che sarebbero d'aiuto... queste console sembrano, paragonate alle attuali, "semplici" ma invece sono ben complicate a livello di hardware) .. a quanto so Sega non ha mai rilasciato alcun documento del genere in quanto comunque proprieta' loro.
Circa il problema dell'alimentazione ti consiglio di trovare un Game gear su ebay anche non funzionante e estrarne tutta la schedina del trasformatore interno sulla parte superiore a case aperto. ;) Fai prima.
lestat2204
23-11-2007, 21:07
Simon se ti dicessi che in passato ho effettuato tale operazione su due game gear e non ha funzionato? o meglio ti spiego io avevo un game gear perfetto ma che non si accendeva ed uno in cui un ragazza aveva rotto il monitor ma che si accendeva perfettamente allora cosa ho fatto ho preso la schedina e l'ho sostituita il problema non si è risolto.....io a questo punto protendo per qualche problema sulla main board...se trovo sviluppi ti faccio sapere...
Simon se ti dicessi che in passato ho effettuato tale operazione su due game gear e non ha funzionato? o meglio ti spiego io avevo un game gear perfetto ma che non si accendeva ed uno in cui un ragazza aveva rotto il monitor ma che si accendeva perfettamente allora cosa ho fatto ho preso la schedina e l'ho sostituita il problema non si è risolto.....io a questo punto protendo per qualche problema sulla main board...se trovo sviluppi ti faccio sapere...
Allora la faccenda si fa piu' ostica e necessita di un controllo componente per componente. Fammi sapere se hai maggiori riscontri vediamo di metterlo apposto. ;)
lestat2204
01-12-2007, 18:52
ciao Simon scusami ma sono particolarmente impegnato con lìUniversità detto ciò io credo ceh il problema risieda o sul chip della schedina di alimentazione come ho trovato su un forum, c'è un commutatore di tensione è quel circuitino rettangolare ora non mi viene in mente la sigla cmq è ben visibile...oppure l'unica soluzione è che il problema risieda nella main board e lì mi sa che ci vuole del tempo.....sulla main board e vicini ai condensatori in alto a sinistra in effetti dove si aggangia lo spinotto per la schedina di alimentazione ci sono due componenti gialli sai mica cosa siano? ciao a presto e scusami
lestat2204
10-12-2007, 20:30
Ciao saimon allora ho usato un alimentatore ed un multimetro allora i rusultati sembrano concludere in due possibili cause ovver lo switch MB3775 oppure il condensatore da 6.3 V con 830 uF.....sai se sono reperibili? ciao lestat
lestat2204
03-01-2008, 13:46
Ciao Simon ho acquistato da una persona due game gear entrambi credevo migliori ma forse la mia mente li rappresenta fantastici...cmq il rpimo funziona il secondo ti spiego cosa ha...
1) lo schermo per qualsiasi gioco metti eccetto il TV-Turner si vede di un bel bianco neve
2) la persone st che me lo ha venduto su egay diceva che il filino interno si era staccato ed occorreva saldarlo altro che filino chi ci ha messo le mani ha tranciato il connettore che lega main board ed audio board eliminando il connettore che va in ingresso nella audio board. Io ho un terzo game gear che non funziona e quindi credo di recuperarlo da lì però prima di fare tale operazione vorrei risolvere la questione del fatto che non legge le cartucce
3) ho provato quindi smontando quest'ultima a prendere la scehda di alimentazione montarla nel terzo game gear ma una volta montata mi da ugualmente problemi ovvero non tiene l'alimentazione, non è un problema di connettore....
4) il game gear funzionante presenta dei puntini sull' LCD tipo RGB....non dirmi che è da sostituire scusami per il tempo ed il post lungo
ciao lestat
Ciao Simon ho acquistato da una persona due game gear entrambi credevo migliori ma forse la mia mente li rappresenta fantastici...cmq il rpimo funziona il secondo ti spiego cosa ha...
1) lo schermo per qualsiasi gioco metti eccetto il TV-Turner si vede di un bel bianco neve
2) la persone st che me lo ha venduto su egay diceva che il filino interno si era staccato ed occorreva saldarlo altro che filino chi ci ha messo le mani ha tranciato il connettore che lega main board ed audio board eliminando il connettore che va in ingresso nella audio board. Io ho un terzo game gear che non funziona e quindi credo di recuperarlo da lì però prima di fare tale operazione vorrei risolvere la questione del fatto che non legge le cartucce
3) ho provato quindi smontando quest'ultima a prendere la scehda di alimentazione montarla nel terzo game gear ma una volta montata mi da ugualmente problemi ovvero non tiene l'alimentazione, non è un problema di connettore....
4) il game gear funzionante presenta dei puntini sull' LCD tipo RGB....non dirmi che è da sostituire scusami per il tempo ed il post lungo
ciao lestat
Ciao,
lo schermo bianco e' 99 su 100 dovuto ai condensatori belli fusi cosi' come era il mio prima del lavoro. I puntini mi sa tanto che sono sub pixel andati a farsi benedire. Purtroppo questi lcd cosi' obsoleti e inutilizzati avevano questi problemi e nemmeno in quelli odierni e' difficile trovarne appunto con questi difetti. ;)
smogthecat
20-01-2008, 11:58
Ciao Simon,
visto che te ne intendi parecchio, volevo chiederti un aiutino per il mio game gear che non funziona più.
Premetto che il gamegear è stato riparato da un conoscente perchè non si sentiva più l'audio.
Adesso, da quando me lo ha reso come "funzionante", il gamegear si accende un attimo e poi si spegne subito. Ieri sono riuscita a vedere per qualche secondo la scritta "sega" e poi... si è spento.
Ho provato sia con le pile che con l'alimentazione (9 volt, negativo all'esterno, giusto?) ma il problema è sempre la stesso.
Secondo me potrebbe essere un falso contatto, perchè se fosse "morto" non si accenderebbe neanche, no?
Hai qualche suggerimento o qualche prova da farmi fare per risolvere il problema?
Grazie in anticipo
ciao simon, ho letto il tuo post con il quale hai riparato il tuo game gear!
Il mio non funziona quasi piu. diciamo che funziona al 15%
Come posso fare per riparalo? esiste qualche tecnico in giro o bisogna affidarsi al "fai da te?"
Se te lo spedisco me lo ripareresti? poi ti pago il lavoro chiaramente!
Dammi qualche delucidazione..grazie;)
danilomastro82
29-01-2008, 13:50
buona sera,
vorrei sapere come avete risolto per svitare la vite particolare quella visibile dall'esterno nello spazio dove vanno le cassette.
Vorrei provare ad aprirlo però non trovo il modo per svitare questa vite.
Qualcuno può darmi un consiglio?
Dani
Bravo! Avrei giusto un Sega Nomad (megadrive portatile) da riparare... :D
http://www.obsolete-tears.com/photos/Sega-Nomad.jpg
Salve sono nuovo del forum,
diciamo appena registrato. Faccio a tutti miei complimenti per lo splendido forum.
Sono un appassionato di videogiochi e console, ma con grande mio rammarico
non ne capisco un fico secco di elettronica, ed in certi momenti come questo, vorrei veramente capirne qualcosina di più: :cry:
avevo uno splendido Game Gear, a cui erano legati molti vecchi ricordi e dai ieri ha smesso di funzionare. Si accende, sia con le batterie, sia con l'alimentazione, ma qualunque cartuccia inserisca nulla sullo schermo se non variando brightness, un caledoscopio di linee perlopiù bianche o qualche volta colorate. Cosa può essere successo? Chi può darmi un aiuto?
Ho provato così pur ripeto non capendone nulla ad aprirlo con molta attenzione, nella magra illusione che chissà si fosse staccato qualche filo.
Nulla tutto sembra in ordine.
Help me
BTinside
16-11-2008, 00:42
Bella console! Ci ho giocato tantissimo e mi sono divertito da matti.:)
Ciao,
volevo aggiornarvi che il Game Gear e' entrato in "sala chirurgica" per nuovissime e eccezionali modifiche che lascieranno i piu' appassionati a bocca aperta.. :D:)
Aggiornero' la situazione non appena mi avvicino a "fine intervento". :cool:
a questo punto son curioso di vedere cosa ne tirerai fuori...
Ciao,
volevo aggiornarvi che il Game Gear e' entrato in "sala chirurgica" per nuovissime e eccezionali modifiche che lascieranno i piu' appassionati a bocca aperta.. :D:)
Aggiornero' la situazione non appena mi avvicino a "fine intervento". :cool:
Siamo in attesa! :D
Ducatino
12-12-2008, 13:37
complimenti, molto bravo
Siamo in attesa! :D
E' questione di tempo, vi faro' sapere nelle prossime settimane, e' un lavoro molto lungo e delicato.. ;)
Eccoci a noi.... finalmente posto il video di prova del lavoro che e' stato effettuato sul Game Gear... di seguito le estreme modifiche:
- RGB TV out circuit with D9 - SCART cable
- D9 Sega Master System - Mega Drive joypad connector
- Internal LCD power on-off switch
- Power led replacement
http://it.youtube.com/watch?v=7w71Nh9Hxy0
Cosa ne pensate? Aggiungo che il risultato e' qualitativamente stupefacente. ;)
sephiroth_85
02-01-2009, 21:02
che è fantastico altro che psp :O
Eccoci a noi.... finalmente posto il video di prova del lavoro che e' stato effettuato sul Game Gear... di seguito le estreme modifiche:
- RGB TV out circuit with D9 - SCART cable
- D9 Sega Master System - Mega Drive joypad connector
- Internal LCD power on-off switch
- Power led replacement
http://it.youtube.com/watch?v=7w71Nh9Hxy0
Cosa ne pensate? Aggiungo che il risultato e' qualitativamente stupefacente. ;)
Lavoro Egregio, complimenti sinceri, ora però mi hai fatto venire voglia di accendere i 2 Game Gear che ho (uno è di mio fratello) perfettamente funzionanti e comprensivi di TV TUNER , li tengo ancora come degli oracoli :cool:.
Ottimo lavoro, fa piacere vedere che le vecchie console non moriranno mai e anzi vengono migliorate :D
Ciao :)
devo riparare il mio Game Gear: il video è scuro (a volte non si vede proprio).
L'audio si sente però se possibile vorrei cambiare anche quelli perchè piano piano non si sentirà più neanche l'audio.
Vorrei sapere dove posso acquistare i condensatori.
Complimenti a Simon per le eccezzionali modifiche che ha apportato alla console :fuck:
lucadigiulio
05-02-2009, 22:52
Il piu' difficile da trovare e' il 0,47u polarizzato e il 68u. Quest'ultimo ho dovuto sostituirlo con un ponte tra un 47 e un 22.
......... qui sopra non ho indicato quelli relativi alla parte AUDIO che vede sulla schedina in alto a destra nella foto questi condensatori:
47uF
100uF
100uF
100uF
4,7uF
Intanto un plauso per tutto ... davvero!
Poi, veniamo a noi ... quando dici che per sostituire il 68 introvabile è necessario fare un "ponte" fra un 22 ed un 47, intendi che vanno messi in serie? Oppure in parallelo ? O cosa ?
Per la parte Audio, sui condensatori originali c'è scritto "4 7" con uno spazietto nel mezzo, sono 4,7 o 47 ?? in ogni caso sono uguali, perchè te li hai indicati diversi ?? (un 4,7 ed un 47)
Il condensatore da te indicato come C38 in realtà è il C37, perchè il C38 indica con la freccina un altro punto. Ultima osservazione, sui C44 e C45 c'è scritto "R47", perchè li sostituisci con 0,47 ?? Con il tester mi danno problemi molti condensatori originali e non riesco a venirne a capo.
Infine, problemone ... per aprire il GG dov'è lo slot c'è una specie di "vite" che non è proprio una vite ... come la tolgo ?? Io ho usato il dietro di una penna BIC, ma non mi pare il caso ...
Grazie grazie....
darkalex
05-02-2009, 23:28
ma come console è rara la game gear? che giochi girano su?
Intanto un plauso per tutto ... davvero!
Poi, veniamo a noi ... quando dici che per sostituire il 68 introvabile è necessario fare un "ponte" fra un 22 ed un 47, intendi che vanno messi in serie? Oppure in parallelo ? O cosa ?
Per la parte Audio, sui condensatori originali c'è scritto "4 7" con uno spazietto nel mezzo, sono 4,7 o 47 ?? in ogni caso sono uguali, perchè te li hai indicati diversi ?? (un 4,7 ed un 47)
Il condensatore da te indicato come C38 in realtà è il C37, perchè il C38 indica con la freccina un altro punto. Ultima osservazione, sui C44 e C45 c'è scritto "R47", perchè li sostituisci con 0,47 ?? Con il tester mi danno problemi molti condensatori originali e non riesco a venirne a capo.
Infine, problemone ... per aprire il GG dov'è lo slot c'è una specie di "vite" che non è proprio una vite ... come la tolgo ?? Io ho usato il dietro di una penna BIC, ma non mi pare il caso ...
Grazie grazie....
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Capacitors_in_parallel.svg/301px-Capacitors_in_parallel.svg.png
Semplicemente questo. ;)
grazie per questo post , il mio Game gear è morto da tanto tempo
posterò foto del lavoro ultimato , sperando che riparta :)
MikkEtto
25-02-2009, 23:28
ragazzi mi potete dare una mano x il mio game gear?
il mio connettore che va dalla schedina d'accensione alla scheda madre si è rotto non sò xkè nn sò come (è di mio fratello grande)
li ho saldati direttamente alla scheda madre
accende però non del tutto
a volte si spegne a volte resta acceso ma nn fa niente
solo una volta con sonic messo su ho sentito segaaa e basta :(
o hai sbagliato l'ordine oppure benvenuto anche tu nel clan dei condensatori morti
MikkEtto
25-02-2009, 23:38
ma nn credo xkè fino a 9 anni fa funzionava xD
poi mio fratello nn sò ke kazzo ci ha fatto
però lui nn è mai andato d'accorto cn il saldatore e non è riuscito a saldare sto connettore
l'ordine non lo sò x questo kiedo a qualcuno se gentilmente mi potrebbe dare una mano!
domani ti faccio le foto
cmq i condensatori sono sicuro da cambiare , io non ho visto un gamegear vivo in giro
MikkEtto
25-02-2009, 23:46
ecco l'ho appena rimontato che si era dissaldato un filo
mi parte l'audio ho risentito quel bellissimo suono "seegaaaa" e la canzoncina di sonic però niente video :cry: ci voglio giokare!! troppi rikordi
oggi ho avuto un po di tempo per ultimare l'opera
tutto sommato un lavoro abbastanza pulito
http://img26.imageshack.us/img26/5387/p1000315.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/6518/p1000319.jpg
e funziona perfettamente :yeah:
http://img17.imageshack.us/img17/295/p1000332o.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/5651/p1000336.jpg
http://img216.imageshack.us/img216/7821/p1000354.jpg
mi consigliate i giochi da avere assolutamente per game boy?
grazie!
per ora ho solo ninja gaiden :D
pensavo addirittura di venderlo :D
PsychoGame
02-03-2009, 12:23
Salve è la prima volta che scrivo qualcosa su questo forum, è da tempo che cerco di recuperare le vecchie consolle che mi hanno tenuto compagnia un po di anni fa :) .
Ho recuperato sia un intendo con 11 giochi,quello a 8 bit per intenderci,che un supernintendo con due giochi ed il primo modello di gameboy.Ora però ho ritrovato il mio vecchio game gear che però non funziona molto bene il suo difetto è che una volta acceso si spegne subito.Sapreste darmi qualche consiglio ho visto che siete motlo bravi ed io vorrei recuperare il mitico game gear :) Grazie mille
P.S. Ho visto anche il video su yt veramente bravo !!!
leggi bene quanto spiegato in questo 3d e lo resusciti sicuramente
PsychoGame
03-03-2009, 12:47
Effettivamente leggendo specialmente la parte iniziale ho capito cosa più o meno dovrei fare.Adesso però vorresi avere se è possibile delle delucidazioni su quali condensatori dovrei comprare e applicare,cioè nella lista che trovo nella prima pag della discussione non ho capito bene dove vanno sostitutiti o come messi. Devo affidarmi solo alle foto ?? :)
Grazie per il tempo dedicatomi e scusate l'ignoranza :)
Ciao ragazzi :cool:
Oggi ho acceso il Game Gear, incredibile!! Si vedeva bene!!:sofico:
Sono riuscito a giocare a Sonic the Hedgehog, a Columns, a Fantasy Zone e a guardare un pò di Tv con il Tv Tuner!! :D
Purtroppo mentre giocavo la luminosità dello schermo diminuiva sempre di più fino a quando è diventato tutto nero :cry:
Almeno ho capito che funziona bene e che devo sostituire i condensatori se voglio vedere bene lo schermo :(
Mi fareste un piacere anche a me se rispondereste alle domande già fatte da "PsichoGame": "Vorrei avere, se è possibile delle delucidazioni su quali condensatori dovrei comprare e applicare,cioè nella lista che trovo nella prima pag. della discussione non ho capito bene dove vanno sostitutiti o come messi. Devo affidarmi solo alle foto ?"
:help:
Grazie e scusate il post un pò lungo ;)
PsychoGame
03-03-2009, 19:09
Sera Adri mi spiace non poterti essere di tanto aiuto, però da cio che ho capito devi sostiture i condensatori vecchi (quei quadratini neri) con quelli nuovi.La potenza di quelli nuovi è scritta su quelli vecchi e cmq c'è la lista nella prima pag. quella con quella lettera strana vicino(unità di misura) :).
Per la sostituzione diciamo materiale avrai bisogno di una saldatrice a stagno,quest'ultimo e di un po di pasienza,se hai difficoltà per quest'ultima prova a chiedere cer4cherò si spiegarti meglio.
io eviterei tale operazione se non si ha una dimestichezza + che consolidata con saldature ed elettronica
si rischia solo di far danno
PsychoGame
04-03-2009, 14:33
Hai ragione Paky però se non si inzia non si riuscirà mai a saldare nulla :) Comunque è giusto avvertire chi non lo sa che non è semplice .
Complimenti per il lavoro effettuato sule GG vera ottimo e più che pulito direi perfetto .
Ottimo thread...mi sa che anche il mio fidato Game gear tra un po' subirà un "intervento" per il classico audio andato. Dopotutto è stata la mia prima (ed unica, finchè non ho preso un Neo Geo pocket color) console portatile...se lo merita!
Proverò a farmi fare il lavoro da un amico rimpiazzando i condensatori con altri uguali a quelli che ci sono, ossia SMD, dato che lui ha accesso all'attrezzatura adatta. Altrimenti vorrà dire che farò da me con componenti standard.
Vi farò sapere quando e se riuscirò a recuperare tutti i componenti, e soprattutto il tempo per fare tutto il lavoro! :D
Byez!
Ciao :)
devo dire che me la cavo abbastanza bene con il saldatore (ho già aggiustato qualche apparecchio).
Solo che ho "paura" di sbagliare qualcosa e di poter rompere il G.G.
Poi dove li vado a trovare i condensatori?
Prima di fare qualche danno :D vorrei prima accertarmi che non sia "pericoloso" fare questa operazione. Vorrei farmelo agguistare da qualquno che ha già provato qualche altra volta ;) .
Secondo voi c'è qualche negozio o roba del qenere che possa ripararmelo? :help:
Ciao :)
di sbagliare è impossibile , basta levare un condensatore x volta e sostituirlo
PsychoGame
05-03-2009, 06:24
Trovare i condensatori non dovrebbe essere eccessivamente difficile anche sè,come sta capitando a me, ci sto impiegando più tempo del previsto :). Basta un buon negozio di elettronica.
Per il "pericolosamente" non lo è, certo puoi rischiare un corto se qualcosa fa contatto ma è difficile che accada.
Ti auguro buon lavoro e facci sapere :)
PsychoGame
05-03-2009, 14:05
Paky potresti mandarmi la lista dei copndensatori che hai montato e se puoi speigarmi meglio quei due marroni vicino allo schermo come devono essere montati?? grazie mille
i valori dei condensatori li puoi leggere dal gamegear stesso o in prima pagina
ti allego una foto ad alta risoluzione che mostra la disposizione dei vari condensatori
messi in questo modo il gamegear si chiude senza nessun problema
ovviamente bisogna sceglierli di taglia giusta , quindi stretti e lunghi , e non bassi e tozzi
se sono di diametro superiore ai 5mm difficilmente le scocche chiuderanno
http://xs537.xs.to/xs537/09106/scan_2775.jpg.xs.jpg (http://xs537.xs.to/xs537/09106/scan_2775.jpg)
Conviene comunque abbondare un pochino sulla tensione dei condensatori, e' sempre meglio, mai andare sui valori limite per risparmiare qualche millimetro di spazio. ;)
PsychoGame
05-03-2009, 21:37
Faccio rapporto del mio lavoro ultimato ma purtroppo le notizie non sono delle migliori, ho cambiato i condensatori sulla scehda dello schermo che ,come prima,si accende per poi spegneri immediatamente :( .
Qualcuno ha qualche consiglio ? altri pezzi da cambiare o cs del genere ??
P.S. accetto pure burtte notizie GRazie
ma il led della consolle rimane acceso?
se si prova a guardare controluce lo schermo e vedi se scorgi immagini e se il sonoro funziona
in tal caso c'è qualcosa che non va nell'inverter o nella lampada di retroilluminazione
Ciao ragazzi :D
Volevo dirvi una cosa.
Tra qualche giorno cambierò i condensatori (devo prima trovarli :))
Però anche a me si accende qualche secondo e si spegne. Per quei pochi secondi, a volte si accende anche la luce rossa, a volte senza luce rossa e infine è capitato anche che con il TV Tuner inserito rimaneva la luce spenta, lo schermo nero, ma l'audio si sentiva :confused:.
Per farlo accendere e funzionare bene (nal senso che la luce è accesa, l'audio si sente e il video si vede, anche se per vedere bene devo inclinare il GG),
devo riaccenderlo, dopo che si è spento da solo, anche 6-7 volte.:doh:
Cambiando i condensatori risolvo o devo fare anche qualche altra cosa? :)
Ragazzi aiutatemi, sono molto affezionato a questa console e spero di poterla riparare :).
:help:
Ciao e grazie per l'aiuto :).
PsychoGame
06-03-2009, 16:52
Il led rosso si spegne immediatemente e non ho nessun suono,cosa sarà Paky?? o chi voglia rispondermi :) Grazie anticipatamente
x me in entrambi i vostri casi è questione di condensatori
io ho 2 game gear , il + malandato faceva proprio così , si spegneva di continuo e non si vedeva + un tubo manco quando era acceso
i condensatori originali erano gravemente danneggiati , alla base delle saldature era pieno di fluido oleoso
PsychoGame
07-03-2009, 11:15
MmMm Capito e secondo te sono solo quelli sulla scheda vicino allo schermo o possono essere anche quelli accanto all'interruttore ??
uhm , no non credo , quelli sono di fattura migliore
per scrupolo puoi cambiarli tutti
Ciao ragazzi :)
ho postato la foto della mia situazione. ;)
Ho aperto il GG e vicino ai condensatori c'è quella sostanza di cui parlava Paky.
Penso che siano i condensatori a dare il problema del video perchè ho ripulito i condensatori da quel liquido il GG ha cominciato a funzionare :D.
Anche se dopo 5 minuti lo schermo è diventato di nuovo molto scuro, tanto da essere illeggibile.
Vorrei farvi una domanda: vi è mai capitato di avere un GG coni il problema che si spegneva?
Dopo aver cambiato i condesatori il problema si è risolto?
Grazie per il tempo dedicato ;)
Scusate se la foto è un pò piccola, ma ho dovuto rimpicciolirla per abbassarne le dimensioni (e quindi renderla "postabile" nel forum)
Ciao
la foto è inutile , troppo piccola
cmq tranquillo è al 99% colpa dei condensatori
PsychoGame
07-03-2009, 15:57
Mamma mia questo GG mi sta facendo impazzire ho appena smontato e rimontato i condensatori ripulendo tt la scheda da qualsiasi traccia dovuta ai vecchi ma nulla sempre lo stesso difetto,possibile che mi abbiano venduto i condesatori sbagliati ?? nel senso di voltaggio ?? secondo voi il difetto sarebbe lo stesso ??
posta qualche foto ad alta risoluzione
o se hai uno scanner meglio con quello
Ciao :)
ragazzi allora ci risentiremo quando avrò finito di sostituire i condensatori ;) (fino ad ora ancora li devo nemmeno finire di trovare tutti :D).
Ciao e speriamo che funzioni :)
PsychoGame
07-03-2009, 20:51
Non sono riuscito a mettere le immagini per un piccolo probb allo scanner (roba di poco) lo farò domani probabilmente.
Volevo chiederti un favore Paky se potevi scrivermi una lista dei condesatori con relativi valori dei voltaggi moderni (ad esempio il 6.3 v non si fa più quale posso mettere?) e così anche per gli altri,se non ti è di troppo disturbo perchè inizio a credere di aver sbagliato a saldarne uno e nel dubbio vorrei ricontrollarli. Grazie mille
il valore dei V non è importante
basta sia maggiore/uguale
esagerare porta ad avere un condensatore di dimensioni + ampie , tutto qui
PsychoGame
08-03-2009, 11:21
Ok grazie Paky,credo che proverò a sostiturie qualche condensatore.
Giusto per curiosità non so se vi ricordate il vecchio ma mitico aega Mega Drive II prorpio oggi ne ho trovato uno ad un mercatino con ben sei giochi e diversi pad originali,l'ho comparto per un prezzo ragionevole e cosa veramente fantastica è che sembra essere nuovo eccetto qualche graffio funziona perfettamente. I giochi sono Sonic,Power Rangers,i puffi,Haddy dinamite,tutti con custodie e libretto e altri due senza Superman e soccer 94.
Mi sembra di esser tornato bambino :)
P.S. Il tizzio mi ha dato pure un converter per il nintendo con una cassetta con su scritto 120 giochi in 1 ma purtroppo il nintendo nn la legge bene(lampeggia il led rosso) comunque sono contentissimo :)
A presto ciao
Ciao ragazzi :)
Avevo acquistato sia i condensatori che il saldatore, però il tizio che me li aveva venduti mi aveva chiesto di fargli vedere dove li dovevo mettere.
Gli ho fatto vedere il GG e mi ha detto che per togliere i condensatori originali (i quadratini neri) era necessaria un'apparecchiatura ad aria calda :confused: e quindi non mi ha venduto niente. :doh:
Voi come li avete tolti ?
Poi mi ha detto di non avere il 68µ 6.3V. Quale metto al posto del 68µ 6.3V ?
Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando ;)
Ciao ! :)
di al tizio che non sono SMD a piazzole nascoste , quindi non serve aria calda
con una pinzetta lo ferri ed eserciti un lieve movimento destra-sinistra
appena senti TAC sei apposto , il collante di fissaggio ha ceduto
ora prendi il saldatore a punta fine , un po di stagno 60/40 e dissaldi
Ciao :)
Ok Paky, allora compro tutto (anche il saldatore perchè quello che avevo non lo trovo più :doh:) e sostituisco entro 3-4 giorni. ;)
Ultima domanda: per il 68µ 6.3V cosa faccio? :help: :muro:
Ancora grazie per avermi aiutato.;)
A presto :D
il 68 come già detto dal nostro moderatore va creato sommando un condensatore da 47uF + uno da 22uF
sarebbero questi 2 messi insieme (parallelo)
http://img158.imageshack.us/img158/1264/scan22isn.jpg
Ok Grazie :)
Ci risentiamo quando avrò fatto il cambio (speriamo che funzioni) :sperem:
Ciao ;)
Ciao ragazzi :)
sono nuovo di questo forum.
Ho anche io un Game Gear con il classico video scuro.
Purtroppo io non me ne intendo molto di elettronica e non ho mai saldato niente. :doh:
Mi potete dire dove farlo aggiustare ?
O se qualcuno di voi sarebbe così gentile da ripararmelo, ovviamente tutte le spese a carico mio. :stordita:
Ragazzi vi prego, aiutatemi, ormai non so più cosa fare. :help: :help:
Grazie
Ciao ;)
MikkEtto
12-03-2009, 18:16
ragazzi oggi ho comprato i condesatori e li ho quasi tutti saldati
solo ke quelli da
33uF e il 68uF non li aveva
e poi gli R47 non so se me li ah dati giusti
nel condensatore c'e skritto
1uF 63v EMR sono giusti?
cmq al posto del 33 e del 68 mi ha detto di mettere al posto del 33 un 22
e al posto del 68 un 100 :eek:
gli ho detto Boh e li ho presi lo stesso però mi pare un pò assurdo metterli di valori diversi non sò ke fare ditemi voi se metterli lo stesso
aspetto voi quindi datemi risposta al + presto nn vorrei stare qui cn il saldatore in mano fino domani :D xD
che macello :D
quelli da 1 non vanno bene
a meno che non te ne abbia dati 4
in quel caso li devi collegare in serie ed ottieni 0.5uF , quindi ci saremmo
68 -> 100 non va bene , troppo divario
Mi potete dire dove farlo aggiustare ?
O se qualcuno di voi sarebbe così gentile da ripararmelo, ovviamente tutte le spese a carico mio. :stordita:
Ragazzi vi prego, aiutatemi, ormai non so più cosa fare. :help: :help:
Grazie
Ciao ;)
se ne andrebbero 10 di poste solo per farlo andare e tornare, ti conviene?
MikkEtto
12-03-2009, 18:30
ma il 22 al posto del 33 lo posso mettere?
xkè negli altri nn vedo l'acido quindi potrebbero essere ancora funzionanti :D
se puoi evita , al limite se noti comportamenti anomali mettigli in parallelo uno da 10
MikkEtto
12-03-2009, 19:42
vabbè non l'ho montato
l'ho rimontato ho messo l'alimentatore ora si accende però ancora non si vede
xkè ancora mi mancano il 33 e il 68 da cambiare... però si sente! :D
cmq domani vado nel negozio + rifornito a ct e li compro lì che sicuramente li avranno vi faccio sapere :D
cmq nel chase quello posteriore quando ho provato a kiuderlo non si kiudeva x via dei condensatori ke sbattevano con un coso di plastica che non tiene nulla e l'ho tagliato con la tronchessa xD almeno ora si kiude
grazie cmq a tutti
se ne andrebbero 10€ di poste solo per farlo andare e tornare, ti conviene?
Non mi importa il prezzo da pagare, l'importane è recuperare il Game Gear. :help:
beh a quel punto comperi un'altra consolle :D
MikkEtto
14-03-2009, 18:49
dove la posso comprare un altra xD
paky oggi ho comprato il condensatore da 33uF
e ho comprato altri 2 condensatori da 1uF
li ho saldati tutto correttamente
ma continua a non vedersi anzi prima ho sentito un pò di puzza di bruciato nella schedina d'accensione e non si accende + nemmeno il led ne l'audio si vede solo un pò di illuminazione BOH!
ke palle :mad:
:boh: c'è stato sicuramente qualche problema o contatto
MikkEtto
14-03-2009, 23:03
domani
ti faccio vedere
cmq il rivenditore mi ha detto di saldare i condensatori da 1Uf
positivo del primo col negativo del secondo e così mi rimarevano gli altri 2 poli da mettere
così faccio una foto...
http://img18.imageshack.us/gal.php?g=dscn0093a.jpg
PsychoGame
17-03-2009, 12:31
Una semplice domanda,secondo voi i condensatori da 47Uf da 50v li fanno ancora ? o solo a me capita di non trovarli ? o sono io che sbaglio a doverli sostiture? nel senso la coppia di condensatori che viene subito dopo il 4.7Uf con quali devo sostituirli ? se non trovo i suddetti 47 ? grazie e spero di non essere stato troppo confusionario :)
oggi ho avuto un po di tempo per ultimare l'opera
tutto sommato un lavoro abbastanza pulito
http://img26.imageshack.us/img26/5387/p1000315.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/6518/p1000319.jpg
e funziona perfettamente :yeah:
http://img17.imageshack.us/img17/295/p1000332o.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/5651/p1000336.jpg
http://img216.imageshack.us/img216/7821/p1000354.jpg
Great work! ;)
grazie , ma se non fossi incappato nel tuo 3d difficilmente mi sarebbe venuta voglia di provare a ripararlo :ave:
grazie , ma se non fossi incappato nel tuo 3d difficilmente mi sarebbe venuta voglia di provare a ripararlo :ave:
;) Sono contento che abbiate apprezzato.
Devo mettere in prima pagina la modifica del TV out per usarlo come console perche' pensavo avrebbe suscitato piu' interesse.:)
PsychoGame
19-03-2009, 11:29
Lo so che probabilmente sto iniziando a scocciarvi e anche tanto, ma avrei bisogno di una mano.
Sapreste dirmi quale condensatore devo sostiture se il mio GG si accende ma lo schermo si vede solo in controluce? Dipenderà da qualche condensatore ben preciso,vi prego aiutatemi :( .
Grazie anticipatamente
Lo so che probabilmente sto iniziando a scocciarvi e anche tanto, ma avrei bisogno di una mano.
Sapreste dirmi quale condensatore devo sostiture se il mio GG si accende ma lo schermo si vede solo in controluce? Dipenderà da qualche condensatore ben preciso,vi prego aiutatemi :( .
Grazie anticipatamente
Consiglio... tutti.
PsychoGame
19-03-2009, 14:25
MMmmMM va bene allora adesso mi ci metto e cambio quelli che ho sicuro,perchè i 47uF 50V non li trovo,inzio a cambiare gli altri se avrò fortuna non sn loro :) a presto e grazie ancora !!
P.S. Ci sono due puntini rossi accanto a c52 e c 53 Cosa sono ??
PsychoGame
19-03-2009, 16:23
Non so se faccio bene ma mi sembra doverso raggaugliarvi sul lavoro.
Ho sostuito quasi tutti i condesatori e,ad ogni cambio riaccendevo per verificare lo stato delle cose,arrivato al 100uf 4v le cose sono cambiate.Prima si vedeva solo in controluce adesso sostutuendolo non si vede più nulla ma se provo a rimetterlo si vede a strisce però frontale(normalente:)) quindi credo di usare un condesatore sostitutivo sbagliato non credete? Proverò a comparane un'altro più vicino al voltaggio orginario anche se da 4 v non li fanno.
A presto ciao a tutti e se avete dritte ditemi pure !! :)
Non so se faccio bene ma mi sembra doverso raggaugliarvi sul lavoro.
Ho sostuito quasi tutti i condesatori e,ad ogni cambio riaccendevo per verificare lo stato delle cose,arrivato al 100uf 4v le cose sono cambiate.Prima si vedeva solo in controluce adesso sostutuendolo non si vede più nulla ma se provo a rimetterlo si vede a strisce però frontale(normalente:)) quindi credo di usare un condesatore sostitutivo sbagliato non credete? Proverò a comparane un'altro più vicino al voltaggio orginario anche se da 4 v non li fanno.
A presto ciao a tutti e se avete dritte ditemi pure !! :)
Credo anche io, comunque non fare troppe prove se non sei sicuro dei componenti perche' potresti danneggiarlo del tutto.
Per quanto riguarda la tensione basta sceglierne uno piu' alto, e' inutile arrivare con componenti che lavorano al limite quando c'e' spazio per metterne di altri e piu' sicuri.
ma raga è possibile che su game gear si possa giocare a mario bross?:
http://www.youtube.com/watch?v=ihwjc9Z32II&feature=related
Altra domanda se non si è in possesso dell'alimentatore originale si puo usare qulacosa di simile?^^
Anche io ho il game gear che sfortunatamente ha sia audio che video un po malconci,è difficile fare queste modifiche?
PErche non vorrei rovinare del tutto la console :(
ma raga è possibile che su game gear si possa giocare a mario bross?:
http://www.youtube.com/watch?v=ihwjc9Z32II&feature=related
Altra domanda se non si è in possesso dell'alimentatore originale si puo usare qulacosa di simile?^^
Anche io ho il game gear che sfortunatamente ha sia audio che video un po malconci,è difficile fare queste modifiche?
PErche non vorrei rovinare del tutto la console :(
E' possibile solo perche' utilizza il GG come un semplice monitor tramite il tv tuner che vedi collegato. Probabilmente il gioco sta' girando in realta' su uno SNES.
La modifica al GG non e' difficilissima se ha un po' di dimestichezza con saldature molto piccole ma soprattutto moolta pazienza in ogni caso perche' si lavora "stretto". ;)
E' possibile solo perche' utilizza il GG come un semplice monitor tramite il tv tuner che vedi collegato. Probabilmente il gioco sta' girando in realta' su uno SNES.
La modifica al GG non e' difficilissima se ha un po' di dimestichezza con saldature molto piccole ma soprattutto moolta pazienza in ogni caso perche' si lavora "stretto". ;)
Si infatti immaignavo fosse quello ^^, peccato ehehe.
Sfortunatamente per le saldature non so se sare in grado,avrei paura di rovinare tutto :(
Non c'è nessuno che faccia queste riparazioni?^^
P.S.
C'è una guida per fare queste modifiche poi?
Perche nella prima pagina vedo solo valori di resistenze e condensatori ma non dove sostituirli :(
Complimenti ragazzi,ottimo lavoro!
P.s il mio aveva un problema alla scheda di alimentazione,ho risolto acquistandone uno da battaglia su ebay e sostituendo il componente :P
Proprio nesuno che possa darmi info anche in mp su come cambiare i componenti? :(
Dal primo post non riesco a capire molto :(
devi cambiare tutti quei cosetti neri che si vedono in foto
riportano il valore del componente e un + e -
devi solo cambiarne uno per volta , rispettando la posizione del + e -
tutto qui
devi cambiare tutti quei cosetti neri che si vedono in foto
riportano il valore del componente e un + e -
devi solo cambiarne uno per volta , rispettando la posizione del + e -
tutto qui
Quello che non mi è chiaro a me sono i valori che ci sono nel primo post
1)
2)
3) ecc a cosa corrispondono nella console?
So che devo cambiare i condensatori ma a quali corrispondono? :(
corrispondono ai condensatori che devi cambiare
sullo stampato accanto ad ogni condensatore è riportato il numero corrispondente alla lista
corrispondono ai condensatori che devi cambiare
sullo stampato accanto ad ogni condensatore è riportato il numero corrispondente alla lista
ah ok gia questo mi sta chiarendo alcune cose eheh, altra cosa nel primo post si è scritto:
cosa significa?
ONE ASIC GG
TWO ASIC GG
VALUE
Poi se bisogna cambiare 17 condensatori perche ci sono in elenco tutti questi valori?
1)C68
2)C43
3)C45
4)C55
5)C54
6)C48
7)C49
8)C1
9)C4
10)C14
11)C48
12)C11
1)C31
2)C49
3)C35
4)C45
5)C44
6)C38
7)C39
8)C1
9)C3
10)C14
11)C48
12) NON ESISTE IN QUESTA VERSIONE
1)100µ 6.3V
2)22µ 6.3V
3)4.7µ 35V
4)0.47µ 50V
5)0.47µ 50V
6)68µ 6.3V
7)100µ 4V
8)33µ 6.3V
9)10µ 6.3V
10)10µ 6.3V
11)10µ 6.3V
12)10µ 6.3V
Scusate per la mia ignoranza su questa modifica lol, pero la voglia di imparare e riuscire a ripararla è tanta :D
sono 2 liste da 1 a 12 perchè esistono 2 versioni di game gear
una con 2 schede e un'altra con un'unica scheda
a seconda di cosa hai in mano scegli la lista
sono 2 liste da 1 a 12 perchè esistono 2 versioni di game gear
una con 2 schede e un'altra con un'unica scheda
a seconda di cosa hai in mano scegli la lista
Ah lol tnx mille e per risalire alla versione del mi ogame gear basta aprirla o lo vedo anche dalle info del modello dietro la console?
ah ok gia questo mi sta chiarendo alcune cose eheh, altra cosa nel primo post si è scritto:
cosa significa?
ONE ASIC GG
TWO ASIC GG
VALUE
Poi se bisogna cambiare 17 condensatori perche ci sono in elenco tutti questi valori?
1)C68
2)C43
3)C45
4)C55
5)C54
6)C48
7)C49
8)C1
9)C4
10)C14
11)C48
12)C11
1)C31
2)C49
3)C35
4)C45
5)C44
6)C38
7)C39
8)C1
9)C3
10)C14
11)C48
12) NON ESISTE IN QUESTA VERSIONE
1)100µ 6.3V
2)22µ 6.3V
3)4.7µ 35V
4)0.47µ 50V
5)0.47µ 50V
6)68µ 6.3V
7)100µ 4V
8)33µ 6.3V
9)10µ 6.3V
10)10µ 6.3V
11)10µ 6.3V
12)10µ 6.3V
Scusate per la mia ignoranza su questa modifica lol, pero la voglia di imparare e riuscire a ripararla è tanta :D
Il Game Gear venne costruito inizialmente con un hardware che comprendeva 2 chip (ASIC) uno per la cpu Z80 e l'altro per il VDP, un chipset dedicato alla grafica, separatamente con packages propri. Successivamente, probabilmente per tagliare i costi, venne costruito un package unico contenente cpu e vdp insieme e ovviamente il layout della motherboard e' stato cambiato leggermente per quanto riguarda i componenti di cui sopra oltre ovviamente alla loro disposizione etc...
raga per curiosità,per poter giocare con l'alimentatore del game gear serve il suo o si puo usarne un altro?
P.S.
Non mi sono ancora deciso a sistemare la mia console :/ , se qlc lo volesse fare pagherei anche per un lavoro ben fatto ^^
Ciaooo a tuttiiiii :D
basta che sia del voltaggio giusto e necessariamente stabilizzato
basta che sia del voltaggio giusto e necessariamente stabilizzato
Grazie mille,sai anche i valori? :D
secondo voi un alimentatore da 230V a 50Hz con 9V e 500mA in uscita va bene?
Perche sul gamegear ci sta scritto solo 9V.
va bene purchè sia stabilizzato
se poi noti che scalda troppo devi prenderlo da 1A
occhio alla polarità , mi pare di ricordare negativo al centrale
mmmm polarità cosa intendi? io ho la possibilita di switch anche delle polarità,ho provato cosi com'era e stava funzionando.... ^^
se funziona lascia così com'è
ricorda solo che se non è stabilizzato a lungo andare il gamegear creperà o la lampada di retroilluminazione si fulminerà
stabilizzato cosa intendi?
ha un circuito al suo interno che regola e stabilizza la tensione di uscita a 9V
da li non si muove anche se ci sono fluttuazioni sulla 220
riporta quello che leggi sulla targhetta
quello che c'è scritto sull'alimentatore a grandi linee è questo:
Model:_____
PRI: 230V - 50Hz 13W
SEC: 3-4.5-6-7.5-9-12
500mA 6VA(max)
problema risolto, comprato quello originale per pochi euro eheheh ^^!
Un altra domanda...si puo cambiare la parte esterna in plasticain plastica che protegge lo schermo?
Siccome è un po rovinata volevo sostituirla con quella di un altro game gear.
è incollata, bisogna tirare forte, ma è facile si rompa
è incollata, bisogna tirare forte, ma è facile si rompa
ah ok forse è meglio cambiare direttamente tutta la cover sopra o è ancora peggio?
Non ho mai aperto il gamegear ^^
Al max la lascio così com'è, non è che si noti molto.
Grazie mille come sempre.
we cosa ne pensate di questi due video?^^
1)http://www.youtube.com/watch?v=LU2oAfVPZuc&feature=related
2)http://www.youtube.com/watch?v=eitPZ24_7KE&feature=channel
Nel primo lo schermo è quello originale?Sembra un lcd molto piu potente ^^.
Nel secondo invece ci sono varie lezioni su come riparare la console mi sembra molto ben fatto no ?^^
-si conviene cambiare tutta la cover
- i video non dicono nulla che non sia già stato detto in questo 3d
si lo so pero secondo me sono utili no?Il secondo non è male come spiegazione.
Cmq il gamegear del primo filmato ha il monitor originale?
Piccolo85
26-11-2009, 14:39
rispolvero questo post dopo mesi
ho un game gear e volevo venderlo. finalmente ho trovato un compratore ma oggi vado a riaccenderlo dopo millenni e vedo che nn funziona :S
o meglio provo ad accenderlo e con le batterie fa delle righe bianche e poi si spenge
se provo a metterci un alimentatore (il piu piccolo che ho trovato e da 9.3V so che nn e il suo pero almeno si accende) fa solo la schermata nera pero retroilluminata
secondo voi cosa puo essere? se lo apro in qualche modo potrei risolvere il problema o serve un elettricista oppure e andato del tutto?? (anche se ho provato ma se nn tolgo la vite in alto, e nn so come, dove entrano le cassette, non mi si apre del tutto)
leggi il 3d sono solo 8 pagine , tutto quel che c'è da sapere è scritto in prima pagina
Piccolo85
26-11-2009, 18:40
purtroppo nn ce nulla di utile per me, ripeto di elettronica saldature ecc capisco 0 quindi me lo tengo cosi a meno che qualche anima pia me lo prenda cmq e se lo ripara... spero che il tizio nn si tiri indietro senno lo rimetero per altri 10 anni in soffitta :(
vendilo come rotto , ovviamente ci guadagni pochi spicci
vegelith1
07-01-2010, 01:29
ciao, innanzi tutto come si dice a roma "A ZI SEI UN GRANDE" :D
mi servirebbe una delucidazione sui condensatori per l'audio, riesco a leggere i valori in "v" per i 100uf che sono 6.3v ma per gli altri 2 condensatori non riesco ne a leggerli ne a misurarli(i valori sono completamente sballati ormai sono decisamente da sostituire). correggimi se sbaglio ma sono entrambi da 4v?
vegelith1
07-01-2010, 10:33
non resistevo più l'ho fatto e funziona BENISSIMO a breve le foto :D
però sull'audio ho un dubbio siamo sicuri che una è da 4,7u e una da 47u?
Non ce l'ho fatta ho cambiato i condensatori anche sull'audio e.....VA UNA BOMBA, GRANDE SIMON!!!
http://www.youtube.com/watch?v=uuNvta1SXy4
Salve, sono nuovo del forum e ho ripescato nei meandri del mio armadio il mio vecchio game gear.
Il suo problema è che si accende per qualche secondo e poi si spenge. Quando (dopo numerose prove) riesce a rimanere acceso si vede solo in controluce e l'audio non si sente.
Ho deciso di cimentarmi pure io nella sostituzione dei vari condensatori :help:
E' la prima volta che mi cimento in operazioni così micro col saldatore, ma penso di esserne capace.:mc:
Appena compro i vari componenti e inizio i lavori vi terrò informati, anche perchè molto probabilmente avrò bisogno di qualche consiglio....
Grazie a tutti per adesso.....:D :D
Qualcuno sa dirmi dove posso comprare questi condensatori???
Qui nella mia città li hanno scambiati addirittura per transistor...:doh:
...anche qualche sito on-line...
Grazie...
vegelith1
12-01-2010, 20:55
i condensatori li trovi in qualsiasi negozio di elettronica. che sia fornito o non la maggior parte li trovi, il problema è solo per il 68µ che è introvabile ovunque, anche qui a roma i 2 negozi di elettronica più forniti che conosco non ce l'avevano e devi prendere un 47 e un 22 mettendoli in parallelo.
per il resto visto quello che hai scritto mi sento di dirti che se non sei pratico col saldatore di trovare qualcuno che te lo faccia. l'operazione è molto semplice ma se non hai dimestichezza (e sopratutto se non hai un buon saldatore almeno con una punta da 0,5) rischi di fare danni irreparabili. ci sono dei punti che sono veramente ostici da raggiungere con una punta più grande ed in più i condensatori originali sono attacchi con la colla....lo stagno non mi ha attecchito bene su alcuni punti e sono dovuto andare a pulire un pochetto.
Ho provato a passarci un riattivante elettrico....e ha funzionato...:D
Solo che l'audio si sente solo con le cuffie e lo schermo balla un pochetto..:(
Per il saldatore hai ragione...non ho assoluta pratica...ma voglio provare lo stesso...mi è sempre piaciuto smanettare su queste cose...:mc:
Appena trovo (cerco) i condensatori posto i miei lavori...
Esatto. non mettere mano al saldatore se non sai lavorare nel piccolo. E va gia' bene che i condensatori del GG tutto sommato sono sempliciotti da lavorare. In altri casi ci sarebbe da fondere tutto. Per la modifica RGB out direttamente nel case invece consiglio ai meno scafati di lasciar perdere perche' rischi veramente di far saltare tutto.
muki__83
03-08-2010, 19:35
ciao ragazzi, scusate l'intrusione....ieri ho acceso la mia gloriosa console, :mc: ma l'audio nn si sentiva più,:cry: eppure l'ho sempre trattata bene... anche il video è scuro infatti per giocare la devi stendere tutta. Ho trovato il post di simon cosi ho smontato la console.....la cosa strana è che non c'è la presenza di quella sostanza vicino i condensatori. La console è stata usata davvero poco...volevo cimentarmi nell'operazione di sostituzione dei condensatori, ma i condensatori citati nella guida sono differenti da quelli che sono presmneti sulla scheda madrer della console e non riesco a riconoscerli. :boh: Vi posto una foto.....confido in un vostro aiuto :help: Ciaoooooooooooooooooooo
scusate ma dal forum l'immagine veniva troppo piccola.
http://img37.imageshack.us/img37/2356/dscn0067mc.jpg
sulla madre sono quei rettangoli neri con su scritto + e -
mentre per la schedina audio sono quelli cilindrici
muki__83
03-08-2010, 20:25
in poche parole di quelli neri, ne trovo 6:mc: nn erano 12?
muki__83
03-08-2010, 20:34
Quindi basta che cambio questi 6, ho notato che anche i componenti bianchi li indica come condensatori, non avresti l'elenco con i valori per questa scheda madre?
grazie:rolleyes:
si anche quelli bianchi non avevo fatto caso , se li conti sono in tutto 12
muki__83
03-08-2010, 20:46
:D hai ragione,
un ultima cosa su quelli bianchi nn è indicato chiaramente il valore, su 4 c'è scritto 10 sopra e sotto 6, su gli altri 2 r4 sopra e 50 sotto, come facio trovare il valore?
ancora grazie.:rolleyes:
Pakos6600
08-11-2010, 10:50
Riesumo la discussione. Ho ritrovato due dei miei vecchi Game Gear, e presentano i seguenti difetti:
Primo GG: si accende, ma l'audio non si sente, oltre al fatto che lo schermo per vederlo devo metterlo inclinato, ha delle righe che lo attraversano e non è stabile la luminosità (Ma non è la lampada),
Secondo GG: si accende, mezzo secondo e si spegne di nuovo.
Mi consigliate di cambiare i condensatori?
Pensavo anche ad un altra cosa: pensavo di scollegare lo schermo dalla piastra del secondo e montarla sul primo, ma è incollato, è difficile da fare o non è possibile?
si con buona probabilità sono i condensatori
Pakos6600
13-11-2010, 10:18
Di entrambi? Inoltre per la lista di condensatori, basta che mi porto la lista che ce ad inizio discussione e vado in un negozio di elettronica ? Capiranno loro cosa darmi?
Qualcuno disponibile alla riparazione di un gamegear?^^
Non mi fido proprio a fare io il lavoro eheheh
si ma devi trovarlo nella tua città , altrimenti solo di spedizioni è un salasso
Qualcuno disponibile alla riparazione di un gamegear?^^
Non mi fido proprio a fare io il lavoro eheheh
c'è un venditore UK su ebay che fa servizio di riparazione....trovato qualche gg fa....LINK (http://cgi.ebay.it/SEGA-GAME-GEAR-AND-REPAIR-SERVICE-REFURBISHMENT-EUROPE-/140494600384?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item20b62178c0)
il prezzo mi sembra onesto
... si ok, pure carina la tizia... ma se trovo 1 in ITA sarei più felice (a meno che la tizia non accetti un invito a cena come pagamento :asd: )
... io comunque rinnovo la mia necessità di trovare qualcuno che ripari il mio :D
E' vero che consigliamo sempre, prima di aprire un nuovo thread, di guardare se non ne esiste già uno utile...
...
...
però non thread abbandonati da un anno... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.