PDA

View Full Version : [Recensione] iPod Classic


Marci
09-11-2007, 18:17
Allora, è passato quasi un mese ormai da quando ho acquistato questo lettore direttamente dallo store Apple e credo, ormai, di essere giunto al punto di poter scrivere una mini recensione; ovviamente questa non vuole essere un'analisi prettamente oggettiva e professionale, più che altro punto ad analizzare questo lettore sulla base delle impressioni nell'uso di tutti i giorni.
Premetto che vengo da 2 iPod Nano( uno I° gen da 2gb ed uno II° gen che ho ancora da 4gb) e un lettore NetMinidisc Sony MZ-N505(tralascio i vari lettori CD portatili e Walkman a cassette) e quindi non mi affaccio per la prima volta al mondo iPod, forse è anche per questo che al contrario di molti riesco ad apprezzare tante piccole caratteristiche che fanno di questo iPod il lettore a me più congeniale.


LA SCELTA
Veniamo alla scelta; perché prendere un iPod Classic da 80gb? Bene, dopo un anno di nano II°gen da 4gb le mie esigenze di spazio sono notevolmente aumentate, vuoi perché la mia mensola di CD si è riempita, vuoi perché ho la fissa della qualità e perciò tutti i brani presenti sul mio lettore devono essere rigorosamente non compressi(anche se poi ho scoperto gli Apple lossless…), allora ho iniziato a guardarmi un po in giro per vedere se c’era qualcosa che faceva al caso mio ad un prezzo che non fosse eccessivamente alto; mi sono trovato a dover scegliere tra iRiver X20, iRiver Clix2, iAudio 7, Creative Zen e Apple iPod Classic; ho scartato gli altri perché nessuno mi dava spazio, qualità audio, ottima reperibilità ed assistenza assieme.
Deciso, lo ordino dallo store Apple, con incisione al laser e mi arriva il giorno dopo(dall’Irlanda).


Partiamo con la descrizione vera e propria dal package:
La scatola a prima vista è molto bella ed oserei dire quasi intrigante rispetto alla precedente, il materiale molto solido e il design molto compatto, al suo interno i componenti sono disposti in maniera super ottimizzata; con mio grande disappunto noto che mancano sia il CD con iTunes che(ancora peggio) l’astuccino in simil pelle che davano col Video e col Nano I° gen, io mi chiedo, cosa cavolo gli costava metterlo? Tra l’altro l’ipod con la sua finitura a specchio è veramente delicato; vabè, sotto questo aspetto la Apple mi ha deluso molto, un lettore da quasi 250€ dovrebbe avere una dotazione degna di tale nota ed invece…
Nella scatola oltre al lettore si trovano le cuffie, il cavo proprietario-USB e l’adattatore per il Dock universale.


Passiamo al lettore:
l’iPod si presenta ottimamente, nero, con la finitura anodizzata, è proprio un bell’oggetto, il fatto poi che sia più sottile del Video da 30gb lo rende affusolato e poco goffo; per il resto è rimasto invariato rispetto al Video, quindi è rimasto il retro con finitura a specchio e la disposizione di tasti e spinotti; anche il peso è relativamente contenuto se si pensa che al suo interno racchiude un hd da 80gb.
Appena acceso si presenta il monitor da 2.5” con risoluzione 320x240(163dpi) e retroilluminazione a Led che lo rendono luminosissimo, è veramente un bel monitor!


L'UTILIZZO
Il menù appare nella nuova configurazione divisa in due con da una parte le voci dei comandi e dall’altra un immagine che cambia a seconda della voce su cui si trova il cursore(dalla copertina di un CD al frame di un video ad una delle foto caricate, ecc…); questa interfaccia la trovo subito molto intuitiva e di veloce e facile utilizzo.
Un problema che ho riscontrato e la eccessiva lentezza con cui la wheel reagisce ai comandi, in pratica, da quando si accende l’iPod passano almeno un paio di secondi prima che la rotella inizi ad acquistare la piena reattività; questo succede principalmente quando si avvia l’iPod a freddo(la prima volta dopo tanto tempo) mentre a caldo la rotella è sempre prontissima, pecca solo di un po di precisione. Alla fine dei conti mi trovo meglio con la wheel del Nano II° gen.
Questa lentezza molto probabilmente è data dalle esigenze di caricamento dell’HD che le memorie Flash non hanno, però alla fine la fruibilità del prodotto non ne risente.


Veniamo ora alla caratteristica principale, la musica e i video:
Come qualità audio devo dire che è migliore rispetto ai due Nano e anche al Minidisc, contro quest’ultimo va però fatto un appunto; dopo alcuni anni di iPod mi sento di poter affermare che la qualità audio, checché se ne dica è di ottimo livello; ad una prima impressione infatti l’audio di un Minidisc(ovviamente registrato in Atrac stereo direttamente da CD) o di uno Zen V Plus(mio fratello ne possiede uno) sembrano migliori per via delle tonalità più calde e dei bassi più corposi; anche io all’inizio ero rimasto deluso dalla qualità degli iPod, poi col passare del tempo mi sono ricreduto; ho appurato che gli iPod danno il meglio di loro con formati non compressi(e con gli AAC) mentre con gli mp3 sono oggettivamente in svantaggio rispetto alla concorrenza, un’altra caratteristica dell’iPod è che ad un suono caldo contrappone un’ottima pulizia del suono ed un eccellente riproduzione dei suoni; ad esempio, con lo Zen e il Minidisc un brano in wav si sente ottimamente, però su un iPod si arriva a distinguere ogni singolo strumento ed anche la voce sembra più vera a questo però si sottrae una deficienza nei bassi che invece è il punto di forza della concorrenza.
Per ovviare a questa caratteristica utilizzo delle In-Ear(delle CX 300) e devo dire che ogni volta che ascolto la musica con questo lettore provo un immenso piacere nel distinguere la più minima sfumatura musicale(con alcuni cd riesco persino a sentire le dita che pizzicano le corde della chitarra)
La musica che ascolto è molto varia, va dalle sonorità elettroniche e melodiche della Trance ai suoni forti del Metal e il Classic non fa una piega, restituisce sempre un ottimo suono, magari un po freddo però sempre all’altezza della situazione.
La batteria poi dura addirittura più di quanto dichiarato, sono arrivato anche a 32 ore di riproduzione ininterrotta di musica e 6 di video.
Un solo appunto devo fare, ho notato che il volume generale del Classic è più basso del Nano II° gen e questo se non si usano delle cuffie in-Ear può diventare un bel problema soprattutto per chi come me usa il lettore prevalentemente sui mezzi pubblici.
La riproduzione dei video è ottima, lo schermo luminosissimo permette di godersi i video anche in piena luce e non ho notato nessun rallentamento.
Sul software non mi dilungo molto, dico solo che per le mie esigenze è ottimo, solo se fosse stato un pelo più leggero…


IL SOFTWARE
Io rippando i CD tramite iTunes mi trovo tutte le compilation correttamente taggate e dotate di cover e portarle sull’ipod mi costa solo 2 click, in questo modo poi ho anche la mia intera collezione in ordine e pronta per essere ascoltata sul pc con pochi click.
Se avete qualche domanda ponetemela pure, sarò qui a rispondervi

Parny
10-11-2007, 13:24
anche io ho il classic da 80gb nero...
c'e l'ho da tipo 2 settimane scarse, ordinato pure io direttamente nello store online della apple, l'incisione al laser gratis merita...arrivato in 2gg dalla spedizione (a proposito sicuro che vengano dall'irlanda? il pacco mio veniva dall'olanda mi sembra)...

in linea di massima è un buon prodotto...
design veramente stupendo, fa veramente una ottima figura...
per quanto riguarda la qualità audio nn mi esprimo in comparative con altri lettori nn avendone provati seriamente altri..dico sl che la qualità è discreta per essere un lettore portatile, devo cercarmi un paio di cuffie un pelo migliori ma atm sono a corti di soldini quindi le shure aspetteno...
l'interfaccia è parecchio user-friendly e il lettore si usa molto facilmente (peccato nn si possa dire lo stesso di iTunes)...

ora arriviamo alle note dolenti:
-la finitura a specchio dietro è veramente troppo delicata, se lo appoggi su un tavolo con 2 granelli di polvere mi dico che è anche capace di strisciarsi (una custodietta come quella che mettevano con i nano sarebbe stata gradita visti i 250 euri)
-secondo me potevano mettere direttamente una specie di dock nella confezione, qualcosa tipo quello che mettono sullo shuffle...nn gli costava nulla...

inoltre ho notato un paio di bug nel sw...
-se metti l'ora nel formato 24h nel "salvaschermo" ti mette sempre e cmq quella in formato 12h
-ho notato che quando finisci completamente la batteria perdi le config dei menu...per es io ho tolto tutte le voci che nn uso, e se mi si scarica completamente il lettore devo stare la a reimpostare il menu...parecchio fastidiosa come cosa..

e a proposito di batteria...
32 ore di musica?
se mi dici che è vero glielo porto indietro (beh diciamo che lo porto al centro apple + vicino che nn vado fino in olanda :D )...di preciso nn le ho mai contate ma è gia tanto se arriva a 10 il mio...

bye

Marci
10-11-2007, 13:35
hai aggiornato il firmware? il mio ha la batteria che dura veramente tanto, anche in altre recensioni lo hanno fatto notare.
Io per ovviare al problema della "graffiabilità" ci ho messo su una bella bestskinsever:)

Kewell
10-11-2007, 14:06
Grazie. Mi permetto di suggerirti di suddividere la recensione in paragrafi per facilitare la lettura (lasciando una riga vuota ogni tanto si rende più agevole seguire i discorsi).

Marci
10-11-2007, 14:43
Grazie. Mi permetto di suggerirti di suddividere la recensione in paragrafi per facilitare la lettura (lasciando una riga vuota ogni tanto si rende più agevole seguire i discorsi).

fatto, dovrebbe andare bene, no?:)

Kewell
10-11-2007, 14:45
Ottimo.

xorosho
12-11-2007, 08:34
Grazie.
Ora devo solo chiamare il numero (verde, vero?) dell'Apple Store per chiedere come fare a inserire P.IVA. nello store per aziende...poi procedo.
Nero. Grigio non mi piace per nulla.

Marci
12-11-2007, 18:55
è un 800, dovrebbe essere verde, prima era un 899:sofico:
non devi inserire nessuna partita IVA, basta che fai l'account sullo store imprese, poi la fattura che ti mandano può essere scaricata e non è necessaria nessuna partita IVA;)

Kewell
12-11-2007, 19:14
Indicare la Partita IVA in fattura è obbligatorio, a meno che l'acquirente non sia un libero professionista (in questo caso, in teoria, basta solo il codice fiscale) :fagiano:

Marci
13-11-2007, 16:55
Indicare la Partita IVA in fattura è obbligatorio, a meno che l'acquirente non sia un libero professionista (in questo caso, in teoria, basta solo il codice fiscale) :fagiano:

chiama pure la Apple, ti risponderanno la stessa cosa che ti ho detto io;)
se ti registri nello store aziende di Apple non bisogna più inserire alcuna partita IVA e la fattura che ti mandano è scaricabile anche se non ha la partita IVA scritta sopra

Kewell
13-11-2007, 20:20
chiama pure la Apple, ti risponderanno la stessa cosa che ti ho detto io;)
se ti registri nello store aziende di Apple non bisogna più inserire alcuna partita IVA e la fattura che ti mandano è scaricabile anche se non ha la partita IVA scritta sopra

Guarda, faccio pratica per commercialista, quindi queste cose le vivo tutti i giorni ;) La Apple può dirti quello che le pare, ma la P.IVA è NECESSARIA, perché altrimenti (ad esempio) non puoi compilare correttamente gli elenchi clienti e fornitori (neppure la Apple se ha una "divisione" italiana con P.IVA italiana) con conseguente sanzione dai 256 ai 1024 euro...

Se invece la "divisione" (società) è Europea, trattandosi di cessione di beni, è necessario compilare i modelli INTRA, e fare una doppia registrazione in contabilità.

La P.IVA serve, eccome (a parte che in caso di controllo da parte della Finanza sarà difficilmente sostenibile la possibilità di scaricare l'iPod, ma questo è un altro discorso).

xorosho
14-11-2007, 08:04
Allora...
La tesi è questa: per la mia attività posso benissimo scaricare i costi sostenuti per l'acquisto di un disco esterno. Nella fattispecie, l'iPod è ANCHE un disco esterno. Per cui...io lo scarico...se mi fanno un controllo...amen.
Seconda cosa:
Ho chiamato il numero verde dell'Apple Store...NON mi ha chiesto nè P.IVA nè CF. Io sono un libero professionista, e lui mi ha garantito ( :rolleyes: ) che va bene così e mi ha ripetuto alcune delle cose che ha scritto Kewel.
A questo punto, visto che l'acquisto l'ho fatto tramite Apple Store PROPRIO per verificare se è fattibile come professionista, aspetto la fattura, mi informo dalla commercialista, e poi mi regolo per gli acquisti più importanti (iMac 24" ad aprile...se tutto va bene): una prova insomma. Tanto male che vada non scarico l'iva...e visto il prodotto specifico sarebbe pure più sicuro.
Resta il fatto che ho trovato abbastanza deludente l'approccio: se sono un'impresa o un libero professionista VOGLIO poter fare tutto tramite lo store on.line...anche per evitare errori (e infatti l'incisione è corretta ortograficamente, ma ha bellamente ignorato che volevo TUTTE le lettere minuscole).

Non lo so...mi sembra che sia tanto complicato per nulla.

Marci
14-11-2007, 15:20
Guarda, faccio pratica per commercialista, quindi queste cose le vivo tutti i giorni ;) La Apple può dirti quello che le pare, ma la P.IVA è NECESSARIA, perché altrimenti (ad esempio) non puoi compilare correttamente gli elenchi clienti e fornitori (neppure la Apple se ha una "divisione" italiana con P.IVA italiana) con conseguente sanzione dai 256 ai 1024 euro...

Se invece la "divisione" (società) è Europea, trattandosi di cessione di beni, è necessario compilare i modelli INTRA, e fare una doppia registrazione in contabilità.

La P.IVA serve, eccome (a parte che in caso di controllo da parte della Finanza sarà difficilmente sostenibile la possibilità di scaricare l'iPod, ma questo è un altro discorso).

sta di fatto che ora non è più possibile inserire la partita IVA nello store businnes al momento della registrazione e la fattura che ti mandano è scaricabile al 100%, è così anche perchè altrimenti non me l'avrebbero fatta scaricare altrimenti;)
tu chiama loro, di sicuro saranno più convincenti di me

Kewell
14-11-2007, 20:41
Non telefono alla Apple perché, al momento, non sono interessato a comprare un iPod, ma ti posso assicurare che qualsiasi cosa mi avessero detto non mi avrebbero convinto MAI :D

Ti assicuro che il comportamento fiscale di Apple, sulla base di quanto mi dite, è errato. Quindi se non vogliono C.F. e/o P.IVA, fanno scontrino? :mbe:

Ultima precisazione: un conto è ciò che è LEGITTIMO scaricare ed un conto è ciò che uno poi DECIDE di scaricare.

Io potrei benissimo essere un calzolaio con P.IVA e scaricarmi la spesa per casa che faccio tutti i giorni. Questo non toglie che, sul piano tributario, NON sia legittimo questo atteggiamento, con conseguenti sanzioni, interessi ed imposte.

Comunque stiamo andando OT, quindi direi che possiamo chiuderla qui ;)

xorosho
15-11-2007, 08:26
Tagliamo corto su 'sta cosa...resta il fatto che lo store "imprese" deve il suo nome al fatto che capirne la logica resta un'impresa! :D
Aspetto di vedere cosa mi arriva a casa (come fattura) e poi vedrò.

Nel frattempo mi è arrivato il lettore.
Come anticipato, il messaggio dell'incisione al laser è ortograficamente ineccepibile, ma non è quello che volevo io: volevo TUTTO assolutamente minuscolo, invece il tipo ha fatto come voleva lui. Amen. Non stona. L'incisione è magnifica. Protesterò lo stesso, ma me lo tengo così (ovviamente).

Il lettore nero è bello, molto ma molto di più della versione grigia. Non capisco proprio perchè togliere il bianco.
Abbastanza veloce i menu, anche se mettendo alla frusta coverflow si vede che ha bisogno di qualche attimo di pausa anche lui (con 400-500 album...la maggior parte dei quali con la copertina, non mi ha scandalizzato, poverino).
Devo abituarmi un po' alla ghiera...ma per il resto son contento.

Certo che fare un retro così bello ma così delicato ti obbliga praticamente a comprare anche una custodia...e non mi andava molto.

Marci
16-11-2007, 20:45
io ho messo subito una bestskinsever:)

reefsean
17-11-2007, 22:40
ragazzi,ho un locale nel quale ho installato un impianto dolby 5.1 collegando di seguito un lettore dvd all'amplificatore della onkyo e siccome mi sono scocciato di masterizzare sui supporti ho concluso acquistando un ipod classic 80 g (eliminando il lettore dvd)sul quale ho inserito tutta la musica che ho ....ovviamente in formato mp3 pero ho notato che rispetto al lettore dvd la differenza e notevole nel senso che il suono ne paga le conseguenze.....nn e che ho sbagliato a collegarlo?vi spiego...l'amplificatore al quale ho collegato l'ipod possiede anche un entrata digitale coassiale e ottica,nn e che dovevo collegarlo li?se si ....esiste un cavo digitale per ipod?

p.s. magari ho scritto un sacco di cavolate nn essendo pratico...qlc mi potrebbe spiegare per favore come potrei risolvere?magari spiegandomi come posso anche far vedere video musicali tramite il plasma che collegherei all'amplificatore?grazie

Marci
18-11-2007, 10:15
ciao, allora, prima cosa, cerca di usare gli AAC(nativi of course) perchè a 160Kbps sono come degli mp3 320kbps(anzi, sono ancora qualcosa in più), per l'audio, prendi il dock perchè in questo modo avrai un'uscita di tipo Line-Out e quindi non preamplificata, perfetta da attaccare ad un amplificatore, attaccandolo all'uscita delle cuffie puoi avere dei problemi. Una volta preso il dock compra anche il cavo video che ti serve però prendi quello originale Apple perchè i nuovi iPod hanno l'uscita video da jack cuffie bloccato e quindi puoi usare solo un cavo con attacco dock.
io ti consiglio di prendere questo:
http://store.apple.com/Catalog/it/Images/appleuniversaldock.jpg
per il cavo, dipende dal tuo plasma, se ha l'ingresso component prendi tutta la vita questo:
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/982/store.apple.com/Catalog/it/Images/MB128_lm.jpg
altrimenti prendi quello composito.
Ovviamente questis et di cavi appositi per iPod ti permettono di attaccare contemporaneamente l'iPod alla corrente così non corri il rischio che si scarichi la batteria;)

reefsean
18-11-2007, 13:59
nn esiste una soluzione che mi eviti di riacquistare il cavo usb cn adattatore (apple)per la corrente dato che c'è l'ho gia?grazie

Marci
18-11-2007, 15:08
nn esiste una soluzione che mi eviti di riacquistare il cavo usb cn adattatore (apple)per la corrente dato che c'è l'ho gia?grazie

no perchè i cavi video per i nuovi iPod si attaccano all'uscita usb e quindi per mandare i video ad uno schermo e contemporaneamente mantenere in carica l'ipod questa è l'unica soluzione

reefsean
18-11-2007, 23:59
si ma io ho scritto che il cavo usb piu l'adattatore c'è l'ho gia ...chiedevo solo una soluzione per evitare di riacquistarlo.....mi manca solo il cavo video.

ah dimenticavo il cavo video posso attaccarlo all'amplificatore dato che il plasma(collegato anch'esso all'amplificatore) c'è l'ho distante ?

p.s.:per collegare l'hai pod al retro dell'amplificatore in quale entrata devo inserire i jack video e audio?grazie per la pazienza e per le risposte

reefsean
20-11-2007, 21:32
ok risolto ho acquistato dock e cavi rca

altro quesito:come posso fare per mettere un concerto in .avi su ipod?grazie

Marci
21-11-2007, 10:46
ok risolto ho acquistato dock e cavi rca

altro quesito:come posso fare per mettere un concerto in .avi su ipod?grazie

Per vederlo devi usare Videora converter così lo converti in formato iPod e sei a posto;)
è gratis

reefsean
21-11-2007, 11:14
il mio notebook e un apple devo scaricare la versione per mac o no?grazie

reefsean
22-11-2007, 08:38
scusate x le mie troppe domende.....si possono cancellare i brani direttamente dall'ipod?grazie

Marci
22-11-2007, 09:42
il mio notebook e un apple devo scaricare la versione per mac o no?grazie
purtroppo Videora esiste solo per Win, per avere risposta chiedi nel 3d ufficiale dell'iPod nella sezione Apple Hardware, sicuramente ti sapranno rispondere.

scusate x le mie troppe domende.....si possono cancellare i brani direttamente dall'ipod?grazie

no;)

Parny
22-11-2007, 11:55
scusate x le mie troppe domende.....si possono cancellare i brani direttamente dall'ipod?grazie

invece si...
su iTunes, collegato l'iPod vai sul menu dello stesso (quello dove vedi l'immaginetta per intenderci)...
e metti la spunta su "Gestisci manualmente musica e video"
e fai applica...
fatto questo cliccando sulla freccetta a sx della scritta con il nome che hai dato all'iPod (quella sulla colonna a sx con tutte le playlist) ti verrà fuori la lista della playlist che ha su...
puoi cancellare quello che vuoi, aggiungere etc...

io mi trovo meglio molto meglio con questo sistema rispetto a quello della sincronizzazione...
anche xk non uso iTunes come player audio sul pc...
per chi usa iTunes invece imo è meglio rimanere alla sincronizzazione...

Marci
22-11-2007, 19:29
invece si...
su iTunes, collegato l'iPod vai sul menu dello stesso (quello dove vedi l'immaginetta per intenderci)...
e metti la spunta su "Gestisci manualmente musica e video"
e fai applica...
fatto questo cliccando sulla freccetta a sx della scritta con il nome che hai dato all'iPod (quella sulla colonna a sx con tutte le playlist) ti verrà fuori la lista della playlist che ha su...
puoi cancellare quello che vuoi, aggiungere etc...

io mi trovo meglio molto meglio con questo sistema rispetto a quello della sincronizzazione...
anche xk non uso iTunes come player audio sul pc...
per chi usa iTunes invece imo è meglio rimanere alla sincronizzazione...
buono a sapersi:)

Kewell
02-12-2007, 18:15
Discussione inserita in rilievo.

Ilanur
05-12-2007, 16:45
ciao, premetto che avrei intenzione di acquistare l'ipod classic 80gb, non avendo trovato alternative degne di nota nella stessa fascia di prezzo, però mi potreste chiarire alcuni dubbi?
1) la ricarica è usb o c'è un adattatore per la presa elettrica?
2)la musica è gestibile con le cartelle oppure solo con le tag?
3)collegandolo a un pc si spostano i file come fosse una penna usb o devo farmi uno sbattimento con itunes?
4) i video come si vedono? quanto occupa un .avi da 700mb nel formato dell'ipod?

Marci
05-12-2007, 19:26
ciao, premetto che avrei intenzione di acquistare l'ipod classic 80gb, non avendo trovato alternative degne di nota nella stessa fascia di prezzo, però mi potreste chiarire alcuni dubbi?
1) la ricarica è usb o c'è un adattatore per la presa elettrica?
2)la musica è gestibile con le cartelle oppure solo con le tag?
3)collegandolo a un pc si spostano i file come fosse una penna usb o devo farmi uno sbattimento con itunes?
4) i video come si vedono? quanto occupa un .avi da 700mb nel formato dell'ipod?

1) nella scatola c'è il cavo USB come tutti gli altri lettori; però a differenza dei Creative puoi comperare un qualsiasi adattatore usb-rete elettrica, anche da 9€ e nons ei costretto a prendere quello originale da 30€
2) l'ipod gestisce tutto tramite tag però da iTunes crei le playlist e quindi è esattamente la stessa cosa, nella mia firma c'è il link del video dove creo una playlist e ci inserisco le canzoni
3)solo tramite iTunes o programmi alternativi, puoi attivare un massimo di 3 computer, sugli altri sarà impossibile trasferire la musica.
c'è da dire però che si può usare tranquillamente come hd portatile, io lo uso anche per quello, però se metti le canzoni a mo di hd portatile non le puoi sentire dall'iPod.
4)i video si vedono mlto bene, lo schermo è veramente luminoso, per l'AVi, dipende da come lo converti.

Ilanur
05-12-2007, 21:32
thanx per le risposte.
ascolta se formatto ad esempio il pc 3 volte, poi alla quarta che succede, devo buttare l'ipod?

Marci
06-12-2007, 09:23
thanx per le risposte.
ascolta se formatto ad esempio il pc 3 volte, poi alla quarta che succede, devo buttare l'ipod?

decisamente no, i tre computer sono oltre quello che usi tu

libano
06-12-2007, 19:01
in che formato mi consigli di caricare i brani sull'ipod???
grazie

Marci
06-12-2007, 20:08
in che formato mi consigli di caricare i brani sull'ipod???
grazie

guarda, se sono mp3 lasciali come sono perchè un'eventuale riconversione porterebbe se non a un peggioramento comunque a un non miglioramento.
Se invece devi rippare dei CD ti consiglio se prediligi lo spazio gli AAC 256kb mentre se prediligi la qualità a discapito dello spazio ti consiglio gli Apple Lossless anche perchè ai Wav non puoi associare le immagini e alla fine tra Wav, Aiff e Apple Lossless non si riescono a udire sostanziali differenze;)

Marci
06-12-2007, 20:09
Discussione inserita in rilievo.

grazie;)

_________________________________________________

Aggiungo che oggi ho preso l'universal dock, quello con l'apple remote incluso, appena posso posto qualche imrpessione

iPaul
13-12-2007, 13:22
Ho acquistato un Ipod Classic 80GB da un paio di mesi e sono rimasto soddisfatto della mia scelta. Ciò che mi ha stupito fin dall'inizio sono state le dimensioni e il peso estremamente contenuti..basta notare come sia spesso meno di un centimetro!
Dal punto di vista software devo ammettere l'inutilità di coverflow su un dispositivo come questo: l'ho usato all'inizio ma l'ho messo subito da parte a causa delle lentezza fastidiosa nel caricare le cover (in particolare quando ci sono parecchie centinaia di album nella libreria). Per il resto, il software mi è sembrato abbastanza veloce ed intuitivo e con qualche sfizio estetico molto carino, ad esempio la visualizzazione delle cover sulla parte destra dello schermo.
Dal punto di vista della qualità audio sono più che soddisfatto, ovviamente sostituendo le auricolari originali con le Er-6i della Etymotic (acquistate a circa 70 euro). Molti si lamentano del volume eccessivamente basso degli Ipod, io invece lo ritengo sufficiente per un utilizzo con auricolari: meglio dotarsi di un paio di in-ear con isolamento sonoro, piuttosto che rovinarsi l'udito con troppi decibel.
Ottimo anche lo schermo, ero abbastanza scettico sulla visione di video su uno schermo così piccolo ma mi sono dovuto ricredere grazie alla sua luminosità.
Eccellente l'autonomia, non ho effettuato una prova vera e propria ma lo ricarico una volta a settimana-10giorni con almeno 2 ore di ascolto al giorno.
Nota dolente invece l'accoppiamento con l'Apple Radio Remote: se collego questo accessorio, nella cuffia di sinistra si sente un fischio molto fastidioso..ho provato a farmi cambiare l'iPod dalla Apple ma non è cambiato nulla, perciò sono giunto alla conclusione che sia un problema di leggera incompatibilità tra i due dispoitivi..speriamo che un aggiornamento software risolva il problema!

Pro:
-Dimensioni e peso contenuti
-Qualità costruttiva
-Schermo luminoso
-Autonomia eccellente

Contro:
-Coverflow (inutile e lento)
-il retro a specchio si graffia troppo facilmente
-problema con Apple Radio Remote

xorosho
14-12-2007, 07:16
Pro:
-Dimensioni e peso contenuti
-Qualità costruttiva
-Schermo luminoso
-Autonomia eccellente

Contro:
-Coverflow (inutile e lento)
-il retro a specchio si graffia troppo facilmente
-problema con Apple Radio Remote

Quoto. D'accordo su tutto. Però coverflow non è inutile...fa figo! :D
Scherzo, ovviamente, comunque qualche volta lo uso (anch'io ho centinaia di album). Aggiungerei sui Pro, la qualità video (come hai scritto sopra)..non pensavo, veramente.

Ilanur
14-12-2007, 09:51
ho acquistato da pixmania, lo sto aspettando. l'ho preso li perchè dovevo prendere anche altre cose e a quel punto ho fatto un pacco unico.
però mi è venuto un dubbio, con le cuffie originali fa veramente schifo? io non ho comprato altre cuffie. :(

iPaul
14-12-2007, 10:51
ho acquistato da pixmania, lo sto aspettando. l'ho preso li perchè dovevo prendere anche altre cose e a quel punto ho fatto un pacco unico.
però mi è venuto un dubbio, con le cuffie originali fa veramente schifo? io non ho comprato altre cuffie. :(

No non fa così schifo..le cuffie originali le trovo molto comode e resistenti anche se tendono ad appiattire il suono..sono cuffie abbastanza economiche insomma! Io quando passeggio per strada o vado a correre le uso ancora mentre per un ascolto più impegnativo uso le etymotic..

Ilanur
14-12-2007, 14:20
arrivato, ci sto mettendo dentro tutta la mia musica ( 30gb) sono impressionato dalla velocità di acquisizione!!:) volevo sapere se il sotfware si ingolfa con la memoria troppo piena o no.

xorosho
14-12-2007, 15:11
arrivato, ci sto mettendo dentro tutta la mia musica ( 30gb) sono impressionato dalla velocità di acquisizione!!:) volevo sapere se il sotfware si ingolfa con la memoria troppo piena o no.

CoverFlow un po' si.
Stessa cosa per le foto. Per il resto invece (ovvero per l'uso normale) mi sembra tutto ok.

Ilanur
14-12-2007, 16:26
ragazzi ho un problema con itunes, quando collego il lettore, mi appare scritto connesso, usa itunes per espellere, poi però appena provo a fare qual cosa da itune, lui si sconnette, dice sconnessione in corso o qualcosa del genere.. questo perchè finisce di sincronizzare, ma io voglio, ad esempio creare playlist o cose così. any help?

Ilanur
14-12-2007, 18:24
risolto mettendo: gestisci manualmente musica e video

!zingaro
16-12-2007, 00:59
Scusate, ma quanto dura la batteria dell'80 gb?

iPaul
16-12-2007, 02:13
Apple dichiare per la riproduzione di contenuti musicali fino a 30 ore di autonomia: tale valore è probabilmente raggiungibile in casi molto particolari (lasciando andare la musica senza far mai uscire lo schermo dallo screensaver)..nell'utilizzo normale l'autonomia dovrebbe essere circa 20 ore, anche se non ho effettuato mai una vera e propria prova.

xorosho
17-12-2007, 08:56
Comunque...parecchio.
Se ascolti musica.

Con i video, foto e giochi molto meno.

Metallaro
17-12-2007, 12:23
SALVE A TUTTI.
Ma è possibile usare un qualche altro software decente per caricare mp3 e video sull'ipod classic da 80Gb?
Possibile che tutti usino itunes?
Parlo di Sharepod e Yamipod, ad esempio.
L'unico problema è che una volta usato uno di questi programmi, poi si "impalla" itunes, e bisogna resettare l'ipod :mad:............

Ilanur
17-12-2007, 14:58
ragazzi come faccio a creare tipo una cartella, ad esempio:
Ozzy Osbourne, la apro e dentro vorrei altre cartelle coi suoi album: Black Rain, Wizard of ozz... etch. e dentro ognuna di queste cartelle le musiche dell'album.

questo era un esempio, e forse cercando per autore già andrebbe bene, se però ad esempio voglio cartelle Colonne Sonore, e dentro tutti i film, con dentro la relativa colonna sonora, come faccio? per autore non verrebbe. esiste un modo per fare una playlist di playlist in pratica? :stordita:

Parny
17-12-2007, 15:22
ragazzi come faccio a creare tipo una cartella, ad esempio:
Ozzy Osbourne, la apro e dentro vorrei altre cartelle coi suoi album: Black Rain, Wizard of ozz... etch. e dentro ognuna di queste cartelle le musiche dell'album.

questo era un esempio, e forse cercando per autore già andrebbe bene, se però ad esempio voglio cartelle Colonne Sonore, e dentro tutti i film, con dentro la relativa colonna sonora, come faccio? per autore non verrebbe. esiste un modo per fare una playlist di playlist in pratica? :stordita:

da quello che so nn puoi fare cartelle nelle cartelle...
ma se hai i file musicali (mp3, acc o quello che sono) con i tag giusti ed ordinati lo fa in automatico l'ipod...

io di solito faccio una playlist per l'artista e ci metto tutti gli album dentro, controllo che siano taggati giusti (nome scritti perfettamente uguali) e sincronizzo l'ipod...

poi dall'ipod stesso andando in Musica->Artisti->Nome artista vedo l'elenco degli album.

ripeto che però devi usare i tag giusti. altrimenti ti fa artisti doppi.

Ilanur
17-12-2007, 17:36
si può fare shuffle su una sola cosa?
per esempio voglio sentire in shuffle solo le musiche di ozzy.

Ilanur
26-12-2007, 12:39
si può fare shuffle su una sola cosa?
per esempio voglio sentire in shuffle solo le musiche di ozzy.

mi rispondo da solo :D . finalmente sono riuscito a sistemare l'ipod esattamente come lo volevo, lo shuffle sui singoli album si seleziona dal Menu, e sono entusiasta perchè quest'opzione mi serviva proprio. ho risolto tutti i problemi che avevo con itunes con un semplice aggiornamento di xp per le porte usb 2.0.
l'unica cosa che ancora non ho sistemato perfettamente sono le immagini degli album.. come le ottengo??

Parny
26-12-2007, 12:59
è semplice.
basta che su iTunes selezioni tutte le canzoni dell'album, fai click destro->informazioni.
poi fai un normale drag&drop dell'immagine nella zona delle finestra delle info delle canzoni.

Ilanur
26-12-2007, 13:02
mi stai dicendo che dovrei ricercare manualmente tutte le immagini dei dischi? sono centinaia!
poi un'altra cosa: ho dovuto acquistare il caricabatterie della creative usb, volevo sapere come fare per usarlo per ricaricare anche l'ipod classic. ipod classic ha uscita usb standard, invece il cavetto del ricaricabatteria creative ha usb piccolina.

Parny
26-12-2007, 14:18
io sono andato comodo perchè avevo gia tutte le illustrazioni pronte dell'album.
se nn le hai mi sembra ci sia la funzione per recuperare la copertina da iTunes, da quello che ho capito nn è a pagamento però devi essere registrato allo store.

per il caricabatterie nn saprei che dirti.
in linea di massima se entrambi si caricano via usb dovrebbero essere compatibili perchè la tensione dell'usb è standard. dovresti trovare un filo che passa da usb micro a usb standard (nn ne ho mai visti in giro ma presumo esistano).

Moskiton
26-12-2007, 21:26
ciao a tutti !

sarei molto interessato all ipod classic da 80 gb (sarebbe il mio primo ipod! )

pero ho letto su internet che la navigazione e abbastanza lenta sopratutto se si comincia a riempire per bene l hd
e possibile risolvere questo problema tramite software upgrade?
o e meglio aspettare che magari lo aggiornano anche al livello hardware?

io pensavo di fare una partizione per file e backup e l altra per musica e qualche video si puo? (60-20 tipo)
Rallenta l ipod?

grazie a tutti ciao!

Parny
26-12-2007, 21:44
a parte il fatto che non so se sia possibile partizionare l'iPod come se fosse un normale disco interno/esterno senza comprommetere il suo funzionamento, che senso avrebbe farlo?

la musica e i video la gestisci con iTunes, per gli altri file invece usi l'ipod come un normale disco, basta che nn vai a toccare le cartelle di "sistema".
se vuoi un consiglio cmq, non affidarti ad un lettore portatile per il backup dei tuoi file (soprattutto se sono importanti).

per quanto riguarda la lentezza con tanti file devo dire che è in parte vero.
ma solo usando il cover flow, che è molto bello etc ma diventa scomodissimo quando si hanno tanti album.
Nello scorrere normalmente (con i menu "vecchio stile") non ho mai trovato particolari rallentamenti pur avendo il lettore con parecchi album.

Moskiton
26-12-2007, 21:57
si beh forse mi sono espresso male nn voglio mica fare 2 partizioni solo usare una parte dell hd per il backup... ma perche e rischioso?

ma il problema della lentezza di cover flow e risolvibile con un aggiornamento?:confused:

Parny
27-12-2007, 13:40
usare una parte del disco per i dati non è assolutamente rischioso.
Io dicevo che partizionare è rischioso, e per partizionare intendevo questo http://it.wikipedia.org/wiki/Partizione_(informatica)

per quanto riguarda il cower flow, la sua lentezza viene dal fatto che ci sono tutte le immagine delle copertine da "caricare", ma cmq non è una lentezza che compromette il suo funzionamento (si scorre tranquillamente ma sl dp 1/2sec vengono visualizzate le immagini degli album).
Il vero problema del cover flow per me è un altro, ed è molto + semplice. Premettendo (nn tutti lo sanno) il cover flow vi permette di scegliere la musica sfogliando le copertine degli album, ordinate in ordine alfabetico secondo il nome dell'artista. Man mano che riempi l'iPod la lista delle copertine si allunga a dismisura (ne mette 1 per album quindi prova a pensare quante ce ne stanno su 80/160gb), diventa veramente lungo e poco comodo cercare qualcosa con il cover flow, alla fine preferirai cercarlo con i menu "tradizionali" che ci metti meno.

alla fine il cover flow lo userei solo per tirartela con gli amici.

ciaoz

Moskiton
27-12-2007, 13:53
ok grazie!:)

ma ho letto che la qualita audio e inferiore ma e tanto percetibile?
se converto i mp3 in aac con itunes la situazione diventa migliore?

Parny
27-12-2007, 14:07
si dicono che rispetto ai modelli precendenti la qualità audio sia inferiore.
essendo il primo iPod che prendo nn so che dirti, podarsi sia vero.
cmq per essere un lettore portatile l'audio è di buona qualità, le cuffiette (come tutte le cuffiette che danno in dotazione coi lettori mp3) lasciano un a po a desiderare però si possono sempre cambiare.

la conversione da mp3 ad aac non ha alcun senso xk l'mp3 è gia in se un formato lossy. convertire un mp3 in un formato migliore (aac in questo caso) non può farti recuparare la qualità persa nel fare lossless->mp3.
se puoi convertiti i cd in aac che allora si qualcosa guadagni.

l'unico vantaggio di fare mp3->aac è che gli acc sono parecchio + leggeri degli mp3. con i file + piccolini e in aac mi sembra che la batteria duri di +.

ciao

y4k
28-12-2007, 11:50
per la qualità audio ho trovato questo: http://www.geekissimo.com/2006/12/08/sbloccare-il-volume-su-ipod-con-gopod-14-freeware/

inoltre se lo ordino il primo gennaio dall'apple store quando mi arriva?
domanda: lo posso far incidere con hiragana e katakana?

Giuss
28-12-2007, 13:23
Sono anche io possessore da pochi giorni di un ipod classic 80Gb, passando da un ipod mini monocromatico posso dire che questo e' sicuramente piu' bello ma la qualita' mi pare la stessa

Mi pare che le cuffie in dotazione siano anche peggio di quelle dell'ipod mini, forse e' una mia impressione e poi non ci mettono neanche le spugnette da mettere sugli auricolari :muro:

Per il resto molto soddisfatto del display e della riproduzione video, anche se devo trovare ancora un convertitore video che mi soddisfi

Per la gestione della musica e delle copertine ho provato Mediamonkey e mi pare molto valido

ciao

Ilanur
28-12-2007, 13:25
scusa che fa mediamonkey di preciso? sostituisce itunes? ho sentito però che se gestisci la musica con un altro programma poi per far riconsocere l'ipod ad itunes devi resettarlo. di convertitori ho provato super che però da qualche problema, e videora, un pò buggato ma dovrebbe andare.
fammi sapere se trovi di meglio ciao!

Giuss
28-12-2007, 13:33
Si, sostituisce itunes per accedere al tuo archivio di mp3 e eventualmente scaricarli sull'ipod

Io alterno itunes e mediamonkey senza problemi e senza resettare nulla

Come convertitore video sto provando questo http://www.jodix.com/ che e' anche free e funziona bene anche se vorrei qualcosa di piu' avanzato

Videora l'ho provato ma non sono riuscito ad usarlo

S3[u70r
28-12-2007, 15:01
Per Natale ho ricevuto in regalo l'Ipod Classic da 80 Gb. Sino a poco tempo fa avevo un Ipod 5^gen da 30 Gb, purtroppo è andato perduto in seguito allo smarrimento della borsa :(
Che dire, a primo impatto è veramente splendido, bellissimi i colori e ottimo il nuovo stile del menù, con lo show delle copertine degli album sulla destra dello schermo. Bella anche la nuova funzione "Coverflow", anche se richiede una libreria piuttosto ordinata. Successivamente sono rimasto un pò (molto) deluso dall'audio in uscita imho eccessivamente basso... sino a quando ho risolto con una leggera "spintarella" con mp3 gain e un paio di cuffie nuove in ear della creative (le altre ormai chiedevano pietà). Risolto questo problema, non vedo altri difetti nel nuovo Ipod.
Non ho riscontrato la tanto declamata "lentezza" a causa dell'hard disk dell'Ipod... l'unica cosa è che appena acceso ha bisogno di qualche istante nel quale il cursore non si muove, ma si tratta veramente di pochissimo tempo, passato qualche istante è tutto ok. Inoltre mentre quando col vecchio 5^gen durante la riproduzione di un brano l'utilizzo del menù era "scattoso"(il cursore ritardava un pò a muoversi e diventava impreciso) l'Ipod Classic fila che è una meraviglia.
Dicono poi che il nuovo Ipod "suona male", nel senso che la qualità audio è inferiore rispetto alla precedente generazione; è vero che il nuovo chip audio è inferiore al vecchio, ma sono d'accordo con quelli che dicono che è praticamente impossibile accorgersene senza l'utilizzo di strumenti particolari. Imho suona ancora piuttosto bene!

robyy
16-01-2008, 12:02
Dopo varie ricerche sono interessato ad acquistare un Ipod; mi attira la capacità di 80-160 Gb del Ipod Classic ma anche lo schermo piu' ampio del touch anche se per quest'ultimo è molto limitante la memoria non espandibile.
Gli 80 Gb sono per me in quanto vorrei creare una sorta di mini hi-fi nel soggiorno escludendo il classico impianto.
Vorrei per questo collegare l'Ipod ad un impianto compatibile (possibilmente con radio) di ottima qualità al quale collegherei anche l'audio della Tv per ottenere un suono migliore rispetto a quello che ha (su questo dispositivo non ho limiti di budget se la qualità è ottima).
Pensate che con un dispositivo del genere la qualità audio sia di buon livello?
Avete consigli in merito?
E col passare delle settimane la vs esperienza è sempre positiva oppure oggi avrste tentazioni diverse?

Marci
16-01-2008, 12:15
secondo me utlizzando il Classic abbinato a formati come Apple Lossless, AIFF e Wave otterresti un,ottima qualità; ovviamente dipende anche da cosa ascolti perchè mi sono accorto che l'ipod tende a rendere il meglio nella pulizia del suono mentre perde un po in "calore".

iPaul
16-01-2008, 17:45
secondo me utlizzando il Classic abbinato a formati come Apple Lossless, AIFF e Wave otterresti un,ottima qualità; ovviamente dipende anche da cosa ascolti perchè mi sono accorto che l'ipod tende a rendere il meglio nella pulizia del suono mentre perde un po in "calore".

anche io ho avuto questa impressione, anche se evito i formati lossless e preferisco codificare in aac a 320kbps..sono rimasto piacevolmente colpito dalla pulizia del suono soprattuto con delle auricolari in-ear di buona qualità, e ho pure notato quella leggera mancanza di "calore" cui fai riferimento..non saprei bene come descriverla..è una sensazione che ti viene ascoltando alcune tracce!

Pepenero
28-01-2008, 17:46
Salve a tutti, ho acquistato un mesetto fa l'ipod classic 80 Gb...
Dato che è il mio primo ipod mi sono trovato un po in difficoltà con la gestione tramite itunes...

Ho inserito quelche album musicale e un paio di video e fin qui tutto bene...Quando però voglio aggiungerne altri, di conseguenza mi cancella tutti quelli che avevo inserito precedentemente...è normale questa cosa?
Come devo settare l'itunes ( se possibile ) affinchè di volta in volta possa aggiungere qualche album senza che quelli già all'interno vengano cancellati?

Altra domanda, sarei interessato all'acquisto della dock station, quella piccola della apple che mi pare costi sulle 49,00 euro...Cosa permette di fare però?
Riesco anche a ricare l'ipod tramite essa senza doverlo per forza tenere collegato al pc per 3- 4 ore?
Cos'altro permette di fare?

Grazie

Pepenero
30-01-2008, 16:08
Salve a tutti, ho acquistato un mesetto fa l'ipod classic 80 Gb...
Dato che è il mio primo ipod mi sono trovato un po in difficoltà con la gestione tramite itunes...

Ho inserito quelche album musicale e un paio di video e fin qui tutto bene...Quando però voglio aggiungerne altri, di conseguenza mi cancella tutti quelli che avevo inserito precedentemente...è normale questa cosa?
Come devo settare l'itunes ( se possibile ) affinchè di volta in volta possa aggiungere qualche album senza che quelli già all'interno vengano cancellati?

Altra domanda, sarei interessato all'acquisto della dock station, quella piccola della apple che mi pare costi sulle 49,00 euro...Cosa permette di fare però?
Riesco anche a ricare l'ipod tramite essa senza doverlo per forza tenere collegato al pc per 3- 4 ore?
Cos'altro permette di fare?

Grazie

Nessuno sa dirmi niente al riguardo?

Giuss
06-02-2008, 12:25
Devi disattivare la funzione di sincronizzazione automatica e gestire l'ipod manualmente in itunes, cosi' puoi copiare i nuovi files che vuoi senza perdere nulla

iPaul
06-02-2008, 15:47
Nessuno sa dirmi niente al riguardo?

Per quanto riguarda la dock station, ti può tornare utile se vuoi collegare l'ipod ad un sistema di casse con jack da 3,5'' oppure ad un televisore, ma in questo caso devi acquistare anche il cavo proprietario della apple(49 euro). Per ricaricare l'ipod tramite la base devi acquistare un adattatore presa corrente <->usb che trovi nei supermercati a meno di dieci euro (quello originale apple costa 29 euro, mentre se acquisti il cavo video è già incluso nella confezione) e collegarlo alla base con il cavo dock che viene fornito in dotazione con l'ipod. Con la dock station viene fornito anche un telecomando Apple Remote con cui puoi alzare/abbassare il volume e spostarti all'interno della playlist o album che stai riproducendo, nonchè spegnere e accendere l'ipod; inspiegabilmente il tasto menù, che permetterebbe di navigare nella libreria musicale tramite il telecomando, non è implementato!
Un ultima cosa: il vero pregio della dock station è che migliora notevolmente il suono in uscita rispetto ad un collegamento diretto tramite l'uscita dock (il suono risulta più "pulito")

benti77
07-02-2008, 13:04
1) nella scatola c'è il cavo USB come tutti gli altri lettori; però a differenza dei Creative puoi comperare un qualsiasi adattatore usb-rete elettrica, anche da 9€ e nons ei costretto a prendere quello originale da 30€
3)solo tramite iTunes o programmi alternativi, puoi attivare un massimo di 3 computer, sugli altri sarà impossibile trasferire la musica.
c'è da dire però che si può usare tranquillamente come hd portatile, io lo uso anche per quello, però se metti le canzoni a mo di hd portatile non le puoi sentire dall'iPod.


Vorrei chiedere delle precisazioni
- che significa 3 pc ? come si imposta ? si può modificare nel tempo ?
- Il caricabatteria usb è un normale alimentatore usb ? La creative almeno sino allo zen micro che ho io ne usa uno standard, tanto che lo adopero per tutto...

robyy
07-02-2008, 13:29
Dopo avere consulato tante pagine del forum alla ricerca del lettore mp3 sono arrivato alla conclusione di prendere un Ipod classic 80-160Gb sostanzialmente per l'ampia capacità di memorizzazione. Se anche altri dispositivi avessero avuto capacità ampia probabilmente sarei andato su un Cowon D2 in quanto lo ritengo piu' completo come lettore.
Il rapporto qualità prezzo (210€ per un ipod classic da 80Gb) o 290€ per un 160gb) mi ha fatto decidere per il classic.
Detto questo pero' dell'ipod so che il mercato mi offre 1000 alternative in piu' per collegamenti con dispositivi e quasi tutte le case produttrici di audio-video hanno già implementato i collegamenti con Ipod.
Qualcuno sostiene pero' che avere dispositivi come l'ipod con capienze di memoria così ampie crea possibili problemi di durata in quanto sono dispositivi piccoli e leggeri e quindi col movimento sono soggetti a sbalzi di vario tipo con possibile rottura (non voglio pensare se dovesse cadere per terra); questa cosa mi lascia un minimo perplesso in quanto so già che andro' a memorizzare sull'ipod decine di migliaia di files di vario tipo (e non solo audio e video) e sapere che un giorno si puo' rompere mi lascia un po' nel panico.
Avete notizie sulla solidità del dispositivo?
Avete riscontri di persone che possono avere avuto problemi seri al punto di dover perdere tutto il contenuto memorizzato in tanto tempo?...e nel caso dovessi avere un problema di funzionamento con necessità di inviarlo all'assistenza come posso fare per salvare i dati inseriti ed eventualmente non renderli visibili a terze persone?

DoDone
08-02-2008, 01:47
Dopo avere consulato tante pagine del forum alla ricerca del lettore mp3 sono arrivato alla conclusione di prendere un Ipod classic 80-160Gb sostanzialmente per l'ampia capacità di memorizzazione. Se anche altri dispositivi avessero avuto capacità ampia probabilmente sarei andato su un Cowon D2 in quanto lo ritengo piu' completo come lettore.
Il rapporto qualità prezzo (210€ per un ipod classic da 80Gb) o 290€ per un 160gb) mi ha fatto decidere per il classic.
Detto questo pero' dell'ipod so che il mercato mi offre 1000 alternative in piu' per collegamenti con dispositivi e quasi tutte le case produttrici di audio-video hanno già implementato i collegamenti con Ipod.
Qualcuno sostiene pero' che avere dispositivi come l'ipod con capienze di memoria così ampie crea possibili problemi di durata in quanto sono dispositivi piccoli e leggeri e quindi col movimento sono soggetti a sbalzi di vario tipo con possibile rottura (non voglio pensare se dovesse cadere per terra); questa cosa mi lascia un minimo perplesso in quanto so già che andro' a memorizzare sull'ipod decine di migliaia di files di vario tipo (e non solo audio e video) e sapere che un giorno si puo' rompere mi lascia un po' nel panico.
Avete notizie sulla solidità del dispositivo?
Avete riscontri di persone che possono avere avuto problemi seri al punto di dover perdere tutto il contenuto memorizzato in tanto tempo?...e nel caso dovessi avere un problema di funzionamento con necessità di inviarlo all'assistenza come posso fare per salvare i dati inseriti ed eventualmente non renderli visibili a terze persone?

scusa dove lo trovi a 210 euro il classic da 80?

reefsean
13-02-2008, 08:33
ragazzi nn riesco ad impostare la lingua italiano in yamipod dato che nn capisco l'inglese e poi quando lo inizializzo mi chiede che tipo di ipod ho ....poi mi chiede il fwid......ma cos'è?

MaVeRiCk90
13-02-2008, 20:26
raga ma software tipo gopod x sbloccare il volume del classic nn li hanno ancora fatti???
quando collego l'ipod alle casse si sente pianissimo!!!

S3[u70r
13-02-2008, 20:36
raga ma software tipo gopod x sbloccare il volume del classic nn li hanno ancora fatti???
quando collego l'ipod alle casse si sente pianissimo!!!

Niente per ora. Inoltre il firmware dell'Ipod Classic, al contrario degli altri è cifrato... e sarà piu' complicato creare un programma per bypassare il blocco volume :(

MaVeRiCk90
13-02-2008, 21:00
Niente per ora. Inoltre il firmware dell'Ipod Classic, al contrario degli altri è cifrato... e sarà piu' complicato creare un programma per bypassare il blocco volume :(
che tristezza...è davvero basso il volume...

xorosho
14-02-2008, 07:25
che tristezza...è davvero basso il volume...

:confused:
Io lo uso con le in-ear della Sennheiser (CX300), e quando lo ascolto in camera metto il voluma a ZERO. Se sono in giro arrivo a metà, mai sopra...
Che cacchio di orecchie avete voi? Siete sordi?

S3[u70r
14-02-2008, 09:38
:confused:
Io lo uso con le in-ear della Sennheiser (CX300), e quando lo ascolto in camera metto il voluma a ZERO. Se sono in giro arrivo a metà, mai sopra...
Che cacchio di orecchie avete voi? Siete sordi?

Io ho le EP-630 e non mi lamento mica del volume! Già a meno della metà,non sento manco il rumore del motore del pullman... ma se provi ad esempio con le cuffiette che ci sono in dotazione ti accorgi della differenza...

xorosho
14-02-2008, 10:00
Ho capito...ma allora invece che lamentarsi del volume non sarebbe il caso di comprarsi un paio di cuffie vere? :D

MaVeRiCk90
14-02-2008, 12:56
Ho capito...ma allora invece che lamentarsi del volume non sarebbe il caso di comprarsi un paio di cuffie vere? :D
xk dovete subito aggredire le xsone??? se leggete bene io ho scritto che è basso quando attaccate il classic alle casse, non alle cuffie...
le mie LOGITECH Z4, collegate all'ipod, al volume max hanno la stessa potenza di qnd le collego al pc con metà volume...

xorosho
14-02-2008, 16:45
xk dovete subito aggredire le xsone??? se leggete bene io ho scritto che è basso quando attaccate il classic alle casse, non alle cuffie...
le mie LOGITECH Z4, collegate all'ipod, al volume max hanno la stessa potenza di qnd le collego al pc con metà volume...

Hai in parte ragione...è il "che tristezza" che non capisco :)

MaVeRiCk90
14-02-2008, 19:08
il che tristezza l'ho scritto xk sugli ipod vecchi il volume era molto, ma molto piu alto!!
con le cuffie nn mi lamento, anzi è forte anche qst..
lo sbloccherei solo x qnd ascolto musica con le casse o in macchina

Marci
15-02-2008, 11:33
io lo attacco alle casse Creative tramite dock e col volume al massimo è davvero alto; il limite al volume è dovuto ad una legge Europea non ci si può fare nulla

MaVeRiCk90
15-02-2008, 15:41
io non lo attacco tramite dock ma tramite jack..

robyy
15-02-2008, 20:13
io non lo attacco tramite dock ma tramite jack..

allora se attacchi tramite jack la riproduzione del suono avviene solo sulla base della potenza del lettore (in questo caso molto scarsa)...mentre tramite dock o impianti hi-fi dedicati il lettore serve solo a trasferire il file mentre la riproduzione è demandata alla qualità dell'impianto.

boheme
23-06-2008, 13:24
Ciao a tutti, posto qui perchè mi sembra la politica del forum ma io avrei aperto un'altra discussione.. :)

Allora ho un problema. L'altro giorno l'iPod ha sclerato, non mi riproduceva piu le canzoni anche se le vedeva e non visualizzava le cover. Poi ho fatto il reset e ora le canzoni me le riproduce e si vede la > parte delle cover, pero alcune sono rimaste nere, e so che non sono nere, che sull'itunes ci sono e che prima di questo casino si vedevano anche sull'iPod.

Certo le cover non sono la cosa principale ma io vorrei averlo funzionante al 100% anche perchè è praticamente nuovo! E poi a dire il vero è irritante questa cosa.

Avete idea di come potrei risolvere? Naturalmente ho gia sincronizzato piu volte con iTunes..

ALILUIGIMP3
23-06-2008, 15:46
:confused:
Io lo uso con le in-ear della Sennheiser (CX300), e quando lo ascolto in camera metto il voluma a ZERO. Se sono in giro arrivo a metà, mai sopra...
Che cacchio di orecchie avete voi? Siete sordi?

e si hai proprio ragione per sentire decentemente l'ipod è giusto metterlo a volume zero :D :Prrr:
parlando seriamente il volume dell'ipod rapportato ad altri lettori di marche blasonate non sia il massimo questo è fuori di dubbio
ma con un paio di buoni auricolari (preferibili in-ear) la situazione migliora di molto
da consigliare inizialmente le creative ep 630 di sicuro si noteranno miglioramenti

ALILUIGIMP3
23-06-2008, 15:50
il che tristezza l'ho scritto xk sugli ipod vecchi il volume era molto, ma molto piu alto!!
con le cuffie nn mi lamento, anzi è forte anche qst..
lo sbloccherei solo x qnd ascolto musica con le casse o in macchina

la potenza degli ipod a me risulta sempre la stessa pure per i primi ipod solo che li ci buttavi dentro il programma "gopod" che ti toglieva l'assurdissima limitazione di volume
per questo il volume ti sembrava più alto
vedi se hanno una nuova versione del programma "gopod" o qualcosa di simile per sbloccare la limitazione di volume su questi ultimi ipod

ALILUIGIMP3
23-06-2008, 15:54
Ciao a tutti, posto qui perchè mi sembra la politica del forum ma io avrei aperto un'altra discussione.. :)

Allora ho un problema. L'altro giorno l'iPod ha sclerato, non mi riproduceva piu le canzoni anche se le vedeva e non visualizzava le cover. Poi ho fatto il reset e ora le canzoni me le riproduce e si vede la > parte delle cover, pero alcune sono rimaste nere, e so che non sono nere, che sull'itunes ci sono e che prima di questo casino si vedevano anche sull'iPod.

Certo le cover non sono la cosa principale ma io vorrei averlo funzionante al 100% anche perchè è praticamente nuovo! E poi a dire il vero è irritante questa cosa.

Avete idea di come potrei risolvere? Naturalmente ho gia sincronizzato piu volte con iTunes..

mi sa che con questo calore si sarà marcita la "mela" :D
passo uno ti conviene cancellare tutti i file dove la cover esce nera
su itunes cancella la foto anche se la vedi sul pc e gliela rimetti un altra volta fai questo passaggio e vedi se adesso ti vede la cover sul lettore
fai il passaggio una volta se va poi fai cosi per tutti i file "corrotti"

boheme
23-06-2008, 20:01
Grazie ALILUIGIMP3,
alla fine ho fatto ripristina, pensavo di segnarmi uno ad uno i file "sbagliati" ma troppo sbatto. Ha risolto, ma spero non capiti piu, ho dovuto tenerlo collegato un sacco! :(

[RenderMAN]
09-08-2008, 01:03
Non sò come abbia fatto, ma un mio nipote ha comprato un Ipod Classic 80Gb, caricato musica scaricata da chissadove, e una volta scaricato l'ipod non è + ripartito.

Lui ha usato per caricarlo il caricatore di un mp4, e non il cavo usb in dotazione, adesso non accende +.

Me lo ha portato, io ci capisco poco, cmq lo collegato alla porta Usb del mio pc, subito si illumina il display di bianco ma accende fioco, dopo una decina di minuti il display diventa bianco acceso e Vista lo rileva correttamente, e mi da accesso alle cartelle ed ai files:

http://renderman2k4.interfree.it/pesca/ipod.png

Ma premendo un tasto qualsiasi NON si accende, il display rimane bianco, (ma l'hd è accessibile da Vista) come posso fare per resettarlo?

Posso aggiornare il firmware in queste condizioni? come?

Help

[RenderMAN]
09-08-2008, 01:26
Ho installato I Tunes, anche quello lo vede perfettamente, il fw è l'ultimo disponibile, quindi NON posso aggiornarlo, ho quindi clickato su "ripristina" ma alla fine del processo l'eseguibile và in crash, e mi da questo errore:

http://renderman2k4.interfree.it/pesca/ipod2.png

Help....

Ho scaricato il manuale Pdf che recita:

Se iPod classic non si accende o non risponde ai comandi

- Accertati che l’interruttore di blocco Hold non sia posizionato su HOLD.
- La batteria di iPod classic potrebbe richiedere una ricarica. Collega iPod classic al computer o all’alimentatore USB Power Adapter di Apple e lascia in carica la batteria. iPod classicVerifica se l’icona della batteria sullo schermo di iPod classic mostra un piccolo fulmine: ciò sta a indicare che la batteria è in carica.Per caricare la batteria, collega iPod classic a una porta USB 2.0 del tuo computer. Collegando iPod classic a una porta USB della tastiera la batteria non si ricaricherà, a meno che la tastiera non disponga di una porta USB 2.0 ad alta velocità.
- Prova a eseguire le 5 R, una per una finché iPod classic non risponde.B]

Che roba è le "5 R"? Come eseguirle???

P.s. Ma il tasto "hold" a cosa serve?
Quando si aggiorna/ripristina Hold su che posizione deve stare???

P.p.s. Ma in fase di carica usb dovrebbe accendere premendo un tasto qualsiasi? Nel display dovrebbe apparire qualche simbolo?

[RenderMAN]
09-08-2008, 01:59
Niente da fare, al ripristino mi da un ulteriore errore:

http://renderman2k4.interfree.it/pesca/ipod3.png

Sarà mica un virus? esistono AV per Ipod? Link?

Romanino
06-09-2008, 13:50
ragazzi, ho acquistato 1 ora fa un ipod classic 80gb, mi sorge solo un amarissimo dubbio.......xkè il volume è così dannatamente basso rispetto al mio fido ipod nano 1a generazionee??? il livello del volume è al massimo, eppure il volumer rimane bassissimo! se provo a mettere gli equalizzatori tipo DANCE o ELETTRONICA o cmq con bassi accentuati, le cuffie gracchiano SCHIFOSAMENTE, cosa che invece non succede con l'ipod NANO (2gb) con le stesse CUFFIE!!! (originali apple).. ma xkè?? mi sto incaxxando come una iena! non è possibile che mi si senta meglio la musica sul nano che sul classic, ci ho speso una salaccata e se così fosse mi girerebbero non poco, chi mi sa dare qualche delucidazione?? :( ... :muro: :muro: :muro:

Romanino
06-09-2008, 15:33
upzzz:help:

Parny
06-09-2008, 17:22
hai alzato al massimo il limite volume?
impostazioni->limite volume

cmq è risaputo che la versione europea ha il volume basso
anche io ho il classic da 80gb ed effettivamente ho sentito lettori con il volume più alto. però il 90% delle volte basta.

Romanino
06-09-2008, 18:52
certo certo : ( quello l'ho messo al massimo appena acceso.... ed è al max... e non capisco perchè la qualità sonora mi sembri meglio sul nano!... con delle canzoni dai bassi profondi, sul nano riesco a sentirli impostando L'EQ... di qua se lo imposto, nonostante il volume sia inferiore rispetto al nano, oltretutto i bassi GRACCHIANO rispetto al nano con lo stesso modello di cuffie.. io non capisco proprio perchè...delle cuffie diverse potrebbero risolvere il problema del volume? no vero?..:mad:

Parny
06-09-2008, 19:06
avevo gia letto in giro che alcuni vecchi modelli erano meglio come qualità audio, da questo punto di vista nn ci puoi fare niente.
l'unica è prendere delle cuffie migliori di quelle standard dell'iPod (sempre se usi ancora quelle).

per il volume sinceramente non ho idea se riesci a risolvere con altre cuffie.
in linea di massima penso che fai poco o niente...
dovresti prendere cuffie con impedenza più bassa dei 32ohm delle classiche iPod, che solamente in linea teorica dovrebbero suonare più forte.

Marci
06-09-2008, 20:22
le cuffie orignali Apple fanno schifo, prendi delle inEar tipo CX300.
Per resettare l'iPod devi entrare nella modalità repair dell'iPod, comunque chiedi nella discussione ufficiale nella sezione Apple

Romanino
07-09-2008, 10:51
le cuffie orignali Apple fanno schifo, prendi delle inEar tipo CX300.
Per resettare l'iPod devi entrare nella modalità repair dell'iPod, comunque chiedi nella discussione ufficiale nella sezione Apple

grazie, ma perchè dovrei resettarlo? :confused: :confused:

Marci
08-09-2008, 09:13
grazie, ma perchè dovrei resettarlo? :confused: :confused:

la seconda parte era in risposta al 3d di [Render Man]:fagiano:

Romanino
08-09-2008, 23:19
ok ok :) scusa ho capito male :D...

oggi al media ho adocchiato le senheiser cx300, che mi avevate consigliato voi... a 59,90, è buono come prezzo? :P

Romanino
09-09-2008, 22:46
ragazzi è sparito ogni mio dubbio, erano le cuffie che facevano cagare, ho comprato le cx300, ALTRO PIANETA GENTE! SE AVETE LO STESSO MIO PROBLEMA COMPRATELE SUBITO! spendete è vero...(59€ al media mondo... T_T)
ma caxxo se rendono, ora qualsiasi opzione dell'EQ si ascolta come si deve ( senza gracchii assurdi) e le cuffie spaccano di brutto... mamma mia, dei bassi formidabili per delle cuffiettine così... la musica cambia totalmente, riesco a sentire cose in canzoni che prima nemmeno riuscivo a farci caso!!!...via vi saluto che alle 5.00 di stanotte attacco a lavorare...accidentaccio :( lavoro demmerda:muro:

Marci
10-09-2008, 09:57
59.90 è il prezzo ufficiale, da qualche parte magari si riesce a trovare a qualcosa meno, tipo 54.90 sullo store Apple o in qualche negozio, l'anno scorso le vendevano alla Fnac a 49€.
Sono ottime cuffie e in confronto le cacchine della Apple fanno proprio pena

Romanino
10-09-2008, 16:52
59.90 è il prezzo ufficiale, da qualche parte magari si riesce a trovare a qualcosa meno, tipo 54.90 sullo store Apple o in qualche negozio, l'anno scorso le vendevano alla Fnac a 49€.
Sono ottime cuffie e in confronto le cacchine della Apple fanno proprio pena

:cincin: :gluglu:

Mr.AudioIsIviItumIre
19-09-2008, 15:59
Ciao raga, sono un felice possessore dapprima di un iPod Video di 5a generazione da 30 gb nero (acquistato a giugno 2006) e poi di un iPod Video di 5,5a generazione da 80 gb nero (acquistato a Gennaio 2007). Leggendo un pò in giro ho letto che l'iPod come il mio, da 80 gb, è stato l'ultimo ad essere equipaggiato col chip audio "DAC Wolfson WM8975" che, in base a prove d'ascolto di diversi audiofili, e a misurazioni elettriche sui parametri audio, è considerata maggiormente fedele rispetto al DAC Cirrus che equipaggia la generazione successiva (la 6a quindi). D'altro canto, la 6a ha potuto godere di migliorie importanti al display grazie all'adozione della retroilluminazione a LED implicando anche un minore sforzo della batteria con maggiore durata della stessa. Premettendo che l'iPod da 80 gb non lo abbandonerò mai (a differenza del primo che ho venduto prima di acquistare l'80 gb) e volendo passare all'iPod Touch quando saranno disponibili tagli con memoria da 80 e 160 giga, qualcuno mi saprebbe dire quale chip audio equipaggia il Touch, se lo stesso DAC Wolfson o il DAC Cirrus? Un'altra cosa, vorrei sapere, se possibile, le specifiche video dell'iPod Touch circa la retroilluminazione del display... Grazie mille!

theVan
21-09-2008, 20:17
Salve a tutti,

mi domandavo se sia possibile visualizzare le foto su iPod Classic ruotate di 90°.

Purtroppo ho perso le istruzioni e da solo non riesco a trovare la funzione, mi sembra strano che non ci sia affatto...

Giuss
22-09-2008, 12:26
A memoria non lo so... pero' sul sito Apple trovi tranquillamente il manuale di istruzioni da scaricare

ciao

Marci
22-09-2008, 12:28
dall'ipod non si possono ruotare, ruotale da windows, altrimenti ruota l'iPod, tanto è portatile:D

robyy
22-09-2008, 20:09
la capienza del classic unita ad un costo interessante e alla quasi totale versatilità verso accessori di terze parti mi fanno nuovamente incuriosire verso questo prodotto: in cosa si differenziano gli ultimi modelli ipod classic da quelli di qualche mese fa?

entanglement
02-03-2009, 08:47
ultimi=120 ?

la cover frontale dovrebbe essere di alluminio anodizzato e non più di plastica

amd-novello
15-03-2009, 16:39
ragazzi adesso sullo store ci sono due classic bianco e nero da 80 gb

ma sarebbero i 5.5? quelli col chip vecchio modello?

vedo che dal prezzo sono convenienti e come capacità per me sono già giganteschi non li riempiro' mai
ora i 4 giga del nano cicciotto mi stanno un po' stretti

Marci
15-03-2009, 16:59
ultimi=120 ?

la cover frontale dovrebbe essere di alluminio anodizzato e non più di plastica

no, il Classic è di alluminio.
Quelli di prima erano da 80 e 160gb, il nero era proprio nero mentre quello nuovo è un grigio scuro e non hanno la funzione genius.
Quelli con il frontale in policarbonato sono i Video fino alla 5.5g

Marci
15-03-2009, 17:00
ragazzi adesso sullo store ci sono due classic bianco e nero da 80 gb

ma sarebbero i 5.5? quelli col chip vecchio modello?

vedo che dal prezzo sono convenienti e come capacità per me sono già giganteschi non li riempiro' mai
ora i 4 giga del nano cicciotto mi stanno un po' stretti

conta che il 5.5g da 80gb è più spesso e pesante del classic da 80gb, è come quello da 160gb

amd-novello
15-03-2009, 17:22
rispetto agli ultimi classic in vendita adesso è + spesso?

Marci
15-03-2009, 17:26
rispetto agli ultimi classic in vendita adesso è + spesso?

il Video 30gb, il Classic 80gb e quello 120gb sono uguali come spessore, il Video 80gb, il classic 160gb sono invece più spessi e pesanti

domenico91
22-06-2009, 10:55
ciao a tutti ho bisogno d'aiuto
il mio ipod è defunto
cioè apparentemente funziona ma non ci sono canzoni e il pc non me lo riconosce
ora spiego bene
collego l'ipod al pc e mi dice che è apparentemente corrotto quindi bisogna ripristinare,parte il ripristino,tutto ok
alla fine mi riappare il messaggio di itunes che ha rilevato un ipod apparentemente corrotto provare a ripristinare ecc ecc
è cosi all'infinito
ho provato a formattarlo ma alla fine mi dice che è impossibile finire la formattazione
è da un paio di mesi che ci sbatto la testa
datemi una mano

ma_bi
22-06-2009, 11:47
hai gia provato il reset manuale??
ecco la procedura..
# 1. Alterna l'interruttore Hold tra le posizioni "on" e "off" (fallo scorrere prima su Hold, poi portalo di nuovo in posizione "off").
# 2. Tieni premuti i pulsanti Menu e Centra (Seleziona) fino a quando appare il logo Apple (attendi dai 6 agli 10 secondi). Potrebbe essere necessario ripetere questa procedura.
dovresti farlo con la batteria preferibilmente carica..
fammi sapere ciao

domenico91
22-06-2009, 12:13
hai gia provato il reset manuale??
ecco la procedura..
# 1. Alterna l'interruttore Hold tra le posizioni "on" e "off" (fallo scorrere prima su Hold, poi portalo di nuovo in posizione "off").
# 2. Tieni premuti i pulsanti Menu e Centra (Seleziona) fino a quando appare il logo Apple (attendi dai 6 agli 10 secondi). Potrebbe essere necessario ripetere questa procedura.
dovresti farlo con la batteria preferibilmente carica..
fammi sapere ciao

purtroppo l'ho gia provato ma nulla,ho provato anche il menu segreto ma niente da fare
se qualcuno ha altre idee.........
comunque grazie d'aver risposto

ma_bi
22-06-2009, 16:09
figurati.. ho letto qualche forum in cerca di una soluzione per il tuo problema ed in uno ho letto che ad un utente dava i tuoi stessi problemi anche dopo l ripristino e lui ha risolto semplicemente cambiando la porta usb e collenandolo senza il dock..
senò se hai un altro comuper potresti provare con quello..
fammi sapere se invece cosi funziona.. ciaoo

adhara81
09-10-2009, 12:04
Scusate ragazzi,
mi è appena arrivato l'iPod classic, non ho mai usato iTunes e sto imparando ma a occhio direi che non mi piace molto. Vorrei un consiglio su quale software (gratuito) posso usare per convertire i video in mp4 e vederli sull'iPod.

Grazie :)

..::Redline::..
29-11-2009, 00:19
Cirao ragazzi, premetto che detesto gli ipod, ma detesto di più il fatto che non esista nessuna alternativa che vanti una gamma di accessori e plug-in tanto vasta..perciò mi arrendo..poi ora che tutti si buttano su iphone e touch, un ipod classic non mi sembra più di "tendenza", perciò solo ora riesco ad "apprezzarlo"..comunque, sto valutando di prendere il 6g, ma non so se aspettare l'uscita del 7g, in modo da poter sfruttare un crollo dei prezzi per la versione diciamo "datata"...avete qualche info o date sull'uscita del nuovo 7g? E poi, vale la pena prendere il 120 gb solo per il coverflow?

Grazie a tutti, e non linciatemi per la mia pazza, folle scelta, ma sappiate che è caturita da buoni propositi, nulla a che fare con la "moda"!!!:D :D :D :D :D :D :D

Marci
29-11-2009, 13:31
Guarda, io ho un Classic da 80gb; ormai non credo che ne facciano uscire uno nuovo dato che il Touch coi suoi 64gb ormai sia pronto per sostituirlo definitivamente.
Mi ci trovo benissimo, il coverflow non lo uso quasi mai però è carino :D in più mi trovo benissimo con iTunes perchè mi permette di avere tutta la musica in perfetto ordine sia su pc che su ipod e bastano davvero pochi click per trasferire la musica; in più mettici che ormai con tutti i podcast musicali che ci sono non compro nemmeno più cd:D il risparmio è stato bello alto:)
Io te lo consiglio se hai bisogno di tutto quello spazio; io sul mio 80gb avrò liberi 3-400mb :D

ma_bi
30-11-2009, 19:02
guarda che (se non sbaglio) la 7 generazione è già uscita a settembre..
dalla 6 è cambiata solo la capienza dell' hard disk che da 120 gb è passato a 160 gb lasciando invariato il costo dell'ipod (229 €).. non credo quindi che, almeno per adesso, l'apple sforni un nuovo modello di ipod classic..
io comunque ho un ipod classic di generazione 5.5 da 30 gb (quello più conosciuto come ipod video) dal 2006 e devo dire che ancora funziona bene (spero di non portarmi sfortuna dicendo questo :D ), però so che dalla generazione del mio in poi l'apple ha cambiato il chip sonoro mettendone uno meno performante per abbattere i costi del lettore!!
comunque credo che se vuoi spendere un po di meno l'ipod devi cercarlo usato, ne ho visti in vendita anche sul mercatino, perche la apple tende a togliere i "vecchi" modelli dalla circolazione piuttosto che continuare a venderli con un prezzo inferiore..

Mr.AudioIsIviItumIre
30-11-2009, 21:37
Quoto tutto e consiglio un iPod di 5,5 generazione perchè ha il chip audio più performante. Ve lo dico da felice possessore di un 80gb ;)

exergia
16-12-2009, 13:46
ciao .ho un problema. il mio ipod classic 80 gb viene visto solo come memoria di massa, itunes non lo vede proprio , ne su pc , ne su mac , e con lultima versione di itunes. mentre con rithmbox su ubuntu va bene.
come posso fare per farlo vedere da itunes?

Vishnu
23-02-2010, 18:45
Ciao ragazzuoli :D mi accingo a comprare un ipod classic per sostituire io mio zune da 80gb...

Non ho capito però alcune cose
qual è l'ultima generazione e da cosa lo riconosco?
Non è che con la proverbiale fortuna che mi trovo, lo compro e mi spunta fuori una nuova versione?:D
la qualità audio com'è?c'è di meglio con grosse capacità di storage? Io ho un iphone e devo dire che è questo che mi ha spinto sull'ipod al posto dello zune, il suono mi sembra più gradevole!è così anche per il classic?


Grazie a chi vorrà rispondere :D

entanglement
23-02-2010, 18:54
Ciao ragazzuoli :D mi accingo a comprare un ipod classic per sostituire io mio zune da 80gb...

Non ho capito però alcune cose

qual è l'ultima generazione e da cosa lo riconosco?
Non è che con la proverbiale fortuna che mi trovo, lo compro e mi spunta fuori una nuova versione?:D
la qualità audio com'è?
c'è di meglio con grosse capacità di storage?
Io ho un iphone e devo dire che è questo che mi ha spinto sull'ipod al posto dello zune, il suono mi sembra più gradevole!è così anche per il classic?


Grazie a chi vorrà rispondere :D


l'ultima generazione è quella da 160 GB. quella precedente è quella da 120, di fatto parità di software a parte la capienza
ovvio, se compri apple (ma non solo) è SEMPRE così :D
buona ma le cuffie incluse fanno cagare. preventiva altri €€ (dai 60 in su) per delle cuffie decenti
si, non molto, ma costa parecchio di più (Archos)
non saprei sull'iphone, facile che il chip sia lo stesso :D


p.s. se hai uno zune, non buttarlo via ! sarà un raro e ricercato pezzo d'antiquariato :asd: :asd: :asd:

Vishnu
23-02-2010, 19:13
l'ultima generazione è quella da 160 GB. quella precedente è quella da 120, di fatto parità di software a parte la capienza
ovvio, se compri apple (ma non solo) è SEMPRE così :D
buona ma le cuffie incluse fanno cagare. preventiva altri €€ (dai 60 in su) per delle cuffie decenti
si, non molto, ma costa parecchio di più (Archos)
non saprei sull'iphone, facile che il chip sia lo stesso :D



p.s. se hai uno zune, non buttarlo via ! sarà un raro e ricercato pezzo d'antiquariato :asd: :asd: :asd:

grazie per le risposte (soprattutto al punto 2 :asd:))

per le cuffie ho delle sennheiser (scritto giusto?) nonricordo che ma pagate 30€ e la qualità non è male anche se comunque volevo fare un "upgrade" anche lì :D

lo zune l'ho venduto, aspetto l'accredito del bonifico per spedirlo:asd: ma comunque a me piace, non è molto ingombrante e si sente bene, dai :D

entanglement
23-02-2010, 19:21
ti dirò: il mio da 120 funziona con una qualità del suono discreta.

la sola nota negativa è itunes che è un software per cercopitechi (imho :D )

ma suppongo che avendo usato già zune conosca già il business

Marci
23-02-2010, 19:43
allora; tuttalpiù a settembre lo tolgono di mezzo, di certo se lo rinnovassero aumenterebbero solo la capacità; di fatto quello da 80, 120 e 160 slim (l'ultimo) sono identici.
Come suono è un po sotto all'iPhone e all'iPod Touch perchè monta il Cirrus al posto del DAC Wolfson.
Di meglio a quel prezzo non esiste nulla se serve quella capacità.:)

Vishnu
23-02-2010, 22:08
grazie a tutti per le risposte! :)

effettivamente mi balenava l'idea di prendere qualcosa di più "portatile" visto che ci avviamo per la "bella stagione" :stordita: però mi scoccia stare a cambiare la libreria delle canzoni e se mi gira che voglio sentirne una mi piace andare a cercarla e sentirla :D

è pure vero che avendo l'ifono :fagiano: potrei usarlo quando non mi va di scarrozzare in giro un lettore, ma è vero anche che con l'ifono a stento ci faccio una giornata, figuriamoci se iniziassi ad usarlo come lettore mp3 :cry:

dite che se vado in qualche megastore mi fanno fare la "prova tasca" ? :D me lo lasciano 5minuti e giro per il negozio per vedere quant'è ingombrante nei jenas :fagiano: :D :mc:

lo zune sotto quest'aspetto è abbastanza comodo, è piatto quindi in tasca non si sente molto, ma mi pare che il classic sia molto più cicciotto :confused: prima di ora non ci ho mai fatto più di tanto caso "alle dimensioni" :stordita:

Vishnu
24-02-2010, 08:25
Ma...come faccio a capire quale gen. è l'ipod a scatolo chiuso? (e a scatolo aperto?:fagiano:)

probabilmente vado a prenderlo da fnac, in giro non vedo offerte, almeno fnac mi è comodo essendo vicino l'univeristà, ma non mi fido molto dei commessi su queste cose:fagiano:

amd-novello
24-02-2010, 10:35
per la generazione va a forma, capienza e funzionalità da un insieme di queste cose capisci la generazione. anche se adesso cominciano ad essere tantini

per me il classic alla prova jeans fallirebbe miseramente

ma hai bisogno di tutto quello spazio? un nano ormai arriva ai 16 ed è molto portatile

Marci
24-02-2010, 10:57
Ma...come faccio a capire quale gen. è l'ipod a scatolo chiuso? (e a scatolo aperto?:fagiano:)

probabilmente vado a prenderlo da fnac, in giro non vedo offerte, almeno fnac mi è comodo essendo vicino l'univeristà, ma non mi fido molto dei commessi su queste cose:fagiano:

beh se è da 160gb è l'ultimo, se da 120gb è il penultimo se da 80gb il terzultimo:fagiano: quella da 160gb della stessa gen dell'80 era spesso il doppio.
comunque è un po più piccolo dell'iPhone ma un po più spesso; come peso siamo li; io lo mettevo nella tasca interna della giacca, nei pantaloni mai sennò partiva l'HD

SalgerKlesk
24-02-2010, 15:55
non mi sembra più di "tendenza", perciò solo ora riesco ad "apprezzarlo".

ti vorrei far notare come questo atteggiamento e' ridicolo e disprezzabile al pari di chi compra solo perche' va di moda. :doh:

pigio86f
28-02-2010, 16:10
ciao ragazzi ,sarei interessato a comprami un ipod e appena ho visto questo da 160 gb sono riamsto colpito....
però ho qualche problema/dubbio...metto in chiaro che sono ignorante in materia di ipod e itunes.


lewggendo qui e ciao ho visto che q

amd-novello
28-02-2010, 17:19
hai perso i sensi?

lol

pigio86f
28-02-2010, 19:41
ciao ragazzi ,sarei interessato a comprami un ipod e appena ho visto questo da 160 gb sono riamsto colpito....
però ho qualche problema/dubbio...metto in chiaro che sono ignorante in materia di ipod e itunes.


leggendo qui e ciao ho visto che questo ipod è "vincolato" e legato a itunes, ad esempio su ciao ho letto tra i tanti commenti che non è come tutti gli altri ipod e che metterci musica da pc all'ipod nonè uguale e semplice come con altri modelli. poi ho visto che si parla sempre di questo itunes quando si parla di questo ipod della aplle(ma che è? :confused: )


io attualmente non ho ipod (mi è capitato a volte di usare quello di mia sorella) e nel pc faccio semplicemente questo:
-scarico musica con utorrent ed emule
-metto i fie scaricatisulla mia cartella nel pc e ascolto il tutto con windows media player con il quale poi invio pure lo scrobbling su last fm.
- poi attualmente con il mio cell(nokia n86),che utilizzo pure come "ipod", lo collego con cavo usb al pc e trasferisco la musica da pc al cell attraverso wmp in 5 minuti e in maniera semplicissima: appena collego il cell al pc mi si apre una finestra che mi dice di aprire wmp,a quel punto nel paragrafo "SINCRONIZZA" di wmp ci trascino manulamente le canzoni e poi clicco su sicnronizza e me le manda sul cell. semplice.




ora mi chiedo:

1- nell' ipod della apple per metterci musica dentro si può solo usare itunes?

2- che procedura si fa per metterci dentro musica? (bisogna settare qualche opzione su itunes o nell'ipod ecc!? io intanto mi sto scaricando itunes)


poi ho visto anche in quste 7 pagine che si parla di AUTOMATICO e MANUALE? che sarebbe?

il mio utilizzo sarebbe molto semplice: ascoltare musica quando sono al pc con itunes , e invierei i dati di scrobbling dall'ipod a last fm. stop.

grazie!

Vishnu
28-02-2010, 20:20
credo che la tua confusione nasca dalla generalizzazione del termine "ipod";

"Ipod" è un modello di lettore multimediale della apple, non è la definizione per un lettore multimediale portatile, ecco perchè non ti ci ritrovi quando ti sembra strano che per "metterci" la musica dentro devi usare itunes e non un drag&drop (copi/incolli)

Usare itunes è abbastanza facile, è come media player, gli carichi la libreria e lo sincronizzi (manualmente o automaticamente)

la cosa che mi è un po' antipatica è che se lo imposti "automaticamente" ti sincronizza l'ipod con la libreria attuale, perciò se avevi su qualche brano che sull'hdd non hai più te lo elimina (o magari non sono in grado di risolvere io questa cosa, devo ammettere che non ci ho speso molto tempo fin'ora usando l'iphone :fagiano: )


detto questo io domani penso di andarlo a comprare, per poi scoprire mercoledì al più che faranno mega-offerte, uscirà di produzione, faranno un modello nuovo che fa il caffè :fagiano: dimostrazione pratica delle leggi di murphy :D

pigio86f
01-03-2010, 03:23
credo che la tua confusione nasca dalla generalizzazione del termine "ipod";

"Ipod" è un modello di lettore multimediale della apple, non è la definizione per un lettore multimediale portatile, ecco perchè non ti ci ritrovi quando ti sembra strano che per "metterci" la musica dentro devi usare itunes e non un drag&drop (copi/incolli)
grazie per la spiegazione!;) beh ma anche itunes mi pare "copia e incolla" ...l'ho appena scaricato..e quando lo apro nel paragrafo "musica" sotto a "libreria" se ci trascino le canzoni che stanno dentro la mia cartella nell hard disck me le incolla... quindi mi pare uguale a wmp...:mbe:


Usare itunes è abbastanza facile, è come media player, gli carichi la libreria e lo sincronizzi (manualmente o automaticamente)

sto visionando ora itunes e non trovando le opzioni manuale e automatico presumo che "comparirà" qualche menù che mi chiederà ciò quando ci collegherò l'aipod..giusto?


la cosa che mi è un po' antipatica è che se lo imposti "automaticamente" ti sincronizza l'ipod con la libreria attuale, perciò se avevi su qualche brano che sull'hdd non hai più te lo elimina (o magari non sono in grado di risolvere io questa cosa, devo ammettere che non ci ho speso molto tempo fin'ora usando l'iphone :fagiano: )
sto leggendo la guida di itunes/"aiuto itunes" : ---> "Aggiungere musica e video a iPod e iPhone" ,precisamente il paragrafo---> "Per sincronizzare musica e video automaticamente su iPod o iPhone" ...e sto vedendo che se anche si decidere di fare la sincronizzazione automatica,poi nel menù al paragrafo "musica" c'è la possibilità di mettere la spunta nell' opzione "playlist,artisti e generi selezionati"..quindi in ogni caso si può decidere cosa mettere della musica che si è in collato in quel momento nella libreria...


io volevo capire,sto fatto che ti cancella la musica dall'ipod se si fa la sincornizzazione automatica.

intanto ho visto che quando ho aperto per la prima volta itunes e messo in libreria/musica le canzoni,poi quando chiudo itunes e lo riapro i nseguito te le tiene tutte archiviate le canzoni (sempre se non le cancelli dall'hard disck del pc)....a me però non interessa tenere nella libreria tutta l'archivio sterminato di roba che ho: io ogni giorno che ascolterò musica con itunes,incollerò in libreria-musica un pò di canzoni e una volta finito di ascoltarle cancellerò tutta la libreria.ogni volta farò così..
quindi mi chiedo,ogni volta che poi aprirò itunes per inviare che ne so..10 NUOVI brani all ipod, non è che mi invierà all'ipod quei 10 nuovi cancellandomi PERè tutti quelli che già stavano dentro all' ipod da prima solo perchè nella libreria/musica non me li troverà più..ma fatto troverà soltanto i 10 nuovi che ho aggiunto al momento????:mbe:
in tal caso tutto ciò avverrà solo con la sincronizzazione AUTOMATICA !?....:rolleyes: spero....:mbe: :stordita:



io ho poco spazio sul pc, non ci posso tenere tanta roba. vorrei inviare all' ipod di volta in volta un pò di musica--->quella che metterò sulla librerià al momento e che poi cancellerò ogni volta che avrò terminato l'ascolto o appunto il semplice invio dei file mp3 all'ipod,senza però che mi cancellasse dall ipod tutta la musica che c'avevo messo nelle volte scorse soltanto perchè non me la troverà più nella libreria...

amd-novello
01-03-2010, 12:19
allora lo shock iniziale usando itunes è comprensibile visto che non è una cosa usuale la loro filosofia. però ti dico che quando ti abitui è comodissimo mettere e togliere file. la cosa scomoda è che se sei a casa di un amico e vuoi metterci il suo mp3 non è possibile direttamente anche se lui ha itunes visto che non ha quello sul tuo pc con la tua libreria. basta usare ipod come una chiavetta usb dove ci puoi mettere su quello che vuoi (la differenza è che così ti porti in giro i file come su una chiavetta ma ovviamente il sistema operativo del lettore non li leggerà)

itunes è un' interfaccia che permette di autenticare diciamo tutto quello che ipod è nativamente in grado di riconoscere. musica video libri giochini foto e contatti della posta sul tuo pc.

installi itunes e spunti subito la voce "sincronizzazione manuale" se no succede una cosa non tanto bella se non stai attento. lasciando l'automatica lui ogni volta che lo colleghi creerà una copia identica di quello che gli avevi detto di sincronizzare. per quello che non si copia ma si sincronizza.
diciamo che vuoi togliere degli mp3 dal pc perchè non li vuoi + o vattelapesca perchè :D ma li vuoi tenere sull ipod, non appena fai il sinc vengono tolti dal ipod.
se per assurdo hai 5000 file di ogni genere sul poddo e sincronizzi con una libreria vuota vedrai scomparire tutto....

quindi stai attento e sul subito spunta quella voce, poi spunta anche che vuoi tenere la libreria ordinata da itunes e che vuoi usare il pod come chiavetta usb (questo se pensi ti servirà)
nel tuo caso (tanti giga) non credo ti serva ma gli mp3 si possono sempre convertire in m4v che è un formato apple che occupa meno e suona praticamente uguale

se non hai spazio sul pc allora non fare la copia degli mp3 sulla sua libreria però per forza devi tenerli sempre tutti in lista e contrassegnati se no non te li copia o se ci sono te li toglie. quindi fatti una mega libreria totale e poi ogni volta se vuoi aggiungi quelli nuovi. se proprio hai carenza di spazio usa pure il pod come hd esterno, metti tutto in una cartella e a lui non darà fastidio

no l'opzione la trovi subito e non quando lo colleghi cerca bene dappertutto nelle opzioni

ciao

rdv_90
01-03-2010, 12:41
la qualità audio com'è?c'è di meglio con grosse capacità di storage? Io ho un iphone e devo dire che è questo che mi ha spinto sull'ipod al posto dello zune, il suono mi sembra più gradevole!è così anche per il classic?

uno zunehd? io ho il classic e voglio cambiarlo proprio perchè lo zunehd ha una qualità di suono infinitamente migliore (uso delle "normali" cx300)

pigio86f
01-03-2010, 16:47
allora lo shock iniziale usando itunes è comprensibile visto che non è una cosa usuale la loro filosofia. però ti dico che quando ti abitui è comodissimo mettere e togliere file. la cosa scomoda è che se sei a casa di un amico e vuoi metterci il suo mp3 non è possibile direttamente anche se lui ha itunes visto che non ha quello sul tuo pc con la tua libreria. basta usare ipod come una chiavetta usb dove ci puoi mettere su quello che vuoi (la differenza è che così ti porti in giro i file come su una chiavetta ma ovviamente il sistema operativo del lettore non li leggerà)

itunes è un' interfaccia che permette di autenticare diciamo tutto quello che ipod è nativamente in grado di riconoscere. musica video libri giochini foto e contatti della posta sul tuo pc.
ah ok..
beh cmq un pò shockato lo sono :D ad esempio io (sarò che sono pignolo) però trovo uno scempio che in un programma simile(tanto noto ecc) manchi una banalità utile e basilare però come questa: nella libreria/musica se hai una lista lunga per dire di 100 brani,non puoi con il mouse selezionare con il classico riquadro un tot di brani per cancellarli tutta in una volta ad esempio, ma devi selezionare un brano alla volta e fare elimina per ogni canzone(e metti che di quei 100 ne voglio eliminare 50?.....:cry: ), oppuere tocca andare in alto su modifica e cliccare "selezionato tutto" ed eliminare tutto...cioè incomprensibile e scomodissimo.
su wmp se hai una lista lunga puoi selezionarci poi una parte di brani contemporanemante con un semplice click....

poi sempre nella lista di libreria/musica non si pososno spostare manualmente le canzoni(altra cosa che su wmp si può fare),lo spostamento manuale però lo si può fare comunque nella lista in "itunes dj" (dove però io la trovo inutile come funzione,visto che è una lista casuale già di per se)...mah...

installi itunes e spunti subito la voce "sincronizzazione manuale" se no succede una cosa non tanto bella se non stai attento. lasciando l'automatica lui ogni volta che lo colleghi creerà una copia identica di quello che gli avevi detto di sincronizzare. per quello che non si copia ma si sincronizza.
diciamo che vuoi togliere degli mp3 dal pc perchè non li vuoi + o vattelapesca perchè :D ma li vuoi tenere sull ipod, non appena fai il sinc vengono tolti dal ipod.
se per assurdo hai 5000 file di ogni genere sul poddo e sincronizzi con una libreria vuota vedrai scomparire tutto....
queste cose che per me sarebbero "tragiche",succedono SOLO se appunto utilizzo la sincronizzazione automatica..?, cioè se faccio con la manuale posso benissimo ogni volta collegare l'ipod con la libreria "vuota"(vuota inteso senza le canzoni che ho aggiunto le volte scorse nell 'ipod ,apparte i NUOVI brani che poi di volta in volta dovrò aggiungere prima alla libreria per aggiungerle nell 'ipod) senza farmi cancellare dall'ipod tutta la roba he c'avevo messo in precedenza con le sincronizzazioni MANUALI,giusto ????

quindi stai attento e sul subito spunta quella voce, poi spunta anche che vuoi tenere la libreria ordinata da itunes e che vuoi usare il pod come chiavetta usb (questo se pensi ti servirà)
beh sinceramente non so cosa comportano queste opzioni..e a cosa mi possa servire tenere la libreria ordinata da itunes..:fagiano:


nel tuo caso (tanti giga) non credo ti serva ma gli mp3 si possono sempre convertire in m4v che è un formato apple che occupa meno e suona praticamente uguale

se non hai spazio sul pc allora non fare la copia degli mp3 sulla sua libreria però per forza devi tenerli sempre tutti in lista e contrassegnati se no non te li copia o se ci sono te li toglie. quindi fatti una mega libreria totale e poi ogni volta se vuoi aggiungi quelli nuovi. se proprio hai carenza di spazio usa pure il pod come hd esterno, metti tutto in una cartella e a lui non darà fastidio
i file AAC? cliccando con il mouse sulle canzoni nella finestrella dice "crea versione aac"



no l'opzione la trovi subito e non quando lo colleghi cerca bene dappertutto nelle opzioni
su modifica/preferenze/dispositivi metto la spunta su " impedisci ipod e iphones di sincronizzare automaticamente"
ma cmq leggendo in giro ho visto che quando colleghi l'ipod a itunes ti apre una finestra che ti richiede se sincronizzare in manuale o automatico..

ciao
ciao! ;) :) e grazie per le spiegazioni!

amd-novello
01-03-2010, 20:03
ah ok..
beh cmq un pò shockato lo sono :D ad esempio io (sarò che sono pignolo) però trovo uno scempio che in un programma simile(tanto noto ecc) manchi una banalità utile e basilare però come questa: CUT CUT

-----non puoi fare una selezione a mo di finestre del desktop però è molto comodo filtrare i file magari ordinandoli per genere o artista cliccando sulla barretta in alto dell'elenco file. oppure con la tastiera ti metti su un file e tenendo premuto shift + freccia giù li selezioni manualmente. è comodissimo
-----------
poi sempre nella lista di libreria/musica non si pososno spostare manualmente le canzoni(altra cosa che su wmp si può fare),lo spostamento manuale però lo si può fare comunque nella lista in "itunes dj" (dove però io la trovo inutile come funzione,visto che è una lista casuale già di per se)...mah...

----spostarle dove?

queste cose che per me sarebbero "tragiche",succedono SOLO se appunto utilizzo la sincronizzazione automatica..?, cioè se faccio con la manuale posso benissimo ogni volta collegare l'ipod con la libreria "vuota"

----non puoi. se hai 100 mp3 e ipod vuoto e ne vuoi mettere la metà ne selezioni 50. poi sincronizzi. ma se invece poi ne vuoi aggiungere altre 20 non puoi cancellare le 50 già messe in itunes perchè poi lui te le toglie dal pod. quindi per riassumere quelle che vuoi rimangano sul pod non le puoi togliere dal programma proprio per niente. puoi toglierle dal pod e lasciarle su itunes ma se le levi dal programma ti spariscono pure da li
----------------------------------------

beh sinceramente non so cosa comportano queste opzioni..e a cosa mi possa servire tenere la libreria ordinata da itunes..:fagiano:

----- è consigliabile farlo perchè così itunes te li mette da solo nelle sue cartelle. e visto che ha un sistema cretino e poco umano (LOL) va bene in questo modo. lui i file preferisce rinominarli tutti con strane lettere che difficilmente fanno capire il titolo del brano. poi ovvio che nel pod ti vengono tutte ordinate come vedi nel programma. è per quello che ti dico che è + comodo tenere gli mp3 da parte e copiare tutto il resto nella sua cartella in documenti itunes musica. se proprio non hai spazio lasciale tutte nella posizione originale ma non lo consiglio.
-------------
i file AAC? cliccando con il mouse sulle canzoni nella finestrella dice "crea versione aac"

-----si
--------------------
su modifica/preferenze/dispositivi metto la spunta su " impedisci ipod e iphones di sincronizzare automaticamente"
ma cmq leggendo in giro ho visto che quando colleghi l'ipod a itunes ti apre una finestra che ti richiede se sincronizzare in manuale o automatico..

---- io non l'ho mai vista perchè la spunto subito prima di collegarcelo lol

ciao! ;) :) e grazie per le spiegazioni!

prego

pigio86f
01-03-2010, 22:06
spostarle dove?
dicevo che ad esempio se metti nella libreria 3 canzoni ti vengono cmq ordinate automaticamente e non puoi ad esempio prendere la prima dall'alto delle tre canzoni e spostarla manualmente con il mouse per metterla al secondo posto per dire.con wmp si poteva

non puoi. se hai 100 mp3 e ipod vuoto e ne vuoi mettere la metà ne selezioni 50. poi sincronizzi. ma se invece poi ne vuoi aggiungere altre 20 non puoi cancellare le 50 già messe in itunes perchè poi lui te le toglie dal pod. quindi per riassumere quelle che vuoi rimangano sul pod non le puoi togliere dal programma proprio per niente. puoi toglierle dal pod e lasciarle su itunes ma se le levi dal programma ti spariscono pure da li
mmmm sta cosa non mi piace molto..:cry: :fagiano:
ma quella cosa che vorrei io:
1-scaricare musica
2-mettere la musica nella libreria itunes per caricarla nell' ipod
3-una volta fatto ciò cancellare le canzoni dalla libreria itunes e dal pc
4-andare ogni volta a sincronizzare l 'ipod con itunes soltanto per AGGIUNGERE altre nuove canzoni all ipod/che(canzoni che poi verrano eliminate semrpe da itunes/pc ecc),senza che le altre che stanno già dentro all' ipod vengano cancellate ongi volta perchè NON trovate nella libreria che io svuoterò di volta in volta..

tutto ciò non si può manco se faccio ogni volta la sicnronizzazione MANUALE e se decido io manualmente cosa l'ipod mi devi lasciare dentro e sincronizzare della mia libreria?


io leggendo questa tua spiegazione avevo capito che ciò dipendeva se si decideva di fare automatico e manuale:
installi itunes e spunti subito la voce "sincronizzazione manuale" se no succede una cosa non tanto bella se non stai attento. lasciando l'automatica lui ogni volta che lo colleghi creerà una copia identica di quello che gli avevi detto di sincronizzare. per quello che non si copia ma si sincronizza.


e pure da questa spiegazione avevo intuito che questo problema che ti elimina dall ipod la musica che poi non c'è più nella libreria/hard disck del pc,dipendesse dalla funzione automatica... :
la cosa che mi è un po' antipatica è che se lo imposti "automaticamente" ti sincronizza l'ipod con la libreria attuale, perciò se avevi su qualche brano che sull'hdd non hai più te lo elimina

amd-novello
01-03-2010, 22:17
no automatica o manuale centra solo col fare la sinc

se auto lui la fa senza dirti niente se no manuale scegli tu premendo il tasto


per l'ordine sai che non ricordo? mi sembra che si possa aggiungere un dato in alto dove c'è nome artista album. forse è ordine o una cosa del genere


no non puoi lasciare sul pod canzoni non presenti in itunes. sia che siano completamente tolte o lasciate ma non spuntate

ciao

Vishnu
01-03-2010, 23:16
Non ti servirà "spostare" le canzoni perchè vanno identificate con i tag, una volta sistemati tutti i tag ti sarà estremamente più comodo cercare i brani! Anch'io ricordo l'avversione a questa tipologia di logica ma poi non ne puoi fare a meno e il "drag&drop" non lo rimpiangerai per niente!

Anche perchè poi immagina di andare a cercare un bramo al quale mon hai impostato i tag :D impossibile :P

comunque io l'ho preso questa mattina, sono tornato a cada da poco e non sono riuscito a soncronizzare tutta la libreria perchè muoio dal sonno! Ho 11000 brani e ci mette abbastanza sebbene sia veloce :fagiano:

pigio86f
02-03-2010, 16:29
ok ! grazie a tutti! per tag intendete quelle cose in alto nella barra: "artista" "album" "genere" ecc ?

la sfiga è che di certi mp3 che sto mettendo non mi seleziona il numero del brano..che macello...mi tocca metterli manualmente :rolleyes:


scusate non centra molto con il programma in se..ma quando ho installato itunes ho visto su "installazioni applicazioni" che mi ha installato i seguenti programmi:

1- itunes 146MB (ok..questo è il programma)
2- quicktime 77MB (questo è necessario averlo installato? anche se mi pare di aver letto da qualhe parte che sia collegato al funzionamento di itunes)

poi mi ha installato anche le seguenti applicazioni:
3-apple application support 30MB (mi dice: "utilizzo raramente")
4-apple devices service 40MB (idem)

queste ultime due le posso levare? cioè mi pare che non siano fondamentali per l'utilizzo del programma..sapete qualcosa al riguardo?

pigio86f
02-03-2010, 16:57
non puoi. se hai 100 mp3 e ipod vuoto e ne vuoi mettere la metà ne selezioni 50. poi sincronizzi. ma se invece poi ne vuoi aggiungere altre 20 non puoi cancellare le 50 già messe in itunes perchè poi lui te le toglie dal pod. quindi per riassumere quelle che vuoi rimangano sul pod non le puoi togliere dal programma proprio per niente. puoi toglierle dal pod e lasciarle su itunes ma se le levi dal programma ti spariscono pure da li
ma questa cosa la fa solo questo ipod della apple?
cioè se ipoteticamente compro un altro lettore mp3 (della samsung,sony ecc),quando poi lo collego al pc/itunes anche questo ipotetico lettore mp3 mi andrebbe a cancellare le canzoni che ha già al suo interno se non le ritrova nella libreria di itunes?

poi scusate,io dovrei con questo lettore mp3 (della apple o di altre marche alla fine non ha importanza) inviarci anche i dati di ascolto a last fm, qualcuno di voi lo fa ciò??
per caso anche per inviare gli ascolti/scrobbling a last fm bisogna avere i brani contemporaneamente sia sull'ipod e su itunes per far si che il software di last fm legga i brani che ho ascoltato con il pod?

amd-novello
02-03-2010, 20:43
itunes va solo per prodotti apple

tutti gli altri di solito usano la filosofia molto complicata del " sposta dentro tutto quello che vuoi sentire. poi togli quello che non vuoi sentire"

nel pod è leggermente + complesso :D

pigio86f
02-03-2010, 22:54
a ok qundi ituens solo per ipopd apple..:(

immagino quindi che un ipod della apple non lo posso sincronizzare con wmp per inserirci mp3?

e ho pure scoperto che last fm accetta i dati di ascolto solo dai vari pod della apple e attraverso il programma itunes :cry:

zagor883
03-03-2010, 00:01
Salve a tutti,
ho scoperto da poco questo thread specifico per i possessori di I-POD classic, e avrei una domanda da sottoporvi: utilizzo abitualmente uno di essi (modello da 30 gb) acquistato qualche anno fa e solo da poco ho scoperto che ha un'impedenza all'uscita cuffie di 32 Ohm, piuttosto elevata per un lettore mp3. Ora, considerato che quasi tutti gli auricolari collegabili con questi lettori hanno un'impedenza di 16 Ohm essi non renderebbero al meglio a causa proprio di questa notevole differenza di impedenza (almeno cosi' ho saputo leggendo centinaia di domande e risposte su questo Forum), e quindi avrebbero un livello sonoro basso e una carenza sulla riproduzione delle alte frequenze. Dovendo adesso acquistare delle nuove cuffie in-ear secondo voi devo evitare quella a 16 Ohm e orientarmi verso quelle a 32, o questa storia dell'impedenza e' tutta una cavolata?
Grazie.

pigio86f
03-03-2010, 00:34
no,non è una cavolata,proprio per niente...anzi stacci attento(se hai forti dubbio e ti vuoi infomare al meglio,ti consiglo di aprirti un topic in questo forum,nella sezione giusta però, per farti magari spigare bene)...molti magari che non sono espertissimi non lo sanno,ma bisogna starci molto attenti con le impedenze,perchè poi si rischia di comprare cuffie che hanno il problema dell'audio basso a seconda del dispositivo che si usa ecc... e non solo poi c'è il problema di carenza di volume,ma nello specifico pure di qualità del suono.


Io non sono espertissimo,e aspettiamo quindi dei commenti di qualche utente più informato(in tal caso ti puoi rivolgere nella sezione auduo/cuffie di questo sito),ma credo che nel tuo caso se l'ipod ha 32 Ohm ti puoi comprare sia cuffie che hanno 16 sia 32 d' impedenza,ma non devi però comprarti cuffie con oltre 32 di impedenza (tipo 55 e passa Ohm ...perche quelle sono cuffie da collegare a dispositivi MOLTO potenti).

Se ad esempio compri una cuffia da 120 Ohm e la colleghi a un dispositivo che ha 16 o 32 Ohm, sentirai basso con quella cuffia. ...QUESTO PERCHè? ...perchè tutte le cuffie profesisonali hanno impendenze molto alte che superano i 50 e 100 Ohm e hanno un volume BASSO in realtà(può smebrare strano,ma è così): + l'impedenza è ALTA(indice di cuffia professionale/costosa e di grande qualità) + aumenta la QUALITà del suono, MA avrà però un volume BASSO!!! ----->per questo che le cuffie professionali e costose(che hanno quindi impedenza alta che ti da qualità sonora ma scarsità di volume) vanno poi collegate a stereo molto potenti (di fatto uno non si va comprare delle sennheiser o delle akg da 200/300/400 euro che hanno 120 Ohm, per collegarle poi con l'ipod che ha soltanto 16 o 32 di impedenza, ma sono cuffie profesisonali che vengono usate anche da musicisti,tecnici,professionisti del suono negli studi con dispositivi estremamente potenti...)
devi abbinare 32 Ohm a 32 Ohm (o giù di lì : 16 Ohm a 32 Ohm massimo),ma non puoi fare un collegamento tra due apparecchi che hanno questa differenza: stereo con 120 Ohm collegato ad una cuffia da 16 Ohm o l'incontrario...

Io ad esempio ho queste cuffie della nota marca tedesca sennheiser: modello da dj hd 215 http://stat8.blog.ru/lr/0930174b359305c4fbb6575ee5dc16f9 , hanno impedenza 32 Ohm e dove le collego vanno benissimo,da dio(tv,pc,cell,lettore cd,stereo). Pagate care,ma che cuffia mamma mia...delle buone cuffie ti cambiano tutto...:eek: ;) io ho preferito spenderci un 100 euro,ma queste mi dureranno una vita,tenendo conto che queste cuffie sono pure del tutto smontabili e ricambiabili(filo,padiglioni ecc) in caso di classica rottura per "stiramento" del filo..hanno quindi "vita eterna".


quindi credo che nel caso degli ipod(quelli che hanno un uscita di 32),sia appunto più adatta una cuffia da 32 Ohm...perchè con con 16 sentiresti ugualmente bene e "potente" l'audio,ma non avresti una resa di qualità ottimale,staresti mi sa un pelo basso/"distorto" e comunque non sfrutteresti al massimo la potenza del lettore.
Con 32 Ohm invece rispetti la potenza dell'ipod... e penso che sia la soluzione più logica...
Anche se poi in questi casi non conta tantissimo questo particolare dell 'impedenza come per stereo potenti ecc..

per esperienza personale generalmente la cuffia da 32 Ohm è molto duttile e dove l'attacchi va bene, io la sennhesier da 32 Ohm la uso con tutto e ad esempio al pc il volume è altissimo,non tengo mai il volume di windows media player al massimo,ma anzi..lo tengo a meno della metà (a 35 di volume) e ti assicuro che è alto(e in più quelle cuffie mi aiutano..perchè mi isolano molto bene dai rumori esterni) e io sono uno che ascolta tanta musica per grande passione...quindi la voglio sentire forte e chiara: con 32 Ohm, secondo me, vai più che tranquillo con l' ipod e non...

pigio86f
03-03-2010, 19:14
cmq una cosa un pò scomoda è che se:
1) sposti una cartella dove sono contenuti mp3 da un altra parte del tuo hard disck
2) cambi il nome della cartella dove sono contenuti certi mp3

i brani su itunes poi non ti vanno più e tocca rimetterli uno per uno o rimettere per intero la cartella appunto modificata o spostata.

non ci sono soluzioni per questo?


poi volevo chiedervi: ascoltare gli mp3 con l 'ipod tenuto spesso collegato al caricabatteria comporta qualcosa? si rovina? (un pò come si si fa spesso con il cell,che anche se sta in ricarica lo si può accendere e utilizzare)

ad esempio io quando avevo il classico lettore cd/mp3 (quello dove si insieriva il cd) quando lo utilizavo in casa non lo usavamo mai con le pile,ma lo tenevo sempre collegato alla presa del muro con l'alimentatore

amd-novello
03-03-2010, 21:34
per quello che è meglio lasciare che itunes ordini da solo le cartelle e spuntare l'opzione adatta


non credo ci siano problemi usandolo collegato

pigio86f
04-03-2010, 00:30
io su modifica/preferenze/avanzate ho trovato solo questa opzione --> "mantieni organizzata la cartela itunes media" ....dici questa?

ma anche se la seleziono non cambia nulla mi pare...:mbe: cioè io la muisca la scarico con i torrent e i file scaricati me li posiziona in automatico utorrent altrove in un altra cartella.

invece nella cartella "itunes" non c'è mai nulla... se non queste sottocartelle e file:

file
-iTunes Music Library
-iTunes Library Genius
-iTunes Library Extras
-iTunes Library

cartelle
-Previous iTunes Libraries
-iTunes Music
-Album Artwork
-Aggiungi automaticamente a iTunes


da quando ho installato itunes sono sempre rimaste vuote queste cartelle....

se seleziono quell'opzione di prima mi sposta automaticamente qualcosa?
oppure secondo voi mi conviene spostare di mio tutta la musica che ho posizionata nell'altra cartella dove me le mette utorrent ,nella cartella "itunes"/"itunes music"?

amd-novello
04-03-2010, 11:04
devi anche selezionare copia i file nella cartella di itunes così non ti tocca quelli originali e si mette a posto i suoi.

ovviamente per importarli li devi trascinare su itunes o selezionare l'opzione dal menu file in alto

pigio86f
05-03-2010, 18:43
ok bene:)

però così uno se ha 30 gb di musica, si ritroverà con 60 gb di roba e la metà di quei 60 saranno canzoni doppione...

amd-novello
05-03-2010, 19:31
lo so ma se poi ti interesserà usare gli mp3 originali è meglio così

io ho preferito stoccare gli mp3 e lasciare a itunes i doppioni
ma ho manco 6 giga di roba.

junkman1980
21-04-2010, 11:49
confermo la ultra-graffiabilita della parte posteriore:oggi ho tirato fuori il piccolino dalla custodia protettiva ed ho notato dei graffi che prima non c'erano!!!roba da non credere! :rotfl:

entanglement
21-04-2010, 15:04
lo so ma se poi ti interesserà usare gli mp3 originali è meglio così

io ho preferito stoccare gli mp3 e lasciare a itunes i doppioni
ma ho manco 6 giga di roba.

si ma se uno si compra l'ipod classic è perchè a rigore ce ne ha 160

mi scoccerebbe non poco avere 160 GB sprecati, sai com'è ...

entanglement
21-04-2010, 19:00
tra l'altro: nessuno ha news su come sarà (se ci sarà) il prossimo ipod classic ?

amd-novello
21-04-2010, 21:04
si certo tutti quelli che si comprano il 160 hanno 32 milioni di mp3 da metterci dentro....

rdv_90
21-04-2010, 21:27
si certo tutti quelli che si comprano il 160 hanno 32 milioni di mp3 da metterci dentro....

io (ipod classic 80gb) con circa 10000 brani + testi + copertine ho occupato già 65gb... basta metterci qualche podcast o video per riempirlo

Vishnu
08-05-2010, 19:57
nessuna novità sull'incremento del volume sull'ipod? a volte risulta proprio basso e non ho voglia di alzare il volume degli mp3 per perdere di qualità :mc: :cry:

reckca
30-12-2010, 14:22
Salve a tutti,
ho un Classic da diverso tempo e non riesco a modificare l'immagine a video mentre riproduce musica, nel senso che dopo un poco visualizza solo l'ora.
E' possibile modificare la schermata e continuare a visualizzare copertina ed informazioni del brano, anche se spegne l'illuminazione come fa il vecchio ipod photo?
Grazie

amd-novello
31-12-2010, 00:22
anche a me viene fuori l'ora sul nano. ma a cosa ti servirebbe?

reckca
31-12-2010, 10:56
anche a me viene fuori l'ora sul nano. ma a cosa ti servirebbe?

che mentre ascolto musica preferisco vedere copertina ed autore del brano invece dell'ora.

amd-novello
31-12-2010, 11:09
non saprei sai? perchè sul touch o ipad si sceglie cosa fare ma sul nano dopo un po' viene fuori l'ora come se fosse in una specia di standby. non ho mai guardato nelle impostazioni ma dove hai l'ora o il risparmio energetico non appare nulla?

reckca
31-12-2010, 11:30
non saprei sai? perchè sul touch o ipad si sceglie cosa fare ma sul nano dopo un po' viene fuori l'ora come se fosse in una specia di standby. non ho mai guardato nelle impostazioni ma dove hai l'ora o il risparmio energetico non appare nulla?

Si, mi sa che è di default

amicofragile29
11-01-2011, 14:28
ciao ragazzi ho fatto qualche ricerca in rete e sembra non esserci soluzione ma mi sembra strano quindi provo con voi... :D

credo che il classic 160 lo acquisti chi di musica è un minimo appassionato... chi è un minimo appassionato di musica lo è anche a livello "filologico"...
ergo: è fondamentale la cronologia degli album.
Magari sono imbranato io ma non trovo modo di visualizzare, all'interno di ogni artista, gli album in ordine di data.
A dirla tutta, tra l'altro, la data dell'album non compare nemmeno durante l'ascolto.

Confermate che non c'è soluzione? Sarebbe a parer mio un mancanza piuttosto grave per un apparecchio quasi perfetto...

Marci
11-01-2011, 15:16
si certo tutti quelli che si comprano il 160 hanno 32 milioni di mp3 da metterci dentro....
Io quando lo avevo lo suavo per avere sempre con me tutti i miei CD rippati in Lossless e ti assicuro che ci ho messo poco a riempire gli 80gb:D
nessuna novità sull'incremento del volume sull'ipod? a volte risulta proprio basso e non ho voglia di alzare il volume degli mp3 per perdere di qualità :mc: :cry:
Ma non è che son o le cuffie? io li ho sempre tenuti sulla metà tutti gli iPod che ho avuto, gia a 3/4 del volume provo dolore fisico alle orecchie!
ovviamente non uso le cuffie scarse in dotazione, prima avevo delle CX300, ora delle UE Super.Fi 5EB
Salve a tutti,
ho un Classic da diverso tempo e non riesco a modificare l'immagine a video mentre riproduce musica, nel senso che dopo un poco visualizza solo l'ora.
E' possibile modificare la schermata e continuare a visualizzare copertina ed informazioni del brano, anche se spegne l'illuminazione come fa il vecchio ipod photo?
Grazie

Mi spiace, è la stessa cosa che non mi è piaciuta passando dal nano 2g al Classic, però non ci si può far niente!

superRob
13-07-2011, 08:31
Follia di metà estate.., mi sono preso un I pod classic, 160 gb per il mio ego smisurato :sofico: , alla bella età di 36 anni, ho sempre pensato di prenderlo ma ho sempre rimandato, arrivo sempre tardi in tutto, ma non per questo mi ritengo meno capace anzi...:D :D :D
Mi è venuta una mezza emicronia per caricare gli mp3, ho lasciato perdere il software originale, facendo le ore piccole finalmente:mbe: , ho trova l'applicazione che mi permette di coricare directori, e con cartelle con gli album artisti, ecc ecc, veramente bello.
Chiedo se esiste qualche ageggio hardware che possa trasformarlo in Iphone, so di un ageccio cinese però per gl I pod touch...:help:

Vishnu
13-07-2011, 08:44
Follia di metà estate.., mi sono preso un I pod classic, 160 gb per il mio ego smisurato :sofico: , alla bella età di 36 anni, ho sempre pensato di prenderlo ma ho sempre rimandato, arrivo sempre tardi in tutto, ma non per questo mi ritengo meno capace anzi...:D :D :D
Mi è venuta una mezza emicronia per caricare gli mp3, ho lasciato perdere il software originale, facendo le ore piccole finalmente:mbe: , ho trova l'applicazione che mi permette di coricare directori, e con cartelle con gli album artisti, ecc ecc, veramente bello.
Chiedo se esiste qualche ageggio hardware che possa trasformarlo in Iphone, so di un ageccio cinese però per gl I pod touch...:help:

Di aggeggi simili proprio non esistono :asd:

Per caricare la musica con itunes è semplicissimo, devi sincronizzare la libreria itunes con ipod, lo fa in automatico quando lo colleghi, se non hai cambiatp impostazioni :) per mettere musica nella libreria itunes è altrettanto semplice: o ti trascini le cartelle direttamente nel programma oppure c'è un menù, mi sfugge ora di preciso il nome, ma è qualcosa tipo "aggiungi musica alla libreria"

:)

Vishnu
13-07-2011, 08:47
Ma non è che son o le cuffie? io li ho sempre tenuti sulla metà tutti gli iPod che ho avuto, gia a 3/4 del volume provo dolore fisico alle orecchie!
ovviamente non uso le cuffie scarse in dotazione, prima avevo delle CX300, ora delle UE Super.Fi 5EB

Scusa l'enorme ritardo, non mi ero accorto del messaggio!:eek:

Comunque di sicuro NON sono le cuffie, ho anch'io delle cx300, delle bose e delle dr.dre solo, non credo che siano cuffie scarse :D

superRob
13-07-2011, 09:15
Di aggeggi simili proprio non esistono :asd:

Per caricare la musica con itunes è semplicissimo, devi sincronizzare la libreria itunes con ipod, lo fa in automatico quando lo colleghi, se non hai cambiatp impostazioni :) per mettere musica nella libreria itunes è altrettanto semplice: o ti trascini le cartelle direttamente nel programma oppure c'è un menù, mi sfugge ora di preciso il nome, ma è qualcosa tipo "aggiungi musica alla libreria"

:)

Avevo letto dei problemi con i file mp3, quando caricavi ti cancella quelli che hai messo.., comunque con il software che ho trovato mi trovo bene, piccolissima applicazione ma veloce, le cuffie fanno cakare, ma preventiverò l'aquisto di nuove e più belle, per ora ho predisposto tante directory da caricare, mi manca solo un poco di musica classica e non mi posso lamentare.. Ho 160 gb a disposizione, per ora la musica che ho mi basta, non voglio sicuramente impazzire..

superRob
15-07-2011, 21:35
confermo la ultra-graffiabilita della parte posteriore:oggi ho tirato fuori il piccolino dalla custodia protettiva ed ho notato dei graffi che prima non c'erano!!!roba da non credere! :rotfl:

Mamma mia io sono ultra paranoico dei graffi.., putroppo lo avevo appoggiato e la parte posteriore si era sporcata, l'ho pulita con un panno morbido, poi guardata sotto la luce, un pista di pattinaggio... :mc: :mc: :mc: :mc: sul display ho applicato una pellicola di protezione:doh:

oldinside
10-09-2011, 12:10
Buongiorno,
sto per acquistare un ipod classic.
Attualmente uso un nano 8gb con itunes 8.
Sapete se devo aggiornare itunes PRIMA di collegare il classic o se lo posso fare contestualmente?
Grazie

amd-novello
10-09-2011, 15:43
Prima itunes poi lo colleghi e aggiorni lui se necessita

oldinside
10-09-2011, 21:01
gracias!

(non c'è rischio che perdo la libreria faticosamente costruita, vero?)

amd-novello
11-09-2011, 01:44
Se sincronizzi e sul pc non hai i files che vuoi mantenere sì li perdi

Se non sync no

entanglement
11-09-2011, 10:20
gracias!

(non c'è rischio che perdo la libreria faticosamente costruita, vero?)

per questo è MOLTO meglio taggare i tuoi MP3 con qualcosa tipo questo:

http://www.mp3tag.de/

e poi, importi trascinando. la funzione libreria di itunes è una soluzione inefficiente, cervellotica e fragile. ovviamente imho

oldinside
12-09-2011, 13:49
Se sincronizzi e sul pc non hai i files che vuoi mantenere sì li perdi

Se non sync no

sul pc ho i relativi files, la mia preoccupazione è che aggiornando la versione di itunes si "resetti" tutto l'ambaradan! :doh:

grazie

oldinside
12-09-2011, 13:51
per questo è MOLTO meglio taggare i tuoi MP3 con qualcosa tipo questo:

http://www.mp3tag.de/

e poi, importi trascinando. la funzione libreria di itunes è una soluzione inefficiente, cervellotica e fragile. ovviamente imho

grazie della segnalazione, ma sembra troppo complicato x me! :)

rera
12-09-2011, 14:09
sul pc ho i relativi files, la mia preoccupazione è che aggiornando la versione di itunes si "resetti" tutto l'ambaradan! :doh:

grazie

Non si resetta, la libreria resta così come l'hai ora. Puoi aggiornare senza problemi :)

oldinside
12-09-2011, 16:14
grazie, un bel pensiero di meno. :)

neversaynever
15-09-2011, 12:18
Quando regolo il volume di una singola traccia usando l'opzione "Regolazione Volume" su iTunes (versione 8) e trasferisco poi il file sull'iPod Classic, la modifica di volume si sente bene quando ascolto l'iPod in cuffia.
Ma se collego l'iPod ad una Docking Station (Bowers&Wilkins Zeppelin nella fattispecie) la modifica non è udibile.

E' una cosa corretta?

Se sì, cosa posso fare per modificare il volume di singole tracce in modo che sia udibile usando il Bowers&Wilkins Zeppelin?
Grazie.

oldinside
19-09-2011, 19:44
@ never: mi spiace ma non ti posso aiutare. mi viene da pensare che sia "normale" in quanto con la dock station si pesca il segnale prima dell'amplificatore, però potrebbe essere diversamente x cui mi rimetto agli esperti.

per quanto mi riguarda il mio classic è arrivato oggi, con un po' di ritardo a causa del corriere. Non c'è che dire, un bel giocattolino, nero con l'incisione (una chiccheria!). Un po' di panico xchè iTunes non si aggiornava (mi rispondeva "impossibile stabilire collegamento internet"), poi ho scaricato la versione + recente, l'ho installata senza rimuovere la precedente e come x magilla la libreria è rimasta!

oldinside
25-09-2011, 19:44
Mmm... primi problemi: non tutte le copertine (che su iTunes si vedono) vengono "trasferite" sull'iPod. Ma soprattutto il giocattolino si "pianta" nella visualizzazione dei video.
Che serva (di già?) un reset?

entanglement
05-10-2011, 13:22
grazie della segnalazione, ma sembra troppo complicato x me! :)

c'è anche la traduzione in inglisc :D

amicofragile29
13-10-2011, 20:42
scusate ragazzi ma davvero non c'è nessun modo per ordinare gli album per data?!?! :muro:

altra cosa: a volte nelle compilation (non in tutte) mi capita che metta le tracce non in ordine di numero ma alfabetico (artista)... sapete dirmi perchè e sopratutto come risolvere la cosa?

Grazie!

oldinside
17-10-2011, 15:14
c'è anche la traduzione in inglisc :D

si ho visto, ma me lo aspettavo + intuitivo e sono troppo pigro per leggere le istruzioni... :(

massimo94
01-11-2011, 12:47
buongiorno io circa 2 anni fa ho acquistato un ipod classic da 160 GB e ho deciso di svuotarlo per rimettere altre canzoni.
Le prime 600 canzoni circa le mette tranquillamente dopo ne seleziono 20 30 alla volta e sta li un po e si chiude itunes e non mi lascia mettere dentro altro fino al riavvio l ipod comunque non si blocca resta sempre la scritta connesso sullo schermo.
secondo voi come mai?

vi ringrazio.

oldinside
09-12-2011, 15:31
ciao,
io ho verificato che se lavori in Windows iTunes assorbe quasi tutta (se non tutta) la capacità del processore. Da profano penso che probabilmente con "troppo" lavoro da fare il pc si "pianti"... Una soluzione potrebbe essere la sincronizzazione.

Marci
15-09-2014, 10:21
Ciao a tutti, dopo averlo venduto per un iPod tocuh (ormai la vecchia 2nd gen) mi è sempre rimasta un po di malinconia e, visto che lo hanno tolto dallo store online, passando davanti all?Apple store di Zurigo ho deciso di entrar e prenderlo!:D
Adesso sono di nuovo proprietario di un fiammante iPod classic, questa volta da 160gb, sempre nero.
Come prime impressioni, il software è lo stesso, lo schermo è rimasto uguale ma la finitura è meno nera, sembra più un grigio molto scuro.
La scatola adesso è bianca (bleah:fagiano: ) e all'interno non c'è più la spugnetta morbida:stordita:
Comunque rimane un gran bel giocattolino :D

checcoc
18-09-2014, 15:59
Ciao Marci, hai fatto benissimo. Pensa che non mi ero accorto che l'avessero tolto dallo store. Anche io ci avevo fatto un pensierino e quasi quasi rompo il salvadanaio e me ne prendo uno prima che finiscano.
Buoni ascolti.

Marci
22-09-2014, 09:09
Ciao Marci, hai fatto benissimo. Pensa che non mi ero accorto che l'avessero tolto dallo store. Anche io ci avevo fatto un pensierino e quasi quasi rompo il salvadanaio e me ne prendo uno prima che finiscano.
Buoni ascolti.

Grazie; se ti serve fai benissimo perché con 160gb, con quelal qualità e quella estetica ce ne sono pochi in giro:)