PDA

View Full Version : Benchmark Disco rigido:Hd Tune - [Official Thread]


Pagine : 1 [2]

devil_mcry
29-11-2008, 22:48
nn credo che la versione che ho io sia monopiatto...

te la butto li... 2 wd 250gb re3? sono ca 110 e sono monopiatto 190mb/s e 8.6 access su 100gb

stek23
30-11-2008, 12:13
te la butto li... 2 wd 250gb re3? sono ca 110 e sono monopiatto 190mb/s e 8.6 access su 100gb

ciao,scusa se risp adesso...:) mi potresti dire la sigla di questo hd che vedo a quanto li vendono e ci faccio un pensierino..

devil_mcry
30-11-2008, 12:47
devono essere aumentati di qualcosina ora li vedo a 59... cmq

Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3

stek23
30-11-2008, 13:28
devono essere aumentati di qualcosina ora li vedo a 59... cmq

Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3

grazie:)

Saturn891
15-12-2008, 18:18
Questo è l'ultimo hard disk che ho comprato, l'ho sostituito al Maxtor DiamondMax 9+ 80gb. Non perchè non era più buono, ma perchè con soli 2 mb di buffer i file si frammentano parecchio. Che dire, è veramente veloce soprattutto all'avvio (per caricare la schermata di Windows Xp prima aspettavo 15 secondi, ora 5), grazie al buffer dello stesso tipo degli hard disk di tipo ssd. E anche grazie al fatto che questo hard disk è composto da un solo piatto e due testine, quindi i tempi di accesso sono bassi.

Western Digital Caviar SE, porta IDE
160gb
7200 rpm
8mb di buffer
Standard atapi8

CronoX
16-12-2008, 19:08
ma è un 2.5"?!

Saturn891
16-12-2008, 21:46
No, è un 3.5 porta ide.

THE^JACKAL
30-12-2008, 20:56
Formato: 3.5"
Modello: 2x Samsung f1 320
Dimensione: 640
Standard: SATA II
Giri: 7200 rpm
Buffer: 32 MB
Raid: Si, Raid0 su ahci
Raid Strip: 128k

Cpu : 5050E a 3250, 4gb ram

http://img357.imageshack.us/img357/4673/asdhw8.jpg (http://imageshack.us)

e con blocks da 128k

http://img155.imageshack.us/img155/3972/hdtunebenchmarkamd20strbe8.png (http://imageshack.us)
http://img155.imageshack.us/img155/hdtunebenchmarkamd20strbe8.png/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img155/hdtunebenchmarkamd20strbe8.png/1/)
http://img357.imageshack.us/img357/asdhw8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img357/asdhw8.jpg/1/)

CronoX
01-01-2009, 18:59
e l'access time?!

paxxo1985
15-01-2009, 18:26
figo i bench hd :D

stek23
19-01-2009, 20:12
http://img172.imageshack.us/img172/7981/hdtunebenchmarkintelraisx7.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraisx7.png)
http://img172.imageshack.us/img172/9646/hdtunebenchmarkintelrairo7.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrairo7.png)
maxtor 500gb 32mb

lucamatrix
19-01-2009, 21:27
Vorrei aggiungere un'altro HARD DISK in Graduatoria se è possibile, vediamo come si piazza...


lucamatrix --- Western Digital WD5000AAKS --- AMD Athlon 64 X2 6000+ (3150Mhz).

Formato: 3.5"
Modello: Western Digital WD5000AAKS
Dimensioni: 500GB
Standard: SATA 2
Rotazione: 7.200 rpm
Buffer: 16Mb
RAID: NO


http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119222629_HDTune_Benchmark_WDC_WD5000AAKS-00A7B2.png

CronoX
19-01-2009, 21:30
fare la classifica è impossibile se non si trova un metodo rigoroso

devil_mcry
19-01-2009, 21:39
fare la classifica è impossibile se non si trova un metodo rigoroso

si potrebbe ma tanto tutti farebbero a modo loro quindi...

CronoX
21-01-2009, 11:33
si potrebbe ma tanto tutti farebbero a modo loro quindi...

appunto....:(

83darking83
21-01-2009, 18:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090119230131_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG

Controller(SB): ICH9R
Formato: 3.5"
Modello: 2X Western Digital RE3 WD3202ABYS 320 GB
Dimensioni: Volume da 50 GB
Standard: SATA 2
Rotazione: 7.200.10 rpm
Buffer: 16Mb
RAID: 0 - Stripe = 64K

edopLay
22-01-2009, 22:44
salve a tutti! non potevo non mancare a questo bel benchmark.
allora, comincio con il postare il mio computer (montato giovedì scorso!):

Intel Core 2 Duo E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
1 x Maxtor 120GB IDE
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD

Sistema Operativo: Windows XP Professional SP3

Overclock CPU:
Moltiplicatore: 9.5
FSB: 415
RAM Timings: 4-4-4-12
Vcore: 1.224 da CPUZ
Vram: 2.12
Temperatura minima: 37°
Temperatura massima in full: 63°

Overclock VGA:
Frequenza Core: 820
Frequenza Memoria: 1019
Temperatura minima: 41°
Temperatura massima in full: 56°
Temperatura VDDC #1 in full: 102°
Temperatura VDDC #2 in full: 107°
Temperatura VDDC #3 in full: 100°


Specifiche dei miei due Hard Disk WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS in RAID 0:
Specifiche delle prestazioni
Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Velocità di trasferimento (da buffer a disco) 972 Mbit/s (Max)
Specifiche fisiche
Capacità formattata 120.034 MB
Capacità 200 GB
Interfaccia SATA 3 Gb/s
Settori utente per l'unità 488.397.168
Dimensioni fisiche
Italian
Altezza 1,028 pollici (Max)
Lunghezza 5,787 pollici (Max)
Larghezza 4,00 pollici (+/- 0,010 pollici)
Peso 1,33 libbre
Unità metriche
Altezza 25,4 mm (Max)
Lunghezza 147 mm (Max)
Larghezza 101,6 mm
Peso 0,60 kg
Specifiche ambientali
Urto
Urto durante il funzionamento (lettura) 65G, 2 ms
Urto non durante il funzionamento 350G, 2 ms
Rumorosità
Modalità inattiva 25 dBA (media)
Modalità di seek 0 29 dBA (media)
Modalità di seek 3 26 dBA (media)
Temperatura (anglosassoni)
Funzionamento Da 32 °F a 140 °F
Non di funzionamento -40 °F a 149 °F
Temperatura (metriche)
Funzionamento Da -0 °C a 60 °C
Non di funzionamento Da -40 °C a 65 °C
Umidità
Funzionamento 5-95% RH senza condensa
Non di funzionamento 5-95% RH senza condensa
Altitudine (anglosassoni)
Funzionamento Da -1.000 piedi a 10.000 piedi
Non di funzionamento Da -1.000 piedi a 40.000 piedi
Altitudine (metriche)
Funzionamento Da -305 m a 3.050 m
Non di funzionamento Da -305 m a 12.200 m
Vibrazione
Funzionamento
Lineare 20-300 Hz, 0,75 G (0 al picco)
Casuale 7-500 Hz (0,00221 G/ Hz)
Non di funzionamento
Bassa frequenza 10-300 Hz, 0,195 pollici (ampiezza doppia)
Alta frequenza 10-300 Hz, 3,0 G (0 al picco)
Specifiche elettriche
Corrente
12 VCC
Lettura scrittura 430 mA
Inattivo 430 mA
Standby 430 mA
Sospensione 430 mA
5 VCC
Lettura scrittura 430 mA
Inattivo 430 mA
Standby 430 mA
Sospensione 430 mA
Dissipazione di energia
Lettura scrittura 7,80 Watt
Inattivo 7,20 Watt
Standby 0,97 Watt
Sospensione 0,97 Watt
questo è il risultato del test:
http://img135.imageshack.us/img135/1500/snap0001thumbii4.jpg (http://img231.imageshack.us/img231/2773/snap0001zg1.jpg)


serve altro per le specifiche?

comunque..sono veloci o no? dove mi posiziono in classifica? :confused:

edopLay
23-01-2009, 22:27
ùùùùù c'è qualcuno??

CronoX
24-01-2009, 12:24
la classifica non esiste più perchè è molto difficile se non impossibile posizionarvi...non credi..?!

devil_mcry
24-01-2009, 13:41
parere mio:

nons i potrebbe suddividere la classifica in raid e non raid e fare un test con IOmeter? ovviamente con le dovute impostazioni.
no xke mentre in nn raid è facile classificare in raid no

ti spiego meglio, io compro 2 hdd e li metto in raid0, tu fai la stessa cosa ma creiamo 2 volumi differenti, io da 100gb te da 50gb. il tuo bench sarà superiore del mio in ogni cosa...

allora a questo punto la soluzione sarebbe O fare bench solo su raid interi nn divisi in volumi oppure solo su volumi di dimensioni predefinite ( decise a tavolino es 120gb)

il problema è che chi ha un raid0 giustamente nn lo smonta x fare il bench ma facilmente mette il suo punteggio su 80gb o 150gb x dire che è inutile (sia se la scelta è volume intero, sia se è volume fissato)

altresi c'è l'aspetto n di device in raid. un raid a 3hdd nn puo essere paragonato cn un raid a 2hdd x x dire capisci?

fare si puo fare ma le cose cosi complesse sfociano in un puttanaio

CronoX
24-01-2009, 14:10
proponi secondo quali criteri fare la classifica per i non raid

edopLay
24-01-2009, 14:15
vabbè ragazzi a prescindere di tutto questo, com'è il mio punteggio sul test?

jv_guano
26-01-2009, 14:43
visto che con le classifiche giustamente ci si perde un po' (anche se l'affermazione di ascatem non la trovo del tutto errata, intanto chi non usa RAID si può "facilmente" classificare), ripropongo e aggiorno qui tutti i miei risultati ad oggi, anche con la mia nuova configurazione!
gli OS eran sempre Xp, sp2 col pc vecchio, sp3 col pc nuovo..

jv_guano Average Speed:42.0 Mb/s Burst Rate 70.6 Mb/s Random Access:15.6 ms Cpu Usage 10.3% Cpu Intel Pentium 4 Northwood 2.66 GHz

Formato: 3.5"
Modello: Seagate Barracuda 7200.7 ST380011A
Dimensione: 80 GB
Standard: ATA/ATAPI-6
Velocità rotazione: 7200 rpm
Raid: negativo

http://img262.imageshack.us/img262/102/jvguanohdtunebenchmarkzp1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=jvguanohdtunebenchmarkzp1.jpg)

jv_guano Average Speed:51.3 Mb/s Burst Rate 74.7 Mb/s Random Access:15.6 ms Cpu Usage 4.6% Cpu Intel Pentium 4 Northwood 2.66 GHz

Formato: 3.5"
Modello: Maxtor 6L250R0
Dimensione: 250 GB
Standard: ATA/ATAPI-7
Velocità rotazione: 7200 rpm
Raid: negativo

http://img150.imageshack.us/img150/7189/hdtemphl9.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=hdtemphl9.jpg)

jv_guano Average Speed:33.9 Mb/s Burst Rate 107.0 Mb/s Random Access:15.6 ms Cpu Usage 2.5% Cpu Intel Pentium 4 Northwood 2.66 GHz

Formato: 2.5"
Modello: ST9160821AS
Dimensione: 160 GB
Standard: SATA
Velocità rotazione: 5300 rpm
Raid:No

http://img329.imageshack.us/img329/8935/hdtunecz1.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=hdtunecz1.jpg)

CAMBIO CONFIGURAZIONE: GIGABYTE GA-MA78GPM-DS2H POWERED BY AMD 4850e

jv_guano Average Speed:97.0 Mb/s Burst Rate 179.0 Mb/s Random Access:19.2 ms Cpu Usage 3.5% Cpu AMD 4850e

Formato: 3.5"
Modello: WD3200AAKS-00G3A
Dimensione: 320 GB
Standard: SATA (IDE mode)
Velocità rotazione: 7200 rpm
Raid:No

http://img150.imageshack.us/img150/9613/wdcwd3200aaks00g3aide1ro6.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=wdcwd3200aaks00g3aide1ro6.png)

poi ho fatto un test dopo aver riformattato il sistema e installato in AHCI mode, la velocità media era comunque sui 97 Mb/sec, però ho cancellato lo screen! :( peccato perchè era il mio più bel screen di Hdtune, c'era un solo picco negativo, dopo era tutto lineare!!
dopo lo rifaccio, ora ho il pc impegnato..

BaZ....!!!!
22-02-2009, 13:53
ragazzi il mio primo RAID come vi sembra?!?? :confused:

http://img150.imageshack.us/img150/552/immagine.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine.jpg)

nevione
22-02-2009, 14:24
ragazzi il mio primo RAID come vi sembra?!?? :confused:

http://img150.imageshack.us/img150/552/immagine.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine.jpg)

abbastanza scadente, sembra un bench di un disco singolo, ma imho fare un raid0 da 500gb e' una follia, il raid0 serve per velocizzare il so+ programmi che usi, un raid tra gli 80 e i 120gb basta e avanza, senza contare che il raid0 moltiplica la possibilita' di guasti e/o perdita dati.

BaZ....!!!!
22-02-2009, 18:59
abbastanza scadente, sembra un bench di un disco singolo, ma imho fare un raid0 da 500gb e' una follia, il raid0 serve per velocizzare il so+ programmi che usi, un raid tra gli 80 e i 120gb basta e avanza, senza contare che il raid0 moltiplica la possibilita' di guasti e/o perdita dati.
son 2 dischi da 250 a testa divisi in 3 partizioni,
vista = 40gb
game = 100gb
dati = 300 e rotti GB

ovvio che ho un esterno da 750 x il backup + un altro esterno da 250 sempre x backup...
ma fa cosi schifo davvero??

kellone
22-02-2009, 19:26
comunque..sono veloci o no?

Per essere una partizione da 53Gb mi sembra ben ben lenta Edo.

Guarda il mio volume da 107Gb:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090222202611_3HDDRAID0cache.jpg

BaZ....!!!!
22-02-2009, 19:36
scusate se rompo le scatole ragazzi,

DISCO SINGOLO SAMSUNG:
http://www.aeca.info/member/agent0/praetorian/hd/LP_DK_X48/HDD_HD250HJ/HDTune_Benchmark_SAMSUNG_HD250HJ.png

RAID 0 SAMSUNG:
http://img150.imageshack.us/img150/552/immagine.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine.jpg)

le velocità quasi raddoppiano, mi sembrano "nella norma", cioè passando dal singolo al raid c'è una bella differenza, cosa dite, magari non sono dischi indicati per il raid però l'aumento c'è (e lo sento)... quindi??

un altra cosa, ma come fate a fare i volumi da 100 gb?? lo preImpostate mentre create l'array? (quando chiede la dimensione), e i restanti GB? bisogna per forza fare un raid anche di quelli oppure si possono usare come "dischi singoli" ??
ultima cosa, io ho fatto il raid intero (500gb) ma ho partizionato per il SO, GIOCHI e DATI, va bene lo stesso in confronto a chi fa array "ridotti" da 50 / 100gb??

sono principiante sui raid :D

ciao!!!

kellone
22-02-2009, 19:47
Leggiti questo thread, è tutta salute:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401

kellone
22-02-2009, 19:56
Disco singolo Seagate 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090222205625_HDDsingolocache.JPG

BaZ....!!!!
22-02-2009, 21:46
con la cache write del matrix storage ho migliorato un pò il tutto :D
EDIT: dopo che ho "rifatto" il raid con delle impostazioni adeguate, è molto più performante ;)
http://img14.imageshack.us/img14/3817/immaginetnc.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=immaginetnc.jpg)

Mihawk
27-02-2009, 09:59
Ho impostato un RAID0 di 4 dischi Western DIgital Caviar Black 640Gb l'uno, 7200RPM e 16Mb di cache. Ho creato un volume da 128Gb con stripe di 64K come disco di sistema, lo spazio rimanente invece è stato destinato ad un secondo volume RAID1+0:

Test senza write cache attivata:

http://img6.imageshack.us/img6/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img6.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png) http://img144.imageshack.us/img144/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png)

Test con write cache attivata:

http://img144.imageshack.us/img144/2558/hdtunebenchmarkintelraid.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraid.png) http://img16.imageshack.us/img16/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img16.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png)

Aggiungo anche i test in lettura e scrittura del RAID1+0 partizione da 1200Mb

http://img90.imageshack.us/img90/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png) http://img12.imageshack.us/img12/9719/hdtunebenchmarkintelraic.th.png (http://img12.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraic.png)

jv_guano
29-04-2009, 09:09
domanda: ma quanto pessime sono le prestazioni "hard disk" dei netbook?
avendone uno tra le mani, ho notato la incredibile velocità di boot, subito smitigata dall'enorme lentezza per aprire Firefox..
fatto un test con hdtune e questo il misero risultato...

http://img207.imageshack.us/img207/6283/atomn270160ghz798mhz1gb.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=atomn270160ghz798mhz1gb.jpg)

è un Acer Aspire
Intel Atom N 270 1.60GHz (che win mi rileva viaggiare a 798MHz in pannello controllo->sistema :mbe: )
1 gb ram
e il disco è un SSD da 16 Gb...ora, se con un ssd le prestazioni son queste, i netbook che montano un hard disk come vanno?
qualcuno ha mica un atom desktop da benchare con hd tune??

grazie!

CronoX
29-04-2009, 21:51
il time access è eccelso..il resto un pò meno ma comunque è un ssd da 16gb...forse c'entra qualcosa la dimensione qui

devil_mcry
29-04-2009, 21:55
:)

2x wd 250gb re3 abys
volume 120gb stripe64kb on ich9r

http://img525.imageshack.us/img525/3743/r01.png

Matthew_811
13-05-2009, 20:14
Ciao,
posto anche i miei risultati,
possiedo 3 Hd Samsung HD322HJ, ora sono configurati 2 in RAID e uno sta per cavoli suoi.
l'Array RAID 0 è un unica partizione da 640Gb, non deframmentato e pieno per metà. Controller nforce4 integrato computer in firma
http://img60.imageshack.us/img60/5479/2xhd322hjraidsenzacache.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=2xhd322hjraidsenzacache.jpg)


http://img60.imageshack.us/img60/9536/hd322hjsingolohdtune.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=hd322hjsingolohdtune.jpg)

Curiosità: Se abilito la "Read Cache" del controller nForce4, nel disco singolo non cambia nulla, mentre nel raid 0 perdo 15Mb/s di prestazioni e oltretutto mi aumenta il CPU Usage:mbe: :mbe: :mbe:

Sarà un bug del mio vecchio nforce4 SLI??

Valnir
19-05-2009, 22:00
Ragazi come vi sembra?

L'hd è un WD CARVIAR 640GB BLACK AALS settato però in IDE

L'HD è nuovo e c'e solo installato il xp, il firewall e l'antivirus, mi sembra che abbia dei continui caricamenti ed ogni tanto fa ad intervalli piu o meno regolari come dei piccoli "toc". I vari test diagnostici non rilevano problemi, quindi a questo punto mi chiedevo come erano le sue prestazioni...

http://img217.imageshack.us/img217/6946/immaginex.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immaginex.png)

Matthew_811
22-05-2009, 15:39
Ottimo, non c'è che dire.
Ottimo anche il tempo di accesso:)

jv_guano
22-05-2009, 21:13
Ragazi come vi sembra?

L'hd è un WD CARVIAR 640GB BLACK AALS settato però in IDE

L'HD è nuovo e c'e solo installato il xp, il firewall e l'antivirus, mi sembra che abbia dei continui caricamenti ed ogni tanto fa ad intervalli piu o meno regolari come dei piccoli "toc". I vari test diagnostici non rilevano problemi, quindi a questo punto mi chiedevo come erano le sue prestazioni...



mah, per i rumori non saprei, per le prestazioni dico che son buone invece...

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26020207&postcount=277) c'e' il mio post con il riepilogo dei dischi passati con HD tune, in ultima battuta un blue caviar da 320...

rispetto al black cosa cambia che non ricordo, una maggiore garanzia (5 anni contro 3 o 2) e poi?
per il resto mi sa il tuo e' come il mio con due dischi interni pero', cosi' da avere 640 gb...

e per avere due dischi interni, direi che le prestazioni sono molto buone!
curiosita', quanto l'hai pagato?

indastria
13-06-2009, 08:24
a voi questo come sembra?
Mi spiegate cosa devo tener conto?
il disco è un barracuda sata a 1.5!
http://img35.imageshack.us/img35/522/hdtunebenchmarkst350063.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst350063.png)
http://img35.imageshack.us/img35/2599/hdtunefilebenchmarkst35.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=hdtunefilebenchmarkst35.png)
http://img142.imageshack.us/img142/9656/hdtunehealthst3500630as.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthst3500630as.png)
http://img151.imageshack.us/img151/1677/hdtunerandomaccessst350.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=hdtunerandomaccessst350.png)
http://img151.imageshack.us/img151/5331/hdtuneinfost3500630as.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=hdtuneinfost3500630as.png)

jv_guano
13-06-2009, 10:48
a voi questo come sembra?
Mi spiegate cosa devo tener conto?
il disco è un barracuda sata a 1.5!

mi dispiace ma non ho la lente di ingrandimento sotto mano... :stordita:

indastria
13-06-2009, 11:22
mi dispiace ma non ho la lente di ingrandimento sotto mano... :stordita:
:muro:
errore mio!!!:doh:

ecco fatto:
mi spiegate come si valuta un buon disco. grazie
il disco è un barracuda sata a 1.5!
http://img35.imageshack.us/img35/1677/hdtunerandomaccessst350.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=hdtunerandomaccessst350.png)
http://img35.imageshack.us/img35/5331/hdtuneinfost3500630as.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=hdtuneinfost3500630as.png)
http://img35.imageshack.us/img35/9656/hdtunehealthst3500630as.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthst3500630as.png)
http://img35.imageshack.us/img35/7005/hdtunefilebenchmarkst35n.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=hdtunefilebenchmarkst35n.png)
http://img35.imageshack.us/img35/7539/hdtuneerrorscanst350063.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=hdtuneerrorscanst350063.png)
http://img35.imageshack.us/img35/6335/hdtunebenchmarkst350063y.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst350063y.png)

leoben
13-06-2009, 11:25
Il mio ultimo aggiornamento, un OCZ Vertex da 64Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613122352_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613122352_ocz.jpg)


Perde qualcosa nei settori che contengono i dati rispetto a quelli ancora vuoti...

Matthew_811
15-06-2009, 10:40
i dischi SSD sono dei missili, quell'OCZ da solo fa più transfer rate del mio RAID di 2 Samsung 320gb

indastria:
l'interfaccia, s-ata 1.5 o 3 che sia, non è quella che fà la differenza.
dicci piuttosto a quale serie di seagate barracuda appartiene il tuo disco,
Esempio: 7200.7 / 7200.8 ecc. .. ecc..

Valnir
15-06-2009, 11:05
mah, per i rumori non saprei, per le prestazioni dico che son buone invece...

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26020207&postcount=277) c'e' il mio post con il riepilogo dei dischi passati con HD tune, in ultima battuta un blue caviar da 320...

rispetto al black cosa cambia che non ricordo, una maggiore garanzia (5 anni contro 3 o 2) e poi?
per il resto mi sa il tuo e' come il mio con due dischi interni pero', cosi' da avere 640 gb...

e per avere due dischi interni, direi che le prestazioni sono molto buone!
curiosita', quanto l'hai pagato?

allora, sai che non lo so nemmeno io cosa cambia rispeto al blu!! :stordita:

in che senso due dischi interni??
Comunque l'ho pagato 67,80 + IVA

indastria
17-06-2009, 18:11
...
indastria:
l'interfaccia, s-ata 1.5 o 3 che sia, non è quella che fà la differenza.
dicci piuttosto a quale serie di seagate barracuda appartiene il tuo disco,
Esempio: 7200.7 / 7200.8 ecc. .. ecc..

è un 7200.10, in pratica un OneTouch4 che mi ha dato dei vari problemi (dovuto al controller credo) ora messo in case insieme a tutti gli altri

travel34
17-06-2009, 20:40
Samsung SATA 500GB HD501LJ

http://i41.tinypic.com/2jb8u13.png

:cry:

jv_guano
19-06-2009, 11:39
allora, sai che non lo so nemmeno io cosa cambia rispeto al blu!! :stordita:

in che senso due dischi interni??
Comunque l'ho pagato 67,80 + IVA

che dentro presenta due piatti, da 320 gb l'uno!

Antoni0z
14-07-2009, 13:49
WD Raptor 74 Gb:

http://img189.imageshack.us/i/hdtuneo.jpg/

milanok82
15-07-2009, 19:30
Maxtor 6L250R0(251gb)

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090715202737_HDTune_Benchmark_Maxtor_6L250R0.png

Ragazzi il mio hard disk sta bene?

wormcyborg
01-09-2009, 02:38
ecco il mio :)

Westerdigital RE3 320gb raid 0


http://upload.centerzone.it/images/fg4viaczlps3powor6k5.jpg (http://upload.centerzone.it/)

devil_mcry
01-09-2009, 09:26
eheh

3x Wd RE3 250gb 120gb
http://img391.imageshack.us/img391/5343/r00.png

wormcyborg
01-09-2009, 14:06
ottimo, ma come mai hai il bust rate cosi alto a differenza del mio ??!!

devil_mcry
01-09-2009, 14:07
edit

ma 3x è il mio :D

wormcyborg
01-09-2009, 14:33
ma 3x è il mio :D


non hai riposto alla mia domanda ;)

devil_mcry
01-09-2009, 14:39
non hai riposto alla mia domanda ;)

no sei tu che hai modificato il post XD prima avevi scritto altro

cmq xke nn hai il cache write back attivo sui volumi

wormcyborg
01-09-2009, 18:50
no sei tu che hai modificato il post XD prima avevi scritto altro

cmq xke nn hai il cache write back attivo sui volumi


e quindi come devo fare :)

devil_mcry
01-09-2009, 18:52
in vari modi il piu facile dall'intel matrix storage facendo click cn il tasto destro sui volumi

wormcyborg
01-09-2009, 18:53
in vari modi il piu facile dall'intel matrix storage facendo click cn il tasto destro sui volumi


azzz che rapidità , ok thx ;)

CronoX
01-09-2009, 21:37
eheh

3x Wd RE3 250gb 120gb
http://img391.imageshack.us/img391/5343/r00.png

complimenti!

JACK83
21-09-2009, 20:37
eheh

3x Wd RE3 250gb 120gb
http://img391.imageshack.us/img391/5343/r00.png

posso sapere nelle impostazioni di hd tune a quanto hai messo il block size? io sto facendo dei test con i miei velociraptor e alzando il block size al massimo gli esiti del test variano sensibilmente..

devil_mcry
21-09-2009, 21:57
complimenti!
grazie ^^

posso sapere nelle impostazioni di hd tune a quanto hai messo il block size? io sto facendo dei test con i miei velociraptor e alzando il block size al massimo gli esiti del test variano sensibilmente..

il block standard è 64k per i bench ed è quello che ho usato io

l'unica cosa metti il test su accurato, dura d+ ma è + pulito

JACK83
21-09-2009, 22:36
dopo diverse prove sono riuscito a capire il perchè delle mie prestazioni fetecchia:D avevo il cache write disattivato sul volume, da attivo la situazione è decisamente migliorata:sofico:

JACK83
21-09-2009, 22:41
3xVelociraptor 150Gb Raid0 con volume da 80gb a 32k stripe size

http://img170.imageshack.us/img170/2558/hdtunebenchmarkintelraid.png

devil_mcry
21-09-2009, 22:53
per curiosita,posti anche il test dei random access? domani metto il mio cosi vedo quanto perdo... cm mai sl 80 gb? a me anche cn 120gb ho lo stesso tracciato ... hai provato a salire di gb?

JACK83
22-09-2009, 08:07
per curiosita,posti anche il test dei random access? domani metto il mio cosi vedo quanto perdo... cm mai sl 80 gb? a me anche cn 120gb ho lo stesso tracciato ... hai provato a salire di gb?

stasera faccio il test...80 perchè tanto ci tengo solo il so e programmi di sistema tipo antivirus magari office, tutti gli altri programmi e giochi li tengo nell altra...ho fatto dei test anche con partizione da 50gb e scendeva ancora di 0.1 l'access time e migliorava l'avarage ma impercettibilmente...invece salendo con i gb del volume peggiorava un po, quindi ho tenuto a 80..

devil_mcry
22-09-2009, 12:33
stasera faccio il test...80 perchè tanto ci tengo solo il so e programmi di sistema tipo antivirus magari office, tutti gli altri programmi e giochi li tengo nell altra...ho fatto dei test anche con partizione da 50gb e scendeva ancora di 0.1 l'access time e migliorava l'avarage ma impercettibilmente...invece salendo con i gb del volume peggiorava un po, quindi ho tenuto a 80..

si ma se fai cosi è tutto inutile prestazionalmene è come avere un volume da 300gb

lo s.s. funziona se usi solo gli 80gb

io uso solo i 100gb il resto è un raid5 vuoto che uso x lo storage di backup nn ci metto niente...

JACK83
22-09-2009, 16:44
si ma se fai cosi è tutto inutile prestazionalmene è come avere un volume da 300gb

lo s.s. funziona se usi solo gli 80gb

io uso solo i 100gb il resto è un raid5 vuoto che uso x lo storage di backup nn ci metto niente...

si allora è come pensavo io, altri mi avevano detto che nn cambiava nulla mettere i giochi su un altro volume..

devil_mcry
22-09-2009, 18:46
si allora è come pensavo io, altri mi avevano detto che nn cambiava nulla mettere i giochi su un altro volume..

no infatti mi dispiace :| hai le prestazioni che avresti senza usare il volume ridotto

se vuoi un suggerimento quando vuoi formattare fai un volume sui 120-140gb raid0 e installa tutto solo li, il resto te lo consiglio raid1

JACK83
22-09-2009, 22:01
no infatti mi dispiace :| hai le prestazioni che avresti senza usare il volume ridotto

se vuoi un suggerimento quando vuoi formattare fai un volume sui 120-140gb raid0 e installa tutto solo li, il resto te lo consiglio raid1
ma ho paura che 120gb nn mi bastino, priva avevo 2 raptor 74gb ed erano pieni...mi sa che devo stare sui 200gb almeno, però dato che come storage uso il caviar devo pensare a come usare i restanti 200 e rotti gb dei VR..

devil_mcry
22-09-2009, 22:39
ma ho paura che 120gb nn mi bastino, priva avevo 2 raptor 74gb ed erano pieni...mi sa che devo stare sui 200gb almeno, però dato che come storage uso il caviar devo pensare a come usare i restanti 200 e rotti gb dei VR..

allora se li fai raid1 hai del mirroring x lo storage sicuro

ad ogni modo cm fai a riempire tutti quei gb? basta che backuppi la roba e via

JACK83
23-09-2009, 09:17
allora se li fai raid1 hai del mirroring x lo storage sicuro

ad ogni modo cm fai a riempire tutti quei gb? basta che backuppi la roba e via

se installi un po di giochi li riempi infretta, poi magari ad alcuni nn ci gioco nemmeno:D ma nn ho voglia di stare li a installare e disinstallare spesso..

devil_mcry
23-09-2009, 09:50
cmq se riesci a farmi lo stesso l'hdtune sarei curioso di vedere ... tanto per valutare due cose anche se alla fine a te non porta giovamento

JACK83
23-09-2009, 19:24
come immaginavo all aumentare dei gb del volume le prestazioni diminuiscono...ho usato sempre strip size 32khttp://img338.imageshack.us/img338/4201/hdtunebenchmarkintelraix.png

JACK83
23-09-2009, 19:25
http://img121.imageshack.us/img121/3529/hdtunerandomaccessintel.png

devil_mcry
23-09-2009, 19:45
beh che diminuivano era ovvio

cmq questo è il mio

http://img515.imageshack.us/img515/3529/hdtunerandomaccessintel.png

voinick
27-09-2009, 20:13
ho seguito questo thread e o preso 2 wd re3

2*wd RE3 raid 0 103 gb strip size 64k


http://img140.imageshack.us/img140/5499/hdtune1c.png

cashe enabled
http://img527.imageshack.us/img527/4762/hdtune2casheenabled.png

cashe enabled, disabilato indicizzazione
http://img42.imageshack.us/img42/3109/hdtune4.png

random access
http://img503.imageshack.us/img503/3529/hdtunerandomaccessintel.png

complimenti devil_mcry 330 mbs:eek: ,con 4 re3 si arriva ai 400 mb/s? o serve un controller raid?

X850
02-10-2009, 23:43
X850 - Average Speed: 71.6Mb/s - Burst rate: 147.0 Mb/s - Random Access: 16,2ms - Cpu usage: 39% - Cpu: Intel Core2Duo E8200 @ E8400 (3ghz)
Formato: 3.5"
Modello: WD Caviar SE16 (00L9A) - 250gb
Dimensioni: 250GB
Standard: SATA-II
Velocità di rotazione: 7.200 rpm
Chache: 16Mb
RAID: NO

http://img202.imageshack.us/img202/4071/hdtunebenchmarkwdcwd250.png

Spero di essere in tempo per farmi inserire nella classifica ;)
Lo stripe va messo solo se si usa il Raid? Non ho ben capito sta cosa...

Sallino
31-10-2009, 13:06
Ecco il mio:

http://i35.tinypic.com/2hefzpx.jpg

HARD DISK: Wester Digital WD6400AACS-00D6B
STANDARD: sata
DIMENSIONE: 640 GB
ROTAZIONE: 7200 rpm
FORMATO: 3,5"
BUFFER: 16 MB
RAID: no
CPU: Phenom II X3 720 2.8 ghz

A questo proposito che ne pensate? E' nella media come bench?

birubiru100
24-11-2009, 19:30
dato che il pc era lentissimo ho fatto un test con hd tune...
con l'hd principale dov'è installato il sistema operativo win xp pro il risultato del benchmark è stato bassissimo...circa 1 mb/s di media.
a cosa è dovuto secondo voi?
gli altri 2 hard disk del pc invece vanno a circa 60 mb/s...

grazie!

corteluc
26-11-2009, 19:23
dato che il pc era lentissimo ho fatto un test con hd tune...
con l'hd principale dov'è installato il sistema operativo win xp pro il risultato del benchmark è stato bassissimo...circa 1 mb/s di media.
a cosa è dovuto secondo voi?
gli altri 2 hard disk del pc invece vanno a circa 60 mb/s...

grazie!

Potrebbe essere che sia settato nella vecchia modalità PIO, vai su gestione periferiche, e seleziona l' hd non mi ricordo di preciso anche perchè ormai è qualche anno che sono su vista 64, quindi non so dirti di preciso, ma mi ricordo che c' era un errore di windows che faceva settare l ' hd in modalità pio e questa è lentissima, mi sembra ci fosse una patch della microsoft per risolvere sta cosa, anche se forse lo puoi rimettere a posto dal bios (anche se non vorrei aver appena detto una cavolata)

PhoEniX-VooDoo
11-02-2010, 10:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090119230131_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG

Controller(SB): ICH9R
Formato: 3.5"
Modello: 2X Western Digital RE3 WD3202ABYS 320 GB
Dimensioni: Volume da 50 GB
Standard: SATA 2
Rotazione: 7.200.10 rpm
Buffer: 16Mb
RAID: 0 - Stripe = 64K

Ciao, ma quel fantastico access time è dovuto al volume piccolo?

Scorpitron
23-03-2010, 10:32
ragazzi io posseggo 2hd da 500gb seagate da 500gb 32mb di cache con hd tune faccio circa 200mb in scrittura,ora mi sto per procurare altri 2 hd uguali da aggiungere agli altri 2 e fare un bel raid secondo voi ne vale la pena? io vorrei fare un raid dell'intero disco e poi con windows7 partizionare gli hd e fare una partizione da 500gb x il SO (ho bisogno di tanto spazio)e poi un altra con tt il resto,secondo voi otterrei qualche beneficio? io utilizzo un raid con stripe di 128k dovrei impostare qualche altra cosa anche da intel matrix storage?

leoben
23-03-2010, 12:41
ragazzi io posseggo 2hd da 500gb seagate da 500gb 32mb di cache con hd tune faccio circa 200mb in scrittura,ora mi sto per procurare altri 2 hd uguali da aggiungere agli altri 2 e fare un bel raid secondo voi ne vale la pena? io vorrei fare un raid dell'intero disco e poi con windows7 partizionare gli hd e fare una partizione da 500gb x il SO (ho bisogno di tanto spazio)e poi un altra con tt il resto,secondo voi otterrei qualche beneficio? io utilizzo un raid con stripe di 128k dovrei impostare qualche altra cosa anche da intel matrix storage?

Dovresti conoscere quali sono i rischi di un raid 0 con 4 hdd. Uno su 4 che si guasta e... arrivederci a tutto!
Se però sei abituato a fare backup di frequente, allora puoi anche fare questo aggiornamento.
A livello di prestazioni avrei però più di qualche dubbio. Soprattutto perchè col raid 0 guadagni principalmente in sequenziale e ti devi quindi chiedere se utilizzi software in grado di avvantaggiarsi di tale scelta. se lo fai solo per caricare più velocemente Win o qualche gioco, io lascerei perdere! :D
Per quanto riguarda le partizioni, io le definirei tutte da controller, in modo che Win le veda propio come volumi separati.
Dalle mie esperienze, partizionando dal controller, il primo volume (solitamente più piccolo) risulterà molto reattivo, con tempi di accesso molto bassi (la ricerca avviene solo nei primi settori dei dischi).
Partizionando da Win, ho sempre perso questo vantaggio... Probabilmente cambia la gestione dei volumi da parte del controller...

:)

Scorpitron
23-03-2010, 13:35
Dovresti conoscere quali sono i rischi di un raid 0 con 4 hdd. Uno su 4 che si guasta e... arrivederci a tutto!
Se però sei abituato a fare backup di frequente, allora puoi anche fare questo aggiornamento.
A livello di prestazioni avrei però più di qualche dubbio. Soprattutto perchè col raid 0 guadagni principalmente in sequenziale e ti devi quindi chiedere se utilizzi software in grado di avvantaggiarsi di tale scelta. se lo fai solo per caricare più velocemente Win o qualche gioco, io lascerei perdere! :D
Per quanto riguarda le partizioni, io le definirei tutte da controller, in modo che Win le veda propio come volumi separati.
Dalle mie esperienze, partizionando dal controller, il primo volume (solitamente più piccolo) risulterà molto reattivo, con tempi di accesso molto bassi (la ricerca avviene solo nei primi settori dei dischi).
Partizionando da Win, ho sempre perso questo vantaggio... Probabilmente cambia la gestione dei volumi da parte del controller...

:)

allora io faccio un backup ogni mese e quindi non ho preoccupazioni,ora siccome prenderò questi 2 hd (sono gratis :D ) volevo sapere se avrò qualche guadagno ma diciamo in termini di reattività in generale si mi interessa sopratutto nel caricamento,per la partizione beh io tempo fa lo fecei ad un mio amico da controller ma windows 7 non riconsoceva la partizione per caso si deve fare qualcosa in particolare?
io faccio sempre così formatto a basso livello ogni HD, faccio il raid 0 con stripe da 128k,partizioni l'hd e metto 500gb e poi i restanti come li partiziono?

theboy
02-04-2010, 12:36
ragazzi, secondo voi mi devo preoccupare di questo HD?

la parte in giallo..
http://img402.imageshack.us/img402/1585/hdtunehealthwdcwd5000aa.png (http://img402.imageshack.us/i/hdtunehealthwdcwd5000aa.png/)
http://img402.imageshack.us/img402/1585/hdtunehealthwdcwd5000aa.png

che cos'è poi il "Ultra DMA CRC Error Count" ?

lucdex
03-04-2010, 00:45
salve a tutti, io, come potete costatare nella discussione da me aperta, di cui metto qui di seguito il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31490120#post31490120, ho dei problemi con un PC che sembra andare bene ma come lo si fa lavorare un po con un'applicativo che richiede un po piu di sforzo si impalla... mi è stato consigliato di eseguire questo test di cui ho riportato il risultato nella discussione di cui ho mersso il link sopra, non so però se ho eseguito bene il test e se come debbo leggere i risultati per caspire se sono buoni o cattivi, vi prego se sapete darmi qualche dritta di rispondermi di la, grazie a tutti e scusate se ho invaso questa discussione con la mia richiesta ma è un' emergenza, grazie in anticipo a tutti

travel34
03-04-2010, 14:19
Maxtor D23 500GB

http://i44.tinypic.com/jifafq.png

Malek86
07-04-2010, 12:40
Ecco il mio: è un singolo WD2500YS da 250Gb, 3.5", 7200RPM e 16MB di cache.

http://img197.imageshack.us/img197/4071/hdtunebenchmarkwdcwd250.png

E' una mia impressione, o i valori in lettura/scrittura sono bassini?

theboy
07-04-2010, 15:55
E' una mia impressione, o i valori in lettura/scrittura sono bassini?

è un WD re2, se qualcun'altro ha un re2 si potrebbe confrontare..

LeonScottKennedy91
01-11-2010, 22:49
LeonScottKennedy91 Average Speed:114.6 Mb/s Burst Rate 114.0 Mb/s Random Access:12.7 ms Cpu Usage -1% (perche??) Cpu Intel q6600@ 3.00 Ghz
Screen (http://img155.imageshack.us/img155/6886/immaginekdy.png)
Formato: 3.5"
Modello: 2 Western digital + 1 samsung
Dimensione: 2 x 500 GB + 1 400GB
Standard: SATA
Giri: 7.200rpm
Buffer: 16 MB
Raid: Raid zero (stripe 128k).

CronoX
01-11-2010, 23:30
LeonScottKennedy91 Average Speed:114.6 Mb/s Burst Rate 114.0 Mb/s Random Access:12.7 ms Cpu Usage -1% (perche??) Cpu Intel q6600@ 3.00 Ghz
Screen (http://img155.imageshack.us/img155/6886/immaginekdy.png)
Formato: 3.5"
Modello: 2 Western digital + 1 samsung
Dimensione: 2 x 500 GB + 1 400GB
Standard: SATA
Giri: 7.200rpm
Buffer: 16 MB
Raid: Raid zero (stripe 128k).

non dovrebbe essere un pò più veloce?

theboy
17-11-2010, 17:41
è possibile che mi dia così tanti Hardware ECC recovered su questo HD?

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117182032_17-novembre-2010_18-11.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117182032_17-novembre-2010_18-11.png

cristaldiskinfo, i RAW values sono in 10 [DEC]

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117181940_asdgadhar.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117181940_asdgadhar.png


non badate in cristaldisk l'HD col bollino giallo che non centra niente, è un WD green che me lo farò sostituire in garanzia! maledetti green è il secondo che mi parte, mai più green! (pending sector non "correggibili" :muro: )


lasciando perdere il green
l'HD di cui stavo parlando è un maxtor diamondmax21 PATA da 80gb che era in utilizzo su un vecchio pc, la situazione degli screen riguarda dopo circa 2 anni di utilizzo (l'HD era nuovo quando lo presi)

ecco lo screen di oggi :eek: :eek: Hardware ECC recovered ora a oltre 92 milioni ??
valori sempre in 10 [DEC]

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117182739_wewrtwrtwr.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117182739_wewrtwrtwr.png

mi devo preoccupare di quel valore? e cosa riguarda esattamente sto Hardware ECC recovered?
circa mi sembra di aver capito cosa sia ma una conferma non farebbe male :stordita:

CronoX
18-11-2010, 14:36
non saprei

theboy
19-11-2010, 00:16
siamo a 139 milioni :doh:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101119011328_19-novembre-2010ser.png

blair
29-11-2010, 17:54
scheda madre, Asus P5K-E WIFI/AP, controller PERC 4e/DC, 2 dischi Cheetah 15K5 73GB in raid0

settaggi:
Cache policy: direct I/O
Read policy: adaptive
Write policy: write through

http://i51.tinypic.com/opwqoi.png

ho anche una scheda audio Asus Xonar DX pci-e, il bello che ho provato a rimuoverla e a rifare il test senza modificare nulla e c'è stato un bel miglioramento:

http://i52.tinypic.com/2na1zrl.png

come scheda video ho una ATI 5850 Sapphire Toxic edition, mi piacerebbe quasi provare una scheda video poco performante e fare un test, non avrei mai immaginato di saturare così il bus pci-e :\

Prugnao
06-12-2010, 20:53
Samsung F4 HD322GJ :)

http://img576.imageshack.us/img576/8099/omghm.png (http://img576.imageshack.us/i/omghm.png/)

CronoX
07-12-2010, 13:27
Samsung F4 HD322GJ :)

http://img576.imageshack.us/img576/8099/omghm.png (http://img576.imageshack.us/i/omghm.png/)

rpm?pollici?

io ho lo scorpio black ma non riesco a fare un test decente per l'utilizzo dei vari processi...l'ho pagato quasi il doppio di quanto costa il tuo (35) ed ottengo risultati inferiori

Genesis46
23-12-2010, 23:04
Ecco il mio primo test con questo programma, l'HD è un WD Velociraptor 300gb

http://img651.imageshack.us/img651/4351/52591004.jpg

Com'è? :stordita:

sandroz84
02-01-2011, 11:10
Raga, ma come si fa ad attivare il bench in scrittura?
Mi appare sempre un messaggio di errore con su scritto:
"Writing is disabled. To enable writing please remove all partitions. Please check the manual for more information":doh:

leoben
02-01-2011, 11:40
Raga, ma come si fa ad attivare il bench in scrittura?
Mi appare sempre un messaggio di errore con su scritto:
"Writing is disabled. To enable writing please remove all partitions. Please check the manual for more information":doh:

Credo si possa fare solo su dischi non partizionati...

sandroz84
02-01-2011, 13:34
Credo si possa fare solo su dischi non partizionati...

Il problema è che mi appare anche sui dischi/pendrive non partizionati..

thelittlesniper
11-01-2011, 20:24
Non posso desistere dal postare il mio benchmarck di 4 HDD WD2500AAKS (vecchiotti ma fanno il loro dovere!!) in RAID0 Stripe.

I componenti del sistema li vedete in firma.

http://img266.imageshack.us/img266/1755/nuoval.jpg

Scorpitron
11-01-2011, 20:38
Ecco il mio primo test con questo programma, l'HD è un WD Velociraptor 300gb

http://img651.imageshack.us/img651/4351/52591004.jpg

Com'è? :stordita:

la media è buona è proprio quella dei velociraptor ne più ne meno :)

liberato87
24-01-2011, 13:56
ragazzi ho fatto un benchmark con il mio hd..
com è?

http://img831.imageshack.us/img831/858/hdtunebenchmarksamsunghq.png


sembra buono (sembra migliore del raptor di cui sopra, ma non vorrei dire stupidaggini).
il disco è partizionato in due (può influire? se si come?)
per fare un raid i dischi devono essere uguali?
scusate le domande probabilmente retoriche/scontate..

Scorpitron
24-01-2011, 20:02
ragazzi ho fatto un benchmark con il mio hd..
com è?

http://img831.imageshack.us/img831/858/hdtunebenchmarksamsunghq.png


sembra buono (sembra migliore del raptor di cui sopra, ma non vorrei dire stupidaggini).
il disco è partizionato in due (può influire? se si come?)
per fare un raid i dischi devono essere uguali?
scusate le domande probabilmente retoriche/scontate..

è ottimo i tempi di accesso però sono lenti rispetto anche ad altri da 500gb ma il rapporto velocità prestazioni c'è tutto.
il disco quando è partizionato perdere circa il 5% di prestazioni,però c'è da dire che se riempi tutto l'hd avrai prestazioni inferiori
per fare un raid decente ti servono 2 hd uguali altrimenti è inutile farlo
^^

liberato87
24-01-2011, 23:57
è ottimo i tempi di accesso però sono lenti rispetto anche ad altri da 500gb ma il rapporto velocità prestazioni c'è tutto.
il disco quando è partizionato perdere circa il 5% di prestazioni,però c'è da dire che se riempi tutto l'hd avrai prestazioni inferiori
per fare un raid decente ti servono 2 hd uguali altrimenti è inutile farlo
^^

grazie mille per le risp.. si può fare qualcosa per migliorare i tempi di accesso? oppure è proprio una caratteristica del disco?
questi f3 non sembrano male (ce l ho da un anno,mai mezzo problema,silenziosissimi).. magari ne prendo un altro usato.. però boh non saprei da dove iniziare per il raid, devo documentarmi bene!
grazie!

CronoX
25-01-2011, 00:42
grazie mille per le risp.. si può fare qualcosa per migliorare i tempi di accesso? oppure è proprio una caratteristica del disco?
questi f3 non sembrano male (ce l ho da un anno,mai mezzo problema,silenziosissimi).. magari ne prendo un altro usato.. però boh non saprei da dove iniziare per il raid, devo documentarmi bene!
grazie!

non puoi fare nulla per migliorare i tempi d'accesso...solo deframmentare

liberato87
25-01-2011, 00:49
non puoi fare nulla per migliorare i tempi d'accesso...solo deframmentare

ti ringrazio.. ma se provo a fare la deframmentazione mi dice che il volume non è frammentato (0%)..
oppure devo provare con altri sw?

CronoX
25-01-2011, 01:53
ti ringrazio.. ma se provo a fare la deframmentazione mi dice che il volume non è frammentato (0%)..
oppure devo provare con altri sw?

allora apposto

Scorpitron
25-01-2011, 08:15
ti ringrazio.. ma se provo a fare la deframmentazione mi dice che il volume non è frammentato (0%)..
oppure devo provare con altri sw?

no allora non devi fare nulla, per il raid basta che vedi il manuale della tua mobo anche se come al solito l'italiano non c'è, è abbastanza intuitivo,trovi la sezione raid e leggi è piuttosto semplice:)

ThEnD
03-03-2011, 18:40
Salve a tutti .. vorrei un vostro parere sulle prestazioni del mio raid :


200 GB per sistema operativo e programmi
http://preview.filesonic.com/img/227371.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227371)

1.6 TB per video, foto e dati
http://preview.filesonic.com/img/227381.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227381)

http://preview.filesonic.com/img/227481.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227481)

http://preview.filesonic.com/img/227401.thumbnail.png (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227401)

Il sistema è composta da 4 Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 , Cpu E8400 @ 4.00 GHz , scheda madre Asus P5Q-E e 4 Gb di ram
I risultati sopraccitati .. sono nella norma o scarsini ?

Scorpitron
03-03-2011, 19:08
Salve a tutti .. vorrei un vostro parere sulle prestazioni del mio raid :


200 GB per sistema operativo e programmi
http://preview.filesonic.com/img/227371.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227371)

1.6 TB per video, foto e dati
http://preview.filesonic.com/img/227381.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227381)

http://preview.filesonic.com/img/227481.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227481)

http://preview.filesonic.com/img/227401.thumbnail.png (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227401)

Il sistema è composta da 4 Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 , Cpu E8400 @ 4.00 GHz , scheda madre Asus P5Q-E e 4 Gb di ram
I risultati sopraccitati .. sono nella norma o scarsini ?

ke barracuda sono? di ke taglio? io ho 4 da 500gb e tocco i 250 in lettura ma tu fai il doppio :eek:

ora ke vedo dovrebbero essere da 500gb ma che modelli sono?

ThEnD
03-03-2011, 19:18
sono 4 Hard disk da 500 gb
I risultati quindi sono ottimi .. ?

Scorpitron
03-03-2011, 19:19
sono 4 Hard disk da 500 gb
I risultati quindi sono ottimi .. ?

sono sbalorditivi ma quanti mb di cache hanno?

ThEnD
03-03-2011, 19:22
sono sbalorditivi ma quanti mb di cache hanno?

Cache da 16MB

Scorpitron
03-03-2011, 19:23
Cache da 16MB

wowo i miei sono 32 e ho prestazioni inferiori,scusa mi puoi dare qualche dritta? hai fatto qualcosa in particolare per mettere sto raid?

ThEnD
03-03-2011, 19:28
wowo i miei sono 32 e ho prestazioni inferiori,scusa mi puoi dare qualche dritta? hai fatto qualcosa in particolare per mettere sto raid?

Se ti può essere d’ aiuto credo che il merito sia anche dell’ultimo aggiornamento di Intel Storage

Scorpitron
03-03-2011, 19:29
Se ti può essere d’ aiuto credo che il merito sia anche dell’ultimo aggiornamento di Intel Storage

intel matrix storage menager intendi?

ThEnD
03-03-2011, 19:30
intel matrix storage menager intendi?


si si

leoben
03-03-2011, 19:36
Scorpitron, sono 4 dischi per un totale di 450Mb/s. Considerata la partizione C molto piccola, ogni disco lavora sulla parte più esterna (quindi più veloce) e 110Mb/s in sequenziale sono un valore nella norma...
Come fai a fermarti a soli 250????

Scorpitron
03-03-2011, 19:38
si si

e dove posso trovare l'ultima versione sul sito intel? e poi durante l'installazione quando seven ti chiede di inserire i driver quali ci hai messo?

Scorpitron
03-03-2011, 19:40
Scorpitron, sono 4 dischi per un totale di 450Mb/s. Considerata la partizione C molto piccola, ogni disco lavora sulla parte più esterna (quindi più veloce) e 110Mb/s in sequenziale sono un valore nella norma...
Come fai a fermarti a soli 250????

io feci una sola partizione da 100gb ottenendo i risultati da me citati,quindi non so che fare durante l'installazione di 7 ho messo i driver del cd e ho sempre installato l'ultimo intel storage menager

leoben
03-03-2011, 19:50
La partizione l'avevi fatta dal bios del controller, giusto? Non da Win7...

Scorpitron
03-03-2011, 19:51
La partizione l'avevi fatta dal bios del controller, giusto? Non da Win7...

sisi esattamente ctrl+i se non erro
ora sono con un solo Hd ed ecco i miei risultati

http://img708.imageshack.us/i/hdtuned.png/

ThEnD
03-03-2011, 20:38
e dove posso trovare l'ultima versione sul sito intel? e poi durante l'installazione quando seven ti chiede di inserire i driver quali ci hai messo?

La l’ultima versione di intel matrix storage menager è la 10.1.0.1008 e la scarichi da qui : http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+%28Intel%C2%AE+RST%29

Ho installato intel matrix storage menager solo dopo la creazione del raid e l’installazione del sistema operativo .. Windows 7 istalla una versione più vecchia

Scorpitron
03-03-2011, 20:44
La l’ultima versione di intel matrix storage menager è la 10.1.0.1008 e la scarichi da qui : http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+%28Intel%C2%AE+RST%29

Ho installato intel matrix storage menager solo dopo la creazione del raid e l’installazione del sistema operativo .. Windows 7 istalla una versione più vecchia

si intanto grazie,quando hai installato 7 c'è una parte dove dice carica driver,tu lì hai messo qualcosa o hai solo messo avanti?

ThEnD
03-03-2011, 20:45
si intanto grazie,quando hai installato 7 c'è una parte dove dice carica driver,tu lì hai messo qualcosa o hai solo messo avanti?


Sono andato avanti

Scorpitron
03-03-2011, 20:47
Sono andato avanti

ok e scusa se ti disturbo ancora ma hai instalalto questi? Intel® Rapid Storage Technology,ma non si chiamavano matrix storage?

ThEnD
03-03-2011, 20:57
ok e scusa se ti disturbo ancora ma hai instalalto questi? Intel® Rapid Storage Technology,ma non si chiamavano matrix storage?


Si ho istallato Intel® Rapid Storage Technology , credo chi siano la stessa cosa .. con nome leggermente diverso

Praticamente quando ho installato il sistema operativo o eseguito alcune prove che non mi soddisfacevano .. quindi ho deciso di aggiornare il controller di archiviazione, istallando appunto Intel® Rapid Storage Technology e Marvell 61xx Raid Controller … e dopo ho eseguito nuovamente i test e ho migliorato sensibilmente

Scorpitron
03-03-2011, 21:00
Si ho istallato Intel® Rapid Storage Technology , credo chi siano la stessa cosa .. con nome leggermente diverso

Praticamente quando ho installato il sistema operativo o eseguito alcune prove che non mi soddisfacevano .. quindi ho deciso di aggiornare il controller di archiviazione, istallando appunto Intel® Rapid Storage Technology e Marvell 61xx Raid Controller … e dopo ho eseguito nuovamente i test e ho migliorato sensibilmente

sei migliorato di un centinaio di mb/s o di una manciata di mb/s?

ThEnD
03-03-2011, 21:09
sei migliorato di un centinaio di mb/s o di una manciata di mb/s?

Questo è il primo test .. senza l’installazione di Intel® Rapid Storage Technology e Marvell 611xx Raid Controller

http://preview.filesonic.com/img/227491.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227491)


dopo
http://preview.filesonic.com/img/227481.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227481)

Scorpitron
03-03-2011, 21:11
Questo è il primo test .. senza l’installazione di Intel® Rapid Storage Technology e Marvell 611xx Raid Controller

http://preview.filesonic.com/img/227491.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227491)


dopo
http://preview.filesonic.com/img/227481.thumbnail.PNG (http://www.filesonic.com/sonic-preview/227481)

infatti le tue prestazioni sono simili alle mie nel primo grafico ed h sempre installato solo l'intel matrix storage quindi la prox votla isntallerò intel rapid storage e il controller marvell che tu hai preso da?

ThEnD
03-03-2011, 21:18
infatti le tue prestazioni sono simili alle mie nel primo grafico ed h sempre installato solo l'intel matrix storage quindi la prox votla isntallerò intel rapid storage e il controller marvell che tu hai preso da?

Dal sito della Asus … è un driver della mia scheda madre, devi verificare se va bene anche per la tua scheda

Scorpitron
03-03-2011, 21:20
Dal sito della Asus … è un driver della mia scheda madre, devi verificare se va bene anche per la tua scheda

ah sisi ho capito allroa quello ke installo sempre grazie mille mi sei stato di molto aiuto quindi ricapitolando

intel rapid poi marvell raid e le prestazioni del disco aumentano del doppio

ThEnD
03-03-2011, 21:30
ah sisi ho capito allroa quello ke installo sempre grazie mille mi sei stato di molto aiuto quindi ricapitolando

intel rapid poi marvell raid e le prestazioni del disco aumentano del doppio

Non sono un grande esperto d’ informatica ma , giudicando la differenza prestazionale del prima e del dopo l’installazione , credo di si .. ma poi non so….. fai delle prove, magari funzionerà anche da te …

Scorpitron
03-03-2011, 21:32
Non sono un grande esperto d’ informatica ma , giudicando la differenza prestazionale del prima e del dopo l’installazione , credo di si .. ma poi non so….. fai delle prove, magari funzionerà anche da te …

ok grazie mille ^^

leoben
03-03-2011, 21:34
ah sisi ho capito allroa quello ke installo sempre grazie mille mi sei stato di molto aiuto quindi ricapitolando

intel rapid poi marvell raid e le prestazioni del disco aumentano del doppio

Sulla MIIF (come la mia:D), puoi evitare di installare i driver Marvell se non hai unità collegate su quel controller

Scorpitron
03-03-2011, 21:37
Sulla MIIF (come la mia:D), puoi evitare di installare i driver Marvell se non hai unità collegate su quel controller

lol è vero! mamma mia sono proprio arruginito stasera! io non le uso nemmeno XD

aLaaa
30-04-2011, 19:40
ciao a tutti, erano parecchi mesi che non facevo uno scan con hdtune per verificare che fosse tutto ok, poco fa mi è tornato in mente... e quando finalmente l'ho fatto ho avuto un mezzo trauma... secondo voi che devo fare? Lo lancio dalla finestra?

http://img402.imageshack.us/img402/2397/imghdtune.jpg

Scorpitron
30-04-2011, 19:51
ciao a tutti, erano parecchi mesi che non facevo uno scan con hdtune per verificare che fosse tutto ok, poco fa mi è tornato in mente... e quando finalmente l'ho fatto ho avuto un mezzo trauma... secondo voi che devo fare? Lo lancio dalla finestra?

http://img402.imageshack.us/img402/2397/imghdtune.jpg

potresti provare a formattarlo a basso livello per vedere se riesci a risolvere qualcosa

CronoX
02-05-2011, 23:49
prova a fare test con qualche altro programma...crystal disk o una cosa del genere..vedi se ti da gli stessi warning, ha una schermata simile ad hdtune

aLaaa
04-05-2011, 14:51
potresti provare a formattarlo a basso livello per vedere se riesci a risolvere qualcosa

prova a fare test con qualche altro programma...crystal disk o una cosa del genere..vedi se ti da gli stessi warning, ha una schermata simile ad hdtune

Ok allora nei prossimi giorni proverò, per curiosità cosa cambia tra una formattazione normale e una a basso livello? Grazie mille per l'aiuto!

Scorpitron
04-05-2011, 16:18
Ok allora nei prossimi giorni proverò, per curiosità cosa cambia tra una formattazione normale e una a basso livello? Grazie mille per l'aiuto!

la formattazione a basso livello cancella in maniera definitiva e completa tutti i dati presenti sull'hd,però questa formattazione implica un tempo maggiore rispetto a quella normale

theboy
04-05-2011, 16:46
Ok allora nei prossimi giorni proverò, per curiosità cosa cambia tra una formattazione normale e una a basso livello? Grazie mille per l'aiuto!

http://img217.imageshack.us/img217/6150/fghjdgkjdgh.png
la formattazione rapida o formattazione veloce chiamata anche formattazione normale.
formattazione che libera tutto lo spazio del drive e lo formatta col file system scelto andando anche a cancellare tutti i file contenuti ma senza andar a sovrascrivere effettivamente (fisicamente) gli eventuali dati contenuti che quindi possono essere recuperati con software di recupero dati senza troppe difficoltà, a meno che quel settore non sia già stato sovrascritto con degli altri dati memorizzati.


http://img41.imageshack.us/img41/2412/ldyklyu.png
la formattazione a basso livello in gergo "formattazione lenta" va inoltre a sovrascrivere l'intero drive, ottimo anche per sgamare eventuali settori danneggiati.

aLaaa
10-05-2011, 22:17
Grazie mille dei consigli, alla fine il problema degli errori era per fortuna causato solo dal cavo sata che a quanto pare si era danneggiato... :muro:

Per sicurezza l'ho comunque formattato a basso livello, ora da HDtune non da errori :)

tecno789
14-05-2011, 17:22
http://img543.imageshack.us/img543/5307/1405.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/1405.png/)


http://img717.imageshack.us/img717/8193/14051.png (http://imageshack.us/photo/my-images/717/14051.png/)

secondo voi è da buttare??? sta cominciando a darmi problemi in fase di caricamento..esempio in fase di boot ci mette quanto vuole lui..

Scorpitron
15-05-2011, 08:01
http://img543.imageshack.us/img543/5307/1405.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/1405.png/)


http://img717.imageshack.us/img717/8193/14051.png (http://imageshack.us/photo/my-images/717/14051.png/)

secondo voi è da buttare??? sta cominciando a darmi problemi in fase di caricamento..esempio in fase di boot ci mette quanto vuole lui..

da buttare no perchè puoi sempre vedere se è in garanzia e mandarlo in rma,purtroppo anche i miei 4 hd stanno messi un pò peggio dei tuoi sono diventati lenti e mi sa che li mando in rma x l'ennesima volta(quinta x l'esattezza) e poi si passa a WD i seagate e maxor si rompono troppo facilmente :muro:

tecno789
15-05-2011, 09:06
da buttare no perchè puoi sempre vedere se è in garanzia e mandarlo in rma,purtroppo anche i miei 4 hd stanno messi un pò peggio dei tuoi sono diventati lenti e mi sa che li mando in rma x l'ennesima volta(quinta x l'esattezza) e poi si passa a WD i seagate e maxor si rompono troppo facilmente :muro:

uhm grazie mille.. mah infatti noto già dei misteriosi caricamenti lunghi in fase di boot e alcune volte si impalla caricando dei file..ho fatto la scan del disco è difatti c'è qualche settore contrassegnato con il bollino rosso...aspettero' di avere un gruzzoletto per prendermi l'ssd :D

Scorpitron
16-05-2011, 07:50
uhm grazie mille.. mah infatti noto già dei misteriosi caricamenti lunghi in fase di boot e alcune volte si impalla caricando dei file..ho fatto la scan del disco è difatti c'è qualche settore contrassegnato con il bollino rosso...aspettero' di avere un gruzzoletto per prendermi l'ssd :D

prova a cambiare cavo sata molto volte può risolvere il problema,se ne tieni uno provaci tanto peggio di così :P

tecno789
16-05-2011, 19:52
prova a cambiare cavo sata molto volte può risolvere il problema,se ne tieni uno provaci tanto peggio di così :P

ok provero' a cambiare cavo, anche se secondo me è profondamente danneggiato... anche windows 7 mi ha rilevato il danneggiamento , quindi pensa un pò :D

Scorpitron
17-05-2011, 22:41
ok provero' a cambiare cavo, anche se secondo me è profondamente danneggiato... anche windows 7 mi ha rilevato il danneggiamento , quindi pensa un pò :D

e beh allora con il cavo non risolveresti quasi nulla ma tentar non nuoce

tecno789
18-05-2011, 14:41
e beh allora con il cavo non risolveresti quasi nulla ma tentar non nuoce

provato non cambia nulla..comunque grazie del consiglio

Scorpitron
18-05-2011, 20:17
provato non cambia nulla..comunque grazie del consiglio

e vabbè prego ^^

killeragosta90
07-06-2011, 21:46
http://img97.imageshack.us/img97/7476/hdtunebenchraptor600gb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/97/hdtunebenchraptor600gb.png/)

ragazzi che ne dite del risultato? :)

è un Western Digital Velociraptor da 600gb, la versione di HD Tune invece è la 4.61

liberato87
07-06-2011, 23:31
http://img97.imageshack.us/img97/7476/hdtunebenchraptor600gb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/97/hdtunebenchraptor600gb.png/)

ragazzi che ne dite del risultato? :)

è un Western Digital Velociraptor da 600gb, la versione di HD Tune invece è la 4.61

credo sia in linea con gli altri risultati..
qui cè una review che fa lo stesso test http://www.legitreviews.com/article/1272/4/

pensavo però che un raptor andasse più forte

theboy
11-06-2011, 00:12
la versione di HD Tune invece è la 4.61

esiste un changelog della 4.61? nella home del sito ufficiale manca

tecno789
11-06-2011, 16:37
ma è normale che non mi visualizza la pagina "health" su un disco rigido??
(hd tune 2.55)

killeragosta90
21-06-2011, 15:05
esiste un changelog della 4.61? nella home del sito ufficiale manca
non saprei :stordita:

in effetti sul sito ufficiale sembrerebe non esserci, in giro per il web non lo trovo...

wormcyborg
21-06-2011, 17:12
http://img97.imageshack.us/img97/7476/hdtunebenchraptor600gb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/97/hdtunebenchraptor600gb.png/)

ragazzi che ne dite del risultato? :)

è un Western Digital Velociraptor da 600gb, la versione di HD Tune invece è la 4.61

Direi piu tosto deludente .... in confronto con un disco esterno usb

http://img28.imageshack.us/img28/7358/78269772.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/78269772.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

killeragosta90
21-06-2011, 18:36
Direi piu tosto deludente .... in confronto con un disco esterno usb

http://img28.imageshack.us/img28/7358/78269772.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/78269772.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come piuttosto deludente? :wtf:

non è a norma con gli altri velociraptor da 600gb?

tecno789
21-06-2011, 18:43
come piuttosto deludente? :wtf:

non è a norma con gli altri velociraptor da 600gb?

caspita quell'hard disk va come il mio attuale che ha solo 7200 rpm.
mi sembra un pò strano anche a me effettivamente..

killeragosta90
21-06-2011, 18:49
dite che ha qualcosa che non va? :(

ho provato a rifare il test e mi ha dato gli stessi valori, solo l'access time è cambiato, è sceso a 7.16 ms, che mi sembrerebbe a norma :/

leoben
21-06-2011, 19:52
dite che ha qualcosa che non va? :(

ho provato a rifare il test e mi ha dato gli stessi valori, solo l'access time è cambiato, è sceso a 7.16 ms, che mi sembrerebbe a norma :/

Il vantaggio dei Raptor è proprio quello di avere un tempo di accesso dimezzato rispetto ai 7200rpm :rolleyes:
Le prove di lettura sequenziale rappresentano solo una minima parte dell'uso del disco. Prova i test in lettura random (4k, 512k). Lì avrai altrettanto vantaggio ;)

wormcyborg
21-06-2011, 21:01
Il vantaggio dei Raptor è proprio quello di avere un tempo di accesso dimezzato rispetto ai 7200rpm :rolleyes:
Le prove di lettura sequenziale rappresentano solo una minima parte dell'uso del disco. Prova i test in lettura random (4k, 512k). Lì avrai altrettanto vantaggio ;)


ok , li si pero di come il disco gira a 10000rm dovrebbe avere anche una banda passante migliore , almeno un po di piu di un disco esterno USB

leoben
21-06-2011, 21:16
ok , li si pero di come il disco gira a 10000rm dovrebbe avere anche una banda passante migliore , almeno un po di piu di un disco esterno USB

A giudicare dal grafico e dal nome indicato in HDTune, quello è un usb 3.0, quindi il disco non satura il bus usb
Inoltre, dischi con maggior capienza hanno una densità di dati (credo si indichi così...) maggiore. Quindi anche se girano meno, riescono ad avere un sequenziale comunque alto.
La maggior velocità di rotazione dei raptor consente di recuperare questo gap e di guadagnare sui tempi di accesso, visto che la testina raggiungerà più rapidamente i vari settori del disco.

killeragosta90
21-06-2011, 22:23
A giudicare dal grafico e dal nome indicato in HDTune, quello è un usb 3.0, quindi il disco non satura il bus usb
Inoltre, dischi con maggior capienza hanno una densità di dati (credo si indichi così...) maggiore. Quindi anche se girano meno, riescono ad avere un sequenziale comunque alto.
La maggior velocità di rotazione dei raptor consente di recuperare questo gap e di guadagnare sui tempi di accesso, visto che la testina raggiungerà più rapidamente i vari settori del disco.
infatti in un altro thread mi avevano detto che era a norma, te mi hai dato la conferma :)

...mi stavo già cominciando a preoccupare :/

cipo691
25-06-2011, 10:55
Salve a tutti,
ho assemblato qualche mese fa un pc nuovo ed ho messo anche un HD che avevo...
Adesso ho cambiato scheda madre (perchè quella che avevo era una delle famose sandy bridge con bug) e windows 7 continua a darmi errore sull'hd...
Con HDtune ho fatto lo scan e viene fuori questo:

http://img109.imageshack.us/img109/6706/hdtunes.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/hdtunes.jpg/)

ma non capisco che problema ha l'HD...

CronoX
27-06-2011, 23:17
Salve a tutti,
ho assemblato qualche mese fa un pc nuovo ed ho messo anche un HD che avevo...
Adesso ho cambiato scheda madre (perchè quella che avevo era una delle famose sandy bridge con bug) e windows 7 continua a darmi errore sull'hd...
Con HDtune ho fatto lo scan e viene fuori questo:

http://img109.imageshack.us/img109/6706/hdtunes.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/hdtunes.jpg/)

ma non capisco che problema ha l'HD...

strano..ma non saprei

wormcyborg
27-06-2011, 23:45
Salve a tutti,
ho assemblato qualche mese fa un pc nuovo ed ho messo anche un HD che avevo...
Adesso ho cambiato scheda madre (perchè quella che avevo era una delle famose sandy bridge con bug) e windows 7 continua a darmi errore sull'hd...
Con HDtune ho fatto lo scan e viene fuori questo:

http://img109.imageshack.us/img109/6706/hdtunes.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/hdtunes.jpg/)

ma non capisco che problema ha l'HD...

manda una mail al produttore

shauni86
20-07-2011, 11:45
guardate questi bench:
http://img847.imageshack.us/img847/9223/20luglio20111227.png
http://img190.imageshack.us/img190/497/20luglio20111228.png
sono normali secondo voi? nn facevo niente in background

Scorpitron
20-07-2011, 11:52
guardate questi bench:
http://img847.imageshack.us/img847/9223/20luglio20111227.png
http://img190.imageshack.us/img190/497/20luglio20111228.png
sono normali secondo voi? nn facevo niente in background

la scheda health com'è? cmq la media è buona

shauni86
20-07-2011, 12:02
nel seagate ho un current pending sector, nel wd ho un ultra dma crc error count
senti ma mi sta capitando che il seagate si blocchi e fa dei singhiozzi (in realtà anche in passato mi è capitato) e in genere risolvo rimettendo meglio i cavi, cmq ora ho cambiato il cavo di alimentazione con uno nuovo, secondo te è un problema solo di cavi?

p.s ho fatto il test in modalità fast, va bene lo stesso? ma sicuro che son buoni? il seagate nn mi pare sinceramente

Scorpitron
20-07-2011, 12:06
nel seagate ho un current pending sector, nel wd ho un ultra dma crc error count
senti ma mi sta capitando che il seagate si blocchi e fa dei singhiozzi (in realtà anche in passato mi è capitato) e in genere risolvo rimettendo meglio i cavi, cmq ora ho cambiato il cavo di alimentazione con uno nuovo, secondo te è un problema solo di cavi?

p.s ho fatto il test in modalità fast, va bene lo stesso? ma sicuro che son buoni? il seagate nn mi pare sinceramente

i seagate sono soggetti a questi blocchi io li mando ogni sei mesi in rma XD,se risolvi mettendo meglio i cavi, cambia il cavo sata visto che quello di alimentazione già l'hai fatto e se hai l'ali con attacchi sata usa quello e non un adattatore molex-sata,sono tutti e 2 ottimi HD solo che i seagate tendono a danneggiarsi molto spesso almeno quelli che abbiamo noi quelli che producono oggi non lo so perchè non cambio HD ad ogni modello uscito

shauni86
20-07-2011, 12:10
i seagate sono soggetti a questi blocchi io li mando ogni sei mesi in rma XD,se risolvi mettendo meglio i cavi, cambia il cavo sata visto che quello di alimentazione già l'hai fatto e se hai l'ali con attacchi sata usa quello e non un adattatore molex-sata,sono tutti e 2 ottimi HD solo che i seagate tendono a danneggiarsi molto spesso almeno quelli che abbiamo noi quelli che producono oggi non lo so perchè non cambio HD ad ogni modello uscito

guarda io sto seagate cel'ho da un sacco di anni, ottimo hd per carità ma ho avuto periodi dove mi dava singhiozzi, ora era un anno che nn me ne dava, praticamente ho aperto il pc per pulire per bene tutto, e dopo 1-2 giorni ho visto che singhiozzava, ora ho cambiato l'alimentazione e speriamo bene (in passato mi è capitato qualche clack sul wd ma per ora tutto ok)
cmq mi confermi che vanno bene secondo te? e se volessi cambiarli? io vorrei aspettare gli ssd a buon prezzo sinceramente

shauni86
20-07-2011, 12:12
ah ecco infatti io uso i molex :(
ora vedo se ho i cavi sata sul tagan e li metto entrambi così

ps. ma che significa ali con attacchi sata scusa? l'attacco dall'ali deve essere solo di alimentazione no?

shauni86
20-07-2011, 12:28
ok ho messo ora i cavi s-ata di alimentazione direttamente dall'ali ai 2 hd e al mast.
l'unica pecca è che a causa del case (rc 690), i cavi dei 2 hd fanno una piega di 90° perchè gli hd sono perpendicolari al case
dici che non ci fa niente?

Scorpitron
20-07-2011, 16:17
ok ho messo ora i cavi s-ata di alimentazione direttamente dall'ali ai 2 hd e al mast.
l'unica pecca è che a causa del case (rc 690), i cavi dei 2 hd fanno una piega di 90° perchè gli hd sono perpendicolari al case
dici che non ci fa niente?

beh male che va si danneggiano :D

shauni86
20-07-2011, 17:35
beh male che va si danneggiano :D

eh purtroppo il case è così, ma pensi si danneggeranno vero? quindi di nuovo singhiozzi? :S
ma come posso fare? esiste un adattatore ad angolo sata per l'alimentazione?

Scorpitron
21-07-2011, 20:09
eh purtroppo il case è così, ma pensi si danneggeranno vero? quindi di nuovo singhiozzi? :S
ma come posso fare? esiste un adattatore ad angolo sata per l'alimentazione?

beh quelli del mio alimentatore sono più corti dei normali quindi non ti saprei dire ma dai non credo che si danneggino così presto

Gogol
01-08-2011, 15:21
Sto avendo qualche problema con un WD da 1 Tb, questo lo screen, potreste aiutatarmi a decifrarlo: secondo voi e' piu' o meno tutto ok??
http://img194.imageshack.us/img194/9189/hdtune1tb01agosto201116.png

theboy
01-08-2011, 15:33
Sto avendo qualche problema con un WD da 1 Tb
che genere di problemi?
postaci lo screen di cristaldiskinfo se appare arancione o rosso http://crystalmark.info/download/index-e.html

Gogol
01-08-2011, 17:18
Grazie intanto per la riposta, no, cristaldiskinfo dice che e' tutto ok, mentre HDTune mi da il warning, probabile problema di cavo, ma scambiandolo con quello di un altro HD il warning persiste.
Il problema che ho riscontrato e' che prima riuscivo a rippare l'audio esterno e trasformarlo da waw in mp3 senza alcun problema, adesso mi perde molti frame durante la registrazione. L'hd e' pieno per meta', deframmentato e nulla e' cambiato da quando funzionava regolarmente, il programma per rippare l'audio e' stato reinstallato ma senza nessun miglioramento.
Che ha l'HD? Sta tirando le cuoia?? :muro:

http://img19.imageshack.us/img19/4992/hdtunewd1tbwarning.png

todobien
01-11-2011, 23:00
HD Tune: Corsair CSSD-F120GB2 Benchmark

Transfer Rate Minimum : 131.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 223.9 MB/sec
Transfer Rate Average : 168.1 MB/sec
Access Time : 0.2 ms
Burst Rate : 162.7 MB/sec
CPU Usage : 4.0%

Polv89
02-12-2011, 18:04
Formato: 3.5"
Modello: Western Digital
Dimensione: 1 TB
Standard: ATA/ATAPI8
Vel. rotazione: 7200rpm
Raid: NO

http://img42.imageshack.us/img42/9994/hdtunebenchmarkwdcwd10e.png

Che ne dite? sono accettabili come valori?


Formato: 3.5"
Modello: Samsung Spinpoint F3
Dimensione: 1 TB
Standard: ATA/ATAPI8
Vel. rotazione: 7200rpm
Raid: NO

http://img14.imageshack.us/img14/6508/hdtunebenchmarksamsunghk.png

CronoX
02-12-2011, 22:54
credo di si

JimThend
13-12-2011, 20:54
Questa sera ho controllato la salute del mio Raid0 , con sorpresa nel disco 3 Hard Disk Sentinel riconosce un errore , stessa cosa su Aida64 .. devo preoccuparmi ?? posso clonare l’Hard Disk incriminato senza perdere nulla ? l’aggiornamento del firmware risolverebbe il problema ??
Le prestazioni comunque sono ancora ottime .. che faccio ??

Hard Disk Sentinel

http://img502.imageshack.us/img502/4742/c52.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/502/c52.gif/)

Aida64

http://img850.imageshack.us/img850/3196/63742598.gif

Hd Tune Pro

http://img522.imageshack.us/img522/6346/13dicembre20111457.png
http://img710.imageshack.us/img710/4801/13dicembre201115022.png

jonnito1992
25-01-2012, 21:22
Patriot PYRO ssd

http://i.imgur.com/fm6rc.jpg :)

CronoX
29-01-2012, 23:56
invidia

rizzotti91
15-02-2012, 18:53
E' apposto questo test? :)

http://img11.imageshack.us/img11/5157/clipboard01gu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/clipboard01gu.jpg/)

Scorpitron
17-02-2012, 22:55
ottimo

Cobain
15-06-2012, 04:09
che ne dite del mio ssd sata3


http://s15.postimage.org/eufyngv0n/ssd.jpg (http://postimage.org/image/eufyngv0n/)

Defqon1
26-07-2012, 22:05
Il burst rate e il carico della cpu sono completamente sballati a causa di un bug della versione 2.55 di hd tune.

Bench del mio wd caviar re4 1tb, che ve ne pare?

http://img193.imageshack.us/img193/6668/26luglio20121605.png

irendul
08-08-2012, 16:01
Il mio Samsung 830 ssd sata 6

http://firenex.net/images/GtDZmGgpTCf5aU2P1UhS.png

Lorenh
12-04-2013, 09:11
Ciao sono nuovo, Ho fatto un Benchmark dell hd perché mi da problemi e non volendo aprire un nuovo thread ho postato qui perché mi pare fosse il posto giusto.. ( se ho sbagliato chiedo scusa )

Io non me intendo moltissimo ma secondo me è bello che andato... ho visto i vari screen da voi postati e il mio al confronto sembra l'elettrocardiogramma di un cardiopatico in procinto di avere un infarto...
che dite devo cambiarlo ?


http://i.imgur.com/W2stajD.png

leoben
12-04-2013, 12:20
Ciao sono nuovo, Ho fatto un Benchmark dell hd perché mi da problemi e non volendo aprire un nuovo thread ho postato qui perché mi pare fosse il posto giusto.. ( se ho sbagliato chiedo scusa )

Io non me intendo moltissimo ma secondo me è bello che andato... ho visto i vari screen da voi postati e il mio al confronto sembra l'elettrocardiogramma di un cardiopatico in procinto di avere un infarto...
che dite devo cambiarlo ?


Prova a fare un Error Scan, così vedi se ci sono settori danneggiati.
Dal grafico che hai postato, non si può capire se ci sono problemi. Nei punti dove la velocità va quasi a zero, magari ci sono altri programmi in background che accedono al disco e falsano i risultati...

mabocrack
14-05-2013, 16:45
Che indecenza !

Toshiba Laptop A105-S4324


HD Tune: FUJITSU MHV2160BT PL Benchmark

Transfer Rate Minimum : 3.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 32.1 MB/sec
Transfer Rate Average : 24.4 MB/sec
Access Time : 21.1 ms
Burst Rate : 78.5 MB/sec
CPU Usage : 7.8%

HD Tune: FUJITSU MHV2160BT PL Information

Firmware version : 00000050
Serial number : NY07T6927CNL
Capacity : 149.1 GB (~160.0 GB)
Buffer size : 8192 KB
Standard : ATA/ATAPI-0 - SATA I
Supported mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
Current mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)

S.M.A.R.T : yes
48-bit Address : yes
Read Look-Ahead : yes
Write Cache : yes
Host Protected Area : yes
Device Configuration Overlay : yes
Automatic Acoustic Management: yes
Power Management : yes
Advanced Power Management : yes
Power-up in Standby : no
Security Mode : yes
Firmware Upgradable : yes

Partition : 1
Drive letter : C:\
Label :
Capacity : 152374 MB
Usage : 89.46%
Type : NTFS
Bootable : Yes

Partition : 2
Drive letter :
Label :
Capacity : 251 MB
Usage : 0.00%
Type : unknown (88h)
Bootable : No

daniluzzo
03-07-2013, 11:26
Premessa: dopo format e installazione di Windows 7 su un Amilo M1425, al primo riavvio per concludere l'installazione mi si pianta il notebook alla schermata fujitsu, senza arrivare nemmeno al POST. Siccome non c'era verso ho provato a vedere cosa scassava i cabasisi: l'hdd.
Tolto quello il computer parte. Allora l'ho infilato in un box USB e dal pc ho fatto un format e un controllo con HD tune: status ok al 100%.
Domanda: mi conviene fare uno zero fill? E come faccio a cancellare la partizione in modo da poterlo fare, cioè che programma uso? Altrimenti hd tune non me lo fa fare.