View Full Version : [OFFICIAL THREAD TOMTOM 3rd EDITION (V3)]
Io la tengo e non ho problemi. La soluzione è da ricercare da qualche altra parte.
una domanda, quanto dura la prima carica? ce l'ho attaccato da più di 3 ore alla usb e la lucina verde è ancora accesa... vuol dire che manca ancora? :)
una domanda, quanto dura la prima carica? ce l'ho attaccato da più di 3 ore alla usb e la lucina verde è ancora accesa... vuol dire che manca ancora? :)
A me non si spegne mai! :D
A me non si spegne mai! :D
ah, allora probabilmente era già carico di suo :D
ah, allora probabilmente era già carico di suo :D
No, al nostro TomTom non si spegne mai, infatti non c'è nessun riferimento a ciò nel manuale.
Il Go ha il led che si spegne.
No, al nostro TomTom non si spegne mai, infatti non c'è nessun riferimento a ciò nel manuale.
Il Go ha il led che si spegne.
e come si fa a sapere se è carico al massimo? :stordita:
Adriano_87
13-03-2008, 23:30
e come si fa a sapere se è carico al massimo? :stordita:
intanto che siete sull'argomento...ma a voi quanto dura d'autonomia la batteria? la mia non penso vada oltre le due ore se è già tanto...
e come si fa a sapere se è carico al massimo? :stordita:
Io dopo quattro ore lo accendo e vedo ii simbolo della batteria.
intanto che siete sull'argomento...ma a voi quanto dura d'autonomia la batteria? la mia non penso vada oltre le due ore se è già tanto...
Dipende molto da quanto lavora dalla luninosità e dai settaggi. Minimo 2 massimo 4 ore.
Per esempio si può settare lo spegnimento automatico del display, se non deve comunicare nulla per molti Km.
il menne
14-03-2008, 14:23
A me non si spegne mai! :D
Non si spegne mai.... anche quando la carica è al 100%.... fa vedere che è connesso al caricatore/pc..... :O
Non si spegne mai.... anche quando la carica è al 100%.... fa vedere che è connesso al caricatore/pc..... :O
Lo so che non si spegne mai, per questo ho messo la faccina! :rolleyes:
Gandhi82
14-03-2008, 16:02
Scusate la banale domanda,ma io non sò se quello acquistato sia quello di questo 3d
si chiama tomtom one italia nuovo 3 A edizione
Scusate la banale domanda,ma io non sò se quello acquistato sia quello di questo 3d
si chiama tomtom one italia nuovo 3 A edizione
Si, è proprio lui.
Timewolf
15-03-2008, 13:26
Eccomi :D
Preso da Ebay un V3 con touch screen rotto, comprato un touch screen dalla cina ed ecco un fiammante V3 preso a 70 euro totali :sofico:
Stavo provando ad installarci Nano-X, ma richiede il seriale che si ottiene gratuitamente scrivendo all'autore dell'applicativo...l'ho fatto ma non ho alcuna risposta nonostante gli ho comunicato tutti i dati...
Sapete se ci sono altri metodi per utilizzare altri applicativi (tipo ScummVM)
Gandhi82
15-03-2008, 17:58
Si, è proprio lui.
Grazie,ma dove sbaglio,xchè i dispositivi autovelox non li segnala
Sul sito poigps mi sono registrato,ma non trovo sia ascaricarli che dove installarli
RiccardoS
17-03-2008, 07:49
Eccomi :D
Preso da Ebay un V3 con touch screen rotto, comprato un touch screen dalla cina ed ecco un fiammante V3 preso a 70 euro totali :sofico:
allora l'hai aperto! Puoi rispondere alla domanda posta da un utente qualche giorno fa? (Se la memoria interna è una normalissima SD?).
ariedit: ho trovato la risposta a questa domanda su poigps: la memoria è saldata su scheda e non una semplice SD. :(
altra domanda: il caricabatterie da auto in dotazione è da 5V e 2A, se io ho un altro caricabatterie da casa che eroga 0,2A su 5,2V e lo carico con questo, posso creare problemi? In teoria dovrebbe solo essere più lunga la ricarica, no?
arialtra domanda: nel TT One V3 è precaricato il TT vers 7 (non esiste il thread ufficiale di questo SW? :confused): sbaglio o hanno tolto da qualsiasi menù la voce "Mostra stato GPS"?
p.s. acquistato sabato in un centro commerciale per regalo al papà: 148€ :D
RiccardoS
17-03-2008, 07:52
Grazie,ma dove sbaglio,xchè i dispositivi autovelox non li segnala
Sul sito poigps mi sono registrato,ma non trovo sia ascaricarli che dove installarli
sezione download -> viabilità
i file vanno messi nella cartella della mappa che stai usando. ;)
Gandhi82
17-03-2008, 11:20
sezione download -> viabilità
i file vanno messi nella cartella della mappa che stai usando. ;)
Come fare x metterli nella mappa?
Timewolf
17-03-2008, 11:25
c'e' qualcosa che non mi torna :D
Io ho un TT One V3, almeno a leggere il seriale... pero' ho una memoria SD esterna...
non ci capisco niente con tutte queste versioni :mbe:
RiccardoS
17-03-2008, 12:11
Come fare x metterli nella mappa?
:confused:
basta copiare i files nella cartella della mappa.
Poi ovviamente da Tomtom devi attivarne la visualizzazione e l'avviso sonoro....
leggi qui: http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:argomenti_generali_tomtom:pdi:installazione_pdi
c'e' qualcosa che non mi torna :D
Io ho un TT One V3, almeno a leggere il seriale... pero' ho una memoria SD esterna...
non ci capisco niente con tutte queste versioni :mbe:
impossibile. i V3 non hanno scheda SD. forse ti hanno spacciato un V2 per V3 :sofico: :asd:
Timewolf
17-03-2008, 12:19
:confused:
basta copiare i files nella cartella della mappa.
Poi ovviamente da Tomtom devi attivarne la visualizzazione e l'avviso sonoro....
leggi qui: http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:argomenti_generali_tomtom:pdi:installazione_pdi
impossibile. i V3 non hanno scheda SD. forse ti hanno spacciato un V2 per V3 :sofico: :asd:
e come lo vedo se e' v2? :asd:
Ciao, io ho un v3 special edition europa e non trovo un data.chk che funzioni per avvisarmi degli autovelox etc. :muro: Qualcuno sa quale scaricare da poigps?
Grazie
RiccardoS
18-03-2008, 07:29
e come lo vedo se e' v2? :asd:
ne ho casualmente sottomano uno per sorte: il v2 ha il bordo vicino al display che sembra essere fatto di metallo, mentre il v3 sembra di plastica.
in ogni caso, se ha lo slot è v2, altrimenti può essere un v2plus o v3.
Ciao, io ho un v3 special edition europa e non trovo un data.chk che funzioni per avvisarmi degli autovelox etc. :muro: Qualcuno sa quale scaricare da poigps?
Grazie
intendi le voci modificate che avvisano "autovelox fisso", "probabile autovelox", ecc..?
Gandhi82
18-03-2008, 10:49
Scusate la mia ignoranza,lo ammetto,ma io non riesco a fare funzionare l'autovelox.
Ho letto e riletto sia su questo 3d che su poi,ma ogni volta nella mia testa non ci entra
tomtom home và lasciato installato,oppure lo posso togliere
ne ho casualmente sottomano uno per sorte: il v2 ha il bordo vicino al display che sembra essere fatto di metallo, mentre il v3 sembra di plastica.
in ogni caso, se ha lo slot è v2, altrimenti può essere un v2plus o v3.
intendi le voci modificate che avvisano "autovelox fisso", "probabile autovelox", ecc..?
Si, quello che invece dei suoni ha le voci che dicono "probabile autovelox", "telecamera su semaforo" etc....
RiccardoS
18-03-2008, 12:40
Scusate la mia ignoranza,lo ammetto,ma io non riesco a fare funzionare l'autovelox.
Ho letto e riletto sia su questo 3d che su poi,ma ogni volta nella mia testa non ci entra
tomtom home và lasciato installato,oppure lo posso togliere
da poigps.com scarichi il file zip che contiene 2 file: 1 file ov2 e un bmp, sia per i velox fissi che per quelli mobili che per qualsiasi altro poi.
prendi questi 2 file e li copi nella cartella della mappa che stai usando, in seguito attivi la visualizzazione e l'avviso sonoro dal menu di tomtom... non capisco dove stia il difficile... :confused:
Si, quello che invece dei suoni ha le voci che dicono "probabile autovelox", "telecamera su semaforo" etc....
io l'avevo scaricato da un sito per il mobile, ma non ho idea se esista già per il V3...
Gandhi82
18-03-2008, 17:22
la cartelle mappa dove la trovo?
nandop81
18-03-2008, 20:46
innanzitutto mi presento e saluto tutti.
poi vi chiedo una cosa sola che sembra semplice a quanto leggo sopra ma ho pure io dei dubbi:
Qual'è la famosa cartella delle mappe?
Questa "Western_Europe_1GB" ??
premetto che ho il tom tom europa da 1 gb.
Ringrazio in anticipo.
Adriano_87
18-03-2008, 22:50
intanto che siete sull'argomento...ma a voi quanto dura d'autonomia la batteria? la mia non penso vada oltre le due ore se è già tanto...
nessuno mi da un suo parere?
la cartelle mappa dove la trovo?
La certella mappe nella versione One Italia si chiama propio Italia. Copi i file usando Esplora risorse del computer dopo aver collegato il tomtom alla porta Usb poi li attivi come ti ha già descritto RiccardoS. Ti consiglio vivamente prima di fare qualche pasticcio durante le tue prove un bel backup del dispositivo usando Tomtom Home.
RiccardoS
19-03-2008, 07:28
nessuno mi da un suo parere?
io l'ho estratto nuovo dalla scatola sabato e solo con la carica residua iniziale mi è durato quasi 1 ora :D
da voci che ho sentito (letto) vi sono alcuni che durano sì e no mezz'ora, altri che superano le 3 ore...
quando lo userò più a fondo ti saprò dire ;)
RiccardoS
19-03-2008, 07:29
innanzitutto mi presento e saluto tutti.
poi vi chiedo una cosa sola che sembra semplice a quanto leggo sopra ma ho pure io dei dubbi:
Qual'è la famosa cartella delle mappe?
Questa "Western_Europe_1GB" ??
premetto che ho il tom tom europa da 1 gb.
Ringrazio in anticipo.
per la versione europea, sì. (memoria da 1 gb)
per la versione italiana, si chiama "Italia" (memoria da 512Mb)
Anche io vorrei comprare il TomTom, ma non capisco se il Limited Edition sia un V2 o un V3, e che differenze ci siano! Credo che l'offerta di MW valga solo online purtroppo, ma costa comunque 20 euro in meno del V3... mi sembra improbabile che sia superiore. Ma in COSA è inferiore?
kriptonyte
24-03-2008, 20:07
allora.. salve a tutti. vi pongo il mio quesito:
trovo un'offerta TomTom ONE V3 mappe Europa + Display 3,5'' + Avvisi autovelox (Silver - Black) a € 174,99.
visto che l'offerta mi sembra buona leggo sulla pagina del prodotto e vedo:
Dettagli slot memoria:Slot x Secure Digital + 512 MB di memoria interna
a questo punto leggo qusto thread e vedo che i v3 non hanno slot sd.
primo dubbio: che azz di versione è quella in vendita???
visto che a me interesserebbe molto il discorso di fare l'upload di applicazioni,poi,voci e quanto altro si possa trovare in rete mi chiedo:
secondo dubbio: se nello slot ci caccio una sd da 1,2,4,50 gb e copie tutte le mappe della memoria interna (512 non sono pochi per tutte le mappe eruopa???) su quella insieme a tutta l'altra roba me le legge?? ci sono procedure particolari da seguire?
grazie mille per la pazienza
auguri a tutti
un saluto
Timewolf
24-03-2008, 20:09
ma e' possibile che esista il tomtom one v3 ed il tomtom 3rd edition?
kriptonyte
24-03-2008, 20:27
ma e' possibile che esista il tomtom one v3 ed il tomtom 3rd edition?
nella descrizione dicono tomtom one v3 mentre nelle note TomTom ONE 3RD EDITION
:mc:
:muro:
Timewolf
24-03-2008, 20:41
nella descrizione dicono tomtom one v3 mentre nelle note TomTom ONE 3RD EDITION
:mc:
:muro:
da quanto ho capito io ho un tomtom one v3 che ha l'sd
poi c'e' il tomtom 3rd edition che ha la memoria interna :muro:
kriptonyte
24-03-2008, 20:49
allora.. salve a tutti. vi pongo il mio quesito:
trovo un'offerta TomTom ONE V3 mappe Europa + Display 3,5'' + Avvisi autovelox (Silver - Black) a € 174,99.
visto che l'offerta mi sembra buona leggo sulla pagina del prodotto e vedo:
Dettagli slot memoria:Slot x Secure Digital + 512 MB di memoria interna
a questo punto leggo qusto thread e vedo che i v3 non hanno slot sd.
primo dubbio: che azz di versione è quella in vendita???
visto che a me interesserebbe molto il discorso di fare l'upload di applicazioni,poi,voci e quanto altro si possa trovare in rete mi chiedo:
secondo dubbio: se nello slot ci caccio una sd da 1,2,4,50 gb e copie tutte le mappe della memoria interna (512 non sono pochi per tutte le mappe eruopa???) su quella insieme a tutta l'altra roba me le legge?? ci sono procedure particolari da seguire?
grazie mille per la pazienza
auguri a tutti
un saluto
nessuno?
intanto uppo
Timewolf
24-03-2008, 20:51
quello che mi chiedo pure io :D
RiccardoS
25-03-2008, 07:13
allora.. salve a tutti. vi pongo il mio quesito:
trovo un'offerta TomTom ONE V3 mappe Europa + Display 3,5'' + Avvisi autovelox (Silver - Black) a € 174,99.
dov'è 'sta offerta? L'hai visto coi tuoi occhi? A quanto mi risulta il V3 o 3rd edition come si voglia chiamare, non ha slot SD.
p.s. ... fra l'altro ripeto, io l'ho trovato a 148€... non mi sembra 'na grande offerta 174€ :stordita:
(a meno che esista davvero una versione del V3 con lo slot SD... ma se non ve n'è traccia sul sito della tomtom, ne dubito fortemente...
visto che l'offerta mi sembra buona leggo sulla pagina del prodotto e vedo:
Dettagli slot memoria:Slot x Secure Digital + 512 MB di memoria interna
a questo punto leggo qusto thread e vedo che i v3 non hanno slot sd.
primo dubbio: che azz di versione è quella in vendita???
visto che a me interesserebbe molto il discorso di fare l'upload di applicazioni,poi,voci e quanto altro si possa trovare in rete mi chiedo:
secondo dubbio: se nello slot ci caccio una sd da 1,2,4,50 gb e copie tutte le mappe della memoria interna (512 non sono pochi per tutte le mappe eruopa???) su quella insieme a tutta l'altra roba me le legge?? ci sono procedure particolari da seguire?
grazie mille per la pazienza
auguri a tutti
un saluto
sì 512 sono pochi: servono per la sola mappa Italia (+ al max qualche altra piccola, se riesci a "rimediarla" :asd: in qualche modo... io ad esempio ho messo una mappa versione precedente, di Austria, svizzera e nord italia.
per l'europa serve la versione da 1 gb.
il menne
25-03-2008, 07:38
Hum.... dalle mie parti c'era l'XL a 140 euro poco tempo fa( versione italia, ma con slot sd e bluetooth... ) ;)
kriptonyte
25-03-2008, 07:48
quindi allora tutto quanto scritto sulla pagina del prodotto sono cazzate?
posterei volentieri il link ma non credo che si possa...
:mad:
Timewolf
25-03-2008, 07:53
comunque anche io trovo tante inserzioni di tomtom v3 con sd..
invece noto che il tomtom 3rd edition ha sempre la memoria interna
il menne
25-03-2008, 07:56
quindi allora tutto quanto scritto sulla pagina del prodotto sono cazzate?
posterei volentieri il link ma non credo che si possa...
:mad:
Io ho visto l'offerta per il TT xl regional che slot sd e bt li ha ( ce l'ho...) .... a quanto so io il V3 NON ha sd e bt.... e mi pare di averlo invece letto anche a me su un volantino.... ( non mi ricordo di quale nota catena.... ) :stordita:
AtuttaBIRRA!
28-03-2008, 13:53
Ciao ragazzi :)
una info: le cose dette in questo thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318865 ) sono valide anche per il Tommy in V3?
AtuttaBIRRA!
28-03-2008, 13:55
confermo che il V3 non ha la mmoria SD ma solo quella interna ;)
stasera mi iscrivo e aggiorno le mappe, perchè l'ho usato oggi e parecchie rotondo relativamente nuove non c'erano
Help... ragazzi necessito di aiuto
Ho appena acquistato il tom tom in questione, V3 italia.
C'ho caricato su qualche voce e i pdi....
Lo piazzo in macchina tutto contento... aggancia abbastanza velocemente i satelliti... parto.. e qui cominciano i problemi----
Mentre la voce mi guida fedelmente, la mappa e le indicazioni si refreshano in ritardo mostruoso... praticamente ad un incrocio per esempio... mi indica dove devo girare mezzo chilometro dopo che ho gia' svoltato... stessa cosa per le indicazioni dei metri rimanenti etc etc.
In autostrada si aggiorna ogni 800/1000 m circa...
Praticamente in questo modo e' inutilizzabile a meno che non voglia seguire solo le indicazioni vocali.
Ho provato gia' a modificare i vari livelli di zoom ma non c'e' niente da fare.
Qualcuno mi sa consigliare se c'e' qualche opzione a riguardo, oppure se c'e' la memoria troppo piena, oppure se e' difettoso.??????
Attendo con ansia i vostri suggerimenti
Grazie in anticipo
AtuttaBIRRA!
29-03-2008, 07:09
scarica tomtom home e prova avedre se c'è qualche aggiornamento del "motore" (cioè del programma vero e proprio);)
scarica tomtom home e prova avedre se c'è qualche aggiornamento del "motore" (cioè del programma vero e proprio);)
Gia fatto..... :cry: :cry: :cry: :cry:
salve a tutti...
ho un Tom Tom V3...cn mappe Italia...
da un pò mi da alcuni problemi...
ossia, quando lo vado ad accendere, dopo che è uscito il logo del tom tom, appare la schermata del bios...(qllo sfondo nero cn tt scritte bianche...XD)
a da questa schermata non fa + nulla...si blocca...e per spegnerlo c'è bisogno di resettarlo dal bottoncino reset...quindi è inutilizzabile...
pensavo fosse causato dalla scheda (infatti in un altro tom tom ke non partiva ho caricato mappe e programma ed ora funziona in modo soddisfacente)...ma invece no!..anche mettendo una nuova SD cn tutta la sua programmazione mi dà lo stesso problema...
potreste aiutarmi??vi prego!!..
vi ringrazio anticipatamente
RiccardoS
31-03-2008, 07:28
salve a tutti...
ho un Tom Tom V3...cn mappe Italia...
da un pò mi da alcuni problemi...
ossia, quando lo vado ad accendere, dopo che è uscito il logo del tom tom, appare la schermata del bios...(qllo sfondo nero cn tt scritte bianche...XD)
a da questa schermata non fa + nulla...si blocca...e per spegnerlo c'è bisogno di resettarlo dal bottoncino reset...quindi è inutilizzabile...
pensavo fosse causato dalla scheda (infatti in un altro tom tom ke non partiva ho caricato mappe e programma ed ora funziona in modo soddisfacente)...ma invece no!..anche mettendo una nuova SD cn tutta la sua programmazione mi dà lo stesso problema...
potreste aiutarmi??vi prego!!..
vi ringrazio anticipatamente
scheda? nuova SD?
se hai la possibilità di cambiare la scheda, NON hai preso un TOMTOM V3...
c'era un altro mi pare in questo thread che aveva lo stesso problema... ma poi il programma veniva caricato...
cmq mi sembra un problema da assistenza, specie se l'hai appena preso.
la discussione non la trovo... :confused: :confused: :confused:
cmq qsto è il mio TT (vi allego 2 immagini)
http://img515.imageshack.us/img515/742/p3103081528vl1.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/9499/p31030815281in7.jpg
sotto c'è scritto: TomTom ONE (4N00.004.2)
qui sotto vi riporto ciò ke esce quando lo accendo...da cui si blocca e non si accende:
TomTom ONE (TM) tom tom 2003-2006
hardware type : Tomtom one
Bootloader version : 5.05
compiled at : dec 15 2006 12:24:27
memory : 32MB
CPU ID : 32412003
clocks : 264 132 66
gps type : SIRF 3
storage memory : SD card
Storage capacity xxxxxx byte
startup mode : power down
device ID : E22496H11271
bluetooth mac andress : xxxxxxxxxxxxx
bluetooth calibration : 10
touchscreen calib. data : 100 920 113 879
Keys available : yes
battery boot voltage 3908 mV
RTC : 07:28................... 01/01/2000
(qsti sono i dati quando tengo la scheda inserita)
di cui l'orario ke porta in RTC cammina sempre ogni volta ke lo accendo...
con queste informazioni mi sapreste aiutare??
grazie...
(magari se qualcuno trova la discussione simile mi può passare il link? ho visto che c'è una foto in una risposta...è questa la scermata che mi esce e che da qui si blocca...
http://img138.imageshack.us/img138/9594/dsc08762gi7.jpg
AtuttaBIRRA!
31-03-2008, 16:00
con un problema del genere onestamente dubito che qualcuno sappia darti una mano. portalo dove l'hai comprato, magari te lo cambiano senza nemmeno mandarlo in assistenza
p.s. cmq non è un V3
ho scoperto ke è un V2..scusate l'ignoranza...XD :doh:
ho parlato cn un negozio di informatica...
mi hanno detto ke probabilmente riguarda il firmware del dispositivo..e converrebbe mandarlo alla tom tom...
non è possibile trovare il firmware e riprogrammarlo a casa?
Adriano_87
31-03-2008, 17:57
ho scoperto ke è un V2..scusate l'ignoranza...XD :doh:
ho parlato cn un negozio di informatica...
mi hanno detto ke probabilmente riguarda il firmware del dispositivo..e converrebbe mandarlo alla tom tom...
non è possibile trovare il firmware e riprogrammarlo a casa?
puoi ma non farlo dato che mi sembra di capire che l'hai comprato da poco...anche perchè se qualcosa ti va storto nel tuo aggiornamento da casa la garanzia della tomtom svanisce e ti ritrovi ad aver buttato via soldi per niente...dato che già ha un problema abbastanza grave e comunque riparabile gratuitamente da tomtom, portaglielo in assistenza...anche perchè avendo già un problema si sa mai che sto problema va ad influire sull'aggiornamento fw che fai te e non te lo fa andare a buon fine...
RiccardoS
01-04-2008, 07:46
la discussione non la trovo... :confused:
...
gps type : SIRF 3
storage memory : SD card.....
(magari se qualcuno trova la discussione simile mi può passare il link? ho visto che c'è una foto in una risposta...è questa la scermata che mi esce e che da qui si blocca...
Scusa mi sa che ricordavo proprio quella foto lì.
cmq se ti hanno spacciato un v2 per v3 (si vede anche dal fatto che ha come chip un sirf star 3, mentre il V3 ha quello nuovo (di cui ora mi sfugge il nome...)) faresti bene a pretendere il cambiamento.
kuabba82
01-04-2008, 09:38
Salve. Non so se se ne è già parlato, in questo caso perdonatemi, ma devo chiedervi una cosa.
Scrivo a nome di mio zio che ha questo navigatore. Vorrebbe sapere se è possibile inserire dei suoni personalizzati da usare come avvisi di vicinanza ai PDI al posto di quelli di default. Abbiamo provato con un metodo trovato sul web di comprimere il file in questione in OGG a 22050HZ e rinominarlo esattamente come il file ov2 (mi sembra fosse così) presente nella cartella della mappa, ma non ha funzionato...
Che voi sappiate è possibile questa cosa?
RiccardoS
01-04-2008, 11:23
Salve. Non so se se ne è già parlato, in questo caso perdonatemi, ma devo chiedervi una cosa.
Scrivo a nome di mio zio che ha questo navigatore. Vorrebbe sapere se è possibile inserire dei suoni personalizzati da usare come avvisi di vicinanza ai PDI al posto di quelli di default. Abbiamo provato con un metodo trovato sul web di comprimere il file in questione in OGG a 22050HZ e rinominarlo esattamente come il file ov2 (mi sembra fosse così) presente nella cartella della mappa, ma non ha funzionato...
Che voi sappiate è possibile questa cosa?
sul sito poigps.com ce ne sono alcuni: non so se vadano bene anche per il v3, che monta di default la versione 7 del tomtom... prova!
kuabba82
01-04-2008, 11:40
sul sito poigps.com ce ne sono alcuni: non so se vadano bene anche per il v3, che monta di default la versione 7 del tomtom... prova!
Guarda...è esattamente la stessa procedura che avevamo provato ieri, solo che nel momento di ascoltare il suono scelto appariva solo un file message.wav e non si sentiva nulla.
Però mi è sembrato di capire da alcuni interventi sul forum del sito che mi hai detto tu, che in effetti non si può ascoltarlo, e bisognerebbe solo andare vicino al PDI al quale è stato modificato l'avviso sonoro per accorgersi che il Tom Tom è forzato ad usare quello da me inserito...è giusto?
RiccardoS
01-04-2008, 14:23
Guarda...è esattamente la stessa procedura che avevamo provato ieri, solo che nel momento di ascoltare il suono scelto appariva solo un file message.wav e non si sentiva nulla.
Però mi è sembrato di capire da alcuni interventi sul forum del sito che mi hai detto tu, che in effetti non si può ascoltarlo, e bisognerebbe solo andare vicino al PDI al quale è stato modificato l'avviso sonoro per accorgersi che il Tom Tom è forzato ad usare quello da me inserito...è giusto?
no. io non ti ho parlato di procedura, ma di file già pronti, solo da scaricare e copiare nel tomtom.
ad esempio: http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=553 (che punta ad un altro sito...)
ripeto: non so se facciano al caso tuo.
p.s. non serve avvicinarsi al pdi! :D basta scegliere quale suono associare ad un pdi nel menu apposito, e cliccare su "test"! :D
kuabba82
01-04-2008, 14:46
Sì beh gli avvisi se li crea mio zio...e la procedura specificata qui: http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=20672&postdays=0&postorder=asc&start=0
è la stessa che abbiamo usato noi.
Più avanti c'è questo post:
RETTIFICO!
Funziona benissimo.
Basta andare nella gestione PDI e klikkare su "Avvisa vicino a PDI"
(Pirla che sono..)
Successivamente bisognerà soltanto associarargli la distanza preferita e se si vuol essere avvisati soltanto sul percorso o meno.
Non è necessario associargli un suono dal data CHK, perchè il vostro ogg. creato verrà riconosciuto in automatico.
dal quale si evince che ovviamente bisogna impostarlo come se si facesse daccapo l'assegnazione, però in questo modo non è possibile testarlo. Per cui chiedevo se bisognasse provarlo in avvicinamento del PDI in esame...
Eccomi qui.. iscritto alla discussione..
Ho acquistato anch'io un Tom Tom One V3..
Mi sono letto tutte le 8 pagine e mi sono già risposto a quasi tutti i miei dubbi in merito..
Chi mi sà dire la vers. della mappa ita più aggiornata ad oggi? io ho la v710.1571 e non so se aggiornare.. chiaramente se è a pagamento mi tengo questa :D
Una cosa che non ho mai capito.. ad esempio se uno ha una mappa vecchia di circa esempio 4 mesi dall'ultima vers. (esempio la mia) scarica i nuovi velox e pdi, e li mette nella mappa.. in teoria non dovrebbero creare problemi dato che non è aggiornata la mappa??
ho appena scaricato il pacchetto completo dei pdi e dei velox dal sito poigps datato 23-03-2008 ... se li inserisco nella mia mappa (non aggiornata all'ultima vers.) possono creare problem? io ho deciso di installarli manualmente incollandoli direttamente nella cartella della mappa..
consigliate di usare il software home di tom tom per installare questi pdi e velox di terze parti? in sostanza cosa cambia se li installo in un modo o nell'altro?
Confermo anchio che:
-Come alcuni scrivevano anch'io ho notato che avvicinando l'orecchio al naviga si sente un leggero ronzio (come interferenza..) quindi penso sia normale!
-Anche a me la luce rimane sempre fissa e non si spegne a carica completa.. :(
-sto valutando di comprarmi un adattatore da accendisigari a presa di corrente così da dargli una carica completa senza dover utilizzare il pc o l'accendisigari... :D
AtuttaBIRRA!
04-04-2008, 12:35
io ho fatto proprio ieri l'aggiornamento di tutto, mappe comprese. tieni conto che dalla prima volta che usi tomtom home hai un mese di tempo, poi diventa a pagamento. anche per gli autovelox mi pare.
prima naturalmente ho fatto un backup del Tommy allo stato originale
per quanto riguarda l'adattatore secondo me il gioco non vale la candela. alla fine a furia di usarlo la capacità della batteria sarà sempre minore e sari cmq costretto ad utilizzare il cavo collegato all'accendisigari
...ragazzi sono indeciso se comprarmi il tom tom one normale o quello xl. Sapreste darmi un consiglio?...secondo voi lo schermo del modello one normale è troppo poiccolo? o anzi è migliore perchè meno ingombrante?...Grazie!
...ragazzi sono indeciso se comprarmi il tom tom one normale o quello xl. Sapreste darmi un consiglio?...secondo voi lo schermo del modello one normale è troppo poiccolo? o anzi è migliore perchè meno ingombrante?...Grazie!
Io ho il modello one normale, si vede benissimo, ed ingombra poco, la cartina e le indicazioni si vedono in modo soddisfacente in ogni condizione.
Eccomi qui.. iscritto alla discussione..
Ho acquistato anch'io un Tom Tom One V3..
Mi sono letto tutte le 8 pagine e mi sono già risposto a quasi tutti i miei dubbi in merito..
Chi mi sà dire la vers. della mappa ita più aggiornata ad oggi? io ho la v710.1571 e non so se aggiornare.. chiaramente se è a pagamento mi tengo questa :D
Una cosa che non ho mai capito.. ad esempio se uno ha una mappa vecchia di circa esempio 4 mesi dall'ultima vers. (esempio la mia) scarica i nuovi velox e pdi, e li mette nella mappa.. in teoria non dovrebbero creare problemi dato che non è aggiornata la mappa??
ho appena scaricato il pacchetto completo dei pdi e dei velox dal sito poigps datato 23-03-2008 ... se li inserisco nella mia mappa (non aggiornata all'ultima vers.) possono creare problem? io ho deciso di installarli manualmente incollandoli direttamente nella cartella della mappa..
consigliate di usare il software home di tom tom per installare questi pdi e velox di terze parti? in sostanza cosa cambia se li installo in un modo o nell'altro?
Confermo anchio che:
-Come alcuni scrivevano anch'io ho notato che avvicinando l'orecchio al naviga si sente un leggero ronzio (come interferenza..) quindi penso sia normale!
-Anche a me la luce rimane sempre fissa e non si spegne a carica completa.. :(
-sto valutando di comprarmi un adattatore da accendisigari a presa di corrente così da dargli una carica completa senza dover utilizzare il pc o l'accendisigari... :D
La versione della mappa non ha nessuna influenza sui POI, in quanto essi fanno riferimento ad un punto gps georeferenziato in modo assoluto, ovviamente potrebbero indicare un autovelox su una coordinata gps riferita ad una strada non ancora inserita nella mappa in uso ma sarebbe solo il minore dei mali in quanto tu straresti viaggiando secondo il navigatore in mezzo ad un campo...
Per l'installazione dei POI la procedura che usi va benissimo, semplicemente copiando i file nella cartella della mappa.
La versione della mappa non ha nessuna influenza sui POI, in quanto essi fanno riferimento ad un punto gps georeferenziato in modo assoluto, ovviamente potrebbero indicare un autovelox su una coordinata gps riferita ad una strada non ancora inserita nella mappa in uso ma sarebbe solo il minore dei mali in quanto tu straresti viaggiando secondo il navigatore in mezzo ad un campo...
Per l'installazione dei POI la procedura che usi va benissimo, semplicemente copiando i file nella cartella della mappa.
ok perfetto.. se riesco stasera installo i velox aggiornati e i pdi..
stefanoamassa
12-04-2008, 10:23
Buongiorno a tutti
mi sono appena (ierisera) comprato un tomtom all'esselunga(già, oltre che carciofi e mozzarelle pure gps vendono)
fino ad ora avevo i miei cellulary con windows mobile e tomtom pocket pc + un paio di antennini, ma vedendo l'offerta del Tomtom ONE V.2 a 99 euro ho pensato che meritasse. Lo prendo(pago ovviamente) lo porto a casa e... ma dove cavolo si mette la sd??? mah! sulla scatola e sul manuale di sd non se ne parla, di versioni/modelli nemmeno, che fare? tanto per non perdere tempo lo attacco al pc e scarico tomtom home, faccio partire l'aggiornatutto e mi propone l'ultima versione soft del 3rd (V3) e io... accetto, mentre lui scarica guardovari siti(questo) e capisco che ho il V3 e non il V2 (ok, non ho SD ne posso andare oltre i 512 di base, ma pare che il chip gps sia migliore, quindi... non protesterò:ciapet: )
chiedo anche l'aggiornamento della mappa, e mi scarica l'ultima in gratuito, ottimo(certo, se avessi dovuto pagare l'aggiornamento 49 e rotti l'acquisto andava valutato meglio)
carico anche il prg di telecomando (gestione da pc) e qualche minuto fa ho inserito una 20na di preferti che stanotte devo passare a visitare,il tutto digitando velocissimo da tastiera :D
problemi nessuno? no no, uno c'è. ma mapshare come funge? :confused:
spiego, mi sono iscritto(lo stesso prg lo riconosce, anche se non è arrivata la conferma via mail) mi segnala 19040 aggiornamenti mapshare ma se chiedo di aggiornare dice...nada de nada
ho detto che accetto anche correzioni fino a livello di "molti" ma... nulla!
vi è una procedura particolare?
p.s.
consiglio agli interessati di correre, sono solo 3000 i pezzi per liguria e toscana
tommypunk
13-04-2008, 02:14
comprato anch'io oggi all 'esselunga:ultimo pezzo rimasto.e' tomtom one 3rd edition.
ho scaricato gratuitamente la nuova mappa (7.166)e il mapshare mi segnala 19000 etcetc aggiornamenti a poi non li trova.credo sia perche' ancora nessuno abbia la versione della mappa aggiornata e il mapshare funziona solo con le "omogenee"..per il resto va benissimo!
robnet77
13-04-2008, 09:09
salve, ho un TomTom v3 su cui ho aggiunto la mappa dell'Irlanda (entra nella memoria da 512 senza cancellare nulla).
3 domande:
-- il navigatore si blocca e autoresetta quando cerco di zoomare in e out troppo velocemente, sapete se esiste una versione stabile del software? credo la mia sia la 7.1.0.1.
-- la mappa che ho "trovato" non sembra molto aggiornata, visto che mancano intere strade costruite negli ultimi anni. Eppure sembrava la piu' nuova nel posto dove ho cercato (...) : quale puo' essere una versione recente? come controllare la versione della mappa?
-- sapete nulla degli autovelox in Irlanda?
Grazie! :help:
stefanoamassa
13-04-2008, 13:59
Ecco il resto del post di ieri
stanotte come previsto ho usato il piccolino per raggiungere una 20ina disiti ben distanti tra loro e collocati in zone periferiche e montuose
Ottima velocità di ricalcolo, chiare indicazioni date velocemente, nessun problema di localizzazione, mappe pare aggiornate
la durata è stata di circa un tre ore, poi ho dovuto attaccare il caricabatterie da auto, mi sembra buono
risolto con ilvostro aiuto il mistero mapshare ho un piccolo dubbio
ma esistono mod? ovvero sistemi per personalizzare(oltre voci e sfondi) il TT1?
ho sentito ad esempio che si può alterare il menù inserendo la voce "itinerari" (tanto che questi itinerari teoricamente ci sono da dowlnloadare dal sito TT, ma poi se vado dice che non sono compatibili, mah!)
insomma, qualcuno ci smanetta? abbiamo guide in italico?
p.s.
peccato non abbia la presa per le cuffie/BT per cuffie :mc:
aledevasto
14-04-2008, 06:31
-- la mappa che ho "trovato" non sembra molto aggiornata, visto che mancano intere strade costruite negli ultimi anni. Eppure sembrava la piu' nuova nel posto dove ho cercato (...) : quale puo' essere una versione recente? come controllare la versione della mappa?
Ovvero? :mbe:
Pagliatek
14-04-2008, 10:43
Salve , ho un problema.
Sabato ho passato un pomeriggio sul sito della tomtom aggiornando di tutto, e leggendo tutte le faq, e mandando una mail all'assistenza, ma niente.:muro:
Il problema è questo:
Un mio amico ha un tomtom one V3, con la sd andata, nn la legge nemmeno il lettore sul pc.
Non ha mai effettuato un backup ( non ha il pc ), ora mi chiedo:
Come posso fare ha mettere le mappe su una nuova SD non volendo ricorrere alla pirateria, visto anche che il tomtom aveva la mappa italia precaricata e quindi pagata?
Con il codice prodotto, nn si puo fare niente?
HELP:help:
tidus1986
14-04-2008, 15:58
Ecco il resto del post di ieri
stanotte come previsto ho usato il piccolino per raggiungere una 20ina disiti ben distanti tra loro e collocati in zone periferiche e montuose
Ottima velocità di ricalcolo, chiare indicazioni date velocemente, nessun problema di localizzazione, mappe pare aggiornate
la durata è stata di circa un tre ore, poi ho dovuto attaccare il caricabatterie da auto, mi sembra buono
risolto con ilvostro aiuto il mistero mapshare ho un piccolo dubbio
ma esistono mod? ovvero sistemi per personalizzare(oltre voci e sfondi) il TT1?
ho sentito ad esempio che si può alterare il menù inserendo la voce "itinerari" (tanto che questi itinerari teoricamente ci sono da dowlnloadare dal sito TT, ma poi se vado dice che non sono compatibili, mah!)
insomma, qualcuno ci smanetta? abbiamo guide in italico?
p.s.
peccato non abbia la presa per le cuffie/BT per cuffie :mc:
ciao stefano,mi potresti aiutare a risolvere anche a me il problema di mapshare che non si aggiorna?ho comprato ieri il navigatore e ho 19250 correzzioni gratuite,ma quando clicco sopra nn trova niente,grazie anticipatamente
Salve a tutti sono possessore del TOMTOM 3rd EDITION (V3), mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto ilmio stesso problema.
In pratica quando faccio un viaggio, anche di un'ora, il mio TT si riavvia e perde l'itinerario e il segnale GPS. Dopo 10 minuti torna alla normalità. Quando si inpalla non riesco a fare nulla non si spegne e non si accende quando cerco di spegnerlo o accenderlo.....
A qualcuno di voi è capitato?...Come posso risolvere?....Che mi consigliate?
GRAZIE IN ANTICIPO
stefanoamassa
15-04-2008, 16:12
dopo lungo girovagare credo che:
1 - mapshare indica le variazioni complessive(19.000 e spiccioli) ma le stesso sono riferiteal complesso delle mappe, attualmente l'ultima versione Italia NON ha aggiornamenti mapshare qualificati, quindi è corretto che non vi sia nulla da scaricare
2 - esistono vari strumenti soft per smanettare il tomtom, senza problemi, ad esempio modificando i menu. Questo purtroppo comporta uno svantaggio, mentre si possono aggiungere alcune icone(quella degli itinerari ad esempio) se ne perdono automaticamente altre (l'aiuto, gli autovelox etc.)
mah! a me sembra una situazione strana
tommypunk
15-04-2008, 22:59
Ho fatto una modifica alla mia mappa e l'ho messa disponibile su mapshare.oggi l'ho collegato,ha fatto degli aggiornamenti mapshare per la prima volta.non so che abbia camiato(,ma almeno ho visto che funziona :)
ciaooooo
Ho fatto una modifica alla mia mappa e l'ho messa disponibile su mapshare.oggi l'ho collegato,ha fatto degli aggiornamenti mapshare per la prima volta.non so che abbia camiato(,ma almeno ho visto che funziona :)
ciaooooo
..............
dopo lungo girovagare credo che:
1 - mapshare indica le variazioni complessive(19.000 e spiccioli) ma le stesso sono riferiteal complesso delle mappe, attualmente l'ultima versione Italia NON ha aggiornamenti mapshare qualificati, quindi è corretto che non vi sia nulla da scaricare
2 - esistono vari strumenti soft per smanettare il tomtom, senza problemi, ad esempio modificando i menu. Questo purtroppo comporta uno svantaggio, mentre si possono aggiungere alcune icone(quella degli itinerari ad esempio) se ne perdono automaticamente altre (l'aiuto, gli autovelox etc.)
mah! a me sembra una situazione strana
usa il link di pag1 al n10, i menu che si perdono si possono comunque prendere per altre vie, basta cercare... tranne aiuto.
stefanoamassa
16-04-2008, 13:38
usa il link di pag1 al n10, i menu che si perdono si possono comunque prendere per altre vie, basta cercare... tranne aiuto.
il prg (e che ho usato come altri 4 citati in altri luoghi) NON permette certe funzioni(autovelox etc.)
dici che basta cercare... se hai i "menuitem" per questi, o sai dove rperirli dillo :-)
p.s.
io ho provato a scrivere all'assistenza TOMTOM, visto che anche se si dichiarano aperti sono chiusi telefonicamente
racconto la mia storia:
circa una settimana fa ho comprato un navigatore mio c230 euopra a 150 euro l' ho usato per qualche giorno e non sono rimasto molto soddisfatto. devo dire che ha una grafica abbastanza piacevole forse migliore del tom tom e una velocità per creare i percorsi notevole. ma ha parecchi punti negativi come per esempio quello di non poter programmare un itinerario di poter utilizzare solo due preferiti, pochi punti di interesse. interfaccia non molto intuitiva.
quindi dopo una attenta valutazione ho deciso di renderlo al negoziante e cambiarlo con il tom tom one v.3 con una differenza di circa 30 euro.
ero sicuro della mia scelta, ho usato una vecchia versione sul telefonino e e alcuni v2 di amici quindi sapevo cosa facevo.
purtroppo mi sono trovato ad un prodotto completamente differente
niente sd. niente cd all'interno della confezione(e se per qualsiasi porema dovrei installare il software?). dove è finita la gestione poi?
dovè è finita la possibilità di poter creare gli itinerari prestabiliti?
non capisco come mai un oggetto di tale valore culturale(ormai tutti i navigatori vengono chiamati genericamente tom tom un po come tutti i lettori mp3 vengono chiamati ipod) possa fare nella sua evoluzione tecnologica, un passo indietro e non in avanti.
potevo benissimo tenermi il mio c230.
però leggendo questo forum ho letto (ma non ho capito come) che è possibile rimediare a tali mancanze.
c' è qualcuno di buna volontà che possa elencare le vari icone che mancano nel v3 rispetto al v2 e dare le rispettive soluzioni per rimediare?
grazie in anticipo.
p. s. (mi serve assolutamente la possibilità di programmare un itinerario prima di partire per l' Irlanda)
Se usate il link di pag1 al n10, se non ricordo male, l'unica icona che si perde è quella delle correzioni della mappa... raggiungibile comunque dall'icona scorri mappa e poi sotto ci sono quattro tasti, cliccare quello con una specie di bollino blu e poi correggi posizione ...naturalmente gli autovelox usereste comunque quelli di poigps, come un altro normalissimo poi. Del menu aiuto francamente a me non mi importa nulla. ;)
ho cercato nel thread ma non c'e' nulla di chiaro... vorrei sapere se questo tomtom one v3 ha o no il bluetooth e se ce l'ha vorrei sapere se poi posso usarlo come antenna gps (da usare col computer o col cellulare o che ne so ...)
secondariamente vorrei capire se il tomtom, tramite il bluetooth, puo' diventare il vivavoce (altoparlante) di un cellulare con bluetooth anch'esso.
qualcuno ha fatto uso di queste funzioni bluetooth?
grazie a tutti
roberto
Camaleontico
23-04-2008, 10:52
Ciao a tutti, sono dei vostri avendo comprato un V3 nuovo sottocosto a 99 eurini, non ho resistito... :D
Riepiloghino, si può? E' semplicissimo da usare e aggancia rapidamente i satelliti tutto okkei...
...Non ho capito soltanto la storia degli autovelox: conviene secondo voi prenderli da TT home oppure da poigps o altri siti se ce ne sono?
Non capisco se ad esempio li prendessi ora da nuovo su TT home e poi in futuro volessi aggiornare da poigps ad esempio, oppure togliere la lista da TT home per prenderne altre evitando di pagare gli aggiornamenti...Si può fare?
Se in testa al thread qualcuno postasse procedura STANDARD per attivare gli autovelox, penso sarebbe cosa utile e graditissima a molti, grazie ciao!
ho cercato nel thread ma non c'e' nulla di chiaro... vorrei sapere se questo tomtom one v3 ha o no il bluetooth e se ce l'ha vorrei sapere se poi posso usarlo come antenna gps (da usare col computer o col cellulare o che ne so ...)
secondariamente vorrei capire se il tomtom, tramite il bluetooth, puo' diventare il vivavoce (altoparlante) di un cellulare con bluetooth anch'esso.
qualcuno ha fatto uso di queste funzioni bluetooth?
grazie a tutti
roberto
Non ha il bluetooth, dunque tutte le altre domanda non hanno più senso... ;)
Ho aggiornato il mio One con dei PDI e Mapshare, ma dopo averlo scollegato dal pc se riprovo a riaccenderlo mi compare la schermata TomTom e poi un pallino rosso con una X bianca e non va più avanti.
Qualcuno può darmi una mano?
Ho aggiornato il mio One con dei PDI e Mapshare, ma dopo averlo scollegato dal pc se riprovo a riaccenderlo mi compare la schermata TomTom e poi un pallino rosso con una X bianca e non va più avanti.
Qualcuno può darmi una mano?
Fai un reset, qui trovi semplicemente tutto ...basta leggere!
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=index&do=index
ragazzi ho installato i nuovi velox scaricati dal sito poigps.. ma ho notato che in punti dove ci sono i velox non me li segna.. i pdi e i mobili li vede ma i velox no... c'è qualche protezione o altro?? premetto che non l'ho ancora connesso al pc con home e quindi non ho aggiornato nulla.. a voi funzionano i velox??
Ho aggiornato il mio One con dei PDI e Mapshare, ma dopo averlo scollegato dal pc se riprovo a riaccenderlo mi compare la schermata TomTom e poi un pallino rosso con una X bianca e non va più avanti.
Qualcuno può darmi una mano?
Se non hai risolto, rileggi il topic.
Ho avuto lo stesso problema ed ho già scritto come risolvere.
Se non hai risolto, rileggi il topic.
Ho avuto lo stesso problema ed ho già scritto come risolvere.
ho letto di nuovo il topic e ho visto un tuo commento a pagina 2 che dicevi:
Correggi mappa>Correggi errore mappa>Aggiungi PDI mancante oppure modifica PDI
però non riesco a capire cosa centri???
ho letto di nuovo il topic e ho visto un tuo commento a pagina 2 che dicevi:
Correggi mappa>Correggi errore mappa>Aggiungi PDI mancante oppure modifica PDI
però non riesco a capire cosa centri???
Hai ragionissimo!! Sicuramente il metodo l'ho scritto in qualche altro topic oppure in PM.
Allora collega il navigatore al computer come se fosse una chiavetta USB, esplora il contenuto e trova la cartella MAPS. Copia questa cartella sul PC in un percorso diverso da quelli usati da Tom Tom, cioè non usare Programmi/.... o Documenti.....
Successivamente cancella TUTTO contenuto del navigatore, riavvia il PC, lancia TOMTOM HOME o magari PRIMA verifica che sia uscita una nuova versione di HOME, credo sia uscita pochi giorni fa.
Collega il navigatore e dirà che c'è da aggiornare, fai fare il tutto riavvia un paio di volte, verifica che viene riconosciuto velocemente da TOMTOM HOME.
Avrai il messaggio che devi aggiornare e PAGARE le mappe, non importa!!
Riavvia e collega il Navigatore SENZA utilizzare TOMTOM HOME. Sostituisci il contenuto della cartella MAPS da PC al Navigatore. Ti ritroverai le mappe ed i poi.
Riavvia ancora una volta e verifica che tutto funzioni con TomTom HOME.
Procedi con calma e facci sapere.
Ciao.
Nico.
superdade
02-05-2008, 22:16
Problema grave su tomtom one v3
Scrivo perchè son alla ricerca di qualcuno che ha il mio stesso problema o che è in grado di darmi dei consigli e una mano per risolvere questo problema senza portarlo in assistenza.
Posseggo da ormai da 4 mesi un tom tom one v3. Inizialmente aveva la pellicola di protezione, qualche mese fa purtroppo si è staccata ma non ci ho fatto più di tanto caso.
Adesso da qualche tempo ho un pèroblema al touchscreen che alle volte rende inutilizzabile il dispositivo, in quanto anche se non tocco lo schermo il tom tom impazzisce ed è come se toccassi lo schermo:
mi spiego bene: probabilmente c'è la pellicola dello schermo (non quella di protezione, quella vera e propria) che toocca e sfiora lo schermo anche quando non tocco io lo schermo col dito, provocando gravi disagi mentre guido (si apre il menù da solo per esempio) oppure mentre imposto la strada e vado a digitare per esempio la lettere a la pellicola fa contatto anche nelle altri parti dello schermo e il risultato è che assieme alla a compare un'altra lettera.
Insomma, è un problema fastidiosissimo. HGo provato anche a scaldare lo schermo del tomtom con un fono, in modo tale da levar via l'eventuale condesa.. ma niente.. non c'è nessuna condensa eppure continua a farmi questo scherzo.
cosa posso fare, evitando di porare il tom tom in assistenza visto che mi serve? grazie
Problema grave su tomtom one v3
Scrivo perchè son alla ricerca di qualcuno che ha il mio stesso problema o che è in grado di darmi dei consigli e una mano per risolvere questo problema senza portarlo in assistenza.
Posseggo da ormai da 4 mesi un tom tom one v3. Inizialmente aveva la pellicola di protezione, qualche mese fa purtroppo si è staccata ma non ci ho fatto più di tanto caso.
Adesso da qualche tempo ho un pèroblema al touchscreen che alle volte rende inutilizzabile il dispositivo, in quanto anche se non tocco lo schermo il tom tom impazzisce ed è come se toccassi lo schermo:
mi spiego bene: probabilmente c'è la pellicola dello schermo (non quella di protezione, quella vera e propria) che toocca e sfiora lo schermo anche quando non tocco io lo schermo col dito, provocando gravi disagi mentre guido (si apre il menù da solo per esempio) oppure mentre imposto la strada e vado a digitare per esempio la lettere a la pellicola fa contatto anche nelle altri parti dello schermo e il risultato è che assieme alla a compare un'altra lettera.
Insomma, è un problema fastidiosissimo. HGo provato anche a scaldare lo schermo del tomtom con un fono, in modo tale da levar via l'eventuale condesa.. ma niente.. non c'è nessuna condensa eppure continua a farmi questo scherzo.
cosa posso fare, evitando di porare il tom tom in assistenza visto che mi serve? grazie
ho notato anche io questa cosa un paio di volte, ma non credo sia tanta colpa del display, per me è bastato riavviare e torna tutto ok... prova con un hard reset e fammi sapere, magari mi può anche tornare utile
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:tomtom:gestione:reset_del_navigatore
superdade
03-05-2008, 22:14
ho notato anche io questa cosa un paio di volte, ma non credo sia tanta colpa del display, per me è bastato riavviare e torna tutto ok... prova con un hard reset e fammi sapere, magari mi può anche tornare utile
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:tomtom:gestione:reset_del_navigatore
Tu pensi possa riguardare il software e non lo schermo?
Comunque l'ho resettato, ora lo testo per qualche giorno e ti faccio sapere!
Ciao a tutti.
Ho acquistato anche io il tomtom one v3 europa.
Avevo alcune domandi da porvi:
1. Quando tramite tomtom HOME 2 creo un backup in che posizione viene salvato sul computer?
2. Ho la mappa "western europe" e prossimamente devo fare un viaggio in Slovenia, stato che non è incluso nel pacchetto "western europe".
Volevo acquistare il pacchetto di mappe dell'europa orientale che include appunto slovenia, repubblica ceca, estonia,ungheria,lettonia,lituania,polonia e slovacchia + copertura parziale della croazia.
Quando seleziono questo pacchetto di mappe per l'acquisto il prg tomtom home mi avvisa che dovrà CANCELLARE il pacchetto di mappe presenti ora sul dispositivo per far spazio al nuovo pacchetto.
Se proseguo avro' perso anche la mappa dell'italia?
E' possibile aggiornare la mappa aggiungendo solamente la slovenia e cancellando ad esempio Norvegia, Svezia per far posto alla nuova mappa?
Grazie per le eventuali info!!!
Tu pensi possa riguardare il software e non lo schermo?
Comunque l'ho resettato, ora lo testo per qualche giorno e ti faccio sapere!
provare non costa nulla... intanto, no!!!:)
provalo anche senza fare molte modifiche al soft originale, non si sa mai qualcosa può mandarlo in tilt,
ripeto a me è capitato, ma non in modo da farmi prendere dei provvedimenti è bastato solo riavviare... boh!!!
Ciao a tutti.
Ho acquistato anche io il tomtom one v3 europa.
Avevo alcune domandi da porvi:
1. Quando tramite tomtom HOME 2 creo un backup in che posizione viene salvato sul computer?
2. Ho la mappa "western europe" e prossimamente devo fare un viaggio in Slovenia, stato che non è incluso nel pacchetto "western europe".
Volevo acquistare il pacchetto di mappe dell'europa orientale che include appunto slovenia, repubblica ceca, estonia,ungheria,lettonia,lituania,polonia e slovacchia + copertura parziale della croazia.
Quando seleziono questo pacchetto di mappe per l'acquisto il prg tomtom home mi avvisa che dovrà CANCELLARE il pacchetto di mappe presenti ora sul dispositivo per far spazio al nuovo pacchetto.
Se proseguo avro' perso anche la mappa dell'italia?
E' possibile aggiornare la mappa aggiungendo solamente la slovenia e cancellando ad esempio Norvegia, Svezia per far posto alla nuova mappa?
Grazie per le eventuali info!!!
...il backup fallo con o anche con copia/incolla(attivando di visualizzare i file nascosti) poi puoi provare a fare tutto quello che vuoi;)
e comunque a ppena su al post 344 c'è il lik del wikipoigps... dai una lettura
ragazzi ho un problema, dopo aver fatto un normale aggiornamento il tom tom si riavvia in continuazione nonappena aggancia il segnale gps... che puo' essere successo? ho fatto un reset con la penna ma niente... aiutoo!
ragazzi ho un problema, dopo aver fatto un normale aggiornamento il tom tom si riavvia in continuazione nonappena aggancia il segnale gps... che puo' essere successo? ho fatto un reset con la penna ma niente... aiutoo!
Quello che posso suggerirti è di ripristinare un backup che hai fatto in precedenza e vedi se ti da ancora quel problema.
ehm... il TT è nuovo.. ancora non ho fatto backup...
ehm... il TT è nuovo.. ancora non ho fatto backup...
Bel problema... :rolleyes:
Sempre fare il backup prima di QUALSIASI modifica/aggiornamento.
Non saprei cosa consigliarti... qualcuno più esperto di me può darti una mano, spero tu riesca a risolvere il problema.
P.s. Se tu accendi in casa il tomtom in modo che non agganci nessun segnale satellitare non si riavvia?
non si resetta fino a che non aggancia il segnale o imposto un percorso! poi appare il disco che carica e si riavvia...
Hack3rAttack
05-05-2008, 14:44
Scusate, vorrei vendere il mio palmare asus 636n visto che non lo uso mai... e vorrei comprare un tomtom XL visto che ha los chermo più grande.
Ho visto ultimamente una news su hwu, che i tomtom one e gli xl ora dovrebbero avere il supporto a ventosa auto direttamente dietro.
Quindi se lo acquisto in un centro commerciale dovrebbero essere già disponibili quelli nuovi con il supporto a ventosa integrato?
Inoltre il tomtom xl a quanto ho capito è uguale al ONE V3 solo che ha lo schermo più grande?
Salve ragazzi,
ho visto che nel centro commerciale vicino a casa mia hanno in offerta un tomtom one v3 europa a 169 euro, è un prezzo buono?
Ma la cosa che mi mette qualche dubbio è che sul volantino che la pubblicizza c'è scritto "Slot per memoria aggiuntiva (SD card)"
Possibile che il v3 abbia lo slot SD adesso o è un errore ??? :eek:
Un ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e da poco possessore di un TTOne 3v Italia. Ho un problema.
Non riesco a fare sparire i nomi alle vie durante la navigazione in nessun modo, non esiste neanche l'opzione "preferenze nome" dove si può spuntare o no la casella per visualizzare i nomi delle strade... E nonostante abbia abilitato "mostra TUTTE le opzioni di menu". E' mai possibile?
Sul TTOne 2v Europa che ho da tempo ha tutte queste opzioni, infatti ho abilitato nel non visualizzarle.
Chi ci capisce qualcosa o sa darmi un consiglio come fare?
Forse la v3 non da più questa opzione rispetto la v2 o perchè è la versione Italia che non da questa possibilità?
fester40
08-05-2008, 17:42
Ciao, sto meditando di acquistare la versione "europa 31" e vorrei sapere se la cartografia della Polonia è accurata o si limita solo alle grandi città e le arterie principali, come sul mio attuale Becker 7934. Grazie.
P.S. Ho trovato la risposta sul loro sito; la Polonia è coperta al 99%; azz... mi sa che lo compro.
luxury of tears
08-05-2008, 20:39
Ho visto che e' uscita la mappa Italia 7.20...io al momento ho installata la 7.15, installata due settimane fa utilizzando la garanzia mappe piu' recenti appena preso il navigatore. Se provo a riutilizzare la garanzia mappe adesso non mi avverte pero' dell'aggiornamento, e i 30 giorni non sono sicuramente scaduti...perche'?
amici, AIUTOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro:
il mio tomtom mi dice impossibile trovare mappe !!!
ho fomrattato l'unità e reinstallato l'applicazione, ma non mi fa scaricare le mappe se non a pagamento.
HELP !!!!
amici, AIUTOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro:
il mio tomtom mi dice impossibile trovare mappe !!!
ho fomrattato l'unità e reinstallato l'applicazione, ma non mi fa scaricare le mappe se non a pagamento.
HELP !!!!
Non hai il backup con dentro la mappa preinstallata nel tomtom?
robnet77
13-05-2008, 00:49
Ovvero? :mbe:
ovvero ero convinto di avere una versione molto recente della mappa UK, mentre quando vado in giro per strada mi accorgo che non lo e'.
Infatti alcune strade o rotatorie non esistono nella mappa che ho.
Quello che mi chiedo e': quale versione delle mappe UK e' la piu' recente per il TomTom One V3? e il fatto che il sistema operativo si inchiodi quando faccio zoom, a volte ,puo' essere corretto scaricando una versione piu' recente del software?
poi non capisco perche' le versioni delle mappe siano chiamate 7.15, 7.20 etc. che sembrano essere anche le versioni del software. In pratica se aggiorno il software devo anche aggiornare le mappe? o posso avere il software in versione 7.0.1 e le mappe in versione 7.2 senza problemi, tanto per dire? :muro:
MaxRouter
13-05-2008, 08:26
Problema grave su tomtom one v3
Scrivo perchè son alla ricerca di qualcuno che ha il mio stesso problema o che è in grado di darmi dei consigli e una mano per risolvere questo problema senza portarlo in assistenza.
Posseggo da ormai da 4 mesi un tom tom one v3. Inizialmente aveva la pellicola di protezione, qualche mese fa purtroppo si è staccata ma non ci ho fatto più di tanto caso.
Adesso da qualche tempo ho un pèroblema al touchscreen che alle volte rende inutilizzabile il dispositivo, in quanto anche se non tocco lo schermo il tom tom impazzisce ed è come se toccassi lo schermo:
mi spiego bene: probabilmente c'è la pellicola dello schermo (non quella di protezione, quella vera e propria) che toocca e sfiora lo schermo anche quando non tocco io lo schermo col dito, provocando gravi disagi mentre guido (si apre il menù da solo per esempio) oppure mentre imposto la strada e vado a digitare per esempio la lettere a la pellicola fa contatto anche nelle altri parti dello schermo e il risultato è che assieme alla a compare un'altra lettera.
Insomma, è un problema fastidiosissimo. HGo provato anche a scaldare lo schermo del tomtom con un fono, in modo tale da levar via l'eventuale condesa.. ma niente.. non c'è nessuna condensa eppure continua a farmi questo scherzo.
cosa posso fare, evitando di porare il tom tom in assistenza visto che mi serve? grazie
Ciao super,
anche io sono sulla stessa barca .... ho notato però che il mio tom tom one "impazzisce" solo dopo alcuni minuti che è acceso... la parte dx rimane bloccata (come se dessi dei comandi ripetuti) ... problemi di raffreddamento?
grazie anticipatamente per l'interessamento
:muro:
Ho visto che e' uscita la mappa Italia 7.20...io al momento ho installata la 7.15, installata due settimane fa utilizzando la garanzia mappe piu' recenti appena preso il navigatore. Se provo a riutilizzare la garanzia mappe adesso non mi avverte pero' dell'aggiornamento, e i 30 giorni non sono sicuramente scaduti...perche'?
non si può, per loro hai già usufruito della mappa più recente.
luxury of tears
13-05-2008, 15:25
non si può, per loro hai già usufruito della mappa più recente.
infatti, mi hanno risposto cosi' anche dall'assistenza...pero' e' una stronzata, a questo punto a saperlo usavo la garanzia il 30esimo giorno ed ero a posto. :doh:
L'ULTIMA VERSIONE PER IL ONE V3 ITALY (512 mb memoria interna) è navocre 7 xx???
si puo montare la versione 8??
tnx
Salve. Non so se se ne è già parlato, in questo caso perdonatemi, ma devo chiedervi una cosa.
Scrivo a nome di mio zio che ha questo navigatore. Vorrebbe sapere se è possibile inserire dei suoni personalizzati da usare come avvisi di vicinanza ai PDI al posto di quelli di default. Abbiamo provato con un metodo trovato sul web di comprimere il file in questione in OGG a 22050HZ e rinominarlo esattamente come il file ov2 (mi sembra fosse così) presente nella cartella della mappa, ma non ha funzionato...
Che voi sappiate è possibile questa cosa?
si è possibile...
Ecco cosa dovete fare:
Per ogni vostro file OV2, create un suono di avviso in formato OGG con esattamente lo stesso nome. Così se voi avete un file BP.ov2, create un file BP.ogg e mettetelo nella stessa cartella della mappa. (raccomandiamo di usare un rate di 22050 Hz, ma non ha grande importanza).
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:argomenti_generali_tomtom:modifiche:modificare
ma e' possibile che esista il tomtom one v3 ed il tomtom 3rd edition?
è la stessa cosa
dov'è 'sta offerta? L'hai visto coi tuoi occhi? A quanto mi risulta il V3 o 3rd edition come si voglia chiamare, non ha slot SD.
p.s. ... fra l'altro ripeto, io l'ho trovato a 148€... non mi sembra 'na grande offerta 174€ :stordita:
(a meno che esista davvero una versione del V3 con lo slot SD... ma se non ve n'è traccia sul sito della tomtom, ne dubito fortemente...
sì 512 sono pochi: servono per la sola mappa Italia (+ al max qualche altra piccola, se riesci a "rimediarla" :asd: in qualche modo... io ad esempio ho messo una mappa versione precedente, di Austria, svizzera e nord italia.
per l'europa serve la versione da 1 gb.
esiste una mappa croazia??
Ciao ragazzi, una domanda (ho fatto un po' di ricerche ma non sono riuscito a chiarirmi le idee...:cry: )
è possibile con il V3 (ita o eu) attraverso il programma HOME pianificare prima un itinerario e poi caricarlo sul tomtom?? del tipo fare una cosa che è possibile fare con google maps , visualizzare la mappa e dare un punto di partenza e varie destinazioni da raggiungere per fare un viaggio... una cosa del genere :
http://maps.google.it/maps?f=d&hl=it&geocode=2918354797612081743,45.747800,9.613560%3B2098528980102454369,45.823190,9.719520%3B17076739901893888656,45.783870,9.755710%3B13791297981381346379,45.747670,9.765500%3B7697726318792013876,45.704780,9.695160&saddr=Via+Monsignor+Sigismondi%2FSS470+%4045.747800,+9.613560&daddr=Via+Galleria%2FSP27+%4045.823190,+9.719520+to:Strada+sconosciuta+%4045.783870,+9.755710+to:Via+Torquato+Tasso+%4045.747670,+9.765500+to:Via+Cesare+Correnti+%4045.704780,+9.695160+to:45.746863,9.613981&mra=mi&mrcr=3&mrsp=5&sz=14&via=2&sll=45.743449,9.633722&sspn=0.043367,0.080338&ie=UTF8&ll=45.763985,9.686365&spn=0.173403,0.32135&z=12
Hai ragionissimo!! Sicuramente il metodo l'ho scritto in qualche altro topic oppure in PM.
Allora collega il navigatore al computer come se fosse una chiavetta USB, esplora il contenuto e trova la cartella MAPS. Copia questa cartella sul PC in un percorso diverso da quelli usati da Tom Tom, cioè non usare Programmi/.... o Documenti.....
Successivamente cancella TUTTO contenuto del navigatore, riavvia il PC, lancia TOMTOM HOME o magari PRIMA verifica che sia uscita una nuova versione di HOME, credo sia uscita pochi giorni fa.
Collega il navigatore e dirà che c'è da aggiornare, fai fare il tutto riavvia un paio di volte, verifica che viene riconosciuto velocemente da TOMTOM HOME.
Avrai il messaggio che devi aggiornare e PAGARE le mappe, non importa!!
Riavvia e collega il Navigatore SENZA utilizzare TOMTOM HOME. Sostituisci il contenuto della cartella MAPS da PC al Navigatore. Ti ritroverai le mappe ed i poi.
Riavvia ancora una volta e verifica che tutto funzioni con TomTom HOME.
Procedi con calma e facci sapere.
Ciao.
Nico.
ciao, guarda io non ho ancora installato tomtom home e quindi non ho ne aggiornato e ne eseguito un backup ho solo copiato i pdi e velox nella root della mappa... a questo proposito o stasera o domani provo a fare quello che dici..
una info.. mi creo cmq un backup?
installo tomtom home dal tom tom o scarico dal sito?
ps. se installo home non eseguo nessun aggiornamento così da evitare poi di non doverlo rifare.. per formattare il tomtom lo collego e lo formatto come se fosse una normale chiavetta usb giusto?
grazie ;)
.....
Quello che mi chiedo e': quale versione delle mappe UK e' la piu' recente per il TomTom One V3? e il fatto che il sistema operativo si inchiodi quando faccio zoom, a volte ,puo' essere corretto scaricando una versione piu' recente del software?
..............
mappe 7.20
danyele84
16-05-2008, 11:51
ragazzi ho appena comprato il tomtom v3 aggiornato tutto, splash screen(accensione e spegnimento) mapshare, pdi, file ogg , tripmaster e fuel control, cursore mario kart, ma c'e' solo una cosa che non mi va giu e che nn sono sicuro che si possa fare con tranquillita': AGGIUNGERE la BENEDETTA voce nel menu " GESTIONE PDI" . Voi l'avete fatto? tramite un sito tramite un programma. Vi sarei veramente grato se mi date consigli su come fare :rolleyes: :help:
Grazie in anticipo
dany :)
ragazzi ho appena comprato il tomtom v3 aggiornato tutto, splash screen(accensione e spegnimento) mapshare, pdi, file ogg , tripmaster e fuel control, cursore mario kart, ma c'e' solo una cosa che non mi va giu e che nn sono sicuro che si possa fare con tranquillita': AGGIUNGERE la BENEDETTA voce nel menu " GESTIONE PDI" . Voi l'avete fatto? tramite un sito tramite un programma. Vi sarei veramente grato se mi date consigli su come fare :rolleyes: :help:
Grazie in anticipo
dany :)
Ciao potresti spiegare meglio cosa intendi per voce PDI?
I PDI sono punti di interesse si possono chiamare anche POI.
Questi POI sono originali tom tom oppure si possono scaricare in rete;
le voci di avviso per i suddetti POI sono file ogg e posono essere messi sia nella cartella della mappa che nella cartella "saunds".
nel 1° caso devono avere lo stesso nome del poi (file ov2)
e sono già attivati quando attivi il POI.
Nel 2° caso lo selezioni tu quando attivi il POI insieme alla distanza che preferisci per il suono.
Quelli originali ttom si selezionano a tempo e non a metri.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure, ciao.
HELP......
scusate....sicuramente già detto...ma sulla versione mappe Italia come posso fare per inserire un'altra Mappa?? mi serve la Germania !!:muro: :muro:
HELP......
scusate....sicuramente già detto...ma sulla versione mappe Italia come posso fare per inserire un'altra Mappa?? mi serve la Germania !!:muro: :muro:
mariod84
18-05-2008, 14:16
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un tomtom one XL, va tutto bene, ma ho una curiosità da chiedervi
A voi si scarica la batteria anche quando il tomtom è spento?
Tipo io lo carico completamente e lo lascio spento una settimana, dopo di che trovo la batteria quasi scarica, succede anche a voi?
Grazie
Dopo una settimana è normale, fra un pò di tempo anche meno di una settimana.
Ciao potresti spiegare meglio cosa intendi per voce PDI?
I PDI sono punti di interesse si possono chiamare anche POI.
Questi POI sono originali tom tom oppure si possono scaricare in rete;
le voci di avviso per i suddetti POI sono file ogg e posono essere messi sia nella cartella della mappa che nella cartella "saunds".
nel 1° caso devono avere lo stesso nome del poi (file ov2)
e sono già attivati quando attivi il POI.
Nel 2° caso lo selezioni tu quando attivi il POI insieme alla distanza che preferisci per il suono.
Quelli originali ttom si selezionano a tempo e non a metri.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure, ciao.
...
ragazzi ho appena comprato il tomtom v3 aggiornato tutto, splash screen(accensione e spegnimento) mapshare, pdi, file ogg , tripmaster e fuel control, cursore mario kart, ma c'e' solo una cosa che non mi va giu e che nn sono sicuro che si possa fare con tranquillita': AGGIUNGERE la BENEDETTA voce nel menu " GESTIONE PDI" . Voi l'avete fatto? tramite un sito tramite un programma. Vi sarei veramente grato se mi date consigli su come fare :rolleyes: :help:
Grazie in anticipo
dany :)
...è possibilissimo ci vuole menuTT, ma a quanto pare il problema sta nel fatto che una volta inserito il file tomtom.mnu non si trova più l'icona menu perso all'interno di scorri mappa, che serve a ripristinare il menu precedente.
Ti sarei grato se puoi fare una prova, a pag. 1 c'è il link per creare il file tomtom.mnu e questo qui sotto e per menuTT che serve ad usare due menu e passare da uno all'altro
http://www.tomtomheaven.com/index.ph...=325&Itemid=29
Ciao a tutti
a giorni mia rriva il Tomtom One V3.
Volevo alcuni chiarimenti.
Ho già scaricato l'ultima versione di Tomtom Home quindi se non ho capito male prima va installato il programma e poi collegato il Tomtom.
Altra cosa, ho sentito che bisogna registrare il prodotto, io mi sono creato un account sul sito della Tomtom, ma per registrare il prodotto dove devo andare?
E a cosa serve registrare il prodotto?
Una volta collegato, verifico che magari la mappa che ho dentro non è quella aggiornata, è vero che posso subito scaricare quella aggiornata gratis?
Ma se è senza slot di memoria, la mappa aggiornata va a sovrascriversi su quella vecchia nella memoria interna?
Grazie.
Andrea
ciao a tutti, ho da poco avuto in regalo un tomtom one v3 e volevo chiedervi se posso usare il caricabatterie del motorola v3, perchè mi hanno detto che è uguale e risparmio. E' vero??
Non saprei dirti non ho mai provato.
ciao a tutti, ho da poco avuto in regalo un tomtom one v3 e volevo chiedervi se posso usare il caricabatterie del motorola v3, perchè mi hanno detto che è uguale e risparmio. E' vero??
Ma nella confezione insieme al tomtom non c'era il caricabatterie?! :mbe:
stefanoamassa
25-05-2008, 10:01
Il tomtom prende l'alimentazione dalla sua porta usb, la stessa che permette lo scambio dati con il pc
va da se che essendo una pres usb standard (Mini USB Femmina tipo B) qualsiasi connessione che abbia l'uscita adatta (mini USB Maschio tipo B) va bene
in parole povere, se ci si infila è quello giusto ;-)
quindi se hai la classica presa da accendisigari con uscita USB standard(USB Femmina tipo A) ci colleghi il cavetto che usi anche per il PC e sei a posto.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f4/USB_types_2.jpg
"Cinque comuni tipi di connettori USB (da sinistra a destra: micro USB maschio tipo A, mini USB maschio tipo B, tipo B maschio, tipo A femmina, tipo A maschio) mostrati assieme ad un segno lungo 5 cm, quale scala delle dimensioni"
Bye bye
p.s.
nella foto, presa da wikipedia, credo che il connettore chiamato micro USB(il primo a sx) potrebbe essere in realtà la versione "slim", ovvero appena + ridotta
grazie per la risposta.
Io ho trovato nella confezione quello da auto e il cavo che lo collega al pc. Sò che posso caricarlo tramite il pc, ma non carica mai al massimo, quindi volevo comprare il caricabatterie da rete. Mi hanno detto che potevo prendere quello del motorola v3 perchè ha lo stesso attacco miniusb, quindi non ci sarebbero stati problemi. Io mi son chiesto, ma esce sempre la stessa quantità di corrente???
Adesso che mi avete rassicurato, comprerò il caricabatterie del motorola, che costa solo 10 euro e non 30 come quello del tom tom:D
Grazie di esistere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
Provato caricabatteria del motorola v3 pare funzioni
Provato caricabatteria del motorola v3 pare funzioni
perfetto, grazie darma;)
antonio338
26-05-2008, 14:27
ciao a tutti,
mi hanno da poco regalato il suddetto navigatore e devo dire che funziona senza problemi.
I guai arrivano quando accendo l'autoradio della mia auto, a quel punto perde il segnale e l'unico modo per farlo funzionare è spegnere l'autoradio.
L'autoradio è questa (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105452183&scat=36&cat=338), integra anche la televisione ma a me non interessa, può essere quella la causa delle interferenze? Come dovrei fare per isolarne la fonte?
ciao a tutti,
mi hanno da poco regalato il suddetto navigatore e devo dire che funziona senza problemi.
I guai arrivano quando accendo l'autoradio della mia auto, a quel punto perde il segnale e l'unico modo per farlo funzionare è spegnere l'autoradio.
L'autoradio è questa (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105452183&scat=36&cat=338), integra anche la televisione ma a me non interessa, può essere quella la causa delle interferenze? Come dovrei fare per isolarne la fonte?
se il problema è quello, e penso che lo sia, dovresti prendere l'antenna supplementare per il tom tom, quella da attaccare sul tetto dell'auto.
Questa
http://www.miotti.it/index.php/item/department/1111/item/6901/sku/17060.html
antonio338
26-05-2008, 14:58
se il problema è quello, e penso che lo sia, dovresti prendere l'antenna supplementare per il tom tom, quella da attaccare sul tetto dell'auto.
Questa
http://www.miotti.it/index.php/item/department/1111/item/6901/sku/17060.html
ma quando è spenta funziona senza problemi, preferirei isolare l'antenna tv piuttosto che comprarne un'altra per il navigatore.
qualcuno ha qualche idea su come fare e che materiali isolanti usare?
EDIT: ho provato a spostarlo un pò dappertutto... ho scoperto che l'interferenza viene proprio dall'autoradio stessa (il navigatore era proprio sopra di essa in linea d'aria).
lo tengo in basso a sinistra e li sembra prendere bene.
esistono dei fogli che schermano, ad esempio anche l'alluminio da cucina, messo tutto attorno al cavo d'anbternna che aarriva in auto, fà da schermatura. Però non sò quanto possa essere utile, perchè più che dispersione dal filo, penso che sia l'antenna dell'autoradio che hai montato sul tetto che interferisce
ragà posso prendere il tomtom One V3 Italia gratis ma prima vorrei sapere se ha particolari difetti e anche interessanti pregi, mi illuminate? :help:
ragà posso prendere il tomtom One V3 Italia gratis ma prima vorrei sapere se ha particolari difetti e anche interessanti pregi, mi illuminate? :help:
difetti se si puo difinire di fetto..non ha lo slot sd
grazie per la risposta, solo questo quindi? beh ottimo allora lo prendo
greciaclassica
04-06-2008, 18:01
Qualche anima pia potrebbe per favore passarmi lo splash screen originale per favore? :muro: :cry:
grazie per la risposta, solo questo quindi? beh ottimo allora lo prendo
be solo...se devi mettere la mappa di tutta l'Europa non ci sta....visto che sono quasi 2 gb....:D
Qualche anima pia potrebbe per favore passarmi lo splash screen originale per favore? :muro: :cry:
http://www.megaupload.com/it/?d=1Z31TIQE
ciaoooo
Qualche anima pia potrebbe per favore passarmi lo splash screen originale per favore? :muro: :cry:
Lo puoi installare anche dal programma HOME
ok ordinato speriamo mi arrivi presto ;)
traffic90
07-06-2008, 16:29
il mio tt da qualche tempo non va più d'accordo con il mio pc...(mesi fa era tutto ok)...
normalmente, non appeno inserisco l'usb il pc si resetta, e non parte più (reset continui in fase di post) se non stacco il cavetto...
se il pc non si resetta, allora è tomtom home che non va, presentando gli errori del titolo...
ho disinstallato il tutto in maniera profonda, pulendo registro etc, ho reinstallato la 2.1...niente da fare...
ho letto vari post sul web, ma niente che mi abbia aiutato...
winxp sp2
qualche consiglio? :help:
ciao
Prova a segnalarlo alla tom tom
traffic90
07-06-2008, 18:03
Prova a segnalarlo alla tom tom
su diversi forum ho letto che il problema è da tempo ben noto a tomtom, semplicemente non lo hanno mai risolto... il loro software si basa su xul...questo evidentemente prima o poi entra in conflitto con qualche altro software installato successivamente... neanche con gli ultimi drivers ati (sempre un rischio usarli con la mia agp...) è cambiato niente :muro:
ciao
Vi segnalo che sono state rilasciate nuove mappe e un nuovo software per il tomtom.
Per le nuove mappe aimè per solo 3gg non ho potuto procedere all'aggionramento gratuito in quanto scaduto il termine dei 30 gg dall'acquisto (questa è sfiga!).
Per il software del tomtom ora ho delle nuove icone:
-Icona servizi tomtom che sono i servizi da utilizzare tramite L'antenna "ricevitore traffico" e comprende TomTom traffico, TomTom meteo, TomTom Autovelox, Mie servizi e TOmTom Amici.
- All'interno della voce "cambia preferenze" hanno aggiunto l'icona "Cambia simbolo automobile" con all'interno tre icone di macchine differenti e un'icona di un motociclo.
Ragazzi, dovrei acquistare il tomtom V3 ma sono molto indeciso in quanto dovrebbe uscire (o è già uscito) il tomtom V4 che costa solo 30€ in più...
Mi sapete dire le differenze e se è possibile installare il software V4 nel tomtom V3??
Grazie :)
raga ho un problema strano...o meglio...ho già lavorato su 4-5 tomtom senza problemi...ho un navigatore con software tomtom 6 che vorrei aggiornare al 7 con TOMTOM HOME....attacco il dispositivo e accendo la modalità computer e viene visto correttamente dal pc ma il software tthome non lo rileva...non capisco il motivo...che prove posso fare???:doh:
ciao ragazzi. Io ho un TT one v3, ho fatto come sempre l'aggiornamento ed ho visto le differenze nel menù elencate da hazon.
Però ho scaricato anche un nuovo aggiornamento, denominato Phone connection setting. Volevo chiedervi se sapete a cosa serve.
Grazie!!!!:D
Inoltre ho avuto il mio tom tom in regalo con punti circa 20 gg fà.
Posso anch'io prendere gli aggiornamenti mappa gratuiti e come devo fare??
Salve a tutti, ho anche io da pochissimi giorni questo bel navigatore e devo dire che funziona veramente bene.
l'aggancio dei satelliti sia a freddo che a caldo è velocissimo.
avrei 2 domande :
1) come facci oa vedere che versione di tomtom e che versione di mappe ho installate?
2) come si abilitano gli autovelox?
ciao ragazzi. Io ho un TT one v3, ho fatto come sempre l'aggiornamento ed ho visto le differenze nel menù elencate da hazon.
Però ho scaricato anche un nuovo aggiornamento, denominato Phone connection setting. Volevo chiedervi se sapete a cosa serve.
Grazie!!!!:D
Inoltre ho avuto il mio tom tom in regalo con punti circa 20 gg fà.
Posso anch'io prendere gli aggiornamenti mappa gratuiti e come devo fare??
serve a nulla ..visto che il one v3 non ha ne microfono ne bluettoth ..quindi non puoi collegarlo al cellulare...
Salve a tutti, ho anche io da pochissimi giorni questo bel navigatore e devo dire che funziona veramente bene.
l'aggancio dei satelliti sia a freddo che a caldo è velocissimo.
avrei 2 domande :
1) come facci oa vedere che versione di tomtom e che versione di mappe ho installate?
2) come si abilitano gli autovelox?
da menu principale pigi dove c'è il simbolo del 'segnale gps' poi pigi a destra verso la metà e ti appare la schermata con versione..
oppure nelle preferenze trovi tutto
da menu principale pigi dove c'è il simbolo del 'segnale gps' poi pigi a destra verso la metà e ti appare la schermata con versione..
l'avevo già vesta questa cosa ma mi dice solamente la versione del tomtom e non delle mappe cmq mi dice versione 8.010, è l'ultima?
EDIT : ho risolto, le mappe sono versione 715.1689
altra cosuccia : quando lo carico come faccio a sapere che la batteria si è caricata? il led superiore cambia colore?
come si abilitano gli autovelox? devo necessariamente acquistarli o visto che ho comprato il navigatore da poco posso averli gratis?
inoltre dentro la confezione ho trovato un foglio verde con scritto sopra CODE e cè un codice, a che serve?
come si abilitano gli autovelox? devo necessariamente acquistarli o visto che ho comprato il navigatore da poco posso averli gratis?
inoltre dentro la confezione ho trovato un foglio verde con scritto sopra CODE e cè un codice, a che serve?
Se l'acquisto lo hai fatto da poco dovresti già avere sul tom tom quelli di default (originali ) che si attivano dal menù dervizi plus > tom tom autovelox.
credo dovresti avere tre mesi di aggiornamenti gratis da attivare sul sito tom tom nella sezione delle promozioni.
I velox di default si attivano a secondi non a metri come gli altri.
Se l'acquisto lo hai fatto da poco dovresti già avere sul tom tom quelli di default (originali ) che si attivano dal menù dervizi plus > tom tom autovelox.
credo dovresti avere tre mesi di aggiornamenti gratis da attivare sul sito tom tom nella sezione delle promozioni.
I velox di default si attivano a secondi non a metri come gli altri.
Che è sta storia dei tre mesi di aggiornamento degli autovelox?
Io non ce l'ho, infatti quando avrò tempo di smanettare metterò poigpsgo.
Che è sta storia dei tre mesi di aggiornamento degli autovelox?
Io non ce l'ho, infatti quando avrò tempo di smanettare metterò poigpsgo.
L'ho fatto più di un anno fa e non ricordo con precisione , comunque nelo scatolo mi ucsi un codice di promozione che attivai da HOME nell'apposita sezione promozioni e mi diedero tre mesi di aggiornamenti autovelox tom tom .
Anche se è un fatto personale mi trovo meglio con quelli di poigps.
ma come mai sono a pagamento?
non dovrebbero essere gratuiti i POI o PDI degli autovelox?
altra cosa : se io ho un PDI scaricato dal sito poigps che sono gratuiti posso inserirli sul TomTom One? se si come si fa?
alex12345
18-06-2008, 13:25
Slave, la mia ragazza ha questo TomTom,ho fatto tiutti glia aggiornamenti(vers. software 8.010)
Come si fa a capire se il mapshare ha aggiornato la mappa?
Nel programma ho sempre il pallino rosso.
Un ultima cosa,qual'è la versione più aggiornata della mappa Italia?
GRAZIE a tutti
ma come mai sono a pagamento?
non dovrebbero essere gratuiti i POI o PDI degli autovelox?
altra cosa : se io ho un PDI scaricato dal sito poigps che sono gratuiti posso inserirli sul TomTom One? se si come si fa?
Sono a pagamento perché è un servizio che offre e ha deciso di farselo pagare....
Usa il programma che è più facile.
Queste le istruzioni d'uso: http://wiki.poigps.com/doku.php?id=software:windows:per_gestire_pdi:poigpsgo
Sono a pagamento perché è un servizio che offre e ha deciso di farselo pagare....
Usa il programma che è più facile.
Queste le istruzioni d'uso: http://wiki.poigps.com/doku.php?id=software:windows:per_gestire_pdi:poigpsgo
scusatemi ma non riescoa utilizzare il software POIGPS GO, faccio tutto quello che dicono le istruzioni ma senza successo, cioè selezione il POI da inserire sul navigatore, clicco su COPIA SU GPS e mi fa il download di una cartella zippata sul pc e non sul navigatore, a questo punto che devo fare?:mbe:
scusatemi ma non riescoa utilizzare il software POIGPS GO, faccio tutto quello che dicono le istruzioni ma senza successo, cioè selezione il POI da inserire sul navigatore, clicco su COPIA SU GPS e mi fa il download di una cartella zippata sul pc e non sul navigatore, a questo punto che devo fare?:mbe:
Unzippa e copia nella cartella della mappa.
Occhio a tutti i file autovelox di tomtom, non sono compatibili con quelli di poigps.
scusatemi ma non riescoa utilizzare il software POIGPS GO, faccio tutto quello che dicono le istruzioni ma senza successo, cioè selezione il POI da inserire sul navigatore, clicco su COPIA SU GPS e mi fa il download di una cartella zippata sul pc e non sul navigatore, a questo punto che devo fare?:mbe:
Li puoi scaricare sia sul Pc in una cartella che direttamente sul navigatore collegato al PC
Slave, la mia ragazza ha questo TomTom,ho fatto tiutti glia aggiornamenti(vers. software 8.010)
Come si fa a capire se il mapshare ha aggiornato la mappa?
Nel programma ho sempre il pallino rosso.
Un ultima cosa,qual'è la versione più aggiornata della mappa Italia?
GRAZIE a tutti
L'ultima mappa Italia e la 805 xxxx .
puoi abilitare il map share sia dal navigatore cambiando il senso di marcia ad una strada che da HOME :
in HOME scorri il menù a tendina in alto a centro "strumenti "se ben ricordo adesso > preferenze mapshare > unisciti a mapshare .
Dopo prova ad aggiornare ed il puntino diventa verde con il numero di correzioni effettuate
L'ultima mappa Italia e la 805 xxxx .
Le 8 le hanno ritirate, almeno così leggo in giro per forum.
Le ultime sono le 7.20, così riporta anche TTHome.
Le 8 le hanno ritirate, almeno così leggo in giro per forum.
Le ultime sono le 7.20, così riporta anche TTHome.
Forse hanno ritirato il SW 8.010 ;
so che dava problemi;
se vai sul sito tom tom e fai come se volessi acquistare una mappa Italia dicendogli che il tuo navigatore è un GO730 ti da la 805.xxx
Hai ragione, solo che sul mio da al massimo la mappa 7.20....
Sui Go x30 invece sono arrivati alla 8.05.
io come software ho l'8.010 mentre come mappe ho le 715.1689
Ragazzi con il navcore 8.010 potete mettere tranquillamente le mappe 8xx però non so se vi conviene sono praticamente uguali alle precedenti.
L'unica cosa che alletterebbe, è la tecnologia IQ Routes che va solo se avete navcore 8xx e mappe 8xx.
Penso che il gioco $$$ non valga la candela per adesso che avete mappe comunque nuove.
ragà ma attivando parecchi POI la navigazione rallenta? oppure no? cè un numero limite magari da spaere prima del quale si evita il rallentamento tipo max 6 POI al 7o iniziano i rallentamenti?
Io di punti di interesse ne ho tanti visualizzati in mappa, non noto rallentamenti...
Per quanto riguarda il MapShare, voi oltre alle modifiche fatte da voi stessi e quelle approvate da tomtom, usate anche quelle di "molti utenti"?
Spero mi abbiate capito.
perfettamente ;)
:p
Si ma tu le usi?
Varrà la pena attivarle?
alex12345
19-06-2008, 12:16
L'ultima mappa Italia e la 805 xxxx .
puoi abilitare il map share sia dal navigatore cambiando il senso di marcia ad una strada che da HOME :
in HOME scorri il menù a tendina in alto a centro "strumenti "se ben ricordo adesso > preferenze mapshare > unisciti a mapshare .
Dopo prova ad aggiornare ed il puntino diventa verde con il numero di correzioni effettuate
Il tasto unisciti a mapshare me lo da in grigio chiaro e non è selezionabile,da cosa può dipendere?
:p
Si ma tu le usi?
Varrà la pena attivarle?
ti riferisci al mapshare? si lo uso, praticamente ogni tanto collego il navigatore al pc e mi si aggiorna da solo
Il tasto unisciti a mapshare me lo da in grigio chiaro e non è selezionabile,da cosa può dipendere?
prova a farlo dal navigatore cambiando il senso di marcia ad una strada.
Il tasto unisciti a mapshare me lo da in grigio chiaro e non è selezionabile,da cosa può dipendere?
Hai superato l'anno di iscrizione?
Dura solo 12 mesi...
ti riferisci al mapshare? si lo uso, praticamente ogni tanto collego il navigatore al pc e mi si aggiorna da solo
Si, ma nelle opzioni usi solo le mappe mapshare supervisionate da tomtom oppure anche quelle di "segnalato da molti utenti"? Domanda a cui anche darma, se vuole, può rispondermi.
Se non riesco a spiegarmi fa nulla, come non detto..... ;)
Hai superato l'anno di iscrizione?
Dura solo 12 mesi...
Non credo, ha detto di avere una 715 , è uscita a Gennaio 08 ed il v3 a Settembre 07.
traffic90
19-06-2008, 15:18
il mio tt da qualche tempo non va più d'accordo con il mio pc...(mesi fa era tutto ok)...
normalmente, non appeno inserisco l'usb il pc si resetta, e non parte più (reset continui in fase di post) se non stacco il cavetto...
se il pc non si resetta, allora è tomtom home che non va, presentando gli errori del titolo...
ho disinstallato il tutto in maniera profonda, pulendo registro etc, ho reinstallato la 2.1...niente da fare...
ho letto vari post sul web, ma niente che mi abbia aiutato...
winxp sp2
qualche consiglio? :help:
ciao
scusate se mi autoquoto, ma magari un domani aiuta qualcuno...
tutto risolto "semplicemente" sostituendo la mia scheda video ati e passando ad una 9600 nvidia...problema di incompatibilità driver, sembrerebbe...ora tutto funziona perfettamente.
grazie per la pazienza, e ciao.
Si, ma nelle opzioni usi solo le mappe mapshare supervisionate da tomtom oppure anche quelle di "segnalato da molti utenti"?
da dove vedo questa differenza? :confused:
Le 8 le hanno ritirate, almeno così leggo in giro per forum.
Le ultime sono le 7.20, così riporta anche TTHome.
che probllemi davano?
salve ragazzi
ho comprato ieri il v3
stamattina mio padre lo ha acceso e ha detto che ha impiegato 5 minuti per la prima connessione, poi accendendolo nuovamente nel corso della giornata era immediato
poi io ho connesso il tom al pc, e l'ho aggiornato con tutto quello che era disponibile, la versione del software mi sembra sia la 8.31 o simile
tuttavia dopo 10 minuti non trovava un segnale gps valido alchè mi sono preoccupato e ora sono qui in attesa di notizie confortanti
può essere che dovevo riavviare dopo gli aggiornamenti???
cmq per adesso è in carica lo provo fra un po
salve ragazzi
ho comprato ieri il v3
stamattina mio padre lo ha acceso e ha detto che ha impiegato 5 minuti per la prima connessione, poi accendendolo nuovamente nel corso della giornata era immediato
poi io ho connesso il tom al pc, e l'ho aggiornato con tutto quello che era disponibile, la versione del software mi sembra sia la 8.31 o simile
tuttavia dopo 10 minuti non trovava un segnale gps valido alchè mi sono preoccupato e ora sono qui in attesa di notizie confortanti
può essere che dovevo riavviare dopo gli aggiornamenti???
cmq per adesso è in carica lo provo fra un po
prima di fare qualunque aggiornamento dovevi fare backup preferibilmente con copia incolla stando attento a visualizzare eventuali file nascosti... per tutto quello che ti serve...
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=index&do=index
che probllemi davano?
Le hanno rimesse in commercio solo per i go. XL e ONE hanno ancora la 7.20 come ultima release.
Nessun problema, questione di politiche commerciali.
da dove vedo questa differenza? :confused:
Menù principale TT, pagina 2 di 2 "Correzioni mappe" - "Scarica correzioni apportate da altri".
Io ho software 8.010.
niente adesso funziona tutto, bastava rivviare, cmq la versione del software che ho è la 8.010
cmq ho notato che avvicinando l'orecchio al tom si sente un sibilo costante, è normale??? forse è il meccanismo di ricezione delle onde??
niente adesso funziona tutto, bastava rivviare, cmq la versione del software che ho è la 8.010
cmq ho notato che avvicinando l'orecchio al tom si sente un sibilo costante, è normale??? forse è il meccanismo di ricezione delle onde??
Lo sento anch'io, forse è il display.
beh se lo fanno tutti allora è tutto ok, tanto non si sente
un consiglio, avrei bisogno di posizionare il tomtom, sul cruscotto di una toyota aygo: non so se lo avete presente, cmq il problema è che non è perfettamente liscio, ma un pochetto zigrinato, effetto carbonio
ho secondo voi un modo per piazzarlo li, come si vedeva nella pubblicità della peudeot 106??
magari esiste qualche accessorio che attacca pure in queste superfci
Sul sito ufficiale tomtom ci sono tante variazioni di montaggi alternativi.
Cerca.
Le hanno rimesse in commercio solo per i go. XL e ONE hanno ancora la 7.20 come ultima release.
Nessun problema, questione di politiche commerciali.
ora ti spiego io
le mappe 7.20 e 8.05 hanno lo stesso tipo di aggiornamento a livello di strade
sono identiche
la 8.05 in più contiene le immagini per utilizzare 'l'indicatore di corsia avanzato'
(advanced line guidance)
che non si può utilizzare su dispositivi a 'schermo piccolo' come il One perchè in prossimità degli svincoli viene visualizzata un immagine statica che risulta più grande dello schermo e quindi viene tagliata
un esmpio..la corsia di dextra dove dovreppe apparire anche la freccia sull'asfalto..non si vede
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624105833_April_08_0028.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624105833_April_08_0028.jpg)
ciaooo
niente adesso funziona tutto, bastava rivviare, cmq la versione del software che ho è la 8.010
cmq ho notato che avvicinando l'orecchio al tom si sente un sibilo costante, è normale??? forse è il meccanismo di ricezione delle onde??
è normale:) è il dispaly
se qualcuno si vuole cimentare in questo upgrade...non è opera mia..
saldare una minisd per ampliare la memoria interna
http://www.megaupload.com/it/?d=7E8ZTA97
ora ti spiego io
le mappe 7.20 e 8.05 hanno lo stesso tipo di aggiornamento a livello di strade
sono identiche
la 8.05 in più contiene le immagini per utilizzare 'l'indicatore di corsia avanzato'
(advanced line guidance)
che non si può utilizzare su dispositivi a 'schermo piccolo' come il One perchè in prossimità degli svincoli viene visualizzata un immagine statica che risulta più grande dello schermo e quindi viene tagliata
ciaooo
Grazie per la delucidazione.
Comunque la mappa 8 è stata ritirata anche per i modelli wide 4,3 pollici (che sono Go 520, 720, 920, ONEXL e XL31).
E' rimasta solo per i Gox30.
Alcuni utenti però, pur disponendo di uno dei prodotti che ho messo in neretto, sono riusciti a comprare la 8 impostando nel configuratore online il modello di tomtom in possesso quale Gox30.
Al momento non ci sono segnalazioni di malfunzionamenti e in virtù di questo non si capisce il motivo di tale scelta commerciale. O forse si?..... :)
tomtom ha dichiarato qualcosa in merito?
potrebbe essere le stiamo modficando per dare compatibilità anche con gli 'small screen'?
tnx
a quanto pare stanno svendendo le mappe v7...e fine agosto /settembre aggiorneranno le v8 anche per gli modelli
se qualcuno si vuole cimentare in questo upgrade...non è opera mia..
saldare una minisd per ampliare la memoria interna
http://www.megaupload.com/it/?d=7E8ZTA97
grazie ...
provato e funziona :D
http://digilander.libero.it/massimop3/tomtom.jpg
:ciapet:
ciroshare
27-06-2008, 15:09
Ciao a tutti, ho acquistato questo TT ieri versione Italia e fatto tutti gli aggiornamenti gratuiti che mi permetteva. Nel programma Tom tom Home in alto a destra vedo un pallino verde con la dicitura la tua mappa è aggiornata.
Se però io tocco in basso a dx il navigatore si apre la pagina riepilogo stato
Se lì tocco su versione 8.010 si apre un altra pagina con varie info fra cui leggo
Mappa: 'Italia' v710.1571
Se non capito male leggendomi tutto il thread la mia versione non è l'ultima disponibile... perchè l'aggiormamento non funziona allora? Sapete aiutarmi?
Ciao e Grazie.
hai trovato difficoltà?..
la memoria aggiunta di quanto è? e viene aggiunto ai 512 Mb già presenti?
Grazie!!
grazie ...
provato e funziona :D
http://digilander.libero.it/massimop3/tomtom.jpg
:ciapet:
hai trovato difficoltà?..
la memoria aggiunta di quanto è? e viene aggiunto ai 512 Mb già presenti?
Grazie!!
nessuna difficoltà sono esperto in saldature del genere ..
non ho saldato direttamente la memoria ma un adattatore microsd e all'interno una microsd da 2gb
la memoria originale da 512 viene persa prima di fare questo vi consiglio di salvare tutto per poi caricarlo sulla nuova memoria
hehe...fatto anch'io, con micro Sd da 2 Gb, ora mi serve solo la Mappa Europea..
tutto OK!
http://inlinethumb56.webshots.com/41271/2298742530103325489S500x500Q85.jpg
Sto per comprare un TomTom, versione da 3.5" europa quella con la ventosa a scomparsa.... ma vengo da un Garmin Ique3600.
Provandoli nei vari centri commerciali non riesco a fare un'operazione molto comoda per sul Garmin, ovvero fare il panning della mappa mentre navighi.
Riuscivo in pratica a fare panning con il dito e zoommare per poi cliccare sulla tua posizione e ritornava la navigazione.
Come si può fare con il TOMTOM?
Ciao e grazie dell'attenzione
Fabio
belletto
29-06-2008, 22:14
Sicuramente non ho guardato abbastanza bene... ma qualcuno può darmi una dritta su come aggiornare il bootloader alla 5.5xxx in modo da far " vedere " una SD da 4Gb ??
Ho letto anche che " basterebbe " il navcore 8 ma nn è presente negli aggiornamenti scaricabili...
Grazie anticipatamente..
ma mettere la memory che vantaggi porta?
solo quello di mettere mappe europee o anche di mettere audio mp3 e video?
BarboneNet
03-07-2008, 18:27
nessuna difficoltà sono esperto in saldature del genere ..
non ho saldato direttamente la memoria ma un adattatore microsd e all'interno una microsd da 2gb
la memoria originale da 512 viene persa prima di fare questo vi consiglio di salvare tutto per poi caricarlo sulla nuova memoria
ciao, fatica a prendere lo stagno?? o si fa una saldatura tipo sugli smd??? anch'io ho comprato un V3 italia e vorrei moddarlo subito;)
posso saldarci una SD da 2gb??? dato che ne ho una con la plastica mezza rotta.....
Grazie!
Sto per comprare un TomTom, versione da 3.5" europa quella con la ventosa a scomparsa.... ma vengo da un Garmin Ique3600.
Provandoli nei vari centri commerciali non riesco a fare un'operazione molto comoda per sul Garmin, ovvero fare il panning della mappa mentre navighi.
Riuscivo in pratica a fare panning con il dito e zoommare per poi cliccare sulla tua posizione e ritornava la navigazione.
Come si può fare con il TOMTOM?
Ciao e grazie dell'attenzione
Fabio
Nessuna esperienza a riguardo...
Fabio
ciao, fatica a prendere lo stagno?? o si fa una saldatura tipo sugli smd??? anch'io ho comprato un V3 italia e vorrei moddarlo subito;)
posso saldarci una SD da 2gb??? dato che ne ho una con la plastica mezza rotta.....
Grazie!
non ho trovato nessun problema se hai del flussante viene meglio
la sd da 2gb va benissimo io ho saldata l'adattatore per comodità cosi posso cambiare la micro senza saldare nuovamente
non ho trovato nessun problema se hai del flussante viene meglio
la sd da 2gb va benissimo io ho saldata l'adattatore per comodità cosi posso cambiare la micro senza saldare nuovamente
grande ...
di dove sei???
sai mi servirebbe qualcuno che salda...:D
Sicuramente non ho guardato abbastanza bene... ma qualcuno può darmi una dritta su come aggiornare il bootloader alla 5.5xxx in modo da far " vedere " una SD da 4Gb ??
Ho letto anche che " basterebbe " il navcore 8 ma nn è presente negli aggiornamenti scaricabili...
Grazie anticipatamente..
devi mettere il bootloader 5.5012
grande ...
di dove sei???
sai mi servirebbe qualcuno che salda...:D
ciao provincia di Brescia
BarboneNet
03-07-2008, 22:02
non ho trovato nessun problema se hai del flussante viene meglio
la sd da 2gb va benissimo io ho saldata l'adattatore per comodità cosi posso cambiare la micro senza saldare nuovamente
si infatti pensavo di usare anch'io la microsd per il fattore intercambiabilita'.....ne ho appena ordinata una..appena mi arriva moddo il tutto..sperando di trovare la mappa sul mulo;)
fmattiel
06-07-2008, 09:19
Salve a tutti. Vorrei farvi una domanda. Quali sono le differenze tra il tomtom one 3rd edition ed il modello one 31? A parte il nuovo attacco a ventosa integrato sul dispositivo, cosa cambia effettivamente? Io vorrei prendere un navigatore tomtom versione europa e sono indeciso tra il 3rd edition ed il modello nuovo, il 31 appunto.
Grazie e ciao.
Blackened
07-07-2008, 14:25
Nel tomtom v3 italia da 512 ci stanno le mappe italia + francia + poi?
non mi interessa il wester europe ma solo questi due paesi.....
se ci stanno prendo il v3 512 !!!
Salve a tutti sono possessore del TOMTOM 3rd EDITION (V3), mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto ilmio stesso problema.
In pratica quando faccio un viaggio, anche di un'ora, il mio TT si riavvia e perde l'itinerario e il segnale GPS. Dopo 10 minuti torna alla normalità. Quando si inpalla non riesco a fare nulla non si spegne e non si accende quando cerco di spegnerlo o accenderlo.....
A qualcuno di voi è capitato?...Come posso risolvere?....Che mi consigliate?
GRAZIE IN ANTICIPO
Ciao ! Anche io ho notato questo difetto. Mi si presenta dopo aver caricato dei POI. Togliendoli sembra funzioanre tutto bene. Non ho trovato altre risposte in giro per Internet. Mi smebra anche strano che così pochi abbiano notato il difetto. Magari è dovuto alla versione vecchia di software.. può essere ? Ciao !
BarboneNet
07-07-2008, 23:12
mod eseguita, ora ho 2gb ;) solo che non riesco a caricare la mappa europa:(
Salve a tutti !
Ragazzi, ho un TomTom one 3rd Edition, qualcuno di voi è riuscito a inserire la gestione degli itinerari ??
Dopo aver creato il menù con MenuBuilder (http://www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php#), personalizzato e aggiunto la voce "Pianificazione Itinerari" appena clicco ...
ciao TOMTOM.
Si resetta :muro: :muro:
PS:
Utilizzandolo da pc ... tramite TomTom home ..
la funzione va che è una meravigliaaaaa
Salve a tutti !
Ragazzi, ho un TomTom one 3rd Edition, qualcuno di voi è riuscito a inserire la gestione degli itinerari ??
Dopo aver creato il menù con MenuBuilder (http://www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php#), personalizzato e aggiunto la voce "Pianificazione Itinerari" appena clicco ...
ciao TOMTOM.
Si resetta :muro: :muro:
PS:
Utilizzandolo da pc ... tramite TomTom home ..
la funzione va che è una meravigliaaaaa
con la versione 8 non funge, si deve aspettare... se vuoi gli itinerari devi tornare alla 7
BarboneNet
08-07-2008, 19:49
ma non ci sono controindicazioni ad istallare la versione 8?????
trovo tutte le mappe europa da 2gb......ma sono per i V3 modiificati??
ma non ci sono controindicazioni ad istallare la versione 8?????
trovo tutte le mappe europa da 2gb......ma sono per i V3 modiificati??
Il mio ha una mappa europa da 1 giga (e non è modificato in nessun modo)...
grazie ...
provato e funziona :D
http://digilander.libero.it/massimop3/tomtom.jpg
:ciapet:
Ciao. come si apre il tomtom v3. io ho svitato le 4 viti sul posteriore. non si apre e non vorrei rovinarlo. grazie.
ciao provincia di Brescia
mi faresti la saldatura???
BaStArD91
11-07-2008, 12:19
Salve ragazzi ho un TOMTOM ONE 3er Edition, e ho deciso di collegarlo alla nuova versione di TOMTON HOME la 2.3.
Ho deciso di cambiare l'immagine iniziale e di chiusura, e così direttamente dal tomtom home ho scaricato 2 immagini.
Sul dispositivo vedo 2 file, un antitheft.bmp (che dovrebbe essere di kiusura) e "splash.bmp" (che dovrebbe essere di apertura), solo che io vedo soltanto l'immagine di apertura!! .
In pratica ogni volta che accendo il dispositivo vedo l'immagine di splash, ma quando spengo non vedo l'immagine che corrisponde a antiheft...
Cosa posso fare??
Grazie anticipatamente :)
Sul navigatore devi impostare di ricordare e dunque visualizzare l'immagine antifurto.
BaStArD91
11-07-2008, 17:05
Mizzica ma sono veramente stupido!!!
Hai ragione, era disattivato..
Grazie 1000 :) :)
Figurati, siamo qui per questo!
Linogate83
13-07-2008, 08:23
Salve ho preso il Tomtom One 3rd Edition, 2 settimane fa. è La versione da 1 Gb. Le mappe sono aggiornate alla versione 7.10, però non riesco a trovare il codice promozionale per scaricare l'ultima versione della mappa che è 7.20. mi date un mano. Grazie...
Blackened
13-07-2008, 09:50
Nel tomtom v3 italia da 512 ci stanno le mappe italia + francia + poi?
non mi interessa il wester europe ma solo questi due paesi.....
se ci stanno prendo il v3 512 !!!
up qualcuno ha gia provato mappa italia + altra mappa???
BarboneNet
13-07-2008, 15:20
Ciao. come si apre il tomtom v3. io ho svitato le 4 viti sul posteriore. non si apre e non vorrei rovinarlo. grazie.
devi solamente tirare un po..... io consiglio di mettere uno spessorino tra la microsd e l'adattatore, in modo da tenere i pin della microsd bene a contatto!
se non riesco a trovare la giusta mappa mi sa che dovro' comprarla:(
BarboneNet
13-07-2008, 15:35
Salve ho preso il Tomtom One 3rd Edition, 2 settimane fa. è La versione da 1 Gb. Le mappe sono aggiornate alla versione 7.10, però non riesco a trovare il codice promozionale per scaricare l'ultima versione della mappa che è 7.20. mi date un mano. Grazie...
sul mio tom tom la promozione era scaduta!
Apri la confezione di istruzioni (quella incelofanata), dentro c'e' un coupon con un SERVICE FREE....prova se il codice e' ancora buono!
aledevasto
13-07-2008, 16:00
devi solamente tirare un po..... io consiglio di mettere uno spessorino tra la microsd e l'adattatore, in modo da tenere i pin della microsd bene a contatto!
se non riesco a trovare la giusta mappa mi sa che dovro' comprarla:(
:mbe:
se carico il navigatore con un caricabatteria mentre è spento come facci oa sapere che si è caricato? cè qualche led o spia che mi avvisa?
con la versione 8 non funge, si deve aspettare... se vuoi gli itinerari devi tornare alla 7
Come faccio a tornare alla versione 7 ???
:eek:
up qualcuno ha gia provato mappa italia + altra mappa???
si provato devi usare o una mappa o l'altra
devi scegliere manualmente
sulla versione da 512 non ci stanno italia+francia
ciaooo
Come faccio a tornare alla versione 7 ???
:eek:
se hai fatto un backup di tutta la memoria (incluso i file nascosti) devi semplicemente ripristinarlo
se non l'hai fatto.....
soundware
16-07-2008, 14:51
???
soundware
17-07-2008, 01:03
SALUTO TUTTO IL FORUM
Ho un problemone con il mio tomtom one 3ediz. comprato appena 3 giorni fa' e per ascoltare un amico ho messo dei pid internamente alla mappa italia del tom tom ma appena ho riacceso il navigatore mi dice impossibile trovare mappa ricollegando il navig. al pc la cartella della mappa c'e' ma il nav. non la vede. Come posso rimettere la mappa ??? cosa avro' fatto ???
GRAZIE PER L'AIUTO
*sasha ITALIA*
17-07-2008, 16:00
ho 2 tomtom e con entrambi lo stesso problema... si è aggiornato il SW, mi dice di scollegare e riavviare e non mi mostra più la schermata "collegarsi al computer?" :muro:
Che faccio?
andremae
17-07-2008, 22:41
ciao ragazzi, ho scaricato da un sito uno schema di colori e un nuovo logo da inserire all'accensione...ma in che cartella devo metterli?per le voci come faccio?
Sò che l'avrete detto 1000 volte...ma come faccio a sapere che versione di mappa ho installata? :stordita:
Ho un ONE V3 Italia.
Gilles72
20-07-2008, 10:40
Salve a tutti !
Ragazzi, ho un TomTom one 3rd Edition, qualcuno di voi è riuscito a inserire la gestione degli itinerari ??
Dopo aver creato il menù con MenuBuilder (http://www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php#), personalizzato e aggiunto la voce "Pianificazione Itinerari" appena clicco ...
ciao TOMTOM.
Si resetta :muro: :muro:
PS:
Utilizzandolo da pc ... tramite TomTom home ..
la funzione va che è una meravigliaaaaa
con la versione 8 non funge, si deve aspettare... se vuoi gli itinerari devi tornare alla 7
ma non ci sono controindicazioni ad istallare la versione 8?????
trovo tutte le mappe europa da 2gb......ma sono per i V3 modiificati??
Ragazzi, se mettete il navcore 8 funzia. Io è un pò che ho aggiornato: navcore 8.011 + Italia 8.05 (che è più dettagliata delle vecchie 7.xx); il menu itinerari c'è di default e funge tutto benissimo. Al di là degli itinerari, cmq con la 8 a me funziona tutto e bene (ci sono anche nuove funzioni) tranne il lettore mp3.
ora ti spiego io
le mappe 7.20 e 8.05 hanno lo stesso tipo di aggiornamento a livello di strade
sono identiche
la 8.05 in più contiene le immagini per utilizzare 'l'indicatore di corsia avanzato'
(advanced line guidance)
che non si può utilizzare su dispositivi a 'schermo piccolo' come il One perchè in prossimità degli svincoli viene visualizzata un immagine statica che risulta più grande dello schermo e quindi viene tagliata
Guarda, ti assicuro che la 7.20 e la 8.05 sono diverse, a livello di dettagli stradali (oltre alle immagini da te giustamente menzionate). Se prendo come esempio la mia città, ne ho viste di differenze, sopratutto son spuntate un sacco di rotatorie che prima non c'erano. E' possibile che nella tua zona non hai notato aggiornamenti?
se qualcuno si vuole cimentare in questo upgrade...non è opera mia..
saldare una minisd per ampliare la memoria interna
http://www.megaupload.com/it/?d=7E8ZTA97
Ecco, questa è una notizia grandiosa per me! Non osavo nemmeno chiederlo ma lo immaginavo e speravo da tempo!
Bye.
RiccardoS
21-07-2008, 11:36
figata la saldatura di una sd esterna sul v3 italia! :D
una domanda che non c'entra nulla: ma con la versione 8 del sw qualcuno ha notato o mi può dire se gli funziona la funzione :D di spegnimento automatico fra un'istruzione e l'altra quando il dispositivo è alimentato con il caricabatterie da auto? il mio resta sempre acceso... ma così ci mette ovviamente molto di più a caricarsi.
se lo collego mentre è spento (fra un'istruzione e l'altra, perchè stà andando a batteria) resta spento fino alla prima istruzione successiva (svolta o pdi che sia) e poi rimane acceso... :boh:
si provato devi usare o una mappa o l'altra
devi scegliere manualmente
sulla versione da 512 non ci stanno italia+francia
ciaooo
Ci stanno invece.
fmattiel
22-07-2008, 12:40
Salve a tutti. Vorrei chiedere un'informazione. Nel tomtom one 3rd edition che esce con le mappe Southern Europe, quanto spazio c'è a disposizione? A me hanno detto che c'è 1GB di spazio. Credo sia vero perchè le mappe Southern Europe dovrebbero occupare circa 600MB, ma se qualcuno di questo forum possiede il dispositivo in questione e potrebbe togliermi il dubbio gli sarei molto grato.
Grazie e ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.