PDA

View Full Version : Come piallare un HD esterno?


robj
05-11-2007, 21:14
Hola!
Devo vendere un HD LaCie esterno formattato in Mac OS esteso Journaled e pieno dei miei dati... già opportunamente trasportati su di un nuovo HD esterno.

Come posso formattare per bene il mio HD in vendita per essere sicuro che non resti traccia alcuna di quello che ho cancellato?
Non vorrei insomma che con qualche software di recovery sia possibile andare a curiosare tra quello che c'era dentro :rolleyes:

lollo_rock
05-11-2007, 21:30
lo bagni bene bene con la benzina e poi gli metti vicino un fiammifero acceso:D

seriamente, un minimo di rischio c'è sempre

libano
05-11-2007, 21:32
e scusa poi se lo rivendi a che pro chi l'acquista dovrebbe cercare di riprendere i tuoi dati?????
una bella formattazione basta e avanza secondo me!!

patanfrana
05-11-2007, 21:36
Per una maggiore sicurezza c'è un'opzione in utility disco: selezioni il disco esterno, vai su Inizializza, poi clicchi su Opzioni di sicurezza, e selezioni Cancellazione in 7 passaggi o in 35 passaggi.. ci mette un sacco a formattare, ma almeno i dati sono praticamente irrecuperabili ;)

shipp
05-11-2007, 21:36
Utility disco

selezioni il drive da piallare

inizializza

opzioni sicurezza

l'ultima opzione: cancellazione in 35 passaggi

prenota un viaggio, vai, divertiti e quando torni, forse è pronto :D

:)

shipp
05-11-2007, 21:37
Per una maggiore sicurezza c'è un'opzione in utility disco: selezioni il disco esterno, vai su Inizializza, poi clicchi su Opzioni di sicurezza, e selezioni Cancellazione in 7 passaggi o in 35 passaggi.. ci mette un sacco a formattare, ma almeno i dati sono praticamente irrecuperabili ;)


:eek:

:cincin:

MacNeo
05-11-2007, 21:40
35 passaggi non farlo, ci mette una vita ed è un rischio per l'hd stesso che viene sottoposto ad uno stress non indifferente.
Io farei la scrittura a zero (se sono documento normali personali), o al massimo quella con 7 passaggi (se ci sono dati aziendali di interese strategico).

Poi già che ci sei formattalo in HFS+, così stai sicuro che il primo utente PC che lo tocca lo ri-formatta sicuramente un'altra volta per averlo in un formato compatibile :p

robj
06-11-2007, 06:24
Grazie a tutti, sì insomma per essere più chiari ho bisogno più che altro di una sicurezza precauzionale... nell'hard-disk ci sono database aziendali con i dati sensibili di migliaia di persone.

Ad occhio mi ispira fiducia la scrittura a 7 passaggi :D
ma prima provo con una scrittura a zero e vedo quanto tempo impiega! :fagiano:

Merlino80
24-12-2007, 21:27
Grazie a tutti, sì insomma per essere più chiari ho bisogno più che altro di una sicurezza precauzionale... nell'hard-disk ci sono database aziendali con i dati sensibili di migliaia di persone.

Ad occhio mi ispira fiducia la scrittura a 7 passaggi :D
ma prima provo con una scrittura a zero e vedo quanto tempo impiega! :fagiano:


Io dico che vendere un HD con dati aziendali andrebbe punito con diverse frustate.

direi 7, oppure 35....a seconda dei gusti :D