PDA

View Full Version : Alice Gate 2 Plus Wifi Impossibile accedere alla configurazione


Angelus88
05-11-2007, 18:13
Il problema è quello in titolo e sto impazzendo.
Dando l'ip automatico mi assegna 192.168.1.2 come IP e 192.168.1.1 come gateway eppure inserendo 192.168.1.1 per entrare nella configurazione del router non succede nulla... rimane in attesa fino a darmi errore. Eppure sino a 15 minuti fa funzionava... ragazzi vi prego sono disperato... non c'è un modo per fare il reset delle impostazioni senza entrare nel router?

Intrepido
05-11-2007, 18:16
Se fai il ping 192.168.1.1 , risponde?

Angelus88
05-11-2007, 18:50
L'avevo provato e non ricevo risposta...

Intrepido
05-11-2007, 19:43
L'avevo provato e non ricevo risposta...

Prova usando ip statico, metti:
ip 192.168.1.2
sub net 255.255.255.0
gateway e dns 192.168.1.1

Angelus88
05-11-2007, 19:45
Provato prima e non va lo stesso...

Intrepido
05-11-2007, 19:48
Provato prima e non va lo stesso...

Il dubbio sorge spontaneo :D , ma il cavo funziona?

Virus, hai fatto una scansione?
Fatto un giro anche con Spybot?

Angelus88
05-11-2007, 19:49
Certo che funziona... sto navigando adesso!

Intrepido
05-11-2007, 19:54
Certo che funziona... sto navigando adesso!

:eek: , ma avevo capito che non funzionava proprio.

Non è che hai spostato la porta del router allora, per esempio sulla 8080?

In questo caso, dopo l'ip, devi fare :8080

Angelus88
05-11-2007, 20:17
No la porta non l'ho spostata... ho solo modificato alcune cose riguardo gli IP della LAN limitandoli a 192.168.1.2 fino a 192.168.1.10

Angelus88
05-11-2007, 20:35
Il problema è che a quanto pare non esiste un reset in questa m***a di router!! :mad:

Alfonso78
05-11-2007, 21:16
firewall che rompono????

comunque discussione da networking

Angelus88
05-11-2007, 21:38
Nessun firewall... sino a 15 minuti fa funzionava

Intrepido
05-11-2007, 21:38
Nessun firewall... sino a 15 minuti fa funzionava

Paghi il comodato?

Se si fattelo cambiare e risolvi.

Alfonso78
05-11-2007, 22:14
con un arping riesci a vederlo???

Angelus88
05-11-2007, 22:19
Ho risolto alla fine... bisognava fare un ponticello sulla scheda madre e riavviare il router... in questo modo il router entra in modalità provvisoria permettendo di caricare il firmware in modo da resettare anche le impostazioni

Per chi ne è interessato basta che mi contatti

Alfonso78
05-11-2007, 22:20
Ho risolto alla fine... bisognava fare un ponticello sulla scheda madre e riavviare il router... in questo modo il router entra in modalità provvisoria permettendo di caricare il firmware in modo da resettare anche le impostazioni

Per chi ne è interessato basta che mi contatti

comunque il consiglio di mollare questi apparecchi telecom e prendere router seri è sempre valido....

o risolvi o non risolvi.....;)

Angelus88
05-11-2007, 22:21
L'avevo trovato in offerta solo per questo...

fonzie007
14-02-2008, 11:21
Ragazzi rispolvero il post perchè dopo vari smanettamenti nel router e pc non riesco più ad accedere alla pagina del modem 192.168.1.1 con qualsiasi browser, però riesco a navigare su internet tranquillamente.

Il mio modem è l'ultimo di marca dialface e credo che non si possa cambiare il firm e tanto meno vorrei farlo visto che utilizzo il voip e non voglio perderlo.

Che posso fare per sbloccarlo?

Angelus88
14-02-2008, 11:23
Controlla se nel retro c'è un tasto di reset e prova le varie soluzioni che mi avevano proposto inizialmente a me

fonzie007
14-02-2008, 11:43
Controlla se nel retro c'è un tasto di reset e prova le varie soluzioni che mi avevano proposto inizialmente a me
non mi pare che ci siano tasti reset, al limite c'è il tasto reg per il wifi.
Stasera provo i consigli che ti hanno dato a te, come si fa il ping?

Ma tu hai il pirelli o il dialface?

grazie

Angelus88
14-02-2008, 12:03
non mi pare che ci siano tasti reset, al limite c'è il tasto reg per il wifi.
Stasera provo i consigli che ti hanno dato a te, come si fa il ping?

Ma tu hai il pirelli o il dialface?

grazie

Ho il pirelli... il ping si fa aprendo una finestra msdos da windows stesso e scrivendo ping 192.168.1.1, non dovrebbe darti richiesta scaduta ma dovrebbe trasferire dati

fonzie007
14-02-2008, 13:04
Ho il pirelli... il ping si fa aprendo una finestra msdos da windows stesso e scrivendo ping 192.168.1.1, non dovrebbe darti richiesta scaduta ma dovrebbe trasferire dati

ok grazie, stasera provo

Alfonso78
15-02-2008, 14:51
le classature di rete sono compatibili...???

fonzie007
15-02-2008, 15:10
Il fatto che non riuscivo più ad entrare nel menù del modem (192.168.1.1), da quando il 187 mi ha impostato la connessione come bridget+routed, l'ho risolto mettendo nelle impostazione dell'IP della scheda di rete "ottieni IP automaticamente" (prima lo assegnavo io) e mettendo come dns primario 192.168.1.1 e secondario 212.216.112.112

chissà perchè

Angelus88
15-02-2008, 15:14
Il fatto che non riuscivo più ad entrare nel menù del modem (192.168.1.1), da quando il 187 mi ha impostato la connessione come bridget+routed, l'ho risolto mettendo nelle impostazione dell'IP della scheda di rete "ottieni IP automaticamente" (prima lo assegnavo io) e mettendo come dns primario 192.168.1.1 e secondario 212.216.112.112

chissà perchè

Fai una cosa allora... rimetti l'ip statico e metti

IP 192.168.1.2
Subnet 255.255.255.0
Gatway 192.168.1.1

DNS Primario 192.168.1.1
DNS Secondario vuoto

e vedi se così te la apre

fonzie007
15-02-2008, 15:55
Fai una cosa allora... rimetti l'ip statico e metti

IP 192.168.1.2
Subnet 255.255.255.0
Gatway 192.168.1.1

DNS Primario 192.168.1.1
DNS Secondario vuoto

e vedi se così te la apre
ieri ho provato così e non me lo apriva:

IP 192.168.1.3
Subnet 255.255.255.0
Gatway 192.168.1.1

DNS Primario 192.168.1.1
DNS Secondario 212.216.112.112

è diverso da quello che dici tu?

Angelus88
15-02-2008, 16:03
Si... invece di 3 metti il 2 e il dns secondario lo lasci bianco

fonzie007
15-02-2008, 16:24
Si... invece di 3 metti il 2 e il dns secondario lo lasci bianco

ok stasera provo

Angelus88
15-02-2008, 16:43
ok stasera provo

OK :)

Alfonso78
15-02-2008, 22:17
basta l'indirizzo ip e la subnet comunque...:rolleyes:

a me sembra un problema di firewall software...

a proposito come siamo messi...???

Angelus88
15-02-2008, 22:25
basta l'indirizzo ip e la subnet comunque...:rolleyes:

Intendi solo per entrare nel router o anche per navigare? Perché per navigare il gateway e il dns primario lo devi mettere

Alfonso78
15-02-2008, 22:38
Intendi solo per entrare nel router o anche per navigare? Perché per navigare il gateway e il dns primario lo devi mettere

lapalissiano...:rolleyes:

Angelus88
15-02-2008, 22:44
lapalissiano...:rolleyes:

Ok scusa non parlo più :asd:

Alfonso78
15-02-2008, 22:48
Ok scusa non parlo più :asd:

;) ....

fonzie007
16-02-2008, 08:25
ieri non ho avuto tempo di provare, spero di farlo stasera.

non ho capito bene il vostro discorso sui dns, vanno messi, giusto?

Angelus88
16-02-2008, 12:06
ieri non ho avuto tempo di provare, spero di farlo stasera.

non ho capito bene il vostro discorso sui dns, vanno messi, giusto?

I dns vanno messi per navigare... per entrare nel router puoi anche non metterli.
I dns servono a convertire gli indirizzi a lettere tipo www.google.it nel suo reale indirizzo IP.
Senza i dns se metti l'indirizzo IP relativo al sito di Google te lo apre, ma se metti www.google.it non te lo trova

fonzie007
16-02-2008, 12:28
I dns vanno messi per navigare... per entrare nel router puoi anche non metterli.
I dns servono a convertire gli indirizzi a lettere tipo www.google.it nel suo reale indirizzo IP.
Senza i dns se metti l'indirizzo IP relativo al sito di Google te lo apre, ma se metti www.google.it non te lo trova

perfetto grazie

vi faccio sapere

fonzie007
16-02-2008, 17:20
allora mettendo le impostazioni:

IP 192.168.1.5
Subnet 255.255.255.0
Gatway 192.168.1.1

DNS Primario 192.168.1.1
DNS Secondario vuoto

entro perfettamente nel modem
praticamente il 192.168.1.2 lo aveva già assegnato alla xbox e il 192.168.1.3 al voip, per sicurezza ho messo il 192.168.1.5

grazie 1000

Angelus88
18-02-2008, 00:21
allora mettendo le impostazioni:

IP 192.168.1.5
Subnet 255.255.255.0
Gatway 192.168.1.1

DNS Primario 192.168.1.1
DNS Secondario vuoto

entro perfettamente nel modem
praticamente il 192.168.1.2 lo aveva già assegnato alla xbox e il 192.168.1.3 al voip, per sicurezza ho messo il 192.168.1.5

grazie 1000

Essendoci conflitto di IP non ti faceva entrare, ecco perché...

fonzie007
18-02-2008, 08:55
infatti...

cmq ieri ho installato il wifi da mio cognato e ci sono stato 2 secondi.

1) installato i driver della pen wifi
2) inserita pen wifi
3) rilevata rete ed ho inserito il codice wpa (SENZA SPAZI, ecco dove mi ha fregato la prima volta)
4) creata connessione ppoe in quanto il modem (Alice Gate 2 Plus Wifi) era settato come bridget
5) l'ip ed il dns li ho lasciati tutti automatici

andava tutto alla meraviglia

Angelus88
18-02-2008, 09:39
infatti...

cmq ieri ho installato il wifi da mio cognato e ci sono stato 2 secondi.

1) installato i driver della pen wifi
2) inserita pen wifi
3) rilevata rete ed ho inserito il codice wpa (SENZA SPAZI, ecco dove mi ha fregato la prima volta)
4) creata connessione ppoe in quanto il modem (Alice Gate 2 Plus Wifi) era settato come bridget
5) l'ip ed il dns li ho lasciati tutti automatici

andava tutto alla meraviglia

Spesso l'IP e quindi i DNS vengono messi fissi per questioni di porte TCP e UDP in modo da averle sempre aperte per l'IP che si usa ma nel caso del router di Alice la sua connessione Bridge permette di attivare la connessione a banda larga e quindi di avere l'IP pubblico di internet direttamente sul proprio pc evitando di aprire porte ma sbloccando solamente il programma dal firewall del pc

fonzie007
18-02-2008, 11:42
Spesso l'IP e quindi i DNS vengono messi fissi per questioni di porte TCP e UDP in modo da averle sempre aperte per l'IP che si usa ma nel caso del router di Alice la sua connessione Bridge permette di attivare la connessione a banda larga e quindi di avere l'IP pubblico di internet direttamente sul proprio pc evitando di aprire porte ma sbloccando solamente il programma dal firewall del pc

si infatti nel mio pc da quando gli ho fatto mettere bridget+routed ho dovuto impostare i virtual server per aprire le porte

Angelus88
18-02-2008, 11:54
si infatti nel mio pc da quando gli ho fatto mettere bridget+routed ho dovuto impostare i virtual server per aprire le porte

Se usi la bridged+routed e attivi anche la connessione a banda larga non ti servono i virtual server

fonzie007
18-02-2008, 11:58
Se usi la bridged+routed e attivi anche la connessione a banda larga non ti servono i virtual server
io ho messo connessione che si attiva in auto e non ho più la connessione ppoe, quindi se disattivo la connessione automatica non ho più bisogno dei virtual server e quindi ho tutte le porte aperte?

in teoria si perchè quando mi connetto col ppoe mi assegna un ip dinamico, giusto?

Angelus88
18-02-2008, 12:04
io ho messo connessione che si attiva in auto e non ho più la connessione ppoe, quindi se disattivo la connessione automatica non ho più bisogno dei virtual server e quindi ho tutte le porte aperte?

in teoria si perchè quando mi connetto col ppoe mi assegna un ip dinamico, giusto?

Esattamente... la connessione PPPoE ti da l'IP dinamico della connessione ad internet direttamente nel PC quindi le porte non servono... servono solo per la routed.

fonzie007
18-02-2008, 13:10
grazie 1000 di tutti gli aiuti

Angelus88
18-02-2008, 13:17
grazie 1000 di tutti gli aiuti

Di nulla ciao! :)

cranix
27-02-2008, 16:54
Ciao a tutti,

anche io ho un problema col modem di un amico (alice gate 2 plus wifi) al quale ho eseguito una modifica da bridge a router mediante una dettagliata guida trovata in rete.

Tuttavia - nonostante la procedura sia riuscita - permane un problema.

Preliminarmente, però, volevo chiedere se è possibile parlarne di tale argomento, o se è roba off limit...:banned:


Grazie..!

Alfonso78
27-02-2008, 17:01
Ciao a tutti,

anche io ho un problema col modem di un amico (alice gate 2 plus wifi) al quale ho eseguito una modifica da bridge a router mediante una dettagliata guida trovata in rete.

Tuttavia - nonostante la procedura sia riuscita - permane un problema.

Preliminarmente, però, volevo chiedere se è possibile parlarne di tale argomento, o se è roba off limit...:banned:


Grazie..!

se non sappiamo il problema...:rolleyes:

cranix
27-02-2008, 17:16
se non sappiamo il problema...:rolleyes:

Si, hai ragione, non sapevo se era contro il regolamento…

Comunque vi racconto i fatti: ho seguito la guida per sbloccare il modem in questione, mediante aggiornamento del firmware (procedura con il corto dei due punti medianti ponticello!!).

Ho aggiornato il Firmware e il modem-router si è riavviato tranquillamente. A questo punto la guida mi dice di caricare il file di configurazione di Alice (essendo il mio amico cliente): faccio anche questa operazione e tutto sembra Ok.

Seonchè la Guida mi dice che a questo punto mettendo l’indirizzo http://192.81.1. entro nel pannello di configurazione del router in cui dovrei annotarmi i due indirizzi DSN (primary e secondary DNS server).

Il problema si pone qui: questi due indirizzi non ci sono….

Cosa devo fare a questo punto..?????

Intrepido
27-02-2008, 17:21
Cosa devo fare a questo punto..?????

Usa questi


212.216.112.112
212.216.172.62

Angelus88
27-02-2008, 17:22
Non so se si possa parlare di questo... secondo me va contro regolamento

Intrepido
27-02-2008, 17:26
Riflasciare il router?

Non direi, comunque attendiamo il Mod ;)

Già segnalato


Ciao

Angelus88
27-02-2008, 17:27
Riflasciare il router?

Non direi, comunque attendiamo il Mod ;)

Già segnalato


Ciao

Beh... il reflash non si può fare se il router non è tuo... in genere sono in comodato d'uso

cranix
27-02-2008, 18:09
appunto chiedevo se poteva parlarsi di ciò.

Semmai edito quanto scritto....:doh:

Intrepido
27-02-2008, 18:19
appunto chiedevo se poteva parlarsi di ciò.

Semmai edito quanto scritto....:doh:

attendiamo il Mod ;)



;)

pegasolabs
27-02-2008, 18:26
Il router in questione è anche in vendita, sia in negozi che in aste. Potrebbe essere che l'abbia comprato (molti lo fanno, anche se non comprendo il masochismo). D'altra parte sta chiedendo aiuto per la configurazione e non per lo sbloccaggio. Altre volte ho già lasciato passare, nel caso si parli solo di come configurarlo. Una volta tanto che qualcuno almeno si pone il problema sulla liceità, direi che nei termini suddetti se ne può parlare.;)

Intrepido
27-02-2008, 18:29
Il router in questione è anche in vendita, sia in negozi che in aste. Potrebbe essere che l'abbia comprato (molti lo fanno, anche se non comprendo il masochismo).

:asd:



@cranix

hai messo i DNS allora?

Angelus88
27-02-2008, 18:32
(molti lo fanno, anche se non comprendo il masochismo)

Io sono masochista :asd: L'ho comprato, modificato e funziona bene! :D Ho speso molto poco e mi va bene così

pegasolabs
27-02-2008, 18:36
Io sono masochista :asd: L'ho comprato, modificato e funziona bene! :D Ho speso molto poco e mi va bene così
Ovviamente era una personale battuta :D

Angelus88
27-02-2008, 18:38
Ovviamente era una personale battuta :D

Si lo so tranquillo :D

cranix
29-02-2008, 07:59
Dunque, ieri ho rismanettato sul modem e vi ragguaglio oggi...
prima però una premessa ai moderatore: il modem non è a noleggio, ma è stato acquistato, seppur usato, dal mio amico..;)

@ intrepido

ho messo i tuoi DNS, ma non fungono.....!


Invece ho rifatto la procedura mettendo i files a me suggeriti da Angelus 88:

- i samba sono stati tranquillamente caricati, mentre quando carico "router.conf" mi dà questa risposta: " image uploading failed. The selected files contains illegal image".

A questo punto ho provato a caricare altri file di configurazione che avevo già scaricato (alice.conf) e stavolta l'updating è andato a buon fine. Riapro il browser alla pagina 192.168.1.1/main.html e finalmente vedo i DNS primary e secondary.
Ho seguito le guide che dicono di salvare questi DNS.

Il modem si riallinea, ma non riesco a connettermi ad internet.

Non si collega in nessun modo...:muro:

Ho provato sia impostando le proprietà TCP/IP su "ottieni automaticamente un indirizzo IP" che impostando i vari campi specificando l'IP e i DSN.
Ma nulla.

Per caso devo reinstallare il cd di alice, o devo disistallarlo??
Da cosa può dipendere...???


Ciao e grazie

Angelus88
29-02-2008, 12:42
Dunque, ieri ho rismanettato sul modem e vi ragguaglio oggi...
prima però una premessa ai moderatore: il modem non è a noleggio, ma è stato acquistato, seppur usato, dal mio amico..;)

@ intrepido

ho messo i tuoi DNS, ma non fungono.....!


Invece ho rifatto la procedura mettendo i files a me suggeriti da Angelus 88:

- i samba sono stati tranquillamente caricati, mentre quando carico "router.conf" mi dà questa risposta: " image uploading failed. The selected files contains illegal image".

A questo punto ho provato a caricare altri file di configurazione che avevo già scaricato (alice.conf) e stavolta l'updating è andato a buon fine. Riapro il browser alla pagina 192.168.1.1/main.html e finalmente vedo i DNS primary e secondary.
Ho seguito le guide che dicono di salvare questi DNS.

Il modem si riallinea, ma non riesco a connettermi ad internet.

Non si collega in nessun modo...:muro:

Ho provato sia impostando le proprietà TCP/IP su "ottieni automaticamente un indirizzo IP" che impostando i vari campi specificando l'IP e i DSN.
Ma nulla.

Per caso devo reinstallare il cd di alice, o devo disistallarlo??
Da cosa può dipendere...???

Ciao e grazie

Ti consiglierei allora di rifare la procedura di sblocco e saprei pure dirti cosa fare di preciso ma andiamo contro il regolamento così. Intanto fai la prova a collegarci un altro pc... se non si collega il problema allora è del router.

MASSYPIC
29-02-2008, 15:58
ciao a tutti, mi inserisco per una domandina sul modem in questione, ho installato il tutto regolarmente e sia il mio pc che il portatile navigano tranquillamente, ho un problema però quando attivo il wifi sul portatile.

Il segnale crea interferenze sul trasmettitore che utilizzo per vedere Sky in due stanze diverse.:muro:

ho provato a cambiare i canali del trsmettitore (ne ha 4) ma non cambia nulla, avete idee?:stordita:

grazie mille

Angelus88
29-02-2008, 16:27
ciao a tutti, mi inserisco per una domandina sul modem in questione, ho installato il tutto regolarmente e sia il mio pc che il portatile navigano tranquillamente, ho un problema però quando attivo il wifi sul portatile.

Il segnale crea interferenze sul trasmettitore che utilizzo per vedere Sky in due stanze diverse.:muro:

ho provato a cambiare i canali del trsmettitore (ne ha 4) ma non cambia nulla, avete idee?:stordita:

grazie mille

Avevo letto questo stesso problema su internet e non c'è nulla da fare... devi spegnere quei trasmettitori...

Alfonso78
29-02-2008, 23:26
i videosender sono deleteri per il segnale wireless...

Caterpillar_WRT
25-07-2009, 16:22
Ho erroneamente attivato il firewall sulla lan, è adesso non posso + entrare nè nella pagina di configurazione del router, nè tantomeno in quella di discus.

Come faccio a resettarlo o ad accedere nuovamente a discus?

dinus
08-03-2010, 12:46
Salve raga, sapete come posso fare il reset (anche hardware) dell'alice gate 2 wifi NO PIRELLI, senza tasto di reset.
In pratica, dopo lo sblocco software, e dopo la modifica di alcuni parametri non viene piu' riconosciuto da nessun pc. Errore di impostazioni quindi necessita di reset totale. Grazie a tutti:muro:

tonno16
15-04-2010, 10:11
ciao a tutti. purtroppo l'utente che ha risolto il problema con alice gate 2 plus wifi, è stato bannato, e quindi non posso contattarlo, ma ha scritto che bisogna ponticellare due piedini della scheda madre. qualcuno sa qualcosa in merito?

nzò86
24-05-2010, 11:04
Ho risolto alla fine... bisognava fare un ponticello sulla scheda madre e riavviare il router... in questo modo il router entra in modalità provvisoria permettendo di caricare il firmware in modo da resettare anche le impostazioni

Per chi ne è interessato basta che mi contatti

Ciao, mi interessa anche a me resettare il modem di alice, come hai fatto?? te ne sarei veramente grato se mi puoi aiutare...... :-)

ciao