View Full Version : 10 trucchi per velocizzare windows vista
steven62
05-11-2007, 13:06
premetto che li ho trovati in giro per il web.Io li ho applicati sul pc in firma e devo dire che un miglioramento c'è stato.
1. Fermare la ricerca di indicizzazione automatica di Windows
Windows Vista indicizza continuamente tutti i files contenuti sul sistema per avere i contenuti disponibili per la ricerca rapida. Questa caratteristica ha un grosso impatto sulle performance.
Per disabilitarla:
1. Clicca su Start > Computer
2. Tasto destro del mouse su disco C: e prendi proprieta'
3. Nel tab generale , deseleziona la casella per la ricerca veloce nel disco
4. Nel seguente box ,seleziona incluso sottocartelle e files
5. Disattiva questa opzione anche sulle altre unita' disco
2. Fermare la compressione remota differenziale
La compressione remota differenziale misura su una rete i cambiamenti nei files per trasferirli col la minima banda piuttosto che trasferire un files intero che prima è stato mosso.
Per disabilitarla:
1. Apri il pannello di controllo
2. Passa alla visualizzazione classica
3. Scegli Proprieta' e funzionalita'
4. Scegli Attivazione o disattivazione delle funzionalita' di Windows
5. Scendi in basso e deseleziona la compressione remota differenziale
3. Windows Defender, ma difende poco
Windows Defender ti protegge, o dovrebbe, dai malware in tempo reale. Tutta via tale servizio si è rivelato inefficace e soppiantato da programmi liberi in rete le cui performance non vanno ad intaccare le prestazioni di Windows.
Per disabilitarla:
1. Apri il pannello di controllo
2. Seleziona Windows Defender
3. Scegli strumenti dal menu in alto
4. Seleziona opzioni
5. Deseleziona Usa Windows Defender in basso alla finestra
4. Fermare la deframmentazione automatica del disco
Windows Vista ha una bella funzione che ti permette di deframmentare il disco in tempo reale ma che causa un forte rallentamento del sistema. E’ quindi più conveniente avviare il programma di defframentazione una volta a settimana in maniera automatica o schedularne l’esecuzione ad orari notturni.
Per disabilitarla:
1. Clicca Start poi computer
2. Tasto destro del mouse su disco C: e prendi proprieta'
3. Seleziona il tab strumenti e poi Esegui defrag
4. Deseleziona Esegui in base a una pianificazione
5. Aggiungi una penna usb da 2GB o piu per godere dei vantaggi del Windows Ready Boost (Memoria Cache addizionale)
Ready Boost è il nome che Microsoft usa per chiamare l’utilizzo di una penna usb come memoria ram aggiuntiva al sistema operativo. Questo sistema è molto utile per incrementare le performance del sistema tutta via è richiesta una penna USB da usare solo per tale scopo.
Per usarla:
1. Inserisci una penna USB nella porta apposita
2. Clicca Start poi Computer
3. Doppio Click nel drive della penna usb
4. Seleaziona il tab Ready Boost
5. Seleziona usa questo dispositivo
6. Seleziona quanto spazio puo usare la penna come RAM
6. Disattiva l’ibernazione di Windows
L’ibernazione di Windows è un servizio che gira in background e che usa una gran quantità di risorse. Se non hai intenzione di usare questa caratteristica è meglio disabilitarla.
Per disabilitarla:
1. Seleziona il pannello di controllo e poi opzioni di accensione
2. Clicca cambia piano di impostazioni
3. Clicca su cambia impostazioni avanzate di accensione
4. Espandi la selezione di pausa
5. Espandi ibernazione dopo la selezione
6. Sposta il selettore sotto lo zero
7. Clicca su applica
7. Blocca il ripristino di sistema
L’analisi e la creazione del punto di ripristino mangiano molte risorse del sistema. Tutta via disattivare tale servizio ci renderà impossibile tornare indietro, in caso di problemi, a configurazioni funzionanti. Modificate tale opzioni a vostro rischio e pericolo.
Per disabilitarla:
1. Pannello di controllo > Sistema
2. Clicca protezione di sistema nel pannello di sinistra
3. Deseleziona il disco primario
4. Accetta e conferma le condizioni
8. Disabilitare l’UAC
Questa caratteristica nuova di Vista permette, o dovrebbe, di proteggere il sistema da malware confermando manualmente di volta in volta le operazioni da consentire. Ha poco effetto sulle performance, ma è molto fastidioso. Modificate tale opzioni a vostro rischio e pericolo in quanto l’UAC offre comunque un minimo di protezione in più.
Per disabilitare il controllo degli accessi:
1. Clicca Start poi pannello di controllo
2. Seleziona account utente
3. Seleziona a off controllo account utente
4. Deseleziona il box di controllo account utente
5. Riavvia il pc
9. Disabilita i servizi di windows in eccesso che si auto lanciano all’avvio
Come Windows XP, Vista ti permette di abilitare e disabilitare quali servizi caricare all’avvio del sistema operativo.
Per vedere quali caricare all’avvio e disabilitarli hai bisogno di fare quanto segue:
1. Clicca Start poi pannello di controllo
2. Seleziona strumenti di amministrazione
3. Seleziona configurazione di sistema
4. Clicca il tab dei servizi
5. Puoi deseleziona con tranquillità:
o Files Offline
o Servizi di terminale
o Ricerca di windows
o Fax
10. Disabilita le caratteristiche di Windows in eccesso
Windows è fornito con tante caratteristiche inutili che partono all’avvio del sistema.
Per disabilitare queste caratteristiche:
1. Clicca Start poi pannello di controllo
2. Seleziona caratteristiche del programma
3. Nel pannello di sinistra , seleziona a off le caratteristiche di Windows
4. Puoi tranquillamente deselezionare:
o Servizio di indicizzazione
o Compressione remota differenziale
o Componenti opzionali tablet pc
o Windows DFS Replication Service
o Windows Fax & Scan
o Windows Meeting Space
andrix91
06-11-2007, 19:43
io nn riesco a fare il passaggio 10, in pannello di controllo nn c'è caratteristiche del programma,neache il punto 6 perche nn c'è im pannello di controllo opzioni di accensione dv devo cliccare??
Manca solo di disabilitare Aero e praticamente al termine di queste "ottimizzazioni" hai Windows 98 :D
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-11-2007, 20:16
a parte la pessima guida, del tutto incoerente su come è realmente il sistema oeprativo...
fare copia ed incolla da internet?Ok, ma non da quel sito, da un blog penoso e che spara cazzate 24/24h XD piuttosto fatevi "ottimizzare" l'os da papa ratzinger tamarro :rolleyes:
http://www.blogvista.it/ottimizzare-vista-in-10-mosse-2039.html
veniamo ai punti chiave:
il punti 1, 2, 4, 6, 9 e 10 disattivandoli peggiorano di fatto le prestazioni a medioo e lungo termine
il punto 5 è inesatto e troppo generico;
i punti 8 e 7 sono estremamente sconsigliati al 99% dell'utenza di windows
il punto 3 è l'unico corretto (è un dato di fattoche Windows Defender faccia schifo...)
morale:
http://typeoff.de/wp-images/dan_design/typefaces/morris_sans/warning.jpg
http://static.rateyourmusic.com/album_images/s3489.jpg
http://www.koalie.net/Walks/200507_USA/20050715192125-med.jpg
non credo ci sia altro da aggiungere :asd: account avvisato.. account avvisato :oink:
steven62
07-11-2007, 08:33
x DarkRadeon:
prima di tutto vorrei dire che non l'ho copiato da quel blog che tu hai inserito.
poi pensavo di fare cosa gradita a quei tanti thread che leggo come alleggerire vista,vista è pesante,il mio pc è lento,ecc.....
se non ti piace il post e se hai la possibilità per poterlo fare potevi chiuderlo in partenza invece di offendere.
certo, la guida sembra una copia esatta dell'altra, però anche se l'avesse copiata nn capisco che problema ci sia; nn è che in questo forum pagano per i messaggi in piu che si scrive; inoltre nn è vero che tanti punti sono dannosissimi per l'utente, esempio una persona può decidere se lasciare la deframmentazionde automatica che è buona ma rallenta un po il pc. Oppure disabilitarla e farla manualmente...
È una pessima guida perché le prestazioni di Vista diminuiscono alla grande seguendo quei "consigli".
L'unica cosa veramente saggia da fare con Vista è lasciare tutto di default eccetto Defender: impostarlo per il controllo SETTIMANALE e VELOCE (ci mette 6 min... solo le dir critiche, mica ci sarà un malware in Immagini, no?), non quotidiano e completo come è predefinito.
Per chi vuole tornare a Win98 o XP disabiliti pure tutto... :D e viva felice nell'ignoranza e nell'illusione...
vabe, idee soggettive che rispetto ma nn condivido per niente, alcune di quei punti penso siano corretti per me. Però ovviamente, giudizio mio
vabe, idee soggettive che rispetto ma nn condivido per niente, alcune di quei punti penso siano corretti per me. Però ovviamente, giudizio mio
Veramente non sono tanto soggettive in quanto testate a lungo dalla stessa MS e da varie recensioni... Non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta.
Io personalmente uso Vista da Marzo e anch'io ho cercato nei primi tempi di "ottimizzarlo", poi, dopo 4-5 mesi mi sono reso conto che le maggiori prestazioni si ottengono in effetti lasciando tutto semplicemente com'è: te ne accorgi a lungo andare, non fare caso se per 1 mese ti sembra che frulli stranamente l'HD, è per il tuo bene (e cmq sono servizi in background con priorità bassa che si attivano SOLO in idle, ovvero quando il sistema è quasi intattivo e si fermano quando l'utente dà il via ad un'azione...). Consiglio vivamente un HD silenzioso ;)
Credimi, alla MS ci hanno pensato, hanno condotto test e tirato giù svariate statistiche prima di implementare certe cose in Vista. D'altra parte che senso avrebbe peggiorare il sistema invece di migliorarlo?
Manca solo di disabilitare Aero e praticamente al termine di queste "ottimizzazioni" hai Windows 98 :D
:D
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-11-2007, 11:43
x DarkRadeon:
prima di tutto vorrei dire che non l'ho copiato da quel blog che tu hai inserito.
poi pensavo di fare cosa gradita a quei tanti thread che leggo come alleggerire vista,vista è pesante,il mio pc è lento,ecc.....
se non ti piace il post e se hai la possibilità per poterlo fare potevi chiuderlo in partenza invece di offendere.
infatti ho detto che va benissimo, imo, copiare da altri siti e dirlo.. io ho subito pensato a quel blog visto che le cose peggiori riguardanti Vista e in ingua italiana provengono da lì..
e non devi prenderla come un'offesa visto che non hai scritto te quella cosa :p
ho insistito, ok non hai colto l'ironia delle immagini, semplicemente per fare capire bene che quella è solamente robaccia. (se vuoi scrivo un monologo analizzando punto per punto in maniera più approfondita ma visto che non lo leggerebbe nessuno e che non ho voglia non lo faccio.. a meno che non mi paghiate in denaro :fagiano: ) certo, la guida sembra una copia esatta dell'altra, però anche se l'avesse copiata nn capisco che problema ci sia; nn è che in questo forum pagano per i messaggi in piu che si scrive; inoltre nn è vero che tanti punti sono dannosissimi per l'utente, esempio una persona può decidere se lasciare la deframmentazionde automatica che è buona ma rallenta un po il pc. Oppure disabilitarla e farla manualmente...dannoso e controproducente sono due cose distinte.. per l'utente medio disattivare l'uac può essere dannoso, disattivare la cache di windwos è controproducente;per la deframmentazione: come può rallentare il pc il defragging automatico, quando è in background quando il pc non è in uso dall'utente (aka idle)? (perchè è solo in quel caso che il defragging di vista entra in azione in automatico...)
vabe, idee soggettive che rispetto ma nn condivido per niente, alcune di quei punti penso siano corretti per me. Però ovviamente, giudizio mio
Di Soggettivo in campo software non esiste assolutamente nulla, in quanto si basa sulla pura matematica e logica. Uno al massimo può esprimere commenti soggettivi se non ha chiaro il tema di cui si sta parlando. E sinceramente, visto che ormai è da un anno praticamente che ho la versione finale di Vista so di cosa parlo.
secondo me può rivelarsi utile anche windows defender.non sono molti gli antispyware con protezione in tempo reale, la maggior parte dei concorrenti includono questa funzione nelle loro versioni a pagamento...inoltre è integrato di default in vista e questo facilita il rilevamento di possibile intrusioni da parte di malware (proprio perché pensato per questo sistema operativo dunque maggiormente integrato)..non è pesante rispetto ad altri prodotti analoghi e almeno per quello che riguarda la sua protezione in tempo reale ne esce piuttosto bene anche da alcune comparative...tutt alto discorso è la sua capacità di rilevare malware durante le scansioni ma per quello si possono utilizzare prodotti gratuiti di maggior qualità
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-11-2007, 12:06
quelle sì sono le qualità di defender.. ma purtoippo sono le uniche: come efficenza di rivelazione, relativa sopratutto al database spyware, fa proprio pena...
E poi diciamoci la verità: gli antispyware realtime sono praticamente inutili se si usa un antimalware decente, anche freeware.. giusto una scansione manuale ogni tanto per essere sicuri e/o se si hanno dubbi... da quando uso nod32 ad esempio io non ho beccato mai uno, dico uno, spyware da allora.. e non uso antispyware ^_^ E non navigo con chissà che protezioni, nemmeno l'uac (so benissimo i rischi che corro, ma è una mia scelta che potrà mutare solo in futuro quando la maggior parte delle applicazioni per windows nella stesura del loro codice terranno conto dell'esistenza dell'uac), e nei siti a rischio, anche warez (:O), ci navigo tranquillamente ^_^
concordo con te, aggiungerei per gli utenti che non hanno particolare dimestichezza con il pc l uso di sandiboxie, considerando che prodotti come questo o analoghi a questo possiedono la capacità di bloccare in anticipo praticamente tutti i relativi problemi di malware che possono venirsi a creare durante la navigazione ...secondo me si pone troppa poca attenzione a programmi del genere magnificando invece l utilizzo di antispyware e simili ...
matsnake86
07-11-2007, 14:11
Il mio pc in sig è nato con vista per mia scelta e non me ne sono mai pentito.
E' 4 mesi che viagga ed è molto più reattivo che il primo giorno.
Ovviamente non ho toccato nulla. Così l'ho installato e così l'ho lasciato vista.
ho disabilitato il servizio di winzozz dell'installazione dei moduli di windows che non so cosa è devo dire che il pc mi va 101% piu' veloce.....ho solo tolto il punto 9....
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-11-2007, 19:25
il trustedinstaller.exe è il servizio di isntallazione di windows relatio a windows installer, alle componenti aggiuntive di windows e soprattutto agli aggiornamenti automatici. quando parte quel servizio appena avviato il pc è perchè il sistema sta cercando nuovi aggiornamenti via windows update.
mi piace questo thread ehehehe e mi stupisco di alcune affermazioni qui lette...anche io forse come tutti si son subito messi a togliere di tutto e di piu' perche noto davvero che il mio Vista arranca non poco ma leggendo alcuni commenti qui forse mi ricredo e rimetto tutto ma vi chiedo:
* in fondo per me che sono un utente esperto cosa me ne faccio dell UAC? Smanetto su Windows da circa 10 anni dai...so cosa faccio o no?
* Ok per la deframmentazione in auto ma dei Punti di ripristino???? Se mi crasha o muore Vista lo reinstallo, mi diverto anche quindi perche dovrei tenerlo attivo?
* Win Defender, mai usato un AV o AMalware e mai preso un virus, perche averlo??
Mister24
08-11-2007, 11:27
La maggior parte dei trucchi che hai citato sono caxxate.
1) L'indicizzazione automatica rallenta il PC solo i primi tre giorni poi non la senti nemmeno. E' molto comoda, basta digitare poche lettere e appare subito il programma cercato. Io non saprei farne a meno.
2) Questo è un servizio di rete quindi se non si ha una rete locale non cambia niente. Non so se si hanno migliorie disattivandolo.
3) Defender l'ho disattivato anch'io, perché ho installato spybot.
4) Se si installa un altro programma per deframmentare allora va disattivata, altrimenti è meglio lasciarla attiva.
5) Il readyboost non serve a niente. Con i prezzi che ha la ram oggi conviene comprare quella e si ottengono benefici più concreti.
6) Perché disattivare l'ibernazione dovrebbe velocizzare il PC? :confused: L'unica cosa che c'è a PC avviato è un file della dimensione della ram installata su C: e questo di certo non rallenta il PC. Solo se uno ha problemi di spazio e non usa questa funzionalità allora si può disattivare.
7) Il ripristino del sistema non rallenta affatto il PC e aiuta in caso di problemi.
8) UAC è utile e non è affatto fastidiosa.
9) Secondo me la disattivazione di quei servizi non porta a nessun beneficio in quanto se non utilizzati rimangono in background senza consumare risorse.
10) Come sopra
Se si applicano tutti questi consigli si ha un PC che va come prima o forse peggio, ma con meno funzionalità.
A questo punto spegni il PC e lo butti giù dal balcone di casa così vedi come va veloce Vista. :sofico:
prima si comprano vista e poi lo fanno diventare xp :doh: :wtf: mhaaaa.
ciao jedi, come diceva darkradeon tutte queste caratteristiche incluse in vista sono state sottoposte a test minuziosi prima di essere implementate,evidentemente sono state trovate consone con il progetto che gli sviluppatori avevano in mente...ad ogni modo l uso di uac è consigliabile anche per utenti esperti che lavorano sotto windows da anni ( ne sanno qualcosa gli utenti di linux che non sono certo degli sprovveduti sotto questo aspetto) il fatto che tu sia un utente avveduto purtroppo non basta ad evitare il rischio di infezioni in quanto un eventuale malware potrebbe benissimo diffondersi nel tuo sistema senza richiedere nessuna interazione da parte tua (ovvero potrebbe fare tutto automaticamente senza il classico doppio click) e questo solo visitando una pagina web che tu a priori non puoi certo sapere se sia infetta o meno...in quel caso il malware girerebbe con diritti di amministratore potendo fare tutto quello che vuole ...esistono statistiche che dimostrano come chi usa uac abbia una percentuale molto inferiore di infezioni riscontrate sul proprio sistema rispetto a chi non lo usa...per quanto riguarda l uso dei punti di ripristino possono rivelarsi utili in più di una circostanza, inoltre considera che ogni servizio incluso in vista che vai a disabilitare è un servizio in meno...in alcuni casi non si nota un beneficio accettabile in termini di velocità, in altri può essere addirittura controproducente portando a malfunzionamenti (in quanto spesso sono servizi tra loro correlati)alcuni aspetti possono esseri rivisti (alcuni servizi che si occupano della rete lan ad esempio che vengono caricati in automatico anche per chi non dispone di una rete di questo genere possono rivelarsi piuttosto inutili) ma tra questi non inserirei l uac o i punti di ripristino soprattutto considerando l uso che l utente medio fa di windows...:)
Incredibile consigliare nuovamente la disabilitazione dell'UAC. Non ci si rende proprio conto che l'uso del OS con privilegi di amministrazione in ogni momento non è necessaria ed è solo pericolosa.
Incredibile consigliare nuovamente la disabilitazione dell'UAC. Non ci si rende proprio conto che l'uso del OS con privilegi di amministrazione in ogni momento non è necessaria ed è solo pericolosa.
Alcune abitudini e credenze popolari sono tristemente dure a morire....
C'è tanta disinformazione su Vista e ciò che offre e implementa...
Berlusca
08-11-2007, 18:07
Purtroppo jedi non può rispondervi, sta formattando.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
08-11-2007, 19:29
Purtroppo jedi non può rispondervi, sta formattando.:asd:
mi piace questo thread ehehehe e mi stupisco di alcune affermazioni qui lette...anche io forse come tutti si son subito messi a togliere di tutto e di piu' perche noto davvero che il mio Vista arranca non poco ma leggendo alcuni commenti qui forse mi ricredo e rimetto tutto ma vi chiedo:
* in fondo per me che sono un utente esperto cosa me ne faccio dell UAC? Smanetto su Windows da circa 10 anni dai...so cosa faccio o no?
* Ok per la deframmentazione in auto ma dei Punti di ripristino???? Se mi crasha o muore Vista lo reinstallo, mi diverto anche quindi perche dovrei tenerlo attivo?
* Win Defender, mai usato un AV o AMalware e mai preso un virus, perche averlo??
e ce credo, mai usato antimalware, se pooi disattiva anche l'uac XD
C'è tanta disinformazione su Vista e ciò che offre e implementa...
E dall'altra parte c'è tanto "fanatismo" al punto tale che si arriva a trovare qualcosa di buono anche dove non c'è :D
E dall'altra parte c'è tanto "fanatismo" al punto tale che si arriva a trovare qualcosa di buono anche dove non c'è :D
C'è anche tanta gente che come hobby spala me**a su ciò che non conosce per pura noia. ;)
Hail Bill! Ho tatuato ieri sul petto il logo di Windows a 4 colori.
:D ma per piacere.... :Prrr:
:asd:
e ce credo, mai usato antimalware, se pooi disattiva anche l'uac XD
lo disattivo si, ragazzi non so davvero come fate a stare in windows e rispondere tutti i secondi per ogni cosa a quell'avviso, ne siamo stati senza fino ad oggi quindi non vedo perche usarlo ora...davvero io navigo con attenzione, non ho bisogno ne di antivirus ne di antispyware...ho pochi dati nel pc, gli altri li tengo nella pennetta o su hd esterno quindi...
II ARROWS
09-11-2007, 13:49
non so davvero come fate a stare in windows e rispondere tutti i secondi per ogni cosa a quell'avvisoTi dico io come si fa: utilizzando il PC...
Se tu il tempo lo passi cercando di cancellare la cartella System32 è normale che ti appaia "tutti i secondi"...
...sempre più acidi noto...:asd:
Voglio vedere quanti di voi continuerebbero ad elogiare windows e tutto il resto se la mattina vi bussa la FINANZA...:asd::sofico:
Quei 10 trucchi qui elogiati, è innegabile rendano l'uso del pc meno gravoso e snervante se si adotta il nuovo parto mal riuscito di Redmond...
UAC e compagnia bella...sono fauture per non farsi criticare ogni qualvolta i sistemi MS vengano attaccati su scala globale...;.)
Mero marketing :O
matsnake86
09-11-2007, 17:43
lo disattivo si, ragazzi non so davvero come fate a stare in windows e rispondere tutti i secondi per ogni cosa a quell'avviso, ne siamo stati senza fino ad oggi quindi non vedo perche usarlo ora...davvero io navigo con attenzione, non ho bisogno ne di antivirus ne di antispyware...ho pochi dati nel pc, gli altri li tengo nella pennetta o su hd esterno quindi...
Io lo UAC saranno mesi che non lo vedo . . . :O . Se te passi tutto il tempo a smanettare, installare e dio sà cos'altro è ovvio che rompe.
...sempre più acidi noto...:asd:
Voglio vedere quanti di voi continuerebbero ad elogiare windows e tutto il resto se la mattina vi bussa la FINANZA...:asd::sofico:
Leggende metropolitane e poi perchè dovrebbe venire la finanza? Il mio windows è originale! :)
Quei 10 trucchi qui elogiati, è innegabile rendano l'uso del pc meno gravoso e snervante se si adotta il nuovo parto mal riuscito di Redmond...
UAC e compagnia bella...sono fauture per non farsi criticare ogni qualvolta i sistemi MS vengano attaccati su scala globale...;.)
Mero marketing :O
Ma non c'è l'ha anche ubuntu una specie di UAC? :)
Parto dal presupposto che Vista l'ho gettato:)
La protezione e concezione di utente Root e no in linux è assolutamente diversa!
Non apre finestre ridicole a random non appena cerchi di fare operazione per un user cosciente...normali:)
Richiede la passwd e l'acronimo sudo via terminal solo per svolgere determinate operazioni quali installare dei pacchetti, ma nulla più
OK, windows (ho generalizzato un pò all'ecceso in vero su..) giacchè lo propinano con i pc nuovi.son in regola..ma il resto:D facile a dire ho tutto free o open;)
Cmq mi riprometto din NON entrare più in tale sezione del forum...anche se devo ammettere è dura quando si leggono certe cose:)
...sempre più acidi noto...:asd:
Voglio vedere quanti di voi continuerebbero ad elogiare windows e tutto il resto se la mattina vi bussa la FINANZA...:asd::sofico:
Quei 10 trucchi qui elogiati, è innegabile rendano l'uso del pc meno gravoso e snervante se si adotta il nuovo parto mal riuscito di Redmond...
UAC e compagnia bella...sono fauture per non farsi criticare ogni qualvolta i sistemi MS vengano attaccati su scala globale...;.)
Mero marketing :O
Ormai si vive nella speranza che un giorno ti stancherai di ripetere sempre le stesse cose ma lo sconforto comincia a prendere il sopravvento.
matsnake86
09-11-2007, 18:22
Parto dal presupposto che Vista l'ho gettato:)
La protezione e concezione di utente Root e no in linux è assolutamente diversa!
Non apre finestre ridicole a random non appena cerchi di fare operazione per un user cosciente...normali:)
Richiede la passwd e l'acronimo sudo via terminal solo per svolgere determinate operazioni quali installare dei pacchetti, ma nulla più
Guarda io ubuntu 7.10 ce l'ho su un pc che uso per smanettare e lo "UAC" chiamamolo così appare praticamente sempre quando cerchi di fare operazioni di amministrazione.
gestore di partizioni di pacchetti e altre cose che non mi ricordo fanno sempre spuntare l'inserimento della password sudo.
Ho visto che non spunta quando si cerca di accedere ai file di sistema, ma la chiede quando cerco di accedere alla partizione di xp.
Direi che vista "rompe" un pò di più solo perchè hanno preferito mettere più conferme per gli utonti, che su linux scarseggiano o non ce ne sono. (per utonto intendo chi proprio non sà nemmeno installarsi un programma)
OK, windows (ho generalizzato un pò all'ecceso in vero su..) giacchè lo propinano con i pc nuovi.son in regola..ma il resto:D facile a dire ho tutto free o open;)
Cmq mi riprometto din NON entrare più in tale sezione del forum...anche se devo ammettere è dura quando si leggono certe cose:)
Io di software pirata non ne ho nel pc. E poi se il software esterni a microsoft inviano informazioni non è certo colpa di vista.
lo disattivo si, ragazzi non so davvero come fate a stare in windows e rispondere tutti i secondi per ogni cosa a quell'avviso, ne siamo stati senza fino ad oggi quindi non vedo perche usarlo ora...davvero io navigo con attenzione, non ho bisogno ne di antivirus ne di antispyware...ho pochi dati nel pc, gli altri li tengo nella pennetta o su hd esterno quindi...
Finalmente, dopo tanto, la MS ha implementato una funzione utilissima,DA TEMPO ASSENTEdi default in Windows e anche qualcosa in più (si poteva creare un account limitato ed utilizzare runas) e tu la vuoi disattivare ?
L'UAC andrebbe sempre tenuto attivo...
Riguardo a ciò che dici, visto che ragioni a quel modo, perchè hai Vista ? Torna ad XP (o 95) se non credi nell'evoluzione.
Sinceramente basta un buon antivirus e un buon firewall (di solito è lo stesso programma) per evitare rischi.. quindi sinceramente non serve dare l'autorizzazione ogni volta.
Gli altri "consigli" sono Inutili, anzi, alla lunga sono anche negativi per il computer (vedi i file indicizzati.. QUANTE VOLTE appena installato Windows, qualunque versione, all'inizio l'avvio è VELOCISSIMO poi a lungo andare è sempre + lento? Bene, con i file indicizzati (sulle cartelle giuste) non accade ciò).
Defender invece è totalmente inutile secondo me, vi ripeto, installate un buon antivirus e firewall ed il problema è risolto.
Tutte le altre funzioni io non le ho modificate, anche perchè sinceramente non ho nessun rallentamento, anzi, Vista mi gira + veloce del mio vecchio XP (dual cuore 3.00Ghz+3.00Ghz con 4GB di RAM e disco).
Ancora con questa storia della disattivazione dei servizi, secondo me si fanno più danni disattivandoli che lasciandoli.
matsnake86
10-11-2007, 10:33
Ancora con questa storia della disattivazione dei servizi, secondo me si fanno più danni disattivandoli che lasciandoli.
:mano:
Jammed_Death
10-11-2007, 11:00
io li ho lasciati tutti attivi per vedere e alla fine è così...va meglio...e ne ho provate di configurazioni di sistema...ovviamente lo dico perchè sono un fanboy e ho il poster di bill in camera (più la suoneria di ballmer che urla "DEVELOPER")...
ps: oh no è finita la sospensione di ferdy...
pps: quasi quasi la suoneria di ballmer me la faccio davvero, mi fa morire dal ridere :asd:
steven62
10-11-2007, 11:46
Vedo che le risposte dei post la maggior parte è negativa.
Non mi sembra di aver fatto il copia e incolla dei 10 comandamenti.
Ognuno è libero di applicarli o solo di provarli.
Io penso che per qualcuno che ha un pc datato e vuole usare vista se li
applica qualche giovamento lo avrà.
Vedo che le risposte dei post la maggior parte è negativa.
Non mi sembra di aver fatto il copia e incolla dei 10 comandamenti.
Ognuno è libero di applicarli o solo di provarli.
Io penso che per qualcuno che ha un pc datato e vuole usare vista se li
applica qualche giovamento lo avrà.
Uno che ha un pc datato a Vista NON ci pensa anche perchè gli costa + di tutto il case completo:D ;)
Mister24
10-11-2007, 12:07
Io penso che per qualcuno che ha un pc datato e vuole usare vista se li applica qualche giovamento lo avrà.
Sui PC vecchi è meglio tenere XP.
Il fatto è che tutti nel thread ti stanno dicendo che i giovamenti li avrai se non applichi quei consigli, in caso contrario il tuo PC con il tempo rallenterà.
Sinceramente basta un buon antivirus e un buon firewall (di solito è lo stesso programma) per evitare rischi.. quindi sinceramente non serve dare l'autorizzazione ogni volta.
ciao ringS,certamente un buon antivirus abbinato ad un buon firewall si rivelano due elementi indispensabili per la sicurezza generale del sistema...(credo comunque sia sconsigliabile una suite dello stesso programma considerando che nel caso cedesse quell unico "baluardo" difensivo ti ritroveresti completamente scoperto...meglio un accoppiata di più prodotti differenti ) tieni però presente che l uso di programmi di difesa come questi su un account che giri come amministratore possono rivelarsi insufficienti in quanto un eventuale malware presente nel sistema ( e sfuggito all antivirus ) potrebbe per ipotesi terminare i processi abbinati ad antivirus ed antispyware proprio perché potendo usufruire dei diritti di amministratore può fare qualunque cosa .... se la stessa cosa succedesse su un account con utenza limitata invece, avrebbe bisogno di conoscere la password per poter compiere la stessa azione...(in pratica sarebbe impossibilitato a terminare quei processi) proprio questo è il vantaggio dell uac... non si tratta di una semplice richiesta di conferma...ma al contrario il sistema si assicura che sia proprio tu a compiere quell azione e non un eventuale aggressore esterno...:)
beh dire che non è stato copiato è una follia perche i tutorial sono identici.
a parte questo, credo che qualche consiglio lo attuerò anche se l'avvio da boot di vista rimane sempre mooolto lento !
mannaggia a M$ ... ne facesse una giusta XD
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
10-11-2007, 14:55
Vedo che le risposte dei post la maggior parte è negativa.
Non mi sembra di aver fatto il copia e incolla dei 10 comandamenti.
Ognuno è libero di applicarli o solo di provarli.
Io penso che per qualcuno che ha un pc datato e vuole usare vista se li
applica qualche giovamento lo avrà.se installi su un pc "vecchio" diverso dal tuo, vista non attiva le stesse modalità che farebbe sul tuo pc o su uno più potente e recente.. che credi che serve tutto querl tempo che intercorre tra la fine dell'installazione e quando l'uente può effettivamente usare il sistema operativo?
riciccio questo post per fare una domanda.
L'indicizzazione è utile se usi la funzione cerca dei file giusto ? Non è lquindi egata alle prestazioni dell'OS...
Per quanto riguarda l'ibernazione, è fantastica se ti si scarica la batteria mentre lavori, ma forse è più comodo dire a Win di spegnersi, il che ovviamente ti obbliga a salvare i file e a spegnere il pc normalmente. Lo dico perché mi è capitato di usarla è mi ha fatto prendere un colpo !!!
Knighhell
13-12-2007, 18:26
CANCELLA IL POST , CANCELLATE IL POST
Non si può postare un 3d del geenre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.