PDA

View Full Version : accenture quanto vi ha offerto?


Lindi82
05-11-2007, 11:55
dovrei essere assunta da accenture..(devo fare un'altro colloquio) però vorrei capire all'inciarca quanto mi potrebbero offrire..!!!io ho 3 anni di esperienza(cobol/cics/db2) ....a voi quanto hanno offerto???

Brlicte
05-11-2007, 13:54
Dettaglia u po' meglio :D

Accenture o ATS?
Che sede?
Che contratto ti hanno offerto?

Lindi82
05-11-2007, 14:04
Dettaglia u po' meglio :D

Accenture o ATS?
Che sede?
Che contratto ti hanno offerto?

hai ragione!!!!scusami!!!!!
allora ATS con sede a roma...contratto a tempo indeterminato..ma per i particolari devo vedere venerdi dove mi verrà fatta l'offerta nel dettaglio!!!però volevo capire la base da cui posso partire a chiedere...!!!ho paura che se sparo troppo loro mi mandano a casa di corsa... !!!!

nestle
05-11-2007, 14:12
se spari troppo al limite ti dicono di no e accetti (se vuoi) la loro offerta...

io credo che 24000 sia un buon prezzo. in cobol, db2, non sei rivendibilissimo, probabilmente dovranno formarti su qualcos'altro.

Lindi82
05-11-2007, 14:21
se spari troppo al limite ti dicono di no e accetti (se vuoi) la loro offerta...

io credo che 24000 sia un buon prezzo. in cobol, db2, non sei rivendibilissimo, probabilmente dovranno formarti su qualcos'altro.

mmmmmmmmiiiiiiiiiiiii 24000???????????????magariiii!!!!quelli capirai...partono da 18000...ed ho paura che sarà proprio quello che mi offriranno!!ma tu hai mai sentito offerte accenture?????????

nestle
05-11-2007, 14:29
no, fortunatamente ho avuto sempre la possibilità di rimanerne alla larga :D

24000 euro lordi per 14 mensilità non sono un'enormità, siamo sui 1200 netti. se vali e a loro servi non mi sembrano un'offerta eccessiva (considerando che hai già esperienza...). 18000 mi sembra che li offrano,sempre per sentito dire, nel caso si sia nuovi in questo ambiente (quindi senza esperienza).

mi rendo conto che con grosse società il margine di contrattazione è sempre a loro favore (se non prendono te ne prendono un'altro) ma io cmq ci proverei sempre ad alzare un po' la cifra.
per questo ho imparato a preferire aziende più piccole, rapporti più umani e potere di contrattazione maggiore.

Lindi82
05-11-2007, 14:42
no, fortunatamente ho avuto sempre la possibilità di rimanerne alla larga :D

24000 euro lordi per 14 mensilità non sono un'enormità, siamo sui 1200 netti. se vali e a loro servi non mi sembrano un'offerta eccessiva (considerando che hai già esperienza...). 18000 mi sembra che li offrano,sempre per sentito dire, nel caso si sia nuovi in questo ambiente (quindi senza esperienza).

mi rendo conto che con grosse società il margine di contrattazione è sempre a loro favore (se non prendono te ne prendono un'altro) ma io cmq ci proverei sempre ad alzare un po' la cifra.
per questo ho imparato a preferire aziende più piccole, rapporti più umani e potere di contrattazione maggiore.

mmmm...dici che se sparo 24000 non mi sparano??????in effetti io ci proverei perchè cavolo dopo 3 anni e non mi dai neanche 1000 euro mi fai rosicà!!però sai...li hai gli scatti etc!!!!!però bo..io ci provo a chiedere 24000 !!anche perchè cavolo 1200 so veramente il minimo!!!!!!di meno è troppo poco!!!!

nestle
05-11-2007, 14:45
mmmm...dici che se sparo 24000 non mi sparano??????in effetti io ci proverei perchè cavolo dopo 3 anni e non mi dai neanche 1000 euro mi fai rosicà!!però sai...li hai gli scatti etc!!!!!però bo..io ci provo a chiedere 24000 !!anche perchè cavolo 1200 so veramente il minimo!!!!!!di meno è troppo poco!!!!

infatti...

18000 sono 800 euro netti, che dopo 3 anni di esperienza non sono proprio il massimo...

Lindi82
05-11-2007, 14:49
infatti...

18000 sono 800 euro netti, che dopo 3 anni di esperienza non sono proprio il massimo...


sai cosa?mi rimane anche difficile credere che una società cosi grande possa proporre 18000 euro annui....per me è assurdo!!io punterei sui 24000...anche io!però ho paura siano un po tanti rispetto a quello che mi offriranno..ma in effetti a scendere si fa sempre in tempo.....!mha...

mark41176
05-11-2007, 15:05
sai cosa?mi rimane anche difficile credere che una società cosi grande possa proporre 18000 euro annui....per me è assurdo!!io punterei sui 24000...anche io!però ho paura siano un po tanti rispetto a quello che mi offriranno..ma in effetti a scendere si fa sempre in tempo.....!mha...

accetta cmq ma alla prima occasione te ne vai..... chiaramente se trovi qualche altra occasione in cui ti offrono di più!

... è molto bello dire al proprio datore di lavoro: "mi hanno offerto di più, arrivederci" ;)

P.S. mamma mia però, che stipendi da fame cmq!!! a Roma (se non sei di Roma) come fai a vivere con 1000€ mensili?

Lindi82
05-11-2007, 15:17
accetta cmq ma alla prima occasione te ne vai..... chiaramente se trovi qualche altra occasione in cui ti offrono di più!

... è molto bello dire al proprio datore di lavoro: "mi hanno offerto di più, arrivederci" ;)

P.S. mamma mia però, che stipendi da fame cmq!!! a Roma (se non sei di Roma) come fai a vivere con 1000€ mensili?

bè...fino ad adesso stando a progetto ho sempre preso di più...e fortunatamente(a 25 anni!) ancora vivo con mamma e papà!è proprio quello il punto....io la butto sul piano che con 1000 euro davvero non ci faccio nulla!!!!!!!!!!!!spero vivamente che mi offrano almeno 22000!!ma almeno!!anche se ne dubito fortemente......uufiiii!!!!!accettare una cifra davvero bassa mi peserebbe....:-(

nestle
05-11-2007, 15:25
bè...fino ad adesso stando a progetto ho sempre preso di più...e fortunatamente(a 25 anni!) ancora vivo con mamma e papà!è proprio quello il punto....io la butto sul piano che con 1000 euro davvero non ci faccio nulla!!!!!!!!!!!!spero vivamente che mi offrano almeno 22000!!ma almeno!!anche se ne dubito fortemente......uufiiii!!!!!accettare una cifra davvero bassa mi peserebbe....:-(

ricordati che però avresti un contratto a tempo indeterminato...

hai tredicesima e quattordicesima, quindi 2 stipendi in più, ferie pagate, malattie...

tra 1200 a progetto e 1100 a tempo indeterminato preferirei il secondo...

inoltre hai straordinari pagati che da quello che ho capito in accenture non sono pochini...

certo se ti offrono 800 euro al mese sono proprio dei pulciari...

Lindi82
05-11-2007, 15:30
ricordati che però avresti un contratto a tempo indeterminato...

hai tredicesima e quattordicesima, quindi 2 stipendi in più, ferie pagate, malattie...

tra 1200 a progetto e 1100 a tempo indeterminato preferirei il secondo...

inoltre hai straordinari pagati che da quello che ho capito in accenture non sono pochini...

certo se ti offrono 800 euro al mese sono proprio dei pulciari...

bè ne prendo di più di 1200 adesso!!!ehehe!!!!!quello è vero...ci sono un sacco di cose in più di cui godrei i benefici!ora vediamo....io spero che non mi offrano 18000...perchè la davvero sarei in difficoltà.!!!
sai cosa...loro contano sul fatto che tanto solo gli unici che in giro offrono contratto a tempo indeterminato!!!q euindi anche con poco ti comprano lo stesso!!!però certo...offrono davvero poco....io non credo che più di 20000 mi offriranno...uffiiii!!!tu non conosci nessuno che è andato presso accenture?!?!?!!??

nestle
05-11-2007, 15:46
no, ma ho conosciuto gente che se ne è andata... i motivi sono sempre gli stessi... ma anche in accenture dipende molto da dove capiti.

non è vero che sono gli unici ad offrire tempo indeterminato a roma, il problema è che bisogna essere in un ramo con un buon mercato.

quindi forse a te farebbe comodo accenture per poter fare cose più rivendibili e cercare quindi di meglio.

certo se prendi più di 1200 al mese e ti ritrovi a 800 la cosa capisco che è difficile...

ovviamente al colloquio rimarca il tuo stipendio attuale, ovviamente facendo le dovute proporzioni tra i due tipi di contratto.

mark41176
05-11-2007, 16:05
bè...fino ad adesso stando a progetto ho sempre preso di più...e fortunatamente(a 25 anni!) ancora vivo con mamma e papà!è proprio quello il punto....io la butto sul piano che con 1000 euro davvero non ci faccio nulla!!!!!!!!!!!!spero vivamente che mi offrano almeno 22000!!ma almeno!!anche se ne dubito fortemente......uufiiii!!!!!accettare una cifra davvero bassa mi peserebbe....:-(

vabbè dai, sei giovane e di occasioni migliori di certo ne avrai! sii sempre ottimista!
...te lo dico io che sono quello (tra gli utenti di questo forum che lavorano) che prende meno di tutti :D :muro: :D :doh: :fagiano: :stordita: :rolleyes: :help:

Micene.1
05-11-2007, 16:21
no, fortunatamente ho avuto sempre la possibilità di rimanerne alla larga :D

perche dici cosi...mi illumini?

manco a farlo apposta poche ore fa mi ha chiamato per un colloquio (tra l'altro avevo inserito il cv l'altro ieri per sfizio...stanno assatanati di laureati)...ma tutti ne parlano male perche?

nestle
05-11-2007, 16:29
perche dici cosi...mi illumini?

manco a farlo apposta poche ore fa mi ha chiamato per un colloquio (tra l'altro avevo inserito il cv l'altro ieri per sfizio...stanno assatanati di laureati)...ma tutti ne parlano male perche?

ci sono diversi tread su accenture...

diciamo che se cercano sempre persone un motivo ci sarà... c'è un grosso ricambio, molti se ne vanno per le condizioni in cui si lavora.

pretese di orari assurdi, da quello che si dice non esiste 9-18, sempre incravattati e trattamenti non proprio simpatici.

è vero che assumono a tempo indeterminato, ma in genere è la gente che se ne va non appena trova un'alternativa.

io conoscevo una persona che se andava via alle 8 di sera veniva sgridata (ovviamente era arrivata alle 9 di mattina).

ovviamente essendo una grossa società dipende tutto dal gruppo in cui capiti, ma da quello che ho sentito puoi scordarti di avere una vita privata.

certo è vero che provare non costa nulla, uno fa sempre in tempo ad andarsene...

Micene.1
05-11-2007, 16:39
ci sono diversi tread su accenture...

diciamo che se cercano sempre persone un motivo ci sarà... c'è un grosso ricambio, molti se ne vanno per le condizioni in cui si lavora.

pretese di orari assurdi, da quello che si dice non esiste 9-18, sempre incravattati e trattamenti non proprio simpatici.

è vero che assumono a tempo indeterminato, ma in genere è la gente che se ne va non appena trova un'alternativa.

io conoscevo una persona che se andava via alle 8 di sera veniva sgridata (ovviamente era arrivata alle 9 di mattina).

ovviamente essendo una grossa società dipende tutto dal gruppo in cui capiti, ma da quello che ho sentito puoi scordarti di avere una vita privata.

certo è vero che provare non costa nulla, uno fa sempre in tempo ad andarsene...

eh si si ho visto gli altri 3d...azz che bella nomea si è fatta...pero ammetto che essendo gestionale sono affascinato dalla consulenza (ma essendo pigro:D nn dal lavoro ammazza vita privata)...boh vediamo come va tanto il viaggio me lo pagano loro...il brutto a quanto ho capito è che capisci di essere entrato in un buono/pessimo progetto solo quando ormai hai firmato e ti sei trasferito

SlimSh@dy
05-11-2007, 20:18
ci sono diversi tread su accenture...

diciamo che se cercano sempre persone un motivo ci sarà... c'è un grosso ricambio, molti se ne vanno per le condizioni in cui si lavora.

pretese di orari assurdi, da quello che si dice non esiste 9-18, sempre incravattati e trattamenti non proprio simpatici.

è vero che assumono a tempo indeterminato, ma in genere è la gente che se ne va non appena trova un'alternativa.

io conoscevo una persona che se andava via alle 8 di sera veniva sgridata (ovviamente era arrivata alle 9 di mattina).

ovviamente essendo una grossa società dipende tutto dal gruppo in cui capiti, ma da quello che ho sentito puoi scordarti di avere una vita privata.

certo è vero che provare non costa nulla, uno fa sempre in tempo ad andarsene...



Be questo tipo di trattamento lo acceterei solo se mi offrissero uno stipendio dai 2000 in sù!!! Cioè nonostante paghino da fame (1000 euro sono pochi pure da me figuriamoci a Roma!!!!) mi devo sentire pure trattato così.....be bisogna essere proprio stile fantozzi per sopportare questo tipo di vita lavorativa (sempre se effettivamente sia così lì ;)).....io a breve dovrei cercar lavoro e se tutti i posti sono così , sarò costretto a cercar fortuna all'estero....

Micene.1
05-11-2007, 20:56
Be questo tipo di trattamento lo acceterei solo se mi offrissero uno stipendio dai 2000 in sù!!! Cioè nonostante paghino da fame (1000 euro sono pochi pure da me figuriamoci a Roma!!!!) mi devo sentire pure trattato così.....be bisogna essere proprio stile fantozzi per sopportare questo tipo di vita lavorativa (sempre se effettivamente sia così lì ;)).....io a breve dovrei cercar lavoro e se tutti i posti sono così , sarò costretto a cercar fortuna all'estero....

beh 1000 no ma gia 1200 per un neolaureato come me (lavorante ma con esperienza zero nalla consuenza) nn lo trovo uno scandalo magari con straordinari pagati etc...poi chiaro se ti trattano cosi io li mando affanxxxx all'istante e me ne vado...

SlimSh@dy
05-11-2007, 21:02
beh 1000 no ma gia 1200 per un neolaureato come me (lavorante ma con esperienza zero nalla consuenza) nn lo trovo uno scandalo magari con straordinari pagati etc...poi chiaro se ti trattano cosi io li mando affanxxxx all'istante e me ne vado...

dipende dalla città...da me sarebbero buoni 1200 euro per iniziare. In Città come Roma e Milano vedendo i prezzi delle case e della vita generale va a finire che spendi tutto lo stipendio per sopravvivere....

mephis
05-11-2007, 23:40
Ho giusto fatto il primo colloquio in ATS settimana scorsa. Il contratto tipo (per un neolaureato della specialistica) è di 19000 euro lordi, però la tipa ha precisato che vengono pagati gli straordinari e le trasferte :O :asd:

Lindi82
06-11-2007, 08:03
Ho giusto fatto il primo colloquio in ATS settimana scorsa. Il contratto tipo (per un neolaureato della specialistica) è di 19000 euro lordi, però la tipa ha precisato che vengono pagati gli straordinari e le trasferte :O :asd:

cosa???????ma non hai esperienza vero?!?!?!?!?
non ci posso credere.....mamma mia che tristezza!

Lindi82
06-11-2007, 08:06
non è possibile tutto questo...sta mattina ho letto tutto quello che avete scritto e veramente mi è venuta una tristezza assurda!:-(((
ma come si fa?!?!?!!?!?!?!?allora io prendo uno stipendio di 1500!!!!!!cazzo...arrivare ai manco 1000 euro mensili davvero mi peserebbe!in più io non sono una che muore per il lavoro!!!io lavoro per vivere non vivo per lavorare!!!!quindi se davvero mi fanno tornare alle 8 di sera a casa io divento isterica!!!!ho una vita cavolo....!!!!!!!!!e non voglio rinunciarci!ma dall'altra parte so 3 anni che sono a progetto......devo trovare un'altro tipo di contratto..sono stufa di non avere ne ferie ne malattie ne contributi...non è possibile!....ma sono terribilmente spaventata dalla realtà che Accenture propone.......:-((( uffi.....

Lindi82
06-11-2007, 08:09
dipende dalla città...da me sarebbero buoni 1200 euro per iniziare. In Città come Roma e Milano vedendo i prezzi delle case e della vita generale va a finire che spendi tutto lo stipendio per sopravvivere....


con 1200 a roma (se vivessi da sola!) ci pagherei solo le spese di casa e benzina....solo che alternativa ho????avevo un'altra società che mi ha offerto contratto a tempo indeterminato...lo sai quanto mi hanno offerto? 17000 lordi annui!li ho mandati a cacare!

Lindi82
06-11-2007, 08:14
no, ma ho conosciuto gente che se ne è andata... i motivi sono sempre gli stessi... ma anche in accenture dipende molto da dove capiti.

non è vero che sono gli unici ad offrire tempo indeterminato a roma, il problema è che bisogna essere in un ramo con un buon mercato.

quindi forse a te farebbe comodo accenture per poter fare cose più rivendibili e cercare quindi di meglio.

certo se prendi più di 1200 al mese e ti ritrovi a 800 la cosa capisco che è difficile...

ovviamente al colloquio rimarca il tuo stipendio attuale, ovviamente facendo le dovute proporzioni tra i due tipi di contratto.


guarda...è vero che il cobol non è il massimo!ma in certi ambienti tipo banche assicurazioni è richiestissimo!!!!!!cmq...è ovvio che mi piacerebbe imparare anche altro!è solo che oramai per adesso rposeguo con il cobol!
cmq...800 euro è da fame proprio.....!!!uuufffiiiii!!che tristezzaaaa!!!

DvL^Nemo
06-11-2007, 08:17
Ma al colloquio bisogna andare in giacca e cravatta ? E' solo che dovrei prendermi una giornata di ferie a lavoro per organizzare un altro paio di cose..

Lindi82
06-11-2007, 08:21
Ma al colloquio bisogna andare in giacca e cravatta ? E' solo che dovrei prendermi una giornata di ferie a lavoro per organizzare un altro paio di cose..

diciamo che per il colloquio sarebbe meglio...magari anche senza creavatta!!però loro valutano anche questo....!!!poi magari se vai a lavorare certo mica tutto i gg devi andare in giacca e cravatta!però ci tengono cmq ad un abbigliamento curato!!!però se devo essere sincera quando sono andata alla sede accenture ci stava gente vestita normale...no è poi cosi vera questa leggenda!

DvL^Nemo
06-11-2007, 08:21
guarda...è vero che il cobol non è il massimo!ma in certi ambienti tipo banche assicurazioni è richiestissimo!!!!!!cmq...è ovvio che mi piacerebbe imparare anche altro!è solo che oramai per adesso rposeguo con il cobol!
cmq...800 euro è da fame proprio.....!!!uuufffiiiii!!che tristezzaaaa!!!

Secondo me valuta come prima cosa il tipo di contratto che ti fanno, se e' a T.I. non pensanrci 2 volte, poi dopo 1 anno puoi anche mandarli dove sai, ma ti puoi rivendere sul mercato per un altro T.I., invece a progetto sei piu' facilmente "schiavizzabile" .. Io attualmente sono a T.I. e cambio solo se mi offrono un altro T.I., ho lavorato 5 anni a progetto ed e' la cosa piu' "disumana" che esista, non puoi progetare nulla, oltre al fatto che prima i contributi per un cocopro erano ridicoli e nessuno ti fa un prestito, ferie e malattie inesistenti anche quando alla fine lavori come subordinato..

Lindi82
06-11-2007, 08:30
Secondo me valuta come prima cosa il tipo di contratto che ti fanno, se e' a T.I. non pensanrci 2 volte, poi dopo 1 anno puoi anche mandarli dove sai, ma ti puoi rivendere sul mercato per un altro T.I., invece a progetto sei piu' facilmente "schiavizzabile" .. Io attualmente sono a T.I. e cambio solo se mi offrono un altro T.I., ho lavorato 5 anni a progetto ed e' la cosa piu' "disumana" che esista, non puoi progetare nulla, oltre al fatto che prima i contributi per un cocopro erano ridicoli e nessuno ti fa un prestito, ferie e malattie inesistenti anche quando alla fine lavori come subordinato..

si hai ragione..infatti mi spinge molto un contratto a tempo indeterminato....solo che ho paura di pentirmi della scelta fatta solo per quel tipo di contratto..e magari trovarmi stressata stanca e a vivere "infelice" solo per questa cosa...!!!!e se poi non trovassi un'altro contratto a tempo indeterminato???non voglio mori la dentro!!!!sacrificare un anno per me è già tantissimo...uffi....non so davvero che devo fare...!io vorrei almento 24000 lordi....cavolo!!!!ho cmq 3 anni di esperienza!ma dubito che me li daranno.....uffi......!!non mi fega che ci sono straordinari pagati!ma chi li vuole fare!!!!per carità!!!eheh!

giammy
06-11-2007, 08:35
da noi i magazzinieri (3a media se va bene) prendono 1050 euro.....
state alla larga da quei negrieri....

Lindi82
06-11-2007, 09:14
da noi i magazzinieri (3a media se va bene) prendono 1050 euro.....
state alla larga da quei negrieri....

aiutooo!!:-((((((( non mi confortate...:-(((((( uffiiiii!!!!!!!!!!!!!:cry:

DvL^Nemo
06-11-2007, 09:23
si hai ragione..infatti mi spinge molto un contratto a tempo indeterminato....solo che ho paura di pentirmi della scelta fatta solo per quel tipo di contratto..e magari trovarmi stressata stanca e a vivere "infelice" solo per questa cosa...!!!!e se poi non trovassi un'altro contratto a tempo indeterminato???non voglio mori la dentro!!!!sacrificare un anno per me è già tantissimo...uffi....non so davvero che devo fare...!io vorrei almento 24000 lordi....cavolo!!!!ho cmq 3 anni di esperienza!ma dubito che me li daranno.....uffi......!!non mi fega che ci sono straordinari pagati!ma chi li vuole fare!!!!per carità!!!eheh!

Fatti 1 anno li' dentro a T.I. e poi mandali a caga.. se non ti va piu' bene, intanto ti cerchi un lavoro sempre a T.I. ma migliore, pero' non rimani a piedi ;)

giodibe
06-11-2007, 09:59
Scusate se vado un po' Off-Topic, ma:


24000 euro lordi per 14 mensilità non sono un'enormità, siamo sui 1200 netti.

infatti...
18000 sono 800 euro netti, che dopo 3 anni di esperienza non sono proprio il massimo...


Veramente siamo a questi livelli?? Io ho lavorato solo 2 mesi in Italia quindi di tasse non ne so praticamente nulla, ma 1200 euro per 14 mensilita' fanno 16.800, possibile che su un lordo di 24000 se ne paghino 7200 in tasse?
O che su un lordo di 18000, 11200 sia il netto e 6800 vanno via in tasse?
Stiamo parlando di una tassazione del 30-35% :eek: :eek:
Qui in Irlanda con uno stipendio superiore ho una tassazione di circa il 15%, e non venitemi a dire che i servizi in Italia sono migliori perche' non c'e' dubbio che non sia cosi! Comunque senza confrontare Italia e Irlanda per non uscire troppo dal topic, la domanda e' questa: e' davvero normale avere questo tipo di tassazione, per un single senza figli a carico?

nestle
06-11-2007, 10:05
hai letto bene... la tassazione è sul 30%... :(

DvL^Nemo
06-11-2007, 10:07
I dipendenti in Italia pagano il 33% dei contributi, in pratica 1/3 della tua busta paga va allo stato.. Questo per pagare
1) le baby pensioni, gente che e' andata in pensione a 40 anni, ferrovieri, telecom ecc..
2) le mega pensioni degli anni addietro
3) l'enorme debito pubblico dell'Italia ( ogni anno sono circa 70 miliardi di euro di soli interessi )
4) borocrazia, nullafacenti/nullatententi/favoritismi/caste/mafia che hanno messo radici in Italia
5) invecchiamento del paese ( siamo uno degli ultimi apesi al mondo per natalita' )

Se avete altro aggiungetelo..

dupa
06-11-2007, 10:36
Lindi, riesci a scrivere con una punteggiatura umana?
Grazie.

Lindi82
06-11-2007, 10:46
Lindi, riesci a scrivere con una punteggiatura umana?
Grazie.

eh???!!scusa perchè che punteggiatura uso??????

Lindi82
06-11-2007, 10:47
Scusate se vado un po' Off-Topic, ma:





Veramente siamo a questi livelli?? Io ho lavorato solo 2 mesi in Italia quindi di tasse non ne so praticamente nulla, ma 1200 euro per 14 mensilita' fanno 16.800, possibile che su un lordo di 24000 se ne paghino 7200 in tasse?
O che su un lordo di 18000, 11200 sia il netto e 6800 vanno via in tasse?
Stiamo parlando di una tassazione del 30-35% :eek: :eek:
Qui in Irlanda con uno stipendio superiore ho una tassazione di circa il 15%, e non venitemi a dire che i servizi in Italia sono migliori perche' non c'e' dubbio che non sia cosi! Comunque senza confrontare Italia e Irlanda per non uscire troppo dal topic, la domanda e' questa: e' davvero normale avere questo tipo di tassazione, per un single senza figli a carico?

assolutamente si...è cosi!esattamente il 33 %......

Lindi82
06-11-2007, 10:48
Fatti 1 anno li' dentro a T.I. e poi mandali a caga.. se non ti va piu' bene, intanto ti cerchi un lavoro sempre a T.I. ma migliore, pero' non rimani a piedi ;)

praticamente è come dire fatti un anno all'inferno..e forse poi ne esci...!!!

DvL^Nemo
06-11-2007, 11:22
Beh se riesci a trovare di meglio allora lascia stare ATS... Anche io lavoro a Roma, ma non mi pare ci sia tutta questa scelta.. Se no andiamo a fare i magazzinieri sempre che ci prendano perche' senza esperienza :sofico:

Lindi82
06-11-2007, 11:26
Beh se riesci a trovare di meglio allora lascia stare ATS... Anche io lavoro a Roma, ma non mi pare ci sia tutta questa scelta.. Se no andiamo a fare i magazzinieri sempre che ci prendano perche' senza esperienza :sofico:

se potessi trovare di meglio non l'avrei neanche presa in considerazione ats...eppure è l'unica che da un minimo di prospettiva.......
eheh!!in effetti senza esperienza chissà....secondo me non ci prendono!!!!!^_^

giodibe
06-11-2007, 13:31
grazie per le risposte sulla tassazione (anche se sono desolanti.... ma non per colpa vostra ;) )

Lindi82
06-11-2007, 14:01
grazie per le risposte sulla tassazione (anche se sono desolanti.... ma non per colpa vostra ;) )

capirai!!per cosi poco!^_^

Lindi82
07-11-2007, 09:33
nessuno ha qualche altro consiglio????qualche info in più ?!?!?!??!:-(((

mephis
07-11-2007, 10:00
cosa???????ma non hai esperienza vero?!?!?!?!?
non ci posso credere.....mamma mia che tristezza!

sì, senza esperienza, si tratterebbe del primo lavoro.

Ma al colloquio bisogna andare in giacca e cravatta ? E' solo che dovrei prendermi una giornata di ferie a lavoro per organizzare un altro paio di cose..

mah, io sono andato in giacca e cravatta, nel mio gruppo in 2 su 4 eravamo in giacca e cravatta. Tutti quelli che ho sentito consigliano di andarci con il cappio al collo ;)

si hai ragione..infatti mi spinge molto un contratto a tempo indeterminato....solo che ho paura di pentirmi della scelta fatta solo per quel tipo di contratto..e magari trovarmi stressata stanca e a vivere "infelice" solo per questa cosa...!!!!e se poi non trovassi un'altro contratto a tempo indeterminato???non voglio mori la dentro!!!!sacrificare un anno per me è già tantissimo...uffi....non so davvero che devo fare...!io vorrei almento 24000 lordi....cavolo!!!!ho cmq 3 anni di esperienza!ma dubito che me li daranno.....uffi......!!non mi fega che ci sono straordinari pagati!ma chi li vuole fare!!!!per carità!!!eheh!

Guarda che gli straordinari in Accenture non hanno niente di "straordinario", sono la norma... O li fai o li fai, poca scelta.

Lindi82
07-11-2007, 10:07
è si...è proprio questo che mi perplime......in effetti straordinari sono traordinari...dovrebbe essere una scelta...non un'obbligo!mha...

dupa
07-11-2007, 10:46
è si...è proprio questo che mi perplime......in effetti straordinari sono traordinari...dovrebbe essere una scelta...non un'obbligo!mha...

perplime?
traordinari?
un'obbligo?


:huh: :Puke:

Lindi82
07-11-2007, 10:55
perplime?
traordinari?
un'obbligo?


:huh: :Puke:

ah scusa ecco l'altro prof di italiano!e cmq quando le cose non le sai faresti più bella figura a non parlare...!perplime=qualche cosa che mi rende perplessa!
Oh Gesù..... che gente!

dupa
07-11-2007, 10:59
ah scusa ecco l'altro prof di italiano!e cmq quando le cose non le sai faresti più bella figura a non parlare...!perplime=qualche cosa che mi rende perplessa!
Oh Gesù..... che gente!

http://www.garzantilinguistica.it

Lindi82
07-11-2007, 11:03
http://www.garzantilinguistica.it

oh ammazza che coglioni!ma seic osi pure nella vita?!?!mamma mia..niente di meglio da fare che rompermi!?!?!?!?ammazza oh sei de coccio proprio!

dupa
07-11-2007, 11:07
oh ammazza che coglioni!ma seic osi pure nella vita?!?!mamma mia..niente di meglio da fare che rompermi!?!?!?!?ammazza oh sei de coccio proprio!

guarda che quella che fa duecento thread su un forum pubblico sei tu.
impara l'italiano, l'uso della punteggiatura e l'educazione e forse troverai un lavoro decente.

saluti.

Lindi82
07-11-2007, 11:12
guarda che quella che fa duecento thread su un forum pubblico sei tu.
impara l'italiano, l'uso della punteggiatura e l'educazione e forse troverai un lavoro decente.

saluti.

1) ma che ti frega a te quanto scrivo io scusa???
2)se non ti interessano non li leggere!
3) sei stato tu a rompermi con la punteggiatura,giudicando maleducatamente una persona che neanche conosci!
4) se non fossi educata avrei risposto molto più concitatamente con un bel "vaffa"
4)il lavoro decente già ce l'ho...mi spiace deluderti!

altro da aggiungere?!spero di no!

cordialissimi saluti!ahah!

ignaxio
08-11-2007, 15:41
lindi, quandoti faranno la proposta definitiva?

recoil
08-11-2007, 16:43
siete sicuri che la tassazione sia proprio il 33% ?
io ho fatto i conti con una delle ultime buste paga e mi è parsa minore, anche se non di moltissimo :D
magari ho sbagliato o non ho contato qualcosa... cmq ho preso il netto mensile, l'ho moltiplicato per 13 e l'ho confrontato con il lordo annuale. siamo circa al 25% in meno, non 33

24000 può essere accettabile dopo 3 anni di esperienza. io ho spuntato qualcosa in più con 1,5 anni di esperienza ma mi so vendere bene e sono stato corteggiato da un po' di aziende ;)
tuttavia 24.000 è quello che mi proponevano alcuni come cifra standard per uno con la mia esperienza. suppongo che presentandomi con 3 anni al posto di uno e mezzo avrei ottenuto di più, sempre senza contrattazione.

leggo che si parla di accenture. a me hanno parlato di 22.000 lordi quando ero un neolaureato, mi pare strano che diano solo 2000 in più a uno con 3 anni di esperienza. mi aspetterei almeno un 26000...

nestle
08-11-2007, 16:55
cmq qui a roma non mi sembra che gli stipendi siano altissimi...

io sono stato "corteggiato" da diverse aziende ma oltre i 28000 non sono riuscito ad andare anche se con speranza concrete di aumenti sostanziosi entro fine del prossimo anno... ma sempre speranze sono (anche se sanno benissimo che se non le mantengono so dove andare..) e ho quasi 7 anni di esperienza...

DvL^Nemo
08-11-2007, 16:57
A Roma proprio no, io sto a T.I. e non riesco a trovare nulla con lo stesso tipo di contratto, sono stato contattato giusto da ATS e da un'altra societa', che pero' non mi ha "entusiasmato" ( anche questi erano una societa' di consulenti ). Ma tutta la gente che doveva fare il terzo colloquio e' sparita o che altro ? :D

recoil
08-11-2007, 17:00
cmq qui a roma non mi sembra che gli stipendi siano altissimi...

io sostituirei Roma con Italia :D

io sono stato "corteggiato" da diverse aziende ma oltre i 28000 non sono riuscito ad andare anche se con speranza concrete di aumenti sostanziosi entro fine del prossimo anno... ma sempre speranze sono (anche se sanno benissimo che se non le mantengono so dove andare..) e ho quasi 7 anni di esperienza...

non mi piacciono le promesse di aumenti entro l'anno. pure a me le hanno fatte, ma sono andato dove prendo OGGI quei soldi, non fra x mesi. e che cavolo...
a onor del vero c'è chi era disposto a mettere nero su bianco l'aumento dopo 12 mesi ma non mi piacciono ste clausole. io vado, lavoro bene e poi batto cassa... sti avanzamenti automatici non mi convincono...

luther666
08-11-2007, 18:11
anceh io contattato da ats....

attualmente nn ho di meglio da fare....mi manca 1 esame per la laurea triennale....penso che andrò e mi impegnerò al max...solo che mi offrono per 3-4 mesi di stage 300€ di rimborso spese...sigh....

ma una volta assunti quanto pagano?

Espinado
08-11-2007, 18:49
1) ma che ti frega a te quanto scrivo io scusa???
2)se non ti interessano non li leggere!
3) sei stato tu a rompermi con la punteggiatura,giudicando maleducatamente una persona che neanche conosci!
4) se non fossi educata avrei risposto molto più concitatamente con un bel "vaffa"
4)il lavoro decente già ce l'ho...mi spiace deluderti!

altro da aggiungere?!spero di no!

cordialissimi saluti!ahah!

è oggettivamente faticoso/fastidioso leggere quello che scrivi, e non sto giudicando i contenuti ma la forma. Putacaso uno vuole seguire il thread perche' è interessante, buona netiquette impone che si cerchi di scrivere in un italiano il piu' possibile corretto (non perfetto!) per facilitare agli altri la lettura e in fondo la comprensibilita' dei propri interventi.

Lindi82
09-11-2007, 09:34
lindi, quandoti faranno la proposta definitiva?


allora ieri ho avuto il colloquio definitivo...mi hanno fatto la proposta :

20.000 lordi annuoi
100 euro di buoni pasto ogni mese
13 mensilità
1500 euro di bonus di entrata
tempo indeterminato
5° livello Super, metalmeccanico
Senior Programmer

bè...forse non è un granchè visto che ho 3 anni di esperienza.. ma loro hanno proprio degli standard...se ti inquadrano in un certo modo quello ti danno.
alla fine credo proprio che accetterò...intanto mi prendo un contratto a T.I. poi il resto si vedrà!!

DvL^Nemo
09-11-2007, 10:25
Diciamo che io non ci sputerei sopra :D, passi a T.I. gia' solo questo conta moltissimo.. Mi dici una cosa, quanto tempo e' passato dal primo colloquio a quello finale ? nel senso dopo quanto tempo ti hanno contattato ?

Lindi82
09-11-2007, 10:36
Diciamo che io non ci sputerei sopra :D, passi a T.I. gia' solo questo conta moltissimo.. Mi dici una cosa, quanto tempo e' passato dal primo colloquio a quello finale ? nel senso dopo quanto tempo ti hanno contattato ?

infatti alla fine mi spinge molto ad accettare il tipo di contratto!!

allora è successo questo..dal primo colloquio sarà passata una settimanella(forse due) e mi hanno contattato per chiedermi se volevo andare in trasferta a milano 2o3 anni ma ho rifiutato,e loro mi hanno detto che per adesso,non avendo proposte per roma, la mia candidatura sarebbe stata sospesa.
Sarà passato adesso un mesetto e mezzo dall'ultimo incontro!(ma proprio perchè ero stata sospesa!) e mi hanno richiamato.
io però avendo già esperienza non ho avuto la fare di test d'ingresso che fanno a chi non ha mai lavorato!quindi non so se tu la dovresti fare....
diciamo che però se tutto fosse andato bene prima, nel giro di una decina di gg ti ricontattano!

DvL^Nemo
09-11-2007, 11:01
Ok grazie.. ;)

luther666
09-11-2007, 11:09
io devo andare a fare il primo colloquio per ats a roma...
mi dicevano di un corso di abap ma onestamente nn so nemmeno che sia....

sede napoli

300€ mese per stage....

Brlicte
09-11-2007, 11:26
allora ieri ho avuto il colloquio definitivo...mi hanno fatto la proposta :

20.000 lordi annuoi
100 euro di buoni pasto ogni mese
13 mensilità
1500 euro di bonus di entrata
tempo indeterminato
5° livello Super, metalmeccanico
Senior Programmer

bè...forse non è un granchè visto che ho 3 anni di esperienza.. ma loro hanno proprio degli standard...se ti inquadrano in un certo modo quello ti danno.
alla fine credo proprio che accetterò...intanto mi prendo un contratto a T.I. poi il resto si vedrà!!

Mah....


COme fai ad avere 3 anni di esperienza ed essere laureata ed essere del 1982? Hai la laurea triennale?

ignaxio
09-11-2007, 11:51
probabile.. che c'è di strano? coi tempi ci starebbe, no?

o magari ci ha messo di più e lavorava menre studiava

SlimSh@dy
09-11-2007, 11:55
probabile.. che c'è di strano? coi tempi ci starebbe, no?

o magari ci ha messo di più e lavorava menre studiava

Infatti :D :D

SlimSh@dy
09-11-2007, 12:46
Ma 20000 euro lordi quanto sono netti? Non ho ben capito ancora la "tassazione"..:confused: :confused:

DvL^Nemo
09-11-2007, 13:01
Io adesso su 22'000 lordi prendo netto in busta ( 14 mensilita' ) sui 1'000 euro + buoni pasto sui 90 euro ( al mese ovviamente ).. Pensa che lo stesso lordo, ma a progetto mi veniva quasi 1'400 su 12 mensilita'..
20'000 dovrebbe essere 950 su 14 mensilita'.
Dimenticavo, al momento sono inquadrato come 5 livello metalmeccanico..

Lindi82
09-11-2007, 13:29
ma nooooooo!!!!!!!!io non sono laureata!!!chi l'ha mai detto??????no no no!io ho fatto un corso privato di programmazione oramai anni fa!!!!!!!!!!

Lindi82
09-11-2007, 13:30
Io adesso su 22'000 lordi prendo netto in busta ( 14 mensilita' ) sui 1'000 euro + buoni pasto sui 90 euro ( al mese ovviamente ).. Pensa che lo stesso lordo, ma a progetto mi veniva quasi 1'400 su 12 mensilita'..
20'000 dovrebbe essere 950 su 14 mensilita'.
Dimenticavo, al momento sono inquadrato come 5 livello metalmeccanico..

no io ho 13 mensilità!all'incirca prenderei sui 1100!+ tutto il resto....!

Brlicte
09-11-2007, 13:32
ma nooooooo!!!!!!!!io non sono laureata!!!chi l'ha mai detto??????no no no!io ho fatto un corso privato di programmazione oramai anni fa!!!!!!!!!!

Ora torna tutto.

Banalmente una persona nata nel 1982, se non ha lavorato e studiato insieme, non puo' avere 3 anni di esperienza + laurea quinquennale.


Stanti così le cose la proposta che ti hanno fatto non è male.


Ciao,

Lindi82
09-11-2007, 13:32
Ma 20000 euro lordi quanto sono netti? Non ho ben capito ancora la "tassazione"..:confused: :confused:

ovviamente dipende da tante cose!no è cosi fissa...però diciamo che all'incirca siamo sui 1100...(lui mi ha detto 1200! ma come al solito la montano...non è cosi!)

DvL^Nemo
09-11-2007, 13:33
1100 esclusi anche i 100 euro di buoni pasto ? Mi pare molto buono se cosi' ;) Alla fine tra quello e i 1500 euro di bonus sono quasi altri 3'000 puliti..

Lindi82
09-11-2007, 13:34
Ora torna tutto.

Banalmente una persona nata nel 1982, se non ha lavorato e studiato insieme, non puo' avere 3 anni di esperienza + laurea quinquennale.


Stanti così le cose la proposta che ti hanno fatto non è male.


Ciao,

è bè direii!!!sarebbe impossibile!!^_^

si...in effetti non è male...ma la cosa migliore di tutti è il contratto!io a quello puntavo e quello volevo!poi magari tra qualche anno si vedrà!^_^

Lindi82
09-11-2007, 13:35
1100 esclusi anche i 100 euro di buoni pasto ? Mi pare molto buono se cosi' ;)

si ovviamente mi riferivo al netto sui 20000!!
il resto è tutto escluso...buoni pasto e bonus di entrata esclusi!!!bè...in effetti pensavo mi offrissero di meno..alla fine non è poi cosi male..

DvL^Nemo
09-11-2007, 13:40
Anche io non sono laureato.. Appena finito il diploma ho fatto un paio di corsi di programmazione,rimpiango di non aver fatto l'univesita', perche' comunque sono sempre cose che mi hanno interessato ( chi lo sa magari un domani trovo tempo e voglia x studiare :D ), ma mi hanno offerto un lavoro durante il corso, non ho potuto rifiutare... Il mio collega invece, beh avra' sui 42 anni ( io ne ho 26 ) laureato in fisica, a programmare non e' un genio, ma a progettare e' un mostro, laureato in fisica ( di giorno lavorava e di sera studiava, non so come ha fatto se non erro ha preso 105 o qualcosa del genere, vecchio ordinamento ), credo che prenda sui 40'000 l'anno.. E prima lavorava sulle barche/navi ( marinaio ), un mito comunque..

Lindi82
09-11-2007, 13:47
Anche io non sono laureato.. Appena finito il diploma ho fatto un paio di corsi di programmazione,rimpiango di non aver fatto l'univesita', perche' comunque sono sempre cose che mi hanno interessato ( chi lo sa magari un domani trovo tempo e voglia x studiare :D ), ma mi hanno offerto un lavoro durante il corso, non ho potuto rifiutare... Il mio collega invece, beh avra' sui 42 anni ( io ne ho 26 ) laureato in fisica, a programmare non e' un genio, ma a progettare e' un mostro, laureato in fisica ( di giorno lavorava e di sera studiava, non so come ha fatto se non erro ha preso 105 o qualcosa del genere, vecchio ordinamento ), credo che prenda sui 40'000 l'anno.. E prima lavorava sulle barche/navi ( marinaio ), un mito comunque..


è bè...allora se lo merita tutto.....!^_^

ceccoos
09-11-2007, 14:53
Mamma mia che brividi che mi vengono a leggere sti messaggi...

Laureati che sperano di arrivare a 22000€ lordi..

Impariamo a valutarci bene prima noi che loro.

800€??1000€???

Senza offesa per nessuno ma un operaio arriva tranquillamente e passa i 1000€ mensili.

Impariamo a rivenderci bene e a non accettare queste prese per il culo.

PS:Non sono laureato.

Lindi82
09-11-2007, 14:59
Mamma mia che brividi che mi vengono a leggere sti messaggi...

Laureati che sperano di arrivare a 22000€ lordi..

Impariamo a valutarci bene prima noi che loro.

800€??1000€???

Senza offesa per nessuno ma un operaio arriva tranquillamente e passa i 1000€ mensili.

Impariamo a rivenderci bene e a non accettare queste prese per il culo.

PS:Non sono laureato.

si ma un operaio viene assunto quasi subito e si fa un bel mazzo!noi almeno stiamo seduti su una sedia(anche s epoi ci facciamo il sedere lo stesso!) e se tu sei più fortunato e sei riuscito a trovare un lavoro fisso subito bè..buon per te!se vuoi qualche cosa di concreto sei costretto ad accettare ciò che ti offrono..sennò stai a casa.....purtroppo è cosi!

ceccoos
09-11-2007, 15:05
si ma un operaio viene assunto quasi subito e si fa un bel mazzo!noi almeno stiamo seduti su una sedia(anche s epoi ci facciamo il sedere lo stesso!) e se tu sei più fortunato e sei riuscito a trovare un lavoro fisso subito bè..buon per te!se vuoi qualche cosa di concreto sei costretto ad accettare ciò che ti offrono..sennò stai a casa.....purtroppo è cosi!

Lo so ma è così xke le aziende sanno che ragioniamo in questo modo purtroppo..

Incominciamo a rispettarci di più...

Prendete in Francia, come si tocca un lavoratore tutto lo stato viene messo a ferro e fuoco.

In Italia invece...

SlimSh@dy
09-11-2007, 15:05
Mamma mia che brividi che mi vengono a leggere sti messaggi...

Laureati che sperano di arrivare a 22000€ lordi..

Impariamo a valutarci bene prima noi che loro.

800€??1000€???

Senza offesa per nessuno ma un operaio arriva tranquillamente e passa i 1000€ mensili.

Impariamo a rivenderci bene e a non accettare queste prese per il culo.

PS:Non sono laureato.

Quoto...infatti io riuscirei ad accettare una cosa simile solo il primo o il secondo anno giusto per fare un pò di esperienza. Anche se i nostri colleghi europei alle prime esperienze lavorative hanno stipendi che noi vedremo forse dopo 10 anni di esperienza...:cry: :cry: :cry:

nestle
09-11-2007, 15:08
Mamma mia che brividi che mi vengono a leggere sti messaggi...

Laureati che sperano di arrivare a 22000€ lordi..

Impariamo a valutarci bene prima noi che loro.

800€??1000€???

Senza offesa per nessuno ma un operaio arriva tranquillamente e passa i 1000€ mensili.

Impariamo a rivenderci bene e a non accettare queste prese per il culo.

PS:Non sono laureato.

hai perfettamente ragione, ma purtroppo la realtà è diversa e chi ha una casa da mandare avanti, ahimè non può impuntarsi più di tanto.

inoltre te parli di laureati, ma bisogna distinguere da chi ha o meno esperienza.

un ragazzetto appena uscito dall'università secondo me è giusto che prenda i suoi 20000-22000 euro l'anno, poi sta a lui saper mettere in atto quello che è e farsi pagare di più.

inizialmente uno senza esperienza per un'azienda è spesso un peso da formare, non vedo perchè debba pagarlo a peso d'oro.

SlimSh@dy
09-11-2007, 15:12
Lo so ma è così xke le aziende sanno che ragioniamo in questo modo purtroppo..

Incominciamo a rispettarci di più...

Prendete in Francia, come si tocca un lavoratore tutto lo stato viene messo a ferro e fuoco.

In Italia invece...

In Italia c'è troppo vittimismo, e la gente pensa realmente che non c'è lavoro oppure è difficilissimo trovare lavoro!!!
Quindi alla prima occasione accettano!!!Io penso che salvo in casi eccezionali se stiamo qualche mese senza lavorare non è che si muore di fame!!Basta pazientare un pò e se si è bravi si viene pagati bene!!Sto leggendo proprio in questo forum delle discussioni raccapriccianti che addirittura un laureato in Informatica ha poche possibilità di lavoro:eek: :eek: !!!Ma se dobbiamo preoccuparci noi , i laureati in lettere, psicologia o cose simili che devono fare??? Poi secondo me molti vogliono trovare il lavoro sotto casa ed avere tutte le comodità.....è normale che così è molto difficile trovare lavoro.

nestle
09-11-2007, 15:14
In Italia c'è troppo vittimismo, e la gente pensa realmente che non c'è lavoro oppure è difficilissimo trovare lavoro!!!
Quindi alla prima occasione accettano!!!Io penso che salvo in casi eccezionali se stiamo qualche mese senza lavorare non è che si muore di fame!!Basta pazientare un pò e se si è bravi si viene pagati bene!!Sto leggendo proprio in questo forum delle discussioni raccapriccianti che addirittura un laureato in Informatica ha poche possibilità di lavoro:eek: :eek: !!!Ma se dobbiamo preoccuparci noi , i laureati in lettere, psicologia o cose simili che devono fare??? Poi secondo me molti vogliono trovare il lavoro sotto casa ed avere tutte le comodità.....è normale che così è molto difficile trovare lavoro.


dimentichi che esistono persone che non vivono con i propri genitori o che non possono contare sul loro supporto.

quindi si muore si di fame se non trovi lavoro subito... :rolleyes:

SlimSh@dy
09-11-2007, 15:20
dimentichi che esistono persone che non vivono con i propri genitori o che non possono contare sul loro supporto.

quindi si muore si di fame se non trovi lavoro subito... :rolleyes:

Infatti ho detto salvo casi eccezionali....dato che le statistiche parlano chiaro che la maggiorparte dei giovani italiani prima dei 30 anni (molti anche dopo) vivono con i genitori.....

nestle
09-11-2007, 15:25
Infatti ho detto salvo casi eccezionali....dato che le statistiche parlano chiaro che la maggiorparte dei giovani italiani prima dei 30 anni (molti anche dopo) vivono con i genitori.....

si ok, ma se inizi a rifiutare ogni cosa che ti capita, perchè diciamocelo chiaramente, appena esci dall'università penso sia statisticamente difficile trovare chi ti da 30000 euro all'anno, arrivi a 35 anni con zero esperienza e nessuno che ti prende più.

sono d'accordo che è giusto rifiutare salari da fame, quando leggo gente che prende 300 euro al mese anche io ho i tuoi stessi pensieri, ma se ti offrono 1000-1100 euro al mese magari anche con un contratto a T.I. secondo me, per un giovane, è un ottimo inizio (ovviamnete considerandolo un inizio).

ceccoos
09-11-2007, 15:27
hai perfettamente ragione, ma purtroppo la realtà è diversa e chi ha una casa da mandare avanti, ahimè non può impuntarsi più di tanto.

inoltre te parli di laureati, ma bisogna distinguere da chi ha o meno esperienza.

un ragazzetto appena uscito dall'università secondo me è giusto che prenda i suoi 20000-22000 euro l'anno, poi sta a lui saper mettere in atto quello che è e farsi pagare di più.

inizialmente uno senza esperienza per un'azienda è spesso un peso da formare, non vedo perchè debba pagarlo a peso d'oro.

Ma infatti la "gavetta" è giusto farla all'inzio.
Ma una cosa è un neodiplomato/neolaureato...

Un'altra è una persona che ha già 3 anni di esperienza anche a progetto.

Ricordato che il vostro lavoro viene venduto con un ricarico del 1000%...

1000-1100€ vanno bene come primo lavoro e non sono cifre che garantiscono uno stile di vita degno di questo nome.

Il lavoro si paga punto e basta e si paga il giusto.
Poi quando sento di aziende dove praticamente è obbligata una presenza giornaliera di almeno 12h...mamma mia...ci vorrebbe la galera per queste persone.

SlimSh@dy
09-11-2007, 15:28
si ok, ma se inizi a rifiutare ogni cosa che ti capita, perchè diciamocelo chiaramente, appena esci dall'università penso sia statisticamente difficile trovare chi ti da 30000 euro all'anno, arrivi a 35 anni con zero esperienza e nessuno che ti prende più.

sono d'accordo che è giusto rifiutare salari da fame, quando leggo gente che prende 300 euro al mese anche io ho i tuoi stessi pensieri, ma se ti offrono 1000-1100 euro al mese magari anche con un contratto a T.I. secondo me, per un giovane, è un ottimo inizio (ovviamnete considerandolo un inizio).

Certo!! Infatti se leggi i miei mess precedenti ho detto che sarebbe uno stipendio che accetterei per i primi 2 anni!!Giusto per fare un pò di esperienza!!;) ;) ;)

nestle
09-11-2007, 15:36
Certo!! Infatti se leggi i miei mess precedenti ho detto che sarebbe uno stipendio che accetterei per i primi 2 anni!!Giusto per fare un pò di esperienza!!;) ;) ;)

e dopo 2 anni secondo te quale sarebbe un buon stipendio?

te lo chiedo perchè ho visto che nel mondo del lavoro (nel IT) in cui vivo ormai da qualche anno, 2 anni di esperienza non sono molti.

i tecnici che guadagnano bene hanno alle spalle molti anni di esperienza e una alta rivendibilità. sono specializzati in più architetture e in più prodotti, in genere vengono ben pagati perchè si sa che altrimenti trovano facilmente di meglio.

in due anni non si fa moltissima esperienza e per questo gli stipendi non sono ancora alti.

per intenderci, vedo persone guadagnare bene, ma queste persone sono almeno 10 anni che lavorano, sono indispensabili e soprattutto sanno di esserlo e di essere rivendibili. purtroppo un laureato con 2 anni di esperienza non lo è e per questo le società lo pagano poco.

ceccoos
09-11-2007, 15:39
e dopo 2 anni secondo te quale sarebbe un buon stipendio?

te lo chiedo perchè ho visto che nel mondo del lavoro (nel IT) in cui vivo ormai da qualche anno, 2 anni di esperienza non sono molti.

i tecnici che guadagnano bene hanno alle spalle molti anni di esperienza e una alta rivendibilità. sono specializzati in più architetture e in più prodotti, in genere vengono ben pagati perchè si sa che altrimenti trovano facilmente di meglio.

in due anni non si fa moltissima esperienza e per questo gli stipendi non sono ancora alti.

per intenderci, vedo persone guadagnare bene, ma queste persone sono almeno 10 anni che lavorano, sono indispensabili e soprattutto sanno di esserlo e di essere rivendibili. purtroppo un laureato con 2 anni di esperienza non lo è e per questo le società lo pagano poco.


Bisogna cercare di lavorare come IT nelle aziende che non fanno IT di mestiere.

Solo così si acquisiscono nei confronti dell'azienda delle conoscenze particolari che difficilmente si lascerebbero scappare.

Fare l'IT una azienda che vende IT vuol dire essere "semplicemente" un pezzetto del puzzle che appena si perde si rimpiazza.(ovvio a meno che non co sono reali capacità e conoscenze degne di nota)

SlimSh@dy
09-11-2007, 15:41
e dopo 2 anni secondo te quale sarebbe un buon stipendio?

te lo chiedo perchè ho visto che nel mondo del lavoro (nel IT) in cui vivo ormai da qualche anno, 2 anni di esperienza non sono molti.

i tecnici che guadagnano bene hanno alle spalle molti anni di esperienza e una alta rivendibilità. sono specializzati in più architetture e in più prodotti, in genere vengono ben pagati perchè si sa che altrimenti trovano facilmente di meglio.

in due anni non si fa moltissima esperienza e per questo gli stipendi non sono ancora alti.

per intenderci, vedo persone guadagnare bene, ma queste persone sono almeno 10 anni che lavorano, sono indispensabili e soprattutto sanno di esserlo e di essere rivendibili. purtroppo un laureato con 2 anni di esperienza non lo è e per questo le società lo pagano poco.


Bè credo che già dopo 2 o 3 anni di lavoro almeno un 1500 euro Netti al mese dovrebbero starci!!POi naturalmente dipende dal tipo di lavoro e da quanto vale una persona!!Con 10 anni di esperienza credo che si superino i 2000-2500 Euro con tranquillità!!perchè se non è così stiamo messi proprio male.....

ceccoos
09-11-2007, 15:45
....Con 10 anni di esperienza credo che si superino i 2000-2500 Euro con tranquillità!!perchè se non è così stiamo messi proprio male.....


Stiamo messi molto peggio di quello che pensi.....

nestle
09-11-2007, 15:46
Bè credo che già dopo 2 o 3 anni di lavoro almeno un 1500 euro Netti al mese dovrebbero starci!!POi naturalmente dipende dal tipo di lavoro e da quanto vale una persona!!Con 10 anni di esperienza credo che si superino i 2000-2500 Euro con tranquillità!!perchè se non è così stiamo messi proprio male.....

credi o fa parte della tua esperienza?

se devo essere sincero di gente che guadagna 1500 netti dopo due anni di esperienza ne ho vista poca, anzi quasi per niente. ovviamente lavorando in IT in società informatiche. dopo due anni spesso le persone sono ancora sfruttate a progetto a meno di non essere molto molto bravi e di avere un capo che lo capisce.

di persone brave che superano i 2000 dopo 10-12 anni di esperienza invece se ne vedono, pochi ma se ne vedono...

SlimSh@dy
09-11-2007, 15:47
Stiamo messi molto peggio di quello che pensi.....

Be allora vuole dire che cercherò lavori all'estero, dato che 2000/2500 euro in alcune nazioni te li danno al primo impiego.:rolleyes: :rolleyes:

nestle
09-11-2007, 16:24
Be allora vuole dire che cercherò lavori all'estero, dato che 2000/2500 euro in alcune nazioni te li danno al primo impiego.:rolleyes: :rolleyes:

infatti si parla dell'italia...

se si vuole restare qui, non tutti sono disposti ad andarsene, la realtà degli stipendi è questa.

non te la prendere, ma spesso leggo nel forum, o sento in giro, giovani molto decisi e ambiziosi sulle loro aspettative; vogliono tutto subito. Intendiamoci, non che siano giusti gli stipendi che prendiamo qui, ma la realtà italiana è questa.
se un neo laureato pretende dopo 2 anni "almeno" 1500 euro netti allora non mi meraviglio della durezza dell'impatto che ha quando si ritrova a cercare lavoro o alla sua prima esperienza.
visto dall'università o dalla scuola il mondo lavorativo forse appare distorto, non lo so, ma una volta dentro ci si accorge che è molto triste. i neolaureati che guadagnano dopo un paio di anni quelle cifre sono pochi, anzi spesso sono fortunati se trovano un impiego a 1100-1200 euro al mese.

inoltre non scordiamoci che neo laureato non vuol dire automaticamente bravo. da quello che ho visto per guadagnare molto ed essere considerato devi essere bravo, qui conta poco se hai una laurea, conta la bravura e se quella laurea ti è servita per diventare bravo più velocemente bene altrimenti non conta niente.

ignaxio
09-11-2007, 16:31
ceccoos ha perfettamente ragione, e la pensa come la penso io sul post precedente..

i primi 2-3 (ma anche ino a 5) si è IMHO in fase di apprendimento e bisogna assimilare il più possibile.. dopodichè si cerca un lavoro IT FUORI dalle aziende IT così diventerai il migliore del tuo piccolo carro e sarai davvero indispensabile per la tua azienda. se resti a 40 anni a fare il programamtore per una SW house è inutile.. possono rimpiazzarti quando vogliono.

E' come l'aiuto cuoco che fa esperienza e poi ha due scelte.. continuare a lavorare così o se è diventato capace apre un ristorante tutto suo.. sarà li che guadagnerà un pacco di soldi!

ildemichelis
09-11-2007, 16:40
Secondo me dovreste aprire due topic diversi per Accenture e ATS. Sono mondi troppo troppo diversi e tutti invece ne parlano indistintamente (vedi titolo di questo topic e quello che invece è il contenuto).

E' veramente noioso per chi è interessato ad uno trovarsi sempre ad aprire i topic e scorrere a vuoto trovando solo informazioni relative all'altra.

saluti
Michele

Dottor Brè
09-11-2007, 16:42
ceccoos ha perfettamente ragione, e la pensa come la penso io sul post precedente..

i primi 2-3 (ma anche ino a 5) si è IMHO in fase di apprendimento e bisogna assimilare il più possibile.. dopodichè si cerca un lavoro IT FUORI dalle aziende IT così diventerai il migliore del tuo piccolo carro e sarai davvero indispensabile per la tua azienda. se resti a 40 anni a fare il programamtore per una SW house è inutile.. possono rimpiazzarti quando vogliono.

E' come l'aiuto cuoco che fa esperienza e poi ha due scelte.. continuare a lavorare così o se è diventato capace apre un ristorante tutto suo.. sarà li che guadagnerà un pacco di soldi!

Dipende sempre dal settore in cui si lavora.
Ce ne sono alcuni in continua espansione, quindi per rimanere "sulla cresta dell'onda" occorre stare in ambienti grandi, dove le possibilità di toccare con mano le nuovi moduli è fondamentale.
è vero che buttarsi sull'autonomo è la scelta migliore, ma ci devono essere le condizioni, ovvero: esperienza consolidata sul campo (grandi società IT), nome abbastanza conosciuto e soprattutto agganci per i contratti.
Senza queste tre situazioni, non si può aspirare a prendersi grandi progetti.
Nel settore SAP ad esempio, alcune figure senior con anni di esperienza vengon fatturare 2.000 euro al giorno a cliente, e questo si traduce in lordi annuali di 60000-70000 euro (oltre che i vari benefits, vedi auto aziendale).

Cosa voglio dire con ciò: che cambiare cmq sarebbe ideale, ma bisogna cogliere la giusta occasione. E non è mai cosi semplice come può sembrare.

nestle
09-11-2007, 16:50
Dipende sempre dal settore in cui si lavora.
Ce ne sono alcuni in continua espansione, quindi per rimanere "sulla cresta dell'onda" occorre stare in ambienti grandi, dove le possibilità di toccare con mano le nuovi moduli è fondamentale.
è vero che buttarsi sull'autonomo è la scelta migliore, ma ci devono essere le condizioni, ovvero: esperienza consolidata sul campo (grandi società IT), nome abbastanza conosciuto e soprattutto agganci per i contratti.
Senza queste tre situazioni, non si può aspirare a prendersi grandi progetti.
Nel settore SAP ad esempio, alcune figure senior con anni di esperienza vengon fatturare 2.000 euro al giorno a cliente, e questo si traduce in lordi annuali di 60000-70000 euro (oltre che i vari benefits, vedi auto aziendale).

Cosa voglio dire con ciò: che cambiare cmq sarebbe ideale, ma bisogna cogliere la giusta occasione. E non è mai cosi semplice come può sembrare.

esatto

e soprattutto dopo cinque anni non è che si è così ammanicati, non si hanno ancora conoscenze, clienti che ti conoscono... insomma per fare il salto, ovvero da semplice dipendente di una società IT a libero professionista o ad esperto di prodotto che sa muoversi in più realtà ci vogliono molti anni di esperienza e una natura commerciale oltre che tecnica. ci sono anche molti che dopo anni e anni ci provano e falliscono rovinosamente.

l'entusiasmo iniziale è bello, ma è importante anche rimanere cn i piedi per terra ;)

SlimSh@dy
09-11-2007, 17:02
esatto

e soprattutto dopo cinque anni non è che si è così ammanicati, non si hanno ancora conoscenze, clienti che ti conoscono... insomma per fare il salto, ovvero da semplice dipendente di una società IT a libero professionista o ad esperto di prodotto che sa muoversi in più realtà ci vogliono molti anni di esperienza e una natura commerciale oltre che tecnica. ci sono anche molti che dopo anni e anni ci provano e falliscono rovinosamente.

l'entusiasmo iniziale è bello, ma è importante anche rimanere cn i piedi per terra ;)


Mettersi in proprio è davvero rischioso, oltre al fatto che devi avere un bel pò di soldi da investire e parecchie conoscenze. Lì entra in gioco la bravura da "imprenditore"!! Sinc a me non ha mai attirato quel tipo di strada perchè ci sono troppe variabili in gioco e spesso va a finire che fai sacrifici e sacrifici, investi soldi e tempo ma poco dopo fallisci!!Poi per come sarei io finirebbe che vivrei solo per lavorare rinunciando alla vita sociale, alla famiglia e agli hobby...dato che quando si è " in proprio" più ore lavori e meglio è....
Come dipendente invece sai che devi farti le tue 8 ore (tolto magari qualche straordinario e trasferte) e sai che a fine mese hai tot soldi!!! Insomma lo farei solo avendo a disposizione parecchi soldi da investire :D :D :D .

Brlicte
09-11-2007, 17:21
Mamma mia che brividi che mi vengono a leggere sti messaggi...

Laureati che sperano di arrivare a 22000€ lordi..

Impariamo a valutarci bene prima noi che loro.

800€??1000€???

Senza offesa per nessuno ma un operaio arriva tranquillamente e passa i 1000€ mensili.

Impariamo a rivenderci bene e a non accettare queste prese per il culo.

PS:Non sono laureato.

Non è laureata.

ceccoos
10-11-2007, 12:53
esatto

e soprattutto dopo cinque anni non è che si è così ammanicati, non si hanno ancora conoscenze, clienti che ti conoscono... insomma per fare il salto, ovvero da semplice dipendente di una società IT a libero professionista o ad esperto di prodotto che sa muoversi in più realtà ci vogliono molti anni di esperienza e una natura commerciale oltre che tecnica. ci sono anche molti che dopo anni e anni ci provano e falliscono rovinosamente.

l'entusiasmo iniziale è bello, ma è importante anche rimanere cn i piedi per terra ;)

Io non ho mai detti di mettersi in proprio.

Francamente il settore IT a mio parere è proprio quello peggiore per il liberi professionisti.

Quello che dico io e che è sempre meglio lavorare in ambito IT in aziende dove l'IT non è il suo business che in quelle puramente informatiche.

Anche lavorare in grosse aziende IT, va a finire che sarai uno dei tanti rimpiazzabile in qualsiasi momento.

Non ho mai puntato minimante ad aziende di consulenza et simili proprio per questo motivo.

Preferisco crearmi la mia figura, diventare indispensabile per l'azienda piuttosto che diventare un numero su tanti...

ceccoos
10-11-2007, 12:54
Non è laureata.

Letto,
ma pensi che nei primi 10 anni di lavoro la differenza di stipendio tra un diplomato e un laureato sia elevata?

A mio parere se supera i 100€ lordi al mese è tanto...

sgabriels
10-11-2007, 15:54
ma non c'è nessuno di accenture consulting che può riportare la propria esperienza, cercando di essere imparziale?

Vorrei sapere inoltre cosa si fa e cosa fanno fare ai neolauerati in consulting ,visto anche lì prendono ogni tipo di laureati.
Per ora il mondo della consulenza rimarà un mistero (spero non per molto), visto che ognuno lo interpreta in modo diverso.

P.s. se avete materiale da leggere mandatemi un pvt.:D

Brlicte
12-11-2007, 08:06
Letto,
ma pensi che nei primi 10 anni di lavoro la differenza di stipendio tra un diplomato e un laureato sia elevata?

A mio parere se supera i 100€ lordi al mese è tanto...


Secondo me la differenza è maggiore (grazie a Dio) :D

Chevelle
12-11-2007, 08:50
Bè credo che già dopo 2 o 3 anni di lavoro almeno un 1500 euro Netti al mese dovrebbero starci!!POi naturalmente dipende dal tipo di lavoro e da quanto vale una persona!!Con 10 anni di esperienza credo che si superino i 2000-2500 Euro con tranquillità!!perchè se non è così stiamo messi proprio male.....

Il fratello di un mio amico, lavora nell' IT da oltre 20 anni e prende 1300 euro, molti meno del sottoscritto che è sulla piazza da poco tempo. Il problema è che lui è metalmeccanico.
2500 euro netti li puoi guadagnare con un contratto decente (assicurazioni oppure oil&gas) e con una posizione non da ultimo arrivato.

ceccoos
12-11-2007, 09:14
Secondo me la differenza è maggiore (grazie a Dio) :D

Lavori?

A meno che non il tuo ruoli non copra ruola "manageriali" la differenza è quella purtroppo specialmente come dice Chevelle se sei un metalmeccanico.

Brlicte
12-11-2007, 10:02
Lavori?

A meno che non il tuo ruoli non copra ruola "manageriali" la differenza è quella purtroppo specialmente come dice Chevelle se sei un metalmeccanico.

Lavoro. E nella mia azienda la differenza c'è ed è ben più di 100€ lordi al mesi.

E sono un metalmeccanico.

ceccoos
12-11-2007, 11:27
Lavoro. E nella mia azienda la differenza c'è ed è ben più di 100€ lordi al mesi.

E sono un metalmeccanico.

Parlo a parità di età/mansione...

Da me a partità di mansione la differenza o non c'è o è minima.

Brlicte
12-11-2007, 12:06
Parlo a parità di età/mansione...

Da me a partità di mansione la differenza o non c'è o è minima.


Capisco... da me c'è... :D

SlimSh@dy
12-11-2007, 17:25
Capisco... da me c'è... :D

Be mi sembra ovvio ;) ;), a parità di bravura/età/esperienza DEVE prendere di più un luareato...altrimenti non mi sembra molto corretta come cosa...

Chevelle
12-11-2007, 21:44
**** Edited ****

mark41176
12-11-2007, 22:13
hai perfettamente ragione, ma purtroppo la realtà è diversa e chi ha una casa da mandare avanti, ahimè non può impuntarsi più di tanto.

inoltre te parli di laureati, ma bisogna distinguere da chi ha o meno esperienza.

un ragazzetto appena uscito dall'università secondo me è giusto che prenda i suoi 20000-22000 euro l'anno, poi sta a lui saper mettere in atto quello che è e farsi pagare di più.

inizialmente uno senza esperienza per un'azienda è spesso un peso da formare, non vedo perchè debba pagarlo a peso d'oro.

non hai torto ma sta storia di "ritardare" l'inquadramento lavorativo di un laureato senza anni di esperienza è solo una presa per i fondelli....... e lo sappiamo benissimo, bisognerebbe essere delle capre per non essere "utili" già al secondo mese..........
oh... io mi sono laureato "tardi" (ing. v.o.) e nemmeno in modo brillante, eppure il lavoro è così diverso dall'ambiente universitario :) ... mi da tanti stimoli, sin dal primo giorno, che mai ho provato prima durante l'università, eppure già dopo qualche settimana ero operativo e abbastanza autonomo......

dai, su....... la storia che il neoassunto sia "spesso un peso" non regge, è una scusa delle aziende per guadagnare tempo e rimandare l'assunzione a data da destinarsi ;)

Letto,
ma pensi che nei primi 10 anni di lavoro la differenza di stipendio tra un diplomato e un laureato sia elevata?

A mio parere se supera i 100€ lordi al mese è tanto...

non credo mi prenderanno, sarebbe troppo bello per essere vero, ma nel caso assurdo si verificasse un evento del genere dopo un anno dalla laurea guadagnerei 200€ netti in più mensili rispetto a diplomati che lavorano dove sto adesso da ben oltre 10 anni........ quindi non scherziamo, il vero problema principale non è "laurea si, conviene" o "laurea no, non conviene).... piuttosto sono tempi difficili per tutti, dove conta "entrare" in un posto decente con un contratto altrettanto decente: cioè trovare una prima occasione, che poi tutto vien da se!

.....cavolo e quanto conta il contesto territoriale di residenza!! esistono certe differenze da brivido... manco fossimo in Africa :muro: