Entra

View Full Version : Non funzionano le porte USB - Aiutatemi o spacco la tastiera


lore_83
05-11-2007, 10:54
Ciao a tutti.
Stamattina accendo il pc e il mouse non funziona. Allora provo a cambiare porta USB e questo continua a non andare, nonostante di accenda la luce del riferimento ottico del mouse. Poi provo a vedere se funziona la webcam, collegata con USB, e neanche questa funziona. Che diavolo sta succedendo?
Da premettere che 2 giorni fa è stato collegato al mio computer un HD esterno che non veniva letto dal mio pc e dopo la rimozione dell'HD il mouse non ha funzionato finché non ho cambiato la porta d'accesso (cosa mai verificatasi prima).
Probabilmente esisteranno altre discussioni in merito, ma visto che navigo solo con la tastiera ed ho un urgente bisogno del mouse, vi prego di essere clementi e di rispondere qui, perché faccio una certa fatica nel fare le cose solo con la tastiera.

Grazie mille a tutti.

PS: il mouse funziona con altri pc ;-)
PPS: non mi compaiono messaggi di avvertimento particolari quando inserisco le periferiche.

dancexfectmusic
05-11-2007, 11:34
abiti in una zona con sbalzi di corrente o altro???? potrebbe essersi verificato un guasto tipo ke qlc piccolo sbalzo ti ha fregato le porte e magari l'hd esternonn visto era solo una coincidenza prova a rimettere per bene i driver nn si sa mai e vai in pannello di controllo gestione periferike e vedi se te le vede le usb (scusa il gioco di parole) se nn te le vede o ti da periferica gusta so guai

lore_83
05-11-2007, 11:57
Intanto grazie per la risposta.
L'HD funziona sul pc del proprietario.
La gestione periferiche non mi dà errori, almeno in apparanza.
Guarda qui http://img473.imageshack.us/my.php?image=usbul5.jpg

lore_83
05-11-2007, 17:59
Vorrei inoltre far notare che l'alimentazione in sè funziona, poichè oltre all'accensione del led del mouse, si ricarica anche l'ipod.
AIUTO!!!

Roberto65
05-11-2007, 18:25
Il fatto che la luce del mouse si accenda vuol dir poco ...
Se il controller USB è danneggiato potrebbe dare comunque alimentazione (e quindi caricare l'Ipod e far accendere la luce del mouse) ma in fine non funzionare.
Spesso le porte USB di un PC fanno capo tutte allo stesso controller della mobo, e se questo parte, partono tutte assieme.
Se hai soltanto quelle due, non ti resta che installare un controller aggiuntivo USB.
Prova comunque a ricaricare i drivers della mobo relativi alle USB.

lore_83
05-11-2007, 18:35
Ciao.
Grazie per la risposta.
Ho 4 porte USB, 2 davanti e 2 nel pannello dietro, non credo facciano tutte capo alla mobo. Comunque in nessuna di queste il mouse dà segni di vita.
La cosa strana è che dopo aver scollegato l'HD il malfunzionamento del mouse era scomparso cambiando la porta USB. Da stamattina non funzionano più le usb.
La gestione periferiche non mi dà nessun errore come puoi vedere dallo screenshot di sopra.
Cosa posso fare?

UtenteSospeso
05-11-2007, 18:55
Le porte USB vanno tutte alla MOBO, a meno che non hai una scheda aggiuntiva .
Prova da gestione periferiche a rimuovere tutto il controller USB pezzo per pezzo poi riavvii il pc.

lore_83
05-11-2007, 19:46
Ciao.
Grazie anche a te per la risposta.
Ho disinstallato il controller. Al riavvio il pc ha riconosciuto gli hardware e li ha reinstallati correttamente, ma continuano a non funzionare.
Ora???

UtenteSospeso
05-11-2007, 22:34
Puoi fare una sola prova decisiva, creare una partizione anche di un 3 giga sullo stesso disco dove hai ora XP ed eseguire un altro setup del solo XP in questa nuova partizione, dovrebbe essere sufficiente a far funzionare l'USB, casomai installa il driver solo dell'USB, se quì funziona allora hai un problema software nell'altro Windows, se neanche quì dovesse funzionare allora è guasto il controller USB, anche se la cosa sarebbe molto strana.
Che si sia disattivato l'USB da BIOS è altrettanto strano, in questo caso non dovresti + avere il controller tra le periferiche, ma comunque puoi darci una controllata.

Non dovrebbe essere complicato .

jstef
05-11-2007, 22:41
Un altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592504) utente ha risolto spegnendo il pc dall'interruttore dell'ali e lasciandolo spento per un po', con un po' di fortuna potrebbe funzionare anche per te... tentar non nuoce :).

lore_83
05-11-2007, 23:31
Grazie ancora ad entrambi.
Il metodo dell'alimentatore non ha funzionato.
Domani proverò con la partizione.
Ma se comprassi una scheda USB nuova, potrebbe non funzionare anche lei???
Grazie.

UtenteSospeso
05-11-2007, 23:39
Se puoi prova prima con la partizione, inutile comprare una scheda per un problema software, tra l'altro ti diranno di prendere una con chip NEC e non VIA così cominci la trafila di quale marca monta il NEC.....

..... questa ce l' ha il NEC ?........ e quest'altra ?

:doh:

Comunque dato che il controller USB è integrato nel chip soutbridge del chipset casomai dovesse essere guasto è un segno di cattiva salute di tutto il chip che potrebbe anche lasciarti costringendoti a cambiare schedamadre.

jstef
06-11-2007, 09:48
Se non vuoi toccare le partizioni (e sai di cosa sto parlando) puoi anche provare con una distro live tipo questa (http://releases.ubuntu.com/6.06/ubuntu-6.06.1-desktop-i386.iso) da masterizzare su un cd e fare il boot da lì :).

Effetredici
06-11-2007, 11:00
Hai selezionato "Mostra periferiche nascoste"?

dancexfectmusic
06-11-2007, 12:15
Intanto grazie per la risposta.
L'HD funziona sul pc del proprietario.
La gestione periferiche non mi dà errori, almeno in apparanza.
Guarda qui http://img473.imageshack.us/my.php?image=usbul5.jpg

nn e un problema di sbalzo..... prova a fare la prova della partizione se nn risolvi mi disp ma sono andate le porte capita

lore_83
06-11-2007, 13:29
Grazie ancora a tutti.
Proverò oggi con la partizione, sperando di riuscirci,
Ma nuovi curiosi fatti stanno accadendo: ho tolto la USB del mouse e il pc si è spento da solo...
Come interpretare questo strano fenomeno? A questo punto problemi di alimentazioni si fanno sempre più vivi.

Nel caso in cui le porte fossero andate a far visitare al creatore (da asrock credo) cosa devo fare? ricomprare semplicemente le schede PCI? Help me please...

Nel BIOS le USB sono Enabled. Legacy è Disabled.

jstef
06-11-2007, 14:02
A quanto pare oggi è di moda il problema alle porte USB :).
Ad ogni problema la sua soluzione, ma puoi provare a vedere come ha risolto poco fa quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19500078&postcount=8) utente :).

lore_83
06-11-2007, 14:29
Ti ringrazio per il suggerimento, ma non credo che faccia al mio caso.

Cosa ne dite di questo:


Ma nuovi curiosi fatti stanno accadendo: ho tolto la USB del mouse e il pc si è spento da solo...
Come interpretare questo strano fenomeno?

Inoltre la partizione devo farla con il disco di windows xp e deve essere una partizione primaria?

Ciao.

jstef
06-11-2007, 15:30
Cosa ne dite di questo:
Ma nuovi curiosi fatti stanno accadendo: ho tolto la USB del mouse e il pc si è spento da solo...
Come interpretare questo strano fenomeno?Forse una coincidenza...?


Inoltre la partizione devo farla con il disco di windows xp e deve essere una partizione primaria?Hai spazio non partizionato sul disco per crearla? Se sì lo puoi fare dal setup di xp. Se no puoi anche installare il secondo XP in una cartella diversa da \Windows, chiamarla \WINTEST o come vuoi ma non te lo consiglio a meno che non ci sia proprio alternativa. Evirerei anche Partition magic eccetera. Hai considerato il boot da cd linux? Non tocca i dischi e se non è cremato il controller riconosce la periferica usb quando la inserisci.

lore_83
06-11-2007, 15:46
Forse una coincidenza...?


Hai spazio non partizionato sul disco per crearla? Se sì lo puoi fare dal setup di xp. Se no puoi anche installare il secondo XP in una cartella diversa da \Windows, chiamarla \WINTEST o come vuoi ma non te lo consiglio a meno che non ci sia proprio alternativa. Evirerei anche Partition magic eccetera. Hai considerato il boot da cd linux? Non tocca i dischi e se non è cremato il controller riconosce la periferica usb quando la inserisci.

Ho 2 partizioni sul disco ma spazio non partizionato non c'è.
Metto su il cd di Win Xp e lo installo in una nuova cartella in una partizione a piacere del mio pc. Quindi Win Xp su Win xp???
Per quanto riguarda il boot da cd linux non so come fare.

Ultima proposta (così concludiamo sta vicenda): se compro una nuova scheda faccio una cosa sbagliata?
Costi previsti pochi euro, no?
Quale comprare e a cosa fare attenzione (non sono pratico).
Grazie di nuovo a tutti.

jstef
06-11-2007, 16:01
Per quanto riguarda il boot da cd linux non so come fare.
Provo a dirtelo poi vedi tu :).
1. Scarica quel file .iso che ti ho linkato prima
2. usa Nero, o il tuo prg per masterizzare, per scrivere l'immagine su un cd ("burn image", "scrivi immagine" o simile)
3. avvia da cd, partirà un sistema operativo su cd
4. vedi se il mouse funziona
5. inserisci una periferica usb come una chiavetta e vedi se la riconosce

Ultima proposta (così concludiamo sta vicenda): se compro una nuova scheda faccio una cosa sbagliata?No, se salta fuori che non funziona il controller integrato :).

lore_83
06-11-2007, 16:51
Ho fatto partire Ubuntu (si è aperta questa (http://img131.imageshack.us/my.php?image=ubuntuah3.jpg) schermata) ma il mouse continua a non andare. Ho inserito anche l'ipod e niente da fare.
Now?

(grazie per l'infinita pazienza!)

jstef
06-11-2007, 18:29
Messaggio di servizio... conversazione in corso su MSN ;) seguono aggiornamenti!

lore_83
07-11-2007, 18:06
Neanche Ubuntu mi è stato di aiuto purtroppo: le periferiche USB non funzionano.
Ultimo tentativo fatto: reset del BIOS, attraverso cortocicuitazione dei jumpers. Risultato nullo.
A questo punto acquisto una scheda PCI e la dò vinta al pc...:(

Grazie a tutti voi. Questo forum è da paura.

Ciao.

UtenteSospeso
07-11-2007, 18:16
Mi raccomando col chip NEC :D