View Full Version : La tecnologia è arrivata a tanto?
FuturShow
04-11-2007, 14:09
Come da titolo è una domanda che mi incuriosice.
Ma secondo voi può esistere qualche telecamera, apparecchio/ageggio in grado di riprendere/guardare attraverso un muro?
No, non vi preoccupate, non devo spiare la classica bella che mi abita a fianco, non vivo in città. La mia è pura curiosità. Grazie
Ciao!
Forse alcune termocamere riescono a vedere persone o oggetti caldi dietro muri poco spessi...
wizard1993
04-11-2007, 17:05
Forse alcune termocamere riescono a vedere persone o oggetti caldi dietro muri poco spessi...
ho sentito parlare di video camere laser che sono state usate per mappare le tombe dei faraoni della valle dei re sena doverci entrare
FuturShow
04-11-2007, 20:33
Sareste così gentili, qualora ne avreste la possibilità di dirmi qualcosa di più specifico? Grazie!
ho sentito parlare di video camere laser che sono state usate per mappare le tombe dei faraoni della valle dei re sena doverci entrare
Con le videocamere laser di solito puoi fare una ricostruzione 3D di un ambiente in automatico (e infatti le usano in campo archeologico), ma non ho mai sentito che il laser veda attraverso i muri :D
FuturShow
05-11-2007, 13:45
Capito :)! E per quando riguarda le termocamere?
FastFreddy
05-11-2007, 13:53
Con le videocamere laser di solito puoi fare una ricostruzione 3D di un ambiente in automatico (e infatti le usano in campo archeologico), ma non ho mai sentito che il laser veda attraverso i muri :D
Sono gli scanner, più che videocamere sono una batteria di distanziometri laser che sparano misurazioni a raffica e in questo modo ricostruiscono il modello 3D dell'oggetto...
FuturShow
05-11-2007, 14:09
Mi stò ricordando che tempo fa ne sentii parlare in tv e se ricordo bene li usano anche in ambienti dove sono avvenuti crimini per ricostruire la stanza in 3d in tempi record.
Sono gli scanner, più che videocamere sono una batteria di distanziometri laser che sparano misurazioni a raffica e in questo modo ricostruiscono il modello 3D dell'oggetto...
Qui al CNR ce l'abbiamo... :sofico: Il mio collega ci ha scannerizzato un melone... :D Per sbaglio è sceso sotto il millimetro cubo come precisione... Il software si pianta per troppa poca memoria (è a 32 bit... :rolleyes: )
Qui al CNR ce l'abbiamo... :sofico: Il mio collega ci ha scannerizzato un melone... :D Per sbaglio è sceso sotto il millimetro cubo come precisione... Il software si pianta per troppa poca memoria (è a 32 bit... :rolleyes: )
figata :D
avevo il link di uno che se n'è costruito uno con le lego :rotfl: non sto scherzando :asd:
gianly1985
05-11-2007, 21:30
Guardare dentro il corpo senza aprirlo ti basta? ;)
fabrylama
05-11-2007, 21:41
figata :D
avevo il link di uno che se n'è costruito uno con le lego :rotfl: non sto scherzando :asd:
vogio quel link!
plz
vogio quel link!
plz
http://www.etre.com/blog/2007/06/lego_milk_3d_scanner_friedrich_kirschner/
fabrylama
05-11-2007, 22:35
http://www.etre.com/blog/2007/06/lego_milk_3d_scanner_friedrich_kirschner/
ok, decisamente fuori di testa
CioKKoBaMBuZzo
06-11-2007, 00:36
genialeeeeeee uno scanner 3d fatto usando il latte...lo devo fare...assolutamente
comunque le onde elettromagnetiche scavalcano gli ostacoli se la loro lunghezza d'onda è superiore allo spessore dell'ostacolo...quindi puoi sentirti benissimo la radio chiuso in cantina ma di certo non puoi vedere attraverso i muri perchè il nostro occhio percepisce la lunghezza d'onda del visibile, ben inferiore allo spessore di qualsivoglia muro con velleità di sostegno :D
http://www.etre.com/blog/2007/06/lego_milk_3d_scanner_friedrich_kirschner/
No, non era questo. Questo è uno sfigato, quello che avevo visto io era un PRO :asd:
aveva preso un laser a linea, aveva costruito una piattaforma girevole dove mettere l'oggetto: il laser scannerizzava l'oggetto mentre girava... non ricordo bene, probabilmente la luce riflessa del laser andava ad una webcam e a un sistema si rielaborazione e poi al pc.. :asd:
FuturShow
07-11-2007, 15:01
Ragazzi ma insomma in fin dei conti la tecnolgia ancora non è arrivata a guardare attraverso i muri? Se la risposta è no, bhè, mi sembra davvero strano, visto che fà veramenti passi da gigante :D
fabrylama
07-11-2007, 15:43
Ragazzi ma insomma in fin dei conti la tecnolgia ancora non è arrivata a guardare attraverso i muri? Se la risposta è no, bhè, mi sembra davvero strano, visto che fà veramenti passi da gigante :D
beh, se per guardare intendi vedere i colori e le forme come con i tuoi occhi.. allora è impossibile e non ci si potrà mai riuscire.
FuturShow
08-11-2007, 15:16
Vabbè ma allora perchè esiste qualcosa che riesce a catturare oggetti/persone sotto forma di forme (scusate il gioco di parole) in movimento attraverso i muri?
fabrylama
08-11-2007, 15:44
Vabbè ma allora perchè esiste qualcosa che riesce a catturare oggetti/persone sotto forma di forme (scusate il gioco di parole) in movimento attraverso i muri?
perchè per "vederle" si usano onde elettromagnetiche che possono attraversare il muro (se si parla di infrarossi il muro deve essere sottile), mentre le onde elettromagnetiche nel visibile, quindi quelle che percepisce il tuo occhio e le uniche con le quali sia sensato parlare di colori, sono assorbite completamente dal muro.
FuturShow
08-11-2007, 17:45
perchè per "vederle" si usano onde elettromagnetiche che possono attraversare il muro (se si parla di infrarossi il muro deve essere sottile), mentre le onde elettromagnetiche nel visibile, quindi quelle che percepisce il tuo occhio e le uniche con le quali sia sensato parlare di colori, sono assorbite completamente dal muro.
Non è che ho capito bene sinceramente, ma quindi senza colori con telecamera ad infrarossi qualcosa si riesce a vedere attraverso un muro sottile?
Ma per sottile si intende 10/15cm??
Le onde elettromagnetiche superano il muro o quest'ultimo le assorbe e quindi nn oltrepassano?
E come funzionano?
L'apparecchio elettromagnetico è tipo una videocamera?
Le immagini sul monitor arrivano a colori?
Scusa/te per la serie di domande.
CioKKoBaMBuZzo
08-11-2007, 17:50
prima di chiedere queste cose leggi qualcosa sulle onde elettromagnetiche, perchè se parli di immagini a colori nell'infrarosso mi sa che hai le idee un pò confuse :D
tipo questo per iniziare http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_elettromagnetico
fabrylama
08-11-2007, 17:58
Non è che ho capito bene sinceramente, ma quindi senza colori con telecamera ad infrarossi qualcosa si riesce a vedere attraverso un muro sottile?
Ma per sottile si intende 10/15cm??
Le onde elettromagnetiche superano il muro o quest'ultimo le assorbe e quindi nn oltrepassano?
E come funzionano?
L'apparecchio elettromagnetico è tipo una videocamera?
Le immagini sul monitor arrivano a colori?
Scusa/te per la serie di domande.
con una telecamera ad in frarossi si dovrebbe riuscure a vedere la sagoma della persona dietro ad un muro ( ed i "colori" rilevati sarebbero la temperatura del corpo) ma non so che spessore di muro, a naso direi molto sottile, tipo muro di legno, ma non ne sono certo.
le onde elettromagnetiche possono oltrepassare il muro o no, a seconda del "tipo", cioè della frequenza dell'onda, le onde "del visibile" non passano dal muro perchè le assorbe completamente (basta un foglio nero per fermare la luce) invece onde elettromanetiche diverse possono attraversare spessori diversi.
le videocamere sono dei rivelatori di onde eletromagnetiche nel visibile, per gli infrarossi si usano dei sensori simili. i colori invece sono (semplicisticamente) in relazione alla frequenza del'onda elettromagnetica, per la luce visibile il colore indica una proprietà dello strato superficiale di un materiale illuminato, mentre per l'infrarosso il "colore" indica la temperatura dell'oggetto guardato.
D4rkAng3l
08-11-2007, 18:05
oddio oddio cosa mi tocca leggere...mo io sono tutto fuorchè un esperto di fisica ma leggere di persone che dicono cose del tipo: "La scienza fa passi da gigante...magari un giorno ci arriverà...le mucche voleranno...i cani miagoleranno..." senza la benchè minima base mi fà rabrividire :D
Ora la scienza non è che può o potrà far tutto...l'universo è fatto in una certa materia (se sei ateo è più difficile da spiegare...se sei credente perchè Dio lo ha fatto così punto e bata). La fisica tenta di dare una descrizione di tale universo, ci sono cose che sono state descritte e cose che no sono state ancora descritte...per quelle che sono state descritte dice ciò che si può fare e ciò che non si potrà mai fare...e non è che la descrizione di queste cose un domani magari cambierà in base a qualche pincopallino di motivazione...questa si chiama scienza cippalippa :D
Ora tu con una "telecamera" termica individui le zone a maggior calore dietro un muro e non dei colori...poi se il programma che deve visualizzarle te le visualizza rosse è perchè il programmatore ha detto di rappresentare l'area rossa mappata dalla telecamera in questione, se la voleva fare rosa checchina, verdolina a puà viola era sempre il tizio che ha implementato il programma a deciderlo...di fatto quella telecamera non sà di che colore sia l'oggetto al di là del muro...non sà manco che c''è un muro...sà solo che su quella superficie tutta a 10 gradi centigradi c'è un'area che magari è a 20 gradi centigradi..colori quell'area e vedi la sagoma dell'oggetto ma il colore è solo per contrastare e lo decidi te...mica è il colore dell'oggetto.
I colori stanno tutti su una certa lunghezza d'onda (non è manco fisica di liceo questa...dovrebbe esse cultura generale...io c'avevo 3 al liceo in fisica)...se quella lunghezza d'onda non può oltrepassare il muro NON HAI ALCUN MOTIVO DI SPERARE CHE UN GIORNO CON CHISSà QUALE TECNOLOGIA ALIENA VEDRAI I COLORI....perchè tali colori non potendo attraversa il muro (lo dicono le famose leggi della natura, universo, Dio, Grande Puffo di cui parlavo prima) non arriveranno mail al tuo sensore, non arrivandoci non saranno mai registrate e codificate...quindi non le vedrai mai.
Se la vicina di casa è bona...fai prima a citofonarle per dirle che ti è finito il latte e quando glielo riporti provarci piuttosto che tentare di spiarla con robe paranormali che non stanno ne in cielo ne in terra :D
fabrylama
08-11-2007, 18:12
oddio oddio cosa mi tocca leggere...mo io sono tutto fuorchè un esperto di fisica ma leggere di persone che dicono cose del tipo: "La scienza fa passi da gigante...magari un giorno ci arriverà...le mucche voleranno...i cani miagoleranno..." senza la benchè minima base mi fà rabrividire :D
Ora la scienza non è che può o potrà far tutto...l'universo è fatto in una certa materia (se sei ateo è più difficile da spiegare...se sei credente perchè Dio lo ha fatto così punto e bata). La fisica tenta di dare una descrizione di tale universo, ci sono cose che sono state descritte e cose che no sono state ancora descritte...per quelle che sono state descritte dice ciò che si può fare e ciò che non si potrà mai fare...e non è che la descrizione di queste cose un domani magari cambierà in base a qualche pincopallino di motivazione...questa si chiama scienza cippalippa :D
Ora tu con una "telecamera" termica individui le zone a maggior calore dietro un muro e non dei colori...poi se il programma che deve visualizzarle te le visualizza rosse è perchè il programmatore ha detto di rappresentare l'area rossa mappata dalla telecamera in questione, se la voleva fare rosa checchina, verdolina a puà viola era sempre il tizio che ha implementato il programma a deciderlo...di fatto quella telecamera non sà di che colore sia l'oggetto al di là del muro...non sà manco che c''è un muro...sà solo che su quella superficie tutta a 10 gradi centigradi c'è un'area che magari è a 20 gradi centigradi..colori quell'area e vedi la sagoma dell'oggetto ma il colore è solo per contrastare e lo decidi te...mica è il colore dell'oggetto.
I colori stanno tutti su una certa lunghezza d'onda (non è manco fisica di liceo questa...dovrebbe esse cultura generale...io c'avevo 3 al liceo in fisica)...se quella lunghezza d'onda non può oltrepassare il muro NON HAI ALCUN MOTIVO DI SPERARE CHE UN GIORNO CON CHISSà QUALE TECNOLOGIA ALIENA VEDRAI I COLORI....perchè tali colori non potendo attraversa il muro (lo dicono le famose leggi della natura, universo, Dio, Grande Puffo di cui parlavo prima) non arriveranno mail al tuo sensore, non arrivandoci non saranno mai registrate e codificate...quindi non le vedrai mai.
Se la vicina di casa è bona...fai prima a citofonarle per dirle che ti è finito il latte e quando glielo riporti provarci piuttosto che tentare di spiarla con robe paranormali che non stanno ne in cielo ne in terra :D
uè, calmino! non è necessario offenderlo solo perchè non ha alcuna conoscienza in fisica
D4rkAng3l
08-11-2007, 18:22
uè, calmino! non è necessario offenderlo solo perchè non ha alcuna conoscienza in fisica
no dai era per fare un po' di humor...dai non intendevo offenderlo :)
gabi.2437
08-11-2007, 18:23
uè, calmino! non è necessario offenderlo solo perchè non ha alcuna conoscienza in fisica
Ti ha offeso? no -.-'
Ha rettificato il mucchio di boiate dette in precedenza.
Allora, per "vedere" qualcosa, serve che qualcosa raggiunga il sensore.
Tu vedi una persona perchè la luce che riflette raggiunge i tuoi occhi.
Ora, se è dietro a un muro la cosa si complica...
Con gli infrarossi funziona perchè quelli emessi dalla persona, se il muro è sottile, attraversano il muro e arrivano al sensore. Ma un qualcosa che parte dal sensore e attraversa il muro, con ogni probabilità attraverserà pure la persona... senza essere riflessa dalla stessa. Quindi un eventuale sensore non riceverebbe nulla indietro...e come fa a saper cosa c'è oltre al muro? Boh...
CioKKoBaMBuZzo
08-11-2007, 18:31
tra l'altro conoscenza senza i :D
D4rkAng3l
08-11-2007, 18:32
tra l'altro conoscenza senza i :D
evvabbuò nessuno è perfetto ahahahaqh :D
Qui al CNR ce l'abbiamo... :sofico: Il mio collega ci ha scannerizzato un melone... :D Per sbaglio è sceso sotto il millimetro cubo come precisione... Il software si pianta per troppa poca memoria (è a 32 bit... :rolleyes: )
Oggi ho parlato con il collega... Lo scanner usa dei laser. E' costato 50000 euro. Ha una risoluzione di 50 micron... Mi ha chiesto se ho qualche idea su qualcosa da scannerizzare... :sofico: Oltre al melone ha scannerizzato anche persone... Mi ha detto che si riesce anche a distinguere se la barba l'hai fatta o no... :sofico:
fabrylama
08-11-2007, 18:42
tra l'altro conoscenza senza i :D
:doh:
comunque a me pare davvero strano che i muri siano trasparenti per gli infrarossi, probabilmente quello che si vede nei film è del tutto campato per aria
FuturShow
10-11-2007, 16:20
Ho letto qualcosina, ma davvero qualcosina di poco conto in giro per la rete e devo dire che mi sono quasi convinto del fatto che ancora nn esiste qualche apparecchio che riesca ad oltreppassare il muro.
Nemmeno le termocamere ad infrarossi.. che altro non fanno che vedere dentro al muro, ma da qui a dire che lo oltrepassano.. bhè ce ne vuole e poi anche se oltrepassassero il muro non si riuscirebbe a vedere nulla in quanto le immagini sono scarse e a chiazze colorate, (tipo un gioco con una risoluzione a 256 colori) infatti le usano per perdite di tubi, umidità ecc. ecc. e sono abbastanza sufficienti in questo.
Quello che dite voi riguardo alle onde ecc.ecc. non ho trovato nulla in rete, o meglio nessun sito che dice e/o fa vedere qualche immagine e/o filmato di una telecamera ad infrarossi che riesce a filmare attraverso un muro anche sottile due dita.
FuturShow
11-11-2007, 17:32
up
gianly1985
11-11-2007, 18:01
1) ma hai letto quello che hanno scritto sopra? Che significato ha questa frase???
bhè ce ne vuole e poi anche se oltrepassassero il muro non si riuscirebbe a vedere nulla in quanto le immagini sono scarse e a chiazze colorate, (tipo un gioco con una risoluzione a 256 colori)
2) ESCI dall'ottica (e scusate il gioco di parole :D ) dei "colori", "vedere", "oltrepassare" (:mbe:), mettiti in testa che l'universo è "tutto nero" (impropriamente), i colori non esistono e sono frutto solo del tuo cervello, ciò che esiste è solo materia che emette tutta una serie di radiazioni di frequenza diversa, il voler vedere come preferenziali quelle nel campo del visibile è una visione decisamente antropocentrica!!
3) quindi togliti dalla testa il "vedere" e sostituiscilo con un più generale "captare una radiazione elettromagnetica"....se non ti arriva non la capterai mai, non ci sono e MAI ci saranno mezzi per "oltrepassare" l'ostacolo che non te la fa arrivare!!! Non arriva e basta :) Il trucco che usiamo è dire "ok, per quella radiazione siamo fottuti, non c'è modo di captarla, cerchiamo di trovarne UN'ALTRA che invece non sia bloccata dall'ostacolo e che poi in qualche modo POSSIAMO TRADURRE IN UNA FORMA LEGGIBILE DA NOI esseri limitati schiavi dello spettro visibile!!" Capito? :p
4) ma tale "traduzione" sarà sempre artificiosa, convenzionale e non interscambiabile con la realtà delle cose!
gigio2005
11-11-2007, 18:36
comunque le onde elettromagnetiche scavalcano gli ostacoli se la loro lunghezza d'onda è superiore allo spessore dell'ostacolo...quindi puoi sentirti benissimo la radio chiuso in cantina ma di certo non puoi vedere attraverso i muri perchè il nostro occhio percepisce la lunghezza d'onda del visibile, ben inferiore allo spessore di qualsivoglia muro con velleità di sostegno :D
se questo muro ammettiamo fosse fatto di vetro, ci si potrebbe guardare attraverso?;)
gabi.2437
11-11-2007, 18:49
Non è che ho capito bene sinceramente, ma quindi senza colori con telecamera ad infrarossi qualcosa si riesce a vedere attraverso un muro sottile?
Ma per sottile si intende 10/15cm??
Le onde elettromagnetiche superano il muro o quest'ultimo le assorbe e quindi nn oltrepassano?
E come funzionano?
L'apparecchio elettromagnetico è tipo una videocamera?
Le immagini sul monitor arrivano a colori?
Scusa/te per la serie di domande.
Urg, mi era sfuggito
Queste fantomatiche, temibili, terrificanti "onde elettromagnetiche" sono la luce, infrarossi, ultravioletti ecc...ecc....
@gianly: prima di comprendere ciò che dici, bisogna far comprendere il pauroso concetto di "onda elettromagnetica"
FuturShow
11-11-2007, 23:56
Mamma mia e che casino :doh:... avrei bisogno di una spiegazione più elementare, in quanto questo concetto mi è (troppo) nuovo, ed è difficile da capire con una sola spiegazione.
CioKKoBaMBuZzo
12-11-2007, 00:47
se questo muro ammettiamo fosse fatto di vetro, ci si potrebbe guardare attraverso?;)
bhè non ho preso in considerazione tutti i dettagli :D
comunque sia futurshow:
quello che vedi, i "colori", sono particolari onde elettromagnetiche. hai presente le onde sulla superficie di un lago che si creano quando ci lasci cadere un sasso dentro? ecco, proprio come le onde sulla superficie di un lago, le onde elettromagnetiche sono perturbazioni che si propagano.
queste onde si calssificano in base ad una loro caratteristica chiamata "lunghezza d'onda" (oppure in base ad un'altra che si chiama frequenza, ma le due cose sono equivalenti): ci sono le onde con lunghezza d'onda molto alta (onde radio), onde con lunghezza d'onda un pò più bassa (microonde), poi ancora più bassa e così via.
gli occhi dell'uomo (che sono come telecamere), per una serie di motivazioni legate per esempio all'atmosfera della terra, percepiscono solo determinate lunghezze d'onda, e i differenti colori che tu vedi non sono nient'altro che elaborazioni del cervello che ti dice "mi è arrivata questa lunghezza d'onda, adesso la distinguo da tutte le altre che percepisco e le assegno un "colore""...capisci da te che quindi i colori sono un'elaborazione del tutto umana, la fisica non sa cosa siano rosso e blu, la fisica sa che esistono varie onde elettromagnetiche differenziabili in base alla lunghezza d'onda o alla frequenza.
le lunghezze d'onda che tu vedi vengono per convenzione chiamate "il campo del visibile", nel senso che l'uomo percepisce solo quelle.
avrai sentito paralre dei raggi x no? se per qualche motivo nella nostra evoluzione fosse stato conveniente per noi vedere i raggi x (che sono anch'essi onde elettromagnetiche, ma di frequenza più alta (o lunghezza d'onda più bassa) e un pò pericolose per l'uomo) tu avresti associato un colore anche ai raggi x.
guarda questa foto: http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap071006.html
si tratta di stelle viste da un telescopio (chandra) che "vede" i raggi x. dato che ti ho spiegato come per noi i raggi x siano invisibili (non associamo nessun colore ai raggi x) per guardare le stelle in questa lunghezza d'onda servono elaborazioni apposite in modo da catturare l'informazione dei raggi x e convertirla nel visibile (è una sorta di traslazione: catturi un'immagine composta da lunghezze d'onda ad esempio di 10 nanometri e la converti in un'immagine con lunghezze d'onda di 700 nanometri).
questa è solo una semi spiegazione intuitiva. fra cinque anni spero di poterti dare anche i dettagli matematici :D
edit: guarda anche quest'immagine, così magari capisci meglio http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070224.html
tutti i puntini colorati sono stelle viste nel campo dei raggi x, mentre "l'immagine di sfondo" è la stessa identica porzione di cielo vista però nel visibile (cioè quello che vediamo noi). tu non vedresti i puntini colorati, ma come vedi l'infomazione invisibile può essere elaborata in modo da renderla visibile. come infatti si dice in questi casi, le stelle sono riprodotte in "falsi colori" (sono infatti colori associati arbitrariamente dall'uomo). non che invece i colori che tu vedi siano "reali"...sono solo elaborazioni, solo che al posto di farle un computer le fa il tuo cervello.
questa invece http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061007.html si chiama radiazione cosmica di fondo, ed è una mappa ripresa nelle microonde (le stesse che ti scaldano il cibo nel forno a microonde appunto)
FuturShow
12-11-2007, 16:23
Ti ringrazio della spiegazione.. abbastanza chiara devo dire.. purtroppo anche se ancora non mi è chiaro tutto al 100%, ma cmq qualcosa ho iniziato a capire/imparare. Arrivando al nocciolo della discussione, in fin dei conti si riuscirebbe a vedere attraverso un muro solo se le onde elettromagnetiche trovano una radiazione libera dall'altra parte del muro in modo tale da captarla e rimadare indietro un immagine?!
Se è così, come si svolgerebbe il tutto? Nel senso, con una videocamera laser la punto verso il muro oppure da qualsiasi parte, visto che il mondo è pieno di onde ettromagnetiche di ogni tipo (rette, curve, ecc.) e se sono fortunato di trovare un onda elettromagnetica libera ricevo immagini? :confused:
fabrylama
12-11-2007, 16:29
Ti ringrazio della spiegazione.. abbastanza chiara devo dire.. purtroppo anche se ancora non mi è chiaro tutto al 100%, ma cmq qualcosa ho iniziato a capire/imparare. Arrivando al nocciolo della discussione, in fin dei conti si riuscirebbe a vedere attraverso un muro solo se le onde elettromagnetiche trovano una radiazione libera dall'altra parte del muro in modo tale da captarla e rimadare indietro un immagine?!
Se è così, come si svolgerebbe il tutto? Nel senso, con una videocamera laser la punto verso il muro oppure da qualsiasi parte, visto che il mondo è pieno di onde ettromagnetiche di ogni tipo (rette, curve, ecc.) e se sono fortunato di trovare un onda elettromagnetica libera ricevo immagini? :confused:
senti, dicci età e livello di istruzione, così capiamo a che livello risponderti, perchè da quello che hai scritto si evince che non hai capito quasi niente (probabilmente perchè le varie risposte davano troppe cose per scontate per il tuo livello di conoscenza), comunque le onde elettromagnetiche sono radiazione, quindi non ha senso dire che trovano una radiazione libera, inoltre le onde em sono solo "rette".
CioKKoBaMBuZzo
12-11-2007, 19:13
inoltre le onde em sono solo "rette".
e come mi disse christina qualche mese fa, seguono solo percorsi di "lunghezza" nulla :O
Arrivando al nocciolo della discussione, in fin dei conti si riuscirebbe a vedere attraverso un muro solo se le onde elettromagnetiche trovano una radiazione libera dall'altra parte del muro in modo tale da captarla e rimadare indietro un immagine?!
sinceramente non ho capito quello che dici :asd:
ritorniamo all'analogia dell'acqua: mettiamo caso che nel nostro lago ci sia un grande masso affiorante. lanciamo un sasso nell'acqua e vediamo propagarsi delle onde sulla superficie. quando però le onde colpiscono il masso non lo oltrepassano. mettiamo poi che ci sia un rilevatore di onde sul pelo dell'acqua del nostro lago: quando il rilevatore si trova in linea con la sorgente delle onde e col masso non vede niente, quando invece si sposta oltre il masso riesce a vedere le onde (ho fatto un disegnino molto semplificato).
però se lanciamo un blocco di marmo di 30 chili nel lago, questo ci genererà delle onde sulla superficie del lago in confronto alle quali il masso che prima le bloccava non è niente. quindi le onde in questo caso passano indisturbate o quasi.
qualche post fa avevo detto che è per questo motivo che puoi ascoltarti la radio in taverna: la radio funziona grazie a quelle che vengono chiamate onde radio (appunto), che sono anch'esse onde elettromagnetiche. le onde radio hanno una lunghezza d'onda talmente lunga che se ne fregano dei muri e li attraversano.
gabi.2437
12-11-2007, 19:25
Ti ringrazio della spiegazione.. abbastanza chiara devo dire.. purtroppo anche se ancora non mi è chiaro tutto al 100%, ma cmq qualcosa ho iniziato a capire/imparare. Arrivando al nocciolo della discussione, in fin dei conti si riuscirebbe a vedere attraverso un muro solo se le onde elettromagnetiche trovano una radiazione libera dall'altra parte del muro in modo tale da captarla e rimadare indietro un immagine?!
Se è così, come si svolgerebbe il tutto? Nel senso, con una videocamera laser la punto verso il muro oppure da qualsiasi parte, visto che il mondo è pieno di onde ettromagnetiche di ogni tipo (rette, curve, ecc.) e se sono fortunato di trovare un onda elettromagnetica libera ricevo immagini? :confused:
Mmhh...no, decisamente no.
Allora, le "onde elettromagnetiche" non sono niente di strano, pensale come dei raggi che forse è meglio, raggi di vari tipi ovviamente.
Se ho una macchina fotografica e faccio la foto, vedrò tutto ciò che il sensore becca, ovvero tutti i raggi che arrivano al sensore.
Ovvio che se una persona è DIETRO a un muro, i raggi riflessi (o emessi se infrarossi) da lui, vengono assorbiti o riflessi dal muro, ma non arrivano di certo alla macchina fotografica.
Ci vuole quindi un raggio che attraversa il muro, se no..non si fa niente.
Il problema è che un raggio che attraversa un muro, quasi sicuramente attraversa anche una persona...
fabrylama
12-11-2007, 19:58
e come mi disse christina qualche mese fa, seguono solo percorsi di "lunghezza" nulla :O
sì, beh ma quì non è il caso di tirare in ballo lo spaziotempo di minkowski, comunque sarebbe meglio dire che percorre delle geodetiche nulle, oppure che la distanza quardidimensionale fra due punti collegabili da un "raggio di luce" è nulla.
FuturShow
12-11-2007, 20:33
Bhè.. ho capito bene allora, solo che non ho saputo spiegare qualche msg addietro. In pratica guardare attraverso un muro è possibile con raggi che lo attraversano (tipo come quelli radio) e quindi potrebbero arrivarci immagini dall'altra parte, ma purtroppo diventa impossibile, in quanto le onde così come attraversano il muro, attraversano anche la persona giusto?
E' come l'occhio umano, nel senso che se noi, ad esempio, fissiamo un immagine, gli diamo forma e colore, affinchè le onde che il nostro okkio riceve, non si interrompono da qualche ostacolo.
Allora dicevo bene all'inizio di questo thread, dopo le vostre spiegazioni, che è impossibile guardare attraverso i muri con una telecamera o chissà con quale ageggio?!
gabi.2437
12-11-2007, 21:00
Forse ci sei, ma non mi è chiaro questo
E' come l'occhio umano, nel senso che se noi, ad esempio, fissiamo un immagine, gli diamo forma e colore, affinchè le onde che il nostro okkio riceve, non si interrompono da qualche ostacolo.
Cmq c'era un esempio sul libro di fisica su cosa si intende per "vedere" (non inteso come occhio umano)
Immagina una stanza buia con dentro un oggetto, metti una piramide, e te puoi lanciare delle palline. A seconda di come la pallina lanciata rimbalza e torna indietro, su capisci di che forma è l'oggetto. Più palline lanci, più precisione puoi dare all'oggetto. Se la pallina non rimbalza, diciamo che lì non c'è nulla.
Ecco, per "vedere" la cosa è uguale.
CioKKoBaMBuZzo
12-11-2007, 22:35
credo che la sua frase:
affinchè le onde che il nostro okkio riceve, non si interrompono da qualche ostacolo.
volesse dire questo:
a meno che le onde che il nostro occhio rivece non vengano interrotte da qualche ostacolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.