View Full Version : TDI: Quanto olio vi consuma?
Tommy_83
03-11-2007, 23:17
La mia dopo 15.500 km era al minimo del livello. :O E' regolare?
heavymachinegun
03-11-2007, 23:35
1 kg d'olio ogni 15kg non mi pare esagerato, ma il livello controllalo prima di 15k km,quando si accende la spia oramai è troppo tardi
Tommy_83
03-11-2007, 23:41
1 kg d'olio ogni 15kg non mi pare esagerato, ma il livello controllalo prima di 15k km,quando si accende la spia oramai è troppo tardi
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: E stata la spia ad avvertirmiii!!!:eek: :eek:
DVD_QTDVS
03-11-2007, 23:46
La mia dopo 15.500 km era al minimo del livello. :O E' regolare?
Mica tanto ...
Dipende da come è assemblato il motore, e se dall' aspirazione risucchia olio.
Operai che si mettono le dita nel naso durante il lavoro, creano motori
dalle tolleranze errate, che bruciano un mare d'olio.
Ora che lo sai, portati una lattina d'olio e verifica l'astina ogni 5000Km :O
Tommy_83
03-11-2007, 23:48
Cacchio ma un TDI a 85.000 km già beve cosi'...la mia vecchia Uno Turbo ne beveva di meno(ma beveva molto piu' carburante..:read: )
La mia dopo 15.500 km era al minimo del livello. :O E' regolare?
Non mi sembra nulla di che, 1Kg ogni 15mila Km e' un consumo onesto.
Per darti l'idea di una macchina che mangia olio: l'Alfetta di mio padre mangiava 1Kg di olio ogni 1000/1500Km.
matteo1986
04-11-2007, 07:44
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: E stata la spia ad avvertirmiii!!!:eek: :eek:
L'olio andrebbe controllato MOLTO spesso in ogni caso... comunque fino ad 1 kg ogni 10.000km non c'è da preoccuparsi...
---edited---
04-11-2007, 08:20
w le macchine giapponesi :D
la civic di mio zio dopo 200000 km non mangia neppure una goccia
la mia yaris idem con 70k e 6 anni alle spalle:D
ninja750
04-11-2007, 09:42
direi consumo normale
---edited---
04-11-2007, 10:04
direi consumo normale
ma è proprio il motore fatto così o sono motori fatti male?
perchè anche la opel di un altro mio zio mangia olio in quantità ma già da nuova:cry:
matteo1986
04-11-2007, 10:06
Molto olio se ne va dal recupero vapori... gli oli che usano i tdi sono molto volatili
Per quanto ne so io è proprio da nuovo che "mangia" olio, poi il consumo si riduce.
Cmq per quanto mi riguarda:
A3 2.0 TDI - 15.000 km, olio ok
BMW 330cd - aggiunto olio una volta sola a 115.000km a circa 20.000 dall'ultimo tagliando (spia accesa)
Lupo 1.4 TDI - 55.000 mai aggiunto olio
Classe B 2.0d - 30.000 mai aggiunto, olio ok
Clio 1.5dci - 15.000 mai aggiunto, olio ok
Non so se sono fortunato io oppure se l'utilizzo che facciamo delle auto di famiglia è tale per cui il consumo d'olio non viene esasperato. O forse perchè non fa tanto freddo, non lo so.
ninja750
04-11-2007, 11:22
ma è proprio il motore fatto così o sono motori fatti male?
perchè anche la opel di un altro mio zio mangia olio in quantità ma già da nuova:cry:
è un consumo di olio buono in generale, a prescindere dal modello specifico
anche io ho avuto auto che ne consumavano pochissimo tipo quella che ho preso nuova e a cui ho fatto 5000km di rodaggio :D l'attuale però giusto per sfatare il "mito" giapponese è anche lei sul kg ogni 10.000, forse anche un filo di più
-dieguz-
04-11-2007, 11:37
auto in firma, 202790km
ho aggiunto in totale dai 190k km circa 2 kg di olio...qualche rabbocco ogni tanto...
Molto olio se ne va dal recupero vapori... gli oli che usano i tdi sono molto volatili
La mia nei primi 10mila ne ha mangiato un Kg tondo.
idea 1,3 mj con 52.000km non beve nemmeno una goccia d'olio.
Ciao
DVD_QTDVS
04-11-2007, 13:18
Premesso che è normale che il motore brucia un pò d'olio,
anzi, se lo brucia (in quantità limitate) è anche meglio,
I problemi di un consumo esagerato sono quando c'è :
1 - Eccessivo trafilaggio, attraverso guida valvole o fasce elastiche dei pistoni.
2 - Ritorno, attraverso il condotto di aspirazione.
nel 1° caso è sicuramente colpa di un errore di montaggio o di tolleranze errate.
nel 2° caso, basta collegare un filtro sul condotto, oppure modificare
il percorso del recupero dei fumi olio.
Però, detto chiaramente, se c'è trafilaggio per errate tolleranze,
nessun meccanico si prende la pena di fare un lavoro della madonna
per ripristinare un motore che comunque funziona lo stesso. ;)
Ma la casa automobilistica dice : è normale, rabboccare l'olio :asd:
Hai capitoooooo :sofico:
Appena controllato sulla yaris, ha 16-17k km (sarebbe ora di fare il primo tagliando) e il livello è ad 1/4 sotto al massimo (3/4 dal minimo insomma)
Tommy_83
04-11-2007, 15:02
Non mi sembra nulla di che, 1Kg ogni 15mila Km e' un consumo onesto.
Per darti l'idea di una macchina che mangia olio: l'Alfetta di mio padre mangiava 1Kg di olio ogni 1000/1500Km.
AZZ!:eek:
Passat 1.9 TDI: ogni 15.000 Km, al tagliando, è sempre sopra metà astina, a volte addirittura mancano 2/3 mm appena.
PS: ha 106.000 km
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.