PDA

View Full Version : ing nella guardia di finanza....


luther666
31-10-2007, 14:50
ragazzi fin da piccolo mi sarebbe piaciuto lavorare nella gdf...

sono ing triennale...secondo voi....se po fa?

Hebckoe
31-10-2007, 17:00
se questa era la tua aspirazione fin da piccolo perchè non hai fatto il concorso prima?

luther666
31-10-2007, 21:34
ma nn volevo fare il finanziere....

qualcosa tipo quello detective reparto informatico...na cosa del genere....

ma perchè nella guardia di finanza nn servono ingegneri?

Fenomeno85
31-10-2007, 22:14
ma nn volevo fare il finanziere....

qualcosa tipo quello detective reparto informatico...na cosa del genere....

ma perchè nella guardia di finanza nn servono ingegneri?

anche io volevo .. comunque la gdf chiude i battenti

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

luther666
01-11-2007, 08:55
anche io volevo .. comunque la gdf chiude i battenti

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


che significa?
è fallita??:D

Fenomeno85
01-11-2007, 10:52
che significa?
è fallita??:D

no è un corpo che viene chiuso e li smisteranno tra carabinieri e polizia.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

LarsFrederiksen
01-11-2007, 11:32
in effetti fare l'Ing in polizia o nei carabinieri sarebbe fico !! Però sui rispettivi siti le informazioni sono piuttosto scadenti. Se non ho capito male in polizia non fanno + concorsi dal 2002....
Avete per caso qualche link da consigliare?
ciao!

Estero
01-11-2007, 12:06
no è un corpo che viene chiuso e li smisteranno tra carabinieri e polizia.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ma la fonte di questa affermazione è una bottiglia di havana? :confused:

luther666
01-11-2007, 13:34
:D

grande estero

Onisem
01-11-2007, 14:52
no è un corpo che viene chiuso e li smisteranno tra carabinieri e polizia.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Davvero? Era ora comunque.

LarsFrederiksen
01-11-2007, 15:04
Davvero? Era ora comunque.

Come mai? problemi con le fiamme gialle?

Onisem
01-11-2007, 18:02
Come mai? problemi con le fiamme gialle?

No, semplicemente mi sembra inutile che facciano corpo a sè. Credo che accorpandole aumenterebbe l'efficienza e l'efficacia e diminuirebbero i costi.

Estero
02-11-2007, 10:09
No, semplicemente mi sembra inutile che facciano corpo a sè. Credo che accorpandole aumenterebbe l'efficienza e l'efficacia e diminuirebbero i costi.

Mah...contando che in polizia ci sono quasi anche ex galeotti con la 5° elementare e che ci sono carabinieri che non sanno leggere il numero di un assicurazione (capitato personalmente), direi che non è inutile un corpo a se per il lavoro che devono svolgere

Onisem
02-11-2007, 12:32
Mah...contando che in polizia ci sono quasi anche ex galeotti con la 5° elementare e che ci sono carabinieri che non sanno leggere il numero di un assicurazione (capitato personalmente), direi che non è inutile un corpo a se per il lavoro che devono svolgere

Perchè in GdF la media è più alta? Escono tutti dalla Bocconi? E pure come tasso di corruzione mi sa che non scherzano, soprattutto tra marescialli e ufficiali. Si tratterebbe semplicemente di razionalizzare l'azione e la spesa concentrando le risorse.

LarsFrederiksen
02-11-2007, 12:38
oramai il thread è andato a farsi benedire!!
uahahhahahahha

ma ve pare che in un paese come l'Italia dove non si riesce manco a diminuire il numero di parlamentari, fanno scomparire un corpo come la Finanza??
Secondo me è fantascienza.

Cmq sia leggevo che in polizia cercavano ING informatici e delle Telecomunicazioni.
Bisognerebbe vedere se ci sono i concorsi...boh
Ma per chi è stato esonerato dal servizio militare c'è speranza????

P.S= W IL GENERALE SPECIALE CHE ANDAVA A SCIARE CON L'ELICOTTERO PAGATO DA NOI

pietro84
02-11-2007, 12:44
ma ve pare che in un paese come l'Italia dove non si riesce manco a diminuire il numero di parlamentari, fanno scomparire un corpo come la Finanza??
Secondo me è fantascienza.

infatti è fantascienza :asd:

Onisem
02-11-2007, 14:11
Allora ringraziamo Fenomeno85 per averci illuso che in Italia si facesse, una volta tanto, una cosa sensata ed economicamente vantaggiosa. Asd! :asd:

Aiace 1
02-11-2007, 14:28
[QUOTE=LarsFrederiksen;19437715]oramai il thread è andato a farsi benedire!!
uahahhahahahha


Ma per chi è stato esonerato dal servizio militare c'è speranza????

No .

E personalmente lo trovo anche giusto .

Aiace

LarsFrederiksen
02-11-2007, 14:41
[QUOTE=LarsFrederiksen;19437715]oramai il thread è andato a farsi benedire!!
uahahhahahahha


Ma per chi è stato esonerato dal servizio militare c'è speranza????

No .

E personalmente lo trovo anche giusto .

Aiace

Una carriera stroncata sul nascere! :cry:
Cmq a mio avviso non è tanto giusto. Il lavoro dell'ingegnere è ben diverso dagli agenti che vanno di pattuglia e che sono operativi sul campo.

Aiace 1
02-11-2007, 14:44
[QUOTE=Aiace 1;19440235]

Una carriera stroncata sul nascere! :cry:
Cmq a mio avviso non è tanto giusto. Il lavoro dell'ingegnere è ben diverso dagli agenti che vanno di pattuglia e che sono operativi sul campo.

Non prendertela ..ma se entri in una forza di Polizia ( o forza armata vedi carabinieri ) non entri come un civile ma che tu sia ingegnere o "operativo sul campo" fai pur sempre perte del corpo.
Non puoi fare distinzioni .

Mi spiace ..posso sapere perche' non hai fatto il servizio militare ?

LarsFrederiksen
02-11-2007, 15:01
[QUOTE=LarsFrederiksen;19440523]

Non prendertela ..ma se entri in una forza di Polizia ( o forza armata vedi carabinieri ) non entri come un civile ma che tu sia ingegnere o "operativo sul campo" fai pur sempre perte del corpo.
Non puoi fare distinzioni .

Mi spiace ..posso sapere perche' non hai fatto il servizio militare ?

Bene, se lo Stato non mi vuole mi schiererò con i malavitosi!!! :D :D
A parte gli scherzi....
Il tuo ragionamento fila.
Però mi chiedevo attualmente visto che l'obbligo di leva non sussiste più l'accesso ai concorsi come funziona? Entrano solo quelli che fanno l'accademia oppure seguono un certo iter particolare?
Se così fosse sarebbe un tantinello troppo restrittiva la selezione e si perderebbero un sacco di buoni cervelli.

Cmq mi riformarono per insufficienza toracica. :Prrr: (e ne fui felice...)

Ciao :)

Aiace 1
02-11-2007, 15:08
[QUOTE=Aiace 1;19440590]

Bene, se lo Stato non mi vuole mi schiererò con i malavitosi!!! :D :D
A parte gli scherzi....
Il tuo ragionamento fila.
Però mi chiedevo attualmente visto che l'obbligo di leva non sussiste più l'accesso ai concorsi come funziona? Entrano solo quelli che fanno l'accademia oppure seguono un certo iter particolare?
Se così fosse sarebbe un tantinello troppo restrittiva la selezione e si perderebbero un sacco di buoni cervelli.



Cmq mi riformarono per insufficienza toracica. :Prrr: (e ne fui felice..



Ciao :)



Tu hai parlato di esonero .
Naturalmente il discorso non si pone per chi non ha svolto servizio militare causa la"sospensione" dell'obbligo di leva .
Credo che tu sia stato felice allora ..molto meno ora ..visto le conseguenze ( la mancanza di possibiliota' di entrare in GDF )

Il discorso concorsi e' molto complicato..bisogna sempre tenere d'occhio la gazzetta ufficiale.
Discorso differente per chi entra attraverso l'accademia ..ma e' davvero dura.
Anche se poi , per chi ci riesce , le soddisfazioni non mancano..sempre che ci sia vera passione !!

In bocca al lupo per qualunque strada tu decida di seguire.
Anche se non ti conosco ..ti consiglio solo una cosa..mettici passione altrimenti non andrai molto lontano ( sempre che tu voglia ottenere certi risulati nella tua vita )

Ciao

LarsFrederiksen
02-11-2007, 15:49
[QUOTE=LarsFrederiksen;19440917]




Anche se non ti conosco ..ti consiglio solo una cosa..mettici passione altrimenti non andrai molto lontano ( sempre che tu voglia ottenere certi risulati nella tua vita )

Ciao

Ti ringrazio per il consiglio (sacrosanto!)
Mi incuriosisce il fatto che le mie parole ti abbiano suggerito ciò.
In effetti per un neolaureato il mondo del lavoro è complicato ed io pur di sbloccare le cose sto entrando nell'ordine di idee di accettare anche occupazioni non troppo idonee a me.
Cmq...
Ciao è stato un piacere! :)

Aiace 1
02-11-2007, 16:02
[QUOTE=Aiace 1;19441032]

Ti ringrazio per il consiglio (sacrosanto!)
Mi incuriosisce il fatto che le mie parole ti abbiano suggerito ciò.
In effetti per un neolaureato il mondo del lavoro è complicato ed io pur di sbloccare le cose sto entrando nell'ordine di idee di accettare anche occupazioni non troppo idonee a me.
Cmq...
Ciao è stato un piacere! :)

Avevo un sogno ..entrare in Accademia militare .
Il sogno si 'e infranto per motivi "esterni"
Cosi' quando leggo che qualcuno vorrebbe entrare in Accademia ..cerco di capire le motivazioni.

Attenzione ..non sto dicendo che non devi accettare alcune offerte di lavoro per che non rispecchiano le tue ambizioni ..ma se devi scegliere tra la via facile e quella difficile che pero' ti portera' la' dove il tuo cuore vorrebbe arrivare ..allora scegli la seconda strada ..anche se ti costerà' tanto all'inizio .

Se ti accontenti e' una scelta che rispetto ma che non condivido.

Naturalmente a parole sembra non difficile ma quando poi le situazioni le vivi sulla tua pelle e hai deciso di intraprendere la via piu' difficle ..ti rendi conto di che cosa siano davvero i sacrifici .

In bocca al lupo..neolaureato..sono sicuro che riuscirai a farcela !!

Ciao

Estero
02-11-2007, 23:07
Perchè in GdF la media è più alta? Escono tutti dalla Bocconi? E pure come tasso di corruzione mi sa che non scherzano, soprattutto tra marescialli e ufficiali. Si tratterebbe semplicemente di razionalizzare l'azione e la spesa concentrando le risorse.

La media è più alta sicuramente. Come tasso di corruzione nn scherzano per un motivo molto semplice: è più facile ke venga corrotto un finanziere per una evasione fiscale di nn so quanto o il vigile urbano per un divieto di sosta? tu ki ti terresti più amico? :O