View Full Version : Impossibile spostare file di grosse dimensioni su hardisk esterno
Come mai mi risulta impossibile trasferire file di grosse dimensioni (oltre i 2-3 Gb) sui miei harddisk esterni che pure hanno spazio in abbondanza?
Vorrei precisare che gli HDD esterni hanno tutti capienza di 300 Gb e almeno 200 Gb liberi. Ho eseguito il defrag su ognuno di essi e li tengo costantemente in ordine. Non credo che dipenda dall'ammontare di Ram del mio computer, perché ho 2 Gb ma riesco a trasferire files fino a 2.80 Gb... Se però tento di spostare o salvare files più grandi, ad esempio 4 Gb, esce il messaggio "spazio su disco insufficiente" e suggerisce di eseguire una pulizia. Ma di spazio ce n'è eccome, molto di più di quello necessario (200 Gb appunto, già puliti e deframmentati).
E' normale? E' forse una mia ingenuità? Ma possibile che tutti i files di quelle dimensioni me li devo tenere sull'HDD interno (appesantendo oltretutto lo stesso sul quale è installato il sistema operativo)??
Vorrei precisare che gli HDD esterni hanno tutti capienza di 300 Gb e almeno 200 Gb liberi. Ho eseguito il defrag su ognuno di essi e li tengo costantemente in ordine. Non credo che dipenda dall'ammontare di Ram del mio computer, perché ho 2 Gb ma riesco a trasferire files fino a 2.80 Gb... Se però tento di spostare o salvare files più grandi, ad esempio 4 Gb, esce il messaggio "spazio su disco insufficiente" e suggerisce di eseguire una pulizia. Ma di spazio ce n'è eccome, molto di più di quello necessario (200 Gb appunto, già puliti e deframmentati).
E' normale? E' forse una mia ingenuità? Ma possibile che tutti i files di quelle dimensioni me li devo tenere sull'HDD interno (appesantendo oltretutto lo stesso sul quale è installato il sistema operativo)??
File piu grandi di 4gb non li puoi spostare perchè il file system è fat32 ... converti in ntfs e il problema scompare.
Angelus88
30-10-2007, 17:39
Con il file system FAT32 c'è il limite a 4Gb per singolo file... di conseguenza devi convertire in NTFS. Basta che apri una finestra di ms-dos e usi il comando:
convert Y: /FS:NTFS /X dove al posto della Y devi mettere la lettera dell'hard disk esterno.
Se ti chiede un etichetta devi mettere anche il nome che appare in risorse del computer al posto di disco locale
Potrà sembrarvi un'ingenuità, ma convertendo il FAT32 in NTFS perdo i files archiviati sul mio hard disk?
Inoltre, sareste così gentili da descrivermi la procedura più dettagliatamente? Innanzitutto come accedo alla modalità dos in Win XP? E poi:
convert Y: /FS:NTFS /X dove al posto della Y devi mettere la lettera dell'hard disk esterno.
Al posto della X devo mettere qualcosa?
Angelus88
15-11-2007, 22:36
Potrà sembrarvi un'ingenuità, ma convertendo il FAT32 in NTFS perdo i files archiviati sul mio hard disk?
Inoltre, sareste così gentili da descrivermi la procedura più dettagliatamente? Innanzitutto come accedo alla modalità dos in Win XP? E poi:
convert Y: /FS:NTFS /X dove al posto della Y devi mettere la lettera dell'hard disk esterno.
Al posto della X devo mettere qualcosa?
Non perdi nulla... è una conversione non una formattazione.
Vai su start esegui e scrivi cmd e premi invio.
Così aprirai una finestra di ms-dos.
Da li scrivi quel comando.
No la X lasciala, è solo la Y da sostituire con la lettera dell'hard disk esterno
Problema risolto, grazie lo stesso. La procedura era più semplice di quanto pensassi.
Grazie per avermi fornito la soluzione, adesso posso finalmente trasferire files di dimensioni maggiori di 4 Gb!
maxroger
15-11-2008, 12:18
Ciao vorrei sapere se la stessa procedura va bene con vista grazie
saverio80
15-11-2008, 19:38
dovrebbe andare, fai la prva al massimo non la converte :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.