View Full Version : Apple in Svizzera...
Curiosando sui vari apple store mi sono imbattutto su quello svizzero apple.ch (www.apple.ch) e ho notato che i prezzi sono minori, dai 20euro x il touch ai 150 euro per l'imac :eek:
Inoltre essendo un paese extra-UE si dovrebbe riuscire a chiedere l'esenzione della loro iva x poi pagarla al rientro :sofico:
Qualcuno ci aveva fatto caso? x i milanesi, ad esempio, arrivare in svizzera è un attimo...!
Prendi il prezzo di listino qui da noi, togli l'iva svizzera ( 7.6%) e poi aggiungi quella italiana, scoprirai che magicamente costa come in italia.
L'unico modo che hai per pagarlo meno, e' infrangere la legge e portarlo in italia senza dichiararlo.
siamo sicuri che sia un infrangere la legge?
maulattu
28-10-2007, 18:20
diciamo che son interessato pure io... :read: :read: :read:
lollo_rock
28-10-2007, 18:23
se compri in svizzera non vale lo stesso principio di uno che compra negli USA?
vai, ti prendi un macbook e un ipod e poi torni come se fosse il tuo, come quando si prende in america...o sbaglio???
the Mirror
28-10-2007, 18:44
È come se lo comprassi a Livigno: non paghi l'iva ma quando esci dalla zona tax free per "rientrare" in Italia dovresti dichiare quello che hai comprato (solo se supera una certa cifra, ci sono dei criteri ben specifici), ci paghi l'iva e te ne puoi tornare a casa. Altrimenti fai il furbo e speri che non ti fermino le guardie alla dogana. Oppure se ti fermano non ti devono trovare gli imballi... Diciamo che al massimo ti fai un pieno di benzina a costo irrisorio, e se fumi ti porti anche a casa una bella stecca di sigarette sempre a prezzo irrisorio (o quasi).
e infatti è illegalo farlo anche quando si va in america
quando passi la frontiera dovresti denunciare l'acquisto e pagarci sopra le tasse della tua nazione.
se compri in svizzera non vale lo stesso principio di uno che compra negli USA?
vai, ti prendi un macbook e un ipod e poi torni come se fosse il tuo, come quando si prende in america...o sbaglio???
e penso che sia questo il motivo per cui negli aeroporti ti fanno aprire ed accendere il portatile, .. per vedere se è nuovo di pacca oppure se è già stato usato .. (x questo se vai negli usa e vuoi comprare un notebook, vedi di usarlo qualke oretta ed installarci qualcosa prima di partire!!)
penso eh'!!!
lollo_rock
28-10-2007, 18:52
e penso che sia questo il motivo per cui negli aeroporti ti fanno aprire ed accendere il portatile, .. per vedere se è nuovo di pacca oppure se è già stato usato .. (x questo se vai negli usa e vuoi comprare un notebook, vedi di usarlo qualke oretta ed installarci qualcosa prima di partire!!)
penso eh'!!!
questo sicuramente, non capisco perchè vi fate problemi in svizzera e non in USA:D
e penso che sia questo il motivo per cui negli aeroporti ti fanno aprire ed accendere il portatile, .. per vedere se è nuovo di pacca oppure se è già stato usato .. (x questo se vai negli usa e vuoi comprare un notebook, vedi di usarlo qualke oretta ed installarci qualcosa prima di partire!!)
penso eh'!!!
Veramente lo fanno accendere per verificare che sia un vero pc e non un esplosivo :stordita:
Fate come volete, e' illegale, e ve lo hanno spiegato.
Se vi va bene, avete guadagnato il 12,4% del prezzo italiano. Se vi va male, pagate il 7.6% in piu' che prenderlo in italia e in piu' avete una multa amministrativa.
Valutate i rischi.
I doganieri italiani sul confine con la svizzera, sanno benissimo, che se avete la macchina targata italia e tornate dalla svizzera, qualcosa avete comperato.
Se vi lasciano passare senza guardare, e' perche' avete avuto c... ehm, fortuna.
Fate come volete, e' illegale, e ve lo hanno spiegato.
Se vi va bene, avete guadagnato il 12,4% del prezzo italiano. Se vi va male, pagate il 7.6% in piu' che prenderlo in italia e in piu' avete una multa amministrativa.
Valutate i rischi.
I doganieri italiani sul confine con la svizzera, sanno benissimo, che se avete la macchina targata italia e tornate dalla svizzera, qualcosa avete comperato.
Se vi lasciano passare senza guardare, e' perche' avete avuto c... ehm, fortuna.
se i carabinieri si mettessero a fermare e controllare i bagagli di tutte le macchine che entrano in italia,ci vorrebbe un'esercito!!!:D :D
cmq pure se vai sullo store della spagna si risparmia qualcosa!!!vedi apple tv e macbook!!
se i carabinieri si mettessero a fermare e controllare i bagagli di tutte le macchine che entrano in italia,ci vorrebbe un'esercito!!!:D :D
Ti invito a passare dalle mie parti il fine settimana, e poi verifica i km di colonna in direzione italia. I km si creano appunto perche' appunto controllano. Le dogane tra Italia e Svizzera poi non sono milioni, ma solo poche decine, non ci vogliono eserciti di persone, anche perche' ci sono gia' eserciti di persone alle dogane. In quella vicino a me lavorano una media di una cinquantina di persone tra poliziotti e finanzieri, ed e' una dogana molto piccola.
allora allarghiamo il percorso, svizzera austria e poi rientro :D
Cmq se si prendesse con lo sconto studenti :sofico: un imac senza pagare anche la tassa svizzera, si risparmierebbe un 200 euro e forse più...
Naturalmente con pieno di benzina a prezzo minore che diminuisce le spese di viaggio...!
Certo che giustificare un imac come computer portatile è un pò dura :fagiano:
Direi che ci si può organizzare....
@ xgear91: non è che tuo padre lavora in frontiera e fai una soffiata :D :D :D
innominato5090
28-10-2007, 21:41
allora allarghiamo il percorso, svizzera austria e poi rientro :D
a quel punto perdi ciò che hai guadagnato in benzina:D
@ xgear91: non è che tuo padre lavora in frontiera e fai una soffiata :D :D :D
Eh no :D Mio padre vive in Italia ed e' italiano. Io in 2 anni ho la doppia cittadinanza, mio figlio, che nasce in 10 giorni, diventa subito Svizzero.
Shakezpeare
28-10-2007, 21:50
Ti invito a passare dalle mie parti il fine settimana, e poi verifica i km di colonna in direzione italia. I km si creano appunto perche' appunto controllano. Le dogane tra Italia e Svizzera poi non sono milioni, ma solo poche decine, non ci vogliono eserciti di persone, anche perche' ci sono gia' eserciti di persone alle dogane. In quella vicino a me lavorano una media di una cinquantina di persone tra poliziotti e finanzieri, ed e' una dogana molto piccola.
Confermo: lunghe colonne soprattutto durante la fine della settimana! :mad:
Eh no :D Mio padre vive in Italia ed e' italiano. Io in 2 anni ho la doppia cittadinanza, mio figlio, che nasce in 10 giorni, diventa subito Svizzero.
Auguri allora (se al posto di in volevi scriver tra)....! mi ero fatto trarre in inganno dal nick...! pensavo avessi 16 anni....!
Cmq quando dovrò acquistare l'imac un pensierino lo faccio e magari upperò questo thread....!!!
:D
Auguri allora (se al posto di in volevi scriver tra)....! mi ero fatto trarre in inganno dal nick...! pensavo avessi 16 anni....!
Cmq quando dovrò acquistare l'imac un pensierino lo faccio e magari upperò questo thread....!!!
:D
Scusa e' vero, tra 10 giorni. Poco alla volta il dialetto locale si infiltra.
per comprare qualcosa in svizzera io vi consiglio di prendere il traghetto turistico da arona che fa il giro del lago maggiore fino a locarno :)
non ci sono controlli doganali e il biglietto A/R costa circa 20€..il guadagno sull'imac sarebbe comunque di 130€! ;)
fotomodello
30-10-2007, 10:29
siete sicuri che ci sia tutta sta convenienza?
considerato che la maggioranza grazie ad amici o parenti riescono ad usufruire dello sconto educational,che in negozio svizzero non credo sia possibile avere, al cambio attuale non misembra ci sia questa grande convenienza....
mah...magari l'utente svizzero che posta qui xgear può aiutarci...
lorenzo999
30-10-2007, 11:01
L'unico modo che hai per pagarlo meno, e' infrangere la legge e portarlo in italia senza dichiararlo.
:cincin:
fotomodello
30-10-2007, 12:16
in effetti acquistandolo in svizzera sempre con lo sconto educational si ha un risparmio, al cambio attuale, di circa 240 euro...
mi riferisco all'imac 24'' 2.4GHz
1644 contro 1401
non male
in svizzera l'imac costa 970€, in italia viene 1126€ (sconto studenti) sono sempre 140 euro in meno...!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.