View Full Version : Problema con RAM Kingston KHX8500D2K2/2G
The Mask 80
28-10-2007, 09:39
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con queste RAM che ho appena comprato.
Le ho montate sugli slot neri della scheda madre Asus P5K Deluxe WiFi-AP, così come consigliato da qualche utente di questo forum.
Il problema è che settandole secondo le specifiche della casa (dal sito della Kingston a 1066 Mhz a 2,2 Volt) il computer riparte senza emettere alcun segnale di errore, ma si blocca all'avvio di Windows.
Qualche suggerimento?
Tuvok-LuR-
28-10-2007, 09:58
hai impostato anche i timings consigliati da kingston per quella frequenza?
The Mask 80
28-10-2007, 10:03
hai impostato anche i timings consigliati da kingston per quella frequenza?
Sì, il problema è che impostando la frequenza a 1066 mhz, il computer mi si blocca all'avvio di Windows!
j_rudess
20-11-2007, 16:07
Sì, il problema è che impostando la frequenza a 1066 mhz, il computer mi si blocca all'avvio di Windows!
Guarda io ho comprato le tue stesse RAM...identico codice e ho una ASUS P5K-E Wifi e per fortuna non ho ancora aperto la scatola delle RAM...quindi queste RAM non sono compatibili con la nostra scheda Madre?
j_rudess
23-11-2007, 19:10
Io ho settato queste Ram a 1066Mhz e il PC non carica manco il Bios...in seguito le ho impostate a 1000Mhz e il PC si blocca subito prima di arrivare al Desktop di Windows...invece poi come le ho impostate a 833Mhz andava tutto perfettamente...vorrei capire il perché di questa cosa...:muro: :muro: :muro:
The Mask 80
28-11-2007, 22:14
Io ho settato queste Ram a 1066Mhz e il PC non carica manco il Bios...in seguito le ho impostate a 1000Mhz e il PC si blocca subito prima di arrivare al Desktop di Windows...invece poi come le ho impostate a 833Mhz andava tutto perfettamente...vorrei capire il perché di questa cosa...:muro: :muro: :muro:
Anche io le ho settate a 890Mhz e così funzionano. Tu che prove hai fatto quando le hai impostate a 1066? Hai modificato la tensione? Io l'ho fatto, ma non mi partiva uguale.
Io ho la stessa scheda madre (P5KC) e ram uguali, ma da 1gb.... a me tengono 800, a 1066 con settaggi consigliati da kingmax si blocca win
:(
The Mask 80
03-12-2007, 19:26
Probabilmente bisognerà chiedere spiegazioni alla Asus e/o alla Kingston (se mai si degneranno di rispondere).
Certo che è strano. La Asus consiglia le KHX8500 per la scheda madre P5K Deluxe Wi-Fi AP Edition (la mia) e poi non vanno !!!
Se qualcuno ha qualche notizia positiva (settaggi o quant'altro) si faccia vivo.
pento_it
04-12-2007, 23:25
anche a me la P5K-C dà lo stesso problema ma con le ram Team group 1066MHz 5-5-5-15
The Mask 80
09-12-2007, 21:19
Comincio a pensare che le nuove schede Asus della serie P5K abbiano qualche problema.
Prima della testimonianza di pento_it credevo che il "difetto" fosse da imputare alle Kingston, ma a quanto pare anche le Team Group Xtreem non vanno.
Nel tread ufficiale sulla scheda Asus P5K DeLuxe/WiFi-AP nessuno sembra avere problemi.
Solo io e pochi altri sfortunati non riescono a mandare a 1066 Ram e scheda madre?
Qualche "guru" potrebbe intervenire.:help:
Aspetto fiducioso :)
pento_it
09-12-2007, 22:44
il problema l'ho risolto spostando le ram dagli slot gialli a quelli neri.
ora è ok, (con le team group)
The Mask 80
10-12-2007, 22:00
Io le ho montate da subito negli slot neri in quanto avevo letto da qualche parte che erano leggermente più performanti (!!!???) ma a me non vanno :muro: .
A questo punto proverò a metterle in quelli gialli anche se ci sono delle difficoltà a causa delle dimensioni dello Scythe Ninja.
Farò anche qualche prova diminuendo i timing e mantenendo la frequenza a 890 MHz.
Pensavo anche di cambiare Ram (accetto volentieri consigli), ma non vorrei avere gli stessi problemi.
il problema l'ho risolto spostando le ram dagli slot gialli a quelli neri.
ora è ok, (con le team group)
scusa, hai overvoltato la ram e/o il nortbridge per farle andare? a quanto hai le ram attualmente?
pento_it
11-12-2007, 18:24
scusa, hai overvoltato la ram e/o il nortbridge per farle andare? a quanto hai le ram attualmente?
non modifico niente, quando le imposto a 1066 le metto 5-5-5-15, quando le metto a 800 le setto 4-4-4-12. tutto qui non cambio nessun altro valore.
The Mask 80
11-12-2007, 22:39
non modifico niente, quando le imposto a 1066 le metto 5-5-5-15, quando le metto a 800 le setto 4-4-4-12. tutto qui non cambio nessun altro valore.
A 1066 non è necesario portare l'alimentazione a 2,2V ?
Comunque ribadisco le Kingston (alimentate a 2,2 V) a 1066 con qualunque settaggio piantano il sistema all'avvio di Windows.:muro:
A 1066 non è necesario portare l'alimentazione a 2,2V ?
Comunque ribadisco le Kingston (alimentate a 2,2 V) a 1066 con qualunque settaggio piantano il sistema all'avvio di Windows.:muro:
quoto!!! :muro:
domani provo con lo slot giallo per scaramanzia :doh:
adasdisasd
12-12-2007, 18:16
SALVE RAGAZZI,
Che serial number vi comunica cpu-z sulla sezione spd?
The Mask 80
13-12-2007, 23:43
Domani faccio girare CpuZ e fornisco il seriale.
The Mask 80
14-12-2007, 19:17
Ecco i dati delle mie RAM.
Kingston KHX8500D2K2/2G
Part number: 9905316-076-A00LF
Serial number 1: CD1DBB40
Serial number 2: CD1D6741
Week/Year: 25/07
AMD64bit
17-12-2007, 16:36
A 1066 non è necesario portare l'alimentazione a 2,2V ?
Comunque ribadisco le Kingston (alimentate a 2,2 V) a 1066 con qualunque settaggio piantano il sistema all'avvio di Windows.:muro:
il voltaggio è 2,3 altrimenti si pianta.... ;)
The Mask 80
17-12-2007, 21:30
OK. Proverò con 2.3v.
Ribadisco che la Kingston le pubblicizza per 1066 MHz a 2.2V...
grazie pento_it, le ho messe negli slot neri, adesso vanno a 1066 senza overvolt (default 1.8V). Cmq è una cosa strana. Se si vuole passare a 4gb però toccherà cambiar tutto :( (la mobo o le ram? boh...)
edit.. windows parte.. memtest a 1,8v per 1h 30minuti non ha dato nessun problema, però dopo 2 ore circa di utilizzo del pc mi ha dato una schermata blu...
proverò 2,2...
The Mask 80
23-12-2007, 22:30
Aggiornato il bios (ver. 0603) della scheda madre.
Adesso prevede un maggior numero di frequenze per le Ram.
Il problema, comunque, invece di risolversi è peggiorato.
Ora anche a 890 MHz mi si è piantato Windows alla partenza :mad:.
A 1066 MHz naturalmente continua a non funzionare niente:muro:.
Le Ram sono negli slot gialli.
Nessun suggerimento?
AMD64bit
23-12-2007, 23:12
Aggiornato il bios (ver. 0603) della scheda madre.
Adesso prevede un maggior numero di frequenze per le Ram.
Il problema, comunque, invece di risolversi è peggiorato.
Ora anche a 890 MHz mi si è piantato Windows alla partenza :mad:.
A 1066 MHz naturalmente continua a non funzionare niente:muro:.
Le Ram sono negli slot gialli.
Nessun suggerimento?
provato a 2,3?
The Mask 80
23-12-2007, 23:19
Mi sono fermato a 2.2v.
Proverò a salire a 2.3v
AMD64bit
24-12-2007, 13:44
Mi sono fermato a 2.2v.
Proverò a salire a 2.3v
prova, che male non fa!
adasdisasd
26-12-2007, 14:48
ragazzi che risultati ottenete con i bench di everest ?
The Mask 80
30-12-2007, 10:46
AIUTO!!!
Dopo l'aggiornamento del bios i problemi sembrerebbero aumentati :muro:.
Indipendentemente dalla frequenza scelta per le RAM (anche quella di default), il PC si blocca spesso al momento del caricamento di Windows.
In particolare dopo pochi secondi dalla partenza della schermata di caricamento di Windows XP, lo schermo del monitor diventa più scuro e il caricamento si blocca.
A questo punto è necessario resettare e, al secondo riavvio, carica Windows correttamente e il PC funziona perfettamente.
Comincio a credere che le mie RAM siano difettose :mad:.
Qualcuno ha suggerimenti in merito?
Intanto proverò con Memtest86+ (ver. 1.70)...
Ho piu' o meno il tuo stesso problema, con le stesse memorie ma con scheda Asus Maximus.
Ho avuto qualche consiglio su un altro post. Appena riesco a provare ti faccio sapere.
The Mask 80
09-01-2008, 23:54
OK spinga. Grazie.
Se può essere di utilità per capire, da qualche giorno il PC rifunziona perfettamente con le RAM spinte a 890 MHz e 2.05V.
Una curiosità. Come vanno le due Sapphire 3870 in crossfire?
adasdisasd
13-01-2008, 16:29
cioè fatemi capire!
io ho preso delle fetose kingston da 667 mhz a cas 5 , che uso a 1ghz a cas 5 con fsb a 480 /490 a 2.2volt! 4 x1gb!!
Voi avete ram certificate a 1066mhz a cas 5 che non vanno oltre i 900mhz!!
Cioè mi fate capire sta cosa! perchè sinceramente ormai è una cosa rara sentire che le ram comprate a 1066 vadano a 1066!
The Mask 80
14-01-2008, 13:10
Esattamente :muro: .
Con la configurazione in firma non è possibile spingere le RAM oltre 890 MHz :mad: .
Non ho ancora capito se è colpa di qualche impostazione del bios della scheda madre o altro.
Ho fatto decine di prove, ma il risultato è sempre lo stesso: oltre 890 MHz non mi si avvia Windows XP.
A tutt'oggi nessuno mi ha saputo dare informazioni a riguardo.
OK spinga. Grazie.
Se può essere di utilità per capire, da qualche giorno il PC rifunziona perfettamente con le RAM spinte a 890 MHz e 2.05V.
Una curiosità. Come vanno le due Sapphire 3870 in crossfire?
Guarda le ho installate contemporaneamente e quindi non ho valutato una scheda singola.Ti posso dire che sono molto soddisfatto.
In particolare io gioco e ti posso dire che CoD4 a 1900x1200 tutto al massimo è uno spettacolo ed è fluidissimo,Stalker idem, non ho ancora provato Crisys ma di sicuro non usero 1900x1200 :D
The Mask 80
14-01-2008, 21:20
Grazie ancor spinga.
Mi sa che faccio un pensierino per una seconda 3870:) .
Nessuna nuova sul fronte RAM?
Mi secca non poterle spingere al massimo delle loro (presunte) possibilità.
Grazie ancor spinga.
Mi sa che faccio un pensierino per una seconda 3870:) .
Nessuna nuova sul fronte RAM?
Mi secca non poterle spingere al massimo delle loro (presunte) possibilità.
Guarda io ho deciso di cambiarle e prenderò penso delle 800 con timing bassi.Ho provato sia a cambiare bios che portarle su di voltaggio ma nulla!
Ti posso lasciare un link dove sono abbastanza preparati sull'argomento.Io non ho avuto piu' tempo per fare ulteriori prove, ma se guardi le risposte di Zilla che mi ha dato potresti provare anche tu. http://www.pctuner.net/forum/overclock/88088-asus-maximus-formula-se-x38.html
Vedi se riesci a farti dare un buon consiglio da qualcuno e poi fammi sapere;)
The Mask 80
20-01-2008, 16:52
Dopo altri test sulle RAM in oggetto, sono giunto alla conclusione che siano difettose :mad:.
Con la configurazione in firma sono stabili solo se fatte funzionare di default (800 MHz e 5-5-5-15).
Se possibile, cercherò di farmele cambiare in quanto non mantengono quanto dichiarato dal costruttore (1066 MHz, 2.2v).
Se volessi cambiare marca e modello cosa suggerite, senza necessariamente fare OC, che non diano problemi a 1066 MHz?
KemikalBoy
03-02-2008, 07:46
Ciao a tutti...
Stesso problema, stesse ram montate su Maximus formula.
Riesco a farle andare senza errori in memtest solamente a 890 mhz 4-4-4-14
Se si tratta solamente di incompatibilità sulla scheda non credo che le sostituiscano in garanzia.
Se qualcuno ha dei consigli ci aiuti please!!
Anche a me arrivavano a 890 / 870 perfettamente funzionanti ma oltre no!
io personalmente le ho sostituite e ho preso 4 Gb delle Geil 6400 800 Mhz Ultra 4-4-4-12.Funzionano perfettamente anche se Xp e Vista 32 non vedono completamente i 4 Gb.
Le kingston le vendero'.
The Mask 80
09-02-2008, 16:13
E' molto probabile che le venda anche io.
Come sostituto pensavo al seguente Kit:
CRUCIAL DDR2 DIMM "Ballistix"
2GB KIT (2x1GB) PC2-8500 1066Mhz CL5 Dual Channel
(BL2KIT12864AA1065)
Cosa ne pensate? Ho letto che sono molto performanti e costano relativamente poco.
aenima77
20-03-2008, 20:28
Sapete dirmi per caso il codice prodotto delle RAM kingston incriminate?? Mi è venuto un dubbio....
philippino
20-03-2008, 21:08
io sono riuscito a far funzionare benissimo su P5k-E wifi le Kingmax 1066 a 1081 a 1,8V, 5-6-6-18 resto su auto.
Adesso come vedete in firma ho 8Gb di Dominator 8500 che vanno a 2,1v senza un problema su X38, gran chipset.
philipp
In particolare dopo pochi secondi dalla partenza della schermata di caricamento di Windows XP, lo schermo del monitor diventa più scuro e il caricamento si blocca.
Anche a me capita con la config in firma,tutti i valori delle ram su auto!
Però capita poche volte e solo quando vado a toccare qualcosa da bios (anche le semplici ventole)
KemikalBoy
21-03-2008, 10:37
Per toglierti ogni dubbio esegui un ciclo completo di memtest e scopri se le ram hanno problemi.
Le Ram in questione sono le KHX8500D2K2/2G
KemikalBoy
21-03-2008, 10:40
io sono riuscito a far funzionare benissimo su P5k-E wifi le Kingmax 1066 a 1081 a 1,8V, 5-6-6-18 resto su auto.
le Kingmax che avevi tu non sono le Kingston segnalate in questa discussione a meno che tu non ti sia sbagliato e volessi dire kingston.
The Mask 80
27-03-2008, 21:16
Sul sito della Kingston sono descritte così:
KHX8500D2K2/2G
2GB (1GB 128M x 64-Bit x 2 pcs.)
PC2-8500 CL5 240-Pin DIMM Kit
Kingston's KHX8500D2K2/2G is a kit of two 128M x 64-bit 1GB (1024MB) DDR2-1066 CL5
SDRAM (Synchronous DRAM) memory modules, based on sixteen 64M x 8-bit DDR2 FBGA
components per module.
Total kit capacity is 2GB (2048MB). Each module pair has been tested to run at DDR2 - 1066MHz at a latency timing of 5-5-5-15 at 2.2V.
The SPD is programmed to JEDEC standard latency 800Mhz timing of 5-5-5-15 at 1.8V.
Each 240-pin DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V.
KemikalBoy
28-03-2008, 10:49
Sul sito della Kingston sono descritte così:
KHX8500D2K2/2G
2GB (1GB 128M x 64-Bit x 2 pcs.)
PC2-8500 CL5 240-Pin DIMM Kit
Kingston's KHX8500D2K2/2G is a kit of two 128M x 64-bit 1GB (1024MB) DDR2-1066 CL5
SDRAM (Synchronous DRAM) memory modules, based on sixteen 64M x 8-bit DDR2 FBGA
components per module.
Total kit capacity is 2GB (2048MB). Each module pair has been tested to run at DDR2 - 1066MHz at a latency timing of 5-5-5-15 at 2.2V.
The SPD is programmed to JEDEC standard latency 800Mhz timing of 5-5-5-15 at 1.8V.
Each 240-pin DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V.
Sei riuscito a farle funzionare a 1066Mhz ??
The Mask 80
28-03-2008, 22:55
Purtroppo ancora no!!! :muro:
Riproverò con la nuova versione (0705 o la beta 0809) del Bios rilasciata dalla Asus per la mia scheda madre.
The Mask 80
28-03-2008, 23:12
Visitando il sito della Asus mi sono accorto che nella pagina relativa a " Download QVL" specificano come Ram DDR2 a 1066 MHz per la scheda P5K DeLuxe/WiFi-AP le seguenti:
KHX8500D2K2/2GN
Se non sbaglio si tratta del modello SLI Ready certificato da nVidia.
Probabilmente sono Ram ancora più selezionate rispetto alle "normali".
Certo che questa variazione nelle Ram consigliate mi fa pensare che in casa Asus si sono accorti che qualcosa non andava...
KemikalBoy
29-03-2008, 14:42
Sono esattamente le stesse che ho ( kit 2*1 sli ready) ma al momento non sono compatibili con schede asus e chipset x38
The Mask 80
02-06-2008, 14:51
Evviva!!! :p :p :p
Con l'ultimo Bios della scheda madre (0812) e i soliti settaggi consigliati (1066 e 2.2 v) finalmente sono riuscito a mandare le Ram Kingston a 1066...
Era ora.
Salve ragazzi..
volevo chiedervi se con una P5k-E voi riuscite a mandarle
4GB (4x1GB) in Dual Channel oppure le metti solo in Single Channel?
AMD64bit
29-09-2008, 17:52
dovrebbero andare in dual channel....
come faccio sapere se è a PC8500?
cioè su cpu-Z se vado su memory mi dice che sono a 533 Mhz mentre se vado su SPD mi dice max bandwith PC2-6400.. :(
come mai?
grazie
AMD64bit
01-10-2008, 20:09
sull'etichetta del modulo c'è scritto il modello e da lì risali alla velocità nominale
sull'etichetta della RAM dice che sono PC28500 però vorrei essere sicuro di aver fatto tutti i settaggi x bene (è la prima volta che lo faccio avevo sempre avuto tutto in AUTO sul BIOS nelle RAM) e quindi volevo sapere dove poter vedere questo parametro da win XP
AMD64bit
02-10-2008, 15:53
è giusto 533Mhz poichè sono ddr.... 533*2= 1066*8= pc8500
Adesso il computer da segni di instabilità in modo randomico mi diventa lo schermo nero e windows sparisce... se riavvio ritorna tutto ok... può essere la RAM il problema?
The Mask 80
23-12-2008, 14:48
Sembrerebbero i tipici sintomi di problemi con le Ram :mad:.
Prova ad alzare la tensione di alimentazione fino ad un massimo di 2,2 V.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.