View Full Version : [Official Thread] ANtsP2P completamente anonimo e sicuro
http://aycu37.webshots.com/image/31396/2002673109315443391_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002673109315443391)
"Mi preoccupo di mio figlio e di Internet per tutto il tempo, anche se è troppo giovane per accedervi ancora.
Ecco ciò che temo. Temo che, tra 10 o 15 anni, da ora, venga a me e dire "Papà, dove eravate quando vi è stata presa la libertà di stampa da Internet?'"
--Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation
Visto e considerato che i recenti fatti su eMule hanno spianato tutti i server praticamente azzerandoli, che questo tipo p2p è di seconda generazione non garantendo l'anonimato in nessun modo per gli utenti che si scambiano i file tra di loro, e visto e considerato che i programmi per garantire tutto ciò esistono da tempo e per di più ANts è creato e mantenuto da un italiano aka Gwren era ora credo che si dovesse aprire questo 3d in modo da far conoscere ai più questo eccellente (e sicurissimo) programma che ha grosse potenzialità di utilizzo. (Per seguire tutte le evoluzioni di questa situazione sui server ed altro fate riferimento al 3d ufficiale di eMule LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831))
Vediamo adesso in breve soprattutto perche con ANts siamo in una botte di ferro ed è molto semplice (almeno in apparenza): Il trasferimento di dati avviene su collegamenti indiretti: trasmettitore e ricevitore non usano la stessa connessione, perché vengono utilizzati nodi intermedi (Proxy, Mix), cosicché né il ricevitore sa da chi sta scaricando, né il trasmettitore chi ha richiesto i dati. Ogni nodo conosce solo l'indirizzo IP dei nodi vicini. I dati vengono cifrati con AES, cosicché nessun proxy o internet provider può leggerli. Per lo scambio delle chiavi di cifratura si usa lo schema Diffie-Hellman (http://it.wikipedia.org/wiki/Scambio_di_chiavi_Diffie-Hellman) e quindi in un sistema come Mute ci sarebbe il pericolo di un attacco "man in the middle" mentre in ANts ciò non può accadere. Vi sono cifrature anche in I2Phex, GNUnet, Freenet, Entropy, RShare o Mute, ma solo in ANts vi è una cifratura a chiave "end to end", per cui questo è particolarmente sicuro. (da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/ANts_P2P))
ANtsP2p è basato su Java dunque praticamente gira su ogni piattaforma (Windows,Linux, MacOS) senza alcun problema ed è di facile utilizzo (vedi più avanti gli screenshoot).
Diamo adesso un pò di link utili:
HomePage del progetto -----> LINK (http://antsp2p.altervista.org/)
Download page -----> LINK (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=106782)
Ants behind a router -----> LINK (http://board.planetpeer.de/index.php/topic,475.0.html) (una eccellente guida per forwardare il client)
Release -----> LINK (http://bitzi.com/society/AntsP2P) (file trovati o messi in share da utenti sulla rete di ANts)
Adesso andiamo alla pagina del download del programma e scarichiamo il file antsp2p_VERSIONE_jnlp questo file una volta scaricato (sia su win, linux, mac) puo essere avviato con il pannello di controllo di java che abbiamo installata sul nostro sistema operativo in modo che si installi immediatamente ed inoltre col vantaggio che al'avvio questa ultima controlla sempre la versione più recente aggiornandola di conseguenza.
NB: ANtsP2P per funzionare necessita della java quanto meno 1.5.0_04 o superiore che se non la avete potete scaricarla a questo LINK (http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp)
In alternativa gli utenti di:
Windows -----> possono scaricare alla stessa pagina il .exe del programma.
Linux -----> possono scaricare il file .jar e avviarlo come script da console o con lo stesso pannello di controllo java (guida a questo LINK (http://antsp2p.altervista.org/linux-install.html))
MacOS -----> usare il file jnlp o jar.
Una volta installato il programma dovremmo passare un attimino a configurarlo in pochi e semplici passi (questi sono quelli che ho fatto io - ma valgono anche su altri sistemi operativi - sulla mia Debian GNU/Linux Lenny):
Una volta avviato (comunque il programma vi chiederà gia delle configurazioni base che voi potete saltare volendo e configurarlo dopo come ho fatto io :) ) avrete questa schermata principale e senza modificare nulla aprite la tab settaggi
http://aycu03.webshots.com/image/32322/2000564396948629393_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000564396948629393)
qui inserite il vostro IP statico perche ANts vuole cosi, dunque a questo punto se nel dubbio se lo avete statico o dinamico andate su www.whatismyip.com (http://www.whatismyip.com/) e vedete il vostro IP, se questo non cambia dopo un po riverificandolo allora lo avete statico (test empirico ma efficace) altrimenti lo dovrete rendere statico e NON dinamico tramite servizi gratuiti come www.dyndns.org o www.no-ip.com. In caso chiedete al vostro provider.
Spuntate ricorda l'IP o il dominio corrente, poi in basso cambiate i percorsi dei file temp e definitivi a vostro piacimento ed il resto lo potete lasciare di default.
Adesso ritorniamo alla schermata principale
http://aycu01.webshots.com/image/31680/2000015117275989553_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000015117275989553)
e dove dice porta usate la 4567 (o quella che volete voi ricordando pero di aprire nel vostro firewall le porte di utilizzo che devono essere due e contigue n,n+1 ad es: usate le porte 4567 e 4568 o quelle che volete voi 4998 e 4999, etc.............).
Cliccate sul tasto Avvia ANts ed aspettate che si connetta tramite i nodi IRC alla rete di scambio in circa 10-15 minuti (se notate nella schermata precedente io sono perfettamente connesso :D ).
Buon Download. ;)
IMPORTANTISSIMO: l'unico modo di aiutare ANts (e la sua rete) è sharare file e tenerlo il più possibile on-line, solo e solo cosi, si avrà un network con tanti file, tante fonti, etc......etc....... ;) keep in mind
FAQ
*Che cosa è in definitiva ANtsP2P???
---> Un network in fase di sviluppo
---> Un network lento a connettersi o al download/upload dei file: è il prezzo dell'anonimato e cosi sarà per tutti i p2p di 3° generazione.
---> Un network dove i file hanno pochissime fonti se non una.
*E' davvero sicuro???
---> SI. guardate poco prima il [quote]
* Ma non si trova nulla in questa maledetta rete, torno al mulo, torrent, etc...........perchè?
---> La rete è fatta da utenti che si scambiano file, se gli utenti sono in egual numero che sulla rete edonkey o su qualsiasi altra rete i file saranno uguali a parità di share ;)
*Non mi si connete mai o ci impiega una vita???
---> controllate le impostazioni del vostro firewall-router-etc..... in 10 minuti dovreste essere connessi.
*Ogni tanto crasha???
---> (a me personalmente lo sto testando da giorni di fila e nonostante sia beta non è mai andato down) Ricordate che è una beta il nostro utilizzo servirà a migliorarlo ;)
NON CI SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITÀ PER L'UTILIZZO DEGLI UTENTI DI ANtsP2P. QUESTA DISCUSSIONE È SOLO DIMOSTRATIVA SUL SUO UTILIZZO E CONFIGURAZIONE NON SI È IN ALCUN MODO LEGATI AI FILE EVENTUALMENTE SCAMBIATI
PS: il 3d se non morirà anzitempo :sperem: sarà aggiornato il più possibile. Diamoci da fare ragazzi, l'unione fa la forza ;)
Iscritto e naturalmente sono il primo :O
Bella Carcass ;)
raffaele1978
26-10-2007, 19:37
Iscritto perchè voglio provarlo:)
Avrei però una domanda: che differenze ci sono con i client torrent e quale è il migliore?:mbe:
sto programma non ci ho mai cavato un ragno da un buco... vediamo se non sto 3d la cose migliorano...
per ora mi iscrivo e lurko :p :p
Eccomi e mi raccomando fate opera di convincimento con amici, conoscenti, parenti, passanti ecc...tutti devono passare ad Ants altrimenti il materiale in condivisione sarà scarso :D
DartBizu
26-10-2007, 19:50
Io ci fubbi :O :D
Chissà che non nasca qualcosa di grande :stordita:
grazie ragazzi a TUTTI VOI già presenti :flower:
il programma è in beta (ma molto stabile secondo le mie prove).
una volta lanciato e connesso l'unica cosa da fare è essere in tantissimi poichè se si è in tanti si trovano tutti i file che ci stanno sul mulo (ovviamente a parità di utenti e di file sharati) e poi adesso non si hanno problemi di identificazione in quanto è sicuro; dunque si possono se lo si vuole mettere in share quanti file si voglia.
In giro leggo (credo sia vero ma non ho verficato) che si raggiungono velocità oltre i 100 con la 4 mb (non km orari :asd:)
Iscritto perchè voglio provarlo:)
Avrei però una domanda: che differenze ci sono con i client torrent e quale è il migliore?:mbe:
sono due architetture diverse presumo, ma credo che il migliore in sicurezza sia ants in velocità torrent anche se di velocità ho letto di rumors che ne parlano comunque bene ;)
grazie ragazzi a TUTTI VOI già presenti :flower:
il programma è in beta (ma molto stabile secondo le mie prove).
una volta lanciato e connesso l'unica cosa da fare è essere in tantissimi poichè se si è in tanti si trovano tutti i file che ci stanno sul mulo (ovviamente a parità di utenti e di file sharati) e poi adesso non si hanno problemi di identificazione in quanto è sicuro; dunque si possono se lo si vuole mettere in share quanti file si voglia.
In giro leggo (credo sia vero ma non ho verficato) che si raggiungono velocità oltre i 100 con la 4 mb (non km orari :asd:)
speriamo!!!:D magari sarà l'erede del mitico MULO!!!!!:D
ciao
Micene.1
26-10-2007, 20:31
io lo provai pochi mesi dopo l'uscita ma nn c'era nessuno di ita ma solo stranieri usa sopratutto...sono curioso di sapere ora come si è evoluto dopo lo reinstallo...se prende piede puo diventare l'ed2k del futuro...speriamo bene emule/gnutella/openap sono ormai insicuri e in continuo attacco...
iscritto :D , perchè mi incuriosisce questo programma, potrebbe essere davvero l'erede di emule :)
;19335687']iscritto :D , perchè mi incuriosisce questo programma, potrebbe essere davvero l'erede di emule :)
:yeah:
uniti ce la possiamo fare ;)
vi ricordo che il search puo essere fatto by stringa e by link compresi i link ed2k :D
:yeah:
uniti ce la possiamo fare ;)
certo :cincin: :mano:
;)
;19335829']certo :cincin: :mano:
;)
ragazzi tenetelo insieme al mulo che non dovrebbero esserci problemi ;)
al limite smanettate coi settaggi della banda di ants
testatelo per un po per vedere cosa ne viene fuori :)
raffaele1978
26-10-2007, 20:49
ragazzi tenetelo insieme al mulo che non dovrebbero esserci problemi ;)
al limite smanettate coi settaggi della banda di ants
testatelo per un po per vedere cosa ne viene fuori :)
Quindi dici che posso tenerlo insieme al mulo senza intasare la banda?
E con utorrent?
Quindi dici che posso tenerlo insieme al mulo senza intasare la banda?
E con utorrent?
io ho gia finito un mp3 di prova da 7mb ed è avviato da circa 2 ore (tra settaggi connessione ricerca fonti etc....) e non mi sta dando problemi e a tratti mi andava a 30kb/s e non avevo problemi col mulo a 77 in down, ma non era continuato comunque..... stiamo testando :D
con torrent non so non lo uso praticamente mai (anzi mai)
DartBizu
26-10-2007, 21:09
Quando tento di installarlo mi da errore :stordita: cosa serve per farlo andare?? Deve essere un problema di java :fagiano:
EDIT
Hovisto adesso cosa serve :-)
raffaele1978
26-10-2007, 21:34
Perchè non posso lasciare le porte di default?
DartBizu
26-10-2007, 21:50
Ma ci mette una vita anche a voi per chiudersi il programma??
Perchè non posso lasciare le porte di default?
in genere la 443 viene usata con altri programmi in condivisione come skype su quella porta che comunque puoi usare lo stesso quella porta basta che avvii ants prima di tutti gli altri programmi che la utilizzano
ma dato che a me non si è mai connesso con quella porta e che dietro firewall router in genere ci siamo tutti conviene cambiarla e infatti a me funge perfettamente con le porte che dicono loro e che io ho suggerito ;).
ora ho messo un bel po di file in down e sta facendo l'hash vediamo cosa viene fuori ;)
sto notando una cosa strana: il file in download in genere è fermo a 0 poi ad un tratto va a 120 anche 150 e passa ad esempio al 22% di down e poi a 0 di nuovo e cosi via :what: perche fa cosi ???
Iscritto ank'io. :D
Vediamo come và. ;) ;)
Iscritto, vi seguo ;)
Appena ho un pò di tempo lo provo
Vediamo di scaricarlo e installarlo, altrimenti solo iscrivendosi al 3d le fonti non saltano mica fuori....
Consiglio alcuni aggiustamenti alla guida:
1) chi usa un firewall non dovrebbe fare niente, dato che il programma usa la porta 443 aperta di default. Per provare se è aperta cliccare su questo sito: https://msp.f-secure.com/web-test/
2) SOLO gli utenti MAC DEVONO aprire due porte aggiuntive:
Mac users: port 443 is a used port in MacOS X. Ants will not connect while using port 443. Mac users should indicate a port number like 4567 or 5678.
When using their firewall Mac users must allow services on port n and port n+1.
3) Tutti, anche chi ha un router ed IP dinamico, OGNI volta che spengono il router o il pc DEVONO verificare il proprio ip pubblico (NON della LAN) a questa pagina e inserirlo nella scheda settaggi: http://antsp2p.altervista.org/ip.php
Spuntare le voci 'Publish ip on GwebCache' SOLO se si ha un IP statico.
Io consiglio di spuntare la voce 'Remember ip' se si tiene il router sempre acceso.
Look in 'settings', it must be your public ip (not LAN ip like 192.168.x.x) discover your public ip here
If you have a static ip check 'Publish ip on GwebCache' & 'Remember ip'
Per connettersi cliccare su "Avvia Ants" e attendere qualche minuto (anche 10).
Sulla finestrella in alto a dx deve comparire almeno un nodo connesso per poter fare ricerche.
N.B: questo programma può funzionare assieme a emule senza problemi, ma bisogna condividere molta roba, altrimenti non si trova niente. Anche se si condivide è TOTALMENTE ANONIMO e quindi non ci sono problemi.
Se si usa skype: PRIMA fare partire ANTS e quando si è collegato avviare skype.
Vediamo di scaricarlo e installarlo, altrimenti solo iscrivendosi al 3d le fonti non saltano mica fuori....
Consiglio alcuni aggiustamenti alla guida:
1) chi usa un firewall non dovrebbe fare niente, dato che il programma usa la porta 443 aperta di default. Per provare se è aperta cliccare su questo sito: https://msp.f-secure.com/web-test/
2) SOLO gli utenti MAC DEVONO aprire due porte aggiuntive:
3) Tutti, anche chi ha un router ed IP dinamico, OGNI volta che spengono il router o il pc DEVONO verificare il proprio ip pubblico (NON della LAN) a questa pagina e inserirlo nella scheda settaggi: http://antsp2p.altervista.org/ip.php
Spuntare le voci 'Publish ip on GwebCache' SOLO se si ha un IP statico.
Io consiglio di spuntare la voce 'Remember ip' se si tiene il router sempre acceso.
Per connettersi cliccare su "Avvia Ants" e attendere qualche minuto (anche 10).
Sulla finestrella in alto a dx deve comparire almeno un nodo connesso per poter fare ricerche.
N.B: questo programma può funzionare assieme a emule senza problemi, ma bisogna condividere molta roba, altrimenti non si trova niente. Anche se si condivide è TOTALMENTE ANONIMO e quindi non ci sono problemi.
Se si usa skype: PRIMA fare partire ANTS e quando si è collegato avviare skype.
grazie per i consigli ma a me la porta 443 a me non funge e in rete consigliano di cambiare porte proprio per non avere magari skype tra i piedi ;)
ci sono anch'io, proviamo...
ragazzi visto e considerato che usarlo non costa nulla: ne in banda, risorse io lo vedo avaro non invadente insomma............... proviamo ;)
Tra tutti i client anonimi, quello che m'ispira più di tutti è offsystem. E' geniale.
da p2pforum:
Si chiama OFF System e consente l'accesso a qualsiasi contenuto senza generare copie illegali. OFF è un file system distribuito interconnesso basato su tecnologia peer-to-peer. La caratteristica unica di questo sistema è che memorizza tutti i dati interni in un formato a blocchi casuale e ad uso multiplo. In altre parole non c'è una corrispondenza biunivoca uno-ad-uno tra un blocco memorizzato ed il suo uso in un detrminato file. Ogni blocco viene usato contemporaneamente in molti e diversi file. Singolarmente, tuttavia, ogni blocco non è nient'altro che semplice rumore bianco digitale.
Il Digital Douwd, coalizione di gruppi di hacker, è orgogliosa di annunciare il rilascio della versione beta di OFF (Owner-Free File System). Già disponibile presso SourceForge, OFF è il primo sistema p2p progettato appositamente per evitare processi e denunce per violazione di copyright.
L'organizzazione si fa portatrice del messaggio: "La battaglia sulla copia è finita".
Tra i membri di Digital Douwd ci sono alcuni dei più grandi nomi nell'industria della tecnologia. L'organizzazione vuole che terminino le guerre legate al copyright e chiede una riforma concettuale delle leggi sulla proprietà sulle opere digitali. La storia ho mostrato che i meccanismo attuali sono inadeguati per salvaguardare sia il valore del consumatore sia il libero accesso ai beni comuni.
Panoramica
Brightnets vs. Darknets
Il sistema OFF è stato descritto come la prima forma di Brightnet (rete luminosa, in chiaro); un sistema distribuito dove nessuno viola la legge e quindi non occorre nascondersi nel buio (darknet).
Owner-Free (senza proprietario) allude al fatto che nessuno possiede il sistema nella sua interezza e nessuno può possedere nessuno dei blocchi di dati nel sistema. Questa seconda affermazione viene spiegata di seguito.
Dati senza proprietario
Per la maggior parte della gente sembra improbabile che gli stessi dati possano essere utilizzati per rappresentare diverse cose contemporaneamente. In realtà una stessa rappresentazione digitale può essere diverse cose. La percezione errata che ne deriviamo è solo un retaggio di una vecchia metafora sui computer che nasconde una realtà importante del mondo digitale. Le regole tradizionali non valgono. L'unica legge valida è la Matematica.
I matematici sostengono:
Ci sono infiniti modi di rappresentare digitalmente una determinata opera
Ogni rappresentazione digitale può essere utilizzata per rappresentare un numero infinito di opere
Il sistema OFF sceglie semplicemente uno degli infiniti modi di rappresentare un'opera che non si può considerare protetto da diritto d'autore. Ce ne deve essere almeno una, altrimenti ogni possibile rappresentazione digitale sarebbe coperta da copyright.
Una descrizione semplice di questo processo viene descritta sul sito ufficiale. Una trattazione completa invece la si trova nel paper "On copyrightable numbers with an application to the Gesetzklageproblem"
Diritto d'autore
Nessun opera creativa, protetta o no da copyright, viene mai scambiata tra utenti di OFF. Vengono solo scambiati blocchi senza senso di dati casuali. Nessuna copia tangibile di opere creative vengono mai memorizzate sui computer degli utenti di OFF. Non è assolutamente necessario.
Tutto il recupero delle opere creative viene fatto esclusivamente sui computer degli utenti. La cosa più importante è che non occorre mai produrre copie di un lavoro creativo. Tutte le opere possono essere ottenute solo in un determinato momento e su richiesta dal software residente localmente allo stesso modo in cui vengono utilizzati i server di file tradizionali.
Tutti i dati di un'opera creativa vengono memorizzati esclusivamente sui computer locali degli utenti. Ma solo una singola copia virtuale viene mantenuta sul file system virtuale di OFF. E' tutto quelli di cui si ha bisogno. Come per i server di file tradizionali, quella copia singola è completamente privata. E' accessibile solo attraverso la URL della persona che ha memorizzato l'opera. Inoltre questo equivale da un punto di vista legale ad eseguire una copia singola dell'opera sul tuo disco privato o su un server.
Se mai chi ha memorizzato l'opera volesse permettere l'accesso anche ad altri dovrebbe semplicemente fargli ricevere l'URL. Chi riceve l'URL può allora accedere all'opera senza produrne una copia. E' lo stesso meccanismo con cui iTunes permette agli amici di riprodurre la musica reciproca via streaming senza copiarla.
L'OFF system è a ragione definito una Brightnet. Non occorre ci siano segreti poiché nulla di illecito avviene.
Sviluppo del sistema OFF
Il sistema OFF per la memorizzazione ed il recupero di contenuti, ti permette di memorizzare tutto il contenuti digitale che desideri e consente solo alle persone autorizzate di usarlo. E' la prova del concetto 'reti in chiaro' (brightnet) e permetterà a tutti di condividere dati digitali legalmente ed in assoluta sicurezza.
Numeri
Un file per computer è un semplice numero. Normalmente è un numero molto grande, ma è pur sempre uguale ad ogni altro numero. E' un pò più grande del numero precedente ed un pò più piccolo di quello successivo.
Solitamente lo pensiamo coma una seguenza di numeri piccoli (byte) altre volte come una sequenza di bit (uno e zero). Tuttavia, quando inseriamo su una sola riga tutti i bit otteniamo un unico grande numero.
Immaginiamo di inserire su una riga cifre decimali. Quando inseriamo su una stessa riga i numeri 5 seguito da 3 seguito da 2 leggiamo 532 (cinquecentotrentadue). Accade lo stesso con i numeri binari, ma quei numeri sono solitamente molto più lunghi.
Numeri piccoli
Perché questo è così importante? Per ogni numero ci sono infinite possibilità di rappresentarlo. Pensiamo al numero 12 (dodici). Può essere rappresentato come cinque più sette (5+7) oppure venticinque meno tredici (25-13). Presi singolarmente i numeri 5,7,13 e 25 non sono 12.
Se per qualche motivo 12 venisse coperto da copyright da Brittney, ella potrebbe non aver rivendicato la proprietà di 5,7,13 e 25. Potrei ancora copiare questi numeri e diffonderli. Fino a quando non produco copie del numero 12, non dovrei avere nessun problema con la legge.
Ma allora che succede se trasmetto la 'formula' 5+7? Mi è permesso farlo? e la formula 25-13? Che succede se trasmetto solo (5,7) o (25,13)? Qual'è il significato di queste trasmissioni?
Non c'è al momento nessun modo per comprendere il significato di queste trasmissioni. L'interpretazione è appannaggio esclusivo di chi le riceve. Il signo + potrebbe non significare solo più. Potrebbe solo essere un separatore. (5,7) potrebbe significare 57 o 5.7 o una delle tante altre interpretazioni.
Ci sono molti motivi tutti legittimi per memorizzare e trasmettere i numeri 5 e 7. L'unico capace di infrangere la legge è l'utente che riceve. Se chi riceve ricostruisce il numero 12 da ogni numero trasmesso allora probabilmente stra violando la legge. Ma anche in questo caso non è sempre detto. Se nessuna copia di 12 viene realizzata allora non si infrange il copyright. Riprodurre una canzone è cosa diversa che copiarla come riprodurre una VHS è diverso che produrne delle copie.
Numeri Grandi
Ora cerchiamo di adattare questi principi ai numeri grandi. Quando applichiamo questo discorso ad un file creiamo prima di tutto una sequenza di cifre che rappresentano il file originario.
Prendiamo per esempio una qualunque canzone. Diciamo “Lawyers, Guns and Money" che è di 3 Mb. Questi significa che la canzone è lunga tre milioni di byte o ventiquattro milioni di bit. E' un numero davvero molto grande ma è pur sempre un numero. Come ogni numero binario può essere trasformato in un numero decimale. Useremo questa base numerica per rendere più semplice l'esempio.
Immaginate che la canzone sia rappresentato da questo numero (ma molto più lungo nella realtà):
24332984303829732498…398724
Ora ci sono due altri numeri che potrebbero essere di interesse, a seconda di come li interpreti. Considera i seguenti grandi numeri:
11230243302314110327…264211
e
12102741001515622171…134513
Quindi addizioniamoli.
Questi numeri sono protetti da copyright? Posso memorizzarli su computer diversi? Violano la legge? Cosa succede se non venissero mai addizionati? La loro esistenza violerebbe ancora la legge?
Cosa succede se ti do altri due numeri? e poi altri ed altri?
Ci sono due modi di rispondere alle domande sopra. Un modo conduce alla conclusione che "Tutti i numeri sono protetti da copyright". L'altro conduce alla conclusione che "esistono codifiche di numeri protetti da copyright che non sono protette da copyright"
Se è vera la prima conclusione allora il copyright è qualcosa di sconclusionato. Se è vera la seconda il copyright può ancora avere un senso nel mondo digitale.
Numeri multiuso
Questa è l'idea alla base del sistema OFF. Il sistema OFF può essere in diversi modi contemporaneamente. Diamo un nome a questi numeri ed aggiungiamone un altro paio.
11230243302314110327…264211 = A
12102741001515622171…134513 = B
47379872610938161983…471179 = C
02810398720484003497…102380 = D
Abbiamo mostrato che (A+B) potrebbe rappresentare “Lawyers, Guns and Money”. E' interessante notare che allo stesso tempo (A+C) potrebbe rappresentare “Oops, I did it again!”. Chi è allora il proprietario di A Warren or Brittney? Allo steso modo (B+D) potebbe essere “Piano Man”. Chi è il proprietario di B Warren or Billy? Ognuni di questi numeri può rappresentare un numero infinito di cose simultaneamente.
Nessuno può dichiararsi il proprietario di nessuno di questi numeri. E' per questo che diciamo che questi numeri non possono essere protetti da copyright.
Sistema OFF
Questo è esattamente quello che fa il sistema OFF, ma invece di ricorrere all'addizione usa un altro procedimento logico chiamato XOR che semplifica la programmazione. Ma la logica è esattamente la stessa.
OFF diffonde ogni numero a diversi server su Internet affinché la ricostruzione possa avvenire in modo veloce. Non occorre ricorrere alla crittografia poiché ciascun numero è privo di significato. Non occorre anonimato poiché nessuno può dire come questi numeri verranno interpretati da chi li riceve.
Il sistema OFF crea una rete Brightnet dove non occorrono segreti.
Ecco alcune dichiarazione del gruppo Digital Douwd:
"Il nuovo sistema è pensato per essere immune dai processi agli scambisti che sono la piaga degli odierni sistemi P2P. Sebbene non è possibilew obiettare il fatto che esistono delle leggi sul copyright, non è possibile affermare che gli utenti e gli operatori del sistema OFF violano qualcuna di queste leggi. Il sistema OFF non richiede la copia di nessun lavoro creativo. Usando trucchi di matematica ed informatica si rendono vane le attuali leggi sul copyright nel mondo digitale. Il sistema si basa sull'uso esclusivo di blocchi casuali multiuso per la memorizzazione e la trasmissione. Ogni blocco di OFF è utilizzato per rappresentare diverse opere. E' inoltre possibile aggiungere nuovi significati interpretativi ad ogni blocco senza modificarlo. Questo rende impossibile sapere "a cosa server un blocco" poiché ogni blocco può essere usato per rappresentare qualsiasi cosa"
Ecco cosa dichiara il gruppo nella lettera che ha inviato alla "Copyright Industry Associations of America".
Attenzione:
Segnatevi questa data sul calendario! Avrete bisogno di riscriverla dopo la vostra morta. Oggi è il giorno in cui inizia il nostro futuro ed il vostro futuro termina.
Da ormai tre anni avete portato avanti una campagna di denunce e processi. Più di ventimila consumatori, una dozzina di aziende e diversi nostri amici sono stati vittima della vostra follia. Speravamo che vi sareste resi conto da soli dell'ovvia stupidità delle vostre azioni. Ormai è chiaro che ci avete teso trappole troppo a lungo. Avete cominciato a prendervela anche con le famiglie di colpevoli estinti.
Questo non può durare. Questo non durerà. Voi non durerete. E da questo giorno in avanti, le vostre opportunistiche rivndicazioni di copyright non avranno senso.
Oggi è il giorno in cui metteremo fine a tutti i vostri problemi con le violazioni di copyright dei consumatori. Da oggi in poi i consumatori non avranno più bisogno di copiare, violare la legge o altro. Una copia comune è tutto ciò di cui hanno bisogno. Una copia per tutti. Accessibile per sempre.
Oggi annunciamo un nuovo file system distribuito senza copia. Un luogo dove tutto il contenuti è disponibile istantaneamente, anonimamente ed a tutti, senza infrangere la legge. Oggi presentiamo il sistema OFF (Owner-Free File System). Un'isola di salute nel mare della vostra pazzia.
Sentitevi pure liberi di monitorare le comunicazioni di OFF. Non troverete nessuna copia in circolazione. Denunciate pure qualche server. Non troverete nulla che vi appartiene. Solo bit di dati casuali ed incomprensibili. E' una nuova infrastruttura di internet senza proprietà. Nessuno possiede alcuna parte di OFF. Nessuno possiede alcun bit casuale raccolto attraverso OFF. C'è bellezza nel caos....
...
Questa non è una minaccia. Non è un negoziato. Questo è il futuro - un futuro dove non ci sarà più nessun scambista da denunciare
Adattatevi o morirete.
Digital Douwd
Nei prossimi giorni pubblicheremo articoli più chiari ed esaustivisul funzionamento di questo nuovo sistemo peer-to-peer e possibilmente una guida pratica all'uso. Nel frattempo potete utilizzare le seguenti risorse ufficiali (in inglese):
Home: http://offsystem.info/
Blog: http://offsystem.sourceforge.net/wordpress/
Download per Windows
Se dovessi puntare su un client anonimo punterei sicuramente su questo.
whistler
27-10-2007, 11:02
ragazzi ciao, cosa è successo a movie share? :cry: scusate ho sbagliato thread
Lavori di manutenzione penso.
Tra tutti i client anonimi, quello che m'ispira più di tutti è offsystem. E' geniale.
da p2pforum:
Se dovessi puntare su un client anonimo punterei sicuramente su questo.
sicuramente avrà i suoi vantaggi ma questo è il 3d di antsp2p ;)
N.B: questo programma può funzionare assieme a emule senza problemi, ma bisogna condividere molta roba, altrimenti non si trova niente. Anche se si condivide è TOTALMENTE ANONIMO e quindi non ci sono problemi.
Se si usa skype: PRIMA fare partire ANTS e quando si è collegato avviare skype.
Invece mi sta creando non pochi problemi di rallentamenti del inero sistema se lo uso assieme ad emule:( .... non di banda ma proprio di lentezza estrema nel aprire i programmi .......
Problema mio ? voi che dite
Micene.1
27-10-2007, 22:54
uhm...provato velocemente...mi sembra poco user-friendly...un po macchinoso...la roba in ita secondo me è poca si riprende per le cose in inglese...buona la velocita delle cose internazionali (relativamente ad un p2p basato su client e nn su tracker cioe nn torrent per capirci)... il supporto java in tutta onesta nn mi è mai piaciuto in termini di snellezza (azureus docet)...mah dopo vedo meglio
Lamarunica
28-10-2007, 08:08
iscritto :)
penso che fino a che il mulo rulla un pochino non ci sarà migrazione...è difficile far cambiare programmi alla gente...questa è la verità...
ricordo l'era napster-->winmx-->mulo ( al quale si è affiancato torrent e dc++)--> adesso ants? vedremo...
In questo caso dovranno essere le board a sollecitare gli utenti.
Spero di essere stato chiaro ;)
Invece mi sta creando non pochi problemi di rallentamenti del inero sistema se lo uso assieme ad emule:( .... non di banda ma proprio di lentezza estrema nel aprire i programmi .......
Problema mio ? voi che dite
a me niente di tutto questo anzi direi che è ok.
uhm...provato velocemente...mi sembra poco user-friendly...un po macchinoso...la roba in ita secondo me è poca si riprende per le cose in inglese...buona la velocita delle cose internazionali (relativamente ad un p2p basato su client e nn su tracker cioe nn torrent per capirci)... il supporto java in tutta onesta nn mi è mai piaciuto in termini di snellezza (azureus docet)...mah dopo vedo meglio
hai ragione un po su tutto tranne sulla java che io ritengo un ottimo mezzo per far si che il programma si indipendente dalla piattaforma
In questo caso dovranno essere le board a sollecitare gli utenti.
Spero di essere stato chiaro ;)
infatti .......... ;)
salsero71
28-10-2007, 09:29
e connesso in questo momento con lo stesso nick.
Bedo che cìè Lamarunica e non so chi altro dei presenti ;)
e connesso in questo momento con lo stesso nick.
Bedo che cìè Lamarunica e non so chi altro dei presenti ;)
io connesso col mio nick mo vedo se ti vedo :D
salsero71
28-10-2007, 09:34
io connesso col mio nick mo vedo se ti vedo :D
...non ti vedo. :confused:
Mi dai dei suggerimenti per le ricerche? ;)
...non ti vedo. :confused:
Mi dai dei suggerimenti per le ricerche? ;)
che suggerimenti????
Ultrastito
28-10-2007, 10:29
Mi scrivo anch'io a questa discussione percè voglio tenermi il piu possibile aggiornato, anche se come ha gia detto qualcuno la migrazione la vedo ancora lontana... :(
Mi scrivo anch'io a questa discussione percè voglio tenermi il piu possibile aggiornato, anche se come ha gia detto qualcuno la migrazione la vedo ancora lontana... :(
si ma che sia lontana o vicina non ha importanza: l'importante è cominciarne a parlare o discutere a provare di cosa stiamo parlando.
visto che è provato che non crea problemi col mulo cosa costa sharare dei file (che saranno criptati) e lasciarlo li acceso...........nulla.
;)
si ma che sia lontana o vicina non ha importanza: l'importante è cominciarne a parlare o discutere a provare di cosa stiamo parlando.
visto che è provato che non crea problemi col mulo cosa costa sharare dei file (che saranno criptati) e lasciarlo li acceso...........nulla.
;)
corrente:D :D
va beh a parte gli scherzi bisogna provare questo programma perchè potrebbe essere il futuro del file sharing!!;)
ciao
DartBizu
28-10-2007, 10:50
Cè una guida in italiano per le impostazioni migliori da mettere?? Poi volevo sapere se PG da problemi con questo programma o se comunque è una sicurezza in più usarlo anche con Ants :)
Cè una guida in italiano per le impostazioni migliori da mettere?? Poi volevo sapere se PG da problemi con questo programma o se comunque è una sicurezza in più usarlo anche con Ants :)
se guardi nel primo post lo screen settaggi mio va benone in quel modo senza altre modifiche ;)
peerguardian è totalmente inutile :)
salsero71
28-10-2007, 14:05
che suggerimenti????
...qualche parola particolare per le ricerche, abbreviazioni (come in emule), se si trovano serie TV inserendo termini specifici e così via.
Ho visto un messaggio sul canale IRC che dice di non inserire l'IP della LAN, come faccio a cambiarlo che ho visto che è il numero di IP che ho inserito in fase di configurazione? ;)
Fabulous Muscles
28-10-2007, 15:09
ma quale futuro??? non funziona affatto... è solo una perdita di tempo..
...qualche parola particolare per le ricerche, abbreviazioni (come in emule), se si trovano serie TV inserendo termini specifici e così via.
Ho visto un messaggio sul canale IRC che dice di non inserire l'IP della LAN, come faccio a cambiarlo che ho visto che è il numero di IP che ho inserito in fase di configurazione? ;)
title author mp3 ( searches for 'title' OR 'author' OR 'mp3' )
+title +author +mp3 ( searches for 'title' AND 'author' AND 'mp3' )
+title +author -mp3 ( searches for 'title' AND 'author' but doesn't show mp3 files )
+title +author +rar -avi -mpg ( searches for 'title' AND 'author' AND 'rar' but doesn't show avi AND mpg files)
"title author" ( searches for exactly "title author" )
ma quale futuro??? non funziona affatto... è solo una perdita di tempo..
nessuno qui mi pare ha chiesto un tuo pare.......... ;)
se lo vuoi usare bene se no non importa
Lamarunica
28-10-2007, 21:23
si ma che sia lontana o vicina non ha importanza: l'importante è cominciarne a parlare o discutere a provare di cosa stiamo parlando.
visto che è provato che non crea problemi col mulo cosa costa sharare dei file (che saranno criptati) e lasciarlo li acceso...........nulla.
;)
io infatti faccio cosi' lo lasci connesso in modo da sharare piu file possibili e per scaricare uso il mulo
ma quale futuro??? non funziona affatto... è solo una perdita di tempo..
non e' che sei incapace te di configurarlo?
io ci ho messo 5 minuti leggendo le istruzioni in inglese (ovvero una lingua che mi e' molto ostica) e funziona tutto perfettamente.
raffaele1978
28-10-2007, 22:13
Ragazzi, una domanda: l'ho installato utilizzando il file che avvia direttamente java, ma non capisco come avviarlo dal momento che l'icona nel desktop non c'è e non riesco a trovarlo:mbe:
Ragazzi, una domanda: l'ho installato utilizzando il file che avvia direttamente java, ma non capisco come avviarlo dal momento che l'icona nel desktop non c'è e non riesco a trovarlo:mbe:
intendi che hai usato il .jar o il .jnlp??? prova a lanciare il pannello di controllo della java poi cache programma e li ti dovrebbe comparire ants, o selezioni e lo avvii ;)
io infatti faccio cosi' lo lasci connesso in modo da sharare piu file possibili e per scaricare uso il mulo
non e' che sei incapace te di configurarlo?
io ci ho messo 5 minuti leggendo le istruzioni in inglese (ovvero una lingua che mi e' molto ostica) e funziona tutto perfettamente.
sagge parole ;)
Fabulous Muscles
29-10-2007, 07:58
sagge parole ;)
sì, tutti saggi siete... :Prrr:
come me lo chiamate un progr che non trova nulla, che se trova si pianta e che per connettersi a volte impiega un quarto d'ora?? più che file sharing mi pare file boooring... e poi è una beta version, siete voi che vi entusiasmate per nulla..
Lamarunica
29-10-2007, 09:28
sì, tutti saggi siete... :Prrr:
come me lo chiamate un progr che non trova nulla, che se trova si pianta e che per connettersi a volte impiega un quarto d'ora?? più che file sharing mi pare file boooring... e poi è una beta version, siete voi che vi entusiasmate per nulla..
mi sa che l'ignorante qua sei tu e che stai solo cercando di flammare, sei pregato di evitare certi commenti o sentiamo un moderatore cosa ne pensa.
Il programma e' in beta e quindi e' ovvio che e' ancora da raffinare, la nostra "eccitazione", come la chiami tu, sta nel fatto che il programma permette di essere totalmente anonimi sulla rete a differenza di emule (purtroppo), che ci siano pochi file e' ovvio dato che il programma e' ai suoi albori, per questo hanno creato questo thread, proprio per far si che la gente lo conosca e inizi a condividere e aiuti lo sviluppo del programma, che ripeto e' ancora in beta e quindi ben lungi da essere perfetto ed efficente.
sì, tutti saggi siete... :Prrr:
come me lo chiamate un progr che non trova nulla, che se trova si pianta e che per connettersi a volte impiega un quarto d'ora?? più che file sharing mi pare file boooring... e poi è una beta version, siete voi che vi entusiasmate per nulla..
si certo: erano visionari quelli di google nella loro cantina o Torvalds quando creo il kernel di linux :O
ma nessuo ti obbliga afare nulla :ciapet:
Lamarunica
29-10-2007, 11:14
si certo: erano visionari quelli di google nella loro cantina o Torvalds quando creo il kernel di linux :O
ma nessuo ti obbliga afare nulla :ciapet:
carcass non abbassarti al suo livello, altrimenti, come dice il proverbio:
"non discutere con lo scemo, perche ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" :D
Fabulous Muscles
29-10-2007, 16:22
carcass non abbassarti al suo livello, altrimenti, come dice il proverbio:
"non discutere con lo scemo, perche ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" :D
uno come te al mio livello non ce lo voglio, basso o alto che sia, resta dove sei per cortesia.. e poi sono io a creare flame??? io ho solo commentato il soft, su di voi non ho espresso giudizi.. se poi vuoi chiamare il mod (o la mestra già che ci sei) fai pure, non credo abbia da ridire su quello che ho scritto.. infine, s enon volete commenti negativi, cambiate il titolo in "LODE A ANTSP2P".. fine, ciao.
aspetta un attimo.
qui sei arrivato tu per primo e dire senza giri di parole che fa schifo non si trova nulla etc...etc....
prima di tutto se leggevi il primo post nelle faq ci sta scritto cosa è ants etc.........
secondo se uno posta al 3d ufficiale lo fa per domandare e non per dire fin da subito che fa cagare etc............
;)
Carcass per quanto rigurda l'mp che mi mandasti, sul mulo non trovai niente e su ants neanche dato che ancor alo devo installare :D
Carcass per quanto rigurda l'mp che mi mandasti, sul mulo non trovai niente e su ants neanche dato che ancor alo devo installare :D
ok fammi sapere perche sul mulo li ho in share ma se eseguo una ricerca non me li trova molto strano ecco perche volevo un occhi esterno ;)
ragazzi vi chiedo di riportare vostre opinioni impressioni etc..... insomma di usarlo questo client.
ho contattato lo sviluppatore roberto rossi aka gwren vediamo cosa mi dice ;)
Lamarunica
29-10-2007, 19:04
ragazzi vi chiedo di riportare vostre opinioni impressioni etc..... insomma di usarlo questo client.
ho contattato lo sviluppatore roberto rossi aka gwren vediamo cosa mi dice ;)
io lo tengo aperto ogni tanto in combinazione con emule, purtroppo effettivamente il programma mi pare ancora molto acerbo, vedesi ricerche molto lunghe, tempi di connessione lunghi.
io lo tengo aperto ogni tanto in combinazione con emule, purtroppo effettivamente il programma mi pare ancora molto acerbo, vedesi ricerche molto lunghe, tempi di connessione lunghi.
tenedolo acceso a livello risorse come stai messo su windows........
io su linux non benissimo a vedere sto screen
http://aycu11.webshots.com/image/32450/2002116966988925834_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002116966988925834)
:eek: :eek:
Lamarunica
29-10-2007, 19:18
tenedolo acceso a livello risorse come stai messo su windows........
io su linux non benissimo a vedere sto screen
http://aycu11.webshots.com/image/32450/2002116966988925834_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002116966988925834)
:eek: :eek:
si si deve lavorare anche su quell'aspetto, a me occupa un'intero core, e' piuttosto assurda come cosa.
per fortuna a me non cambia molto la cosa essendo pompata la mia CPU e ben supportata, ma non e' banda che un programma occupi un intero core.
si si deve lavorare anche su quell'aspetto, a me occupa un'intero core, e' piuttosto assurda come cosa.
per fortuna a me non cambia molto la cosa essendo pompata la mia CPU e ben supportata, ma non e' banda che un programma occupi un intero core.
infatti anche io noto dai miei task che ogni tanto va al 100% solo lui............
se mi contatta ne parlero magari se anche noi mandiamo feedback come tutte le cose opensource il progetto si muove un po di piu del normale.
è una sinergia altrimenti nessuna cosa puo crescere ;)
Lamarunica
29-10-2007, 20:00
infatti anche io noto dai miei task che ogni tanto va al 100% solo lui............
se mi contatta ne parlero magari se anche noi mandiamo feedback come tutte le cose opensource il progetto si muove un po di piu del normale.
è una sinergia altrimenti nessuna cosa puo crescere ;)
spiegami sta cosa dei feedback, dove devo mandarli?
spiegami sta cosa dei feedback, dove devo mandarli?
appena mi risponde glieli mandiamo noi ;)
gli ho postato anche il lnk al 3d qua, magari si fa vivo direttamente leggendo i post :boh:
aspettiamo qualche girono e vediamo se si fa vivo :D
Lamarunica
29-10-2007, 23:02
appena mi risponde glieli mandiamo noi ;)
gli ho postato anche il lnk al 3d qua, magari si fa vivo direttamente leggendo i post :boh:
aspettiamo qualche girono e vediamo se si fa vivo :D
io attendo :)
Ho installato anche io Ants, stessa directory di share di emule.....
per ora sta indicizzando..... e si e connesso ad 2 peers....
Lascio girare.....
Qualche file da provare a mettere in download ??
Lo installo il prima possibile condivdendo tutto quello che ho sul PC :)
Ebolo.
ragazzi mi iscrivo anche io,perchè sinceramente su emule ultimamente la velocità è scesa tanto,ho sentito di tanti server eliminati,e soprattutto che sta diventando insicuro,proprio ieri al tel ho sentito di una retata a casa di persone che avevano file in condivisione...
Ho letto il primo post e da quanto ho capito questo programma è super sicuro,nel senso nn possono vedere chi e da chi si scarica giusto...cmq mettero in condiviose tutta la mia roba,e farò pubblicità tra gli amici...
e come dice grillo viva la pirat....:sofico:
ragazzi installato,settato,connesso,ma nn trovo nulla come mai?dice connesso a peers 6 e se faccio search nn esce niente come devo fare?
ragazzi installato,settato,connesso,ma nn trovo nulla come mai?dice connesso a peers 6 e se faccio search nn esce niente come devo fare?
hai risposto al pm "nnn esce niente??" era una affermazione o una domanda??? :)
hai risposto al pm "nnn esce niente??" era una affermazione o una domanda??? :)
è un affermazione sn collegato ormai da 3 ore mi segnala peers 23 ma facendo search nn tromai nulla,ho provato anche a cercare quello che mi hai detto tu...ma niente.sbaglio qualcosa.se hai msn mi dai contatto ne parliam in tempo reale.:mc:
è un affermazione sn collegato ormai da 3 ore mi segnala peers 23 ma facendo search nn tromai nulla,ho provato anche a cercare quello che mi hai detto tu...ma niente.sbaglio qualcosa.se hai msn mi dai contatto ne parliam in tempo reale.:mc:
voivod39@hotmail.com
sono on line
comunque di lato se clicchi sulla farfalla c'era gia il mio cantatto msn è fatta apposta ;)
giacomo_uncino
30-10-2007, 17:48
si si deve lavorare anche su quell'aspetto, a me occupa un'intero core, e' piuttosto assurda come cosa.
per fortuna a me non cambia molto la cosa essendo pompata la mia CPU e ben supportata, ma non e' banda che un programma occupi un intero core.
azz con il mio celeron 700 e 256 di ram dite che ce la fa? Meglio che monto il p3 800........ :fagiano:
azz con il mio celeron 700 e 256 di ram dite che ce la fa? Meglio che monto il p3 800........ :fagiano:
ma con quel pc la vedo dura con qualsiasi cosa al giorno d'oggi ;)
In effetti non e' proprio "snello".....
Sul mio P3 1GHz con 256mb di ram in 8 ore non ha ancora finito di indicizzare...
e c'e' javaw.exe che si becca 65mb di ram......
Speriamo che finito l'indice diventi meno esoso !!
Ho provato a mettere qualcosa di down.... vediamo che succede.
giacomo_uncino
30-10-2007, 19:19
ma con quel pc la vedo dura con qualsiasi cosa al giorno d'oggi ;)
beh c'è emule e utorrent + AVS che girano, e riesco a navigare anche con opera :stordita: però se non metto + ram con ants la vedo dura, già ora l'uso si attesta intorno ai 320mb su 256 installati.......
beh c'è emule e utorrent + AVS che girano, e riesco a navigare anche con opera :stordita:
Si, ma è proprio al limite, prova a mettere Ants e vedi come va.
giacomo_uncino
30-10-2007, 23:32
Si, ma è proprio al limite, prova a mettere Ants e vedi come va.
diciamo che sono abbondantemente sopra al limite :fagiano:
ma qualcuno è riuscito a scaricare qualcosa ?:mbe:
beh c'è emule e utorrent + AVS che girano, e riesco a navigare anche con opera :stordita: però se non metto + ram con ants la vedo dura, già ora l'uso si attesta intorno ai 320mb su 256 installati.......
:eek: ma allora hai uno swap da paura :stordita:
ma qualcuno è riuscito a scaricare qualcosa ?:mbe:
mp3 e diversi pdf con buonissimi tempi ma quelli sono i file :(
tra parentesi non ho capito se le ti basta un peer per trovare tutto o piu di uno per trovare diverse cose ;)
PS: ghimmy appena puoi fammi sapere in merito al pm. grazie ;)
ragazzi nn trovo più l'icona del programma nel sul desktop nei in start programmi.dove si sarà messa?si avvia tramite java,ho riavvito stamattina da ieri che l'avevo installato...
ragazzi nn trovo più l'icona del programma nel sul desktop nei in start programmi.dove si sarà messa?si avvia tramite java,ho riavvito stamattina da ieri che l'avevo installato...
ma lo hai installato col punto exe??? se si cercalo nella cartella programmi e fai un collegamento se no lo devi avviare da java cosi ti controlla sempre se ci sono aggiornamenti ;)
fammi sapere :)
mp3 e diversi pdf con buonissimi tempi ma quelli sono i file :(
tra parentesi non ho capito se le ti basta un peer per trovare tutto o piu di uno per trovare diverse cose ;)
PS: ghimmy appena puoi fammi sapere in merito al pm. grazie ;)
confermo che piu peer ci sono piu i file si trovano e sono in down :)
del resto è conseguenziale pensandoci: lo dice nelle faq se il client non è connesso non trovi i suoi file, pero perche sono on line e non si trovano i miei file??? :muro:
poi ancora gwren non si è fatto vivo eppure la pagina è aggiornata dle progetto :boh:
...diamo una mano alla formichina...
...ciao...
@lessandro
01-11-2007, 03:01
Visto che mi interessa parecchio come progetto...e che tengo il pc sempre acceso...da qualche problema di stabilità...??
Del tipo crash ogni tot di tempo...o cose così.:)
Iscritto :D
@lessandro
01-11-2007, 03:02
Visto che mi interessa parecchio come progetto...e che tengo il pc sempre acceso...da qualche problema di stabilità...??
Del tipo crash ogni tot di tempo...o cose così.:)
Iscritto :D
@lessandro
01-11-2007, 03:03
Visto che mi interessa parecchio come progetto...e che tengo il pc sempre acceso...da qualche problema di stabilità...??
Del tipo crash ogni tot di tempo...o cose così.:)
Iscritto :D
Visto che mi interessa parecchio come progetto...e che tengo il pc sempre acceso...da qualche problema di stabilità...??
Del tipo crash ogni tot di tempo...o cose così.:)
Iscritto :D
in questo senso non da problemi di nessun tipo: non crasha, non va in conflitto col mulo o torrent (e a questo punto credo con nessun p2p), ciuccia un po di risorse ma con i computer attuali al momento visto che è beta si puo anche tollerare...........in fondo gli stiamo dando una chance ad un programma molto promettente ;)
...sono un po' perplesso...il programma ha grosse lacune...è decisamente lento...ogni operazione richiede tempi lunghi...dalla ricerca alla semplice connessione...l'interfaccia è decisamente da rivedere...poco curata...anni luce distante da cio' che le librerie java offrono in questo momento...l'unico punto di forza sembra l'anonimato...il prezzo da pagare pero' mi sembra un po' troppo elevato...bisognerebbe poi capire come il tutto funzioni con una rete decisamente piu' ampia...se tutti i problemi di velocità migliorino o vengano addirittura accentuati...
...ciao...
...sono un po' perplesso...il programma ha grosse lacune...è decisamente lento...ogni operazione richiede tempi lunghi...dalla ricerca alla semplice connessione...l'interfaccia è decisamente da rivedere...poco curata...anni luce distante da cio' che le librerie java offrono in questo momento...l'unico punto di forza sembra l'anonimato...il prezzo da pagare pero' mi sembra un po' troppo elevato...bisognerebbe poi capire come il tutto funzioni con una rete decisamente piu' ampia...se tutti i problemi di velocità migliorino o vengano addirittura accentuati...
...ciao...
hai ragione :(
ho mandato mail allo sviluppatore, aggiunto ai contatti msn ma non si è fatto vivo: se lo facesse ne potremmo parlare............:(
giacomo_uncino
01-11-2007, 15:01
:eek: ma allora hai uno swap da paura :stordita:
il bello è che all'avvio con solo antivirus non arriva a 130 mb, poi purtroppo sale con emule e u
edit
evvai è connesso a 1 peers :D
DartBizu
01-11-2007, 19:15
Avete letto del nuovo protocollo per il P2P che stan studiando??
Dovrebbe prendere il posto dei Torrent, sarebbe troppo bello che fosse veloce come questi ultimi e che permettesse l'assoluto anonimato dell'utente :D
Stiamo a guardare cosa combinano :mc:
@lessandro
02-11-2007, 13:51
Installato...e confugurato (a quanto pare) bene :D
Però....per condividere i file ci mette una vita, come per fare le ricerche...connettersi...ecc ecc :mbe:
Ora provo a scaricare qualcosa e vediamo che ne viene fuori...:)
@lessandro
02-11-2007, 14:37
Domandina...ma i file scaricati (sempre se si scarica) dove vanno a finire...?
E c'è verso cambiare la cartella di "scaricamento"? :stordita:
il bello è che all'avvio con solo antivirus non arriva a 130 mb, poi purtroppo sale con emule e u
edit
evvai è connesso a 1 peers :D
ma sn arrivato connesso a 26 peers ma nn riuscivo a scaricare nulla?come mai?
Bah....
tenerlo attivo non mi costa nulla
pero' non lo vedo molto funzionante.....
2gg per finire l'indicizzazione di file sharati....
numero max di peer visti e' stato 6
ricerche in cui si trova poco o nulla
o ho sbagliato io qualche settaggio oppure mi sembra che di lavoro
da fare ce ne sia.....
kerjodando
03-11-2007, 12:38
Ciao
Vi preghiamo di provare questo come ho bisogno di un po 'indietro mangimi per continuare con lo sviluppo.
Nuovo miglioramento DARGENS
Dargens ora ha NAT / firewall, foro di punzonatura, è crittografato e non ha bisogno di set-up di sorta. Ha inoltre non più fonte di scaricare.
È possibile creare la propria rete privata solo dalla condivisione di URL o aderire una rete di grandi dimensioni e ancora scaricare privatamente.
Quindi, a collegarsi e condividere la vostra vita in linea.
Sito funziona come un "tracker privati ma contol che si collegano in modo da nessuna necessità di commercio invita.
Ancora in versione beta, vedere il codice sorgente aperto http://code.google.com/p/kerjodando/.
Un amico di amico di rete dove si può scaricare da tutti, non solo i tuoi amici.
Coppia di trarre spalle:
(1) Gli usi di Java (ma non sembra funzionare per Mac o Linux);
(2) Pubblica rete per la condivisione di non diritto d'autore / utente creato contenuto eg Firmate nuove bande;
(3) Privately puoi condividere qualcosa con gli amici / famiglia.
COME USARE
1) Vai alla dargens vedere http://www.dargens.com/ e fare clic su una rete (clicca sulla immagine in TV) o
2) Istituire nuovo sciame (una rete privata di file sharing), "Fai una nuova Sciame Pagina" - vedere in basso a destra della home page del sito. Nessuna necessità di registrazione.
3) Fare un resoconto della pagina sciame URL (indirizzo web) - scrivere il basso in modo da poter tornare ad essa - che è il vostro SEGRETO chiave privata in privato TUO condivisione di file di rete.
(Potrebbe essere necessario aggiornare la pagina per vedere il nuovo sciame pagina.)
4) Fare clic per iniziare a scaricare e lanciare cliente kerjodando (Java necessario, l'open source).
5) Richiedere i tuoi amici ed i loro amici ad andare in quella pagina (posta elettronica loro il link), e dire loro che cosa fare.
6) Solo le persone che conoscono il tuo privato sciame pagina web può connettersi a voi.
Vedere sviluppo blog all'indirizzo http://kerjodando.blogspot.com/ (un mod Conteggio di Ants p2p) che
English:
Hi
Please try this as I need some feed back to continue with development.
NEW IMPROVED DARGENS
Dargens now has NAT/firewall hole punching, is encrypted and needs no set-up whatsoever. It also does multi-source downloading.
You can create your own private network just by sharing URLs or join a large network and still download privately.
So get connected and share your life online.
Site works like a private tracker but you contol who you connect to so no need to trade invites.
Still beta, open source see code http://code.google.com/p/kerjodando/ .
A friend to friend network where you can download from everyone not just your friends.
Couple of draw backs:
(1) Uses Java (but does not seem to work for Macs or Linux);
(2) Public network is for sharing non-copyright / user created content e.g. new unsigned bands;
(3) Privately you can share anything with friends/family .
HOW TO USE
1)Go to dargens see http://www.dargens.com/ and click on a network (click on image in TV) or
2)Set up new swarm (a private file sharing network), "Make a New Swarm Page" - see bottom right of home page. No need to register.
3)Make a note of the swarm page url (web address) - write it down so that you can get back to it - that is your SECRET private key into YOUR private file sharing network.
(You may need to refresh page to see the new swarm page.)
4)Click start to download and launch client kerjodando (java needed, open source).
5)Get your friends and their friends to go to that page (email them the link) and tell them what to do.
6)Only people who know your private swarm page web address can connect to you.
See development blog at http://kerjodando.blogspot.com/ (a mod of ants p2p)
Hi Domenico ,
I and my team (actually mostly my team as I am one of the worlds worst coders) are developers of dargens a mod of Gwren's ant p2p.
To develop our mod we have had to try to understand every line of his code.
Development is proceed at a slow but steady pace.
We currently have a issue about the application not working on Linux or Mac that we can't solve as we do not have any Linux or Mac users as testers.
Maybe you could help by send me you log files after trying dargens (www.dargens.com).
I have joined your forum.
come potete vedere dal post di kerjodando e da questa email di risposta al sottoscritto questo signore è lo sviluppatore di antsp2p 2 un nuovo client basato su ants e di cui stanno stydiando il codice intero il che richiede tempo ma il progetto è in continua evoluzione :cool:
loro avrebbe bisogno di tester sia per windows che per linux.
per linux ci sono io per windows vorrei sapre se c'è qualche volontario in mezzo a questo 3d :)
fatemi sapere ;)
Lamarunica
03-11-2007, 21:07
come potete vedere dal post di kerjodando e da questa email di risposta al sottoscritto questo signore è lo sviluppatore di antsp2p 2 un nuovo client basato su ants e di cui stanno stydiando il codice intero il che richiede tempo ma il progetto è in continua evoluzione :cool:
loro avrebbe bisogno di tester sia per windows che per linux.
per linux ci sono io per windows vorrei sapre se c'è qualche volontario in mezzo a questo 3d :)
fatemi sapere ;)
cosa comporta essere tester?
cosa comporta essere tester?
ti spiego :)
questa mod di antsp2p è questo network anonimo che è il sito www.dargens.com
in pratica una volta al sito tu clicchi su una di quelle televisioni che vedi (per esmpio ants) e da li in quella pagina cambi se vuoi la porta di default la 443 con la 4567 (esattamente come ants) fai start e ti parte il file di java che scarica il programma e lo avvia dalla sua cache.
esattamente come ants
http://aycu10.webshots.com/image/29809/2005158073431885819_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005158073431885819)
dopo di che se ci stanno crash etc mandiamo via mail il log del programma (che presumo sia dentro la sua cartella o comunque vedo io adesso.......) e lo usi senza problemi....:)
adesso: chiedo a quanta piu gente possibile di aiutarci in questa mod di ants che di fatto riavvia il progetto mentre quello di gwren è fermo....usando questa MOD
appena posso aggiorno il primo post ;)
ti spiego :)
questa mod di antsp2p è questo network anonimo che è il sito www.dargens.com
in pratica una volta al sito tu clicchi su una di quelle televisioni che vedi (per esmpio ants) e da li in quella pagina cambi se vuoi la porta di default la 443 con la 4567 (esattamente come ants) fai start e ti parte il file di java che scarica il programma e lo avvia dalla sua cache.
esattamente come ants
http://aycu10.webshots.com/image/29809/2005158073431885819_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005158073431885819)
dopo di che se ci stanno crash etc mandiamo via mail il log del programma (che presumo sia dentro la sua cartella o comunque vedo io adesso.......) e lo usi senza problemi....:)
adesso: chiedo a quanta piu gente possibile di aiutarci in questa mod di ants che di fatto riavvia il progetto mentre quello di gwren è fermo....usando questa MOD
appena posso aggiorno il primo post ;)
UPDATE
avviato il programma il file di log che si genera è kerjodando_log cercatolo su windows (io su linux lo ho nella mia home) dopo di che se si ha un crash o problemi vari o comunque dopo ore si riscontra qualcosa mandiamo il log al suo sviluppatore a questo indirizzo ezzy.elliott@googlemail.com ;)
Mi sembra che il client java crei una directory in:
C:\Documents and Settings\<user>\Kerjodando
con dentro tutti i suoi files, compresi i downloads.
Il log non l'ho trovato..... ma forse l'ho lasciato attivo troppo poco tempo.
Lamarunica
05-11-2007, 09:37
ok dopo lo scarico.
Oggi il buon Ants..... ha pensato bene di "perdere" l'unico file che
avevo in download !!!
Ieri c'era ..... al 10% dopo non so quanti giorni .... stasera guardo
e non c'e' piu' !!!
Inoltre il processo javaw.exe occupa "appena" 100Mb di ram
:muro:
Oggi il buon Ants..... ha pensato bene di "perdere" l'unico file che
avevo in download !!!
Ieri c'era ..... al 10% dopo non so quanti giorni .... stasera guardo
e non c'e' piu' !!!
Inoltre il processo javaw.exe occupa "appena" 100Mb di ram
:muro:
purteoppo non saprei che dire il progetto è effettivamente in fase ancora molto acerba :boh:
andreatzi
07-11-2007, 22:55
Devo ammettere che il progetto in linea teorica è ben pensato, ma la realizzazione va decisamente pena.. pensare di fare un programma in java per rendere così multipiattaforma un software è una buona pensata per software di piccole dimensioni e/o destinati a specifici indirizzi e/o a particolari gruppi di persone.. utilizzare java per fare un software p2p che deve essere obbligatoriamente stabile e poco esoso di memoria (in quanto pochi hanno la possibilità di tenere un pc a casa solo per il p2p) si è rivelato un grosso errore..
dopo poi vari giorni di utilizzo non sono riuscito bene a capire l'esatta dinamica dei download.. mi è parso che tante volte qualcosa succeda per miracolo e non perché è la normalità.. sicuramente c'è da smanettare bene con i settaggi per capire effettivamente di cosa è giusto impostare e cosa no, ma l'impressione è che qualche volta il software non funzioni proprio come dovrebbe.. penso più ad un problema con la JVM che con il protocollo in sè..
rimane comunque un'idea in un certo senso rivoluzionaria e sicuramente da non buttare via, ma così non ci siamo..
voi che ne dite?? vi rispecchiate nella mia analisi??
Sono un pò di giorni che lo provo, ma come dice andreatzi sono molto perplesso, il programma e molto acerbo, non conosco la situazione di sviluppo di altri programmi, di mute non si sa niente ?
Sono un pò di giorni che lo provo, ma come dice andreatzi sono molto perplesso, il programma e molto acerbo, non conosco la situazione di sviluppo di altri programmi, di mute non si sa niente ?
mute è un p2p anonimo ma puo subire un attacco in the middle che lo renderebbe piu NON sicuro..........
se leggi qualche post dietro (purtroppo non ho avuto ancora tempo di aggiornare la prima pagina) c'è una mod di antsp2p e che tenta di riportarlo alla luce in quanto il programma classico non è piu sviluppato da gwren.......;)
Devo ammettere che il progetto in linea teorica è ben pensato, ma la realizzazione va decisamente pena.. pensare di fare un programma in java per rendere così multipiattaforma un software è una buona pensata per software di piccole dimensioni e/o destinati a specifici indirizzi e/o a particolari gruppi di persone.. utilizzare java per fare un software p2p che deve essere obbligatoriamente stabile e poco esoso di memoria (in quanto pochi hanno la possibilità di tenere un pc a casa solo per il p2p) si è rivelato un grosso errore..
dopo poi vari giorni di utilizzo non sono riuscito bene a capire l'esatta dinamica dei download.. mi è parso che tante volte qualcosa succeda per miracolo e non perché è la normalità.. sicuramente c'è da smanettare bene con i settaggi per capire effettivamente di cosa è giusto impostare e cosa no, ma l'impressione è che qualche volta il software non funzioni proprio come dovrebbe.. penso più ad un problema con la JVM che con il protocollo in sè..
rimane comunque un'idea in un certo senso rivoluzionaria e sicuramente da non buttare via, ma così non ci siamo..
voi che ne dite?? vi rispecchiate nella mia analisi??
direi di si...........
guarda pero questo post dietro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19464835&postcount=110 in questa stessa discussione..........
io stesso giornalmente mi sto sentendo via mail con lo sviluppatore dall'inghilterra per aiutarlo quanto meno su piattaforma linux ;)
qualcuno puo provarlo su windows e dirmi quanto meno se si connette ad un peer e si riesce a scaricare qualcosa?????
d
qualcuno puo provarlo su windows e dirmi quanto meno se si connette ad un peer e si riesce a scaricare qualcosa?????
Io lo proverei volentieri...... ma ho un problema:
non lascio acceso il pc H24, lo accendo al mattino e lo spengo alla sera....
il pc e' un muletto, vale a dire senza monitor, tastiera ecc.
lo accendo al mattino e i programmi che devono girare partono da soli.
E' un problema aprire il sito indicato, collegarsi alla pagina ecc. ecc.
visto che dall'ufficio non riesco a controllarlo in remoto (firewall aziendale).
Se si riuscisse ad avere una versione minimale della mod che sia "standalone",
sarebbe perfetto.
Lo stesso Ants..... va messo esplicitamente in startup altrimenti non parte da solo (ma appena parte si puo' connettere automaticamente).
...ho ripristinato il programma...questa volta lo testerò per piu' tempo...
...vediamo come si comporta...
...ciao...
pasqualaccio
24-12-2007, 11:03
visto che mi è morto il mulo, passerò anch'io a questo :D
Non mi resta che iscrivermi e provarlo, tanto oramai il mulo ( almeno il mio ) è all'oltretomba :cry:
fatemi sapere se avete riscontri positivi ;)
Non mi resta che iscrivermi e provarlo, tanto oramai il mulo ( almeno il mio ) è all'oltretomba :cry:
addirittura??:D :D
PS pure il mio sta maluccio è da 2 mesi che non lo apro più:)
ciao
addirittura??:D :D
PS pure il mio sta maluccio è da 2 mesi che non lo apro più:)
ciao
No più che altro a me la KAD non ha mai funzionato bene, i server sono morti completo, vedi tu :D !
No più che altro a me la KAD non ha mai funzionato bene, i server sono morti completo, vedi tu :D !
:)
Ok, testato, devo dire che ha ancora moooooolto da maturare. Non c'è alcun tipo di materiale ed è lentissimo.
Con sto prog per ora ho chiuso :O
Ciao raga, anch'io come altri visto che il mulo sta ragliando un pò troppo ho deciso di cambiare e sto valutando cosa mettere... visto che questo sembra proprio essere il fututo ho una domanda al presente com'è a file ? Ovvero chi ce l'ha già può dirmi se si trovano file in ita e "quanti" ?
thk
Ciao raga, anch'io come altri visto che il mulo sta ragliando un pò troppo ho deciso di cambiare e sto valutando cosa mettere... visto che questo sembra proprio essere il fututo ho una domanda al presente com'è a file ? Ovvero chi ce l'ha già può dirmi se si trovano file in ita e "quanti" ?
thk
Dire che non ci sono file è essere ottimisti :rolleyes:
Lamarunica
28-12-2007, 15:43
Ciao raga, anch'io come altri visto che il mulo sta ragliando un pò troppo ho deciso di cambiare e sto valutando cosa mettere... visto che questo sembra proprio essere il fututo ho una domanda al presente com'è a file ? Ovvero chi ce l'ha già può dirmi se si trovano file in ita e "quanti" ?
thk
per ora il software e' veramente troppo immaturo per essere usato, se qualcuno ci mettesse le mani seriamente e snellisse un po tutto sarebbe un ottimo programma.
Perfetto grazie !
Allora è ancora acerbo il programma.... aspetterò.
Cmq se si snellisse (nn l'ho provato ma mi baso su quanto dice Lamarunica) e si facesse della pubblicità in modo che ci siano più utenti e qundi più file (il contro di nn avere server) il ragazzo ne potrà fare di strada :)
Lamarunica
01-01-2008, 19:59
Perfetto grazie !
Allora è ancora acerbo il programma.... aspetterò.
Cmq se si snellisse (nn l'ho provato ma mi baso su quanto dice Lamarunica) e si facesse della pubblicità in modo che ci siano più utenti e qundi più file (il contro di nn avere server) il ragazzo ne potrà fare di strada :)
l'idea e' geniale, in se, e ha ottime potenzialita', speriamo che si lavori meglio sulla stabilita', velocita e pesantezza del programma.
Dieguito85
20-01-2008, 08:40
iscritto, era da tempo che cercavo un sostituto del defunto mulo:D
iscritto, era da tempo che cercavo un sostituto del defunto mulo:D
Ti sbagli, è questo che ancora deve nascere ed il mulo che continua a galoppare ;)
Non capisco perchè in molti dite che sia defunto, io tutta questa differenza non l'ho notata rispetto a qualche mese fa.
Dieguito85
05-02-2008, 00:20
Ti sbagli, è questo che ancora deve nascere ed il mulo che continua a galoppare ;)
Non capisco perchè in molti dite che sia defunto, io tutta questa differenza non l'ho notata rispetto a qualche mese fa.
dico cosi perchè prima mi andava velocissimo e si trovava tutto.adesso si trova quasi tutto e va più lento! sono i filtri...:muro:
Ma questo programma funziona su vista???
Ma questo programma funziona su vista???
credo di si perche crossplatform
credo di si perche crossplatform
No perchè a me si blocca durante l'installazione verso la fine.
allora non so :( non uso vista
ragazzi per tutti quelli che han il mulo perchè nn aggiornate la lista server,e vedrete che va ancora alla grande,per lo meno a me sì.e mi raccomando id alto,se lo avete basso provate nei settaggi.
questo programma lo testai anche io,purtroppo non si trovava niente,speriamo che al più presto si arrivi ad una versione definitiva e si propaghi.
www.emule.it
Ci sono novità?
Come va la rete?
Cresce?
Si trovano contenuti?
Xwang
no nessuna............al momento attuale in base alel mie conoscenze il progetto è morto o cmq fortemente fermo. :(
no nessuna............al momento attuale in base alel mie conoscenze il progetto è morto o cmq fortemente fermo. :(
Quali alternative ci sono?
E' possibile anomizzare torrent?
Xwang
Quali alternative ci sono?
E' possibile anomizzare torrent?
Xwang
ma se usi deluge il flusso è criptato
http://img525.imageshack.us/img525/8283/screenshot001h.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=screenshot001h.png)
Micene.1
26-04-2009, 11:40
ma se usi deluge il flusso è criptato
http://img525.imageshack.us/img525/8283/screenshot001h.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=screenshot001h.png)
quello cè in tutti i principali client
cioe la criptazione dei pacchetti che permettono di riconoscere che quello è un flusso dati associabilie al protocollo torrent
ma è tutt'altro che anonimato - al massimo serve per fregare qualche provider sui filtri
cmq la risposta alla domanda è: no
be pensavo diversamente :(
a questo punto si potrbbe utilizzare un proxy ma non so quanto poi il client funzioni .
raga ci sono novità su questo ants o sul sito dargens??
io ho scoperto da poco questo programma ma nn mi poatre in nessun modo(vista user....) cmq se avete notizie rispondete
grazie
^-Super_Treje-^
07-02-2011, 18:10
Personalmente lo continuo ad utilizzare, e la crew CulturaLiberaP2P lo utilizza come rete di scambio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.