View Full Version : configurazione NAT
tothem83
24-10-2007, 22:17
Ho un dubbio...allora sto cercando di sbloccare delle applicazioni dal NAT del mio router...bene devo scegliere il nome dell'applicazione e le porte da sbloccare e fin qua ok....c'è anche una voce pero che chiede l'inidirizzo ip del server e qua non so cosa mettere....posto una foto della schermata per farmi capire meglio..
pegasolabs
24-10-2007, 22:35
L'IP del PC dove gira quell'applicazione.
Alfonso78
24-10-2007, 22:37
Ho un dubbio...allora sto cercando di sbloccare delle applicazioni dal NAT del mio router...bene devo scegliere il nome dell'applicazione e le porte da sbloccare e fin qua ok....c'è anche una voce pero che chiede l'inidirizzo ip del server e qua non so cosa mettere....posto una foto della schermata per farmi capire meglio..
su Custom Server devi mettere il nome dell'applicazione nel caso in cui non ci fosse in Select a Service
invece in Server Ip Address metti l'indirizzo ip del pc a cui stai indirizzando il port forwarding
tothem83
25-10-2007, 19:30
ok ma come faccio a sapere il mio ip da inserire?
pegasolabs
25-10-2007, 19:39
ok ma come faccio a sapere il mio ip da inserire?
E' l'IP locale. Lo devi assegnare in modo statico, altrimenti rischi che cambi ad ogni riavvio.
tothem83
25-10-2007, 19:46
era appunto il mio dubbio...ma ne ho inserito per curiosità uno a caso e funziona anche se ho un io dinamico e mi scollego...come è possibile ciò?
pegasolabs
25-10-2007, 19:50
Stai facendo confusione tra IP privati, quelli impostati sui PC, e quello pubblico che il provider assegna al tuo router.
tothem83
25-10-2007, 19:53
eh già..saresti così cortese da farmi un veloce chiarimento?
pegasolabs
25-10-2007, 20:02
Per le impostazioni che vuoi fare ti interessano solo gli ip privati; devi assegnarti un ip statico al pc in questione.
Vedi la schermata qui (http://www.pc-facile.com/guide/guida_configurare_emule.3/) che ti fa vedere dove si imposta.
tothem83
25-10-2007, 20:33
ok grazie...un appunto...io ho solo un pc collegato alla LAN al momento...è per questo che mi funziona tutto anche senza impostare un ip fisso?
Alfonso78
25-10-2007, 21:28
meglio non complicarsi la vita
impostalo manualmente e non cambierà più
poi lo riporti nella impostazioni NAT ed hai finito
tothem83
25-10-2007, 21:37
ok per fare in modo che non cambi piu disattivo anche il DHCP giusto?
Alfonso78
25-10-2007, 21:39
ok per fare in modo che non cambi piu disattivo anche il DHCP giusto?
certamente
pegasolabs
25-10-2007, 21:39
meglio non complicarsi la vita
impostalo manualmente e non cambierà più
poi lo riporti nella impostazioni NAT ed hai finito
Quoto
tothem83
25-10-2007, 22:03
Quando voglio invece impostare un ip dinamico dovrò sempre attivare il DHCP altrimenti rimarrà sempre quello?
Alfonso78
25-10-2007, 22:08
Quando voglio invece impostare un ip dinamico dovrò sempre attivare il DHCP altrimenti rimarrà sempre quello?
certamente bis :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.