PDA

View Full Version : RUmore strano in accensione


Matte_487
24-10-2007, 12:14
Ciao a tutti, premettendo che non ci capisco molto di computer vi scrivo perchè ho un problemino! Ogni volta che accendo il pc fa un rumore strano, un grrrr, come se una delle ventole non funzionasse bene! Avendo un case in plexyglass ho verificato che non fossero le ventole del case e quindi mi sono rimaste come alternativa: il dissipatore, la ventola della scheda video, quella della scheda madre e quella dell'alimentatore! Sapete mica aiutarmi?? Grazie mille :help:

Capellone
24-10-2007, 13:03
devi farmare anche quelle rimaste una per volta in modo da capire qual'è quella rumorosa

Matte_487
24-10-2007, 17:50
Ah io non le fermavo perchè essendo ventole di componenti come cpu, vga e scheda madre avevo paura si potessero rovinare se le avessi fermate...comunque provo! Dopo che ho verificato quale sia se per caso fosse la ventola della vga o della mobo che cosa bisogna fare?? Grazie

Capellone
24-10-2007, 21:29
fermarle per 10 secondi non succede niente, meglio se lo fai staccando il relativo spinotto prima dell'accensione. quando hai capito qual'è quella guasta provi a pulirla o la sostituisci.

Matte_487
24-10-2007, 21:30
Ho capito qual è...è la ventolina che raffredda il processore della scheda madre!!! Cosa vuol dire se fa rumore?? come si fa a cambiare?? :help: :help: Grazie mille

Matte_487
25-10-2007, 19:25
up!!!!:help: :help:

geko.88
25-10-2007, 19:30
Beh, hai su un diss Zalman, no? o ne sostituisci con uno uguale o cambi modello...Il rumore potrebbe anche essere provocato semplicemente una vite che mantiene solidale la ventola al dissipatore la quale si è solo un po' allentata, o magari il dissipatore non correttamnete fissato/leggeremente sganciato..ora controllo x validi dissipatori alternativi..:sofico:

EDIT:
Dissipatori alternativi validi *Non vogliatemene a male per la pubblicità occulta xDD*
CPU Apack Zerotherm BTF90 (dai 18 ai 27dBa)
Zalman 9500 Led Silent Fan (come sopra)
Thermaltake SONIC TOWER Rev.2 (interamnete passivo quindi zero rumore)

Dai un occhio cn google ke trovi tutto..devi cercare per soket 939 osservendo la CPU della signature...

Matte_487
25-10-2007, 19:34
Ehi grazie mille...comunque non è il dissipatore della cpu ma la ventolina che raffredda nforce 4 della mia scheda madre...

skak
25-10-2007, 20:40
Ehi grazie mille...comunque non è il dissipatore della cpu ma la ventolina che raffredda nforce 4 della mia scheda madre...

se la tua ventola della CPU porta un certo flusso contro l'nforce4, io mettere un dissipatore passivo sopra l'nforce4. non so però consigliarti che modello...

geko.88
25-10-2007, 21:06
Ahh!!!:D
Allora cambia tutto!!! :D
Beh, ho trovato un simpatico tizio dedito all'overclocking (almeno mi pare) che ha già fatto tutto il lavoro necessario:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=19902
Nn ho tradotto tutto sperando che conoscessi l'inglese, se non capisci cercherò di sfoggiare il mio ottimo :fagiano: inglese...Sotto le figure ci sono dei buoni link.
:D

Matte_487
25-10-2007, 22:19
Gentilissimi...comunque il problema si verifica solo quando accendo il pc, poi dopo un po' la smette di fare grrrrr!!! Bah non capisco...come mai??

geko.88
26-10-2007, 12:57
Dieci a uno dilatazione termica :O
Per questo consigliavo di controllare le viti, ma potrebbe essere anche il rotore con gioco eccessivo :stordita:

Brenta987
26-10-2007, 14:28
Probabilmente la ventolina del chipset sta lasciando questo mondo...:eek:

Sopporta finchè puoi...

dissipatorino passivo oppure un Coolermaster Blue Ice che è fatto apposta per i chipset...;)

Capellone
27-10-2007, 20:40
ti consiglio di sostituirla al più presto perchè l'NF4 scalda parecchio; ho visto una Asus A8nE col dissipatore del chipset guasto che a causa del surriscaldamento ha bruciato ben due schede video; una volta ripristinato il dissipatore con una buona ventolina, la scheda madre è tornata a funzionare felicemente.

Matte_487
03-11-2007, 15:59
Ho smontato tutto il computer per togliere il dissipatore del chipset, ora ho la scheda madre e dietro questa il dissipatore è tenuto dietro da due (penso) gancetti che tengono il tutto con delle molle che sono davanti (nn so se mi sono spiegato) il mio problema è come riuscire a togliere quei gancetti perchè ho provato con pinzette ma ho paura di rovinare la scheda....aiutatemi per favore!!! Grazie...

skak
03-11-2007, 19:04
Ho smontato tutto il computer per togliere il dissipatore del chipset, ora ho la scheda madre e dietro questa il dissipatore è tenuto dietro da due (penso) gancetti che tengono il tutto con delle molle che sono davanti (nn so se mi sono spiegato) il mio problema è come riuscire a togliere quei gancetti perchè ho provato con pinzette ma ho paura di rovinare la scheda....aiutatemi per favore!!! Grazie...

devi stringerli con una pinza e spingerli verso il buco mentre sono stretti, così ci passano... per non rovinare la scheda puoi metterci sopra un foglio di plastica...

visto che lo devi sostituire comunque puoi anke maltrattare i gancetti perchè nel nuovo dissipatore ci saranno...

Matte_487
04-11-2007, 12:03
Provvederò, grazie mille...secondo voi è meglio metterne uno passivo o no?? il chipset è un nforce4

Capellone
04-11-2007, 12:08
se lo metti passivo deve essere bello grosso e ci vuole buona ventilazione nel case, altrimenti una ventolina di buona qualità.

Matte_487
07-11-2007, 12:48
Ho trovato il dissipatore, della cooler master e si attacca senza viti....ora devo rimontare tutto, un'ultima cosa e vi lascio in pace...:D devo pulire il chipset dalla pasta che c'era o posso lasciarla?? inoltre mi hanno detto di mettere una goccina di attack sugli spigoli del nuovo diss in modo che nn si stacchi...grazie ancora...

Capellone
07-11-2007, 15:57
devi assolutamente pulire via la pasta vecchia.
non mettere attack, rischi di fare un pasticcio che compromette il buon funzionamento del dissipatore; se possibile cerca di ancorarlo alla scheda madre usando i buchi appositi.

Brenta987
07-11-2007, 16:03
Ho trovato il dissipatore, della cooler master e si attacca senza viti....ora devo rimontare tutto, un'ultima cosa e vi lascio in pace...:D devo pulire il chipset dalla pasta che c'era o posso lasciarla?? inoltre mi hanno detto di mettere una goccina di attack sugli spigoli del nuovo diss in modo che nn si stacchi...grazie ancora...

Se è quello che dico io ha un pad termico e adesivo quindi basta quello...

pulisci bene la vecchia pasta come dice Capellone altrimenti non farà contatto come deve...

l'attak no...:eek:

Matte_487
07-11-2007, 19:44
Ah ok, perchè mi hanno detto che un po' d'attack su uno spigolo non dovrebbe danneggiare...ma non lo farò!!! Sono indeciso se montare un altro dissipatore sulla cpu, vga e ram oppure cercare di fare un raffredd a liquido interno...voi che ne pensate??:D

Capellone
08-11-2007, 15:32
la scelata tra liquido e aria dipende dal risultato che vuoi raggiungere: prestazioni? silenzio? semplicità di utilizzo? economia?

Matte_487
08-11-2007, 18:56
Ma io vorrei raggiungere un risultato di maggiori prestazioni, silenzio e perchè no un consumo inferiore...accetto consigli!!!:D Scusate la mia ignoranza ma come lo pulisco il chipset dalla pasta che aveva prima?? ho paura di rovinarlo...poi non c'è bisongo di metterne altra?? dovrebbe averla già il dissipatore che ho comprato...

Capellone
09-11-2007, 00:21
pulisci con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone

bigbearthechief
10-11-2007, 14:11
Ciao a tutti!
Mi aggiungo qui per nn aprire un altro 3d visto che la mia situazione è molto simile a questa.
Nel vecchio pc (peraltro perfettamente funzionante) da qlc giorno è iniziato un rumorino.... all'inizio anche per me era solo all'accensione e poi nn lo sentivo +, ma da ieri il rumore si è incrementato ed è stabile o quasi (varia come toni ma è sempre presente....una vera lamentazione!!!).
Aperto il case (tra l'altro anche il mio in plexiglass!!:D ) ho potuto escludere tutte le ventole e ho accertato che il "lamento" proviene dal dissipatore del chip nForce, ma nel mio caso nForce 2 visto che la mia scheda è una vecchia gloria di 5 anni fa quasi, la Chaintech Zenith 7NJS NVIDIA nForce 2 Socket A.
A questo punto che faccio? Ho ovviamente tenuto subito d'occhio le temperature del pc (Attraverso il CBox 2 con DIgiDoc Apogee) e sn regolarissime al momento. Ma ovviamente il problema va risolto anche xè il rumore è a dire poco stressante!!
COme vedete io abito in Canada e di certo dove abito presumo sia quasi impossibile trovare una ventolina per cambiarla.....
Cmq sia che modello esattamente dovrei trovare secondo voi?
Solitamente nn ho problemi a maneggiare i pc, li ho sempre assemblati io, ,a qui le cose sn decisamente complicate per la difficolta a trovare i pezzi che alla fine debbo sempre ordinare online e quindi i tempi si allungano e se il pezzo fosse pure sbagliato potete immaginare......
Al momento mi sento un po' spiazzata e nn so proprio che fare, il pc è acceso e funzionante, ma nn vorrei incasinare le cose!
Grazie per ogni aiuto

Capellone
10-11-2007, 14:42
ma sei sperduto in mezzo alle montagne del Canada tanto da non trovare un negozio di computer?

bigbearthechief
10-11-2007, 15:04
:D nn esattamente, abito in una città e nemmeno piccola! Ma purtroppo la situazione è veramente triste....
Qui vendono tutto preassemblato e negozi piccoli con componentistica nn ne esistono, un solo negozio con qlcs ma certo nn cavi, o ventole o simili salvo le cose + normali.
Ma allora che mi dici su come affrontare il problema? come la smonto questa ventola?

Capellone
10-11-2007, 15:51
ah, la mitica Chaintech...peccato che abbiano smesso di fare schede madri :(

il dissipatore del chipset si toglie sganciando le due clip che ci sono ai bordi; purtroppo devi smontare tutta la scheda per spingere i tasselli dal lato posteriore.

Matte_487
11-11-2007, 10:47
ciao a tutti, ho riassemblato il pc...e funziona!! una fatica...però c'è qualcosa che non va: quando parte il bios ci mette troppo a fare il memory testing e ancora di più a fare il detecting IDE drivers, come mai?? in più dopo mi appare una schermata con scritto "Sil 3114 SATARaid Bios version 5.1.39 Copyright (c) 1997-2004" e sotto scritto "Press Ctrl+S or F4 to enter RAID utility" e a me sta cosa non era mai apparsa...inoltre dopo aver schiacciato esc in questa schermata subito dopo appare una sorta di tabella che non so cosa ci sia scritto e il pc suona un fischio fisso e poi inizia a caricare il s.o.!! Qualcuno sa aiutarmi please?? Grazie mille :help: :help:

Matte_487
13-12-2007, 18:10
Ciao a tutti...risolto il problema citato in questo post, ora in avvio anche l'altra ventolina (nuova) mi fa quello strano rumore...e non so come mai! Passare a un dissi passivo?? Inoltre da qualche giorno, l'alimentatore che vedete in firma, fa un leggero zzz sempre, va e viene questo suono con la stessa frequenza...sta morendo?? :D Grazie...

Brenta987
14-12-2007, 10:21
Ciao a tutti...risolto il problema citato in questo post, ora in avvio anche l'altra ventolina (nuova) mi fa quello strano rumore...e non so come mai! Passare a un dissi passivo?? Inoltre da qualche giorno, l'alimentatore che vedete in firma, fa un leggero zzz sempre, va e viene questo suono con la stessa frequenza...sta morendo?? :D Grazie...

Oddio, ogni tanto la fa anche il mio...

potrebbe essere un condensatore cha sta partendo...(se non mi sbaglio)

se lo fa troppo spesso meglio fare attenzione...

Matte_487
14-12-2007, 23:56
Ma lo fa praticamente sempre...un zzz frequente che va e viene dall'alimentatore...ma non riesco a capire cosa sia...

Brenta987
15-12-2007, 08:08
Se fossi in te chiederei consigli nella sezione alimentatori...

qui sei un pochino OT e magari non ti risponde nesun'altro...;)

Matte_487
15-12-2007, 09:52
A scusate...pensavo di chiedere qui per non dover aprire un'altra discussione! Grazie!!

Brenta987
15-12-2007, 10:12
A scusate...pensavo di chiedere qui per non dover aprire un'altra discussione! Grazie!!

No, no, anzi, la ti daranno probabilmente più ascolto...;)

Matte_487
03-01-2008, 11:03
Ciao a tutti e auguri per un buon 2008!! Per iniziare l'anno nuovo il mio pc ha deciso di fare quasi più rumore dei botti di capodanno dato che la ventolina che ho cambiato nella scheda madre (Blu Ice della Cooler Master) ha deciso di fare un rumore insopportabile all'avvio e poi smette! Mi sa che al più presto metterò un dissipatore passivo...forse è l'unica soluzione!

Brenta987
03-01-2008, 15:17
Ciao a tutti e auguri per un buon 2008!! Per iniziare l'anno nuovo il mio pc ha deciso di fare quasi più rumore dei botti di capodanno dato che la ventolina che ho cambiato nella scheda madre (Blu Ice della Cooler Master) ha deciso di fare un rumore insopportabile all'avvio e poi smette! Mi sa che al più presto metterò un dissipatore passivo...forse è l'unica soluzione!

:mbe:

Smette perchè muore o smette perchè parte a 10.000 poi va a regime...

Matte_487
03-01-2008, 15:57
scusate...smette perchè va a regime :D :D

Brenta987
04-01-2008, 08:13
scusate...smette perchè va a regime :D :D

:mbe:

bene...:D