PDA

View Full Version : Scheda audio esterna con ingresso midi?


Luka
24-10-2007, 09:57
Ciao qualcuno di voi saprebbe consigliarmi una buona scheda audio esterna , da collegare ad un portatile, con ingresso midi?

PinkNoiser
24-10-2007, 12:35
Budget? Utilizzi? Ti serve soltanto il midi oppure anche l'audio? QUante uscite ti servono? e quanti ingressi?

ave_fossa
24-10-2007, 12:58
mi inserisco pure io nella discussione a me servirebbe una scheda audio esterna da collegare ad un pc non portatile,di buon valore bugdet di 100 150 euro...da collegare con delle logitech z-2300...

PinkNoiser
24-10-2007, 14:45
Luka..ma ti serve una sorround oppure una scheda audio "classica" per canali stereo?

ave_fossa
24-10-2007, 15:23
pink per caso riesci a darmi una mano per la mia richiesta di sopra?
grazie:)

PinkNoiser
24-10-2007, 15:41
pink per caso riesci a darmi una mano per la mia richiesta di sopra?
grazie:)
Guarda che il mio ultimo post era rivolto a te :) ..

ave_fossa
24-10-2007, 16:02
Guarda che il mio ultimo post era rivolto a te :) ..

ah hai scritto luka e pensavo fosse rivolto a lui:D

ave_fossa
24-10-2007, 16:03
Luka..ma ti serve una sorround oppure una scheda audio "classica" per canali stereo?

a me servirebbe comunque una scheda per far di tutto un pò di mix e ascoltare mp3 e film insomma una scheda completa...se esiste ovvio...
:D

PinkNoiser
24-10-2007, 17:35
il problema è che io di schede conosco solo quelle "stereo" nel senso che hanno coppie di uscite e ingressi stereo..Ma non so come si comportano nella codifica di un segnale sorround..

Luka
24-10-2007, 19:31
vedo che vi state divertendo senza di me.... :D:D

grazie di essere intervenuti :)


Mi serve una scheda audio per il portatile di una persona che canta, imho potrebbe andare benissimo una scheda stereo con ingresso midi per collegare una tastiera e naturalmente microfono. Per il budget direi intorno ad i 100€

PinkNoiser
25-10-2007, 16:23
A 100 euro non ne conosco.. C'è l'EMU 0202, oppure la m-audio fast track, ma non hanno il midi.
La meno che costa di buon livello con il midi è la M-audio a udiophile usb.. ma la trovi sui 150..

Luka
25-10-2007, 19:36
anche io cercando ho visto che sotto i 150€ con ingresso midi nn c'è nulla

avevo visto la phase26 di terratec a te come sembra?
oppure avevo pensato ad una scheda sui 50€ della creative e ad accoppiare un midi hubble sempre della terratec ma non so dove acquistarlo

il prodotto della audiphile che mi hai indicato dove posso comprarlo? Secondo te è migliore?

A me è sembrato di capire che l'audiophile supporti i sistemi 5.1 e via dicendo mentre la terratec mi sembra sia stereo.

PinkNoiser
28-10-2007, 15:29
si ma comprare una scheda audio da 100€ e poi un hub midi da 40/50 non mi sembra il massimo...Stavo per fare la stessa cosa ma poi ho lasciato stare e ho preso un prodotto midi&audio..

La m-audio audiophile è un prodotto ormai da tanto tempo sul mercato, ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo..non so se supporta l'audio 5.1, ma probabilmente dall'uscita digitale fa anche questo, mentre la phase è un ottimo prodotto ma un po "datato"..

Luka
28-10-2007, 15:41
dove la trovo?

PinkNoiser
30-10-2007, 15:57
dove la trovo?

Su internet la trovi un pò ovunque... Però non posso postare l'indirizzo di un solo shop...

quindi

http://www.smpalma.it/dettaglio.asp?id=362

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_182/products_id/1352/schede-audio-usb/m-audio-audiophile-usb.html


Non so se si può dire, ma io ho comprato solo dai secondi un paio di volte e mi sono trovato molto bene sia per i tempi che per l'assistenza..

Dartfira
13-07-2010, 14:41
Riuppo questo vecchio thread per fare la stessa domanda.

Cerco una scheda audio esterna con la possibilità di fare un collegamento con una tastiera midi. Questo mi servirebbe per fare musica.
Sono ai primi passi con l'ambiente pc, quindi se avete guide o altro sono bene accette.
Ah questa scheda andrà su un pc con ubuntu.
Grazie

PinkNoiser
14-07-2010, 15:50
Sul pc con ubuntu devi stare molto attento. Molti produttori usano protocolli proprietari per i dati lungo la connessione usb e non rilasciano documentazione, per cui è impossibile che le famose "terze parti" del mondo GNU possano scrivere driver per queste periferiche. La mia tascam è fra queste.
Ti conviene cercare prodotti che sono forniti di driver per linux all'acquisto, e su questo non so aiutarti.