View Full Version : Ma una bella stufetta?
Alcor_81
22-10-2007, 21:47
Al momento io ho una stufetta che sembra un phon :D
http://picnic.ciao.com/it/4778364.jpg
Sinceramente vorrei andarmi a prendere qualcosa che riscalda tutto il salone, consigli?
Voi cosa usate?
Elettrica o a gas?
ma usare il riscaldamento senza spender hgran soldi in corrente?
cmq per un salone dipende dalla dimensione, dai soffitti quanto sono alti e di quanti gradi vuoi far salire la temperatura, probabilemnte con una solo sarà difficile
Alcor_81
22-10-2007, 22:05
ma usare il riscaldamento senza spender hgran soldi in corrente?
cmq per un salone dipende dalla dimensione, dai soffitti quanto sono alti e di quanti gradi vuoi far salire la temperatura, probabilemnte con una solo sarà difficile
Sto in un condominio dove la gente per spendere i soldi in gasolio non ne vuole sapere, quindi tutti e 24 appartamenti sono cono i termosifoni ghiacciati! :rolleyes:
Il salone è abbastanza grande e con quello solo mi sono appena riscaldato io! :D
juninho85
22-10-2007, 22:35
una stufa in ghisa?:O
Giant Lizard
22-10-2007, 22:38
io uso un condizionatore con pompa di calore :) il mio fa schifo, ma uno buono riscalda molto bene.
Nella mia stanza personale ho installato un termoconvettore a metano e sono soddisfatto dell' acquisto.
Wilcomir
23-10-2007, 05:25
io in casa ho una stufa a legna in cucina, romba ormai da una settimana :D è meravigliosa, se hai la possibilità mettila, ricorda anche che devi avere un posto per la legna :asd:
ciao!
io in casa ho una stufa a legna in cucina, romba ormai da una settimana :D è meravigliosa, se hai la possibilità mettila, ricorda anche che devi avere un posto per la legna :asd:
ciao!
anche una canna fumaria non sarebbe male :)
poi dipende...se parti in ristrutturazioni o vuoi qualcosa di semplice semplice.Nel primo caso un' elettrica un po' potente e te la cavi con poca spesa iniziale anche se ha alti consumi e rendimento discutibile (non credo ti faccia un salone grande a meno di consumare come una centrale nucleare, nel secondo ad esempio puoi arrivare ad usare anche una stube, ovviamente ogni sistema ha i pro e i contro sia in termini di soldi che di spazio.
Io per esigenze personali ho rimosso un termosifone ad esempio per far stare il termoconvettore sotto la finestra ma non me ne pento.
ziozetti
23-10-2007, 09:06
io in casa ho una stufa a legna in cucina, romba ormai da una settimana :D è meravigliosa, se hai la possibilità mettila, ricorda anche che devi avere un posto per la legna :asd:
ciao!
Se devi prenderla nuova non è meglio a pellets?
io uso il pc come stufetta :O
mattia32
23-10-2007, 09:27
Personalmente ti consiglio la stufa alogena scalda molto e non la devi lasciare accesa tanto. Stai attento però alla bolletta
io uso un condizionatore con pompa di calore :) il mio fa schifo, ma uno buono riscalda molto bene.
idem....
comunque se ne parla a dicembre come minimo ad accendere.... ancora sto bene in maglietta in casa
Io ho comprato questa a inizio ottobre:
http://i1.ebayimg.com/08/i/000/bd/6f/15f2_1.JPG
si chiama BERGER E27. Pagata in offerta 109€ + 44€ per 60 litri di petrolio bianco che serve per farla andare.
Dovrebbe scaldare 60 metri quadri e devo dire che funziona alla grande!
Io ho comprato questa a inizio ottobre:
http://i1.ebayimg.com/08/i/000/bd/6f/15f2_1.JPG
si chiama BERGER E27. Pagata in offerta 109€ + 44€ per 60 litri di petrolio bianco che serve per farla andare.
Dovrebbe scaldare 60 metri quadri e devo dire che funziona alla grande!
44€ per 60litri non sembra male quanto ci farai? fa puzza? autonomia? dove lo hai preso anche in pvt :D
FastFreddy
23-10-2007, 11:25
Io ho risolto con stufetta in ghisa e palle di carta... :D
zibro kamin,sfufa che funziona a petrolio bianco raccomandato quello "griffato zibro kamin" in 3 diverse qualità e costi...
PRO tanto calore e velocemente
CONTRO
aria "pesa" dopo un pò di ore di utilizzo ( consigliato non uso continuo)
un pò di cattivo odore allo spengimento ( molto raccomandato spengerla fuori di casa, ad esempio sul balcone) e un pò meno all accensione...
stanza di 60 mq da 11° a 16° in un oretta
Swisström
23-10-2007, 11:55
riscaldamento centralizzato a nafta supertecnologggggggico :asd: :cool:
44€ per 60litri non sembra male quanto ci farai? fa puzza? autonomia? dove lo hai preso anche in pvt :D
Il consumo mi sembra che sia di 0,3 litri all'ora. Io la uso pochino, anche perchè ora abbiamo acceso i caloriferi. Comunque fa tanto caldo e in poco tempo. Va attaccata alla presa elettrica quindi consuma anche un po' di elettricità. E' programmabile e ha la ventola per far girare più velocemente l'aria.
Se stai nella camera mentre è in azione non senti puzza. Se però sei fuori casa e rientri senti che l'aria non è "pulita" ma assolutamente niente di fastidioso. In più è anche poco rumorosa.
L'ho presa al Brico Center a inizio mese ed era in offerta.
overclock80
23-10-2007, 11:59
Sto in un condominio dove la gente per spendere i soldi in gasolio non ne vuole sapere, quindi tutti e 24 appartamenti sono cono i termosifoni ghiacciati! :rolleyes:
Il salone è abbastanza grande e con quello solo mi sono appena riscaldato io! :D
Scusa, ma se nessuno vuole accendere il riscaldamento (presumo sia centralizzato) perchè a gasolio si consuma molto, non si sta prima a mettersi ciascuno il riscaldamento autonomo (posto che non siate in affitto e li la cosa è più difficile)??:confused:
Sul consiglio nello specifico, credo che la soluzione più conveniente sia mettere un climatizzatore con pompa di calore, se la temperatura esterna non è molto bassa si riesce ad avere rendimenti più che accettabili a patto di prenderne uno di quelli buoni. Tra l'altro mi pare che ci sia ancora la detrazione del 55% del costo in 3 anni dalla dichiarazione dei redditi.
Riscaldarsi con le stufette elettriche invece, a meno che non sia una cosa molto occasionale, non conviene, rischi di vederti arrivare bollette stratosferiche.
3 belle nvidia in SLI-3 e stai apposto
FastFreddy
23-10-2007, 12:23
riscaldamento centralizzato a nafta supertecnologggggggico :asd: :cool:
Prendi 2 li-po e mettile in corto tra loro, allora si che avrai del fuoco "tecnologico"... :D
TonyManero
23-10-2007, 13:16
Io ho comprato questa a inizio ottobre:
http://i1.ebayimg.com/08/i/000/bd/6f/15f2_1.JPG
si chiama BERGER E27. Pagata in offerta 109€ + 44€ per 60 litri di petrolio bianco che serve per farla andare.
Dovrebbe scaldare 60 metri quadri e devo dire che funziona alla grande!
Queste sono il TOP!
Io ne ho una di un'altra marca (tipo questa http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=9227&cat=1143&path=18,1143) e molto più grossa. Ha 3 timer programmabili settimanalmente, ovviamente termostato, funzione ECO, ecc ecc... e consuma pochissimo. Ci scaldo un appartamento di 70mq e mi basta per tutto l'inverno! ;)
Per un idea del consumo tenere conto che in tutto l'inverno ho fatto fuori 12 taniche da 44 euro... abito in Versilia (quindi non grandi freddi) ma ho la casa piena di spifferi :D
presso la catena Expert c'e un termoconvettore da muro, 2000w, 40 euro ... pare avere una bella portata ... 60 cm di larghezza e 10 di altezza!
in camera mia invece uso un normale termoconvettore da 20cm di diametro a 3 velocità...
ma la meglio ragazzi è mettersi calzettoni e maglioni di lana... si risparmiano soldi e l'ambiente ringrazierà...
ormai uso il termoconvettore per riprendermi velocemente da un "tentato congelamento" poi appena caldo mi copro bene..
ricordatevi anche di lavarvi (:D) perchè lo sporco riduce di molto il calore corporeo.. soprattutto i piedi, dove si scarica maggiormente
Gas o pompa di calore...
Scaldare con resistenze è una bestemmia all'ecologia e all'ambiente nonché buttare soldi in bolletta e avere meno disponibilità all'uso di altri apparecchi (se il contratto è di 3 kW).
Per scaldare un salone con una stufa elettrica servono almeno 2000W IMHO... a quel punto conviene piuttosto una pompa di calore.
Prendi 2 li-po e mettile in corto tra loro, allora si che avrai del fuoco "tecnologico"... :D
và che lucrezio ti sospende :D :D :D
FastFreddy
23-10-2007, 14:14
:D
Comunque, scherzi a parte, ieri per provare ho messo in funzione la stufetta di ghisa bruciando le palle di carta fatte coi giornali in ammollo, devo dire che funziona egregiamente, se la carta è bella compressa la durata è buona...
Più che altro è un ottimo sistema per liberarsi della pila di quotidiani accatastati.
ziozetti
23-10-2007, 14:24
:D
Comunque, scherzi a parte, ieri per provare ho messo in funzione la stufetta di ghisa bruciando le palle di carta fatte coi giornali in ammollo, devo dire che funziona egregiamente, se la carta è bella compressa la durata è buona...
Più che altro è un ottimo sistema per liberarsi della pila di quotidiani accatastati.
Quasi quasi faccio l'abbonamento a Il Giornale o Libero... :asd:
FastFreddy
23-10-2007, 15:03
Quasi quasi faccio l'abbonamento a Il Giornale o Libero... :asd:
Io sono bipartisan, Libero o l'Unità per me pari bruciano... :O
bimbumbam
23-10-2007, 15:22
Se devi prenderla nuova non è meglio a pellets?
In termini di Calorie/Euro in ordine di econmicità:
1. Legna
2. Pellets
3. Idrocarburi
4. Gas
5. Energia elettirca
La legna, probaiblmente, è anche il combustibile più ecologico, ultimamente stanno uscendo delle unità di piccole dimensioni a post-combustione che hanno anche ottime rese.
ziozetti
23-10-2007, 15:23
In termini di Calorie/Euro in ordine di econmicità:
1. Legna
2. Pellets
3. Idrocarburi
4. Gas
5. Energia elettirca
La legna, probaiblmente, è anche il combustibile più ecologico, ultimamente stanno uscendo delle unità di piccole dimensioni a post-combustione che hanno anche ottime rese.
I grandi contro della legna però sono: pulizia, ingombro e trasporto. Mica poco...
microcip
23-10-2007, 15:35
imho termocucina.....in montagna ci riscaldo la casa a 20° con una superficie di 200mq in circa 4h.
8h e si hanno 25° ovunque con temperature esterne rigide.
chiaramente i consumi per il primo giorno sono alti poichè si devono riscaldare circa 100lt di acqua in continuazione; una volta entrati in temperatura si bruciano circa 10/15kg al max di legna al giorno.
Gas o pompa di calore...
Scaldare con resistenze è una bestemmia all'ecologia e all'ambiente nonché buttare soldi in bolletta e avere meno disponibilità all'uso di altri apparecchi (se il contratto è di 3 kW).
Per scaldare un salone con una stufa elettrica servono almeno 2000W IMHO... a quel punto conviene piuttosto una pompa di calore.
infatti contratto a 6 kw... :D penso che sia un upgrade di poco costo per tutti.. :D
scusa una stufa a gas oltre che essere pericolosa è meno pratica da tenere in camera da letto..
Comunque, scherzi a parte, ieri per provare ho messo in funzione la stufetta di ghisa bruciando le palle di carta fatte coi giornali in ammollo, devo dire che funziona egregiamente, se la carta è bella compressa la durata è buona...
Più che altro è un ottimo sistema per liberarsi della pila di quotidiani accatastati.
QUESTA è una bestemmia all ambiente! la carta si ricicla lo sai?
FastFreddy
23-10-2007, 16:02
QUESTA è una bestemmia all ambiente! la carta si ricicla lo sai?
Anche questo è riciclo.
Anche questo è riciclo.
FF ma ti ricordo che la carta è trattata con ogni genere di porcheria...
soprattutto quella inchiostrata! un conto è bruciare la cellulosa pura, un conto è bruciare la carta tipo quella per fotocopie che c'è un fottio di roba chimica sopra.
Inquini non poco :asd:
FastFreddy
23-10-2007, 17:03
Eh, bisogna vedere durante "l'altro" riciclo che fine fanno tali inchiostri....
Comunque dovrebbero essere inchiostri acrilici, se non fanno male a ingerirli....
P.s.
E comunque in un paese dove il riciclo si fa in maniera marginale, direi che è meglio sfruttarla così la carta piuttosto che lasciarla marcire in una discarica.
Eh, bisogna vedere durante "l'altro" riciclo che fine fanno tali inchiostri....
Comunque dovrebbero essere inchiostri acrilici, se non fanno male a ingerirli....
P.s.
E comunque in un paese dove il riciclo si fa in maniera marginale, direi che è meglio sfruttarla così la carta piuttosto che lasciarla marcire in una discarica.
eh beh ma seguendo questo ragionamento bruciamo tutti la carta che tanto non cambia una fava? :asd:
cmq gli inchiostri penso vengano eliminati chimicamente, poi la carta viene trattata e "ricostituita" a formare carta di riciclo..
FastFreddy
23-10-2007, 18:19
eh beh ma seguendo questo ragionamento bruciamo tutti la carta che tanto non cambia una fava? :asd:
No per carità, ma piuttosto che tenere del materiale inutilizzato...
Se non bruciassi la carta (che già ho) dovrei comprare e bruciare del gasolio, della legna, del carbone o dell'elettricità. E comunque si tratta di una soluzione temporanea in attesa che parta il riscaldamento centralizzato, non è certo la mia fonte primaria di riscaldamento...
sparagnino
23-10-2007, 18:29
Però bruciando a basse temperature la carta produce diossina.
FastFreddy
23-10-2007, 18:32
Però bruciando a basse temperature la carta produce diossina.
Quindi dovrebbero bandire tutte le stufe a legna tranne i pellets...
stufetta a gas e sei apposto.
In casa abbiamo sia stufetta, pompa di calore e camino, e preferisco in ordine
camino
pompa di calore
stufetta
microcip
23-10-2007, 19:52
Quindi dovrebbero bandire tutte le stufe a legna tranne i pellets...
beh le stufe a legna se sono un minimo studiate ottengono alte temperature di combustione.
Stufetta elettrica in bagno,in sala ho questa:
http://www.lanordica-extraflame.com/php/prodotti_nordica_dettaglio.php?cat_ID=1&sub_cat_ID=9&prod_ID=130&lng=0
Con forno incorporato e ventola.
E' una figata:D
Alcor_81
23-10-2007, 23:19
Andiamo ad'esclusione:
*Camino (casa in affitto) NO
*Stufa a gas (consumi metano troppo elevati) NO
*Stufetta elettrica (la uso, ma non fà a mazza) NO
*Stufetta a gasolio (già c'è l'ho ma inutilizzata, per ragioni di mio padre) NO
Ho una pompa di calore da 12000 BTU e mi sà che usero questa, ma come consumi non ci dovrebbero essere problemi o sbaglio?
Ps. La pompe è delle nuove Classe A (non la Mercedes) :D
Swisström
23-10-2007, 23:29
Prendi 2 li-po e mettile in corto tra loro, allora si che avrai del fuoco "tecnologico"... :D
se non costassero così tanto ci proverei anche eh :stordita:
bimbumbam
24-10-2007, 13:46
Andiamo ad'esclusione:
*Camino (casa in affitto) NO
*Stufa a gas (consumi metano troppo elevati) NO
*Stufetta elettrica (la uso, ma non fà a mazza) NO
*Stufetta a gasolio (già c'è l'ho ma inutilizzata, per ragioni di mio padre) NO
Ho una pompa di calore da 12000 BTU e mi sà che usero questa, ma come consumi non ci dovrebbero essere problemi o sbaglio?
Ps. La pompe è delle nuove Classe A (non la Mercedes) :D
Perchè hai aperto il thread? avevi già una soluzione in casa, la provi e se poi non ti va cambi...
Alcor_81
24-10-2007, 23:22
Perchè hai aperto il thread? avevi già una soluzione in casa, la provi e se poi non ti va cambi...
Inutile risponderti senno passo per quello deficente!
Amen :O
io per la mia cameretta ho una stufetta con lampade alogene e fa il suo sporco lavoro :D
coapzpaz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.