View Full Version : E' possibile scrivere su cd gia finalizzati?
Ciao a tutti
io sapevo di no, però ci sono programmi come nero che hanno la multisessione, poi un'altro esempio che mi viene a mente è un programma (di cui non ricordo il nome :() che avevo sul vecchio pc che offriva questa possibilità... come si può fare allora? non credo che dipenda dal programma che si è usato per scrivere sul cd (anche se nelle mie prove si è dimostrato proprio così)
come si potrebbe fare per scrivere su un cd gia finalizzato (ammesso che ci sia spazio libero ovviamente) grazie e ciao!
Angelus88
21-10-2007, 15:27
La multisessione è strettamente collegata con la finalizzazione... quando masterizzi un cd, puoi decidere se lasciarlo aperto o finalizzarlo... nel momento in cui lo lasci aperto, il cd diventa in multisessione. Quando poi lo finalizzi non puoi più scriverci.
Se è un normale cd non ci puoi scrivere in nessun modo dopo averlo finalizzato.
Se invece è RW allora puoi provare a cancellare la finalizzazione ma non sempre funziona
ok, però la domanda sorge spontanea: il motivo architetturale? e poi se il cd viene lasciato aperto com'è possibile che sia letto da altri computer come se fosse stato finalizzato?
Angelus88
21-10-2007, 22:04
Per questo si parla di "multisessione"... una cosa è fare il cd con un'unica sessione per poi chiuderla... una cosa è fare più di una sessione nello stesso cd lasciandolo aperto... non ti so dire però "architetturalmente" come funziona :asd:
Conan_81
22-10-2007, 02:13
perchè quando si masterizza un cd-r in sessione unica, la parte successiva viene bruciata, e nonostante se ci potesse stare qualche assurdo modo per masterizzare la parte finale, il lettore cd/dvd si bloccherebbe sempre e comunque nella prima sessione, perchè interpreterebbe bruciato=fine disco/errore di ridondanza.
Ma io non ci metterei troppo la mano sul fuoco, dato che sicuramente qualche agenzia segreta sicuramente avrà un programma/lettore che permetta di saltare questi "buchi" per la segretezza/privacy/copyright/ecc.. come infondo si faceva già qualche decennio fa con i floppy
Visto che parli di errore di ridondanza suppongo che tu ti riferisca alla traccia immediatamente successiva e non all'intero disco... giusto?
Conan_81
23-10-2007, 22:34
si beh certo, immediatamente dopo lo spazio masterizzato.
Ad esempio, se si masterizzano 350MB di dati si un cd da 700MB, il 351MB verrà bruciato dal lead-out (o non so quanti ne brucia), e il resto diventerà inutilizzabile dato che il lead-out ha creato un fine-cd "virtuale", che il lettore stesso lo interpreta così, non solo il programma di masterizzatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.