View Full Version : [C++] parte intera di un numero doble
archimedeonline
19-10-2007, 20:37
ciao ragazzi, volevo sapere come potevo fare la radice quadrata di un numero e avere come risultato solo la parte intera...
ho usato per la radice queste specifiche:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int main(void)
{
double x = 4.0;
double result;
result = sqrt(x);
printf("\nLa radice quadrata di %lf e' %lf\n\n", x, result);
system("PAUSE");
return 0;
}
e cosė mi funziona la radice quadrata per bene, ma io volevo solo la parte intera e ho fatto questa modifica
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int main(void)
{
double x = 4.0;
double result;
int num;
result = sqrt(x);
num=floor(result);
printf("\nLa radice quadrata di %lf e' %lf\n\n", x, num);
system("PAUSE");
return 0;
}
ho usato floor, ho provato a faer direttamente num=result pesando che c++ tagliasse direttamente lui la parte decimale
facendo cosė mi va tutto in overflow
mi aiutate per favore....aiutooooooooooooooo :muro: :muro: :muro:
ciao ragazzi, volevo sapere come potevo fare la radice quadrata di un numero e avere come risultato solo la parte intera...
ho usato per la radice queste specifiche:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int main(void)
{
double x = 4.0;
double result;
result = sqrt(x);
printf("\nLa radice quadrata di %lf e' %lf\n\n", x, result);
system("PAUSE");
return 0;
}
e cosė mi funziona la radice quadrata per bene, ma io volevo solo la parte intera e ho fatto questa modifica
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int main(void)
{
double x = 4.0;
double result;
int num;
result = sqrt(x);
num=floor(result);
printf("\nLa radice quadrata di %lf e' %lf\n\n", x, num);
system("PAUSE");
return 0;
}
ho usato floor, ho provato a faer direttamente num=result pesando che c++ tagliasse direttamente lui la parte decimale
facendo cosė mi va tutto in overflow
mi aiutate per favore....aiutooooooooooooooo :muro: :muro: :muro:
num=(int)result; //solo parte intera
printf("\nLa radice quadrata di %f e' %d\n\n", x, num);
cosa č floor... forse pavimento?
archimedeonline
19-10-2007, 22:40
num=(int)result; //solo parte intera
printf("\nLa radice quadrata di %f e' %d\n\n", x, num);
cosa č floor... forse pavimento?
ho scritto cosė
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int main(void)
{
double x = 4.0;
double result;
int num;
result = sqrt(x);
num=(int)result;
printf("\nLa radice quadrata di %lf e' %lf\n\n", x, num);
system("PAUSE");
return 0;
}
ma mi esce un numero gigantesco...stesso problema delle altre volte
questo no č:
printf("\nLa radice quadrata di %f e' %d\n\n", x, num);
archimedeonline
19-10-2007, 23:09
questo no č:
printf("\nLa radice quadrata di %f e' %d\n\n", x, num);
scusmi ma non ho capito niente
scusmi ma non ho capito niente
%d\n\n", x, num);
cosė vs meglio?
archimedeonline
20-10-2007, 09:19
%d\n\n", x, num);
cosė vs meglio?
ho scritto cosė come hai detto tu infatti il codice diventa
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int main(void)
{
double x = 4.0;
double result;
int num;
result = sqrt(x);
num=(int)result;
printf("\nLa radice quadrata di %lf e' %lf\n\n", x, num);
system("PAUSE");
return 0;
}
ma non va lo stesso mid a overfloat
aspetta... forse ho capito
%d
cosė č meglio?
Edit: controlla questa riga se č come la tua
printf("\nLa radice quadrata di %lf e' %lf\n\n", x, num);
Alla visita oculistica:
Medico: "Signore mi legga le lettere del cartello"
Paziente: "...hmm... quale cartello scusi..."
archimedeonline
20-10-2007, 10:26
aspetta... forse ho capito
%d
cosė č meglio?
problrma risplto grazie
cosė andava bene come mi avevi detto all'inizio
result = sqrt(x);
num=(int)result;
il fatto č che in quel programma non funzinava, ne ho fatto uno nuovo on altre librerie e tutto va bene ho usato il COUT
ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.