View Full Version : schermata blu troppo veloce per leggerla
salve a tutti, ho un problema con un pc su cui c'è qindows xp. Allora, quando accento il pc, arriva fino al caricamento di windows, esce la barra di avanzamento ecc..poi all'improvviso, per un decimo di secondo, compare una schermata blu, e ri riavvia il pc...e fa sempre questo, all'infinito!!! Purtroppo è cosi veloce che non riesco a leggere cosa dice nella schermata blu, ed in modalità provvisoria succede la stessa identica cosa!!!
cosa devo fare???
grazie
disabilita il riavvio automatico :
pannello di controllo - sistema - avanzate- riavvio ...
si lo so, il problema è che si blocca al caricamento di windows..ovvero mentre esce la scehrmata di caricamento con la barra di avanzamento e prima che compaio il desktop... (mi pare di averlo già detto), quindi non posso fare nulla in windows, ne in modalità provvisoria
si lo so, il problema è che si blocca al caricamento di windows..ovvero mentre esce la scehrmata di caricamento con la barra di avanzamento e prima che compaio il desktop... (mi pare di averlo già detto), quindi non posso fare nulla in windows, ne in modalità provvisoria
Invece di selezionare la modalità provvisoria, scendi all'ultima riga...
Dice più o meno "Disabilita riavvio automatico dopo errore di sistema''
Start/ Pannello di controllo/ Sistema/ Avanzate/ Avvio e ripristino/Impostazioni. Togli la spunta a fianco di Riavvia automaticamente.
Ma non ci entra in windows...deve farlo con F8
allora, ricapitolando...ho riprovato..solo che l'unica scehrmata che esce (premendo o no F8, oppure F5, oppure nulla) è una nera che mi chiede di scegliere tra modalità provvisoria con o senza rete, ultima configurazione funzionante, e avvio normale. non ci sono altre voci!!!!!!!!
ora cosa faccio??
ah ripeto, NON RIESCO AD ENTRARE IN WINDOWS quindi nn posso fare "Start/ Pannello di controllo/ Sistema/ Avanzate/ Avvio e ripristino/Impostazioni. Togli la spunta a fianco di Riavvia automaticamente."
UtenteSospeso
19-10-2007, 22:37
Sei sicuro di premere F8 al momento giusto ?
Devi farlo appena finito il POST, casomai metti come prima periferica di boot il floppy, così quando inizia a leggere sul floppy(dopo il POST) tu inizi a premere ripetutamente F8 finchè non arrivi al menù.
Se hai il cd di windows, parti da quello come per installare, al primo stop scegli "r" per la consolle di ripristino, scegli l'installazione di windows da accedere, di solito 1, e, se c'è, inserisci la passwd di administrator.
A questo punto dovresti essere al prompt di dos (C:\windows\).
qui puoi digitare
help: per avere la lista dei comandi disponibili,
help nome_comando: per avere la sintassi del comando.
Io proverei subito con
chkdsk /p/r
per vedere se ci sono cluster incrociati o settori difettosi dovuti a spegnimenti "al volo", se trovi che ce ne sono può essere opportuno ripetere il comando più volte, almeno fino a che le varie fasi di avanzamento non risultano tutte esenti da errori.
ciao
fatto chkdsk /p/r..ha trovato 1 o più problemi..ho riavviato, ha fatto lo scandisk di windows, e semra partito. ho tolto il riavvio automatico..ora sembra andare tutto...c'è qualche altro test che posso fare o mi accontento del risultato?? :D
Al tuo posto mi accontenterei ;).
Ma secondo voi perché non ha la voce dell'avvio automatico nel menu opzioni di F8 ed io sì? Dipende dalla versione del SO? Non lo sapevo...
Non mi ero mai posto il problema e sinceramente tale voce l'ho cominciata ad intravedere su vista.
Però adesso accendendo una macchina appena aggiornata vedo che c'è.
Probabilmente la sua introduzione fa parte di qualche aggiornamento.
Comunque se non ricordo male si poteva, almeno per la voce consolle di ripristino, abilitarla da qualche parte nel sistema. Mi pare di aver letto tale procedura anche su questo forum.
Ciao
Non mi ero mai posto il problema e sinceramente tale voce l'ho cominciata ad intravedere su vista.
Però adesso accendendo una macchina appena aggiornata vedo che c'è.
Probabilmente la sua introduzione fa parte di qualche aggiornamento.Forse il service pack2..?
Comunque se non ricordo male si poteva, almeno per la voce consolle di ripristino, abilitarla da qualche parte nel sistema. Mi pare di aver letto tale procedura anche su questo forum.Oltre all'avvio da cd si può installare, in modo da avere la voce corrispondente tra le opzioni di avvio, insieme alla modalità provvisoria... Lo spiega l'articolo MS
rieccomi qui...stesso problema..ma avendo disabilitato il riavvio automatico, ho visto la schermata. si tratta dell'errore UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME , ho rifatto cmq lo stesso procedimento di prima, chkdsk ecc...windows è ripartito. Ho scaricato dal sito il tool per l'hard disk..è un maxtor, ma il programma mi può solo dire se l'hd funziona no, quindi non mi serve a nulla!!!! Che cosa potrei provare???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.