PDA

View Full Version : "Avvocati del Forum"...HELP E CONSIGLI!


Harry.86
17-10-2007, 07:05
Spero ci sia qualche esperto in materia che sappia consigliarmi...
Quale valore legale ha un'autocertificazione-autorizzazione firmata???
Mi spiego meglio...Starei organizzando un torneo di calcetto...io avrei proposto un tesseramento assicurativo (per infortuni di gioco ecc..) con un "dato" ente ai vari iscritti e partecipanti al torneo.Per motivi economici molti partecipanti non vogliono assicurarsi, assumendosi le responsabilità su eventuali infortuni.
Chiedo : potrebbe essere sufficiente un'autocertificazione FIRMATA in cui il tale giocatore si assume totalmente le responsabilità su eventuali infortuni esentando me come organizzatore???
Non vorrei rischiare di avere,malauguratamente, rogne...non lucrando la cosa mi darebbe un gran "fastidio",sarebbe la beffa sul danno!!!

Spero possiate consigliarmi...

Harry.86
17-10-2007, 07:07
Spero ci sia qualche esperto in materia che sappia consigliarmi...
Quale valore legale ha un'autocertificazione-autorizzazione firmata???
Mi spiego meglio...Starei organizzando un torneo di calcetto...io avrei proposto un tesseramento assicurativo (per infortuni di gioco ecc..) con un "dato" ente ai vari iscritti e partecipanti al torneo.Per motivi economici molti partecipanti non vogliono assicurarsi, assumendosi le responsabilità su eventuali infortuni.
Chiedo : potrebbe essere sufficiente un'autocertificazione FIRMATA in cui il tale giocatore si assume totalmente le responsabilità su eventuali infortuni esentando me come organizzatore???
Non vorrei rischiare di avere,malauguratamente, rogne...non lucrando la cosa mi darebbe un gran "fastidio",sarebbe la beffa sul danno!!!

Spero possiate consigliarmi...

Dimenticavo...ovviamente non mi riferisco all'assicurazione per terzi civili a cui provvede il gestore del campo, ma a quella per infortuni eventuali derivanti da scontri di gioco ecc...

orestino74
17-10-2007, 07:36
Spero ci sia qualche esperto in materia che sappia consigliarmi...
Quale valore legale ha un'autocertificazione-autorizzazione firmata???
Mi spiego meglio...Starei organizzando un torneo di calcetto...io avrei proposto un tesseramento assicurativo (per infortuni di gioco ecc..) con un "dato" ente ai vari iscritti e partecipanti al torneo.Per motivi economici molti partecipanti non vogliono assicurarsi, assumendosi le responsabilità su eventuali infortuni.
Chiedo : potrebbe essere sufficiente un'autocertificazione FIRMATA in cui il tale giocatore si assume totalmente le responsabilità su eventuali infortuni esentando me come organizzatore???
Non vorrei rischiare di avere,malauguratamente, rogne...non lucrando la cosa mi darebbe un gran "fastidio",sarebbe la beffa sul danno!!!

Spero possiate consigliarmi...

Assolutamente no....imponigli ' assicurazione, magari alzando un pò la quota di partecipazione al torneo...

Così come l' hai pensata è troppo debole, se ne potrebbe parlare per secoli....davanti a un giudice....nel frattempo, avresti solo rogne....

Assicurali coattivamente!!!:)

Harry.86
17-10-2007, 14:44
Assolutamente no....imponigli ' assicurazione, magari alzando un pò la quota di partecipazione al torneo...

Così come l' hai pensata è troppo debole, se ne potrebbe parlare per secoli....davanti a un giudice....nel frattempo, avresti solo rogne....

Assicurali coattivamente!!!:)

CIAO!!!Ti ringrazio per la DISPONIBILITA' e la COMPETENZA!!!
Ascolta potresti essere più chiaro sulla "debolezza" di un'autocertificazione???
Quindi mi stai dicendo che pur se è il dato giocatore a non voler autonomamente,e contrariamente alla mia volontà, assicurarsi SI RISCHIEREBBE (ovviamente da organizzatori) di essere citati o cmq di risultare ,incolpevolmente, RESPONSABILI???

Se eventualmente si optasse per un'assicurazione MINIMA ed ECONOMICA (direi quasi inutile) con garanzie SOLO su invalidità > 50 % (tipo) e morte...CAMBIEREBBE QUALCOSA???
Voglio dire nell'eventualità di un infortunio,cmq grave, ESCLUSO da quel tipo di polizza quindi privo di ogni garanzia assicurativa...a livello di responsabilità SI RISCHIEREBBE UGUALMENTE anche se i vari contraenti prendano visione della polizza???

P.S.: SCUSA se ,magari, ho approfittato un pochino!!!

Redux
17-10-2007, 14:58
Dimenticavo...ovviamente non mi riferisco all'assicurazione per terzi civili a cui provvede il gestore del campo, ma a quella per infortuni eventuali derivanti da scontri di gioco ecc...

esitono assicurazioni che assicurano i menischi nei tornei di calcetto? e quanto costano?

Harry.86
17-10-2007, 15:01
esitono assicurazioni che assicurano i menischi nei tornei di calcetto? e quanto costano?
Mbè ci sono enti nazionali di promozione sportiva che offrono assicurazioni non proprio male...e non costosissime!!!

@lessandro
17-10-2007, 15:02
esitono assicurazioni che assicurano i menischi nei tornei di calcetto? e quanto costano?

Mi sa che si rovinano se fanno una polizza del genere :asd:

I menischi (insieme ai legamenti) a calcetto partono come sassi in una gara di rally :sofico:

bimbumbam
17-10-2007, 15:11
Io penso che tu stia parlando di una "Liberatoria", come organizzatore non vedo che tu abbia molte responsabilità, se la causa dell'infortunio sono le condizioni del campo allora la responsabilità è del gestore del campo, se invece ci fosse uno scontro di gioco allora la responsabilità civile è del giocatore che ha causato il danno (doloso o colposo).
Se fai un'assicurazione che copre poco o niente chi vuole piantare una grana chiede il risarcimento a te ed anche all'assicurazione, la prima paga fin dove aveva assicurato (anche niente) e a te resta il cerino in mano.
Nelle cause per danni funziona grosso modo così: il giudice accerta l'ammontare del danno, accerta le responsabilità e impone ai responsabili di pagare che per quanto possono scaricano l'onere sull'assicurazione, ma se questa o uno dei responsabili è incapiente (non paga la sua parte) pagano gli altri responsabili.

orestino74
17-10-2007, 15:42
Io penso che tu stia parlando di una "Liberatoria", come organizzatore non vedo che tu abbia molte responsabilità, se la causa dell'infortunio sono le condizioni del campo allora la responsabilità è del gestore del campo, se invece ci fosse uno scontro di gioco allora la responsabilità civile è del giocatore che ha causato il danno (doloso o colposo).
Se fai un'assicurazione che copre poco o niente chi vuole piantare una grana chiede il risarcimento a te ed anche all'assicurazione, la prima paga fin dove aveva assicurato (anche niente) e a te resta il cerino in mano.
Nelle cause per danni funziona grosso modo così: il giudice accerta l'ammontare del danno, accerta le responsabilità e impone ai responsabili di pagare che per quanto possono scaricano l'onere sull'assicurazione, ma se questa o uno dei responsabili è incapiente (non paga la sua parte) pagano gli altri responsabili.

Appunto, onde evitare futuri problemi in tal senso, io organizzerei il tutto solo se adeguatamente coperto....tanto per evitare problemi!

Harry.86
17-10-2007, 16:11
Appunto, onde evitare futuri problemi in tal senso, io organizzerei il tutto solo se adeguatamente coperto....tanto per evitare problemi!

Una sola cosa non mi è ancora chiara..."in cosa consisterebbe" la debolezza di un 'autocertificazione firmata???Voglio dire in che termini potrebbe essere CONTESTATA???Non ha la stessa "valenza" di un contratto firmato ?

orestino74
17-10-2007, 16:14
Una sola cosa non mi è ancora chiara..."in cosa consisterebbe" la debolezza di un 'autocertificazione firmata???Voglio dire in che termini potrebbe essere CONTESTATA???Non ha la stessa "valenza" di un contratto firmato ?

Non tutti i diritti sono rinunciabili volontariamente e non da tutte le responsabilità si può essere davvero certi di essere esonerati diciamo a grandi linee....

orestino74
17-10-2007, 16:16
Ti faccio un esempio sciocco....in tutti i parcheggi custoditi c'è scritto che non si risponde di furti o danni al veicolo lasciato in custodia....

E' propria del contratto di custodia la responsabilità del custode!!!

E' assolutamente inutile scriverlo o farlo firmare se il derubato decide di fare causa per vedersi risarcito il danno....

Diciamo così che "ce provano"....capito?

Harry.86
17-10-2007, 16:36
Ti faccio un esempio sciocco....in tutti i parcheggi custoditi c'è scritto che non si risponde di furti o danni al veicolo lasciato in custodia....

E' propria del contratto di custodia la responsabilità del custode!!!

E' assolutamente inutile scriverlo o farlo firmare se il derubato decide di fare causa per vedersi risarcito il danno....

Diciamo così che "ce provano"....capito?
CERTO,CAPITO E "IMPARATO" un'altra cosa!!!:)
Riassumendo o copertura assicurativa DECENTE o nelle eventulità peggiori...ROGNE!!!

TI RINGRAZIO ancora!!!Ringrazio anche gli altri intervenuti!

Harry.86
10-02-2009, 10:36
CERTO,CAPITO E "IMPARATO" un'altra cosa!!!:)
Riassumendo o copertura assicurativa DECENTE o nelle eventulità peggiori...ROGNE!!!

TI RINGRAZIO ancora!!!Ringrazio anche gli altri intervenuti!

Ragazzi riesumo questo post sperando di poter interagire con gli stessi interlocutori !!! :)

Vi chiedo nuovamente pareri e consigli sul tema , soprattutto sul discorso responsabilità eventuali all'organizzatore , dando uno sguardo alla seguente polizza infortuni : http://www.csi-net.it/whitePages/assicurazionicsi.php#_Toc144622951

Vorrei capire se e dove vi siano maggiori garanzie , in caso di controversie per infortuni , per l'organizzatore della manifestazione .

Spero possiate darmi validi consigli tecnici anche questa volta !

Harry.86
10-02-2009, 11:32
Ragazzi riesumo questo post sperando di poter interagire con gli stessi interlocutori !!! :)

Vi chiedo nuovamente pareri e consigli sul tema , soprattutto sul discorso responsabilità eventuali all'organizzatore , dando uno sguardo alla seguente polizza infortuni : http://www.csi-net.it/whitePages/assicurazionicsi.php#_Toc144622951

Vorrei capire se e dove vi siano maggiori garanzie , in caso di controversie per infortuni , per l'organizzatore della manifestazione .

Spero possiate darmi validi consigli tecnici anche questa volta !

Mi aiutereste , eventualmente , anche a redigere una liberatoria di responsabilità plausibile ?

FreeMan
10-02-2009, 16:35
c'è sezione dedicata al DIRITTO ;)

CLOSED!!

>bYeZ<