PDA

View Full Version : Notebook HASEE W225R T2350


shojoman
16-10-2007, 19:36
Scrivo questo post per presentarvi questo portatile che in questo momento si trova a prezzi molto concorrenziali su ebay ed è poco conosciuto.
Il modello W225R è un laptop ultra compatto da 12.1 pollici considerato nella categoria degli High Mobility laptop. A differenza delle grandi marche questo portatile si attesta su prezzi notevolmente bassi (500 – 600 euro) ed ha delle caratteristiche concorrenziali. La Hasee è un’azienda filippina che ha distribuzione in tutto il mondo orientale e solo sporadici punti in quello occidentale. Per l’europa l’importatore e TINXY che trovate sia su ebay sia come shop web.
Il modello W225R ha le seguenti caratterisitiche:
Processore: Intel Core Duo T2350 1.86Mhz
L2 Chace: 2MB
Scheda Video: Ati Xpress 200M (Memoria condivisa 128/256/512)
Schermo: WXGA 12.1 LCD
Memoria: 2GB (espandibile fino a 4GB)
HD: controller SATA 80GB
Drive: DVDRW (MATSHITA DVDRAM UJ-850S) Supporti Gestiti: DVD rw/r/r+/dl Velocità Max: 8X
Network: Ethernet 10/100 (realteck 8139)
WIFI: b/g Atheros AR 5006EG
Scheda Audio: Realteck High Definition
Puntatore: TouchPad con scroll (synaptics)
Batteria: 6 celle
Porte presenti: n: 3 USB 2.0 n: 1 Ethernet n: 1 Firewire n: 1 multi smartcard reader n:1 mini pcmcia express n: 1 vga
Peso: 1.79kg
Il notebook ha un aspetto molto compatto, ed un design molto spartano soprattutto nella parte posteriore dove qualche bombatura in più avrebbe aumentato la sua piacevolezza.
In compenso risulta essere molto robusto e ben assestato.
La componente video (monitor e scheda video) risulta piacevole, seppur la scheda Ati XPress 200M risulti essere una scelta di fascia bassa è più che sufficiente per un monitor da 12.1. Il monitor ha una buona luminosità (regolabile) ed una risoluzione stabile (max 1280 x 800). I driver video sono personalizzati dalla Hasee, ma risultano perfettamente compatibili i driver Omega (non funzionano invece i mod).
Credo che il punto forte di questo notebook sia la perfetta compatibilità con le applicazioni, la velocità è veramente concorrenziale, sfrutta molto bene il biprocessore e non rallenta neanche nelle applicazione di grafica più complesse (2d e foto ritocco). Il 3d non l’ho ancora testato…ma non è di certo una macchina per giocare.
La scheda wifi è una Atheros quindi la compatibilità e la stabilità nella connessione è assicurata.
Il notebook viene venduto completamente privo di sistema operativo.
Testato con windows XP-VISTA-UBUNTU e tutte le periferiche vengono riconosciute di base nelle funzionalità più comuni. Servono per esempio i driver per utilizzare lo scroll del touchpad
Punti negativi: vene sono pochi…ma non sono da sottovalutare.
Il riscaldamento: per un errore di progettazione l’aspirazione dell’aria di raffreddamento del processore è situata solamente sulla parte inferiore del portatile. Si consiglia di sollevarlo leggermente durante l’utilizzo altrimenti la ventola sarà continuamente in funzione con un consumo di energia superiore ed un rumore non trascurabile. L’hd scalda si situa intorno ai 38 gradi sulla parte esterna del case.

Connettività: manca la connettività bluetooth e IRDA che possono essere sempre inserite come periferica esterna
Mancanza di uscita video: non è presente nessuna uscita composito o s-video (anche se i driver la rilevano forse non è collegata sulla scheda video) servirà la presenza di un convertitore (30-40 euro) per collegare la vga alla tv.
Sistema audio: credo che sia l’unica vera pecca…gli altoparlanti sono davvero scarsi … riproducono il suono … ma appena possibile li cambierò!
Ultima considerazione è la mancata espandibilità della scheda video purtroppo integrata sulla scheda madre … e la mancata raggiungibilità di tutti i componenti interni , bisogna infatti sganciare tutto il case inferiore.
In definitiva credo che sia un’ottima scelta (qualità/prezzo) ultra portatile e funzionale per le esigenze più comuni.
La garanzia risulta essere europea di 2 anni presso TINXY in Germania.

Siti:
Ufficiale:
http://www.hasee.com/en/Product_Index_En.html?product_index=1&productid=382&prodid=65

Prova su strada:
http://www.notebookjournal.de/tests/266

kkt77
28-01-2008, 20:41
Dopo aver subito la scottatura di un portatile, abbastanza costoso, che (pareva) aver un problema giusto il tempo che era finita la garanzia, guardo con interesse i prodotti economici.
Un prodotto come questo... è sicuramente interessante.
Se qualcuno avesse maggiori info sulla sua commercializzazione/reperibilità sarebbe bello se lo facesse sapere.
Grazie

Ed_Bunker
29-01-2008, 14:52
Sarebbe una gran cosa se si riuscisse a reperire in germania.
Ma di ordinare oltre oceano non ci penso nemmeno.
Troppe spese di spedizione e troppi rischi.

kkt77
29-01-2008, 16:25
Io neanche in germania lo prenderei, poi è chiaro, tutto dipende dal prezzo.
Attendo che ci sarà una importazione in Italia.
Che poi...se lo vendessero in Germania, perché non dovrebbero venderlo anche in Italia.
Ah, ringrazio l'utente che ne ha descritto le caratteristiche, con oggettività.

saki_kawa
08-02-2008, 21:57
Io l'ho acquistato per natale, dal negozio in Germania ovviamente, anche perchè almeno mi arriva con garanzia europea e tasti europei/tedeschi, con il thailandese non ci acchiappo molto ;)

Il negozio è stato piuttosto veloce e allegati c'erano tutti i driver e i certificati che potevano servirmi.
La qualità è molto buona, onestamente sopra le aspettative.
Ho preso il modello W225R, pagato 500€ + spedizione, ma che a differenza di quanto viene detto nel post ha 100gb di hd, le casse non sono così scarse, forse il volume è un po' basso, ma ero abituato con hp con casse harman/karnon, basta usare la porta per le cuffie come uscita audio per casse esterne, io uso un 5.1, la qualità è ottima, non noto il difetto sulla ventola dato che ha un'apertura laterale che le permette di sfogare bene e per i driver non mi ha richiesto quelli dello scroll del pad, ma quelli della scheda wireless, che cmq sono forniti insieme alla confezione e kubuntu li riconosce benissimo dal cd. ;) [Il windozzo invece non ha problemi a riconoscere nulla]

Unica pecca, è scontata dato che lo importano in Germania, ma è utile farlo presente, la tastiera è qwertz e non qwerty, quindi:
- z e y invertite
- lettere tedesche su "è" "à" "ò"
- "ins" che diventa "einfg"
- "ctrl" che diventa "strg"
- "canc" diventa "entf"
- qualche simbolo scambiato, tipo # con ` o ' con ^
Ma su ebay vendono degli ottimi stickers plastificati da appiccicare sopra i tasti universali per portare le tastiere qwertz in qwerty, io non li uso, tnt mi sono abituato, ma chi volesse l'accessorio risolutore c'è e visto sul pc di un mio amico sono validi! ;)

In generale, contando che non ho ancora avuto problemi e spero di non averli mai, il negozio mi è sembrato piuttosto affidabile e cordiale.
Il Pc mi sta dando ottime soddisfazioni, contando che io lo uso per montaggio video e per programmi di matematica vettoriale che non danno segni di rallentamento nemmeno negli spazi più complessi e ruotandoli su tutti gli assi.
Per riscontrare rallentamenti visibili bisogna tenere aperti:
- eMule emulato su kubuntu
- firefox con almeno 20 sk aperte
- amarok
- gimp
- virtualbox che virtualizza windozzo xp con pinnacle studio aperto e in editing video (non in rendering, in quel caso bisogna chiudere almeno gimp, per non notare rallentamenti)

E i rallentamenti si notano solo in firefox e la virtualbox, amarok va sempre e gimp non da problemi.

Direi risultati di tutto rispetto!!

Spero di essere stato utile! Se avete qualche domanda o vi serve qualche foto chiedete pure.

Ciao

sun83
11-02-2008, 09:24
Ho visto il w220r che sembra praticamente identico, che sia lo stesso modello?
E tra l'altro ho visto che entrambi i modelli sono cresciuti parecchio di prezzo!

kkt77
11-02-2008, 09:40
Dove li hai visti?
Su ebay?
Personalmente, non sono molto aggiornato sul prezzo dei portatili, ma non comprerei mai un portatile da 500 euro in un negozio tedesco, perché la posta in gioco è troppo alta (personalmente non avendo mai comprato su ebay, ne diffido un po').
Senza contare poi i problemi legati alla tastiera.
Sia chiaro, ognuno la vede a proprio modo.
Non posso che sperare che qualcuno importi ufficialmente il prodotto in Italia ed a quel punto, si vedrà.
Grazie per le informazioni

sun83
11-02-2008, 09:50
Dove li hai visti?
Su ebay?
Personalmente, non sono molto aggiornato sul prezzo dei portatili, ma non comprerei mai un portatile da 500 euro in un negozio tedesco, perché la posta in gioco è troppo alta (personalmente non avendo mai comprato su ebay, ne diffido un po').
Senza contare poi i problemi legati alla tastiera.
Sia chiaro, ognuno la vede a proprio modo.
Non posso che sperare che qualcuno importi ufficialmente il prodotto in Italia ed a quel punto, si vedrà.
Grazie per le informazioni
Si, su ebay e su siti tedeschi e olandesi, niente di italiano tranne qualche venditore "casalingo" che ci vuole guadagnare qualcosa ;)

saki_kawa
11-02-2008, 21:17
Beh via non siate così diffidenti da ebay!
Io la metà del materiale tecnologico che ho in casa l'ho comperato li e l'ho preso in giro per il mondo.
- Notebook in Germania
- Cell in Germania
- PVR (portable video recorder) da Canada
- Microcamere wireless da Australia
- Batterie al litio, Cina
- Pezzi per la moto dall'Inghilterra e dalla Francia
- E via potrei continuare fino a domani :P

Diciamo che un pc 12" con 100Gb di hd e dual core a 500 euro qua in Italia te lo fanno vedere con il telescopio!
Come minimo dai 1000 in su.

Cmq la tastiera non è tanto tragica, niente che un po' di sano automatismo nello scrivere al computer non possa risolvere ;)
O come ha fatto il mio amico con gli stickers, che tnt son plastificati e rendono anche più comoda la tastiera in genere, tnt che vorrei prenderli trasparenti per rendere meno scivolosi i tasti.
Ovvio che poi sono considerazioni personali.

sun83
16-02-2008, 21:33
L'ho preso su ebay e con tastiera inglese che comunque preferisco a quella italiana :rolleyes:
In settimana dovrebbe arrivarmi, vi dirò come va!

piar
18-02-2008, 08:32
L'ho preso su ebay e con tastiera inglese che comunque preferisco a quella italiana :rolleyes:
In settimana dovrebbe arrivarmi, vi dirò come va!

Potresti segnalarmi via PM i dettagli del venditore dove lo hai preso?

Grazie

bocci
26-02-2008, 08:37
ragazzi quanto dura la batteria dell' hasee?

grazie a tutti

sun83
26-02-2008, 09:35
ragazzi quanto dura la batteria dell' hasee?

grazie a tutti

Piú di due ore e mezza con uso intensivo, wireless attiva e schermo al massimo della luminositá. Dovrebbe durare 3-4 ore per un uso normale.

saki_kawa
27-02-2008, 00:10
Sun parli per esperienza o per descrizione tecnica?

Perchè io sulla batteria avrei delle riserve.
Uso linux e già questo dovrebbe aiutare, ma la batteria a più di 2 ore non arriva, cn wireless accesa, uso + o - intensivo ma luminosità un po' abbassata.
Infatti stavo pensando ad un'altra batteria o una batteria esterna.

sun83
27-02-2008, 08:01
Sun parli per esperienza o per descrizione tecnica?

Perchè io sulla batteria avrei delle riserve.
Uso linux e già questo dovrebbe aiutare, ma la batteria a più di 2 ore non arriva, cn wireless accesa, uso + o - intensivo ma luminosità un po' abbassata.
Infatti stavo pensando ad un'altra batteria o una batteria esterna.
Ho il 220r e si la batteria mi dura sempre poco piú di 2 ore programmando in windows, e qualcosa di piú in linux.
Peró tante volte in ufficio collego un monitor esterno al posto di quello integrato e li dura di piú.
In compenso se il pc é spento ci mette un'oretta e mezza a caricarsi e con il pc acceso 6 ore.

Stavo pensando anch'io di prendermi un'altra batteria, se le trovi ad un prezzo adeguato per cortesia fammelo sapere via PM che vedo se prenderla!

saki_kawa
28-02-2008, 00:50
Ok!
Ti faccio sapere se trovo qualcosa, sopratutto stavo sondando l'ipotesi batteria esterna per poterla usare anche con altri pc.
Ma sono un po' disinformato in materia, quindi mi stavo ancora documentando.

P.S.: io ho il W225R, ma credo che come batteria sia identico, solo il processore e l'HD dovrebbero essere differenti.

ciao

sun83
28-02-2008, 09:48
Ok!
Ti faccio sapere se trovo qualcosa, sopratutto stavo sondando l'ipotesi batteria esterna per poterla usare anche con altri pc.
Ma sono un po' disinformato in materia, quindi mi stavo ancora documentando.

P.S.: io ho il W225R, ma credo che come batteria sia identico, solo il processore e l'HD dovrebbero essere differenti.

ciao
Io ho trovato la batteria identica a 79 euro da un tizio e a 120 da un altro.
L'unica differenza a occhio é l'hd da 120 GB sul mio, per il resto é identico compreso il processore.

88diablos
04-03-2008, 14:08
raga qualcuno in pvt può dirmi dove trovare i notebook di questo marchio?
grazie

shojoman
05-03-2008, 19:56
veramente contento che il post di descrizione sul mio bel portatilino sia cresciuto:)
Devo dire che ormai sono mesi che ci lavoro sia sotto windows che sotto ubuntu e non ho mai sentito l'esigenza di qualcosa di più potente...
Certo esendo un notebook compatto ho dovuto associare gli accessori esterni...ma questo conta poco se lo puoi mettere in borsa e portartelo ogni giorno come se fosse un libro:)

La batteria dipende dall'utilizzo...se scrivi in word 2ore e 30 senza problemi... se guardi un divx (da cd o dvd) 1ora e 30 ... se fai elaborazione e scrittura dvd 40 minuti ...

Io l'ho preso in germania... anche se l'idea di prenderlo ad hong kong è da considerare se l'acquisto riguarda più di due pezzi (a quantità inferiori la spedizione stronca).

Io mi ritengo vermante soddisfatto... soprattutto quando la gente lo osserva e mi chiede se l'ho preso a più di 1500euro:):):) :sofico:

Ps: per trovarli fate una ricerca su ebay e trovate sia negozi che aste:)

sun83
05-03-2008, 20:04
veramente contento che il post di descrizione sul mio bel portatilino sia cresciuto:)
Devo dire che ormai sono mesi che ci lavoro sia sotto windows che sotto ubuntu e non ho mai sentito l'esigenza di qualcosa di più potente...
Certo esendo un notebook compatto ho dovuto associare gli accessori esterni...ma questo conta poco se lo puoi mettere in borsa e portartelo ogni giorno come se fosse un libro:)

La batteria dipende dall'utilizzo...se scrivi in word 2ore e 30 senza problemi... se guardi un divx (da cd o dvd) 1ora e 30 ... se fai elaborazione e scrittura dvd 40 minuti ...

Io l'ho preso in germania... anche se l'idea di prenderlo ad hong kong è da considerare se l'acquisto riguarda più di due pezzi (a quantità inferiori la spedizione stronca).

Io mi ritengo vermante soddisfatto... soprattutto quando la gente lo osserva e mi chiede se l'ho preso a più di 1500euro:):):) :sofico:

Ps: per trovarli fate una ricerca su ebay e trovate sia negozi che aste:)

Anch'io confermo tutto e devo dire che mi trovo molto bene!
Soprattutto perché é piccolo e leggero cosí me lo porto su e giú per i treni ogni giorno :D

as2k3
05-03-2008, 20:10
potrei conoscere anche io il nome del venditore?

88diablos
05-03-2008, 20:34
raga ordinato anche io un modello simile:D

per i driver dove si possono trovare, in particolare per vista?
grazie

sun83
05-03-2008, 21:04
raga ordinato anche io un modello simile:D

per i driver dove si possono trovare, in particolare per vista?
grazie

Trovi tutti i driver per windows nei cd!
Se per caso ti servisse un aggiornamento od altro non ti preoccupare che sono tutti componenti molto comuni :cool:

malese
07-03-2008, 15:04
hem... visto che un Notebook della hasee interesserebbe anche me, ma sono frenato dal fatto che i tedeschi hanno solo quello con i tasti tedeschi :muro: , e in cina dove hanno anche i tasti italiani, le spese di spedizione sono davvero eccessive :cry:
che ne pensate se ci organizziamo per trovare un certo numero di acquirenti e facciamo un ordine complessivo direttamente in cina? :confused:

amedeo59
11-03-2008, 11:31
Ciao a tutti,
ho appena acquistato l'Hasee T2130 su cui ho installato XP SP2; ho installato tutti i driver, ma il wireless non funziona (con il cavo sì).
Ho controllato in Risorse e in effetti lo segnala con il punto interrogativo. Tentata l'installazione anche da lì non è andata a buon fine.
Dal sito hasee.com alla sezion driver non ho trovato aggiornamenti.
Qualche dritta?

Colgo l'occasione per segnalare a chi fosse interessato che tinxi.com vende la batteria di ricambio.

Grazie dell'attenzione.

88diablos
11-03-2008, 11:36
Ciao a tutti,
ho appena acquistato l'Hasee T2130 su cui ho installato XP SP2; ho installato tutti i driver, ma il wireless non funziona (con il cavo sì).
Ho controllato in Risorse e in effetti lo segnala con il punto interrogativo. Tentata l'installazione anche da lì non è andata a buon fine. Qualche dritta?

Colgo l'occasione per segnalare a chi fosse interessato che tinxi.com vende la batteria di ricambio.

Grazie dell'attenzione.

problema di driver

Raga per tutti, ho contattato l'hasee e mi è stato detto che prsto potrebbe aprire in italia un centro di distribuzione dei loro prodotti;)

amedeo59
11-03-2008, 12:03
problema di driver

Su questo non avevo dubbi.
Chiedevo se qualcuno aveva la soluzione.

88diablos
11-03-2008, 12:04
Su questo non avevo dubbi.
Chiedevo se qualcuno aveva la soluzione.

sai che scheda wireless è installata?

amedeo59
11-03-2008, 12:07
sai che scheda wireless è installata?
Eccola!
RTL8187

88diablos
11-03-2008, 12:09
Eccola!
RTL8187

t mando un pvt con il link per il driver

amedeo59
11-03-2008, 12:30
t mando un pvt con il link per il driver
Anzitutto grazie.
Ho scaricato il pacchetto, ho installato quello specifico per il mio OS (XP), ma mi da un mex di errore: "Impossibile avviare la perifericha (cod.10)".

Che faccio ?
Grazie, ciao.

88diablos
11-03-2008, 13:43
Anzitutto grazie.
Ho scaricato il pacchetto, ho installato quello specifico per il mio OS (XP), ma mi da un mex di errore: "Impossibile avviare la perifericha (cod.10)".

Che faccio ?
Grazie, ciao.

mmm sembrerebbe che quello non sia il driver adatto
se cerchi su google ne trovi diverse versioni

amedeo59
12-03-2008, 20:59
Prova e riprova alla fine ce l'ho fatta. Grazie mille.

88diablos
12-03-2008, 21:24
Prova e riprova alla fine ce l'ho fatta. Grazie mille.

magari ci dici come che se capita a qualcun'altro sappremo risolvere:)

amedeo59
13-03-2008, 10:33
Guarda, ho provato con fonti diverse e percorsi diversi, per cui alla fine non mi ricordo neanche più quale dei mille tentativi ha funzionato.
Forse è stato cancellare la periferica dalle Risorse del computer / Proprietà e reinstallarla dal driver singolo che mi avevi indicato tu. Non garantisco, ma ragionevolmente il percorso è stato quello.

Sampei1976
15-03-2008, 17:37
Ciao a tutti, vorrei acquistare anche io un notebook con queste caratteristiche e soprattutto a quel prezzo!!!!
Gentilmente è possibile sapere il venditore????
Grazie

Sampei1976
15-03-2008, 18:13
Ho trovato, sulla baia un venditore del belgio, che mette in vendita questi notebook ad un prezzo di circa €500,00 + € 25.00 di spese di spedizione.

In fondo alla pagina del venditore c'è scritto che i prezzi sono comprensivi di iva al 21%, quindi c'è da supporre che NON si deve pagare eventuale sovrapprezzo di tasse di dogana ecc,ecc.????

Chiedo CONSIGLIO a chi è più esperto di me, sia per quanto riguarda la qualità degli hasee sia per quanto riguarda l'acquisto "internazionale", cosa ne pensate????

Grazie.

88diablos
15-03-2008, 19:02
Ho trovato, sulla baia un venditore del belgio, che mette in vendita questi notebook ad un prezzo di circa €500,00 + € 25.00 di spese di spedizione.

In fondo alla pagina del venditore c'è scritto che i prezzi sono comprensivi di iva al 21%, quindi c'è da supporre che NON si deve pagare eventuale sovrapprezzo di tasse di dogana ecc,ecc.????

Chiedo CONSIGLIO a chi è più esperto di me, sia per quanto riguarda la qualità degli hasee sia per quanto riguarda l'acquisto "internazionale", cosa ne pensate????

Grazie.

dogana non ne rischi, l'unico problema sarebbe la garanzia sul prodotto

amedeo59
16-03-2008, 17:06
Io l'ho acquistato da tinxi.com sul sito ebay.de, dove viene venduto sia a prezzo fisso che all'asta. Chiaramente il prezzo dal sito è più bassode l Compralo subito di ebay, ma con un po' di pazienza si può prendere all'asta ad un prezzo ancora inferiore (521 ivato nel mio caso). A questo aggiungi una ventina di euro di spese dik spedizione.
Io ho avuto discrete difficoltà di comunicazione pur parlando tedesco, però alla fine il prodotto è molto performante e il prezzo eccellente, a parte il disagio peraltro minimo di avere una tastiera qwertz anzichè qwerty e le lettere con dieresi stampigliate sui testi delle vocali accentate.
Da notare che per chi richiede fatture con PI il prodotto viene fatturato senza IVA.

Carlo5
19-03-2008, 12:48
Ciao,
ho ricevuto l'altro ieri il mio hasee W225R e devo dire che è veramente notevole. Non pensavo fosse così carino e performante, sono rimasto anche piacevolmente colpito dallo schermo, installato SO e driver (due cd, per rispondere a chi aveva problemi con il wireless) nessun problema, provato la connettività con Option201 pc express ed è tutto perfetto e veloce.

La tastiera....ho trovato anche su ebay chi vende gli adesivi (gia' in italia) ma onestamente non so, dopo un po' impari tutto a memoria.
Dimenticavo, comprato in germania con tastiera tedesca (compro parecchio in germania) sono precisi,disponibili e le spedizioni arrivano sempre, in piu' il venditore ha 111360 fedback con il 99,6% positivi.
Ho perso un po di aste ma mi ero impuntato di non spendere piu' di 530 euro spedito.....ho strappato 516,30+18 di spedizione, e per l'oggetto che è NON è male.

mmmm che altro?

ciao

MasterCooper
22-03-2008, 11:50
Scusatemi, qualcuno puo' aiutarmi??
ho comprato da un'utente di questo forum (88diablos) un hasee w205r......carino!
i problemi però riguardano i driver.......
il ragazzo mi ha dato un CD fatto "in casa" con tanti drivers generici, moltissimi dei quali già presenti in WinXP.....e dopo una bella "pulizia" di questi ultimi, sono arrivato a trovare ed installare i driver della Scheda Video, quelli Audio, quelli della WLAN, una cosa che si chiama Bus di sistema e stop........

purtropo però nel pannello delle periferiche ne è rimasta una "sconosciuta".....chiamata "Controller Memoria di Massa"........qualcuno puo' aiutarmi???

Altro problema...la tastiera.........non perchè è inglese )interesante l'idea letta tra queste pagine di mettere dei picoli adesivi sui tasti), ma perchè il tasto FN non funziona e quindi non funzionano neppure i tasti correlati (le voci in blu sopra alcuni tasti, come il controllo luminosità, volume, ecc..)

Pervavore datemi una mano!

Grazie1000

MasterCooper
22-03-2008, 12:24
problema della tastiera risolto..........rimane però il "Controller di Memoria di Massa" sconosciuto..........
idee?

Sampei1976
22-03-2008, 12:59
Ciao, prova ad utilizzare qualche programmino(ce ne sono parecchi free) tipo everest o sandra per avere i dettagli dell'hardware del tuo hasee. Forse come domanda è scema, ma hai provato anche a vedere sul sito dell'hasee i driver(hasee.com)???? Molto probabilmente il controller memoria di massa è il coontroller che gestisce il serial-ata(quello dell'hard disk). Per il resto come ti sembra questo notebook??? Sai, ne vorrei prendere uno anch'io di questa marca, sinceramente al posto di un asus eeepc che costa €299 preferisco spendere quelle € 100 in più, pero avere un motebook efficente!!!!
Grazie.

88diablos
22-03-2008, 13:01
Ciao, prova ad utilizzare qualche programmino(ce ne sono parecchi free) tipo everest o sandra per avere i dettagli dell'hardware del tuo hasee. Forse come domanda è scema, ma hai provato anche a vedere sul sito dell'hasee i driver(hasee.com)???? Molto probabilmente il controller memoria di massa è il coontroller che gestisce il serial-ata(quello dell'hard disk). Per il resto come ti sembra questo notebook??? Sai, ne vorrei prendere uno anch'io di questa marca, sinceramente al posto di un asus eeepc che costa €299 preferisco spendere quelle € 100 in più, pero avere un motebook efficente!!!!
Grazie.

beh 100euro in + non credo, se mi dici dove ne prendo 10

MasterCooper
22-03-2008, 13:11
io l'ho pagato 440 euro..........consegna a mano..........l'unico difetto (e lo sapevo) è una macchiolina sullo schermo (cristalli un po' rovinati, non badpixel!), tuttavia non da fastidio assolutamente!....purtroppo invece il precedente propietario non mi aveva detto che il masterizzatore era un po' troppo usurato...........vediamo quanto regge, poi si cambi )perchè il lettore si puo' cambiare vero??) sono soddisfatto )lo sarei mooolto di + se il masterizzatore funzionase al 100%...)

........anche io pensavo ad un eeePC....ma con 140 euro in + ho un portatile di tutto rispetto........anche perchè se avessi preso l'eeepc avrei poi dovuto comprare il lettore cd (esterno) e un banco di ram.....+ o - 110 euro...........non c'è paragone!

Sampei1976
22-03-2008, 13:28
Ciao, nn vorrei sembrare il tipico ciarlatore che sa tutto e poi nn sa niente, ho semplicemente visto sulla baia un negozio che si trova in belgio dove i notebook della hasee li vende ad asta. Il 99% delle aste si chiude a cifre inferiori ai € 400 (l'altro 1% nn supera i € 450!!!), ed è per questo che sto chiedendo in giro come si comportano i notebook in questione. Ovviamente se acquisti un hasee in italia avrai un certo tipo di servizio e di assistenza, (ad un costo maggiore) ma a questo punto decade la convenienza di prendere un prodotto di marca poco nota!!! Che senso ha prendere un Hasee a € 699 in italia, quando, con € 100/150 in più, puoi ottenere uno di marca, con le stesse caratteristiche, con servizi e assistenza diretti(cioè qui in italia)????
Grazie

88diablos
22-03-2008, 13:34
Ciao, nn vorrei sembrare il tipico ciarlatore che sa tutto e poi nn sa niente, ho semplicemente visto sulla baia un negozio che si trova in belgio dove i notebook della hasee li vende ad asta. Il 99% delle aste si chiude a cifre inferiori ai € 400 (l'altro 1% nn supera i € 450!!!), ed è per questo che sto chiedendo in giro come si comportano i notebook in questione. Ovviamente se acquisti un hasee in italia avrai un certo tipo di servizio e di assistenza, (ad un costo maggiore) ma a questo punto decade la convenienza di prendere un prodotto di marca poco nota!!! Che senso ha prendere un Hasee a € 699 in italia, quando, con € 100/150 in più, puoi ottenere uno di marca, con le stesse caratteristiche, con servizi e assistenza diretti(cioè qui in italia)????
Grazie

mi link in pvt lo shop?
un hasee in italia a 699eurosarebbe un prezzo giusto e vantaggioso poichè un pc di pari caratteristiche ma di marca più diffusa non costa meno di 900euro

Sampei1976
22-03-2008, 13:36
Io invece ho fatto un altro pensiero, anziche prendere un notebook a € 700/800 qui in italia, ne prendo uno come questo dell'hasee. Nel peggiore dei casi, dovesse rompersi, smettere di funzionare, o cmq non poter essere riparato(spero sempre di no!!!!!), lo butto e ne prendo un'altro nuovo. Più o meno spendo gli stessi soldi ma mi rimarrà comunque un notebook nuovo con componenti di ultima generazione!!!!

Sampei1976
22-03-2008, 13:38
Scusa non sono molto pratico di forum.....ma come si fa in pvt????

Sampei1976
22-03-2008, 13:43
Ci sn riuscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sampei1976
22-03-2008, 13:47
Non è del tutto esatto, perchè basta fare un po di ricerca nei vari shop online qui in italia e ti dico che tra i € 700/800 si trovano nobook con quelle caratteristiche pero di marca nota e quindi servizi e assistenza assicurati!!!!

88diablos
22-03-2008, 14:25
Io invece ho fatto un altro pensiero, anziche prendere un notebook a € 700/800 qui in italia, ne prendo uno come questo dell'hasee. Nel peggiore dei casi, dovesse rompersi, smettere di funzionare, o cmq non poter essere riparato(spero sempre di no!!!!!), lo butto e ne prendo un'altro nuovo. Più o meno spendo gli stessi soldi ma mi rimarrà comunque un notebook nuovo con componenti di ultima generazione!!!!

guarda che se si rompe la garanzia c'è?:D

Molex
31-03-2008, 17:28
Ragazzi non riesco a trovare i driver per il lettore di memory card di questo notebook, potete dirmi dove scaricarli?

Sampei1976
31-03-2008, 17:47
Ciao, hai provato su hasee.com???? Li di "regola" dovresti trovarli..... Ma che modello hai e che S.O. hai installato???
Forse con qualche elemento in più.... Prova ad utilizzare everest o sandra che sono dei software che individuano l'hardware del tuo notebook.
Scusa ma dove lo hai acquistato?????

Molex
01-04-2008, 08:35
Ciao, ho visto sul sito del produttore ma non gli ho trovati, per altro sul notebook che ho io non c'è scritto neanche il modello però confrontandolo con le foto che trovo online pare essere proprio il W225R.

Cmq ho risolto installando dei driver di un HP che funzionano bene, se vi servono li metto online.

Il portatile l'hanno regalato ad un mio amico ed è stato acquistato in svizzera, se devo dargli un giudizio direi che è davvero ottimo, unico neo la rumorosità della ventola un pò eccessiva.

88diablos
07-04-2008, 12:20
raga scusate un info, voi avete problemi con lo speedstep?

a me con la presa collegata funziona perfettamente, con la sola batteria invece la cpu resta al minimo

grazie

r03
08-04-2008, 18:24
disabilita la voce long battery life dal bios.

88diablos
08-04-2008, 18:26
disabilita la voce long battery life dal bios.

nn c'è questa voce

trugoy
23-04-2008, 07:20
Ciao, vorrei un parere da chi ha comprato un W230R

1) scalda parecchio?
2) qualità del case?
3) la batteria quanto dura?
4) la ventola si aziona in continuazione, e quanto rumore fa?
5) la qualità dello schermo?
6) i tasti (p.es. quelli del cursore) non sono troppo piccoli?
7) il wifi funziona bene? nel senso che prende tutte le reti o solo quelle il cui segnale è forte?

Grazie a tutti!
ciao

88diablos
23-04-2008, 08:22
Ciao, vorrei un parere da chi ha comprato un W230R

1) scalda parecchio?
2) qualità del case?
3) la batteria quanto dura?
4) la ventola si aziona in continuazione, e quanto rumore fa?
5) la qualità dello schermo?
6) i tasti (p.es. quelli del cursore) non sono troppo piccoli?
7) il wifi funziona bene? nel senso che prende tutte le reti o solo quelle il cui segnale è forte?

Grazie a tutti!
ciao

io ho un modello simile, sempre 12" hasee
1) no
2) buona
3) 2 orette
4) non è tanto rumorosa
5) buono
6) i tasti non sono assolutamente piccoli
7) la scheda di rete è ottima

trugoy
24-04-2008, 14:48
io ho un modello simile, sempre 12" hasee
1) no
2) buona
3) 2 orette
4) non è tanto rumorosa
5) buono
6) i tasti non sono assolutamente piccoli
7) la scheda di rete è ottima

Grazie per la preziosa informazione...

Ma c'e' qualcuno che percaso ha comprato la versione W230R ?
La differenza fra le due versioni è fondamentalmente il processore, la scheda video, ed il masterizzatore dvd.. (se ho capito bene).

In particolare mi piacerebbe sapere qualcosa circa la batteria e la ventola (fa casino? si attiva sempre?)...

Grazie a chi vorrà rispondere.

Ah, ho trovato un venditore che, dall'inghilterra, spedisce il W230R in italia con Linux preinstallato. Il portatile (con la tastiera inglese) viene circa 450 euro + 45 euro di spedizione (che non è poco..)...
Se volete vi do il nome del sito (non è un'asta).

Ciao

ps pensando anche ad un bel modding... sui due modelli W225R e W230R sembra esserci lo spazio per montare una webcam nello chassis dello schermo... qualcuno ci ha pensato? mi piacerebbe poter integrarne una (e non dover "sprecare" una porta USB esterna ed avere qualcosa di posticcio...)

Sampei1976
24-04-2008, 21:43
Ciao, io posseggo il w230r e ti posso confermare il fatto che la ventola è rumorosa(ma sopportabile) e sta quasi sempre(il 99%) accesa, inoltre NON è dotata di tachimetro(cioè non è possibile sapere a quanti giri al min. viaggia!!!) . E' dotato di masterizzatore DVD e la batteria dura un paio d'ore in stand-by, utilizzandolo in ambito multimediale(con qualche giochino non impegnativo) la durata scende a circa 80/90 minuti. Infine non mi sembra che ci siano degli spazi "interni" per fare la modifica della web cam (però non sono pratico di modding e quindi non posso esserne certo)!!!.

Per il resto va benissimo, la scheda madre adotta chipset intel di ultima generazione(965), processore intel core duo 2, la ram e l'hard disk sono di marca, il wi fi è un relatek(ottimo), il masterizzatore dvd è un po rumoroso(ma ancora nn l'ho provato bene), l'audio è sufficente(non è un granchè ma non ti aspettare di meglio da altri notebook da 12" di marca, salvo qualche eccezione).

Secondo me come rapporto qualità prezzo non ha eguali, in questo senso è eccellente in tutto e per tutto!!!!


Spero di esserti stato utile.

Sampei1976
24-04-2008, 21:47
Anch'io avrei una piccola richiesta, per me questo notebook è eccellente, però sono abbastanza perfezionista(per non dire pignolo) e vorrei sapere se possibile cambiare la tastiera che è uk(la tastiera va benissimo) con una italiana.

Se è possibile, sapere se qualcuno ha il ricambio di questo componente.
Grazie

88diablos
24-04-2008, 22:12
Anch'io avrei una piccola richiesta, per me questo notebook è eccellente, però sono abbastanza perfezionista(per non dire pignolo) e vorrei sapere se possibile cambiare la tastiera che è uk(la tastiera va benissimo) con una italiana.

Se è possibile, sapere se qualcuno ha il ricambio di questo componente.
Grazie

penso si trovino le tastiera, oppure basterebbe cambiare i tasti
io sul mio ho messo degli adesivi

Sampei1976
25-04-2008, 13:19
Salve, premetto, chiedo scusa per la domanda, ma avrei una piccola curiosità, sul lato sinistro, sotto la porta IE1394, vicino alla porta usb del notebook W230R, c'è uno slot "tappato" da una cover di plastica. L'ho tolta e ho provato a metterci una pmcia card, ma non c'entra. Ma ci va qualcosa li dentro o è soltanto uno spazio vuoto????
Grazie.

stefaeva
25-04-2008, 13:41
Interessato al venditore inglese, grazie.

trugoy
28-04-2008, 14:39
Interessato al venditore inglese, grazie.

Ciao, ti ho mandato un messaggio privato col nome del venditore...
...non so se posso scriverlo in pubblico.

Alla fine io l'ho preso dallo stesso venditore di sampei1976, dato che
mi pare più "affidabile".

Ti spiego il perché: ho provato a contattare il venditore inglese, che vende sia su ebay che sul suo sito (in entrambi casi si paga con paypal).

Gli ho chiesto diverse cose:

1) se può abbassare i costi (spropositati) di spedizione. Risposta: no
2) se vendendolo senza sistema operativo c'è uno sconto (visto che comunque un po' di tempo devono perderlo per installare Linux). Risposta: no
3) se mi fa un po' di sconto nel cao lo comprassi senza RAM (ricordo che lo vendono con 2GB). Risposta: sconto di 5 sterline (al cambio sterlina/euro è una miseria...)

Considerando che su ebay lui paga almeno il 5% di commissione, mi sarei aspettato almeno che, comprandolo fuori ebay, me le facesse risparmiare (sicuramente nel suo prezzo di vendita di ebay, che è fisso, tiene conto delle commissioni).

Diciamo che se mi avesse scontato 20 euro di sconto l'avrei comprato da lui... invece non ha voluto calare di 1 euro.

Visto che ha pochi feedback su ebay, mentre gli altri venditori ne hanno diverse migliaia, mi sono fidato di questi ultimi.

Comunque se aspetti pochi giorni forse potrei farti avere quel notebook per 480 euro, spedizione inclusa, dall'italia: per un errore di un mio conoscente, ne sto comprando un secondo... e potrei girartelo a prezzo di costo. Ovviamente nuovo, con la garanzia che offre l'ebayer tedesco (io sono un privato, quindi non posso fare garanzia).

Se sei di Milano posso pure consegnartelo di persona (risparmieresti 10 euro).

trugoy
28-04-2008, 14:42
penso si trovino le tastiera, oppure basterebbe cambiare i tasti
io sul mio ho messo degli adesivi

se cerchi su ebay trovi diverse inserzioni..
io ho cercato con "tastiera adesivi portatile"

Al momento non ho ancora comprato nulla... però ci sto pensando

88diablos
28-04-2008, 14:46
se cerchi su ebay trovi diverse inserzioni..
io ho cercato con "tastiera adesivi portatile"

Al momento non ho ancora comprato nulla... però ci sto pensando

io me li sono fatti stampare da un mio amico

cmq raga non c'è nessuno interessato al 12" che ho in firma? nuovo, sigillato e con garanzia direttamente qua in italia

basix86
04-05-2008, 18:56
riuscite a inviarmi in pvt i nomi dei venditori da voi consigliati?

Grazie

Sampei1976
04-05-2008, 19:33
E' possibile cambiare la ventolina di raffreddamento del processore????
Se si, mi consigliate (anche con messaggio privato) un rivenditore che le abbia MOLTO silenziose???

Alla fine, il fatto che la ventolina di raffreddamento attacchi sempre e che sia rumorosa è un piccolo difetto, è sopportabile, ma essendo davvero un piccolo gioiellino questo notebook se si potessero fare queste piccole modifiche diventerbbe perfetto!!!

trugoy
04-05-2008, 20:36
E' possibile cambiare la ventolina di raffreddamento del processore????
Se si, mi consigliate (anche con messaggio privato) un rivenditore che le abbia MOLTO silenziose???

Alla fine, il fatto che la ventolina di raffreddamento attacchi sempre e che sia rumorosa è un piccolo difetto, è sopportabile, ma essendo davvero un piccolo gioiellino questo notebook se si potessero fare queste piccole modifiche diventerbbe perfetto!!!

Oh, mi è arrivato il W230R... che bello!!! :)
Si, la ventolina è un po' noiosetta... non è rumorosa come credevo dal tuo messaggio, ma in effetti si attacca spesso. Ma hai provato il tasto a fianco a quello di accensione? Dovrebbe mettere il pc in modalità "silenziosa" riducendo la temperatura del processore (e quindi la necessità di azionare la ventola).

Ps Hai anche visto che ci funziona Leopard 10.5.2 ?? :Prrr: Sono sbalordito...
Praticamente mi sono fatto un macbook al costo della metà di un macbook!!

88diablos
04-05-2008, 20:37
E' possibile cambiare la ventolina di raffreddamento del processore????
Se si, mi consigliate (anche con messaggio privato) un rivenditore che le abbia MOLTO silenziose???

Alla fine, il fatto che la ventolina di raffreddamento attacchi sempre e che sia rumorosa è un piccolo difetto, è sopportabile, ma essendo davvero un piccolo gioiellino questo notebook se si potessero fare queste piccole modifiche diventerbbe perfetto!!!

sul modello che ho io s2p70 la ventolina è silenziosa e si attacca raramente

Sampei1976
04-05-2008, 22:02
Ari salve, e stavo pensando ad un'altra cosa......... Ma si trovano batterie piu grandi per il w230r???? La durata è di circa due orette scarse, chissà se si potesse anche aggiungere una batteria maggiorata e dove si possono reperire????

Kurtz80
12-05-2008, 09:02
Ps Hai anche visto che ci funziona Leopard 10.5.2 ??

Ciao!puoi mandarmi in pvt qualche info sulla versione mod. dell'OSX installata e le tue impressioni di utilizzo?Cioè, il sistema è stabile e fluido o magari crasha in determinate circostanze?Le periferiche vengono riconosciute?

Inoltre leggendo un articolo ho notato che vi è un frame sopra il display quindi, rispondendo ad un post precedente di questo 3d, potrebbe essere una predisposizione per un futuro modello con webcam integrata; non è da escludere che ci sia anche la possibilità, per chi vuole provarci, di piazzarne una sul modello attuale:cool:

A proposito, avete per caso visto quello store online che finisce per "polo" a che razza di prezzo vende il W230R?ben più basso dell'"inglese""!Non conoscendolo e non sapendo cosa c'è dietro vorrei sapere se qualcuno ci ha mai avuto a che fare;)

Qualcuno potrebbe mandarmi in pvt i link dei vendtori più affidabili dai quali vi siete forniti?se non sbaglio parlavate di negozi tedeschi, grazie mille!:)

brown
12-05-2008, 10:07
Ps Hai anche visto che ci funziona Leopard 10.5.2 ?? :Prrr: Sono sbalordito...
Praticamente mi sono fatto un macbook al costo della metà di un macbook!!

interessante
mi potrsti mandare pvt con qualche link?
grazie

Simple84
13-05-2008, 09:54
salve. sono nuovo di questo forum.
anche io possiedo un HAsee W230R e non mi posso lamentare.
Se può essere di aiuto io l'ho pagato in asta meno di 500 euro da un rivenditore Belga su Ebay.
Il rivenditore è: leaderelectronics112 per chiu può interessare.
Oltretutto presso di lui, è disponibile la versione QWERTY come quella che ho ricevuto io.
Poco tempo fa gli ho applicato sticker in quanto alcuni tasti (non alfabetici o numerici ma solo simboli) sono in posizioni diverse.
Come portatile vale il prezzo che porta, e va abbastanza bene.
L'unica pecca è l'elevato surriscaldamento e la basssa durata della batteria.
Come rifinitura dei particolari mi ha stupito in quanto pensavo ad una cosa più grezza.
Non riesco a capire tutto il suo peso da dove derivi visto le ridotte dimensioni (ma è piombato?) però e sopportabile.

Avevo dubbi in merito all'acquisto in quanto non so se ne eravate a conoscenza, ma tempo fa la HASEE era stata citata da Intel perchè etichettava INTEL CORE 2 DUE e invece montava processori contraffatti di prestazioni inferiori.
Però va bene e ne sono soddisfatto. non posso lamentarmi.

Spero di essere stato utile a qualcuno. saluti a tutti. :D

@ndrey
14-05-2008, 02:25
Ci sto pensando anche io visto il prezzo :O addirittura in asta uno uscito a 390euro :eek:
Review da parte PcTuner come sempre ottima Link - Hasee W230R (http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1015/Notebook_Hasee_W230R__un_121_pollici_davvero_conveniente/)

Simple84
14-05-2008, 08:26
Ciao! mi sono letto tutta la recensione di PCTUNER e posso confermarti tutto tranne una cosa; anche se non evidenziato sul touchpad, utilizzando la fascia destra dello stesso, la funzione di scroll è attiva, o almeno da me funziona.
non sarà evidente come in altri portatili dove viene segnalata con frecce, simboli + o - , ecc... ,ma c'è e funziona.
Per il resto puoi affidarti perfettamente alla recensione.

PS: con la batteria standard, io ci faccio 2 ore scarse per tua info.

ciao ciao :D

trugoy
14-05-2008, 09:12
Ciao rispondo un po' a tutti quelli che hanno fatto domande...

La versione di Leopard è la 10.5.2 Zephyroth (si, sarebbe per cpu AMD, ma funziona)...
A dire il vero sotto Leopard avevo qualche problemino, che prima o poi sicuramente qualcuno sistemerà:

1) L'audio non funziona con i driver dedicati (ALC883) mentre mettendo quelli generici funziona bene, ma se attacco le cuffie non si sente il suono da esse
2) Sembrano non funzionare le porte USB (sarà qualche driver? boh..)
3) Se va in sleep mode poi non si risveglia
4) La scheda wifi (RTL8187) non funziona

Ovviamente tutto funziona sotto Windows Xp, sotto Vista e sotto Ubuntu 8.04

[disclaimer] Siccome è illegale installare Leopard su hardware non Apple, dopo poche ore ho disinstallato il tutto.. [disclaimer] il mio era solo un esperimento, chiamiamola una curiosità.. ora ho Xp Prof. SP3 + Ubuntu 64 bit 8.04

Venendo al touchpad, anche da me funziona l'area destra di scroll...

Probabilmente a chi ha fatto la recensione su pctuner.net non si è installato correttamente il driver del touchpad. A me capitava sovente con il driver della scheda SD (tra l'altro ho risolto installandone una versione aggiornata, la 1.28, che ho trovato con google).

Confermo la possibilità di installare una webcam... Si può smontare il frame dello schermo (che mi pare davvero di qualità!!), e c'è una feritoia al centro. Se qualche anima pia mi spiegasse dov'è l'attacco del cavo della stessa, mi farebbe un grosso piacere.

Come ho anticipato, non tutte le versioni sono uguali: io ne ho visti due di W230R (entrambi presi su ebay, a cifre inferiori ai 525 euro) ed hanno la ram a 667 MHz, e la scheda wifi è una RTL8187. Probabilmente pctuner ha avuto una versione vecchia del portatile (le mie due macchine sono state prodotte a fine marzo 2008).

Confermo sia la velocità della macchina in generale, sia la qualità della tastiera (davvero buona!!) sia il touchpad che è robusto.

La ventola, che era il mio timore principale, non fa troppo rumore.
E poi c'è il tasto che consente di attivare il "quiet mode" (immagino che ciò consenta di ridurre la frequenza del processore, in modo da scaldare meno e quindi da impedire un eccessivo uso della ventola.

Ho provato ad usare come programma di masterizzazione StarBurn Free versione 10, e riconosce correttamente l'unità ottica.

Ho anche provato a fare il boot da chiavetta usb. Anche qui niente problemi.

E' pure possibile usare il notebook senza la batteria (ovviamente alimentato da corrente), così si dovrebbe permettere di prolungarne la vita utile.

Insomma, è davvero una bella macchina.. e non lo dico perché ne ho da vendere.. ne avevo due, una l'ho venduta, e mi tengo davvero stretta l'altra!!

Quando ho portato il notebook in ufficio, tutti sono rimasti stupiti dalla qualità e dal prezzo. Alcuni hanno storto un po' il naso sull'estetica, ma, sinceramente, non mi pare affatto brutto.

Ps chi mi aiuta per montare una webcam internaaaa??? :muro:

pps perché non facciamo un thread ufficiale di questo portatile? Magari più siamo più ci possiamo aiutare per trucchi vari.. ad esempio sarebbe interessante scoprire dove trovare una batteria a 8 celle, o una custodia carina (ma non troppo costosa, vista la filosofia low-cost)

trugoy
14-05-2008, 09:15
il masterizzatore dvd è un po rumoroso(ma ancora nn l'ho provato bene), l'audio è sufficente(non è un granchè ma non ti aspettare di meglio da altri notebook da 12" di marca, salvo qualche eccezione).

Ah, confermo anche io: l'unità ottica è davvero rumorosa...
E l'audio è "metallico" (vabbe' ma se guardate le casse ridicole che monta, la cosa si giustifica da se')...

Però, cosa strana, sotto Leopard l'audio è davvero meno metallico (oserei dire che la qualità è QUASI accettabile), ed il volume è più alto.. misteri...

L'audio dalla presa cuffie invece è di buona qualità

[disclaimer] ribadisco: NON ho più installato Leopard, l'ho provato, ho visto che funziona, e l'ho disinstallato. Non ho software illegale e non vi posso aiutare sulla sua installazione in quanto sarebbe un'attività illecita [disclaimer]

trugoy
14-05-2008, 09:28
A proposito, avete per caso visto quello store online che finisce per "polo" a che razza di prezzo vende il W230R?ben più basso dell'"inglese""!Non conoscendolo e non sapendo cosa c'è dietro vorrei sapere se qualcuno ci ha mai avuto a che fare;)

Qualcuno potrebbe mandarmi in pvt i link dei vendtori più affidabili dai quali vi siete forniti?se non sbaglio parlavate di negozi tedeschi, grazie mille!:)

Qual è lo store online di cui parli? inizia per Marco ?

Se scorri indietro in questo thread troverai il nome del venditore più gettonato (belga) di ebay.. siamo almeno in 3 ad aver comprato da lui...

Poi ci sono pazzi italiani che lo vendono, su ebay, a oltre 600 euro.. LOL

Simple84
14-05-2008, 09:48
Ciao rispondo un po' a tutti quelli che hanno fatto domande...

La versione di Leopard è la 10.5.2 Zephyroth (si, sarebbe per cpu AMD, ma funziona)...
A dire il vero sotto Leopard avevo qualche problemino, che prima o poi sicuramente qualcuno sistemerà:

1) L'audio non funziona con i driver dedicati (ALC883) mentre mettendo quelli generici funziona bene, ma se attacco le cuffie non si sente il suono da esse
2) Sembrano non funzionare le porte USB (sarà qualche driver? boh..)
3) Se va in sleep mode poi non si risveglia
4) La scheda wifi (RTL8187) non funziona

Ovviamente tutto funziona sotto Windows Xp, sotto Vista e sotto Ubuntu 8.04

[disclaimer] Siccome è illegale installare Leopard su hardware non Apple, dopo poche ore ho disinstallato il tutto.. [disclaimer] il mio era solo un esperimento, chiamiamola una curiosità.. ora ho Xp Prof. SP3 + Ubuntu 64 bit 8.04

Venendo al touchpad, anche da me funziona l'area destra di scroll...

Probabilmente a chi ha fatto la recensione su pctuner.net non si è installato correttamente il driver del touchpad. A me capitava sovente con il driver della scheda SD (tra l'altro ho risolto installandone una versione aggiornata, la 1.28, che ho trovato con google).

Confermo la possibilità di installare una webcam... Si può smontare il frame dello schermo (che mi pare davvero di qualità!!), e c'è una feritoia al centro. Se qualche anima pia mi spiegasse dov'è l'attacco del cavo della stessa, mi farebbe un grosso piacere.

Come ho anticipato, non tutte le versioni sono uguali: io ne ho visti due di W230R (entrambi presi su ebay, a cifre inferiori ai 525 euro) ed hanno la ram a 667 MHz, e la scheda wifi è una RTL8187. Probabilmente pctuner ha avuto una versione vecchia del portatile (le mie due macchine sono state prodotte a fine marzo 2008).

Confermo sia la velocità della macchina in generale, sia la qualità della tastiera (davvero buona!!) sia il touchpad che è robusto.

La ventola, che era il mio timore principale, non fa troppo rumore.
E poi c'è il tasto che consente di attivare il "quiet mode" (immagino che ciò consenta di ridurre la frequenza del processore, in modo da scaldare meno e quindi da impedire un eccessivo uso della ventola.

Ho provato ad usare come programma di masterizzazione StarBurn Free versione 10, e riconosce correttamente l'unità ottica.

Ho anche provato a fare il boot da chiavetta usb. Anche qui niente problemi.

E' pure possibile usare il notebook senza la batteria (ovviamente alimentato da corrente), così si dovrebbe permettere di prolungarne la vita utile.

Insomma, è davvero una bella macchina.. e non lo dico perché ne ho da vendere.. ne avevo due, una l'ho venduta, e mi tengo davvero stretta l'altra!!

Quando ho portato il notebook in ufficio, tutti sono rimasti stupiti dalla qualità e dal prezzo. Alcuni hanno storto un po' il naso sull'estetica, ma, sinceramente, non mi pare affatto brutto.

Ps chi mi aiuta per montare una webcam internaaaa??? :muro:

pps perché non facciamo un thread ufficiale di questo portatile? Magari più siamo più ci possiamo aiutare per trucchi vari.. ad esempio sarebbe interessante scoprire dove trovare una batteria a 8 celle, o una custodia carina (ma non troppo costosa, vista la filosofia low-cost)


Grazie per le tue opinioni. mi sono state molto utili.
Per quanto riguarda la borsa, io ne ho presa una dalla baia e l'ho pagata 13 euro con spedizioni.
E' una borsa in neoprene morbida con chiusura a busta doppia zip.
Mi ci trovo veramente molto bene.
Un esempio è questo articolo dalla baia: 370048809588

spero ti aiuti.
ciao ciao :) :)

trugoy
14-05-2008, 10:49
Si, è carina quella borsa..
Ma sembra appena appena "risicata" come dimensioni interne..
Ci sta il pc, o devi infilarlo a forza?

E poi ha anche una tracolla o dei manici?

Grazie

Simple84
14-05-2008, 10:53
Si, è carina quella borsa..
Ma sembra appena appena "risicata" come dimensioni interne..
Ci sta il pc, o devi infilarlo a forza?

E poi ha anche una tracolla o dei manici?

Grazie

Il pc ci sta bene o comunque preciso preciso ma si chiude bene senza dover pressare il pc li dentro.
Purtroppo non ha sistemi di trasporto in quanto è fatta solo come custodia di tipo BUSTA; è l'unica sua pecca perchè è veramente di ottima qualità e protegge bene il pc grazie alo spessore della fodera che fa da imbottitura pur se non esagerata.

ciauz... :cool:

trugoy
14-05-2008, 11:26
Il pc ci sta bene o comunque preciso preciso ma si chiude bene senza dover pressare il pc li dentro.
Purtroppo non ha sistemi di trasporto in quanto è fatta solo come custodia di tipo BUSTA; è l'unica sua pecca perchè è veramente di ottima qualità e protegge bene il pc grazie alo spessore della fodera che fa da imbottitura pur se non esagerata.

ciauz... :cool:

Sono in dubbio... cosa mi dici di quest'oggetto?
360051682558

E' ultraeconomico... sarà una ciofeca? forse è un po' larga...

Simple84
14-05-2008, 11:34
Sono in dubbio... cosa mi dici di quest'oggetto?
360051682558

E' ultraeconomico... sarà una ciofeca? forse è un po' larga...

Sembra buono anche se le foto non sono tra le più chiare.
Bisognerebbe sapere che tipo di chiusura ha.
Per esempio a strappo eviterei per brutte esperienze (non dura niente), mentre se la chiusura è solo a lettera senza niente, mi pare insicuro.
io chiederei.

:D

dsprcd
15-05-2008, 17:21
ciao a tutti,

mi aggiungo alla lista degli interessati a questo notebook :)

Sapete se sia possibile diminuire da bios la frequenza ?

In particolare mi interesserebbe per minimizzare l'uso della ventola qualora il rumore fosse troppo fastidioso.

Un altro paio di domande :) :

Il notebook ha display opaco ?

La scheda video riesce a gestire facilmente i filmati in flash a tutto schermo (tipo quelli su riflettotv.it per esempio) ?

Sul sito ufficiale ho trovato i prezzi che fanno ad Hong Kong, e facendo la conversione viene a costare 350/430 euro a seconda del processore :eek:

88diablos
15-05-2008, 17:27
ciao a tutti,

mi aggiungo alla lista degli interessati a questo notebook :)

Sapete se sia possibile diminuire da bios la frequenza ?

In particolare mi interesserebbe per minimizzare l'uso della ventola qualora il rumore fosse troppo fastidioso.

Un altro paio di domande :) :

Il notebook ha display opaco ?

La scheda video riesce a gestire facilmente i filmati in flash a tutto schermo (tipo quelli su riflettotv.it per esempio) ?

Sul sito ufficiale ho trovato i prezzi che fanno ad Hong Kong, e facendo la conversione viene a costare 350/430 euro a seconda del processore :eek:

c'è il tasto silent che abbassa la frequenza della cpu e la velocità della ventola
per il prezzo devi aggiungere la spedizione e la dogana e sali almeno a 500euro

@ndrey
15-05-2008, 17:31
Raga ho fatto la richiesta per la apertura del 3D ufficiale di W230R…
Sto raccogliendo tutte le info che trovo e devo dire che ci sono veramente tanti e molto interessanti.
In in Ita è ancora poco conosciuto come il marchio ma all’estero a preso un bel pezzo di mercato, soprattutto per qualità/prezzo/prestazioni..

trugoy
15-05-2008, 17:48
Raga ho fatto la richiesta per la apertura del 3D ufficiale di W230R…
Sto raccogliendo tutte le info che trovo e devo dire che ci sono veramente tanti e molto interessanti.
In in Ita è ancora poco conosciuto come il marchio ma all’estero a preso un bel pezzo di mercato, soprattutto per qualità/prezzo/prestazioni..

ottimo!!! :) bravo :p

Sampei1976
15-05-2008, 18:28
Sono daccordo, sarebbe bello fare un thread ufficiale, a quanto pare, i fortunati possessori di questo bel gioiellino stanno aumentando di giorno in giorno(addirittura stavo pensando di prenderne un secondo). Infatti grazie ad alcuni consigli, tipo le lettere autoadesive e la sacca in neoprene, sono riuscito, fare dei bei acquisti a pochi euro. Però mi piacerebbe sapere, molte altre cose riguardanti anche le modifiche hardware e software che si potrebbero fare. Spero immensamente che venga attivato il più presto possibile un thread ufficiale.

Sampei1976
15-05-2008, 18:39
Per esempio, si sta parlando di batteria ad 8 celle, ma stavo pensando ad un'altra cosa. A chi è esperto in sostituzione di componenti, non si potrebbe sostituire il processore con un core duo u7600/u7700???? Se si potesse fare questo tipo di sostituzione, secondo me avremmo molti vantaggi. Primo, un calo di temperatura, secondo, di conseguenza la ventola atteccherebbe di meno e meno rumore, terzo il processore in questione dovrebbe garantire almeno 4 ore di autonomia(con la batt. originale). Secondo voi è fattibile una cosa del genere o è pura fantasia????
Grazie.

Simple84
15-05-2008, 19:36
Per esempio, si sta parlando di batteria ad 8 celle, ma stavo pensando ad un'altra cosa. A chi è esperto in sostituzione di componenti, non si potrebbe sostituire il processore con un core duo u7600/u7700???? Se si potesse fare questo tipo di sostituzione, secondo me avremmo molti vantaggi. Primo, un calo di temperatura, secondo, di conseguenza la ventola atteccherebbe di meno e meno rumore, terzo il processore in questione dovrebbe garantire almeno 4 ore di autonomia(con la batt. originale). Secondo voi è fattibile una cosa del genere o è pura fantasia????
Grazie.

Ciao! sto seguendo con molto interesse questo thread e vedo che insieme stanno venendo fuori delle belle idee...
Per quanto riguarda il processore, l'idea non sarebbe malvagia, anzi...tutt'altro... però c'è da tener conto di una cosa: questo subnotebook della hasee sono nati per essere commercializzati a basso costo, qualsiasi intervento di tipo hardware di grande importanza (sostituire la cpu per esempio) porterebbe il costo del portatile ai livelli dei più famosi...
Secondo me questi sono nati così, vanno bene così, e non vale la pena effettuare modifiche troppo rilevanti...
Sarei d'accordo invece a cercare di:

- implementare la webcam interna visto che la predisposizione c'è (spero di scoprire come prima o poi...)
- migliorare il raffreddamento interno (magari aggiungendo dissippatori slim da poter installare
- sostituire la batteria con capienza maggiore

Queste per me sono le modifiche a prezzi più che abbordabili che lo renderebbero perfetto e allo stesso tempo conveniente rispetto agli altri.

Forse molti di voi non sono d'accordo con me, ma questo è un forum per lo scambio di opinioni no? accetto qualsiasi critica o suggerimento.

Per quanto mi riguarda mi sono già messo all'opera per migliorare questo notebook e posterò tutto quello che troverò. ;)

PS: ultima osservazione: avete visto che razza di cablaggio interno c'è? è ermetico!!! forse anche per questo scalda molto.
Non so da voi, ma da me è addirittura tutto isolato con materiale impermeabile... mah... :confused:

88diablos
15-05-2008, 22:17
azz ma siamo parecchi a possederlo:D

@ndrey
15-05-2008, 23:55
OFFICIAL THREAD - HASEE W230R >>Link.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744377)
Benvenuti :D

88diablos
16-05-2008, 08:22
ma non si potev utilizzare questo 3d?

@ndrey
16-05-2008, 08:32
ma non si potev utilizzare questo 3d?

Si tratta di un altro modello con tutt'altre caratteristiche ;)
Qui cambiano i 3d x molto meno :sofico:

Kurtz80
16-05-2008, 09:41
Qual è lo store online di cui parli? inizia per Marco ?

Se scorri indietro in questo thread troverai il nome del venditore più gettonato (belga) di ebay.. siamo almeno in 3 ad aver comprato da lui...

Poi ci sono pazzi italiani che lo vendono, su ebay, a oltre 600 euro.. LOL

Inizia per "91". Però questo di ebay sembra più affidabile, soprattutto vedendo che avete già acquistato senza problemi.:)

Deadoc3
10-03-2009, 16:41
Usando Vista Ultimate, non c'è verso di far andare la Wi-Fi.
Sul mio w225r è montata una Realtek 8187L, ma nonostante installi correttamente tutti i driver per vista, non c'è verso di farla andare.
Windows continua a dirmi che la funzionalità è disabilitata e che devo attivarla.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema e l'ha risolto?