PDA

View Full Version : Suzuki Hayabusa


Gabriyzf
15-10-2007, 08:24
Ho un cugino che ogni anno cambia moto (quasi sempre usate) un pò di tutti i generi: adesso sta vendendo l'ultimo acquisto di qualche mese fa, un Varadero del 2004, e sta cercando una Hayabusa usata perchè si è messo in testa che non ci sia niente di meglio al mondo e inoltre pensa di sverniciare pesantemente in ogni situazione tutte le supersport 1000 giapponesi, tutti i Ducati 1000 e 1100, MV e via dicendo.
Io speravo di farlo desistere dal folle gesto, un pò perchè esteticamente, e non è un giudizio solo mio, quella moto è simile a una supposta, un pò perchè l'anno prossimo, quando puntualmente si sarà stufato anche di questa, sarà un grosso problema venderla, dato che mi pare non abbia un gran mercato.
Voi cosa ne pensate?
Può sulle strade dei laghi del nord, limiti permettendo, "punire" tutti, a parità di abilità di guida?
Cosa posso fare per fargli capire che è una moto del cavolo?
Non è una moto d'elite, con 3000-3500€ se ne trovano: se non se ne vedono non è perchè è troppo costosa, ma perchè è bruttissima.

Pucceddu
15-10-2007, 08:34
Parli della 1300 giusto?
Secondo me e' una di quelle moto veramente inutili: potenza ECCESSIVA, peso enorme, dimensioni spropositate.

Certo, se ci si diverte lui :fagiano:

pierpo
15-10-2007, 08:35
che sia un missile no c'e' dubbio, ma che possa "sverniciare" i 1000 supersport ho seri dubbi.
In rettilineo, forse, ma alla prima curva, la superiorita' telaistica della sportive non e' arrivabile.


come si e' trovato col Varadero?

the_joe
15-10-2007, 08:39
Parli della 1300 giusto?
Secondo me e' una di quelle moto veramente inutili: potenza ECCESSIVA, peso enorme, dimensioni spropositate.

Certo, se ci si diverte lui :fagiano:

;)

Gabriyzf
15-10-2007, 10:09
che sia un missile no c'e' dubbio, ma che possa "sverniciare" i 1000 supersport ho seri dubbi.
In rettilineo, forse, ma alla prima curva, la superiorita' telaistica della sportive non e' arrivabile.


come si e' trovato col Varadero?

col varadero molto bene, ma a lui piace cambiare genere ogni anno scarso

Vash88
15-10-2007, 10:18
in pista a rijeka ho visto un rs 250 come la mia sverniciare ripetutamente un hayabusa, su strada la cosa può solo peggiorare. Per l'hayabusa. Troppo pesante. 257 kg in ordine di marcia contro i 203 kg di un cbr 1000 e i 160 kg di un 250 2 tempi. Un bisonte, vince solo in autostrada.

Gabriyzf
15-10-2007, 10:21
in pista a rijeka ho visto un rs 250 come la mia sverniciare ripetutamente un hayabusa, su strada la cosa può solo peggiorare. Per l'hayabusa. Troppo pesante. 257 kg in ordine di marcia contro i 203 kg di un cbr 1000 e i 160 kg di un 250 2 tempi. Un bisonte, vince solo in autostrada.

beh, dai, 257 Kg mi sembrano un pò troppi...

Vash88
15-10-2007, 10:25
beh, dai, 257 Kg mi sembrano un pò troppi...
Parlano della nuova Hayabusa.
La nuova Hayabusa è un po’ più lunga e più alta della precedente e sulla bilancia segna 3 kg in più, per un peso a secco dichiarato di 243 kg che diventano 260 in ordine di marcia.

quindi la vecchia è 257 kg

Articolo recensione Hayabusa 2008 (http://motori.alice.it/moto/visteeprovate/suzukihayabusa2008_prova.html?pmk=motohpbody3)

Gabriyzf
15-10-2007, 10:29
Parlano della nuova Hayabusa.

quindi la vecchia è 257 kg



azz :eek:

ninja750
15-10-2007, 10:31
sul dritto è una delle migliori

in curca una delle peggiori

Aviatore_Gilles
15-10-2007, 10:44
E' un progetto ripreso e modificato dei V1 e V2 della seconda guerra mondiale :D :D

Radagast82
15-10-2007, 11:51
moto del piffero

Alien
15-10-2007, 12:43
Non svernicia nessun millone se non (a fatica) sui rettilinei autostradali.
A me piace per il rumore del motore molto sornione e per la coppia da camion, ma tutto lì.
Non si può sperare di gareggiare con nessuna SS con un autotreno del genere.

Gemini77
15-10-2007, 13:39
per curvare con quella ci vuole un gran manico :D

ma livete
15-10-2007, 14:11
la hayabusa non mi piace per niente...ne ieri..ne adesso....ne in futuro......il davanti si è caruccio...dietro sembra un giocattolo..ed è una moto troppo tozza.........

Zappz
15-10-2007, 14:19
premetto che a me piace poco esteriormente, pero' non e' così inguidabile come dite, di sicuro richiede una guida molto fisica, ma anche nelle strade di montagna puo' dire la sua.
cmq la cosa piu' lollosa e' vedere gente che valuta le sverniciate in basa alla moto, ma in relata' la moto conta pochissimo e' solo questione del manico di chi guida.

Onisem
15-10-2007, 15:04
Sarà bruttissima ma è un vero missile terra-terra.

sapatai
15-10-2007, 16:01
imho è orgasmica. :sbav:

Gabriyzf
15-10-2007, 18:06
ma anche nelle strade di montagna puo' dire la sua.


con quel peso e quell'interasse, voglio vederla sui tornanti

AzEnZI
15-10-2007, 18:14
Ti posso dire solo una cosa l'ho vista girare qui a Magione, sverniciava tutti sul dritto ma nelle curve andava molto ma molto + lenta. ;)

Gabriyzf
15-10-2007, 18:21
Ti posso dire solo una cosa l'ho vista girare qui a Magione, sverniciava tutti sul dritto ma nelle curve andava molto ma molto + lenta. ;)

mi sembra strano che svernici tutti sul dritto con facilità: ormai gli ultimi milloni giap hanno gli stessi cavalli alla ruota (o anche qualcuno in più) ma pesano 50 Kg in meno.

energy+
15-10-2007, 18:27
Alla fine anche di motore nn p che sia chissà cosa, fatica ad arrivare all potenza delle 1000 moderne ma è un 1300, pesantissima ha dalla sua la coppia ma nn basta......
Non bisogna basarsi sui filmati delle turbo che son tutt'altra cosa, una busa originali è 1 moto che nn merita granchè inoltre nasce come tourer non come moto da sparo!
Telaio scarso, ciclistica pietosa da quel che si dice e passo lungo fanno si che si pianti in curva letteralmente assieme al peso che certo nn aiuta ergo a parità di manico una busa le busca di santa ragione dai 1000 e sicuramente le busca in curva anche dai 600, solo sul dritto potrebbe dire la sua ma credo che nn abbia 1 enorme vantaggio rispetto ad 1 1000....
Ormai dovremmo essere lì, il progetto è molto vecchio e mai rivisto, piuttosto se vuol farsi 1 incrociatore che si prenda la ZZR almeno è 1 progetto 1 pò + nuovo... :rolleyes:

Cmq inutile, se vuole sverniciare tutti sul dritto al limite che si prenda 1 Fireblade 1100,1 gsx1100 o 1 R1 del 98 a patto di tirare il freno a mano in curva..... :asd:

Se invece vuole correre davvero in curva il top è un 2502T x il misto medio/stretto.....

ciao

Zappz
15-10-2007, 19:48
con quel peso e quell'interasse, voglio vederla sui tornanti

l'ha un ragazzo che conosco e devo dire che sui tornati se la cava molto bene, poi magari lui e' un manico assurdo... purtroppo non l'ho mai provata percio' posso basarmi solo su quello.
ma sopratutto se a lui piace quella dove sta il problema? io le gente che sta a farsi mille seghe mentali solo su dei numeri non la capisco, poi magari comprano la moto piu' perfomante e manco la sanno guidare facendo pure la figura da sfigati.

Snickers
15-10-2007, 20:12
Piuttosto se vuole potenza, digli di andare su una Kawa Zx12-r bellissima, 1200cc e molto più corta di quel suppostone.....

energy+
15-10-2007, 20:18
Piuttosto se vuole potenza, digli di andare su una Kawa Zx12-r bellissima, 1200cc e molto più corta di quel suppostone.....

il 12 fa letteralmente paura, è 1 mostro un mio amico l'aveva e abbiamo fatto 1 giro assieme, io col 636 sembravo fermo rispetto a lui pazzesco!

bananarama
15-10-2007, 20:34
moto inutile, buona sulle highway americane e stop

alexio986
15-10-2007, 20:38
mio zio la possedeva , parlo del vecchio modello..e sinceramente non è rimasto soddisfatto..anzi. Imho vanta solo del nome...un nome che è "cresciuto" grazie a tutti i filmati amatoriali di busa turbizzate...ed ovviamente è un mondo a parte...ma che io sappia..il kit costa circa 5000 euro...e non è legale per uso urbano...confermate oppure ho detto una vaccata ?

Zappz
15-10-2007, 20:49
beh pero' una busa turbo a un suo bel perche'... pagherei per poterci fare un giro :oink:

Vash88
15-10-2007, 21:08
beh pero' una busa turbo a un suo bel perche'... pagherei per poterci fare un giro :oink:

*

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
15-10-2007, 21:11
andava più veloce la uno turbo con il nos :asd:

energy+
15-10-2007, 21:18
andava più veloce la uno turbo con il nos :asd:

Guardati qlche video mi sa che nn hai proprio idea..... :asd:

Alien
15-10-2007, 21:21
andava più veloce la uno turbo con il nos :asd:

magari prima di girar il polso destro sulla busa. ;)

Marko#88
15-10-2007, 21:52
andava più veloce la uno turbo con il nos :asd:

ecco, ci mancava il commento del genere...:asd:

p.NiGhTmArE
15-10-2007, 21:53
Guardati qlche video mi sa che nn hai proprio idea..... :asd:

magari prima di girar il polso destro sulla busa. ;)

ecco, ci mancava il commento del genere...:asd:
ironia portami via :mc:

Marko#88
15-10-2007, 21:57
ironia portami via :mc:

io ho messo l':asd: apposta....e comunque dubito che fosse ironico...:asd:
tu torna a giocare coi tuoi nafta!:O :D :D

p.NiGhTmArE
15-10-2007, 21:57
:Prrr:

Grave Digger
15-10-2007, 22:19
secondo me nello 0-200 le prende da quasi tutti i milloni odierni.....vedi gsx-r 1000 K7 ;) .....

per il resto,una moto inutile,esteticamente non appagante e buona solo in autostrada dove il limite è 130 km/h....per i colli di montagna l'ideale è una buona 600 :) ......

Marko#88
16-10-2007, 08:06
secondo me nello 0-200 le prende da quasi tutti i milloni odierni.....vedi gsx-r 1000 K7 ;) .....

per il resto,una moto inutile,esteticamente non appagante e buona solo in autostrada dove il limite è 130 km/h....per i colli di montagna l'ideale è una buona 600 :) ......

vero, alla fine di motore ne ha ma deve fare i conti con un peso superiore di una cinquantina di chili rispetto ai milloni jap...quindi ora come ora non so quanto potrebbe andare di più...in curva poi non c'è storia...se proprio volessi prendere una roba del genere andrei di sicuro sulla kawa 1200...:)

thunderaccio
16-10-2007, 10:54
Non mi sembra ci sia molta chiarezza.
Si tratta della moto di serie più veloce mai costruita, almeno nelle prime versioni visto che dopo il 2001 i giapponesi si sono accordati per ridurre le velocità ( chissa di quanto poi !!!). Le prime versioni raggiungevano una velocità di 311 km/h, ridotti a 298 con le successive, sorte analoga toccata alla Ninja 1200. Il peso comunque era da turistica a lungo raggio, nonostante però una ciclistica sopraffina e sospensioni degne della migliore supersportiva, in curva aveva un comportamento tale da far dimenticare la sua stazza.
In accelerazione veniva però battuta dalla Ninja, ma di sicuro le moderne supersport non riescono comunque ad eguagliarle, non tanto per rapporti peso-potenza da Gp quanto per questioni di aerodinamica. Busa e Ninja sono in grado di uscire al kilometro da fermo ad oltre 285 km/h. Non ci sono sportive che tengono. E i quasi 13 kgm di coppia ( a regimi ridicoli) erogati non sono da dimenticare.
Si tratta di una moto molto buona per il turismo veloce e in coppia, visto che il passeggero viene preso in buonissima considerazione.
Nel misto stretto comunque non ci sono moto che tengono il passo di un supermotard, quindi sono inefficaci anche r1 o gsxr se vogliamo essere obbiettivi.
Personalmente preferisco la Kawa 1200, più leggera (ma di veramente poco) e più efficace nella guida, ma decisamente più scomoda.

A proposito, la R1 del '98 superava a malapena i 270, quindi paga ne paga quasi 40 all'Hayabusa.

Ricordo poi una prova su SW di una busa turbo da 310 cavalli e quasi 370 km/h. Roba da psicopatici con predisposizione per il suicidio !!!!

Marko#88
16-10-2007, 10:58
Non mi sembra ci sia molta chiarezza.
Si tratta della moto di serie più veloce mai costruita, almeno nelle prime versioni visto che dopo il 2001 i giapponesi si sono accordati per ridurre le velocità ( chissa di quanto poi !!!). Le prime versioni raggiungevano una velocità di 311 km/h, ridotti a 298 con le successive, sorte analoga toccata alla Ninja 1200. Il peso comunque era da turistica a lungo raggio, nonostante però una ciclistica sopraffina e sospensioni degne della migliore supersportiva, in curva aveva un comportamento tale da far dimenticare la sua stazza.
In accelerazione veniva però battuta dalla Ninja, ma di sicuro le moderne supersport non riescono comunque ad eguagliarle, non tanto per rapporti peso-potenza da Gp quanto per questioni di aerodinamica. Busa e Ninja sono in grado di uscire al kilometro da fermo ad oltre 285 km/h. Non ci sono sportive che tengono. E i quasi 13 kgm di coppia ( a regimi ridicoli) erogati non sono da dimenticare.
Si tratta di una moto molto buona per il turismo veloce e in coppia, visto che il passeggero viene preso in buonissima considerazione.
Nel misto stretto comunque non ci sono moto che tengono il passo di un supermotard, quindi sono inefficaci anche r1 o gsxr se vogliamo essere obbiettivi.
Personalmente preferisco la Kawa 1200, più leggera (ma di veramente poco) e più efficace nella guida, ma decisamente più scomoda.

A proposito, la R1 del '98 superava a malapena i 270, quindi paga ne paga quasi 40 all'Hayabusa.

Ricordo poi una prova su SW di una busa turbo da 310 cavalli e quasi 370 km/h. Roba da psicopatici con predisposizione per il suicidio !!!!

si ma siamo nel 2007...una busa ora non penso proprio regga il passo delle attuali 1000...nel 98 ci poteva anche stare, ora non so..

Gabriyzf
16-10-2007, 11:48
si ma siamo nel 2007...una busa ora non penso proprio regga il passo delle attuali 1000...nel 98 ci poteva anche stare, ora non so..

quoto

Grave Digger
16-10-2007, 12:07
si ma siamo nel 2007...una busa ora non penso proprio regga il passo delle attuali 1000...nel 98 ci poteva anche stare, ora non so..

quoto

ocio ragazzi che l'R1 del '98 aveva 4 carburatori mikuni(grandi,decisamente :D ),erogava la potenza radicalmente più in basso rispetto ai 1000oni di oggi,e non aveva sistemi di limitazione elettronica della potenza nelle prime tre marce,infatti a tutt'ooggi è una delle moto di serie dall'accelerazione più brutale e bruciante in assoluto :) ....

0-100 in 2,2 s .....pensateci,e pensate che sul bagnato devi partire dal semaforo in seconda :) ......


altro che hayabusa......si può andare ad ammucciare :D .....

dario2
16-10-2007, 14:24
la busa nn è una moto da pista, e nn è da confrontare con le 1000, è una moto da strada.......da ritiro della patente niente di più niente di meno:stordita: cmq chi ce l'ha ne parla un gran bene, quindi la mera cartella stampa nn le rende giustizia;)

cmq vedo diversi utilizzi per il 1400 kawa, di serie ha 190cv se nn erro e l'hanno volutamente addolcito e limitato, pensate a una versione cazzuta su una bella macchina leggera :sofico:

P.s naturalmente tutti capaci di portare al limite un 1000:sofico:
io invece nn ci giurerei che gente normale sarebbe favorita dall'uso di un 1000, bisogna vedere il feeling e la schiena della busa se nn si fanno rivalere...

sapatai
16-10-2007, 14:31
minchia come sale!

http://www.youtube.com/watch?v=r_cYYDooVLw

thunderaccio
16-10-2007, 15:47
ocio ragazzi che l'R1 del '98 aveva 4 carburatori mikuni(grandi,decisamente :D ),erogava la potenza radicalmente più in basso rispetto ai 1000oni di oggi,e non aveva sistemi di limitazione elettronica della potenza nelle prime tre marce,infatti a tutt'ooggi è una delle moto di serie dall'accelerazione più brutale e bruciante in assoluto :) ....

0-100 in 2,2 s .....pensateci,e pensate che sul bagnato devi partire dal semaforo in seconda :) ......


altro che hayabusa......si può andare ad ammucciare :D .....

Hai assolutamente ragione, e a suffragio di ciò che dici aggiungo anche che la mia Ninja 900 nel 2002 era la moto supersport con la migliore prestazione da 0 100 km-h (2.3 sec. faceva meglio addirittura della sorella maggiore di 1200cc) proprio per la facilità di gestione dei monoruota, appannaggio delle più magre e snelle concorrenti. Oltre il discorso cambiava. Le 1000 moderne sono meno efficaci delle loro antenate di 5-6 anni fa, perchè calmierate dall'elettronica.
Prendendo ad esempio le curve di erogazione della R1 del '98 e della versione '07, si può notare inoltre che, fino a 10.000 giri, il vantaggio è del propulsore più vecchio, e a 5.000 giri ci sono addirittura 10 cavalli di differenza.

Vorrei farvi notare anche quello che è successo a Pedrosa nel warm up di domenica scorsa, esempio evidente di quello che avviene quando i sistemi di gestione elettronicaa della potenza smettono improvvisamente di funzionare.. Aggiungo poi che le 1000 odierne, per ridurre la propensione all'impennata sono dotate di prima marcia esageratamente lunga, nell'ordine dei 160-170 km/h indicati, oltre ad avere forcelloni decisamente lunghi per dare un'ulteriore mano.
La capacità di accelerazione di un veicolo non è basata su di una costante su cui fare affidamento. Oltre lo spunto da fermo (limitato appunto dalla tendenza ad impennare) bisogna tenere conto delle accelerazioni medie e dei transitori, della curva di potenza e coppia motrice, e quindi sulla capacità di poterle scaricare a terra intendendo quando, e per quanto tempo.
Le motoGP limitano la potenza elettronicamente a seconda della marcia inserita. La Honda di Valentino ad esempio in prima erogava solo il 30% della cavalleria mentre il full power veniva relegato solo alla 5 e 6 marcia.

Dimenticavo una cosa fondamentale, l'aerodinamica, pressochè inesistente sulle hyper sport (e motivo per il quale le velocità massime non sono aumentate proporzionalmente alla potenza).

A tal proposito, Hayabusa, Ninja 1200 e ZZ-R 1400 rimangono in assoluto le moto più performanti mai prodotte.

dario2
16-10-2007, 16:48
ma vabbeh adesso siamo agli antipodi, come si può mai paragonare un euro 0 a un euro2 o 3 o quel che è?

gli aspirati le normative euro li hanno uccisi, poche palle, inoltre credo che l'iniezione in termini di potenza e coppia faccia guadagnare ovunque rispetto al carburatore per limiti intrinseci del carburatore e del fatto che cmq il meglio lo può dare solo a determinati regimi (non a caso sono dotati dei getti spilli ect per poterlo regolare al megio, ma è sempre una regolazione approssimativa)...

il carburatore garantisce un'erogazione più brusca, più emozionante sicuramente, ma certamente non è più efficace\efficiente di un'iniezione...;)

è lo stesso discorso + o - dei turbo vecchia stampo con i nuovi motori turbo...:)

matteo171717
16-10-2007, 17:46
Sicuramente infatti se un moderno motore a iniezione venisse progettato sbattendosene delle normative €...surclasserebbe probabilmente un motore a carburatori..

Grave Digger
16-10-2007, 17:53
Sicuramente infatti se un moderno motore a iniezione venisse progettato sbattendosene delle normative €...surclasserebbe probabilmente un motore a carburatori..

tieni conto che con l'iniezione l'erogazione della coppia sarebbe anche meno brusca :) ......e che nello sparo 0-100 il setup del cambio della vecchia R1(Vmax in prima circa 120 orari),unito all'erogazione pazzesca del motore,sicuramente la vede vincitrice :) .....

quindi,un millone di oggi a 100 orari in prima ha il motore al regime di coppia,non di potenza massima,ed in più ha un limitatore elettronico della potenza nella centralina :) ....

sulla prova di motociclismo di maggio r1 '98 vs r1 '07,la '98 era più leggera e più agile della nuova,anche se cmnq deficitava in molte altre caratteristiche :) ....in ogni caso il verdetto in pista è stato che la vipera si difende ancora bene ;) ....

Gabriyzf
16-10-2007, 17:56
tutte le supersport e anche hayabusa e compagne stanno sui 10 secondi sui 400 mt da fermo, segno che ormai, anche aumentando potenza e diminuendo il peso, il limite fisico per non mettersi la moto per cappello è quello.

dario2
16-10-2007, 18:18
tutte le supersport e anche hayabusa e compagne stanno sui 10 secondi sui 400 mt da fermo, segno che ormai, anche aumentando potenza e diminuendo il peso, il limite fisico per non mettersi la moto per cappello è quello.

sui 400m credo la potenza conta parecchio imho, e anche il grip dei pneumatici infatti sono sempre scettico sulle prove dello 0-100 (dove li quello che ocnta è scaricare i cv giusti a nn far pattinare la gomma, e sicuramente almeno nei primi istanti conta sicuramente più il grip che i cv)...:stordita:

dario2
16-10-2007, 18:21
Sicuramente infatti se un moderno motore a iniezione venisse progettato sbattendosene delle normative €...surclasserebbe probabilmente un motore a carburatori..

ma questo è pressochè certo nelle competizioni si è sempre usata l'iniezione, proprio perchè è facilmente controllabile e riesce a garantire un ottimo controllo delle quantità aria\benzina a tutti i regimi...

lessi che con l'iniezione diretta ad esempio si ha solitamente se ben implementata un 10% di aumento di coppia e potenza rispetto all'indiretta e minor consumo...

dario2
16-10-2007, 18:23
Ecco un esempio esplicativo :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=y2iBbwocYZw

AzEnZI
16-10-2007, 18:44
mi sembra strano che svernici tutti sul dritto con facilità: ormai gli ultimi milloni giap hanno gli stessi cavalli alla ruota (o anche qualcuno in più) ma pesano 50 Kg in meno.

Ti dico solo che hanno fatto un'accellerazione la Suzuki e una Kawasaki Zx10-r modificato e la suzuki lo ha staccato ;)

crashd
17-10-2007, 12:26
la busa a me piace esteticamente, inoltre ha una potenza alla quale non ci si abitua mai, non come i 600 o i 1000 supersport
secondo me ha solo la ninja 1400 al suo livello sia come accellerazione che velocità massima

Grave Digger
17-10-2007, 12:34
la busa a me piace esteticamente, inoltre ha una potenza alla quale non ci si abitua mai, non come i 600 o i 1000 supersport
secondo me ha solo la ninja 1400 al suo livello sia come accellerazione che velocità massima

ai 600 e ai 1000 supersport non ci si abitua praticamente mai ;) ....

forse forse con una 600,ma neanche......ma con un mille non ci sono santi :) .......

crashd
17-10-2007, 12:37
in effetti potevo limitarmi al 600, che è la mia moto..il 1000 nn l'ho mai guidato
scusate :p

Grave Digger
17-10-2007, 12:39
in effetti potevo limitarmi al 600, che è la mia moto..il 1000 nn l'ho mai guidato
scusate :p

sali su una R1 '98 (da passeggero),e vedi se non ti scendono i lacrimoni per lo spavento ;) ......

crashd
17-10-2007, 13:07
sali su una R1 '98 (da passeggero),e vedi se non ti scendono i lacrimoni per lo spavento ;) ......

da passeggero avevo paura anche a stare sul mio vecchio 125 :eek:

Zortan69
17-10-2007, 13:10
Ho un cugino che ogni anno cambia moto (quasi sempre usate) un pò di tutti i generi: adesso sta vendendo l'ultimo acquisto di qualche mese fa, un Varadero del 2004, e sta cercando una Hayabusa usata perchè si è messo in testa che non ci sia niente di meglio al mondo e inoltre pensa di sverniciare pesantemente in ogni situazione tutte le supersport 1000 giapponesi, tutti i Ducati 1000 e 1100, MV e via dicendo.
Io speravo di farlo desistere dal folle gesto, un pò perchè esteticamente, e non è un giudizio solo mio, quella moto è simile a una supposta, un pò perchè l'anno prossimo, quando puntualmente si sarà stufato anche di questa, sarà un grosso problema venderla, dato che mi pare non abbia un gran mercato.
Voi cosa ne pensate?
Può sulle strade dei laghi del nord, limiti permettendo, "punire" tutti, a parità di abilità di guida?
Cosa posso fare per fargli capire che è una moto del cavolo?
Non è una moto d'elite, con 3000-3500€ se ne trovano: se non se ne vedono non è perchè è troppo costosa, ma perchè è bruttissima.

solo in autostrada o sul dritto, nel misto sarà bastonato.
E' una eccellente moto da viaggio, si riescono a tenere medie assurde senza sforzo.

Grave Digger
17-10-2007, 13:10
da passeggero avevo paura anche a stare sul mio vecchio 125 :eek:

oh beh,dipende anche da chi guida :D ....

in mano ad un talebano,pure la bicicletta è pericolosa :asd: .....

dario2
17-10-2007, 13:18
solo in autostrada o sul dritto, nel misto sarà bastonato.
E' una eccellente moto da viaggio, si riescono a tenere medie assurde senza sforzo.

ma anche no, tranne se nn sei un mancato pilota della gp o sbk o simili, stai certo che l'efficacia di guida sarà max in funzione della moto con cui hai più feeling, non è affatto scontato che una moto più corsaiola ti permetta di andare sempre e cmq più forte...imho

Grave Digger
17-10-2007, 13:21
ma anche no, tranne se nn sei un mancato pilota della gp o sbk o simili, stai certo che l'efficacia di guida sarà max in funzione della moto con cui hai più feeling, non è affatto scontato che una moto più corsaiola ti permetta di andare sempre e cmq più forte...imho

credo di aver capito cosa intenda zortan :) ....

vorrà dire che quei 50 kg,uniti alla differenza di interasse sostanziale:) (ed è la cosa più importante),rendono più difficoltosi alcuni inserimanti :) .....

dario2
17-10-2007, 13:25
credo di aver capito cosa intenda zortan :) ....

vorrà dire che quei 50 kg,uniti alla differenza di interasse sostanziale:) (ed è la cosa più importante),rendono più difficoltosi alcuni inserimanti :) .....

senza ombra di dubbio, ma dato che lui parla di misto, vuol dire che si parla di guida stradale, una guida "rotonda" dove sicuramente nn ti troverai a dover fare l'ingresso stile ultimo giro ultima curva, ma dovrai avere una moto "solida", che ti da sicurezza, e che pure se sbagli marci ti da sempre un sonoro calcio in culo, questo imho:fagiano:

P.s poi se oltre ad avere nel forum tutti piloti da gp, abbiamo anche tutti piloti da TT, pazienza :D

Grave Digger
17-10-2007, 13:35
senza ombra di dubbio, ma dato che lui parla di misto, vuol dire che si parla di guida stradale, una guida "rotonda" dove sicuramente nn ti troverai a dover fare l'ingresso stile ultimo giro ultima curva, ma dovrai avere una moto "solida", che ti da sicurezza, e che pure se sbagli marci ti da sempre un sonoro calcio in culo, questo imho:fagiano:

P.s poi se oltre ad avere nel forum tutti piloti da gp, abbiamo anche tutti piloti da TT, pazienza :D

lascia stare,proprio sul misto ci si inserisce come dannati :D .....

cmnq proprio nella guida rotonda la geometria dell'anteriore di una gixxer k6-k7 ha la meglio sulla hayabusa :) .....

dario2
17-10-2007, 13:47
lascia stare,proprio sul misto ci si inserisce come dannati :D .....

cmnq proprio nella guida rotonda la geometria dell'anteriore di una gixxer k6-k7 ha la meglio sulla hayabusa :) .....

mah sicneramente do per scontato che uno per strada non va per rimanerci (la tiratina ok, ma ti voglio proprio vedere a sfruttare una supersportiva senza invadere corsie o tirarti la staccata con a pochi mt un bel burrone o sorpassare nelle curve cieche...), poi vabbeh ognuno è libero di fare ciò che vuole:stordita: tanto è sempre quello in moto che il 99% delle volte ci rimette le penne in un incidente con altri mezzi :fagiano:

P.s in passato il cazzone l'ho fatto prima io però una cosa è farlo da ragazzi con una decina di cv o poco più :asd: e una cosa è ferlo cn i mostri che ci sono in giro...

Grave Digger
17-10-2007, 14:00
mah sicneramente do per scontato che uno per strada non va per rimanerci (la tiratina ok, ma ti voglio proprio vedere a sfruttare una supersportiva senza invadere corsie o tirarti la staccata con a pochi mt un bel burrone o sorpassare nelle curve cieche...), poi vabbeh ognuno è libero di fare ciò che vuole:stordita: tanto è sempre quello in moto che il 99% delle volte ci rimette le penne in un incidente con altri mezzi :fagiano:

P.s in passato il cazzone l'ho fatto prima io però una cosa è farlo da ragazzi con una decina di cv o poco più :asd: e una cosa è ferlo cn i mostri che ci sono in giro...

quello è un altro discorso,ciò che volevo sottolineare è che è sbagliato credere che dal momento che la hayabusa ha una guida più "rotonda" (che tradotto significa diamentro di sterzata maggiore,dato l'interasse chilometrico),riesca semplicemente a battere una k7 o k6 che dir si voglia....passeggiare tutte le moto lo consentono,ma le differenze tra i mezzi in questione si vedono oltre un certo limite
*......e questo limite,per essere raggiunto con una moto di 257 chili devi faticare 7 camicie e sentire la stanchezza sui polsi,sulle gambe e sui lombi......con una ipersport faticherai comunque,ma otterrai lo stesso risultato con minori sforzi,il che si traduce in una migliore efficienza globale ;) .....non per niente le ipersport odierne hanno delle geometrie così spinte,non ci sarebbe motivo altrimenti di destinare la busa a tutt'altro segmento :) .....


*quando parlo di limite non mi riferisco a tirare come un forsennato come si potrebbe credere,ma nell'affrontare un tornante stretto a bassa velocità con una inclinazione sostanziosa(sono sempre circa 60 chili di differenza)....

dario2
17-10-2007, 14:03
mah nn sn convinto da che mondo e mondo le ss ti spaccano schiena e polsi da quel che leggo, l'hayabusa ci fanno pure i viaggi (è una sport touring credo come categoria) mi sa che è il contrario...

Grave Digger
17-10-2007, 14:14
mah nn sn convinto da che mondo e mondo le ss ti spaccano schiena e polsi da quel che leggo, l'hayabusa ci fanno pure i viaggi (è una sport touring credo come categoria) mi sa che è il contrario...

sbagliato,viaggi in rettilineo autostradale vorrai dire ;) ......

ma fare un tornante a 40 km/h in piega è completamente diverso....infatti è una sport tourer ;) .....257 chili .....

secondo me l'ideale per il turismo a lungo raggio cmnq è la fjr1300,parabrezza regolabile elettricamente,borse in tinta di serie etc etc :) .....

cmnq se sali su una hayabusa ti accorgi che è faticosissima da portare nel misto perchè sei infossato e non sei caricato sui polsi,e guidare con le braccia distese senza poter fare adeguatamente leva,è probabilmente la cosa più faticosa ;) ....sempre al netto del percorso autostradale :) ....

dario2
17-10-2007, 14:38
sbagliato,viaggi in rettilineo autostradale vorrai dire ;) ......

ma fare un tornante a 40 km/h in piega è completamente diverso....infatti è una sport tourer ;) .....257 chili .....

secondo me l'ideale per il turismo a lungo raggio cmnq è la fjr1300,parabrezza regolabile elettricamente,borse in tinta di serie etc etc :) .....

cmnq se sali su una hayabusa ti accorgi che è faticosissima da portare nel misto perchè sei infossato e non sei caricato sui polsi,e guidare con le braccia distese senza poter fare adeguatamente leva,è probabilmente la cosa più faticosa ;) ....sempre al netto del percorso autostradale :) ....

mi baso su impressioni altrui quindi ci può stare, cmq alla busa ho sempre preferito la ninjona 1200 che quando usci era un mostro non indifferente, e perdeva qualche km\h sulla busa per l'aerodinamica ma la cavalleria era a favore della ninjona, come nuovamente è accaduto, ma sta volta è veramente brutta e goffa imho:fagiano:

Grave Digger
17-10-2007, 14:41
mi baso su impressioni altrui quindi ci può stare, cmq alla busa ho sempre preferito la ninjona 1200 che quando usci era un mostro non indifferente, e perdeva qualche km\h sulla busa per l'aerodinamica ma la cavalleria era a favore della ninjona, come nuovamente è accaduto, ma sta volta è veramente brutta e goffa imho:fagiano:

peraltro mi sembra che a listino la kawasaki costi meno ;)

dario2
17-10-2007, 14:49
peraltro mi sembra che a listino la kawasaki costi meno ;)

considera che l'hanno castrata di brutto di motore la 1400, hanno ammorbidito la mappatura rispetto ai primi esemplari di test se nn erro e solo poche marce sono full power in sesta il limitatore agisce molto prima che nelle altre marce....
insomma c'è da cambiarci la centralina in toto e cambiare un pò di cosette e poi si ha un aspirato da paura (per un uso non sulla 1400 troppo goffa, sicuramente su una 4 ruote farebbe faville...)
per i turbo meglio il suzuki su cui oramai i kit non si contano più...


ah ho anche un libro argentato con pagine belle spesse satinate sulla ninjona 1200 con tutta la tecnica del modello, inviatomi da kawasaki (non ricordo se uk o italia) :sofico:

Gabriyzf
17-10-2007, 16:11
su una pista velocissima come Monza, i mille giap girano nettamente sotto i 2", nell'ordine dell'1,56", secondo riviste come motociclismo: ebbene, in queste condizioni, su tale pista, sulla carta a favore della hayabusa, a parità di pilota, che tempo potrebbe fare quest'ultima?

dario2
17-10-2007, 18:36
su una pista velocissima come Monza, i mille giap girano nettamente sotto i 2", nell'ordine dell'1,56", secondo riviste come motociclismo: ebbene, in queste condizioni, su tale pista, sulla carta a favore della hayabusa, a parità di pilota, che tempo potrebbe fare quest'ultima?

ma su pista guidata da un pilota vero e con oramai una 10-15 di cv in più dei 1000 (forse meno anche?) e un telaio "vecchio" le prende sonoramente e sicuramente, non è una moto di pista, questo è il concetto...:)

Non a caso su motociclismo titolano
"Test Suzuki Hayabusa: la sportiva stradale da 1.340 cc si rivela un'ottima compagna di viaggio "

Gabriyzf
17-10-2007, 18:44
ma su pista guidata da un pilota vero e con oramai una 10-15 di cv in più dei 1000 (forse meno anche?) e un telaio "vecchio" le prende sonoramente e sicuramente, non è una moto di pista, questo è il concetto...:)



dalla prova di "in moto" ha 163 cv alla ruota: ormai ci sono 1000 che ne hanno di più

energy+
17-10-2007, 18:50
dario x strada paga molto + la leggerezza della potenza, lo dimostrano gli rs250 che sul guidato sono imprendibili se ben guidati.....
In un uscita un utente del forum col 250 ad andature tutto sommato tranquille e con pochissima esperienza ha chiuso le gomme e chiudere il 160 nn è certo facile e nonostante l'inesperienza e la relativa poca potenza ci stava dietro a noi + navigati bene o male......

La moto + prestante in assoluto rimane ancora il gamma 500, fa 2 conti e capirai xchè è così, peccato che paghi x la vecchiaia ma dati alla mano...... ;)

ciao

Grave Digger
17-10-2007, 19:18
ma su pista guidata da un pilota vero e con oramai una 10-15 di cv in più dei 1000 (forse meno anche?) e un telaio "vecchio" le prende sonoramente e sicuramente, non è una moto di pista, questo è il concetto...:)

Non a caso su motociclismo titolano

dario x strada paga molto + la leggerezza della potenza, lo dimostrano gli rs250 che sul guidato sono imprendibili se ben guidati.....
In un uscita un utente del forum col 250 ad andature tutto sommato tranquille e con pochissima esperienza ha chiuso le gomme e chiudere il 160 nn è certo facile e nonostante l'inesperienza e la relativa poca potenza ci stava dietro a noi + navigati bene o male......

La moto + prestante in assoluto rimane ancora il gamma 500, fa 2 conti e capirai xchè è così, peccato che paghi x la vecchiaia ma dati alla mano...... ;)

ciao

te l'avevo detto io :O

scherzo :)

ciao carissimo ;)

dario2
17-10-2007, 19:23
dario x strada paga molto + la leggerezza della potenza, lo dimostrano gli rs250 che sul guidato sono imprendibili se ben guidati.....
In un uscita un utente del forum col 250 ad andature tutto sommato tranquille e con pochissima esperienza ha chiuso le gomme e chiudere il 160 nn è certo facile e nonostante l'inesperienza e la relativa poca potenza ci stava dietro a noi + navigati bene o male......

La moto + prestante in assoluto rimane ancora il gamma 500, fa 2 conti e capirai xchè è così, peccato che paghi x la vecchiaia ma dati alla mano...... ;)

ciao

ciao energy+ (ma come ti chiami? mi sento un idiota a dire ciao "nick" :D ) un rs quanto pesa? a memoria 145-150kg se nn erro
una cbr 2007 sta sui 170-180 se ci cambi gli scarichi euro x e qualche altra scemenza nn è che ci sono chissà quanti kg di differenza...però ci sono quasi il doppio dei cv (sui 60 vs 106 o giù di li) senza contare che il 2t se sbagli marca sei fregato,
certo come ciclistica l'rs è ottima, però sinceramente a parità di bravura credo da una ss odierna le prenda senza troppi problemi...idem il gamma l'evoluzione cilistica è stata assurda dai suoi tempi...imho sia chiaro:)

Certo una 250gp è un'altra storia stiamo quasi sicuramente oltre l'1:1 cm rapporto peso\potenza...

dario2
17-10-2007, 19:26
te l'avevo detto io :O

scherzo :)

ciao carissimo ;)

ehh io me ne vado per idee da ciò che leggo non le ho provate tutte come Rocco:O :cry: :D

dalla prova di "in moto" ha 163 cv alla ruota: ormai ci sono 1000 che ne hanno di più

su motociclismo è dichiarata 197cv all'albero il nuovo, ma ti riferisci al "vecchio" modello o al nuovo?
riferito al vecchio mi trovo con i tuoi dati:)

Gabriyzf
17-10-2007, 19:34
su motociclismo è dichiarata 197cv all'albero il nuovo, ma ti riferisci al "vecchio" modello o al nuovo?
riferito al vecchio mi trovo con i tuoi dati:)

mi riferisco al vecchio

energy+
17-10-2007, 19:45
ciao energy+ (ma come ti chiami? mi sento un idiota a dire ciao "nick" :D ) un rs quanto pesa? a memoria 145-150kg se nn erro
una cbr 2007 sta sui 170-180 se ci cambi gli scarichi euro x e qualche altra scemenza nn è che ci sono chissà quanti kg di differenza...però ci sono quasi il doppio dei cv (sui 60 vs 106 o giù di li) senza contare che il 2t se sbagli marca sei fregato,
certo come ciclistica l'rs è ottima, però sinceramente a parità di bravura credo da una ss odierna le prenda senza troppi problemi...idem il gamma l'evoluzione cilistica è stata assurda dai suoi tempi...imho sia chiaro:)

Certo una 250gp è un'altra storia stiamo quasi sicuramente oltre l'1:1 cm rapporto peso\potenza...

chiamami come vuoi nn è 1 problema, cmq mi chiamo erik....

chiusa la parentesi come puoi vedere qui http://it.wikipedia.org/wiki/Aprilia_RS
la 250 pesa solo 141kg prima del 98 e 150 dopo, con 65Cv circa.....
Se prendi un 600 credo che il + leggero tra gli ultimi sia il 636 '03 che dovrebbe stare sui i 180kg a pieno carico con 126cv all'albero.

La potenza è ovviamente + elevata e si fa sentire sul dritto ma se inizi a buttarti nel misto stretto/medio l'rs nn lo vedi se guidato come si deve.....
Molti Rs nn se so ci hai fatto caso hanno le carene raschiate, è molto semplice da condurre in curva anche se molto bastardo da gestire al limite, nei cambi di direzione e nella velocità di discesa in piega è nettamente favorito e l'erogazione meno brusca aiuta a piegare col motore sempre in tiro mentre coi 4T bisogna chiudere o parzializzare......
Poi ovvio ci son tutte le difficoltà del caso ma è solo x far capire quanto contino quei kg e quell'erogazione liscia fino ad 1 certo punto almeno...... :p

In pista se la pista nn è veloce tocca farli passare i 250 in piega sono molto + veloci, devi considerare anche le forze in gioco, le gomem tanto sono le stesse ma avendo meno massa c'è una forza centripeta molto minore che quindi aiuta le gomme e la potenza "esigua" da 1 altra mano......

Se si parla di piega nn ce n'è i 2T rimangono al top, ripensa agli anni della motogp 1000, solo 1 evoluzione delle gomme ha permesso l'aumento della velocità di percorrenza xchè in realtà rispetto a quando correvano con le 500 le velocità di percorrenza si sono abbassate.....
Altro esempio è il fatto che in certe piste le + strette le motogp strappassero tempi appena appena superiori ai 250 ed è quello che poi succede anche in strada nn avendo appunto a disposizione grandi spazi specialmente se si va x passi dove di solito la strada è molto stretta e curvosa...... ;)

ciao

Gabriyzf
17-10-2007, 19:52
su una pista velocissima come Monza, i mille giap girano nettamente sotto i 2", nell'ordine dell'1,56", secondo riviste come motociclismo: ebbene, in queste condizioni, su tale pista, sulla carta a favore della hayabusa, a parità di pilota, che tempo potrebbe fare quest'ultima?

nessuno sa darmi una risposta?

Zortan69
17-10-2007, 21:09
ma anche no, tranne se nn sei un mancato pilota della gp o sbk o simili, stai certo che l'efficacia di guida sarà max in funzione della moto con cui hai più feeling, non è affatto scontato che una moto più corsaiola ti permetta di andare sempre e cmq più forte...imho

a parità di manico.
io ho un bandit 1200, molto lenta in curva, non per questo il monello col gsxr600 K7 non riesce a passarmi perchè non è capace :D
grattapedane inside :cool:

Zortan69
17-10-2007, 21:10
nessuno sa darmi una risposta?

secondo me rispetto a un millone attuale in una pista come il mugello la busa si becca 10 secondi.

energy+
17-10-2007, 21:11
a parità di manico.
io ho un bandit 1200, molto lenta in curva, non per questo il monello col gsxr600 K7 non riesce a passarmi perchè non è capace :D
grattapedane inside :cool:

Totò mode on

grattatòio!

Totò mode off

:asd:

Zortan69
17-10-2007, 21:14
Comunque io, abituato a moto con coppie assurde che con una manata di gas ti fanno ringiovanire (perchè arrivano a curvatura :D ) ho provato la hayabusa per un pò... è di una comodità stupefacente, il motore è assolutamente spaziale, a qualsiasi regime eroga una marea di coppia sempre, solo che la eccellente protezione aereodinamica mi faceva fare la tangenziale troppo in fretta, diciamo che tenere i 220 in tutta souplesse era.. fantastico.
E ho pensato che un B12 faceva di più per me, senza carena mi accorgo di andare troppo forte. i 220 senza carena ti si stacca la testa dal collo :D

Gabriyzf
17-10-2007, 21:20
secondo me rispetto a un millone attuale in una pista come il mugello la busa si becca 10 secondi.

vabbè, io volevo sapere su una pista superveloce come Monza...;)

Vash88
17-10-2007, 22:01
nessuno sa darmi una risposta?

Non lo so ma ad Adria la busa fa 1:39 e un GSX-R 1000 fa 1:21
Sono gli unici tempi che ho trovato.

alexio986
17-10-2007, 22:03
Non lo so ma ad Adria la busa fa 1:39 e un GSX-R 1000 fa 1:21
Sono gli unici tempi che ho trovato.

azz un bel divario

Zortan69
17-10-2007, 22:21
si ma adria è un toboga, cmq in pista, veloce o no la busa le prende. non è una moto da track day.

thunderaccio
18-10-2007, 08:12
Partendo dal presupposto che chi si compra una Busa non si prende un millone, e viceversa, la prestazioni in pista sono sempre da prendere con le pinze e necessitano di valutazioni obbiettive.
Una comparativa si può fare prendendo un certo numero di piloti ed un certo numero di moto e si portano a girare su circuiti diversi. Si analizzano i risultati singoli e si tracciano le medie. Il risultato sarebbe interessante e comunque risulterebbero situazioni impensabili. Mi fa specie comunque vedere che si ragiona un po' troppo credendo di essere Valentino Rossi ( che di certo in pista con una Hayabusa non sfigurerebbe nemmeno contro i GSXR k7, anzi) quando invece, pur bravi che possiamo essere, rischieremmo di essere bruciati anche dai 125 in mano alle persone giuste. Quello che non si tiene in considerazione è il feeling che si può avere con uno o con l'altro mezzo. Il pilota alto 1e 85 da 110 kg di sicuro potrebbe trovarsi meglio in sella ad una Busa o ad un Ninja 1200 piuttosto che su di una R1, e magari andare anche più forte. E poi la dose di follia. A me è capitato di essere sverniciato in Val Trebbia da un crucco con una Guzzi Rosso Mandello equipaggiato di borse, che ad ogni curva strusciava le marmitte per terra !!!! E penso anche fosse la prima volta che ci passava.
Magari con un gixxer k7 volava il doppio, ma se l'avessi avuto io il k7 mi sverniciava lo steso.

Non si ha ragione di prendere in considerazione queste cose, bisogna considerare solo le capacità di una moto. Hayabusa, Ninja 1200 o ZZ-R 1400 vanno considerate per quello che sono: le moto più performanti mai costruite.
Della pista chissenefrega !!
Altrimenti andiamo a raccontare anche di quel tipo sulla EXIGE che le ha date di santa ragione alla GALLARDO !!!!

Spectrum7glr
18-10-2007, 10:30
secondo me rispetto a un millone attuale in una pista come il mugello la busa si becca 10 secondi.

10 secondi al mugello non se li becca nemmeno la hornet 600 (intendo hornet cup) da una mille stock...e direi che una busa al mugello almeno come una hornet 600 ci va

thunderaccio
18-10-2007, 11:09
Voglio far presente anche che 5 o 6 anni fa ,Pop Yoshimura (re dei preparatori Suzuki) aveva partecipato ad un campionato Extreme in Giappone con due Hayabusa preparate da oltre 200cv e portate in pista anche da un ex pilota GP (non ricordo chi era ma indaghero), con piazzamenti importantissimi, se non addirittura vincendo il campionato.

Questo significa che in pista oltre i cavalli sono importanti qualità e set-up delle sospensioni (di cui quelle Hayabusa erano dotate).
Altro esempio quello di un mio amico che gira a misano conu una R6 ,praticamente ufficiale SS se non ancora meglio equipaggiata, più veloce del suo socio con suzuki 1000 k7 ( Ohlins e via discorrendo pure lui).

Un consiglio su tutti comunque, prima di parlare troppo male dell'Hayabusa (preferisco comunque un bel millone) sarebbe meglio andare a provarla, poi ne riparliamo in seguito.

Un saluto

Gabriyzf
18-10-2007, 13:14
bah, continuo a pensare che con un, ad esempio, gsxr1000k7 con qualche cavallo in più alla ruota e 50 Kg in meno, non ci sia nessuna storia in qualunque pista (a pari pilota ovviamente)

Grave Digger
18-10-2007, 13:17
bah, continuo a pensare che con un, ad esempio, gsxr1000k7 con qualche cavallo in più alla ruota e 50 Kg in meno, non ci sia nessuna storia in qualunque pista (a pari pilota ovviamente)

esatto ;)

thunderaccio
18-10-2007, 13:48
bah, continuo a pensare che con un, ad esempio, gsxr1000k7 con qualche cavallo in più alla ruota e 50 Kg in meno, non ci sia nessuna storia in qualunque pista (a pari pilota ovviamente)

Su questo non si discute, ma a livello di prestazioni comunque l' Hayabusa rimane sempre sopra e non ci stiamo riferendo alle prestazioni in pista.
L' Hayabusa non ha nessun fronzolo elettronico che ne calmiera la potenza, quella c'è sempre e subito. A livello di sensazioni rimane impagabile, ma rimane pur sempre una sport-touring come lo è la ZZ-R 1400 e che oggi rappresenta l'eredità della Busa.
Vorrei ricordare che la ZZ-R (la cui potenza dovrebbe superare abbondantemente i 175 cavalli alla ruota) è limitata elettronicamente e che la velocità massima (298 km/h) viene "tagliata" dalla centralina già in 5 marcia anzichè in 6.