Entra

View Full Version : appello ai genietti, caldaia!


aadorni
15-10-2007, 06:13
ciao, in una casa senza tel fisso ho una caldaia a gas a condensazione per il riscaldamento.
Devo poterla far partire con uno di quegli attuatori che si trovano in commercio.
Ovviamente non avendo il fisso l'attuatore sarà gsm con spazio per la sim.
Quello che mi sfige è come funzionano questi aggeggi e quindi non riesco a ragionarci e a prendere il prodotto che mi serva.
Oggi la caldaia parte in base al comando del termostato a muro.
Come si inserisce l'accrocchio gsm nella catena di comando in modo che un sms o una telefonata facciano partire la caldaia?
Qualche tecnico me lo sa spiegare?
potrei chiamare un professionista ma mi hanno parlato di cifre da denuncia....:rolleyes:
grazie!:)

stbarlet
15-10-2007, 06:27
ciao, in una casa senza tel fisso ho una caldaia a gas a condensazione per il riscaldamento.
Devo poterla far partire con uno di quegli attuatori che si trovano in commercio.
Ovviamente non avendo il fisso l'attuatore sarà gsm con spazio per la sim.
Quello che mi sfige è come funzionano questi aggeggi e quindi non riesco a ragionarci e a prendere il prodotto che mi serva.
Oggi la caldaia parte in base al comando del termostato a muro.
Come si inserisce l'accrocchio gsm nella catena di comando in modo che un sms o una telefonata facciano partire la caldaia?
Qualche tecnico me lo sa spiegare?
potrei chiamare un professionista ma mi hanno parlato di cifre da denuncia....:rolleyes:
grazie!:)


Non c'è problema. Il termostato a muro, nella stragrande maggioranza dei casi, è un contatto che fa aprire la valvola/partire la pompa/partire la caldaia. Per telecontrollare la tua caldaia devi:
trovare i fili (2) che escono dal termostato ( occhio, potrebbe esserci anche l'alimentazione, e potresti trovarti più di 2 fili. ) essendo ben sicuro che si tratti dei fili che azionano il riscaldamento.
collegarli IN PARALLELO al contatto dell'accrocchio che compri, in modo che se la caldaia non è attiva, il contatto venga chiuso, allo stesso modo in cui lo farebbe il termostato.

Dovrebbero funzionare con il DTMF( insomma devi chiamare e digitare un codice).

Spero di essere stato chiaro. Se vuoi più info sono qui.


PS è una operazione che puoi tranquillamente fare da solo avendo l'accortezza di staccare la corrente.

aadorni
15-10-2007, 08:49
beme, ho trovato una persona preparata, non avevo dubbi!:)
Quanto all'accrocchio, posso prendere un qualunque tipo? lo chiedo perchè i prezzi che trovo variano molto.. da un minimo di 140 ad un assimo di + di 600...
apparentemente per la stessa cosa!
In poche parole, per cultura personale, l'accrocchio sta fra termostato e caldaia e si sostituisce al primo nel dare impulso alla partenza del riscaldamento?
ciao!:)

hibone
15-10-2007, 10:23
considera che ci sono modelli predisposti quindi può essere preferibile informarsi prima se esistono moduli compatibili con la propria caldaia...
in quel caso dovrebbe trattarsi di una scheda da inserire nel modulo caldaia.

in alternativa se ti senti molto macgyver puoi usare un telefono cellulare ed un relay passo passo.
hai due possibilità: colleghi il relay al segnale del vibro aprendo il telefono,
oppure usi un fotoaccoppiatore che "legge" le attivazioni luminose del cell e chiude un circuito :)

stbarlet
15-10-2007, 11:36
mah.. se vuoi solo accenderla a te serve solo un contatto pulito, niente di trascendentale.. non ci spenderei 600€ ( spero siano modelli avanzati, non solo un contatto) ma eviterei le cineserie, perchè questa è roba delicatuccia. Se vuoi andare su modelli più complessi ( che ti permettono un controllo remoto avanzato) sali ovviamente molto in frretta di prezzo..

stbarlet
15-10-2007, 11:41
beme, ho trovato una persona preparata, non avevo dubbi!:)
Quanto all'accrocchio, posso prendere un qualunque tipo? lo chiedo perchè i prezzi che trovo variano molto.. da un minimo di 140 ad un assimo di + di 600...
apparentemente per la stessa cosa!
In poche parole, per cultura personale, l'accrocchio sta fra termostato e caldaia e si sostituisce al primo nel dare impulso alla partenza del riscaldamento?ciao!:)




Diciamo che dipende dal modello. Quello semplicissimo,che non fa altro che chiudere il contatto fa esattamente quello che hai detto tu. Quelli più avanzati sono proprio specializzati per le caldaie, e ti permettono impostazioni avanzate ( tipo la temperatura che vuoi raggiungere, l'ora in cui farlo etc.. ).

hibone
15-10-2007, 14:12
di solito il modulo gsm progettato dal produttore della caldaia si integra perfettamente e fornisce la possibilità di programmare via sms la stessa...

non è semplicemente un interruttore...
a quel punto quoto stbarlet andare a risparmio li con quel che costa la caldaia è un controsenso.

Wilcomir
15-10-2007, 14:18
Diciamo che dipende dal modello. Quello semplicissimo,che non fa altro che chiudere il contatto fa esattamente quello che hai detto tu. Quelli più avanzati sono proprio specializzati per le caldaie, e ti permettono impostazioni avanzate ( tipo la temperatura che vuoi raggiungere, l'ora in cui farlo etc.. ).

scusa ma l'ora è inutile, voglio dire, se gli basta digitare il codice... :D

comunque non è sufficiente programmare il termostato?

ciao!

stbarlet
15-10-2007, 14:28
scusa ma l'ora è inutile, voglio dire, se gli basta digitare il codice... :D

comunque non è sufficiente programmare il termostato?

ciao!



Beh.. le esigenze sono molte e differenti! La cosa migliore sarebbe effettivamente, acquistare un termostato con modulo gsm, eliminando quello già presente. Ma è una opzione costosa. Altrimenti, come ha già detto hibone, se la caldaia è abbastanza recente e di medio-alto livello, trovi i moduli che si integrano nella caldaia stessa.



Ah le indicazioni che ti ho dato prendile come norma generale. Ci sono in giro, termostati che fanno già di loro controlli avanzati. Bisognerebbe conoscere marca e modello di caldaia e termostato per consigliarlo al meglio.

aadorni
17-10-2007, 17:16
grazie a tutti, in effetti a me basta accenderla sull'ultima impostazione standard di funzionaento. E' una casa in cui vado ad intervalli irregolari e di rado quindi nn posso programmare accensioni ad intervalli costanti.
La caldaia è una hermann a condensazione presa a luglio. Contattata l'assistenza mi hanno detto che è predisposta per quei moduli ma l'azienda non ne propone di suo, mi hanno rimandato al mercato suggerenomi 2 azoende che voglioo 600€ per il modulo!!!
ora, dato che sulla baia vendono moduli gsm a 150 circa vorrei capire se il modulo è come una scheda pci, che va bene sempre, o meno!
ciao!:)

stbarlet
17-10-2007, 17:50
grazie a tutti, in effetti a me basta accenderla sull'ultima impostazione standard di funzionaento. E' una casa in cui vado ad intervalli irregolari e di rado quindi nn posso programmare accensioni ad intervalli costanti.
La caldaia è una hermann a condensazione presa a luglio. Contattata l'assistenza mi hanno detto che è predisposta per quei moduli ma l'azienda non ne propone di suo, mi hanno rimandato al mercato suggerenomi 2 azoende che voglioo 600€ per il modulo!!!
ora, dato che sulla baia vendono moduli gsm a 150 circa vorrei capire se il modulo è come una scheda pci, che va bene sempre, o meno!
ciao!:)



Diciamo che attivare l'impostazione standard con un telecontrollo non è proprio una cosa semplicissima. se ti basta fare in modo che si accenda e che rimanga accesa è semplice.. Se vuoi che ti funzioni in base alle scelte del termostato invece la questione si complica, perchè devi lasciare il termostato acceso come se fosse in situazione normale, e fare intervenire il telecontrollo sul relè che chiuda il contatto e faccia comandare la caldaia dal termostato.. Fin qui tutto ok, il problema è che per spegnere la caldaia dovresti richiamare il telecontrollo e fare in modo che il contatto si apra.. oppure aggiiungere un pulsante che faccia il lavoro senza la tua chiamata. non so se sono stato chiaro.

aadorni
17-10-2007, 17:59
diciamo cosi, mi basta accenderla su 24° :D
spegnerla non è un problema perchè sarò in loco e lo faro a mano!
basta che facendo cosi sia di nuovo pronta per partire con un impulso tel\sms
NOn ho esigenze fuorchè arrivare a gennaio in una casa calda! :)

stbarlet
17-10-2007, 18:09
bene, allora devi trvarne uno che dia solo un impulso, un rele passo passo, e un pulsante per spegnere in loco una volta che non ti serve più. per i collegamenti ci risentiamo :read:

aadorni
31-10-2007, 15:15
noooooooooooo, mi avete sospeso la fonte di notizie!!! come faccio ora?? :cry:
insomma, ho capito il discorso... se faccio partire col messaggio devo poi spegnare col messaggio oppure approntare un pulsante che faccia il lavoro el messaggio.
mmmm
io ho il termostato a monte, poi il baracchino e poi la caldaia. Diciamo che il termostato lo devo lasciare su on, il baracchino mi interrompe la catena e la ripristina col messaggio. La reinterrompe con altro messaggio o con bottone.
Nel momento in cui tutto è chiuso e funzionante il termostato piloterà la caldaia come se nulla fosse.
Questo è un ragionamento elettrico, vale lo stesso se interrompo i cavi di comando? (scusate l'ignoranza in materia..)

a questo punto metto alcuni link, mi sapreste dire se sti aggeggi siano adeguati?
:)

http://www.evrshop.com/ashop/CategoryDefault.asp?IDCategory=303&FormItems_Sorting=1

http://www.picbasic.it/gsm/page2.html

http://www.elettronicanet.com/public/sk_details/details.php?ref=STD32&idx=1&idext=l

aadorni
07-11-2007, 12:39
up

stbarlet
07-11-2007, 14:42
l'ultimo e il penultimo te li consiglierei.. comunque le cose stanno proprio come hai detto tu.. Devi interrompere ( attraverso il relè presente sul modulo gsm ) uno dei due fili che vanno dalla caldaia al termostato. Uno vale l'altro. In ogni caso, se non sei sicuro, siamo qui.