View Full Version : agli avvocati: come denunciare chi mantiene una temperatura più alta di 20 gradi?
L'art. 4 D.P.R. 26/8/93, n. 412, come modificato dall'art. 1 D.P.R. 21/12/1999, n. 551, dispone che, durante il periodo in cui è in funzione l'impianto di climatizzazione invernale, la media aritmetica delle temperature dell'aria nei diversi ambienti di ogni singola unità immobiliare non deve superare i 18° C + 2 °C di tolleranza per gli edifici rientranti nella categoria E 8 (edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili), e i 20° C + 2° C di tolleranza per gli edifici rientranti nelle altre categorie. L'inquilino non può pretendere che gli venga assicurata una temperatura di 20°, poiché questo è il limite massimo consentito, non il minimo....
Non voglio fare una denuncia tramite avvocato ma tramite carabinieri e lo chiedo agli avvocati perchè conoscono bene le leggi.
Ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da eusadire la mia richiesta.
P.S.: si lo so, sono molto stupido.
Swisström
13-10-2007, 17:29
Se mi denunci perchè tengo più di 20°C in casa (suppongo per lo "spreco energetico") in risposta accendo il climatizzatore e alzo il riscaldamento :asd: :ciapet:
Comunque... alla faccia delle libertà personali, che legge dle piffero :asd:
gianly1985
13-10-2007, 17:56
Ma tutte tu ce le hai :asd: prima le analisi del sangue totali ora questo...
Comunque non conosco la legge, ma conosco la fisica e la matematica...li parla di media aritmetica fra i vari ambienti...quindi posso mettermi in cucina o in camera mia il riscaldamento a palla e lasciarlo spento in un paio di stanze, la MEDIA fra tutti gli ambienti di casa, magari corridoi compresi, difficilmente supererà i 20°C!! Anzi sai che faccio, una stanza la lascio proprio con la finestra aperta così mi abbassa la media :D
E poi ce li vedo i carabinieri con termometro stanza per stanza a rilevare le temperature e poi fare la media (magari anche ponderata in base alla dimensione delle stanze) con carta e penna :D Se non fanno così non possono dimostrare niente che sia contro la legge....
ManyMusofaga
13-10-2007, 18:24
Niente di meglio da fare suppongo eh....
ammazza che stronzate :asd: :asd:
alexio986
13-10-2007, 19:18
ammazza che stronzate :asd: :asd:
come non quotarti :asd:
gabi.2437
13-10-2007, 19:26
Più alta di 20° e ti lamenti?
:eek: :eek: :eek: :eek:
20°=freddo, tanto freddo
Swisström
13-10-2007, 19:41
Più alta di 20° e ti lamenti?
:eek: :eek: :eek: :eek:
20°=freddo, tanto freddo
appunto... sotto i 22, d'inverno, io ho freddo... per l'estate invece ho caldo se la temperatura è sopra i 21 :O :asd:
Satviolence
13-10-2007, 20:13
La legge non è stupida, si chiama risparmio energetico e serve a ridurre gli effetti dell'uomo sul clima della terra. Io personalmente rispetto questa normativa, con benefici effetti anche sul portafoglio.
Se fai la denuncia può essere che i Carabinieri vadano a fare misure sul campo, ma solo se non si tratta di abitazioni private. Probabilmente arriverà il N.O.E. a fare misure.
Nel 2006 il mio condominio ha acceso il riscaldamento ad Ottobre come dice la legge, peccato eprò che fuori c'erano 24 gradi e abbiamo consumato per almeno 15 giorni del gas inutilmente poichè avevamo le finestra aperte per il caldo.
Ovviamente mi sono incazzato come una bestia visto che all'anno il condominio paga 28.000 € di gas.
Più che una legge per la temperatura servirebbe una legge per quando accenderlo in base alla temperatura.
Swisström
13-10-2007, 22:50
Nel 2006 il mio condominio ha acceso il riscaldamento ad Ottobre come dice la legge, peccato eprò che fuori c'erano 24 gradi e abbiamo consumato per almeno 15 giorni del gas inutilmente poichè avevamo le finestra aperte per il caldo.
Ovviamente mi sono incazzato come una bestia visto che all'anno il condominio paga 28.000 € di gas.
Più che una legge per la temperatura servirebbe una legge per quando accenderlo in base alla temperatura.
ma c'è una legge che dice di accenderlo ad ottobre?
se è così... lol
montegentile
13-10-2007, 23:06
Posso capire la legge che prema per il risparmio energetico e per un minore inquinamento... però il mio impianto (e la stragrande maggioranza) va a gas metano (che non mi pare il combustibile più inquinante della terra) mentre molti, moltissimi impianti vanno ancora a gasolio ed immagino che ne esistano ancora di funzionanti a carbone.
Comunque è un controllo del piffero e non credo che esista prova alcuna... mi imaggino i carabinieri o chi per loro entrare in casa (se hanno un mandato) chiedendomi di verificare le temperature dei miei ambienti... in inverno, per la zona in cui ho casa, se apro una finestra dopo 6 secondi tutta casa è a 5°C.
ma c'è una legge che dice di accenderlo ad ottobre?
se è così... lol
Per l'esattezza il 15 di Ottobre per l'area di Bologna, Qui (http://www.condominio.com/manuale/riscaldamento.htm)la legge.
ma c'è una legge che dice di accenderlo ad ottobre?
se è così... lol
Ma LOL, proprio tu sfotti per le leggi? :asd:
Che l'estate scorsa a Chur ho pagato il parcheggio per il camper fino alle 8.00, e i vostri sbirri volevano farci la multa perché il loro orologio segnava le 8.01 mentre il nostro era ancora alle 7.59... :asd: :asd:
E' una legge per il risparmio energetico, fino al 15 Ottobre generalmente non c'è alcun bisogno di accendere il riscaldamento, almeno qui a Milano.
E' una legge per il risparmio energetico, fino al 15 Ottobre generalmente non c'è alcun bisogno di accendere il riscaldamento, almeno qui a Milano.
così generalmente se fa freddo prima si schiatta tutti dal freddo. :D
poi magari il governo fa una deroga e tutti accendono il riscaldamento.... quando ormai è tornato il caldo (altro che sprechi).
Non ci sarebbero sprechi se si potesse accendere autonomamente il riscaldamento quando è necessario, e ovviamente usando la testa di tutti i condomini.
Personalmente per la zona in cui abito se si hanno le finestre "serie" senza spifferini ecc fino a Novembre non ci sarebbe bisogno di accendere al massimo 2-3 ore la notte, ma nulla di più.
Io per esempio in casa dormo spesso sul divano, con un lenzuolino addosso e sto veramente bene, ho 25 gradi in casa, e domani accenderanno il riscaldamento,
UNO SPRECO
Non ci sarebbero sprechi se si potesse accendere autonomamente il riscaldamento quando è necessario, e ovviamente usando la testa di tutti i condomini.
Personalmente per la zona in cui abito se si hanno le finestre "serie" senza spifferini ecc fino a Novembre non ci sarebbe bisogno di accendere al massimo 2-3 ore la notte, ma nulla di più.
Io per esempio in casa dormo spesso sul divano, con un lenzuolino addosso e sto veramente bene, ho 25 gradi in casa, e domani accenderanno il riscaldamento,
UNO SPRECO
quotone
basta con ste leggi stupide ed irrispettose dei diritti dei cittadini.
il mio appartamento è esposto tutto a nord e, a volte, comincia a fare freddo ben prima del 15 ottobre. perchè non posso accendere?
Più alta di 20° e ti lamenti?
:eek: :eek: :eek: :eek:
20°=freddo, tanto freddo
io a 21 inizio a sudare...
a 20 giro in mutande ...
quotone
basta con ste leggi stupide ed irrispettose dei diritti dei cittadini.
il mio appartamento è esposto tutto a nord e, a volte, comincia a fare freddo ben prima del 15 ottobre. perchè non posso accendere?
Non è tanto che la legge sia stupida, la trovo cmq giusta, però dev'essere fatta anche per essere infranta, nel senso che se viene freddo il 2 Ottobre nessuno mi deve impedire di accendere il tutto.
E che se viene freddo a Dicembre solamente fino a quel periodo resti spenta.
Ci vuole una mezza via, non una legge categorica.
io a 21 inizio a sudare...
a 20 giro in mutande ...
Ogni persona ha i suoi gusti di temperatura, la mia ragazza in inverno in casa ha 28° infatti non ci vado mai, in estate se supera i 22° ha caldo.
sono 26° in estate, 20° in inverno
tecnologico
14-10-2007, 10:22
certo che per fare una denuncia del genere si dev essere di quei piantagrane inaciditi dal poco scopare da paura....
certo che per fare una denuncia del genere si dev essere di quei piantagrane inaciditi dal poco scopare da paura....
Dipende se te scopri che facendo così al posto di pagare 30.000 annuali di gas ne pagheresti 20.000 €, denunceresti?
Io se posso risparmiare 600 € di spese condominiali lo faccio.
Mister24
14-10-2007, 10:29
Dipende se te scopri che facendo così al posto di pagare 30.000 annuali di gas ne pagheresti 20.000 €, denunceresti?
Io se posso risparmiare 600 € di spese condominiali lo faccio.
Non tutti hanno l'impianto centralizzato, io ho quello autonomo e talvolta ho anche 20.5°C. Comunque è una legge che è impossibile da controllare, come si fa a controllare la temperatura media, basta che uno apre una finestra e già si abbassa.
Ma infatti la legge è per gli impianti centralizzati condominiali, gli impianti autonomi sono esclusi da questa legge.
Ma infatti da controllare è impossibile sta nelle persone usarla con criterio.
Nel mio condominio viene usata senza criterio e spendiamo uno sproposito, fatto per cui ho deciso di vendere casa mia.
Non tutti hanno l'impianto centralizzato, io ho quello autonomo e talvolta ho anche 20.5°C. Comunque è una legge che è impossibile da controllare, come si fa a controllare la temperatura media, basta che uno apre una finestra e già si abbassa.
beh basta la polizia segreta :asd:
Hell-VoyAgeR
14-10-2007, 11:13
e comunque la legge sancisce che non si possono accendere PRIMA del 15 ottobre... non che e' obbligatorio accenderli dal 15 in poi!
e comunque la legge sancisce che non si possono accendere PRIMA del 15 ottobre... non che e' obbligatorio accenderli dal 15 in poi!
Resta il fatto che è una legge non troppo sensata, se fa freddo prima ti congeli le chiappe :)
Swisström
14-10-2007, 11:58
Ma LOL, proprio tu sfotti per le leggi? :asd:
Che l'estate scorsa a Chur ho pagato il parcheggio per il camper fino alle 8.00, e i vostri sbirri volevano farci la multa perché il loro orologio segnava le 8.01 mentre il nostro era ancora alle 7.59... :asd: :asd:
E' una legge per il risparmio energetico, fino al 15 Ottobre generalmente non c'è alcun bisogno di accendere il riscaldamento, almeno qui a Milano.
beh, la differenza è solo che noi la legge la facciamo rispettare (vedesi 8.01...) mentre in Italia avete tonnellate di leggi che nessuno rispetta e nessuno fa rispettare :asd:
COmunque Chur in italiano si chiama Coira :D
beh, la differenza è solo che noi la legge la facciamo rispettare (vedesi 8.01...) mentre in Italia avete tonnellate di leggi che nessuno rispetta e nessuno fa rispettare :asd:
COmunque Chur in italiano si chiama Coira :D
parole sante... il problema è che in svizzera siete quattro gatti, quindi si vota per alzata di mano praticamente su tutto...
l'italia invece è una gerontocrazia che anzichè la violenza fisica usa quella psicologica e fa come ciufolo gli pare. i fessi che credono che una parte politica sia migliore dell'altra non si contano e il paese va a rotoli...
basti pensare che qualcuno si pone lo scrupolo di "denunciare" chi tiene la casa a 21 gradi...
Visto che ha freddo mettetelo al rogo... 2 piccioni con una fava...
domanda, vorresti denunciare chi? :mbe:
che fai bussi posta-a-posta e chiedi a tutti di vedere il termostato?
ctm ?
demonbl@ck
14-10-2007, 14:54
basti pensare che qualcuno si pone lo scrupolo di "denunciare" chi tiene la casa a 21 gradi...
Visto che ha freddo mettetelo al rogo... 2 piccioni con una fava...
:asd:
comunque vogliono il VERO risparmio energetico?
cambiassero tutte le lampade dei lampioni con lampadine al sodio a bassa pressione... minimo minimo si ridurrebbe il consumo nazionale del 10% (a voler essere pessimisti eh...):rolleyes:
poi, i centri commerciali con millemila luci lucine e luciotte che quando entri ci resti accecato... ne basterebbero la metà al massimo.
Sempre i centri commerciali, parcheggi illuminati a giorno, di notte, quando non c'è NESSUNO dentro (saracinesche abbassate)...
Poi rompono i maroni col riscaldamento a 19°.. ma va và... :rolleyes:
In + avevano fatto un servizio alle iene, un tizio entrava mi pare nel parlamento, 25° + finestre aperte :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Resta il fatto che è una legge non troppo sensata, se fa freddo prima ti congeli le chiappe
Se avete freddo prima del 15 Ottobre mettetevi i calzini di lana, la conottiera di lana, il maglione di lana e i pantaloni grossi, poi ne riparliamo.
Da due anni a casa mia (privata) ci sono 23 gradi, per grandissime paranoie del cazzo di quella cogliona di mia madre. Alla mattina si lamenta che è freddo (adesso che il riscaldamento è spento) e sta a piedi nudi (nelle scarpe da casa aperte dietro); alla testa bacata per infilarsi un paio di calzini. La mia famiglia capisce soltanto i soldi. Se li arrivassero i carabinieri a farli pagare una multa salatissima per il riscaldamento troppo alto, vedi come dopo non si superebbero mai i 20 gradi, come fino a pochi anni fa.
linuxianoxcaso
14-10-2007, 15:28
domanda, vorresti denunciare chi? :mbe:
che fai bussi posta-a-posta e chiedi a tutti di vedere il termostato?
ctm ?
in effetti :stordita:
demonbl@ck
14-10-2007, 15:32
Se avete freddo prima del 15 Ottobre mettetevi i calzini di lana, la conottiera di lana, il maglione di lana e i pantaloni grossi, poi ne riparliamo.
Perchè non vai in montagna a metterti i calzini di lana, poi ne riparliamo.
Da mio zio già a fine settembre si muore di freddo, se non accende la stufa :rolleyes:
Poi se tua madre è tanto furba da lamentarsi del freddo stando senza calze non è mica colpa nostra. :rolleyes:
:asd:
comunque vogliono il VERO risparmio energetico?
cambiassero tutte le lampade dei lampioni con lampadine al sodio a bassa pressione... minimo minimo si ridurrebbe il consumo nazionale del 10% (a voler essere pessimisti eh...):rolleyes:
poi, i centri commerciali con millemila luci lucine e luciotte che quando entri ci resti accecato... ne basterebbero la metà al massimo.
Sempre i centri commerciali, parcheggi illuminati a giorno, di notte, quando non c'è NESSUNO dentro (saracinesche abbassate)...
Poi rompono i maroni col riscaldamento a 19°.. ma va và... :rolleyes:
In + avevano fatto un servizio alle iene, un tizio entrava mi pare nel parlamento, 25° + finestre aperte :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il risparmio energetico idrico etc etc è solo per i poveri cristi che devono soffrire e piangere miseria per legge...
il grasso e pasciuto politico magna e beve a ufo sperpera e spreca quello che non ruba, va in giro a spese del contribuente. rutta e scorreggia alla faccia di chi non arriva a fine mese....
il fesso di turno ( e ce ne sono tanti ) anzichè incazzarsi perch non vengono riparati gli acquedotti, realizzati gli impianti di teleriscaldamento, costruite centrali nucleari per abbassare i costi dell'energia pretende di imporre a tutti le sue condizioni di vita...
non mi sorprende che l'italia vada a rotoli...
Swisström
14-10-2007, 16:07
Se avete freddo prima del 15 Ottobre mettetevi i calzini di lana, la conottiera di lana, il maglione di lana e i pantaloni grossi, poi ne riparliamo.
Non vedo perchè debba vestirmi di più quando ho freddo, se posso permettermi di accendere il riscaldamento.
linuxianoxcaso
14-10-2007, 16:10
mamma mia quanti freddolosi :O
---edited---
14-10-2007, 16:12
chissenefrega!
w consumare energia a strafottere , sia termica elettrica ecc, ma in Italia sei un nababbo se te lo puoi permettere
perchè devo mettermi i calzini quando è una goduria camminare sul parquet riscaldato a piedi nudi con un inverno rigidissimo fuori:)
oppure il caminetto in casa di mia nonna
o gesù quanta legna brucia, è proprio un gusto vederlo lavorare:cool:
meno male che c'è poca gente come te
ma dimmi tu ci credi ancora che le macchine euro 2 inquinino dove in usa se ne fregano e fanno quel cazz che vogliono ecc
demonbl@ck
14-10-2007, 16:19
chissenefrega!
w consumare energia a strafottere , sia termica elettrica ecc, ma in Italia sei un nababbo se te lo puoi permettere
perchè devo mettermi i calzini quando è una goduria camminare sul parquet riscaldato a piedi nudi con un inverno rigidissimo fuori:)
oppure il caminetto in casa di mia nonna
o gesù quanta legna brucia, è proprio un gusto vederlo lavorare:cool:
meno male che c'è poca gente come te
ma dimmi tu ci credi ancora che le macchine euro 2 inquinino dove in usa se ne fregano e fanno quel cazz che vogliono ecc
Non riesco a cogliere l'ironia, se ce n'è :confused:
Io non sto dicendo di mettere il riscaldamento a 50 °C, ma io a 19 gradi muoio di freddo(d'inverno, d'estate per qualche strano motivo a 19 gradi sto da dio, probabilmente x l'umidità :confused: ), anche da vestito.
E non vedo perchè un grosso grasso vecchiaccio che non fa nulla per ridurre DAVVERO il consumo energetico mi debba vietare di accendere la mia bella stufetta convertita ad alcool... :rolleyes:
---edited---
14-10-2007, 16:21
Non riesco a cogliere l'ironia, se ce n'è :confused:
Io non sto dicendo di mettere il riscaldamento a 50 °C, ma io a 19 gradi muoio di freddo(d'inverno, d'estate per qualche strano motivo a 19 gradi sto da dio, probabilmente x l'umidità :confused: ), anche da vestito.
E non vedo perchè un grosso grasso vecchiaccio che non fa nulla per ridurre DAVVERO il consumo energetico mi debba vietare di accendere la mia bella stufetta convertita ad alcool... :rolleyes:
no
lo penso davvero
sono stufo di tutte ste storie dell'inquinamento
in futuro sarà vietato respirare per non emettere CO2:rolleyes:
DVD_QTDVS
14-10-2007, 16:45
Se mi denunci perchè tengo più di 20°C in casa (suppongo per lo "spreco energetico") in risposta accendo il climatizzatore e alzo il riscaldamento :asd: :ciapet:
Comunque... alla faccia delle libertà personali, che legge dle piffero :asd:
Sommersi da un mare di leggi inutili... :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577094
DVD_QTDVS
14-10-2007, 16:48
ma c'è una legge che dice di accenderlo ad ottobre?
se è così... lol
fammi morire d'invidia, in der Sweitz cosa dice la legge ? :D
Swisström
14-10-2007, 16:56
fammi morire d'invidia, in der Sweitz cosa dice la legge ? :D
non lo so, ma immagino che qualcosa del genere ci sia comunque (per i condomini ovviamente... per le case private nulla che io sappia).
Mi informerò
tecnologico
14-10-2007, 17:02
cioè fammi capire, devi denunciare tua mamma??!?:eek:
Dragan80
14-10-2007, 17:04
cioè fammi capire, devi denunciare tua mamma??!?:eek:
Il thread sembrava divertente fin dall'inizio, ma ora sta prendendo un risvolto comico :D
Se avete freddo prima del 15 Ottobre mettetevi i calzini di lana, la conottiera di lana, il maglione di lana e i pantaloni grossi, poi ne riparliamo.
Da due anni a casa mia (privata) ci sono 23 gradi, per grandissime paranoie del cazzo di quella cogliona di mia madre. Alla mattina si lamenta che è freddo (adesso che il riscaldamento è spento) e sta a piedi nudi (nelle scarpe da casa aperte dietro); alla testa bacata per infilarsi un paio di calzini. La mia famiglia capisce soltanto i soldi. Se li arrivassero i carabinieri a farli pagare una multa salatissima per il riscaldamento troppo alto, vedi come dopo non si superebbero mai i 20 gradi, come fino a pochi anni fa.
prendi e vai.
sai mai che impari anche a cucinare da solo, e così smetti di lamentarti dei tuoi genitori.
Dragan80
14-10-2007, 17:12
In + avevano fatto un servizio alle iene, un tizio entrava mi pare nel parlamento, 25° + finestre aperte :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
In ufficio da me d'inverno dobbiamo tenere le finestre aperte e l'aria condizionata accesa per avere una temperatura di circa 26°C. Ovviamente caloriferi spenti.
demonbl@ck
14-10-2007, 17:30
In ufficio da me d'inverno dobbiamo tenere le finestre aperte e l'aria condizionata accesa per avere una temperatura di circa 26°C. Ovviamente caloriferi spenti.
si ma i tizi in questione avevano il riscaldamento acceso :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ps: ma lavori nella foresta pluviale? :asd:
si ma i tizi in questione avevano il riscaldamento acceso :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ps: ma lavori nella foresta pluviale? :asd:
magari in fonderia...
o sull'etna :D
Dragan80
14-10-2007, 17:37
ps: ma lavori nella foresta pluviale? :asd:
Me lo chiedo anche io :D
Un po' é "riscaldamento umano" (siamo in 6), un po' PC e i monitor accesi. Fra un po' quando arriva il freddo saremo ancora in quelle condizioni. Il problema é quando qualche mio collega dimentica di chiudere le finestre la sera... Io sono il primo ad arrivare la mattina e mi trovo con 10°C. Chiudo le finestre, poi arrivano gli altri ed entro poco dobbiamo accendere l'aria condizionata...
dmanighetti
15-10-2007, 13:53
Ma LOL, proprio tu sfotti per le leggi? :asd:
Che l'estate scorsa a Chur ho pagato il parcheggio per il camper fino alle 8.00, e i vostri sbirri volevano farci la multa perché il loro orologio segnava le 8.01 mentre il nostro era ancora alle 7.59... :asd: :asd:
Per me non la racconti giusta, ci sono almeno 5 o 10 minuti di tolleranza per i parchimetri, detta fase di passaggio da parcheggio a fermata. Per me volevano multarvi per aver usato un parcheggio auto come area di sosta tipo camping, cosa che in molte località (vedi proprio i grigioni) è espressamente vietata.
Saluti.
stbarlet
15-10-2007, 16:38
Il thread sembrava divertente fin dall'inizio, ma ora sta prendendo un risvolto comico :D
Perchè vi siete persi le perle che uvz ci ha regalato in Scienza e Tecnica..
Poi se tua madre è tanto furba da lamentarsi del freddo stando senza calze non è mica colpa nostra.
Chi vi ha mai detto che è colpa vostra??
Non vedo perchè debba vestirmi di più quando ho freddo, se posso permettermi di accendere il riscaldamento.
Per immettere nell'ambiente meno sostanze nocive.
N.B.: tu fai parte dell'ambiente. Se caghi in mare il pesce che mangerai sarà sporco di merda e se il tuo intestino non digerisce la merda allora ti verranno problemi di salute.
Allora non lamentarti che si devono pagare le tasse. Non lamentarti che aumenta il coto della benzina e che ogni anno (ma solo in Italia) agli inizio dell'autunno aumentano i prezzi.
oppure il caminetto in casa di mia nonna
o gesù quanta legna brucia, è proprio un gusto vederlo lavorare.
Peccato soltanto che i polmoni vadano ad ossigeno.
sono stufo di tutte ste storie dell'inquinamento
in futuro sarà vietato respirare per non emettere CO2:
Io sono stufo di alzarmi un giorno con il caldo e il giorno dopo con il freddo.
In ufficio da me d'inverno dobbiamo tenere le finestre aperte e l'aria condizionata accesa per avere una temperatura di circa 26°C. Ovviamente caloriferi spenti.
Ho fatto un tirocinio in un ufficio pubblico. Io stavo in pantaloncini corti e la capa si è lamentata. Le ho risposto "è estate, fa caldo." E' la testa di cazzo risponde "ma c'è l'aria condizinata". Bella società superiore. Non sa neanche vestirsi in base alla temperatura. Lamentatevi dei musulmani che devono coprire il corpo umano perchè peccato. Ma la prossima volta che in tv parlano di chador non pensate alle donne musulmane ma pensate alle suore cristiane.
In estate inoltrata c'era chi usava il maglione di lana, visto il forte freddo a causa dei condizionatori. D'invenro invece la mia capa, nel suo ufficio, teneva il riscaldamento spento e indossava una t-shirt. I muri erano di cartongesso e arrivava il forte caldo dagli uffici contigui.
Ma visto che è piacevole camminare a piedi nudi sul parquet perchè mai risparmiare miliardi di spesa pubblica per questi uffici parastatali.
siete di una ignoranza stratosferica
Apro un post chiedendo consiglio sulle analisi del sangue. E' pieno Internet di gente stupida che alla prima analisi leggermente fuori norma si dice preoccupata.
Io chiedo solo e non ho mai usato la parola preoccupazione. Voi lì a dire che un post di richiesta è stupido, fa ridere e che non mi devo preoccupare così. Interpretate stupidamente una richiesta, pensate che io sia preoccupato e siete così ignoranti da andare avanti come un mulo. Avete i vostri pregiudizi e nessuno vi smuove da lì, anche se basta rileggere un msg per vedere che le vostre 3 pagine di post dopo solo solo CAZZATE.
Quando vedete che c'è un post di uvz, ancora prima di entrare, siete convinti che abbia scritto delle cazzate. Quindi io potrei aver scritto una cosa o l'esatto incontrario che non ha nessuna importanza. Non sapete leggere, tanto meno mettervi nei panni degli altri.
Adesso bannatemi perchè, giustamente, vi do dell'ignorante. Visto che non uso gli insulti indiretti, come voi regolarmente lo fate nei miei confronti.
gabi.2437
15-10-2007, 17:18
Se sei venuto qua a dire che siamo di una ignoranza stratosferica, puoi anche non venire sai? :rolleyes:
20°C in inverno sono più che sufficienti per stara bene all'interno di un'ambiente.
come avevano fatto vedere nel servizio delle iene in alcuni posti devono tenere le finestre aperte nonostante l'impianto sia in funzione. colpa di chi lo gestisce o di chi ha fatto l'impianto???? tutti e due!
molti impianti sono vecchi e mal concepiti perchè completamente sbilanciati; andatate in una palazzina di 8 piani con impianto centralizzato e nella maggior parte dei casi la situazione è questa: ai primi piani tutto ok all'ultimo piano invece freddo! nel 90% dei casi s'interviene sostituendo la pompa di circolazione dell'acqua con una "più potente". il risultato è che finalemnte all'ultimo piano si sta bene mentre nei primi c'è un caldo insopportabile e quindi si tengono le finestre aperte con sprechi di energia che arrivano anche al 30% del totale speso.
le caldaie autonome forniscono all'utente libertà di utilizzo ma essendo di piccola taglia hanno rendimenti più bassi quindi in generale è meglio un impianto centralizzato ben fatto.
paditora
15-10-2007, 17:19
Bè cmq non ha tutti i torti.
Lo vedo dove lavoro io.
D'inverno piazzano i riscaldamenti talmente alti che la temperatura negli uffici arriva a 25°.
Più di una volta mi sono messo in maniche corte dal caldo (e parlo di dicembre-gennaio non di ottobre o marzo).
Poi devo andare fuori e passo da +25° a -10°
Perchè sprecare inutilmente risorse in sto modo?
paditora
15-10-2007, 17:24
Nel 2006 il mio condominio ha acceso il riscaldamento ad Ottobre come dice la legge, peccato eprò che fuori c'erano 24 gradi e abbiamo consumato per almeno 15 giorni del gas inutilmente poichè avevamo le finestra aperte per il caldo.
Ovviamente mi sono incazzato come una bestia visto che all'anno il condominio paga 28.000 € di gas.
Più che una legge per la temperatura servirebbe una legge per quando accenderlo in base alla temperatura.
:eek:
ma sei sicuro?
a casa mia lo accendiamo a dicembre (però abbiamo il riscaldamento autonomo non centralizzato)
Mister24
15-10-2007, 17:27
20°C in inverno sono più che sufficienti per stara bene all'interno di un'ambiente.
come avevano fatto vedere nel servizio delle iene in alcuni posti devono tenere le finestre aperte nonostante l'impianto sia in funzione. colpa di chi lo gestisce o di chi ha fatto l'impianto???? tutti e due!
molti impianti sono vecchi e mal concepiti perchè completamente sbilanciati; andatate in una palazzina di 8 piani con impianto centralizzato e nella maggior parte dei casi la situazione è questa: ai primi piani tutto ok all'ultimo piano invece freddo! nel 90% dei casi s'interviene sostituendo la pompa di circolazione dell'acqua con una "più potente". il risultato è che finalemnte all'ultimo piano si sta bene mentre nei primi c'è un caldo insopportabile e quindi si tengono le finestre aperte con sprechi di energia che arrivano anche al 30% del totale speso.
le caldaie autonome forniscono all'utente libertà di utilizzo ma essendo di piccola taglia hanno rendimenti più bassi quindi in generale è meglio un impianto centralizzato ben fatto.
Per me è migliore l'impianto autonomo, anche se ha una efficienza minore permette di accendere i riscaldamenti quando si vuole e di risparmiare. Sto in un condominio e anni fa avevamo l'impianto centralizzato, gli appartamenti esposti a nord stavano bene come temperatura, mentre io e altri che hanno l'appartamento esposto verso sud avevamo caldo costringendoci a chiudere le valvole dei termosifoni. Ora invece ognuno di noi ha la temperatura ideale per il suo appartamento e la caldaia autonoma lavora solo il necessario.
Mister24
15-10-2007, 17:28
:eek:
ma sei sicuro?
a casa mia lo accendiamo a dicembre (però abbiamo il riscaldamento autonomo non centralizzato)
Ad Arona accendi i riscaldamenti a Dicembre? :eek:
paditora
15-10-2007, 17:32
Ad Arona accendi i riscaldamenti a Dicembre? :eek:
si perchè abito al terzo piano (condominio di 5 piani)
a casa mia anche se lo tengo perennemente spento non scende mai sotto i 18 la temperatura
infatti di riscaldamento consumiamo pochissimo
questo però vale per il mio appartamente e penso per il secondo e il quarto piano
al quinto sto discorso già non vale
Senza Fili
15-10-2007, 17:55
Per me è migliore l'impianto autonomo, anche se ha una efficienza minore permette di accendere i riscaldamenti quando si vuole e di risparmiare. Sto in un condominio e anni fa avevamo l'impianto centralizzato, gli appartamenti esposti a nord stavano bene come temperatura, mentre io e altri che hanno l'appartamento esposto verso sud avevamo caldo costringendoci a chiudere le valvole dei termosifoni. Ora invece ognuno di noi ha la temperatura ideale per il suo appartamento e la caldaia autonoma lavora solo il necessario.
Dipende: se uno non è mai in casa a livello di costi conviene l'autonomo, mentre se qualcuno rimane a casa tutto il giorno il centralizzato è molto più conveniente, ad esempio nella palazzina accanto alla mia anni fa passarono all'autonomo, una signora che conosco, che ha un appartamento come il mio, con l'autonomo per tenerlo acceso le stesse ore che funzionava il centralizzato (dalle 13 alle 23) adesso spende 300 euro in più rispetto a prima, senza contare che con caldaia singola i costi per la mautenzione sono più alti, ed imho anche l'inquinamento con tante piccole caldaie è maggiore.
L'ideale sarebbe centralizzato con contatore di quanto si consuma, ma non è fattibile su tutti gli impianti preesistenti.
Mister24
15-10-2007, 18:01
Dipende: se uno non è mai in casa a livello di costi conviene l'autonomo, mentre se qualcuno rimane a casa tutto il giorno il centralizzato è molto più conveniente, ad esempio nella palazzina accanto alla mia anni fa passarono all'autonomo, una signora che conosco, che ha un appartamento come il mio, con l'autonomo per tenerlo acceso le stesse ore che funzionava il centralizzato (dalle 13 alle 23) adesso spende 300 euro in più rispetto a prima, senza contare che con caldaia singola i costi per la mautenzione sono più alti, ed imho anche l'inquinamento con tante piccole caldaie è maggiore.
L'ideale sarebbe centralizzato con contatore di quanto si consuma, ma non è fattibile su tutti gli impianti preesistenti.
Dipende da caso a caso, questa signora che conosci è un caso sfigato, magari l'appartamento vicino al suo è esposto al sole e risparmia 300 Euro e comunque è più gestibile, quello centralizzato deve mettere d'accordo tante persone e quindi stare acceso tutto il giorno, mentre uno autonomo lo si accende solo nelle ore in cui si sta in casa.
le caldaie autonome partono da taglie intono ai 20kW e considerando che per scaldare un appartamento di 100 mq basterebbero 8-9kW, significa che la caldaia va a regime ridotto e i rendimenti sono bassini!
come dice senza fili meglio un impianto centralizzato con dispositivi per la contabilizzazione del calore (ognuno paga quello che consuma).
esistono anhe contributi per passare da n impianti autonomi ad uno solo centralizzato (e non il contrario) proprio per questo motivo.
paditora
15-10-2007, 18:13
Dove abito io non converrebbe proprio il centralizzato.
Non paghiamo un cazzo di riscaldamento :D
Centralizzato vorrebbe dire tenerlo acceso per 10-12 ore al giorno e pagare molto di più.
Parlo dell'appartamento dove sto io.
edoardovendrami
15-10-2007, 18:14
Oggi ho acceso il riscaldamento perchè ho l'attico e già fa freddo 20°, adesso con riscaldamento acceso sto a 25°:D
demonbl@ck
15-10-2007, 18:31
Chi vi ha mai detto che è colpa vostra??
Beh se tua madre gira senza calze e dice di avere freddo, non necessariamente tutti lo fanno, come tu hai fatto intendere.
Per immettere nell'ambiente meno sostanze nocive.
N.B.: tu fai parte dell'ambiente. Se caghi in mare il pesce che mangerai sarà sporco di merda e se il tuo intestino non digerisce la merda allora ti verranno problemi di salute.
Leggi sopra al posto di sparare a zero(per non usare altri termini):rolleyes:
Allora non lamentarti che si devono pagare le tasse. Non lamentarti che aumenta il coto della benzina e che ogni anno (ma solo in Italia) agli inizio dell'autunno aumentano i prezzi.
Peccato che l'aumento dei prezzi non ha niente a che vedere col consumo di gas del singolo utente che alza il riscaldamento a 22°C
Io sono stufo di alzarmi un giorno con il caldo e il giorno dopo con il freddo.
Ed ovviamente questo è colpa dei nostri gas, non dei cambi di pressione atmosferica che fanno spostare correnti calde e/o fredde :rolleyes:
siete di una ignoranza stratosferica
Questa, è la parola di Einstein :cool:
Adesso bannatemi perchè, giustamente, vi do dell'ignorante.
FreeMan? :ciapet:
Visto che non uso gli insulti indiretti, come voi regolarmente lo fate nei miei confronti.
1) Non fare il sapientone se non sai l'ItaGliano. (come voi lo fate? :rolleyes:)
2) Fatti non pugnette. Link del post in cui vieni insultato.
Senza Fili
15-10-2007, 19:50
Dipende da caso a caso, questa signora che conosci è un caso sfigato, magari l'appartamento vicino al suo è esposto al sole e risparmia 300 Euro e comunque è più gestibile, quello centralizzato deve mettere d'accordo tante persone e quindi stare acceso tutto il giorno, mentre uno autonomo lo si accende solo nelle ore in cui si sta in casa.
No, è un quarto piano di 6, a Roma poi non è che faccia freddissimo, solo che per tenere acceso tante ore un impianto piccolo l'efficienza è minore, e quindi la spesa aumenta rispetto all'uso del centralizzato.
Poi se uno magari è un business man, single, che passa a casa sole poche ore, certo che risparmia col termoautonomo, ma non perchè il termoautonomo fa consumare di meno o perchè è più efficiente del centralizzato, ma solo perchè lo tiene acceso poche ore ;)
p.s. a Roma, dentro casa, in questo momento ho 23°C senza accendere nulla...che bel clima abbiamo qui :D
bananarama
15-10-2007, 20:39
P.S.: si lo so, sono molto stupido.
oh, l'hai detto te eh! :asd:
dmanighetti
16-10-2007, 09:17
Per immettere nell'ambiente meno sostanze nocive.
Da noi, l'emissione di sostanze nocive dagli impianti di riscaldamento, è monitorata annualmente. Ogni impianto è sottoposto a revisione annuale e ogni anno deve rispettare i valori limite ambientali stabiliti da un'apposita ordinanza. Se la prova non viene superata l'impianto non può essere attivato senza le modifiche opportune che devono essere attuate e che sono fattibili solo da persone/ditte autorizzate.
Come vedi da noi la soluzione è diversa ma la situazione è sotto stretto controllo, anche perchè una messa in esercizio a date prestabilite non è possibile, visto che molti impianti di riscaldamento funzionano anche per la fornitura di acqua calda, molti impianti non sono a gasolio ma elettrici, le temperature variano troppo da zona a zona e via dicendo. In questo caso le autorità han preferito agire sulla prevenzione obbligando l'utenza a dei controlli annuali obbligatori.
Saluti.
siete di una ignoranza stratosferica
Apro un post chiedendo consiglio sulle analisi del sangue. E' pieno Internet di gente stupida che alla prima analisi leggermente fuori norma si dice preoccupata.
Io chiedo solo e non ho mai usato la parola preoccupazione. Voi lì a dire che un post di richiesta è stupido, fa ridere e che non mi devo preoccupare così. Interpretate stupidamente una richiesta, pensate che io sia preoccupato e siete così ignoranti da andare avanti come un mulo. Avete i vostri pregiudizi e nessuno vi smuove da lì, anche se basta rileggere un msg per vedere che le vostre 3 pagine di post dopo solo solo CAZZATE.
Quando vedete che c'è un post di uvz, ancora prima di entrare, siete convinti che abbia scritto delle cazzate. Quindi io potrei aver scritto una cosa o l'esatto incontrario che non ha nessuna importanza. Non sapete leggere, tanto meno mettervi nei panni degli altri.
Adesso bannatemi perchè, giustamente, vi do dell'ignorante. Visto che non uso gli insulti indiretti, come voi regolarmente lo fate nei miei confronti.
per certi versi potresti aver ragione, i tuoi thread finiscono sempre o male o nel dimenticatorio.. io cmq valuteri anche il fatto che potrebbero essere i thread in se o il come vegono posti ad essere il problema di tutto questo. In questo per esempio la frase finale del primo post potevi evitarla..
cmq se tu sai tutto non si capisce perchè costantemente vieni su questo forum a fare le + disparate domande che uppi dopo mesi di silenzio (parlo delle altre ovviamente, non di questa)
sospeso 10gg
discussione che si può concludere qui
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.