View Full Version : Hd Esterni che riproducono video
Salve,
sono intenzionato ad acquistare un hard disk esterno,ed ho letto di un Packard bell Save&Store 3500 da 500gb in offerta (con tanto di telecomando) in grado di riprodurre i divx "da solO" e di poter essere collegato a tv,videoproiettori eccetera.La cosa mi è parsa interessante,ma informandomi un pò in giro,sembra che questo modello si surriscaldi troppo ed abbia alcuni difetti tali da non renderne l'acquisto,un buon acquisto.Ci sono alternative "valide" in giro - a prezzi onesti,il packard di cui ho scritto è a 89 euro.. - di aggeggi del genere?Quel che mi chiedo è pure se leggono tutto (codec aggiornabili) tipo un pc o hanno un "range"di codec più ristretto più simile ai lettori divx?Ultima cosa.. E se invece scegliessi un semplice hd esterno,cosa mi consigliereste?Grazie in anticipo!
Colossus86
12-10-2007, 12:14
come semplice hd esterno ti consiglio di fartelo da te... ti prendi un bel barracuda da 500 giga (99€ :D ) come sto per fare io e a parte ti prendi il box a tipo 20€ e sei a posto...
Se invece vuoi un hd multimediale su ebay ne ho visto uno che ha integrato il wi-fi così tipo lo metti nello sgabuzzino e lo usi come storage per tutta la famiglia :D
fedePCista
15-10-2007, 10:53
scusate l ignoranza ma un hard disk esterno ..sia che lo si compri(anche di ottima fattura) o sia che lo si costruisca con vecchio HD interno montato in un box ..non e' sconsigliabile poi da utilizzare nella riproduzione video\audio??
voglio dire al di la delle prestazioni (tipo rallentamenti etc etc) un HD esterno adibito a storage nel riprodurre video sopratutto, si surriscalda notevolmente anche dopo 1\2 ora se non addirittura 1 ora in cui diventa una friggitrice portatile ^_^, dico questo perche' io ho un HD esterno seagate barracuda 7200 rpm da 500GB ripartiti su 3 dischi e subito appena 15 minuti di utilizzo anche per semplici passaggi di dati comincia a surriscaldarsi in misura alquanto notevole
quindi ho sempre creduto che l unico utilizzo alla fine sia di solo storage ed una volta parcheggiati i dati STOP ..applicazioni video etc etc tutte rigorosamente da eseguire in HD interni ben controllati e ventilati dal sistema!!.. poi BHOO
Anche io sono intenzionato ad acquistare questo HD....a €89...
Qualcuno lo ha già acquistato?
Lo consigliate?
Un saluto
Juza
bluedolph
16-10-2007, 12:25
scusate l ignoranza ma un hard disk esterno ..sia che lo si compri(anche di ottima fattura) o sia che lo si costruisca con vecchio HD interno montato in un box ..non e' sconsigliabile poi da utilizzare nella riproduzione video\audio??
voglio dire al di la delle prestazioni (tipo rallentamenti etc etc) un HD esterno adibito a storage nel riprodurre video sopratutto, si surriscalda notevolmente anche dopo 1\2 ora se non addirittura 1 ora in cui diventa una friggitrice portatile ^_^, dico questo perche' io ho un HD esterno seagate barracuda 7200 rpm da 500GB ripartiti su 3 dischi e subito appena 15 minuti di utilizzo anche per semplici passaggi di dati comincia a surriscaldarsi in misura alquanto notevole
quindi ho sempre creduto che l unico utilizzo alla fine sia di solo storage ed una volta parcheggiati i dati STOP ..applicazioni video etc etc tutte rigorosamente da eseguire in HD interni ben controllati e ventilati dal sistema!!.. poi BHOO
anche io sarei intenzionato a prendere un hard disk interno da 500Gb(proprio Seagate...:mbe: )ed integrarlo con un box per vedere divx,etc., ma il tuo stesso dubbio per quanto riguarda il surriscaldamento.
Harley Davidson
17-10-2007, 21:55
Io ho un Olidata da 250GB comprato un anno e mezzo fa, ha una ventolina che dovrebbe servire a limitarne il riscaldamento, tuttavia ci ho buttato dentro palate di film e l'ho usato per vederne anche di lunghi (oltre le 3 ore) e non so se si sia riscaldato oltre il dovuto, ma non mi è mai sembrato ed ha sempre funzionato bene.
Ora vorrei prendere il Packard da 500 che sarà in offerta a €89, ma mi state facendo venire le paranoie!!!!
PS - Quello che ho io, quanto ai codec...legge tutto.
Io ho un Olidata da 250GB comprato un anno e mezzo fa, ha una ventolina che dovrebbe servire a limitarne il riscaldamento, tuttavia ci ho buttato dentro palate di film e l'ho usato per vederne anche di lunghi (oltre le 3 ore) e non so se si sia riscaldato oltre il dovuto, ma non mi è mai sembrato ed ha sempre funzionato bene.
Ora vorrei prendere il Packard da 500 che sarà in offerta a €89, ma mi state facendo venire le paranoie!!!!
PS - Quello che ho io, quanto ai codec...legge tutto.
Sono andato a prendere l'HD della Packard....e c'è stato un errore sul giornale che ho ricevuto....il prodotto in offerta è il Save&Store 3500 da 500gb.... e non l'hd Store&play 3500! :( Mi sembrava strano che venisse così poco!!!
Ciao
Juza
Assurdo! Qualcuno ha da proporre soluzioni alternative economiche ma valide? Io ho letto di alcuni conceptronic..
conceptronic no....ma ho visto i vramdj che hanno anche l'uscita HDMI....purtroppo li ho trovati solo su ebay in un negozio australiano....
Mi sto facendo un po' di giri....ma se vuoi un buon prodotto il prezzo si aggira intorno ai €200.
itasterix
18-10-2007, 15:57
Se qualcuno vuole comprare un Box...... io lo vendo qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19188700#post19188700
:D
Ciao !
no grazie....se leggi bene siamo intenzionati ad acquistare un box multimediale.
magico84
19-10-2007, 09:36
Io è da un pò di tempo che sto pensando all'acquisto di un box multimediale esterno. Ho valutato con una certa cura le varie proposte disponibili e ho tratto qualche conclusione personale sulla questione.
Le caratteristiche più importanti secondo me sono:
A)HD SATA 3,5 in modo da usare dischi già in possesso provenienti dal PC magari il vecchio disco che si vuole sostituire con uno più capiente e affidabile...
B)CODEC. Il Disco/lettore dovrebbe essere in grado di leggere tutto MPG/AVI-Divx/ e WMV (non so quali leggano anche il WMV?)
C)La presenza di una connessione di RETE, ma SOPRATTUTTO UNA E-SATA che non è nemmeno paragonabile alla USB 2.0.
D)Esiste una lunga serie di prodotti sul mercato di produzione sconosciuta. Questo secondo me è un grave problema per quanto riguarda l'eventuale necessità (necessità garantita secondo me) di dover aggiornare FIRMWARE e CODEC.
E) Io su EBAY (dove acquisto spesso con soddisfazione) ho trovato molto materiale, ma tutta roba non di marca su cui non si trovano INFO.
Naturalmente queste sono solo le mie opinioni personali.
Qualcuno di voi ha già acquistato con successo un HDD MEDIAPLAYER che legge tutto?
GRAZIE
Io è da un pò di tempo che sto pensando all'acquisto di un box multimediale esterno. Ho valutato con una certa cura le varie proposte disponibili e ho tratto qualche conclusione personale sulla questione.
Le caratteristiche più importanti secondo me sono:
A)HD SATA 3,5 in modo da usare dischi già in possesso provenienti dal PC magari il vecchio disco che si vuole sostituire con uno più capiente e affidabile...
B)CODEC. Il Disco/lettore dovrebbe essere in grado di leggere tutto MPG/AVI-Divx/ e WMV (non so quali leggano anche il WMV?)
C)La presenza di una connessione di RETE, ma SOPRATTUTTO UNA E-SATA che non è nemmeno paragonabile alla USB 2.0.
D)Esiste una lunga serie di prodotti sul mercato di produzione sconosciuta. Questo secondo me è un grave problema per quanto riguarda l'eventuale necessità (necessità garantita secondo me) di dover aggiornare FIRMWARE e CODEC.
E) Io su EBAY (dove acquisto spesso con soddisfazione) ho trovato molto materiale, ma tutta roba non di marca su cui non si trovano INFO.
Naturalmente queste sono solo le mie opinioni personali.
Qualcuno di voi ha già acquistato con successo un HDD MEDIAPLAYER che legge tutto?
GRAZIE
Anche io l'ho trovato su ebay...ho chiesto maggiori info al venditore ma ancora non mi ha risposto....
Per quanto riguarda le conclusioni....io ancora non ho trovato box multimediali con disco SATA e connessione e-SATA....se dovessi trovarli fai un fischio! :help:
magico84
19-10-2007, 11:08
Il media player qui di seguito è sotto osservazione da un pò di tempo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4339
Sembra essere dotato di ventola e pare che abbia diverse connessioni posteriori.
Pro:
a) Sembra accettare sia SATA che IDE
b) Prezzo MEDIO
Contro:
a) Non riesco a capire se legge anche i Video .WMV
(in fatto di formati sono ignorante)
QUALCUNO LO SA?
b)Connessione SOLO USB 2.0 NO eSATA
c) Design un pò discutibile
Secondo me è troppo ingombrante...
Per quanto riguarda i wmv...penso che dovrebbe leggerli...ma non te lo assicuro.
Il prezzo non è alto?
magico84
19-10-2007, 13:27
il prezzo non è certo bassissimo, però utilizzi un disco SATA anche se la connessione è ancora una "LENTA" USB 2.0.
Io sostituirei un vecchio disco SATA del PC dato che è SATA 1.5 ed ha qualche annetto e non vorrei che mi abbandoni e lo monterei qui.
Certo che se non leggesse tutto sarebbe una bella fregatura.
Possibile che quello dei HDD player sia un mercato non ancora affrontato SERIAMENTE dalla maggior parte dei grandi produttori di hardware.
Dedicate soli 10 minuti del vostro tempo e scoprirete che Ebay è PIENA di decine e decine di venditori professionali o meno che vendono GLI STESSI 3 o 4 prodotti di origine sconosciuta o dubbia. Più di una volta ho notato che nascondevano la marca del produttore dalle foto, obbligandoti ad affidarti alle loro descrizioni.
Descrizioni che spesso sono non chiare ed incomplete. In un paio di casi anche in contrasto.
Io spenderei tranquillamente 100-150 per un HDD player SATA (ovviamente senza HD) ma prodotto da qualcuno di serio. Magari (ma non necessariamente)con e-sata ed ethernet.
greywall
21-10-2007, 15:44
Salve ragazzi,
la roba buona nel settore degli HDD MULTIMEDIA PLAYERS esiste....ma costicchia. :D
I prodotti che trovate in questi link, hanno il massimo della compatibilità con i vari formati AUDIO/VIDEO, ed hanno tutti il firmware aggiornabile ;)
http://www.eunicorn.co.kr/
http://www.iamm.co.kr/eng/product/ntd36/ntd36.php
http://www.sarotech.com/english/cgi/pd.cgi?cmd=view&rno=19
http://www.rapsody.de/produkte/uebersicht.htm
Costano un botto!!! :|
Ho visto i box della Sarotech...e partono dai 300 in su!
greywall
22-10-2007, 09:45
Costano un botto!!! :|
Ho visto i box della Sarotech...e partono dai 300 in su!
Cerca sulla baya, si trovano spesso quelli MVIX che sono costruiti in Korea su progetto americano e se li acquisti senza Hard Disk, puoi aggiudicarteli anche per 120 / 130 euro.
Comunque se vuoi qualcosa di piu economico ma anche molto scadente, l'unica alternativa rimane il prodotto cinese. :fagiano:
ciauzz
e del TrekStor MovieStation cosa ne pensate? E' migliore dello Store&save 3500?
http://img528.imageshack.us/img528/976/517226co5.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=517226co5.jpg)
Quello da 400gb l'ho trovato a €209......
e del TrekStor MovieStation cosa ne pensate? E' migliore dello Store&save 3500?
http://img528.imageshack.us/img528/976/517226co5.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=517226co5.jpg)
Quello da 400gb l'ho trovato a €209......
Prendi quello...ho dei colleghi che li hanno provati entrambi e il trekstor è di gran lunga meglio a livello di software di gestione. ciao
ragà, se interessano foto io ne ho uno da 2,5" multimediale e va una meraviglia.;)
adesso dovrebbe costare sui 50€.
eccolo.
http://img180.imageshack.us/img180/2913/86ab1hy7.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=86ab1hy7.jpg)
greywall
24-10-2007, 17:35
ragà, se interessano foto io ne ho uno da 2,5" multimediale e va una meraviglia.;)
Quoto...anch'io ne ho uno da 2,5" della Mvix modello MV-2500U che va una favola.
Li preferisco a quelli da 3,5" per la praticità e in più mi vedo i film anche in auto, perchè basta un alimentatore per presa accendisigari da 5 volt. :D :D
Quoto...anch'io ne ho uno da 2,5" della Mvix modello MV-2500U che va una favola.
Li preferisco a quelli da 3,5" per la praticità e in più mi vedo i film anche in auto, perchè basta un alimentatore per presa accendisigari da 5 volt. :D :D
esatto, io lo comprai per utilizzarlo in vacanza, ci metto di tutto e lo porto in giro:D
Se non avevo bisogno di 500gb avrei optato anche io per un 2.5''!
Cmq...penso che acquisterò il trekstor, da quanto sento è migliore in tutto non solo in sw!
Ciao!
Juza78
greywall
26-10-2007, 00:19
Se non avevo bisogno di 500gb avrei optato anche io per un 2.5''!
Cmq...penso che acquisterò il trekstor, da quanto sento è migliore in tutto non solo in sw!
Ciao!
Juza78
su quell'ordine di spesa ci sarebbe il Freecom network mediaplayer con hard disk da 400 GB
http://www.freecom.com/ecproduct_detail.asp?ID=3450&CatID=8060&sCatID=1147632&ssCatID=1147632
oppure, potresti prenderlo in kit senza HD così puoi metterci dentro quello che vuoi e del taglio che preferisci ;)
Quasi dimenticavo di dire che in questo forum se ne parla in maniera approfondita :read:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=559184&posted=1#post559184
Cerca sulla baya, si trovano spesso quelli MVIX che sono costruiti in Korea su progetto americano e se li acquisti senza Hard Disk, puoi aggiudicarteli anche per 120 / 130 euro.
Comunque se vuoi qualcosa di piu economico ma anche molto scadente, l'unica alternativa rimane il prodotto cinese. :fagiano:
ciauzz
Ma se io mi volessi avventurare nell'acquisto di un prodotto cinese :fagiano: spendendo pochi euri tipo questi sotto in foto, che caratteristiche dovrei vedere che abbiano? Non ho necissità particolarì di velocità di trasferimento quindi l'usb2 per me va bene, pare che supportino tutti i formati più comuni
supporta i seguenti formati :
MPEG-1(VCD,DAT,MPG), MPEG-2(DVD,VOB,MPG), MPEG-4 (AVI,ASF,MP4), DivX, XviD Supporta DivX Subtitle Select(SRT)
Formati audio: MP2, MP3, MP3 Lyricses,WMA,WAV,AAC
Formati immagine: JPEG, BMP, GIF
esiste magari un tipo che va meglio di un altro?!?! aiutatemi sono in alto mare con questa roba qua e vorrei spendere pochi euri e ottenere cmq un risultato discreto ovvero vedere foto e video su tv senza problemi :stordita: Ciao e grazie
http://www.tinxi.com/Foto/5525_4.jpg
http://www.letcontinue.com/bild/pictures/2_5_HDD_Media_Player_blk/2_5_HDD_Media_Player_blk_1.jpg
PS: In queste foto includono pure il cacciavite :rotfl:
greywall
14-01-2008, 22:37
...allora cerchiamo di fare un po di chiarezza...
Tutti quei prodotti che circolano su ebay su cifre che si aggirano tra i 25 e i 50 euro, montano come chip di decodifica audio/video l'ESS VIBRATTO S che di per se, non è un cattivo processore....ma ha delle limitazioni nella gestione del file system dell'hard disk.
Praticamente supporta solo FAT32 e di conseguenza ci costringerebbe a dividere il disco rigido in piu partizioni con indubbi svantaggi....a differenza del file system NTFS.
Inoltre non hanno nessun tipo di supporto clienti o possibilità di aggiornamento. (qui puoi trovare una recenzione di questi prodotti) (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/Recensione_HDD_CINEMA.html)
Invece i players che trovi intorno ai 100 euro, montano come chip il Sigma Designs EM8511 e supportano sia FAT32 che NTFS e tranne qualche raro caso sono supportati dalle case produttrici. (qui puoi trovare qualcosa di interessante con garanzia italiana di 24 mesi) (http://www.tecnologiecreative.it/schede/abigs-DVP-260/index.html)
Spero di esserti stato utile.:)
Greywall
...allora cerchiamo di fare un po di chiarezza...
Tutti quei prodotti che circolano su ebay su cifre che si aggirano tra i 25 e i 50 euro, montano come chip di decodifica audio/video l'ESS VIBRATTO S che di per se, non è un cattivo processore....ma ha delle limitazioni nella gestione del file system dell'hard disk.
Praticamente supporta solo FAT32 e di conseguenza ci costringerebbe a dividere il disco rigido in piu partizioni con indubbi svantaggi....a differenza del file system NTFS.
Inoltre non hanno nessun tipo di supporto clienti o possibilità di aggiornamento. (qui puoi trovare una recenzione di questi prodotti) (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/Recensione_HDD_CINEMA.html)
Grazie mille delle info davvero esaurienti e grazie anche per il link della recensione!!! ;)
La recensione di quel prodotto è cmq positiva nn capisco cosa possa comportare aver quel disco in FAT32 oltre che magari è più lento?!?! scalda di più!??! che problema c'è!?!?!?
E poi altra curiosità dato che magari potrebbe capitare di guardare qualche ora di film che ne sò 4-5 ore consecutive nella riproduzione di un divx potrebbero esserci inconvenienti?!?! rischio fusione o simili :D
E per finire meglio un ide 2.5 o 3.5 pro e contro tralasciando le dimensioni e peso.
Sono una fava lo sò scusatemi ma vorrei capire :fagiano:
Senza togliermi altri dubbi ho acquistato! Ne ho preso uno su ebay credo sia uguale a quello della recensione o almeno spero...spesa complessiva con ss 45€...speriamo funzioni :rolleyes:
Ciao a tutti! Stavo cercando proprio in questi giorni un box esterno su cui mettere un vecchio hd per vedere film o sentire musica anche senza il pc...tra i tanti ho adocchiato l'Icy Box (IB-MP302-B) della tedesca Raidsonic...c'è sia la versione per hd ide che sata...
Navigando su un notissimo sito di aste on line :D si trovano gli stessi identici box, a cui però manca la marca: che dite? Cineseria inaffidabile o pezzi "no brand"?
Foto del box e link alla pagina del produttore
http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=5071&PHPSESSID=be8f5435c478bc81d43d77695ac963c0
per circa 60 euro non sembra male...
greywall
16-01-2008, 18:41
..che dite? Cineseria inaffidabile...
....basta guardare quel telecomando...:doh:
daysleeper15
17-01-2008, 09:19
io vi consiglierei di seguire questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801)
secondo me potete trovare qualcosa di interessante ;)
guerrierodipace
17-01-2008, 09:51
su una nota catena di ipermercati c'è in offerta questo prodotto,sembra supportare anche ntfs.
Sarà buono?
http://www.argosy.com.tw/product-detial.php?prod_id=111
http://www.argosy.com.tw/mana_php/prod/pic/big/HV356T+RC.jpg
Features
* The most powerful DivX subtitle display feature, Arabic and Cyrillic subtitles included
* Download video through PC and immediately playback on TV
* Video Up-scaling to 720P
* Digital photo @ HD resolution
* Play DVD folder
* Support complete DVD function including DVD menu
* Create playlists on your computer
* Digital photo viewer with thumbnail preview
* Supports 3.5" IDE/ATA HDD up to 750GB
* Supports both FAT32 and NTFS file systems
Specifications
Standard HV356T: USB 2.0 multimedia HDD
Drive Type 3.5" SATA hard drive
File System NTFS / FAT32
Interface USB 2.0
O/S Windows Vista/XP / 2000 / Me / 98SE
Media Type DVD-Video, MPEG-1, MPEG-2, DivX3.11, DivX4.x, DivX5.x /Xvid, JPEG, MP3, WAV
File Extension dat, mpg, mpe, mpeg, vob, avi, divx, xvid, jpg, jpeg, mp3, m2p, wav
Content resolution DivX file Up to 720 X 576 resolution. JPEG file Up to 5120 X 3840 pixel.
DivX Subtitle Format IDX / SUB, SRT, ASS, SSA, SUB (type II), SMI, PSB
TV Standard NTSC / PAL
Screen Ratio 4:3 / 16:9
Component Video Output NTSC-480i/480p / PAL-576i/576p /720p
DAC Video: 10bit / 54MHz Audio: 24bit / 192KHz
Power Supply Rating AC adapter: Input 100~240V 50/60Hz Output DC 12V, 2A
Dimensions 196 (L) x 58 (W) x 126 (H) mm
Weight 389 g (excluding HDD)
Interface Language English、Traditional Chinese、Japanese、French、Spanish、German、Italian
Connector USB 2.0 port x 1
Composite video and stereo audio out jack x 1 (diameter: Ø3.5, composite cable included)
Component video jack (Y/Pb/Pr) x 1 (diameter: Ø3.5, component video cable included)
SCART connector
Coaxial digital audio connector
Power jack
Sembra un iomega rimarchiato.
http://www.divx-compare.com/marque-iomega-section-5-disques-durs-multimedia-divx.htm
Guardando la foto del pannello posteriore è uguale.
Mi sto interessando anche io a questi lettori multimediali e online ce ne sono tantissimi tipi.
Mi ero quasi deciso per quello della iomega ma visto questo ora non so che scegliere.
Se si puo chiedere in che catena lo hai visto in offerta?
@ daysleeper15
L'ho letta, ma li si vola alto...:D io pensavo a qualcosa di più abbordabile...
Ho un vecchio hd ide e volevo "riciclarlo" per farne un hd multimediale da collegare alla tv: secondo voi è troppo lento per vederci decentemente un film (obbligandomi quindi ad usare un sata) o per questo compito può andar bene?
Certo che se poi ci devo mettere 150 euro solo di box esterno, buonanotte...
guerrierodipace
17-01-2008, 15:55
Se si puo chiedere in che catena lo hai visto in offerta?
spero si possa dire: carrefour
Certo che è bruttarello forte; sembra un termosifone portatile :D e poi, quel telecomando :Puke: Ma costa poco almeno?
guerrierodipace
17-01-2008, 16:27
io vi consiglierei di seguire questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801)
secondo me potete trovare qualcosa di interessante ;)
in effetti sono discussioni parallele,grazie dell'utile link
In effetti sia lo iomega che l'argosy esteticamente lasciano un po a desiderare.
Questo mi piace di piu e solo il rack senza l'hard disk viene 99 euro.
http://www.neonumeric.com/fre/les_produits/boitiers_multimedia_i_storage/nmp2s
Ne ho trovato un altro simile allo iomega, ecco i tre messi insieme:
http://img266.imageshack.us/img266/2069/lettoreuc9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=lettoreuc9.jpg)
manuelino
19-01-2008, 14:22
ciao a tutti mi inserisco nella discussione...
mi sono un pò informato e l'argosy proprio nn so dove si potrebbe reperire.
Piuttosto ho notato che lo Iomega e lo Store & Play 3,5'' da 500gb sono parecchio simili, con la differenza che l'ultimo ha la capacità delle uscite dolby e soprattutto più formati riproducibili, entrambi cmq cn il firmware aggiornabile.
Qualcuno di voi ce l'ha lo store & play???
mi serve giusto che la conferma che sia un ottimo prodotto e lo prendo!
rispondete grazie....e dite la vostra
guerrierodipace
19-01-2008, 14:40
ciao a tutti mi inserisco nella discussione...
mi sono un pò informato e l'argosy proprio nn so dove si potrebbe reperire.
è in offerta al Carrefour!!!
manuelino
19-01-2008, 14:53
è in offerta al Carrefour!!!
ahahah....molto bene! :D
secondo te com'è rispetto al store play?? mi pare che il primo non legga tutti i formati del secondo...forse però è un buon prodotto ugualmente!;)
Questo sito è molto utile per fare confronti fra hd multumediali:
http://www.divx-compare.com/index.php?action=compare&ARGHV356T320=on&IOMSCREENPLAY35320=on
Confermo che stamattina ho visto al carrefour l'argosy.
C'era in due versioni 120 e 320 giga.
Esteriormente è tutto nero, non nero e alluminio come in foto.
Esteticamente questi che si mettono in verticale non sono il massimo, ho visto il packard bell ed è molto piu bello.
manuelino
19-01-2008, 16:50
ok esteticamente sono d'accordo...il pb è meglio....ma a prestazioni??
Fisicamente pochi hanno provato questi prodotti, sono relativamente recenti:
Qui il confronto:
http://www.divx-compare.com/index.php?action=compare&ARGHV356T320=on&IOMSCREENPLAY35360=on&PABSP3500500=on
Su pixmania trovi qualche parere tra quelli che hanno comprato questi lettori.
Anche io sto valutando cosa prendere....
manuelino
19-01-2008, 21:18
raga ho visto sul forum ufficiale della pakardbell:
gli utenti si trovano piuttosto bene, ma si riscontrano i seguenti problemi:
difficoltà di aggiornamento firmware (anche se l'ultimo rilasciato migliora solo una questione di sottotitoli) telecomando alquanto scadente, e direi che sono entrambi risolvibili. per esempio prendendo un telecomando universale della meliconi (10€).....e leggendo le istruzioni di aggiornamento....(roba che tanti non hanno fatto)
Ciauz... sono possessore di un IoMega ScreenPlay da 500gb...
Un Ottimo prodotto, il telecomando è buono (al livello di tutti gli altri HD-media e di molti lettori DVD da meno di 150€)...il puntamento è ottimo,direi che ad occhio ha un ricevimento di 45° (l'unico problema è che dovete puntare bene il disco, altrimenti non prende) e 9/10m di distanza... Ora uso un logitech Harmony come telecomando, quindi ho risolto anche quell'unico prob.
Per il trasferimento dei dati direi che è molto veloce, data la presenza della porta e-sata.
Unico appunto...l'estetica dei menù...troppo sobria, sfondo azzurro cielo, cartelle in ordine alfabetico verticale, file in ordine verticale con icona WIN, nulla di grave,anzi, molto intuitivo e semplice, ma poco bello esteticamente, non so come spiegarlo, ha un po' l'aspetto "Serie B" (è come la differenza che ho notato tra i menù del mio vecchio AMSTRAD DVD e quelli del nuovo SAMSUNG DVD-Rec )
Comunque un'ottimo acquisto, prima avevo un MAGNEX 2,5" con FileSystem FAT32, max 100gb e rotazione 5400rpm...ah, USB 2.0....una croce! lo IoMega è un'altro pianeta!
Io l'ho preso da Mondadori a Milano...199 cucuzze
Spero di esservi stato utile
CIAUZ
L'ideale quindi sarebbe un lettore multimediale SATA con hard disk NTFS?
Volevo sapere inoltre se si possono usare questi lettori per farsi backup di dati presenti su altri pc.
Per capirci mi posso creare una cartella BACKUP oltre a quelle predefinite e metterci dentro qualsiasi file?
manuelino
20-01-2008, 10:10
Ciauz... sono possessore di un IoMega ScreenPlay da 500gb...
Io l'ho preso da Mondadori a Milano...199 cucuzze
Ohhh....finalmente qlc1 che qst prodotti ce li ha! Sei stato molto utile :D ma spiegami una cosa...collegamento e-sata??cos'è ed in cosa si differenzia dall'usb 2.0, e poi in qnt a formati riproducibili ti è capitato di non poter visualizzare qlcs??
Dal sito iomega non dice che ha un uscita e-sata:
Porte I/O
* USB 2.0 (retrocompatibile con USB 1.1)
* Connessioni AV: SCART (RGB); video composito e audio R/L; video componente: Y, Pb, Pr (PAL: scalabile a 720p; NTSC: 480i/480p); output S/PDIF coassiale
* File System supportato: NTFS (predefinito), FAT32
E poi l'hard disk montato da tutti gli iomega sembra essere ide:
http://www.divx-compare.com/index.php?action=compare&IOMSCREENPLAY35360=on&IOMSCREENPLAY35320=on&IOMSCREENPLAYPRO320=on&IOMSCREENPLAY35500=on&IOMSCREENPLAYPRO750=on
manuelino
20-01-2008, 11:05
cmq ragazzi ho trovato questo:
http://www.lacie.com/it/support/support_manifest.htm?id=10263
mi sembra di gran lunga migliore sia dello IoMega che dello Store&Play...in offerta all'Auchan di Cesano Boscone (MI) a 199€ (= prezzo iomega) quello da 500gb...ed è appena stato rilasciato un firmware aggionato!
scaricatevi la scheda tecnica e scoprirete che legge anche i divx gli iso ha collegamenti hd e sorround...ha anche un interfaccia grafica piuttosto accattivante e a mio avviso un bel design
che ne pensate??
http://www.divx-compare.com/index.php?action=compare&PABSP3500500=on&IOMSCREENPLAY35500=on&LACCINEPREM500=on
Devo ancora leggere il manuale ma sembra un buon prodotto.
Qui ci sono due commenti di chi lo ha acquistato e si è trovato bene:
http://www.pixmania.com/it/it/666534/art/lacie/hard-disk-multimedia-laci.html#avisconso
manuelino
20-01-2008, 14:49
:wtf: sarei quasi tentato dal LaCie...vediamo in qst giorni cosa riusciamo a scoprire!
manuelino
21-01-2008, 19:07
Ho ricevuto un email da un ragazzo a cui avevo chiesto parere sullo store & play di Pakard; vi copio il tutto:
Ho acquistato lo "Store and Play" soprattutto per applicazioni audio (formati Wave e mp3) e foto (macchina da 5,3 Mpixel).
Il funzionamento è stato regolare (scalda a mio modo di vedere molto meno del DVD recorder) e di buon livello (uscita digitale collegata al mio NAD).
Il mio uso principale è quello di effettuare back-up dal PC e di trasferire con "Audacity" le mie vecchie cassette.
Ho provato a visualizzare video in formato Dvix (OK), in formato ISO (OK fino files di 4 Gb) e in MPEG. L'unico che non ha riprodotto è il formato DVD (cartella audio e video per intenderci).
Pregi: buon livello generale, compatto, non scalda troppo e prezzo buono.
Difetti: nessun display (e quindi devi collegarlo al TV per le scelte) , nessun controllo (e quindi è MOLTO critico il telecomando), uscita audio-video proprietaria.
Ci sono anche delle alternative (Magnex e Iomega, ecc).
Se acquisterai lo stesso mio prodotto tienimi informato su eventuali bachi che riscontri (o novità e pregi).
Bhe ne parla abbastanza bene anche se non nascone i suoi punti di debolezza!
voi chealtro avete scoperto??
il.principino
22-01-2008, 23:36
Interessato anche io a questa discussione sopratutto se il box è anche recorder...molti di quelli venduti sulla baia sono importazioni cina , ne vedo molti anche nei negozi cinesi qui a napoli come gli mp3...
Sto cercando di capire anche la qualità di registrazione ma nessuno è disposto a fare un 'anteprima..
spaceboy
27-01-2008, 10:10
che ne pensate dei prodotti EMTEC ?
http://www.megamodo.com/emtec-movie-cube-r-media-center-portatile/home-entertainment/
http://pan.fotovista.com/dev/7/1/00065517/g_00065517.jpg
spaceboy
27-01-2008, 10:36
Interessante recensione del Freecom
http://www.andreabeggi.net/2008/01/09/freecom-networkmedia-player/
Altro Blog interessante
http://www.suzukimaruti.it/2008/01/10/tutto-quello-che-avreste-voluto-sapere-sui-mediacenter-e-che-nessuno-ha-mai-avuto-il-tempo-di-scrivere/#more-695
interessato alla discussione
il.principino
27-01-2008, 12:11
che ne pensate dei prodotti EMTEC ?
http://www.megamodo.com/emtec-movie-cube-r-media-center-portatile/home-entertainment/
http://pan.fotovista.com/dev/7/1/00065517/g_00065517.jpg
bellissimo l'emtec , dove sarebbe possibile acquistarlo ?
da 199 con hdd integrato è un ottimo prezzo ed è anche record
ciao a tutti ragazzi.come potete vedere è il mio primo messaggio,anche se ogni tanto vi seguo per cercare notizie...sono un ottimo utilizzatore del tasto "CERCA" :D vorrei chiedervi una cosa.ho trovato in un negozio (non so se posso dire il nome) lo iomega da 500gb a 159€.il prezzo è buono,ma prima di comprarlo vorrei sapere se supporta i sottotitoli.per me è fondamentale perchè guardo moltissimi anime japponesi,e lo prenderei esclusivamente per quello.
grazie per la risposta...
ciauzzzzzzz
luca_bertaiola
07-03-2008, 19:48
Io sono un felice possessore di un emtec movie cube r da 500 giga. L'ho acquistato su EDIT- il link diretto all'articolo è
EDIT
Io mi trovo benissimo, e grazie all'aiuto del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=42&highlight=emtec
l'ho anche configurato per bene.
Niente link commerciali, please ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.