View Full Version : Stampante...cavo USB quanto lungo?
Chicco#32
11-10-2007, 23:35
Ciao a tutti, dovrei prendere la Multifunzione Canon MP610, ma ho necessità di metterla lontano dal PC, sapete per caso quanto è la lunghezza max del cavo usb?
PS.so che c'è il modello con scheda di rete ma costa troppo... :stordita:
Grande!!!
proprio in questi giorni mi devo comprare una multifunzione e la MP610 è una di quelle che avevo puntato :D fammi sapere come funziona ti prego!! :help:
Un cavo USB credo che arrivi senza problemi a 5 metri, cmq se nn sbaglio sulla MP puoi mettere come optional il bluetooth, che potrebbe essere un'alternativa ai cavi se la devi mettere lontano dal pc.
Chicco#32
12-10-2007, 11:05
Grande!!!
proprio in questi giorni mi devo comprare una multifunzione e la MP610 è una di quelle che avevo puntato :D fammi sapere come funziona ti prego!! :help:
Un cavo USB credo che arrivi senza problemi a 5 metri, cmq se nn sbaglio sulla MP puoi mettere come optional il bluetooth, che potrebbe essere un'alternativa ai cavi se la devi mettere lontano dal pc.
cioè? cioè? interessante questa cosa....lo ha incorporato o devo comprare qualche cosa a parte?
:)
cioè? cioè? interessante questa cosa....lo ha incorporato o devo comprare qualche cosa a parte?
:)
ti devi comprare un coso a parte... è solamente predisposta, in pratica è una specie di chiavetta usb!
alexpiranha
12-10-2007, 11:28
e' una chiavetta usb, si chiama dongler.
Chicco#32
12-10-2007, 11:28
ti devi comprare un coso a parte... è solamente predisposta, in pratica è una specie di chiavetta usb!
spettacolo.....
:)
ora spulcio il sito...spero che il "coso" non costi quanto la stampante....
:stordita:
Chicco#32
12-10-2007, 11:35
ho trovato questo:
http://www.canon.it/c6400w/index.asp
ma si tratta di server di stampa wireless e costa quanto la stampante.... :doh:
sicuro che si tratta di BT?
Chicco#32
12-10-2007, 11:39
e' una chiavetta usb, si chiama dongler.
azz...letto solo ora...ma non trovo nulla in merito... solo un accenno in un altra discussione...idem con google...hai qualche link da passarmi?
su ebay ho visto qualche cosa sui 5 euro....mavorrei andare sul sicuro....
grazie....
:)
ho trovato questo:
http://www.canon.it/c6400w/index.asp
ma si tratta di server di stampa wireless e costa quanto la stampante.... :doh:
sicuro che si tratta di BT?
no quello è un server di stampa wi-fi
a te serve questo: Bluetooth opzionale BU-20 si trova sui 60/70 euro
alexpiranha
12-10-2007, 12:12
se la stampante ha la funzione bluetooth, ti serve solo il dongler. e sì, costa tra i 5 e i 15 euro, seconda del modello.
Chicco#32
12-10-2007, 12:35
se la stampante ha la funzione bluetooth, ti serve solo il dongler. e sì, costa tra i 5 e i 15 euro, seconda del modello.
mmmm......letto ora....
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Multifunctionals/PIXMA_MP610/index.asp?specs=1
Interfaccia - PC:
USB 2.0 Hi-Speed¹.
Bluetooth Ver1.2² (con unità Bluetooth opzionale BU-20)
il BU- 20 costa sui 60 euro....più le pennette....s questo punto conviene prendere la 600r che ha interfaccia di rete....
:muro:
CharlesII
12-10-2007, 12:49
Ciao a tutti, dovrei prendere la Multifunzione Canon MP610, ma ho necessità di metterla lontano dal PC, sapete per caso quanto è la lunghezza max del cavo usb?
PS.so che c'è il modello con scheda di rete ma costa troppo... :stordita:
Guarda che ci sono stampanti con scheda di rete Wi-Fi che non costano tanto. :)
Per esempio la Olivetti Simple_Way WiFi la trovi da MediaWorld a 99 Euro! :cool:
E' sempre meglio che spendere quasi gli stessi soldi per la MP160 (fuori produzione) e poi spenderne altri 60 per un adattatore Bluetooth che solitamente ti permette di stampare ma non di fare scansioni! :rolleyes:
Se poi ti serve proprio bluetooth c'è anche il modello Simple_Way Bluetooth (Prezzo mediashopping: 80 Euro) oppure il modello ANY_WAY Photo Wireless che ha sia il WiFi che il Bluetooth e la trovi a 100/120 Euro.
Io personalmente ho la ANY_WAY Photo Wireless e mi trovo bene, secondo me per chi possiede un notebook avere la stampante con collegamento WiFi è impagabile, a maggior ragione se si ha già un router WiFi in casa per l'accesso ad Internet. :read:
Guarda che ci sono stampanti con scheda di rete Wi-Fi che non costano tanto. :)
Per esempio la Olivetti Simple_Way WiFi la trovi da MediaWorld a 99 Euro! :cool:
E' sempre meglio che spendere quasi gli stessi soldi per la MP160 (fuori produzione) e poi spenderne altri 60 per un adattatore Bluetooth che solitamente ti permette di stampare ma non di fare scansioni! :rolleyes:
Se poi ti serve proprio bluetooth c'è anche il modello Simple_Way Bluetooth (Prezzo mediashopping: 80 Euro) oppure il modello ANY_WAY Photo Wireless che ha sia il WiFi che il Bluetooth e la trovi a 100/120 Euro.
Io personalmente ho la ANY_WAY Photo Wireless e mi trovo bene, secondo me per chi possiede un notebook avere la stampante con collegamento WiFi è impagabile, a maggior ragione se si ha già un router WiFi in casa per l'accesso ad Internet. :read:
intanto lui parla della mp610 che è appena uscita e non della mp160 fuori produzione ;)
poi tutto è relativo, io ho la mp610 collegata al fisso e poi ho un portatile in rete tramite wi-fi e semplicemente abilitando la condivisione della stampante dal fisso riesco a stampare da qualsiasi punto della casa... il fisso lo tengo sempre accesso quindi il problema per me è inesistente...
CharlesII
12-10-2007, 14:04
intanto lui parla della mp610 che è appena uscita e non della mp160 fuori produzione ;)
:doh: Azz... confus.... scusat.... :stordita: :muro:
Vabbè, comunque il succo del discorso non cambia. :)
poi tutto è relativo, io ho la mp610 collegata al fisso e poi ho un portatile in rete tramite wi-fi e semplicemente abilitando la condivisione della stampante dal fisso riesco a stampare da qualsiasi punto della casa... il fisso lo tengo sempre accesso quindi il problema per me è inesistente...
Il tuo è comunque un caso particolare valido per chi non è sensibile ai costi della bolletta Enel ed al risparmio energetico!! ;)
Per i casi normali una stampante WiFi è la soluzione ottimale e se ne trovano ormai a prezzi più che abbordabili. :cool:
Comunque lui parlava di comprare la MP610 (sui 180 Euro) e l'adattatore bluetooth BU-20 (sui 60 Euro) per un costo totale di circa 240 Euro perchè la stampante non è vicina al PC.
Ma con il Bluetooth non può usare tutte le funzioni del prodotto perchè per esempio non è possibile fare scansioni da PC e probabilmente anche la stampa è limitata perchè solitamente tale collegamento viene usato solo per stampare da telefono o PDA. Inoltre la connessione bluetooth è molto più lenta di quella WiFi. :rolleyes:
Per le sue esigenze è ideale una stampante con collegamento WiFi e come ho detto prima se ne trovano a prezzi decisamente inferiori a 240 Euro. :D
Ma con il Bluetooth non può usare tutte le funzioni del prodotto perchè per esempio non è possibile fare scansioni da PC e probabilmente anche la stampa è limitata perchè solitamente tale collegamento viene usato solo per stampare da telefono o PDA. Inoltre la connessione bluetooth è molto più lenta di quella WiFi.
Per le sue esigenze è ideale una stampante con collegamento WiFi e come ho detto prima se ne trovano a prezzi decisamente inferiori a 240 Euro.
:D
certo non lo metto in dubbio, ma occorre verificare se sono sui livelli di qualità della mp610!
Per me prima viene la qualità di stampa e poi la presenza della rete e del wi-fi...
poi qualcuno mi spieghi l'utilità di usare lo scanner a 30 metri dal PC... boh io non la vedo... illuminatemi :D
CharlesII
12-10-2007, 16:46
certo non lo metto in dubbio, ma occorre verificare se sono sui livelli di qualità della mp610!
Per me prima viene la qualità di stampa e poi la presenza della rete e del wi-fi...
Per le mie esigenze il livello di qualità che ottengo dalla mia stampante è più che sufficiente.
La qualità è importante ma non è l'unica cosa. Anche la velocità, il costo per pagina, la tecnologia di stampa e le funzionalità sono ugualmente importanti e l'acquisto deve essere fatto valutando tutto l'insieme dei parametri cercando di trovare il miglior compromesso per le proprie esigenze.
Quindi se devo mettere la stampante a 15 metri di distanza dal PC, la cosa più importante è avere un collegamento WiFi. Poi tra quelle con tale tipo di collegamento vado a valutare le altre caratteristiche.
poi qualcuno mi spieghi l'utilità di usare lo scanner a 30 metri dalla stampante... boh io non la vedo... illuminatemi :D
Forse vuoi dire il multifunzionale a 30 metri dal PC! :confused:
E' la stessa utilità che ti ha spinto a condividere la stampante collegata al tuo desktop per poterla usare da remoto con il tuo notebook o la stessa utilità che porta a preferire un access point WiFi al posto di un modem USB per navigare in Internet. Il fatto di poter accedere liberamente ad una risorsa senza essere costretti a recarsi fisicamente nel luogo dove la risorsa è collocata per doverci collegare un cavo e poterla usare è un motivo più che valido! :cool: :D
Forse vuoi dire il multifunzionale a 30 metri dal PC! :confused:
E' la stessa utilità che ti ha spinto a condividere la stampante collegata al tuo desktop per poterla usare da remoto con il tuo notebook o la stessa utilità che porta a preferire un access point WiFi al posto di un modem USB per navigare in Internet. Il fatto di poter accedere liberamente ad una risorsa senza essere costretti a recarsi fisicamente nel luogo dove la risorsa è collocata per doverci collegare un cavo e poterla usare è un motivo più che valido! :cool: :D
si si scusa errore mio!
cmq nel caso di una stampante prima o poi è necessario recarsi fisicamente nel luogo dove è collocata (inserimento carta, cartucce e eventualità varie), e ancora di più x lo scanner, visto che qualcuno la roba da scannerizzare deve metterla cmq dentro! per questo preferisco sempre avere la mia multifunzione vicina al pc!
L'importante è capire le proprie esigenze, per me un wifi è superfluo e preferisco concentrarmi su altre caratteristiche, per altri puù essere il contrario
CharlesII
12-10-2007, 17:37
si si scusa errore mio!
cmq nel caso di una stampante prima o poi è necessario recarsi fisicamente nel luogo dove è collocata (inserimento carta, cartucce e eventualità varie), e ancora di più x lo scanner, visto che qualcuno la roba da scannerizzare deve metterla cmq dentro! per questo preferisco sempre avere la mia multifunzione vicina al pc!
L'importante è capire le proprie esigenze, per me un wifi è superfluo e preferisco concentrarmi su altre caratteristiche, per altri puù essere il contrario
Concordo :cincin:
Però se leggi il primo post di Chicco#32 specifica che ha necessità di mettere il multifunzionale lontanto dal PC, per questo gli ho suggerito che gli conviene comprarsi una stampante WiFi. :D
alegallo
12-10-2007, 17:45
Non conosco stampanti bluetooth, ma posso darti la mia esperienza con un cavo USB.
I cavi vengono venduti con misura max di 5 metri, anche se è più facile trovarli da 15 piedi, cioé circa 4,57 m.
Io ti sconsiglio dall'usare cavi più lunghi, o da mettere prolunghe, che spesso non funzionano.
Credo che già dopo 3 metri il segnale decada, anche se non così tanto.
Qui in ufficio abbiamo cercato di usare un plotter HP Designjet 500 42 con una cavo da 3 metri + prolunga da altri 3, con pessimi risultati.
Lo abbiamo spostato, e adesso va bene con un 3 m. :)
Devo però aggiungere che una HP Deskjet 5550 funzionava con 3+3 m., anche se a volte dava qualche errorino.
Ciao a tutti, dovrei prendere la Multifunzione Canon MP610, ma ho necessità di metterla lontano dal PC, sapete per caso quanto è la lunghezza max del cavo usb?
PS.so che c'è il modello con scheda di rete ma costa troppo... :stordita:
quanti metri devi coprire esattamente??
alexpiranha
12-10-2007, 17:53
Guarda che ci sono stampanti con scheda di rete Wi-Fi che non costano tanto. :)
Per esempio la Olivetti Simple_Way WiFi la trovi da MediaWorld a 99 Euro! :cool:
E' sempre meglio che spendere quasi gli stessi soldi per la MP160 (fuori produzione) e poi spenderne altri 60 per un adattatore Bluetooth che solitamente ti permette di stampare ma non di fare scansioni! :rolleyes:
Se poi ti serve proprio bluetooth c'è anche il modello Simple_Way Bluetooth (Prezzo mediashopping: 80 Euro) oppure il modello ANY_WAY Photo Wireless che ha sia il WiFi che il Bluetooth e la trovi a 100/120 Euro.
Io personalmente ho la ANY_WAY Photo Wireless e mi trovo bene, secondo me per chi possiede un notebook avere la stampante con collegamento WiFi è impagabile, a maggior ragione se si ha già un router WiFi in casa per l'accesso ad Internet. :read:
volevo chiederti con le cartucce della any way come ti trovi, se hai gia' cambiato, insomma, notizie in merito.
Chicco#32
12-10-2007, 19:28
Comunque lui parlava di comprare la MP610 (sui 180 Euro) e l'adattatore bluetooth BU-20 (sui 60 Euro) per un costo totale di circa 240 Euro perchè la stampante non è vicina al PC.
Ma con il Bluetooth non può usare tutte le funzioni del prodotto perchè per esempio non è possibile fare scansioni da PC e probabilmente anche la stampa è limitata perchè solitamente tale collegamento viene usato solo per stampare da telefono o PDA. Inoltre la connessione bluetooth è molto più lenta di quella WiFi. :rolleyes:
Per le sue esigenze è ideale una stampante con collegamento WiFi e come ho detto prima se ne trovano a prezzi decisamente inferiori a 240 Euro. :D
hehehe....ma se a me piace quella stampante?
:D
cmq nn sapevo delle limitazioni legate all'uso del bluetooth....grazie.....
:D
da quel che dici forse è meglio che torno all'idea della prolunga USB, visto che non ho nessuna intenzione di spendere 60 euro per il bu-20.... ;)
cmq grazie a tutti per l'aiuto....
:vicini:
Chicco#32
12-10-2007, 19:28
poi qualcuno mi spieghi l'utilità di usare lo scanner a 30 metri dal PC... boh io non la vedo... illuminatemi :D
una casa minuscola? :muro:
:D
Chicco#32
12-10-2007, 20:01
Non conosco stampanti bluetooth, ma posso darti la mia esperienza con un cavo USB.
I cavi vengono venduti con misura max di 5 metri, anche se è più facile trovarli da 15 piedi, cioé circa 4,57 m.
Io ti sconsiglio dall'usare cavi più lunghi, o da mettere prolunghe, che spesso non funzionano.
Credo che già dopo 3 metri il segnale decada, anche se non così tanto.
Qui in ufficio abbiamo cercato di usare un plotter HP Designjet 500 42 con una cavo da 3 metri + prolunga da altri 3, con pessimi risultati.
Lo abbiamo spostato, e adesso va bene con un 3 m. :)
Devo però aggiungere che una HP Deskjet 5550 funzionava con 3+3 m., anche se a volte dava qualche errorino.
se non eri un uomo ti sposavo....
:sofico:
ottima testimonianza....anche perchè credo che 3 mt siano più che sufficienti....grazie... :D
Chicco#32
12-10-2007, 20:03
quanti metri devi coprire esattamente??
circa 3 mt.... :read:
circa 3 mt.... :read:
e allora prendi la mp610 con un cavo da 3/4 metri e vai tranquillo :D
Chicco#32
14-10-2007, 00:12
e allora prendi la mp610 con un cavo da 3/4 metri e vai tranquillo :D
ok...grazie...spero di trovarne di buona qualità ad un prezzo decente....
c'è bisogno di quello con replicatore di segnale tipo questo?
http://pan.fotovista.com/dev/8/5/08040058/l_08040058.jpg
ok...grazie...spero di trovarne di buona qualità ad un prezzo decente....
c'è bisogno di quello con replicatore di segnale tipo questo?
http://pan.fotovista.com/dev/8/5/08040058/l_08040058.jpg
se non superi i 4/5 metri penso ti basta un semplice cavo
CharlesII
15-10-2007, 10:21
ok...grazie...spero di trovarne di buona qualità ad un prezzo decente....
c'è bisogno di quello con replicatore di segnale tipo questo?
...
No, non ce ne è bisogno. Controlla solo che il cavo USB che compri sia certificato USB 2.0, di norma lo trovi stampato sull'isolamento del cavo o sulla confezione trovi il logo USB High Speed. :)
alexpiranha
15-10-2007, 11:06
No, non ce ne è bisogno. Controlla solo che il cavo USB che compri sia certificato USB 2.0, di norma lo trovi stampato sull'isolamento del cavo o sulla confezione trovi il logo USB High Speed. :)
quoto perfettamente.:)
Chicco#32
15-10-2007, 11:10
:sofico:
CharlesII
15-10-2007, 14:12
volevo chiederti con le cartucce della any way come ti trovi, se hai gia' cambiato, insomma, notizie in merito.
Mah, non saprei cosa dirti esattamente. :rolleyes:
Le testine che erano in dotazione con la stampante mi sono durate moltissimo, ho stampato molte foto, pagine web e documenti. Ovviamente non so dirti quante pagine ci ho stampato e comunque non sarebbe neanche significativo in quanto dipenderebbe anche da cosa ci ho stampato.
La qualità di stampa è soddisfacente. :D
Ho cambiato le testine solo recentemente comprandole sul sito online Olivetti.
Come ti dicevo in un'altra discussione io ritengo che le testine originali Olivetti sono vendute ad un prezzo ragionevole con un costo per millilitro di inchiostro molto competitivo (considera che include anche il costo della testina). :)
alexpiranha
15-10-2007, 14:59
devo dedurne, quindi, che non puoi ancora dare un giudizio vero su questa macchina a livello di velocita', affidabilita', resa in termini di scansione, velocita' nella ricezione e trasmissione fax, ne' tantomeno sull'effettivo costo copia ?
ma allora, scusami, perche' mai la consigli in un'altro 3ad paragonandola anzi accostandola a marche quali canon e hp ?
olivetti, credo sia notissimo, non produce alcunche', e' rimasto solo il marchio, servizio assistenza praticamente nullo, inesistente, ricambi introvabili, insomma ..... un casino mostruoso comprare olivetti !!!
il modello any way photofax e' uno dei + economici attualmente in commmercio, che dici, ci sara' un motivo per questo ? ;)
CharlesII
15-10-2007, 15:44
devo dedurne, quindi, che non puoi ancora dare un giudizio vero su questa macchina a livello di velocita', affidabilita', resa in termini di scansione, velocita' nella ricezione e trasmissione fax, ne' tantomeno sull'effettivo costo copia ?
...
Scusa ma non avevo capito la domanda, tu mi avevi chiesto delle cartucce e non del multifunzione in generale.
ma allora, scusami, perche' mai la consigli in un'altro 3ad paragonandola anzi accostandola a marche quali canon e hp ?
...
Spero che tu stia scherzando. Io consiglio la stampante perchè ce l'ho e ne sono soddisfatto. Semmai spiegami tu perchè non dovrei consigliarla.
Probabilmente tu sei del settore perchè vedo molti tuoi post sull'argomento stampanti/ricariche/testine e magari ti può riuscire facile metterti a fare calcoli di costo per pagina tra diverse marche e modelli ma un utente non può certo mettersi a fare dei conti del genere. Dimmi un pò come lo calcoleresti il costo effettivo per pagina a casa tua?
Io ti posso dire che in ufficio abbiamo stampanti di tutte le marche.
Io ho una Olivetti ANY_WAY Photo Wireless e le testine mi durano di più di molte altre stampanti concorrenti, la qualità non mi sembra tanto male, anzi rispetto alle Lexmark è di certo migliore (ma forse sono loro ad avere una qualità di stampa infima :D ), il costo dell'inchiostro originale è inferiore e quindi è possibile che il costo per pagina sia anche più basso di altri concorrenti.
Se poi qualcuno di voi che lavora nel settore ha voglia di fare una prova comparativa dei costi per pagina e ce la posta, ci fa solo un piacere.
Comunque sei tu che continui a parlare di costo per pagina, io ho solo parlato di un dato oggettivo che è il costo per millilitro di inchiostro, calcolo facilmente ricavabile dividendo il costo della testina per i millilitri di inchiostro contenuti nella testina.
olivetti, credo sia notissimo, non produce alcunche', e' rimasto solo il marchio, servizio assistenza praticamente nullo, inesistente, ricambi introvabili, insomma ..... un casino mostruoso comprare olivetti !!!
Olivetti non produce alcunchè? Ma se è l'unica azienda in Europa a possedere la tecnologia inkjet. Leggi qua: http://www.olivetti.it/site/public/corporate.asp?sid=&cid=276
...
il modello any way photofax e' uno dei + economici attualmente in commmercio, che dici, ci sara' un motivo per questo ? ;)
Per forza finchè ci saranno italiani sempre pronti a sparare a zero sui prodotti nazionali senza neanche averli provati, ci sarà sempre qualche azienda italiana costretta a svendere anche prodotti eccellenti. In questo dovremmo imparare qualcosa dai francesi che in quanto a nazionalismo eccedono.
Per esempio hai sparato a zero sulla ANY_WAY Photo Fax ma l'hai mai vista o provata tu? Hai parlato dell'assistenza inesistente ma l'hai provata per dirlo?
Ricambi introvabili? Che ricambi? Io le testine le compro online, più comodo di così! :cool:
ormai è sicuro, Charles lavora per l'olivetti :D
CharlesII
15-10-2007, 16:36
ormai è sicuro, Charles lavora per l'olivetti :D
Si , lavoro anche per Samsung se ti vai a vedere i post sui DVD Recorder con HD. :D :D :D
Samsung DVD-HR757 the best!!!!! :read:
alexpiranha
15-10-2007, 16:39
ok, io non avevo e non ho alcuna intenzione di polemizzare, ma quando leggo certe cose non riesco a starmene buono e zitto.
ripeto ancora una volta, i tuoi calcoli sul costo dell'ink erano e sono e saranno sempre sballati se parti dai dati che hai scritto relativamente alla capacita' della 21 e 22 . tu scrivi 5 ml con quei costi (letti sul sito) io COMPRO 21 e 22 con 19 e 20 ml.
gia' questo e' un dato che distrugge tutta la teoria sulla convenienza o meno di comprare una marca piuttosto che un'altra.
il costo copia, inoltre, e' l'unico dato indicativo per stabilire se conviene una stampante rispetto ad un'altra.
Esemplifico : se ho un costo di 1 cent/millilitro con marca X che consuma molto, ed ho 2 cent/millilitro con marca y che consuma molto meno, quale scelgo ?
Bene, tu non hai saputo dirmi quanto consuma la tua olivetti, hai sparato una formuletta matematica relativa ad un dato errato (capacita' 5 ml a quel costo)
e ad un procedimento inutile (non serve sapere il costo per millilitro, servirebbe sapere il costo/copia appunto).
Non solo, mi parli di lexmark, che a livelli inkjet fascia bassa io metto a braccetto con olivetti, cioe' ciofeche che valgono tanto quanto costano.
E sì, ho una olivetti anyway photofax, pagata 49 euro, riparo stampanti, rigenero cartucce, ho circa 120 stampanti in uso continuo, tra laser inkjet e plotter ed aghi, so esattamente quello che dico, ma non vendo stampanti, non vendo cartucce, non sono qui per spammare o per vendere alcunche'.
italiano ? : che diamine c'entra ? olivetti per me ha costruito i pc migliori al mondo ai suoi tempi, ha combattutto con mostri sacri come ibm, il mio primo pc era un M24, ma se e' rimasta indietro, se oggi e' un semplice rimarchiatore, che colpa ne ho io ?
posso capire il patriottismo, posso anche accettare il tuo attaccamento ad un marchio glorioso, posso ancora concepire che tu dica di trovarti benissimo e che sia conveniente la tua macchina : ma dire che un'hp e' una macchina scadente, detto da chi ha una olivetti anyway, e' un vero insulto.
ancora sì, ho avuto a che fare con l'assistenza olivetti, vogliamo iniziare dalla chiamata a pagamento ? oppure dal fatto che dicono : noi forniamo assistenza solo in sede, deve spedirci la macchina ? o parliamo di semplicissimi driver introvabili (vedasi post su questo forum) ?
Allora, in definitiva, io parlo di olivetti e di hp e di canon e di brother e di tante altre marche, perche' ne so qualcosa.
rispetto le opinioni degli altri, ed anche quelle di utenti che hanno una macchina e pensano di avere la migliore in mano.
Ma non posso accettare che si butti fango e discredito su cose di cui non si ha la minima conoscenza, come semplicemente hai fatto tu.
Non solo su quello che non conosci, ma anche su quello che hai : aspetto ancora di sapere da te come trovi la velocita' di ricezione e trasmissione fax, come trovi la risoluzione dello scanner, come trovi l'affidabilita' della macchina, e soprattutto che resa di stampa ti ha dato ?
Ascolta me : prima di consigliare altri su macchine che non hai mai visto, prima di sparare a zero su hp e/o qualsiasi altra cosa, esplora a fondo la tua di macchina, almeno potresti consigliare quella, ma limitati solo a questo.
CharlesII
15-10-2007, 17:22
ripeto ancora una volta, i tuoi calcoli sul costo dell'ink erano e sono e saranno sempre sballati se parti dai dati che hai scritto relativamente alla capacita' della 21 e 22 . tu scrivi 5 ml con quei costi (letti sul sito) io COMPRO 21 e 22 con 19 e 20 ml.
gia' questo e' un dato che distrugge tutta la teoria sulla convenienza o meno di comprare una marca piuttosto che un'altra.
Ripeto, io ho fatto i conti con i dati ed i prezzi disponibili su internet e quindi i conti da me fatti sono giusti per i valori da me trovati, le informazioni da te riportate non sono note. Quindi, se un appunto deve essere fatto fallo ad HP per mancanza di trasparenza che tra l'altro ci rimette pure perchè così facendo le persone come me non comprano i suoi prodotti.
Indicami un posto dove è riportato che le cartucce 21 e 22 hanno più di 5ml di inchiostro con i prezzi da te indicati.
il costo copia, inoltre, e' l'unico dato indicativo per stabilire se conviene una stampante rispetto ad un'altra.
Esemplifico : se ho un costo di 1 cent/millilitro con marca X che consuma molto, ed ho 2 cent/millilitro con marca y che consuma molto meno, quale scelgo ?
Bene, tu non hai saputo dirmi quanto consuma la tua olivetti, hai sparato una formuletta matematica relativa ad un dato errato (capacita' 5 ml a quel costo)
e ad un procedimento inutile (non serve sapere il costo per millilitro, servirebbe sapere il costo/copia appunto).
Bene, visto che tu hai una Olivetti PhotoFax puoi dirci quanto è il costo per pagina. La mia formuletta del costo per millilitro esprime un dato oggettivo inconfutabile che ognuno può calcolarsi una volta noti il prezzo e la capacità della cartuccia. Il tuo costo per pagina sarà sempre un dato relativo difficilmente calcolabile e ponderabile.
Non solo, mi parli di lexmark, che a livelli inkjet fascia bassa io metto a braccetto con olivetti, cioe' ciofeche che valgono tanto quanto costano.
.... ma dire che un'hp e' una macchina scadente, detto da chi ha una olivetti anyway, e' un vero insulto.
E' una tua opinione legittima come è anche legittimo pensare che la HP F380 di cui stavamo parlando sia altrettanto ciofeca. cthulu l'ha comprata è arrivato a casa la ha accesa e SBAM!!!! non l'ho detto io.
Mi spiace che tu ti senta insultato a sentir dire che io considero la mia Olivetti ANY_WAY migliore della HP F380 ma non posso farci niente. Non volevo certo farti crollare un mito.
ancora sì, ho avuto a che fare con l'assistenza olivetti, vogliamo iniziare dalla chiamata a pagamento ? oppure dal fatto che dicono : noi forniamo assistenza solo in sede, deve spedirci la macchina ? o parliamo di semplicissimi driver introvabili (vedasi post su questo forum) ?
Ti sembra che in questo forum ci si lamenti solo del servizio assistenza e dei prodotti Olivetti? Vuoi che ti parli della mia esperienza passata col supporto clienti Epson? I servizi assistenza sono una piaga trasversale a tutti i tipi di prodotti e marchi, c'è il peggio ed il meno peggio ma pochi o nessuno brillano.
Io ti parlo da utente e tu mi parli da riparatore, se come riparatore la tua esperienza con Olivetti è stata frustrante a me non interessa, io non sono un riparatore e quando la stampante si guasta la butto via, non la porto certo a riparare!
alexpiranha
15-10-2007, 17:27
ok, perfetto, tutto a posto.
Con questa frase di chiusura hai ben espresso il tuo parere ed il tuo concetto sulle stampanti.
Adesso, indipendentemente da tutto quel che vuoi tu, io ribadisco solo un concetto fondamentale :
non bisognerebbe parlare approfonditamente e tantomeno consigliare/sconsigliare altri su cio' che non si conosce minimamente.
ti saluto calorosamente e ti auguro buona fortuna con la tua stampante.:)
alexpiranha
15-10-2007, 17:29
p.s. : se tu avessi una stampante che costa 400 euro dubito che diresti l'ultima frase che hai detto !! :( :(
ma anche questo ragionamento e' tipico. ciao.
CharlesII
15-10-2007, 18:18
non bisognerebbe parlare approfonditamente e tantomeno consigliare/sconsigliare altri su cio' che non si conosce minimamente.
Ripeto, io ho consigliato la Olivetti perchè ne posseggo una e ne sono soddisfatto.
Ho espresso un ragionamento sul costo per millilitro di inchiostro che chiunque può fare e verificare essere corretto con i dati forniti pubblicamente dai produttori.
Tu hai fornito dati che ancora non hanno avuto riscontro, nonostante te lo abbia chiesto più volte.
Mi sono lanciato in un commento negativo sulla HP F380 dopo che cthulu ha riportato di averne comprata una che si è subito rotta ed ho detto che sul sito americano è già data fuori produzione.
Stiamo parlando di stampanti a basso costo e quindi continuo a non capire i tuoi discorsi che sono validi per le stampanti professionali di fascia alta ma che poco ci azzeccano con tutta questa paccottaglia di stampanti da poche decine di euro per uso domestico. :D
alexpiranha
15-10-2007, 19:12
ciao, buona serata.
CharlesII
15-10-2007, 19:34
ciao, buona serata.
Anche a te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.