View Full Version : Scelta gomme per lancia Y
redegaet
10-10-2007, 17:05
So che si è già parlato diverse volte della scelta di gomme per svariati modelli di auto, ma non funzionando la ricerca in questa sezione del forum, ho deciso di richiedere il vostro aiuto.
Avrei bisogno di un parere sulle seguenti gomme:
Pirelli P3000 165/65 R14 79T
Michelin ENERGY E3A 165/65 R14 79T
Oppure consigliatemi voi se c'è di meglio per le mie esigenze: mi serve un pneumatico che vada bene per tutte le stagioni, :D che duri abbastanza e abbia una buona tenuta sul bagnato.
Grazie per l'interessamento.
Alex
So che si è già parlato diverse volte della scelta di gomme per svariati modelli di auto, ma non funzionando la ricerca in questa sezione del forum, ho deciso di richiedere il vostro aiuto.
Avrei bisogno di un parere sulle seguenti gomme:
Pirelli P3000 165/65 R14 79T
Michelin ENERGY E3A 165/65 R14 79T
Oppure consigliatemi voi se c'è di meglio per le mie esigenze: mi serve un pneumatico che vada bene per tutte le stagioni, :D che duri abbastanza e abbia una buona tenuta sul bagnato.
Grazie per l'interessamento.
Alex
allora entrambi sono i più classici pneumatici di piccola misura che durano tanti km ma con poche pretese di tenuta
li ho provati entrambi,sempre sulla mia Y e mi sn trovato un pò meglio cn le michelin che sul bagnato tengono poco di più,come alternativa direi Toyo che però non ho provato ma ne parlano bene..
Cmq ti consiglio di controllare a libretto che di solito le Y come pneumatico alternativo possono montare le 185 r 14,spendi di piu ma in tenuta ne guadagni...
poi appunto ho montato delle goodyear aquagrip 185 r 14
madaboutpc
10-10-2007, 20:17
So che si è già parlato diverse volte della scelta di gomme per svariati modelli di auto, ma non funzionando la ricerca in questa sezione del forum, ho deciso di richiedere il vostro aiuto.
Avrei bisogno di un parere sulle seguenti gomme:
Pirelli P3000 165/65 R14 79T
Michelin ENERGY E3A 165/65 R14 79T
Oppure consigliatemi voi se c'è di meglio per le mie esigenze: mi serve un pneumatico che vada bene per tutte le stagioni, :D che duri abbastanza e abbia una buona tenuta sul bagnato.
Grazie per l'interessamento.
Alex
Tra le due tipologie:
Michelin ENERGY E3A 165/65 R14 79T
un mio amico che ha la tua stessa misura si trova molta bene (usura, asciutto inoltre nota positiva in particolare sul bagnato) con le
Bridgestone B 250 165/65 R14 79T Z
di piu' nin zo
redegaet
10-10-2007, 22:16
Grazie per i consigli. Le bridgestone mi stanno intrigando, le ho trovate a meno delle altre due.
Ma non c'è un sito con delle recensioni di pneumatici?
Ciao e grazie ancora.
Alex
Jack White
11-10-2007, 00:26
Grazie per i consigli. Le bridgestone mi stanno intrigando, le ho trovate a meno delle altre due.
Ma non c'è un sito con delle recensioni di pneumatici?
Ciao e grazie ancora.
Alex
I pneumatici van troppo a sensazione del pilota. :D
Detto questo,in quella misura e sulla macchina (la Y nn è che abbia tutto sto assetto sportivo),ti converebbe puntare su quello che ti costa meno.
Non si ottiene il sangue dalle rape. :read:
redegaet
11-10-2007, 07:21
I pneumatici van troppo a sensazione del pilota. :D
Detto questo,in quella misura e sulla macchina (la Y nn è che abbia tutto sto assetto sportivo),ti converebbe puntare su quello che ti costa meno.
Non si ottiene il sangue dalle rape. :read:
Questo lo so benissimo, ci mancherebbe. ;) Non ho neanche su l'abs....
Per questo cercavo solo una gomma che durasse abbastanza e che avesse una tenuta abbastanza buona anche d'inverno con la pioggia.
Ciao, Alex
Mi allaccio a questa discussione per chiedervi riguardo le gomme per la mia Panda 900 i.e. (1998).
Ho su delle UNIROYAL da 50.000km circa 3-4 anni. Il battistrada si è consumato pochissimo ma la tenuta sul bagnato è diventata terribile, su certi asfalti riesco anche a slittare in accelerazione in 2° marcia, con 39 CV di potenza!
E' dovuto al fatto che la gomma è invecchiata?
Delle TOYO 350 andrebbero bene? Mi vengono 35 Euro l'una + montaggio.
Più che altro mi interessa che siano sicure sul bagnato.
Le altre possibilità nella fascia economica in ordine di prezzo (misura 155/65 R13) sono queste:
Goodride H600
Trayal T 400
Debica VIVO D-164
Federal SS-657
Sava PERFECTA
Kingstar H 714
Matador MP15
Toyo 350
Kumho KH15
Marangoni Trio
djufuk87
11-10-2007, 10:07
Avrei bisogno di un parere sulle seguenti gomme:
Pirelli P3000 165/65 R14 79T
Michelin ENERGY E3A 165/65 R14 79T
prega che non piova mai... :asd:
COmprati le bridgestone B250 o le toyo Cf1 se le fanno nella tua misura! ;)
Sulla mia ho montato le Bridgestone TURANZA 185 60 r 14, vanno benissimo. Te le consiglio.....
Jack White
11-10-2007, 11:36
prega che non piova mai... :asd:
COmprati le bridgestone B250 o le toyo Cf1 se le fanno nella tua misura! ;)
E la madonna come la facciam tragica.... :D
Guarda che sia i P3000 che gli Energy E3A vengono dati come pneumatici di primo equipaggiamento su modelli di segmento b.
Potranno nn essere tutta sto miracolo della tecnologia,ma un qualsiasi pneumatico di marca (giusto x evitare le porcherie cinesi) NUOVO offre sicuramente prestazioni nettamente superiori a un pneumatico indurito e con poco battistrada. :)
redegaet
11-10-2007, 12:13
prega che non piova mai... :asd:
COmprati le bridgestone B250 o le toyo Cf1 se le fanno nella tua misura! ;)
Eh infatti, volevo pareri in questa direzione. Quindi dici che son meglio le bridgestone sull'acqua?
Qualcuno sa che differenza c'è tra le brigestone B250 e le B391? Costano uguali.
Ciao e grazie ancora.
Alex
djufuk87
11-10-2007, 16:05
Sulla mia ho montato le Bridgestone TURANZA 185 60 r 14, vanno benissimo. Te le consiglio.....
ottime gomme touring, confermo! ;)
Eh infatti, volevo pareri in questa direzione. Quindi dici che son meglio le bridgestone sull'acqua?
Qualcuno sa che differenza c'è tra le brigestone B250 e le B391? Costano uguali.
Ciao e grazie ancora.
Alex
Le bridgestone sull'acqua se la cavano sempre bene :p
La differenza tra i 2 modelli non la conosco.. non sono informatissimo sui modelli in questa misura :boh:
redegaet
11-10-2007, 18:50
ottime gomme touring, confermo! ;)
Le bridgestone sull'acqua se la cavano sempre bene :p
La differenza tra i 2 modelli non la conosco.. non sono informatissimo sui modelli in questa misura :boh:
Ok, grazie lo stesso.
OT ON
Sei di Saronno tu? Perchè io sono di Uboldo. :D
OT OFF
LoneRunner
11-10-2007, 18:53
prega che non piova mai... :asd:
COmprati le bridgestone B250 o le toyo Cf1 se le fanno nella tua misura! ;)
Quoto, oppure testate proprio su una Ypsilon, le Michelin Pilot Exalto PE2, in misura 185: dovresti poterle montare. Davvero un altro pianeta rispetto ai "sanitari" delle P3000.
Sono anche confortevoli e stabili sul bagnato. Mi raccomando però che sian PE2.
djufuk87
12-10-2007, 09:23
Ok, grazie lo stesso.
OT ON
Sei di Saronno tu? Perchè io sono di Uboldo. :D
OT OFF
A dire il vero abito sulla via per uboldo :asd:
djufuk87
12-10-2007, 09:24
Mi raccomando però che sian PE2.
le PE2 sono buone gomme, confermo! ;)
simone1980
12-10-2007, 23:53
Ok, grazie lo stesso.
OT ON
Sei di Saronno tu? Perchè io sono di Uboldo. :D
OT OFF
A dire il vero abito sulla via per uboldo :asd:
ergo voi conoscete sicuramente la Sicad.
djufuk87
14-10-2007, 01:52
ergo voi conoscete sicuramente la Sicad.
La che?? :stordita:
redegaet
18-10-2007, 13:13
Non la conosco neanch'io la Sicad.
Piuttosto guardate un po' in che condizioni era una gomma con cui andavo tranquillamente in giro::muro: :muro:
http://thumbnails.imajr.com/Taglio_355681.jpg (http://imajr.com/Taglio_355681)
Ciao, Alex
LoneRunner
18-10-2007, 13:39
Non la conosco neanch'io la Sicad.
Piuttosto guardate un po' in che condizioni era una gomma con cui andavo tranquillamente in giro::muro: :muro:
http://thumbnails.imajr.com/Taglio_355681.jpg (http://imajr.com/Taglio_355681)
Ciao, Alex
Eri praticamente un uomo morto... :D
Che hai montato, alla fine?
redegaet
18-10-2007, 13:53
Alla fine ho deciso di pregare che non piova mai:D : Michelin ENERGY E3A 165/65 R14 79T.
Con quella gomma ero davvero messo male, bisogna sempre controllare la pressione, che serva da monito a tutti.
redegaet
18-10-2007, 13:54
ergo voi conoscete sicuramente la Sicad.
Forse ho capito, è vicina ad una rotonda? Fa porte e serramenti?
Alla fine ho deciso di pregare che non piova mai:D : Michelin ENERGY E3A 165/65 R14 79T.
Con quella gomma ero davvero messo male, bisogna sempre controllare la pressione, che serva da monito a tutti.
mi dispiace x te ma hai preso delle gomme schifosissime.....
sul bagnato non tengono una cippa,sull'asciuto sono mediocri,non si consumano mai e dopo un pò diventano dure come pietre(e quindi tengono ancora meno!)
io avevo propio le energy con misura 185/55/15 sulla mia vecchia auto(è uscita con quelle gomme dal concessionario!),un vero pianto!le cambiai x disperazione.
redegaet
18-10-2007, 14:18
mi dispiace x te ma hai preso delle gomme schifosissime.....
sul bagnato non tengono una cippa,sull'asciuto sono mediocri,non si consumano mai e dopo un pò diventano dure come pietre(e quindi tengono ancora meno!)
io avevo propio le energy con misura 185/55/15 sulla mia vecchia auto(è uscita con quelle gomme dal concessionario!),un vero pianto!le cambiai x disperazione.
Vorrà dire che terrò sempre la macchina in garage.:rolleyes:
[redegaet]
tra le 165 comunque non è che ci corrà granche tra una marca e l' altra, peccato che non hai messo le 185 ( sempre se le avevi a libretto) perchè la differenza la sentivi... vabè ciao..
Vorrà dire che terrò sempre la macchina in garage.:rolleyes:
vacci piano e stai attentissimo sul bagnato/umidiccio.......
redegaet
18-10-2007, 14:36
Grazie per tutti i consigli.
Comunque il gommista me le ha descritte come le migliori..... voi direte che l'ha fatto perchè sono le più care, però lui era orientato a montarmi delle firestone per farmi risparmiare, quindi non so....
Mi ha detto che le Bridgestone durano pochissimo, me le ha sconsigliate per quello. Immagino siano più morbide, per questo tengono bene sul bagnato.
Ho preso le michelin perchè le aveva in casa e mi serviva di cambiarle subito viste le condizioni dell'anteriore dx (vedi pagina precedente del thread).
Ciao, Alex
LoneRunner
18-10-2007, 14:38
Vorrà dire che terrò sempre la macchina in garage.:rolleyes:
No, però vai piano. Tanto, da quanto abbiamo capito, non sei un "galletto" da strada. :)
Jack White
18-10-2007, 17:13
Non la conosco neanch'io la Sicad.
Piuttosto guardate un po' in che condizioni era una gomma con cui andavo tranquillamente in giro::muro: :muro:
http://thumbnails.imajr.com/Taglio_355681.jpg (http://imajr.com/Taglio_355681)
Ciao, Alex
Beeeeeello! :D
Un uomo che viaggiava sulle tele...mitico! Superi pure me in quanto a degradazione del veicolo! :asd:
Alla fine ho deciso di pregare che non piova mai:D : Michelin ENERGY E3A 165/65 R14 79T.
Con quella gomma ero davvero messo male, bisogna sempre controllare la pressione, che serva da monito a tutti.
Pur considerando anch'io gli energy uno schifo (e lo dico con cognizione di causa,dato che ce li ho :doh: ),direi che nn è il caso di farla così tragica.
Sono cmq dei pneumatici nuovi,con quei 6-7mm di battistrada...hai una Y,mica una Formula 1. :D
mi dispiace x te ma hai preso delle gomme schifosissime.....
sul bagnato non tengono una cippa,sull'asciuto sono mediocri,non si consumano mai e dopo un pò diventano dure come pietre(e quindi tengono ancora meno!)
io avevo propio le energy con misura 185/55/15 sulla mia vecchia auto(è uscita con quelle gomme dal concessionario!),un vero pianto!le cambiai x disperazione.
:D
Meno male che nn sono l'unico a considerarli uno schifo.
Certo,non dico che la situazione sia così tragica,ma considerando quello che costano gli energy,fan veramente schifo. :)
Grazie per tutti i consigli.
Comunque il gommista me le ha descritte come le migliori..... voi direte che l'ha fatto perchè sono le più care, però lui era orientato a montarmi delle firestone per farmi risparmiare, quindi non so....
Mi ha detto che le Bridgestone durano pochissimo, me le ha sconsigliate per quello. Immagino siano più morbide, per questo tengono bene sul bagnato.
Ho preso le michelin perchè le aveva in casa e mi serviva di cambiarle subito viste le condizioni dell'anteriore dx (vedi pagina precedente del thread).
Ciao, Alex
Semplicemente,il tuo gommista avrà una percentuale di guadagno maggiore con i michelin. :D
Se i bridgestone si consumano più velocemente,sarebbe pure più contento...tornerai a fargli visita prima. :sofico:
Io considero il gommista al pari di un qualsiasi altro commerciate...ossia degno di poca fiducia. :D
quoto jack white...
molti gommisti consigliano in base al guadagno...stipulano contratti con i produttori dei pneumatici, cioè in un arco di tempo devono montare un certo numero di pneumatici di quella marca per avere prezzi migliori sui lotti di gomme e di conseguenza più guadagno quando le montano...
Grazie per tutti i consigli.
Comunque il gommista me le ha descritte come le migliori..... voi direte che l'ha fatto perchè sono le più care, però lui era orientato a montarmi delle firestone per farmi risparmiare, quindi non so....
Mi ha detto che le Bridgestone durano pochissimo, me le ha sconsigliate per quello. Immagino siano più morbide, per questo tengono bene sul bagnato.
Ho preso le michelin perchè le aveva in casa e mi serviva di cambiarle subito viste le condizioni dell'anteriore dx (vedi pagina precedente del thread).
Ciao, Alex
e sai xche si consumano + velocemente?propio xche la mescola è + morbida e quindi la gomma tiene di+!:rolleyes:
le energy invece durano parecchio xche hanno una mescola durissima e quindi di conseguenza non tengono una cippa!
redegaet
18-10-2007, 20:30
e sai xche si consumano + velocemente?propio xche la mescola è + morbida e quindi la gomma tiene di+!:rolleyes:
le energy invece durano parecchio xche hanno una mescola durissima e quindi di conseguenza non tengono una cippa!
L'avevo intuito, infatti l'ho scritto nel quote che hai quotato. Comunque non devo fare dei gran premi sul bagnato, con tanto di pits stop.
Ciao, Alex
L'avevo intuito, infatti l'ho scritto nel quote che hai quotato. Comunque non devo fare dei gran premi sul bagnato, con tanto di pits stop.
Ciao, Alex
nessuno dice che devi correre,anzi....
x farti un pò capire quando avevo quelle gomme sulla vecchia auto e si erano indurite(xche quasi non si consumano e col tempo si induriscono)stavo x fare un dritto ad una curva con l'asfalto umidiccio...il bello è che andavo a 60 all'ora.
li ho sbroccato ed il giorno dopo le ho frullate!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.