View Full Version : Canon PowerShot G9 [Official Topic]
http://www.dpreview.com/news/0708/Canon/canon_g9_3q-001.jpg
http://www.dpreview.com/news/0708/Canon/canon_g9_rear-001.jpg
Prestazioni eccellenti La PowerShot G9 cattura 12,1 megapixel con un sensore da 1/1,7". Comandi flessibili, registrazione delle immagini RAW e una vasta gamma di accessori versatili definiscono i nuovi standard della fotografia compatta.
Caratteristiche
Sensore 12,1 megapixel da 1/1,7"
Zoom ottico 6x con Stabilizzatore ottico d’immagine
Registrazione delle immagini RAW
DIGIC III e tecnologia iSAPS
Face Detection AF/AE/FE
Sistema AiAF a 9 punti e controllo FlexiZone AF/AE
LCD II PureColor da 3,0"
ISO 1600 e Auto ISO Shift
25 modalità di scatto
Ampia gamma di accessori opzionali
Immagini di qualità eccelsa
12,1 megapixel
Un ampio sensore CCD da 12,1 megapixel e 1/1,7" consente di catturare fino al minimo dettaglio per un ritaglio creativo e stampe in formato poster di qualità superba.
Zoom ottico 6x con Stabilizzatore ottico d’immagine
Lo stabilizzatore ottico di immagini (OIS) riduce l'effetto del movimento della fotocamera consentendo l'uso di velocità ridotte dell'otturatore in condizioni di scarsa illuminazione. Lo zoom ottico 6x consente di ottenere inquadrature flessibili e accurate limitando la formazione di immagini fantasma (ghosting) grazie al rivestimento SR (Small Radius) esclusivo di Canon.
Registrazione delle immagini RAW
La modalità di registrazione RAW cattura le immagini nello stesso modo in cui le cattura il sensore, ossia senza elaborazione né compressione. Il software RAW Image Task offre poi il controllo totale sulle impostazioni dell'immagine e sui parametri per l'editing dopo lo scatto. Per maggiore convenienza e flessibilità è inoltre disponibile la registrazione simultanea in RAW e JPEG.
DIGIC III con riduzione di rumore avanzata
Il processore DIGIC III offre prestazioni a velocità elevate, una migliore resa del colore e immagini più nitide alle alte velocità ISO. La tecnologia iSAPS utilizza le informazioni fotografiche della scena per ottimizzare le impostazioni della fotocamera prima dello scatto.
Face Detection AF/AE/FE
La tecnologia Face Detection garantisce ritratti straordinari impostando automaticamente messa a fuoco, esposizione e flash ottimali. La funzione di selezione del volto consente di scegliere il soggetto primario tra un massimo di 35 visi identificati. Grazie alla correzione degli occhi rossi in fase di riproduzione è possibile rendere l'aspetto naturale degli occhi.
Sistema AiAF a 9 punti e controllo FlexiZone AF/AE
Maggiore flessibilità grazie alle opzioni di messa a fuoco. Possibilità di scelta tra messa a fuoco manuale, AiAF rapida a 9 punti o FlexiZone AF/AE per la selezione manuale di un punto di messa a fuoco automatico specifico.
Ampio schermo LCD da 3,0"
Lo schermo da 3,0" ad alta risoluzione PureColor LCD II è dotato di un rivestimento resistente ai graffi poco riflettente perfetto per ambienti soleggiati e per una migliore resa dei colori. L'ampio angolo di visualizzazione a contrasto elevato migliora la vista da ogni angolo.
ISO 1600 e Auto ISO Shift
ISO 1600 e lo stabilizzatore ottico di immagini si alleano per garantire immagini nitidissime. Una ghiera ISO dedicata consente di selezionare rapidamente le impostazioni ISO mentre la funzione Auto ISO Shift permette di incrementare automaticamente il valore ISO per ridurre la distorsione dell'immagine.
Modalità di scatto
25 modalità di scatto con controllo che va da automatico a completamente manuale, incluse due impostazioni personalizzate. Effetti colore integrati prima o dopo lo scatto con My Colors.
Accessori
Una vasta gamma di opzioni tra cui convertitore grandangolare e teleconvertitore, custodia impermeabile (profondità max di 40 m) e flash Canon EX Speedlite con controllo wireless.
Recensioni:
Dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/canonG9/)
Imaging-resource (http://www.imaging-resource.com/PRODS/G9/G9A.HTM)
Dcresource (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_g9-review/index.shtml)
DigitalCameraReview (http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3185&review=canon+powershot+g9)
The Online Photographer (http://theonlinephotographer.typepad.com/the_online_photographer/canon-g9-review.html)
Wired (http://blog.wired.com/gadgets/2007/09/review-canon-po.html)
PopPhoto (http://www.popphoto.com/cameras/4599/camera-test-canon-powershot-g9.html)
Cnet (http://reviews.cnet.com/digital-cameras/canon-powershot-g9/4505-6501_7-32471273.html?ar=o&tag=pdtl-list)
Prime impressioni
La fotocamera è arrivata ieri, comprata a 449 € iva compresa e per il momento accessoriata solo di custodia in pelle DCC-600.
Appena presa in mano si capisce subito che non è la solita fotocamera di plastica, è realizzata bene, tutta in metallo e da un senso di reale solidità. Il display pur non essendo ruotabile (peccato) ha dimensioni generose ed un ottimo angolo di visione. Rispetto alla A650 che avevo, ha dimensioni più compatte ed un peso (con batterie) più contenuto oltre a diverse funzioni aggiuntive. Per il momento ho fatto solo qualche scatto di prova, spero domenica di fare una gita e portarmi dietro il nuovo gingillo.
Soddisfatto per:
Qualità costruttiva superba
Display con ottimo angolo di visione
Menu ricco di funzioni avanzate (Fa anche il Bracketing dell'esposizione per foto HDR)
Ghiera hardware per il settaggio degli ISO
Stabilizzatore (IS) che va alla grande
Zoom ottico 6X niente male, sono 210 mm
Face Detection che non perde un colpo
Possibilità di utilizzare Flash e lenti addizionali
Non soddisfatto per:
Display LCD con problemi (Light Leak)
Cordina da polso non in dotazione (ma solo quella per tracolla)
Autonomia non ancora testata.
Aggiungerei la recensione di dcresource http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_g9-review/index.shtml
satanaxe
10-10-2007, 15:57
innanzitutto complimenti! e speriamo che sia la volta giusta!
io metterei anche un po di sensazioni oggettive come nell'altro thread. va che alla fine ti seguo nella scelta ,gusto estetico a parte!
Aggiungerei la recensione di dcresource http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_g9-review/index.shtml
Grazie per la segnalazione ... ho aggiunto la recensione ... se ne avete altre segnalate ;)
innanzitutto complimenti! e speriamo che sia la volta giusta!
io metterei anche un po di sensazioni oggettive come nell'altro thread. va che alla fine ti seguo nella scelta ,gusto estetico a parte!
Appena ho 5 minuti comincio con una pre recensione :D
innanzitutto complimenti! e speriamo che sia la volta giusta!
io metterei anche un po di sensazioni oggettive come nell'altro thread. va che alla fine ti seguo nella scelta ,gusto estetico a parte!
Ho aggiunto le prime impressioni, esteticamente non è per niente brutta ... anzi ... da un senso di professionale ;)
satanaxe
11-10-2007, 14:30
questo è bene! mi piacciono le cose solide (vengo da una fuji!).
fai una foto al cagnone cosi vediamo la differenza!
ps si sente molto la mancanza del display ruotabile?
questo è bene! mi piacciono le cose solide (vengo da una fuji!).
fai una foto al cagnone cosi vediamo la differenza!
ps si sente molto la mancanza del display ruotabile?
Il cagnone ha partorito qualche giorno fa ... non è in condizioni per ora :D
Il display ha veramente un ottimo angolo di visione ... ovvio il display ruotabile permette di fare altre cose ... ma non si può avere tutto dalla vita :D
Vediamo se domenica riesco ad andare al mare e fare qualche scatto ;)
Settimana prossima compro due batterie compatibili da 2900 mA (dubito siano effettivi ma sicuramente dureranno di + delle originali) ... poi devo prendere il proteggi schermo ... ed infine sono tentato dall'adattatore per lenti da 58mm per poter utilizzare un polarizzatore ...
:sofico:
Anch io sono molto interessato alla G9
posteresti una foto a risoluzione Wide (4000 x 2248)
nessuno che riesce a postare una foto a tale risoluzione?? :muro:
:help:
nessuno che riesce a postare una foto a tale risoluzione?? :muro:
:help:
La risoluzione wide è un operazione che la macchina fa dopo aver scattato alla massima risoluzione eliminando pixel nella parte superiore e in quella inferiore, quindi non mi sembra così significativa come prova, puoi farlo tu con un software di photo editing su una foto "normale" scattata con la G9.
Magnus81
22-10-2007, 17:21
pure io sono interessato a un po' di impressioni sulla macchina. non ho ancora avuto la possibilità di averla in mano, ma sto valutandone seriamente l'acquisto, visto che ho necessità di una macchina tascabile, con supporto RAW e fuoco manuale.
Non ho trovato alternative con queste caratteristiche in nessun'altra compatta e le bridge non mi interessano, in vista di un acquisto reflex tra un paio di anni.
Forza...chi ce l'ha si esprima!! Vale la pena spendere 400 e piu euro per questa macchina? :eh:
Ragazzi qua il tempo è stato brutto ... quindi niente foto :D
In compenso la mia eterna pignoleria mi ha portato a trovare un difetto di costruzione anche nella mia G9 ... e cioè questo:
http://gallery.amazestudios.com/photos/208844659-L-3.jpg
http://gallery.amazestudios.com/photos/208845551-L-3.jpg
http://amazestudios.smugmug.com/photos/208847206-L-3.jpg
Quell'alone di luce in basso a dx è presente anche nella mia (e praticamente in quasi tutte le G9). Il difetto si nota solo con il display completamente nero e fortunatamente è solo un problema di illuminazione e non altera le foto.
La Canon per il momento non interviene ed io stavolta mi tengo la macchina aspettando magari un intervento in garanzia tra qualche mese.
Certo che mi viene un pò da ridere ... vengo dalla pessima esperienza con la A650 e mi ritrovo anche questo (seppur piccolo) problema con la bellissima G9 ...
La canon mi sa che sta perdendo pezzi in fatto di controlli di qualità :muro:
In compenso la mia eterna pignoleria mi ha portato a trovare un difetto di costruzione anche nella mia G9 ... e cioè questo:
Quell'alone di luce in basso a dx è presente anche nella mia (e praticamente in quasi tutte le G9). Il difetto si nota solo con il display completamente nero e fortunatamente è solo un problema di illuminazione e non altera le foto.
C'è anche sulla mia A640, sul lato sinistro del display e apparentemente in forma più lieve, mi sembra che l'avessero notato anche i possessori di A630, quindi credo sia una cosa abbastanza diffusa.
C'è anche sulla mia A640, sul lato sinistro del display e apparentemente in forma più lieve, mi sembra che l'avessero notato anche i possessori di A630, quindi credo sia una cosa abbastanza diffusa.
Ecco una A640:
http://farm3.static.flickr.com/2249/1622684146_8d247045d0.jpg
Il difetto c'è (sulla sx), ma in forma molto meno marcata.
In Canon dicono sia normalissimo perchè il display è retroilluminato bla bla ... in realtà hanno cannato qualcosa, sia la Eos 40D che la IXUS 860 IS hanno un display da 3.0" ma non presentano questo problema.
Sono convinto che uscirà qualche comunicato ufficiale a breve, gli utenti delle serie G sono rompi@@ quanto e più di me :D
Magnus81
22-10-2007, 22:13
belin se mi dite cosi, aspetto un po' a fare l'acquisto...chissà che non scenda un pochino di prezzo almeno!!!!
D'accordo che non inficia il risultato della fotografia, ma mi scoccerebbe un sacco vedere il display fare quello scherzetto, su una macchina che costa 400 e passa euro, che per un povero studente come me sono un bel pacco di soldi!!
Tralasciando un attimo questo aspetto, come ergonomia com'è? La praticità di avere una macchinetta completamente manuale in tasca è una bella cosa...però ho visto alcuni samples su dpreview e non mi hanno entusiasmato tantissimo, rispetto alle G passate...che mi dite sulla qualità dello scatto, aldilà delle varie prove fatte dai siti?Un'impressione pratica da utilizzatori abituali di reflex è sempre molto utile per chi cerca un po' di qualità in una compatta!!
belin se mi dite cosi, aspetto un po' a fare l'acquisto...chissà che non scenda un pochino di prezzo almeno!!!!
D'accordo che non inficia il risultato della fotografia, ma mi scoccerebbe un sacco vedere il display fare quello scherzetto, su una macchina che costa 400 e passa euro, che per un povero studente come me sono un bel pacco di soldi!!
Tralasciando un attimo questo aspetto, come ergonomia com'è? La praticità di avere una macchinetta completamente manuale in tasca è una bella cosa...però ho visto alcuni samples su dpreview e non mi hanno entusiasmato tantissimo, rispetto alle G passate...che mi dite sulla qualità dello scatto, aldilà delle varie prove fatte dai siti?Un'impressione pratica da utilizzatori abituali di reflex è sempre molto utile per chi cerca un po' di qualità in una compatta!!
Come prezzo non penso scenda sotto i 400 € a breve ... considerato che già si trova anche a 420 €.
Sono d'accordo sul fatto che se uno spende 400 e più € tutto debba funzionare ... hanno tanto pubblicizzato questo display con eccellente angolo di visione (ed è proprio così) e poi si perdono con queste cose ... mah ...
... per il resto ... l'unico "peccato" è che la G9 sia veramente una gran bella macchina ... non vedo alternative in questo momento ... almeno per quello che serve a me ... altrimenti la restituivo (anche solo per principio) a mamma canon con tanti saluti ...
satanaxe
22-10-2007, 22:49
utonto per piacere no aprire più nessun thread.
ora io che compro?!:D
m'hai scassato anche la g9!
utonto per piacere no aprire più nessun thread.
ora io che compro?!:D
m'hai scassato anche la g9!
:rotfl: :rotfl: :Prrr:
satanaxe
22-10-2007, 22:54
:rotfl: :rotfl: :Prrr:
cmq ora che si fa? si abbandona la canon?
cmq ora che si fa? si abbandona la canon?
Avessi qualche valida alternativa ... l'avrei già fatto ...
Recensione di dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/canonG9/
satanaxe
29-10-2007, 06:17
ok....
sono anch'io del club! mi è arrivata fresca fresca la mia G9 Black.
a prima vista è una macchina solida, "importante", piena di tasti e funzioni ma soprattutto peserà mezzo kilo!
sto dando una occhiata all' LCD ma sembra non soffra di quegli ALONI da standby. anche se vorrei capire come far uscire lo schermo comletamente blu o nero..
bene nessun alone!!!
che culetto...
ora mi chiedevo che memory card aggiuntiva compro?! SD,SDHC,MMC MMC plus, HC MMC plus?
sono interessato al taglio da 2Gb! almeno un 700-800 foto la volta dovrebbero starci!
ok....
sono anch'io del club! mi è arrivata fresca fresca la mia G9 Black.
Benvenuto :D
a prima vista è una macchina solida, "importante", piena di tasti e funzioni ma soprattutto peserà mezzo kilo!
Basta prenderla in mano per capire che non è la classica macchinetta di plastica ... e pesa sempre meno della A650 ;)
sto dando una occhiata all' LCD ma sembra non soffra di quegli ALONI da standby. anche se vorrei capire come far uscire lo schermo comletamente blu o nero..
bene nessun alone!!!
che culetto...
Accendi la fotocamera senza memory card e la metti in play ... lo schermo è tutto nero ... se la tua non ha problemi è un'ottima notizia ;)
ora mi chiedevo che memory card aggiuntiva compro?! SD,SDHC,MMC MMC plus, HC MMC plus?
sono interessato al taglio da 2Gb! almeno un 700-800 foto la volta dovrebbero starci!
Prendi una SD (o SDHC) che costano nulla ormai ...
satanaxe
29-10-2007, 11:15
carissimo!
allora ecco la foto e nota anche lo sfondo!
http://img99.imageshack.us/img99/6619/29102007013tc5.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=29102007013tc5.jpg)
per il resto stasera vado a comprare un borsello per la "signora in nero", una memory card da 2 gb. un saltino a mediaworld non me lo toglie nessuno!
la macchina da un senso di professionalità. ho fatto pochissime prove. ora devo spulciarmi bene bene le impostazioni!
ps il cinturino da tracolla è veramente scomodo... devo vedere se trovo un laccetto da polso!
carissimo!
allora ecco la foto e nota anche lo sfondo!
http://img99.imageshack.us/img99/6619/29102007013tc5.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=29102007013tc5.jpg)
per il resto stasera vado a comprare un borsello per la "signora in nero", una memory card da 2 gb. un saltino a mediaworld non me lo toglie nessuno!
la macchina da un senso di professionalità. ho fatto pochissime prove. ora devo spulciarmi bene bene le impostazioni!
ps il cinturino da tracolla è veramente scomodo... devo vedere se trovo un laccetto da polso!
Io ho la custodia originale di pelle ma non te la consiglio ... ;)
Concordo sulla tracolla ... inutile per me ... ma ancora non ho avuto il tempo di farmi un giro per comprare un normale laccetto ed una custodia + sportiva.
In compenso sono in attesa dell'adattatore 58 mm lensmate per poter montare il polarizzatore e magari qualche lente macro (tipo Raynox DCR 250).
satanaxe
29-10-2007, 11:29
Io ho la custodia originale di pelle ma non te la consiglio ... ;)
Concordo sulla tracolla ... inutile per me ... ma ancora non ho avuto il tempo di farmi un giro per comprare un normale laccetto ed una custodia + sportiva.
In compenso sono in attesa dell'adattatore 58 mm lensmate per poter montare il polarizzatore e magari qualche lente macro ;)
bene. se faccio un salto a mediaworld ti faccio sapere. per me la custodia "deve servire a "custodire" tipo guanto la macchina.
per il laccetto mhhh forse lo frego a qualche altra macchina
ps vorrei proteggere lo schermo. come fare?!
bene. se faccio un salto a mediaworld ti faccio sapere. per me la custodia "deve servire a "custodire" tipo guanto la macchina.
per il laccetto mhhh forse lo frego a qualche altra macchina
ps vorrei proteggere lo schermo. come fare?!
La custodia di pelle DCC-600 che ho, pur essendo molto bella e professionale, la trovo scomoda e poco imbottita ... prenderò una custodia + morbida ma imbottita e con "ingresso" verticale che, abbinato ad un laccetto, permette di estrarre la G9 in un attimo.
Per il proteggi schermo è ancora presto, tra qualche settimana si troveranno nella baia ;) ... io non mi pongo problemi perchè tanto tra qualche mese mando la G9 in assistenza per la sostituzione del display :D
ok....
sono anch'io del club! mi è arrivata fresca fresca la mia G9 Black.
a prima vista è una macchina solida, "importante", piena di tasti e funzioni ma soprattutto peserà mezzo kilo!
sto dando una occhiata all' LCD ma sembra non soffra di quegli ALONI da standby. anche se vorrei capire come far uscire lo schermo comletamente blu o nero..
bene nessun alone!!!
che culetto...
ora mi chiedevo che memory card aggiuntiva compro?! SD,SDHC,MMC MMC plus, HC MMC plus?
sono interessato al taglio da 2Gb! almeno un 700-800 foto la volta dovrebbero starci!
Giusto per curiosità visto che sto maturando il pensiero di acquistarla....dove e quanto l'hai pagata?
satanaxe
30-10-2007, 20:56
roma 439 euro!
ps sono passato da mediaworld. ho trovato delle sandisk da 2gb a 25 euro. peccato che tre giorni fa erano in offerta a 16!
per l'astuccio ho adocchiato un banalissimo modello kodak da 15 euro.
chip and chic!
manudelgiu
30-10-2007, 21:14
roma 439 euro!
chip and chic!
Dove a Roma???
grazie!
satanaxe
30-10-2007, 21:16
Dove a Roma???
grazie!
ehm non te lo so dire! l'ho fatta prendere da un mio parente. insomma mi è arrivata la macchina e io gli ho fatto un bonifico :stordita:
SUl sito Canon non c'è la possibilità di registrare il prodotto... mi viene da pensare che sia ancora troppo nuovo e non è ancora in lista. Qualcuno ha info in merito?
SUl sito Canon non c'è la possibilità di registrare il prodotto... mi viene da pensare che sia ancora troppo nuovo e non è ancora in lista. Qualcuno ha info in merito?
Cmq credo che la registrazione non ti dia particolari vantaggi, in ogni caso non è obbligatoria.
Ancora nessuno ha preso questo gioiellino ?
Io ogni volta che la uso ne sono sempre più soddisfatto, causa tempo pessimo non sono ancora uscito a fare scatti particolari ma mi sto preparando :D
... è in arrivo l'adattatore Lensmate per lenti da 58 mm, un polarizzatore Hoya circolare HMC e la lente macro Raynox DCR-250 :stordita: ...
Ecco tre scatti "casalinghi" e senza alcuna pretesa artistica ... ridimensionati a 1600 x 1200 ...
... la foto 2 è a 200 iso e mi piace quel poco di sfocato dietro oltre alla faccia del neo nato :D ...
... la foto 3 è fatta al volo con zoom digitale a tavoletta (24x), 80 iso e 1/200 ... mi ha stupito per essere la prima foto fatta alla luna :D ...
http://img337.imageshack.us/img337/7049/001me8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=001me8.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/3449/002fx1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=002fx1.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/6817/003sr2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=003sr2.jpg)
maxmatrix
20-11-2007, 00:13
IO l'ho appena presa..!!
Per ora una 50 ina di scatti ma ne sono già soddisfatto!
Posso fare praticamente tutto quello che voglio! quasi come avere una reflex.
Il mio socio ha preso la 40D ma devo essere sincero non lo invidio, troppo ingombrante per i miei gusti sarebbe davvero un problema per me gestire una reflex!.
Poi per me la cosa fondamentale era che fosse scafandrabile per le foto sott'acqua, e difatti ho già ordinato oggi la custodia subacquea (WP-DC21)
Invece questa G9 è perfetta!
p.s
a me il difetto sul display non lo fa!
IO l'ho appena presa..!!
Per ora una 50 ina di scatti ma ne sono già soddisfatto!
Posso fare praticamente tutto quello che voglio! quasi come avere una reflex.
Il mio socio ha preso la 40D ma devo essere sincero non lo invidio, troppo ingombrante per i miei gusti sarebbe davvero un problema per me gestire una reflex!.
Poi per me la cosa fondamentale era che fosse scafandrabile per le foto sott'acqua, e difatti ho già ordinato oggi la custodia subacquea (WP-DC21)
Invece questa G9 è perfetta!
p.s
a me il difetto sul display non lo fa!
Prezzo? Dove l'hai acquistata?
IO l'ho appena presa..!!
Per ora una 50 ina di scatti ma ne sono già soddisfatto!
Posso fare praticamente tutto quello che voglio! quasi come avere una reflex.
Il mio socio ha preso la 40D ma devo essere sincero non lo invidio, troppo ingombrante per i miei gusti sarebbe davvero un problema per me gestire una reflex!.
Poi per me la cosa fondamentale era che fosse scafandrabile per le foto sott'acqua, e difatti ho già ordinato oggi la custodia subacquea (WP-DC21)
Invece questa G9 è perfetta!
p.s
a me il difetto sul display non lo fa!
Allora non siamo più da soli :D
Benvenuto ;)
maxmatrix
20-11-2007, 11:25
Prezzo? Dove l'hai acquistata?
L'ho presa da pixmania-pro 370 euros
Io in attesa di prenderla (a brevissimo) ho acquistato una SDHC della sandisk da 4gb...mi confermate che la legge tranquillamente? Thanks
maxmatrix
20-11-2007, 16:27
Si la legge, io ho una ULTRA III da 2 Gb e va benissimo.
La cosa strana è che ho un altra SD da 2 Gb kingston non iperveloce, e ho fatto tutte le prove del mondo (raffica, scarico, play delle foto, registrazione da memoria full o vuota etc.etc.etc.) e NON HO notato NESSUNA differenza tra le DUE!!!:confused:
Allora mi chiedo qual'è il benefit di avere una mem ultra III??
Secondo me NESSUNO!!!:stordita:
Ma da pixmania pro per comprare devi avere necessariamente la partita iva?
maxmatrix
20-11-2007, 17:09
Ma da pixmania pro per comprare devi avere necessariamente la partita iva?
esatto...:D
la cosa bella è che non paghi l'IVA:D :D, poichè essendo la merce in francia ed essendo esente da IVA tu non la paghi!!
Io è quasi 4 anni che compero lì!:D
Allora mi chiedo qual'è il benefit di avere una mem ultra III??
Secondo me NESSUNO!!!:stordita:
La differenza mi sa che si nota solo in fase di lettura della SD tramite lettore esterno, il trasferimento foto al PC diventa + veloce.
esatto...:D
la cosa bella è che non paghi l'IVA:D :D, poichè essendo la merce in francia ed essendo esente da IVA tu non la paghi!!
Io è quasi 4 anni che compero lì!:D
Non è proprio così :D ... è un acquisto INTRA CEE (intracomunitario) quindi devi annotare l'iva sul registro acquisti e su quello delle vendite ... alla fine è come acquistare in italia con p. iva, compri con Iva e la recuperi mensilmente o trimestralmente (o vai a credito), e a conti fatti non cambia nulla.
P.S.: Aspetto con ansia qualche scatto ;)
Non è proprio così :D ... è un acquisto INTRA CEE (intracomunitario) quindi devi annotare l'iva sul registro acquisti e su quello delle vendite ... alla fine è come acquistare in italia con p. iva, compri con Iva e la recuperi mensilmente o trimestralmente (o vai a credito), e a conti fatti non cambia nulla.
Io ho la partita IVA ma non sono soggetto iva (e quindi non la recupero).
Posso approfittare ugualmente LEGALMENTE dell'acquisto al netto dell'IVA?
Non è OT perchè sto valutando l'acquisto di una G9 :O
:sofico:
manudelgiu
20-11-2007, 19:23
Non è proprio così :D ... è un acquisto INTRA CEE (intracomunitario) quindi devi annotare l'iva sul registro acquisti e su quello delle vendite ... alla fine è come acquistare in italia con p. iva, compri con Iva e la recuperi mensilmente o trimestralmente (o vai a credito), e a conti fatti non cambia nulla.
P.S.: Aspetto con ansia qualche scatto ;)
Io anche aspetto natale per comprarmi la G9. Io non ho la partita IVA, ma mia sorella si'. E' legale farla acquistare a lei, facendole scalare l'IVA, o e' lecito solo se lei dovesse usare la camera per il suo lavoro?
Grazie!
Io ho la partita IVA ma non sono soggetto iva (e quindi non la recupero).
Posso approfittare ugualmente LEGALMENTE dell'acquisto al netto dell'IVA?
Non è OT perchè sto valutando l'acquisto di una G9 :O
:sofico:
Io anche aspetto natale per comprarmi la G9. Io non ho la partita IVA, ma mia sorella si'. E' legale farla acquistare a lei, facendole scalare l'IVA, o e' lecito solo se lei dovesse usare la camera per il suo lavoro?
Grazie!
Non sono un commercialista ma la risposta dovrebbe essere: NO !
Detta così sembro serio :D ... sbrigatevi a comprarvi questa G9 con o senza IVA (ancora meglio) ... dai che voglio vedere un pò di scatti.
La differenza mi sa che si nota solo in fase di lettura della SD tramite lettore esterno, il trasferimento foto al PC diventa + veloce.
Non dovrebbe essere un pochettino più veloce anche il salvataggio dei RAW, in teoria? :mbe:
Per dire... quanto ci mette in raw a salvare un file e tornar pronta per lo scatto successivo?
Ad ogni modo devo seguire il topic che anche a me il gioiellino interessa. Postate le foto high-res!! :D
maxmatrix
20-11-2007, 22:51
no anche il salvataggio del RAW è IDENTICO!!
In modalità raffica, sia in raw che in JPG i tempi tra uno shoot e l'altro sono U G U A L I!:mbe: :mbe:
salve si trova il manuale in italiano, on line della g9?:)
Si la legge, io ho una ULTRA III da 2 Gb e va benissimo.
La cosa strana è che ho un altra SD da 2 Gb kingston non iperveloce, e ho fatto tutte le prove del mondo (raffica, scarico, play delle foto, registrazione da memoria full o vuota etc.etc.etc.) e NON HO notato NESSUNA differenza tra le DUE!!!:confused:
Allora mi chiedo qual'è il benefit di avere una mem ultra III??
Secondo me NESSUNO!!!:stordita:
Non dovrebbe essere un pochettino più veloce anche il salvataggio dei RAW, in teoria? :mbe:
Per dire... quanto ci mette in raw a salvare un file e tornar pronta per lo scatto successivo?
no anche il salvataggio del RAW è IDENTICO!!
In modalità raffica, sia in raw che in JPG i tempi tra uno shoot e l'altro sono U G U A L I!:mbe: :mbe:
Solo una reflex di fascia alta con buffer capiente e veloce è in grado di sfruttare schede come le Sandisk Extreme III, con compatte e bridge non si noterà nessuna differenza rispetto a schede più lente se non nello scaircamento delle foto su pc.
con compatte e bridge non si noterà nessuna differenza rispetto a schede più lente se non nello scaircamento delle foto su pc.
Ah vabbè. Così risparmiamo anche... :p
maxmatrix
21-11-2007, 11:05
Solo una reflex di fascia alta con buffer capiente e veloce è in grado di sfruttare schede come le Sandisk Extreme III, con compatte e bridge non si noterà nessuna differenza rispetto a schede più lente se non nello scaircamento delle foto su pc.
A questo punto mi chiedo quale sia il vero plus di codeste schede (NESSUNO), visto che guadagno solo del tempo (in secondi) nello scarico delle immagini dalla scheda al PC!
IO ho provato ache a mettere le 2 schede nel lettore integrato del mio notebook e poi palyare le foto direttamente dalle schede la velocità del caricamento e IDENTICO.
Farò anche la prova dello scarico appena ho un attimo di tempo, ma a questo punto, mi chiedo davvero quale sia il plus di tali schede :mbe:
Secondo me come al solito è puramente commerciale!:muro:
Non solo chiederò al mio socio che ha la 40D e una CF UltraIII di fare dei tests sulla sua ma temo che il risultato sarà identico:rolleyes:
A questo punto mi chiedo quale sia il vero plus di codeste schede (NESSUNO), visto che guadagno solo del tempo (in secondi) nello scarico delle immagini dalla scheda al PC!
(...)Secondo me come al solito è puramente commerciale!:muro:
Non solo chiederò al mio socio che ha la 40D e una CF UltraIII di fare dei tests sulla sua ma temo che il risultato sarà identico:rolleyes:
Guarda io ho detto reflex di fascia alta per semplificare, anche perchè spesso è difficile collocarle in una fascia precisa, cmq la 40D non è una entry level e inoltre è appena uscita quindi potrebbe avere una tecnologia che le consenta di sfruttare queste schede. Ultima cos, uno dei motivi che può spingere a prendere ad es. una Extreme III in vece di una Ultra II è che la serie Extreme della Sandisk ha una maggior resistenza in condizioni estreme appunto e ha in dotazione un programma per il recupero dei dati.
maxmatrix
21-11-2007, 11:58
Ultima cos, uno dei motivi che può spingere a prendere ad es. una Extreme III in vece di una Ultra II è che la serie Extreme della Sandisk ha una maggior resistenza in condizioni estreme appunto e ha in dotazione un programma per il recupero dei dati.
bah.. in ogni caso io speravo che le performance si avessero chiare sull'utilizzo della camera (per esempio riduzione di tempi che intercorrono tra uno scatto e l'altro , anche non necessariamente sulla raffica, e/o nella review da display) ma se su una G9( esempio di camera appena uscita e con caratteristiche estese, rispetto a una compatta più easy) questo non avviene allora non ne giustifico nessun altro motivo per l'acquisto!
Personalmente ce l'ho e a questo punto ovviamente me la tengo,ma sconsiglio vivamente di prenderle in considerazione!
Allo stesso prezzo vi prendete quasi 2 schede normali e vanno UGUALI!:Prrr:
salve si trova il manuale in italiano, on line della g9?:)
:help:
maxmatrix
21-11-2007, 12:56
:help:
certo che si trova
Sul CD nella confezione c'è il PDF in ITA.
(ne hai fregata una e sei senza manuale??:stordita: :stordita: )
Domanda per chi ce l'ha: secondo voi regge il confronto con le reflex entry level? :stordita:
Perché ho notato che (per esempio) la Olympus E-410 come prezzi viaggia molto molto simile... Non vorrei che l'unico reale "vantaggio" della G9 siano le dimensioni, insomma... :mbe:
maxmatrix
21-11-2007, 14:28
Domanda per chi ce l'ha: secondo voi regge il confronto con le reflex entry level? :stordita:
Perché ho notato che (per esempio) la Olympus E-410 come prezzi viaggia molto molto simile... Non vorrei che l'unico reale "vantaggio" della G9 siano le dimensioni, insomma... :mbe:
lascia PURE perdere olympus... dammi retta.. se non sei convinto vatti a vedere le prove su dpreview
Domanda per chi ce l'ha: secondo voi regge il confronto con le reflex entry level? :stordita:
(...) Non vorrei che l'unico reale "vantaggio" della G9 siano le dimensioni, insomma... :mbe:
Beh, il vantaggio di una compatta sono ... le dimensioni, per il resto, qualità, versatilità, espandibilita, ecc..., non ha molto senso confrontarla con una reflex.
Beh, il vantaggio di una compatta sono ... le dimensioni, per il resto, qualità, versatilità, espandibilita, ecc..., non ha molto senso confrontarla con una reflex.
Sì, ma essendo la "compatta" in questione non lontanissima come prezzo dalle reflex più piccine, un confronto sul rapporto qualità/prezzo ci sta... :p
certo che si trova
Sul CD nella confezione c'è il PDF in ITA.
(ne hai fregata una e sei senza manuale??:stordita: :stordita: )
Lo metteresti da qualch parte disponibile per il download? tnks
maxmatrix
21-11-2007, 16:16
Lo metteresti da qualch parte disponibile per il download? tnks
Si non ci sono problemi, ma posso sapere come fate a non avere il manuale???
(tanto potete rispondere quello che vi pare lo so)
jack_aubrey
21-11-2007, 18:03
Domanda per chi ce l'ha: secondo voi regge il confronto con le reflex entry level? :stordita:
Perché ho notato che (per esempio) la Olympus E-410 come prezzi viaggia molto molto simile... Non vorrei che l'unico reale "vantaggio" della G9 siano le dimensioni, insomma... :mbe:
Io ho una g9 e se vuoi saperne di piu' chiedi pure in pvt: ho anche una D80 che ovvio va molto meglio, secondo me la compatta serve giusto perchè e' compatta ma la migliore delle compatte non puo' esere confrontata con una reflex, problemi di tempi di latenza, di rumore digitale etc etc.
La G9 rispetto alla G7 ha il raw e un monitor piu' grande ma i 12 mpixel secondo me sono una fregatura, il rumore e' decisamente piu' alto rispetto alla g7 dato il piccolissimo sensore; per il resto sono uguali, io consiglio la g7 se non ti serve il raw, per altro mal gestito dai programmi tipo Picasa che digerisce molto meglio il tiff della nikon. io mi trovavo meglio con la 640 canon che aveva pure il monitor snodabile, un acquisto insulso? bha'? e' costruita bene e si puo' personalizzare alla grande ma per ora come qualita' foto era meglio la 640....:muro: meditate meditate
(...)
La G9 rispetto alla G7 ha il raw e un monitor piu' grande (...) io consiglio la g7 se non ti serve il raw(...)
In realtà il RAW è disponibile anche sulla G7, basta usare il firmware hack, per abilitarlo.
1/60" - F4.8 - ISO 250
http://img206.imageshack.us/img206/5248/004bp9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=004bp9.jpg)
Sto avendo un pò di problemi con gli occhi rossi (o verdi/blu per i cani :D) ... il flash è messo a 0 e la riduzione occhi rossi è attiva, nonostante questo quasi ogni foto fatta in interni presenta questo problema ...
... chi di voi ha fatto prove ?
Il led verde anteriore è correttamente acceso in fase di scatto ma sembra servire a nulla.
In un forum ho trovato questo:
Hi, I got the G7 and I fixed the dark background + red eye when indoor low light by:
- Flash set on -1 EV with slow synchro on ==> results are good.
... proverò ;)
Si non ci sono problemi, ma posso sapere come fate a non avere il manuale???
(tanto potete rispondere quello che vi pare lo so)
In realtà non ho il manuale poichè la macchina ancora non ce l'ho!!!! Volevo sfogliare il manuale proprio per vederne in anticipo rispetto all'acquisto le caratteristiche e funzionalità. Se nn puoi postarlo non fa niente. CIao.
Qualcuno dei possessori ha provato la funzione video della G9? Magari ora la sparo un pò grossa, ma potrebbe potenzialmente sostituire una videocamera di qualità media?
Qualcuno dei possessori ha provato la funzione video della G9? Magari ora la sparo un pò grossa, ma potrebbe potenzialmente sostituire una videocamera di qualità media?
No, basta già il fatto che non possa usare lo zoom ottico durante i video (come del resto quasi tutte le compatte).
basta già il fatto che non possa usare lo zoom ottico durante i video
Anche perché se si potesse il rumore delle ottiche in movimento coprirebbe qualunque altra cosa registrata dal microfono... :O
Non so più dove avevo letto che la Konica_minolta è stata l'unica ad offrire tale funzione, ma allontanando il più possibile il mic dalle ottiche e facendo muovere queste ultime ad 1/2 della velocità standard... :asd:
maxmatrix
23-11-2007, 21:05
.... si e non dimentichiamoci che la risoluzione 640X480 a 30fps non è lo standard video (720X576) e quindi i video per essere "fittati" necessitano di scalatura del 160% circa.. io ne ho già usate di sequenze da intervallare in montaggi video, ma solo per qualche sequenza particolare non per un video intero.
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
24-11-2007, 09:12
Ragazzi, sapete se sulle G9 in vendita adesso persiste il problema della luce del monitor alterata?? Il difetto descritto all'inizio del post...
grazie
Recensione di Imaging-resource:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/G9/G9A.HTM
Ragazzi, sapete se sulle G9 in vendita adesso persiste il problema della luce del monitor alterata?? Il difetto descritto all'inizio del post...
grazie
Il difetto è ancora presente ma solo su alcuni esemplari, random e senza particolari numeri di serie.
La Canon non l'ha ancora riconosciuto come difetto e, per il momento, non interviene in garanzia.
maxmatrix
24-11-2007, 11:58
la mia non lo fa:D
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
24-11-2007, 12:22
la mia non lo fa:D
Dove l'hai comprata??
Io volevo acquistarla su SanMarinoPhoto.....400 euro + SD da 1Gb
manudelgiu
24-11-2007, 12:24
Ciao a tutti!
Aspetto anch'io Natale per prendermi la G9, sembra eccellente... mi piacerebbe studiarmi il manuale in anticipo, qualcuno dei fortunati possessori potrebbe metterlo a disposizione per scaricarlo?
Grazie infinite!
Mi sa che devo rimandare le prove con il polarizzatore e con la Raynox DCR-250 ... ho annullato l'ordine ad eprice perchè dopo 18 giorni ad oggi non hanno spedito nulla ... e meno male che entrambi i prodotti erano disponibili in fase d'ordine :D
jack_aubrey
27-11-2007, 08:04
Ciao a tutti!
Aspetto anch'io Natale per prendermi la G9, sembra eccellente... mi piacerebbe studiarmi il manuale in anticipo, qualcuno dei fortunati possessori potrebbe metterlo a disposizione per scaricarlo?
Grazie infinite!
Io te lo posso passare se mi scrivi in privato, non so quanto sia legale metterlo online pero'...
Se vuoi un consiglio non compare la G9, troppo rumore purple fringing e distorsione paurosa in grandangolo, i 12 mpixel sono una fregatura proprio per il rumore, e' davvero troppo alto appena superi gli 80 iso e quindi l'uso della macchina e' castrato. Avevo una A640 che era una favola. meno male che ho la d80 , la g9 se ne andra' presto mi sa...
Se vuoi un consiglio non compare la G9, troppo rumore purple fringing e distorsione paurosa in grandangolo, i 12 mpixel sono una fregatura proprio per il rumore, e' davvero troppo alto appena superi gli 80 iso e quindi l'uso della macchina e' castrato. Avevo una A640 che era una favola. meno male che ho la d80 , la g9 se ne andra' presto mi sa...
Io scatto spesso con mio cognato che ha una bella 640 con firmware modificato, il rumore è molto simile e presente sopra i 400 iso, la G9 ha 12 mpx ma ha anche un sensore leggermente + grande della 640 (1/1.7" contro 1/1.8"); la G9 ha dalla sua la comodità di uno zoom + potente e lo stabilizzatore, per il resto la resa finale mi sembra molto simile.
Riguardo alle distorsioni in grandangolo (a 35 mm) non ne ho proprio notate (e neanche letto in giro), hai qualche scatto per capire ?
ciao
io sarei propenso a comprare un g9
vorrei pero sapere se veramente vale la pena la maggiore spesa
rispetto per esempio ad una powershot a720 o ad una o ad una ixus 960 o 950
grazie
maxmatrix
27-11-2007, 10:47
...già facci vedere cosa intendi.
Io ho fatto delle prove addirittura comparative con la 40D (ovvaimente sapevo già di perdere in partenza ma era per vedere) enon ho notato tutte queste aberrazioni di cui parli (noise, fringing) e di macchine digitali canon ne ho già avute 3.:D
ciao
io sarei propenso a comprare un g9
vorrei pero sapere se veramente vale la pena la maggiore spesa
rispetto per esempio ad una powershot a720 o ad una o ad una ixus 960 o 950
grazie
Le Ixus non hanno controlli manuali, gioco spesso con una Ixus 900Ti e sforna foto niente male considerate le dimensioni dell'apparecchio e l'ottima qualità costruttiva.
Per la a720 lascio la parola ad altri ... non l'ho mai provata.
Le Ixus non hanno controlli manuali, gioco spesso con una Ixus 900Ti e sforna foto niente male considerate le dimensioni dell'apparecchio e l'ottima qualità costruttiva.
Per la a720 lascio la parola ad altri ... non l'ho mai provata.
grazie utonto per la segnalazione
sai per me è determinanete la manegevolezza e tutta la qualità possibile
c'è per voi tutta questa differenza tra la canon ps a720 e la g9?
di differenza di prezzo c e ne molta
jack_aubrey
28-11-2007, 13:40
grazie utonto per la segnalazione
sai per me è determinanete la manegevolezza e tutta la qualità possibile
c'è per voi tutta questa differenza tra la canon ps a720 e la g9?
di differenza di prezzo c e ne molta
secondo me raw a parte e' meglio la A630
Ciao a tutti!
G9 arrivata oggi.
tutto bello contento attacco il mio povero sunpak e non funziona.... in nessuna modalità.
Succede solo a me? Qualcun'altro ha avuto problemi analoghi?
Inoltre non mi tiene in memoria l'impostazione ae spot [ ° ]...
che faccio? non la pago?
yurisalvatore
30-11-2007, 15:07
ragazzi devo comprarmi una macchina digitale e sono orientato tra 2 canon
1) la poweshot S5 IS
2) la G9
voi quale mi consigliate??
maxmatrix
30-11-2007, 15:23
Ho fatto anche io la considerazione su queste 2 macchine, ma haimè la S5is benchè abbia uno zoom ottico maggiore, per il resto è totalmente inferiore alla G9, ergo se per te l'importanza principale è uno zoom ottico maggiore puoi sempre prenderti poi una lente aggiuntiva da abbinare alla G9.
Poi fai tu
presa anche io! a €390 ivati
mi aspettavo un manuale di istruzioni un pò più dettagliato, ma nel suo piccolo è un buon promemoria da portar dietro.
ha un ottima fattura ed è molto solida, lo schermo è enorme rispetto alla mia fida 350d.
Tempo permettendo (nel mio piccolo e con poca esperienza) la metterò subito sotto i ferri :)
Lo metteresti da qualch parte disponibile per il download? tnks
Ti ho uppato il manuale integrale:
DOWNLOAD MANUALE QUI (http://rapidshare.de/files/37955662/Canon.G9.ManualeITA.pdf.html)
SweetHawk
03-12-2007, 15:35
Sono in Giappone (e ci rimarrò per molti mesi) e l'ho presa a 44.000 yen ovvero 260 euri.
E' strepitosa per il prezzo che ha!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
manudelgiu
03-12-2007, 20:52
Ti ho uppato il manuale integrale:
DOWNLOAD MANUALE QUI (http://rapidshare.de/files/37955662/Canon.G9.ManualeITA.pdf.html)
GRAZIE!!!!
:D :D :D
Sono in Giappone (e ci rimarrò per molti mesi) e l'ho presa a 44.000 yen ovvero 260 euri.
E' strepitosa per il prezzo che ha!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Ma costano tutte poco così laggiù...?!? :eek: :muro:
SweetHawk
04-12-2007, 08:44
Ma costano tutte poco così laggiù...?!? :eek: :muro:
Qua tra euro forte e costi + bassi costa tutto meno! :sofico: :sofico:
Oggi ho preso un hard disk western digital da 500 giga a 60 euri e un box usb ultrafigo per il medesimo a 25 euri :D
Qua tra euro forte e costi + bassi costa tutto meno! :sofico: :sofico:
Oggi ho preso un hard disk western digital da 500 giga a 60 euri e un box usb ultrafigo per il medesimo a 25 euri :D
Ah però... adesso anch'io voglio trasferirmi in Giappooooneee!!!! :fuck:
manudelgiu
16-12-2007, 22:26
ORDINATA!!!!
attendo con ansia, speriamo bene... vi faro' sapere, a presto!
ciao a tutti !!!
io sono ancora indeciso tra la marea di compatte che il mercato ci propone..ma la domanda sorge spontanea....
tra una G9 e una a650is con sideware...
ovvero scattare in raw, bracketing..etc
(mi sono letto tutto il 3d in proposito :eek: ) che cosa cambia?!?! :mbe:
a parte il design e gli euriii :rolleyes:
risposte risposte che l'acquisto è impellente :help:
grazie e a presto
manudelgiu
06-04-2008, 00:26
[ovvero scattare in raw, bracketing..etc
(mi sono letto tutto il 3d in proposito :eek: ) che cosa cambia?!?! :mbe:
a parte il design e gli euriii :rolleyes:
risposte risposte che l'acquisto è impellente :help:
[/QUOTE]
Beh, non solo i design, la G9 è costruita in maniera eccellente ed è robusta (corpo tutto in metallo); la A650 invece mi dà l'idea di essere costruita in plastica piuttosto scadente, peggio della altre powershot seria A (non l'ho presa in mano, la mia è solo un'impressione). Io ho la G9 e ne sono pienamente soddisfatto, anche se non ho avuto ancora modo di studiarla in profondità... certo non ti regalano nulla, però!
cos'è il bracketing??
si è vero ma sono quasi 200 euro di differenza...mah sono ancora in dubbio!!!
il bracketing ti permette di fare lo stesso scatto (+ volte) con tempi diveri o aperture diverse, unendo il tutto in un fotogramma solo, e ottieni immagini hdr
manudelgiu
06-04-2008, 08:58
si è vero ma sono quasi 200 euro di differenza...mah sono ancora in dubbio!!!
Su Pixmania la differenza è di 150 € circa. Capisco le tue perplessità, dipende dal tuo budget. Con la G9 effettivamente arrivi a 500 € quando vai ad aggiungere una memory card di dimensioni abbondanti e custodia...
Nokia N91
06-04-2008, 16:56
Ho acquistato da poco questa bellissima fotocamera. Spesso faccio foto in movimento ad esempio durante le partite di pallavolo. Mi potete dire quali impostazioni devo usare e darmi qualche dritta? Prima le foto le facevo con il mio Nokia N95-2 quindi capite che non sono un esperto in materia.
Grazie
manudelgiu
06-04-2008, 17:48
Non ho ancora usato in maniera approfondita la camera, ma dovrebbe esserci un'opzione apposita per le foto di questo tipo: tipo di scatto da selezionare SCN e poi selezioni a schermo le impostazioni automatiche per "Sport"
Ho acquistato da poco questa bellissima fotocamera. Spesso faccio foto in movimento ad esempio durante le partite di pallavolo. Mi potete dire quali impostazioni devo usare e darmi qualche dritta? Prima le foto le facevo con il mio Nokia N95-2 quindi capite che non sono un esperto in materia.
Grazie
Anch'io sono in dubbio fra una Canon G9 e questi modelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713871&highlight=ricoh
secondo voi fra canon e ricoh chi la vince come qualità fotografica???
ancora indecisooooo.... :mc:
beh credo che tra la g9 e la gx 100 la vinca la g9 come qualità, la caplio rumoreggia gia ad iso bassi..
con la gr digital2 non saprei ma so che hanno migliorato un po la digital 1 ee comunque dovrebbe avere lo stesso sensore della gx100.. :rolleyes:
il brutto della gr secondo me è ceh ha l'obiettivo fisso!! :muro:
e il tempo minimo di scatto du dpreview è un secondo, mi sembra esageratamente poco!!
di sicuro con la g9 ci si diverte di piu anche se parte da 35 mm, ha solo le pile
sue(non AA)che non durano nemmeno molto...ma fa time lapse..per quello ceh puo interessare, 15 sec di posa max(anche se non è molto), bracketing credo + ampio della gr digital -2+2,..anche se ti servono le tasche un po + capienti...
ah la gr costa anche d +
comunque dopo tutto sto chiaccherare..sono ancora indeciso..
o oggi o domani vado in negozio a farli impazzire e se ne cavo qualcosa
vi saprò dire :read:
abbracci e grazie a tutti x le info
ale
Massimo72
06-05-2008, 21:41
Devo pazientare ancora un mesetto (ripristino budget!:p ) ed anch'io finalmente sarò un felice (spero) possessore di questa fantastica compatta. ;)
Vince123
10-06-2008, 21:42
beh..siete gia spariti tutti ragazzi??come ve la passate con sto gingillo??
lo sto valutando anche io..però l ho vista dal vivo in vetrina,cavolo la pensavo piu piccoletta..:D :D
manudelgiu
11-06-2008, 17:02
beh..siete gia spariti tutti ragazzi??come ve la passate con sto gingillo??
lo sto valutando anche io..però l ho vista dal vivo in vetrina,cavolo la pensavo piu piccoletta..:D :D
Io mi trovo eccezionalmente bene e la consiglierei a tutti quelli che non vogliono una semplice punta&scatta, visto che bisogna studiarsela un po' per padroneggiarla (io lo sto facendo...). La qualità di costruzione e la qualità fotografica sono ottime!
pc_silent_08
14-06-2008, 14:35
Salve a tutti,
il dubbio è questo.. essendo in cerca di una "compattona" con qualità foto e zoom superiore allo "standard" la mia forbice sembra essere terminata con questa scelta: canon powershot g9 e panasonic lumix tz5, tralasciando il fattore economico, quale mi consigliate tra le due?
come qualità delle foto qual'è la migliore?
quale si comporta meglio ad iso superiori a 200-400??
da quel che ho capito la g9 ha in più controlli manuali e formato raw, mentre la pana ha dalla sua dimensioni e peso inferiori (non che sia fondamentale x me), grandangolo e video superiori (ma che poi mi serviranno poco..)
..vi prego delucidatemi..
grazie mille
cicerone5
17-06-2008, 14:17
Anche io vorrei maggiori info e magari qualche scatto di esempio in condizioni di scarsa illuminazione..Sto meditandone l'acquisto ma la spesa maggiore ad altre fin ora nn ha trovato giustificazione soprattutto per la rumorosità.
Smentitemi please..che mi piace un sacco
io l'ho ordinata oggi, comprandola un po' alla cieca, personalmente stavo per prendere una fuji f100, che si dovrebbe comportare meglio con il rumore ed è compatta, ma siccome è per mio padre (io godo ancora con la mia f30 :D) ho seguito ad occhi chiusi il consiglio di un fotografo amico e ho preso la canon.
Cmq ho capito male o la g9 non ha il grandangolo (che la f100 ha).
se arriva in tempo sono curioso di fare un paragone con la f30, per quanto riguarda il rumore ovviamente.
cioa
Vince123
27-07-2008, 11:53
non ha il grandangolo..
a me è arrivata da meno di una settimana, sono molto contento..per trovarla in rete a 370E spediz comprese ho fatto i salti mortali..è un'impresa averla sta macchina se non vuoi spendere i 525E che ti chiede mediaworld ad esempio..ben ben!:mad: :mad:
però è stupenda..a parte l'estetica retrò e la sensazione di solidità che da..è totalmente manuale e una buonissima ottica, puoi davvero divertirtici e portarla sempre con te..
certo, il rumore alle alte iso si sente..ma fino a 400 vai abbastanza tranquillo tra riduzioni in post produzione e una buona manualità nei settaggi..dopo le 400, beh..a volte puoi avere delle foto più che guardabili a 800,ma oltre è dura..certo, non è una reflex!
io,la riprenderei..per le mie esigenze è l'unica sul mercato..non ha un'avversaria vera e propria, nel suo genere è unica.. (parlo di range qualità-caratteristiche-prezzo simili).
gabribiza
27-12-2008, 10:18
ciao a tutti!!!
da una settimana sono anche io un felice possessore di sta macchina spettacolare!!!!
veramente ottima...poi io arrivo da una fuji s8000fd...quindi la differenza è sostanziale...l'ho comprata perchè compatta ma molto simile come impostazioni alla 450d che ha mio fratello.....poi ho bisogno che sia piccola perchè scatto in montagna, magari mentre arrampico, quindi deve essere piccola e con ottima qualità :D
ora sto meditando all'acquisto del grandangolo e della custodia. voi mi consigliate originale canon per l'aggiuntivo? oppure qualcuno ha trovato qlc di meglio?
invece per la custodia cosa dite? mi sembra molto comoda!!! però qualcuno ha qualche altra impressione o consiglio su custodie migliori?
grazie mille e VIVA CANON!!! :D
cicerone5
27-12-2008, 13:24
Ciao gabribiza e complimenti per l'acquisto. Io nell'indecisione alla fine ho preso la 450D ma mi stuzzicava molto la g9 e ora la g10.
Visto che tuo fratello ha la 450d potresti fare qualche scatto da paragonare..
antonello2
13-01-2009, 21:25
Ciao ragazzi ,sono possessore di una g9 da un anno.
Problema:quando faccio una foto contro luce sul monitor della macchina mi appare un riga verticale bianca in corrispondenza della fonte luminosa;scatto la foto e la riga non appare nella foto;
di conseguenza non ho dato peso alla cosa nonostante la macchina sia in garanzia.
L'altro giorno per la prima volta ho usato la macchina per fare una ripresa video,la riga verticale bianca mi e' apparsa sia nel monitor che nel video.
Soluzioni al problema??
La macchina e' ancora in garanzia (2 anni)
:help: :help:
gabribiza
10-02-2009, 20:13
ma guarda..io ho provato e in effetti sul controluce sullo schermo ti vengono linee bianche perchè è un problema dato dalle lenti...però quando scatti non capita nulla....succede con altre compatte...
però con il video in effetti non ho mai provato, però potrebbe essere possibile..ti conviene provare a chiedere dove l'hai comprata o direttamente a canon...
gabribiza
10-02-2009, 20:14
Ciao gabribiza e complimenti per l'acquisto. Io nell'indecisione alla fine ho preso la 450D ma mi stuzzicava molto la g9 e ora la g10.
Visto che tuo fratello ha la 450d potresti fare qualche scatto da paragonare..
alla fine non ho resistito e ho ordinato ieri anche io la 450d...così faccio due scatti da paragone! ;)
Ho un problema con la mia G9 powershot, premetto che mi è stata regalata da mio cugino quindi non possiedo ne istruzioni ne altro, conosco il modello giusto perchè sta scritto sulla macchina.
IL PROBLEMA: sono stato ad un concerto e ho fatto un sacco di video, al momento di riprodurli pero sono velocizzati e anche nel momento in cui li ho scaricati sul pc vengono riprodotti velocizzati e senza audio. Spero tanto che sia un problema risolvibile con un software di conversione o altro perchè mi piacerebbe tanto avere questi video....aiutatemi
se ho sbagliato thread potete indicarmi quello che giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.