PDA

View Full Version : Cosa vuol dire per un partizione Integro (Attivo)


Cait Sith
09-10-2007, 22:11
Di recente honotato che una della partizione di un mio hard disk esterno è segnalata come Integro (Attivo).
La partizione è la prima di 4 partizioni primarie che ho creato su quel disco. Le altre sono segnalate solo come Integro, anche quelle degli altri hard disk esterni e del disco interno, a parte quella dove c'è windows che me la seganala come (Sistema)
Cosa vuol dire?

Tra l'altro ho notato che io le partizioni del disco interno le ho fatte così:
- quella di sistema è primaria
- per le altre partizioni ho creato una partizione estesa e ci ho messo 4 unità logiche
probabilmente l'ho fatto per fare 5 partizioni anzichè 4, dato che un disco può supportare solo 4 partizioni primarie
va bene o è meglio cambiare? (adesso come adesso potrei, in futuro probabilmente sarò intasato)

UtenteSospeso
09-10-2007, 22:47
La partizione Attiva è quella che può essere usata per il boot di un sistema operativo ( non necessariamente deve essere al prima ), che ne hai una attiva sul disco esterno e su tutti gli altri è strano, non è necessario attivare le partizioni su tutti i dischi.

E' strana, inutile ed irrilevante la cosa.

Cait Sith
09-10-2007, 23:05
ora non ricordo bene, forse una volta ho installato windows su quella partizione
ma come si fa a togliere l'opzione attivo?

minneapolis
09-10-2007, 23:06
Per quanto riguarda le partizioni primarie o logiche dentro le estese direi che ti sei risposto da solo :)

Io preferisco creare tutte partizioni primarie a meno che, come nel tuo caso, devi creare piu' di 4 partizioni su un solo disco: in questo caso non c'e' modo di evitare le partizioni logiche.

abitofmp3
01-03-2010, 22:53
Stesso problema:
disco fisso SATA partizionato in due (C e D) e secondo hard disk su rack estraibile altrettanto partizionato in due (F e G).
La situazione che mi appare da gestione disco è così:
DISCO 0 (di base)
C --> NTFS Integro (sistema)
D --> NTFS Integro
DISCO 1 (di base)
F --> NTFS Integro (attivo)
G --> NTFS Integro

Ora, windows sta su C, ma inizialmente, per errore avevo installato il sistema operativo su F.
Al momento dell'avvio windows cerca di caricare il sistema da F, ma non trovandolo, mi dice "NTDLR mancante" e di riavviare premendo CTRL+ALT+CANC.
Solo se estraggo il disco contenuto nel rack estraibile mi si avvia correttamente. Ogni volta mi tocca estrarre e poi avviare la rilevazione nuovo hardware per visualizzare le partizioni F e G.
Come posso fare per "dis-attivare" F senza formattare?
Grazie