View Full Version : Consiglio acquisto alimentatore fanless per scheda mini-itx
Maverick1987
07-10-2007, 20:17
Ciao a tutti, come da titolo...
Cerco un alimentatore che si attacchi direttamente alla tensione di rete, quindi ho già escluso i vari pico-PSU che si alimentano tramite tensioni da 12V DC o simili...
Penso proprio che un ali che fornisca 40-60W massimi e più o meno 5 A basti e avanzi...
L'HD so già che mi ciuccierà 1,55 A e il resto sarebbe tutto per la mini-itx quindi penso che bastino
:help:
Qualche modello???
Grazie
Maverick1987
08-10-2007, 19:02
up
up
di così piccoli dubito che ce ne siano salvo qualche caso particolare tipo gli openframe o gli ipc.prova a guardare sul sito della fortron...
credo sia la cosa migliore per avere un'idea sui modelli
Maverick1987
08-10-2007, 22:09
di così piccoli dubito che ce ne siano salvo qualche caso particolare tipo gli openframe o gli ipc.prova a guardare sul sito della fortron...
credo sia la cosa migliore per avere un'idea sui modelli
Prendere un vecchio alimentatore invece? tipo quello del mio vecchio pentium II 400 MHz 64MB di ram, acquistato nel 1999 sarà un alimentatore penso da 250W forse neanche se lo prendo lo smonto e utilizzo quello dopo avergli tolto la ventola? Tanto lavorerà penso al 10% del suo massimo, la ventola potrebbe essere tolta... Te che dici?
Prendere un vecchio alimentatore invece? tipo quello del mio vecchio pentium II 400 MHz 64MB di ram, acquistato nel 1999 sarà un alimentatore penso da 250W forse neanche se lo prendo lo smonto e utilizzo quello dopo avergli tolto la ventola? Tanto lavorerà penso al 10% del suo massimo, la ventola potrebbe essere tolta... Te che dici?
la ventola io non la toglierei...
magari ne comprerei una silenziosa, ma toglierla proprio non mi pare il caso. inoltre assicurati che la scheda abbia connettore competibile con il tuo ali ( sarà un atx 1.03 immagino. )
Maverick1987
09-10-2007, 18:28
la ventola io non la toglierei...
magari ne comprerei una silenziosa, ma toglierla proprio non mi pare il caso. inoltre assicurati che la scheda abbia connettore competibile con il tuo ali ( sarà un atx 1.03 immagino. )
L'attacco alla mia mini-itx è a 20 poli
L'attacco alla mia mini-itx è a 20 poli
allora non dovresti avere problemi..
Maverick1987
09-10-2007, 18:53
allora non dovresti avere problemi..
Quelli moderni ho visto che sono a "24" ma tanto in tutti gli ali che ho visto l'attacco non è a 24 ma da 20+4 cioè un connettore da 20 più un altro da 4 che si aggiunge e incastra accanto a quello grosso :D
Quelli moderni ho visto che sono a "24" ma tanto in tutti gli ali che ho visto l'attacco non è a 24 ma da 20+4 cioè un connettore da 20 più un altro da 4 che si aggiunge e incastra accanto a quello grosso :D
il connettore 24 pin e quello da 20 sono compatibili... ma fanno parte entrambi dello standard 2.XX
Maverick1987
09-10-2007, 19:15
il connettore 24 pin e quello da 20 sono compatibili... ma fanno parte entrambi dello standard 2.XX
Ehm ne so quanto prima... :confused:
A cosa si riferiscono questi standard scusa? :mbe:
Ehm ne so quanto prima... :confused:
A cosa si riferiscono questi standard scusa? :mbe:
all'alimentazione dei pc?!
vabbè comunque per un pc che consuma così poco non dovresti avere problemi di incompatibilità...
Maverick1987
09-10-2007, 19:29
all'alimentazione dei pc?!
vabbè comunque per un pc che consuma così poco non dovresti avere problemi di incompatibilità...
Più che altro il problema è anche solo trovare un alimentatore adatto e cioè da pochi Watt...
Più che altro il problema è anche solo trovare un alimentatore adatto e cioè da pochi Watt...
mah.. guarda alla fine non credo ci siano grossi problemi un ali da 250 watt non consuma 250 watt fissi :D
Maverick1987
10-10-2007, 12:47
mah.. guarda alla fine non credo ci siano grossi problemi un ali da 250 watt non consuma 250 watt fissi :D
Appunto e avevo letto non so dove che un ali fatto andare a molto poco della mole di lavoro che reggerebbe scalda pochissimo e che quindi si potrebbe fare a meno della ventola x questo avevo buttato li l'idea prima :D
Appunto e avevo letto non so dove che un ali fatto andare a molto poco della mole di lavoro che reggerebbe scalda pochissimo e che quindi si potrebbe fare a meno della ventola x questo avevo buttato li l'idea prima :D
il fatto è che un ali fa affidamento sulla ventola per il ricircolo e quindi ha un certo tipo di alimentatori. se vuoi un ali completamente passivo prendilo progettato ad hoc... ci sono ad esempio il fortron zen da 300 watt utile in tal senso.
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
ps. se hai già il pico psu potresti usare un alimentatore at e moddarlo pesantemente, non lo paghi un cavolo perche nei negozi di informatica te li tirano dietro e saresti apposto.
Maverick1987
10-10-2007, 13:50
il fatto è che un ali fa affidamento sulla ventola per il ricircolo e quindi ha un certo tipo di alimentatori. se vuoi un ali completamente passivo prendilo progettato ad hoc... ci sono ad esempio il fortron zen da 300 watt utile in tal senso.
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
ps. se hai già il pico psu potresti usare un alimentatore at e moddarlo pesantemente, non lo paghi un cavolo perche nei negozi di informatica te li tirano dietro e saresti apposto.
Il problema è il prezzo sto cercando una soluzione da 15-20 euro al max, o qualcosa di recupero
Il problema è il prezzo sto cercando una soluzione da 15-20 euro al max, o qualcosa di recupero
ps. se hai già il pico psu potresti usare un alimentatore at e moddarlo pesantemente, non lo paghi un cavolo perche nei negozi di informatica te li tirano dietro e saresti apposto.
:)
Mi ripeto: togliere la ventola ad un alimentatore, per di più scadente ti è una cosa che non farei mai. Le componenti interne all'ali hanno bisogno di un minimo di ricambio d'aria. Se questo viene meno le temperature possono superare i massimi valori consentiti e possono rompersi. Se l'ali salta, soprattutto se è scadente, si porta dietro qualcosa..
Piuttosto taglia la griglia, metti una ventola silenziosa e downvoltata e assicurati che l'aria circoli.
Maverick1987
10-10-2007, 16:36
:)
Mi ripeto: togliere la ventola ad un alimentatore, per di più scadente ti è una cosa che non farei mai. Le componenti interne all'ali hanno bisogno di un minimo di ricambio d'aria. Se questo viene meno le temperature possono superare i massimi valori consentiti e possono rompersi. Se l'ali salta, soprattutto se è scadente, si porta dietro qualcosa..
Piuttosto taglia la griglia, metti una ventola silenziosa e downvoltata e assicurati che l'aria circoli.
La cosa che mi scazza è che avendo sbagliato l'acquisto e preso quello da 60W l'HD da 3,5" dovrei alimentarlo con quell'alimentatore at xchè il pico-PSU 60W non ce la fa... a differenza delle versioni da 80 e 120W :muro:
stesio54
10-10-2007, 16:43
io sulla mini-itx usa un tacens valeo 460W :D
è ultra sotto sfruttato...ma la ventola da 13,5cm non gira praticamente mai (c'è da impegnarsi ma puoi farla partire anche su mini-itx :D) !
La cosa che mi scazza è che avendo sbagliato l'acquisto e preso quello da 60W l'HD da 3,5" dovrei alimentarlo con quell'alimentatore at xchè il pico-PSU 60W non ce la fa... a differenza delle versioni da 80 e 120W :muro:
beh sei tu che devi decidere. se anche trovi un alimentatore per il solo hd ti serve un alimentatore per il pico psu; in questo caso l'ali at è la scelta più economica ( te lo regalano ); elimini i cavi di troppo metti una ventola da 12 a 5/7 volt e vai alla grande.
altrimenti rivendi il picopsu e compri un alimentatore idoneo. con 30 euro dovresti trovare alimentatori di marca, a pfc passivo.
Maverick1987
10-10-2007, 19:50
beh sei tu che devi decidere. se anche trovi un alimentatore per il solo hd ti serve un alimentatore per il pico psu; in questo caso l'ali at è la scelta più economica ( te lo regalano ); elimini i cavi di troppo metti una ventola da 12 a 5/7 volt e vai alla grande.
altrimenti rivendi il picopsu e compri un alimentatore idoneo. con 30 euro dovresti trovare alimentatori di marca, a pfc passivo.
Ma intedi sempre ali grossi per pc da 250W almeno vero?
(grossi per la scheda mini-itx intendo, per un pc ormai non bastano neanche più, servono almeno dei 400W)
Ma intedi sempre ali grossi per pc da 250W almeno vero?
(grossi per la scheda mini-itx intendo, per un pc ormai non bastano neanche più, servono almeno dei 400W)
si ovvio... più piccoli o non si trovano, o costano un occhio.
in ogni caso a te serve una fonte a 12 volt anche per il solo picopsu, e per 60watt ci vuole un trasformatore mica da ridere.. anche se non è un alimentatore da pc o è switching e costa un occhio o è ad avvolgimenti e pesa due chili ( e comunque costa )
per quello imho la soluzione ottimale è riciclare un ali at che eroga anche 10 ampere a 12 volt
Maverick1987
10-10-2007, 20:05
si ovvio... più piccoli o non si trovano, o costano un occhio.
in ogni caso a te serve una fonte a 12 volt anche per il solo picopsu, e per 60watt ci vuole un trasformatore mica da ridere.. anche se non è un alimentatore da pc o è switching e costa un occhio o è ad avvolgimenti e pesa due chili ( e comunque costa )
per quello imho la soluzione ottimale è riciclare un ali at che eroga anche 10 ampere a 12 volt
Ci credi che sono andato in un negozio di elettronica per un ali stabilizzato da 12V e proprio da 10A per andare sul sicuro e mi hanno chiesto ben 90 euro???
Comunque non so a questo punto sarei portato per il vendere il mio pico-PSU 60W e comprare quello da 80W e alimentarli poi da fuori con un ali stabilizzato da 12V normale. In questo caso però mi basterebbero 5-6 A mi sa xchè l'HD c'è scritto che tra il 5V e il 12V consuma 1,55A e non penso che la mini-itx riesca a ciucciarsi tutto il rimanente!
Ci credi che sono andato in un negozio di elettronica per un ali stabilizzato da 12V e proprio da 10A per andare sul sicuro e mi hanno chiesto ben 90 euro???
Comunque non so a questo punto sarei portato per il vendere il mio pico-PSU 60W e comprare quello da 80W e alimentarli poi da fuori con un ali stabilizzato da 12V normale. In questo caso però mi basterebbero 5-6 A mi sa xchè l'HD c'è scritto che tra il 5V e il 12V consuma 1,55A e non penso che la mini-itx riesca a ciucciarsi tutto il rimanente!
ehm... si si... non mi stupisce affatto anzi..
in ogni caso valuta quanto ti costa il picopsu da 120...
Maverick1987
10-10-2007, 22:14
ehm... si si... non mi stupisce affatto anzi..
in ogni caso valuta quanto ti costa il picopsu da 120...
C'è anche da 80 cmq, anche se è meno diffuso vedo lo trovo più difficilmente in rete...
Comunque sia il prezzo non si discosta molto credimi
Guarda qua ad esempio:
http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p147_Alimentatore-6-24V-pico-PSU-60W.html
http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p196_Alimentatore-12-32V-pico-PSU-120W.html
http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p124_Alimentatore-12V-pico-PSU-120W.html
(questo che ha l'entrata di solo 12V senza un range, ad esempio costa anche meno eheh)
:rolleyes:
C'è anche da 80 cmq, anche se è meno diffuso vedo lo trovo più difficilmente in rete...
Comunque sia il prezzo non si discosta molto credimi
Guarda qua ad esempio:
http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p147_Alimentatore-6-24V-pico-PSU-60W.html
http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p196_Alimentatore-12-32V-pico-PSU-120W.html
http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p124_Alimentatore-12V-pico-PSU-120W.html
(questo che ha l'entrata di solo 12V senza un range, ad esempio costa anche meno eheh)
:rolleyes:
Forse per decidere conviene fissare qualche paletto. per capirci occorre stabilire:
ingombri
assorbimento
tensione di alimentazione
per il wattaggio non mi preoccuperei perchè tanto gli alimentatori assorbono solo in funzione di quanto erogano, per esempio se il pc assorbe 200 watt l'alimentatore assorbirà dalla rete 200 watt più una parte che dissipa lui che è in media un 20% di quanto eroga, a prescindere dai valori di targa dell'ali.
se per te l'ingombro non è un problema a titolo di esempio puoi buttarti su un atx standard, anche di qualità ( non un prodotto cinese ) che vedi qui...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
con una ventola da 12 e un case insonorizzato tagli la testa al toro e spendi meno che comprare un altro picopsu...
considera che il pc per quanto parsimonioso un minimo di ricircolo d'aria è meglio che lo abbia, anche il picopsu, stando ai siti che mi hai indicato, per lavorare a pieno carico deve essere raffreddato.
quindi una ventola comunque nel case dovra esserci. se è già nell'alimentatore
hai due piccioni con una fava.
Se gli ingombri sono un problema o se conti di portare il pc in macchina, e vui evitare gli inverter, devi passare per forza dal picopsu. Per 10 euro ti conviene quello da 120watt in quanto, lavorando sempre a mezzo carico, poteva lavorare in modo fanless.
In alternativa ci sono alimentatori più compatti come quelli da server, ma data la destinazione busines hai prezzi maggiorati e ventole da 3 cm che mediamente fanno un casino bestia.
infine tieni presente che gli alimentatori at sono compatibili con gli hard disk, purtroppo non hanno il circuito di accensione tramite scheda madre, però li trovi gratis e puoi usarli con il picopsu che hai già evitando di doverlo cambiare.
per non trascurare niente puoi anche scegliere di usare un picopsu da 120 + un alimentatore ad avvolgimenti, in questo caso però hai un mattone da qualche chilo, e dovrai cambiare il picopsu. ( inoltre gli alimentatori ad avvolgimenti non possono lavorare con gli ups scrausi al pari degli alimentatori a pfc attivo. )
la panoramica è più o meno completa... pensaci su e scegli la strada più conveniente..
Maverick1987
11-10-2007, 19:31
Forse per decidere conviene fissare qualche paletto. per capirci occorre stabilire:
ingombri
assorbimento
tensione di alimentazione
per il wattaggio non mi preoccuperei perchè tanto gli alimentatori assorbono solo in funzione di quanto erogano, per esempio se il pc assorbe 200 watt l'alimentatore assorbirà dalla rete 200 watt più una parte che dissipa lui che è in media un 20% di quanto eroga, a prescindere dai valori di targa dell'ali.
se per te l'ingombro non è un problema a titolo di esempio puoi buttarti su un atx standard, anche di qualità ( non un prodotto cinese ) che vedi qui...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
con una ventola da 12 e un case insonorizzato tagli la testa al toro e spendi meno che comprare un altro picopsu...
considera che il pc per quanto parsimonioso un minimo di ricircolo d'aria è meglio che lo abbia, anche il picopsu, stando ai siti che mi hai indicato, per lavorare a pieno carico deve essere raffreddato.
quindi una ventola comunque nel case dovra esserci. se è già nell'alimentatore
hai due piccioni con una fava.
Se gli ingombri sono un problema o se conti di portare il pc in macchina, e vui evitare gli inverter, devi passare per forza dal picopsu. Per 10 euro ti conviene quello da 120watt in quanto, lavorando sempre a mezzo carico, poteva lavorare in modo fanless.
In alternativa ci sono alimentatori più compatti come quelli da server, ma data la destinazione busines hai prezzi maggiorati e ventole da 3 cm che mediamente fanno un casino bestia.
infine tieni presente che gli alimentatori at sono compatibili con gli hard disk, purtroppo non hanno il circuito di accensione tramite scheda madre, però li trovi gratis e puoi usarli con il picopsu che hai già evitando di doverlo cambiare.
per non trascurare niente puoi anche scegliere di usare un picopsu da 120 + un alimentatore ad avvolgimenti, in questo caso però hai un mattone da qualche chilo, e dovrai cambiare il picopsu. ( inoltre gli alimentatori ad avvolgimenti non possono lavorare con gli ups scrausi al pari degli alimentatori a pfc attivo. )
la panoramica è più o meno completa... pensaci su e scegli la strada più conveniente..
Dunque ti dirò:
1_ Uno dei problemi si è la compattezza ho bisogno che sia più piccolo possibile, ma non per un carcomputer ma semplicemente xchè ho poco spazio in camera...
2_ Del raffreddamento della scheda non me ne preoccuperei più di tanto dato che questione di giorni e gli metterò un case che gli costruisco artigianalmente, con pareti costituite da griglie (persino il tetto dato che l'aria calda sale verso l'alto, essa avrà libero sfogo) quindi su questo punto non c'è alcun problema dato anche che non andrà a pieno carico visto che servirà solamente come muletto e per condividere la propria connessione col computer principale...
3_ Come ti dicevo niente ventole, neanche la più piccola, ho bisogno del silenzio assoluto, deve poter rimanere acceso sempre e ce l'ho in camera quindi devo dormirci senza sentire rumore ma soprattutto il motivo reale è che mio papà non deve sentire un pc che va acceso giorno e notte xchè se no dice che consuma e rompe i maroni -_-'
4_ Per l'alimentazione devo decidermi... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.