View Full Version : Cartucce compatibili CANON CLI-8... Quali usare?
Ciao ragazzi, mi rivolgo a chi usa una stampante canon con cartucce compatibili di questo tipo:
PGI-5BK - nero
CLI-8BK - nero
CLI-8C - ciano
CLI-8M - magenta
CLI-8Y - giallo
Cartucce compatibili con le seguenti stampanti canon: PIXMA MP500, MP510, MP520, MP530, MP600, MP600R, MP610, MX700, MP800, MP800R, MP810, MP830, MP950, MP960, MP970, IP 3300, IP 3500, IX4000, IP4200, IP4300, IP4500, IX5000, IP5200, IP5200R, IP5300, IP6600D, IP6660D, IP6700D, PRO9000
Online è possibile trovarle a prezzi variabili dai 2 ai 4 euro. Contro i circa 12 delle originali, quindi un bel risparmio!
Mi rivolgo a voi per sapere della vostra esperienza con le cartucce compatibili, in particolare:
- come giudicate la qualità di stampa in confronto con le originali
- eventuali problemi nel farle riconoscere alla stampante o ad installarci sopra il chip originale
- se poi entro i limiti del regolamento segnalate anche dove le avete acquistate e a quanto ancora meglio :)
In definitiva siete soddisfatti delle compatibili? o meglio le originali pur spendendo un bel po' di più?
sasyultrasnapoli
07-10-2007, 21:37
Ok primo :cool:
Attendo ansioso notizie a riguardo :O
sasyultrasnapoli
08-10-2007, 16:46
Ok tra poco vado a comprarmi il nero PGI 5BK compatibile nel negozio vicino casa mia,dato che e finito tutto il lato destro, quindi il chip rileva tutto esaurito e non mi fa usare piu la stampante e nemmeno lo scanner :muro: :muro: :muro: .
Domanda: ma dopo aver sostituito il chip della cartuccia originale e disattivato il rilevamento dell'inchiostro, quest'ultima cosa verrà fatta solo per il nero o pure per le altre cartucce ancora originali??:confused:
Grazie
Ok tra poco vado a comprarmi il nero PGI 5BK compatibile nel negozio vicino casa mia,dato che e finito tutto il lato destro, quindi il chip rileva tutto esaurito e non mi fa usare piu la stampante e nemmeno lo scanner :muro: :muro: :muro: .
Domanda: ma dopo aver sostituito il chip della cartuccia originale e disattivato il rilevamento dell'inchiostro, quest'ultima cosa verrà fatta solo per il nero o pure per le altre cartucce ancora originali??:confused:
Grazie
bene! fammi sapere come va...
per la domanda non saprei dire...
fabstars
08-10-2007, 17:39
ci sono anche io :D
Ok tra poco vado a comprarmi il nero PGI 5BK compatibile nel negozio vicino casa mia,dato che e finito tutto il lato destro, quindi il chip rileva tutto esaurito e non mi fa usare piu la stampante e nemmeno lo scanner :muro: :muro: :muro: .
ma sul lato sinistro invece?? l'inchiostro non è finito del tutto?? quanto ti è durata questa cartuccia?
ci sono anche io :D
io pure!!
sto per comprarmi una stampante e questo delle cartucce è un aspetto k mi interessa molto!
sasyultrasnapoli
08-10-2007, 20:00
ma sul lato sinistro invece?? l'inchiostro non è finito del tutto?? quanto ti è durata questa cartuccia?
Nel lato sinistro ce ne ancora di inchiostro, quindi nn e finito del tutto, solo che il chip stando nella parte destra nn rileva inkiostro quindi mi idce inkiostro esaurito e di conseguenza nn mifa fare niente :( :muro: :muro: :muro:
Ah proposito sono andato in 2 negozi ed entrambi nn le avevano:muro: :mad:
Cmq sono soddisfatto della durata dell' inchiostro nero PGI5BK, tenendo conto che ho fatto una marea di stampe, oltre che stampare un libro intero di 150pgg:)
Ciao attendo notizie
Maverickcs76
08-10-2007, 21:21
ho acquistato il set completo di compatibili da refill. appena le provo vi faccio sapere come vanno.
fabstars
08-10-2007, 21:25
ho acquistato il set completo di compatibili da refill. appena le provo vi faccio sapere come vanno.
Grande!!!! :mano:
:sperem:
sasyultrasnapoli
08-10-2007, 21:25
ho acquistato il set completo di compatibili da refill. appena le provo vi faccio sapere come vanno.
ottimo!!
Pagato 18€ vero??
Maverickcs76
09-10-2007, 11:35
ottimo!!
Pagato 18€ vero??
12€ +iva +4€ spese di spedizione (erano in promozione). La confezione è abbastanza curata, ho trovato dentro anche 5 pinzette per levare i chip dalle cartucce originali. Appena finisco le ultime gocce delle cartucce originali le monto. :cool:
Cmq su ciao si trovano alcune opinioni sui produttori di compatibili
Qui le compatibili di producers (2 euro a cartuccia, prezzo imbattibile ma qualità da testare):
http://www.ciao.it/www_producers_it__323409
Alcune opinioni su refill (3,33 euro a cartuccia, molti confermano la buona qualità):
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Refill_it__688021
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Refill_per_cartucce_tutte_le_marche__177546
Da quello che ho letto mi sembra di capire che la qualità, pur se inferiore alle originali, non ne risente più di tanto!
Maverickcs76
09-10-2007, 13:13
Cmq su ciao si trovano alcune opinioni sui produttori di compatibili
Qui le compatibili di producers (2 euro a cartuccia, prezzo imbattibile ma qualità da testare):
http://www.ciao.it/www_producers_it__323409
Alcune opinioni su refill (3,33 euro a cartuccia, molti confermano la buona qualità):
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Refill_it__688021
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Refill_per_cartucce_tutte_le_marche__177546
Da quello che ho letto mi sembra di capire che la qualità, pur se inferiore alle originali, non ne risente più di tanto!
La qualità degli originali sarà sicuramente inarrivabile. Ma se non si stampano foto (io ad esempio trovo più economico stamparle al laboratorio fotografico - vengono meglio e si spende meno) possono andare benissimo.
12€ +iva +4€ spese di spedizione (erano in promozione). La confezione è abbastanza curata, ho trovato dentro anche 5 pinzette per levare i chip dalle cartucce originali. Appena finisco le ultime gocce delle cartucce originali le monto. :cool:
5 pinzette? :confused:
Chissà che succede se inietti l'inchiostro senza finire la cartuccia?
Il livello sale?
La qualità degli originali sarà sicuramente inarrivabile. Ma se non si stampano foto (io ad esempio trovo più economico stamparle al laboratorio fotografico - vengono meglio e si spende meno) possono andare benissimo.
certo è vero anche io per la stampa di foto mi rivolgo a servizi professionali che costano poco fra l'altro e vengono benissimo. però stampo alcune cover di cd o dvd e anche su cd e dvd stampabili, non vorrei sacrificare troppo la qualità!
Maverickcs76
09-10-2007, 14:15
5 pinzette? :confused:
Chissà che succede se inietti l'inchiostro senza finire la cartuccia?
Il livello sale?
No.
Maverickcs76
09-10-2007, 14:17
certo è vero anche io per la stampa di foto mi rivolgo a servizi professionali che costano poco fra l'altro e vengono benissimo. però stampo alcune cover di cd o dvd e anche su cd e dvd stampabili, non vorrei sacrificare troppo la qualità!
Molto probabilmente nessun compatibile riesce a riprodurre la stessa fedeltà cromatica degli originali. Per risolvere bisognerebbe provare a calibrare manualmente via software fino a trovare il risultato migliore.
Maverickcs76
09-10-2007, 14:18
Ciò che a mio avviso è il problema più grande è proprio il fatto di andare alla cieca coi livelli di ink: se si sputtana la stampante non è proprio il massimo della vita... :cry:
Ciò che a mio avviso è il problema più grande è proprio il fatto di andare alla cieca coi livelli di ink: se si sputtana la stampante non è proprio il massimo della vita... :cry:
già occorre prestare attenzione, soprattutto se si lancia la stampa di 200 pagine è bene assicurarsi che vi sia inchiostro a sufficienza prima di andare a farsi un giro ;)
Cmq in altri paesi europei sono disponibili compatibili munite di chip! speriamo arrivino presto anche da noi... sempre gli ultimi xò:(
Cmq esiste un programmino che conta il numero di pagine stampate via software, potrebbe essere utile!
Eccolo, se volete provarlo:
http://www.inkmon.org/Downloads.html
vanno impostati alcuni valori... se mi date una mano a capire che numeri vanno messi dentro... mi pare di capire che uno è la quantità di inchiostro contenuto nella cartuccia e l'altro dovrebbe essere il consumo di inchiostro per pagina...??
poi il programma permette di impostare 3 livelli di allarme! sembra molto utile, che dite?
ma in pratica l'unico rischio è quello di mettere che ne so...a stampare 100 pagine, l'ink finisce dopo 50 mentre uno è andato a cagare e la stampante continua a buttare fuori pagine vuote rovinando le testine?
ma questi chip, bisogna staccarli da quelle vecchie giusto? come operazione nn è nulla di difficile vero?
PatchWorKs
09-10-2007, 17:00
Io invece attendo sempre feedback da chi ha un CISS... :stordita:
Ehi....un sito statunitense dice di vendere cartucce Canon rigenerate, ma....
CLI-8BK
Recycled original Black inkjet cartridge with reset chip to indicate full ink level
Possibile? Parei, pareri, pareri!!!
Posto che shippano solo verso usa e canada, sarebbe un bel segnale!
Ai modz: si può inserire il link per pubblica informazione?
Ad ogni modo basta cercare il testo citato con google, e si arriva...all'atlantico!!!
Ehi....un sito statunitense dice di vendere cartucce Canon rigenerate, ma....
Possibile? Parei, pareri, pareri!!!
Ai modz: si può inserire il link per pubblica informazione?
Ad ogni modo basta cercare il testo citato con google, e si arriva...all'atlantico!!!
possibilissimo le vendono anche in Olanda! il bello è sapere quando le venderanno da noi... Informati se vende solo in America o spedisce anche in Italia!
EDIT: niente solo USA e Canada...
possibilissimo le vendono anche in Olanda! il bello è sapere quando le venderanno da noi... Informati se vende solo in America o spedisce anche in Italia!
sorry, ho editato il post: spedisce solo in USA e CANADA!
costano circa 8 dolla l'una, ergo 5.5 euro!!
EDIT: Bello!! editing multiplo concatenato!!!
Novità ragazzi??
Oggi mi sono arrivati cd e dvd stampabili :D prevedo uso intenso dei colori...
Piccolo OT:
Dovrei prendere della carta bianca a grammatura più alta degli 80g della normale carta da fotocopia... che mi consigliate per stampare pagine a colori? 120g?
dicci come va la stampa su cd!!
sno interessato!
dicci come va la stampa su cd!!
sno interessato!
benissimo sembrano originali!!
cmq ho ordinato della carta di grammatura 120, vediamo se è sufficente per stampare pagine piene a colori...
ma le cartucce che hai usato sono quelle originali?
possibilissimo le vendono anche in Olanda! il bello è sapere quando le venderanno da noi... Informati se vende solo in America o spedisce anche in Italia!
EDIT: niente solo USA e Canada...
Ma l'olandese le spedisce in italia??
Hai il sito?
Grazie!
PatchWorKs
11-10-2007, 10:12
dicci come va la stampa su cd!!
sno interessato!
Io ho comprato l'IP4300 solo per questo e da febbrio scorso ho stampato circa 300 CD sempre con cartucce originali. Data la mole di lavoro, però, volevo passare al CISS...:rolleyes:
ma le cartucce che hai usato sono quelle originali?
si ho appena comprato la stampante :D
Ma l'olandese le spedisce in italia??
Hai il sito?
Grazie!
non mi pare... cmq lo trovi nel topic della mp600! intorno a pagina 3 mi pare :)
quizface
11-10-2007, 18:26
Avevo gia' postato su un altrp tread, ma riposto....
Qualcuno di voi ha provato QUESTO KIT (http://www.stinkyinkshop.co.uk/acatalog/B12288_Armor_Pixma_Adaptor_pack_Canon_Pixma_IP4300.html) della ARMOR?
Anche QUI' (http://shop.strato.de/epages/61219338.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/61219338/Products/3112539222116)
Meglio ancora in ITALIANO (http://www.armor.fr/it/rubrica/ufficio-e-informatica/finemente-diritto/le-novita-armor/per-canon-pixma.html)
Istruzioni di montaggio (http://www.armor.fr/publicservlet/Telecharge?filename=a2a-28910.pdf)
Avevo gia' postato su un altrp tread, ma riposto....
Qualcuno di voi ha provato QUESTO KIT (http://www.stinkyinkshop.co.uk/acatalog/B12288_Armor_Pixma_Adaptor_pack_Canon_Pixma_IP4300.html) della ARMOR?
Anche QUI' (http://shop.strato.de/epages/61219338.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/61219338/Products/3112539222116)
Meglio ancora in ITALIANO (http://www.armor.fr/it/rubrica/ufficio-e-informatica/finemente-diritto/le-novita-armor/per-canon-pixma.html)
Istruzioni di montaggio (http://www.armor.fr/publicservlet/Telecharge?filename=a2a-28910.pdf)
ma in se sull'adattatore ci sono i chip?? come funziona esattamente non riesco a capire...
sasyultrasnapoli
11-10-2007, 20:51
Avevo gia' postato su un altrp tread, ma riposto....
Qualcuno di voi ha provato QUESTO KIT (http://www.stinkyinkshop.co.uk/acatalog/B12288_Armor_Pixma_Adaptor_pack_Canon_Pixma_IP4300.html) della ARMOR?
Anche QUI' (http://shop.strato.de/epages/61219338.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/61219338/Products/3112539222116)
Meglio ancora in ITALIANO (http://www.armor.fr/it/rubrica/ufficio-e-informatica/finemente-diritto/le-novita-armor/per-canon-pixma.html)
Istruzioni di montaggio (http://www.armor.fr/publicservlet/Telecharge?filename=a2a-28910.pdf)
L'ho visto in un negozio vicino casa mia questo Kit.
Penso siano davvero ben fatte, pero bisogna sempre testarle :O
L'ho visto in un negozio vicino casa mia questo Kit.
Penso siano davvero ben fatte, pero bisogna sempre testarle :O
ma come funziona esattamente?
sasyultrasnapoli
11-10-2007, 21:38
ma come funziona esattamente?
:boh: ho visto solo il package.... prova a leggere i link di quizface :boh:
Novità sulle compatibili???, ho voglia di comprarmi ste cartucce da produ@ers, però il fatto di avere poi un pacco tra le mani, nn mi da conforto:( :confused:
:boh: ho visto solo il package.... prova a leggere i link di quizface :boh:
Novità sulle compatibili???, ho voglia di comprarmi ste cartucce da produ@ers, però il fatto di avere poi un pacco tra le mani, nn mi da conforto:( :confused:
comprane una soltanto, mi pare sono 7 euro comprese spedizioni! al massimo saranno 7 euro buttati... ma se vanno bene in futuro saranno decine di euro risparmiati :D se nessuno le compra non sapremo mai come funzionano :)
ma come funziona esattamente?
Se si aspettano clienti in base al sito...stanno freschi!:confused:
Non viene spiegato minimamente a cosa serve il sistema!!
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegare?
link ad altro pdf di "spiegazioni" (http://www.armor.fr/publicservlet/Telecharge?filename=a2a-43825.pdf)
Mah...di certo non resetta il livello, giusto??
Se si aspettano clienti in base al sito...stanno freschi!:confused:
Non viene spiegato minimamente a cosa serve il sistema!!
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegare?
link ad altro pdf di "spiegazioni" (http://www.armor.fr/publicservlet/Telecharge?filename=a2a-43825.pdf)
Mah...di certo non resetta il livello, giusto??
no non resetta i livelli... mi chiedo a questo punto quale sia la convenienza rispetto a normali compatibili?? forse è che bisogna evitare ogni volta di staccare e attaccare i chip alle nuove cartucce in quanto già compresi sull'adattatore. se così fosse l'unico vantaggio sarebbe rendere la sostituzione delle cartucce più veloce...
no non resetta i livelli... mi chiedo a questo punto quale sia la convenienza rispetto a normali compatibili?? forse è che bisogna evitare ogni volta di staccare e attaccare i chip alle nuove cartucce in quanto già compresi sull'adattatore. se così fosse l'unico vantaggio sarebbe rendere la sostituzione delle cartucce più veloce...
Ad ogni modo, anche a ragionamento, le cartuccie adeguate a quel "carrellino" azzurro devono essere di dimensione minore!
Infatti, se osservi le immagini, noterai che le compatibili sono sprovviste della linguetta di blocco.
A mio parere se installi il kit, poi devi sempre usare le loro cartuccie!
Vantaggio? Avere già il chip montato, ed un UNICO fornitore (:oink: )
Mah, se fosse così a me non è utile.
Tra l'altro sulla baya ho visto un tizio che proponeva un sistema per bloccare fisicamente il chip sulla sede del lettore, ma utilizzava delle strip adesive.
ciao
Ad ogni modo, anche a ragionamento, le cartuccie adeguate a quel "carrellino" azzurro devono essere di dimensione minore!
Infatti, se osservi le immagini, noterai che le compatibili sono sprovviste della linguetta di blocco.
A mio parere se installi il kit, poi devi sempre usare le loro cartuccie!
Vantaggio? Avere già il chip montato, ed un UNICO fornitore (:oink: )
Mah, se fosse così a me non è utile.
Tra l'altro sulla baya ho visto un tizio che proponeva un sistema per bloccare fisicamente il chip sulla sede del lettore, ma utilizzava delle strip adesive.
ciao
già se fosse così i vantaggi sarebbero molto limitati...
quizface
12-10-2007, 18:45
Le cartucce del KIT ARMOR Starter Pack sono un pochino piu' capienti,
PGI-5 K12-291 29ml (+11%)
CLI8-BK K12-267 16ml (+25%)
CLI8-C K12-268 16ml (+25%)
CLI8-M K12-269 16ml (+25%)
CLI8-Y K12-270 16ml (+25%)
Dalla descrizione del Pdf "spiegazioni" (http://www.armor.fr/publicservlet/Telecharge?filename=a2a-43825.pdf) si capisce che i livelli sono letti, ma potrebbero essere sbagliati e rimanere inchiostro anche se la stampante vede le cartucce vuote.
Una volta montato il kit ovviamente si deve continuare con le loro cartucce, ma tutto sommato sono abbastanza economiche
Il kit dovrebbe costare meno di 40 euro, e considerato che ha 8 cartucce, ogni cartuccia costerebbe circa 5 euro
1 x ARMOR Adattatore
1 x ARMOR PGI-5BK black compatibile
1 x ARMOR CLI-8BK black compatibile
2 x ARMOR CLI-8C cyan compatibile
2 x ARMOR CLI-8M magenta compatibile
2 x ARMOR CLI-8Y yellow compatibile
quizface
12-10-2007, 19:01
su affarionweb vendo il KIT (http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?idprodotto=457316) a 31.42 e le Cartucce (http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?idprodotto=457317) a 4.49 , peccato che ci sono 10 euro di spedizione...........
Ragazzi! Devo stampare..800 pagine di testo e grafici tecnici.
Ci sto con 1 cartuccia per ogni colore?
Meno male che non è fronte e retro!!!
Grazie
Ragazzi! Devo stampare..800 pagine di testo e grafici tecnici.
Ci sto con 1 cartuccia per ogni colore?
Meno male che non è fronte e retro!!!
Grazie
non so dirti... controlla sul sito canon quante pagine garantiscono per ogni cartuccia!
cmq novità?
non so dirti... controlla sul sito canon quante pagine garantiscono per ogni cartuccia!
cmq novità?
Bollettino di guerra: 1 cartuccia nera mi ha dato all'incirca 700 pagine
i colori non sono scesi di nulla!
Bollettino di guerra: 1 cartuccia nera mi ha dato all'incirca 700 pagine
i colori non sono scesi di nulla!
con che qualità hai stampato??
con che qualità hai stampato??
Normale, con carta normale.
Ottimo compromesso!!
Ho notato per la prima volta che la stampante considera il tempo di asciugatura della pagina stampata in precedenza...
dipende anche dal tipo di carta?
Normale, con carta normale.
Ottimo compromesso!!
Ho notato per la prima volta che la stampante considera il tempo di asciugatura della pagina stampata in precedenza...
dipende anche dal tipo di carta?
forse dipende dal tipo di carta che imposti e dalla qualità, cmq puoi regolarlo pure manualmente tramite la scheda manutenzione!
cmq 700 pagine in modalità normale mi sembra ottimo!
Carciofone
18-10-2007, 06:37
Ragazzi, magari si potrebbe mettere nel primo post un'immagine dei vari kit con il nome, mano a mano che vengono trovati.
Ragazzi, magari si potrebbe mettere nel primo post un'immagine dei vari kit con il nome, mano a mano che vengono trovati.
mi piacerebbe ma in questo periodo sono molto impegnato causa tesi di laurea quindi mi risulta difficile aggiornare costantemente il primo post!!
Cmq anche qua si discute molto delle cartucce compatibili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292464&page=26
Una soluzione interessante da verificare è montare un CISS, ovvero un sistema a ricarica continua con i boccettoni dell'inchiostro fuori dalla stampante collegati alle cartucce con tubetti appositi! in questo modo è praticamente impossibile stampare senza inchiostro, il fatto di avere le boccette di inchiostro esternamente alla stampante semplifica enormemente il controllo della presenza di inchiostro. Inoltre dopo l'acquisto del kit è possibile ordinare semplicemente i flaconi di inchiostro della marca e quantità che ci pare con enorme risparmio, anche rispetto alle semplici cartucce compatibili da 3/4 euro! si trovano perfino flaconi da un litro di inchiostro!!
Il fatto è che in Italia questi kit sono introvabili o quasi... se qualcuno conosce qualche sito o negozio dove è possibile trovarli lo faccia sapere! sull'altro topic è stato proposto anche un acquisto collettivo, che non sarebbe una brutta idea! :D
sasyultrasnapoli
18-10-2007, 17:00
Bollettino di guerra: 1 cartuccia nera mi ha dato all'incirca 700 pagine
i colori non sono scesi di nulla!
è finita la cartuccia ovviamente:stordita:
mi piacerebbe ma in questo periodo sono molto impegnato causa tesi di laurea quindi mi risulta difficile aggiornare costantemente il primo post!!
A-ha, beccato! In bocca al lupo! quando discuti?
Io ormai ci sono!
A-ha, beccato! In bocca al lupo! quando discuti?
Io ormai ci sono!
spero a gennaio! :D tu?
Cmq guardate cosa ho trovato qui:
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=15&marca=173&modello=4205#ShowMe
che dite?? danno compresi 500ml di inchiostro printerfox, cmq poi si è liberi di usare quelli che si preferisce... il prodotto è in approvvigionamento quindi resta da vedere quando arriva e anche il prezzo!! se non è eccessivo io ci faccio un pensierino! sarebbe la fine di molti problemi!
spero a gennaio! :D tu?
-4 giorni :mc:
:cool:
in bocca al lupo a tutti
Cmq guardate cosa ho trovato qui:
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=15&marca=173&modello=4205#ShowMe
che dite?? danno compresi 500ml di inchiostro printerfox, cmq poi si è liberi di usare quelli che si preferisce... il prodotto è in approvvigionamento quindi resta da vedere quando arriva e anche il prezzo!! se non è eccessivo io ci faccio un pensierino! sarebbe la fine di molti problemi!
beh nel frattempo gli ho inviato un messaggio per sapere all'incirca fra quanto tempo sarà disponibile!!
beh nel frattempo gli ho inviato un messaggio per sapere all'incirca fra quanto tempo sarà disponibile!!
allora mi hanno risposto quasi subito! mi hanno detto che passeranno all'incirca 1/2 settimane! gli ho risposto chiedendogli anche un prezzo indicativo...
allora mi hanno risposto quasi subito! mi hanno detto che passeranno all'incirca 1/2 settimane! gli ho risposto chiedendogli anche un prezzo indicativo...
niente non mi hanno più risp... anche se vedendo il prezzo degli altri kit canon credo verrà a costare sugli 80/90 euro, compresi 500ml di inchiostro della printerfox!
Qualcuno ha esperienza con inchiostri printerfox??? sono buoni? paragonabili ai refill come qualità?
EDIT: mi hanno risposto vengono 70+iva quindi 84 euro!
tsunamitaly
22-10-2007, 13:30
Ho letto tutto il 3d ma mi pare di aver capito che ancora nessuno abbia provato le cartucce nochip. Beh, se mi date il link di un sito con spese di spedizione basse mi sacrifico io e ne compro una. ;)
Ho letto tutto il 3d ma mi pare di aver capito che ancora nessuno abbia provato le cartucce nochip. Beh, se mi date il link di un sito con spese di spedizione basse mi sacrifico io e ne compro una. ;)
Allora io ti indico due negozi:
- refill.it, 3,33 euro a cartuccia più 8 di spedizione (3,33euro di spedizione con ordini maggiori di 35+iva).
- producers.it, 2/3 euro a cartuccia (dipende da quante se ne acquistano) e 4 euro di spedizione (gratis per ordini superiori a 55 euro)
Cosa cambia fra i due?? beh refill è una marca molto nota e i suoi inchiostri sono considerati di buona qualità, quelli di producers sono un po' un'incognita... certo che 2 euro a cartuccia è un prezzo incredibile! vedi te!
Sembra che il kit a ricarica continua sia ora disponibile anche in Italia!!!
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=15&marca=173&modello=4205#ShowMe
Prezzo 84 euro, certo non sono pochi... io però ci sto facendo un pensierino... nel frattempo ho fatto una serie di domande al venditore per togliermi alcuni dubbi!! vi tengo aggiornati!
tsunamitaly
22-10-2007, 14:40
Ho ordinato da cipcipstore.it (nome ridicolo a dire il vero): il primo che mi ha dato trovaprezzi. In fin dei conti si tratta di una prova: il kit completo (5 inchiostri) mi è venuto poco più di 18 euro compresa spedizione. Certo sarà da verificare la qualità degli inchiostri ma vi faccio volentieri da cavia :D
Ho ordinato da cipcipstore.it (nome ridicolo a dire il vero): il primo che mi ha dato trovaprezzi. In fin dei conti si tratta di una prova: il kit completo (5 inchiostri) mi è venuto poco più di 18 euro compresa spedizione. Certo sarà da verificare la qualità degli inchiostri ma vi faccio volentieri da cavia :D
ok! mi raccomando facci sapere di che produttore sono gli inchiostri! Buona fortuna :D
ragazzi vorrei acquistare 2 IP4300 per stampare cd/dvd però non riesco a capire se è possibile utilizzare cartucce compatibili senza problemi...
Allora io ti indico due negozi:
- refill.it, 3,33 euro a cartuccia più 8 di spedizione (3,33euro di spedizione con ordini maggiori di 35+iva).
- producers.it, 2/3 euro a cartuccia (dipende da quante se ne acquistano) e 4 euro di spedizione (gratis per ordini superiori a 55 euro)
Cosa cambia fra i due?? beh refill è una marca molto nota e i suoi inchiostri sono considerati di buona qualità, quelli di producers sono un po' un'incognita... certo che 2 euro a cartuccia è un prezzo incredibile! vedi te!
Posso spezzare una lancia a favore di producers...ho comprato da loro diverse volte inchiostri per Canon (ho una Bij1350 in ufficio e li ho usati su quella e seguo questo thread perchè ho una 4300 a casa) e posso dire che per quanto mi riguarda, sono completamente soddisfatto, la qualità con la 1350 è assolutamente paragonabile agli originali, sulla 4300 ho ancora le cartucce originali.
Maverickcs76
23-10-2007, 11:35
ragazzi vorrei acquistare 2 IP4300 per stampare cd/dvd però non riesco a capire se è possibile utilizzare cartucce compatibili senza problemi...
Io uso con soddisfazione le compatibili di Refill. Basta solo mettere il chip sulla cartuccia nuova.
Io uso con soddisfazione le compatibili di Refill. Basta solo mettere il chip sulla cartuccia nuova.
volevo chiederti come ti regoli per verificare la quantità di inchiostro nelle cartucce! è una cosa semplice e veloce, si riesce a controllare semplicemente aprendo il coperchio della stampante? oppure bisogna rimuovere la singola cartuccia per controllare?
Maverickcs76
23-10-2007, 15:39
volevo chiederti come ti regoli per verificare la quantità di inchiostro nelle cartucce! è una cosa semplice e veloce, si riesce a controllare semplicemente aprendo il coperchio della stampante? oppure bisogna rimuovere la singola cartuccia per controllare?
Devo dire la verità: pensavo fosse difficile, invece queste compatibili consentono una migliore trasparenza e si controllano molto meglio, senza doverle estrarre (basta il controllo visivo dal lato più stretto, dove c'è la linguetta di inserimento). Al limite, basta aiutarsi con una piccola torcia: se il serbatoio senza spugna è vuoto, si cambiano.
Un pò di noia mi ha dato il riconoscimento, perché non avevo seguito la procedura giusta per disabilitare il controllo dei livelli.
Comunque queste originali durano un casino: avrò stampato centinaia e centinaia di pagine da gennaio ad oggi e solo oggi è finito il nero 26ml! Che grande stampante!! :kiss:
sasyultrasnapoli
23-10-2007, 15:54
Posso spezzare una lancia a favore di producers...ho comprato da loro diverse volte inchiostri per Canon (ho una Bij1350 in ufficio e li ho usati su quella e seguo questo thread perchè ho una 4300 a casa) e posso dire che per quanto mi riguarda, sono completamente soddisfatto, la qualità con la 1350 è assolutamente paragonabile agli originali, sulla 4300 ho ancora le cartucce originali.
Ottima notizia!:)
Comunque queste originali durano un casino: avrò stampato centinaia e centinaia di pagine da gennaio ad oggi e solo oggi è finito il nero 26ml! Che grande stampante!! :kiss:
cioè la prima compatibile l'hai installata oggi in sostituzione del nero 26ml??
Maverickcs76
23-10-2007, 16:25
cioè la prima compatibile l'hai installata oggi in sostituzione del nero 26ml??
Yes (su questa mia di casa) :cool:
Venendo da stampanti Epson non posso che lodare questa Canon! Non c'è un solo lato negativo rispetto alle Epson, anzi, tuttaltro!! :ave:
Yes (su questa mia di casa) :cool:
Venendo da stampanti Epson non posso che lodare questa Canon! Non c'è un solo lato negativo rispetto alle Epson, anzi, tuttaltro!! :ave:
secondo la tua esperienza come si comportano le compatibili come qualità di stampa in B/N e come durata rispetto alle originali??
cmq anche io sono pienamente soddisfatto della mia canon :D
Maverickcs76
23-10-2007, 18:26
secondo la tua esperienza come si comportano le compatibili come qualità di stampa in B/N e come durata rispetto alle originali??
cmq anche io sono pienamente soddisfatto della mia canon :D
Premetto che stampo esclusivamente su carta comune.
Il nero è più "pieno" dell'originale, è proprio un bel nero. :)
Probabilmente è anche un pelo più liquido come inchiostro, perché i caratteri del testo tendono ad allargarsi un pò di più sul foglio; sembra quasi un grassetto (si nota una lieve differenza, nulla di scandaloso...). In definitiva il testo sembra più "corposo" e ti dirò che il risultato non è affatto spiacevole.
Come durata prevedo qualcosina di inferiore, però vado a sensazione, non ho dati oggettivi per adesso. Intanto, però, mi sono installato il buon "PaperCut Print Logger" ( è freeware), così riuscirò a contare con assoluta certezza il numero di pagine che stampo dai 5 pc che ho in casa. :cool: Lo consiglio a tutti, così magari riusciamo a creare un database per la durata delle cartucce. ;)
Premetto che stampo esclusivamente su carta comune.
Il nero è più "pieno" dell'originale, è proprio un bel nero. :)
Probabilmente è anche un pelo più liquido come inchiostro, perché i caratteri del testo tendono ad allargarsi un pò di più sul foglio; sembra quasi un grassetto (si nota una lieve differenza, nulla di scandaloso...).
E' più liquido perchè è un inchiostro a base d'acqua anzichè pigmentato rispetto all'originale.
Negli inchiostri pigmentati il colorante si trova in sospensione invece che in soluzione e durante la stampa si deposita sulla superfice del foglio senza venir asorbito. E' utilizzato dalla 4300/4500 per la stampa dei testi.
Tanto per dire, ho stampato 260 dvd (superfice stampabile piena all'80%) ed il ciano è in esaurimento mentre gli altri colori sono ad 1/4. Incredibile se si pensa che siano solo 13ml per colore.
Maverickcs76
24-10-2007, 11:49
E' più liquido perchè è un inchiostro a base d'acqua anzichè pigmentato rispetto all'originale.
Negli inchiostri pigmentati il colorante si trova in sospensione invece che in soluzione e durante la stampa si deposita sulla superfice del foglio senza venir asorbito. E' utilizzato dalla 4300/4500 per la stampa dei testi.
Tanto per dire, ho stampato 260 dvd (superfice stampabile piena all'80%) ed il ciano è in esaurimento mentre gli altri colori sono ad 1/4. Incredibile se si pensa che siano solo 13ml per colore.
Si, infatti avevo pensato che la differenza fosse tutta nella "base". Comunque x quanto mi riguarda ne vale la pena, visto il notevole rapporto qualità/prezzo.
E' vero, le cartucce originali in dotazione (le compatibili non mi è dato sapere) durano un casino, nonostante siano riempite meno delle compatibili (almeno nel mio caso)! :)
Disponibile resetter per cartucce Canon cli-8 pgi-5.
h**p://www.refillinstructions.com/Canon/canon-reset.pdf.
Io qualche mese fà ho comprato un kit completo di compatibili per la mia IP5200r da Refill.
Come da istruzioni allegate ho tolto il chip dalle cartucce originali e l'ho messo su quelle compatibili.
Naturalmente ho dovuto disabilitare con l'apposita procedura il controllo del livello .
E' chiaro che ogni tanto è opportuno far uscire il carrello e dare un'occhio alla situazione.
Ora arrivano le dolenti note, io ho notato un livello di stampa decisamente + scadente rispetto alle originali e non parlo solo delle foto, a mio parere non è neanche pensabile di stamparle con le compatibili, ma anche fogli in bozza a colori avevano dei toni decisamente diversi da quanto si vedeva a monitor. :cry: :cry:
Per togliermi ogni dubbio ho rimesso su delle originali nuove e come per miracolo stampa i colori come dio comanda !!!
Certo che il costo è proibitivo.
Non sò dire se è un problema degli inchiostri della Refill, ma sinceramente ho il forte dubbio che la stampante, nel momento in cui non riconosce + le cartucce, per qualche "voluto" motivo decada anche come qualità di stampa !! :eek: :eek: :ncomment:
Potrebbe essere secondo voi ? :confused:
Maverickcs76
25-10-2007, 17:34
Io qualche mese fà ho comprato un kit completo di compatibili per la mia IP5200r da Refill.
Come da istruzioni allegate ho tolto il chip dalle cartucce originali e l'ho messo su quelle compatibili.
Naturalmente ho dovuto disabilitare con l'apposita procedura il controllo del livello .
E' chiaro che ogni tanto è opportuno far uscire il carrello e dare un'occhio alla situazione.
Ora arrivano le dolenti note, io ho notato un livello di stampa decisamente + scadente rispetto alle originali e non parlo solo delle foto, a mio parere non è neanche pensabile di stamparle con le compatibili, ma anche fogli in bozza a colori avevano dei toni decisamente diversi da quanto si vedeva a monitor. :cry: :cry:
Per togliermi ogni dubbio ho rimesso su delle originali nuove e come per miracolo stampa i colori come dio comanda !!!
Certo che il costo è proibitivo.
Non sò dire se è un problema degli inchiostri della Refill, ma sinceramente ho il forte dubbio che la stampante, nel momento in cui non riconosce + le cartucce, per qualche "voluto" motivo decada anche come qualità di stampa !! :eek: :eek: :ncomment:
Potrebbe essere secondo voi ? :confused:
No.
Disponibile resetter per cartucce Canon cli-8 pgi-5.
h**p://www.refillinstructions.com/Canon/canon-reset.pdf.
ottimo! chissà quando lo troveremo qui da noi xò...
cmq non mi è ben chiaro il punto 2 della parte "Resetting Cartridges"...
ottimo! chissà quando lo troveremo qui da noi xò...
cmq non mi è ben chiaro il punto 2 della parte "Resetting Cartridges"...
Dice semplicemente di localizzare il sensore che rileva la chiusura del coperchio (lid switch), per fare ritornare il carrello in posizione di stampa, pur mantanendo la stampante aperta. L'interruttore può essere mantenuto in posizione secondo diverse modalità...penna, spugna rigida...
Infine aspettare che il carrello venga parcheggiato in posizione di riposo, come se il coperchio venisse chiuso.
nulla di che...
ok?
Ma quanto costa???
Dice semplicemente di localizzare il sensore che rileva la chiusura del coperchio (lid switch), per fare ritornare il carrello in posizione di stampa, pur mantanendo la stampante aperta. L'interruttore può essere mantenuto in posizione secondo diverse modalità...penna, spugna rigida...
Infine aspettare che il carrello venga parcheggiato in posizione di riposo, come se il coperchio venisse chiuso.
nulla di che...
ok?
Ma quanto costa???
capito!!! beh ho provato a visitare il sito di questa società, ma a quanto pare al momento è in rifacimento... :muro: boh prova a mandargli una mail, c'è l'indirizzo nel pdf!
Sono 450 Euro + 35 di spedizione con Dhl.
Sono 450 Euro + 35 di spedizione con Dhl.
:muro:
quizface
27-10-2007, 13:43
Riguardo al Canon chip resetter della thInktankuk leggete cosa dice PAPERTRAIL (http://www.imagerzone.com/ForumsPro/viewtopic/t=13875.html) che l'ha comprato. Sembra che abbia dei problemini con alcune stampanti [undicesimo intervento e quattordicesimo (ultimo) intervento]
Carciofone
27-10-2007, 13:50
Miii ma perchè non lo fanno che costa 50$ e lo vendono a tutti invece che a 450 per soli refiller?
sasyultrasnapoli
27-10-2007, 14:26
Miii ma perchè non lo fanno che costa 50$ e lo vendono a tutti invece che a 450 per soli refiller?
mah... :boh:
tsunamitaly
27-10-2007, 15:19
Ho montato e provato gli inchiostri di cipcipst*re.it
Pagati 18 euro compreso spedizione tutti e 5. I colori sono buoni. Le foto vengono molto bene, comprese quelle molto scure.
Impagabile la comodità di cambiare tutto in 10 minuti anzichè stare a maneggiare siringhe, guanti in lattice, carte, cartoni, colle ecc.
Permane un problema che ho sempre notato (se non ricordo male anche con le originali) e cioè un nero testo molto poco soddisfacente con carta "1" (per intenderci quella di migliore qualità). Mentre con carta più porosa (tipo 3), il nero è intenso ma i contorni un pò sbiaditi. Non so se derivi dalla carta che uso (Fabriano 1) ma il problema è fastidioso perchè in condizioni normali faticavo a distinguere una stampa in testo della mia Canon da quella di una laser.
Ho montato e provato gli inchiostri di cipcipst*re.it
Pagati 18 euro compreso spedizione tutti e 5. I colori sono buoni. Le foto vengono molto bene, comprese quelle molto scure.
Impagabile la comodità di cambiare tutto in 10 minuti anzichè stare a maneggiare siringhe, guanti in lattice, carte, cartoni, colle ecc.
Permane un problema che ho sempre notato (se non ricordo male anche con le originali) e cioè un nero testo molto poco soddisfacente con carta "1" (per intenderci quella di migliore qualità). Mentre con carta più porosa (tipo 3), il nero è intenso ma i contorni un pò sbiaditi. Non so se derivi dalla carta che uso (Fabriano 1) ma il problema è fastidioso perchè in condizioni normali faticavo a distinguere una stampa in testo della mia Canon da quella di una laser.
Ottimo! ti faccio alcune domande se non ti spiace:
- in confronto alle originali come giudichi la qualità?
- l'operazione di sostituzione dei chip l'hai fatta senza problemi particolari?
- sai dirci di che produttore sono gli inchiostri?
Grazie! ciao
tsunamitaly
27-10-2007, 22:41
Ottimo! ti faccio alcune domande se non ti spiace:
- in confronto alle originali come giudichi la qualità?
- l'operazione di sostituzione dei chip l'hai fatta senza problemi particolari?
- sai dirci di che produttore sono gli inchiostri?
Grazie! ciao
Purtroppo non posso dire quanto sia più bassa la qualità rispetto alle originali (dando per scontato che ovviamente lo sia). Per farlo avrei dovuto conservare una foto o qualche prova ma purtroppo, venendo tra l'altro da diverse operazioni di refill, non ho mantenuto nulla. L'impressione è che le foto vengano molto bene. Probabilmente occorre settare sempre la massima qualità perchè in modalità standard nei toni scuri si evidenziano delle macchie tipo delle bollicine. Con carta patinata (non fotografica) l'immagine sembra pressocchè perfetta (con la mia Canon Pixma 4200).
La sostituzione del chip è veramente banale: le pinzette fornite di serie in ogni confezione sono molto efficaci. Certo ci vuole sempre un po' di attenzione ma ti assicuro che non è difficile. Mi ha lasciato invece un po' perplesso la modalità di fissaggio del chip stesso sulla nuova cartuccia: mi sembra un po' instabile ma per adesso nessun problema.
Purtroppo ho buttato via gli scatoli quindi non posso riferire il nome del fornitore degli inchiostri. Sull'etichetta non c'è scritto niente.
Purtroppo non posso dire quanto sia più bassa la qualità rispetto alle originali (dando per scontato che ovviamente lo sia). Per farlo avrei dovuto conservare una foto o qualche prova ma purtroppo, venendo tra l'altro da diverse operazioni di refill, non ho mantenuto nulla. L'impressione è che le foto vengano molto bene. Probabilmente occorre settare sempre la massima qualità perchè in modalità standard nei toni scuri si evidenziano delle macchie tipo delle bollicine. Con carta patinata (non fotografica) l'immagine sembra pressocchè perfetta (con la mia Canon Pixma 4200).
La sostituzione del chip è veramente banale: le pinzette fornite di serie in ogni confezione sono molto efficaci. Certo ci vuole sempre un po' di attenzione ma ti assicuro che non è difficile. Mi ha lasciato invece un po' perplesso la modalità di fissaggio del chip stesso sulla nuova cartuccia: mi sembra un po' instabile ma per adesso nessun problema.
Purtroppo ho buttato via gli scatoli quindi non posso riferire il nome del fornitore degli inchiostri. Sull'etichetta non c'è scritto niente.
volevo poi sapere come ti trovi a verificare il livello di inchiostro delle singole cartucce! si riesce con facilità senza rimuovere i serbatoi??
tsunamitaly
31-10-2007, 00:14
volevo poi sapere come ti trovi a verificare il livello di inchiostro delle singole cartucce! si riesce con facilità senza rimuovere i serbatoi??
Per adesso il livello di inchiostro si vede chiaramente ma ho idea che quando sarà in esaurimento sarà più difficile perchè la base della cartuccia risulta parzialmente nascosta dal supporto della testina.
non ho letto il thread ma io..su 200€ e passa di stampante (oddio non ricorod ..è una mp600)..le compatibili non le uso neanche a regalarmele...
sarà che sulle 2 o3 precedneit stampanti mi han creato problemi..anche su quella a lavoro..tral'altro non è che le vendo ma quasi e so bene che a lungo andare sputtanano anche quelle delle marche + rinomate..indi fate voi..per me solo originali d'ora in poi.
Salve ragazzi un consiglio: io stampo il 90% delle copie in nero (testi) ed ho una ip4200 ora vedo che sono iniziati ad uscire i primi punti escalamtivi sulle cartucce a colori e vi volevo chiedere cosa potrei optare per stampare soprattutto in nero (ho poca esigenza delle stampe fotografiche o ad alta risoluzione)?
Grazie.
Io sto provando da un paio di giorni gli inchiostri ci cartu****canta.
Per il momento ho ricaricato solo il nero PGBK, il risultato mi sembra buono, o per lo meno non noto alcuna differenza con il precedente inchiostro originale.
Non ho ancora ricaricato i serbatoi colore xchè non sono ancora vuoti.
L'operazione di ricarica è banale e senza rischi a patto che non tu non lo faccia sul tappeto di cashmere del salotto !!:D :D
ma con le cartucce originali si blocca da sola quando l'inchiostro è esaurito del tutto?? a me segna che la cartuccia è in esaurimento ma stampa ancora bene... quando è finito completamente si blocca da sola giusto?
Maverickcs76
14-11-2007, 10:42
ma con le cartucce originali si blocca da sola quando l'inchiostro è esaurito del tutto?? a me segna che la cartuccia è in esaurimento ma stampa ancora bene... quando è finito completamente si blocca da sola giusto?
Si, con le originali si. Quando comincia a segnare che è in esaurimento ci fai ancora tante stampe. Con le compatibili bisogna invece stare attenti!
Si, con le originali si. Quando comincia a segnare che è in esaurimento ci fai ancora tante stampe. Con le compatibili bisogna invece stare attenti!
ok allora vado tranquillo! certo che la durata di queste cartucce è veramente ottima!
anche quando la stampante ti segna le cartucce come esaurite e da cambiare, in realtà rimane ancora un po' di inchiostro nella spugna ... i
o ad esempio ho stampato diverse foto a4 da quando la cartuccia era esaurita (non in esaurimento ..).
Questo per spremere fino all'ultima goccia di inchiostro, ma occhio a non esagerare e bruciare la testina.
Sono da poco possessore di una canon,e mi è venuto un dubbio.
Spero che qualcuno di voi me lo possa togliere.
Il nero della cartuccia pgi-5k è uguale al nero della cli 8-bk o è diverso?:wtf:
se fossero uguali non ci sarebbe stato bisogno di 2 cartucce separate.
Il pgi-5bk è un nero pigmentato ed è usato per i testi.
Il colorante di questo inchiostro si trova in sospensione nell'inchiostro e in fase di stampa si deposita sulla superficie della carta, venendo assorbito da questa solo in minima parte.
Il cli-8bk è un nero dye o 'a base d'acqua' ed è usato per le foto o immagini.
Il colorante, in questo caso, si trova in soluzione nell'inchiostro e quindi può essere 'miscelato' in fase di stampa con gli altri inchiostri per ottenere le varie sfumature di colore desiderate.
a.aroldi
07-12-2007, 13:29
Ho acquistao 2 set completi di cartucce per Canon MP600 da Refill.
Esaurita l'originale PGBK ho inserito la compatibile (sostituito il chip).
La stampa ha ripreso il funzionamento dopo aver annullato il riconoscimento.
Esaurite le originali CLI-8Y, CLI-8M, CLI-8C ho inserito le compatibili.
La stampante ha ripreso il funzionamento senza aver annullato il riconoscimento.
Ho stampato 3 fogli A4 con foto, al termine del terzo foglio noto la mancanza di un colore.
Procedo alla pulizia delle testine ed alla prova di stampa, manca ancora colore.
Ripeto pulizia e prova di stampa e noto via via la progressiva assenza del colore nelle barre.
Estraggo le cartucce e le confronto con le originali, di seguito le osservazioni:
( i valori si riferiscono alle misure in millimetri dei serbatoi delle cartucce ) in sequenza
cartuccia, mis. ink orig, mis. spugna orig, mis. ink comp. mis spugna comp.
CLI-8BK, 18 mm., 38 mm., 23 mm., 33 mm.
PGBK , 18 mm. , 38 mm., 23 mm., 33 mm.
CLI-BY, 18 mm., 38 mm., 38 mm., 10 mm.
CLI-8M, CLI-8C come CLI-BY.
Considerato che lo spessore e l'altezza sono eguali nelle originale e compatibili si nota una capacità maggiore del sebatotio degli inchiostri a discapito della capacità della spugna, (ancor più evidente nelle tre cartucce colore)
Ho l'impressione che stampando, in sequenza rapida, fogli A4 con foto, l'inchiostro contenuto nelle spugne si esurisca e non venga reintegrato in tempo ragionevole.
Prova ne è che estranedo le cartuccie colore e premendo la parte del serbatoio inchiostro si nota con facilità il passaggio dello stesso ad impregnare la spugna.
Noto anche che il passaggio dell'inchostro non avviene alla base della cartuccia bensì ad in terzo della sua altezza.
Spero di essere stato utile.
Auguri a tutti di buone feste !
mithran77
07-01-2008, 15:23
Scusate ho letto queste sei pagine e le 26 dell'altro post, ma ancora non sono venuto a capo di quel che devo fare.
Ho comprato oggi le boccette di ricarica della prink 3 per i colori e 2 x il nero (non fotografico), all'interno c'e' un punteruolo per bucare le cartucce e le istruzioni per ricaricare, ma non parla di chip. Vorrei sapere a cosa vado incontro, se posso ricaricare o meno, non ho capito quando affermate "bisogna staccare e riattaccare il chip" dalle vecchie cartucce. Potete aiutarmi?
Dimenticavo: ho una pixma ip4300.
tsunamitaly
07-01-2008, 16:05
Scusate ho letto queste sei pagine e le 26 dell'altro post, ma ancora non sono venuto a capo di quel che devo fare.
Ho comprato oggi le boccette di ricarica della prink 3 per i colori e 2 x il nero (non fotografico), all'interno c'e' un punteruolo per bucare le cartucce e le istruzioni per ricaricare, ma non parla di chip. Vorrei sapere a cosa vado incontro, se posso ricaricare o meno, non ho capito quando affermate "bisogna staccare e riattaccare il chip" dalle vecchie cartucce. Potete aiutarmi?
Dimenticavo: ho una pixma ip4300.
Il chip si stacca solo se cambi la cartuccia completa. Se, come nel tuo caso, devi fare semplicemente il refill, non devi sostituirlo :)
mithran77
07-01-2008, 16:24
Il chip si stacca solo se cambi la cartuccia completa. Se, come nel tuo caso, devi fare semplicemente il refill, non devi sostituirlo :)
Ok, pero' se riempio le cartucce dopo che sono state segnate come vuote il chip continuera' a segnarmela come vuota? allora il problema e' riempirla quando ancora non e' vuota?
Da quel che ho capito si puo' disabilitare il check tenendo premuto per 6-7 sec il pulsante di ricarica carta, ma in questo modo si disabilita anche il controllo sul livello degli inchiostri, il che e' problematico su una stampante come questa che e' termica. E' vero questo oppure c'e' il modo di resettare solo il contatore e quindi far rileggere da capo la cartuccia come piena?
tsunamitaly
07-01-2008, 16:36
Ok, pero' se riempio le cartucce dopo che sono state segnate come vuote il chip continuera' a segnarmela come vuota? allora il problema e' riempirla quando ancora non e' vuota?
Da quel che ho capito si puo' disabilitare il check tenendo premuto per 6-7 sec il pulsante di ricarica carta, ma in questo modo si disabilita anche il controllo sul livello degli inchiostri, il che e' problematico su una stampante come questa che e' termica. E' vero questo oppure c'e' il modo di resettare solo il contatore e quindi far rileggere da capo la cartuccia come piena?
Mah, che io sappia non c'è modo di far rilevare il livello degli inchiostri dopo il refil. Se ultimamente hanno trovato il metodo, purtroppo non lo conosco ;)
mithran77
07-01-2008, 18:08
Umh, grazie, allora credo che riporterò indietro i flaconi e intanto mi informo per l'altra stampante che ho, magari me li faccio sostituire con altri...
Un ultima domanda: una volta disabilitato il chip premendo il tasto x 7 sec ripremendo il tasto per 7 sec si riabilita? Ovvero posso provare questi inchiostri e poi comprare altre cartucce originali e riavere il tutto funzionante?
Grazie.
Iron Power
07-01-2008, 18:52
Umh, grazie, allora credo che riporterò indietro i flaconi e intanto mi informo per l'altra stampante che ho, magari me li faccio sostituire con altri...
Un ultima domanda: una volta disabilitato il chip premendo il tasto x 7 sec ripremendo il tasto per 7 sec si riabilita? Ovvero posso provare questi inchiostri e poi comprare altre cartucce originali e riavere il tutto funzionante?
Grazie.
No. Si riattiva la rilevazione degli inchiostri se introduci nuovamente cartucce originali.
mithran77
07-01-2008, 20:36
Parlando con la mia ragazza che è fissata con la prink, mi ha detto che il commesso del negozio nel quale si rifornisce lei, a proposito della ip4300 le aveva parlato di un porta cartucce sostitutivo, praticamente uguale a quello arancione che ci viene dato con la stampante, ma nero, che permette di utilizzare le cartucce refilled. Voi ne avete mai sentito parlare? Cmq domani vedo di telefonare a sto tizio...
Ma la pressione del tasto è obbligatoria dopo che ho sostituito i chip su cartucce compatibili?
Vi posso chiedere quale tasto è sulla canon mp600?
li ho provati quasi tutti ma non riesco a trovarlo!poi non capisco se va schiacciato col coperchio alzato o chiuso?
c'è qualcuno??
possibile che nessuno ha mai sostituito i chip delle cartucce su canon mp600??:help:
Parlando con la mia ragazza che è fissata con la prink, mi ha detto che il commesso del negozio nel quale si rifornisce lei, a proposito della ip4300 le aveva parlato di un porta cartucce sostitutivo, praticamente uguale a quello arancione che ci viene dato con la stampante, ma nero, che permette di utilizzare le cartucce refilled. Voi ne avete mai sentito parlare? Cmq domani vedo di telefonare a sto tizio...
Da quello che ho visto su ebay è semplicemente un supporto dove andare ad inserire i chip. La comodità è che non devi staccarli dalla vecchia cartuccia per inserirli sulla nuova.
Senza chip sulle canon attuali non vai da nessuna parte.
Curiosità, ha quanto lo vende?
mithran77
09-01-2008, 18:31
Allora ho preso la decisione di usare gli inchiostri disabilitando la lettura del chip da parte della stampante. Il risparmio è notevole, vale la pena fare un pò + di attenzione.
Cmq il kit con il carrellino sostitutivo + le 5 cartucce non originali il tizio della prink lo vende a 46€, poi le cartucce non originali mi sembra che singolarmente vengano intorno ai 9€. Visto che un set completo di cartucce costa 60€ (+ o -) il guadagno c'è ma non è significativo imho.
Invece con gli inchiostri prink ricarichi circa 3 volte 1 cartuccia di colore o nero fotografico al prezzo di 6,40€ (quindi una cartuccia ti costa circa 2,10€), il nero comune invece lo si riempie spendendo circa 5€ visto che consuma il 90% del boccettino.
Vabeh detto questo vi ringrazio per le info e vi terrò aggiornati sulle mie esperienze ^^
Allora ho preso la decisione di usare gli inchiostri disabilitando la lettura del chip da parte della stampante. Il risparmio è notevole, vale la pena fare un pò + di attenzione.
Cmq il kit con il carrellino sostitutivo + le 5 cartucce non originali il tizio della prink lo vende a 46€, poi le cartucce non originali mi sembra che singolarmente vengano intorno ai 9€. Visto che un set completo di cartucce costa 60€ (+ o -) il guadagno c'è ma non è significativo imho.
Invece con gli inchiostri prink ricarichi circa 3 volte 1 cartuccia di colore o nero fotografico al prezzo di 6,40€ (quindi una cartuccia ti costa circa 2,10€), il nero comune invece lo si riempie spendendo circa 5€ visto che consuma il 90% del boccettino.
Vabeh detto questo vi ringrazio per le info e vi terrò aggiornati sulle mie esperienze ^^
ma come hai fatto a disabilitare la lettura dell'inchiostro nei serbatoi?
mithran77
10-01-2008, 08:58
Ancora non l'ho fatto, ma dovrebbe essere fatto tenendo premuto il tasto del caricamento della carta per qualche secondo. In realtà al negozio prink mi hanno stampato delle istruzioni che parlano di messaggi da parte della stampante che arrivano quando la cartuccia è arrivata alla fine e che ti permettono di far funzionare la stampante in modalità "non sicura", ovviamente perdendo la garanzia...
Carciofone
10-01-2008, 14:20
Ma poi si riacquista se si mettono nuove cartucce originali, oppure è persa per sempre?
si la garanzia riesci a riprenderla resettando poi la flash (anche se non ho mai visto una guida per fare ciò) della stampante e reinserendo delle nuove cartucce originali.
cmq io ho provato a tenere schiacciato per 5-10 secondi il tasto di caricamento carta (almeno credo che sia quello rosso con la freccetta rivolta il basso) ma non faceva nulla!!
il bello è ke adesso la stampante non mi fa nemmeno visualizzare il menu..appena accendo mi visualizza subito il messaggio sui serbatoi!anche a voi capita?
a.aroldi
11-01-2008, 14:21
Esperienza con cartucce compatibili Refill per Canon MP600
(post già publicato 7/12/2007 riveduto per maggiore comprensibilità)
Esaurita l'originale PGBK ho inserito la compatibile (sostituito il chip).
La stampa ha ripreso il funzionamento dopo aver annullato il riconoscimento.
Esaurite le originali CLI-8Y, CLI-8M, CLI-8C ho inserito le compatibili.
La stampante ha ripreso il funzionamento senza aver annullato il riconoscimento. ( In seguito richiesto ed annullato )
Ho stampato 3 fogli A4 con foto, tutto bene ma al termine del terzo foglio noto la mancanza di un colore.
Procedo alla pulizia delle testine ed alla prova di stampa, manca ancora colore al primo foglio.
Ripeto pulizia e prova di stampa e noto via via la progressiva assenza del colore nelle barre.
Estraggo le cartucce e le confronto con le originali, di seguito riporto le osservazioni:
( i valori si riferiscono alle misure in millimetri dei serbatoi delle cartucce ) in sequenza
cartuccia,----ink orig,----spugna orig,---ink comp.-----spugna comp.
CLI-8BK,-----18 mm.,-------38 mm.,-------23 mm.,---------33 mm.
PGBK , ------18 mm. ,-------38 mm.,-------23 mm.,--------33 mm.
CLI-8Y,------18 mm.,-------38 mm.,-------38 mm.,--------10 mm.
CLI-8M,------18 mm.,-------38 mm.,-------38 mm.,--------10 mm.
CLI-8C,------18 mm.,-------38 mm.,-------38 mm.,--------10 mm.
Considerato che lo spessore e l'altezza sono eguali nelle originale e compatibili si nota una capacità maggiore del sebatoio degli inchiostri a discapito della capacità della spugna, (ancor più evidente nelle tre cartucce colore)
Ho l'impressione che stampando, in sequenza rapida, fogli A4 con foto, l'inchiostro contenuto nelle spugne si esurisca e non venga reintegrato in tempo ragionevole.
Nella stampa normale (con copertura inferiore al 10%) tutto OK
Mi manca l'esperienza con conpatibili di altro fornitore.
Avrei la necessità di sapere se le misure dei serbatoi e delle spugne di cartucce compatibili (non Refill) sono identiche alle originali
Forse la soluzione è la ricarica delle cartucce originali !!
Spero di essere stato utile.
puoi essere la mia unica salvezza!come hai fatto ad annullare il riconoscimento su mp600??
a.aroldi
11-01-2008, 17:06
per tiskone
Ho avuto molte difficoltà anch'io e dato il tempo trascorso non ricordo esattamente la procedura utilizzata.
Per la prima cartuccia esaurita, dopo averla sostituita con compatibile Refill (dotata di chip tolto dalla originale) ho seguito la procedura indicata da indicazioni allegate ad essa e via software sono riuscito ad annullare il riconoscimento, (varie schermate di avvertimento Canon e pressione 5/6 secondi del tasto sotto il simbolo //.
http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica_canon_pgi5bk_cli5_cli8_avvertenze.asp
Per le successive ho avuto lo stesso blocco che tu denunci.
Ho quindi acquistato cartucce Canon originali che hanno riportato la stampante alla condizione normale.
Successivamente una ad una ho sostituito con compatibili ed al messaggio di errore mi è bastato premere il suddetto tasto per 5/6 secondi.
Sempre a disposizione, spero di esserti stato di aiuto
Considerato che lo spessore e l'altezza sono eguali nelle originale e compatibili si nota una capacità maggiore del sebatoio degli inchiostri a discapito della capacità della spugna, (ancor più evidente nelle tre cartucce colore)
Ho l'impressione che stampando, in sequenza rapida, fogli A4 con foto, l'inchiostro contenuto nelle spugne si esurisca e non venga [B]reintegrato in tempo ragionevole.
Nella stampa normale (con copertura inferiore al 10%) tutto OK
Mi manca l'esperienza con conpatibili di altro fornitore.
Avrei la necessità di sapere se le misure dei serbatoi e delle spugne di cartucce compatibili (non Refill) sono identiche alle originali
Forse la soluzione è la ricarica delle cartucce originali !!
Spero di essere stato utile.
Potrebbe anche essere l'inchiostro leggermente più denso dell'originale.
Puoi comunque provare a settare nel driver la stampa silenziosa che rallenta la velocità.
per tiskone
Ho avuto molte difficoltà anch'io e dato il tempo trascorso non ricordo esattamente la procedura utilizzata.
Per la prima cartuccia esaurita, dopo averla sostituita con compatibile Refill (dotata di chip tolto dalla originale) ho seguito la procedura indicata da indicazioni allegate ad essa e via software sono riuscito ad annullare il riconoscimento, (varie schermate di avvertimento Canon e pressione 5/6 secondi del tasto sotto il simbolo //.
http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica_canon_pgi5bk_cli5_cli8_avvertenze.asp
Per le successive ho avuto lo stesso blocco che tu denunci.
Ho quindi acquistato cartucce Canon originali che hanno riportato la stampante alla condizione normale.
Successivamente una ad una ho sostituito con compatibili ed al messaggio di errore mi è bastato premere il suddetto tasto per 5/6 secondi.
Sempre a disposizione, spero di esserti stato di aiuto
grazie mille per la disponibilità proverò con delle cartucce originali poi vi faccio sapere!!
PatchWorKs
16-01-2008, 09:11
ma in questo modo si disabilita anche il controllo sul livello degli inchiostri, il che e' problematico su una stampante come questa che e' termica.
:rotfl:
Carciofone
16-01-2008, 14:03
Non ci capisco più na mazza...
Ma è una stampante termica??
In sintesi, nessuno ha raccolto le esperienze degli utenti e mi sa dire quali sono le cartucce compatibili che vanno meglio?
In pratica mi pare di capire che le Refill vanno male.
a.aroldi
16-01-2008, 19:23
Non ci capisco più na mazza...
Ma è una stampante termica??
In sintesi, nessuno ha raccolto le esperienze degli utenti e mi sa dire quali sono le cartucce compatibili che vanno meglio?
In pratica mi pare di capire che le Refill vanno male.
La stampante di cui si parla non é termica ma inkjet.
Se leggi bene il post del 11-01-08 potrai notare che le cartucce della Refill entrano in difficoltà quanto si stampa, in sequenza rapida, fogli A4 zeppi di foto con copertura al 100%, mentre nella stampa normale di testi, tabelle, diagrammi, ecc., si comportano egregiamente.
Ho comunque comunicato alla Refill il difetto riscontrato; sono in attesa di una loro risposta.
Carciofone
16-01-2008, 19:42
Ottimo. Ti ringrazio, l'importante è fare una classifica di quelle che vanno meglio, perchè non vorrei che si danneggiasse la testina nel funzionare senza inchiostro.
Quanto alle stampanti inkjet, da quanto ne so ci sono anche stampanti che scaldano l'inchiostro pur non essendo termiche nel senso di usare carta termica. Pensavo che potesse trattarsi di una cosa del genere.
a.aroldi
16-01-2008, 20:04
Ottimo. Ti ringrazio, l'importante è fare una classifica di quelle che vanno meglio, perchè non vorrei che si danneggiasse la testina nel funzionare senza inchiostro.
Quanto alle stampanti inkjet, da quanto ne so ci sono anche stampanti che scaldano l'inchiostro pur non essendo termiche nel senso di usare carta termica. Pensavo che potesse trattarsi di una cosa del genere.
Durante la stampa le testine delle Inkjet si scaldano in modo controllato se sono attraversate dall'inchiostro, in modo pericoloso se manca.
Pertanto, dato che il riconoscimento del livello é annullato, è opportuno verificare periodicamente che nel/nei serbatoio/i sia presente dell'inchiostro.
Ho notato che presso i siti di Inchiostri.it e Producer.it sono raffigurate le loro compatibili. Di seguito i Link
Parrebbe che il volune dei serbatoi inchiostro/spugna corrispondano alle originali ciò potrebbe eliminare il problema dato dalle Refill. Appena esaurisco le Refill, che posseggo, penso di accedere a questi fornitori.
http://www.inchiostri.it/store/prodotti.asp?prn=1814
http://www.producers.it/articoli1342.html
Ciao raga,
mi appresto a comprare delle cartucce compatibili per la canon ip4300.
Avrei intenzione di prendere quelle prodotte da Refill, hanno problemi?
grazie ciao
Carino il sistema di ecostore, sposti il chip una volta e poi più. Non so il costo, non ho trovato nessun listino...
Ciao - un per ora felice possessore di iP4500 (Fino al primo cambio cartucce?)
fortunas
22-01-2008, 18:05
si la garanzia riesci a riprenderla resettando poi la flash (anche se non ho mai visto una guida per fare ciò) della stampante e reinserendo delle nuove cartucce originali.
C'è qualcuno che ha fatto questa procedura di resettare la flash della stampante, o che cmq anche non avendola fatta saprebbe darmi delle dritte? E' una cosa complicata? (ho una canon pixma ix4000) Grazie! :help:
C'è qualcuno che ha fatto questa procedura di resettare la flash della stampante, o che cmq anche non avendola fatta saprebbe darmi delle dritte? E' una cosa complicata? (ho una canon pixma ix4000) Grazie! :help:
Sarei anche io molto interessato all'argomento... :help:
CESAREVOX
16-02-2008, 09:00
volevo sapere se ci sono eseperienze in merito alle no-sponge ? (tengono la pressione ?) Io di solito ricarico le originali fino a quando reggono. L'inchiostro che uso è della cartuccia canterina e posso dire che il nero è soddisfacente, mentre i colori perdono un pò, non molto, questo stampando su carta normale; in alta definizione va già meglio. Invece se si stampa un testo evidenziato il risultato è appena sufficiente, questo dipende anche, penso, dalla qualità della carta usata. In questi giorni ho provato le cartucce compatibili della cartucce.com (per carità) una pozza nera che ha invaso pure il serbatoio del giallo, quindi smontaggio e pulizia con il cleaner.
Uso una IP4200 non ho avuto problemi nel disattivare i controlli del colore, però adesso non mi permette di fare l'allineamento manuale, forse sbaglio la procedura, non sò.
Cordialmente
damicfra
16-02-2008, 15:06
raga,
ho ritirato il kit RKS chip-extender, praticamente dei piccoli porta chip di plastica da inserire con le cartucce da ricarica.
risultato la mia stampante ip 4200 è morta:cry: . mi compare il messagio "errore di servizio 6502".
non riesco a sbloccarla. qualcuno può aiutarmi?:muro:
Carciofone
16-02-2008, 15:22
raga,
ho ritirato il kit RKS chip-extender, praticamente dei piccoli porta chip di plastica da inserire con le cartucce da ricarica.
risultato la mia stampante ip 4200 è morta:cry: . mi compare il messagio "errore di servizio 6502".
non riesco a sbloccarla. qualcuno può aiutarmi?:muro:
Dovresti resettare la eprom, penso e poi mettere un set originale. Ma anche resettando la eprom l'errore divrebbe sparire.
damicfra
16-02-2008, 17:00
potresti spiegarmi come resettare la epron?
wizard1971
24-02-2008, 14:35
Io ho acquistato le cartucce compatibili per la canon MP510 dalla Refill.
Tutto bene, tranne il fatto che ho applicato il chip con la colla (sulle istruzioni c'era scritto di farlo scorrere in una fessura che non ho trovato).
Spero di riuscire a staccare il chip per la prossima cartucce che utilizzerò
Maverickcs76
07-03-2008, 22:18
Qualcuno ha esperienza con questo tipo di cartucce?
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=CV5X8&IDPrn=10229&IDMar=82&IDCat=245
(1) Sono valide?
(2) Hanno la spugna o no?
(3) Hanno un foro con tappo tramite cui ricaricare con la siringa?
(4) Danno qualche problema?
a.aroldi
08-03-2008, 13:53
Posso darti una risposta sulle cartucce con inchiostro
1) Sono valide? SI
2) Hanno la spugna o no? SI
3) Hanno un foro con tappo tramite cui ricaricare con la siringa? SI
senza tappo il foro deve restare aperto
4) Danno qualche problema? NO
Unico problema l'inchiostro non alimentava in modo congruo la spugna.
Vedi mio post del 11/01/2008
Ho interpellato la ditta REFILL che ha consigliato di allargare leggermente il foro di aspirazione aria.
Fatto ciò la/le cartucce hanno funzionato egregiamente.
Il foro di aspirazione dell'aria può servire anche per il rifornimento dell'inchiostro (usare ago sottile).
Attenzione: dato che il chip non rileva il livello dell'inchiostro, verificare periodicamente, se la cartuccia ne contiene ancora.
Vedi mio post del 16/01/2008
Ciao
Maverickcs76
08-03-2008, 15:49
Posso darti una risposta sulle cartucce con inchiostro
1) Sono valide? SI
2) Hanno la spugna o no? SI
3) Hanno un foro con tappo tramite cui ricaricare con la siringa? SI
senza tappo il foro deve restare aperto
4) Danno qualche problema? NO
Unico problema l'inchiostro non alimentava in modo congruo la spugna.
Vedi mio post del 11/01/2008
Ho interpellato la ditta REFILL che ha consigliato di allargare leggermente il foro di aspirazione aria.
Fatto ciò la/le cartucce hanno funzionato egregiamente.
Il foro di aspirazione dell'aria può servire anche per il rifornimento dell'inchiostro (usare ago sottile).
Attenzione: dato che il chip non rileva il livello dell'inchiostro, verificare periodicamente, se la cartuccia ne contiene ancora.
Vedi mio post del 16/01/2008
Ciao
Grazie per la risposta. Io utilizzo già le normali cartucce compatibili di refill...sono interessato ad avere informazioni circa queste nuove cartucce "siringabili" che hanno inserito a listino.
domanda idiota :D ma se io ricarico una cartuccia originale prima che si esaurisca, la stampante come si comporta?
Mi segnala subito che sto usando una refill o rileva correttamente il nuovo livello di inchiostro in quanto mi pare di aver capito che il rilevamento dell'inchiostro non e' dato da un semplice contatore ma da un "prisma"?
azetaelle
19-03-2008, 09:53
qualcuno ha mai provato il POWERPAD Pelikan?
http://powerpad.pelikan-hardcopy.com/it-hp/ (esiste anche per Canon, vedi in basso a destra)
non è regalato (ogni powerpad contiene 1/3 dell'inchiostro della cartuccia originale), però se funziona... perlomeno poi Pelikan in quanto a inchiostri dovrebbe essere una garanzia
fortunas
23-04-2008, 19:51
Io uso con soddisfazione le compatibili di Refill. Basta solo mettere il chip sulla cartuccia nuova.
Visto che anche io ho acquistato le compatibili refill e sto avendo qualche problemino...spiego la mia esperienza... in pratica io ho sostituito il chip prima che la stampante mi segnalasse inchiostro in esaurimento seguendo quanto mi avevano detto da info@refill: "ma il chip va trasferito dalla cartuccia originale a quella compatibile prima che quella originale si esaurisca completamente in quanto, il chip deve rilevare sempre la cartuccia come piena e se lei lascia che si esaurisca dopo il chip memorizzerebbe la cartuccia come vuota anche quando in realta' piena ( nel caso che lei la trasferisse o la ricaricasse) questi chip non sono rasettabili per questo bisogna stare a questa procedura" ....e così ho ripreso a stampare normalmente. Ora a distanza di una settimana dalla sostituzione con la compatibile mi viene segnalato inchiostro in esaurimento...allora la devo seguire la procedura per disattivare il rilevamento del livello di inchiostro?? Se la faccio perdo la garanzia?? Definitivamente o rimettendo cartucce originali si "riprende" la garanzia?
Se a qualcuno interessa è uscito un chip resetter economico (45€) per cartucce Canon Cli-8 , Pgi-5 .
l'ho usato ieri e funziona perfettamente.
Ora sto cercando cartucce esaurite con chip da tenere come riserva, se qualcuno ne ha da buttare le compro.
Domanda, è quello rosso che si trova sulla baia?
Ciao e fammi sapere, se possibile, dove reperirlo anche via pm.
Se a qualcuno interessa è uscito un chip resetter economico (45€) per cartucce Canon Cli-8 , Pgi-5 .
l'ho usato ieri e funziona perfettamente.
Ora sto cercando cartucce esaurite con chip da tenere come riserva, se qualcuno ne ha da buttare le compro.
ciao, ma poi funziona il rilevamento del livello d'inchiostro o azzera solo la spia?
si, è quello. ora vedo che non è più diponibile, dicono tutti la settimana prossima.
io l'ho acquistato il mese scorso, cerca con google (http://www.google.it/search?hl=it&q=chip+resetter+canon&meta=), primo risultato sponsorizzato è il negozio dove l'ho acquistato.
ciao, ma poi funziona il rilevamento del livello d'inchiostro o azzera solo la spia?
ovviamente funziona il rilevamento dell'inchiostro, altrimenti che reset è ... :D
ovviamente funziona il rilevamento dell'inchiostro, altrimenti che reset è ... :D
allora abbiamo risolto i nostri problemi :D :D :D :D :D :D :D :D
mi forniresti il link anche in pvt, grazie
si, è quello. ora vedo che non è più diponibile, dicono tutti la settimana prossima.
io l'ho acquistato il mese scorso, cerca con google (http://www.google.it/search?hl=it&q=chip+resetter+canon&meta=), primo risultato sponsorizzato è il negozio dove l'ho acquistato.
Ok grazie mille, appena lo trovo disponibile lo ordino.
Ciao e ancora grazie per aver fatto da cavia per tutti noi.:D
Ok grazie mille, appena lo trovo disponibile lo ordino.
Ciao e ancora grazie per aver fatto da cavia per tutti noi.:D
Scusate ma poi conviene cambiare la cartuccia sostituendo il chip oppure ricaricarla?
a.aroldi
15-05-2008, 01:01
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
a.aroldi
28-05-2008, 18:25
http://www.patronenhandel.de/product...8-e-PGI-5.html
Acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip)
che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
Saluti a tutti
Piccola domanda, quale negozio online ha i migliori inchiostri per queste cartucce: refill, cartucciacanta o altro?
L'ho ordinato anche io il resetter alla fine!
Finalmente ho installato il ciss (come questo (http://cgi.ebay.it/__Cartucce_Bulk-ink-CISS-CIS-for-Canon-iP4200-iP4300-iP5200-5200r_W0QQitemZ170221317732QQptdnZCartucceQQptdiZ6659QQcmdZViewItem?hash=item170221317732&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14) o questo (http://www.youtube.com/watch?v=zqlbsr6FdwY)). L’ho messo dal lato sinistro.
Ho notato che:
- Il cassetto superiore non è più possibile chiuderlo
- Quando la testina si sposta tutta a sinistra i tubicini di plastica toccano sotto il bordo sinistro della stampante facendo rumore anche se continua a stampare senza problemi.
Anche a voi fa lo stesso o siete riusciti a risolvere?
Grazie
Ciao
FleboDiBirra
04-06-2008, 14:59
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
Ho appena ordinato il kit resetter + inchiostri Sudhaus da 29€. Appena mi arrva faccio qualche prova e posto i risultati.
Ho appena ordinato il kit resetter + inchiostri Sudhaus da 29€. Appena mi arrva faccio qualche prova e posto i risultati.
ok siamo in fervida attesa facci sapere, grazie.
E siamo in attesa si..........
Se funzia a dovre, finalmente addio originali :p
Ciauz;)
a.aroldi
05-06-2008, 06:45
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.
Saluti a tutti
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-
Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.
Saluti a tutti
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-
Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
Non capisco che vuol dire resettare a cartuccia piena.
Non capisco che vuol dire resettare a cartuccia piena.
Resettare dopo aver riempito la cartuccia altrimenti visualizzi via software un livello di inchiostro non attendibile.
DIDDLEKRI
05-06-2008, 22:43
Stò per comprare una nuova stampante e mi ero orientato sulla canon pixma MP600R per via del wireless, volevo chiedervi per le cartucce sò che ha queste del topic, come vanno qualcuno la possiede e può indicarmi suppergiù come operare e cosa comprare non appena finiscono le originali? :) conviene riprendere le originali?
Resettare dopo aver riempito la cartuccia altrimenti visualizzi via software un livello di inchiostro non attendibile.
Capito.
Quindi la possibilità è ricaricare le cartucce originali o comprare delle compatibili e trapiantare il chip?.
Il vantaggio di resettare è non perdere la garanzia (e forse non far andare in tilt il chip?)?
Stò per comprare una nuova stampante e mi ero orientato sulla canon pixma MP600R per via del wireless, volevo chiedervi per le cartucce sò che ha queste del topic, come vanno qualcuno la possiede e può indicarmi suppergiù come operare e cosa comprare non appena finiscono le originali? :) conviene riprendere le originali?
Ho la stessa tua stampante... :p
L' unico modo, attualmente, è quello di prendere il resetter indicato qualche post sopra.
Ciauz;)
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.
Saluti a tutti
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-
Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
Toglimi una curiosità......
Da quando l' hai ordinato, quanto ha impiegato ad arrivarti a casa ?
Ciauz;)
a.aroldi
06-06-2008, 11:24
per gwwmas
Ho ordinato il resetter insieme a 30 cartucce di vario tipo il 17/05/08
dopo 3 giorni ho richiesto il tracking per verificare il percorso del pacco.
Il pacco mi è arrivato 25/05/08
per gwwmas
Ho ordinato il resetter insieme a 30 cartucce di vario tipo il 17/05/08
dopo 3 giorni ho richiesto il tracking per verificare il percorso del pacco.
Il pacco mi è arrivato 25/05/08
Porca miseria, lenti :(
Io l' ho ordinato questa mattina insieme all' inchiostro.
Ciauz;)
Capito.
Quindi la possibilità è ricaricare le cartucce originali o comprare delle compatibili e trapiantare il chip?.
Il vantaggio di resettare è non perdere la garanzia (e forse non far andare in tilt il chip?)?
E sopratutto poter visualizzare il livello di inchiostro via software e non dover stare sempre a controllare la cartuccia.
FleboDiBirra
06-06-2008, 15:59
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.
Saluti a tutti
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-
Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
Se non ti spiace avrei "un paio" di cose da chiederti.
Che inchiostri usi e come ti trovi come resa rispetto agli inchiostri originali.
Hai fatto qualche stampa su carta fotografica? E con quali risultati?
Hai dovuto ricalibrare i livelli dei colori?
Usi la procedura di ricarica consigliata dal sito, quella che prevede di forare le cartucce dalla parte della spugna e inserire l'ago attraversando la spugna fino al serbatoio vero e proprio? E quando hai finito di ricaricare lasci il foro aperto?
Grazie
a.aroldi
06-06-2008, 19:04
Per FleboDiBirra
Devo necessariamente fare alcune precisazioni:
Dopo esperienza decennale su analogico ed in camera oscura alla ricerca della perfezione sono arrivato alla determinazione che la fotografia (il giudizio è personale e mi scuso con chi la pensa diversamente) resta un documento che rinverdisce momenti e sensazioni personali.
L’avvento della fotografia digitale mi ha consentito di memorizzare una miriade di scatti che posso rivedere e riutilizzare quando voglio.
Possiedo, in famiglia, tre stampanti: 2 Epson e 1 Canon. Dopo i primi momenti in cui il risultato era determinante in termini di qualità, mi sono scontrato con l’aspetto economico, per cui ho deciso di ricaricare le cartucce con inchiostri, normalmente Refill, e resettare i chips con appositi strumenti. Dopo essermi macchiato ogni volta le mani, sono passato alle cartucce compatibili.
Come ho anticipato, non ho interesse al risultato perfetto in stampa, a meno che questo non sia una ciofeca. Come supporto preferisco carta opaca ( Refill 50 fogli A4 € 6,00 circa), se voglio qualcosa di meglio faccio stampare da Photocity. (sai quanto tempo risparmiato!)
Mai ricalibrato i livelli dei colori, se il risultato non mi soddisfa modifico con Photoshop e ristampo.
Ho riempito le cartucce direttamente dall’alto forando il serbatoio inchiostro, non ho richiuso il foro (consiglio di Refill).
In ogni modo, per quel che riguarda le metodiche di ricarica, esiste su YouTube, inserendo in ricerca, <refill Canon> ad esempio, larga documentazione sull’argomento.
Sono spiacente di non aver dato risposta alle tue richieste, però ti saluto con simpatia.
FleboDiBirra
07-06-2008, 13:05
No, le tue risposte vanno benissimo, ci mancherebbe! La mia era più che altro curiosità, nemmeno io uso uso la stampante per stampare foto. Ho giusto fatto 2 prove usando i supporti che mi sono stati dati in omaggio con la stampante, per il resto stampo solo testi/documenti. Per dire, un anno fa ho comprato un pacco da 20 di carta epson permium glossy e non l'ho ancora aperto:p
^VaMpIr0^
08-06-2008, 19:45
come già comunicato in post 25/05/08
ho acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip) che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
si riaccendono tutti i led, sul monitor si riempiono in colore gli indicatori di carica
certo va resettato a cartuccia piena altrimenti conviene tener controllato il livello a vista.
Saluti a tutti
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-
Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
Ma sul sito, scegliendo il pagamento "procedura di addebito" mi chiede il "CODICE BANCA"....sai per caso se si riferisce al codice IBAN oppure è un codice che non conosco?
Il chip resetter lo si può trovare anche in Italia con spese di spedizioni inferiori e ...mi sembra uguale
http://www.nextink.it/catalog/products_new.html
Nelle spiegazioni del sito di SUDHAUS, quando indica il metodo di ricarica dice:
Potete riempire solo la camera vuota con l'inchiostro. La cartuccia CLI-8 assume nella camera senza schiuma ca. 6 ml d'inchiostro, la cartuccia PGI- 5 ca. 12 ml.
Dopo che la camera senza schiuma è stata riempita con l'inchiostro, portate il cannello nella stessa posizione per immettere l'inchiostro rimanente che si trova nella punta (ca. 4 ml).
Per evitare che fuoriesca dell'inchiostro osservate che gli ambiti d'uscita dell'inchiostro e della forazione fatta siano senza inchiostro.
Qualcuno ha utilizzato questo metodo di ricarica? non tappando il foro di ricarica non esce inchiostro ?
Il chip resetter lo si può trovare anche in Italia con spese di spedizioni inferiori e ...mi sembra uguale
http://www.nextink.it/catalog/products_new.html
Nelle spiegazioni del sito di SUDHAUS, quando indica il metodo di ricarica dice:
Potete riempire solo la camera vuota con l'inchiostro. La cartuccia CLI-8 assume nella camera senza schiuma ca. 6 ml d'inchiostro, la cartuccia PGI- 5 ca. 12 ml.
Dopo che la camera senza schiuma è stata riempita con l'inchiostro, portate il cannello nella stessa posizione per immettere l'inchiostro rimanente che si trova nella punta (ca. 4 ml).
Per evitare che fuoriesca dell'inchiostro osservate che gli ambiti d'uscita dell'inchiostro e della forazione fatta siano senza inchiostro.
Qualcuno ha utilizzato questo metodo di ricarica? non tappando il foro di ricarica non esce inchiostro ?
Grazie 1000 per il link italiano. MI sa che domani faccio compre :)
nessuno ha provato queste?
http://www.preisroboter.de/ergebnis9844774.html
nessuno ha provato queste?
http://www.preisroboter.de/ergebnis9844774.html
Ma hanno il chip già montato ?
Comunque non mi sembra che le regalino......:confused:
Ciauz;)
Ma hanno il chip già montato ?
Comunque non mi sembra che le regalino......:confused:
Ciauz;)
Si con chip già montato..
Carciofone
10-06-2008, 05:19
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
http://www.patronenhandel.de/product...8-e-PGI-5.html
Acquistato e provato sia su cartucce compatibili (dopo aver spostato il chip)
che su cartucce ricaricate.
FUNZIONA PERFETTAMENTE
Saluti a tutti
Ok, ottimo, allora è fatta. Solo che per la MP600 il resetter ha un prezzo diverso da quella che hai postato: come mai? Sono diverse?
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7647_Sudhaus-Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8---PGI-5.html
Edit: mi pare che nella seconda confezione ci sia anche un set di inchiostri.
Ok, ottimo, allora è fatta. Solo che per la MP600 il resetter ha un prezzo diverso da quella che hai postato: come mai? Sono diverse?
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7647_Sudhaus-Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8---PGI-5.html
Edit: mi pare che nella seconda confezione ci sia anche un set di inchiostri.
Sono identici.
Uno è solo il resetter, l' altro ha anche il kit d' inchiostri.
Io li ho presi tutti e due.
Incredibilmente mi sono già arrivati.
Ordinati Venerdì stamattina erano già qui.
Sono mooooooooolto curioso di provarli.
Ciauz;)
Per chi è interessato, metto qualche foto del resetter ed inchiostro.
Solo resetter:
http://img245.imagevenue.com/loc42/th_82431_10062008223_122_42lo.jpg (http://img245.imagevenue.com/img.php?image=82431_10062008223_122_42lo.jpg)http://img131.imagevenue.com/loc848/th_82433_10062008224_122_848lo.jpg (http://img131.imagevenue.com/img.php?image=82433_10062008224_122_848lo.jpg)http://img223.imagevenue.com/loc14/th_82440_10062008225_122_14lo.jpg (http://img223.imagevenue.com/img.php?image=82440_10062008225_122_14lo.jpg)
Kit Resetter + inchiostri:
http://img176.imagevenue.com/loc73/th_82531_10062008226_122_73lo.jpg (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=82531_10062008226_122_73lo.jpg) http://img187.imagevenue.com/loc570/th_82537_10062008227_122_570lo.jpg (http://img187.imagevenue.com/img.php?image=82537_10062008227_122_570lo.jpg)
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciauz;)
FleboDiBirra
10-06-2008, 11:28
Com'è 'sta storia che a te che l'hai ordinato Venerdì è gia arrivato e a me che l'ho ordinato Mercoledì deve ancora arrivare?
rosicrosicrosicrosicrosicrosicrosicrosicrosicrosicrosicrosicrosic:grrr:
FleboDiBirra
10-06-2008, 11:44
Ma lol! neanche il tempo di postare che mi suona il campanello e si presenta un coriere con il pacchetto in una mano e il modulo di consegna nell'altra. Qualcuno lassù deve avermi sentito:D
Probabilmente hanno aspettato di avere un po' di merce per fare una spedizione unica verslo l' Italia........
Ciauz;)
Carciofone
10-06-2008, 11:52
Mannaggia padovani... potevamo fare un ordine unico e risparmiare sui 12 euro di spedizione...
Mannaggia padovani... potevamo fare un ordine unico e risparmiare sui 12 euro di spedizione...
Lo so, ma è difficile organizzare la cosa non potendola fare alla luce del sole :p
Ma vedrai che in qualche modo si fa lo stesso :p
Ciauz;)
FleboDiBirra
10-06-2008, 16:03
Mannaggia padovani... potevamo fare un ordine unico e risparmiare sui 12 euro di spedizione...
Eh, ad averlo saputo prima si sarebbe potuto fare. Cmq resta sempre la soluz. del sito italiano.
In quanto al resetter l'ho provato su una PGI-5 originale e ha funzionato. Per ora ho provato solo il nero pigmentato e mi sembra identico all'originale. L'inchiostro originale si è esaurito a metà della stampa di un testo e dopo aver ricaricato la cartuccia ho ripreso la stampa senza nessuna apparente differenza nella qualità. Anche dopo venti pagine (ossia dopo che verosimilmente si è esaurito tutto l'inchiostro originale residuo) la qualità è rimasta pari all'originale. A dirla tutta ho combinato un po un casino con la ricarica perchè da bravo italiano non ho seguito le istruzioni e ho forato la cartuccia dall'alto ottenedo come risultato che perdesse come un colabrodo. Ho richiuso il buco con della colla a caldo e l'ho riforata dalla parte della spugna come da istruzioni ed è andato tutto bene.
Ora non mi resta che aspettare che si esauriscano anche le restanti cartucce originali per vedere come vanno con gli inchiostri Sudhaus ma visti i post precedenti non mi aspetto brutte sorprese.
Per quel poco che ho potuto constatare si tratta di un buon (ottimo?) acquisto. Mi riservo il giudizio finale per quando avrò provato anche gli inchiostri cli-8 ma per adesso mi ritengo sodisfatto.
Saresti così gentile da spiegarmi questo nuovo metodo di ricarica proposto da SUDHAUS (non capisco la parte contrassegnata in rosso):
Istruzioni per l'uso e per il riempimento delle cartucce Canon CLI-8 e PGI-5
3.Inserite nella punta l'appartenente cannello.
4.Immettete il cannello di sbieco attraverso l'inchiostro nella bottiglietta e prelevate ca. 10 ml
(cartucce CLI-8), ca. 2 x 8 ml (cartucce PGI-5) d'inchiostro. (Immagine 5/6)
5.Inserite il cannello nel forazione fatta prima, parallelamente al fondo interno della cartuccia rivolto verso di te. L'ago dovrà essere guidato orizzontalmente nel canale presente (immagini 7/8) attraverso la schiuma e nell'apertura della parete della cartuccia. La punta del cannello dovrà trovarsi nell'area senza schiuma della cartuccia.
6.Potete riempire solo la camera vuota con l'inchiostro. La cartuccia CLI-8 assume nella camera senza schiuma ca. 6 ml d'inchiostro, la cartuccia PGI- 5 ca. 12 ml.
Dopo che la camera senza schiuma è stata riempita con l'inchiostro, portate il cannello nella stessa posizione per immettere l'inchiostro rimanente che si trova nella punta (ca. 4 ml).
Per evitare che fuoriesca dell'inchiostro osservate che gli ambiti d'uscita dell'inchiostro e della forazione fatta siano senza inchiostro.
E' veramente inutile tappare il foro fatto per l'imissione dell'inchiostro?
Ti ringrazio per la risposta
FleboDiBirra
11-06-2008, 12:36
Lascia perdere la trad. in itaiano che sembra fatta da un tossico in crisi di astinenza.
La versione inglese è:
6. Start refi lling the foam free chamber. The fi lling capacity of the colour (CLI-8) cartridges is approx. 6 ml. The filling capacity of the black (PGI 5) is approx. 12 ml.
When the foam-free chamber is filled, do not withdraw the syringe but release the remaining ink (approx. 4 ml) into the foam filled part of the cartridge.
To avoid ink leakage after fi lling, ensure that you do not overfi ll the foam by leaving the area around the ink outlet and the filling hole without ink.
trad:
Quando la camera senza schiuma [spugna] è riempita, non estrarre [completamente] la siringa ma rilascia l'inchiostro residuo (circa 4ml) nella parte riempita di schiuma della cartuccia.
Per evitare perdite dopo il riempimento, assicurati di non sovraccaricare la spugna evitando di iniettare inchiostro nella zona vicino al foro di uscita e quello di riempimanto [quello praticato col trapano].
Nel mio caso ho avuto un po' di perdita dal foro di uscita dell'inchiostro perchè probabilmente ho sovraccarico la cartuccia, giusto un paio di gocce dopo che ho finito di riempirla. Non ho avuto perdite dal foro praticato lateralmente. Mi resta da verificare la tenuta nel tempo (ho montato la cartuccia nella stampante solo ieri) ma per adesso sembra che tutto tenga. Cmq non credo che ci saranno perdite in quanto la spugna dovrebbe trattenere l'inchiostro.
Nella peggiore delle ipotesi resta la soluzione di usare una pistrola con colla a caldo per tappare il buco. Ciao
Ordinato il chip reset sul sito italiano. Vediamo quanto ci mette ad arrivare e se funziona :D
Carciofone
11-06-2008, 14:51
Resettare dopo aver riempito la cartuccia altrimenti visualizzi via software un livello di inchiostro non attendibile.
Dovrebbe essere uguale perchè il chip è un contatore all'incontrario e non ha un sensore dentro la cartuccia.
Freethinker
13-06-2008, 12:25
non ho capito dove va fatto il foro.
Fin'adesso,tutte le istruzioni che ho letto,parlavano di forare il tetto della camera vuota,una volta riempita il foro andava tappato con vitine et simila.
Adesso sento parlare di fori laterali,dove vanno fatti?vanno ritappati anche loro?
Carciofone
13-06-2008, 12:34
Io appoggio la cartuccia vuota sul fianco con l'uscita verso il basso a sin e il foro lo faccio nell'angolo in alto a dx del serbatoio colore.
Freethinker
13-06-2008, 16:17
Io appoggio la cartuccia vuota sul fianco con l'uscita verso il basso a sin e il foro lo faccio nell'angolo in alto a dx del serbatoio colore.
grazie per la risposta ;)
ma poi va tappato o non ce n'è bisogno?
il massimo sarebbe una foto esplicativa :D
Comunque ho appena ordinato sulla baia il kit di sudhaus a 33+14 euro di ss comprensivo di 5 taniche da 30ml + il resetter,direi che è buono visti i prezzi del solo resetter in giro ;)
Carciofone
13-06-2008, 20:36
Il foro va chiuso con dello scotch. Sul sito sudhaus il kit è venduto a 29,95+11euro di spedizione e ci sono anche le bottiglie da 1 l di colore.
^VaMpIr0^
13-06-2008, 20:58
Dio bono se è da paura!!!!!!!!!!
grazie per la risposta ;)
ma poi va tappato o non ce n'è bisogno?
il massimo sarebbe una foto esplicativa :D
Comunque ho appena ordinato sulla baia il kit di sudhaus a 33+14 euro di ss comprensivo di 5 taniche da 30ml + il resetter,direi che è buono visti i prezzi del solo resetter in giro ;)
Direi che è altino il prezzo.
Il kit viene venduto a 29 € + 11 € di spedizione comprese 4 taniche da 30ml e 1 da 60.
Ciauz;)
:muro: :muro: Salve mi sono iscritto adesso ,e cercando qualcosa sulle cartuccie della mia stampante(Canon.Ip-4300) mi sono imbattuto ne vostro Forum.
Ho bisogno di qualche informazione,fino ad ora nelle fiere di computer l'ho sempre preso nel didietro,ho comprato cartuccie compatibili, dicendomi di togliere il chip originale e metterlo in queste ,ma il risultato fallito nn mi anavano ,ho provato a ricaricarle da solo ma anche qui niente,ed ogni volta che ho dovuto stampare le ho dovute comprare nuove,se sommo le spese ci compravo 3 stampanti nuove.
Non per me ma x mia figlia, ke studiando all'universita,stampa parecchiolibri di testo ,e altro,visto quello ke costano.
La mia domanda è questa,cosa mi consigliate di prendere,quello che dite di questo..(Kit Resetter + inchiostri:) è valido? ci posso contare? è difficile come metodo?
Avete mai sentito parlare di questo..(Armor Adapter),,di cosa si tratta se lo sapete? l'ho trovato su You-tube..
e infine di questo ....CISS x ip4300 .Scusatemi ma nn sono esperto e quindi nn vorrei riprenderlo ...li..!!!!
Se sareste gentili da darmi un valido suggerimento ve ne sarei GRATO....ciao a tutti voi.:muro: :muro: ....jessylia@inwind.it
:muro: :muro: Salve mi sono iscritto adesso ,e cercando qualcosa sulle cartuccie della mia stampante(Canon.Ip-4300) mi sono imbattuto ne vostro Forum.
Ho bisogno di qualche informazione,fino ad ora nelle fiere di computer l'ho sempre preso nel didietro,ho comprato cartuccie compatibili, dicendomi di togliere il chip originale e metterlo in queste ,ma il risultato fallito nn mi anavano ,ho provato a ricaricarle da solo ma anche qui niente,ed ogni volta che ho dovuto stampare le ho dovute comprare nuove,se sommo le spese ci compravo 3 stampanti nuove.
Non per me ma x mia figlia, ke studiando all'universita,stampa parecchiolibri di testo ,e altro,visto quello ke costano.
Per stampare tutto eccetto le foto meglio comprare delle IP3000 o IP4000, sono senza chip e stampano EGREGIAMENTE! Infatti sono sparite per fare posto a questa presa in giro con i chip, quasi ti regalano la periferiche per poi spolparti con le cartucce...
Le stampanti che ti dico le trovi su ebay.
^VaMpIr0^
15-06-2008, 00:28
:muro: :muro: Salve mi sono iscritto adesso ,e cercando qualcosa sulle cartuccie della mia stampante(Canon.Ip-4300) mi sono imbattuto ne vostro Forum.
Ho bisogno di qualche informazione,fino ad ora nelle fiere di computer l'ho sempre preso nel didietro,ho comprato cartuccie compatibili, dicendomi di togliere il chip originale e metterlo in queste ,ma il risultato fallito nn mi anavano ,ho provato a ricaricarle da solo ma anche qui niente,ed ogni volta che ho dovuto stampare le ho dovute comprare nuove,se sommo le spese ci compravo 3 stampanti nuove.
Non per me ma x mia figlia, ke studiando all'universita,stampa parecchiolibri di testo ,e altro,visto quello ke costano.
La mia domanda è questa,cosa mi consigliate di prendere,quello che dite di questo..(Kit Resetter + inchiostri:) è valido? ci posso contare? è difficile come metodo?
Avete mai sentito parlare di questo..(Armor Adapter),,di cosa si tratta se lo sapete? l'ho trovato su You-tube..
e infine di questo ....CISS x ip4300 .Scusatemi ma nn sono esperto e quindi nn vorrei riprenderlo ...li..!!!!
Se sareste gentili da darmi un valido suggerimento ve ne sarei GRATO....ciao a tutti voi.:muro: :muro: ....jessylia@inwind.it
Il mio consiglio? Inchiostri+resetter e sei a cavallo!!!! Risparmi un casino, ci stampi di tutto e la differenza non la fa più la stampante, ma tu!!!!
Buona fortuna per tua figlia!!!
P.S. Anche io stampo molti libri e fotocopie per l'università e con la mia IP4200 e il resetter preso pochi giorni fa mi trovo benissimo, ho trovato in rete delle cartucce pronte per esser chippate coi vecchi chip, poi le resetto e via. Io compro i chit di cartucce a blocchi da 6 per ogni tipo di cartuccia )6nero+6nero pigmentato+6y+6c+6m) e vado da paura....ora il mio solo problema è.....la carta :D
Fammi sapere!!!
P.P.S. Il resetter lo trovi anche nei siti italiani, senza sbatterti all'estero!!!!
Carciofone
15-06-2008, 08:37
P.P.S. Il resetter lo trovi anche nei siti italiani, senza sbatterti all'estero!!!!
Hem... dove?
^VaMpIr0^
15-06-2008, 09:02
Hem... dove?
Bhe.....qui (http://www.nextink.it/catalog/canon-chip-resetter.html)
mi è venuta in mente una cosa, forse già detta, mi scuso subito..
per quelli a cui non piace avere a che fare con inchiostri, siringate, trapanate, etc.. non conviene comprare le cart. compatibili senza chip, metterci il chip originale e usare solo il resetter? Funziona così o mi sfugge qualcosa?
mi è venuta in mente una cosa, forse già detta, mi scuso subito..
per quelli a cui non piace avere a che fare con inchiostri, siringate, trapanate, etc.. non conviene comprare le cart. compatibili senza chip, metterci il chip originale e usare solo il resetter? Funziona così o mi sfugge qualcosa?
E perchè mai non dovrebbe funzionare? E' un anno che uso le cartucce compatibili senza sbattermi per ricarcicare (cosa che ho fatto le prime volte) e solo 1 volta ho dovuto acquistare una cartuccia originale. Ora, se mi arriva sto benedetto chip reset, dovrei eliminare pure sto problema.
Alla fine non vedo la convenienza di ricaricare. Fatevi in giro su ebay e vedete che prezzi hanno le compatibili :)
Carciofone
15-06-2008, 11:45
Bhe.....qui (http://www.nextink.it/catalog/canon-chip-resetter.html)
Non riesco a capire quanto sono le spese postali... L'accessorio mi pare lo stesso, anche se il kit coi colori mi pare inferiore a quello tedesco, dato che non ha i 2 neri.
^VaMpIr0^
15-06-2008, 15:11
Non riesco a capire quanto sono le spese postali... L'accessorio mi pare lo stesso, anche se il kit coi colori mi pare inferiore a quello tedesco, dato che non ha i 2 neri.
Sarò antico, ma le cartucce le prendo in un'altro posto on-line dove mi trovo bene, mi danno il superpack con dentor tante belle cartucce gia pronte per esser chippate, gia cariche, poi col reset le "tratto" a dovere (circa 2 secondi ciascuna) e inserisco il tutto nella mia IP4200....va che è una bestiaccia indomabile!!!
Gli inchiostri non mi ci sbatto più dai tempi delle siringate HP (per la mia 2355).
Col resetter e le cartucce gia pronte, spendo pochissimo e vado alla grande.
In media spendo; 38 € per un sacco di cartucce gia riempite, 0 € per i chip (uso gli originali), 0 € per il resetter (ormai l'ho pagato :D) ed infine 0 tempo perso a siringare e imbrattare un po' tutto (fino ad oggi non ho imbrattato nulla, però, non si sa mai!!! ;) ).....Fate Vobis il sito dove acquisto le cartuccie è questo (http://www.cartucciandia.it/scheda-prodotto_id1906-Offerta_3_cartucce_compatibili_PG5Bk_nero_3_cartucce_compatibili_CLI8Bk_nero_3_cartucce_compatibili_CLI8C_ciano_3_cartucce_compatibili_CLI8M_magenta_e_3_cartucce_compatibili_CLI8Y_giallo.htm)
^VaMpIr0^
15-06-2008, 15:13
Non riesco a capire quanto sono le spese postali... L'accessorio mi pare lo stesso, anche se il kit coi colori mi pare inferiore a quello tedesco, dato che non ha i 2 neri.
Le spese non le ricordo, so che in totale pagai tra i 30 e i 40, non ricordo di preciso, ho fatto l'ordine con la mail della mia ragazza, quindi non posso vedere quanto veniva l'ordine completo, però ricordo di aver pagato con bonifico. Il giorno dopo il bonifico avevo gia il resetter a casa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti x avermi risposto,in particolare a VaMpIrO, volevo chiedergli una cosa riguardo hai chip,mi hanno detto sempre nelle fiere,dove gli compravo le cartuccie compatibili!..
che i CHIP ,vanno messi ogniuno x il colore che cambiavo...cioè..(se lo toglievo dal nero ,lo dovevo rimettere sulla cartuccia compatibile del nero ,e cosi x le altre cartuccie...è vera questa cosa? oppure è indifferente,la sostituzione dei Chip?
ho dei chip tolti da cartuccie originali, circa una decina,però senza le cartuccie,li posso riadoperare? o li posso buttare?
vi ringrazio anticipatamente e ciao ancora siete stati gentilissimi...:muro: :muro:
FleboDiBirra
15-06-2008, 18:46
Non ho mai provato a scambiare i chip ma a quanto ho letto in giro i chip sono specifici per ogni colore quindi non si possono scambiare. Se per esempio metti il chip dl ciano su una cartuccia con inchiostro magenta la stampante non acceterà la cartuccia e darà qualche tipo di errore.
Non avendo provato in prima persona non posso esserne certo al 100, in ogni caso io eviterei di scambiare i chip.
In quanto a riadoperarli è possibile: se hai il resetter basta che li attacchi a delle cartucce senza chip, resetti il tutto, inserisci le cartucce nella stampante e sei pronto per stampare.
^VaMpIr0^
15-06-2008, 19:41
Grazie a tutti x avermi risposto,in particolare a VaMpIrO, volevo chiedergli una cosa riguardo hai chip,mi hanno detto sempre nelle fiere,dove gli compravo le cartuccie compatibili!..
che i CHIP ,vanno messi ogniuno x il colore che cambiavo...cioè..(se lo toglievo dal nero ,lo dovevo rimettere sulla cartuccia compatibile del nero ,e cosi x le altre cartuccie...è vera questa cosa? oppure è indifferente,la sostituzione dei Chip?
ho dei chip tolti da cartuccie originali, circa una decina,però senza le cartuccie,li posso riadoperare? o li posso buttare?
vi ringrazio anticipatamente e ciao ancora siete stati gentilissimi...:muro: :muro:
Teoricamente dovresti rispettare il chip/colore cartuccia, ma al limite fai la prova con uno: metti il chip, lo resetti, infili la cartuccia, spegni e riaccendi al stampante e vedi che colore ti riconosce!
Oppure, ipotesi improbabile ma non remotissima, metti su i chip a caso li resetti e vanno! (unica attenzione è per quelli del nero che devono essere assolutamente messi giusti (a che so io) perchè sono 2 neri dieversi ed i quantità diverse (il chip del pigmentato ha in memoria un tot di copie di numero diverso dall'altro nero, proprio per la differente capacità del serbatoio!!!!)
Fai le prove a cartucce vuote e poi a cartucce piene, meglio ancora se trovi un sito internet che venda solo i chip per capire se sono tutti uguali (ad eccezione dei neri) o se sono distinti e diversi tra loro!!!
Fammi sapere dottò!!!
^VaMpIr0^
15-06-2008, 19:43
Non ho mai provato a scambiare i chip ma a quanto ho letto in giro i chip sono specifici per ogni colore quindi non si possono scambiare. Se per esempio metti il chip dl ciano su una cartuccia con inchiostro magenta la stampante non acceterà la cartuccia e darà qualche tipo di errore.
Non avendo provato in prima persona non posso esserne certo al 100, in ogni caso io eviterei di scambiare i chip.
In quanto a riadoperarli è possibile: se hai il resetter basta che li attacchi a delle cartucce senza chip, resetti il tutto, inserisci le cartucce nella stampante e sei pronto per stampare.
Ti quoto, confermando quanto detto: meglio non scambiarli...tu comunque prova a fare dei test a cartucce vuote, per capire se sono al posto giusto(cartuccia giusta) e se vanno scambiati di posto!
Ovviamente resta sottointeso che per altri "illuminanti" consigli io sono disponibilissimo!!!
quizface
15-06-2008, 20:48
Non usando il resetter e' obbligatorio rispettare i colori perche' ovviamente il chip e' inizializzato con quel tipo di colore e la stampante non lo riconoscerebbe in un altro slot.
Usando il resetter e' tutto da scoprire, basta provare.....
ho fatto una ricerca ma nn ho trovato niente ,sulla vendita singolarmente dei Chip,Voi sapete qualche indirizzo dove li vendono?....
X quanto riguardano i miei domani faccio le prove e poi vi dico se è andato tutto ok oppure no...grazie ancora ......gentilissimi nel rispondere...ciao....:muro: :muro:
Ho trovato molto comodo l'utilizzo di queste (http://www.peachstore.it/search_catalog.asp?Keywords=canon+PIXMA%20iP4200&Search.x=1) cartucce che, oltre avere un'inchiostro di ottima qualità, hanno un sistema a guida per posizionare e fissare il chip senza l'utilizzo di colle o biadesivi. Peccato che costano un po' care.
Ho comunque ordinato il chip resetter in germania (costo 42,55 pagando con paypal) e sono in attesa che arrivi.
Carciofone
16-06-2008, 07:39
Però a mettere i chip giusti colore per colore ci vuole talmente poco.... :D
FleboDiBirra
16-06-2008, 07:43
Non credo che troverai i chip in commercio e francamente non vedo quale sia l'utitlità di venderli/acquistarli.
Per come la vedo io hai 2 strade che puoi percorrere:
1-Acquisti il resetter da uno dei link postati in precedenza e compri anche delle cartucce refill (ricaricate, rigenerate) chipless. Togli i chip dalle originali e li metti nelle refill, passi le refill al resetter e le inserisci nella stampante.
2-Acquisti il resetter da uno dei link postati in precedenza e invece delle refill compri gli inchiostri. Una volta esaurite le cartucce originali le passi al resetter, le ricarichi (sul "come" ci sono varie tecniche, tutte piu o meno valide) e le rimetti nella stampante. Questo è il metodo che uso io e fino ad ora mi sono trovato bene.
Nel primo caso hai il vantaggio della semplicità: non devi aver a che fare con trapani, aghi e inchiostri che ti imbattano mezza casa. L'unico lavoro manuale è che devi sostituire i chip sulle cartucce. Lo svantaggio è che spendi qualche euro in più rispetto al secondo caso.
Nel secondo caso appunto risparmi qualcosa ma dovrai avere quel minimo di manualità richiesta per ricaricare le cartucce, il che non è troppo complicato ma se qualcosa va storto ti ritroverai con una camicia a pois ciano e magenta.
Chissa, magari l'estate prossima andranno di moda :asd:
Si potrebbe anche acquistare online le cartucce refill con chip gia resettati ma quanto pare costano un botto e, a mio avviso, non offrono vantaggi tali da essere preferite alle refill senza chip.
scusate se posto qui la richiesta..
qualcuno ha dei chip colori in più che può vendermi?
purtroppo buttai le cartucce quando ancora non c'erano soluzioni.. e spendere ora 36 euro per le nuove mi sembra peccato mortale :cry:
Ok Grazie, mi sono convinto,comprerò il .Redsetter..,ultima domanda ,ne basta uno ,di questi.(Redsetter),o ce ne vuole uno x colore?.....:muro: ,
Come mai è ki lo ha pagato ,42,00€,..io nei link ke mi avete suggerito ,lo trovo a (23,90€-Canon Chip Resetter ), non vi sembra un po troppa la differenza? o nn sono uguali?...a risentirci
^VaMpIr0^
16-06-2008, 17:49
Ok Grazie, mi sono convinto,comprerò il .Redsetter..,ultima domanda ,ne basta uno ,di questi.(Redsetter),o ce ne vuole uno x colore?.....:muro: ,
Come mai è ki lo ha pagato ,42,00€,..io nei link ke mi avete suggerito ,lo trovo a (23,90€-Canon Chip Resetter ), non vi sembra un po troppa la differenza? o nn sono uguali?...a risentirci
Allora, ne basta uno per tutte le cartucce Canon della serie CLI-8.Quinid ne prendi uno che funge sia per le nere che per i colori (se dovevi comprarne uno per ogni cartuccia, era meglio cambiare stampante :D)
Mentre il costo dipende dalle spese di spedizione, ma fidati, quanot lo paghi lo paghi, lui ti saprà ripagare dai torti subiti dai chip inresettabili, fino ado ogi, sia chiaro!!! :D
Fidati, resetter, cartucce gia ricaricate su dei buoni shop, niente siringhe e o inchiostri e vai come un razzo!!!!!!!!!!
Carciofone
16-06-2008, 19:04
W il resetter.... :D :D :D
Comunque va anche con le PGI-5
Finalmente oggi arrivato il chipresetter preso in italia. Ho già provato a resettare tutti le taniche e sembra tutto ok. Mi riconosce (sotto windows) le cartucce piene, cosa che prima non faceva, e la luce non è lampeggiante (quando inserisco la cartuccia) ma fissa e rossa.
Sembra tutto ok, speriamo bene. Per ora son contento dell'acquisto:D
Ma la Luce ,non si spenge una volta resettato il chip.
O deve rimanere accesa?.......è una mia domanda...grazie.......:muro:
Ma la Luce ,non si spenge una volta resettato il chip.
O deve rimanere accesa?.......è una mia domanda...grazie.......:muro:
Non lo so perchè lo devo ancora usare, ma a rigor di logica, una volta resettato la luce deve stare accesa.
Ciauz;)
FleboDiBirra
17-06-2008, 08:54
Metti la cartuccia nel resetter e la tieni li per un paio di secondi. Il led dovrebbe fare un piccolo impulso e dopo un secondo dovrebbe restare permanentemente acceso. A quel punto il chip è resettato e la cartuccia è pronta.
intendevo la luce della cartuccia ,una volta resettata ,la cartuccia,deve rimanere accesa o spenta come quelle originali,che lampeggia solo quando sta x finire l'inchiostro?....:muro:
intendevo la luce della cartuccia ,una volta resettata ,la cartuccia,deve rimanere accesa o spenta come quelle originali,che lampeggia solo quando sta x finire l'inchiostro?....:muro:
Veramente, le cartucce ORIGINALI, quando sono piene, hanno la luce sempre accesa.
Man mano che si scaricano incominciano a lampeggiare.
Sempre più velocemente più sono vuote fino a quando sono vuote che sta a significare che son finite.
CIauz;)
FleboDiBirra
17-06-2008, 23:46
Ops, scusa, non avevo capito. Pensavo ti riferissi alla fase di resetting. Cmq puoi stare tranquillo, la Luce non si spegne;)
Ok grazie ragazzi,ho fatto l'ordine x il (chipresetter ),non vedo l'ora cosi nn mi stressa + mia figlia,e spero ke non me lo alleggerisca il portafoglio,(x ora me lo ha alleggerito)...
Mi potete dare o dire un consiglio su scegliere cartuccie o inchiostri Ottimi e Validi, non vorrei prenderne di scarsa qualita.(visto ke voi ne avete gia utilizzati e vi trovate benissimo)...grazie ancora......:muro:
Ok grazie ragazzi,ho fatto l'ordine x il (chipresetter ),non vedo l'ora cosi nn mi stressa + mia figlia,e spero ke non me lo alleggerisca il portafoglio,(x ora me lo ha alleggerito)...
Mi potete dare o dire un consiglio su scegliere cartuccie o inchiostri Ottimi e Validi, non vorrei prenderne di scarsa qualita.(visto ke voi ne avete gia utilizzati e vi trovate benissimo)...grazie ancora......:muro:
Guarda io di solito li prenso su ebay, ma non so come qualità come siano, poichè pricipalmente ci faccio testo e qualche foto ogni tanto, ma per quanto li compro mi sta pure bene. Certo se devi farci foto durature non saprei aiutarti.
Carciofone
18-06-2008, 20:42
Leggi qualche post più su: ci sono ottimi suggerimenti per qualità e convenienza, senza dover ripetere sempre le stesse cose :D
Qui (http://www.peachstore.it/) sono in vendita anche le cartucce compatibili con chip. Mi sembrano un po' care :stordita:
Qui (http://www.peachstore.it/) sono in vendita anche le cartucce compatibili con chip. Mi sembrano un po' care :stordita:
Il resetter funzionerebbe con i chip di peach ?
ma alla fine se è solo x la garanzia.... via di siringa e chi se ne frega :sofico:
Carciofone
02-07-2008, 05:13
ma alla fine se è solo x la garanzia.... via di siringa e chi se ne frega :sofico:
A parte la garanzia, è molto più comodo che la stampante indichi il livello degli inchiostri invece che andare a occhio.
questo è vero, ma per me è di pochissima importanza, dato che x un motivo o l'altro mi trovo ad aprire il coperchio e guardare il livello. Anche xche' sinceramente mi scoccio a smontare chip o comprare cartucce.
Per finire anche dal punto di vista ecologico è meglio siringare :D :D
Carciofone
02-07-2008, 13:55
Sì, ma le due cose non si escludono a vicenda: col resetter siringhi le cartucce originali e vedi sempre il livello. Meglio di così...
Ma col resetter non invalidi la garanzia giusto ? quanto costa ?
Carciofone
02-07-2008, 19:47
Ma col resetter non invalidi la garanzia giusto ? quanto costa ?
E chi se ne accorgerà mai che non hai usato cartucce originali o inchiostri se usi il resetter? La stampante vede le cartucce ricaricate come le originali.
si ma non se ne trovano in giro
Carciofone
03-07-2008, 04:33
si ma non se ne trovano in giro
:sofico: Hem... leggi qualche pagg più indietro... :doh:
:Prrr: Non avevo letto ....
Azz solo 21,95 ottimo :O . La compro subito e mi rimangio quello che ho detto.
Grazie. :D
Carciofone
05-07-2008, 07:25
Qualcuno ha feedback sugli inchiostri sudhaus del kit tedesco?
Rispetto a quelli in vendita su siti italiani il risparmio è notevole (flacone da 1 l 27 euro contro 50 su Refill), cartucce a 1,65 euro contro 2,99. Il problema sono solo le spese postali più alte (11 euro).
Qualcuno ha feedback sugli inchiostri sudhaus del kit tedesco?
Rispetto a quelli in vendita su siti italiani il risparmio è notevole (flacone da 1 l 27 euro contro 50 su Refill), cartucce a 1,65 euro contro 2,99. Il problema sono solo le spese postali più alte (11 euro).
Io ho preso il kit del resetter + inchiostro, ma per il momento non li ho ancora provati, quindi, nel mio caso, dovrai portare pazienza.
CIauz;)
Ho utilizzato il resetter e gli inchiostri di sudhaus e qualitativamente non riscontro differenze da quelli canterini. Anzi ho dovuto sostituire la cartuccia del giallo perchè il vecchio inchiostro aveva lasciato dei sedimenti (1 cm) che poi si sono solidificati sulla testina bloccando la stampa. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.