PDA

View Full Version : SANDBOXIE 3.XX (che browser sarebbe senza...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

Alpha Centauri
29-01-2015, 12:30
prima di installare altre versioni, aspetto se qualcuno gentilmente che sta usando Win 8.1 64 con sandboxie, mi dicesse che versione usa di sandboxie funzionante lo ringrazio ;)

Io, con sb 4.14 64 bit. Ff sandboxato lo faccio partire col pulsan apposito che crea sb sul desktop, senza averci fatto perciò particolari configurazioni in sb.

fidelio65
30-01-2015, 18:04
ps: IMHO il problema è sandboxie che non ha ancora digerito appieno windows 8 e in particolare la versione a 64 bit ;)

Assolutamente d'accordo, la cosa strana pero', e' che il problema in accoppiata tra Win8.1x64 + firefox + sandboxie, pare non ce l'abbiano "tutti" , anche perche' senno' un problema di queste dimensioni sarebbe uscito fuori in proporzioni maggiori per il web, mentre invece pare sono in pochi ad accusare.

Lo stesso Alpha centauri che ha scritto sopra, gli funziona benissimo (grrr :p ) , io in piu ho Avast, ed un bel po di componenti aggiuntivi di FF, ma li ho disinstallati tutti , ed ho disinstallato anche Avast per vedere se fossero queste cose a scozzarsi, ma niente...

Mi rimane un dubbio, che sia la versione ultima di Firefox a dare rogne , io ho la 35.0.1 .

Probabilmente usando una vecchia versione di firefox potrebbe funzionare..

boh, credo che passo (contro voglia) a virtualbox, non vedo alternative, fin quando non si risolve la situazione. :cry:

Syk
30-01-2015, 19:52
l'unica certezza che abbiamo è che con IE va sempre.
Con Chrome e la 4.12 ho avuto problemi mentre con la 4.14 tutto regolare :boh: (non intendo aggiornare finchè va tutto :D )
Firefox l'ho abbandonato definitivamente, hai provato a creare un nuovo utente e boxare solo lui?
boh, credo che passo (contro voglia) a virtualbox, non vedo alternative, fin quando non si risolve la situazione. :cry:siamo arrivati alla stessa conclusione, ultimamente la sandboxie la uso poco o nulla perchè come ti muovi un pò dal sentiero predefinito iniziano i malfunzionamenti.
L'ultima versione che andava bene era 3.76 o qualcosa del genere, poi è cambiata la proprietà ecc. ecc. e non è più agevole come prima.

Alpha Centauri
30-01-2015, 23:21
Lo stesso Alpha centauri che ha scritto sopra, gli funziona benissimo (grrr :p )
......

Mi rimane un dubbio, che sia la versione ultima di Firefox a dare rogne , io ho la 35.0.1 .

Probabilmente usando una vecchia versione di firefox potrebbe funzionare..

boh, credo che passo (contro voglia) a virtualbox, non vedo alternative, fin quando non si risolve la situazione. :cry:

In compenso non mi funziona nient'altro con win 8.....
ps ho fatto la prova con ff 35 appena aggiornato. Quindi non dovrebbe essere quello il discrimine del problema.

fidelio65
01-02-2015, 00:13
ps ho fatto la prova con ff 35 appena aggiornato. Quindi non dovrebbe essere quello il discrimine del problema.

Mistero vero .... mi tocchera' usarlo con chrome, o altro browser.. anche perche' navigare, pasticciare su web, e scaricare posta su pc, vorrei ancora farlo con sandboxie, per tutto il resto ...c'e' virtualbox :p

Lenny88
09-02-2015, 14:45
Salve, a tutti, volevo chiedervi un aiuto perchè sto impazzendo!!! :cry: :cry: Ho scaricato Sandboxie 64 bit dal sito del produttore, installato su win 7 64 bit per poter utilizzare il web browser integrato ed esser protetti nel caso di utilizzo giochi in flash.. Una volta avviato il browser però non vedo nessuna scritta, la pagina resta completamente bianca senza nessuna scritta, i menu non ci sono e nessuna parola compare... se mi avvicino agli angoli si vede il contorno giallo della protezione ma non compare nient'altro! Ho provato ad avviare IE o Chrome ma succede la stessa cosa! Sapete aiutarmi x cortesia?! Premetto che installato ho avast antivirus... Ho letto che potrebbe portare dei conflitti... però il resto del programma sembra funzionare correttamente... Nel caso in cui non riuscissi a sistemare la cosa, esiste un programma simile che mi permette soltanto di navigare in un area protetta e che alla mia uscita dal browser mi permetta di cancellare tutto? Grazie a tutti in anticipo! :)

Lenny88
12-02-2015, 07:51
Salve, a tutti, volevo chiedervi un aiuto perchè sto impazzendo!!! :cry: :cry: Ho scaricato Sandboxie 64 bit dal sito del produttore, installato su win 7 64 bit per poter utilizzare il web browser integrato ed esser protetti nel caso di utilizzo giochi in flash.. Una volta avviato il browser però non vedo nessuna scritta, la pagina resta completamente bianca senza nessuna scritta, i menu non ci sono e nessuna parola compare... se mi avvicino agli angoli si vede il contorno giallo della protezione ma non compare nient'altro! Ho provato ad avviare IE o Chrome ma succede la stessa cosa! Sapete aiutarmi x cortesia?! Premetto che installato ho avast antivirus... Ho letto che potrebbe portare dei conflitti... però il resto del programma sembra funzionare correttamente... Nel caso in cui non riuscissi a sistemare la cosa, esiste un programma simile che mi permette soltanto di navigare in un area protetta e che alla mia uscita dal browser mi permetta di cancellare tutto? Grazie a tutti in anticipo! :)

Non c'è proprio nessuno in grado di aiutarmi?!?! :help: :help: :help:

SuperBubbleBobble
22-02-2015, 10:43
new version


Major redesign of hooking/injection code. ASLR is now enabled for 64 bit (it was already enabled for 32 bit).

VC Redistributables are no longer downloaded by the combined 32/64 installer. The required VC DLLs are now included in the installer binary (which is why it is much larger now).

KB3031432 in Win 8-64 causes 64 bit applications to crash.

Removed Avast from the list of known conflicts in templates.ini. This means Sandboxie will no longer popup the dialog box telling you to "review the Known Conflicts page..." when Avast is detected.

http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_4_16

fidelio65
24-02-2015, 15:28
Non vedo fix per Firefox :(

fidelio65
25-02-2015, 15:44
Vi do una notizia negativa (almeno per me), con l'ultima versione di S.B.

Oltre al non funzionare con Firefox 36 ( ma non funzionava nemmeno con le precedenti 35), non funziona nemmeno piu con EXPLORER 11 , quando invece con la versione precedente di SB explorer funzionava eccome (testato da me, con la stessa configurazione PC che ho ora) :cool: :cry: da quando non c'e' piu il programmatore "padre", e' un disastro , la compatibilita' dipende molto dal S.O. e che combinazioni di SW si usano sul PC, mentre prima del passaggio di proprieta' di SB, la compatibilita' era sempre perfetta (o quasi) .

Ad ogni modo, ormai si e' capito che ... WIN 8.1x64 + SB non vanno molto d'accordo.

Non ho provato con chrome perche' non mi va di installarlo sul sistema reale, semmai lo provo sotto sandboxie , ma dopo che nemmeno EXPLORER 11 va, mi sono un po' abbacchiato con sto' Sandboxie :tapiro:

TheQ.
25-02-2015, 16:23
Io con un lenovo avevo problemi in sandboxie che sembravano fossero dovuti ai programmi che lanciavo, in relazione all'hardware nvidia, ed invece era un software della Lenovo (il power manager che gestisce il consumo dell'energia e interagisce con le prestazioni video passando dalla scheda video all'integrata nella CPU) a creare danni.
Tolto il power manager tutto funziona bene da mesi, sandboxie, i software che lanciavo, le prestazioni della scheda video, ...

PS esiste anche FF beta 38 e la Aurora FF39

fidelio65
25-02-2015, 16:45
@TheQ.

ma tu hai il Win8.1 64 bit ?

Io ho un acer 6935G che ho riformattato ex novo quindi i programmi di gestione che ti installano dalla fabbrica, non ce li ho piu, tra l'altro prima di formattare tutto, avevo il Vista 32 con tutte le schifezzuole che ti installano i produttori , e sandboxie andava a meraviglia, non ho MAI e dico MAI trovato intoppi con NESSUN SW , e con nessuna combinazione di SW anche la piu astrusa.

Mi viene da pensare che sia questa maledetta schermata START di Win8.1 che da problemi, o cose del genere.

Curiosita', (forse puo' essere indicativa di qualcosa), ho notato solo ora , che se sul desktop vado a fare tasto destro del mouse sulle icone dei programmi, nella tendina di varie opzioni che compaiono, non c'e' la possibilita' di avviare il programma sotto sandboxie :cool: , questa cosa solo su alcune icone di programma (tra cui firefox) , mentre su altre c'e' l'opzione a tendina di far partire il programma sotto sandboxie :mbe: idee ??
Mi ricordo perfettamente che prima con il Vista, ogni icona di collegamento programma, la si poteva far partire sotto sandboxie, ora solo alcune hanno questa possibilita' .

TheQ.
25-02-2015, 19:22
ma tu hai il Win8.1 64 bit ?
Win8.1 Lenovo ideapad e toshiba A50
Su entrambi funziona (sul toshiba non ho provato FF36+sandboxie)

Parto sempre in modalità desktop con iobit start8

Io ho un acer 6935G che ho riformattato ex novo quindi i programmi di gestione che ti installano dalla fabbrica, non ce li ho piu, tra l'altro prima di formattare tutto, avevo il Vista 32 con tutte le schifezzuole che ti installano i produttori , e sandboxie andava a meraviglia, non ho MAI e dico MAI trovato intoppi con NESSUN SW , e con nessuna combinazione di SW anche la piu astrusa.
Era per dirti che forse era un problema + complesso.

Hai provato ad abilitare o disabilitare la virtualizzazione della CPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2658481) da BIOS?


Curiosita', (forse puo' essere indicativa di qualcosa), ho notato solo ora , che se sul desktop vado a fare tasto destro del mouse sulle icone dei programmi, nella tendina di varie opzioni che compaiono, non c'e' la possibilita' di avviare il programma sotto sandboxie :cool: , questa cosa solo su alcune icone di programma (tra cui firefox) , mentre su altre c'e' l'opzione a tendina di far partire il programma sotto sandboxie :mbe: idee ??
Mi ricordo perfettamente che prima con il Vista, ogni icona di collegamento programma, la si poteva far partire sotto sandboxie, ora solo alcune hanno questa possibilita' .

Si dovrebbbe esserci l'icona di avvia in area virtuale di sandboxie.
Hai provato a vedere se in modalità provvisoria di windows 8.1 appare la scritta avvia nell'area virtuale di sandboxie? (comunque non dovrebbe funzionare, ma il valore dovrebbe esserci con l'installazione)

fidelio65
26-02-2015, 16:39
Win8.1 Lenovo ideapad e toshiba A50
Su entrambi funziona (sul toshiba non ho provato FF36+sandboxie)

Parto sempre in modalità desktop con iobit start8

Il mio parte in modalita' desktop senza aver installato la shell col vecchio start , dopo un primo smarrimento sto cominciando ad abituarmi senza shell start. ma perche' , potrebbe entrarci qualcosa con il problema del non funzionamento di sandboxie?

Hai provato ad abilitare o disabilitare la virtualizzazione della CPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2658481) da BIOS?

No, io purtroppo non ho questo comando nel bios, perche' ACER lo ha "castrato" il bios, nascondendo certi comandi, oppure non ce l'ha proprio nativamente il mio processore, che e' un Dual core 2 Duo T9550 (Penryn), non saprei, difatto anche con il virtualbox non ho potuto abilitarlo per poter andare ad installare un S.O. a 64bit



Si dovrebbbe esserci l'icona di avvia in area virtuale di sandboxie.
Hai provato a vedere se in modalità provvisoria di windows 8.1 appare la scritta avvia nell'area virtuale di sandboxie? (comunque non dovrebbe funzionare, ma il valore dovrebbe esserci con l'installazione)

Non ho controllato in modalita' provvisoria, ma sta difatto che da desktop non mi da la possibilita' su alcuni (la maggior parte) programmi, di fare tasto destro ...avvia sotto sandboxie :cool:


Ho letto che il sistema Win 8.1 ha di SUO gia' una specie di sandboxie, ma solo per le App che vengono lanciate dalla schermata start metro, quindi ho pensato ..... non e' per caso che e' QUI il problema che si "scozza" con il funzionamento regolare di sandboxie ??? :cool: :(


Inoltre , aggiungendo carne al fuoco, oggi ho scoperto un altra incompatibilita' , ho installato MOZILLA THUNDERBIRD sotto sandboxie, e...... stesso problema con firefox !! si avvia , ma mi va subito in crash al punto che posso solo chiudere il programma forzatamente :cry:

Non so piu cosa pensare, c'e' qualcuno che ha avuto problemi con Mozilla Thunderbird sotto sandboxie ??? Io tutti i programmi che sono a rischio virus li vorrei sotto sandbox, ma qui e' un disastro totale :help: :help:


A tal proposito, c'e' un modo per disinstallare un programma sotto sandboxie (solo thunderbird) , senza svuotare tutta la sandbox e dover reinstallare tutto da capo ?

TheQ.
26-02-2015, 17:04
Il mio parte in modalita' desktop senza aver installato la shell col vecchio start , dopo un primo smarrimento sto cominciando ad abituarmi senza shell start. ma perche' , potrebbe entrarci qualcosa con il problema del non funzionamento di sandboxie?
Non credo, ma eri tu prima a porti questo dubbio, per cui ti ho detto semplicemente che uso iobit start8 ed avvio sempre in modalità desktop.




No, io purtroppo non ho questo comando nel bios, perche' ACER lo ha "castrato" il bios, nascondendo certi comandi, oppure non ce l'ha proprio nativamente il mio processore, che e' un Dual core 2 Duo T9550 (Penryn), non saprei, difatto anche con il virtualbox non ho potuto abilitarlo per poter andare ad installare un S.O. a 64bit

Il tuo processore ha la virtualizzazione (http://ark.intel.com/products/37130/Intel-Core2-Duo-Processor-T9550-6M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB).
Il Bios dipende dalla scheda madre, magari aggiornandolo correggi alcune problematiche.
Tieni presente che è sempre un'operazione rischiosa, perchè se salta la corrente durante l'upgrade o se ha gli stessi problemi della HP (i bios più pazzi del mondo), rischi di trovarti con la schermata nera dopo l'upgrade.
Prova comunque a vedere cosa dicono sul sito della acer o per la scheda madre che ha il tuo notebook nell'upgrade del bios.



Non ho controllato in modalita' provvisoria, ma sta difatto che da desktop non mi da la possibilita' su alcuni (la maggior parte) programmi, di fare tasto destro ...avvia sotto sandboxie :cool:
I programmi che vengono caricati nel menù a tendina quando fai tasto destro su un file lnk (l'icona del link sul desktop) dipendono da particolari regole che vengono scritte quando installi un programma.
Insomma tu fai tasto destro, l'OS va a vedere la cartella C:/users/il nome del tuo utente/.... (non so su w8.1 quale directory sia :doh: ) e ti carica i programmi associati al menù a tendina.
Il fatto che non vi sia può indicare un'installazione errata del programma, magari bloccata dall'AV-FW che utilizzi.
Forse l'avrai già fatto ma provare a disinstallare con un buon programma di pulizia come geek uninstaller e reinstallare badando che vada a buon fine l'operazione potrebbe almeno risolvere la questione dei valori scomparsi.



Ho letto che il sistema Win 8.1 ha di SUO gia' una specie di sandboxie, ma solo per le App che vengono lanciate dalla schermata start metro, quindi ho pensato ..... non e' per caso che e' QUI il problema che si "scozza" con il funzionamento regolare di sandboxie ??? :cool: :(

Non credo.


A tal proposito, c'e' un modo per disinstallare un programma sotto sandboxie (solo thunderbird) , senza svuotare tutta la sandbox e dover reinstallare tutto da capo ?

Entri nella directory della sandbox e cancelli la cartella thunderbird sotto sandbox/nomesandbox/drive/c/programmi (o program files o program files 86, dipende dove si installa il programma)/mozilla thunderbird

fidelio65
27-02-2015, 18:50
Il tuo processore ha la virtualizzazione (http://ark.intel.com/products/37130/Intel-Core2-Duo-Processor-T9550-6M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB).
Il Bios dipende dalla scheda madre, magari aggiornandolo correggi alcune problematiche.
Tieni presente che è sempre un'operazione rischiosa, perchè se salta la corrente durante l'upgrade o se ha gli stessi problemi della HP (i bios più pazzi del mondo), rischi di trovarti con la schermata nera dopo l'upgrade.
Prova comunque a vedere cosa dicono sul sito della acer o per la scheda madre che ha il tuo notebook nell'upgrade del bios.

Gia' fatto prima di upgradare a Win8.1x64 , ho l'ultimo Bios che ha rilasciato la Acer sul sito, purtroppo Acer ha abbandonato il supporto a questo laptop , e quindi si rimane con questa versione Bios , che a mio parere, senza ne leggere ne scrivere, anche un bambino capirebbe che e' stato castrato volutamente, ha delle schermate scarnissime di opzioni, roba che un PC di 15 anni fa, che ho ancora, ha un Bios con una marea di funzioni.

E tra queste scarne funzioni, non c'e' la voce per la virtualizzazione :cry: difatti avevo anche chiesto in giro se si potesse trovare un Bios CUSTOM, ma per il 6935G non ho trovato nulla, poi anche fosse, e' sempre un grosso rischio.



I programmi che vengono caricati nel menù a tendina quando fai tasto destro su un file lnk (l'icona del link sul desktop) dipendono da particolari regole che vengono scritte quando installi un programma.
Insomma tu fai tasto destro, l'OS va a vedere la cartella C:/users/il nome del tuo utente/.... (non so su w8.1 quale directory sia :doh: ) e ti carica i programmi associati al menù a tendina.
Il fatto che non vi sia può indicare un'installazione errata del programma, magari bloccata dall'AV-FW che utilizzi.
Forse l'avrai già fatto ma provare a disinstallare con un buon programma di pulizia come geek uninstaller e reinstallare badando che vada a buon fine l'operazione potrebbe almeno risolvere la questione dei valori scomparsi.

Non credo, quei pochi programmi che ho li ho installati tutti in modo da manuale , come si suol dire :D secondo me, e' proprio Win 8.1x64 che e' ancora molto immaturo con certi SW (molti) , e reagisce in modo anomalo.
Ho trovato un bel po di incongruenze nel frattempo, nell'uso quotidiano di alcuni programmi che avevo sul Vista, e che conosco a menadito, e che sul Win 8.1 si comportano a volte in modo strano (ovviamente relativa versione dedicata per win8.1) :cool:

Che dire.... tutto cio' mi fa venire voglia di tornare a Seven , se non fosse che non mi va di reinstallare tutto l'ambaradam


Entri nella directory della sandbox e cancelli la cartella thunderbird sotto sandbox/nomesandbox/drive/c/programmi (o program files o program files 86, dipende dove si installa il programma)/mozilla thunderbird

Trovato e fatto...grazie ;)

TheQ.
28-02-2015, 15:42
Hai provato ad andare sul file exe di avvio di sandboxie e metterlo in esecuzione modalità compatibilità con windows vista?
Clicchi in esplora risorse sul file exe di avvio di sandboxie, premi il tasto destro del mouse, proprietà, scheda compatibilità, esegui il programma in modalità compatibilità per: selezioni windows 7 o windows vista, magari anche esegui il programma come amministratore.

fidelio65
02-03-2015, 15:01
Hai provato ad andare sul file exe di avvio di sandboxie e metterlo in esecuzione modalità compatibilità con windows vista?
.

Scusa ma non capisco, io ho Win 8.1x64 :confused: (prima avevo vista, che per fortuna me ne sono liberato, anche se pare che per ora andava meglio :D )

TheQ.
03-03-2015, 15:54
Scusa ma non capisco, io ho Win 8.1x64 :confused: (prima avevo vista, che per fortuna me ne sono liberato, anche se pare che per ora andava meglio :D )

hai mai avviato un programma in Windows 8.1 in modalità compatibilità con precedenti sistemi operativi? come windows xp o windows vista?

icestorm82
05-03-2015, 12:14
Salve a tutti ragazzi. Qualcuno di voi, dopo aver lanciato una sessione sandboxata del browser, ha mai provato ad analizzare la cache-dns del sistema operativo? Nonostante si ripulisca la sandbox, la cache dei records dns e quindi dei siti visitati resta lì..

TheQ.
05-03-2015, 13:36
Salve a tutti ragazzi. Qualcuno di voi, dopo aver lanciato una sessione sandboxata del browser, ha mai provato ad analizzare la cache-dns del sistema operativo? Nonostante si ripulisca la sandbox, la cache dei records dns e quindi dei siti visitati resta lì..

perdonami la domanda, chi registra quella cache? un processo windows della connessione di rete od un processo del browser sandboxato ?
Perchè in effetti sandboxi il programma non la connessione di rete.

Esempio: se tu visiti un sito trappola e questo raccoglie l'IP per farti un attacco, se sfrutta un exploit del browser che hai sandboxato forse passa per la sandbox, ma se per esempio sfrutta un exploit del sistema operativo che risulta alla scansione dell'IP che gli hai fornito visitando il sito web da dentro una sandbox, credo proprio che tutto passi per l'esterno e competa solo al tuo firewall.
Proprio per questo decine di pagine fa si parlava di sandbox alla comodo sulle parti vitali del sistema operativo e sandbox attiva sul programma in uso.

icestorm82
05-03-2015, 19:26
perdonami la domanda, chi registra quella cache? un processo windows della connessione di rete od un processo del browser sandboxato ?
Perchè in effetti sandboxi il programma non la connessione di rete.

Esempio: se tu visiti un sito trappola e questo raccoglie l'IP per farti un attacco, se sfrutta un exploit del browser che hai sandboxato forse passa per la sandbox, ma se per esempio sfrutta un exploit del sistema operativo che risulta alla scansione dell'IP che gli hai fornito visitando il sito web da dentro una sandbox, credo proprio che tutto passi per l'esterno e competa solo al tuo firewall.
Proprio per questo decine di pagine fa si parlava di sandbox alla comodo sulle parti vitali del sistema operativo e sandbox attiva sul programma in uso.

Ciao! Scusami ma non ho ben compreso la parte grassettata, potresti rispiegarmela?

Per quanto riguarda la prima domanda, sul pc abbiamo due diverse cache dns:

1)browser cache
2)s/o cache

Se usi chrome, puoi digitare chrome://net-internals/#dns sulla barra degli indirizzi per accedervi, mentre per visualizzare quella di windows basta aprire cmd.exe e digitare ipconfig /displaydns.

Facendo il clear della sandbox, do per scontato che la cache del browser venga azzerata, mentre quella del sistema operativo resta intatta.

Quest'ultima cache, viene gestita e memorizzata direttamente su di un'area della memoria della ram, infatti la stessa viene cancellata con lo shutdown del computer. Il servizio che la gestisce si chiama ClientDNS(dnscache) ed opera tramite il processo svchost.exe (con parametri -k NetworkService).

fidelio65
09-03-2015, 14:19
hai mai avviato un programma in Windows 8.1 in modalità compatibilità con precedenti sistemi operativi? come windows xp o windows vista?

No mai, infatti non capivo di cosa parlassi fino ad ora che sono andato a spulciare la possibilita' di cui parli :)

quindi dici che se spunto il file START sotto quella compatibilita' potrebbe funzionare ?? devo reinstallare il programma in quanto al momento l'ho disinstallato perche' ormai avevo assodato, che a me con il Win 8.1 64 bit non ne vuole sapere di funzionare..... con NESSUN programma :cry:

Mentre curiosita', sul sistema GUEST del virtualbox ho installato sandboxie ultima versione 32 bit (il guest e' 32bit), e funziona alla grande !!!
Tutto questo mi porta a confermare che (almeno per me) non c'e' verso di farlo funzionare con il Win 8.1x64 .

La cosa assurda, e' che ci sono utenti , anche in questo stesso tread , che usano tranquillamente sanboxie con win 8.1x64 , se pur vero che nel forum ufficiale di sandboxie, molti utenti di 64bit, lamentano il non funzionamento del browser firefox. A me invece non funge nemmeno un programma .

mah ! misteri dei PC.... tentero' quest'ultimo tuo suggerimento dopodiche' provero' con Lourdes :D

TheQ.
09-03-2015, 17:08
Ciao! Scusami ma non ho ben compreso la parte grassettata, potresti rispiegarmela?

Per quanto riguarda la prima domanda, sul pc abbiamo due diverse cache dns:

1)browser cache
2)s/o cache

Se usi chrome, puoi digitare chrome://net-internals/#dns sulla barra degli indirizzi per accedervi, mentre per visualizzare quella di windows basta aprire cmd.exe e digitare ipconfig /displaydns.

Facendo il clear della sandbox, do per scontato che la cache del browser venga azzerata, mentre quella del sistema operativo resta intatta.

Quest'ultima cache, viene gestita e memorizzata direttamente su di un'area della memoria della ram, infatti la stessa viene cancellata con lo shutdown del computer. Il servizio che la gestisce si chiama ClientDNS(dnscache) ed opera tramite il processo svchost.exe (con parametri -k NetworkService).

Credo che il processo svchost.exe che si avvia con windows e con la creazione della connessione di rete sia indipendente dal browser e non avviato dal browser, per questo ricade al di fuori della cache.

Se tu ti colleghi ad un sito gestito da un hacker, questo vede che ti scarichi i dati con un IP, decide di scansionarti in cerca di exploit e di attaccarti sfruttando un 'exploit di un programma in esecuzione, non è detto sia il browser eseguito dentro la cache.
In effetti sandboxie sandboxa 1 programma od i processi lanciati da quel programma, non il sistema operativo.
Tempo fa si diceva che altre sandbox come quella di comodo agiscono invece sulle parti vitali del sistema, rinchiudendole in un recinto dove non può accedere un processo non fidato. Se ne fa richiesta viene messo in un ambiente esterno.
Altre sandbox come defence wall rinchiude tutti i programmi.

Per esempio io avevo il bug della rom0 sul router. Ci ho messo un po' ma ho trovato quale sito mi alterava il DNS del router agendo sul bug ROM0 per alterare il DNS e ponendovi l'IP di un server che mi dirottava ai virus della polizia, dell'interpol popup pubblicitari, ecc...
Il router non è eseguito dentro sandboxie (e nemmeno con le altre sandbox si evitava).
L'unico è il browser comodo dragon o ice dragon che si può forzare ad essere eseguito su DNS comodo... le chiamate del server alterato sul router venivano bloccate dal DNS comodo.
Però alla fine è stato meglio chiudere la falla ROM0 :D

@fidelio65
ma a questo punto prova ad installare sul pc sandboxie 32 bit se ti funziona sul guest 32 bit.
I PC 64 bit eseguono in compatibilità anche programmi 32 bit (la maggior parte delle volte).

fidelio65
10-03-2015, 21:03
@fidelio65
ma a questo punto prova ad installare sul pc sandboxie 32 bit se ti funziona sul guest 32 bit.
I PC 64 bit eseguono in compatibilità anche programmi 32 bit (la maggior parte delle volte).

Già provato tempo fa .. sul sistema Host con qualsiasi versione 32bit di sanboxie, se provo ad installare, il programma mi risponde con un avviso che su sistemi 64bit, posso installare solo versioni 64 :mc:

NorysLintas
15-04-2015, 18:50
Installato e testato Chrome 42.0.2311.90 m (64-bit) su sandboxie 64 bit 4.16
con silverlight e java.

Nessun problema ;)

bluv
16-04-2015, 11:37
Io ho scaricato l'ultima versione 4.16 (32 e 64bit) ma vedo che è avviata come 64bit :)

Invece non capisco perché mi dia crash casuali o messaggi d'errore quando provo ad avviare più istanze dello stesso browser (sia in sandbox che non) ...
Con il comando "Avvia il Browser web dall'area virtuale" mi apre IE; invece avendo Maxthon (portable) lo devo avviare da collegamento o come programma

C'è un modo per far si che riconosca come browser web predefinito Maxthon anziché IE?

Syk
16-04-2015, 14:31
Invece non capisco perché mi dia crash casuali o messaggi d'errore quando provo ad avviare più istanze dello stesso browser (sia in sandbox che non) ...se maxthon crasha senza sandboxie, devi indagare nel browser
Con il comando "Avvia il Browser web dall'area virtuale" mi apre IE; invece avendo Maxthon (portable) lo devo avviare da collegamento o come programma

C'è un modo per far si che riconosca come browser web predefinito Maxthon anziché IE?hai lasciato IE come programma predefinito per internet e sandboxie capisce che deve avviare IE.
Devi impostare maxthon così :)

http://i.imgur.com/QdOXmp0.png

bluv
16-04-2015, 15:15
Allora ... Maxthon in Sandbox mi si chiude nel momento in cui provo ad aprire una nuova istanza di Maxthon in modalità standard
Fortunatamente posso riaprirlo nuovamente ripristinando la sessione precedente (ricaricando purtroppo tutte le pagine)
Se apro invece IE, Maxthon in Sandbox non ne risente

Ho provato ad impostarlo come predefinito sia in Sandbox che non e sia come utente standard che admin. ma il risultato non cambia :O
Che sia la versione portable?

Syk
16-04-2015, 15:52
non avevo capito alla prima :D

su windows 10 ho maxthon installato, ma sandboxie non va :muro:

http://i.imgur.com/YOjbTUe.png

http://i.imgur.com/TCa9jBT.png

ho quindi provato su windows 8.1, installato maxthon e sandboxie e non va

quindi non è la versione portable, ma sandoxie ad avere problemi con maxthon ;)

ti segnalo invece che con chrome il problema non esiste (due istanze di chrome in contemporanea, di cui una sandboxata).

bluv
16-04-2015, 16:32
non avevo capito alla prima :D

su windows 10 ho maxthon installato, ma sandboxie non va
...
ti segnalo invece che con chrome il problema non esiste (due istanze di chrome in contemporanea, di cui una sandboxata).

Scusami, magari sarò stato io poco chiaro :)
Non sempre Maxthon viene rilevato come si deve. Son sicuro che i soliti Big (IE, Firefox e Chrome) siano tra i più compatibili nel web
Mi va bene così per ora, grazie.

tecnologico
28-06-2015, 13:48
scusate sono niubbo.
ho un normale win 8.1 con profilo non admin. per navigare dentro box devo solo installare il programma e far partire chrome (dato che firefox a quanto ho capito non funge9 o devo fare qualche configurazione particolare?

bluv
28-06-2015, 14:44
Non so se è cambiato qualcosa e se con W8 è diverso, ma una volta installato dovrebbe darti l'icona sul desktop: Avvia il browser Web nell'area virtuale
Cliccaci e ti aprirà il browser impostato come default (su Windows è IE) nell'area virtuale; accertati che sia impostato Chrome come predefinito

tecnologico
28-06-2015, 14:51
ma il software è a pagamento? funge anche su account non admin?
ma è ancora valida come soluzione o c è di meglio?

bluv
28-06-2015, 15:55
È gratuito! Credo sia valido ... cosa ti fa pensare che non lo sia?
Va bene anche per utente standard.

Force.i7
23-07-2015, 17:20
Buonasera, avrei una domanda per voi che conoscete Sandboxie sicuramente meglio di me...:
Dunque, avviando un browser all'interno di Sandboxie, anche se durante la navigazione malauguratamente si attivasse un malware, questo rimarrebbe in ogni caso
racchiuso all'interno dell'area virtuale e poi automaticamente eliminato alla chiusura di Sandboxie...... e fin qui nessun problema!
Però, cosa succede se Sandboxie viene impostato per NON cancellare automaticamente l'area virtuale alla chiusura???...:wtf: :what:
In tal caso l'ipotetico malware rimarrebbe sempre attivo fino allo spegnimento del Pc?.......e inoltre esiste il rischio che poi possa trasferirsi anche al sistema reale?

Grazie.

TheQ.
23-07-2015, 19:40
l'avvio di windows non avviene lanciando i file nella directory pattumiera di sandboxie.
I processi attivi sotto sandboxie li vedi in sandboxie... quando si fermano tutti si fermano tutti. Se il malware rimane attivo lo vedi elencato.
Se il malware sfrutta bug di sandboxie... c'è la sandboxe di avast o di comodo che funziona al contrario (invece di sandboxare un programma, sandboxa le aree critiche del sistema) :D

Kohai
31-07-2015, 18:32
non avevo capito alla prima :D

su windows 10 ho maxthon installato, ma sandboxie non va :muro:

http://i.imgur.com/YOjbTUe.png

http://i.imgur.com/TCa9jBT.png

ho quindi provato su windows 8.1, installato maxthon e sandboxie e non va

quindi non è la versione portable, ma sandoxie ad avere problemi con maxthon ;)

ti segnalo invece che con chrome il problema non esiste (due istanze di chrome in contemporanea, di cui una sandboxata).

Mi sa che sandboxie (come altri programmi) non e' ancora compatibile con win 10.
Anche io l'ho dovuto disinstallare. Aspettiamo sviluppi. . .

Kohai
31-07-2015, 18:34
Buonasera, avrei una domanda per voi che conoscete Sandboxie sicuramente meglio di me...:
Dunque, avviando un browser all'interno di Sandboxie, anche se durante la navigazione malauguratamente si attivasse un malware, questo rimarrebbe in ogni caso
racchiuso all'interno dell'area virtuale e poi automaticamente eliminato alla chiusura di Sandboxie...... e fin qui nessun problema!
Però, cosa succede se Sandboxie viene impostato per NON cancellare automaticamente l'area virtuale alla chiusura???...:wtf: :what:
In tal caso l'ipotetico malware rimarrebbe sempre attivo fino allo spegnimento del Pc?.......e inoltre esiste il rischio che poi possa trasferirsi anche al sistema reale?

Grazie.
Alla chiusura sandboxie ti chiede cosa vuoi fare: se vuoi cancellare tutto o salvare qualcosa.

disodio
03-08-2015, 13:58
Ciao a tutti,
ho un problema con sandboxie su win 8.1; da quache giorno firefox (39....) dentro la sand non si connette a internet. Ovviamente è tutto ok senza sandboxie.
Controllato l'opzione di restrizioni a internet ed è OK.
Ho provato a disinstallare, pulire con CC cleanear, reinstallare (anche versioni più vecchie) ma senza successo.
Esperienze in merito?
Suggerimenti?
Thx

Kohai
03-08-2015, 17:29
Ciao a tutti,
ho un problema con sandboxie su win 8.1; da quache giorno firefox (39....) dentro la sand non si connette a internet. Ovviamente è tutto ok senza sandboxie.
Controllato l'opzione di restrizioni a internet ed è OK.
Ho provato a disinstallare, pulire con CC cleanear, reinstallare (anche versioni più vecchie) ma senza successo.
Esperienze in merito?
Suggerimenti?
Thx

Oramai sono con win 10 e sandboxie al momento non e' compatibile.
Se ti appare qualche messaggio di errore prova a cercare sul loro forum altrimenti puoi provare una eventuale beta. . .
Al momento non mi viene nulla in mente e vado di fretta. . . :(

Kohai
05-08-2015, 17:56
Per chi vuole provare, c'e' la beta di sandboxie per win 10 qui -> http://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=53&t=21354

TheQ.
05-08-2015, 20:08
Per chi vuole provare, c'e' la beta di sandboxie per win 10 qui -> http://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=53&t=21354

grazie... provo subito :D

TheQ.
05-08-2015, 20:27
Per chi vuole provare, c'e' la beta di sandboxie per win 10 qui -> http://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=53&t=21354

grazie... provo subito :D

Edit:
edge non parte in sandboxie 64 bit per W10 :muro:

Non che mi freghi molto...uso firefox :read:
e quello funziona :Prrr:

Kohai
06-08-2015, 16:31
grazie... provo subito :D

Edit:
edge non parte in sandboxie 64 bit per W10 :muro:

Non che mi freghi molto...uso firefox :read:
e quello funziona :Prrr:

Nella stessa pagina infatti se scorri in basso c'e' scritto che al momento edge non e' supportato piu' un altra app che non ricordo.

Ascolta: hai fatto caso se quando chiudi il browser sandboxie svuota tutto e si chiude? Nel senso che il riquadro in basso giallo fa sparire i pallini rossi? Io devo farlo manualmente, cioe' devo dire a sandboxie di chiudersi. . .
Al momento comunque l'ho disinstallato poiche' non compatibile nemmeno con maxthon. . .

Kohai
06-08-2015, 22:03
Rimesso poco fa e tolto maxthon.

TheQ.
07-08-2015, 08:53
Nella stessa pagina infatti se scorri in basso c'e' scritto che al momento edge non e' supportato piu' un altra app che non ricordo.

Ascolta: hai fatto caso se quando chiudi il browser sandboxie svuota tutto e si chiude? Nel senso che il riquadro in basso giallo fa sparire i pallini rossi? Io devo farlo manualmente, cioe' devo dire a sandboxie di chiudersi. . .
Al momento comunque l'ho disinstallato poiche' non compatibile nemmeno con maxthon. . .

devi andare su: area virtuale/impostazioni dell'area virtuale/eliminazione/richiamo dell'eliminazione e selezionare elimina automaticamente iul contenuto dell'area virtuale.

Io mi trovo meglio ad eliminarlo manualmente.

bbye

Kohai
07-08-2015, 17:25
devi andare su: area virtuale/impostazioni dell'area virtuale/eliminazione/richiamo dell'eliminazione e selezionare elimina automaticamente iul contenuto dell'area virtuale.

Io mi trovo meglio ad eliminarlo manualmente.

bbye

Si quello lo so. E' che prima eliminava tutto e i pallini rossi scomparivano, adesso invece anche se elimina in modo automatico i pallini rossi rimangono nel riquadro giallo finche' non mi ci posiziono sopra e col destro del mouse chiudo tutto . .
Ho visto che rimangono attivi alcuni processi di sandboxie, non so se e' normale oppure dovranno correggerlo. . .

fidelio65
07-08-2015, 21:18
Io con Win8.1@64 non c'e' verso di farlo funzionare , provai in tutti i modi possibili e tutte le versioni possibili (piu indietro ci sono i miei post a testimonianza :p ), beati voi che con il Win 8.1@64 + Firefox riuscite a farlo andare, a me nemmeno con l'explorer e con nessun browser , quindi nel mio caso specifico e' colpa di Win 8.1 , dato che sulla stessa macchina ho anche Virtualbox con il Win 7 32bit e li funziona divinamente con tutto che e' virtualizzato , ma siccome io dovrei boxare il sistema principale, ho rinunciato ormai da tempo :cry: spero che per quando aggiornero' a Win 10 (non ci penso prima almeno di 6 mesi dato che ho l'upgrade gratis) sara' tornato tutto a posto.

TheQ.
07-08-2015, 22:49
spero che per quando aggiornero' a Win 10
prova temporaneamente un WIN10 non attivo su una USB lanciata da BIOS come disco principale (vedi Wintousb o rufus per fare il live dell'OS).

Si quello lo so. E' che prima eliminava tutto e i pallini rossi scomparivano, adesso invece anche se elimina in modo automatico i pallini rossi rimangono nel riquadro giallo finche' non mi ci posiziono sopra e col destro del mouse chiudo tutto . .
Ho visto che rimangono attivi alcuni processi di sandboxie, non so se e' normale oppure dovranno correggerlo. . .
Ma cosa intendi con pallini rossi?
:mbe:

Kohai
08-08-2015, 10:50
prova temporaneamente un WIN10 non attivo su una USB lanciata da BIOS come disco principale (vedi Wintousb o rufus per fare il live dell'OS).


Ma cosa intendi con pallini rossi?
:mbe:

Se hai l'icona attiva nella barra in basso, noterai che quando sandboxie e' attivo il colore e' giallo, se poi c'e' un programma in funzione al suo interno si aggiungono dei pallini rossi :D
Gli viene il morbillo. . . . :sofico:

P.s.
Come non detto, ora funziona tutto bene.

disodio
13-08-2015, 14:35
Ciao a tutti,
ho un problema con sandboxie su win 8.1; da quache giorno firefox (39....) dentro la sand non si connette a internet. Ovviamente è tutto ok senza sandboxie.
Controllato l'opzione di restrizioni a internet ed è OK.
Ho provato a disinstallare, pulire con CC cleanear, reinstallare (anche versioni più vecchie) ma senza successo.
Esperienze in merito?
Suggerimenti?
Thx

Alla fine ho aggiornato a Win 10 e con la beta segnalata da Kohai (thx) funziona !!!!!

TheQ.
13-08-2015, 15:49
Ho aggiornato anch'io e uso la beta.
Ho avuto qualche problema con Zone Alarm che pareva bloccare sandboxie.

In compenso in meno di 12 ore ho già avuto un BSOD di windows 10 causa scheda video :read:
Complimenti

TheQ.
17-08-2015, 13:16
sandboxie beta x win10 ha smesso di caricarmi file e directory nella sandbox. Mi avvia solo programmi già installati in sandbox :confused:

tecnologico
17-08-2015, 13:59
oggi chrome non va piú :(

Kohai
17-08-2015, 16:33
A me tutto normale. . . .
Sia Chrome che Firefox.

TheQ.
20-09-2015, 13:08
la versione 4.20 di sandboxie è compatibile con win10 ?

la beta 5.01.8 ogni tanto ha qualche problema con la virtualizzazione delle directory...

Kohai
04-10-2015, 15:33
Ho di nuovo tolto sandboxie, a volte mi crashava forzandomi a riavviare il browser (mia moglie utilizza solo chrome, quindi succedeva su quello); ho rimesso toolwiz time freze ora compatibile con win 10 sia a 32 che a 64 bit.

Mi spiace ma credo che da quando Tzuk non e' piu' responsabile dello sviluppo (oltre ad aver creato sandboxie), questo utilissimo software fara' la fine di Online Armor. . .

E' da circa un anno che mi dava solo problemi. . . .

Phantom II
16-10-2015, 07:43
Uso sandboxie 5.0.4 su sistema windows 7 a 64bit.
Successivamente all'installazione degli aggiornamenti di sistema rilasciati da Microsoft questa settimana, ad ogni avvio del browser nella sandbox, sandboxie mi riporta reiteratamente questo errore:

SBIE1222 Error with security token: [C0000061 / 32]
SBIE2205 Service not implemented: Win32Init.4 (C0000008)

sporadicamente si verificano anche dei blocchi totali del sistema, che al riavvio presenta la notifica del verificarsi di una BSOD.

A qualcuno è capitato niente di simile?

tecnologico
16-10-2015, 16:21
anche a me

Phantom II
17-10-2015, 22:24
anche a me
Al momento non ho trovato soluzioni, se a te dovesse capitare, fai un fischio.

Bandit
18-10-2015, 17:35
Ciao a tutti ragazzi
ho un problema che non so risolvere e non so a chi dare la colpa. Ho win Vista ed utilizzo firefox aggiornatissimo.

Oggi pomeriggio mi è partito l'aggiornamento di windows e dopo ho iniziato a collegarmi con il sito flashgames.

Quando vado sul questo sito flashgames mi compare questo messaggio di Sandibox che non mi fa giocare ed è molto insistente, ed io posso Nascondere o Chiudere. La prima opzione non la considero poichè mi dice che non compariranno più messaggi di avviso, se invece cerco di chiudere dopo pochi attimi mi ricompare.

SBIE1222 Error with security token: [C0000061 / 32]
SBIE2205 Servizio non implementato: Win32Init.4 (C0000024)
SBIE2203 Comunicazione con il servizio di Sandboxie fallita: *GUIPROXY_00000001 - FlashPlayerPlugin_19_0_0_226.exe [FF000002]
SBIE1222 Error with security token: [C0000061 / 32]
SBIE2205 Servizio non implementato: Win32Init.4 (C0000024)
SBIE2203 Comunicazione con il servizio di Sandboxie fallita: *GUIPROXY_00000001 - FlashPlayerPlugin_19_0_0_226.exe [FF000002]
SBIE1222 Error with security token: [C0000061 / 32]
SBIE2205 Servizio non implementato: Win32Init.4 (C0000024)
SBIE2203 Comunicazione con il servizio di Sandboxie fallita: *GUIPROXY_00000001 - FlashPlayerPlugin_19_0_0_226.exe [FF000002]
SBIE1222 Error with security token: [C0000061 / 32]
SBIE2205 Servizio non implementato: Win32Init.4 (C0000024)
SBIE2203 Comunicazione con il servizio di Sandboxie fallita: *GUIPROXY_00000001 - FlashPlayerPlugin_19_0_0_226.exe [FF000002]
SBIE1222 Error with security token: [C0000061 / 32]
SBIE2205 Servizio non implementato: Win32Init.4 (C0000024)
SBIE2203 Comunicazione con il servizio di Sandboxie fallita: *GUIPROXY_00000001 - FlashPlayerPlugin_19_0_0_226.exe [FF000002]
SBIE1222 Error with security token: [C0000061 / 32]
SBIE2205 Servizio non implementato: Win32Init.4 (C0000024)
SBIE2203 Comunicazione con il servizio di Sandboxie fallita: *GUIPROXY_00000001 - FlashPlayerPlugin_19_0_0_226.exe [FF000002]
SBIE1222 Error with security token: [C0000061 / 32]
SBIE2205 Servizio non implementato: Win32Init.4 (C0000024)
SBIE2203 Comunicazione con il servizio di Sandboxie fallita: *GUIPROXY_00000001 - FlashPlayerPlugin_19_0_0_226.exe [FF000002]


Dopo un po' mi compare anche questo messaggio Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermarlo adesso, aprirlo nel debugger o lasciarlo continuare.
A questo punto clicco su "Ferma script".

Ho tentato di disinstallare e reinstallare sandiboxie e Firefox, ma non è cambiato nulla
come posso risolvere? grazie ;)


EDIT

Ho scoperto che il problema riguarda tutti i siti e non solo flashplayer.
E' un problema di flashplayer, script cosa? cosa devo fare?


EDIT BIS

se non faccio partire sandiboxie non ho il problema della navigazione lenta.

Come faccio in modo che sandiboxie ritorni a funzionare bene? è importante su questo pc che sandiboxie funzioni ancora

Bandit
20-10-2015, 11:05
ragazzi ma visto che con sandiboxie spento non ho il problema degli script, non penso che se io installo un addon su firefox risolvo il problema, visto che è sandiboxie.

Cosa dovrei modificare?

Darkboy91
20-10-2015, 16:24
boh a me sto sandboxie su win10 64bit non funge,mi da errori in continuazione.
cancellato all'istante.
ne faro' volentieri a meno.

Bandit
20-10-2015, 17:52
boh a me sto sandboxie su win10 64bit non funge,mi da errori in continuazione.
cancellato all'istante.
ne faro' volentieri a meno.

ti dico solo questo: in tutti pc di casa non ho mai usato sandiboxie, su questo dove si è presentato il problema invece si: sapendo che dovevano usarlo i miei, ho deciso di installarlo e dopo mesi e mesi di utilizzo, controllando con Anti-Malware, non c'è nulla di anomalo o sospetto.

Darkboy91
20-10-2015, 20:03
ti dico solo questo: in tutti pc di casa non ho mai usato sandiboxie, su questo dove si è presentato il problema invece si: sapendo che dovevano usarlo i miei, ho deciso di installarlo e dopo mesi e mesi di utilizzo, controllando con Anti-Malware, non c'è nulla di anomalo o sospetto.

si,ma a me da problemi e francamente scoccia trovare soluzioni per conto mio.
preferisco rischiare e utilizzare un altro tipo di protezione,piuttosto che la virtualizzazione con sandboxie.

Syk
21-10-2015, 11:52
si,ma a me da problemi e francamente scoccia trovare soluzioni per conto mio.
preferisco rischiare e utilizzare un altro tipo di protezione,piuttosto che la virtualizzazione con sandboxie.in alternativa puoi fare gli update microsoft con 30 giorni di ritardo, nel bene e nel male di questa soluzione che ho dovuto adottare a causa delle recenti politiche M$

Darkboy91
21-10-2015, 15:24
in alternativa puoi fare gli update microsoft con 30 giorni di ritardo, nel bene e nel male di questa soluzione che ho dovuto adottare a causa delle recenti politiche M$

io li faccio giornalieri gli update. :)

Kohai
22-10-2015, 18:41
Purtroppo da quando sandboxie e' stato abbandonato dal suo sviluppatore originario e ceduto, non va piu' bene come una volta, specialmente da quando hanno cominciato a proliferare i sistemi 64 bit con i nuovi sistemi operativi di windows.

Anche io su win 10 l'ho disinstallato ed ora mi affido ad un virtualizzatore, per la precisione Toolwiz Time Freeze ora disponibile per win 10 a 64 bit.

TheQ.
22-10-2015, 20:06
Più che altro sarebbe interessante capire perchè non si sviluppano alternative. A parte sandbox integrate in alcuni antivirus che funzionano in modo diverso, sandboxie è unico...

Bandit
23-10-2015, 09:44
Anche io su win 10 l'ho disinstallato ed ora mi affido ad un virtualizzatore, per la precisione Toolwiz Time Freeze ora disponibile per win 10 a 64 bit.

cosa fa questo programma?
è di facile installazione e utilizzo?

Phantom II
26-10-2015, 10:21
La versione 5.0.6 uscita due giorni fa ha risolto il problema che ho descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42965504&postcount=1559).

Kohai
31-10-2015, 22:32
cosa fa questo programma?
è di facile installazione e utilizzo?

Ti riferisci a sandboxie o toolwiz?

NorysLintas
31-10-2015, 23:03
Sandboxie 5.06 ver 64 bit e chrome Versione 46.0.2490.80 m (64-bit) non vanno d'accordo... crasha
sono costretto a usare 41.0.2 anch'esso non funziona per niente bene, crasha uguale e superate le 6 finestre lagga e crasha

RobertoDaG
09-11-2015, 18:55
La versione 5.0.6 uscita due giorni fa ha risolto il problema che ho descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42965504&postcount=1559).

Esattamente lo stesso anche a me, ora ri-funziona tutto alla perfezione !!

Bandit
11-11-2015, 17:47
Ti riferisci a sandboxie o toolwiz?

ciao Kohai,
scusami tanto, ma non so perchè non avevo visto questa tua risposta

Mi riferivo a questo toolwiz.

Bandit
11-11-2015, 17:57
Esattamente lo stesso anche a me, ora ri-funziona tutto alla perfezione !!


La versione 5.0.6 uscita due giorni fa ha risolto il problema che ho descritto qui.


ma quindi anche a voi succedeva questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42972061&postcount=1562

Phantom II
11-11-2015, 19:25
ma quindi anche a voi succedeva questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42972061&postcount=1562
A me no, il mio problema era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42965504&postcount=1559).

Bandit
12-11-2015, 16:30
cmq ho installato la versione 5.0.6 e sembra che tutto sia tornato alla normalità: il messaggio dello script è scomparso e il caricamento delle pagine è tornato veloce...meno male

RobertoDaG
12-11-2015, 16:54
A me no, il mio problema era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42965504&postcount=1559).

Esattamente lo stesso anche a me !

Kohai
21-11-2015, 18:54
ciao Kohai,
scusami tanto, ma non so perchè non avevo visto questa tua risposta

Mi riferivo a questo toolwiz.

Niente scuse, non preoccuparti, no problem ;)
Toolwiz praticamente (come lo chiamo io) e' un ghost di sistema, ovvero, crea una partizione virtuale del sistema operativo e tutte le operazioni che farai verranno perse al riavvio del sistema.
Sembra chissa' che, invece e' di semplice utilizzo: lo si installa, si fa partire e da quel momento qualsiasi operazione effettuerai (installazioni, disinstallazioni, prove etc.) verranno perse al momento del riavvio del computer.
Puoi sempre indicare una cartella specifica dove conservare i dati e da non conteggiare in caso di riavvio e comunque (come lo era Returnil), Toolwiz Time Freeze protegge la sola partizione ove e' allocato il sistema operativo, in genere C; se effettuerai operazioni in altre partizioni, queste invece al riavvio rimarranno memorizzate.

Spero di esser stato chiaro :stordita:

Kohai
21-11-2015, 18:55
ma quindi anche a voi succedeva questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42972061&postcount=1562

A me no, il mio problema era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42965504&postcount=1559).

cmq ho installato la versione 5.0.6 e sembra che tutto sia tornato alla normalità: il messaggio dello script è scomparso e il caricamento delle pagine è tornato veloce...meno male

Esattamente lo stesso anche a me !

Buono a sapersi, vedro' di reinstallarlo daccapo, vedrem :rolleyes:

Grazie a tutti per le info :)

Varg87
30-11-2015, 18:18
Solo a me è lentissimo ad avviare Firefox e Thunderbird con tempi tali da rendere un disco meccanico senza Sandboxie un ssd a confronto? :stordita:
15-20 secondi per avviare Firefox e una quindicina per Thunderbird. Lanciando Opera in sandbox non sembra neanche di averlo in quanto me lo apre immediatamente.
Pirla anch'io ad aver acquistato proprio ieri sera 3 licenze lifetime per installarlo su tutti i pc senza prima testarlo a fondo. La cosa strana è che con la versione di prova non era così lento, può essere un settaggio che ho modificato in seguito?

EDIT Se lo lancio facendo click destro sull'area virtuale (avvia il browser web) parte subito anche Firefox. Thunderbird invece restituisce un errore ("thunderbird.exe non è configurato per essere avviato nell'area virtuale"). Idee?
Avrei poi un'altra domanda: come funzionano gli anti-exploit con la sandbox?
Giustamente ora non vedo più la spunta verde sui programmi aggiunti alla lista di EMET in quanto i processi vengono avviati in sandbox. Diventa quindi inutile utilizzarlo, chiaramente per i programmi in sandbox?
Si può utilizzare un antiexploit su un programma lanciato in sandbox nel caso la sandbox venisse bypassata in un qualche modo?

Kohai
01-12-2015, 13:30
A me va tutto lento invece :(
Win 10 64 bit.

bluv
01-12-2015, 13:47
Volevo chiedervi questa cosa: come rispondo - appena dopo aver dato il comando di avvio del browser - alla finestra di "Recupero immediato - Default Box" in modo che non mi si presenti sempre?!
Devo recuperarli nella stessa cartella o diversa?! Tanto poi ripulisco l'area virtuale e se devo salvare qualcosa (es. file di download, pdf ...) lo faccio durante la navigazione oppure prima di eliminare qualsiasi contenuto

ps
W7 64bit

Kohai
01-12-2015, 15:23
Volevo chiedervi questa cosa: come rispondo - appena dopo aver dato il comando di avvio del browser - alla finestra di "Recupero immediato - Default Box" in modo che non mi si presenti sempre?!
Devo recuperarli nella stessa cartella o diversa?! Tanto poi ripulisco l'area virtuale e se devo salvare qualcosa (es. file di download, pdf ...) lo faccio durante la navigazione oppure prima di eliminare qualsiasi contenuto

ps
W7 64bit

Intendi area virtuale -> default box -> impostazioni dell'area virtuale -> recupero dei file -> recupero immediato?

Varg87
01-12-2015, 17:13
A me va tutto lento invece :(
Win 10 64 bit.

Anch'io 10 64 bit ed Opera parte come sempre. Solo FF e Thunderbird presentano sto problema.

bluv
01-12-2015, 18:00
Intendi area virtuale -> default box -> impostazioni dell'area virtuale -> recupero dei file -> recupero immediato?

Sì, il pannello impostazioni l'ho aperto pochissime volte
Vorrei che all'apertura del browser non mi dia alcuna schermata che indica quali elementi spuntare per il Recupero immediato ecc ...
Se ti occorre posso caricare una schermata :)

Varg87
01-12-2015, 22:00
Penso di aver trovato la soluzione al mio problema.
Impostazioni -> integrazione in Windows -> Aggiungi altri programmi -> selezionare il programma.
Facendo così verrà creato un collegamento sul desktop. Lanciando quei collegamenti tutto funziona regolarmente e si avvia tutto immediatamente in sandbox se quei determinati software sono selezionati per essere lanciati in sandbox (per i browser occorre la versione registrata).

Kohai
01-12-2015, 22:16
Anch'io 10 64 bit ed Opera parte come sempre. Solo FF e Thunderbird presentano sto problema.

Opera non lo utilizzo ma chrome si e va bene.
Penso e credo che non sia un problema di sandboxie ma che firefox e thunderbird abbiano un qualche problema all'avvio che fa si che impieghino tanto ad avviarsi. . .

E comunque lo sto utilizzando da pochissimo dopo averlo disinstallato; vedro' in questi giorni che i browser mi vanno ancora a scatti. . .

Kohai
01-12-2015, 22:16
Sì, il pannello impostazioni l'ho aperto pochissime volte
Vorrei che all'apertura del browser non mi dia alcuna schermata che indica quali elementi spuntare per il Recupero immediato ecc ...
Se ti occorre posso caricare una schermata :)

Fa pure cosi' capiamo meglio :)

Kohai
01-12-2015, 22:19
Penso di aver trovato la soluzione al mio problema.
Impostazioni -> integrazione in Windows -> Aggiungi altri programmi -> selezionare il programma.
Facendo così verrà creato un collegamento sul desktop. Lanciando quei collegamenti tutto funziona regolarmente e si avvia tutto immediatamente in sandbox se quei determinati software sono selezionati per essere lanciati in sandbox (per i browser occorre la versione registrata).

No. Io faccio cosi' anche per i browser (chrome e firefox).
Ora sono su linux, appena possibile vado sull'altro pc con windows e spiego cosa faccio per far partire i browser direttamente nella sabbiera senza bisogno di avere la versione registrata ;)

Ciaooo ^_^

bluv
01-12-2015, 22:47
@ Kohai
Ecco la schermata che si avvia prima di visualizzare la finestra del browser (es. Firefox)
http://s1.postimg.org/o9gfhz5zf/sandboxie.jpg (http://postimg.org/image/o9gfhz5zf/)

Varg87
01-12-2015, 22:48
Diciamo che funziona solo in alcuni casi. Funziona se le si lancia direttamente dai collegamenti.
Se ad esempio si utilizza un programma esterno che lancia il browser (un lettore rss ad esempio) non funziona più e ci impiega una vita ad avviarsi. :muro:
Inoltre le icone sono inutilizzabili nelle dockbar in quanto non riesce più a trovare il percorso una volta inserite e se inserite nella taskbar lanciano un'altra istanza dell'applicazione, creando quindi una seconda icona momentanea nella taskbar.

Kohai
04-12-2015, 10:26
@ Kohai
Ecco la schermata che si avvia prima di visualizzare la finestra del browser (es. Firefox)
http://s1.postimg.org/o9gfhz5zf/sandboxie.jpg (http://postimg.org/image/o9gfhz5zf/)

Appena accedo a windows ti faro' sapere. . . scusami :fagiano:

Syk
04-12-2015, 11:28
@ Kohai
Ecco la schermata che si avvia prima di visualizzare la finestra del browser (es. Firefox)
http://s1.postimg.org/o9gfhz5zf/sandboxie.jpg (http://postimg.org/image/o9gfhz5zf/)probabilmente tieni firefox portable in una delle cartelle che hai selezionato per il recupero immediato.

controlla nelle impostazioni della sandbox quali cartelle fanno parte del recupero immediato (se hai selezionato tutto E:\ è normali che ti capiti)

bluv
04-12-2015, 13:06
Appena accedo a windows ti faro' sapere. . . scusami :fagiano:
Ho risolto come spiego nel messaggio a seguire. Grazie ugualmente!

probabilmente tieni firefox portable in una delle cartelle che hai selezionato per il recupero immediato.

controlla nelle impostazioni della sandbox quali cartelle fanno parte del recupero immediato (se hai selezionato tutto E:\ è normali che ti capiti)

Allora ... ho tolto la spunta su "Recupero immediato" così non ho più quella finestra di notifica; invece essendo il "Recupero veloce" abilitato - per il percorso in cui risiede il browser (es. E:\) - posso prelevare successivamente i file dall'area virtuale :)
Va bene così
Grazie

ps
Non ho messo mano alle Impostazioni quindi qualcosa andava sistemata ... Altre modifiche utili da apportare?!

Kohai
04-12-2015, 13:12
Ho risolto come spiego nel messaggio a seguire. Grazie ugualmente!



Allora ... ho tolto la spunta su "Recupero immediato" così non ho più quella finestra di notifica; invece essendo il "Recupero veloce" abilitato - per il percorso in cui risiede il browser (es. E:\) - posso prelevare successivamente i file dall'area virtuale :)
Va bene così
Grazie

ps
Non ho messo mano alle Impostazioni quindi qualcosa andava sistemata ... Altre modifiche utili da apportare?!
C'e' una casellina per limitare ulteriormente i diritti, flaggala.
Si trova nelle impostazioni, devi cercarla. . . il pc con windows quando non e' spento e' ostaggio di mia moglie o mio figlio :(

bluv
04-12-2015, 13:30
C'e' una casellina per limitare ulteriormente i diritti, flaggala.
Si trova nelle impostazioni, devi cercarla. . . il pc con windows quando non e' spento e' ostaggio di mia moglie o mio figlio :(

Questa?
http://postimg.org/image/49xu3i9lj/

The Family Man ... :asd:

Syk
04-12-2015, 13:32
Altre modifiche utili da apportare?!devi mettere le mani alle impostazioni però.

da me ho solo inserito l'eliminazione automatica dei file alla chiusura della sandbox e la limitazione dei diritti (drop my rights); volendo si può rendere ancora più "restrittiva" come impostazioni andando a toccare le impostazioni riguardanti l'accesso a internet/file ecc.
Questa?

http://s15.postimg.org/d4yoe0ye3/sand.jpg


Varg87
04-12-2015, 17:25
Avevo visto anch'io la casella "drop my rights" ma non l'ho selezionata dato che utilizzo un account standard. Nel mio caso è inutile attivarla, giusto?

Varg87
05-12-2015, 12:06
Provate la 5.07 beta. Con questa versione l'avvio dei programmi è immediato. :cincin:

http://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=55&t=22151

PS Tra l'altro ora i processi, oltre che "sanboxati" sono pure "emetizzati" (antiexploit). Con la versione precedente non venivano visti se avviati in sandbox.

Varg87
05-12-2015, 15:43
Ad una cosa non avevo pensato, al problema aggiornamenti automatici dei programmi...
Ora gli aggiornamenti automatici dei programmi messi in sandbox non funzionano più, giustamente non potendo scrivere al di fuori della sandbox.
Il problema è che aggiornando a mano, Thunderbird nel caso specifico, ora non parte più e mi esce questo errore:
http://thumbnails113.imagebam.com/45107/e6d71a451064959.jpg (http://www.imagebam.com/image/e6d71a451064959)
è normale o è un problema specifico? C'è da modificare qualcosa in Sandboxie?

PS Lanciando Thunderbird facendo click destro sulla sandbox e selezionando "avvia nell'area virtuale" dopo una serie di errori si è aggiornato ed ora funziona regolarmente lanciandolo normalmente.
Ad ogni update è necessario farlo a mano? Dovendolo fare su 3 pc è un po' una rottura.

Sul secondo pc ho disabilitato temporaneamente la sandbox, ho aggiornato, l'ho riavviato sempre con sandbox disabilitata e ho riabilitato la sandbox. Tutto ha funzionato correttamente. Presumo sia l'unico modo o c'è un modo per abilitare gli aggiornamenti automatici, magari con un workaround?
Presumo di no altrimenti verrebbe a mancare la sicurezza stessa della sandbox ma chiedo lo stesso.

Kohai
06-12-2015, 00:18
Questa?
http://postimg.org/image/49xu3i9lj/

The Family Man ... :asd:

Non vedo l'immagine :stordita:

Kohai
06-12-2015, 00:22
@ Varg

Se installi una beta di sandboxie, non puoi utlizzare gli aggiornamenti automatici della sabbiera. Suppongo che la beta l'hai installata manualmente vero?

I vari software devi aggiornarli fuori dalla sabbiera, successivamente potrai riutalizzarli dentro sandboxie sempre se sono compatibili, dalla foto che hai messo mi par di capire che c'è incompatibilità fra i due programmi (o forse è l'orario e sono mezzo addormentato io :stordita: ). . .

bluv
06-12-2015, 10:52
@ Kohai
Neanch'io la vedo ... strano perché l'ho caricata su postimg
L'immagine è quotata da Syk nel post #1600
Grazie

ps
comunque uso Sandbox quasi sempre su utente standard

edit
http://postimg.org/image/49xu3i9lj/

Varg87
06-12-2015, 11:41
@ Varg

Se installi una beta di sandboxie, non puoi utlizzare gli aggiornamenti automatici della sabbiera. Suppongo che la beta l'hai installata manualmente vero?

I vari software devi aggiornarli fuori dalla sabbiera, successivamente potrai riutalizzarli dentro sandboxie sempre se sono compatibili, dalla foto che hai messo mi par di capire che c'è incompatibilità fra i due programmi (o forse è l'orario e sono mezzo addormentato io :stordita: ). . .

Infatti ho disabilitato gli aggiornamenti automatici su tutti i PC e sul mio ho lasciato la sola notifica. Aggiornerò tutto a mano, è l'unica soluzione.
Quell'errore è venuto fuori perchè ho aggiornato il programma con la sandbox attiva.

giovanni69
07-12-2015, 20:21
Scusate la domanda da neofita di sandboxie: se uso il browser sanboxed dovrei riuscire ad aprire i siti che l'antivirus invece blocca?
Ho provato ma Eset ha intercettato e bloccato lo stesso. :rolleyes:

Enzo Font
09-12-2015, 20:08
Volevo segnalarvi un'alternativa a Sandboxie anche se non l'ho ancora testato:

www . shadesandbox . com

Per maggiori info cercate su malwaretips o wilderssecurity.

giovanni69
16-12-2015, 16:19
Scusate la domanda da neofita di sandboxie: se uso il browser sanboxed dovrei riuscire ad aprire i siti che l'antivirus invece blocca?
Ho provato ma Eset ha intercettato e bloccato lo stesso. :rolleyes:

up! :rolleyes:

Kohai
16-12-2015, 18:16
up! :rolleyes:

Sandboxie isola il browser in caso qualcosa sfuggisse all'antimalware.
Se vuoi aprire un sito infetto devi disattivare il tuo antivirus.
Sicuro di voler rischiare? :stordita:

giovanni69
17-12-2015, 10:25
Sandboxie isola il browser in caso qualcosa sfuggisse all'antimalware.
Se vuoi aprire un sito infetto devi disattivare il tuo antivirus.
Sicuro di voler rischiare? :stordita:

A me basterebbe che il sandboxie escludesse l'interferenza dell'antivirus dell'host. Si tratta di aprire un sito da una virtual machine (VM). La mia domanda iniziale vede infatti l'antivirus dell'host che si accorge del rischio di infezione nella VM e blocca la navigazione. Ma forse questo è un caso troppo particolare. Proverò se funziona..

ugo73
09-01-2016, 10:07
Ciao,

nel 90% dei casi navigo all'interno di sandboxie ormai ... alle volte mi capita di dover scaricare e stampare file pdf è possibile dire a sandboxie di aprirmeli con acrobat reader nella sandbox anche lui e per la stampa? in modo di lasciare tutto il processo all'interno della sanbox?

Ugo

Varg87
09-01-2016, 11:40
Basta che aggiungi Acrobat Reader alla lista dei programmi automatici (avvio dei programmi -> programmi automatici).

commi
09-01-2016, 19:34
Basta che aggiungi Acrobat Reader alla lista dei programmi automatici (avvio dei programmi -> programmi automatici).
Giusto ;) però aggiungerei che l'opzione "programmi automatici" si può utilizzare solo nella versione registrata di sandboxie.
Un'altra soluzione valida anche per la versione gratuita è quella di impostare un lettore pdf alternativo direttamente nel browser come si può fare, ad esempio, con firefox (ma penso si possa fare anche con altri) dove in opzioni > applicazioni > pdf > usa altro si può selezionare il lettore pdf preferito la cui esecuzione rimane nell'area virtuale.

Kohai
30-01-2016, 15:07
Giusto ;) però aggiungerei che l'opzione "programmi automatici" si può utilizzare solo nella versione registrata di sandboxie.
Un'altra soluzione valida anche per la versione gratuita è quella di impostare un lettore pdf alternativo direttamente nel browser come si può fare, ad esempio, con firefox (ma penso si possa fare anche con altri) dove in opzioni > applicazioni > pdf > usa altro si può selezionare il lettore pdf preferito la cui esecuzione rimane nell'area virtuale.

Quoto.

Bandit
21-03-2016, 11:47
ciao a tutti ragazzi
ho appeno formattato il pc di mia sorella che dovrebbe andare via per diverso tempo, vi chiedo: il sandboxie funziona con windows 7?

bluv
21-03-2016, 12:02
Ovvio che Sandboxie funziona con W7 :)

Bandit
21-03-2016, 12:12
ciao bluv grazie ;)

avevo letto che avevano stoppato l'aggiornamento del programma, e pensavo non andasse più bene

bluv
21-03-2016, 12:55
Io ho la versione 5.08 a 64 bit sul mio Windows 7
È da poco uscita la 5.10 e non sono a conoscenza se sul forum di Sandboxie c'è qualche riferimento a ciò che affermi, sul fatto che abbiano deciso di stoppare il programma su W7 (per me sarebbe quasi un autogol) :O

Scaricalo e prova!
Bye

Bandit
21-03-2016, 14:26
proprio su un win 7 a 64 bit lo vorrei installare
proverò la tua versione se la trovo ;)

bluv
21-03-2016, 15:19
proprio su un win 7 a 64 bit lo vorrei installare
proverò la tua versione se la trovo ;)

Installa la più recente. Oppure clicchi in basso su "old versions" e trovi le precedenti :)

Phantom II
21-03-2016, 15:50
Bandit puoi installare la 5.10.
Io la utilizzo su Windows 7 64bit senza alcun problema.

Bandit
21-03-2016, 17:06
ok, grazie dei consigli

omihalcon
21-03-2016, 21:17
Funziona benissimo su Windows 7

Kohai
25-03-2016, 17:06
Io su win 10 64 bit l'ho dovuto nuovamente disinstallare, faceva a pugni con chrome.
Era capitato nuovamente e la colpa era del browser (aggiornamento corrotto), ma siccome son stufo di reinstallare in continuazione l'uno o l'altro programma son passato a qihoo 360 free che al suo interno ha una propria sandboxie.

Purtroppo da quando Tzuk non sviluppa piu' il progetto (sandboxie era una sua creatura), questo non va piu' tanto bene. . .

Varg87
25-03-2016, 17:15
A me con Firefox e Opera non dà problemi.

Kohai
25-03-2016, 17:35
A me con Firefox e Opera non dà problemi.

Infatti ho scritto solo con Chrome 64 bit.

Varg87
25-03-2016, 18:14
Sì ok, a me dalla 5.07 beta in poi non ha più causato problemi con Windows 10.
Più che altro non ho capito come mai Opera si aggiorna automaticamente e funziona anche se in sandbox mentre per aggiornare Firefox devo disattivare momentaneamente l'avvio in sandbox ed aggiornare per poi rilanciarlo con la sandbox attivata.

Kohai
26-03-2016, 11:46
Sì ok, a me dalla 5.07 beta in poi non ha più causato problemi con Windows 10.
Più che altro non ho capito come mai Opera si aggiorna automaticamente e funziona anche se in sandbox mentre per aggiornare Firefox devo disattivare momentaneamente l'avvio in sandbox ed aggiornare per poi rilanciarlo con la sandbox attivata.

Forse perche' l'avvio di Opera non avviene direttamente in sandbox? :stordita:

Varg87
26-03-2016, 11:55
No.

http://thumbnails114.imagebam.com/47394/0b7e14473931995.jpg (http://www.imagebam.com/image/0b7e14473931995)

Infatti pare strano pure a me.

Kohai
26-03-2016, 12:03
Che io sappia, la versione free di sandboxie permette di avviare in automatico un solo browser, mentre per gli altri e' necessario farlo in manuale o creando sul desktop (o nella barra di avvio) un collegamento ad hoc.
Opera e' una vita che oramai non lo utilizzo, per cui non saprei dirti :confused:

Varg87
26-03-2016, 12:33
Ho acquistato la licenza, i browser si avviano automaticamente in sandbox con la versione registrata.

Kohai
26-03-2016, 18:27
Ho acquistato la licenza, i browser si avviano automaticamente in sandbox con la versione registrata.

Capisco. . .

arcinas
30-03-2016, 13:39
Salve a tutti.

Ho installato la versione gratuita di sandbox e ho provato ad eseguire alcuni programmi al suo interno.

Scusate, non ho ben capito la funzionalità e l'utilità di questa programma, dato che non l'ho mai utilizzato prima.

Grazie.
:)

Bandit
30-03-2016, 17:24
ciao Arcinas

questo programma crea uno spazio in cui tu durante la navigazione puoi scaricare anche un virus inconsapevolmente (se apri un sito che non conosci, e questo parte da solo), tanto poi quando lo chiudi si cancella.

Quando avviene una cosa del genere però (scarichi qualcosa) il programma ti avvisa con una finestra grazie alla quale puoi, anzitutto capire cosa si sta tentando di scaricare, e poi puoi scegliere dove andare a metterti il file (cioè in quale cartella, in modo da poterti conservare il file anche alla chiusura del programma).

In questo modo il pc è ben protetto anche in mano a persone non tanto esperte....queste ultime infatti se vogliono scaricare qualcosa lo scaricano, se no, e si vedono apparire quella finestra, annullano la cosa.

Alle volte però se devi installare degli aggiornamenti del browser è meglio non avviarlo proprio. dopo che hai aggiornato lo avii

arcinas
30-03-2016, 17:29
ciao Arcinas

questo programma crea uno spazio in cui tu durante la navigazione puoi scaricare anche un virus inconsapevolmente (se apri un sito che non conosci, e questo parte da solo), tanto poi quando lo chiudi si cancella.

Quando avviene una cosa del genere però (scarichi qualcosa) il programma ti avvisa con una finestra grazie alla quale puoi, anzitutto capire cosa si sta tentando di scaricare, e poi puoi scegliere dove andare a metterti il file (in quale cartella).

In questo modo il pc è ben protetto anche in mano a persone non tanto esperte....queste ultime infatti se vogliono scaricare qualcosa lo scaricano, se no, e si vedono apparire quella finestra, annullano la cosa.

Alle volte però se devi installare degli aggiornamenti del browser è meglio non avviarlo proprio. dopo che hai aggiornato lo avii
Ti ringrazio.
Quindi si tratta di un utility tramite cui è possibile testare un programma in autonomia, senza intaccare il sistema operativo.
Direi che è un programma davvero utile. Eventuali virus restano intrappolati nella sandbox quindi da quanto capito.

arcinas
30-03-2016, 17:30
Ho visto che è possibile eseguire nella sandbox sia il browser che qualsiasi altro programma installato in Windows.

Bandit
30-03-2016, 17:37
è un'area virtuale dove vengono scaricate le cose....però non so se è possibile "testare in autonomia". non so se c' è questo grado di separazione.

i virus sono intrappolati nel momento in cui navighi, poi dopo non ci sono più si cancellano

arcinas
30-03-2016, 17:37
Io credevo fosse possibile testare un programma solo tramite una macchina virtuale gestita ad esempio con vmware player, invece sandbox svolge un lavoro davvero utile come già detto.

Bandit
30-03-2016, 17:43
appunto, la macchina virtuale non so se è possibile paragonarla a sandboxie....aspetta qualcuno più esperto

arcinas
30-03-2016, 17:51
è un'area virtuale dove vengono scaricate le cose....però non so se è possibile "testare in autonomia". non so se c' è questo grado di separazione.

i virus sono intrappolati nel momento in cui navighi, poi dopo non ci sono più si cancellano
Perfetto credo di aver capito bene o male il funzionamento di sandbox.

arcinas
30-03-2016, 17:53
appunto, la macchina virtuale non so se è possibile paragonarla a sandboxie....aspetta qualcuno più esperto
No vabbe era un modo di dire macchina virtuale.
L'importante è che eventuali virus presi col browser in esecuzione in sandbox restano effettivamente intrappolati e si cancellano quando chiudo il programma.

omihalcon
30-03-2016, 19:10
Tutto quello che avete eseguito dentro sandbox rimane lì, io ad esempio tempo fa ho eseguito X-WING Alliance perché volevo vedere se funzionava sotto Win 7 e in che modo visto che c'erano dei componenti aggiuntivi da installare ed è un gioco da Windows 98. E ha funzionato benissimo.
Quando ho cancellato la sandbox non è rimasto niente e neanche le impostazioni dentro al registro. E' un software nato appositamente per questo tipo di operazione, che sia un programma, un gioco, un browser si può usare ma non intacca il sistema originale.

arcinas
30-03-2016, 19:42
Tutto quello che avete eseguito dentro sandbox rimane lì, io ad esempio tempo fa ho eseguito X-WING Alliance perché volevo vedere se funzionava sotto Win 7 e in che modo visto che c'erano dei componenti aggiuntivi da installare ed è un gioco da Windows 98. E ha funzionato benissimo.
Quando ho cancellato la sandbox non è rimasto niente e neanche le impostazioni dentro al registro. E' un software nato appositamente per questo tipo di operazione, che sia un programma, un gioco, un browser si può usare ma non intacca il sistema originale.
Perfetto ti ringrazio del chiarimento.
;)

Quindi non lascia alcuna traccia all'interno del sistema operativo in cui viene eseguito.

arcinas
31-03-2016, 08:32
Avevo notato che sandbox era stato impostato e salvato nei programmi all'avvio di Windows. Non so se l'installazione di sandbox prevedesse questo.

Comunque ho provveduto ad eliminare da msconfig il programma dall'elenco di quelli che partono all'avvio del sistema operativo.

giovanni69
31-03-2016, 08:37
appunto, la macchina virtuale non so se è possibile paragonarla a sandboxie....aspetta qualcuno più esperto

Confermo: la macchina virtuale (VM) non è la stessa cosa di sandboxie. Ad esempio se entra in attività un virus mentre si apre un software nella VM che lavora in NAT con l'host, l'antivirus dell'host si 'accorge' dell'infezione della VM e cerca di agire.
Ma se tale attività pericolosa avviene all'interno del sandboxie, tutto ciò viene isolato. Almeno così mi succedeva con Eset.

arcinas
31-03-2016, 08:45
Confermo: la macchina virtuale (VM) non è la stessa cosa di sandboxie. Ad esempio se entra in attività un virus mentre si apre un software nella VM che lavora in NAT con l'host, l'antivirus dell'host si 'accorge' dell'infezione della VM e cerca di agire.
Ma se tale attività pericolosa avviene all'interno del sandboxie, tutto ciò viene isolato. Almeno così mi succedeva con Eset.

Quindi sandboxie isola in maniera migliore eventuali virus rispetto ad una macchina virtuale gestita ad esempio con VMware Player.

Cosa significa che una VM lavora in NAT con il sistema host?

Syk
04-04-2016, 12:45
Quindi sandboxie isola in maniera migliore eventuali virus rispetto ad una macchina virtuale gestita ad esempio con VMware Player.
io sapevo il contrario, chiaramente la vm va isolata e al posto del NAT uso la scheda ethernet bridged

arcinas
04-04-2016, 13:00
io sapevo il contrario, chiaramente la vm va isolata e al posto del NAT uso la scheda ethernet bridged

Io solitamente nelle impostazioni della scheda di rete della VM, lascio attivata l'opzione NAT, che credo sia quella predefinita di VMware Player.

Syk
04-04-2016, 14:55
la cambio appositamente per assegnare alla VM un proprio IP statico.

arcinas
04-04-2016, 14:57
la cambio per assegnare alla VM un proprio IP statico

Invece l'opzione NAT attivata nella VM che cosa comporta?

Syk
04-04-2016, 15:46
http://www.virtualizationadmin.com/lowe/wp-content/blogs/60/files/2011/11/image2.png

In this diagram, the vertical line next to the firewall represents the production network and you can see that 192.168.1.1 is the IP address of the company’s firewall that connects them to the Internet. There is also a virtual host with three virtual machines running inside it. The big red circle represents the virtual adapter to which NAT-based virtual machines connect (172.16.1.1). You can see that there are two such virtual machines with IP addresses of 172.16.1.2 and 172.16.1.3. When you configure a virtual machine as using NAT, it doesn’t see the production network directly. In fact, all traffic coming from the virtual machine will share the VM host’s IP address. Behind the scenes, traffic from the virtual machines is routed on the virtual host and sent out via the host’s physical adapter and, eventually, to the Internet.

The third virtual machine (192.168.1.3) is configured in “bridged” mode which basically means that the virtual network adapter in that virtual machine is bridged to the production network and that virtual machine operates as if it exists directly on the production network. In fact, this virtual machine won’t even be able to see the two NAT-based virtual machines since they’re on different networks.

http://www.virtualizationadmin.com/blogs/lowe/news/nat-vs-bridged-network-a-simple-diagram-178.html

arcinas
04-04-2016, 15:48
http://www.virtualizationadmin.com/lowe/wp-content/blogs/60/files/2011/11/image2.png

In this diagram, the vertical line next to the firewall represents the production network and you can see that 192.168.1.1 is the IP address of the company’s firewall that connects them to the Internet. There is also a virtual host with three virtual machines running inside it. The big red circle represents the virtual adapter to which NAT-based virtual machines connect (172.16.1.1). You can see that there are two such virtual machines with IP addresses of 172.16.1.2 and 172.16.1.3. When you configure a virtual machine as using NAT, it doesn’t see the production network directly. In fact, all traffic coming from the virtual machine will share the VM host’s IP address. Behind the scenes, traffic from the virtual machines is routed on the virtual host and sent out via the host’s physical adapter and, eventually, to the Internet.

The third virtual machine (192.168.1.3) is configured in “bridged” mode which basically means that the virtual network adapter in that virtual machine is bridged to the production network and that virtual machine operates as if it exists directly on the production network. In fact, this virtual machine won’t even be able to see the two NAT-based virtual machines since they’re on different networks.

http://www.virtualizationadmin.com/blogs/lowe/news/nat-vs-bridged-network-a-simple-diagram-178.html

Grazie.
;)

Chill-Out
04-04-2016, 15:55
Torniano IT grazie.

ugo73
15-05-2016, 16:21
Ciao,

sto tentando di far partire firefox 43 in sandboxie 5.1 con windows 10 64 bit e mi da il seguente errore sbie2205 Servizio non implementato win32init.6

Che fare?

Kohai
15-05-2016, 17:19
Ciao,

sto tentando di far partire firefox 43 in sandboxie 5.1 con windows 10 64 bit e mi da il seguente errore sbie2205 Servizio non implementato win32init.6

Che fare?

Prova a disabilitare l'antivirus -> http://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=21818

Altrimenti prova a disinstallare e reinstallare sandboxie e/o firefox o senno' ancora installa una versione precedente di sandboxie.

Tienici informati ;)

Bandit
07-07-2016, 18:49
Ciao a tutti ragazzi

mi capita spesso che Firerfox non si avvia perchè non si riesce a trovare icuin55.dll.
Premo ok, e mi dice che non è stato possibile caricare XPCOM.

Devo reinstallare firefox, e così ritorna a funzionare per alcuni gg.


Può centrare Sandboxie?
cosa devo fare?

mi è successo varie volte ultimamente?

Kohai
12-07-2016, 17:25
Ma tu utilizzi Waterfox oppure Firefox?

Se utilizzi il primo, prova a leggere qui -> http://api.256file.com/icuin55.dll/en-download-8802.html
Se utilizzi il secondo, prova aleggere qui -> http://www.solvusoft.com/it/files/mancante-non-trovata-errore/dll/windows/mozilla-foundation/firefox/xpcom-dll/

Anche se non penso che Sandboxie centri nulla. . .

Bandit
12-07-2016, 18:27
grazie....al momento ho solo reinstallato diverse volte Firefox....proverò anche a disinstallare e reinstallare Sandboxie per sicurezza.

RobertoDaG
16-08-2016, 14:43
Ragazzi, datemi un consiglio. Non è tanto un probloema, ma più una scocciatura. Io uso Chrome per guardare video in tv con Chromecast, ed eseguo Chrome dentro Sandboxie con cache spostata su RamDisk. Ogni volta che riaccendo il pc devo però riscaricare l'estensione di Chrome per poter usare Chromecast e non mi salva nessun "preferito"... Dovrei modificare qualche parametro di Sandboxie o è merito del RamDisk ?? Grazie !!

Kohai
19-08-2016, 14:22
Ragazzi, datemi un consiglio. Non è tanto un probloema, ma più una scocciatura. Io uso Chrome per guardare video in tv con Chromecast, ed eseguo Chrome dentro Sandboxie con cache spostata su RamDisk. Ogni volta che riaccendo il pc devo però riscaricare l'estensione di Chrome per poter usare Chromecast e non mi salva nessun "preferito"... Dovrei modificare qualche parametro di Sandboxie o è merito del RamDisk ?? Grazie !!

Prova ad avviarlo senza sandboxie, salva cio' che devi salvare e poi riavvialo nella sabbiera.
Facci sapere.

RobertoDaG
30-08-2016, 14:16
Prova ad avviarlo senza sandboxie, salva cio' che devi salvare e poi riavvialo nella sabbiera.
Facci sapere.

Fatto, ma senza risultato, le estensioni scompaiono ad ogni riavvio del pc. Forse il problema è il salvataggio della cache sul ramdisk, direi...

Kohai
03-09-2016, 18:29
Fatto, ma senza risultato, le estensioni scompaiono ad ogni riavvio del pc. Forse il problema è il salvataggio della cache sul ramdisk, direi...

Molto probabilmente si allora. Quando riavvi il computer la cache in ram viene persa. . .

RobertoDaG
06-09-2016, 17:10
Molto probabilmente si allora. Quando riavvi il computer la cache in ram viene persa. . .

Pensavo che però i preferiti fossero "file fissi" esterni alla cache o ai file temporanei dei browser...


EDIT: ero io che mi sbagliavo, una volta salvati i "preferito" fuori da Sandboxie poi rimangono anche nel browser aperto nell'area virtuale !! Ero io che non li trovavo più !!

Bertone
15-09-2016, 11:08
Ci sono alternative open source o free (magari in versione limitata) a sandboxie?

Un pò fuori tema, ma alternative free anche a Zemana Antilogger?


Grazie

bluv
15-09-2016, 18:51
Un pò fuori tema, ma alternative free anche a Zemana Antilogger?
KeyScrambler Personal :)
https://www.qfxsoftware.com/download.htm

arnaldo19
01-04-2017, 14:55
ciao
ho installato sul portatile win8.1 con licenza e mi gira tutto ok: messo chrome e firefox che mi girano ma se virtualizzo con ultima versione di sandboxie (provata anche la versione che usavo prima del formattone) mi capita questo:
chrome ok ma mozilla ci mette tipo 40/50 secondi a caricarmi anche solo la pag di google.
Provato a pulire l'area virtuale e reinstallare firefox pulito e reinstallato anche sandboxiema ma sempre stesso problema e NESSUN tipo di errore.

Posso farne a meno visto che su chrome gira ma sarei curioso di sapere perche con firefox mi fa sto scherzo e non mi da neppure degli errori:confused:

Varg87
01-04-2017, 15:14
Probabilmente è legato al problema col multiprocess di FF. Con le ultime versioni non viene caricato proprio nulla con NoScript attivato, si vede solo una pagina completamente bianca.
Soluzione? Disabilitare il multiprocess in FF o installare l'ultima versione beta di Sandboxie che dovrebbe risolvere il problema, sempre che sia questo.

arnaldo19
01-04-2017, 16:01
grazie come si disattiva il multiprocess?

Varg87
01-04-2017, 16:08
about:config -> browser.tabs.remote.autostart.2 false

Comunque io lo lascerei abilitato, serve a non far andare in crash il browser perdendo tutta la sessione nel caso una scheda si bloccasse, si chiuderebbe solo quella scheda. Installa l'ultima versione beta e vedi se risolvi.
Io non ho più problemi col multi-process abilitato.

arnaldo19
01-04-2017, 17:16
grazie:)

omihalcon
01-04-2017, 18:11
Installa l' ultima beta, in questo modo ho risolto un problema con Chrome presente su più Pc dove non veniva terminato il processo alla chiusura del browser e dovevo forzarlo a mano

Bandit
20-10-2017, 12:30
ciao a tutti ragazzi , mi date una mano per favore?

Da stamattina la navigazione in internetcon Chrome è diventata impossibile: carico la chiave di ricerca, premo invio, però poi non si carica facilmente la pagina, ci mette molto molto tempo.

Ho fatto una prova spegnendo Sandiboxie e la navigazione ritorna perfetta.
Cosa significa? cosa devo controllare?

Non ho installato estensioni su chrome

marco XP2400+
29-11-2017, 20:13
quantum non è ancora pienamente compatibile con firefox... a me fa schizzare un po la ventola e consumo cpu

omihalcon
29-11-2017, 20:25
ciao a tutti ragazzi , mi date una mano per favore?

Da stamattina la navigazione in internetcon Chrome è diventata impossibile: carico la chiave di ricerca, premo invio, però poi non si carica facilmente la pagina, ci mette molto molto tempo.

Ho fatto una prova spegnendo Sandiboxie e la navigazione ritorna perfetta.
Cosa significa? cosa devo controllare?

Non ho installato estensioni su chrome


Quando fa così fai l'aggiornamento del browser da macchina reale poi pulisci la sandbox (quindi salva tutti i tuoi file) ripartendo da zero e vedrai che dovrebbe funzionare.
Nel caso che non funzioni ancora fai l'aggiornamento di sandboxie akll'ultima versione disponibile sul sito.

marcoesse
06-01-2018, 11:21
su Win7 64 bit
dopo aggiornamento ieri per Meltdown e Spectre
al riavvio ha fatto crash exporer,
oggi ho fatto un ulteriore riavvio e rifatto crash,

ho guardato nel registro eventi e forse ho trovato causa,
SandBoxie V5.22 non è più compatibile
attendiamo aggiornamento ;)

https://s9.postimg.org/z9k9sx0tn/Screen00379.jpg (https://postimg.org/image/z9k9sx0tn/)

Varg87
06-01-2018, 12:07
https://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=64&t=25114

Provato?

marcoesse
06-01-2018, 12:18
https://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=64&t=25114

Provato?No, me ne sono appena accorto,
ok attendiamo rilascio ufficiale
Grazie😉

by Xiaomi RedMiNote4(Tapatalk)

omihalcon
11-01-2018, 20:26
Vai pure con la beta 3 che va bene ;)

El Alquimista
28-01-2018, 18:48
https://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=64&t=25114

Provato?

Vai pure con la beta 3 che va bene ;)

ok grazie
W7_64 - Chrome - sandboxie

però ora non mi fa mettere le faccine (in questo forum)


ora funziona

Lyzen
09-05-2018, 11:34
Anche a voi firefox 60 non funziona?

Ritornato alla 59 ed è ritornato a funzionare.

Phantom II
09-05-2018, 15:43
Confermo, il codice errore è questo:

SBIE2205 Service not implemented: CreateDesktop

Varg87
09-05-2018, 19:02
Tra l'altro è da un po' di tempo a sta parte che l'area virtuale non viene eliminata automaticamente alla chiusura del browser.

Lyzen
10-05-2018, 12:58
Workaround per farlo funzionare è andare su about:config settare "2" nella voce security.sandbox.content.level

omihalcon
10-05-2018, 18:54
Piuttosto aspettate fra quanche giorno una beta che corregge l'errore.
E' preferibile rispetto a diminuire la sicurezza, praticamente con Sandboxie navigo senza antivirus, con il vantaggio di elevate performance.

Varg87
17-05-2018, 19:07
Con l'ultima beta han risolto il problema.

https://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=65&t=25684

bbrun
02-07-2018, 11:59
Salve a tutti, ho installato Sandboxie, ma lui mi vede solo I.E., che non uso, Firefox non lo vede perché (suppongo) è in versione portatile.
C'è un trucco per farglielo vedere o devo usare I.E per forza?
Oppure mi sbaglio e la causa è tutt'altro?

Grazie.

El Alquimista
02-07-2018, 15:05
prova
tasto destro -> avvia nell'area virtuale

.

bbrun
03-07-2018, 18:44
Salve El Alquimista scusa il ritardo nella risposta.
Ti chiedo ancora aiuto per degli impicci che saltano fuori quando avvio Sandboxie.

SB fa aprire una finestra di FF con dentro un'altra finestrella che contiene un messaggio di Sandboxie: "SBIE2205 Servizio non implementato: CreateDesktop"

Nel Forum se ne è già parlato alcuni post prima del mio, avevo la versione 60.0.2 e ho aggiornato alla 61, ma quella fastidiosa finestrella continua ad apparire, cosa devo fare per fare in modo che non succeda più?

Nella finestra di FF che si apre non appare nulla, e se digito il nome di un qualsiasi sito non succede nulla, dopo un po ho scoperto che il [DefaultBox Firefox] appare solo cliccando con il tasto dx del mouse su quell'icona, cliccandolo FF parte normalmente e basta chiudere l'altra icona, perfettamente inutile.

Pensavo che FF in SB si aprisse come si apre al di fuori, invece non c'è niente, nemmeno i segnalibri e le impostazioni di base; è possibile modificare questa situazione oppure no?

Grazie.

Varg87
03-07-2018, 19:17
Un post sopra il tuo...

bbrun
03-07-2018, 19:36
E ti pareva... mi sembrava di ricordare che bisognava aggiornare FF e invece si proponeva di installare la versione Beta di SB.
Dato che non mi piace installare versioni Beta mi armerò di pazienza.

Un grazie a Varg87 per avermi fatto notare che mi ricordavo di "Fischi per Fiaschi".

Force.i7
03-01-2019, 18:51
Stò notando che purtroppo questo thread è frequentato sempre meno, e questo mi rattrista moltissimo...:cry:...ad ogni modo provo
a chiedere lo stesso.
Avrei urgente bisogno di un aiuto per aggiornare Sandboxie.
sul mio pc è installata ancora la versione 4.08 che in pratica era l'ultima versione rilasciata dal suo mitico creatore Tzuk.... ed finora ha
sempre funzionato a meraviglia, tuttavia in seguito ad aggiornamenti windows (Win-7 pro_64bit nella fattispecie) ora stò riscontrando
malfunzionamenti e continui messaggi di errore. Perciò devo x forza aggiornare Sandboxie a una versione piu recente solo che, siccome
ho creato anche un area virtuale nella quale sono installati i giochi di mio figlio, temo che re-installando una versione nuova di S. vada perduta
l'area creata e tutto ciò che è installato all'interno! :mbe:
Quindi vi chiedo: come si deve procedere per aggiornare Sandboxie? e poi è possibile fare l'aggiornamento mantenendo eventuali aree virtuali create
dall'utente, come nel mio caso?
Grazie.

TheQ.
05-01-2019, 16:51
Stò notando che purtroppo questo thread è frequentato sempre meno, e questo mi rattrista moltissimo...:cry:...ad ogni modo provo
a chiedere lo stesso.
Avrei urgente bisogno di un aiuto per aggiornare Sandboxie.
sul mio pc è installata ancora la versione 4.08 che in pratica era l'ultima versione rilasciata dal suo mitico creatore Tzuk.... ed finora ha
sempre funzionato a meraviglia, tuttavia in seguito ad aggiornamenti windows (Win-7 pro_64bit nella fattispecie) ora stò riscontrando
malfunzionamenti e continui messaggi di errore. Perciò devo x forza aggiornare Sandboxie a una versione piu recente solo che, siccome
ho creato anche un area virtuale nella quale sono installati i giochi di mio figlio, temo che re-installando una versione nuova di S. vada perduta
l'area creata e tutto ciò che è installato all'interno! :mbe:
Quindi vi chiedo: come si deve procedere per aggiornare Sandboxie? e poi è possibile fare l'aggiornamento mantenendo eventuali aree virtuali create
dall'utente, come nel mio caso?
Grazie.

Se copi l'area virtuale da un'altra parte, e poi reincolli dentro dopo aver aggiornato non dovresti aver problemi.
Ad esempio io ho le sandbox dentro C:\Sandbox\defaultbox per esempio.
Copio il contenuti di defaultbox in una cartella esterna. Aggiorno. Ricopio dentro defaultsandbox.
Se non funziona disinstallo tutto e rimetto il vecchio sandboxie, sempre copiando la defaultbox.

Force.i7
08-01-2019, 18:27
Ti ringrazio molto TheQ del suggerimento... in effetti un salvataggio preventivo dell'area virtuale creata, era quello che pensavo di fare
come prima cosa.
Comunque anzichè rimuovere la versione attualmente in uso (v.4.08) e poi installare ex-novo quella piu recente (v5.26) io ho installato direttamente
la 5.26 sovrascrivendo quella esistente mantenendo però le impostazioni utente (come peraltro indicato anke sul sito ufficiale)
L'operazione è stata eseguita con successo e da una prima verifica mi pare che sia tutto come prima.... l'area con i giochi è rimasta, come pure tutte
le impostazioni/preferenze di Sandboxie che avevo settato. Ho anche lanciato un paio di giochi e sembrano funzionare correttamente, anke se
il test definitivo spetta a mio figlio!
Quindi, a meno di sorprese dell'ultima ora :sperem: , direi che aggiornare Sandboxie è la cosa piu semplice del mondo (molto meglio che aggiornare windows!! :asd: )
e francamente non capisco perchè molti preferiscono fare un installazione ex-novo....
Non sò tu quale metodo usi abitualmente, ma avviando l'installer di S. è possibile scegliere se fare una installazione completa, oppure una
installazione mantenendo i dati e le impostazioni esistenti....meglio di cosi!!

TheQ.
13-01-2019, 09:38
Ti ringrazio molto TheQ del suggerimento... in effetti un salvataggio preventivo dell'area virtuale creata, era quello che pensavo di fare
come prima cosa.
Comunque anzichè rimuovere la versione attualmente in uso (v.4.08) e poi installare ex-novo quella piu recente (v5.26) io ho installato direttamente
la 5.26 sovrascrivendo quella esistente mantenendo però le impostazioni utente (come peraltro indicato anke sul sito ufficiale)
L'operazione è stata eseguita con successo e da una prima verifica mi pare che sia tutto come prima.... l'area con i giochi è rimasta, come pure tutte
le impostazioni/preferenze di Sandboxie che avevo settato. Ho anche lanciato un paio di giochi e sembrano funzionare correttamente, anke se
il test definitivo spetta a mio figlio!
Quindi, a meno di sorprese dell'ultima ora :sperem: , direi che aggiornare Sandboxie è la cosa piu semplice del mondo (molto meglio che aggiornare windows!! :asd: )
e francamente non capisco perchè molti preferiscono fare un installazione ex-novo....
Non sò tu quale metodo usi abitualmente, ma avviando l'installer di S. è possibile scegliere se fare una installazione completa, oppure una
installazione mantenendo i dati e le impostazioni esistenti....meglio di cosi!!

io di solito sovrascrivo. A volte sposto le aree virtuali quando mi serve spazio sul disco fisso.
Sandboxie tende a dare qualche problema quando ci sono due account sul PC, per cui crea aree virtuali diverse, ma se sposti le aree virtuali e installi ex novo quando riparti vedi le aree virtuali dell'altro account admin.

Varg87
23-05-2019, 19:29
https://community.sophos.com/products/sandboxie/sandboxie-beta-versions/f/sandboxie-beta-5-31/113038/sandboxie-beta-sandboxie-beta-5-31

Beta 5.31.1 che risolve il problema dei download di file da browser in sandbox.

Varg87
11-09-2019, 11:35
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sandboxie-diventa-gratuito-programmi-eseguibili-in-un-ambiente-isolato_19898

axl138
11-09-2019, 12:48
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sandboxie-diventa-gratuito-programmi-eseguibili-in-un-ambiente-isolato_19898

ottima notizia, spero in un miglioramento soprattutto quando diventerà opensource... anche se purtroppo da quando ha tolto il supporto a sha1 non ho più potuto aggiornare oltre la 5.23.5 e non penso cambierà molto in futuro

Bandit
15-10-2019, 16:26
ciao a tutti ragazzi, utilizzate ancora questo programma per win10?
funziona sempre bene?

Giux-900
22-10-2019, 13:37
ciao a tutti ragazzi, utilizzate ancora questo programma per win10?
funziona sempre bene?

con windows 1903 ci sono stati dei problemi, che hanno risolto nelle ultime beta.

Ma il discorso più importante è che ora sandboxie è completamente free e presto sarà distribuito come open source e quindi lo sviluppo continuerà.

Sophos is excited to announce that we are making Sandboxie a free tool, with plans to transition it to an open source tool.

This new evolution of Sandboxie is one we are enthusiastic about, but that does not mean this was an easy decision to make. Sandboxie has never been a significant component of Sophos’ business, and we have been exploring options for its future for a while.

Frankly, the easiest and least costly decision for Sophos would have been to simply end of life Sandboxie. However, we love the technology too much to see it fade away. More importantly, we love the Sandboxie community too much to do that. The Sandboxie user base represents some of the most passionate, forward thinking, and knowledgeable members of the security community and we didn’t want to let you down.

After thoughtful consideration we decided that the best way to keep Sandboxie going was to give it back to its users – transitioning it to an open source tool. We will release more information about the open source project as we continue to work on the details.

Until the open source transition is completed we have decided to make all restricted features of Sandboxie completely free.

Bandit
22-10-2019, 18:34
valutavo la possibilità anche di Shade Sandbox
non per tradire sandboxie, ma alle volte creava problemi


EDIT:

ma ora c'è da registrarsi per scaricare sandboxie?

pcpassion
26-10-2019, 22:13
Ah ....ecco,
ho appena installato sandboxie su un pc w10 e non trovavo la voce registra sandboxie.
Ora ho capito......da una parte sono contento che venga distribuito gratuitamente, da una parte mica tanto visto che quando era sviluppato da Tzuk avevo acquistato una licenza lifetime per la versione pro.

Bandit
27-10-2019, 17:55
Ah ....ecco,
ho appena installato sandboxie su un pc w10 e non trovavo la voce registra sandboxie.
Ora ho capito......da una parte sono contento che venga distribuito gratuitamente, da una parte mica tanto visto che quando era sviluppato da Tzuk avevo acquistato una licenza lifetime per la versione pro.

mi dispiace....che ci vuoi fare?
;)

ora forse acquisiscono i tuoi dati anziché farti pagare

pcpassion
01-11-2019, 21:11
mi dispiace....che ci vuoi fare?
;)

ora forse acquisiscono i tuoi dati anziché farti pagare

Niente ho usato comunque per anni la versione pro con una licenza che avo preso a quei tempi ad un prezzo irrisorio......ne è valsa la pena.:sofico:

omihalcon
21-12-2019, 14:09
Sarà FREE ma mi sto trovando male da 6 mesi a questa parte.
Errori in apertura e lo sviluppo è molto rallentato, appena esce qualche patch di sicurezza "potente" il programma comincia a funzionare male, prima in qualche giorno si risolveva con una beta scaricabile dal forum, ora bisogna aspettare molto tempo.

Valuterò alternative (avete idee? Leggo Shade SandBox, mai sentito), mi dispiace perchè per diverso tempo per me è stata una sicurezza, navigare senza antivirus con un sistema leggero benchè usasse e consumasse energia, batteria e risorse.

nTi0
21-12-2019, 17:04
l'alternativa (peraltro decisamente più solida) è rappresentata dal Sandbox integrato (a patto di avere 10 Pro, un SSD, 8 Gb di RAM...e le funzionalità Intel VT-x/AMD-V abilitate nel BIOS) :stordita:


https://i.postimg.cc/WhGYrKDC/Image-1.jpg (https://postimg.cc/WhGYrKDC)


:cool:

Yechem100
22-12-2019, 12:38
Sono passato da Win7 a Win10 e la sandbox di Avast Internet Security mi dava dei problemi con l'audio (i software all'interno della sandbox erano muti) così, scoprendo che Sandboxie è diventato gratuito lo sto provando (versione 5.33.1) e per il momento funziona perfettamente.

Varg87
22-12-2019, 14:33
Nonostante qualche errore qua e lá che non ne compromette il funzionamento, confermo che funziona anche a me.

nTi0
23-12-2019, 17:15
Nonostante qualche errore qua e lá che non ne compromette il funzionamento, confermo che funziona anche a me.
mi chiedo il motivo per cui, un utente come te, desideri questa soluzione al posto della soluzione integrata :fagiano: (resto in ascolto visto che son curioso di sapere la risposta).

Detto questo, l'alternativa che apparentemente reclamizzo (d'altro canto era stato chiesto in precedenza se esistessero alternative no?) la uso 0 però...

Ciao :)

Varg87
23-12-2019, 17:27
Perché al momento ancora funziona, è leggera ed è facilmente disattivabile in caso di necessità. Insomma, al momento non ho motivo per cambiare.

nTi0
23-12-2019, 17:30
Perché al momento ancora funziona, è leggera ed è facilmente disattivabile in caso di necessità. Insomma, al momento non ho motivo per cambiare.

non hai evidentemente provato la soluzione nativa (non dirmi perchè ti crea problemi con ryzen master perchè cambio forum eh) altrimenti davvero non si spiega (su un PC oltretutto come il tuo).

Varg87
23-12-2019, 19:10
No, non l'ho provato per mancanza di tempo e voglia visto che appunto sta soluzione funziona ancora per il mio utilizzo (solo browser).
Magari quella integrata in Windows funziona pure meglio ma per il momento non sento la necessità di cambiare.

giovanni69
06-05-2020, 14:12
Salve a tutti,
ho scaricato la versione compilata da Sophos 5.33.3 perchè non ho dimestichezza a compilare quella da Github.

Ora cercando di usare un certo software, appare:

https://i.postimg.cc/Hsm874Yb/sand.jpg (https://postimages.org/)

Lo scopo di Sandboxie non dovrebbe essere quello di poter far girare quel che si vuole immunizzando il resto della macchina senza tanti problemi? :O

Con vecchie versioni non ho ricordo avvisi di sorta... :mc:

omihalcon
06-05-2020, 16:13
Perchè SandboxIE isola completamente solo nei sistemi a 32bit invece in quelli a 64bit non completamente.
Se trovo la FAQ te la posto, ci sono rimasto di c.cca anch'io

giovanni69
06-05-2020, 18:03
:muro: grazie. :cry:

TheQ.
13-05-2020, 15:58
0x80070641 - Impossibile accedere al servizio Windows Installer. Ciò puà verificarsi se Windows Installer non è installato correttamente.

La maggior parte dei software mi dà questo messaggio di errrore e non si installano più in sandboxie. Qualche idea su quale sia il problema?

giovanni69
14-05-2020, 14:09
Prova a scaricare Windows Installer e reinstallalo se hai un vecchio OS:
https://support.microsoft.com/it-it/help/942288/windows-installer-4-5-is-available

Oppure:
https://support.microsoft.com/it-it/help/2438651/how-to-troubleshoot-windows-installer-errors

TheQ.
19-05-2020, 22:02
Prova a scaricare Windows Installer e reinstallalo se hai un vecchio OS:
https://support.microsoft.com/it-it/help/942288/windows-installer-4-5-is-available

Oppure:
https://support.microsoft.com/it-it/help/2438651/how-to-troubleshoot-windows-installer-errors
Ciao, ho windows 10 build 1909.
Alcuni programmi che installano driver non funzionano?

Posso sostituire con la sandbox comodo? :rolleyes:

giovanni69
19-05-2020, 22:55
Fai una installazione di Windows 10 in-place: chiedi nell'apposito thread.
Non so cosa sia la sandbox di comodo.

TheQ.
30-05-2020, 00:04
Fai una installazione di Windows 10 in-place: chiedi nell'apposito thread.
Non so cosa sia la sandbox di comodo.
sto chiedendo come riavviare in UEFI perchè non ci riesco.
Comodo firewall free ha una sandbox molto simile a sandboxie.

Varg87
20-06-2020, 10:27
Io non capisco dove si scarichi l'ultima versione disponibile. Trovo solo i sorgenti o link esterni che non toccherei neanche con un bastone.
Attualmente ho l'ultima beta presa sul forum di Sandboxie (5.33.6.0) ma è disponibile la 5.41
Il link su Sophos manda ad una versione precedente. Devo compilarmi i sorgenti? :muro:

Varg87
24-06-2020, 18:55
Trovato...

https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/releases/tag/v0.2.2

axl138
25-06-2020, 12:19
Trovato...

https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/releases/tag/v0.2.2

quella è una delle 2 fork che ci sono al momento e non utilizza un certificato firmato in modo standard a quanto mi pare di leggere (perché troppo costoso). l'altra fork mi sembra stia aspettando proprio di poter firmare il certificato per essere disponibile (e se non ricordo male è portata avanti da uno degli sviluppatori originali di sandboxie).
io per ora sono fermo alla 5.3.3 credo, l'ultima ufficiale da sito.

Varg87
25-06-2020, 12:26
Sí, è specificato. Al momento o ci si fida o non ci si fida.

Comunque visto lo stato dello sviluppo precedente, è una cosa positiva che sia diventato open source.

Bandit
28-07-2020, 14:15
ci sono programmi alternativi a questo sandboxie?

TheQ.
11-08-2020, 09:53
ci sono programmi alternativi a questo sandboxie?

windows sandbox
comodo sandbox

e per funzioni simili ma con comportamento completamente differente
Virtualbox che permette di eseguire un OS nell'OS
WintoUSB che permette di avviare un OS da USB esterna riavviando dal BIOS da USB.

Sophos ha distrutto Sandboxie così com'era apprezzato da milioni di utenti.
Gli hacker ringraziano.

Varg87
11-08-2020, 10:11
Gli hacker ringraziano.

Wut?

TheQ.
11-08-2020, 17:14
Wut?

buona parte dei crack sono programmi con virus utili per creare botnet. Stesso dicasi per i trainer per avere vite infinite nei giochi...
eseguire un game con un trainer in sandboxie era un buon modo per non rischiare.
Stesso dicasi per ripulire il PC o testare software.
Buona parte dei trial che usano chiavi di licenza trial date tramite email non era aggirabile con sandboxie.

Quindi il fatto che ora sandboxie funzioni male e quasi mai per installazioni facilita la vita agli hacker.

La sandbox che gli assomiglia di più è quella di comodo. Mi pare abbiano interrotto il sistema virtual desktop e time machine (quest'ultima si trova su siti malevoli come malavida e softonic).
SHADE Sandbox Home Edition è molto spartana e credo isoli solo l'installazione dei file, non i processi perchè provandola con un programma free che a fine setup lancia una pagina browser, lancia l'url sul browser aperto e non sandboxato.

Altre sandbox:
Cuckoo sandbox


BufferZone, GesWall e returnil sono più soluzioni antivirus che ripristinano il sistema ad ogni riavvio se non ricordo male.
iCore sparita
Evalaze
Spoon

boh
Deep Freeze di Faraonics trial
Enigma Virtual Box

omihalcon
25-08-2020, 08:03
Sophos ha distrutto Sandboxie così com'era apprezzato da milioni di utenti.
Gli hacker ringraziano.

Sottoscrivo

omihalcon
15-10-2020, 15:20
Visto che Sandboxie ha smesso di funzionare completamente con Chrome da ieri (su 3 PC) abbiamo un alternativa FREE e standalone a parte Windows che crea una macchina virtuale exnovo?

Comodo Securebox ho visto che è nella suite antivirus

Giux-900
15-10-2020, 16:21
Visto che Sandboxie ha smesso di funzionare completamente con Chrome da ieri (su 3 PC) abbiamo un alternativa FREE e standalone a parte Windows che crea una macchina virtuale exnovo?

Comodo Securebox ho visto che è nella suite antivirus

bella domanda, comunque eviterei prodotti comodo...

Usavo abitualmente sandboxie, poi per i noti problemi ho abbandonato questa piccola utility. Sostituita con una intera macchina virtuale su vmware fino a che non ci saranno alternative simili.

omihalcon
02-11-2020, 09:24
segnalo questo fork

https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/releases/tag/v0.4.2

sandboxie 5.43.6 - xanasoft.com

omihalcon
07-11-2020, 17:09
bella domanda, comunque eviterei prodotti comodo...

Usavo abitualmente sandboxie, poi per i noti problemi ho abbandonato questa piccola utility. Sostituita con una intera macchina virtuale su vmware fino a che non ci saranno alternative simili.

comodo sandbox è disponibile sono se si installa il software Comodo internet security, programma che preferisco non utilizzare.

giovanni69
07-11-2020, 17:12
quella è una delle 2 fork che ci sono al momento e non utilizza un certificato firmato in modo standard a quanto mi pare di leggere (perché troppo costoso)

"The SbieDrv.sys driver must be signed, and [since] the appropriate certificates are prohibitively expensive [...]"

Per curiosità quanto costa questo certificato? :eek:

El Alquimista
08-11-2020, 17:54
visto la mancanza di aggiornamenti non l'ho più usato :stordita:
ero/sono fermo alla versione 5.30
non so se ci sono stati aggiornamenti di sicurezza nel seguito.

marco XP2400+
30-11-2020, 11:00
salve sono anche io alla 5.33.3 presa da sophos

ci sono aggiornamenti su una continuità?

vi siete spostati su qualche fork?

cosa usate in alternativa?

Varg87
30-11-2020, 11:35
Io da un po' sto usando questa (https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/releases), la versione standard, non la plus. Non ho nemmeno guardato in cosa differiscono.

marco XP2400+
01-12-2020, 22:41
Io da un po' sto usando questa (https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/releases), la versione standard, non la plus. Non ho nemmeno guardato in cosa differiscono.

grazie della risposta:) , sono passato anche io alla versione standard che usi anche tu 5.44.1
(SandboxieInstall64-v5.44.1.exe)
sophos mi aveva cancellato il driver sandboxie perchè lo riteneva una minaccia e quindi l'ho dovuto mettere nelle esclusioni, segnalerò future problematiche

spero che questo progetto non muoia e che ci sia sempre una certa attività sul forum intorno a sandboxie...

Varg87
02-12-2020, 19:38
Sul mio con Defender disabilitato funziona anche se se quando devo aggiornarlo prima devo disinstallare la versione precedente.
Avevo provato ad installarlo su un altro PC con Defender abilitato e lo rilevava come malware, lo bloccava proprio, a causa del certificato.
Per il resto sembra funzionare meglio del precedente. Io lo tengo con l'eliminazione della sandbox all'uscita del browser e la cancella quasi sempre, con le versioni di Sophos spesso dovevo farlo a mano.

marco XP2400+
02-12-2020, 21:34
Sul mio con Defender disabilitato funziona anche se se quando devo aggiornarlo prima devo disinstallare la versione precedente.
Avevo provato ad installarlo su un altro PC con Defender abilitato e lo rilevava come malware, lo bloccava proprio, a causa del certificato.
Per il resto sembra funzionare meglio del precedente. Io lo tengo con l'eliminazione della sandbox all'uscita del browser e la cancella quasi sempre, con le versioni di Sophos spesso dovevo farlo a mano.

si confermo,
c'è un problema con certificato che lo sviluppatore tratta in diversi thread
https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/issues/95
The SbieDrv.sys driver must be signed, and since the appropriate certificates are prohibitively expensive, I head to use a leaked code signing certificate I found laying around the Internets. This means some anti malware applications wrongfully flag it as potentially dangerous or a virus.

If you want SandboxiePlus to get a proper EV-Code Signing Certificate please support the project through donations. You can donate via paypal at

però in alcuni thread dice anche che se si tratta di 400$ all'anno in breve potrebbe passare ad un certificato originale insomma...
https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/issues/155

I'm looking into getting a certificate through an Austrian company, that process has been started.
If it succeeds than the driver signature issue should be solved soon.
If for whatever reason this fails we can look into splitting the costs and so on...

One major annoyance with the certificate is that its provided on a hardware dongle so it can not be easily shared.

About a website, I already have one https://xanasoft.com just very not finished at the moment.


-l'aggiornamento alla nuova versione l'ho dvuto fare passando per disinstallazione aggiornamento alla nuova, e visti i prob con il certificato mi sembra che sarà la prassi sino a quando non risolvono...

-la versione è stabile anche più della sophos 5.33, mi sento di consigliarla

-unico problema: a volte il mio frefox sandboxato mi prende il 20% costante della cpu come se fosse in loop... pure questo mi sembra un problema che si presenta ciclicamente con sandboxie
ho sbirciato negli issue e levando dal sandboxie setting>program start > forced program> firefox.exe
ho risolto il problema cpu idle firefox
in pratica devo avviare da sandboxie web browser invece che cliccare direttamente su firefox...

marco XP2400+
03-12-2020, 23:36
news:
presto per win 10 potrebbe arrivare la versione con certificato leggittimo

DavidXanatos
Developer

* Working on that in fact for W 10 it already succeeded just today morning, yea! all WHL tests passed, trying right now to get it signed for win 7 that should be possible but needs a different set of tests to be run with a an older test setup.

https://www.wilderssecurity.com/threads/sandboxie-plus-sbie-fork.427755/page-36

Varg87
08-12-2020, 09:37
Release v0.5.0 / 5.45.0 (https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/releases)

This build is a major milestone in the development of Sandboxie, it marks the first open source release that has a driver properly signed for windows 10 and 8.

For windows 7 unfortunately the signing process did not returned a working driver, a solution is being worked on.
Therefore please NOTE that due to this the "for windows 7" installers include the old provisionally signed driver for the time being.

If you have issues with an update installation, just uninstall the previous version keeping the sandboxie.ini and reinstall the new build.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2020, 10:28
Ottimo, mi fa piacere che Sandboxie non è arrivato al capolinea e che lo sviluppo è stato preso in carico da DavidXanatos, che è uno in gamba. Uso il suo WuMgr e lo splendido TaskExplorer, quest'ultimo è veramente eccezionale. Fateci un giro :)

El Alquimista
08-12-2020, 17:26
Release v0.5.0 / 5.45.0 (https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/releases)

ottimo, poi lo proverò
un "donate" ci può stare

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2020, 07:08
Release v0.5.2 / 5.45.1

https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/releases

Varg87
26-12-2020, 10:51
https://github.com/sandboxie-plus/Sandboxie/issues/279

TheQ.
20-03-2021, 16:29
Sandboxie è diventato opensource e diviso in sandboxie plus e classic.

A voi funzionano su WIN10 20H2?
https://sandboxie-plus.com/downloads/

io per qualche giorno avevo il classic che funzionava subito dopo averlo installato, e poi non avviava più programmi in sandbox. Dopo un po' di volte ha smesso anche così.
:muro:

Varg87
20-03-2021, 17:42
Guarda che l'autore è lo stesso "hacker" del quale parlavi nella pagina precedente. :fagiano:

TheQ.
21-03-2021, 14:55
Guarda che l'autore è lo stesso "hacker" del quale parlavi nella pagina precedente. :fagiano:

che hacker...io dicevo che è un peggioramento della sicurezza se non c'è più un sandboxie free per provare software.

:rolleyes: :confused: