View Full Version : [CHIMICA] Inorganica, Testi e Stechiometria
Topper Harley
06-10-2007, 12:48
Nella speranza di non aver sbagliato sezione (volevo postare nella sezione su scuola e lavoro ma m'è sembrato più ortodosso postare qui), vorrei chiedervi un paio di consigli.
1) Per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica c'è stato consigliato dal nostro docente di acquistare il seguente testo:
Principi di chimica
di Atkins Peter W. - Jones Loretta
Zanichelli
Lo stesso docente ha però precisato che poteva andar bene "qualsiasi" testo di Chimica Inorganica, ma dato che in casa non ne ho nessuno, prima di fiondarmi all'acquisto ho pensato di documentarmi un po' (anche perché inizia a costicchiare per le mie povere tasche). Lo stesso docente ha poi "sconsigliato" il classico Silvestroni, non perché fosse un cattivo testo, al contrario, ma ha fatto notare che il testo da lui proposto è più alla portata di tutti, anche di coloro che in chimica rasentano lo zero o l'hanno studiata in maniera molto approssimativa nelle scuole superiori (io rientro in tal gruppo).
Voi che ne pensate ? Avete testi alternativi da consigliare ? Considerate che io in questo ambito sto proprio "a zero" però vorrei evitare un testo eccessivamente semplicistico. Il testo di Jones e socio com'è ?
2) Abbinato al testo di Chimica Inorganica è necessario acquistarne uno di stechiometria per gli esercizi. In questo caso è stato ancor più vago, lasciandoci con un "prendetene uno qualsiasi, basta che abbia parecchi esercizi, esercizi svolti e corretti in modo da avere uno strumento realmente utile". Me ne consigliate uno di questo tipo ? Con tanti esercizi magari anche svolti, commentati e corretti ? Sempre a livello universitario? Non ho idea di cosa prendere :confused:
Se ho sbagliato sezione, mi scuso.
strikeagle83
06-10-2007, 12:59
Io ho usato di teoria:
Oxtoby, Gillis e Nachtrieb, "Chimica Moderna", seconda edizione, EdiSES (Napoli). Costo 40.00 Euro.
Che ho trovato molto chiaro.
Avevo anche un eserciziario di stechiometria e problemi di chimica, la casa editrice era la spiegel ma nn mi ricordo nè autori nè titolo sorry.
Xalexalex
06-10-2007, 13:49
Per chimica generale mi trovo molto bene con Fondamenti di Chimica del Chiorboli: non è semplicistico, parte da (quasi) zero ed è estremamente completo. Manca però la parte di inorganica. Per stechiometria avevo trovato un ottimo testo di nomenclatura e stechiometria alla biblioteca dell'uni, ma l'ho tenuto il necessario e non mi ricordo il titolo, era parecchio vecchio comunque...
Topper Harley
06-10-2007, 14:29
...ma il testo da me citato non lo conosce nessuno ? :)
Lucrezio
06-10-2007, 15:21
Credo che per la chimica generale il testo di riferimento esista e sia unico: il Silvestroni.
E' un libro splendido e la parte di inorganica è abbastanza completa.
Non ci sono esercizi, per cui un testo di calcolo stechiometrico ti servirebbe comunque... noi non ne abbiamo usati, quindi non saprei cosa consilgiarti...
Il testo migliore? Wikipedia :asd: 1 anno di università mai comprati i libri tutti gli esami passati!
:D
Solertes
06-10-2007, 16:58
Credo che per la chimica generale il testo di riferimento esista e sia unico: il Silvestroni.
E' un libro splendido e la parte di inorganica è abbastanza completa.
Non ci sono esercizi, per cui un testo di calcolo stechiometrico ti servirebbe comunque... noi non ne abbiamo usati, quindi non saprei cosa consilgiarti...
Quoto, io venivo da una conoscenza della chimica pari a zero e sul Silvestroni mi sono trovato benissimo (anche se, sopratutto per i principianti, và letto a strati...ossia in diverse "passate"), per gli esercizi ho usato mi pare il Breschi-Massagli e "Esercitazioni Numeriche di Chimica Generale" [Andreuzzi-Cardinali-Carelli-Trazza]
Pancho Villa
06-10-2007, 17:02
Io ho usato di teoria:
Oxtoby, Gillis e Nachtrieb, "Chimica Moderna", seconda edizione, EdiSES (Napoli). Costo 40.00 Euro.
Che ho trovato molto chiaro.
Avevo anche un eserciziario di stechiometria e problemi di chimica, la casa editrice era la spiegel ma nn mi ricordo nè autori nè titolo sorry.Quoto, anch'io l'Oxtoby l'ho trovato chiaro.
Lucrezio
06-10-2007, 17:45
Il testo migliore? Wikipedia :asd: 1 anno di università mai comprati i libri tutti gli esami passati!
:D
Non sono d'accordo.
Un libro è un oggetto ben diverso da internet!
Se ho bisogno di informazioni mi rivolgo alla rete anch'io, spesso, ma preparare un esame su internet...
Vuoi mettere l'organizzazione, la chiarezza, l'approfondimento che puoi trovare su un libro?
Senza contare che wikipedia richiede in ogni caso una certa dose di fiducia...
Per integrare gli appunti sono d'accordo, va benissimo, ma preparare un esame sul wiki...
stbarlet
06-10-2007, 20:03
Su wikipedia ci sono troppe inesattezze.. e soprattutto, tutte le informazioni sono formattate in modi differenti. Molto fastidioso.
Gargoyle
06-10-2007, 21:36
Per la stechiometria ho usato il testo di Bertini-Mani "Stechiometria".
Gli esercizi sono tanti, e, a parte uno specifico capitolo (equilibri di complessazione) sono anche risolti correttamente.
Contiene delle succinte spiegazioni dei principi da utilizzare, per cui sarebbe anche consistente come testo di "teoria".
Quanto ai testi della "Chimica Generale" vera e propria, io mi sono trovato malissimo quasi con tutti, probabilmente perché la mia idea di cosa debba essere una chimica "generale" non è compatibile con le tendenze editoriali e l'impostazione dei corsi.
Sconsiglio comunque di comprare un testo di "Chimica Generale": buttare soldi in un testo che racconta novelline non è il caso, non ci si impara davvero nulla studiandoci, meglio prenderlo in prestito in biblioteca.
Pancho Villa
06-10-2007, 23:50
Il testo migliore? Wikipedia :asd: 1 anno di università mai comprati i libri tutti gli esami passati!
:DCon quanto? :asd:
Per chimica generale il migliore è il Silvestroni anche se vecchiotto. Se cerchi un libro che sia più specificatamente di inorganica consulta "chimica inorganica" di J.D.Lee, Piccin editore.
Io avevo preso l'Atkins, buon libro ma praticamente non l'ho quasi mai usato... :stordita: La prof penso si ricordi ancora di me... :eek:
Chimica inorganica 18, chimica organica 19 e biochimica (studiata sullo Stryer :O ) 18... :sofico:
il Silvestroni:eek: :eek: :eek: :eek:
mi si è risvegliato un ricordo di dieci anni fa!
quello degli esercizi era il Silvestroni-Rallo?!?!?!?!??!?!
il silvestroni imho è una vera schifezza. pieno di note e di giri di parole.
il chiorbolo è decisamente un'altro pianeta. dipende poi dal prof e dal testo su cui si basa lui...
stbarlet
10-10-2007, 19:18
il silvestroni imho è una vera schifezza. pieno di note e di giri di parole.
il chiorbolo è decisamente un'altro pianeta. dipende poi dal prof e dal testo su cui si basa lui...
Sacrilegio :mad:
le note uno può ingorarle e il discorso fila uguale.
Scherzo ovviamente... e comunque i professori consigliano i libri scritti o tradotti da loro troppo spesso.
strikeagle83
13-10-2007, 16:45
l'eserciziario era
# Titolo: Esercitazioni di chimica
# Autori: Clerici Angelo, Morrocchi Sergio
# Editore: Spiegel
# Data di Pubblicazione: 1998
Principi di chimica
di Atkins Peter W. - Jones Loretta
Zanichelli
ce lo consigliò il nostro prof di chimica-fisica...
bel libro ma nel mio caso furono soldi sprecati... mai aperto... anche perchè il prof ci diede le slide del corso e ci disse che l'esame si basava su esercizi uguali a quelli che erano nelle slide....
Lucrezio
13-10-2007, 23:04
il silvestroni imho è una vera schifezza. pieno di note e di giri di parole.
il chiorbolo è decisamente un'altro pianeta. dipende poi dal prof e dal testo su cui si basa lui...
Bestemmia :mad:
Il silvestroni non si tocca
:incazzed:
:Prrr:
il silvestroni imho è una vera schifezza. pieno di note e di giri di parole.
il chiorbolo è decisamente un'altro pianeta. dipende poi dal prof e dal testo su cui si basa lui...
io usai il Chiorboli al tempo del mio unico esame universitario di Chimica , non so se è lo stesso autore
è un gran bel testo... molto orientato alla chimica fisica ( termodinamica la studia sul chiorboli invece che sul libro di fisica :D )
senza la fisica non puoi capire bene la chimica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.