LoganX
04-10-2007, 11:25
Innanzitutto un saluto a tutta la sezione (che mi ha dato la spinta finale ad acquistare la stampante in oggetto)
Adocchiavo la samsung da parecchio tempo e per il mio utilizzo (mole di stampa ridotta e saltuaria; con inkjet canon e poi epson, nonostante le ottime potenzialità, le testine erano perennemente sporche/malfunzionanti, riuscivo a stampare pochissimo e a volte anche male per ogni set di cartucce....dopo un notevole esborso di pazienza e denaro non ce la facevo più) credo di aver fatto una buona scelta.
Sulla stampante è presente una spia toner save che indica la modalità di risparmio (che dovrebbe essere) attivabile schiacciando il tasto sottostante:
una pressione-> spia accesa=attivato; un'altra pressione-> spia spenta=disattivato. Nessuna reazione, tutto spento, pare non funzionare minimamente.
Sono andato nel driver dove, nella scheda "Grafica", si trovano le opzioni "Modalità risparmio toner" che sono 3: Impostazioni stampante (sinceramente no mi è chiara...se avete lumi...), attivato e disattivato. Impostando prima attivato e poi disattivato con relative stampe di prova si nota la differenza quindi agendo via software il risparmio toner funziona.
Chiedo un riscontro ai colleghi possessori del forum:)
che sia un problema di driver, firmware della stampante...noto che il manuale a volte fa degli errori, dice di schiacciare quando invece bisogna tenere premuto (caso della modalità fronte/retro...) ma non è questa la situazione perchè tenendo premuto si attiva la stampa di prova (dove peraltro la spia in questione si accende quindi non è morta)
Certo non ci perdo il sonno (a parte eventuali parti grafiche, dove c'è un pò di banding, il testo è eccellente...sono piacevolmente stupito) però mettere e togliere l'opzione con un tasto sarebbe molto pratico...io la uso parecchio a seconda di cosa stampo
grazie in anticipo della pazienza (ho divagato un pò:D )
P.S. dimenticavo, uso la stampante su XP e su un "muletto" con windows98, stesso comportamento
Adocchiavo la samsung da parecchio tempo e per il mio utilizzo (mole di stampa ridotta e saltuaria; con inkjet canon e poi epson, nonostante le ottime potenzialità, le testine erano perennemente sporche/malfunzionanti, riuscivo a stampare pochissimo e a volte anche male per ogni set di cartucce....dopo un notevole esborso di pazienza e denaro non ce la facevo più) credo di aver fatto una buona scelta.
Sulla stampante è presente una spia toner save che indica la modalità di risparmio (che dovrebbe essere) attivabile schiacciando il tasto sottostante:
una pressione-> spia accesa=attivato; un'altra pressione-> spia spenta=disattivato. Nessuna reazione, tutto spento, pare non funzionare minimamente.
Sono andato nel driver dove, nella scheda "Grafica", si trovano le opzioni "Modalità risparmio toner" che sono 3: Impostazioni stampante (sinceramente no mi è chiara...se avete lumi...), attivato e disattivato. Impostando prima attivato e poi disattivato con relative stampe di prova si nota la differenza quindi agendo via software il risparmio toner funziona.
Chiedo un riscontro ai colleghi possessori del forum:)
che sia un problema di driver, firmware della stampante...noto che il manuale a volte fa degli errori, dice di schiacciare quando invece bisogna tenere premuto (caso della modalità fronte/retro...) ma non è questa la situazione perchè tenendo premuto si attiva la stampa di prova (dove peraltro la spia in questione si accende quindi non è morta)
Certo non ci perdo il sonno (a parte eventuali parti grafiche, dove c'è un pò di banding, il testo è eccellente...sono piacevolmente stupito) però mettere e togliere l'opzione con un tasto sarebbe molto pratico...io la uso parecchio a seconda di cosa stampo
grazie in anticipo della pazienza (ho divagato un pò:D )
P.S. dimenticavo, uso la stampante su XP e su un "muletto" con windows98, stesso comportamento