PDA

View Full Version : Avviare un diesel a spinta...


@lessandro
03-10-2007, 15:47
L'altra sera un mio amico è rimasto a piedi con la Megane (versione 2003).

Premendo il tasto "start", la macchina dava di fori...cioè lampeggiavano tutte le spie sul cruscotto, le luci di cortesia facevano quel che gli pareva...insomma era parecchio di fori come cosa.

Tutti si pensava fosse la batteria, ed abbiamo deciso di metterla in moto a spinta.

3 o 4 tentativi...niente...macchina morta...non da neanche il "colpo" quando rilascia la frizione...boh :mbe:

Prendiamo i cavi e li colleghiamo alla batteria...prova ad accenderla...e non parte neanche il quel modo...fa sempre i soliti lavori di prima...sklera.:mbe:

Il fatto, è che lo stereo se provavi ad accenderlo, rimaneva acceso...così come le luci cortesia sul tettino...erano un pò fioche, ma rimanevano cmq accese. E da li ho pensato che non fosse la batteria, altrimenti non doveva accendersi niente.

Altro fatto degno di nota...il finestrino lato guida, una volta abbassato, non veniva su neanche con i cavi attaccati...:mbe:

Sarà mica partita la centralina...o qualcos'altro?

P.S. Cmq...la domanda iniziale è: Mettendo in moto un diesel a spinta, si rischia di danneggiare qualcosa nel motore...oppure non c'è verso di accenderlo in quel modo? :D

ALBIZZIE
03-10-2007, 15:54
per quanto ne sappia,
a parte che un diesel è difficile da mettere in moto a spinta, potresti rovinare il catalizzatore.

@lessandro
03-10-2007, 15:55
per quanto ne sappia,
a parte che un diesel è difficile da mettere in moto a spinta, potresti rovinare il catalizzatore.

Si si, quella del catalizzatore la sapevo anche io ;)

Ma come mai è difficile da mettere in moto a spinta...??

-dieguz-
03-10-2007, 16:02
io quando avevo avevo problemi col motorino d'avviamento mi facevo trainare con l'audi per un 10 m poi mollavo frizione e la macchina partiva.

mai avuto problemi

@lessandro
03-10-2007, 16:03
io quando avevo avevo problemi col motorino d'avviamento mi facevo trainare con l'audi per un 10 m poi mollavo frizione e la macchina partiva.

mai avuto problemi

Che macchina e motore era (o è)?

DarkSiDE
03-10-2007, 16:12
L'altra sera un mio amico è rimasto a piedi con la Megane (versione 2003).

Premendo il tasto "start", la macchina dava di fori...cioè lampeggiavano tutte le spie sul cruscotto, le luci di cortesia facevano quel che gli pareva...insomma era parecchio di fori come cosa.

Tutti si pensava fosse la batteria, ed abbiamo deciso di metterla in moto a spinta.

3 o 4 tentativi...niente...macchina morta...non da neanche il "colpo" quando rilascia la frizione...boh :mbe:

Prendiamo i cavi e li colleghiamo alla batteria...prova ad accenderla...e non parte neanche il quel modo...fa sempre i soliti lavori di prima...sklera.:mbe:

Il fatto, è che lo stereo se provavi ad accenderlo, rimaneva acceso...così come le luci cortesia sul tettino...erano un pò fioche, ma rimanevano cmq accese. E da li ho pensato che non fosse la batteria, altrimenti non doveva accendersi niente.

Altro fatto degno di nota...il finestrino lato guida, una volta abbassato, non veniva su neanche con i cavi attaccati...:mbe:

Sarà mica partita la centralina...o qualcos'altro?

P.S. Cmq...la domanda iniziale è: Mettendo in moto un diesel a spinta, si rischia di danneggiare qualcosa nel motore...oppure non c'è verso di accenderlo in quel modo? :D

che io sappia, tutte le macchine nuove nn vanno mai messe in moto a spinta, arriva benzina incombusta nel catalizzatore

the_joe
03-10-2007, 16:15
Che io sappia, da che mondo è mondo, i diesel a spinta non si mettono in moto.....

-dieguz-
03-10-2007, 16:16
Che macchina e motore era (o è)?


questa.

http://img292.imageshack.us/img292/4238/immagine059trisgh6.jpg

fortunatamente non sa cosa sia la tecnologia

@lessandro
03-10-2007, 16:17
Che io sappia, da che mondo è mondo, i diesel a spinta non si mettono in moto.....

Ok, ma perchè non si mettono in moto a spinta...??

ALBIZZIE
03-10-2007, 16:23
un motore diesel è più compresso di quello a benzina, per cui ci vuole una spinta molto forte, meglio una bella pendenza :p
a volte è consigliabile inserire la terza marcia al posto della seconda.

-dieguz-
03-10-2007, 16:26
un motore diesel è più compresso di quello a benzina, per cui ci vuole una spinta molto forte, meglio una bella pendenza :p
a volte è consigliabile inserire la terza marcia al posto della seconda.

o magari essere trainato da un'altra macchina :o (per quello ho sempre una corda con me) per il resto è esattamente lo stesso procedimento che ho usato io quando avevo problemi col jeeppo

ferste
03-10-2007, 16:29
L'altra sera un mio amico è rimasto a piedi con la Megane (versione 2003).

Premendo il tasto "start", la macchina dava di fori...cioè lampeggiavano tutte le spie sul cruscotto, le luci di cortesia facevano quel che gli pareva...insomma era parecchio di fori come cosa.

Tutti si pensava fosse la batteria, ed abbiamo deciso di metterla in moto a spinta.

3 o 4 tentativi...niente...macchina morta...non da neanche il "colpo" quando rilascia la frizione...boh :mbe:

Prendiamo i cavi e li colleghiamo alla batteria...prova ad accenderla...e non parte neanche il quel modo...fa sempre i soliti lavori di prima...sklera.:mbe:

Il fatto, è che lo stereo se provavi ad accenderlo, rimaneva acceso...così come le luci cortesia sul tettino...erano un pò fioche, ma rimanevano cmq accese. E da li ho pensato che non fosse la batteria, altrimenti non doveva accendersi niente.

Altro fatto degno di nota...il finestrino lato guida, una volta abbassato, non veniva su neanche con i cavi attaccati...:mbe:

Sarà mica partita la centralina...o qualcos'altro?

P.S. Cmq...la domanda iniziale è: Mettendo in moto un diesel a spinta, si rischia di danneggiare qualcosa nel motore...oppure non c'è verso di accenderlo in quel modo? :D

ho la stessa macchina, stesso anno e stesso problema.

Una bella mattina arrivo in strada, apro con la centralizzata, schiaccio lo start e accendo la radio.
Invece di partire fà qualche verso strano.........

Pensavo non fosse la batteria perchè le luci funzionavano e la radio anche.....invece era proprio quella! appena cambiata anche a me i finestrini funzionavano a scatti, dopo un paio di giorni è andata a posto da sola (sembra sia la centralina che si deve resettare un po' di volte).

Non preoccuparti e vedrai che in due giorni funzionerà perfettamente.

alimatteo86
03-10-2007, 16:33
golf IV 1900

partito più volte a spinta senza troppi problemi....:stordita:

@lessandro
03-10-2007, 16:37
ho la stessa macchina, stesso anno e stesso problema.

Una bella mattina arrivo in strada, apro con la centralizzata, schiaccio lo start e accendo la radio.
Invece di partire fà qualche verso strano.........

Pensavo non fosse la batteria perchè le luci funzionavano e la radio anche.....invece era proprio quella! appena cambiata anche a me i finestrini funzionavano a scatti, dopo un paio di giorni è andata a posto da sola (sembra sia la centralina che si deve resettare un po' di volte).

Non preoccuparti e vedrai che in due giorni funzionerà perfettamente.

Ah ok...perfetto, meglio così ;)

Anche se in effetti il fatto della radio accesa e delle luci idem, fa pensare...:mbe:

golf IV 1900

partito più volte a spinta senza troppi problemi....:stordita:

Decidetevi...un diesel può partire a spinta (a mano dico) o no??:stordita:

serbring
03-10-2007, 16:47
che io sappia, tutte le macchine nuove nn vanno mai messe in moto a spinta, arriva benzina incombusta nel catalizzatore

con l'iniezione elettronica, come fà ad arrivare benzinca incombusta nel catalizzatore?

FastFreddy
03-10-2007, 16:52
Certo che se fa freddo e senza batteria non si riescono ad accendere le candelette...



... è dura avviarlo un diesel. :p

spinbird
03-10-2007, 18:16
Certo che se fa freddo e senza batteria non si riescono ad accendere le candelette...



... è dura avviarlo un diesel. :p
i moderni ad iniezione diretta non dovrebbero avere le candellette di preriscaldamento

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
03-10-2007, 18:23
in 14 anni della mia vita la croma non ha mai avuto aiuto di spinta :asd: controllate la batteria qualche volta no? :mbe:

max1123
03-10-2007, 18:26
i moderni ad iniezione diretta non dovrebbero avere le candellette di preriscaldamento

Invece continuano a montarle tutti i costruttori (o quasi).
Non si parla più propriamente di candelette di preriscaldo (anche se la nomenclatura è rimasta), ma semplicemente di riscaldo, in quanto ora è disponibile anche la fase di post-riscaldo (utile durante il warm up), a differenza dei vecchi motori con precamera.

energy+
03-10-2007, 18:30
Non è del tutto impossibile ma MOLTO MOLTO difficile, il problema è lo stesso principio di funzionamento del ciclo diesel che crea problemi....
Il diesel si accende x compressione, ma a comrpessioni molto elevate, ergo a parità di giri che vupoi farle fare la compressione è molto + elevata e quindi necessita di molta + forza....
Poi il diesel fatica ad autoaccendersi, non è così facile accenderlo anche con 1 fiamma come la benza quindi serve 1 sforzo + intenso e prolungato.....
X la mia è bastata metterla in retro e spingerla giù da 1 parcheggio leggermente rialzato x accendersi, ma è benzina, xchè la benzina detona + facilmente e a marce basse ottiene subito alti regimi = molta compressione....
Oltre a questo le marce del diesel son + lunghe quindi a parità di giri ruota e macchina si avrà che vengono trasmessi all'abero meno giri motore...

Premesso questo poi ci son i problemi di iniezione e catalizzazione che rendono la vita anche + difficile di quel che sarebbe.....

ciao

alimatteo86
03-10-2007, 18:39
Decidetevi...un diesel può partire a spinta (a mano dico) o no??:stordita:

spesso mi è capitato di stare in prati o posteggi ocn gli abbaglianti accesi per illuminare

a volte la batteria è finita


salto in macchina
...
qualche metro di spinta
....
BRUM:stordita:


poi se per voi un diesel non si accende o fa fatica ad accendersi...boh...ma la mia macchina queste cose non le sa e continua beatamente a partire a spinta:sofico:

p.NiGhTmArE
03-10-2007, 18:41
per fortuna non è mai capitato che non si avviasse l'unico diesel di casa :asd:

-dieguz-
03-10-2007, 19:14
per fortuna non è mai capitato che non si avviasse l'unico diesel di casa :asd:


:asd:

mi ricordo quella volta che un amico ha avuto un incedente nella famigerata "curva boston" sulla circonvalazione di padova e noi eravamo dietro, l'amico perde il controllo della macchina (era umido a circa 60kmh) e fa un frontale col guardrail, noi lo evitiamo per poco e un tizio si ferma per prestare soccorso. nel frattempo arrivano i carabinieri e sto tizio che si era fermato non gli parte più la macchina...morale della favola. i carabinieiri han bloccato tutta la statale per noi xke dovevamo spingere una lancia Y in salita e col bagnato...alla fine dopo 3-4 tentativi è partita :stordita:

avanti con i "tnx for the info"

Dumah Brazorf
03-10-2007, 19:28
Beh il benza detona comunque ha la candela!!
Per la civic bastò una lieve spintarella.

Satviolence
03-10-2007, 19:34
L'altra sera un mio amico è rimasto a piedi con la Megane (versione 2003).

Premendo il tasto "start", la macchina dava di fori...cioè lampeggiavano tutte le spie sul cruscotto, le luci di cortesia facevano quel che gli pareva...insomma era parecchio di fori come cosa.

...

Sarà mica partita la centralina...o qualcos'altro?

P.S. Cmq...la domanda iniziale è: Mettendo in moto un diesel a spinta, si rischia di danneggiare qualcosa nel motore...oppure non c'è verso di accenderlo in quel modo? :D

Mi è capitata la stessa cosa ma con un'auto molto diversa, una 156 1.9 JTD.
Stesso comportamento: tentando di accenderla, tutti i servizi elettrici (cruscotto, con spie che lampeggiavano e lancette che si muovevano, clima automatico, allarme che si metteva a suonare) impazzivano. Si trattava della batteria che probabilmente aveva un elemento andato in corto circuito.
Tentando di accendere la macchina si provoca un abbassamento della tensione, che è equivalente a spegnere i servizi elettrici. Quando si smette di insistere sulla chiave la tensione risale e i servizi elettrici si riaccendono, generando l'effetto "albero di natale". L'antifurto in particolare non era contento della cosa e, interpretando la situazione come un tentativo di furto, faceva scattare la sirena.
La macchina è stata messa in moto facendo ponte sulla batteria di un'altra vettura. Il bello è che, essendo un elemento della batteria in corto, molte componenti elettriche della vettura continuava a dare i numeri: il clima automatico faceva quello che voleva e sullo schermo del cruscotto comparivano messaggi di morte che dicevano di fermarsi immediatamente per un'avaria all'ABS e all'ESP...
Inutile dire che, appena sostituita la batteria con una nuova, tutto è tornato a posto.

matteo1986
03-10-2007, 19:57
Avviato a spinta al primo colpo un 1.9 TDI 130cv con batteria morta

@lessandro
03-10-2007, 20:07
Avviato a spinta al primo colpo un 1.9 TDI 130cv con batteria morta

E allora perchè la megane non si è accesa...?:mbe:

matteo1986
03-10-2007, 20:08
E allora perchè la megane non si è accesa...?:mbe:



Problemi elettronici probabilmente...

mpattera
03-10-2007, 21:07
Le macchine moderne in generale non vanno avviate a spinta.. nella mia che è un TDCi c'è esplicitamente scritto nel manuale di non farlo nella maniera più assoluta.
La Megane non è andata in moto perchè senza elettronica i motori moderni non si avviano neanche..probabilmente la batteria si è rotta e non semplicemente scaricata.

@lessandro
03-10-2007, 21:10
Cmq confermo....era la batteria andata ;)

Sgarboman
03-10-2007, 22:27
Che io sappia, da che mondo è mondo, i diesel a spinta non si mettono in moto.....
E mi pare pure ovvio. Infatti il diesel si accende data l'elevata temperatura all'interno della camera di scoppio. Quindi se questa è fredda perchè la batteria è a terra e le candelette non la riscaldano, il motore non parte.

Ducati 998
03-10-2007, 22:41
Mio padre, che ha una Tempra 1.9TD a precamera, l'ha fatta partire a spinta.
Tanto fumo nero, un po' indecisa per i primi giri del motore ma poi è andata.

Vins_cb
04-10-2007, 01:24
penso che sia più difficile far partire un motore diesel a spinta (ma anche col motorino d'avviamento) perché ha un maggior rapporto di compressione rispetto ad un motore a benzina...

comunque mi è capitato di dover mettere in moto trattori (anche cingolati) con motori da 5000 e più cc trainandoli con un altro trattore e partono subito senza indecisioni....
con un auto se si è in più d'uno a spingere o si è in leggera pendenza la macchina dovrebbe partire senza problemi... a meno che non ci siano guasti o malfunzionamenti alla centralina (dovuti ad esempio ad una bassa tensione fornita dalla batteria)

TheWeaver85
09-10-2007, 22:07
ho la stessa macchina, stesso anno e stesso problema.

Una bella mattina arrivo in strada, apro con la centralizzata, schiaccio lo start e accendo la radio.
Invece di partire fà qualche verso strano.........

Pensavo non fosse la batteria perchè le luci funzionavano e la radio anche.....invece era proprio quella! appena cambiata anche a me i finestrini funzionavano a scatti, dopo un paio di giorni è andata a posto da sola (sembra sia la centralina che si deve resettare un po' di volte).

Non preoccuparti e vedrai che in due giorni funzionerà perfettamente.

il fatto che i finestrini vadano a scatti è la normale procedura d'emergenza (anche il fatto che bisogni reinserire il codice nell'autoradio)..

Zortan69
09-10-2007, 22:38
"la centralina" non ha senso.
LE centraline si.
Se stronzeggia tutto è il body computer di solito, ma il motore è indipendente e va cmq in moto a meno che il segnale di crank non passi per il body mediante INUTILI sistemi figosi...
Se , con i cavi attaccati continuava a "stronzeggiare" tutto, la soluzione da tentare era quella di scollegare batteria per 30 secondi almeno e di ricollegarla insieme ai cavi per far dimenticare all'elettronica di bordo la disavventura (con chiave off ovviamente, ma porta aperta, che se parte l'immo...)
Insomma, NON comprate vetture nfarcite di elettronica abitacolo...

juninho85
09-10-2007, 22:48
centralina