PDA

View Full Version : Condividere stampante fra PC con Vista 64 bit e XP 32 bit


jax
01-10-2007, 23:23
Ciao a tutti

Sto impazzendo per cercare di condividere tramite router wireless la mia stampante (una Canon Pixma MP830) collegata via USB al PC desktop (SO installato: Vista a 64 bit) con il mio portatile sul quale è installato Win XP a 32 bit.

Installando su entrambi i PC Win XP 32 bit ovviamente funziona tutto e la stampante mi viene riconosciuta in un attimo dopo averla condivisa.

Ho provato a installare i driver per le versioni precedenti del SO da Vista, ma quando mi chiede di cercare i driver, non c'è verso di farglieli riconoscere (ho provato con tutti i driver per Win XP presenti sul disco originale della stampante (che sono anche i più aggiornati))

Se provo ad effettuare la condivisione da XP, riconosce che il sistema sul quale è installata fisicamente la stampante ha dei driver non compatibili e mi chiede di installare quelli giusti per il mio SO, ma anche in questo caso non c'è verso di farglieli vedere.

Ho provato anche a collegare fisicamente la stampante al portatile e a installarci i driver per Win XP nella speranza di risolvere qualcosa, ma niente da fare, non riesco a condividere sta benedetta connessione.

Qualche suggerimento? (se non fosse che la condivisione la uso pochissimo, avevo pensato a prendere un print server per condividere direttamente la stampante con il portatile anche a PC spento, ma non so se ne valga la pena)

Alfonso78
01-10-2007, 23:59
metti i driver sul pc

poi quando richiami l'installazione gli dai il percorso locale del pc

jax
02-10-2007, 07:46
Non va lo stesso...

Alfonso78
02-10-2007, 11:41
non ho capito....

i driver per vista 64 li hai già ma non vanno?

jax
02-10-2007, 11:48
La stampante su Vista funziona

Quando attivo la condivisione sul PC desktop per utilizzarla sul portatile con installato Win XP, mi chiede di installare i driver della stampante per il sistema operativo diverso, ma non riesco a farglieli installare (anche copiandoli sull'hard disk).

Vinnie
10-10-2007, 10:06
Stesso problema:
ho una stampante HP 2200 dn installata sulla lpt1 di un pc con vista64
Condivido la stampante, la connetto dal pc con xp, mi dice che i driver non vanno bene. Poco male, ho scaricato dal sito HP i PCL per xp, e gli do il percorso. Niente da fare NON VA!!!
Provo allora dal pc con Vista ad installare i driver aggiuntivi, nulla, dice che non vanno :asd:

Va proprio bene la condivisione stampanti, sisi, troppo bene :muro:

jax
10-10-2007, 10:18
Ciao Vinnie

Io ho risolto appena ieri...

Prova a fare così:

Sul PC con Vista 64 bit a cui hai collegato la stampante vai su Pannello di Controllo -> Stampanti -> Clicca col pulsante dx sulla Stampante che vuoi condividere -> Proprietà -> Condivisione -> Spunta la casella Condividi la Stampante e inserisci il nome della condivisione (es. Pippo)

Annotati il nome del computer (per trovarlo clicca col pulsante destro del mouse sull'icona computer sul Desktop (facciamo conto che si chiami Paperino)


Sul PC con XP a 32 bit

Vai su Pannello di controllo -> Stampanti -> Aggiungi Stampante -> Aggiungi Stampante Locale -> Crea una nuova Porta -> Seleziona "Local Port" e nella casella inserisci il nome della porta che sarà "\\NOME COMPUTER\NOME CONDIVISIONE". Nell'esempio che ti ho fatto "\\Paperino\Pippo" (ovviamente escluse le virgolette)

In questo modo il computer con XP, una volta messo in rete, riesce a "vedere" la stampante collegata fisicamente al PC con Vista, senza darti errori di driver

Prova e dimmi se funziona

Vinnie
10-10-2007, 13:28
Ha funzionato, grazie mille.
Avevo risolto con TunEmule emulando una coda lpr sulla porta lpt1 del pc con vista64.

Questo sistema però è meglio :) Mi permette di risparmiare licenze ti TunEmule, grazie :D

jax
10-10-2007, 14:02
Prego

Mi fa piacere di esserti stato d'aiuto

napoliunicafede
21-01-2008, 11:32
lo so che riprendo un topic vecchissimo ma a me non funziona... Sarà perché ho la password su vista? Anche togliendola però ora subito mi da errore... come posso risolvere?

Viareggino79
24-06-2008, 10:21
Salve ragazzi...io ho il problema inverso ora mi spiego.
Sul pc fisso ho installato xp sp3 a 32bit e ho collegata via usb una epson rx425; sul portatile ho vista x64. Sul fisso ho dato la condivisione della stampante che vista vede benissimo però non la connette per problemi di driver. Ho provato a collegarla con il suggerimento che avete postato e sembra funzionare. Dico sembra perchè quando mando un file in stampa succede che stampa la prima pagina x bene la seconda invece è una pagine di servizio...e cosi via in modo alternato. I driver epson per vista x64 gli ho scaricati ma quando provo a darglieli non gli accetta.
La stampante collegata al portatile viene riconosciuta e installata correttamente.
Qualche consiglio per risolvere?
Un saluto a tutti

Skanner70
24-06-2008, 16:49
Anche io ho il problema inverso. :(
Ho un server con una stampante SAMSUNG CLP-510 connessa tramite porta USB e condivisa in rete.
Tutti i client Xp32 riescono a installare la stampante di trete trovandola all'indirizzo \\SERVER\Samsung CLP-510 Series, ma purtroppo un client dove gira Xp 64bit non può installare questi drivers perchè incompatibili.
Dopo aver quasi litigato con un tecnico Samsung che mi avrà detto almeno 100 volte che il problema è che la stampante non è una stampante di rete quindi non esiste la condivisione :mc:
(in sostanza non capiva niente) , sono giunto ad un compromesso.
Nel server dove è installata la stampante, se vado su proprietà/condivisione noto che c'è la possibilità di condividere la stampante abilitando drivers aggiuntivi, tra i quali compare anche la voce X64. :read:
Il problema è che spuntando tale voce mi vengono richiesti i drivers a 64bit. Ok li avevo già scaricati, provo a installarli (ovviamente li decomprimo perchè il file è un EXE) ma nemmeno in questo modo Windows Xp 32 non digerisce i drivers x64. :doh:
Pensavo di avr risolto ma sono ad un punto morto.!! :muro:

Denis.g
01-08-2008, 10:50
Mi sono iscritto apposta per ringraziarvi, i suggerimenti in questo 3D sono stati determinanti, e mi han permesso di configurare 3 stampanti già installate su un vecchio server di stampa di rete con WIN2000 qui in azienda, su un nuovo PC con Vista Ultimate 64.
Grazie mille a Jax in particolare ed a tutto lo staff di questo forum, l'ho trovato veramente utile :)
:yeah:

Alfonso78
03-08-2008, 00:54
:asd:

HomerJS
21-12-2008, 23:29
questo post merita un trofeo! Grazie ho risolto pure io! Segnalato da un MVP!

Alfonso78
21-12-2008, 23:35
questo post merita un trofeo! Grazie ho risolto pure io! Segnalato da un MVP!

spiacente...

ci sono uppate più vecchie al momento...

riprova... :fagiano:

cesarev
21-01-2009, 11:41
Salve ragazzi...io ho il problema inverso ora mi spiego.
Sul pc fisso ho installato xp sp3 a 32bit e ho collegata via usb una epson rx425; sul portatile ho vista x64. Sul fisso ho dato la condivisione della stampante che vista vede benissimo però non la connette per problemi di driver. Ho provato a collegarla con il suggerimento che avete postato e sembra funzionare. Dico sembra perchè quando mando un file in stampa succede che stampa la prima pagina x bene la seconda invece è una pagine di servizio...e cosi via in modo alternato. I driver epson per vista x64 gli ho scaricati ma quando provo a darglieli non gli accetta.
La stampante collegata al portatile viene riconosciuta e installata correttamente.
Qualche consiglio per risolvere?
Un saluto a tutti

Ho visto che qualcuno ha risolto il problema inverso cioè stampante su XP condivisione su VISTA. A meno che non sia la stessa procedura, quando qualcuno risolve le sue problematiche sarebbe opportuno che postasse la soluzione.
Cordialmente

Alfonso78
29-01-2009, 09:49
Ho visto che qualcuno ha risolto il problema inverso cioè stampante su XP condivisione su VISTA. A meno che non sia la stessa procedura, quando qualcuno risolve le sue problematiche sarebbe opportuno che postasse la soluzione.
Cordialmente

il discorso su vista è un pò diverso...

dipende prevalentemente dalla compatibilità dei driver xp per vista...

mattewRE
20-05-2009, 20:20
@jax
o mio Dio!
guida perfetta!!!

ho condiviso la mia stampante di Windows Seven x64 al mio muletto Xp 32bit.
Dal lato di Seven però non sono riuscito a dare il nome alla stampante "pippo" per intenderci.

la porta quindi ho dovuto impsotarla così:
\\Windows7\Canon Inkjet iP4300

Fuzzo
19-09-2009, 13:05
Propongo una standing ovation per jax: sto thread è la perfezione :read:

jax
19-09-2009, 13:14
Ogni tanto, anche a distanza di mesi, continuo a ricevere aggiornamenti su questo thread.

Beh, non credevo che avrebbe riscosso tutto questo successo :D

Che dire... grazie per i complimenti. Ora, se volete posso darvi le coordinate per il bonifico bancario :sofico:

Axoduss
27-10-2009, 20:33
Ciao Vinnie

Io ho risolto appena ieri...

Prova a fare così:

Sul PC con Vista 64 bit a cui hai collegato la stampante vai su Pannello di Controllo -> Stampanti -> Clicca col pulsante dx sulla Stampante che vuoi condividere -> Proprietà -> Condivisione -> Spunta la casella Condividi la Stampante e inserisci il nome della condivisione (es. Pippo)

Annotati il nome del computer (per trovarlo clicca col pulsante destro del mouse sull'icona computer sul Desktop (facciamo conto che si chiami Paperino)


Sul PC con XP a 32 bit

Vai su Pannello di controllo -> Stampanti -> Aggiungi Stampante -> Aggiungi Stampante Locale -> Crea una nuova Porta -> Seleziona "Local Port" e nella casella inserisci il nome della porta che sarà "\\NOME COMPUTER\NOME CONDIVISIONE". Nell'esempio che ti ho fatto "\\Paperino\Pippo" (ovviamente escluse le virgolette)

In questo modo il computer con XP, una volta messo in rete, riesce a "vedere" la stampante collegata fisicamente al PC con Vista, senza darti errori di driver

Prova e dimmi se funziona


il problema è che alla fine della procedura mi chiede di indicare il percorso di dove sono i driver, ma hp rilascia un file exe! come faccio ad espanderlo?

grazie

oste
30-10-2009, 08:35
Questo thread risolve in parte il problema.
Infatti con Windows Vista (o anche 7) a 64 bit, se ha una password di rete, su XP finchè non si accede alla rete non fa stampare.
Una volta che da XP ci si autentica su Vista 64 (o 7) tutto funziona.

Come fare?

Alfonso78
30-10-2009, 09:02
Questo thread risolve in parte il problema.
Infatti con Windows Vista (o anche 7) a 64 bit, se ha una password di rete, su XP finchè non si accede alla rete non fa stampare.
Una volta che da XP ci si autentica su Vista 64 (o 7) tutto funziona.

Come fare?

credo che questo problema si verifichi solo su XP Home Edition in quanto non memorizza le password di rete...già da XP Pro il discorso è diverso...

oste
30-10-2009, 09:39
Ho xp professionale e mi da lo stesso problema.
Penso che si debbano dare dei permessi particolari ad una cartella che sta in Windows\sysyetm32\spool\printers

slowped
30-10-2009, 09:49
ma hp rilascia un file exe! come faccio ad espanderlo?

Può darsi che sia un file .zip autoscompattante. Lancia winzip (o un programma equivalente che legge i file zippati) e prova ad aprire il file da dentro l'applicazione. Oppure cambia l'estensione del file da .exe a .zip e poi prova ad aprirlo con windows.

Lambo77
04-11-2009, 18:37
sto impazzendo.
ho la Epson c62 collegata ad un pc con XP e devo condividerla con un portatile con Vista 32bit.
COME DIAVOLO SI FA?????????
su xp, sulle proprieta della stampante ho fatto "condividi la stampante" con un nome di condivisione, ossia epson.
Ora cosa devo fare?? vi prego....................

jax
04-11-2009, 19:02
Ciao a tutti

Torno a scrivere su questo thread a distanza di qualche tempo per chiedervi aiuto

Qualche giorno fa ho avuto la bella idea di installare Windows 7 Ultimate 64 bit sul mio PC e da allora non riesco più a condividere la stampante con il portatile dove è installato XP a 32 bit.

Ho provato la procedura che avevo descritto a suo tempo, ma a quanto pare non funziona. Non so se vi siano delle limitazioni imposte dalla versione Ultimate, dato che con Windows Vista 64 bit Home Premium funzionava tutto alla grande.

La stampante è collegata fisicamente al PC con Win 7 e vorrei poterla condividere con il portatile

Se qualcuno è in grado di darmi una mano gliene sarei grato.

Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti

andy1978
10-11-2009, 10:03
ho due pc con win 7 x64 e una stampante di rete che però non ha ancora i driver a 64 bit. ci sono solo quelli per vista ma a 32 bit e non funzionano.

come posso fare per aggirare il problema?

ci sono modi alternativi?

ciao a tutti e grazie.

jax
10-11-2009, 10:21
Io ho risolto affidandomi a un programma (PrinterShare) scaricabile in versione gratuita da varie parti (non metto un indirizzo... basta fare una ricerca su internet)

E' immediato (bisogna installarlo su tutti i computer che devono avere accesso/condividere la stampante), ma funziona come la condivisione standard.

lampadin
21-11-2009, 17:32
Io ho risolto affidandomi a un programma (PrinterShare) scaricabile in versione gratuita da varie parti (non metto un indirizzo... basta fare una ricerca su internet)

E' immediato (bisogna installarlo su tutti i computer che devono avere accesso/condividere la stampante), ma funziona come la condivisione standard.

Ma deve funzionare anche senza...

FDi
09-05-2010, 18:42
Ciao Vinnie

Io ho risolto appena ieri...

Prova a fare così:

Sul PC con Vista 64 bit a cui hai collegato la stampante vai su Pannello di Controllo -> Stampanti -> Clicca col pulsante dx sulla Stampante che vuoi condividere -> Proprietà -> Condivisione -> Spunta la casella Condividi la Stampante e inserisci il nome della condivisione (es. Pippo)

Annotati il nome del computer (per trovarlo clicca col pulsante destro del mouse sull'icona computer sul Desktop (facciamo conto che si chiami Paperino)


Sul PC con XP a 32 bit

Vai su Pannello di controllo -> Stampanti -> Aggiungi Stampante -> Aggiungi Stampante Locale -> Crea una nuova Porta -> Seleziona "Local Port" e nella casella inserisci il nome della porta che sarà "\\NOME COMPUTER\NOME CONDIVISIONE". Nell'esempio che ti ho fatto "\\Paperino\Pippo" (ovviamente escluse le virgolette)

In questo modo il computer con XP, una volta messo in rete, riesce a "vedere" la stampante collegata fisicamente al PC con Vista, senza darti errori di driver

Prova e dimmi se funziona


Io ho usato questo metodo per usare da un PC con W7 64bit una stampante collegata ad un PC con xp 32 bit e ha funzionato benissimo!

Chocobo
13-07-2010, 19:34
Ciao Vinnie

Io ho risolto appena ieri...

Prova a fare così:

Sul PC con Vista 64 bit a cui hai collegato la stampante vai su Pannello di Controllo -> Stampanti -> Clicca col pulsante dx sulla Stampante che vuoi condividere -> Proprietà -> Condivisione -> Spunta la casella Condividi la Stampante e inserisci il nome della condivisione (es. Pippo)

Annotati il nome del computer (per trovarlo clicca col pulsante destro del mouse sull'icona computer sul Desktop (facciamo conto che si chiami Paperino)


Sul PC con XP a 32 bit

Vai su Pannello di controllo -> Stampanti -> Aggiungi Stampante -> Aggiungi Stampante Locale -> Crea una nuova Porta -> Seleziona "Local Port" e nella casella inserisci il nome della porta che sarà "\\NOME COMPUTER\NOME CONDIVISIONE". Nell'esempio che ti ho fatto "\\Paperino\Pippo" (ovviamente escluse le virgolette)

In questo modo il computer con XP, una volta messo in rete, riesce a "vedere" la stampante collegata fisicamente al PC con Vista, senza darti errori di driver

Prova e dimmi se funziona

questa soluzione funziona anche con XP 32 bit e windows 7 a 64 bit andata e ritorno, cioè su una macchina c'è installata una stampante e sull'altra macchina un'altra stampate. grazie :read:

movie_maniac
05-03-2012, 18:25
Ciao Vinnie

Io ho risolto appena ieri...

Prova a fare così:

Sul PC con Vista 64 bit a cui hai collegato la stampante vai su Pannello di Controllo -> Stampanti -> Clicca col pulsante dx sulla Stampante che vuoi condividere -> Proprietà -> Condivisione -> Spunta la casella Condividi la Stampante e inserisci il nome della condivisione (es. Pippo)

Annotati il nome del computer (per trovarlo clicca col pulsante destro del mouse sull'icona computer sul Desktop (facciamo conto che si chiami Paperino)


Sul PC con XP a 32 bit

Vai su Pannello di controllo -> Stampanti -> Aggiungi Stampante -> Aggiungi Stampante Locale -> Crea una nuova Porta -> Seleziona "Local Port" e nella casella inserisci il nome della porta che sarà "\\NOME COMPUTER\NOME CONDIVISIONE". Nell'esempio che ti ho fatto "\\Paperino\Pippo" (ovviamente escluse le virgolette)

In questo modo il computer con XP, una volta messo in rete, riesce a "vedere" la stampante collegata fisicamente al PC con Vista, senza darti errori di driver

Prova e dimmi se funziona

Grande!!
Avevo trovato una soluzione simile in giro, ma non era specificato il nome della porta locale.
Ho risolto e in ufficio abbiamo svoltato finalmente, sono riuscito a sbloccare due computer in un colpo solo. Finalmente si può distribuire meglio il carico di lavoro per le stampe.

Ciao