View Full Version : Gli aneddoti sui professori universitari
Ragazzi, siccome mi sono appena iscritto all'università e ho sentito diversi aneddoti sui professori di tutta Italia, che ne dite di raccogliere qui gli eventi più significativi:D . Io devo ancora iniziare ma un mio amico fidato mi ha raccontato avvenimenti che dire scandalosi è poco:eek: :D .
Ragazzi, siccome mi sono appena iscritto all'università e ho sentito diversi aneddoti sui professori di tutta Italia, che ne dite di raccogliere qui gli eventi più significativi:D . Io devo ancora iniziare ma un mio amico fidato mi ha raccontato avvenimenti che dire scandalosi è poco:eek: :D .
Comincia ad esporre allora :D
ciuketto
29-09-2007, 16:45
Del tipo..
Un professore di diritto romano.........
Arriva all'esame e trova scritto "XXXX(il suo nome) è un gran coglione"sulla porta..
Guarda la scritta,ride e va alla cattedra...
Beh..per i 4 appelli successivi ha interrogato gli iscritti all'esame IN LATINO!!!:asd:
Inutile dire che nessun iscritto ha passato l'esame di diritto romano per un anno..:asd:
Giant Lizard
29-09-2007, 16:48
Del tipo..
Un professore di diritto romano a cagliari.........
Arriva all'esame e trova scritto "XXXX(il suo nome) è un gran coglione"sulla porta..
Guarda la scritta,ride e va alla cattedra...
Beh..per i 4 appelli successivi ha interrogato gli iscritti all'esame IN LATINO!!!:asd:
Inutile dire che nessun iscritto ha passato l'esame di diritto romano per un anno..:asd:
ma si può fare? Io avrei fatto ricorso... :mad:
io non posso menzionarne perchè essendo iscritto ad una facoltà di informatica ci sta benissimo che i professori leggano questo forum :doh:
ciuketto
29-09-2007, 16:51
ma si può fare? Io avrei fatto ricorso... :mad:
io non posso menzionarne perchè essendo iscritto ad una facoltà di informatica ci sta benissimo che i professori leggano questo forum :doh:
Beh,per fare ricorso bisognerebbe avviare un procedimento amministrativo,o cmq fare in modo che il ministero mandi un controllo,cosa non facilissima,anche perchè poi chi fosse l'artefice di un azione contro un prof difficile che esca dall'università laureato.;)
C'è di positivo che romano è un esame del primo anno,quindi non ha bloccato nessuno per la laurea,al contrario di ciò che fanno molti professori.
ciuketto
29-09-2007, 16:56
L'inter gioca con una punta.
Commenti scandalizzati di Castagner.
Troppo figa la partita dell'inter..Toldo(portiere),Cruz,Crespo,Suazo,Adriano,Solari,Pelè(punte)
:asd:
Beh,per fare ricorso bisognerebbe avviare un procedimento amministrativo,o cmq fare in modo che il ministero mandi un controllo,cosa non facilissima,anche perchè poi chi fosse l'artefice di un azione contro un prof difficile che esca dall'università laureato.;)
C'è di positivo che romano è un esame del primo anno,quindi non ha bloccato nessuno per la laurea,al contrario di ciò che fanno molti professori.
ah beh si di aneddoti di questo tipo ce ne sono...
io pensavo più a cose del tipo
Prof. "Mi disegni il vettore gravità"
Stud. (disegna una freccia che punta verso l'alto)
Prof ( prende il libretto e lo lancia dalla finestra ) " Lo vada a riprendere al piano di sopra"
ciuketto
29-09-2007, 16:59
ah beh si di aneddoti di questo tipo ce ne sono...
io pensavo più a cose del tipo
Prof. "Mi disegni il vettore gravità"
Stud. (disegna una freccia che punta verso l'alto)
Prof ( prende il libretto e lo lancia dalla finestra ) " Lo vada a riprendere al piano di sopra"
:asd: questa è bellissima!!!:sofico: :sofico:
Questo prof è da applausi(e non ha manco torto!!!)
nonsidice
29-09-2007, 17:09
io la racconto lo stesso, che mi crediate o no è VERA :D
in quarta superiore, compito scritto di diritto, ad una domanda aperta non sapevo rispondere, e avendo finito il resto vado per consegnarlo (ero il primo ad aver finito) senza rispondere a quella domanda, il prof vede che lo spazio era bianco e mi dice di pensarci su ancora.
dopo un pò vedendo che non ce la facevo, mi dice: "se non proprio non ti ricordi la risposta, te la detto io così poi te la ricorderai di sicuro".
la settimana dopo, alla riconsegna, lascia il mio compito per ultimo e dice alla classe: "ragazzi il vostro compagno ha preso 10, il primo 10 che io abbia mai dato nella mia carriera di professore, ad una domanda ha risposto PERFETTAMENTE, forse non l'avrei saputa nemmeno io così" :eek:
dopo circa 5 minuti gli vengono i dubbi e mi chiede: "ma come hai fatto ad usare quei termini giuridici che sul libro non ci sono ? dove li hai imparati ?"
io: "ehhhmm .... :mc: guardo Forum ogni giorno".
prof: "BRAVO !!! imparate tutti da lui", gli altri sapendo la "faccenda" erano così :mbe: :muro: .
:asd: questa è bellissima!!!:sofico: :sofico:
Questo prof è da applausi(e non ha manco torto!!!)
non è da applausi, ma da calci nel culo
io comunque fossi stato uno studente avrei cercato il responsabile dell'accaduto per fargliela pagare cara
mi viene in mente un docente di analisi
un giorno ha bocciato TUTTI e dico proprio TUTTI, tranne uno.
questo era un secchione da paura, si è presentato e ha fatto un orale impeccabile
"maledizione, avevo promesso a mia moglie che avrei bocciato tutti ma a lei devo mettere 30"
:rolleyes:
quando l'ho sentito volevo prenderlo a sberle
no, io non sono stato bocciato, ho avuto :ciapet: e ho fatto l'orale con un altro :D
gigio2005
29-09-2007, 17:21
ah beh si di aneddoti di questo tipo ce ne sono...
io pensavo più a cose del tipo
Prof. "Mi disegni il vettore gravità"
Stud. (disegna una freccia che punta verso l'alto)
Prof ( prende il libretto e lo lancia dalla finestra ) " Lo vada a riprendere al piano di sopra"
OLD
e' un aneddoto presente in tutte le universita'
ciuketto
29-09-2007, 17:23
non è da applausi, ma da calci nel culo
io comunque fossi stato uno studente avrei cercato il responsabile dell'accaduto per fargliela pagare cara
Cosa è da calci nel culo?Rimproverare uno studente per una cazzata cosi grossa?
Io credo che se uno studente di ingegneria non sa una cosa del genere deve proprio cambiare facoltà.:rolleyes:
Cosa è da calci nel culo?Rimproverare uno studente per una cazzata cosi grossa?
Io credo che se uno studente di ingegneria non sa una cosa del genere deve proprio cambiare facoltà.:rolleyes:
ho clamorosamente sbagliato il quote, mi riferivo al prof che ha interrogato in latino
ciuketto
29-09-2007, 17:26
ho clamorosamente sbagliato il quote, mi riferivo al prof che ha interrogato in latino
Ah..allora siamo pienamente d'accordo.;)
rdefalco
29-09-2007, 18:11
Io non potrò postarne prima di aver finito l'Università :asd: come suggeriva il buon Lizard, i prof di Informatica potrebbero trovare nella piazzetta un ottimo passatempo per i momenti liberi :asd: ed il mio cognome è facilmente riconoscibile :asd:
NetEagle83
29-09-2007, 18:22
Questa me l'ha raccontata il mio prof di Diritto Pubblico a lezione, quindi prendetela con il beneficio del dubbio (anche perchè l'avevo già sentita prima...):
Dunque, diceva che un giorno ad un esame lì a Giurisprudenza dove ha studiato lui si era presentata una ragazza con un trucco molto pesante e vestita in maniera alquanto succinta... il prof di quella materia pare che non interrogasse mai personalmente, e lasciasse tutto in mano agli assistenti, ma raccontava che quando il prof in questione l'ha vista l'ha subito chiamata a gran voce dicendo "No signorina, lei fa l'esame con me!"
La ragazza si siede e comincia l'esame, ma il prof sbuffava continuamente, fino a quando non l'ha interrotta ed è cominciato questo dialogo:
Prof: "Signorina basta così, si fermi... lei fuma?"
Ragazza: "Beh.. si, perchè?"
Prof: "Ecco tenga - porgendogli un pacchetto di sigarette - ne prenda pure una e l'accenda..."
Ragazza (sconcertata): "Ma come? Qui in aula?"
Prof: "Si si, non si preoccupi, faccia pure..."
Alchè fa accendere la sigaretta alla ragazza, aspetta che tiri una boccata e le fa: "Signorina, le citerò Omero: Addio Troia fumante..." :asd:
Ha aggiunto che la ragazza è uscita dall'aula a testa bassa per le fragorose risate dei presenti, e non si è presentata a nessuno degli appelli successivi. A quanto pare ha aspettato che cambiasse il prof per dare quell'esame... :asd:
gianly1985
29-09-2007, 18:32
Questa me l'ha raccontata il mio prof di Diritto Pubblico a lezione, quindi prendetela con il beneficio del dubbio (anche perchè l'avevo già sentita prima...):
Dunque, diceva che un giorno ad un esame lì a Giurisprudenza dove ha studiato lui si era presentata una ragazza con un trucco molto pesante e vestita in maniera alquanto succinta... il prof di quella materia pare che non interrogasse mai personalmente, e lasciasse tutto in mano agli assistenti, ma raccontava che quando il prof in questione l'ha vista l'ha subito chiamata a gran voce dicendo "No signorina, lei fa l'esame con me!"
La ragazza si siede e comincia l'esame, ma il prof sbuffava continuamente, fino a quando non l'ha interrotta ed è cominciato questo dialogo:
Prof: "Signorina basta così, si fermi... lei fuma?"
Ragazza: "Beh.. si, perchè?"
Prof: "Ecco tenga - porgendogli un pacchetto di sigarette - ne prenda pure una e l'accenda..."
Ragazza (sconcertata): "Ma come? Qui in aula?"
Prof: "Si si, non si preoccupi, faccia pure..."
Alchè fa accendere la sigaretta alla ragazza, aspetta che tiri una boccata e le fa: "Signorina, le citerò Omero: Addio Troia fumante..." :asd:
Ha aggiunto che la ragazza è uscita dall'aula a testa bassa per le fragorose risate dei presenti, e non si è presentata a nessuno degli appelli successivi. A quanto pare ha aspettato che cambiasse il prof per dare quell'esame... :asd:
Questa è più old di mia nonna :doh: sembra sia successo in tutte le università :asd:
NetEagle83
29-09-2007, 18:40
Questa è più old di mia nonna :doh: sembra sia successo in tutte le università :asd:
Ma infatti io l'ho detto subito che per me ci prendeva per il culo... :asd: però è troppo lol lo stesso... :asd:
ciuketto
29-09-2007, 18:42
Bisogna cmq ricordare che tutte le leggende nascono da una storia vera.;)
OLD
e' un aneddoto presente in tutte le universita'
infatti non ho detto dov'è successa... :)
alla mia uni invece sapevo che ad una prof era morto il cane...
ieri mi è morto il cane... oggi boccio tutti... :asd:
oppure una scena bellissima raccontata da un mio "collega"...
il prof all'esame fa l'appello... inizia a vedere i soliti nomi del cavolo tipo Domenica Melalavo e via dicendo... li ignora bellamente ma ad un certo punto sbotta... "ah! ah! abbiamo anche un personaggio storico qui... Giuseppe Garibaldi!" Dall'aula "Presente!" :asd:
gianly1985
29-09-2007, 19:30
edit
demonbl@ck
29-09-2007, 19:41
EDITATO SU GENTILE RICHIESTA DELL'AUTORE
questa sarebbe da linciaggio. :rolleyes:
gianly1985
29-09-2007, 19:59
edit
belllissima quella del vettore :D
e pure quella di troia :D
io inizio quest'anno, ma facendo informatica è meglio se non le posterò...magari leggono poi... :sofico:
ShadowThrone
29-09-2007, 21:55
il prof di sistemi..
l'host non è quello che porta da bere
NetEagle83
30-09-2007, 00:14
il prof di sistemi..
l'host non è quello che porta da bere
:asd:
Siddhartha
30-09-2007, 03:21
Noi abbiamo creato un forum solo per gli studenti del nostro anno
ho visto le foto di una cena che avete fatto.....fijo mio, ma non c'è una ragazza decente!!! :eek:
so tutte brutteeeeeeeeeeeee!!! ma brutte brutte! :confused:
porelloooooooo!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Pucceddu
30-09-2007, 03:31
Prof: "Mi svolga questo integrale"
Esamando (?:stordita: ?) "mmh...mnh...ghm...Boh...Prof, non so."
Prof: "Ci credo, questo integrale lo sappiamo risolvere io e Dio."
Noto professore ricercatore presente alla facolta' m.s angelo di Napoli.
Ale'! :muro:
chandler8_2
30-09-2007, 06:45
Prof: "Mi svolga questo integrale"
Esamando (?:stordita: ?) "mmh...mnh...ghm...Boh...Prof, non so."
Prof: "Ci credo, questo integrale lo sappiamo risolvere io e Dio."
Noto professore ricercatore presente alla facolta' m.s angelo di Napoli.
Ale'! :muro:
lo conosco, un tipo tarchiatello con la barba molto folta....
un tipo "fosco"...:D
Ps: non tutti capiranno
gianly1985
30-09-2007, 09:15
edit
Chi conosce Bruzzese,Fisica Generale I e II, Inegegneria Aerospaziale (NA)?
è inutile raccontare storielle sul suo conto, ogni lezione era capace di farne una diversa..
:D :D
danny2005
30-09-2007, 09:27
Dovreste postare solo cose a cui avete assistito in prima persona.
Ho letto cose che non sono vere ma "leggende metropolitane".....il vettore, la troia fumante, interrogazione in latino......
ma quando mai??
Simplesso
30-09-2007, 09:28
ah beh si di aneddoti di questo tipo ce ne sono...
io pensavo più a cose del tipo
Prof. "Mi disegni il vettore gravità"
Stud. (disegna una freccia che punta verso l'alto)
Prof ( prende il libretto e lo lancia dalla finestra ) " Lo vada a riprendere al piano di sopra"
La leggenda dice che questa l'abbia detta il fratello di Fanzotti che insegna fisica a Pisa....
Un mio prof di automatica a uno studente che era varie volte che provava l'esame, dopo un po gli dice "disegni due circonferenze sulla lavagna" e lo studente le disegna poi dice "ora le unisca per il centro" e lo studente sempre non capendo le usce.Il porf "Bene ora prenda la bici e se ne vada a casa!"....:D
ciuketto
30-09-2007, 09:43
Ho letto cose che non sono vere ma "leggende metropolitane".....il vettore, la troia fumante, interrogazione in latino......
ma quando mai??
Veramente quella in neretto è vera,visto che non ci credevo al terzo appello andai a vedere per curiosità..
E ti posso dire che le interrogazioni si svolgevano(per modo di dire,visto che duravano 20 secondi,in 10 minuti il prof aveva finito)in latino.;)
Chi conosce Bruzzese,Fisica Generale I e II, Inegegneria Aerospaziale (NA)?
è inutile raccontare storielle sul suo conto, ogni lezione era capace di farne una diversa..
:D :D
IO... feci anche una piccola questione con lui
Prof: "Mi svolga questo integrale"
Esamando (?:stordita: ?) "mmh...mnh...ghm...Boh...Prof, non so."
Prof: "Ci credo, questo integrale lo sappiamo risolvere io e Dio."
Noto professore ricercatore presente alla facolta' m.s angelo di Napoli.
Ale'! :muro:
chi è chi è?
shinji_85
30-09-2007, 10:16
http://www.universitor.it/file.php?a=1&sez=44&file=frasi&iddocente=104
danny2005
30-09-2007, 10:49
Veramente quella in neretto è vera,visto che non ci credevo al terzo appello andai a vedere per curiosità..
E ti posso dire che le interrogazioni si svolgevano(per modo di dire,visto che duravano 20 secondi,in 10 minuti il prof aveva finito)in latino.;)
Ma in latino in che senso?
Lui domandava in latino e pretendeva la risposta in latino?
E ti pare una cosa possibile questa qua? :rolleyes:
Nessuno l'ha denunciato? Possibile?
questa è OLDISSIMA e sicuramente FAKE...
una studentessa a medicina cheide al prof " PROF..scusi ma non ho capito bene cosa è lo SPERMA.."
il prof" non si preoccupi..ora le faccio uno SCHIZZO alla lavagna.."
:asd: :asd: :asd: :asd:
Io so questa... esame di Analisi A...
Il Prof chiede di disegna una retta (il prof si aspettava questo _ _ _ _____________ _ _ _ )
Lo studente disegna questo ____________________
Il Prof dice di continuare che quello è un segmento e non una retta.
Lo studente arriva alla fine della lavagna col suo segmento e il prof contrariato gli dice di continuare. Lo studente fa notare che dovrebbe continuare a disegnare sul muro. Il prof acconsente. Lo studente disegna sul muro e si ferma perchè il muro finisce in prossimità della porta. Al ché il professore dice: "Quella è la porta, torni al prossimo appello" :asd:
Mister24
30-09-2007, 11:17
questa è OLDISSIMA e sicuramente FAKE...
una studentessa a medicina cheide al prof " PROF..scusi ma non ho capito bene cosa è lo SPERMA.."
il prof" non si preoccupi..ora le faccio uno SCHIZZO alla lavagna.."
:asd: :asd: :asd: :asd:
Se si parla di leggende metropolitane ne cito due anch'io:
Esame orale di anatomia:
Professore: "Dunque, signorina, mi sa dire qual e' la parte del corpo umano
che, a seconda del suo stato di eccitazione, puo' dilatarsi fino a
sette volte tanto?".
Studentessa: muta, ma arrossisce.
Professore: "Va bene, la voglio aiutare: inizia per `P'".
Studentessa: "P... P... Pene!".
Professore: "No, mi spiace. Comunque, i miei complimenti al suo ragazzo!".
(Risposta esatta: Pupilla)
Una giovane e bella studente va alla lavagna per sostenere l'esame di Idraulica. Il professore le dà un gesso in mano, quindi dice: "Bene, signorina, dunque, vediamo un po'... Ecco, sì, mi faccia una pompa!". L'aula è esplosa in quasi un minuto d'orologio di applausi e grida varie.
Dreammaker21
30-09-2007, 11:24
Questa che sto per raccontare è accaduta sotto i miei occhi:
Alla statale di Milano c’è un professore che si chiama Giannalberto Bendazzi, docente di Storia del cinema e di storia del cinema d’Animazione, e, sebbene abbia più di 60 anni, è un colosso alto quasi due metri e con due spalle da far vergognare un buttafuori.
Un giorno stavamo facendo lezione regolarmente in aula ma non appena il prof prendeva parola dal corridoio arrivava il rumore fortissimo di un trapano.
“Aspettiamo cinque minuti ragazzi che gli operai finiscono il lavoro” ci fa Giannalberto che dopo una piccola pausa ricomincia a parlare non facendo però in tempo a finire che già il trapano si era rimesso a funzionare.
“Va bene aspettiamo ancora”.
Dopo aver aspettato che il rumore terminasse riprende nuovamente parola:
“Perfetto poss….ZZZZZZZZZZZZZZ ” incazzatissimo è uscito dall’aula e ha cominciato ad inveire su chi lavorava urlando di smettere che non si poteva far lezione.
Gli operai smettono immediatamente e così Giannalberto torna a sedersi sulla cattedra ma una volta seduto il trapano ha ricominciato implacabilmente.
A quel punto lo vediamo uscire fuori di corsa, sentiamo delle urla provenire dal corridoio e quando ritorna vediamo che ha con se il TRAPANO!!!!!
Lo appoggia con tutta tranquillità sulla cattedra e ha continuato a fare lezione con quello sulla cattedra.
Quando sono uscito ho scoperto che una mia amica si era vista tutta la scena del corridoio e mi ha detto che i due operai, che erano poco più che ventenni, dopo una vana difesa iniziale sono scappati a gambe levate perché avevano paura di essere picchiati!
Chevelle
30-09-2007, 11:37
ah beh si di aneddoti di questo tipo ce ne sono...
io pensavo più a cose del tipo
Prof. "Mi disegni il vettore gravità"
Stud. (disegna una freccia che punta verso l'alto)
Prof ( prende il libretto e lo lancia dalla finestra ) " Lo vada a riprendere al piano di sopra"
Questa l' ho sentita almeno in sei varianti differenti.
ciuketto
30-09-2007, 11:41
Ma in latino in che senso?
Lui domandava in latino e pretendeva la risposta in latino?
E ti pare una cosa possibile questa qua? :rolleyes:
Nessuno l'ha denunciato? Possibile?
Beh,per fare ricorso bisognerebbe avviare un procedimento amministrativo,o cmq fare in modo che il ministero mandi un controllo,cosa non facilissima,anche perchè poi chi fosse l'artefice di un azione contro un prof difficile che esca dall'università laureato.;)
C'è di positivo che romano è un esame del primo anno,quindi non ha bloccato nessuno per la laurea,al contrario di ciò che fanno molti professori.
Avevo gia risp a una domanda simile.
Non so come funziona nelle vostre facoltà,ma da noi sono i prof che comandano.
C'è ad esempio un prof che fissa gli appelli e poi non si presenta,è gia successo 4 volte in 3 anni.
Nel 2005 un ragazzo l'ha denunciato..Ha voluto la presenza del preside del corso di laurea all'appello(diritto degli studenti da regolamento di facoltà).
Beh,l'anno successivo l'esame di diritto amministrativo è diventato circa 4mila pagine,quel ragazzo ha cambiato corso di laurea e il resto immaginatevelo voi.
E qui non parlo di leggende.Parlo di cose viste con i miei occhi.
PS:a me manca esattamente solo diritto amministrativo per laurearmi...(spero:stordita: :stordita: ).
Chevelle
30-09-2007, 11:51
questa è OLDISSIMA e sicuramente FAKE...
una studentessa a medicina cheide al prof " PROF..scusi ma non ho capito bene cosa è lo SPERMA.."
il prof" non si preoccupi..ora le faccio uno SCHIZZO alla lavagna.."
:asd: :asd: :asd: :asd:
Questa è una barzelletta di Pierino
Maestra: Pierino, Pierino, cosa sono gli spermatozoi?
Pierino: vuole che le faccio uno schizzo sulla lavagna, signora maestra? :eek:
danny2005
30-09-2007, 12:54
Avevo gia risp a una domanda simile.
Non so come funziona nelle vostre facoltà,ma da noi sono i prof che comandano.
C'è ad esempio un prof che fissa gli appelli e poi non si presenta,è gia successo 4 volte in 3 anni.
Nel 2005 un ragazzo l'ha denunciato..Ha voluto la presenza del preside del corso di laurea all'appello(diritto degli studenti da regolamento di facoltà).
Beh,l'anno successivo l'esame di diritto amministrativo è diventato circa 4mila pagine,quel ragazzo ha cambiato corso di laurea e il resto immaginatevelo voi.
E qui non parlo di leggende.Parlo di cose viste con i miei occhi.
PS:a me manca esattamente solo diritto amministrativo per laurearmi...(spero:stordita: :stordita: ).
Ma di che università parli? è bene che si sappia........
Chiamare i carabinieri che si fingono studenti per vedere coi loro occhi no eh?
Così alla fine dell'appello se lo portano a fare 4 chiacchiere in caserma........:muro:
Ti rendi conto che quanto dici è grave?
Per inciso: da noi un anno ci fu un prof. di Calcolatori Elettronici II che: non sapeva spiegare, non si capiva cosa pretendesse all'esame, assegnava tesine per chi voleva dare la sua materia e se era di cattivo umore te la stracciava davanti agli occhi (quando gliela mostravi per eventuali domande/correzioni); in un anno accademico nessuno che dà st'esame; le leggende parlano di uno...boh...chissà......
Risultato? Proteste (e vorrei vedere...:rolleyes: ) e l'anno dopo cambia prof. e cambia anche la materia (nel senso di contenuti).....
ciuketto
30-09-2007, 12:58
Ma di che università parli? è bene che si sappia........
Chiamare i carabinieri che si fingono studenti per vedere coi loro occhi no eh?
Così alla fine dell'appello se lo portano a fare 4 chiacchiere in caserma........:muro:
Ti rendi conto che quanto dici è grave?
Per inciso: da noi un anno ci fu un prof. di Calcolatori Elettronici II che: non sapeva spiegare, non si capiva cosa pretendesse all'esame, assegnava tesine per chi voleva dare la sua materia e se era di cattivo umore te la stracciava davanti agli occhi (quando gliela mostravi per eventuali domande/correzioni); in un anno accademico nessuno che dà st'esame; le leggende parlano di uno...boh...chissà......
Risultato? Proteste (e vorrei vedere...:rolleyes: ) e l'anno dopo cambia prof. e cambia anche la materia (nel senso di contenuti).....
Beh,beati voi..
Qui funziona in maniera leggermente diversa.
Essendo un prob amministrativo i carabinieri c'entrano poco e nulla.è un illecito amministrativo,e come tale lo si risolve all'interno della struttura amministrativa.
è il ministero che deve mandare un controllo,o al limite il preside di corso di laurea,il rettore o il senato accademico che vigilino in qualche modo.
Bene,da noi non succede e i prof fanno quello che gli pare.
Ormai ci abbiamo fatto il callo nonostante sappiamo che non sia corretto nei nstri confronti.;)
La cosa che mi fa ridere sai qual'è?che poi gli studenti di Ingegneria di qui ci prendono per il culo con i soliti pregiudizi che le nostra facoltà(intendo le umanistiche in genere) è per chi non ha vogli di fare un caxxo.
Quello si che da fastidio.
zerothehero
30-09-2007, 13:22
Università:
Proff.. ma nel suo libro c'è un errore..è per questo che ho sbagliato il quiz..
Risposta: ma lei doveva saperlo! ( :asd: )
zerothehero
30-09-2007, 13:24
Vi dico quelle del Liceo, perchè alla Cattolica del Sacro Cuore non succede un cazzo... (a parte qualche insulto dei professori durante gli esami per coloro che non sanno un cazzo della materia in questione) :D
Oh, oh, oh....
Quelle che mi ricordo:
-Professoressa di matematica e Fisica del Liceo Classico Manzoni di Milano(B. M. R. :asd: )->
-Per spiegare la caduta dei gravi, un giorno si mise a parlare di coloro che si gettarono l'11 settembre dalle torri... dicendo "scusatemi, ragazzi, non vorrei risultare insensibile -> :eek:
Per spiegare la latitudine e la longitudine una volta [sempre B.M.R...soprannominata Berry White :asd: ]raccontò una storiellina sui marinai che per assicurarsi di tornare dalle loro donne discinte (?) che li aspettavano nei porti dovevano conoscere latitudine e longitudine.. :confused:
-Festa di fine anno (3 piano della scuola allagato :asd: ) B.M.R. (la famigerata proff di matematica ) cerca di nascondersi per evitare di essere gavettonata...bene la prof di Filosofia (che non ha mai potuto sopportare Berry WHite) dice agli studenti..."è lì, gavettonatela!"..la prof fradicia (bagnata da un'intera secchiata) entra in classe e dice "M." (una ragazza) perchè ridi? -> :mbe:
-Esperimenti di fluidodinamica: Berry White (prof. di Matematica) nel suo camice d'ordinanza blu da simil-bidella ha in mente di coinvolgere la classe nel fare esperimenti di "fluidodinamica"...dice a un ragazzo..."buca una bottiglia" (riempita d'acqua)...sto qui (con un punzone) si mette ad accoltellare la bottiglietta facendo una decina di buchi...alchè la proff dice "C., hai esagerato con i buchi, si sta allagando il pavimento :asd: ...non è così che si fanno gli esperimenti !" ...basta non vi porto più in laboratorio (dove in genere ci si fracassava i maroni con le molle) ( :asd: )
Berry White e le interrogazioni:
-Bravo R., si vede che hai studiato, bravo..sei migliorato: ti posso dare un "5" ...il ragazzo: ma perchè proff...perchè!!!!!!!!!!!!!!! (ed esce sbattendo la porta e tirando bestemmioni) :asd:
A un mese dalla fine del III anno, la classe si era decisa, come ultimo proposito, di far impazzire Berry White....tutti dovevano fare " OMMMMMMMMMMMMMMMMMM (nenia buddista)..berry white...ragazzi chiudete le porte che da fuori c'è gente che fa casino..."
-In un periodo imprecisato del quarto anno..
-Prof. di biologia e geologia: ragazzi, adesso studiamo le GIGANTI AZZURRE, le stelle più piccole e meno luminose della galassia... alchè io sconvolto per la notizia mi giro e guardo per un paio di minuti un amico così -> :eek:
zerothehero
30-09-2007, 13:33
Questa che sto per raccontare è accaduta sotto i miei occhi:
Alla statale di Milano c’è un professore che si chiama Giannalberto Bendazzi, docente di Storia del cinema e di storia del cinema d’Animazione, e, sebbene abbia più di 60 anni, è un colosso alto quasi due metri e con due spalle da far vergognare un buttafuori.
Un giorno stavamo facendo lezione regolarmente in aula ma non appena il prof prendeva parola dal corridoio arrivava il rumore fortissimo di un trapano.
“Aspettiamo cinque minuti ragazzi che gli operai finiscono il lavoro” ci fa Giannalberto che dopo una piccola pausa ricomincia a parlare non facendo però in tempo a finire che già il trapano si era rimesso a funzionare.
“Va bene aspettiamo ancora”.
Dopo aver aspettato che il rumore terminasse riprende nuovamente parola:
“Perfetto poss….ZZZZZZZZZZZZZZ ” incazzatissimo è uscito dall’aula e ha cominciato ad inveire su chi lavorava urlando di smettere che non si poteva far lezione.
Gli operai smettono immediatamente e così Giannalberto torna a sedersi sulla cattedra ma una volta seduto il trapano ha ricominciato implacabilmente.
A quel punto lo vediamo uscire fuori di corsa, sentiamo delle urla provenire dal corridoio e quando ritorna vediamo che ha con se il TRAPANO!!!!!
Lo appoggia con tutta tranquillità sulla cattedra e ha continuato a fare lezione con quello sulla cattedra.
Quando sono uscito ho scoperto che una mia amica si era vista tutta la scena del corridoio e mi ha detto che i due operai, che erano poco più che ventenni, dopo una vana difesa iniziale sono scappati a gambe levate perché avevano paura di essere picchiati!
Oddio...soffoco.... :asd:
Fradetti
30-09-2007, 13:41
http://www.universitor.it/file.php?a=2&sez=44&file=frasi&iddocente=585
Tra l'altro io ce l'ho avuto a Imperia (piccola sede dell'università di genova) dove a seguire il suo corso eravamo una 40ina... è stato l'unico prof che per consegnare i parziali perdeva due ore di tempo chiamando ad alta voce uno ad uno facendo commenti tipo "guardi lei mi ha scritto una cazzata" "qui ho letto solo baggianate" e via di seguito :D :D
ChristinaAemiliana
30-09-2007, 14:07
Per la serie dedicata ai prof prevaricatori:
1) Il mio prof di Elettrotecnica ogni anno entrava in aula a inizio corso ed esordiva dicendo che lui si annoiava a spiegare l'elettrotecnica di base pertanto avrebbe spiegato altro e gli esercizi d'esame non sarebbero stati "scolastici". Ovviamente nessuno riusciva a seguire le spiegazioni (nemmeno quelli che avevano fatto l'istituto tecnico e conoscevano già la materia) e i voti finali erano del tutto casuali perché lo scritto non riusciva a ultimarlo nessuno e all'orale ti venivano chieste cose assurde.
Il mio scritto d'esame consisteva in un "sistema trifase dissimmetrico e squilibrato" (e ricordo bene il compagno dietro di me che mi bofonchiava "squilibrato come lui!!!" e un altro ancora che diceva "ma cosa ho fatto di male???" :D). All'orale, mi venne posta la domanda "mi elenchi i motori a corrente continua presenti sulla sua auto" e, non so su quali basi, dopo che ebbi completato (non senza qualche suggerimento da parte dello stesso prof, che comunque era gentile e cordiale pur se ti dava l'impressione di giocare con te) la lista, mi fu proposto un 25 che accettai al volo. Questo fu l'esame più assurdo del mio corso di studi. :boh:
2) La prof di Fisica II di un mio amico del liceo era sfrontatamente razzista e arrivava al punto di controllare il libretto delle persone prima dell'orale per conoscere la loro origine e, se scopriva che l'esaminando era meridionale, spesso si lasciava andare a battute di scherno e in ogni caso conduceva l'esame con tono aggressivo e stizzito, diversamente dal caso di esaminando settentrionale.
Una volta si presentò una ragazza del sud, decisamente brutta, che aveva per cognome un nome maschile (una cosa tipo "Giulia Franco", per intenderci) e la prof la prese per i fondelli dicendo che non si capiva quale interpretazione del nome e cognome fosse quella corretta in quanto la ragazza era di aspetto talmente sgradevole e poco femminile che si poteva ritenere fosse un uomo col cognome uguale a un nome femminile e non viceversa. Un'altra volta criticò pesantemente la calligrafia di un ragazzo dicendo (ovviamente dopo aver controllato il libretto): "Ah lei è di XXXXX (XXXXX = città a caso del Sud)? Ma cosa venite a fare qui a Torino, ché non sapete neanche scrivere?"
Adesso racconto anche un paio di episodi più divertenti :D
ChristinaAemiliana
30-09-2007, 14:36
Ecco gli aneddoti simpatici che mi ricordo, anche se penso di averli già raccontati molte volte. :D
1) Avevo accompagnato un mio compagno di corso all'orale di Fisica del Reattore in qualità di testimone. Finito l'esame, il prof si accorge che non ha portato con sè il registro e ci consegna il suo cellulare dicendoci testualmente: "Se chiama Rubbia ditegli di non rompermi le palle, ché lo richiamo io quando ho tempo". Io e l'altro ci guardiamo così :eek: perché il prof è sul serio amico di Rubbia e sappiamo che si sentono spesso, quindi non si tratta di uno scherzo. Scena esilarante (col senno di poi) quando il telefono si mette veramente a squillare...per fortuna era solo la moglie del prof.
2) All'orale di Impianti Nucleari il prof entra con una caraffa e un bicchiere, chiama subito alla cattedra un mio compagno di corso e gli dice: "Prenda un righello e mi versi una colonna di 5,17 cm di acqua in questo bicchiere". Il mio amico ovviamente non ci riesce, al che il prof gli fa: "E allora le sembra ingegneristicamente corretto proporre (e sventola lo scritto d'esame del malcapitato) per il dimensionamento del battente d'acqua di una piscina di decadimento una misura precisa al centesimo di millimetro??? :D"
3) La mia prof di Fisica II normalmente non usava le ore di lezione per spiegare, ma per lamentarsi del fatto che nessuno studiasse, tanto noi quanto i suoi figli, con tanto di sondaggi tipo "alzi la mano chi ha indietro un esame...ora chi ne ha indietro due..." e via dicendo. A volte se ne usciva con idee al limite dell'assurdo...ricordo una volta in cui si presentò in aula dicendo: "Ragazzi sono un genio! Siccome mi dimentico sempre in giro la chiave del mio studio, guardate che idea ho avuto!!!" e ci mostra orgogliosa la suddetta chiave attaccata a un filo elettrico, a sua volta annodato a un passante dei suoi pantaloni. :doh: Catalogato il soggetto, di norma io e i miei amici usavamo le sue lezioni per mangiare. :D
4) Il prof di Fisica dei Plasmi ci invita a un seminario e si raccomanda affinché noi si venga ben vestiti. Ci presentiamo tutti in tailleur o completo ma vediamo lui arrivare sì con la giacca, ma con sotto la sua solita tenuta: una camicia a righe di colori improponibili sbottonata sul petto villoso con tanto di catenazza d'oro al collo...:rotfl:
5) A un altro seminario alcuni studiosi americani iniziano a proiettare diapositive per illustrare il nuovo progetto a cui stanno lavorando. La prima diapositiva titola: "The P.I.R.L.A. Project". Attimo di imbarazzo nel tentativo di spiegare loro perché difficilmente gli italiani aderiranno al progetto. :D
6) In attesa del relatore a un ennesimo seminario io e alcuni colleghi, seduti verso l'esterno dell'aula, vediamo che ci passa vicino un tizio assurdo con capelli lunghi e spettinatissimi e barba incolta vestito con bermuda tipo costume da bagno, canotta e sandali in stile fraticello. Come non bastasse, il soggetto entra portando con sè una strana bicicletta piccola e pieghevole e si mette senz'altro a piegarla, riducendola alle dimensioni di una ruota, dopodiché la appoggia in un angolo insieme a un bisunto e stracciato borsone a tracolla, dal quale estrae alcune carte. Infine, sotto i nostri sguardi attoniti, il tizio sale in cattedra e inizia la lezione seminariale. :eekk:
raga questo è il top!!!
ultimo anno delle superiori...ragioneria....avevamo il prof di diritto che nn ci vedeva neanche cn un'occhiale cn i fondi di bottiglia!
era inverno ed in fondo all'aula c'era l'appendiabiti pieno di giubbotti fissato sul muro....insomma il prof. enta, tutti noi ci sediamo....ad un certo punto si alza di scatto e dice....."voi in fondo a sedere"....risata megaGALATTICA!!!
stava dicendo ai giubbotti che pendevano......:D
Siddhartha
30-09-2007, 14:51
2) All'orale di Impianti Nucleari il prof entra con una caraffa e un bicchiere, chiama subito alla cattedra un mio compagno di corso e gli dice: "Prenda un righello e mi versi una colonna di 5,17 cm di acqua in questo bicchiere". Il mio amico ovviamente non ci riesce, al che il prof gli fa: "E allora le sembra ingegneristicamente corretto proporre (e sventola lo scritto d'esame del malcapitato) per il dimensionamento del battente d'acqua di una piscina di decadimento una misura precisa al centesimo di millimetro??? :D"
ehm....pardon??? :stordita:
c'è bisogno di una laurea in fisica per capire questo aneddoto!!! :fagiano:
NetEagle83
30-09-2007, 14:56
ehm....pardon??? :stordita:
c'è bisogno di una laurea in fisica per capire questo aneddoto!!! :fagiano:
No vabbè io l'ho capito ugualmente... fai finta che qualcuno ti chieda di produrre un escremento di 5,17 cm esatti... secondo te è "umanamente corretto" proporlo? :asd: Ecco... è più o meno la stessa cosa... :asd:
Più seriamente penso che il prof volesse dire che certe parti devono per forza di cose avere un certo margine di tolleranza... ;)
demonbl@ck
30-09-2007, 15:21
ehm....pardon??? :stordita:
c'è bisogno di una laurea in fisica per capire questo aneddoto!!! :fagiano:
Basta aver visto Twister 2 dove ci sono i pompieri che devono riempire la piscina di decadimento con le autobotti perchè le pompe sono rotte :O
:stordita: :stordita:
cmq le piscine di decadimento sono delle piscine (ma và? :D ) dove si mettono le barre esauste (delle centrali nucleari) in attesa che si "scarichino" un po'... (si lo so che l'ho spiegato da cani :fagiano: )
Ma in latino in che senso?
Lui domandava in latino e pretendeva la risposta in latino?
E ti pare una cosa possibile questa qua? :rolleyes:
Nessuno l'ha denunciato? Possibile?
in italia l'italiano non è lingua ufficiale.
Lui è l'idolo del PoliMI:
http://www.caldarelli.it/cosmogonie/dupasquier.htm
Alfredo Dupasquier è nato a Napoli nel 1939 e dà ancora segni di vita. Laureato in Ingegneria Nucleare presso il Politecnico di Milano, non ha mai fatto l'ingegnere, spacciandosi per fisico. Gli hanno creduto in molti e gli hanno perfino dato una Cattedra di Fisica Sperimentale. Dovrebbero ricordarsi di lui (magari non delle sue lezioni, ma degli esami proprio sì) numerosi allievi delle Università di Brescia e Cagliari, della New York University e, soprattutto, del Politecnico di Milano, presso cui ha insegnato quasi ininterrottamente dal 1964 ad oggi. Nel mondo della ricerca scientifica, ha cercato di farsi riconoscere come esperto dell'uso dell'antimateria come sonda per lo studio della microstruttura dei materiali. Anche in questo caso, è riuscito ad acquistare credito internazionale. Si vanta (per natura, non è un tipo modesto) di aver pubblicato almeno 150 articoli scientifici, di essere stato invitato a dir la sua a numerosi Congressi Internazionali, di aver messo in giro per il mondo i due più consultati testi che hanno a che fare con il suo argomento preferito ("Positron Solid-State Physics", North Holland, Amsterdam 1985, e "Positron Spectroscopy of Solids", IOS, Amsterdam, e Ohmsha, Tokyo, 1995). Come Direttore del nuovo Laboratorio Positroni del Centro Interuniversitario L-NESS a Como, interferisce con il lavoro di ricerca su materiali innovativi che viene portato avanti dei suoi più giovani ed attivi assistenti. Di Cosmogonia non sa nulla, ma non riesce a resistere agli inviti a parlare.
ChristinaAemiliana
30-09-2007, 15:51
ehm....pardon??? :stordita:
c'è bisogno di una laurea in fisica per capire questo aneddoto!!! :fagiano:
LOL, scusa, hai ragione! Ho scritto in fretta...:D
La piscina di decadimento, come hanno già detto, serve a stoccare per un certo periodo, e per ragioni che non sto qui a spiegare, il combustibile esausto estratto dal reattore nucleare, ma alla fine non è che una piscina, e se si escludono apparati e diagnostiche a corredo è fatta esattamente come la piscina dove si va a nuotare! E dimensionare il battente d'acqua significa dire quanta acqua metterci dentro, misurandola in altezza. :D
Il prof, quindi, non ha fatto che rimproverare il mio compagno perché non aveva senso progettare una piscina dicendo "qui ci devi mettere 3,437685 metri di acqua". Il motivo principale è che è assolutamente insensato pensare di riuscire a misurare una quota simile, già solo perché l'acqua dentro alla piscina si muove...sarebbe già sciocco dare una misura precisa al centimetro! :stordita:
Quello che voleva cacciarci nella zucca il prof (e ti assicuro che c'è riuscito bene ;)) è che i calcoli che fai mettendo i numerelli dentro le formule ti danno risultati con millemila decimali, ma sta a te ingegnere approssimare il risultato in modo che sia ragionevole. Considerando la misura che ho sparato prima, a un operaio che mi costruisce la piscina direi che devono starci "almeno 3 metri e mezzo d'acqua"...meglio ancora 4! :D ;)
gianfiba
30-09-2007, 16:31
Ricordo il Prof. Vero-Veronesi di geometria.
Era solito intercalare il discorso con dei continui vero…vero…vero, che sono comunque sempre meglio dei …cioè…
Fattaci l’abitudine le lezioni erano comprensibili ma immaginate:
“si uniscono vero i punti vero a, vero b, vero c e vero d e poi vero traccio la diago vero nale tra vero c e vero d …..”
all’inizio ti distraevi perché ti scappava troppo da ridere.
non è da applausi, ma da calci nel culo
io comunque fossi stato uno studente avrei cercato il responsabile dell'accaduto per fargliela pagare cara
mi viene in mente un docente di analisi
un giorno ha bocciato TUTTI e dico proprio TUTTI, tranne uno.
questo era un secchione da paura, si è presentato e ha fatto un orale impeccabile
"maledizione, avevo promesso a mia moglie che avrei bocciato tutti ma a lei devo mettere 30"
:rolleyes:
quando l'ho sentito volevo prenderlo a sberle
no, io non sono stato bocciato, ho avuto :ciapet: e ho fatto l'orale con un altro :D
Ma è quello che penso io :)?
Quello il cui temutissimo cognome inizia per M?
Il secchione è quello che conosco anche io :)?
Siddhartha
30-09-2007, 16:45
LOL, scusa, hai ragione! Ho scritto in fretta...:D
La piscina di decadimento, come hanno già detto, serve a stoccare per un certo periodo, e per ragioni che non sto qui a spiegare, il combustibile esausto estratto dal reattore nucleare, ma alla fine non è che una piscina, e se si escludono apparati e diagnostiche a corredo è fatta esattamente come la piscina dove si va a nuotare! E dimensionare il battente d'acqua significa dire quanta acqua metterci dentro, misurandola in altezza. :D
Il prof, quindi, non ha fatto che rimproverare il mio compagno perché non aveva senso progettare una piscina dicendo "qui ci devi mettere 3,437685 metri di acqua". Il motivo principale è che è assolutamente insensato pensare di riuscire a misurare una quota simile, già solo perché l'acqua dentro alla piscina si muove...sarebbe già sciocco dare una misura precisa al centimetro! :stordita:
Quello che voleva cacciarci nella zucca il prof (e ti assicuro che c'è riuscito bene ;)) è che i calcoli che fai mettendo i numerelli dentro le formule ti danno risultati con millemila decimali, ma sta a te ingegnere approssimare il risultato in modo che sia ragionevole. Considerando la misura che ho sparato prima, a un operaio che mi costruisce la piscina direi che devono starci "almeno 3 metri e mezzo d'acqua"...meglio ancora 4! :D ;)
ma fammi capire: le scorie radioattive le stoccano davvero in una vera e propria piscina? :eek:
e con cosa si riempie (non credo acqua)??? :fagiano:
quanto tempo resta li dentro il materiale??? chiaramente (credo), il combustibile è rinchiuso all'interno di contenitori stagni prima di essere immerso nella piscina! no?
p.NiGhTmArE
30-09-2007, 16:47
Vi dico quelle del Liceo, perchè alla Cattolica del Sacro Cuore non succede un cazzo... (a parte qualche insulto dei professori durante gli esami per coloro che non sanno un cazzo della materia in questione) :D
[...]
:rotfl:
ChristinaAemiliana
30-09-2007, 17:05
ma fammi capire: le scorie radioattive le stoccano davvero in una vera e propria piscina? :eek:
Sì :D
e con cosa si riempie (non credo acqua)??? :fagiano:
Proprio con acqua! :D
quanto tempo resta li dentro il materiale???
Anni! Le piscine in genere sono dimensionate per contenere 10 noccioli completi, il che corrisponde a 30 anni di esercizio della centrale.
Come minimo il combustibile deve restare in piscina un anno, soprattutto per questione di calore di decadimento (se non lo si refrigera con l'acqua, fonde perché è caldo, o come minimo si rovina, si fessura). In genere si lasciano di più in piscina, diciamo dai 3 ai 10 anni.
chiaramente (credo), il combustibile è rinchiuso all'interno di contenitori stagni prima di essere immerso nella piscina! no?
Il combustibile è già chiuso in elementi stagni da quando si trova nel reattore, è proprio fabbricato così. Comunque la piscina è continuamente monitorata in temperatura, chimica e volume, e ovviamente viene dimensionata in modo che la dose "al bordo" sia inferiore ai limiti previsti (l'esercizio d'esame riguardava proprio questo tipo di calcolo).
Chiedo scusa per l'OT mostruoso. :stordita:
Siddhartha
30-09-2007, 17:31
:eek: :eek: :eek:
grazie! ;)
Questa gira a Cagliari a medicina...
Prof: "signorina mi parli del pene"
Lei (visibilmente imbarazzata): "emh... eh... ecco... è un osso che..."
Prof: "per quanto lei abbia potuto sentirlo duro, non è un osso, arrivederci".
:D
franksisca
01-10-2007, 23:22
ragazzi, forse è old, però fa il suo sporco effetto:D
Esame di matematica ad ingegneria (NAPOLI)
prima domanda dell'orale
docente =" Signorina, mi dia la definizione di retta"
signorina="una retta è un insieme di punti che vanno all'infinito"
il docente la gurada perplessa......scuote il capo e dice "me la disegni"....la ragazza fà una linea e si ferma, il docente
docente =" Signorina, perchè si è fermata, mi ridia la definizione di retta"
signorina="Mah....comunque.....una retta è un insieme di punti che vanno all'infinito"
docente="e le sembra che qquesti punti vadano all'infinito???.....continui a disegnare..."
andarono avanti così fino alla fine della lavagna, a quel punto
docente=".....continui a disegnare signorina..."
signorina="ma è finita la lavagna....mica posso scrivere sul muro"
Docente=" si, scriva sul muro, vada fino alla porta, esca e vadi a fare qualcos'altro, ingegneria non fà per lei"
bastardissimo, e stiamo parlando del 74-75, me l'ha raccontato mio padre che l'ha vissuto.....:D
ragazzi, forse è old, però fa il suo sporco effetto:D
Esame di matematica ad ingegneria (NAPOLI)
prima domanda dell'orale
docente =" Signorina, mi dia la definizione di retta"
signorina="una retta è un insieme di punti che vanno all'infinito"
il docente la gurada perplessa......scuote il capo e dice "me la disegni"....la ragazza fà una linea e si ferma, il docente
docente =" Signorina, perchè si è fermata, mi ridia la definizione di retta"
signorina="Mah....comunque.....una retta è un insieme di punti che vanno all'infinito"
docente="e le sembra che qquesti punti vadano all'infinito???.....continui a disegnare..."
andarono avanti così fino alla fine della lavagna, a quel punto
docente=".....continui a disegnare signorina..."
signorina="ma è finita la lavagna....mica posso scrivere sul muro"
Docente=" si, scriva sul muro, vada fino alla porta, esca e vadi a fare qualcos'altro, ingegneria non fà per lei"
bastardissimo, e stiamo parlando del 74-75, me l'ha raccontato mio padre che l'ha vissuto.....:D
anche questa chissà quante versioni....è stata postata 2 pagine fa!
esperienze universitarie varie:
1)prof di economia politica 2 a 2 tipe che parlavano durante la lezione: lei con quella faccia da stupida, stia zitta! e lei (l'altra tipa, che intanto se la rideva) che sempra ancora piu stupida, la pianti!!"
lezione successiva: bene, ora che la maggior parte degli stupidi se ne sono andati (effettivamente l'aula si era spopolata), attendiamo che i rimanenti stupidi se ne vadano, e poi potremmo fare lezione come si deve (rimasero in 20)!
2)mitico prof di economia aziendale 1, ogni lunedi 15 minuti di lezione persi a parlare dei risultati del milan nel weekend, prese per il culo mostruose agli studenti di fede diversa da quella rosso nera (tipo, uno fa un intervento idiota, il prof "scusi ma lei che squadra tifa?" "JUVE" "ah ecco, si vede!").
Oppure una volta, una ragazzo e una ragazza parlavano "scusi lei, so che la sua collega è molto attraente però se vuole provarci magari attenda la fine della lezione" dopo circa 20min "ragazzi vi faccio notare che i vostri 2 amici di prima sono andati via...non oso pensare che stanno a fare..."
3)attualmente frequento matematica, e come prof o una ragazza tedesca ormai soprannominata "la signorina rottenmeyer"....immaginate tutta la lezione questa qui che parla con accenten TETESCO...l'aula che si sganascia :D
@lessandro
02-10-2007, 02:10
Ricordo il Prof. Vero-Veronesi di geometria.
Era solito intercalare il discorso con dei continui vero…vero…vero, che sono comunque sempre meglio dei …cioè…
Fattaci l’abitudine le lezioni erano comprensibili ma immaginate:
“si uniscono vero i punti vero a, vero b, vero c e vero d e poi vero traccio la diago vero nale tra vero c e vero d …..”
all’inizio ti distraevi perché ti scappava troppo da ridere.
LOL!!! :D
Ne avevo uno alle superiori, avuto per un anno (in 2°) che aveva il "tic" di mettere in mezzo a qualunque frase o parola, "cos"
"Allora ragazzi....oggi cos-parliamo di come funzionano gli integrati cos-a 8 piedini" e cose simili... :rotfl:
Le prime volte che entrava in classe, ci si buttava via dalle risate :asd: (e qualche volta mi ha anche sgamato a ridergli in faccia...che fava :asd: )
Storie vere vissute di persona (UNI PD):
- Esame di Analisi I
Siamo al bar dietro la facolta e al banco ci sono alcuni prof che prendono un caffé e chiaccherano tra di loro:
prof1: "xxxx, ma oggi non hai gli orali?"
prof_analisi: "Kakkio me ne ero completamente dimenticato! Ora vado"
... passano circa 20~25 minuti (e noi sempre al bar a cazzeggiare, idem i prof) e il prof_analisi rientra
prof1: "gia´di ritorno?"
prof_analisi: "si ho fatto presto: tutti bocciati!"
- Esame di fisica II
Dopo 2 settimane non escono ancora i risultati. Vado dal prof a chiedere delucidazioni....
io: "Buongiorno, scusi ma quano escono i risultati della prova scritta di Febbraio"
Prof: "I risultati non escono: non é passato nessuno!"
io: "Grazie e arrivederci"
PS: L'esame lo avevo fatto pure io :cry:
stbarlet
02-10-2007, 12:32
Successa a me, poco tempo fa.
Chimica a torino. Esame orale di chimica inorganica..
Il professore :" Scrivimi la formula per calcolare il pH..."
Io la scrivo, lui mi fa :" Bene, io non me la ricordo mai, quindi adesso te la ricavi :read: "
Aggiuntina, uno dei miei professori di chimica generale, ce l'aveva con la particella di sodio dell'acqua lete.. DA MORIRE DALLE RISATE.
Dumah Brazorf
02-10-2007, 13:05
Lezione di Analisi Matematica, Ingegneria Informatica.
Fuori si sentono 2-3 persone che schiamazzano, il prof: "Sarà qualche [ing.] meccanico allo stato brado..."
Lo stesso ogni tanto ci raccontava una qualche barzelletta sugli ingegneri...
Alle superiori la mia prof di italiano aveva la fissa dei "va bene?" "ok?" "daccordo?" "mmmh?" più o meno ogni mezza frase.
bimbumbam
02-10-2007, 14:15
Professore di Diritto Pubblico parlando dell'efficienza della macchina pubblica italiana tuona durante la lezione:
"E ricordatevi che una persona per quanto cattiva, un giorno potrà fare del bene... UNO STUPIDO MAI"
Professore di diritto commerciale:
"E come diceva il mio professore di diritto commerciale: "Le società, per funzionare bene, devono avere sempre un numero di soci dispari inferiore a 3"
maxsanty
02-10-2007, 14:43
Non so se l'avete mai sentita:
Io ho assistito ad una cosa del genere.
Analisi I:
dopo 2 domande
- la prima con scena muta - teorema dell'uniforme continuità o roba simile
- la seconda con qualche "esattezza" sbiascicata nella risposta - Bolzano ecc
il proff dice:
"Niente da fare, non ci siamo se ne vada!!!"
Lo studente quasi piangendo:
"Ma proff, la prego, mi dia un'altra possibilità, sono stato malato, i miei mi massacrano se non passo almeno questo esame, la prego mi faccia un'altra domanda"
Il proff:
"NO!!"
Lo studente:
"La prego, ho studiato tutto a parte quello che mi ha chiesto prima!!"
Il proff impietosito:
"Mi faccia la dimostrazione del teorema dell'uniforme continuità"
Lo studente:
"Ma... me la appena chiesto..."
Il proff:
"La sa??"
Lo studente:
"No..."
Il proff:
"ALLORA SE NE VADAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!"
Il terrore era nelle vene di tutti dopo quella scena....
bye
m.
Prof non in grado di interrogare causa un po' troppi drink...-avete studiato?
-sì
30 a tutti....
Mister24
02-10-2007, 16:08
Prof non in grado di interrogare causa un po' troppi drink...-avete studiato?
-sì
30 a tutti....
Perché capitano sempre agli altri professori simili? :muro: :incazzed:
TheDarkProphet
02-10-2007, 16:38
Politecnico di milano, facoltà di architettura, a.a. 2001/2002, esame di sociologia generale, docente G. Barile: Prova scritte, trattasi di quesiti a risposta multipla (crocette). 100 persone in aula che tentano di copiare abbestia (ma come cazzo si fa a fare un esame a crocette con solo due file di compiti), il prof incazzato come una iena perchè non riesce a tenere l'ordine.
Ad un certo punto sparisce dall'aula e si scatena il finimondo.
Torna dopo dieci minuti, entra in aula, mi passa accanto e vedo che dai pantaloni gli escono 5 o strappi di carta da culo :asd: (si, era andato a cagare). Comincia a girare tra i banchi, tutti notano la carta, ilarità e risate incontenibili, più noi si rideva e più lui si incazzava, più lui si incazzava e più noi si rideva :asd:
Ad un certo punto l'aula stava implodendo dalle risate :asd: questo sempre pù incazzato, ad un certo punto ho consegnato e sono uscito, no riuscivo più a stare in aula :eek: avevo mal di pancia dal ridere, allora esco dall'aula e mi metto fuori nel corridoio ad attendere altre persone, beh metà aula è uscita dopo dieci minuti piegata in due dalle risate, lasciandosi alle spalle le urla del docente che continuava a chiedere "MA CHE AVETE DA RIDERE, EH, CHE AVETE DA RIDEREEEEEEEEEE" ::D :D :D :D :D :D
Politecnico di milano, facoltà di architettura, a.a. 2006/2007, esame di sostenibilità economica dei progetti, docente M. Rossi: Docente 75enne o giù di li'. A metà del compito s'addormenta con la testa china e cosi' rimane rimane mezz'ora :rolleyes: :p :D Ne esiste documentazione fotografica della scena :D La conservo gelosamente tra le fotine del mio telefono :D
Ma poi ce ne sarebbero tante altre, tipo quando ho passato un esame entrando in dipartimento dal docente per la finestra e sistemandogli il pc che doveva utilizzare per compilare i verbali :D
Boh, cmq grande l'università, misono divertito da morire, quasi mi dispiace essere ad un passo dalla tesi, vuol dire che tutto sta finendo :cry:
d!
Professore di fisica di Tor Vergata, a volte esordisce ai suoi corsi così:
"La fisica la conosciamo in tre: dio, Einstein e me.
Dio non esiste, Einstein è morto... rimango solo io"
:asd:
Siddhartha
02-10-2007, 17:03
Professore di fisica di Tor Vergata, a volte esordisce ai suoi corsi così:
"La fisica la conosciamo in tre: dio, Einstein e me.
Dio non esiste, Einstein è morto... rimango solo io"
:asd:
e Fermi passava di li per caso....
Professore di fisica di Tor Vergata, a volte esordisce ai suoi corsi così:
"La fisica la conosciamo in tre: dio, Einstein e me.
Dio non esiste, Einstein è morto... rimango solo io"
:asd:
grandissimo :asd: :asd: :asd: :asd:
Ma è quello che penso io :)?
Quello il cui temutissimo cognome inizia per M?
Il secchione è quello che conosco anche io :)?
no no, l'omonimo dell'attuale pilota Ferrari ha interrogato me e mi ha messo un pietoso 19 :D
l'altro iniziava con la Z e finiva con CO :P
il secchione pauroso aveva un nome simile alla macchina guidata dal pilota citato in precedenza, se ricordo bene
un mostro, che è andato a fare la laurea in Matematica abbandonando info
pesanti certi aneddoti qui dentro comunque...
Ziosilvio
02-10-2007, 17:35
La studentessa, vestita in modo provocante e facendo gli occhioni: "Farei qualsiasi cosa per un 30..."
Il prof: "Anche studiare?"
ciuketto
02-10-2007, 17:47
pesanti certi aneddoti qui dentro comunque...
piu che altro ci si rende conto delle differenze tra le varie università..
Bismark85
02-10-2007, 18:10
Un professore di matematica discreta interroga un alunno.... questo spara un sacco di c*** per tutto il tempo... alla fine il prof disegna su un foglio di carta un grafo ciclico, in cui i primi sette nodi sono consecutivi... e il settimo ha un arco verso il quinto... e gli fa...
prof:"Lei sa cosa è questo"??
studente:"Un grafo"
prof:"No!!! Questa è una zappa... e lei deve andare a zappare la terra"
Chevelle
02-10-2007, 18:39
Professore di Analisi I (questa vissuta in prima persona...non ho fatto l' università ma ho seguito qualche lezione di Analisi I senza iscrivermi...una sorta di "try and buy" poi ho lasciato l' università ancor prima di incominciare)
Stava "spiegando" i limiti ed era partito dalla definizione di limite
Prof: l' epsilon la fornisce il maligno
Prof: noi dobbiamo essere più forti del maligno e vincere questa battaglia
Io: :eek:
La mia professoressa di Italiano e Storia, dalla personalità inquietante, se durante le interrogazioni usiamo intercalari tipo "diciamo", "appunto" si arrabbia. Noi ci scusiamo immediatamente per l'errore e lei ci risponde: "Non chiedete scusa a me, ma alla lingua italiana". :D
Invece il nostro prof di Matematica dello scorso anno, sprecava le ore per l'appello, la consegna e la riconsegna delle verifiche, e passavamo le lezioni a far nulla. Le poche volte che spiegava ci metteva 10 minuti a scrivere il titolo in corsivo, lettera per lettera con tutti i ghirigori.
All'ilarità generale della classe rispondeva, con un mano sul fianco,: "Boniii!"
Che divertimento lol :D
raga questo è il top!!!
ultimo anno delle superiori...ragioneria....avevamo il prof di diritto che nn ci vedeva neanche cn un'occhiale cn i fondi di bottiglia!
era inverno ed in fondo all'aula c'era l'appendiabiti pieno di giubbotti fissato sul muro....insomma il prof. enta, tutti noi ci sediamo....ad un certo punto si alza di scatto e dice....."voi in fondo a sedere"....risata megaGALATTICA!!!
stava dicendo ai giubbotti che pendevano......:D
ahahha ma guarda che anceh da noi girava la leggenda metropolitana secondo cui un certo T. avesse detto all'estintore di andare a sedere :D Lui è veramente cieco.. per farsi dare l'attestato del superamento del precorso era a 1 mm dal monitor (e non in senso figurato) :D
Professore di Analisi I (questa vissuta in prima persona...non ho fatto l' università ma ho seguito qualche lezione di Analisi I senza iscrivermi...una sorta di "try and buy" poi ho lasciato l' università ancor prima di incominciare)
Stava "spiegando" i limiti ed era partito dalla definizione di limite
Prof: l' epsilon la fornisce il maligno
Prof: noi dobbiamo essere più forti del maligno e vincere questa battaglia
Io: :eek:
ahhaha come il mio prof di analisi gornino cattivo :D
c'è una porta e dovete tirare i rigori e fare gol sempre e la porta si restringe sempre piu :D
saravero
02-10-2007, 19:33
profe di analisi:
Passiamo ora al teorema delle contrazioni.. eheh, che non è un teorema da ginecologi..
prof di quantistica:
No, non abbiate paura di chiedere anche cazzate.. ve le dico, sto facendo le esercitazioni..
ovviamente nessuno ha mai fatto domande:D
e tante altre
vedasi il blog http://commentiprofe.blogspot.com/ :stordita:
Chevelle
02-10-2007, 20:20
Professore di Algebra lineare: alla fine della lezione potete ritirare le mie dispense dalla mia segretaria. Passate nel mio uffico che ve la dà.
L' aula è esplosa tra applausi e fischi collettivi. Il professore è diventato tutto rosso perchè si è accorto della gaffe:D (pace all' anima sua perchè è morto in un incidente qualche anno dopo).
Chevelle
02-10-2007, 20:23
ahhaha come il mio prof di analisi gornino cattivo :D
c'è una porta e dovete tirare i rigori e fare gol sempre e la porta si restringe sempre piu :D
AAHAHAHAHA
Moronveller
02-10-2007, 20:28
Vi dico quelle del Liceo, perchè alla Cattolica del Sacro Cuore non succede un cazzo... (a parte qualche insulto dei professori durante gli esami per coloro che non sanno un cazzo della materia in questione) :D
Oh, oh, oh....
Quelle che mi ricordo:
-Professoressa di matematica e Fisica del Liceo Classico Manzoni di Milano(B. M. R. :asd: )->
-Per spiegare la caduta dei gravi, un giorno si mise a parlare di coloro che si gettarono l'11 settembre dalle torri... dicendo "scusatemi, ragazzi, non vorrei risultare insensibile -> :eek:
Per spiegare la latitudine e la longitudine una volta [sempre B.M.R...soprannominata Berry White :asd: ]raccontò una storiellina sui marinai che per assicurarsi di tornare dalle loro donne discinte (?) che li aspettavano nei porti dovevano conoscere latitudine e longitudine.. :confused:
-Festa di fine anno (3 piano della scuola allagato :asd: ) B.M.R. (la famigerata proff di matematica ) cerca di nascondersi per evitare di essere gavettonata...bene la prof di Filosofia (che non ha mai potuto sopportare Berry WHite) dice agli studenti..."è lì, gavettonatela!"..la prof fradicia (bagnata da un'intera secchiata) entra in classe e dice "M." (una ragazza) perchè ridi? -> :mbe:
-Esperimenti di fluidodinamica: Berry White (prof. di Matematica) nel suo camice d'ordinanza blu da simil-bidella ha in mente di coinvolgere la classe nel fare esperimenti di "fluidodinamica"...dice a un ragazzo..."buca una bottiglia" (riempita d'acqua)...sto qui (con un punzone) si mette ad accoltellare la bottiglietta facendo una decina di buchi...alchè la proff dice "C., hai esagerato con i buchi, si sta allagando il pavimento :asd: ...non è così che si fanno gli esperimenti !" ...basta non vi porto più in laboratorio (dove in genere ci si fracassava i maroni con le molle) ( :asd: )
Berry White e le interrogazioni:
-Bravo R., si vede che hai studiato, bravo..sei migliorato: ti posso dare un "5" ...il ragazzo: ma perchè proff...perchè!!!!!!!!!!!!!!! (ed esce sbattendo la porta e tirando bestemmioni) :asd:
A un mese dalla fine del III anno, la classe si era decisa, come ultimo proposito, di far impazzire Berry White....tutti dovevano fare " OMMMMMMMMMMMMMMMMMM (nenia buddista)..berry white...ragazzi chiudete le porte che da fuori c'è gente che fa casino..."
-In un periodo imprecisato del quarto anno..
-Prof. di biologia e geologia: ragazzi, adesso studiamo le GIGANTI AZZURRE, le stelle più piccole e meno luminose della galassia... alchè io sconvolto per la notizia mi giro e guardo per un paio di minuti un amico così -> :eek:
Sei della Cattolica? Io pure..
A che prof ti riferisci quando parli di insulti vari?
Anche a me sembra che non succeda un cazzo in quanto a episodi da raccontare :stordita:
gabi.2437
02-10-2007, 20:45
Certe sono old e ripetutissime, però ghghgh
trottolino1970
02-10-2007, 21:56
prof di algebra arriva in aula e dice:" oggi vi spiego la teoria delle fessure aperte." Si ferma un attimo e scoppia a ridere come un pazzo che per quelgiorno non abbiamo fatto lezione
joshua82
02-10-2007, 22:02
Certe sono old e ripetutissime, però ghghgh
vero...però che ghignate :D
Eddie666
02-10-2007, 22:39
La leggenda dice che questa l'abbia detta il fratello di Fanzotti che insegna fisica a Pisa....
semmai il fratello di Villaggio:D alcuni miei amici hanno frequentato il suo corso e dato l'esame con lui,e hanno detto che se solo provavi a fare qualche battuta circa il personaggio inventato da suo fratello si incazzava di brutto!
questa invece è successa a me:
corso di storia del diritto romano, fine dell'ora accademica; il professore prende le sue cose e prima di andarsene dall'aula torna al microfono e fa il seguente annuncio "ragazzi, mi ero scordato di dirvi che domani la lezione non ci sarà perchè devo andare al lavoro" (spiegazione: praticamente tutti i professori a giurisprudenza sono avvocati,ed ovviamente esercitano la professione; questo per capire quanta importanza diano al loro ruolo di insegnanti) tutti noi in aula con questa faccia :rolleyes: :muro:
bimbumbam
03-10-2007, 08:40
Professore di fisica di Tor Vergata, a volte esordisce ai suoi corsi così:
"La fisica la conosciamo in tre: dio, Einstein e me.
Dio non esiste, Einstein è morto... rimango solo io"
:asd:
Beh comunque l'ha inventata Chuck Norris:O
franksisca
03-10-2007, 11:05
Beh comunque l'ha inventata Chuck Norris:O
:O:O:Ohttp://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Fisica:O:O:O
questa è fresca di oggi, stupenda:
fine dell'ora, il prof fa "ci sono domande?"
tutti zitti.
e allora continua: "ragazzi piano, uno per volta che mi sommergete..!"
una ragazza in seconda fila (ha 24 anni credo, ma ne dimostra pochi un bel po') fa "eh si professore, siamo incontenibili" (o qualcosa di simile)
e lui con gli occhi sgranati "è una proposta? SIIIIII è una propostaaaa!" con la voce acutissima :asd:
abbassa il tono e fa "..il mio senso di pedofilia è molto appagato ora..." e se ne va :asd:
mt_iceman
03-10-2007, 12:30
Da noi a economia c'è il professor Sandri (Brealey - Meyers - Sandri e ho detto tutto :cool: ) con cui ho fatto Analisi Finanziaria ma che quest'anno torna a fare finanza aziendale, che durante la lezione si incartava di brutto e iniziava a sparare parole senza senso. Robe del tipo: "si...ehm...si...cioè...il capitello...ehm...il salottino...eh...si...mmm"
noi rimanevamo così :eek: e non sapevamo davvero se scoppiare a ridere o sforzarci di trattenerci consci dell'importanza del personaggio che avevamo davanti :fagiano: . però capite che era davvero imbarazzante...per fortuna proprio in quei momenti dava la pausa provvidenziale che ci permetteva di andare in cordile a ridere come dannati. lo chiamavamo "standby-man" :asd:
franksisca
03-10-2007, 12:44
Algoritmi e strutture dati.....
il prof, a fine della prima lezione:
"Allora ragazzi, con questo abbiamo finito, ricordatevi che metteremo tutto il materiale nella cartella STRUTALG sul sito.
Bene, prima di andare, se dovete fare domande fatele tranquillamente, e ricordate, non esistono domande stupide, ma solo stupide risposte...."
un ragazzo in prima fila (famoso per le sue uscite....) chiede la parole, il prof gi dice "dimmi..." e lui :"Professore, avete detto che metterete il materiale nella cartella STRUTALG, ma, esattamente, STRUTALG, che vuol dire???"
la faccia del prfo era questa:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
noi eravamo così :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
se qualcuno del corso di algoritmi e strutture dati dell'unical del 2003/2004 con esercitatore Pugliese se lo ricorda può confermare tranquillamente :D
afterburner
03-10-2007, 13:54
UNI-PD-ING
Da noi c'era un prof. di Analisi famoso per le bestemmie-parolacce a lezione e per le sue definizioni:
stud: potrebbe chiarire meglio la definizione di infinitesimo?
prof: hai presente un pelo di figa? ecco, ancora meno.
Un giorno, le ragazze di un suo corso si misero d'accordo tra di loro per uscire TUTTE dall'aula alla prima parolaccia detta dal prof.
Il professore, tramite uno studente venne a sapere di questo progetto e il giorno successivo appena entrato a lezione se ne usci' con "ho visto qui fuori un elefante con un cazzo grande cosi'" allargando le braccia.
Le ragazze misero in atto il loro piano, si alzarono e cominciarono ad uscire ma il prof se ne usci' con "e' inutile che corriate fuori a vedere, se n'e' gia' andato"
danny2005
03-10-2007, 14:02
UNI-PD-ING
Da noi c'era un prof. di Analisi famoso per le bestemmie-parolacce a lezione e per le sue definizioni:
stud: potrebbe chiarire meglio la definizione di infinitesimo?
prof: hai presente un pelo di figa? ecco, ancora meno.
Un giorno, le ragazze di un suo corso si misero d'accordo tra di loro per uscire TUTTE dall'aula alla prima parolaccia detta dal prof.
Il professore, tramite uno studente venne a sapere di questo progetto e il giorno successivo appena entrato a lezione se ne usci' con "ho visto qui fuori un elefante con un cazzo grande cosi'" allargando le braccia.
Le ragazze misero in atto il loro piano, si alzarono e cominciarono ad uscire ma il prof se ne usci' con "e' inutile che corriate fuori a vedere, se n'e' gia' andato"
E scommetto che lo conosci vero? :rolleyes:
Storiella vecchia che conosco da almeno un paio d'anni.........
p.NiGhTmArE
03-10-2007, 14:03
E scommetto che lo conosci vero? :rolleyes:
Storiella vecchia che conosco da almeno un paio d'anni.........
*
afterburner
03-10-2007, 14:05
UNI-PD-ING
Questa storia mi e' stata raccontata .. non so se si tratta di una leggenda o di una storia vera.
Esame di termodinamica, ci sono troppi iscritti all'orale e il prof (che il giorno dopo deve partire per le ferie) decide di sfoltire velocemente.
Primo studente a sostenere l'orale:
prof: lei e' in treno, ha caldo, cosa fa?
stud: apro il finestrino
P: bene, mi faccia un'analisi delle variazioni di temperatura,entropia e entalpia del sistema termodinamico vagone-universo
S: :wtf: :wtf: :wtf:
P: puo' andare, torni la prossima volta
Secondo studente:
P: lei e' in treno, ha caldo, cosa fa?
S2: apro il finestrino
P: bene, mi faccia un'analisi delle variazioni di temperatura,entropia e entalpia del sistema termodinamico vagone-universo
S2: eh? beh .. ma .. forse ..
P: puo' andare, torni la prossima volta
Terzo studente, stessa domanda, stessa fine. Si diffonde il panico tra gli altri che devono sostenere l'esame.
...
Quinto studente:
P: lei e' in treno, ha caldo, cosa fa?
S: mi tolgo la giacca
P: ha ancora caldo, cosa fa?
S: mi tolgo la camicia
P: supponiamo che lei abbia ancora caldo ..
S: rimango a torso nudo
P: ma ha ancora caldo
S: Professore, io mi tolgo anche pantaloni e mutande MA IL FINESTRINO NON LO APRO!
trottolino1970
03-10-2007, 14:08
UNI-PD-ING
Questa storia mi e' stata raccontata .. non so se si tratta di una leggenda o di una storia vera.
Esame di termodinamica, ci sono troppi iscritti all'orale e il prof (che il giorno dopo deve partire per le ferie) decide di sfoltire velocemente.
Primo studente a sostenere l'orale:
prof: lei e' in treno, ha caldo, cosa fa?
stud: apro il finestrino
P: bene, mi faccia un'analisi delle variazioni di temperatura,entropia e entalpia del sistema termodinamico vagone-universo
S: :wtf: :wtf: :wtf:
P: puo' andare, torni la prossima volta
Secondo studente:
P: lei e' in treno, ha caldo, cosa fa?
S2: apro il finestrino
P: bene, mi faccia un'analisi delle variazioni di temperatura,entropia e entalpia del sistema termodinamico vagone-universo
S2: eh? beh .. ma .. forse ..
P: puo' andare, torni la prossima volta
Terzo studente, stessa domanda, stessa fine. Si diffonde il panico tra gli altri che devono sostenere l'esame.
...
Quinto studente:
P: lei e' in treno, ha caldo, cosa fa?
S: mi tolgo la giacca
P: ha ancora caldo, cosa fa?
S: mi tolgo la camicia
P: supponiamo che lei abbia ancora caldo ..
S: rimango a torso nudo
P: ma ha ancora caldo
S: Professore, io mi tolgo anche pantaloni e mutande MA IL FINESTRINO NON LO APRO!
a me sembra una vecchissima barzelletta
rdefalco
03-10-2007, 14:09
UNI-PD-ING
Questa storia mi e' stata raccontata .. non so se si tratta di una leggenda o di una storia vera.
Esame di termodinamica, ci sono troppi iscritti all'orale e il prof (che il giorno dopo deve partire per le ferie) decide di sfoltire velocemente.
Primo studente a sostenere l'orale:
prof: lei e' in treno, ha caldo, cosa fa?
leggenda, leggenda :D
afterburner
03-10-2007, 14:12
E scommetto che lo conosci vero? :rolleyes:
Storiella vecchia che conosco da almeno un paio d'anni.........
Ma stai zitto! Questa e' roba vecchia di oltre 10 anni .. ovvio che le leggende girano!
E comunque, certo che lo conosco!
C'era pure il blog con le sue performance:
http://pippobombi.altervista.org/
Scaricati i due mp3 in "le performance del Trevi"
p.NiGhTmArE
03-10-2007, 14:17
calmino eh :mbe:
mah.....il 75% degli aneddoti raccontati li avevo già sentiti accadere in decine di università (inclusi alcuni di quelli......."visti di persona") addirittura il "Vale Troia Fumens"
Io sò di un professore della facoltà di medicina (Milano anni '70) che aveva una cicatrice paurosa sulla testa perchè uno studente preso per il culo gli aveva spaccato un posacenere sul cranio.......
afterburner
03-10-2007, 14:25
mah.....il 75% degli aneddoti raccontati li avevo già sentiti accadere in decine di università (inclusi alcuni di quelli......."visti di persona") addirittura il "Vale Troia Fumens"
Io sò di un professore della facoltà di medicina (Milano anni '70) che aveva una cicatrice paurosa sulla testa perchè uno studente preso per il culo gli aveva spaccato un posacenere sul cranio.......
Secondo me molte di queste storie sono successe veramente in una qualche universita' poi si diffondono anche in altri atenei e col passaparola e il passare degli anni diventano delle leggende metropolitane.
Secondo me molte di queste storie sono successe veramente in una qualche universita' poi si diffondono anche in altri atenei e col passaparola e il passare degli anni diventano delle leggende metropolitane.
concordo.
a me fan ridere quelli che su palesi leggende dicono di averle viste di persona!:D
rdefalco
03-10-2007, 14:33
concordo.
a me fan ridere quelli che su palesi leggende dicono di averle viste di persona!:D
mah a volte professori buontemponi lo fanno apposta a fare queste cacciate per far parlare di sé :D
una capitata a me... ero a fare lo scritto di sistemi operativi e il magnifico rettore aveva messo sua moglie ad insegnare suddetta materia. Peccato che sua moglie non sa una mazza e in realtà era un altro il "vero" insegnante. Le chiedo una cosa e la prof mi dice: "aspetta 5 minuti". Vedo che prende il telefono e comincia a parlottare con la mano che copriva la bocca. Mi chiedo: "che sta facendo?". 1 minuto dopo arriva l'altro insegnante (che stava seguendo l'altra aula) e viene a darmi la risposta :D
danny2005
03-10-2007, 16:49
una capitata a me... ero a fare lo scritto di sistemi operativi e il magnifico rettore aveva messo sua moglie ad insegnare suddetta materia. Peccato che sua moglie non sa una mazza e in realtà era un altro il "vero" insegnante. Le chiedo una cosa e la prof mi dice: "aspetta 5 minuti". Vedo che prende il telefono e comincia a parlottare con la mano che copriva la bocca. Mi chiedo: "che sta facendo?". 1 minuto dopo arriva l'altro insegnante (che stava seguendo l'altra aula) e viene a darmi la risposta :D
Per la serie..........W il nepotismo...:rolleyes:
Qui c'è ben poco da ridere purtroppo.........
una capitata a me... ero a fare lo scritto di sistemi operativi e il magnifico rettore aveva messo sua moglie ad insegnare suddetta materia. Peccato che sua moglie non sa una mazza e in realtà era un altro il "vero" insegnante. Le chiedo una cosa e la prof mi dice: "aspetta 5 minuti". Vedo che prende il telefono e comincia a parlottare con la mano che copriva la bocca. Mi chiedo: "che sta facendo?". 1 minuto dopo arriva l'altro insegnante (che stava seguendo l'altra aula) e viene a darmi la risposta :D
che tristezza:muro:
Ziosilvio
04-10-2007, 13:54
una capitata a me... ero a fare lo scritto di sistemi operativi e il magnifico rettore aveva messo sua moglie ad insegnare suddetta materia. Peccato che sua moglie non sa una mazza e in realtà era un altro il "vero" insegnante. Le chiedo una cosa e la prof mi dice: "aspetta 5 minuti". Vedo che prende il telefono e comincia a parlottare con la mano che copriva la bocca. Mi chiedo: "che sta facendo?". 1 minuto dopo arriva l'altro insegnante (che stava seguendo l'altra aula) e viene a darmi la risposta :Dche tristezza:muro:
A palate...
http://www.ufotizio.com/img/mariottide.bmp
Ciao.
Esame di chimica.
50 all'esame solo due passiamo l'esame io con 19 e l'atro con 28.
Sono il primo ad essere interrogato. Dopo dieci minuti sparo una fesseria. Il prof mi dice con sorriso ironico che ho scoperto l'acqua calda ed io rispondo prontamente che allora devo brevettarla e gli dico se vuole essere mio socio nella scoperta. L'aula inizia a ridacchiare dopo aver visto la faccia del prof sconvolto per la mia battuta. Dopo altri 10 minuti ho un 19 nel libretto. Mi alzo e tutti mi guardavano con un sorriso da sfottimento. Dopo di me un altro prende 28 e gli altri 48 .........................................................................
tutti a casa. :Prrr:
Nessuno rideva più del mio tentativo di brevettare l'acqua calda con il professore. :D
N.B. fatto realmente accaduto al sottoscritto nel 1989.
SOLOOCCHI
05-10-2007, 10:48
Vissuta personalmente:
una volta al termine dell'esame, l'assistente del prof, una bella gnocca bionda che ispirava moltooo... sollecitava al microfono gli studenti a consegnare i fogli dell'esame,inserendoli uno nell'altro visto che erano dei protocolli,dicendo... MIRACCOMANDO METTETELO TUTTO DENTRO!!!
:D :D :D
TOWERTORRE
05-10-2007, 11:12
accaduta a me in prima persona, posso tranquillamente giurarlo sul mio sangue :D
esame di diritto bancario, interrogato sotto un assistente gentile e cortese ma con un piccolo tic: scuoteva continuamente la testa come per dire di no...immaginate che gioia rispondere alle domande con davanti uno che faceva di continuo cenno di no ma ogni tanto diceva: "si ok, vada avanti ecc"
:D
Siddhartha
05-10-2007, 13:09
Il prof mi dice con sorriso ironico che ho scoperto l'acqua calda ed io rispondo prontamente che allora devo brevettarla e gli dico se vuole essere mio socio nella scoperta. L'aula inizia a ridacchiare dopo aver visto la faccia del prof sconvolto per la mia battuta.
anche a me è capitato di fare qualche battuta ai prof durante gli esami :D
stavo sostenendo l'esame di "medicina interna" quando il prof mi fa una domanda assurda per mettermi la lode!candidamente gli faccio: "prof....sinceramente non lo so....ma chiedo l'aiuto del pubblico visto che l'aiuto da casa e il 50:50 non li posso utilizzare!" senza neanche aspettare la sua replica, mi volto e giro la domanda ad altri studenti che aspettavano il loro turno per sostenere l'esame!!
il prof si fece una risata....e la lode non me l'ha messa! :D
Sì :D
Proprio con acqua! :D
Anni! Le piscine in genere sono dimensionate per contenere 10 noccioli completi, il che corrisponde a 30 anni di esercizio della centrale.
Come minimo il combustibile deve restare in piscina un anno, soprattutto per questione di calore di decadimento (se non lo si refrigera con l'acqua, fonde perché è caldo, o come minimo si rovina, si fessura). In genere si lasciano di più in piscina, diciamo dai 3 ai 10 anni.
Il combustibile è già chiuso in elementi stagni da quando si trova nel reattore, è proprio fabbricato così. Comunque la piscina è continuamente monitorata in temperatura, chimica e volume, e ovviamente viene dimensionata in modo che la dose "al bordo" sia inferiore ai limiti previsti (l'esercizio d'esame riguardava proprio questo tipo di calcolo).
Chiedo scusa per l'OT mostruoso. :stordita:
Una volta volevano farmi vedere una piscina...ho fatto il gesto dell'ombrello....:D
fidarsi è bene....ma...
demonbl@ck
05-01-2008, 21:28
Una volta volevano farmi vedere una piscina...ho fatto il gesto dell'ombrello....:D
fidarsi è bene....ma...
Mica ti esplode in faccia :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.