PDA

View Full Version : Samsung SCX-4200 + CHIP


Fuji
26-09-2007, 17:43
Ciao ragazzi, volevo sapere una cosa:
ho ricaricato già una volta il toner della mia stampante laser sostituendo il chip alla cartuccia, ma se ne voglio fare un' altra, di ricarica, devo sostituirlo di nuovo???
Aiutatemi perfavore!

Fuji
28-09-2007, 12:50
....nessuno ha una stampante del genere che puo aiutarmi a risolvere il mio dubbio?

Alfonso78
28-09-2007, 23:47
si ad ogni ricarica segue un cambio chip

anzi sei fortunato che lo trovi

io ho da tempo una 4725FN e ad oggi non ho ancora trovato alcun chip

sono costretto a prendere un nuovo toner ogni volta

meglio i toner coi fusibili.....

alexpiranha
29-09-2007, 07:24
si ad ogni ricarica segue un cambio chip

anzi sei fortunato che lo trovi

io ho da tempo una 4725FN e ad oggi non ho ancora trovato alcun chip

sono costretto a prendere un nuovo toner ogni volta

meglio i toner coi fusibili.....

... e tu portala a rigenerare, risparmi sicuramente, loro li hanno i chips.

Alfonso78
29-09-2007, 09:50
... e tu portala a rigenerare, risparmi sicuramente, loro li hanno i chips.

già provato....

nessuno ha quel chip

alexpiranha
29-09-2007, 09:53
cambia rigeneratore, ti assicuro che ci sono i chips per questa cartuccia.

Alfonso78
29-09-2007, 09:54
ho cercato sia on line che qui nella mia città....c'è anche un grosso centro di rigenerazione toner

se conosci qualcuno potresti segnalarmelo?

te ne sarei grato ;)

occhio che parlo della 4725FN

alexpiranha
29-09-2007, 10:03
lunedì sono in ufficio e ti faccio sapere.

Alfonso78
29-09-2007, 10:08
lunedì sono in ufficio e ti faccio sapere.

ok grazie ;)

ogni toner mi costa 70 eurini.....

Fuji
29-09-2007, 12:44
Graie, lo ho appena ricomprato il kit con il chip....cmq io per la mia 4200 non ho mai avuto nessun problema....sul bay si trova tranquillamente...
ciao

Alfonso78
29-09-2007, 13:24
ho avuto diverse multifunzioni laser della samsung

mai avuto problemi sia con toner + fusibile sia con toner + chip

ma su questo modello nuovo (scx-4725fn) non ho trovato ancora nulla

Fuji
29-09-2007, 20:17
Toner + fusibile? Quali sono i modelli che han questo sistema? Mi sembra molto + semplice del chip...

Alfonso78
29-09-2007, 23:40
la scx-4521 monta un toner che si resetta sostituendo un fusibile

mErLoZZo
22-12-2007, 17:49
son arrivato a questo topic da google, e lo riesumo volentieri :)

ho qui la 4200 di un cliente... "non stampa più".
la accendo dice NO CARTRIDGES, prendo il toner...non è assolutamente originale.

ha un fusibile che dentro, stranamente (o forse no :D) sembra vuoto... solo un cilindretto di vetro.



cambia fusibile o prendi un toner originale o rigenerato per bene direte voi..



il problema è che un toner originale, che usiamo su una scx-4216F, che funziona benissimo, e inserito nella laser del cliente mi dà lo stesso errore, no cartridges.

però rimesso nella mia stampante funziona da dio.




che ci sia un reset software? qualche idea?

grazie, e scusate per il resuming del topo...e buon natale :D

alexpiranha
22-12-2007, 18:08
son arrivato a questo topic da google, e lo riesumo volentieri :)

ho qui la 4200 di un cliente... "non stampa più".
la accendo dice NO CARTRIDGES, prendo il toner...non è assolutamente originale.

ha un fusibile che dentro, stranamente (o forse no :D) sembra vuoto... solo un cilindretto di vetro.



cambia fusibile o prendi un toner originale o rigenerato per bene direte voi..



il problema è che un toner originale, che usiamo su una scx-4216F, che funziona benissimo, e inserito nella laser del cliente mi dà lo stesso errore, no cartridges.

però rimesso nella mia stampante funziona da dio.




che ci sia un reset software? qualche idea?

grazie, e scusate per il resuming del topo...e buon natale :D


no, scusami, forse non ho ben capito :
tu hai preso una cartuccia della 4216 f, l'hai montata sulla 4200 e non va ?
no, perche' e' logico che non vada, sono due modelli diversi.

La scx 4200 monta un fusibile, che si interrompe quando la cartuccia termina il toner.
Dopo la rigenerazione va inserito un fusibile nuovo (chiaramente di identiche caratteristiche).

mErLoZZo
22-12-2007, 18:14
abbiam fatto la priova xkè, a dire il vero, i due toner sono uguali ;)

ora ti dirò di più: il toner giusto, bello, originale sulla multifunzione del cliente non va;
il toner rigenerato del cliente sulla nostra va da dio.



quindi il problema è della stampante del cliente che non vede i toner anche se perfettamente funzionanti; quindi un sinistroo e quasi inudibile CLICLICLICLIK che si sente all'avvio della stampante, E' indice di qualcosa che non va.

;)

alexpiranha
22-12-2007, 18:48
abbiam fatto la priova xkè, a dire il vero, i due toner sono uguali ;)

ora ti dirò di più: il toner giusto, bello, originale sulla multifunzione del cliente non va;
il toner rigenerato del cliente sulla nostra va da dio.



quindi il problema è della stampante del cliente che non vede i toner anche se perfettamente funzionanti; quindi un sinistroo e quasi inudibile CLICLICLICLIK che si sente all'avvio della stampante, E' indice di qualcosa che non va.

;)

guarda che secondo me il problema e' proprio quello : la cartuccia rigenerata non e' per la 4200 bensì per la 4216 f, la differenza non e' nel case della cartuccia, ma nei circuiti di contatto.
Molto probabilmente, il rigeneratore o chi gli ha venduto la cartuccia, non ha rigenerato la sua, ma gli ha dato questa pensando (come te) che andasse lo stesso, ma non e' così.
Ecco spiegato il motivo che sulla tua va.

alexpiranha
22-12-2007, 18:51
puoi controllare la sigla di etichetta sul toner.

la scx 4200 ha la sigla : scx-d4200a

la scx 4216 ha la sigla : scx-4316 d3

Alfonso78
22-12-2007, 23:08
hai provato a mettere un fusibile nuovo...???

mErLoZZo
23-12-2007, 16:08
non ancora, non siamo un negozio di ricambistica...:D

per le sigle posso guardare ma sul toner del cliente non ci sono etichette nè scritte stampiglite, è palesemente non originale...


a occhio c'è un passo solo da fare, ordinare un toner originale per la sua stampante e vedere se va.

se non va la stampante probabilmente ha problemi (fa nache rumori)
se va basta che cambi il rigenratore :D

alexpiranha
23-12-2007, 16:23
ora ti dirò di più: il toner giusto, bello, originale sulla multifunzione del cliente non va;
il toner rigenerato del cliente sulla nostra va da dio.

dunque : il toner rigenerato del cliente non soltanto e' buono, perche' sulla tua va da Dio, ed evidentemente e' buono anche il relativo fusibile.

Ma soprattutto il fatto che vada sulla tua che e' un'altro modello e monta un'altro modello di cartuccia che ASSOLUTAMENTE non e' intercambiabile, dimostra in maniera inequivocabile che al tuo cliente hanno dato semplicemente una cartuccia per un'altra (aiutati dal fatto che non c'e' alcuna etichetta sopra).
Non esistono toner non originali, esistono solo rigenerati (ovvero ricostruiti partendo da un'involucro originale).

Ora, concludendo, io consiglierei al tuo cliente di riportare questa cartuccia e farsela sostituire con un'altra adatta al suo modello.

mErLoZZo
23-12-2007, 16:39
vedo che concordiamo ;)

non so dove sia... l'"origine" di sto teoner...cmq basta prenderne uno giusto, a sto punto ne siamo praticamente sicuri ;)

vedremo se lo riporta indietro o se preferisce magari fottersene (o se non può) al che un toner glielo diamo noi e stop..
.

ora come ora me ne fotto, a lavoro torno giovedi :asd:

e grazie :D

Alfonso78
23-12-2007, 18:20
ho cercato sia on line che qui nella mia città....c'è anche un grosso centro di rigenerazione toner

se conosci qualcuno potresti segnalarmelo?

te ne sarei grato ;)

occhio che parlo della 4725FN

lunedì sono in ufficio e ti faccio sapere.

:asd:

comunque adesso finalmente sono arrivati i chip....

alexpiranha
23-12-2007, 18:55
alfonso, guarda che io aprii all'epoca un 3ad apposito perche' non ricordavo + a chi dovevo dare notizie di quel microchip (che io ho sempre avuto), ma nessuno mi rispose :(

Se mi avessi risposto, non avrei avuto alcun problema:D

alexpiranha
23-12-2007, 19:00
guarda : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568158

Alfonso78
23-12-2007, 19:12
si tranquillo...ma vado raramente nella sezione stampanti...:(

comunque ho chiarito anche lì...

Matro
17-03-2008, 14:45
E' arrivato anche il mio momento per ricaricare la stampante...
Quanto toner mettete voi, all'interno? Perché noto sulla baia che vendono kit da 75g, 100g, 140g :confused:
Quelli da 100g e 75g dichiarano 3000 stampe, quelli da 140 non c'è scritto.
Voi quante stampe fate - e con quanti grammi (più o meno)? Così vedo qual'è il più conveniente, visto che è la prima volta che la ricarico :D

enry05
19-06-2008, 01:40
Ciao ragazzi, volevo sapere una cosa:
ho ricaricato già una volta il toner della mia stampante laser sostituendo il chip alla cartuccia, ma se ne voglio fare un' altra, di ricarica, devo sostituirlo di nuovo???
Aiutatemi perfavore!

Ciao. Anch'io ho una scx-4200 (nuova di zecca:D ). Su ebay ho visto i kit di ricarica. Per ricaricare la prima volta va bene il primo toner che si trova dentro la stampante?(quello da 1000 stampre per intenderci)..oppure ha una capienza minore?
Come si fà visto che c'è scritto che nn si deve bucare il toner? ultima domanda: dove acquisti il kit?
Grazie anticipatamernte per l'eventuale risposta.

ps: ho visto in rete che c'è uno strumentino per azzerare i chip samsung. guarda su youtube.

C@pricorno
30-06-2008, 20:36
Ciao. Anch'io ho una scx-4200 (nuova di zecca:D ). Su ebay ho visto i kit di ricarica. Per ricaricare la prima volta va bene il primo toner che si trova dentro la stampante?(quello da 1000 stampre per intenderci)..oppure ha una capienza minore?
Come si fà visto che c'è scritto che nn si deve bucare il toner? ultima domanda: dove acquisti il kit?
Grazie anticipatamernte per l'eventuale risposta.

ps: ho visto in rete che c'è uno strumentino per azzerare i chip samsung. guarda su youtube.


Prova quì

http://www.ricaricatonerstore.com/product_info.php?products_id=506

C@pricorno
01-07-2008, 13:19
La scx 4200 ha una cartuccia iniale di 1.000 copie diversa da quella di ricambio normalmente in commercio da 3.000 copie, così come espressamente riportato nel manuale utente.
Mi chiedo a questo punto se è possibile eseguire il refill con 120 g di toner per ottenere 3.000 copie in quanto potrebbe avere un serbatoio a capienza ridotta solo per 1.000 copie.
Qualcuno ha esperienza in merito?

Matro
01-07-2008, 16:43
Mi viene logico pensare che ci sia solo meno polvere, perché per loro sarebbe un inutile spreco dover creare due tipi diversi di cartucce toner solo per mettere meno polvere!

C@pricorno
03-07-2008, 09:16
Ho chiesto ad un rivenditore di toner e mi ha detto che la cartuccia iniziale è la stessa riempita con 1/3 di toner, quindi la differenza tra le due cartucce evidenziata nel manuale utente della stampante è volutamente poco chiara e volta a far comprare una seconda cartuccia al cliente.

Se non ho capito male quando finisce il toner il chip della cartuccia viene bruciato e reso inservibile: ma allora se uno ai primi sintomi di scarsezza di toner (pagine chiare e copertura di stampa non uniforme) facesse la ricarica, non si eviterebbe la bruciatura del chip?, oppure è tutto programmato per un certo numero di copie?

Alfonso78
03-07-2008, 22:09
Ho chiesto ad un rivenditore di toner e mi ha detto che la cartuccia iniziale è la stessa riempita con 1/3 di toner, quindi la differenza tra le due cartucce evidenziata nel manuale utente della stampante è volutamente poco chiara e volta a far comprare una seconda cartuccia al cliente.

Se non ho capito male quando finisce il toner il chip della cartuccia viene bruciato e reso inservibile: ma allora se uno ai primi sintomi di scarsezza di toner (pagine chiare e copertura di stampa non uniforme) facesse la ricarica, non si eviterebbe la bruciatura del chip?, oppure è tutto programmato per un certo numero di copie?

nella clp a colori si può fare...

sulla 4200 non saprei...