PDA

View Full Version : le ducati hanno problemi di affidabilità?


Z Jeck S.
26-09-2007, 13:38
salve a tutti, volevo chiedere a chi interessato se mi può togliere il dubbio sull'affidabilità delle ducati (come moto da strada non da pista)

sono moto che durano o è normale che si debba passar spesso dal proprio meccanico?

igiolo
26-09-2007, 13:39
:asd:
fuoco alle polveri!!!
:asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-09-2007, 13:45
mio amico si è spiaccicato con la kawasaki ninja perchè si era svitato i supporti del parafango anteriore :fagiano:

AlexB
26-09-2007, 13:47
mio amico si è spiaccicato con la kawasaki ninja perchè si era svitato i supporti del parafango anteriore :fagiano:

si si credo che questa risposta dia soddisfazione all autore del 3d...gli hai tolto ogni dubbio sull affidabilità delle Ducati ! :asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-09-2007, 13:53
tutte le moto sono difettosi anche harley davidson :O

^free^
26-09-2007, 14:18
salve a tutti, volevo chiedere a chi interessato se mi può togliere il dubbio sull'affidabilità delle ducati (come moto da strada non da pista)

sono moto che durano o è normale che si debba passar spesso dal proprio meccanico?

con la ducati passi sicuramente più tempo dal meccanico (oppure molti lavoretti te li fai da te) piuttosto che con un bicilindrico giapponese
anche i pezzi di ricambio hanno un costo maggiore

è la brutta faccia della medaglia del bicilindrico desmodronico :D delicato e bisognoso di cure costanti :)

Z Jeck S.
26-09-2007, 14:22
con la ducati passi sicuramente più tempo dal meccanico (oppure molti lavoretti te li fai da te) piuttosto che con un bicilindrico giapponese
anche i pezzi di ricambio hanno un costo maggiore

è la brutta faccia della medaglia del bicilindrico desmodronico :D delicato e bisognoso di cure costanti :)


che le giapponesi sono piu durature è risaputo.......però speravo cmq che le dicerie fossero infondate

Z Jeck S.
26-09-2007, 14:23
si si credo che questa risposta dia soddisfazione all autore del 3d...gli hai tolto ogni dubbio sull affidabilità delle Ducati ! :asd:


hahahaha in effetti :D

Z Jeck S.
26-09-2007, 14:24
tutte le moto sono difettosi anche harley davidson :O


le harley davidson hanno problemi causati dalle vibrazioni indecenti e affascinanti del motore, che tendono ad allentare viti e bulloni soprattuto quando la moto è nuova

Vash88
26-09-2007, 14:49
per le ultime prodotte non è così, la 1098 vibra molto meno delle vecchie. I modelli nuovi sono ok. Discorso diverso per l'usato, qui non mi pronuncio.

The Mighty Gex
26-09-2007, 15:23
Io so solo che richiedono una manutenzione più scrupolosa (ed è più costosa).

Marci
26-09-2007, 15:50
diciamo che è un po come la differenza tra Ferrari e Porsche

rip82
26-09-2007, 16:29
Come ti han gia' detto, le Ducati necessitano di una manutenzione scrupolosa, che se viene fatta regolarmente garantisce una buona affidabilita'.
Se non hai tempo e voglia di stare dietro alla moto scegli una Honda, o un'altra japanza, perche' le Ducati vanno seguite.
Cio' non significa che non siano affidabili.

Fire Hurricane
26-09-2007, 16:34
E quuesta sarebbe la qualità del made in italy ?:banned:

Che vergona !
Costano tanto, e devi pure stargli dietro !


Vuoi vedere che poi per i mercati esteri le ducati hanno pezzi migliori, come fa la FIAT ?

ripe
26-09-2007, 16:34
E quuesta sarebbe la qualità del made in italy ?:banned:

Che vergona !
Costano tanto, e devi pure stargli dietro !

LOL

rip82
26-09-2007, 16:36
E quuesta sarebbe la qualità del made in italy ?:banned:

Che vergona !
Costano tanto, e devi pure stargli dietro !

E' il prezzo da pagare per dei bicilindrici che vanno come i 4, il tuo discorso ha poco senso. Anche le Ferrari sono molto delicate e vanno seguite, sarebbero delle ciofeche secondo te?
La qualita' non c'entra nulla, e' il prezzo di una determinata soluzione costruttiva.

Fire Hurricane
26-09-2007, 16:39
Ascolta se io dico che Ferrari fa skifo dal punto di vista qualitativo rispetto alla concorrenza non dico una bestemmia !

LA ferrari è sempre da tempo sopravvalutata come vettura, la concorrenza è sempre all'altezza e la supera come niente !

rip82
26-09-2007, 16:42
Ascolta se io dico che Ferrari fa skifo dal punto di vista qualitativo rispetto alla concorrenza non dico una bestemmia !

LA ferrari è sempre da tempo sopravvalutata come vettura, la concorrenza è sempre all'altezza e la supera come niente !

Se non apprezzi motori semi artigianali compra japanzo, ma cio' non ha molto a che vedere con la qualita'.

ferste
26-09-2007, 16:43
Ascolta se io dico che Ferrari fa skifo dal punto di vista qualitativo rispetto alla concorrenza non dico una bestemmia !

LA ferrari è sempre da tempo sopravvalutata come vettura, la concorrenza è sempre all'altezza e la supera come niente !

:eek: :mbe: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

mhhh..ok...passiamo a parlare del meteo? qui piove!

ripe
26-09-2007, 16:44
Ascolta se io dico che Ferrari fa skifo dal punto di vista qualitativo rispetto alla concorrenza non dico una bestemmia !

LA ferrari è sempre da tempo sopravvalutata come vettura, la concorrenza è sempre all'altezza e la supera come niente !

E siamo a due nello stesso thread! Questa discussione si preannuncia gustosa... :asd:

Fire Hurricane
26-09-2007, 16:48
non mi meraviglia che l'oriente si sta sviluppano ai danni nostri !

Hai mai provato a pensare che la roba italiana potrebbe non essere la migliore ?
Hanno solo il nome e basta !
Italia va forte solo per il vino e i vestiti !

Solertes
26-09-2007, 16:48
Ascolta se io dico che Ferrari fa skifo dal punto di vista qualitativo rispetto alla concorrenza non dico una bestemmia !

LA ferrari è sempre da tempo sopravvalutata come vettura, la concorrenza è sempre all'altezza e la supera come niente !

:sbonk:

Ahahahahahahahahahahahah

C'è un documentario in inglese sulla Ferrari e sul livello qualitativo che ha....se è così scadente come mai tutti gli altri concorrenti cercano di imitarla?

Fire Hurricane
26-09-2007, 16:51
:sbonk:

Ahahahahahahahahahahahah

C'è un documentario in inglese sulla Ferrari e sul livello qualitativo che ha....se è così scadente come mai tutti gli altri concorrenti cercano di imitarla?

imitarla ?
non mi sembra !

Ferrari ha solo il nome e la celebrità, nulla di più !

ripe
26-09-2007, 16:55
non mi meraviglia che l'oriente si sta sviluppano ai danni nostri !

Hai mai provato a pensare che la roba italiana potrebbe non essere la migliore ?
Hanno solo il nome e basta !
Italia va forte solo per il vino e i vestiti !

L'oriente si sta sviluppando ai danni nostri?
Ciccio, prendi un qualsiasi libro di gestione dell'innovazione e leggilo.
I giappi dagli anni '80 hanno iniziato una politica di investimenti (per il 99% privata) nei settori dell'elettronica e dell'automobilismo... se sono dove sono arrivati non è certo ai danni nostri, anzi spesso non entriamo neanche in competizione essendo in settori/target diversi.

La roba italiana potrebbe non essere la migliore, ma spesso ci si avvicina. Parliamo di auto/moto? Non saremo i migliori visto che a mio parere i teteski sono inarrivabili complessivamente, ma il gruppo FIAT è comunque tra i primi al mondo, Ferrari è il migliore marchio in quanto a blasone. Ducati ha appena vinto un mondiale di MotoGP ed è amata anche all'estero...
Parliamo di design? Anche in questo abbiamo fatto sempre scuola. Vai a vederti le opere della defunta Olivetti quando i concorrenti erano gli scatolotti dell'IBM!
In quanto al vino non mi pronuncio, anche i vini francesi e spagnoli non sono niente male, e in fatto di moda non è una novità la nostra superiorità...
Quindi non vedo perché sputare sempre sui nostri prodotti.

Anche se non siamo i migliori, riusciamo sempre ad essere competitivi e a giocarcela. Se poi gli altri riescono a fare di meglio, tanto di cappello... ;)

Certo che sparare su Ducati e Ferrari, due emblemi dell'artigianalità ammirati a livello mondiale, è davvero da :doh:

Tutto questo IMHO.

rip82
26-09-2007, 16:58
imitarla ?
non mi sembra !

Ferrari ha solo il nome e la celebrità, nulla di più !

Documentati meglio, i giapponesi fanno grandi cose, ad esempio sono un'estimatore degli aspirati cazzuti della Honda, ma fanno macchine fatte a macchina. Se compri una Ferrari, cosi' come qualsiasi altra produzione semi artigianale, come i modelli di pregio di Ducati, le Pagani.... compri prodotti realizzati a mano in molte componenti, e siccome sono realizati a mano pagano qualche difetto rispetto al prodotto automatizzato. Pero' facci caso, le fusioni in terra, i condotti di aspirazione lucidati a specchio, etc, sono cose che trovi anche nelle competizioni, sono elementi estremamente pregiati, che nella grande produzione di serie non trovano spazio.
Astraendo il tuo discorso, mi stai dicendo che preferisci una scarpa fatta a macchina ad una di Crisci, che non apprezzi l'artigianalita' delle lavorazione, quindi trovi meglio soddisfatte le tue esigenze comprando giapponese, ma non disprezzare prodotti pregiati solo perche' non ti appagano.

Fire Hurricane
26-09-2007, 16:59
L'oriente si sta sviluppando ai danni nostri?
Ciccio, prendi un qualsiasi libro di gestione dell'innovazione e leggilo.
I giappi dagli anni '80 hanno iniziato una politica di investimenti (per il 99% privata) nei settori dell'elettronica e dell'automobilismo... se sono dove sono arrivati non è certo ai danni nostri, anzi spesso non entriamo neanche in competizione essendo in settori/target diversi.

La roba italiana potrebbe non essere la migliore, ma spesso ci si avvicina. Parliamo di auto/moto? Non saremo i migliori visto che a mio parere i teteski sono inarrivabili complessivamente, ma il gruppo FIAT è comunque tra i primi al mondo, Ferrari è il migliore marchio in quanto a blasone. Ducati ha appena vinto un mondiale di MotoGP ed è amata anche all'estero...
Parliamo di design? Anche in questo abbiamo fatto sempre scuola. Vai a vederti le opere della defunta Olivetti quando i concorrenti erano gli scatolotti dell'IBM!
In quanto al vino non mi pronuncio, anche i vini francesi e spagnoli non sono niente male, e in fatto di moda non è una novità la nostra superiorità...
Quindi non vedo perché sputare sempre sui nostri prodotti.

Anche se non siamo i migliori, riusciamo sempre ad essere competitivi e a giocarcela. Se poi gli altri riescono a fare di meglio, tanto di cappello... ;)

Certo che sparare su Ducati e Ferrari, due emblemi dell'artigianalità ammirati a livello mondiale, è davvero da :doh:

Tutto questo IMHO.


Questo è un tuo pensiero, io preferisco come auto le americane, tedesche e inglesi ! per le moto non ho alcuna preferenza, ma vista la scarsa affidabilità mi sa che ora punto le jappo !

ah già FIAT una delle prime al mondo ?
Bella questa !

ripe
26-09-2007, 17:01
ah già FIAT una delle prime al mondo ?
Bella questa !

E' il settimo gruppo per vendite in Europa (se non ricordo male), ed è riuscito a risollevarsi dove altri hanno fallito (Seat, Rover, ...)...

Ma si, sputiamo anche qui dai!! ;) ;)

the_joe
26-09-2007, 17:03
Probabilmente una Hyosung richiederà meno manutenzione di una Ducati, una Suzuki Custom ne richiederà meno di una Harley Davidson, così come una Toyota ne richiederà meno di una Ferrari, ma non credo sia questo il miglior modo per valutare il pregio di una cosa.

Di certo si può scegliere la cosa che dia meno problemi, ma molte volte il cuore non sarà contento della scelta fatta col cervello.

Fire Hurricane
26-09-2007, 17:06
Forse no lo sai ma anche se abbiamo avuto i migliori protagonisti della tecnologia al mondo, bisogna poi vedere come l'abbiamo usate ste tecnologie ! La maggior parte le abbiamo vendute all'estero, che ce le hanno ritorte contro !

Poi per le auto e moto, visto che parli tanto di campionati e competizioni, le ferrari così come bugatti e lamborghini, hanno solo tanti cavalli, ma in fatto di guidabilità fanno proprio pena, soprattutto Lamborghini ! Bugatti poi ha dovuto usare un W16 con 4 turbo per arrivare a 1000CV ? :doh: Ferrari invece mi spiace ma non primeggia più da un bel pezzo !

Tanti soldi per avere quelle ciofeke ? Ma manco morto !


Per i mondiali, la ducati ha vinto per la 1° volta, sfruttando il passaggio da 1000cc a 800cc, il prox anno potrebbe non essere così ! la ferrari prima di shumi faceva pena, da qnt anni non vinceva qualcosa ? E adesso che shumi non c'è si vede come vince ! deve ricorrere alle sentenze per vincere a tavolino ! ma che si vergognino !

ripe
26-09-2007, 17:09
Per i mondiali, la ducati ha vinto per la 1° volta, sfruttando il passaggio da 1000cc a 800cc, il prox anno potrebbe non essere così ! la ferrari prima di shumi faceva pena, da qnt anni non vinceva qualcosa ? E adesso che shumi non c'è si vede come vince ! deve ricorrere alle sentenze per vincere a tavolino ! ma che si vergognino !

Ho capito da questa frase che con te non può esserci nessuno scambio costruttivo di idee, quindi passo la linea e chiudo. Buona continuazione di discussione!

F1R3BL4D3
26-09-2007, 17:11
Forse no lo sai ma anche se abbiamo avuto i migliori protagonisti della tecnologia al mondo, bisogna poi vedere come l'abbiamo usate ste tecnologie ! La maggior parte le abbiamo vendute all'estero, che ce le hanno ritorte contro !

Poi per le auto e moto, visto che parli tanto di campionati e competizioni, le ferrari così come bugatti e lamborghini, hanno solo tanti cavalli, ma in fatto di guidabilità fanno proprio pena, soprattutto Lamborghini ! Bugatti poi ha dovuto usare un W16 con 4 turbo per arrivare a 1000CV ? :doh: Ferrari invece mi spiace ma non primeggia più da un bel pezzo !

Tanti soldi per avere quelle ciofeke ? Ma manco morto !


Per i mondiali, la ducati ha vinto per la 1° volta, sfruttando il passaggio da 1000cc a 800cc, il prox anno potrebbe non essere così ! la ferrari prima di shumi faceva pena, da qnt anni non vinceva qualcosa ? E adesso che shumi non c'è si vede come vince ! deve ricorrere alle sentenze per vincere a tavolino ! ma che si vergognino !

Sei mitico! :asd: E' da tanto che non si trolleggiava a questi livelli! :O

Marci
26-09-2007, 17:13
Questo è un tuo pensiero, io preferisco come auto le americane, tedesche e inglesi ! per le moto non ho alcuna preferenza, ma vista la scarsa affidabilità mi sa che ora punto le jappo !

ah già FIAT una delle prime al mondo ?
Bella questa !

scusa ma sei mai salito su un'auto USA?:asd: io sono stato in USA e le auto Yankee sono fatte di plasticaccia e assemblate a sedere di cammello:sofico:

Fire Hurricane
26-09-2007, 17:15
ma che cavolo, devo spendere 20.000€ per avere sta ducati e devo pure pagare per riparla ogni volta ? mi lasciaerebbe pure a piedi !
E come se non bastasse devo esaltarla e consigliarla agli altri ?


Chi lo fa è masochista !
io di sicuro guardo la realtà in faccia e non esalto un marchio solo perchè è italiano, siamo in un mondo internazionale e perciò mi permetto di valutare anche la concorrenza ! se l'italiano perde colpi, mi spiace ma non ci penso due volte a pijiare auto straniere !

F1R3BL4D3
26-09-2007, 17:18
ma che cavolo, devo spendere 20.000€ per avere sta ducati e devo pure pagare per riparla ogni volta ? mi lasciaerebbe pure a piedi !
E come se non bastasse devo esaltarla e consigliarla agli altri ?



Guarda che ti è stato detto che va solo seguita di più! Mica che dopo ogni giro in moto la devi cambiare! Poi se uno non vuole avere quelle menate va su una jappo! :boh: semplice e lineare!

Fire Hurricane
26-09-2007, 17:19
scusa ma sei mai salito su un'auto USA?:asd: io sono stato in USA e le auto Yankee sono fatte di plasticaccia e assemblate a sedere di cammello:sofico:

dipende che auto erano :ciapet:
cmq non credo siano a livello FIAT ! :ciapet:

F1R3BL4D3
26-09-2007, 17:21
dipende che auto erano :ciapet:
cmq non credo siano a livello FIAT ! :ciapet:

Quali Fiat? Ultimi modelli o quelli di qualche anno fa? :O

:D e comunque ciò dimostra che non ci sei salito su una macchina americana e quindi parli per supposizioni...sbaglio? :)

Fire Hurricane
26-09-2007, 17:22
Guarda che ti è stato detto che va solo seguita di più! Mica che dopo ogni giro in moto la devi cambiare! Poi se uno non vuole avere quelle menate va su una jappo! :boh: semplice e lineare!

almeno la facessero pagare di meno !

approposito perchè le jappo duran di più ? :stordita:

rip82
26-09-2007, 17:22
Forse no lo sai ma anche se abbiamo avuto i migliori protagonisti della tecnologia al mondo, bisogna poi vedere come l'abbiamo usate ste tecnologie ! La maggior parte le abbiamo vendute all'estero, che ce le hanno ritorte contro !
Si stava mica parlando di qualita' e affidabilita'? Questo e' un discorso diverso.

Poi per le auto e moto, visto che parli tanto di campionati e competizioni, le ferrari così come bugatti e lamborghini, hanno solo tanti cavalli, ma in fatto di guidabilità fanno proprio pena, soprattutto Lamborghini ! Bugatti poi ha dovuto usare un W16 con 4 turbo per arrivare a 1000CV ? :doh: Ferrari invece mi spiace ma non primeggia più da un bel pezzo !
La Bugatti Veyron e' nata come una sboronata della Volkswagen, quindi tedesca, mentre dire che Ferrari e Lamborghini facciano pena come guidabilita' implica che tu sia un pilota professionista e parli per esperienza, perche' la stampa specializzata ci dice cose un pelo diverse.

Tanti soldi per avere quelle ciofeke ? Ma manco morto !
Ti e' gia' stato detto di non disprezzare produzioni pregiate se non le apprezzi, a meno che tu non porti argomenti documentati, che finora non si sono visti.


Per i mondiali, la ducati ha vinto per la 1° volta, sfruttando il passaggio da 1000cc a 800cc, il prox anno potrebbe non essere così ! la ferrari prima di shumi faceva pena, da qnt anni non vinceva qualcosa ? E adesso che shumi non c'è si vede come vince ! deve ricorrere alle sentenze per vincere a tavolino ! ma che si vergognino !
Ducati ha SEMPRE avuto il motore piu' potente, piu' potente anche della Honda, che e' sempre stata inarrivabile, se questo non e' sfoggio di tecnica motoristica... soprattutto grazie a soluzioni originali, usate da nessun'altra casa. Quest'anno oltre al motore insuperabile hanno trovato un buon bilanciamento di telaio, e dopo soli 5 anni di competizioni in questa classe hanno infranto un predominio giapponese piu' che decennale, mentre tu la metti giu' come se fosse stata fortuna.

the_joe
26-09-2007, 17:23
http://www.statefansnation.com/images/troll.jpg

Fire Hurricane
26-09-2007, 17:23
Quali Fiat? Ultimi modelli o quelli di qualche anno fa? :O

:D e comunque ciò dimostra che non ci sei salito su una macchina americana e quindi parli per supposizioni...sbaglio? :)

ci sono salito eccome, ho parenti los angeles !
non mi meraviglio che alcune auto siano mezze scassate, ho visto di peggio cmq ! ma se uno si pijia n'auto ammenochè non vuole risparmiare, se pijia na chevrolet, dodge, crysler, FORD ecc

Fire Hurricane
26-09-2007, 17:29
Si stava mica parlando di qualita' e affidabilita'? Questo e' un discorso diverso.


dire che Ferrari e Lamborghini facciano pena come guidabilita' implica che tu sia un pilota professionista e parli per esperienza, perche' la stampa specializzata ci dice cose un pelo diverse.




Ducati ha SEMPRE avuto il motore piu' potente, piu' potente anche della Honda, che e' sempre stata inarrivabile, se questo non e' sfoggio di tecnica motoristica... soprattutto grazie a soluzioni originali, usate da nessun'altra casa. Quest'anno oltre al motore insuperabile hanno trovato un buon bilanciamento di telaio, e dopo soli 5 anni di competizioni in questa classe hanno infranto un predominio giapponese piu' che decennale, mentre tu la metti giu' come se fosse stata fortuna.


Allora basta vedere i pareri sulle recensioni, oppure i video di youtube,

se vuoi un esempio : ti dico che una murciellago da 580CV perde contro una Honda NSX da 280CV sul Nurburign con vantaggio enorme ? Sul dritto sarà pure forte ( non è proprio vero visto che altre auto con 580CV fan molto meglio ) sulla curva ha molto sovrasterzo e fa fatica ad impostarla !

La Ferrari invece non hai mai stabilito record su piste o di velocità !

Marci
26-09-2007, 17:29
dipende che auto erano :ciapet:
cmq non credo siano a livello FIAT ! :ciapet:

livello Fiat? le auto USA il livello Fiat non lo vedono manco col binocolo! sono salito su una Ford taunus, uno Chevrolet Suburban, una Cadillac STS, una Ford Crown Victoria e una Lincoln Town car, tutte avevano interni di plastica scadente e assemblati alla bell'e meglio, basta guardare i pulsantozzi plasticosi che usano. Poi i motori... la Taunus aveva un 3.0 V6 da 150hp...

Marci
26-09-2007, 17:30
almeno la facessero pagare di meno !

approposito perchè le jappo duran di più ? :stordita:

non mi risulta, ho visto Panda e Uno con più di 500.000km funzionare ancora come orologi

Fire Hurricane
26-09-2007, 17:32
livello Fiat? le auto USA il livello Fiat non lo vedono manco col binocolo! sono salito su una Ford taunus, uno Chevrolet Suburban, una Cadillac STS, una Ford Crown Victoria e una Lincoln Town car, tutte avevano interni di plastica scadente e assemblati alla bell'e meglio, basta guardare i pulsantozzi plasticosi che usano. Poi i motori... la Taunus aveva un 3.0 V6 da 150hp...

quelle auto vengono usate per percorrere molti Km ogni giorno, visto che gli USA in proporzione sono più grandi dell'italia ! E la benzia costa poco perciò non hanno quel problema, un motore di grossa cilindrata serve per esprimere più potenza con un numero di giri ridotti !

cmq lì la cosa è diversa, tu per qualità hai un altro modo di pensare !
ci sono auto e auto da valutare.
saranno merdose ma non si spaccano ogni mese !

dario2
26-09-2007, 17:51
salve a tutti, volevo chiedere a chi interessato se mi può togliere il dubbio sull'affidabilità delle ducati (come moto da strada non da pista)

sono moto che durano o è normale che si debba passar spesso dal proprio meccanico?

si guarda è normalissimo, quando ti consegnano la moto (mica tutta la moto, arriva a pezzi naturalmente, a volte è possibile che alcuni pezzi non li ordinano e ti ci mettono quelli che vengono ritrovati puntualmente per strada*, e quindi fai prima) ti danno anche un opuscolo contenente tutti gli indirizzi di figlie di meccanici, in maniera tale da poter limitare i costi altrimenti insostenibili dall'uso di una ducati.;)

*= devi sapere che la ducati fa moto soggette a calo naturale nel tempo, ergono perdono pezzi, più utenti di questo forum hanno una vasta collezione di pezzi ducati (a volte al posto di usare la moto per una maggiore capacità di carico sono soliti usare il loro Ape Cross per raccogliere tutti i pezzi che trovano), e si stanno coalizzando per far nascere l'HWUFBJB naturalmente stanno cercano il modo per non perdere a loro volta i pezzi raccolti con tanta perizia.;)

Aviatore_Gilles
26-09-2007, 17:51
Sei un grande Fire, quanto a vaccate sei riuscito a superare Gabberman81, gran risultato :D :D

Marci
26-09-2007, 17:52
quelle auto vengono usate per percorrere molti Km ogni giorno, visto che gli USA in proporzione sono più grandi dell'italia ! E la benzia costa poco perciò non hanno quel problema, un motore di grossa cilindrata serve per esprimere più potenza con un numero di giri ridotti !

cmq lì la cosa è diversa, tu per qualità hai un altro modo di pensare !
ci sono auto e auto da valutare.
saranno merdose ma non si spaccano ogni mese !

perchè le Fiat si spaccano ogni mese? :asd: ne abbiamo avute 4 in famiglia e a parte la normale amministrazione mai avuto problemi, idem per Alfa

Aviatore_Gilles
26-09-2007, 17:54
Ma certo è risaputo che Fiat fa auto estremamente complesse, che hanno bisogno di essere seguite.
Come nel campo aeronautico la revisione completa dell'auto va fatta ogni 500 ore di utilizzo e deve essere eseguita da un gruppo di tecnici altamente specializzati. :O

F1R3BL4D3
26-09-2007, 17:55
Sei un grande Fire, quanto a vaccate sei riuscito a superare Gabberman81, gran risultato :D :D

:O Fire chi? Mi potrei offendere eh!?


:D :sofico: :sofico:

Aviatore_Gilles
26-09-2007, 17:57
:O Fire chi? Mi potrei offendere eh!?


:D :sofico: :sofico:

ma dar via i ciap :D :D


Ecco qui sotto c'è un'esempio di multijet fiat, come vedete la composizione è complessa e le 500 ore sono assolutamente obbligatorie :O

http://www.pw.utc.com/StaticFiles/Pratt%20&%20Whitney/News/Press%20Releases/Assets/Images/f135_062106.jpg

DarKilleR
26-09-2007, 17:59
OMG Questo Fire Hurricane è mejo delle barzellette sui carabinieri...:doh: :doh:

ISCRITTO!!!!!

F1R3BL4D3
26-09-2007, 17:59
ma dar via i ciap :D :D

:asd:

Ecco qui sotto c'è un'esempio di multijet fiat, come vedete la composizione è complessa e le 500 ore sono assolutamente obbligatorie :O

http://www.pw.utc.com/StaticFiles/Pratt%20&%20Whitney/News/Press%20Releases/Assets/Images/f135_062106.jpg

Io ricorderei inoltre che sia Fiat che Ducati sono state dichiarate "armi di distruzione di massa" da Bush nell'ultimo congresso all'ONU! In quanto esplodono con molta facilità e disseminano pezzi accuminati e letali! ;)

Aviatore_Gilles
26-09-2007, 18:02
Io ricorderei inoltre che sia Fiat che Ducati sono state dichiarate "armi di distruzione di massa" da Bush nell'ultimo congresso all'ONU! In quanto esplodono con molta facilità e disseminano pezzi accuminati e letali! ;)

Esattamente..su libretto c'è scritto chiaramente di non usare il veicolo con temperature esterne di 35° o più, pena il raggiungimento di fusione del nocciolo. :O

Fire Hurricane
26-09-2007, 18:04
scusate perchè le ducati sono più soggette a degradazioni maggiori rispetto alle jappo ?
c'è un motivo preciso ?

Sir J
26-09-2007, 18:12
scusate perchè le ducati sono più soggette a degradazioni maggiori rispetto alle jappo ?
c'è un motivo preciso ?

Si, perche' le fanno da agricoltura biologica e quindi a volte sono piu' soggette ad attacchi di parassiti

dario2
26-09-2007, 18:23
Si, perche' le fanno da agricoltura biologica e quindi a volte sono piu' soggette ad attacchi di parassiti

Non a caso costano anche di più, il biologico costa:O

Doctor Banana
26-09-2007, 20:17
Ascolta se io dico che Ferrari fa skifo dal punto di vista qualitativo rispetto alla concorrenza non dico una bestemmia !

LA ferrari è sempre da tempo sopravvalutata come vettura, la concorrenza è sempre all'altezza e la supera come niente !
AHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAH
Mi chiedo come mai la Ferrari abbia questa fama...sai,non è un fenomeno passeggero,son 50 anni (dato che nei primi 10 anni si è costruita il nome :D) che la Ferrari è un mito...

non mi meraviglia che l'oriente si sta sviluppano ai danni nostri !
Hai mai provato a pensare che la roba italiana potrebbe non essere la migliore ?
Hanno solo il nome e basta !
Italia va forte solo per il vino e i vestiti !
La Cina si sta sviluppando,non l'oriente.
Non mi pare che l'economia Japponese stia facendo faville in questi ultimi anni.
Mi pare di ricordare di una certa Mitsubishi che uno o due anni fa ancora un po' e falliva,di una Nissan che si è fatta acquistare dalla Renault (condoglianze :D) e di un'intera economia che nn se la sta passando poi troppo bene. ;)

http://www.statefansnation.com/images/troll.jpg
:D
E' difficile xò...

ci sono salito eccome, ho parenti los angeles !
non mi meraviglio che alcune auto siano mezze scassate, ho visto di peggio cmq ! ma se uno si pijia n'auto ammenochè non vuole risparmiare, se pijia na chevrolet, dodge, crysler, FORD ecc
Parenti come ad esempio un cuggggggggino? :asd:

ninja750
26-09-2007, 20:21
salve a tutti, volevo chiedere a chi interessato se mi può togliere il dubbio sull'affidabilità delle ducati (come moto da strada non da pista)

sono moto che durano o è normale che si debba passar spesso dal proprio meccanico?

con le ducati è noto che nel concessionario al momento del ritiro del mezzo ti danno IL SECCHIELLO™ :ave: in cui riporre i bulloni che perde

Z Jeck S.
26-09-2007, 21:14
ok il topic è degenerato prima di quanto pensassi :)

Innanzi tutto vorrei dire che ho chiesto della ducati perche mi era giunta questa voce e volevo sentire altri pareri..........li ho avuti (ringrazio a chi si è limitato a rispondere alla mia richiesta) :)

ora tanto vale dire qualcosa in merito al discorso che si è evoluto...

Tanto per incominciare dire che il made in Italy (in sto caso viene centrato in particolar modo la fiat a quanto ho letto) è una ciofeca vuol dire essere rimasti a qualche anno fà quando la fiat ha avuto grossi problemi economici, i quali hanno portato gravissimi effetti sui loro prodotti...... (oggi non è piu cosi) la fiat si è ripresa ed è ripartita alla grande facendo uscire nuovi mezzi con motori potenti più che a sufficenza per la citta che per le autostrade che (se tenuti con un minimo riguardo) ti durano una vita....

Mi rammarica sentire anche calunie nei confronti di altri continenti........in america le macchine vengono fatte con un criterio molto differente dal nostro (macchine enormi con un motore di cilindrata enorme e con tanti cavalli) tenete presente che un motore americano è destinato a durare un quantitativo di Km esagerato perche sono motori mooolto grossi ma decisamente non spinti (un 5000cc con 300 cv è ridicolo se ci pensate), questo riduce in maniera notevole la loro usura, a sto punto si sà che (salvo altri problemi) la macchina per mantenerla a puntino bisogna dargli una mano (non lodarla e lucidarla tutti i giorni ma almeno metterla in garage durante la notte per salvaguardarla il piu possibile dall'umidita notturna e dal ghiaccio, darle una lavata di tanto in tanto) questo donera di sicuro una vita prolungata al vostro mezzo, americano europeo o asiatico che sia........(vi dico che la mia macchina che uso quotidianamente per andare al lavoro è una FORD Capri XL 1300 1973) :)

@ FIRE : un mezzo costruito artigianalmente per forza di cose costa di piu rispetto ad un'altro uguale ma fatto a macchina (es. la pasta fatta a mano costa di piu di quella secca perche la gente deve essere pagata, ovviamente c'è un guadagno enorme di qualità, però può accadere che i tortellini si aprano mentre li cuoci "è semplicemente il prezzo da pagare), ti faccio un'esempio sulle moto, io sono di rimini, quindi nella mia zona ritroviamo 3 marche di moto piu che prestigiose (ovvero : Benelli, BIMOTA e Vyrus), cosa dire....sono ditte PICCOLISSIME nonostante tutto hanno fatto delle moto ad un livello estremamente superiore alla concorrenza mettendogliela in quel posto (vedi: benelli sei, o la piu recente tornado.....vedi BIMOTA TESI <------unica al mondo, Vyrus riprende il progetto TESI e costruita interamente a mano (salvo motore (che è DUCATI), ora c'è il però.......nonostante il livello ingegneristico mai raggiunto dalle rivali straniere queste marche (ducati compresa) hanno il difetto di essere fatte a mano il che comporta un'innalzamente (forzato) del prezzo, prezzo che raggiunge cifre allucinanti la vyrus può arrivare anche a 60.000€ (cifra indecorosa, solo pochi se la possono permettere), la MV Augusta uguale....questo fatto ha portato ad avere delle vendite molto ridotte(se vai a vedere le varie ditte: Ferrari, Lamborghini, Ducati, ecc... noterai che sono stabilimenti molto piccoli, le classiche medie imprese che fanno andare avanti l'italia) ma con una qualita sempre di altissimo livello...come detto prima per i tortellini che a volte si sfaldano anche i mezzi fatti a mano possono causare problemi, soprattuto se sono fatti per avere grosse rese......

se vai a vedere la grandezza della ditta della yamaha ad esempio ti ritroverai in una piccola citta non in un semplice capanno, questo la dice lunga sulla qualità dei nostri prodotti........e cmq la ducati a finto tante di quelle volte la superbike che non t'immagini battendo e ribattendo le concorrenti a 4 cilindri in linea :)


si è vero sono un pò di parte e non pretendo che mi ascolti, però sono orgoglioso dei nostri prodotti e di sicuro comprerò una moto italiana (quasi sicuro per la GUZZI Bellagio) e una macchina italiana tanto sono sicuro che non avrò inconvegnenti piu grossi di quando mi possano dare altre marche straniere.

ci sarebbe da parlare anche della cagiva, della Bugatti, Husqvarna, Piaggio ma penso di avervi annoiato abbastanza :)

Z Jeck S.
26-09-2007, 21:16
ok il topic è degenerato prima di quanto pensassi :)

Innanzi tutto vorrei dire che ho chiesto della ducati perche mi era giunta questa voce e volevo sentire altri pareri..........li ho avuti (ringrazio a chi si è limitato a rispondere alla mia richiesta) :)

ora tanto vale dire qualcosa in merito al discorso che si è evoluto...

Tanto per incominciare dire che il made in Italy (in sto caso viene centrato in particolar modo la fiat a quanto ho letto) è una ciofeca vuol dire essere rimasti a qualche anno fà quando la fiat ha avuto grossi problemi economici, i quali hanno portato gravissimi effetti sui loro prodotti...... (oggi non è piu cosi) la fiat si è ripresa ed è ripartita alla grande facendo uscire nuovi mezzi con motori potenti più che a sufficenza per la citta che per le autostrade che (se tenuti con un minimo riguardo) ti durano una vita....

Mi rammarica sentire anche calunie nei confronti di altri continenti........in america le macchine vengono fatte con un criterio molto differente dal nostro (macchine enormi con un motore di cilindrata enorme e con tanti cavalli) tenete presente che un motore americano è destinato a durare un quantitativo di Km esagerato perche sono motori mooolto grossi ma decisamente non spinti (un 5000cc con 300 cv è ridicolo se ci pensate), questo riduce in maniera notevole la loro usura, a sto punto si sà che (salvo altri problemi) la macchina per mantenerla a puntino bisogna dargli una mano (non lodarla e lucidarla tutti i giorni ma almeno metterla in garage durante la notte per salvaguardarla il piu possibile dall'umidita notturna e dal ghiaccio, darle una lavata di tanto in tanto) questo donera di sicuro una vita prolungata al vostro mezzo, americano europeo o asiatico che sia........(vi dico che la mia macchina che uso quotidianamente per andare al lavoro è una FORD Capri XL 1300 1973) :)

@ FIRE : un mezzo costruito artigianalmente per forza di cose costa di piu rispetto ad un'altro uguale ma fatto a macchina (es. la pasta fatta a mano costa di piu di quella secca perche la gente deve essere pagata, ovviamente c'è un guadagno enorme di qualità, però può accadere che i tortellini si aprano mentre li cuoci "è semplicemente il prezzo da pagare), ti faccio un'esempio sulle moto, io sono di rimini, quindi nella mia zona ritroviamo 3 marche di moto piu che prestigiose (ovvero : Benelli, BIMOTA e Vyrus), cosa dire....sono ditte PICCOLISSIME nonostante tutto hanno fatto delle moto ad un livello estremamente superiore alla concorrenza mettendogliela in quel posto (vedi: benelli sei, o la piu recente tornado.....vedi BIMOTA TESI <------unica al mondo, Vyrus riprende il progetto TESI e costruita interamente a mano (salvo motore (che è DUCATI), ora c'è il però.......nonostante il livello ingegneristico mai raggiunto dalle rivali straniere queste marche (ducati compresa) hanno il difetto di essere fatte a mano il che comporta un'innalzamente (forzato) del prezzo, prezzo che raggiunge cifre allucinanti la vyrus può arrivare anche a 60.000€ (cifra indecorosa, solo pochi se la possono permettere), la MV Augusta uguale....questo fatto ha portato ad avere delle vendite molto ridotte(se vai a vedere le varie ditte: Ferrari, Lamborghini, Ducati, ecc... noterai che sono stabilimenti molto piccoli, le classiche medie imprese che fanno andare avanti l'italia) ma con una qualita sempre di altissimo livello...come detto prima per i tortellini che a volte si sfaldano anche i mezzi fatti a mano possono causare problemi, soprattuto se sono fatti per avere grosse rese......

se vai a vedere la grandezza della ditta della yamaha ad esempio ti ritroverai in una piccola citta non in un semplice capanno, questo la dice lunga sulla qualità dei nostri prodotti........e cmq la ducati a finto tante di quelle volte la superbike che non t'immagini battendo e ribattendo le concorrenti a 4 cilindri in linea :)


si è vero sono un pò di parte e non pretendo che mi ascolti, però sono orgoglioso dei nostri prodotti e di sicuro comprerò una moto italiana (quasi sicuro per la GUZZI Bellagio) e una macchina italiana tanto sono sicuro che non avrò inconvegnenti piu grossi di quando mi possano dare altre marche straniere.

ci sarebbe da parlare anche della cagiva, della Bugatti, Husqvarna, Piaggio (e tanto tanto altro ancora sull'Alfa Romeo e la Lancia)ma penso di avervi annoiato abbastanza :)

Fire Hurricane
26-09-2007, 21:23
ok il topic è degenerato prima di quanto pensassi :)

Innanzi tutto vorrei dire che ho chiesto della ducati perche mi era giunta questa voce e volevo sentire altri pareri..........li ho avuti (ringrazio a chi si è limitato a rispondere alla mia richiesta) :)

ora tanto vale dire qualcosa in merito al discorso che si è evoluto...

Tanto per incominciare dire che il made in Italy (in sto caso viene centrato in particolar modo la fiat a quanto ho letto) è una ciofeca vuol dire essere rimasti a qualche anno fà quando la fiat ha avuto grossi problemi economici, i quali hanno portato gravissimi effetti sui loro prodotti...... (oggi non è piu cosi) la fiat si è ripresa ed è ripartita alla grande facendo uscire nuovi mezzi con motori potenti più che a sufficenza per la citta che per le autostrade che (se tenuti con un minimo riguardo) ti durano una vita....

Mi rammarica sentire anche calunie nei confronti di altri continenti........in america le macchine vengono fatte con un criterio molto differente dal nostro (macchine enormi con un motore di cilindrata enorme e con tanti cavalli) tenete presente che un motore americano è destinato a durare un quantitativo di Km esagerato perche sono motori mooolto grossi ma decisamente non spinti (un 5000cc con 300 cv è ridicolo se ci pensate), questo riduce in maniera notevole la loro usura, a sto punto si sà che (salvo altri problemi) la macchina per mantenerla a puntino bisogna dargli una mano (non lodarla e lucidarla tutti i giorni ma almeno metterla in garage durante la notte per salvaguardarla il piu possibile dall'umidita notturna e dal ghiaccio, darle una lavata di tanto in tanto) questo donera di sicuro una vita prolungata al vostro mezzo, americano europeo o asiatico che sia........(vi dico che la mia macchina che uso quotidianamente per andare al lavoro è una FORD Capri XL 1300 1973) :)

@ FIRE : un mezzo costruito artigianalmente per forza di cose costa di piu rispetto ad un'altro uguale ma fatto a macchina (es. la pasta fatta a mano costa di piu di quella secca perche la gente deve essere pagata, ovviamente c'è un guadagno enorme di qualità, però può accadere che i tortellini si aprano mentre li cuoci "è semplicemente il prezzo da pagare), ti faccio un'esempio sulle moto, io sono di rimini, quindi nella mia zona ritroviamo 3 marche di moto piu che prestigiose (ovvero : Benelli, BIMOTA e Vyrus), cosa dire....sono ditte PICCOLISSIME nonostante tutto hanno fatto delle moto ad un livello estremamente superiore alla concorrenza mettendogliela in quel posto (vedi: benelli sei, o la piu recente tornado.....vedi BIMOTA TESI <------unica al mondo, Vyrus riprende il progetto TESI e costruita interamente a mano (salvo motore (che è DUCATI), ora c'è il però.......nonostante il livello ingegneristico mai raggiunto dalle rivali straniere queste marche (ducati compresa) hanno il difetto di essere fatte a mano il che comporta un'innalzamente (forzato) del prezzo, prezzo che raggiunge cifre allucinanti la vyrus può arrivare anche a 60.000€ (cifra indecorosa, solo pochi se la possono permettere), la MV Augusta uguale....questo fatto ha portato ad avere delle vendite molto ridotte(se vai a vedere le varie ditte: Ferrari, Lamborghini, Ducati, ecc... noterai che sono stabilimenti molto piccoli, le classiche medie imprese che fanno andare avanti l'italia) ma con una qualita sempre di altissimo livello...come detto prima per i tortellini che a volte si sfaldano anche i mezzi fatti a mano possono causare problemi, soprattuto se sono fatti per avere grosse rese......

se vai a vedere la grandezza della ditta della yamaha ad esempio ti ritroverai in una piccola citta non in un semplice capanno, questo la dice lunga sulla qualità dei nostri prodotti........e cmq la ducati a finto tante di quelle volte la superbike che non t'immagini battendo e ribattendo le concorrenti a 4 cilindri in linea :)


si è vero sono un pò di parte e non pretendo che mi ascolti, però sono orgoglioso dei nostri prodotti e di sicuro comprerò una moto italiana (quasi sicuro per la GUZZI Bellagio) e una macchina italiana tanto sono sicuro che non avrò inconvegnenti piu grossi di quando mi possano dare altre marche straniere.

ci sarebbe da parlare anche della cagiva, della Bugatti, Husqvarna, Piaggio (e tanto tanto altro ancora sull'Alfa Romeo e la Lancia)ma penso di avervi annoiato abbastanza :)


se son fatte così bene perchè si degrada ?
allora meglio il montaggio in serie.

Z Jeck S.
26-09-2007, 22:39
se son fatte così bene perchè si degrada ?
allora meglio il montaggio in serie.


se vuoi solo una lunga durata......allora si è meglio un montaggio di serie....se invece vuoi (parlando di moto) una moto affidabile nel mentre la usi allora le cose da guardare sono altre......però qui il punto cambia....te per esempio che uso ne fai (o ne faresti) di una moto....se la usi in pista o comunque un certo tipo di prestazioni non posso che consigliarti un'italiana,,,,i telai sono nettamente migliori, i motori sono più che competitivi, la frenata eccezionale ecc........se invece la usi solo per fare il tragitto casa lavoro e non vuoi altro dalla tua moto allora è meglio una Giapponese che non vibra non strattona e non da problemi in generale....preciso una cosa......ci sono anche moto italiane che hanno caratteristiche da giapponese (basso costo e pochi problemi, vedi Cagiva) e giapponesi con caratteristiche da italiana (vedi R1 Yamaha)....
poi se invece ti piacciono i custom si può parlare ancora per molto ma quello a cui voglio arrivare e che ogni continente fa le cose a modo loro (con i relativi pro e contro) e non è giusto diffamare uno o l'altro, il mercato ci offre una vasta scelta e a seconda delle proprie passioni ed esigenze si fà la scelta dell'acquisto

spero di aver reso l'idea :)

CYRANO
27-09-2007, 02:06
per mia esperienza ritengo le moto italiane non affidabili quanto le japponesi...

basti pensare al mio amico che s'e' preso la delirio azzurro pagata 30 dico 30 mila euro.
tempo di fare il primo tagliando gli e' morto il tachimetro digitale.
dopo gli si e' staccato il sellino mentre era in strada per rottura degi aggeggi che lo tengono fermo.
e non la usa quasi mai ( usa una f4 1000 che ha un sacco di rogne pure quella... )

Ora , io accetto tutto , ma non che una moto da 30.000 euro ( 5 volte il prezzo della mia che ha 33.000 km sul groppone ed oltre alla manutenzione ordinaria non sono andato ) assemblata a mano , mi giochi sti scherzi...



Clmamlzmla

igiolo
27-09-2007, 07:44
se son fatte così bene perchè si degrada ?
allora meglio il montaggio in serie.

si degrada?Ma intendi che va a male?Mi sa che anche tu hai le idee parecchio confuse..o sei un troll di quelli putenti..:asd:

ripe
27-09-2007, 09:04
per mia esperienza ritengo le moto italiane non affidabili quanto le japponesi...

basti pensare al mio amico che s'e' preso la delirio azzurro pagata 30 dico 30 mila euro.
tempo di fare il primo tagliando gli e' morto il tachimetro digitale.
dopo gli si e' staccato il sellino mentre era in strada per rottura degi aggeggi che lo tengono fermo.
e non la usa quasi mai ( usa una f4 1000 che ha un sacco di rogne pure quella... )

Che le Bimota siano soggette a guasti frequenti è piuttosto noto! :D

Z Jeck S.
27-09-2007, 11:11
basti pensare al mio amico che s'e' preso la delirio azzurro
e una f4 1000


:eek: il tuo amico ha una F4.......e una Delirio......... :eek: :eek: :eek:

aldilà del mio stupore.....(e ti garantisco che invidio parecchio il tuo amico)


mi hai detto due moto che van bene in tutto, ma non sono per la strada....con la F4 a mai messo la 2° in strada ???

cioè moto come quelle sono progettate per dare tutto e subito non per funzionare un pò per volta in molto tempo.......se poi avvengono altri problemi tipo quello del sellino si chiama la ditta e si usa la garanzia

Zappz
27-09-2007, 13:06
ma state scherzando? una moto fatta a mano non e' assolutamente di qualita' superiore anzi... vorresti dire che una linea di montaggio robotizzata con precisioni al centesimo ed una ripetibilita' perfetta e' peggio di un operaio cazzone che magari la notte prima ha dormito 4 ore e ti stringe meta' delle viti perche' quel giorno non ha voglia di fare un cazzo?

provato un attimo a ragionare prima di abboccare a tutte le cazzate che raccontano, la ducati e' azienda che non puo' assolutamente compete come prezzi e qualita' rispetto ai colossi giapponesi, ma hanno un ottimo reparto commerciale che riesce ad illudere i tanti clienti facendogli credere che stanno pagando di piu' perche' il loro prodotto e' migliore...

con questo non voglio togliere nulla ai progettisti ducati, ma per forza di cose la loro produzione non e' paragonabile alla concorrenza perche' non hanno i numeri per farlo.

dario2
27-09-2007, 13:13
ma state scherzando? una moto fatta a mano non e' assolutamente di qualita' superiore anzi... vorresti dire che una linea di montaggio robotizzata con precisioni al centesimo ed una ripetibilita' perfetta e' peggio di un operaio cazzone che magari la notte prima ha dormito 4 ore e ti stringe meta' delle viti perche' quel giorno non ha voglia di fare un cazzo?

provato un attimo a ragionare prima di abboccare a tutte le cazzate che raccontano, la ducati e' azienda che non puo' assolutamente compete come prezzi e qualita' rispetto ai colossi giapponesi, ma hanno un ottimo reparto commerciale che riesce ad illudere i tanti clienti facendogli credere che stanno pagando di piu' perche' il loro prodotto e' migliore...

con questo non voglio togliere nulla ai progettisti ducati, ma per forza di cose la loro produzione non e' paragonabile alla concorrenza perche' non hanno i numeri per farlo.

beh le 30k-40k moto all'anno che fanno nn credo le fanno a mano...
mica è bimota benelli o morini...

Zappz
27-09-2007, 13:19
beh le 30k-40k moto all'anno che fanno nn credo le fanno a mano...
mica è bimota benelli o morini...

invece potrebbero benissimo fare il montaggio a mano e probabilmente lo fanno...

dario2
27-09-2007, 13:24
invece potrebbero benissimo fare il montaggio a mano e probabilmente lo fanno...

mah chissà...:stordita:

Z Jeck S.
27-09-2007, 13:31
invece potrebbero benissimo fare il montaggio a mano e probabilmente lo fanno...


a quanto sò io lo fanno solo alcuni modelli, tipo la 1098 tricolore, di cerdo la monster non è montata a mano o per lo meno lo è solo in parte

CYRANO
27-09-2007, 13:32
:eek: il tuo amico ha una F4.......e una Delirio......... :eek: :eek: :eek:

aldilà del mio stupore.....(e ti garantisco che invidio parecchio il tuo amico)


mi hai detto due moto che van bene in tutto, ma non sono per la strada....con la F4 a mai messo la 2° in strada ???

cioè moto come quelle sono progettate per dare tutto e subito non per funzionare un pò per volta in molto tempo.......se poi avvengono altri problemi tipo quello del sellino si chiama la ditta e si usa la garanzia

Guarda..lui è trentino.. e fidati che sulle "sue" strade non lo vedi proprio :D


Ciozoaoz

Z Jeck S.
27-09-2007, 13:36
Guarda..lui è trentino.. e fidati che sulle "sue" strade non lo vedi proprio :D


Ciozoaoz

quindi?? :D

CYRANO
27-09-2007, 13:37
quindi?? :D

che se hai manico con la f4 ti diverti..ovvio che non la sfrutterai mai al 100%..ma comunque ti diverti :D

poi la delirio si trova a casa fra i passi di montagna..è nata per quello :D



Coapzpaza

Pucceddu
27-09-2007, 14:00
mamma quante vaccate in sto thread :asd:

Magari dopo da lavoro dico pure la mia a riguardo :asd:

Se ci arrivo col 749 prima che mi si smonti :asd:

Fire Hurricane
27-09-2007, 14:20
ma scusate ma perchè dovete dire che sono tutte vaccate ? Cosè adesso siamo i migliori al mondo ad ogni costo ? Ma figuriamoci !

I colossi giapponesi non sono stupidi, e noi di certo non siamo più geni di loro, infatti non è una caso che il grosso del mercato mondiale delle moto appartiene a loro ! E non è solo per i prezzi !

Se le fanno artigianalmente ( magari riciclando anche i pezzi ) è perchè non hanno soldi per pagare e mantenere le macchine e gli stabilimenti !



E poi scusate, ma come farebbe un misero 160CV bicilindrico a competere contro una suzukona o kawasaki ? Ancora ancora avessi detto una Tamburini.........

igiolo
27-09-2007, 14:43
ma scusate ma perchè dovete dire che sono tutte vaccate ? Cosè adesso siamo i migliori al mondo ad ogni costo ? Ma figuriamoci !

I colossi giapponesi non sono stupidi, e noi di certo non siamo più geni di loro, infatti non è una caso che il grosso del mercato mondiale delle moto appartiene a loro ! E non è solo per i prezzi !

Se le fanno artigianalmente ( magari riciclando anche i pezzi ) è perchè non hanno soldi per pagare e mantenere le macchine e gli stabilimenti !



E poi scusate, ma come farebbe un misero 160CV bicilindrico a competere contro una suzukona o kawasaki ? Ancora ancora avessi detto una Tamburini.........
Infatti..x il campionato mondiale invece siamo all'altezza..eccome..:asd:
MISERI 160 cv???guarda che la "media" è attorno ai 175cv,non è che ci passi poi tanto nè..fatti un favore,parti dal 125 che mi sa che..
cmq sia mi dai sempre + l'impressione di "appassionato" da bar sport..senza offesa ;)

Vash88
27-09-2007, 14:46
Infatti..x il campionato mondiale invece siamo all'altezza..eccome..:asd:
MISERI 160 cv???guarda che la "media" è attorno ai 175cv,non è che ci passi poi tanto nè..fatti un favore,parti dal 125 che mi sa che..
cmq sia mi dai sempre + l'impressione di "appassionato" da bar sport..senza offesa ;)

*

igiolo
27-09-2007, 14:48
ma scusate ma perchè dovete dire che sono tutte vaccate ? Cosè adesso siamo i migliori al mondo ad ogni costo ? Ma figuriamoci !

I colossi giapponesi non sono stupidi, e noi di certo non siamo più geni di loro, infatti non è una caso che il grosso del mercato mondiale delle moto appartiene a loro ! E non è solo per i prezzi !

Se le fanno artigianalmente ( magari riciclando anche i pezzi ) è perchè non hanno soldi per pagare e mantenere le macchine e gli stabilimenti !



E poi scusate, ma come farebbe un misero 160CV bicilindrico a competere contro una suzukona o kawasaki ? Ancora ancora avessi detto una Tamburini.........
Guarda ti giuro,+ la leggo + mi vien da ridere..misero bicilindrico da 160 cv..:asd:
Mo la metto in firma...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Z Jeck S.
27-09-2007, 14:56
ma scusate ma perchè dovete dire che sono tutte vaccate ? Cosè adesso siamo i migliori al mondo ad ogni costo ? Ma figuriamoci !

I colossi giapponesi non sono stupidi, e noi di certo non siamo più geni di loro, infatti non è una caso che il grosso del mercato mondiale delle moto appartiene a loro ! E non è solo per i prezzi !

Se le fanno artigianalmente ( magari riciclando anche i pezzi ) è perchè non hanno soldi per pagare e mantenere le macchine e gli stabilimenti !



E poi scusate, ma come farebbe un misero 160CV bicilindrico a competere contro una suzukona o kawasaki ? Ancora ancora avessi detto una Tamburini.........



il problema è che ci si fissa su un punto e si perdi di vista (i pro e i contro) delle parti e si tende a non chiarire molti dettagli....

esempio: perche la ducati ha vinto molte superbike battendo le rivali orientali?

la ducati con il bicilindrico ha meno ripresa rispetto alle 4 cilindri, questa è sta la sua carta vincente, perche in curva il pilota ducati poteva aprire molto prima il gas facendo si che la moto uscisse di curva gia con un regime di giri elevato senza sbavature, mentre le giapponesi avendo una coppia molto maggiore non riuscivano a tenere lecurve, perche veniva prigionata troppa potenza in un momento dove c'era poco grip (ovvero in curva) quindi i piloti erano costretti a trattenersi troppo con il gas e questo li ha penalizzati fortemente.....

ovviamente se giri in strada non te ne frega una madonna di questo dettaglio :D

Non frega neanche sapere che la nuova F4 1000 è stata autolimitata ai 314Km/h perche altrimenti si mettevano in crisi le gomme (però non ti può fregare neanche di questo dato che quella è una velocita che mai raggiungerete <--------- questa è una moto da strada quindi capite bene che le moto made in italy (non tutte ovviamente ma solo quelle prese in questione), sono moto per una cerchia strettissima di persone (per il prezzo e per la passione di chi la compra).

se t'interessa una moto da usare tutti i giorni prendi una guzzi o un cagiva o un'aprilia

rgart
27-09-2007, 15:00
invece potrebbero benissimo fare il montaggio a mano e probabilmente lo fanno...

mah chissà...:stordita:

in Ducati lavorano a mano,ma è un sistema complesso... se venite a bologna ci sono le visite guidate...

In pratica è un lavoro in sequenza dove ogni persona ha una cassetta delle cose che deve montare e in vari step le monta e poi prende un'altra cassetta e rincomincia ecc.
La cosa + bella è che in Ducati vengono testate il 100% delle moto e il motore 2 volte prima di metterle sulla catena di distribuzione

Pucceddu
27-09-2007, 16:44
il problema è che ci si fissa su un punto e si perdi di vista (i pro e i contro) delle parti e si tende a non chiarire molti dettagli....

esempio: perche la ducati ha vinto molte superbike battendo le rivali orientali?

la ducati con il bicilindrico ha meno ripresa rispetto alle 4 cilindri, questa è sta la sua carta vincente, perche in curva il pilota ducati poteva aprire molto prima il gas facendo si che la moto uscisse di curva gia con un regime di giri elevato senza sbavature, mentre le giapponesi avendo una coppia molto maggiore non riuscivano a tenere lecurve, perche veniva prigionata troppa potenza in un momento dove c'era poco grip (ovvero in curva) quindi i piloti erano costretti a trattenersi troppo con il gas e questo li ha penalizzati fortemente.....

se t'interessa una moto da usare tutti i giorni prendi una guzzi o un cagiva o un'aprilia

Scusa ma che dici?
Il bicilindrico ha proprio il vantaggio di una maggiore ripresa e di un minore allungo.

Le jap inoltre non hanno una coppia molto maggiore, ma una maggiore distribuzione della stessa sul range di giri (solitamente morte sotto i 5-6000, in coppia dai 8-9 ai 13-14, il bici invece gia' dai 3k e' in coppia, ma si ferma a 11k, almeno per le stradali

La 314 e' limitata per la strada, ma basta poco a sbloccarla, ma come dici anche te, sono velocit' da record inimmaginabili per il comune mortale.

Dissento sulla scelta delle moto per la citta' ;)

Tornato it:

Chiarisco un punto fondamentale: le ducati necessitano di piu' attenzioni delle altre moto.O meglio ancora: le grandi produzioni japponesi sono indiscutibilmente meno sensibili delle piccole produzioni, qualsiasi esse siano.

Queste necessitano quindi di maggiore cura, che tradotto, non significa che sono dal meccanico ogni uscita, ma che magari invece di un cambio olio ogni 15000 (valore teorico) di una jap, per una ducati, una mv, o altre piccole produzioni, va fatto a 10000.

Chiarito questo, chiariamo anche: i ducati store, sono solitamente cari nella manutenzione.
I meccanici in gamba invece costano ovviamente meno, e il collaudatissimo motore ad aria ducati e' di una facilita' impressionante come manutenzione, tanto e' vero che chi prende solitamente una ducati, impara a fare il minimo da solo (cambio olio, pasticche, cinghie...)
I ricambi costano, ma c'e' un mercato dell'usato che fa invidia a quello del pane.

Inoltre, le ducati NON perdono pezzi. O meglio, c'e' stata una serie pre 2000 (mi pare la '96) che aveva in effetti il difetto di perdere dei bulloni, serie rientrata in garanzia senza spese.Cosa da non sottovalutare, hanno la migliore ciclistica, da sempre, rispetto alle grandi produzioni che ovviamente puntano anche al risparmio.

Altra cosa che le ducati non perdono, e' il valore economico, per ovvi motivi.

Come al solito se dovessi consigliare una prima moto, consiglierei un monster, o una er6-n, ma mai una hornet.

Senza contare che una ducati la si ama, non la si possiede ;)

igiolo
27-09-2007, 17:01
Secondo me alcuni nn hanno ben chiaro il concetto di RIPRESA ed ACCELERAZIONE..:stordita:

AlexXxin
27-09-2007, 17:06
W la BMW

Comunque ho amici ed anche mio cugggino che hanno Ducati e non hanno mai avuto problemi se non il dover cambiare la frizione a 30000Km circa.
Sentivo al tempo dell 851, 888, che molte volte durante le gite domenicali i ducatisti restavano a piedi, adesso basta eseguire i tagliandi come prescritto e tutto fila ne più ne meno di una jap.

Le uniche moto che mantengono valore e vanno sempre sono le BMW!!!!

Pucceddu
27-09-2007, 17:22
Secondo me alcuni nn hanno ben chiaro il concetto di RIPRESA ed ACCELERAZIONE..:stordita:

se sono incluso, illuminami :)

Doctor Banana
27-09-2007, 17:58
ma scusate ma perchè dovete dire che sono tutte vaccate ? Cosè adesso siamo i migliori al mondo ad ogni costo ? Ma figuriamoci !

I colossi giapponesi non sono stupidi, e noi di certo non siamo più geni di loro, infatti non è una caso che il grosso del mercato mondiale delle moto appartiene a loro ! E non è solo per i prezzi !

Se le fanno artigianalmente ( magari riciclando anche i pezzi ) è perchè non hanno soldi per pagare e mantenere le macchine e gli stabilimenti !
X usare un francesismo...non hai capito un cazzo dalla vita. ;)
La produzione artigianale è pure più costosa di quella mmm..."industriale in serie".
Un macchinario può costarti una valanga di soldi,ma lo ammortizzi col numero di pezzi prodotti.
Se la Honda dovesse costruire artigianalmente tutte le moto che vende dovrebbe avere un organico mille volte superiore (anche di più mi sa),con costi mostruosamente superiori.

igiolo
27-09-2007, 18:02
se sono incluso, illuminami :)

Diciamo che l'accelerazione è da considerarsi da fermo a x km/h.
E qui un 1098 magari non è un fulmine di guerra (eh oh..è solo un bicilindrico con 160 cv..:asd: )..ma la ripresa..;)

igiolo
27-09-2007, 18:03
W la BMW

Comunque ho amici ed anche mio cugggino che hanno Ducati e non hanno mai avuto problemi se non il dover cambiare la frizione a 30000Km circa.
Sentivo al tempo dell 851, 888, che molte volte durante le gite domenicali i ducatisti restavano a piedi, adesso basta eseguire i tagliandi come prescritto e tutto fila ne più ne meno di una jap.

Le uniche moto che mantengono valore e vanno sempre sono le BMW!!!!

*

Marci
27-09-2007, 18:06
un esempio stupido che fa capire la cura nei dettagli che mette la Ducati e la ricerca del risparmio delle case giapponesi; le Ducati hanno tutte i tubi dei freni di tipo aeronautico mentre le giapponesi hanno tutte i tubi di gomma

Solertes
27-09-2007, 18:15
Evidentemente non ha mai visto "romeo & giulietta" inserire gli spinotti nei pistoni Ferrari, non ha mai visto il controllo qualità sulla verniciatura che maniacale è dire poco, non ha mai visto le fusioni Ferrari.....essendo un prodotto d'elite la qualità innanzitutto, cosa che ha un costo spropositato....dovresti controllare un grafico del rapporto qualità/costi per capire perchè una Ferrari costa così tanto....senza considerare l'adozione di tecnologie e soluzioni costruttive uniche nei suoi prodotti...inoltre il target dell'utenza Ferrari non è quella dei macinatori di km.....comunque lasciamo perdere. Adieu.

Pucceddu
27-09-2007, 18:20
un esempio stupido che fa capire la cura nei dettagli che mette la Ducati e la ricerca del risparmio delle case giapponesi; le Ducati hanno tutte i tubi dei freni di tipo aeronautico mentre le giapponesi hanno tutte i tubi di gomma

Questo dettaglio fa infatti parte della ciclistica superiore.

E' bello avere 100cv su una hornet coi freni di uno scooter :asd:

Fortuna per gli hornettari che ora come ora le cose migliorano un po'. :)

Z Jeck S.
27-09-2007, 20:06
ooooooooo finalmente inizia ad esserci del senso critico generale evidenziando i pro e i contro generali (Pucceddu soprattutto ;) )

@ Alex : la BMW fa da sempre gran moto poco da dire, le moto sono molto robuste non ti si rompono mai (mas se accade c'è da piangere con le riparazioni :D ), costano un casino da nuove e da usate (il prezzo non lo perdono neanche se la vendi tutta ammaccata)........però io francamente non la comprerei mai.......non sono un'appassionato delle tedesche, il tutto è selo per un fatto mio personale :D (preferisco le italiane, ci sono anche straniere che non disprezzo (triunph, BUELL, HD - 883) però mi dovrebbe capitare una mega occasione altrimenti rimangoi fedele alle nostre :D

cosi faccio un pò di pubblicità occulta........se vi piacciono le ducati (dato che sono prese in particolar modo in esame loro) vi consiglio di fare un salto al WDW (word ducati week-end) all'autodromo di santa monica (è un'evento fuori di testa)

Pucceddu
27-09-2007, 20:20
cosi faccio un pò di pubblicità occulta........se vi piacciono le ducati (dato che sono prese in particolar modo in esame loro) vi consiglio di fare un salto al WDW (word ducati week-end) all'autodromo di santa monica (è un'evento fuori di testa)

Beh, non avrei voluto dirlo, ma alle spalle di ducati c'e' una famiglia di ducatisti che penso che i jappi si possono sogna' :D

grande wdw :D

Wagen
27-09-2007, 21:17
il bello di una Ducati secondo me e' popio la passione che ci sta intorno e il fatto che, essendo fatta artigianalmente, ha delle caratteristiche che la rendono unica, come il sound del motore: il sound ducati lo riconosci senza omba di dubbio, le jap si assomigliano un po' tutte ;)

Z Jeck S.
28-09-2007, 08:12
tra l'altro i 100cv dell'hornet sono + 100 somari... va beh che il paragone non regge, ma io (75kg) sulla mia moto (poco + pesante dell'hornet) con un ragazzo dietro (altri 85kg circa), iniziando ad accelerare un paio di secondi dopo rispetto ad un'hornet 600 con un pilota di circa 50kg, lo abbiamo letteralmente lasciato sul posto...


non esageriamo nel fare i fighi :D

Zoro82
28-09-2007, 08:16
tra l'altro i 100cv dell'hornet sono + 100 somari... va beh che il paragone non regge, ma io (75kg) sulla mia moto (poco + pesante dell'hornet) con un ragazzo dietro (altri 85kg circa), iniziando ad accelerare un paio di secondi dopo rispetto ad un'hornet 600 con un pilota di circa 50kg, lo abbiamo letteralmente lasciato sul posto...

sì ma quello sull'hornet aveva una paresi al polso destro.
:rolleyes:
questo ,senza offesa,mi sembra il thread dei luoghi comuni.salute a voi.

AlexXxin
28-09-2007, 08:18
Comunque la hornet effettivamente intorno all'ottimo motore non ha nulla, ne telaio ne freni, ne forche, almeno il penultimo modello.

Comunque la Ducati sforna modelli con uno stile impareggiabile, basti pensare da quanti anni la Monster stà cavalcando l'onda del successo nonostante il prezzo poco popolare ed il notevole gap prestazionale dovuto anche a motori abbastanza obsoleti. La 916 ha lasciato il segno ed è ancora bellissima, quali altre moto dell'epoca sono ancora cosi accattivanti?

ferste
28-09-2007, 08:24
Questo dettaglio fa infatti parte della ciclistica superiore.

E' bello avere 100cv su una hornet coi freni di uno scooter :asd:

Fortuna per gli hornettari che ora come ora le cose migliorano un po'. :)

quando finiscono i freni usiamo le marce.....quando finiscono le marce usiamo i talloni!!

tra l'altro i 100cv dell'hornet sono + 100 somari... va beh che il paragone non regge, ma io (75kg) sulla mia moto (poco + pesante dell'hornet) con un ragazzo dietro (altri 85kg circa), iniziando ad accelerare un paio di secondi dopo rispetto ad un'hornet 600 con un pilota di circa 50kg, lo abbiamo letteralmente lasciato sul posto...

i cv sono teorici, calcola che dovrebbero essere una novantina scarsa. tu hai una tuono? calcola che è un millone e che è bicilindrica.........e cmq per far capire qualcosa dovresti dire in quanto lo hai ripreso (metri), che velocità di uscita avevi....e se il pilota dell'hornet aveva un'idea di come si usa il polsino dx in unione con la frizioncina!:D

Z Jeck S.
28-09-2007, 09:06
l'aprilia Tuono signori spacca l'orello :D

se non fosse che costa un sacco ci si potrebbe anche fare un pensierino




un piccolo p.s. sono stati messi un pò sotto esame i freni (della hornet in particolare, ma non centra) il punto che quasi la totalità delle moto italiane montano i Brembo (scarsi......... :D )

Darkangel666
28-09-2007, 09:50
chi s'offende ;)

ho solo riportato una mia esperienza (da prendere per quello che è), tra l'altro il tizio sopracitato con l'hornet faceva parte del gruppo d'uscita e quindi lo so se stava tirando o meno ;)

Anch'io con lo scooter (liberty S 125 mica pizza e fichi) di mia moglie ho sorpassato in curva un 90enne con la gsx r 750 (c'è da dire in tutta onestà che il vecchietto prima aveva un scooter con variatore e quindi per ora gira solo in prima marcia) :asd:

sembra di sentire i soliti pavoni da bar :O

Darkangel666
28-09-2007, 09:54
quando finiscono i freni usiamo le marce.....quando finiscono le marce usiamo i talloni!!


:rotfl:

e aggiungo che è una cosa voluta ha Honda, per insegnare ai neofiti a piegare, invece che frenare in continuazione :asd:

(spassoso questo 3d)

Darkangel666
28-09-2007, 10:01
anche a te scrivo, leggi bene... non sto vantando le prestazioni della mia moto... sto dicendo che è l'hornet che non va proprio :rolleyes:

Premesso che ho provato la versione 2007 e non mi è proprio sembrato andasse poco, ma poi aggiungo se chi la guida è un incapace, anche con la moto di Stoner si farebbe superare da cani e porci ;)

Darkangel666
28-09-2007, 10:06
magari le 2007 va, quella era una 2005.. e cmq concordo che il pilota fa... ache se questo non mi sembrava il caso... ;)

questa non l'ho capita :confused:

Z Jeck S.
28-09-2007, 10:11
questa non l'ho capita :confused:


onestamente neanche io l'ho capita :confused:

ferste
28-09-2007, 10:25
rsv, anche se a parziale giustificazione della debacle hornet posso dire che la sua era originale (se non ricordo male) mentre nella mia ho scarico completo, con airbox maggiorato, eprom, filtro e così via (motore chiuso però) :sofico:

distanze... mhmhm forse erano una 30ina di metri.. in pratica davanti a lui un'altra moto del gruppo (cbr 600rr) è partita a manetta (si parla sempre di accelerazioni per brevi tratti di strada libera, non mi metto ad ingarellare per strada).. lui allora ha tentato a stargli dietro ed io vedendo la scena ho pensato bene :ciapet: di non farmi distaccare e nel giro di poco lo abbiamo passato, agevolmente... dfficile da descrivere però sono rimasto abbastanza sorpreso pure io anche se no nè la prima volta che vedo un'hornet accelerare a manetta e l'impressione è stata sempre la medesima... tanto rumore per nulla.

mah mah mah.......vado spesso in giro con cbr600rr......quando tiriamo su rettilineo mi scaldano, ma solo quando arrivano all'allungo di quinta, prima riamaniamo piuttosto vicini......e soprattutto se parto con due secondi di anticipo ci mettono altro che 30 metri per riprendermi.....al contrario con un M900 subito mi svernicia e solo sul mio allungo alle marce alte riesco a risuperarlo........la vera paga la pornet rispetto ai cbr&C. la prende in staccata (se stacchiamo nello stesso punto a parità di velocità io arrivo di traverso, a fondo corsa delle forche, e pregando iddio ti tenermi in strada...loro arrivano impiccati ma composti e in controllo) e, in generale, in stabilità.

cmq ogni caso è a sè

Darkangel666
28-09-2007, 10:32
in riferimento alla questione "supero il 90enne sul gsxr con il libery 125" è normale che se chi sta sopra il mezzo non lo sa guidare, lo superi pure con un mezzo + scarso, ma questo ragazzo che stava sull'hornet non mi sembrava proprio un impedito ne che stesse parzializzando, tutto qua :)

Ora è più chiaro, comunque quando si valutano le prestazioni normalmente si deve mettere in campo tutta una serie di fattori:

1) il rapporto peso potenza (quanti KW sviluppa un mezzo come il tuo così modificato?)
2) l'abilità del pilota (che fino a prova contraria non si quantifica con un mi sembra) ci può essere un pilota che ad un certo punto chiude perche non a proprio agio a certi ritmi, oppure più lento nella cambiata.
3) la differenza di cilindrata (quasi doppia) spunta sicuramente un vantaggio in termini di coppia motrice
4) Il fatto che uno è un 4 cilindri (Hornet) e l'altro e un bicilindrico (porta un ulteriore vantaggio in coppia ai medi regimi il 2 cilindri)
5) Aerodinamica (una moto carenata è sicuramente più avvantaggiata alle velocità più alte)

In virtù di tutto ciò dire che la Hondina è prestazionalmente scarsa perchè l'hai superata in ripresa con il triplo di zavorra a bordo, mi sembra un po' una forzatura.

ferste
28-09-2007, 10:36
anche a te scrivo, leggi bene... non sto vantando le prestazioni della mia moto... sto dicendo che è l'hornet che non va proprio :rolleyes:

è una naked 600 da 230 km\h indicati.........................che altro deve fare?!? svernicia ogni altra naked 600 o 650 (tranne forse il suzuki GSR).....certo se si è tiratori da autostrada rispetto alle supersport è ferma!:confused:

se mi dici che la ciclistica è vomitevole se ne può parlare.....ma dire che non và è un discorso da lettore di riviste:confused:

ferste
28-09-2007, 10:38
oh ma poi tra l'altro è ovvio che anche il mio discorso rientra nella categoria "chiacchere da bar",

non intendevo alimentare flame e da come mi ero posto (tranquillamente penso) credevo che le mie parole fossero prese per quello che erano... chiacchere su cui magari discuterne un pò tranquillamente senza essere additato come "il figo sborone" ;)

ma certo che stiamo facende chiacchiere da bar.........e senza un minimo di flammata che gusto c'è!?!?!?!??!:D vai tranquillo che sul motohwclub siamo abituati e nessuno segnala nulla!!

Darkangel666
28-09-2007, 10:50
al di la di questo ho sempre l'impressione, ogni volta che ne vedo accelerare una, che non brilli particolarmente... a basse (relativamente) velocità pensavo che andasse bene o male quanto un 600 sportivo eppure una volta per stare dietro ad un 636 2005 di un mio amico che aveva iniziato ad allungare un secondino prima di me (sostanzialment stessa dinamica, lo vedo partire e provo ad accodarmici), mi sono ritrovato al limitatore senza accorgermene (e senza aver guadagnato praticametne niente in termini di distanza da lui).


Stiamo parlando di una supersportiva carenata ;)
Potenza, aerodinamica, erogazione tutto punta al max delle prestazioni velocistiche/accelerazione pure. ;)

ferste
28-09-2007, 11:07
è vero, mi riferivo comunque al fatto che ferste ha detto che con il 600rr tranne che in allungo non vedeva IMMENSE differenze con l'hornet....

vuoi vedere che è l'honda a fare cancelli? :ciapet: :sofico:


;)

Darkangel666
28-09-2007, 11:12
è vero, mi riferivo comunque al fatto che ferste ha detto che con il 600rr tranne che in allungo non vedeva differenze con l'hornet....

vuoi vedere che è l'honda a fare cancelli? :ciapet: :sofico:

Che te devo dì, fino ai 130 poesse, magari ferste ha finito i punti patente e cerca di rispettare i limiti di velocità :asd:

ferste
28-09-2007, 11:33
Che te devo dì, fino ai 130 poesse, magari ferste ha finito i punti patente e cerca di rispettare i limiti di velocità :asd:

in parte è vero, da

ferste
28-09-2007, 11:36
Che te devo dì, fino ai 130 poesse, magari ferste ha finito i punti patente e cerca di rispettare i limiti di velocità :asd:

in parte è vero, da quest'anno mi è venuta paura delle alte velocità, anche in rettilineo, magari ci scappa la sparatina a 2xx, ma appena un attimo (temo dipenda da un frontale che ho fatto lo scorso inverno in macchina con un vecchio di merda che ha invaso la mia corsia).......preferisco divertirmi su percorsi tortuosi e medio-lenti, dove quest'anno mi sono divertito come pochi!!

Darkangel666
28-09-2007, 11:47
in parte è vero, da quest'anno mi è venuta paura delle alte velocità, anche in rettilineo, magari ci scappa la sparatina a 2xx, ma appena un attimo (temo dipenda da un frontale che ho fatto lo scorso inverno in macchina con un vecchio di merda che ha invaso la mia corsia).......preferisco divertirmi su percorsi tortuosi e medio-lenti, dove quest'anno mi sono divertito come pochi!!

Sarà l'età, ma anch'io mi diverto di più nel misto stretto, l'autostrada oramai è solo un ricordo lontano :O

Z Jeck S.
28-09-2007, 12:06
in parte è vero, da quest'anno mi è venuta paura delle alte velocità, anche in rettilineo, magari ci scappa la sparatina a 2xx, ma appena un attimo (temo dipenda da un frontale che ho fatto lo scorso inverno in macchina con un vecchio di merda che ha invaso la mia corsia).......preferisco divertirmi su percorsi tortuosi e medio-lenti, dove quest'anno mi sono divertito come pochi!!

hahahahahaha il mio primo incidente con il motorino è stato (tamponare un vecchio in bicicletta :D ) non sè fatto nulla nessuno.

cmq anche io preferisco la guida in relax, stra strade con gran curvoni ma sempre da fare conserenità, i 200 in autostrada li lascio ad altri

Darkangel666
28-09-2007, 12:13
hahahahahaha il mio primo incidente con il motorino è stato (tamponare un vecchio in bicicletta :D ) non sè fatto nulla nessuno.

cmq anche io preferisco la guida in relax, stra strade con gran curvoni ma sempre da fare conserenità, i 200 in autostrada li lascio ad altri

Ma alla fine dopo un tot di pagine, ste ducati sono affidabili oppure no :stordita: :fagiano:

Z Jeck S.
28-09-2007, 12:32
io sono convito di una cosa:

i bicilindrici di grossa cubatura sono + sollecitati rispetto ad un 4 cilindri, facendogli la regolare manutenzione la loro affidabilità è comparabile a quella di un quattro cilindri, infischiandosene le magagne salteranno fuori poco prima rispetto ad un 4 cilindri

bicilindrici suzuki ed aprilia (per lo meno i ROTAX che sono sostanzialmente indistruttibili) sono mediamente + affidabili rispetto ad un bicilindrico ducati

meccanici realmente competenti ducati ed aprilia (parlo per esperienze) si contano realmente sulla punta delle dita, quindi spesso i casini li combinano direttamente o indirettamente loro... mettici poi che magari il proprietario se ne fotte un pò della manutenzione e vedi allora che i problemi saltano fuori come funghi, tutto sta nella cura del proprietario e nella competenza dei meccanici... rispettate queste premesse le ducati le considero affidabili come tutte le altre moto.

è pur vero che non ho mai sentito di ducati con 100mila km, mentre di rotax con 100mila km ce ne sta più di uno per esempio...


prima è stata detta una cosa interessante.....del tipo che la moto (intendo la ducati), ha una meccanica non complessa e che si riesce a fargli un minimo di manutenzione anche in casa, questa mi pare una cosa molto bella, potersi sistemare da per sè (per cquanto possibile) la propria moto, dà anche una certa soddisfazione

Z Jeck S.
28-09-2007, 12:38
guarda se non ricordo male non è stato propriamente detto questo... è stato detto che la manodopera, essendo cara ed essendo quella ducati mediamente più cara, è meglio imparare a farsela da se.... ma si parlava di manodopera base, tipo sostituzione pastiglie, cambio olio, filtro e candele... ma questi interventi si possono fare da se con qualsiasi moto... i problemi cominciano a nascere quando devi carburare, fare il CO (sostanzialmente la stessa cosa), risolvere problemini varii o magari aprire il motore per farne manutenzione o risolvere un problema evitando di crearne altri o di non risolverlo proprio come spesso purtroppo CAPITA.


ok......sorry :(

CYRANO
28-09-2007, 12:42
in parte è vero, da quest'anno mi è venuta paura delle alte velocità, anche in rettilineo, magari ci scappa la sparatina a 2xx, ma appena un attimo (temo dipenda da un frontale che ho fatto lo scorso inverno in macchina con un vecchio di merda che ha invaso la mia corsia).......preferisco divertirmi su percorsi tortuosi e medio-lenti, dove quest'anno mi sono divertito come pochi!!

e fai bene. le naked non sono fatte per forti velocità imho... meglio usarle nei passetti di montagna sfruttando la loro manegevolezza e tutto il resto...


C,la,lz,la,lz,la

Z Jeck S.
28-09-2007, 12:49
e fai bene. le naked non sono fatte per forti velocità imho... meglio usarle nei passetti di montagna sfruttando la loro manegevolezza e tutto il resto...


C,la,lz,la,lz,la

esatto con le naked (che non centra nulla) si fanno dei mega burnout :D

Darkangel666
28-09-2007, 12:57
esatto con le naked (che non centra nulla) si fanno dei mega burnout :D

Sticazzi, le gomme costano :O

Pucceddu
28-09-2007, 13:23
guarda se non ricordo male non è stato propriamente detto questo... è stato detto che la manodopera, essendo cara ed essendo quella ducati mediamente più cara, è meglio imparare a farsela da se.... ma si parlava di manodopera base, tipo sostituzione pastiglie, cambio olio, filtro e candele... ma questi interventi si possono fare da se con qualsiasi moto... i problemi cominciano a nascere quando devi carburare, fare il CO (sostanzialmente la stessa cosa), risolvere problemini varii o magari aprire il motore per farne manutenzione o risolvere un problema evitando di crearne altri o di non risolverlo proprio come spesso purtroppo CAPITA.

Aspetta, l'amico ha inteso tutto sommato bene.
Con buoni attrezzi e buona volontà una ducati la smonti da solo (personalmente ho smembrato e riassemblato la mia m600).
Aprire il motore è un altro conto, ma anche lì, con un minimo di iniziativa puoi farci molto più che con una compressissimo motorer jap.
Pensa inoltre alla frizione a secco, cambiabile anche senza meccanico, o alle cinghie, la carburazione è fattibile tramite due vitine nei modelli a carburatore, altrimenti ad esempio con il 695 ci pensa la lambda... ;)

Pucceddu
28-09-2007, 13:24
è pur vero che non ho mai sentito di ducati con 100mila km, mentre di rotax con 100mila km ce ne sta più di uno per esempio...

Se mi dai qualche ora ti posto una decine di esempi con foto :D

Ai raduni ne ho viste diverse con 70k km.

Se è per questo però ho visto fazer con 270k km :eek:

Pucceddu
28-09-2007, 13:30
oh se ci arrivano tanto meglio :D, sei il primo che mi porta esperienze di chilometraggi del genere sul ducati!

sai cosa è stato fatto su questi 70k km in manutenzione (intendo interventi particolari magari aprendo il motore)?

Sono tutti amatorissimi delle loro moto, quindi sicuramente trattate coi guanti.

Sicuramente cambio cinghia a 20-25000, sicuramente regolazione del motore intorno i 50k più manutenzione ordinaria.Uno aveva ancora la frizione originale :mc: ma tra tutte era l'unica, le altre erano dpa (ducati performance antisaltellamento)

Comunque per vederne basta che vai sul forum del dmc, si buttano :D

Pucceddu
28-09-2007, 13:37
cambio cinghia intendi catena distribuzione?

Hum per distribuzione intendo quella del motore, non quella tra pignone e corona, il desmo utilizza delle cinghie in kevlar..spe..

igiolo
28-09-2007, 13:39
cambio cinghia intendi catena distribuzione?

Cinghie di distribuzione..;)

Pucceddu
28-09-2007, 13:39
Qui si vedono:

http://virus46.interfree.it/monster/virus4.jpg

(bello sto millone vè?:D)

igiolo
28-09-2007, 13:44
Qui si vedono:

http://virus46.interfree.it/monster/virus4.jpg

(bello sto millone vè?:D)

Non mi piacciono assolutamente il colore e le marmitte..:D
Sinceramente trovo mooolto + spietati i miei marving..laterali

Z Jeck S.
28-09-2007, 13:50
Sticazzi, le gomme costano :O


eddai vuoi che non trovi delle gommacce, tipo cinesi che saranno nocive e non hanno grip da pagarle 30€ l'una solo per fare il malto stradale nero, un pò di fumera e per fare incazzare un pò il vicinato :D

Pucceddu
28-09-2007, 13:54
si scusa io la chiamo impropriamente catena di distribuzione ;)

ma 20/25k km non sono pochi per cambiarla? oppure la guidano in sesta a 50 all'ora?

Che io sappia per tanto moto è così, personalmente lo ritengo un valore "normale" ma ho pochi riferimenti

Z Jeck S.
28-09-2007, 14:38
Che io sappia per tanto moto è così, personalmente lo ritengo un valore "normale" ma ho pochi riferimenti

anche a me pare un valore più che decoroso o comunque nulla di così scandaloso...

cosa che non mi è chiara invece è il cardano......quanto dura?? come funziona....ecc.ecc..?

igiolo
28-09-2007, 14:57
anche a me pare un valore più che decoroso o comunque nulla di così scandaloso...

cosa che non mi è chiara invece è il cardano......quanto dura?? come funziona....ecc.ecc..?

Se ben oliato e mantenuto è pressochè eterno
;)

Z Jeck S.
28-09-2007, 15:15
Se ben oliato e mantenuto è pressochè eterno
;)


è quello che volevo sentire :D

ormai è deciso se prenderò una Moto Guzzi

igiolo
28-09-2007, 17:19
è quello che volevo sentire :D

ormai è deciso se prenderò una Moto Guzzi

LA GRISOOOOOOOOOOOOOOOOO

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Pucceddu
28-09-2007, 17:59
è quello che volevo sentire :D

ormai è deciso se prenderò una Moto Guzzi

occhio, pesa 'na cifra!

Z Jeck S.
30-09-2007, 20:21
LA GRISOOOOOOOOOOOOOOOOO

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:



esatto :D

Z Jeck S.
30-09-2007, 20:28
occhio, pesa 'na cifra!

effettivamente è un pò in carne, ma sono sicuro che non mi pentirò della scelta



ovviamente punto la 1100 :D (227 Kg se non erro)