View Full Version : Vista/7 - ATTENZIONE: non disabilitate il servizio ReadyBoost (pianificazione in 7)
Pandrin2006
26-09-2007, 13:33
Disabilitare il servizio di readyboost fa rallentare l'avvio del sistema operativo.
Ora vi spiego il perchč:
tutti pensano che il servizio di readyboost sia usato solo dalla funzionalitą readyboost ossia quella che si usa con le chiavette USB.
Ma il servizio di readyboost viene anche usato da una funzione che si chiama readyboot (ha un nome simile, notare che manca la s): la funzione di readyboot controlla quali sono i file che vengono caricati all'avvio di Windows, le loro locazioni fisiche, ecc. e al boot li carica in cache secondo un piano ottimale che minimizza il tempo di boot. Le funzionalitą di Readyboost e readyboot condividono lo stesso servizio.
E' spiegato anche qui:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/default.aspx?loc=en
Mi gioco le palle che chi dice che Vista si avvia pił lentamente di XP č perchč ha stupidamente disabilitato il servizio readyboost, perdendo quindi anche la funzionalitą di readyboot!
ReadyBoot
Windows Vista uses the same boot-time prefetching as Windows XP did if the system has less than 512MB of memory, but if the system has 700MB or more of RAM, it uses an in-RAM cache to optimize the boot process. The size of the cache depends on the total RAM available, but is large enough to create a reasonable cache and yet allow the system the memory it needs to boot smoothly.
After every boot, the ReadyBoost service (the same service that implements the ReadyBoost feature just described) uses idle CPU time to calculate a boot-time caching plan for the next boot. It analyzes file trace information from the five previous boots and identifies which files were accessed and where they are located on disk. It stores the processed traces in %SystemRoot%\Prefetch\Readyboot as .fx files and saves the caching plan under HKLM\System\CurrentControlSet\Services\Ecache\Parameters in REG_BINARY values named for internal disk volumes they refer to.
Disabilitare il servizio di readyboost fa rallentare l'avvio del sistema operativo.
Ora vi spiego il perchč:
tutti pensano che il servizio di readyboost sia usato solo dalla funzionalitą readyboost ossia quella che si usa con le chiavette USB.
Ma il servizio di readyboost viene anche usato da una funzione che si chiama readyboot (ha un nome simile, notare che manca la s): la funzione di readyboot controlla quali sono i file che vengono caricati all'avvio di Windows, le loro locazioni fisiche, ecc. e al boot li carica in cache secondo un piano ottimale che minimizza il tempo di boot. Le funzionalitą di Readyboost e readyboot condividono lo stesso servizio.
E' spiegato anche qui:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/default.aspx?loc=en
Mi gioco le palle che chi dice che Vista si avvia pił lentamente di XP č perchč ha stupidamente disabilitato il servizio readyboost, perdendo quindi anche la funzionalitą di readyboot!
ReadyBoot
Windows Vista uses the same boot-time prefetching as Windows XP did if the system has less than 512MB of memory, but if the system has 700MB or more of RAM, it uses an in-RAM cache to optimize the boot process. The size of the cache depends on the total RAM available, but is large enough to create a reasonable cache and yet allow the system the memory it needs to boot smoothly.
After every boot, the ReadyBoost service (the same service that implements the ReadyBoost feature just described) uses idle CPU time to calculate a boot-time caching plan for the next boot. It analyzes file trace information from the five previous boots and identifies which files were accessed and where they are located on disk. It stores the processed traces in %SystemRoot%\Prefetch\Readyboot as .fx files and saves the caching plan under HKLM\System\CurrentControlSet\Services\Ecache\Parameters in REG_BINARY values named for internal disk volumes they refer to.
e vero:eek: anke io lo avevo disabilitato ed era diventato lentissimo nel caricare i programmi all'accensione, avevo disabilitato altre cose nei servizi poi ho constatato ke qualcosa nn andava ma nn sapevo quale fosse il problema ed li ho abilitati di nuovo ed ora tutto ok:D
morespeed
26-09-2007, 17:19
ok ma ce lo dite da dove si attiva e disattiva sto' ready boost?
star2449
26-09-2007, 19:30
Ho provato readyboost con chiavetta da 1GB HP c450w 200x in lettura e 133x in scrittura sul mio notebook acer 5102 (amd turion 64x2 1GB ram) la maggior velocitą di apertura delle applicazioni e molto evidente!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
anche io l'ho disabilitato, infatti ho notato un rallentamento nell'apertura dell'SO... lo riabilito thx a lotto!!!
avevo disabilitato il ready boost, perchč non volevo correre il rischio che per un mio errore di click si piallasse la penna usb o la psp :D
ok ma ce lo dite da dove si attiva e disattiva sto' ready boost?
Quoto
se lo chiedete vuol dire che non lo avete disabilitato
comunque scrivete aprendo "esegui": services.msc
poi cercate readyboost e fate propietą assicurandovi che sia messo in "Automatico" e poi se il servizion non č attivo, premete su "Avvia"
Pandrin2006
27-09-2007, 17:07
se lo chiedete vuol dire che non lo avete disabilitato
gią, se non sapevate che c'era, vuol dire che non lo avete disabilitato e quindi siete OK. :D
comunque scrivete aprendo "esegui": services.msc
devo una fare piccola critica al tuo modo di accedere ai servizi: :D
in Windows Vista c'č la ricerca istantanea integrata nel menł di start, quindi per accedere ai servizi č sufficiente aprire il menł di start, digitare la parola servizi e premere invio. Non c'č bisogno nč di usare "esegui", nč di aggiungere ".msc".
gią, se non sapevate che c'era, vuol dire che non lo avete disabilitato e quindi siete OK. :D
devo una fare piccola critica al tuo modo di accedere ai servizi: :D
in Windows Vista c'č la ricerca istantanea integrata nel menł di start, quindi per accedere ai servizi č sufficiente aprire il menł di start, digitare la parola servizi e premere invio. Non c'č bisogno nč di usare "esegui", nč di aggiungere ".msc".
eeeehhh vabeeeee'''' e fammelo fare ogni tanto lo sborone :D :sofico: :sofico: :sofico:
innominato5090
28-09-2007, 07:07
anche io l'ho disabilitato, infatti ho notato un rallentamento nell'apertura dell'SO... lo riabilito thx a lotto!!!
avevo disabilitato il ready boost, perchč non volevo correre il rischio che per un mio errore di click si piallasse la penna usb o la psp :D
guarda che il ready boost non ti pialla la pennetta, crea un file al suo interno e lo usa come ram, accedendovi molte volte
Salve a tutti, Ragazzi chi mi aiuta a risolvere il mio dubbio?
volevo sapere visto che ho letto in giro che questa tecnologia danneggia le memorie flash tipo intel turbo memory visto che hanno un ciclo non infinito se č opportuno disabilitare Readyboot per non rischiare di buttare nel mio caso il notebook grazie mille a presto
scusate non riesco a verificare che il servizio sia attivo in windows 7..in services.msc non c'č..come si chiama?
Start >> Cerca programmi e file >> digita Ready Boost e ti apparirą un file di guida in linea. Aprilo e ti potrą essere d'aiuto.
Ciao
Il ReadyBoost dipende dal servizio Ottimizzazione avvio, se hai disattivato il secondo non parte il primo.
Perņ non saprei alla fine quante risorse succhiano sti servizi, personalmente ho disabilitato entrambi i servizi e non ho notato alcun rallentamento nč incremento di velocitą all'avvio del SO
Deve essere per forza in automatico e non in manuale?
beh in manuale quel servizio serve a poco visto che dovrebbe funzionare dall'avvio, cosģ dovresti ogni volta avviare il servizio manualmente, non ha senso
Nel titolo del thread c'č scritto Vista/7 ma in Win 7 dov'č "Readyboot" nei Servizi?
La voce "Readyboot" non la trovo.
Ho trovato solo "Ottimizzazione avvio"
Ho fatto pure Start >> Cerca programmi e file >> Ready Boost ma se ho capito bene dalla guida in linea serve solo per unitą flash USB e e schede di memoria flash.
Cosa c'entra con l'avvio del sistema operativo??
Nel titolo del thread c'č scritto Vista/7 ma in Win 7 dov'č "Readyboot" nei Servizi?
La voce "Readyboot" non la trovo.
Ho trovato solo "Ottimizzazione avvio"
Ho fatto pure Start >> Cerca programmi e file >> Ready Boost ma se ho capito bene dalla guida in linea serve solo per unitą flash USB e e schede di memoria flash.
Cosa c'entra con l'avvio del sistema operativo??
č quello il servizio..
(...OMISSIS...)
Cosa c'entra con l'avvio del sistema operativo??
Cosa c'entra non chiederlo a noi :D
Qui si č solo detto che questo servizio ha anche quell'utilitą.
Č infatti stato necessario un thread per chiarire questa cosa, proprio perchč a leggere il nome e la descrizione del servizio non c'entra nulla.
Poi il motivo chiedilo a microsoft :D
PS: comunque si chiama ReadyBoost
PPS: "Ottimizzazione avvio" sarebbe quello che viene chiamato anche "Superfetch", ma č un'altra cosa ;)
Cosa c'entra non chiederlo a noi :D
Qui si č solo detto che questo servizio ha anche quell'utilitą.
Č infatti stato necessario un thread per chiarire questa cosa, proprio perchč a leggere il nome e la descrizione del servizio non c'entra nulla.
Poi il motivo chiedilo a microsoft :D
PS: comunque si chiama ReadyBoost
PPS: "Ottimizzazione avvio" sarebbe quello che viene chiamato anche "Superfetch", ma č un'altra cosa ;)
a me non c'č il servizio readyboost
a me non c'č il servizio readyboost
Che OS hai? Mi pare che per esempio su Vista Home Basic non c'č il readyboost.
Che OS hai? Mi pare che per esempio su Vista Home Basic non c'č il readyboost.
7 professional..il readyboost comunque funziona
7 professional..il readyboost comunque funziona
Aaah Win7.
Boh qui si parlava di vista, anche se noto ora che nel titolo c'č pure Win7.
Magari con 7 č diverso ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.