View Full Version : Lotus Omega si trova in italia?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-09-2007, 22:27
hola a todo in italia si troverà la Lotus Omega?
http://www.asb-bartsch.de/photos/lotus-seite.jpg
come questa qui :sofico:
Doctor Banana
23-09-2007, 22:41
hola a todo in italia si troverà la Lotus Omega?
http://www.asb-bartsch.de/photos/lotus-seite.jpg
come questa qui :sofico:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lotus_Omega
per l'Italia erano previste solo 20 vetture attraverso le 2 concessionarie ufficiali Soffritti di Milano e Autoimport di Roma. Il Totale è stato invece di 70 auto vendute ad un prezzo che nel 1991 era di 115 milioni di lire
La produzione prevista dalla casa madre General Motors era di 1.100 pezzi ma quella conclusiva si limitò a 950, anche a causa del prezzo non proprio economico di £ 48.000
pikerunner
23-09-2007, 22:46
Visto che il motore non poteva essere Lotus e probabilmente sarà stato un Cosworth, cosa aveva di Lotus questa Omega? Assetto? Tutto il telaio? Ne ho sentito parlare, ma non ne conosco i dettagli.. Cmq molto economica per quei tempi.. :stordita:
FastFreddy
23-09-2007, 22:47
115.000.000 per un' Opel Omega kittata? :mbe:
Tanto valeva prendersi una Sierra Cosworth...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-09-2007, 22:56
115.000.000 per un Opel Omega kittata? :mbe:
Tanto valeva prendersi una Sierra Cosworth...ce l'ha il mio amico :sofico:
Doctor Banana
23-09-2007, 22:57
Visto che il motore non poteva essere Lotus e probabilmente sarà stato un Cosworth, cosa aveva di Lotus questa Omega? Assetto? Tutto il telaio? Ne ho sentito parlare, ma non ne conosco i dettagli.. Cmq molto economica per quei tempi.. :stordita:
Eresia...il motore era Made In Gm...altro che Cosworth... :D
Cmq,era un modello "vitaminizzato",come le varie M della Bmw o le RS Audi. Dal 1986 al 1993 la Lotus faceva parte del Gruppo Gm,che l'ha "usata" per far la versione pepata della sua ammiraglia Opel.
Nulla di particolarmente strano.
115.000.000 per un Opel Omega kittata? :mbe:
Tanto valeva prendersi una Sierra Cosworth...
Che aveva giusto giusto quei 160cv in meno xò... :D
E non aveva il marchio Lotus. :)
dr-omega
23-09-2007, 22:58
Ai tempi ne avevo vista una in autostrada sulla Mi-Ge, dopo avere letto l'articolo su Auto.
Onestamente non ricordo i particolari meccanici.Forse della Lotus era l'assetto...:stordita:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-09-2007, 22:58
http://it.youtube.com/watch?v=qOkdiJzfuEg da sbavo
pikerunner
23-09-2007, 23:00
[QUOTE=Doctor Banana;18838637]Eresia...il motore era Made In Gm...altro che Cosworth... :D
Cmq,era un modello "vitaminizzato",come le varie M della Bmw o le RS Audi. Dal 1986 al 1993 la Lotus faceva parte del Gruppo Gm,che l'ha "usata" per far la versione pepata della sua ammiraglia Opel.
Nulla di particolarmente strano.
Ah ok, qualche sticker qua e là e un pò di cv in più, m'immaginavo chissà che cosa.. Sticker economici, non c'è che dire.. :D
Doctor Banana
23-09-2007, 23:03
Ah ok, qualche sticker qua e là e un pò di cv in più, m'immaginavo chissà che cosa.. Sticker economici, non c'è che dire.. :D
Beh,si chiamava come la controparte Opel.
C'era la Opel Omega e la Lotus Omega.
Un po' come farà la Fiat con l'Abarth (Fiat Punto / Abarth Punto, Fiat 500 / Abarth 500)...la Omega Made In Lotus aveva un motore MOLTO più potente,cambio freni e assetto diverso,estetica diversa.
Avessero fatto una macchina completamente diversa nn l'avrebbero manco chiamata Omega,no? Avrebbero fatto la Lotus Cicciput. :D
FastFreddy
23-09-2007, 23:06
Che aveva giusto giusto quei 160cv in meno xò... :D
E non aveva il marchio Lotus. :)
La Sierra era un "tantinello" più evoluta dal punto di vista trasmissione, ed era relativamente facile aumentare i 204cv originali, e comunque stava intorno a una 70ina di milioni....
Doctor Banana
23-09-2007, 23:13
La Sierra era un "tantinello" più evoluta dal punto di vista trasmissione, ed era relativamente facile aumentare i 204cv originali, e comunque stava intorno a una 70ina di milioni....
Mica ho detto che la Sierra faceva schifo. :D
Dico solo che c'era un xchè se la Lotus Omega costava tutti quei soldi...sicuramente nn era a buon mercato,ma non era neanche proprio una truffa. :)
pikerunner
23-09-2007, 23:13
Beh,si chiamava come la controparte Opel.
C'era la Opel Omega e la Lotus Omega.
Un po' come farà la Fiat con l'Abarth (Fiat Punto / Abarth Punto, Fiat 500 / Abarth 500)...la Omega Made In Lotus aveva un motore MOLTO più potente,cambio freni e assetto diverso,estetica diversa.
Avessero fatto una macchina completamente diversa nn l'avrebbero manco chiamata Omega,no? Avrebbero fatto la Lotus Cicciput. :D
Pensavo fosse qualcosa tipo la Talbot Lotus (che non erano semplicemente più cv e qualche figurino, ma telaio...), quindi qualcosa fatto "in collaborazione".
ma non eri propenso per la thema 8.32? oh, ma tutte auto vintage particolari vai a tirar fuori tu?:D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
24-09-2007, 01:18
ma non eri propenso per la thema 8.32? oh, ma tutte auto vintage particolari vai a tirar fuori tu?:Dma certamente la thema sta nel garage in fase di aggiornamento :sofico:
Ne ho viste diverse.
Il prezzo era necessariamente alto, considerato il volume di produzione.
Era una Omega elaborata 'uffcialmente' dalla Lotus.
Montava un 3600 turbo da 377 cv e un cambio a 6 marce (ma la sesta era di riposo, così si diceva all'epoca).
Trazione posteriore e potenza devastante per quei tempi.
Il paragone con la sierra cosworth è fuori luogo.
Ricordo alcune rilevazioni effettive di 'quattroruote' ; 282 vel max e 5.1 lo 0-100.
ma non eri propenso per la thema 8.32? oh, ma tutte auto vintage particolari vai a tirar fuori tu?:D
Evidentemente apprezza particolarmente le berline anni '80 :D ;)
Ne ho viste diverse.
Il prezzo era necessariamente alto, considerato il volume di produzione.
Era una Omega elaborata 'uffcialmente' dalla Lotus.
Montava un 3600 turbo da 377 cv e un cambio a 6 marce (ma la sesta era di riposo, così si diceva all'epoca).
Trazione posteriore e potenza devastante per quei tempi.
Il paragone con la sierra cosworth è fuori luogo.
Ricordo alcune rilevazioni effettive di 'quattroruote' ; 282 vel max e 5.1 lo 0-100.
e consumi vicini a quelli della portaerei nimitz :D
ma non ho capito ...ma te raccatti tutti i catafalchi con le ruote che ci sono in giro??? :confused: :mbe:
*sasha ITALIA*
24-09-2007, 09:28
ma non ho capito ...ma te raccatti tutti i catafalchi con le ruote che ci sono in giro??? :confused: :mbe:
*
e consumi vicini a quelli della portaerei nimitz :D
qualche kg di uranio? :fagiano:
:D
ma non ho capito ...ma te raccatti tutti i catafalchi con le ruote che ci sono in giro??? :confused: :mbe:
quello che avevo chiesto io in maniera più dolce.:D :asd:
quello che avevo chiesto io in maniera più dolce.:D :asd:
:asd: :asd: :asd:
ma non ho capito ...ma te raccatti tutti i catafalchi con le ruote che ci sono in giro??? :confused: :mbe:
:asd::D :D :D ...non oso pensare il bollo e la benza ...senza contare i pezzi di ricambio:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Forse si salva per l'assicurazione visto che hanno più di 20 anni ste auto...:stordita:
Ma di certo in caso di blocco del traffico...si attacca:ciapet:
:asd::D :D :D ...non oso pensare il bollo e la benza ...senza contare i pezzi di ricambio:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Forse si salva per l'assicurazione visto che hanno più di 20 anni ste auto...:stordita:
Ma di certo in caso di blocco del traffico...si attacca:ciapet:
ma le auto "storiche" sono soggette ai blocchi del traffico ?
caurusapulus
24-09-2007, 10:58
ma non ho capito ...ma te raccatti tutti i catafalchi con le ruote che ci sono in giro??? :confused: :mbe:
quotone megagalattico
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
24-09-2007, 11:04
ma le auto "storiche" sono soggette ai blocchi del traffico ?eh si ma nel sud non ce ne frega un chezzo dei blocchi del traffico :ciapet:
qundo ti prendi una arna e una alfasud ?:sofico: :sofico:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
24-09-2007, 11:50
qundo ti prendi una arna e una alfasud ?:sofico: :sofico:alfasud ce l'ha il mio nonno :D arna meglio darlo ai jappo :rolleyes:
Tanto x saperlo, in Inghilterra non si chiama Omega Lotus, ma Lotus Carlton. ;)
Si trova in Italia, ma a cari prezzi.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=98156941
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=101156779
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=104971731
Doctor Banana
24-09-2007, 12:19
Tanto x saperlo, in Inghilterra non si chiama Omega Lotus, ma Lotus Carlton. ;)
Mmm,ma in Inghilterra la Omega si chiama Omega? :)
Xchè se non ricordo male,le Opel la vengono vendute sotto il marchio Vauxhall...magari han cambiato il nome anche alla Omega base. :stordita:
Edit: anfatti,in Inghilterra la Operl Omega era venduta come Vauxhall Cartlon:
http://en.wikipedia.org/wiki/Opel_Omega
In the United Kingdom, the Omega A was marketed as the second generation Vauxhall Carlton (the first generation Vauxhall Carlton having been a rebadged Opel Rekord) E2, and the Omega B generation as Vauxhall Omega.
Grave Digger
24-09-2007, 12:23
Beh,si chiamava come la controparte Opel.
C'era la Opel Omega e la Lotus Omega.
Un po' come farà la Fiat con l'Abarth (Fiat Punto / Abarth Punto, Fiat 500 / Abarth 500)...la Omega Made In Lotus aveva un motore MOLTO più potente,cambio freni e assetto diverso,estetica diversa.
Avessero fatto una macchina completamente diversa nn l'avrebbero manco chiamata Omega,no? Avrebbero fatto la Lotus Cicciput. :D
come sta tuo cugino Burrocotto :sofico: ?????
La Sierra era un "tantinello" più evoluta dal punto di vista trasmissione, ed era relativamente facile aumentare i 204cv originali, e comunque stava intorno a una 70ina di milioni....
pagata 48 mijoni nel 1989,TP.
ma non ho capito ...ma te raccatti tutti i catafalchi con le ruote che ci sono in giro??? :confused: :mbe:
concettualmente si,sta aprendo un'autodemolizione ;)
FastFreddy
24-09-2007, 12:27
pagata 48 mijoni nel 1989,TP.
C'era anche 4wd che io ricordi, e mi ricordo benissimo la rivalità tra chi aveva la Sierra e chi la Delta integrale... :D
Grave Digger
24-09-2007, 12:31
C'era anche 4wd che io ricordi, e mi ricordo benissimo la rivalità tra chi aveva la Sierra e chi la Delta integrale... :D
si,la 4x4 normale costava poco di più,quella che costava 65 mijoni era la coupè RS500,edizione limitata e 224 cv :) .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.