PDA

View Full Version : serie di beep continuo


mario3
23-09-2007, 13:50
chiedo aiuto sul montaggio di vecchi componenti trovati in casa.
Si tratta di una motherboard ASUS cuv 4x agp pro/4x e di un pentium III 800.
Una volta acceso il PC il boot mi riconosce la ram e le periferice con esclusione del lettore floppy e mi segnala l'errore:
floppy disk(s) fail(40)
Press F1 to continue, DEL to enter SETUP
sia entrando in bios escludendo il floppy che premendo F1 il PC si arresta emettendo tutta una serie di beep proseguendo all'infinito. Come settaggio in bios ho messo quello di default.
Ho provato a riaprire controllando tutte le conessioni e l'inserimento corretto di tutte le schede senza ottenere risultati diversi.
Devo buttare via tutto o sto sbagliando qualcosa?
grazie

Marinelli
23-09-2007, 18:02
Com'è fatta la serie di beep?

Prova a far partire il tutto con una configurazione minima, ovvero solo processore, un singolo banco di memoria ram e la scheda video. Se il problema si ripresenta prova a cambiare il banco ram. Se il problema non si ripresenta comincia a ricollegare tutto il resto, una cosa per volta e quindi dovresti scoprire cosa causa il problema.

Ciao :)

mario3
23-09-2007, 20:41
Com'è fatta la serie di beep?

Prova a far partire il tutto con una configurazione minima, ovvero solo processore, un singolo banco di memoria ram e la scheda video. Se il problema si ripresenta prova a cambiare il banco ram. Se il problema non si ripresenta comincia a ricollegare tutto il resto, una cosa per volta e quindi dovresti scoprire cosa causa il problema.

Ciao :)

Ho provato facendolo partire con la configurazione minima, ho scollegato HD lettore e floppy e il secondo banco di RAM ma continua con una serie di 5 beep ripetuti senza interruzione e la schermata che fa come un flesh:help:

Falchetto 1991
23-09-2007, 20:44
Ho provato facendolo partire con la configurazione minima, ho scollegato HD lettore e floppy e il secondo banco di RAM ma continua con una serie di 5 beep ripetuti senza interruzione e la schermata che fa come un flash:help:

fai un clear cmos: Leva la batteria tampone dalla mobo per un pò

mario3
23-09-2007, 21:44
fai un clear cmos: Leva la batteria tampone dalla mobo per un pò

Fatto ma niente. Ho contato bene i beep che si susseguono sono 4 non 5.
Ho provato a lasciare tutto acceso per un po' cercando di leggere le schermate. Le scritte sono:
<BIOS:> bios update data incorrect CPVD=00000686 update not loaded
PCI device listing....
Ma la durata delle schermate è qualche decimo di secondo e non sono sicuro dell'esattezza delle frasi. Ho comunque verificato se mi si erano azzerate data ed ora questo per essere certo di aver fatto un clear cmos.

mario3
24-09-2007, 09:35
Ho provato con un nuovo banco di RAM ma non cambia niente

Guidoch
24-09-2007, 10:19
Ti consiglio di vedere che tipo di bios ha la tua scheda madre:

Ami bios \
Award bios |- questi sono i principali
Phoenix bios /

poi vai a questo sito (http://www.bioscentral.com/) (spero che il link sia in regola) e vedi cosa significa il messaggio d'errore che ricevi, a destra c'è Bios beep codes :)

Marinelli
24-09-2007, 10:20
Il dissipatore è correttamente montato sulla CPU? Potrebbe essere un problema di surriscaldamento. Se entri nel BIOS che valori ci sono nella temperatura della CPU?

Da quello che dici supera la fase di post, almeno in parte.

La voce: <BIOS:> bios update data incorrect CPVD=00000686 update not loaded
non indica un problema, ti dice solamente che l'update del bios è attivo ma non ha trovato niente con cui farlo (è solo un warning)

Ciao

mario3
24-09-2007, 20:32
Il dissipatore è correttamente montato sulla CPU? Potrebbe essere un problema di surriscaldamento. Se entri nel BIOS che valori ci sono nella temperatura della CPU?

Da quello che dici supera la fase di post, almeno in parte.

La voce: <BIOS:> bios update data incorrect CPVD=00000686 update not loaded
non indica un problema, ti dice solamente che l'update del bios è attivo ma non ha trovato niente con cui farlo (è solo un warning)

Ciao

Ho controllato la temperatura in BIOS, intorno ai 30°-34° e la ventola funziona.


Ti consiglio di vedere che tipo di bios ha la tua scheda madre:

Ami bios \
Award bios |- questi sono i principali
Phoenix bios /



Sono andato a vedere il bios è Award, sembrerebbe un errore di memoria.
Adesso colloco la memoria in un altro slot: che non sia danneggiato il primo!

mario3
24-09-2007, 20:55
non cambia nulla:muro: 4 beep veloci e poi schermata, le prime volte in sequenza e poi continua a fare i 4 beep ma i flash di schermata vanno per conto loro
La bios però individua la RAM e mi dice quanti Mb ho. Quindi non penso sia quello.
Ho controllato in bios la temperatura ed è regolare, la ventola gira a quasi 4000 giri.:rolleyes:

Guidoch
25-09-2007, 12:29
L'errore che avevi letto penso sia:

<BIOS:> bios update data incorrect CPUID=00000686 update not loaded

prova a scaricare un bios più aggiornato dal sito del produttore della tua scheda madre e, dopo aggiornato, nel bios setta l'opzione "bios update : enabled"

cmq che cosa strana >_>

mario3
25-09-2007, 19:13
Non credo sia un problema di aggiornamento anche perché mobo CPU e RAM funzionavano prima di metterle via.

mario3
26-09-2007, 13:44
Ricapitoliamo:
I pezzi che ho montato provengono da un mio vecchio PC che ho smontato ricoverando i pezzi con cura e ben protetti, con l'esclusione della scheda video che ho utilizzato per qualche mese sul nuovo PC. Una volta rimontati il primo segnale che mi ha dato è stato un beep lungo e 3 corti, risultato non avevo inserito bene la scheda madre. Sistemato l'errore e riacceso il tutto ecco che si è presentato il problema descritto sopra. Per questo non penso si tratti di aggiornamento bios perchè non ho fatto altro che rimontare il computer così com'era prima.:( :cry: :confused:

Marinelli
26-09-2007, 14:04
Purtroppo non mi viene in mente nient'altro... e quando succede ciò io mi metto a smontare tutto con calma, rimontarlo (magari anche fuori dal case). Mi spiace non poterti aiutare oltre.

Ciao

Guidoch
26-09-2007, 15:15
quoto l'idea di marinelli, l'elettronica è una cosa abbastanza oscura o_o', prova a rimontare da capo, Molto lentamente :D

Falchetto 1991
26-09-2007, 18:58
quoto l'idea di marinelli, l'elettronica è una cosa abbastanza oscura o_o', prova a rimontare da capo, Molto lentamente :D :asd:
ma precedentemente la mobo aveva fatto corto sul case? Intendo ovviamente nel "nuovo" assemblaggio

mario3
26-09-2007, 20:35
:asd:
ma precedentemente la mobo aveva fatto corto sul case? Intendo ovviamente nel "nuovo" assemblaggio

non credo, da cosa potrei dedurlo?:confused:

Falchetto 1991
26-09-2007, 20:42
non credo, da cosa potrei dedurlo?:confused:

questi sintomi sono da cortocircuito della mobo...
la vga che usi è pci o è agp? Controlla che magari è lei :rolleyes:
non farti venire la pazza idea di mettere la vga agp presa dal "muletto funzionante" perchè la mobo rovinata potrebbe portarsi appresso la vga di test :muro:
altra ipotesi:
lo slot agp pro rognoso non supporta la tua vga che magari è agp 2X (è una cosa sparata li perchè ho una Gigabyte con agp pro (8Ik1100) che mi rinfaccia le schede agp 2x (segnalandomele con un led stesso sulla mobo, anche se penso sia un problema di quel preciso chipset).

mario3
26-09-2007, 21:02
questi sintomi sono da cortocircuito della mobo...
la vga che usi è pci o è agp? Controlla che magari è lei :rolleyes:
non farti venire la pazza idea di mettere la vga agp presa dal "muletto funzionante" perchè la mobo rovinata potrebbe portarsi appresso la vga di test :muro:
altra ipotesi:
lo slot agp pro rognoso non supporta la tua vga che magari è agp 2X (è una cosa sparata li perchè ho una Gigabyte con agp pro (8Ik1100) che mi rinfaccia le schede agp 2x (segnalandomele con un led stesso sulla mobo, anche se penso sia un problema di quel preciso chipset).

La scheda è agp ed ha funzionato per 2 anni su questa mobo.
L'ho utilizzata per 4-5-mesi sulla mobo in firma fino a qualche mese fa.
Sono anch'io dell'idea che la mobo sia andata, comunque in settimana provo l'ultima, smonto tutto anche il procio. Un altro dubbio che ho è che essendo i flash a volte colorati non vorrei che, quando l'ho montata male, si fossero fo....ti i circuiti della scheda video.

mario3
28-09-2007, 23:05
ciao a tutti :D

Ho smontato tutto!!!!
pulito processore, cambiato pasta termica e rimontato con la massima cura un componente alla volta.
I 4 beep rimangono però le schermate si sono fatte meno intermittenti ora è possibile leggere. Il sistema va avanti con il bot fino a chiedermi il disco di sistema. Domani provo ad installare il lettore CD e il disco rigido per vedere se va avanti.
a presto

mario3
30-09-2007, 10:10
Niente non cambia nulla :muro:
La fase di post arriva alla scritta:
Update ESCD sucessfully e si ferma e i beep continuano.
Ho provato a partire senza anche la tastiera. Tutto bene fino alla scritta che non trova la tastiera. La collego premo F1 e incomincia con i beep.

mario3
30-09-2007, 14:32
non so più cosa provare credo che qualcosa sia andato ma cosa? :confused:

a) mobo
b) scheda video
c) alimentatore

qualche consiglio?

MM
30-09-2007, 15:10
Visto che il post lo fa direi che potrebbe essere qualche allarme/blocco inserito nel bios, tipo controlli temperature o rotazione ventole

mario3
30-09-2007, 15:38
Visto che il post lo fa direi che potrebbe essere qualche allarme/blocco inserito nel bios, tipo controlli temperature o rotazione ventole


La bios segnala correttamente i dati
MB 22° - 25°
CPU 27° - 31°
FAN speed varia da 4687 a 4821 RPM

i voltaggi sono:
VCORE 1.71
+3.3 --> 3.30
+5V --> 4.98
+12V --> 12.34
-12V --> -11.38
Ho poca esperienza ma da questo io deduco che il bios funziona regolarmente
ma cosa intendi per blocco?:confused:

MM
30-09-2007, 16:01
In alcuni bios si possono impostare valori limite di temperature e controlli sulla rotazione delle ventole

mario3
01-10-2007, 07:31
io non so più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:
chi ha suggerimenti anche del tipo "cambia tutto" si faccia avanti:cry: :ave: :ave:

Guidoch
01-10-2007, 11:11
Guarda, se sei di Napoli ho un processore e una scheda madre socket 370 per farti fare qualche test :P scherzi a parte, può darsi che sia la scheda madre...chissà

hibone
01-10-2007, 13:58
io non so più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:
chi ha suggerimenti anche del tipo "cambia tutto" si faccia avanti:cry: :ave: :ave:

Potrebbe essere il check antivirus

controlla qui comunque...
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP

mario3
01-10-2007, 21:49
Potrebbe essere il check antivirus

controlla qui comunque...
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP

check antivirus:confused: che cos'è??

Ho cambiato avatar chissà che mi porti fortuna!!

Il sistema che ho montato ha funzionato per anni proprio così come l'ho montato ora.
L'unica variazione è stata la scheda video che ho utilizzato per qualche mese sul pc in firma.
Le uniche conclusioni a cui posso arrivare è che la asrock dual sata2 sia andata a modificare qualcosa sulla scheda video, ma per quel poco che so questo è impossibile.
L'altra possibilità è che, smontando tutto il pc, pulito e rimontato, abbia danneggiato la mobo, ma allora perchè termina il post?

mario3
02-10-2007, 23:19
check antivirus:confused: che cos'è??

Ho cambiato avatar chissà che mi porti fortuna!!

Il sistema che ho montato ha funzionato per anni proprio così come l'ho montato ora.
L'unica variazione è stata la scheda video che ho utilizzato per qualche mese sul pc in firma.
Le uniche conclusioni a cui posso arrivare è che la asrock dual sata2 sia andata a modificare qualcosa sulla scheda video, ma per quel poco che so questo è impossibile.
L'altra possibilità è che, smontando tutto il pc, pulito e rimontato, abbia danneggiato la mobo, ma allora perchè termina il post?

:( :boh: :nono: :bsod:

hibone
02-10-2007, 23:29
check antivirus:confused: che cos'è??

Ho cambiato avatar chissà che mi porti fortuna!!

Il sistema che ho montato ha funzionato per anni proprio così come l'ho montato ora.
L'unica variazione è stata la scheda video che ho utilizzato per qualche mese sul pc in firma.
Le uniche conclusioni a cui posso arrivare è che la asrock dual sata2 sia andata a modificare qualcosa sulla scheda video, ma per quel poco che so questo è impossibile.
L'altra possibilità è che, smontando tutto il pc, pulito e rimontato, abbia danneggiato la mobo, ma allora perchè termina il post?

di solito alcune schede madri hanno il controllo per verificare che il bootsector non sia stato manomesso da un virus.

potrebbe essere quello che suona.
la sequenza di beep che errore ti restituisce?! potresti semplicemente aver mosso la scheda video o la ram e hanno qualche problema.

mario3
02-10-2007, 23:49
di solito alcune schede madri hanno il controllo per verificare che il bootsector non sia stato manomesso da un virus.

potrebbe essere quello che suona.
la sequenza di beep che errore ti restituisce?! potresti semplicemente aver mosso la scheda video o la ram e hanno qualche problema.

Ho provato a smontare e rimontare tutto con attenzione pulendo i componenti. ho utilizzato alternativamente le RAM su tutti i 4 slot temendo che uno di essi sia daneggiato, ho smontato il procio sostituendo la pasta, ho provato a muovere un po tutto sulla mobo, ho tolto la batteria provando a fare un reset, della scheda video ho smontato la ventola pulendola con attenzione. Ho girato per ore in internet per una risposta ai 4 beep, anche sui link che mi sono stati suggeriti. Ma da nessuna parte c'è scritto cosa possono significare. Al di la del valore dei componenti che, sapendo quale, li trovi in giro per pochi euro, la curiosità di cosa sia potuto succedere è tanta. Ringrazio tutti per l'aiuto e se si riesce a capire cosa significano quei beep e quei flash di schermata giuro che lo scrivo a tutti.

hibone
03-10-2007, 00:35
il problema si presenta anche solo facendo avviare il pc
con scheda madre procio scheda video e ram?!

leggendo sul web si scopre che il beep continuo può dipendere:
1° da un tasto della tastiera bloccato
2° dalla ram di sistema
3° dalla ram della scheda video ( compatibile col flashing del monitor )

a qualcuno si è bruciato il procio se puoi provare un'altra scheda video o provare la tua scheda video su un altro pc già aiuterebbe a localizzare la parte danneggiata.

mario3
03-10-2007, 08:14
il problema si presenta anche solo facendo avviare il pc
con scheda madre procio scheda video e ram?!

leggendo sul web si scopre che il beep continuo può dipendere:
1° da un tasto della tastiera bloccato
2° dalla ram di sistema
3° dalla ram della scheda video ( compatibile col flashing del monitor )

a qualcuno si è bruciato il procio se puoi provare un'altra scheda video o provare la tua scheda video su un altro pc già aiuterebbe a localizzare la parte danneggiata.

Si sto lavorando solo con mobo procio ram e scheda video.
I beep del bios non dovrebbero manifestarsi all'inizio? Al posto dell'unico beep che segnala che è tutto in regola. Perche i miei iniziano subito dopo aver rilevato la tastiera quindi i test della RAM e della scheda video dovrebbero essere andati a buon fine. Se aspetto qualche minuto mi compare anche la scritta di inserire il disco di sistema. E un'altra cosa che non capisco è perchè continuano i flash :rolleyes: questo mi farebbe pensare eventualmente al malfunzionamento della ram della scheda video :confused:

hibone
03-10-2007, 10:14
Si sto lavorando solo con mobo procio ram e scheda video.
I beep del bios non dovrebbero manifestarsi all'inizio? Al posto dell'unico beep che segnala che è tutto in regola. Perche i miei iniziano subito dopo aver rilevato la tastiera quindi i test della RAM e della scheda video dovrebbero essere andati a buon fine. Se aspetto qualche minuto mi compare anche la scritta di inserire il disco di sistema. E un'altra cosa che non capisco è perchè continuano i flash :rolleyes: questo mi farebbe pensare eventualmente al malfunzionamento della ram della scheda video :confused:

al bios riesci ad accedere?! tanto per capire se nonostante i flash il pc risponde hai comandi...

mario3
03-10-2007, 20:46
al bios riesci ad accedere?! tanto per capire se nonostante i flash il pc risponde hai comandi...

Si accedo al bios. I beep e i flash incominciano dopo la possibilità di accedere al bios. Dal bios ho controllato i voltaggi le temperature e la velocità della ventola.

hibone
04-10-2007, 00:52
Si accedo al bios. I beep e i flash incominciano dopo la possibilità di accedere al bios. Dal bios ho controllato i voltaggi le temperature e la velocità della ventola.

se il pc parte significa che il pc elabora quindi il processore funziona.
probabilmente anche la scheda madre funziona.
a questo punto l'unica via è testare separatamente le parti incriminate,

c'è nessuno che possa aiutarti in tal senso?! che magari possa prestarti qualche pezzo!?

Io verificherei le tensioni erogate dall'alimentatore, e in tal senso userei un multimetro che funzioni correttamente :D; la tastiera, ( proverei a montarla su un altro pc o ad usare una tastiera diversa ), nel caso poi la tastiera la si smonta la si pulisce la si chiude. e poi verificherei che

1° il monitor funzioni correttamente,
2° il cavo del monitor non sia danneggiato
3° che i connettori del cavo siano inseriti e avvitati correttamente sul monitor ( e verificherei che tutti i pin del connettore siano presenti uno potrebbe mancare ma è in una posizione precisa e da verificare )

infine proverei la scheda video su un altro pc oppure proverei un'altra scheda video magari pci ( che non è pci-ex) sul tuo pc.

mario3
04-10-2007, 09:51
se il pc parte significa che il pc elabora quindi il processore funziona.
probabilmente anche la scheda madre funziona.
a questo punto l'unica via è testare separatamente le parti incriminate,

c'è nessuno che possa aiutarti in tal senso?! che magari possa prestarti qualche pezzo!?

Io verificherei le tensioni erogate dall'alimentatore, e in tal senso userei un multimetro che funzioni correttamente :D; la tastiera, ( proverei a montarla su un altro pc o ad usare una tastiera diversa ), nel caso poi la tastiera la si smonta la si pulisce la si chiude. e poi verificherei che

1° il monitor funzioni correttamente,
2° il cavo del monitor non sia danneggiato
3° che i connettori del cavo siano inseriti e avvitati correttamente sul monitor ( e verificherei che tutti i pin del connettore siano presenti uno potrebbe mancare ma è in una posizione precisa e da verificare )

infine proverei la scheda video su un altro pc oppure proverei un'altra scheda video magari pci ( che non è pci-ex) sul tuo pc.

Intanto grazie
1) come tastiera ho usato quella dell'altro computer e la connessione è funzionante perchè riesco a scrivere in bios senza problemi
2) il monitor che ho usato è quello del mio computer che funziona regolarmente, ci sarebbero da verificare (in effetti non ho fatto) se la connessione sulla scheda video non sia danneggiata. Ma penso che se fosse danneggiata i flash si vedrebbero anche mentre lavoro in bios e non solo dopo quando incominciano i beep. L'idea che mi sono fatto io è che sia un problema di RAM sulla scheda video. Può essere? Per provarlo dovrei però comprarne una. In casa ho solo la vecchia e cara Matrox di 10 anni fa che non credo possa funzionare.
Potrei smontare l'alimentatore in firma dal mio PC e vedere se è quello. Però i voltaggi (leggi qualche post sopra) mi sembrano corretti.

hibone
04-10-2007, 10:21
Intanto grazie
1) come tastiera ho usato quella dell'altro computer e la connessione è funzionante perchè riesco a scrivere in bios senza problemi
2) il monitor che ho usato è quello del mio computer che funziona regolarmente, ci sarebbero da verificare (in effetti non ho fatto) se la connessione sulla scheda video non sia danneggiata. Ma penso che se fosse danneggiata i flash si vedrebbero anche mentre lavoro in bios e non solo dopo quando incominciano i beep. L'idea che mi sono fatto io è che sia un problema di RAM sulla scheda video. Può essere? Per provarlo dovrei però comprarne una. In casa ho solo la vecchia e cara Matrox di 10 anni fa che non credo possa funzionare.
Potrei smontare l'alimentatore in firma dal mio PC e vedere se è quello. Però i voltaggi (leggi qualche post sopra) mi sembrano corretti.


dipende dalla scheda video matrox. se è pci sicuramente ci va bene.

però fai come credi.
in ogni caso rileggendo il thread ho notato che il numero dei beep della sequenza è cambiato, e che il bios della scheda video è danneggiato.
ora non è che io abbia seguito molto. però mi pare che il problema dovrebbe essere stato circoscritto.

mario3
12-10-2007, 23:09
questi sintomi sono da cortocircuito della mobo...
la vga che usi è pci o è agp? Controlla che magari è lei :rolleyes:
non farti venire la pazza idea di mettere la vga agp presa dal "muletto funzionante" perchè la mobo rovinata potrebbe portarsi appresso la vga di test :muro:
altra ipotesi:
lo slot agp pro rognoso non supporta la tua vga che magari è agp 2X (è una cosa sparata li perchè ho una Gigabyte con agp pro (8Ik1100) che mi rinfaccia le schede agp 2x (segnalandomele con un led stesso sulla mobo, anche se penso sia un problema di quel preciso chipset).

Mi è arrivata una scheda video che ho comprato usata sul mercatino, adesso ho il dubbio se montarla o no. Corro il rischio di bruciare la scheda video?

Falchetto 1991
12-10-2007, 23:21
Mi è arrivata una scheda video che ho comprato usata sul mercatino, adesso ho il dubbio se montarla o no. Corro il rischio di bruciare la scheda video?

puoi provare, ti avevo solo detto di non mettere periferiche dal dubbio funzionamento su mobo buone ;)

mario3
13-10-2007, 21:29
puoi provare, ti avevo solo detto di non mettere periferiche dal dubbio funzionamento su mobo buone ;)

:cry: :cry: Ho sostituito la mia scheda video con una Nvidia Gen-X GeForce2 MX 400 64 MB. Non cambia quasi nulla, il PC arriva fino a chiedere di inserire il CD di installazione di XP tra la serie di beep descritti sopra e poi si ferma. :cry: :cry: Non era la scheda video :rolleyes:

schumyFast
13-10-2007, 23:08
è un problema di scheda madre sicuramente.

Hai provato a fare un clear cmos?

Sembra quasi come se fosse incantata la porta della tastiera...e che tu premessi un pulsante a ripetizione.

facendo partire il pc senza tastiera e mouse ti fa lo stesso il bip?

mario3
13-10-2007, 23:11
è un problema di scheda madre sicuramente.

Hai provato a fare un clear cmos?

Sembra quasi come se fosse incantata la porta della tastiera...e che tu premessi un pulsante a ripetizione.

facendo partire il pc senza tastiera e mouse ti fa lo stesso il bip?

no si ferma e mi segnala che non è installata la tastiera. La collego e incomincia con i beep, come tastiera ho usato quella dell'altro computer e la connessione è funzionante perchè riesco a scrivere in bios senza problemi. Se fosse un problema di tastiera, penso che non mi farebbe entrare in bios per fare le modifiche.

schumyFast
13-10-2007, 23:17
no si ferma e mi segnala che non è installata la tastiera. La collego e incomincia con i beep

Quindi il problema è proprio con la tastiera...dovresti farti prestare una tastiera usb da qualche amico...magari risolvi

Falchetto 1991
13-10-2007, 23:19
Quindi il problema è proprio con la tastiera...dovresti farti prestare una tastiera usb da qualche amico...magari risolvi

quoto

mario3
13-10-2007, 23:24
quoto

domani o lunedì provo.

mario3
14-10-2007, 07:13
domani o lunedì provo.

no non è la tastiera. Ho provato con la presa usb ma non cambia nulla.
Credo che restino due alternative, o l'alimentatore o la scheda madre. :muro: :muro:

schumyFast
14-10-2007, 10:27
no non è la tastiera. Ho provato con la presa usb ma non cambia nulla.
Credo che restino due alternative, o l'alimentatore o la scheda madre. :muro: :muro:

E' la scheda madre andata allora

Falchetto 1991
14-10-2007, 10:28
E' la scheda madre andata allora

altro quote pè o' cumpaesan' :D

hibone
14-10-2007, 11:04
effettivamente sembrerebbe andato il controller della tastiera.
Magari un aggiornamento del bios potrebbe risolvere... mah...

schumyFast
14-10-2007, 17:41
effettivamente sembrerebbe andato il controller della tastiera.
Magari un aggiornamento del bios potrebbe risolvere... mah...

Io con il pc in quelle condizioni non lo toccherei il bios...alla fine credo sia un problema hardware...difficile da sistemare con un flash del bios

hibone
14-10-2007, 18:16
Io con il pc in quelle condizioni non lo toccherei il bios...alla fine credo sia un problema hardware...difficile da sistemare con un flash del bios

beh dipende.. se dovesse buttarla tanto vale provare. senza pc sottomano ogni ragionamento è quasi inutile...

mario3
14-10-2007, 20:43
effettivamente sembrerebbe andato il controller della tastiera.
Magari un aggiornamento del bios potrebbe risolvere... mah...

Non credo sia il controller della tastiera perchè quando entro in bios, prima dell'inizio dei beep, premendo F2 la tastiera funziona regolarmente, questo vuol dire, correggetemi se sbaglio, che la mobo riesce a controllare la tastiera.
I beep cominciano (mi pare perché i flash dello schermo mi rendono difficili i controlli esatti dei tempi) quando, il boot loader cerca le periferiche per caricare il kernel del sistema operativo. Quindi più che i controller della tastiera mi verrebbe da pensare alle prese delle periferiche (HD, lettore CD, floppy). IL lettore CD lo escluderei perché una volta ha provato a caricare il Kernel dal CD.....:wtf: :wtf: :wtf::wtf::wtf: :bsod: non so più cosa pensare.
Avete una mobo da vendermi?

hibone
14-10-2007, 21:07
Non credo sia il controller della tastiera perchè quando entro in bios, prima dell'inizio dei beep, premendo F2 la tastiera funziona regolarmente, questo vuol dire, correggetemi se sbaglio, che la mobo riesce a controllare la tastiera.
I beep cominciano (mi pare perché i flash dello schermo mi rendono difficili i controlli esatti dei tempi) quando, il boot loader cerca le periferiche per caricare il kernel del sistema operativo. Quindi più che i controller della tastiera mi verrebbe da pensare alle prese delle periferiche (HD, lettore CD, floppy). IL lettore CD lo escluderei perché una volta ha provato a caricare il Kernel dal CD.....:wtf: :wtf: :wtf::wtf::wtf: :bsod: non so più cosa pensare.
Avete una mobo da vendermi?

io direi che forse ti conviene staccare tutti gli hd e far partire un live cd di linux

se va provi sull'altro connettore ide...
appurato che il cavo funziona
attacchi il disco

ps. a me fa una cosa del genere con il floppy del mio vecchio amd k62: quando inizio a scrivere il floppy, il tweeter si incastra e fischia finchè non resetto, ma solo se il floppy è attaccato al case... sennò no mah... per fortuna il negozio è fallito...
così imparano :asd:

mario3
14-10-2007, 21:24
io direi che forse ti conviene staccare tutti gli hd e far partire un live cd di linux

se va provi sull'altro connettore ide...
appurato che il cavo funziona
attacchi il disco

ps. a me fa una cosa del genere con il floppy del mio vecchio amd k62: quando inizio a scrivere il floppy, il tweeter si incastra e fischia finchè non resetto, ma solo se il floppy è attaccato al case... sennò no mah... per fortuna il negozio è fallito...
così imparano :asd:

Il PC ho tentato di farlo partire con solo mobo ram e vga. Domani provo con ubuntu collegando solo il lettore CD. Vediamo cosa succede

mario3
16-10-2007, 21:20
Il PC ho tentato di farlo partire con solo mobo ram e vga. Domani provo con ubuntu collegando solo il lettore CD. Vediamo cosa succede

:mad: :mad: :mad: :mad: Nulla è cambiato:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Datemi un suggerimento per la mobo che la sostituisco. Ne avete da vendermene una?

Guidoch
16-10-2007, 22:23
Ua...peccato, se tu abitassi a napoli ti darei io qualcosa, vedi se qualcuno nella tua città te la consegna a manina, inutile spendere ss per una cosa del genere secondo me :P

hibone
16-10-2007, 23:20
:mad: :mad: :mad: :mad: Nulla è cambiato:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Datemi un suggerimento per la mobo che la sostituisco. Ne avete da vendermene una?

provo a fare un sunto.

La colpa non è della tastiera: usb o ps2 o anche cambiarla suona sempre.
Il pc suona anche solo con ram(che funziona) procio(che funziona) scheda video (nuova) e cd.

A questo punto effettivamente l'unica responsabile pare proprio la scheda madre.

Per caso ti era esploso un alimentatore a pc acceso?!
Oppure è stata montata male la scheda madre, o ha subito qualche cortocircuito sul pcb?!

mario3
17-10-2007, 05:56
provo a fare un sunto.

La colpa non è della tastiera: usb o ps2 o anche cambiarla suona sempre.
Il pc suona anche solo con ram(che funziona) procio(che funziona) scheda video (nuova) e cd.

A questo punto effettivamente l'unica responsabile pare proprio la scheda madre.

Per caso ti era esploso un alimentatore a pc acceso?!
Oppure è stata montata male la scheda madre, o ha subito qualche cortocircuito sul pcb?!

non saprei darti una risposta. Se è successo io non me ne sono accorto. In effetti alla lista che hai fatto manca solo l'alimentatore che non ho mai sostituito.
Ma a questo punto non ho altra soluzione che cercare sul mercatino il pezzo di ricambio. Se avete visto qualcosa di interessante in vendita segnalatemelo.
grazie mille.