View Full Version : Grande Punto vs Yaris
Ciao gente!
Devo decidere se acquistare una Grande Punto Dynamic 1.4 Star Jet 95cv 5porte o una Yaris SOL 1.3 VVT-i 87cv 5porte.
La Punto ha l'ESP di serie e sulla Yaris non so se lo farei mettere (da quel che ho capito l'auto arriverebbe dopo 3 mesi anzichè 2 settimane... ma devo chiedere in concessionaria), in più la Punto ha, opzionali, il Blu&Me e i vetri elettrici posteriori che non disdegnerei affatto.
La Yaris è più corta di 28cm, ma ha il bagagliaio pregio con i sedili slittabili e cappotabili con una sola levetta.
Detto questo potreste darmi dei pareri sul lato consumi/manutenzione/cose tecniche varie che la gente comune non sa :p
Tipo la Yaris ha la distribuzione a catena mentre la punto una cinghia dentata (è vero?)
p.s. preferirei non iniziare storie come Fiat è m***a Toyota è il meglio... ma gradirei commenti utili per confrontare queste due ottime auto.
Grazie ^^
$stefano$
23-09-2007, 10:57
mille volte punto,la yaris nn mi piace x niente.
Ma ... credo che la Punto sia mezza classe in più rispetto alla Yaris ...
Cioé è più grande, bagagliaio pregio o slitte e cazzi vari non ti regalano più spazio ... non so se mi spiego ...
Ma ... credo che la Punto sia mezza classe in più rispetto alla Yaris ...
Cioé è più grande, bagagliaio pregio o slitte e cazzi vari non ti regalano più spazio ... non so se mi spiego ...
la punto come bagagliaio ha 275 - 1.030
la yaris 272-363-1086
fonte: quattroruote
:eek:
per i passeggeri posteriori non so invece... mi informo... :-/
Grazie per le risposte! :)
heavymachinegun
23-09-2007, 11:26
Ricordati di mettere il 5° posto + sedile sdoppiato se prendi la GPunto
La Gp ce l'ha la mia ragazza,lo spazio in è dedicato tutto ai passeggeri.
io ti consiglio comunque una prova su strada e sentire il feeling;io non guiderò mai auto con strumentazione al centro.
Ricordati di mettere il 5° posto + sedile sdoppiato se prendi la GPunto
La Gp ce l'ha la mia ragazza,lo spazio in è dedicato tutto ai passeggeri.
il sito della Fiat adesso non va, ma mi pare che il 5°posto su questa versione ci sia già... :confused:
@ matteo1: pure io la pensavo così, poi mi son seduto su una yaris accesa e ho scoperto che il quadro centrale con giri e velocità è 3D... non male... :p comunque si martedì probabilmente andrò a fare un test drive!
Ricordati di mettere il 5° posto + sedile sdoppiato se prendi la GPunto
La Gp ce l'ha la mia ragazza,lo spazio in è dedicato tutto ai passeggeri.
da quel che ha detto prende la 5p, quindi già omologata per 5 e sedile sdoppiato
il sito della Fiat adesso non va, ma mi pare che il 5°posto su questa versione ci sia già... :confused:
@ matteo1: ho scoperto che il quadro centrale con giri e velocità è 3D... non male... :
si ma se capita di "tirare" le marce la strumentazione al centro distoglie troppo la vista dall'anteriore dell'auto(linea di mezzeria).
da quel che ha detto prende la 5p, quindi già omologata per 5 e sedile sdoppiato
no non l'avevo scritto :p l'ho aggiunto ora... :D
e grazie dell'info! ^^
@ matteo1: in genere ho una guida tranquilla (soprattutto ora che ho una vecchia panda) però mi hai dato da pensare... devo fare sto test drive... sisisi :)
zanardi84
23-09-2007, 12:07
io ti consiglio comunque una prova su strada e sentire il feeling;io non guiderò mai auto con strumentazione al centro.
La strumentazione al centro della Yaris prima serie è gestibilissima! Dubito che si guidi con l'occhio sempre fisso sulla strumentazione. Inoltre è messo in posizione comoda, non come per esempio sulla prima Lancia Y.
Detto questo io direi che la grande Punto sia la scelta vincente.
1) forme migliori, non c'è paragone
2) Il 1.4 Diesel secondo me è una scelta vincente. Consuma poco è affiidabile e ti consente di fare parecchi km.
Il 1.3 Toyota non è male, anzi, ma secondo me n diesel è da preferire.
3) Ho provato la Grande Punto, sia alla guida, sia come passeggero. Sensazioni ottime davvero. Comoda e confortevole. Silenziosissima anche in marcia. la Yaris non la conosco, ho guidato solo la vecchia e come impostazione non mi ha convinto. Troppo alta la posizione di guida. Meglio una posizione diciamo normale, anche se non si vede completamente il muso della macchina (nemmeno sulla Yaris si vede perchè è spiovente).
Ed è una macchina italiana di quelle come si deve ;)
1) mi piacciono entrambe e per me l'importante è che sia una buona auto, il bello viene dopo :)
2) eh sul benzina o disel non saprei... 20.000km all'anno non li faccio... forse neanche 15.000... poi se a mio padre gira di prendermela diesel ben venga :p
3)ok ne prendo atto ;)
4)in famiglia abbiamo avuto solo auto italiane... 2 fiat, 1 lancia e 3 alfa... prendendo una Jap non mi sentirei in colpa :p
grazie 1000 a tutti molto gentili :)
DarkSiDE
23-09-2007, 22:11
Ma ... credo che la Punto sia mezza classe in più rispetto alla Yaris ...
Cioé è più grande, bagagliaio pregio o slitte e cazzi vari non ti regalano più spazio ... non so se mi spiego ...
ma sulla base di cosa? :)
finiamola con queste barzellette.
io avevo dubbi analoghi ma alla fine mi sono convinto per la yaris 1.3 sol.
Mi diresti i prezzi che ti hanno proposto per le due?
ps con il tuo chilometraggio il diesel non ti conviene.
La Yaris è bruuuutta! Solo per questo ti consiglio l'altra! :D
Pεrveяsivo
23-09-2007, 22:46
si ma se capita di "tirare" le marce la strumentazione al centro distoglie troppo la vista dall'anteriore dell'auto(linea di mezzeria).
Questa è sempre stata una delle più grosse m*******e che ho sempre letto riguardo alla Yaris. Non è che devi girare la testa per guardare il quadro, semplicemente sposti gli occhi leggermente a lato (invece che in basso come su una plancia normale). Il tutto si riduce a un fatto estetico, può piacere oppure no (come il display totalmente 3d). Personalmente ho provato la Punto di mia sorella e la Yaris (e ho scelto per quest'ultima). E' inutile dirti cosa ho preferito nella Yaris quindi ti consiglio (come già fatto da altri) di provarle entrambe e quindi fare la scelta in base alle tue preferenze (prestazioni, estetica, comodità, ecc..)...
2) Il 1.4 Diesel secondo me è una scelta vincente. Consuma poco è affiidabile e ti consente di fare parecchi km.
Il 1.3 Toyota non è male, anzi, ma secondo me n diesel è da preferire.
il 1.4 Starjet che valutava SkyNut è benzina, le GPunto diesel sono 1.3 e 1.9 ;)
ma sulla base di cosa? :)
finiamola con queste barzellette.
io avevo dubbi analoghi ma alla fine mi sono convinto per la yaris 1.3 sol.
Mi diresti i prezzi che ti hanno proposto per le due?
ps con il tuo chilometraggio il diesel non ti conviene.
Perché è così, magari apri gli occhi, la Punto è la più grande del suo segmento.
Maurizio XP
24-09-2007, 01:31
Ciao gente!
Devo decidere se acquistare una Grande Punto Dynamic 1.4 Star Jet 95cv 5porte o una Yaris SOL 1.3 VVT-i 87cv 5porte.
La Punto ha l'ESP di serie e sulla Yaris non so se lo farei mettere (da quel che ho capito l'auto arriverebbe dopo 3 mesi anzichè 2 settimane... ma devo chiedere in concessionaria), in più la Punto ha, opzionali, il Blu&Me e i vetri elettrici posteriori che non disdegnerei affatto.
La Yaris è più corta di 28cm, ma ha il bagagliaio pregio con i sedili slittabili e cappotabili con una sola levetta.
Detto questo potreste darmi dei pareri sul lato consumi/manutenzione/cose tecniche varie che la gente comune non sa :p
Tipo la Yaris ha la distribuzione a catena mentre la punto una cinghia dentata (è vero?)
p.s. preferirei non iniziare storie come Fiat è m***a Toyota è il meglio... ma gradirei commenti utili per confrontare queste due ottime auto.
Grazie ^^
La yaris rispetto alla gpunto perde come sterzo, cambio e tenuta di strada.
Anzi l'esp non ci guasterebbe e sulla yaris costa ben 750 euro.
A mio parere la gpunto è anche rifinita meglio (tessuti in particolare) e il blue&me è un optional senza pari.
Riguardo allo spazio interno la yaris può avere lo stesso spazio della gpunto ma col bagagliao al minimo oppure il bagagliaio della gpunto con molto meno spazio per i passeggeri. Ben fatto il divano scorrevole ma 28cm sono 28cm.
Ti consiglio un test drive di entrambe e per 800 euro di valutare anche la gpunto 1.4 tjet 120cv che ha circa gli stessi consumi della sjet ma ben 206nm di coppia da 1750 a 5100 giri ;)
quoto Maurizio XP,
se non ti turba il sovrapprezzo nel bollo, da possessore starjet ti consiglio il t-jet.
non ti far ingannare dai discorsi "non corro, cosa me ne faccio di un turbo?", x' è un motore principalmente pensato per essere elastico, con una turbina piccola che comincia a spingere da subito.
Come costi di gestione siamo li vista la cilindrata pari (assicurazione) e consumi simili.
La t-jet è turbo, non è particolarmente delicato, ma va' trattato con gli accorgimenti del caso. Motore abbastanza semplice, quindi le rotture dovrebbero essere abbastanza remote. Gassabile senza problemi.
Lo starjet è un motore molto più complesso, seppur poco spinto. Sicuramente necessita di meno "attenzioni" del t-jet, ma per essere un normale 1.4 è piuttosto imbottito di congegni. Per ora posso dirti che mi è sembrato abbastanza affidabile (ma ho solo 25.000km...) e sufficiente ad infrangere il cds molto facilmente.
estetica soggettiva a parte, una lancia la spezzo a favore di yaris: assemblata meglio. Fiat pecca ancora in queste cose nelle sue produzioni nostrane (ad esempio, panda e 5oo sono assemblate benissimo)
Perché è così, magari apri gli occhi, la Punto è la più grande del suo segmento.
diciamo che fiat è stata la capostipite di questo trend di maxi utilitarie. Vedi 207 e clio...
toyota, intelligentemente, non s'è unita al gruppo e pubblicizza yaris, appunto come la più compatta del segmaneto
mmm, te lo dico perché la guido da un anno. La mj90cv ha tutta una serie di difetti congeniti alcuni abbastanza seccanti, poi se ti piace (perché è bella, su questo non ci piove...)
1) scatola guida rumorosa da sostituire (anche più volte, dato che dopo um po' il problema si ripresenta)
2) vuoto fra i 1800 e i 2000, range di usabilità compresso fra 2300/3500 giri ripartito su 6 marce = ottima in autostrada dove a 110/120 in VI fa oltre 20 km/l, molto meno in città
3) d'estate al caldo dà problemi di elettronica: irregolarità di alimentazione motore con rischio spegnimento in corsa (pericoloso), anomalie cdb e can bus (ma qui basta spegnere e riaccendere)
4) freni rumorosi: fischi e vibrazioni
5) vernice metalizzata blu estremamente delicata
mmm, te lo dico perché la guido da un anno. La mj90cv ha tutta una serie di difetti congeniti alcuni abbastanza seccanti, poi se ti piace (perché è bella, su questo non ci piove...)
molti grazie a dio risolti... la vera carenza è la rete di assistenza.
Ma qui, la situazione non è migliore nemmeno in toyota (mi sa che l'unica che si salva è bmw, visti i requisisti richiesti per essere officina, ma a che prezzo....)
1) scatola guida rumorosa da sostituire (anche più volte, dato che dopo um po' il problema si ripresenta)
l'ultima revisione della scatola dello sterzo ha risolto il problema, chi le stà montando ora non riscontra più il problema.
2) vuoto fra i 1800 e i 2000, range di usabilità compresso fra 2300/3500 giri ripartito su 6 marce = ottima in autostrada dove a 110/120 in VI fa oltre 20 km/l, molto meno in città
è una caratteristica del motore piccolo e spinto. Buono ma non per tutti gli utilizzi. Personalmente sono sempre propenso a consigliare il 75cv che per via del turbo a geometria fissa risulta migliore in città. Poi chiaro che se si comincia a spingere o in autostrada, in cv in più escono.
qui comunque si parla di benzina, nello specifico dello starjet che non soffre di vuoti (è morto sotto i 2000rpm, ma è un benzina e li sotto non ci si arriva mai) e il range di utilizzo è dai 2000rpm a 6000rpm.
3) d'estate al caldo dà problemi di elettronica: irregolarità di alimentazione motore con rischio spegnimento in corsa (pericoloso), anomalie cdb e can bus (ma qui basta spegnere e riaccendere)
non mi risulta che sia un problema radicato, direi piuttosto che hai un problema serio ed è bene che ti affidi a un meccanico serio.
4) freni rumorosi: fischi e vibrazioni
in avanti solo da nuova, intanto che si assesta, normale amministrazione per qualsiasi auto.
In retro solo le versioni con disco che va' facilmente in risonanza. Esiste un kit fiat per attutirne il rumore. Non ne conosco l'efficacia, non che stia bene avere due mucche al posto dei freni posteriori in retro, ma più di tanto la cosa non mi turba.
5) vernice metalizzata blu estremamente delicata
non è una caratteristica della gp, ma del colore. Alcuni sono più resistenti altri meno.... vuoi un'auto triste ma con un colore praticamente indistruttibile, che n si sbiadisce e che se righi o gratti manco si vede? grigio metallizzato...
Mi diresti i prezzi che ti hanno proposto per le due?
per la Yaris SOL benzina 13.600€, mentre a milano a mio padre hanno fatto 13.800 la Navi (che mi intriga parecchio)...
oggi chiedo al conce qui vicino a quanto mi da la Navi con ESP...
per la Punto ancora non ho un preventivo non ho ancora fatto in tempo ad andare in concessionaria... oggi dovrei passarci :)
Ho girato parecchio sul Grande Punto Club quindi i difetti della Punto li conosco ma non mi spaventano (tutte le Case possono darti un auto bacata...)
@Pεrveяsivo vs matteo1:
oggi vado a provarla ;)
@ Maurizio Xp: si l'esp sulla Yaris lo metterei... preferisco 750€ adesso che l'auto/io sfasciati un domani... ;)
Per il Blu&Me ho scoperto ieri che la Yaris Navi, oltre al TomTom, ha pure la presa USB e il bluetooth! stessa cosa del B&M! :eek:
si i tessuti della Yaris son parecchio brutti... :(
per lo spazio... grazie, non l'avevo vista così semplice! :D
@ pagghi & Maurizio Xp:
per il T-Jet... eeeh... è fantastico... però come prima auto mi sembra di chiedere già abbastanza... poi 230€ di bollo... e mia mamma che si spaventa se accelero con la Panda da 39cv... figuriamoci con 120cv sotto le chiappe... hahahah :D
Ora sono orientato più sulla Yaris... :-/
Grazie a tutti, molto gentili ^^
Ciao!
heavymachinegun
25-09-2007, 11:42
per la Yaris SOL benzina 13.600€, mentre a milano a mio padre hanno fatto 13.800 la Navi (che mi intriga parecchio)...
oggi chiedo al conce qui vicino a quanto mi da la Navi con ESP...
per la Punto ancora non ho un preventivo non ho ancora fatto in tempo ad andare in concessionaria... oggi dovrei passarci :)
Ho girato parecchio sul Grande Punto Club quindi i difetti della Punto li conosco ma non mi spaventano (tutte le Case possono darti un auto bacata...)
@Pεrveяsivo vs matteo1:
oggi vado a provarla ;)
@ Maurizio Xp: si l'esp sulla Yaris lo metterei... preferisco 750€ adesso che l'auto/io sfasciati un domani... ;)
se vuoi un consgilio gira + concessionari oppure valuta un buon km0
Per l'ESP nn fà miracoli,ma aiuta
se vuoi un consgilio gira + concessionari oppure valuta un buon km0
Per l'ESP nn fà miracoli,ma aiuta
per la fiat si, dipende dai concessionari... ma la differenza sarà al massimo di 300-400€... credo... :-/ ma per ora voglio farmi solo un idea... (magari viene 1000 euri in + della Yaris... o magari costa molto meno... :p)
per la Toyota so che non hanno grandi margini di sconto... al massimo fanno 800-1000€...
per l'ESP... dopo aver visto un Mercedes perdere il posteriore nell'entrata di un cavalcavia e sbattere il muso contro le protezioni (aveva piovuto, ma andava a velocità normale)... avrei paura di starne senza... :p
Ciao!
DarkSiDE
25-09-2007, 12:55
per la Yaris SOL benzina 13.600€, mentre a milano a mio padre hanno fatto 13.800 la Navi (che mi intriga parecchio)
ma sei sicuro!?
io senza considerare la rottamazione l'ho pagata 12.900€ 5p 1.3 sol metallizzata
Dumah Brazorf
25-09-2007, 13:04
Sebbene sia a favore della yaris do atto che la punto è da considerare di un'altro segmento.
La yaris va considerata in confronto alla panda.
Sebbene sia a favore della yaris do atto che la punto è da considerare di un'altro segmento.
La yaris va considerata in confronto alla panda.
no, punto e yaris sono della stessa categoria. Come grandezza sono però ai due estremi della categoria.
La gp ha dalla sua una gamma particolarmente articolata,ma decisamente meno pratica.
la panda si confronta con aygo.
Sebbene sia a favore della yaris do atto che la punto è da considerare di un'altro segmento.
La yaris va considerata in confronto alla panda.
Guarda non farti fregare della grandezza esterna perchè l'abitabilità posteriore della gpunto è dir poco ridicola, è molto migliore sulla Yaris!
in 4 si viaggia comodi anche sulla gp, anche dietro di me che sono alto. In 5 non si stà un gran che. fantastica la sensazione di spazio che c'è davanti.
il baule è buono, anche se la bocca è piuttosto piccola.
la pecca più grave è la mancanza si spazzi a bordo per i vari oggetti. Nulla a che vedere con le vecchie punto.... ma al mercato la roba pratica non piace, vuole quella bella.
sulla yaris non saprei, ha di certo soluzioni più pratiche (come dicevo prima).
Restano comunque auto piccoline, lo spazio è quel che è
ma sei sicuro!?
io senza considerare la rottamazione l'ho pagata 12.900€ 5p 1.3 sol metallizzata
mmm... gli farò abbassare il prezzo...
ma te hai dato un usato? perchè magari parte dello sconto dell'usato tel'ha girato come sconto suo... :-/ dandogli la Panda mi faceva 13.000€.... :-/
la panda con la yaris? lol :D
sulla GPunto pensavo di stare + largo invece non mi ha dato una sensazione di spazio quando ci son salito... boh... ora vado in conce e vedo...
Byez!
ciao,
come ho già detto in un forum prec..
ho appena dovuto cambiare auto : in casa ora abbiamo una punto ultima serie ad una yaris 1.3 sol 5p del 2001 con 48000 km certific. (quindi vecchia serie): tralasciando i discorsi estaetici (del tutto parsonali e la yaris non è certo una duna)
LA YARIS 1000 VOLTE come motore e sopratt come affidabilità : quante punto e grande punto trovi usate? e quante yaris (anche se in proporzione se ne sono vandute meno) ?
l'unico vantaggio per la grande punto sono forse le dimensionti leggermente più generose...se cerchi un'auto da tenere e che non ti dia probl. YARIS
byezz
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558733
eccomi qui, appena tornato dalla Toyota...
L'auto a guidarsi è ottima! la console centrale non da problemi... i pedali son buoni... l'ho parcheggiata al primo colpo (cosa che non riesco mai a fare con l'Alfa GT di mio padre... sempre storta...)... e alla fiat non ci sono andato... ho deciso vado di Yaris... :p
1.3 benzina Navi + vsc vrc... 15.000€... troppo... deve scendere di 500 euro almeno sennò vado altrove... :-/ e 3 mesi di attesa... pazzi... :(
contento asgard? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.