View Full Version : Patente c
Devo fare la patente c, la pratica non mi preoccupa, invece la teoria un pochino... sia la parte sulla segnaletica che quella sulla meccanica. avete consigli da dare?:help:
Sopratutto mi sarebbero utili link con mezzi didattici, specie per il funzionamento meccanico dei mezzi:O
-dieguz-
21-09-2007, 19:47
chiedi a p.nightmare appena esce dalla sospensione....
io l'ho presa due mesi fa.....la teoria effettivamente e più impegnativa dalla pratica....comunque a me ha dato l'opuscolo, in 6 ore sapevo tutto... :)
comunque la parte dove non ti puoi assolutamente sbagliare sono: incroci non sottovalutarli, e segnali..se sbagli anche solo uno di questi non vale a niente tutta l'altra pratica!! :)
chiedi a p.nightmare appena esce dalla sospensione....
boh vabbè non ho particolarmente fretta, non mi sono ancora iscritto, dopo devo aspettare 15gg per il foglio rosa e poi minimo un mese per poter dare l'esame:muro:
io l'ho presa due mesi fa.....la teoria effettivamente e più impegnativa dalla pratica....comunque a me ha dato l'opuscolo, in 6 ore sapevo tutto... :)
comunque la parte dove non ti puoi assolutamente sbagliare sono: incroci non sottovalutarli, e segnali..se sbagli anche solo uno di questi non vale a niente tutta l'altra pratica!! :)
Che opuscolo?:mbe:
Dev'essere mio:oink:
boh vabbè non ho particolarmente fretta, non mi sono ancora iscritto, dopo devo aspettare 15gg per il foglio rosa e poi minimo un mese per poter dare l'esame:muro:
Che opuscolo?:mbe:
Dev'essere mio:oink:
me l'avevano dato alla scuola guida..e tipo un riassunto fatto dalla scuola guida...dove c'è tutto...frenatura, trasmissione etc...6 paginette :read:
ToO_SeXy
25-09-2007, 21:26
vai tranquillo, nulla di impossibile :)
robynove82
25-09-2007, 21:51
Ho intenzione di prenderla anch'io mi iscrivo ;)
Oggi ho fatto tutte le scartoffie necessarie ma non ho fatto in tempo ad andare ad iscrivermi alla motorizzazione:muro:
Domani vado ad iscrivermi!
Ho fatto un giro di telefonate ed ho scoperto che le scuole guida hanno fatto cartello, il prezzo per la pratica oscilla tra i 350 ed i 450... ma quasi tutte quelle ch ho chiamato stanno sui 400!
Se sommo gli 80 già spesi alla fine dovrei spendere intorno ai 500... ovvio se non mi faccio bocciare:tie:
ToO_SeXy
26-09-2007, 23:13
con un camion superiore a 3,5 tonnellate, solitamente carico ( dove ho preso la patente io portava in giro un blocco di cemento.
Devo fare la patente c, la pratica non mi preoccupa, invece la teoria un pochino... sia la parte sulla segnaletica che quella sulla meccanica. avete consigli da dare?:help:
Sopratutto mi sarebbero utili link con mezzi didattici, specie per il funzionamento meccanico dei mezzi:O
oltre alla segnaletica ed agli incroci devi sapere a menadito i freni sia ad aria che ibridi,(entrambi sul "vecchio" sistema e "nuovo sistema")
misure del mezzo,lunghezza massima a 2/3/4 o + assi,peso massimo x 2/3/4 o + assi,come posizionare i carico sporgente e come disporlo sul mezzo.
e sopratutto il crono tachigrafo ed orari di giuda.
anche sulle gomme rompono....
potrebbero chiedere anche qualcosa sul primo pronto soccorso e sulle assicurazioni....
in parole povere devi studiare...in fin dei conti non sono cose cosi complicate.
cmq se non l'hai già preso c'è un libro apposta x prendere la patente c e d.
io l'ho pagata 500 euro...:)
con una guida però di pratica!
p.NiGhTmArE
29-09-2007, 20:05
nulla di impossibile.
credevo fosse più difficile...
a me hanno chiesto:
impianto frenante (misto e pneumatico), segnaletica, portata sugli assi, cqc e pneumatici.
la pratica ce l'ho lunedì prossimo (l'8), vi saprò dire :asd:
robynove82
05-10-2007, 11:55
io l'ho pagata 500 euro...:)
con una guida però di pratica!
Sono stato stamani in autoscuola mi hanno chiesto 650€ con 1 guida + l'esame (escluso marca da bollo e spese certificato medico). Mi sembra un po' troppo :stordita:, che dite?
Sono stato stamani in autoscuola mi hanno chiesto 650€ con 1 guida + l'esame (escluso marca da bollo e spese certificato medico). Mi sembra un po' troppo :stordita:, che dite?
Io lo sto facendo da privatista, la teoria, invece la guida bisogna farla per forza con la scuola guida, costa mediamente 400euro;)
Comunque anche qui il prezzo medio per la patente completa di teoria e pratica gira intorno ai 600euro.
robynove82
05-10-2007, 17:57
Io lo sto facendo da privatista, la teoria, invece la guida bisogna farla per forza con la scuola guida, costa mediamente 400euro;)
Comunque anche qui il prezzo medio per la patente completa di teoria e pratica gira intorno ai 600euro.
ho capito ok grazie per l'info ;)
Intrepido
15-11-2007, 17:09
Oggi ho fatto tutte le scartoffie necessarie ma non ho fatto in tempo ad andare ad iscrivermi alla motorizzazione:muro:
Domani vado ad iscrivermi!
Ho fatto un giro di telefonate ed ho scoperto che le scuole guida hanno fatto cartello, il prezzo per la pratica oscilla tra i 350 ed i 450... ma quasi tutte quelle ch ho chiamato stanno sui 400!
Se sommo gli 80 già spesi alla fine dovrei spendere intorno ai 500... ovvio se non mi faccio bocciare:tie:
Io l'ho presa nel 1997, era una "D" però, pagò tutto la ditta dove lavoravo allora, sono passato sia all'esame orale, che ha quello pratico al primo colpo, ho fatto mi sembra (non sono sicuro) 4 guide, ed è costata 1.800.000 lire.
Comunque vai tranquillo, non è poi tanto difficile :) .
Io l'ho presa nel 1997, era una "D" però, pagò tutto la ditta dove lavoravo allora, sono passato sia all'esame orale, che ha quello pratico al primo colpo, ho fatto mi sembra (non sono sicuro) 4 guide, ed è costata 1.800.000 lire.
Comunque vai tranquillo, non è poi tanto difficile :) .
Invece proprio l'altro ieri mi hanno zuccato, ero ad un passo dalla promozione, ho sbagliato un ultima domanda e mi ha condannato:cry:
Mi hanno detto che questo esaminatore era il peggiore che potesse capitare...
Comunque ho capito come va affrontato l'esame, avevo studiato in maniera da capire e poter spiegar i concetti, invece dovrò imparare molta roba a memoria... ma la prossima volta sono fiducioso di passarlo!:cool:
Cavolo come mai 1.800.000lire?:eek:
Intrepido
16-11-2007, 15:41
Invece proprio l'altro ieri mi hanno zuccato, ero ad un passo dalla promozione, ho sbagliato un ultima domanda e mi ha condannato:cry:
Mi hanno detto che questo esaminatore era il peggiore che potesse capitare...
Comunque ho capito come va affrontato l'esame, avevo studiato in maniera da capire e poter spiegar i concetti, invece dovrò imparare molta roba a memoria... ma la prossima volta sono fiducioso di passarlo!:cool:
Cavolo come mai 1.800.000lire?:eek:
Che sfortuna (per non dire altro :D ).
Il prezzo, non so, anche perchè alla fine, di diverso dalla C, avevo da studiare solo le sospensioni Duplex (credo si scriva così).
Forse perchè ho fatto le guide con una corriera, era una Orlandi 370G.
Comunque nel caso mio, pagò la ditta.
Invece proprio l'altro ieri mi hanno zuccato, ero ad un passo dalla promozione, ho sbagliato un ultima domanda e mi ha condannato:cry:
Mi hanno detto che questo esaminatore era il peggiore che potesse capitare...
Comunque ho capito come va affrontato l'esame, avevo studiato in maniera da capire e poter spiegar i concetti, invece dovrò imparare molta roba a memoria... ma la prossima volta sono fiducioso di passarlo!:cool:
Cavolo come mai 1.800.000lire?:eek:
che ti ha chiesto che non hai saputo rispondere correttamente?
Che sfortuna (per non dire altro :D ).
Il prezzo, non so, anche perchè alla fine, di diverso dalla C, avevo da studiare solo le sospensioni Duplex (credo si scriva così).
Forse perchè ho fatto le guide con una corriera, era una Orlandi 370G.
Comunque nel caso mio, pagò la ditta.
Vabbè ho fatto esperienza... è stato strano, era una vita che non m'interrogavano, un ritorno al passato:D
che ti ha chiesto che non hai saputo rispondere correttamente?
Limiti di velocità dei rispettivi mezzi :ops:
Lo so è importante, ma non pensavo facessero domande così specifiche, io li avevo appena letti convinto non li avrebbero chiesti a memoria!!
i limiti divelocità invece sono importantissimi.....bisogna sapere quanto puoi andare....in fin dei conti sei con un autocarro e non si scherza.
simone1980
16-11-2007, 20:28
fino a 12t 80-100
oltre 12 t 70-80
e fino a 3.5t sono gli stessi limiti degli autoveicoli 90 110 130 :)
Comunque negli esami di patenti superiori le cose dove nn si puo sbagliare assolutamente sono la segnaletica e precedenze ed in generale il programma della pat B.
Per quanto riguarda la parte meccanica qualcuno diceva di aver studiare in modo da capire e che invece secondo lui avrebbe dovuto studiare a memoria:confused: MIente di più sbagliato!!! All'esame può capitare che per colpa dell'emozione anche persone preparatissime venissero bocciate!! Per cui fa bene a studiare cercando di capire l'unica cosa da imparare a memoria sono una decina di termini tecnici che aiutano sicuramente ad esporre meglio gli argomenti!
Limiti di velocità e normativa sui tempi di guida sono gli argomenti FONDAMENTALI dove giustamente (visto che chi supererà l'essame con molta probabilità vorrà fare l'autista!) nn si può transigere perchè il primo a farne le spese circolando in strada sarebbe il candidato stesso che incorrerebbe in sanzioni gravosissime da parte della polizia!!
e fino a 3.5t sono gli stessi limiti degli autoveicoli 90 110 130 :)
Comunque negli esami di patenti superiori le cose dove nn si puo sbagliare assolutamente sono la segnaletica e precedenze ed in generale il programma della pat B.
Per quanto riguarda la parte meccanica qualcuno diceva di aver studiare in modo da capire e che invece secondo lui avrebbe dovuto studiare a memoria:confused: MIente di più sbagliato!!! All'esame può capitare che per colpa dell'emozione anche persone preparatissime venissero bocciate!! Per cui fa bene a studiare cercando di capire l'unica cosa da imparare a memoria sono una decina di termini tecnici che aiutano sicuramente ad esporre meglio gli argomenti!
Limiti di velocità e normativa sui tempi di guida sono gli argomenti FONDAMENTALI dove giustamente (visto che chi supererà l'essame con molta probabilità vorrà fare l'autista!) nn si può transigere perchè il primo a farne le spese circolando in strada sarebbe il candidato stesso che incorrerebbe in sanzioni gravosissime da parte della polizia!!
Non mi riferivo alla meccanica, mi riferivo al programma in generale!
Io la ritengo una cosa inutile da sapere a memoria, quando sali su un veicolo sai qual'è il suo limite di velocità, al massimo dai uno sguardo ai bollini che sono attaccati dietro, non pensavo l'avrebbero chiesto, mica dobbiamo fare i vigili urbani!
Poi ha chiesto i tipi di veicoli, speciali e specifici... un'altra cosa inutile, una definizione fine a sestessa senza un concreto lato pratico, cosa mi serve sapere che una gru è un veicolo speciale?
Anche secondo me le parti fondamentali sono quelle sui tempi di guida, sui cartelli stradali, sulle norme di sicurezza, sul primo soccorso... da sapere riguardo la meccanica imho ci dovrebbe essere solo tutto quello che serve per la sicurezza, il resto non ha senso, mica serve sapere come funziona il motore, non lo aggiusterò mai!!:rolleyes:
Riesumo questo vecchio post, a quanto stà tutt'ora la patente C???
Quanto stà inteso quanto costa :)
Sarei intenzionato a darla, non si sa mai con la crisi che gira o in caso che girino le @@ in azienda :asd:
simone1980
08-03-2009, 18:07
Riesumo questo vecchio post, a quanto stà tutt'ora la patente C???
Quanto stà inteso quanto costa :)
Sarei intenzionato a darla, non si sa mai con la crisi che gira o in caso che girino le @@ in azienda :asd:
se vuoi cercare lavoro come autista mi sa che hai beccato il periodo peggiore; io ti consiglio di tenerti sia i soldi che il lavoro.
Riesumo questo vecchio post, a quanto stà tutt'ora la patente C???
Quanto stà inteso quanto costa :)
Sarei intenzionato a darla, non si sa mai con la crisi che gira o in caso che girino le @@ in azienda :asd:
allora, io ho dato l'esame di teoria, che è andato non bene... ma di più, mercoledì scorso!!
a breve seguirà l'esame pratico!! che mi preoccupa di meno ma finchè non ce l'ho tra la patente nn si può mai essere sicuri!! :stordita:
per i prezzi, allora siamo sulle 650 euro escluse guide che costano 65 euro circa caduna all'ora.
occhiò però.... a settembre 2009 entrerà in vigore il CAP obbligatorio di 280 or che poi sembra abiano ridotto a 140! ma ancora è tutto da ufficializzare quindi si può sperare! dal costo poco inferiore si dice ai 4000 euro! questo corso sarà obbligatorio nel caso si voglia lavorare con le patenti!! e il corso dovrà essere svolto per un totale di 8 ore al giorno 4 al mattino e 4 al pomeriggio e non oltre le 8 di sera!!! quindi se hai intenzione di lavorarci in futuro con la C ti conviene se riesci ottenerla prima di settembre perchpè così poi eviti l'obbligatorietà del CAP!!
simone1980
08-03-2009, 22:22
allora, io ho dato l'esame di teoria, che è andato non bene... ma di più, mercoledì scorso!!
a breve seguirà l'esame pratico!! che mi preoccupa di meno ma finchè non ce l'ho tra la patente nn si può mai essere sicuri!! :stordita:
per i prezzi, allora siamo sulle 650 euro escluse guide che costano 65 euro circa caduna all'ora.
occhiò però.... a settembre 2009 entrerà in vigore il CAP obbligatorio di 280 or che poi sembra abiano ridotto a 140! ma ancora è tutto da ufficializzare quindi si può sperare! dal costo poco inferiore si dice ai 4000 euro! questo corso sarà obbligatorio nel caso si voglia lavorare con le patenti!! e il corso dovrà essere svolto per un totale di 8 ore al giorno 4 al mattino e 4 al pomeriggio e non oltre le 8 di sera!!! quindi se hai intenzione di lavorarci in futuro con la C ti conviene se riesci ottenerla prima di settembre perchpè così poi eviti l'obbligatorietà del CAP!!
credo tu stia parlando della CQC, la carta di qualificazione del conducente.
se vuoi cercare lavoro come autista mi sa che hai beccato il periodo peggiore; io ti consiglio di tenerti sia i soldi che il lavoro.
Se prendo la patente ho già il lavoro assicurato come pradroncino e si prende anche bene,il giro è già fatto e consolidato,volevo solo sapere quanto constava per vedere se mi vogliono inchiappettare.
Ragazzi, lavorando nel settore delle scuole guida confermo quanto detto da qualcuno, se avete intenzione di prendere la C affrettatevi, che dal 10 settembre entrerà in vigore il CQC per il trasporto merci e i costi diventeranno improponibili oltre al fatto che un corso del genere sembra quasi un master universitario di secondo livello. Mediamente i costi in italia variano tra i 600-1000 euro per la preparazione e presentazione agli esami di teoria e guida...
Se avete dubbi conttatemi pure.
Spero di essere d'aiuto.
Sirius88
15-04-2009, 23:00
fino a 12t 80-100
oltre 12 t 70-80
Li sto imparando a memoria pure io...
Tocca a me ora.
Quel bestione che hai come avatar è il tuo??? è il nuovo Volvo Fh16 580 giusto???
Sirius88
15-04-2009, 23:05
allora, io ho dato l'esame di teoria, che è andato non bene... ma di più, mercoledì scorso!!
a breve seguirà l'esame pratico!! che mi preoccupa di meno ma finchè non ce l'ho tra la patente nn si può mai essere sicuri!! :stordita:
per i prezzi, allora siamo sulle 650 euro escluse guide che costano 65 euro circa caduna all'ora.
occhiò però.... a settembre 2009 entrerà in vigore il CAP obbligatorio di 280 or che poi sembra abiano ridotto a 140! ma ancora è tutto da ufficializzare quindi si può sperare! dal costo poco inferiore si dice ai 4000 euro! questo corso sarà obbligatorio nel caso si voglia lavorare con le patenti!! e il corso dovrà essere svolto per un totale di 8 ore al giorno 4 al mattino e 4 al pomeriggio e non oltre le 8 di sera!!! quindi se hai intenzione di lavorarci in futuro con la C ti conviene se riesci ottenerla prima di settembre perchpè così poi eviti l'obbligatorietà del CAP!!
perdonami, ma perchè lo chiamate ancora CAP e non CQC???? anche i bus hanno perso il CAP, ormai sia la D che la C necessitano del CQC pe rpoter lavorare (in data 9/9/09 per la C - in vigore dal 9/09/08 per la D)
simone1980
16-04-2009, 12:26
Li sto imparando a memoria pure io...
Tocca a me ora.
Quel bestione che hai come avatar è il tuo??? è il nuovo Volvo Fh16 580 giusto???
No, magari fosse mio.......
-cicciom.
17-04-2009, 23:10
ragazzi scusate anche io a giorni dovrò fare esami di teoria per la patente c però non proprio niente...ho qualche pagina da imparare che mi hanno dato alla scuola guida però nn so se può bastare (mi sembrano poco sono solo 5 pagine e dice tutto in maniera sintetica)...qualcuno sa dove posso racimolare qualche appunto su internet o fare una specie di quiz almeno sulla parte meccanica...
vi ringrazio e buonasera a tutti
ciao cicciom.
io sto facendo la patente da privato... tra poco ho l'esame di teoria e mi chiedevo: non è che potresti passarmi in qualke modo gli appunti ke ti ha dato l'auto scuola quelle 5/6 pagine...? io fino ad ora ho studiato solo da libro e mi trovo abbastanza in difficoltà... :mc: :muro: :help:
se riesci a scannerizzarli e inviarli al mio indirizzo email (fazzy_19@hotmail.it) ti sarei molto grato.. :)
simone1980
30-04-2009, 13:34
Se prendo la patente ho già il lavoro assicurato come pradroncino e si prende anche bene,il giro è già fatto e consolidato,volevo solo sapere quanto constava per vedere se mi vogliono inchiappettare.
mi ero perso questa risposta: peggio mi sento! cioè tu vuoi metterti a fare il padroncino nel 2009? sai a cosa vai incontro?
te lo dico perchè la gente smette per disperazione, vedi un pò tu........
Sperodiesserefortunato
10-09-2009, 11:18
ragazzi a gg ho l'esame, qualcuno può dirmi gli argomenti ke sn più rikiesti alla teoria?
sn al motore ed è troppo lungo e difficile cm argomento :(
simone1980
10-09-2009, 13:01
ragazzi a gg ho l'esame, qualcuno può dirmi gli argomenti ke sn più rikiesti alla teoria?
sn al motore ed è troppo lungo e difficile cm argomento :(
ma che motore, studiati l'impianto frenante, gli spazi di frenatura e il cronotachigrafo.
ToO_SeXy
10-09-2009, 17:43
e aggiungerei
- i tempi di guida
- i limiti di velocità
tieni presente che solitamente martellano molto di + sugli argomenti inerenti alla sicurezza piuttosto che alla meccanica
manurosso87
10-09-2009, 17:45
nessuno ha detto: l'assicurazione/cartelli di pericolo vari?
C'è qualcuno che ha dato l'esame alla motorizzazione? Se si che tipo di domande fanno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.