PDA

View Full Version : Programma per cambiare l'MTU in Windows Vista


teosc
21-09-2007, 18:11
Ciao a tutti, da un bel pò di giorni ho dei problemi con la navigazione internet, alcuni siti o non li apre proprio o li apre a metà, e solo dopo svariati refresh!!!

Ho alice adsl flat 2mb, ho provato a cambiare i dns mettendo quelli alternativi di opendns ma nulla:muro:

Ho letto in giro che forse abbassando il valore dell'MTU da 1492 a 1400 potrei risolvere il problema!

Sapete come si fa con Windows Vista 64Bit? So che i vari TCP Optimizer e DR.TCP sono incompatibili con Vista.

spora
21-09-2007, 19:13
Che modem/router hai ? Devi farlo da li

teosc
21-09-2007, 19:39
Ho l'Alice Gate W2 Wi-fi, aggiornato all'ultimo firmware, quindi funge al 100% da router.
Nelle impostazioni del modem si possono aprire le varie porte e settare qualche altra cosuccia sulla sicurezza ma non c'è traccia dell'impostazione MTU:confused:

:help: :help: :help:

prete01
21-09-2007, 20:39
Io prima di modificare l'MTU farei delle prove, intanto comincerei a fare ping sui siti che non riesci ad aprire e poi a me questo sintomo mi ricorda un sovraccarico di richieste per il router e cioe'...non e' che hai aperto emule o qualche altro programma per il p2p mentre navighi?:rolleyes:

Toro20
21-09-2007, 20:41
Ciao a tutti, da un bel pò di giorni ho dei problemi con la navigazione internet, alcuni siti o non li apre proprio o li apre a metà, e solo dopo svariati refresh!!!

Ho alice adsl flat 2mb, ho provato a cambiare i dns mettendo quelli alternativi di opendns ma nulla:muro:

Ho letto in giro che forse abbassando il valore dell'MTU da 1492 a 1400 potrei risolvere il problema!

Sapete come si fa con Windows Vista 64Bit? So che i vari TCP Optimizer e DR.TCP sono incompatibili con Vista.

Adesso non ti so dire se con 64 bit TCO Optimizer va, a me con il 32 bit e Vista Business ha funzionato alla meraviglia

teosc
21-09-2007, 20:47
Nulla, ho provato anche ad abbassare gradualmente fino a 1400 l'mtu tramite configura della scheda di rete ed in effetti, facendo il test tcp/ip Analyzer di speedguide.net risultava più basso ma nulla.

Ho provato a cambiare vari dns ma nulla.
Ho provato a impostare ottieni dns automaticamente, ma nulla.
Ho provato a svuotare cache e scansionare con Kaspersky, AVG antispyware, spybot, aggiornati ma, risolti i problemi che hanno trovato, il problema principale persiste:

riesco ad aprire solo alcuni siti (come google), altri (come hwupgrade, libero) a metà, altri ancora (ebay,paypal) per niente e mi dice:
La connessione è stata annullata
La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina.

Solo dopo ripetuti refresh (7 o 8) riesco a visualizzare correttamente le pagine.

teosc
24-09-2007, 08:16
Nulla...ho provate anche Internet Explorer ma con quello non mi apre neanche Google:p ...

...ed ho provato anche a disattivare tutte le estensioni e componenti aggiuntivi di Firefox, risultato: sempre lo stesso problema:muro:

Dahlar
25-10-2008, 21:24
Hai poi risolto?

Io ho fatto, sfortunatamente, Alice di recente, e proprio in questi giorni me lo hanno attivato... per modo di dire.
Da questo pomeriggio sembra funzionare...
sembra, ma nessuno mi aveva detto che vista non naviga con alice in quanto i singori della telecom sono intransigenti in termini di MTU.
Si, perchè su Vista la MTU è messa per default a 1500, mentre per Alice il max valore consentito è 1492, senno ci metti mezz'ora per sito.

I DNS funzionano bene, anche se non rispondono ai ping, è la gente che gestisce la rete di telecom che dovrebbe farsi un esame di coscienza.

Lasciando da parte le opinioni personali, se volete modificare la vostra MTU su vista potete ricorrere solo ed unicamente al comando NETSH.

Passaggi:

1) avviare un prompt dei comandi come amministratori...
andate in Start > Programmi > Accessori
Cliccate col tasto destro del mouse sul "Prompt dei Comandi"
adesso scegliete "Esegui come amministratore"

2) digitare il seguente comando...
netsh interface ipv4 show subinterfaces

questo comando mostra quali interfacce di rete (wireless e LAN) ci sono e quali valori di MTU gli sono associati
Io ho modificato il valore sulla wireless, dato che uso un router wifi
leggete il nome dell'interfaccia che vi interessa... è essenziale

3) digitate questo nuovo comando per modificare la MTU...
netsh interface ipv4 set subinterface "nome interfaccia" mtu=1492 store=persistent

ocio... il nome dell'interfaccia va messo tra virgolette, come nell'esempio che vi ho fatto.

Vedrete che da adesso alice filerà anche con Vista, senza bisogno di modificare i DNS o altro.
Peccato che i signori di Alice non mettano queste info sul sito.

Marteen1983
26-10-2008, 01:31
Hai poi risolto?

Io ho fatto, sfortunatamente, Alice di recente, e proprio in questi giorni me lo hanno attivato... per modo di dire.
Da questo pomeriggio sembra funzionare...
sembra, ma nessuno mi aveva detto che vista non naviga con alice in quanto i singori della telecom sono intransigenti in termini di MTU.
Si, perchè su Vista la MTU è messa per default a 1500, mentre per Alice il max valore consentito è 1492, senno ci metti mezz'ora per sito.

I DNS funzionano bene, anche se non rispondono ai ping, è la gente che gestisce la rete di telecom che dovrebbe farsi un esame di coscienza.

Lasciando da parte le opinioni personali, se volete modificare la vostra MTU su vista potete ricorrere solo ed unicamente al comando NETSH.

Passaggi:

1) avviare un prompt dei comandi come amministratori...
andate in Start > Programmi > Accessori
Cliccate col tasto destro del mouse sul "Prompt dei Comandi"
adesso scegliete "Esegui come amministratore"

2) digitare il seguente comando...
netsh interface ipv4 show subinterfaces

questo comando mostra quali interfacce di rete (wireless e LAN) ci sono e quali valori di MTU gli sono associati
Io ho modificato il valore sulla wireless, dato che uso un router wifi
leggete il nome dell'interfaccia che vi interessa... è essenziale

3) digitate questo nuovo comando per modificare la MTU...
netsh interface ipv4 set subinterface "nome interfaccia" mtu=1492 store=persistent

ocio... il nome dell'interfaccia va messo tra virgolette, come nell'esempio che vi ho fatto.

Vedrete che da adesso alice filerà anche con Vista, senza bisogno di modificare i DNS o altro.
Peccato che i signori di Alice non mettano queste info sul sito.

Che router hai? Il valore MTU riguardante la WAN si definisce da quest'ultimo, quello del PC riguarda semmai la comunicazione tra te ed il router e va bene anche 1500.

Non capisco il senso della cosa. Tra l'altro Alice vuole MTU: 1492 solo in PPPoE e quindi solo su rete Full-IP, ma in questo caso non può nemmeno essere impostato più alto (nessun router intelligente lo permette).

Dahlar
26-10-2008, 10:17
Che router hai? Il valore MTU riguardante la WAN si definisce da quest'ultimo, quello del PC riguarda semmai la comunicazione tra te ed il router e va bene anche 1500.

Non capisco il senso della cosa. Tra l'altro Alice vuole MTU: 1492 solo in PPPoE e quindi solo su rete Full-IP, ma in questo caso non può nemmeno essere impostato più alto (nessun router intelligente lo permette).

Io ho testato la rete con 3 diversi router...
Due D-Link, di cui quello che mi interessa maggiormente è un DSL 604+
e un netgear dg834

Fino a quando non ho modificato la MTU, alice non mi permetteva di navigare se non la pagina di google e fare le ricerche, basta (non mi faceva connettere alle pagine esterne dei risultati).
Chiamando altri siti, si vedevano le prime formattazioni della pagina non prima di 2 o 3 minuti.

Nel momento stesso in cui sono passato a MTU=1492, senza neanche riavviare, il mio pc portatile è partito immediatamente.
Anche l'AV (karspersky) non riusciva a far partire l'aggiornamento prima della modifica.
Anche usando il cavo di rete, e non il wireless, era la stessa cosa.

Prima con mtu=1500 non avevo mai avuto problemi, e avevo usato il portatile (che ha appunto win vista) sia con Tiscali che con Infostrada senza alcun problema, con gli stessi dispositivi (il DSL604+ e il netgear dg834).

Per questo sono stato molto sorpreso dalla cosa, visto che non ho neanche fatto modifiche alle impostazioni del router.
Per la cronaca navigavo tranquillamente con un PC fisso, basato su XPpro con mtu=1452, su alice, tra l'altro usando user e password del precedente provider, Tiscali, senza problemi.
Sinceramente... l'idea di andare a modificare la mtu me l'ha data un sito su cui altri parlavano di simili problemi con alice e windows vista.

L'unico mio dubbio è...
io non sono molto convinto che i router SOHO vadano a modificare la formattazione dei pacchetti cambiandone la MTU con un valore a loro congeniale (leggi preimpostato), perchè se così fosse dovresti, uso il condizionale, avere da qualche parte la possibilità di impostare detto valore a mano.
Non so se dispositivi piu nuovi, com il rangebooster, lo permettano, ma per la classe SOHO sono dubbioso che si faccia, perchè in questo caso come si stabilisce a priori (di fabbrica) un valore ottimale?

Marteen1983
26-10-2008, 12:54
L'unico mio dubbio è...
io non sono molto convinto che i router SOHO vadano a modificare la formattazione dei pacchetti cambiandone la MTU con un valore a loro congeniale (leggi preimpostato), perchè se così fosse dovresti, uso il condizionale, avere da qualche parte la possibilità di impostare detto valore a mano.
Non so se dispositivi piu nuovi, com il rangebooster, lo permettano, ma per la classe SOHO sono dubbioso che si faccia, perchè in questo caso come si stabilisce a priori (di fabbrica) un valore ottimale?

I router "furbi" che ho usato avevano tutti la possibilità di intervenire sull'MTU, compreso il D-Link in tuo possesso modificato con firmware Routertech (una bomba). Per questo che mi sono stupito così tanto delle tue difficoltà.

Un router che non permetta di intervenire sull'MTU è un router da 4 soldi, o un buon router con firmware da 4 soldi.

Dahlar
26-10-2008, 14:06
I router "furbi" che ho usato avevano tutti la possibilità di intervenire sull'MTU, compreso il D-Link in tuo possesso modificato con firmware Routertech (una bomba). Per questo che mi sono stupito così tanto delle tue difficoltà.

Un router che non permetta di intervenire sull'MTU è un router da 4 soldi, o un buon router con firmware da 4 soldi.

che il firmware sia da 4 soldi sono il primo a dirlo.
Che la d-link su questo sia molto lacunosa sono anni...
il primo d-link che ho avuto aveva una caterba di problemi, non ultimo il software di aggiornamento che non permetteva di utilizzare 2 volte lo stesso pc per aggiornare il dispositivo in questione (una cosa assurda che poi la d-link mediterraneo conosceva bene).

Per la questione mtu, io stavo addirittura pensando di abbassarla ancora e portare il valore a 1452, per vedere se migliora ulteriormente la risposta.

Per quanto riguarda i firmware... non sapevo che anche per il mio esistesse il non ufficiale, pensavo ci fosse solo per la versione successiva che ha lo stesso nome ma revisione diversa (mi pare la 2.6).
Non è per caso che ti confondi col d-link g604t?

Se comunque sai dove trovare il firmware "non ufficiale" per il D-link dsl 604 air+ te ne sarei davvero grato.

Lord Ruthven
04-11-2008, 10:09
Ciao a tutti, espongo la mia esperienza....
Ho 2 portatili....sul primo con vista navigo senza problemi con alice 20 mega e router wireless US Robotics USR9114 che ha MTU impostato a 1500 in modalità PPPoA (nel router si può impostare MTU=1492 con PPPoE).
Il problema nasce sul secondo portatile su chi c'è installato XP SP3...su questo non riesco a caricare alcuni siti ,come quelli della microsoft (quindi niente windows update e msn); penso che il problema sia che XP non supporti MTU a 1500 (ma non ho avuto ancora modo di verificare).
1)Secondo voi se imposto il router a 1492 dovrei navigare senza problemi sia su vista che su xp??
2)posso impostare MTU a 1492 ma in modalità PPPoA?
grazie

Marteen1983
04-11-2008, 12:52
Ciao a tutti, espongo la mia esperienza....
Ho 2 portatili....sul primo con vista navigo senza problemi con alice 20 mega e router wireless US Robotics USR9114 che ha MTU impostato a 1500 in modalità PPPoA (nel router si può impostare MTU=1492 con PPPoE).
Il problema nasce sul secondo portatile su chi c'è installato XP SP3...su questo non riesco a caricare alcuni siti ,come quelli della microsoft (quindi niente windows update e msn); penso che il problema sia che XP non supporti MTU a 1500 (ma non ho avuto ancora modo di verificare).
1)Secondo voi se imposto il router a 1492 dovrei navigare senza problemi sia su vista che su xp??
2)posso impostare MTU a 1492 ma in modalità PPPoA?
grazie

Prova a impostare PPPoE LLC e MTU: 1492 dal router. ;)

PPPoA/PPPoE, 1492 o 1500 non cambia proprio nulla a livello di velocità effettiva percepibile.

Lord Ruthven
04-11-2008, 13:29
Prova a impostare PPPoE LLC e MTU: 1492 dal router. ;)

PPPoA/PPPoE, 1492 o 1500 non cambia proprio nulla a livello di velocità effettiva percepibile.

ecco appunto non mi sembra questo grande stravolgimento che possa incidere sulla velocità :D quindi dici di non toccare nulla ne su vista se su xp e cambiare solo il router..ok...stasera provo e poi posto il risultato
grazie millle

leadfoot
29-09-2010, 17:41
salve, ho anche io questo problema con Windows 7 e prima con vista.
E' un po diverso, cmq nel senso che i siti li carica bene ma ci sono alcuni URL che in nessuno modo riseco a raggiungerli (se non con l'altro pc).
Il portatile su cui gira "7" è collegato alla linea ADSL alice 8 mb mediante un Router Alice.
Un altro pc DEsktop (con windows Xp sp2) invece è collegato mediate USB con lo stesso Router e li non ci sono problemi.
Ho cambiato L'MTU ma cmq ho lo stesso problema, non so più cosa fare :muro: