View Full Version : alimentare tv portatile da 13,5 v con batteria ricaricabile
ciao a tutti.
Ho un piccolo televisore in bianco e nero CRT.
Funziona con batterie, corrente o accendisigari.
L'alimentazione necessaria è 13.5 volt.
Per esigenze particolari (non devo guardare la tv), vorrei incassarlo in una
valigetta di legno e poi alimentarlo con una batteria che sia facilmente ricaricabile.
E qui sta il problema. Qualche suggerimento?
Non vorrei spendere molto, anzi, vorrei spendere pochissimo.
Se non sono stato chiaro, aggiungo ulteriori dettagli.
Grazie
FastFreddy
21-09-2007, 16:38
Visto che funziona anche dalla presa accendisigari, direi che una batteria piombo-gel a 12v da 2-3Ah dovrebbe andar bene.
DarKilleR
21-09-2007, 16:39
uhm ma se funziona anche con accendisigari....quindi si può alimentare pure a 12 volt???
Perchè se così fosse, ti prendi un paio di batterie di un motorino, le metti in parallelo e sei a posto...
Poi le ricarichi con un normale carica batterie da auto
FastFreddy
21-09-2007, 16:40
Perchè se così fosse, ti prendi un paio di batterie di un motorino, le metti in parallelo e sei a posto...
Poi le ricarichi con un normale carica batterie da auto
In serie... ;)
alecomputer
21-09-2007, 16:40
potresti collegare il tutto a una batteria al piombo da 12 V per l' amperaggio che ti serve dipende dall' assorbimento della tv .
le batterie al piombo non necessitano di un soffisticato caricabatterie , e costano poco rispetto alle batterie ni-mh .
Wilcomir
21-09-2007, 16:47
In serie... ;)
no no, in parallelo! se le collega in serie si ritrova 24V con gli stessi Ah, se le collega in parallelo doppio amperaggio e sempre 12V
ciao!
allora, sull'alimentatore dice 13,5 V 1000mA.
Sull'ingrsso della tv dice 12V.
Ma due batterie al piombo, non sarebbero troppo pesanti e ingombranti?
Dev'essere una cosa trasportabile (ma economica).
Seconda cosa: vorrei che fosse facilmente ricaricabile.
Ho un caricabatterie da auto, ma penso sarebbe una seccatura dover collegare ogni volta i morsetti.
Inoltre la batteria deve essere ben sigillata, perchè la cosa verrebbe sballottata abbastanza e non vorrei avere fuoriuscite di liquido
FastFreddy
21-09-2007, 16:48
no no, in parallelo! se le collega in serie si ritrova 24V con gli stessi Ah, se le collega in parallelo doppio amperaggio e sempre 12V
ciao!
Le batterie dei motorini non sono a 6V?
Per quello dicevo in serie.
FastFreddy
21-09-2007, 16:51
allora, sull'alimentatore dice 13,5 V 1000mA.
Sull'ingrsso della tv dice 12V.
Ma due batterie al piombo, non sarebbero troppo pesanti e ingombranti?
Dev'essere una cosa trasportabile (ma economica).
Seconda cosa: vorrei che fosse facilmente ricaricabile.
Ho un caricabatterie da auto, ma penso sarebbe una seccatura dover collegare ogni volta i morsetti.
Inoltre la batteria deve essere ben sigillata, perchè la cosa verrebbe sballottata abbastanza e non vorrei avere fuoriuscite di liquido
Quanta autonomia ti serve?
Col tipo di batteria che dico io avresti circa 2-3h di autonomia e non sarebbe eccessivamente pesante/ingombrante. (Costo: una 15ina di €)
http://www.adrirobot.it/caricabatteria/Batteria_ricaricabile_12v.gif
Per la ricarica potresti semplicemente montare una presa jack da pannello collegata in parallelo sulla pila.
Per il caricabatterie qua c'è un progettino http://www.adrirobot.it/caricabatteria/caricabatteria.htm altrimenti se ne trovano anche in commercio già pronti.
X Hitman079
non devo guardare la tv. Lo devo usare come monitor e collegarci una telecamerina.
x FastFreddy
L'autonomia di un paio d'ore sarebbe piu' che sufficiente.
Ripeto, non devo guardare la tv.
ho visto il caricabatteire, ma io sono totalmente ignorante in elettronica.
Pero' in effetti sarebbe importante che dopo un po' staccasse la corrente.
Queste batterie non hanno il problema che se le lasci inattive si scaricano e dopo un po' di volte si rovinano?
FastFreddy
21-09-2007, 17:02
Queste batterie non hanno il problema che se le lasci inattive si scaricano e dopo un po' di volte si rovinano?
Si, ma per l'autoscarica prima di far danni si parla di mesi.
per riepilogare.
una batteria come quella in foto che hai allegato.
Dove la trovo?
Per ricaricarla come faccio?
FastFreddy
21-09-2007, 17:07
per riepilogare.
una batteria come quella in foto che hai allegato.
Dove la trovo?
Per ricaricarla come faccio?
In un negozio di forniture per elettronica/elettricità.
Per ricaricarla puoi o seguire il progettino che ti ho linkato, oppure comprare un caricabatterie nello stesso negozio. Tra batteria e caricabatteria penso che con una 30ina d'€ al massimo te la cavi.
ultimissima cosa.
Cosa devo chiedere esattamente per l'alimentatore?
visto che deve essere di quelli che staccano la corrente intendo.
FastFreddy
21-09-2007, 17:12
ultimissima cosa.
Cosa devo chiedere esattamente per l'alimentatore?
visto che deve essere di quelli che staccano la corrente intendo.
Gli dici che ti serve un caricabatterie automatico con controllo di carica.
Comunque se gli spieghi a cosa ti serve, ti sapranno sicuramente consigliare.
ti irngrazio.
e ringrazio anche tutti gli altri.
Velocissimi nel rispondermi!
Grazie ancora
DarKilleR
21-09-2007, 17:44
io sul mio scooter avevo una batteria di quelle sigillate da 12 v e 6 A...
Direi IMHO più che sufficiente, abbastanza leggera e maneggevole, ti dicevo 2 in parallelo per aumentare l'autonomia, bisogna vedere la capacità della batteria e quanto consuma...
Mi pare di aver capito che tu hai anche l'alimentatore, da 13.5V e 1000mA... Giusto? Se è così, non c'è bisogno che compri un caricabatteria. Perchè se la tensione è sotto i 14V riesci a caricare la batteria con quello e se quando è tutto collegato hai che la tensione è oltre i 13.38V, avrai anche la carica in mantenimento automatica. Se la tensione a batteria carica, alimentatore collegato e monitor spento non supera i 13.5V non serve nemmeno il circuito che stacca la tensione a caricamento avvenuto, ma anzi manterrai la batteria sempre carica e compenserai la scarica naturale. Questo se usi una batteria al piombo. Perciò procurati la batteria e un multimetro, metti un jack in parallelo alla batteria e con l'alimentatore potrai sia alimentare il monitor (se la batteria è carica), sia caricare la batteria e dimenticarti anche il cavo sempre inserito... :)
un'altra domanda,
da quanti Ah mi consigliate di prendere la batteria?
un'altra domanda,
da quanti Ah mi consigliate di prendere la batteria?
considerando che l'alimentatore originale e' un 1000 mA (cioe' 1 A) ...
il conto e' molto semplice
se prendi una batteria da 2 Ah (ampere ora) ti durera' circa 2 ore prima di scaricarsi
se ne prendi una da 6 ah ci mettera' circa 6 ore prima di scaricarsi
il mio consiglio e' di prenderne una di circa 6 ah , e' la taglia che costa meno perche' molto usata negli UPS , con 20 euro te la cavi
Se vuoi risparmiare puoi scendere un po' con la capacita' ..
http://www.mpxelettronica.com/index.php?main_page=product_info&products_id=492
questa ad esempio con 4,5 ah permette alla televisione di funzionare circa 4 ore abbondanti
bene.
Ma sei sicuro che posso usare il suo alimentatore?
Io sono un po' sbadato e quindi succederà spesso che dimentichero' di staccare la carica.
E ci terrei a non fare danni.
fabrylama
23-09-2007, 12:25
se l'alimentatore massimo da 13.5v allora non hai di che preoccuparti, perchè è la tensione corretta per una batteria da 12v completamente carica, quindi la batteria si caricherà fino ad avere uan tensione di 13.5v e poi la corrente smetterà di circolare.
e come faccio a capire se è massimo 13,5 V
fabrylama
23-09-2007, 13:25
e come faccio a capire se è massimo 13,5 V
beh, lo hai detto tu un paio di post fa... e comunque se hai un tester basta controllare che tensione ha a vuoto.
si, sul trasformatore c'è scritto cosi.
Volevo capire se era quello il significato della scritta.
Grazie
fabrylama
23-09-2007, 14:17
si, sul trasformatore c'è scritto cosi.
Volevo capire se era quello il significato della scritta.
Grazie
beh, magari a circuito aperto potrebbe fornire anche di più, ma una volta collegato ad una batteria la ricaricherà fino a 13.5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.